PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net

Pagina creata da Manuel Falcone
 
CONTINUA A LEGGERE
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
PASSEGGIATE
IN LESSINIA
CALENDARIO ESCURSIONI
    ESTATE 2019

          1
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
L     a Lessinia, la montagna di Verona.
Una montagna dove la natura domina, con verdi
alti pascoli, boschi di faggio, malghe e contrade.                   PASSEGGIATE
Perdetevi tra i numerosi e sontuosi sentieri                         IN LESSINIA
e tra le bianche strade sterrate, molte delle quali                  CALENDARIO ESCURSIONI
                                                                         ESTATE 2019
furono costruite durante la guerra per permettere
alle truppe di raggiungere i territori di confine.
                                                         Camminare nella luce e nei silenzi
Scoprite la bellezza della natura, grazie
                                                         della Lessinia è il modo perfetto
ad un paesaggio ancora integro e intatto
dai tempi antichi.                                       per vivere emozioni indimenticabili.
Lasciatevi affascinare da ponti naturali, cavità         Venite a scoprirlo!
carsiche, giacimenti fossili, grotte.                    Su questo altopiano sono numerose
Ascoltate il silenzio delle contrade, tesori di storie   le attività di escursionismo
e tradizioni, dove ingegnosi “architetti”                organizzate da associazioni con
costruirono case, stalle, fienili usando i materiali
                                                         guide professioniste, associazioni
di cui la Lessinia è sempre stata ricca, la Pietra
                                                         Pro Loco con volontari, il Parco
e il Legno. Emozionatevi davanti a paesaggi
mozzafiato e meravigliosi tramonti.                      Naturale Regionale, le guardie
Lasciatevi coinvolgere da storie di antiche              forestali e i gruppi escursionistici
tradizioni e seguite esperte ed appassionate             locali. Passo dopo passo… siamo
“guide”, che vi faranno innamorare di questo             arrivati a creare un Calendario
bellissimo territorio.                                   completo e dettagliato di tutte
Assaggiate i prodotti tipici della Lessinia, frutto
                                                         le escursioni e le camminate a cui
dell’amore per la terra, dove tradizione
                                                         è possibile partecipare in Lessinia
e innovazione vanno di pari passo.
Deliziate le vostre papille gustative con gli gnocchi    durante l’estate 2019. Allora GO!
di malga, con i salumi, i formaggi e i dolci.            Preparate scarponcini da trekking

                                                                                                foto: Luca Signori
La Lessinia farà breccia nel vostro cuore.               e zaino in spalla!
                                          PROMESSO!

                          2                                                   3
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
PROGETTO
“DESTINAZIONE LESSINIA”

Destinazione Lessinia è un progetto di marketing            informatici e portali regionali (sito web, DMS, social
territoriale. Un’iniziativa dei cittadini della Lessinia    media, newsletter), partecipa a sessioni di formazione
per promuovere e valorizzare il territorio. Il progetto     specialistica per gli IAT, fiere di settore e seminari,
è aperto al contributo di tutti, persone, imprenditori,     coordina le associazioni e gli operatori del territorio.
associazioni ed istituzioni.                                Il progetto utilizza il marchio Lessinia4U, al quale
IAT Lessinia è la sede del progetto e l’ufficio             risponde un sito web, pagina Facebook e Instagram
Informazione e Accoglienza Turistica riconosciuto           che il personale dello IAT Lessinia aggiorna con post
dalla Regione del Veneto. Si occupa altresì della           delle manifestazioni turistiche, culturali, artistiche
comunicazione esterna per la promozione della               che hanno luogo in Lessinia, oltre le programmazioni
Lessinia a livello internazionale, tramite personale        di cinema e teatri, le date e programmi delle sagre,
specializzato sia nella conoscenza linguistica che in       delle feste di paese, delle rassegne, le attività delle
quella di marketing turistico.                              biblioteche, dei musei, delle parrocchie e anche molti
Organizza incontri con gli operatori e le associazioni      altri eventi degli operatori privati.
per tenerli aggiornati sulle attività, aggiorna i sistemi

                                                                                                                       foto: Valentina Corradi

                             4                                                          5
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
LEGENDA

  PUNTO DI PARTENZA                                      ANIMALI AL GUINZAGLIO
  DISLIVELLO                                             COSTO
  DURATA                                                 GRATUITO
  TIPOLOGIA DI ESCURSIONE: a piedi/nordic walking        PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  ESCURSIONE FACILE/TURISTICA                            PRENOTAZIONE LIBERA
  ESCURSIONE MEDIA/ESCURSIONISTICA                       MERENDA/PASTO INCLUSA
  GUIDA ESCURSIONISTICA AMBIENTALE                       RIFERIMENTI
  VOLONTARIO                                             AUTOBUS (www.atv.verona.it)
  FAMIGLIA CON BAMBINI                              Le uscite non prevedono l’uso del passeggino.

                       6                                                           7
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
LUNGO LE TRINCEE                                                   LE CONTRADE DI CERRO
LUGLIO

                                                                                                                                              LUGLIO
         DELLA GRANDE GUERRA                                                Cerro Veronese
         Erbezzo                                                            Sabato 13 luglio
         Venerdì 12 luglio                                                       Gruppo Escursionistico Locale Cerro
              Verdi Intenti                                                      Piazza della Chiesa, Cerro ore 16.30
              Malga Lessinia, ore 9.30                                            3h            4,5 km       200 m
               6h           12 km          350 m                            Escursione alla scoperta delle contrade di Cerro,
         Escursione lungo pascoli fioriti alla scoperta delle trincee e     tra storie antiche e tradizioni.
         delle postazioni dell’artiglieria sull’altopiano della Lessinia.

                                                                                 Miriam 347 9609726
              12 euro adulti; 6 euro ragazzi sotto 14 anni
              Numero minimo di partecipanti 5, massimo 25                        ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova ore 13.10
              350 4671074 - info@verdintenti.it                                  arrivo a Cerro alle ore 14.00
                                                                                 RITORNO: partenza da Cerro ore 19.51
              ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova ore 8.30                    arrivo a Verona alle ore 20.45
              arrivo ad Erbezzo alle ore 9.37

         TREKKING PANORAMICO                                                ESCURSIONE AL CORNO D’AQUILIO CON
         SUI CRINALI DEL PASSO MALERA                                       VISITA AL MUSEO PALEONTOLOGICO E
         Malga San Giorgio                                                  PREISTORICO DI SANT’ANNA D’ALFAEDO
         Sabato 13 luglio                                                   Sant’Anna d’Alfaedo
              Altalessinia                                                  Domenica 14 luglio

              Malga San Giorgio, ore 20.00                                       Simona Boseggia, guida escursionistica ambientale

                3h            6 km                                               Museo Paleontologico e Preistorico
                                                                                 di Sant’Anna d’Alfaedo ore 9.30
         Escursione enogastronomica notturna tra i verdi pascoli e
         dolci pendii dell’Alta Lessinia, a metà del tragitto è prevista          4h           9 km         450 m
         una tappa con aperitivo degustazione e cena con prodotti           Escursione naturalistica lungo il sentiero che porta alla
         tipici presso il Rifugio Malga Malera.                             sommità del Corno d’Aquilio. Si potrà ammirare lo splendido
         Cena prevista alle ore 21.30 e rientro alle ore 00.15.             paesaggio sul Monte Baldo e Val d’Adige, si visiterà la
                                                                            Grotta del Ciabattino e l’imbocco della Spluga della Preta.
                                                                            Al termine dell’escursione si potrà fare una visita guidata al
                                                                            Museo Paleontologico e Preistorico di Sant’Anna d’Alfaedo.
              35 euro adulti; 28 euro ragazzi sotto 14 anni

              320 0736306 o visita il sito www.altalessinia.com                  10 euro adulti; 5 euro         bambini sotto 6 anni
                                                                                 ragazzi 6/12 anni
                                                                                 Simona 388 638 3495 - turismonaturalisticorurale@gmail.com

                                            8                                                              9
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
PASSEGGIANDO CON GUSTO                                                  SCOPRIRE LA FAUNA
LUGLIO

                                                                                                                                               LUGLIO
         Bosco Chiesanuova                                                       DEL PARCO NATURALE REGIONALE
         Domenica 14 luglio                                                      DELLA LESSINIA
                                                                                 Malga San Giorgio
              Pro Loco Bosco
                                                                                 Mercoledì 17 luglio
              Piazza della Chiesa, Bosco Chiesanuova, ore 9.00
                                                                                      Parco Naturale Regionale della Lessinia
               4.30 h         8 km         160 m
                                                                                      Malga San Giorgio, parcheggio ore 6.30
         Passeggiata enogastronomica tra malghe, baiti e contrade
         nei dintorni di Bosco Chiesanuova. Si potranno assaggiare                    4h           2 km         150 m
         i prodotti tipici della Lessinia e al tempo stesso ammirare             Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale
         le bellezze paesaggistiche.                                             Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.
                                                                                 Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare di
                                                                                 osservare gli animali che popolano la Lessinia.
              20 euro adulti; 12 euro ragazzi 6/12 anni

              bambini sotto 6 anni

              prenotazione obbligatoria a partire dal 29/6 fino ad esaurimento        ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923
              posti presso l’Ufficio IAT ai numeri 045 2477050/ 393 8953923
              ANDATA: partenza da Verona Porta nNuova alle ore 7.35
              arrivo a Bosco alle ore 8.51
              RITORNO: partenza da Bosco Chiesanuova alle ore 14.10
              arrivo a Verona ore 15.29

         SCOPRIRE LA FAUNA                                                       ESCURSIONE SERALE
         DEL PARCO NATURALE REGIONALE                                            SUL CORNO D’AQUILIO
         DELLA LESSINIA                                                          Erbezzo
         Malga San Giorgio                                                       Giovedì 18 luglio
         Martedì 16 luglio
                                                                                      Verdi Intenti
              Parco Naturale Regionale della Lessinia
                                                                                      Passo Fittanze, Erbezzo ore 17.00
              Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
                                                                                      6h           10 km         300 m
              3h            2 km        150 m                                    Escursione sul versante occidentale dell’altopiano della
         Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale                Lessinia tra Corno d’Aquilio e Corno Mozzo con suggestivi
         Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.                   panorami sulla valle dell’Adige.
         Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
         di osservare gli animali che popolano la Lessinia.
                                                                                      12 euro adulti; 6 euro ragazzi 6/12 anni

                                                                                      349 4671074 - info@verdintenti.it
                                                                                      numero minimo di partecipanti 5, massimo 20
              ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

                                          10                                                                        11
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
GIRO DEL MONTE PURGHESTAL                                        SCOPRIRE LA FAUNA
LUGLIO

                                                                                                                                     LUGLIO
         Roverè Veronese                                                  DEL PARCO NATURALE REGIONALE
         Sabato 20 luglio                                                 DELLA LESSINIA
                                                                          Malga San Giorgio
              Pro Loco Roverè Veronese
                                                                          Martedì 23 luglio
              Piazza San Vitale, ore ore 16.30
                                                                               Parco Naturale Regionale della Lessinia
               1,5 h          4 km         215 m
         Si comincerà l’escursione verso la cima del monte                     Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
         Purghestal, uno spettacolare balcone panoramico sulla                 3h            2 km        150 m
         città di Verona, seguirà la discesa su pendii prativi e          Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale
         sentiero boschivo fino a contrada Garonzi, poi Cantero           Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.
         fino all’inizio della valle dei Molini. Dopo alcuni cenni di     Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
         storia risaliamo mulattiere tra prati e pascoli fino a tornare   di osservare gli animali che popolano la Lessinia.
         dapprima al cimitero e poi in piazza a San Vitale dove
         potremmo degustare specialità della Lessinia assieme a
         serata e intrattenimento musicale.

                                                                               ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

               Fabio 34740352172

         LA LESSINIA E LA SUA PIETRA                                      SCOPRIRE LA FAUNA
         Fosse, Sant’Anna d’Alfaedo                                       DEL PARCO NATURALE REGIONALE
         Sabato 20 luglio                                                 DELLA LESSINIA
                                                                          Malga San Giorgio
              Paolo Morandini, guida ambientale
                                                                          Mercoledì 24 luglio
              Piazza di Fosse, Sant’Anna d’Alfaedo, ore 8.30
                                                                               Parco Naturale Regionale della Lessinia
              4h            10 km
                                                                               Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
         Escursione sul Monte Loffa, visita della chiesa e la cava,
         con spiegazione delle pietre della Lessinia. Si passerà               3h            2 km        150 m
         poi per una contrada, tipicamente in pietra, dove si trova       Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale
         il b&b Campan con un piccolo rinfresco, si visiteranno           Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.
         le cascate e ritorno a Fosse.                                    Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
                                                                          di osservare gli animali che popolano la Lessinia.

               15 euro

               328 9776702
                                                                               ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923
               ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 7.00
               arrivo a Fosse alle ore 08.18
               RITORNO: partenza da Fosse alle ore 12.55
               arrivo a Verona Porta Nuova alle ore 14.24
                                        12                                                                 13
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
ALLA SCOPERTA DEI DINTORNI                                       CERRO
LUGLIO

                                                                                                                                     LUGLIO
         DI VELO VERONESE                                                 Cerro Veronese
         Velo Veronese                                                    Sabato 27 luglio
         Mercoledì 24 luglio                                                   Gruppo Escursionismo Lessinia
              Pro Loco Velo Veronese                                           Piazza della Chiesa, ore 21.00
              Piazza della Vittoria, Velo Veronese, ore 9.30                    3h           4,5 km       300 m
               3h            10 km          300 m                         Escursione notturna nei dintorni di Cerro, alla scoperta
         Escursione nei dintorni di Velo Veronese, tra contrade           delle sue bellezze paesaggistiche.
         ricche di storia e di cultura, come Val di Velo, Gardun,
         Jegher, località come Gorgo, Sengio, Salaorno
         e ritorno a Velo. Si potranno vedere capitelli, steli
         in pietra e molti altri edifici caratteristici della Lessinia.
                                                                               entro la sera di venerdì 26 luglio
                                                                               Loredana 348 7563246

               5 euro

               Danny Zampiccoli 335 6395414
               Massimo D’Agostino 349 7920640
               Alice Ferrari 349 3153434

         CAMMINABOSCO ESTATE                                              SCOPRIRE LA FAUNA
         Bosco Chiesanuova                                                DEL PARCO NATURALE REGIONALE
         Giovedì 25 luglio                                                DELLA LESSINIA
                                                                          Malga San Giorgio
              Pro Loco Bosco Chiesanuova
                                                                          Martedì 30 luglio
              Piazza della Chiesa, ore 15.30
                                                                               Parco Naturale Regionale della Lessinia
              2.30 h         7,8 km       280 m
                                                                               Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
         Passeggiata tra le antiche contrade di Bosco Chiesanuova,
         dove la storia e le tradizioni sono ancora vive. L’itinerario         3h            2 km        150 m
         prevede di passare per contrada Tasi, località Ex tiro           Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale
         a segno, poi contrade Lotte, Piccola Mantova, Turban,            Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.
         Valbusa, Tezzola, Valbo, Tezza e ritorno a Bosco.                Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
                                                                          di osservare gli animali che popolano la Lessinia.

              ufficio IAT ai numeri 045 2477050/ 393 8953923
                                                                               ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923
              ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 13.10
              arrivo a Bosco alle ore 14.15
              RITORNO: partenza da Bosco alle ore 19.25
              arrivo a Verona alle ore 20.45

                                          14                                                                 15
PASSEGGIATE IN LESSINIA - CALENDARIO ESCURSIONI ESTATE 2019 - deskline.net
SCOPRIRE LA FAUNA                                                 ALLA SCOPERTA
LUGLIO

                                                                                                                                              AGOSTO
         DEL PARCO NATURALE REGIONALE                                      DEL VALON DEL MALERA
         DELLA LESSINIA                                                    Malga San Giorgio
         Malga San Giorgio                                                 Venerdì 2 agosto
         Mercoledì 31 luglio
                                                                                Verdi Intenti
              Parco Naturale Regionale della Lessinia                           Parcheggio di Malga San Giorgio, ore 10.00
              Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00                           6h             10 km             400 m
              3h           2 km         150 m                              Escursione in una delle più belle valli carsiche della
         Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale          Lessinia, tra prati fioriti ricchi di testimonianze fossili, per
         Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.             arrivare a Castel Malera passando per il Buso del Valon.
         Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
         di vedere gli animali che popolano la Lessinia.
                                                                                12 euro; 6 euro ragazzi sotto 14 anni
                                                                                 349 4671074 - info@verdintenti.it

              ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

         CAMMINABOSCO ESTATE                                               SCOPRIRE LA FAUNA
AGOSTO

         Bosco Chiesanuova                                                 DEL PARCO NATURALE REGIONALE
         Giovedì 1 agosto                                                  DELLA LESSINIA
                                                                           Malga San Giorgio
              Pro Loco Bosco Chiesanuova
                                                                           Martedì 6 agosto
              Hotel Lessinia, ore 15.30
                                                                                Parco Naturale Regionale della Lessinia
               2.30 h        6,7 km        200 m
                                                                                Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
         Passeggiata tra le contrade di Bosco Chiesanuova, custodi
         di tradizioni e antiche storie. L’itinerario prevede di passare        3h            2 km        150 m
         per Cenise di sotto, Ville, Valdiporro, Grobberi, Dosso,          Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale
         Valdiporro, Vajo dell’Orso, Comperli e infine ritorno             Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.
         a Bosco Chiesanuova.                                              Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
                                                                           di osservare gli animali che popolano la Lessinia.

               ufficio IAT ai numeri 045 2477050 / 393 8953923
                                                                                 ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923
               ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 13.10
               arrivo a Bosco alle ore 14.15
               RITORNO: partenza da Bosco alle ore 19.25
               arrivo a Verona alle ore 20.45

                                           16                                                                17
SCOPRIRE LA FAUNA                                              ALLA SCOPERTA DELLE MALGHE
AGOSTO

                                                                                                                                       AGOSTO
         DEL PARCO NATURALE REGIONALE                                   TRENTINE DELLA LESSINIA
         DELLA LESSINIA                                                 Sega di Ala
         Malga San Giorgio                                              Venerdì 9 agosto
         Mercoledì 7 agosto
                                                                             Verdi Intenti
              Parco Naturale Regionale della Lessinia                        Sega di Ala, ore 10.00
              Malga San Giorgio, parcheggio ore 6.30                         7h           13 km           350 m
              4h            2 km        150 m                           Escursione tra le malghe della Lessinia trentina tra fagette
         Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale       secolari e boschi di conifere alla ricerca del maestoso
         Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.          faggio della Regina.
         Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
         di osservare gli animali che popolano la Lessinia.
                                                                             12 euro; 6 euro per ragazzi sotto i 14 anni
                                                                            349 4671074 - info@verdintenti.it
                                                                            numero minimo di partecipanti 5, massimo 25
              ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

         CAMMINABOSCO ESTATE                                            MOONLIGHT LESSINIA
         Bosco Chiesanuova                                              Camposilvano, Velo Veronese
         Giovedì 8 agosto                                               Sabato 10 agosto
              Pro Loco Bosco Chiesanuova                                     Altalessinia
              Grietz, Bosco Chiesanuova, ore 9.00                            Camposilvano, ore 20.00
              5h             12,5 km       580 m                              2h            6 km
         Passeggiata tra le contrade Dossetti, Zamberlini, Rollo,       Escursione enogastronomica al chiaror di luna nella Valle
         Scandole, Ausele, Fontana Valbusa, Vajo dell’Anguilla, Arbi    delle Sfingi, uno dei luoghi più affascianti e misteriosi
         di Cornicello, Folignano di fondo, Folignano di sotto, Bocca   del Parco Naturale, per poi cenare in compagnia presso
         di Selva, Moscarda (con possibilità di pranzare al rifugio     l’agriturismo Gaspari di Camposilvano. Cena in agriturismo
         Bocca di Selva e Malga Moscarda); il ritorno a Grietz          alle ore 22 e rientro alle ore 23.30.
         sarà autonomo.

                                                                             35 euro; 28 euro sotto i 14 anni
              ufficio IAT ai numeri 045 2477050 / 393 8953923                320 0736306 o visita il sito www.altalessinia.com
              ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 7.35
              arrivo a Bosco Chiesanuova alle ore 8.40
              RITORNO: partenza da Bosco Chiesanuova alle ore 13.55
              arrivo a Verona Porta Nuova alle ore 15.14

                                          18                                                               19
CERRO- LE MINIERE                                            SCOPRIRE LA FAUNA
AGOSTO

                                                                                                                                    AGOSTO
         Cerro Veronese                                               DEL PARCO NATURALE REGIONALE
         Sabato 10 agosto                                             DELLA LESSINIA
                                                                      Malga San Giorgio
              Gruppo Escursionismo Lessinia
                                                                      Mercoledì 14 agosto
              Piazza della Chiesa, Cerro Veronese ore 16.30
                                                                           Parco Naturale Regionale della Lessinia
              2,30 h        6 km      250/300 m
                                                                           Malga San Giorgio, parcheggio ore 6.30
         Escursione seguendo il sentiero delle antiche miniere nei
         dintorni di Cerro.                                                4h            2 km        150 m
                                                                      Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale
                                                                      Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.
                                                                      Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
                                                                      di osservare gli animali che popolano la Lessinia.
              Miriam 347 9609726

              ANDATA: partenza da Verona porta nuova alle ore 13.10
              arrivo a Cerro alle ore 14.01
              RITORNO: partenza da Cerro alle ore 19.51
              e arrivo a Verona alle ore 20.45                             ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

         SCOPRIRE LA FAUNA                                            MOONLIGHT LESSINIA
         DEL PARCO NATURALE REGIONALE                                 Camposilvano; Velo Veronese
         DELLA LESSINIA                                               Giovedì 15 agosto
         Malga San Giorgio
                                                                           Altalessinia
         Martedì 13 agosto
                                                                           Contrada Viaverde, Velo Veronese ore 20.00
              Parco Naturale Regionale della Lessinia
                                                                            2h             8 km
              Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
                                                                      Escursione enogastronomica tra le contrade di Velo
              3h            2 km        150 m                         Veronese, ascoltando il silenzio dei boschi e degustando
         Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale     i prodotti tipici presso la Locanda Viaverde. Cena prevista
         Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.        alle ore 22 e rientro alle ore 00.30.
         Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
         di osservare gli animali che popolano la Lessinia.
                                                                           29 euro; 22 euro sotto i 14 anni

                                                                           320 0736306
                                                                           o visita il sito www.altalessinia.com
              ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

                                         20                                                             21
ESCURSIONE SERALE                                                  CERRO- LE FONTI
AGOSTO

                                                                                                                                           AGOSTO
         SUL CORNO D’AQUILIO                                                Cerro Veronese
         Erbezzo                                                            Sabato 17 agosto
         Venerdì 16 Agosto                                                       Gruppo Escursionismo Lessinia
              Verdi Intenti                                                      Piazza della Chiesa, Cerro Veronese ore 16.30
              Passo Fittanze, Erbezzo ore 17.00                                   2,30 h      4,5 km       250/300 m
              6h           10 km        300 m                               Escursione seguendo un bellissimo tracciato attraverso
         Escursione sul versante occidentale dell’altopiano della           le antiche sorgenti presenti nei dintorni di Cerro Veronese.
         Lessinia tra Corno d’Aquilio e Corno Mozzo con suggestivi
         panorami sulla Valle d’Adige.

                                                                                 Loredana 348 7563246
              12 euro; 6 euro sotto i 14 anni
                                                                                 ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 13.10
              349 4671074 - info@verdintenti.it                                  arrivo a Cerro alle ore 14.01
              numero minimo di partecipanti 5, massimo 20                        RITORNO: partenza da Cerro alle ore 19.51
                                                                                 arrivo a Verona alle ore 20.45

         ESCURSIONE NEGLI ALTI PASCOLI                                      SCOPRIRE LA FAUNA
         DEI LESSINI                                                        DEL PARCO NATURALE REGIONALE
         Bosco Chiesanuova, Erbezzo                                         DELLA LESSINIA
         Sabato 17 agosto                                                   Malga San Giorgio
                                                                            Martedì 20 agosto
              CAI Lessinia
                                                                                 Parco Naturale Regionale della Lessinia
              Bivio per Valdiporro, ore 9.00
                                                                                 Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
               9h            6 km        100 m salita/ 500 m discesa
         Escursione negli Alti Pascoli, luoghi con antiche strutture             3h            2 km        150 m
         pastorali e vie di accesso alle “montagne” dell’alpeggio,          Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale
         con il prof. Ugo Sauro. Si salirà al Bivio di Castelberto          Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.
         dove parcheggiate le auto, ci si sposterà a piedi lungo            Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
         la strada verso Podestaria, per poi attraversare le                di osservare gli animali che popolano la Lessinia.
         montagne di Lago Boaro e di Dosso del Pezzo e percorrere
         il fondo del Vajo dei Modi e del Vajo dell’Anguilla sino
         al Ponte dell’Anguilla.

                                                045 2477050 / 393 8953923        ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

              ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 7.35
              arrivo a Bosco Chiesanuova alle ore 8.40
              RITORNO: partenza da Bosco Chiesanuova alle ore 19.35
              arrivo a Verona Porta Nuova alle ore 20.45
                                        22                                                                   23
FORESTA DEI FOLIGNANI                                           CAMMINABOSCO ESTATE
AGOSTO

                                                                                                                                            AGOSTO
         Bosco Chiesanuova, Erbezzo                                      Bosco Chiesanuova
         Mercoledì 21 agosto                                             Giovedì 22 agosto
              CAI Lessinia                                                    Pro Loco Bosco Chiesanuova
              Piazza Mercato, Bosco Chiesanuova, ore 9.00                     Piazza della Chiesa, Bosco Chiesanuova, ore 15.30
               Una giornata (fino alle 16)      300 m                         2.30/3.00 h      8 km        185 m
         Itinerario escursionistico nella suggestiva Foresta             Passeggiata tra le contrade di Bosco Chiesanuova come
         dei Folignani, la più selvaggia zona del Parco Naturale         Valpiana, Valpianetta, Dossetti, Sauro, Scalon, Scala,
         Regionale della Lessinia. Partenza con auto proprie             Croce, Biancari, Coletta, e ritorno a Bosco. Potrete
         da Bosco fino al ponte del Vajo dell’Anguilla.                  ammirare la bellezza dei paesaggi e dell’opera dell’uomo.

              L. Pezzo 334 2077429                                            ufficio IAT: numeri 045 2477050 / 393 8953923
              S. Valbusa 339 5629461
              I. Canteri 349 5363148                                          ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 13.10
                                                                              arrivo a Bosco alle ore 14.15
                                                                              RITORNO: partenza da Bosco alle ore 19.25
                                                                              arrivo a Verona alle ore 20.45

         SCOPRIRE LA FAUNA                                               LUNGO LE TRINCEE
         DEL PARCO NATURALE REGIONALE                                    DELLA GRANDE GUERRA
         DELLA LESSINIA                                                  Erbezzo
         Malga San Giorgio                                               Venerdì 23 agosto
         Mercoledì 21 agosto                                                  Verdi Intenti
              Parco Naturale Regionale della Lessinia                         Malga Lessinia, Erbezzo ore 9.30
              Malga San Giorgio, parcheggio ore 6.30                           6h          12 km           350 m
              4h           2 km         150 m                            Escursione lungo pascoli fioriti alla scoperta delle trincee e
         Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco                 delle postazioni dell’artiglieria sull’altopiano della Lessinia.
         Naturale Regionale della Lessinia nei dintorni di
         San Giorgio. Le guide vi porteranno nei luoghi strategici
         per osservare di vedere gli animali che popolano la Lessinia.        12 euro; 6 euro sotto i 14 anni
                                                                              349 4671074 - info@verdintenti.it
                                                                              numero minimo di partecipanti 5, massimo 25

              ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

                                         24                                                                25
SCOPRIRE LA FAUNA                                          ALLA SCOPERTA DI CAMPOSILVANO
AGOSTO

                                                                                                                                   AGOSTO
         DEL PARCO NATURALE REGIONALE                               Camposilvano, Velo Veronese
         DELLA LESSINIA                                             Mercoledì 28 agosto
         Malga San Giorgio
                                                                         Pro Loco Velo
         Martedì 27 agosto
                                                                         Museo Geopaleontologico di Camposilvano, ore 9.30
              Parco Naturale Regionale della Lessinia
                                                                          3h              6 km        300 m
              Malga San Giorgio, parcheggio ore 18.00
                                                                    Escursione alla scoperta di Camposilvano, con visita alla
              3h            2 km        150 m                       Valle delle Sfingi, Sengio Rosso, Bivio delle fade e ritorno
         Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale   a Camposilvano. La guida alpina Danny vi racconterà tutte
         Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.      le storie e leggende delle fade.
         Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare
         di osservare gli animali che popolano la Lessinia.
                                                                         5 euro

                                                                         Danny Zampiccoli 335 6395414
                                                                         Massimo D’Agostino 349 7920640
              ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923                     Alice Ferrari 349 3153434

         SCOPRIRE LA FAUNA                                          ERBEZZO: TRA CONTRADE STORICHE E
         DEL PARCO NATURALE REGIONALE                               FAGGI MONUMENTALI
         DELLA LESSINIA                                             Erbezzo
         Malga San Giorgio                                          Giovedì 29 agosto
         Mercoledì 28 agosto                                             Verdi Intenti
              Parco Naturale Regionale della Lessinia                    Parcheggio Campo Fiera Erbezzo, ore 10.30
              Malga San Giorgio, parcheggio ore 6.30                     6h              10 km             300 m
              4h            2 km        150 m                       Escursione alla scoperta di storiche contrade e malghe
         Passeggiata alla scoperta della fauna del Parco Naturale   di Erbezzo con faggi monumentali. Si raggiungerà la cima
         Regionale della Lessinia nei dintorni di San Giorgio.      di Monte Busimo da cui si gode di una vista splendida su
         Le guide vi porteranno nei luoghi strategici per cercare   tutta la pianura, il Carega e il monte Baldo.
         di osservare gli animali che popolano la Lessinia.

                                                                         12 euro; 6 euro sotto i 14 anni
                                                                         349 4671074 - info@verdintenti.it
              ufficio IAT: 045 2477050 / 393 8953923

                                          26                                                           27
CAMMINABOSCO ESTATE                                                     GREZZANA CREATTIVA
AGOSTO

                                                                                                                                                            AGOSTO
         Bosco Chiesanuova                                                       Grezzana
         Giovedì 29 agosto                                                       Sabato 31 agosto
              Pro Loco Bosco Chiesanuova                                              Pro Loco Grezzana
              Piazza della Chiesa, Bosco Chiesanuova, ore 15.30                       Sede della Pro Loco di Grezzana, ore 14.00
              2.00/2.30 h         8 km          180 m                                 Una giornata (fino alle 16.00 circa)
         Passeggiata tra località Cengetti, Marogna, Tezza, Valbo,               Passeggiata per le vie del paese con visita a Sabbiarelli,
         Tezzola, Valbusa, Turban, Creci, Coletta e ritorno Bosco.               Fablab e laboratorio artistico Merzari Rino.
         Ogni contrada racconta la sua storia, ma sono tutte unite
         da elementi caratteristici della Lessinia, come legno e pietra.
                                                                                      per i soci Pro Loco (possibilià di tesserarsi alla partenza)

                                                                                      10 euro (minori accompagnati gratis)

              ufficio IAT: numeri 045 2477050 / 393 8953923                           Betta 340 2918300
              ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 13.10
              arrivo a Bosco alle ore 14.15
              RITORNO: partenza da Bosco alle ore 19.25
              arrivo a Verona alle ore 20.45

         GIRO DEL MONTE CAPRIOLO                                                 SUI SENTIERI DEI CIMBRI

                                                                                                                                                            SETTEMBRE
         Roverè Veronese                                                         Roverè Veronese
         Sabato 31 agosto                                                        Domenica 1 settembre
              Pro Loco Roverè Veronese                                                Pro Loco Roverè Veronese
              Piazza di Roverè Veronese, ore 15.30                                    Piazza Roverè Veronese , ore 15.30
              1.30/2.00 h         7,5 km         230 m                                 4.30 h         12,6 km     880 m
         Escursione guidata alla scoperta della Grotta del Monte                 Ci si addentrerà sui sentieri dei cimbri usati un tempo come
         Capriolo. Dopo essere passati per il museo del bosco, si                veri e propri collegamenti tra le contrade e per il trasporto
         arriverà in località Gorgo dove si potrà ammirare i resti di            delle merci, fino a contrada Loneri, si risalirà il magico Vajo
         una “giassara”, la strada prosegue fino a Salaorno e poi                Squaranto, tra fitta vegetazione di Abete rosso e animali
         Malga Vazzo dove ci si fermerà per una sosta. Il sentiero               selvatici, fino alla contrada Scardon, Zerlotti e al ristorante
         prosegue in falsopiano fino al parcheggio della Grotta del              Jegher per una pausa. Il percorso continua in discesa su
         Sogno o del Monte Capriolo, la cui visita sarà facoltativa              strada sterrata passando le contrade Jegher, Sengio con
         dietro il pagamento della quota di 5 euro. Si passerà poi               il caratteristico affresco, per immergersi nel bosco di alti
         per il bosco del silenzio, tornando in località Gorgo e                 faggi con ampi saliscendi, si passa per il Gorgo con la sua
         poi Roverè, dove in occasione della festa dei funghi, chi               “giassara”, infine discesa sul prato per ritorno a Roverè
         desidera, potrà cenare al costo di 10€.                                 dove si potrà godere la festa dei funghi con la mostra,
                                                                                 intrattenimento musicale e specialità culinarie.
                                                              Fabio 3474035217                                                           Fabio 3474035217

                                           28                                                                      29
IL BRIGANTE FALASCO                                                 LESSINIA TRENTINA E VERONESE
SETTEMBRE

                                                                                                                                                  SETTEMBRE
            Grezzana                                                            Erbezzo
            Domenica 1 settembre                                                Domenica 8 settembre
                 Pro Loco Grezzana                                                   Simona Boseggia, guida escursionistica ambientale
                 Sede della Pro Loco di Grezzana, ore 9.00                           Malga Lessinia, ore 9.30
                 Una giornata (fino alle 16.00 circa)                                 4h              9 km               300 m
                 12 km            150 m                                         Escursione guidata lungo il confine regionale tra malghe
                                                                                d’alpeggio e suggestivi panorami sul Monte Baldo e Val
            Durante l’escursione si raggiungerà prima la tenuta ippica
                                                                                d’Adige. Inoltre lungo il percorso si avrà la possibilità di
            Basalovo, poi la Torre del Falasco, Orè e ritorno
                                                                                ammirare dei capisaldi militari della Prima Guerra Mondiale.
            a Grezzana. Alla torre dopo aver ascoltato la storia
            del brigante, seguirà una bicchierata offerta
            dalla cantina Valpantena.
                                                                                     10 euro per adulti
                                                                                     5 euro per bambini dai 6 ai 12 anni, sotto i 6 anni gratis
                                                                                     388 6383495
                 per i soci Pro Loco (possibilià di tesserarsi alla partenza)

                 10 euro (minori accompagnati gratis)

                 Betta 340 2918300

            I DINTORNI DI VELO                                                  MOONLIGHT LESSINIA
            Velo Veronese                                                       Erbezzo
            Domenica 4 settembre                                                Sabato 14 settembre
                 Pro Loco Velo                                                       Altalessinia
                 Piazza della Vittoria Velo Veronese, ore 9.30                       Malga Lessinia, ore 19.30
                 2h            5 km         200 m                                    3h               9 km
            Escursione nei dintorni di Velo Veronese tra contrade               Escursione enogastronomica verso la meta più alta della
            ricche di storia e di cultura come Val di Velo, Gardun,             Lessinia, il Rifugio Castelberto, posizionato tra Veneto
            Jegher, Gorgo, Sengio, Salaorno e ritorno a Velo.                   e Trentino. Arrivo al rifugio alle ore 21.15 e rientro a Malga
                                                                                Lessinia alle ore 00.30.

                 5 euro
                                                                                     35 euro, 28 euro sotto i 14 anni
                 Danny Zampiccoli 335 6395414
                 Massimo D’Agostino 349 7920640                                      320 0736306
                 Alice Ferrari 349 3153434                                           o visita il sito www.altalessinia.com
                 ANDATA: partenza da Verona Porta Nuova alle ore 7.40
                 arrivo a Velo Veronese alle ore 9.00
                 RITORNO: partenza da Velo Veronese alle ore 19.00
                 arrivo a Verona alle ore 20.28

                                              30                                                                   31
MUSEO E COVOLO DI CAMPOSILVANO                                 CASA SULL’ALBERO E SAN MICHELETTO
SETTEMBRE

                                                                                                                                                SETTEMBRE
            Camposilvano, Velo Veronese                                    Grezzana
            Domenica 15 settembre                                          Domenica 22 settembre
                 Simona Boseggia, guida escursionistica ambientale              Pro Loco Grezzana
                 Museo Geopaleontologico di Camposilvano, ore 9.45              Sede della Pro Loco di Grezzana, ore 9.00
                 4h            9,5 km         300 m                             Una giornata (fino alle 15.00 circa)
            Escursione storico-naturalistica lungo sentieri tra pascoli,         8 km        200 m
            malghe, contrade e boschi di faggio. Durante l’escursione      Passeggiata alla Bella Lasta, visita alla casa dell’albero
            verranno raccontate favole e leggende che si narravano         di Jacopo Gozzi, salita a località La Cana, scendendo
            durante i “filò” tratte dai libri di Attilio Benetti.          poi dal sentierino a San Micheletto, visita alla Chiesa
            Al termine dell’escursione è prevista una visita guidata       e ritorno in paese.
            al Museo Geopaleontologico di Camposilvano,
            al Covolo e alla Valle delle Sfingi.

                                                                                per i soci Pro Loco (possibilità di tesserarsi alla partenza)

                 4 euro                                                         10 euro, minori accompagnati gratis

                 388 6383495                                                    Betta 340 2918 300

                                         32                                                                  33
L’ESCURSIONISTA MODELLO

                       1.   Presta attenzione al grado di difficoltà   4.   Provvede a munirsi di un abbigliamento
                            dell’escursione, a seconda delle proprie        tecnico, adeguato al tipo e alla
                            capacità fisiche e tecniche.                    lunghezza dell’escursione e alla
                       2.   Tiene in considerazione che la durata           stagione. Indossa scarponcini da
                            delle escursioni può variare                    trekking, possibilmente alti e con una
                            camminando in gruppo.                           buona aderenza sui vari tipi di
                       3.   Consulta le previsioni meteo relative           terreno, ed eventualmente giacca a
                            al giorno dell’escursione, ed                   vento impermeabile. Porta con sé
                            eventualmente contatta le persone di            acqua e qualche snack.
                            riferimento per ulteriori informazioni.    5.   Se porta il proprio amico a quattro
                                                                            zampe, lo tiene sempre al guinzaglio.
                                                                       6.   Riporta a valle i propri rifiuti.
                                                                            Rispetta la flora e la fauna, ascoltando
                                                                            le precauzioni delle guide. Rispetta la
                                                                            cultura e le tradizioni del luogo.
foto: Ivo Marchesini

                                             34                                              35
Questo progetto è stato realizzato grazie                  CAI LESSINIA
alle associazioni, alle guide e altri operatori,           Club Alpino Italiano, Sezione di Bosco
che si occupano di far conoscere il territorio             Chiesanuova. Associazione nata nel 1977
                                                           su iniziativa di un gruppo di appassionati
della Lessinia, con amore e passione.
                                                           della montagna, dal 2007 è stata attivata
                                                           anche l’attività di Alpinismo Giovanile.
                                                           PRO LOCO VELO
             G.E.L.                                        Associazione locale senza fini di
             Gruppo Escursionismo Lessinia,                lucro, nata con lo scopo di promozione
             appassionati di escursionismo e della         e sviluppo del territorio di Velo Veronese
             salvaguardia dell’ambiente naturale           e della Lessinia.
             montano che hanno pensato di formare
             un gruppo dedicato alla promozione            PRO LOCO BOSCO
             dell’attività escursionistica ed alla         Associazione locale di volontari, nata 20
             valorizzazione dell’ambiente naturale         anni fa, che si occupa di far conoscere
             locale, con particolare riferimento alla      e promuovere Bosco Chiesanuova
             rete dei sentieri che lo attraversano.        e la Lessinia.
             SIMONA BOSEGGIA                               PRO LOCO GREZZANA
             Turismo Naturalistico Ambientale - Guida      Associazione locale che si occupa di far
             Ambientale Escursionistica Simona             conoscere e promuovere le bellezze
             Boseggia, propone itinerari naturalistici-    di Grezzana e della Lessinia.
             rurali ed enogastronomici consigliati ad      PRO LOCO DI ROVERÈ
             amanti della natura, del paesaggio, della     Associazione di volontari nata per
             fotografia e della storia.                    valorizzare e far conoscere il territorio
             VERDI INTENTI                                 di Roverè Veronese e dell’intera Lessinia.
             Verdi Intenti è un’associazione di Guide      PARCO NATURALE REGIONALE
             Ambientali Escursionistiche, associate        DELLA LESSINIA
             AIGAE, abilitate ad accompagnare              Ente Parco che si occupa della
             adulti e bambini alla scoperta delle          salvaguardia dell’area naturale regionale
             bellezze della natura e del nostro            della Lessinia attraverso attività
             territorio, ponendo particolare attenzione    di promozione, cura e valorizzazione
             alla conoscenza, al rispetto e alla           del territorio.
             conservazione dell’ambiente
             che ci circonda.                              PAOLO MORANDINI
                                                           Guida ambientale
             ALTALESSINIA
             Azienda di organizzazione eventi, tra

                                                                                                        foto: Ivo Marchesini
             cui più di 30 escursioni guidate l’anno, in
             tutte le stagioni, per gruppi organizzati
             e aziende. Cosa aspettarsi da un evento
             Altalessinia?
             Cultura, sport, enogastronomia
             e divertimento assicurato.

                        36                                            37
INSILVA: I BOSCHI FRAGILI                                              DENTRO LA STORIA
ESCURSIONI FILM FESTIVAL

                                                                                                                                                                           ESCURSIONI FILM FESTIVAL
                           RACCONTANO IL CAMBIAMENTO                                              DEL PIANETA TERRA
                           CLIMATICO                                                              Mercoledì 28 agosto Piazza del Festival, ore 9.00
                           Sabato 24 agosto Piazza del Festival, ore 9.00                         Escursione, 5 €
                           Escursione, gratuita                                                   Alla ricerca della Scaglia Rossa per ripercorrere l’evoluzione
                           Il FFDL ospita la settima edizione di “Insilva: passeggiata nella      del pianeta Terra: visita al Museo paleontologico e preistorico di
                           bellezza tra arte e scienza” accompagnati da Sandro Cargnel            Sant’Anna D’Alfaedo, con reperti risalenti a 75 milioni di anni fa, e
                           (oceanografo), Paola Favero (forestale, scrittrice), Andrea            salita a una cava di pietra della Lessinia sul Monte Loffa. A cura
                           Favaretto (ornitologo), Gianni Pavan (insegnante di bioacustica)       dell’Associazione Museo dei Fossili della Lessinia. Iscrizioni:
                           e Marco Bardiani (etnomologo). E con Giuseppe Dal Bianco               Ufficio Turistico di Bosco Chiesanuova, tel. +39 393 8953923.
                           (maestro di flauti etnici), Luca Nardon (percussionista), Damiano
                           Fina (danzatore), Sara Tamburello (attrice), Nelso Salton
                           (contrabbassista e attore) e Giuseppe Laudanna (tastiere e             CAMMINANDO SUL FONDO DEL MARE
                           percussioni). Partenza alle ore 9.00 dalla Piazza del Festival per
                                                                                                  Venerdì 30 agosto Piazza del Festival, ore 9.00
                           un itinerario facile, per grandi e bambini, nei boschi intorno a
                                                                                                  Escursione, gratuita
                           Bosco Chiesanuova, con cinque tappe di interventi scientifici e
                                                                                                  Escursione con le guide di Emozioni in Movimento alla scoperta
                           artistici lungo il percorso. Ritorno per le ore 13.00 e pranzo nella
                                                                                                  della storia geologica della Lessinia: dal Vajo del Valon alle
                           Piazza del Festival. Alle ore 14.30 nel Teatro Vittoria proiezione
                                                                                                  malghe Malera, calpestando i fondali marini di duecento milioni
                           multivisione “Se i boschi… un giorno” del video-artista Paolo
                                                                                                  di anni fa, tra affioramenti fossili e strutture carsiche. Iscrizioni:
                           Spigariol. A cura del Gruppo Insilva: facebook.com/Insilva.
                                                                                                  Ufficio Turistico di Bosco Chiesanuova, tel. +39 393 8953923
                           Iscrizioni: Ufficio Turistico di Bosco Chiesanuova, tel. +39 393
                           8953923.

                                                                                                  PASSEGGIATA TRA STORIA
                                                                                                  E CAMBIAMENTI CLIMATICI
                           L’ANTICA FORESTA DI FAGGI
                           DEI MONTI LESSINI                                                      Domenica 1 Settembre Piazza del Festival, ore 9.00
                                                                                                  Escursione, 5 €
                           Lunedì 26 agosto Piazza del Festival, ore 9.00
                                                                                                  A partire dai manufatti preistorici del Museo di Camposilvano,
                           Escursione, gratuita
                                                                                                  si sale a Malga San Giorgio per salire a piedi al Valon del
                           Un cammino a scoprire le grandi “isole” di faggi in alta Lessinia,
                                                                                                  Malera con visita alle gallerie della Grande Guerra e alla
                           con il racconto di Ugo Sauro sulla storia dell’evoluzione della
                                                                                                  caverna dove il deposito di ghiaccio perenne si sta ritirando
                           foresta dalla protostoria all’Età Moderna. A cura del CAI Lessinia
                                                                                                  a causa dell’innalzamento della temperatura globale. A cura
                           e del Museo Civico Etnografico di Bosco Chiesanuova. Iscrizioni:
                                                                                                  dell’Associazione Museo dei Fossili della Lessinia. Iscrizioni:
                           Ufficio Turistico di Bosco Chiesanuova, tel. +39 393 8953923.
                                                                                                  Ufficio Turistico di Bosco Chiesanuova, tel. +39 393 8953923

                           TRA LE CONTRADE CON GLI ARTIGIANI
                           Martedì 27 agosto Piazza del Festival, ore 9.00
                           Escursione, gratuita
                           Escursione etnografica attraverso le contrade Biancari, Tander,
                           Der, Masi, Aglio, Croce e Coletta con letture di testi di Mario
                           Rigoni Stern e Dino Buzzati e dimostrazione di costruzione
                           di scope, rastrelli e oggetti di legno per la caseificazione. A
                           cura della Biblioteca di Bosco Chiesanuova. Iscrizioni: Ufficio
                           Turistico di Bosco Chiesanuova, tel. +39 393 8953923.

                                                           38                                                                      39
UFFICIO TURISTICO LESSINIA                                  Erboristeria Parafarmacia L’Isola Verde
IAT LESSINIA                                                Via Fusina 5/A, 37023 Grezzana (VR)
Piazza della Chiesa 34, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)        roberto.marolato@gmail.com
info@lessinia4u.com - tel. 045 2477 050                     tel. 045 8650023/348 8855625
                                                            Azienda Agricola Fasoli Gino
INFOPOINT                                                   Via Cesare Battisti 47, 37030 Colognola ai Colli (VR)
                                                            taste@fasoligino.com - tel. 045 7650741/346 3984921
Locanda Pizzeria Ristorante Al Terrazzo
via Monti Lessini 70, 37020 Erbezzo (VR)                    Foto Ottica L’Immagine
alterrazzo.erbezzo@yahoo.it - tel.045 7075023/340 9361690   Via Roma 90, 37023 Grezzana (VR)
                                                            limmagine@gmail.com - tel. 045 907047/349 8785792
Albergo Ristorante Leso
Piazza XIII Comuni 32, 37021 Valdiporro, Bosco C.N. (VR)    Frantonio Salvagno
info@albergoleso.it - tel. 045 7050093/348 4402060          Contrada Gazzego 1, 37142 Nesente, Verona (VR)
                                                            giorgio.antolini@oliosalvagno.it
Latte del Parco
Via Saina 95, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)                  Hotel Cristina e Ristorante I Remenghi
info@lattedelparco.it - tel. 328 3624780                    Piazza San Rocco 45, 37028 San Rocco di Roverè V. (VR)
                                                            info@moff.it - tel. 045 7848004/339 2414751
Biblioteca Comunale di Cerro Veronese
piazza Don Angelo Vinco 4, 37020 Cerro Veronese (VR)        Hotel Frizzolan
biblioteca@comune.cerroveronese.vr.it		                     Piazza Borgo 5, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
                                                            info@hotelfrizzolan.it - tel. 045 6780687/347 4051853
Borgo 19
Piazza Borgo 60, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)               Hotel La Pergola
b19vincomaria@gmail.com - tel. 045 7050449/340 3540540      Via La Guardia 1, 37023 Grezzana (VR)
                                                            info@hotellapergolaverona.it
BoscoPark
Via Aleardi, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)                   La Stua
info@boscopark.it - tel. 348 8984881                        Circonvallazione Monte Baldo 65, 37020 Erbezzo (VR)
                                                            info@lastuaerbezzo.it - tel. 045 7075520/347 7511879
Hotel Casa Leon D’Oro
Piazza Marconi 44-45, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)          Lenci Tre
info@casaleondoro.it                                        Via Marcello Piccoli 61, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
tel. 045 6780334/349 3335955/348 8405594                    ristorantelencitre@gmail.com
                                                            tel. 045 7050057/329 7887251
Rifugio Corte 300
Contrada Camposilvano 21, 37028 Roverè Veronese (VR)        Malga Vazzo
rifugio@corte300.com - tel. 045 7835738                     Via Vazzo 1, 37030 Velo Veronese (VR)
                                                            malgavazzo@libero.it - tel. 045 7835010/349 5398752
Country House Malga Zebari
Contrada Zebari 1, 37030 Velo Veronese (VR)                 MoveTravel
clara.malgazebari@gmail.com                                 Via Roma 46/A 37023 Grezzana (VR)
tel. 045 7840406/340 6453359                                fernando.erbisti@blu541.it - tel. 045 907811
Dispensa Cerro                                              MoveTravel
Via Carcereri 29, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)              Via Cristo 13, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
dispensacerro@hotmail.com - tel. 045 7080330/3487665544     rosanna.padovani@movetravel.it - tel. 045 6780880
Edicola da Vittoria                                         Orfea Bar Ristorante Pizzeria
Piazza Vittorio Emanuele 27, 37028 Roverè Veronese (VR)     Piazza S. Francesco 17, 37028 San Francesco, Roverè V. (VR)
garonzivittoria@hotmail.it - tel. 045 7835564/377 9718738   ristorfea@libero.it - tel. 045 7835558/347 9160956

                          40                                                            41
Osteria Ljetzan
Piazza Don Mercante 2, 37030 Giazza di Selva di Progno (VR)
osterialjetzan@gmail.com
Ottica Piccoli
Piazza Borgo 1, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
info@otticapiccoli.it
tel. 045 6780320/347 7730809/349 4316199
Ristorante Parparo Vecchio
Contrada Conca dei Parpari, 37028 Roverè Veronese (VR)
marta.pomari@gmail.com
Pizzeria Al Torrente
Via Alte Mul 5, 37030 Giazza di Selva di Progno (VR)
pizzeria.altorrente@gmail.com
Pizzeria Veneranda
Villaggio Termine 4, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
giacomo.zambelli.gz@gmail.com
info@quintomiglio.it
tel. 045 550361/340 3997121
Redoro
Via G. Marconi 30, 37030 Grezzana (VR)
redoro@redoro.it; info@redoro.it
tel. 045 907622/349 3016940
Ristorante Bellavista
Via Cara 14, 37030 San Mauro di Saline (VR)
info@residenzabellavista.it - tel. 045 7840007/347 5873820
San Babila
Via Tezone 6/D, 37122 Verona
ilaebabi@gmail.com - tel. 045 8006097/320 8778845
San Babila
Via Roma 10, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
ilaebabi@gmail.com - tel. 045 6780331/320 8778845
Spaccio Stella Alpina
Via San Vitale 48/49, 37028 Roverè Veronese (VR)
spacciostellaalpina@libero.it
Stile Retrò
Via Lessini 48, 37020 Cerro Veronese (VR)
sabrinamagnabosco@gmail.com - tel. 347 2145512
Ristorante Albergo 13 Comuni
Piazza della Vittoria 31, 37030 Velo Veronese (VR)
info@13comuni.it - tel. 045 7835566/347 7038248
Bar Stella Alpina
Villaggio Malga San Giorgio, 37021 Bosco Chiesanuova (VR)
tel. 340 3888135

                            42                                43
progetto grafico: Fattorelli/Fantoni
                       Questo progetto è stato realizzato da

                                  con il contributo del

                                                          Misura 19.1.1.

                                 in collaborazione con

    Comune di       Comune di            Comune di        Comune di           Comune di
Bosco Chiesanuova Cerro Veronese          Erbezzo         Grezzana         Roverè Veronese

    Comune di          Comune di         Comune di          Comune          Comune di
S. Mauro di Saline S. Anna d’Alfaedo   Selva di Progno    di Tregnago      Velo Veronese

                                   raggiungi la Lessinia utilizzando i mezzi pubblici

IAT LESSINIA
Piazza della Chiesa, 34
37021 Bosco Chiesanuova - Verona
Cell. +39 393 895 3923
Tel. +39 045 2477 050     APERTO TUTTI I GIORNI
info@lessinia4u.com       dal 15 giugno al 22 settembre
www.lessinia4u.com        dalle 9.30/12.30- 15.30/18.30
                          Nel periodo invernale:
                          solo festivi e fine settimana
        @Lessinia4u       dalle 9.30/12.30- 14.30/17.30
                          44
Puoi anche leggere