ESTATE 2018 - Programma eventi - Comune di Lizzano in Belvedere

Pagina creata da Laura Miceli
 
CONTINUA A LEGGERE
ESTATE 2018 - Programma eventi - Comune di Lizzano in Belvedere
ESTATE
 2018

Programma
  eventi         Comune di
            Lizzano in Belvedere
ESTATE 2018 - Programma eventi - Comune di Lizzano in Belvedere
Sabato 23 e domenica 24 giugno
Corno Ti Risiko!
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 9.30
Torneo di Risiko! open al Corno alle Scale con finale giocata il saba-
to sera in piazza su tabellone gigante! Saranno presenti mercatini
artigianali e stand di gastronomia locale.
Maggiori info: cornotirisiko@libero.it

Venerdì 29 giugno
Concerto del corpo bandistico di Lizzano in Belvedere
Vidiciatico, ore 20.00
In occasione della festa di San Pietro, patrono di Vidiciatico con
processione

Sabato 30 giugno
Festa ai campi da tennis
Vidiciatico, Campi sportivi, ore 18.30
Stand gastronomici e possibilità di praticare vari sport. Sono previ-
sti tornei.
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Effetti Fuori Scena
Vidiciatico, cinema La Pergola, ore 21.00
Spettacolo gratuito dell’Associazione Sportiva “Ginnart” a conclusio-
ne dello stage tenutosi a Vidiciatico.

Domenica 1 luglio
Nordic walking nel bosco
Il Nordic Walking: sui sentieri del Corno guidati dall'istruttore Mas-
simo Cocchi.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Lunedì 2 luglio
Il lunedì dei bambini
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30
Mercatino di vendita/scambio oggetti per gli under 13. Si alter-
neranno inoltre laboratori di lettura animata, gioco-yoga, corsi di
pasticceria e altre attività.
ESTATE 2018 - Programma eventi - Comune di Lizzano in Belvedere
Martedì 3 luglio
Suona la banda
Farné, ore 20.30

Mercoledì 4 luglio
Ballando sotto le stelle
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 21.00
Musica in piazza a Vidiciatico
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Venerdì 6 luglio
Suona la banda
Vidiciatico, ore 20.30

Sabato 7 e domenica 8 luglio
Corno alle Scale mountain bike festival
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 9.00
Escursioni enduro, allmountain, freeride con risalita in shuttle bus,
noleggio e-bike.
Maggiori info: Montagna SenzaFreni - 328 7810124

Sabato 7 luglio
L’amore non è bello se...
Lizzano in Belvedere, Piazzetta del Fondaccio, ore 21.00
Letture di Ale e Lule.
In collaborazione con la Biblioteca Comunale di Lizzano in Belvedere
e la straordinaria partecipazione del Coro Monte Pizzo.

Monteacuto delle Irish
Monteacuto delle Alpi
Le Highlands Bolognesi incontrano la musica, la birra e i cibi d’Ir-
landa. Ospite d’onore Cisco Bellotti (ex Modena City Ramblers).
Maggiori info: Pro Loco Monteacuto delle Alpi - 328 5677411

Serata Musicale con Umberto Cevenini
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00
ESTATE 2018 - Programma eventi - Comune di Lizzano in Belvedere
Domenica 8 luglio
III Raid “Coppa della Querciola”
Querciola

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

MTB Madreselva: Sali in Sella!
Tra boschi e crinali. In collaborazione con DYNAMO.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Lunedì 9 luglio
Il lunedì dei bambini
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30
Mercatino di vendita/scambio oggetti per gli under 13. Si alter-
neranno inoltre laboratori di lettura animata, gioco-yoga, corsi di
pasticceria e altre attività.

Mercoledì 11 luglio
Cantando fra i Rioni
Monteacuto delle Alpi, ore 20.45
Musica e storia tra scorci di paesi. In collaborazione con il Coro
Monte Pizzo
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Ballando sotto le stelle
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 21.00
Musica in piazza a Vidiciatico
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Da giovedì 12 a domenica 15 luglio
Bavierafest
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi e Via Baruffi
Quattro giorni di festa per le vie del paese: numerosi stand gastrono-
mici con specialità bavaresi e fiumi di birra P aulaner, musica, canti e
balli folkloristici della tradizione tedesca.
ESTATE 2018 - Programma eventi - Comune di Lizzano in Belvedere
Sabato 14 luglio
Serata Musicale con Perla Marina
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Il bosco incantato
L'emozione unica del bosco di notte. Prevista una cena montanara
presso il rifugio Segavecchia! In collaborazione con l’Ente di Gestio-
ne per i Parchi e la Biodiversità – Emilia Orientale – www.entepar-
chi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Domenica 15 luglio
Mercato toscano
La Ca’, per le vie del paese, tutto il giorno

I volti di pietra della Val Dardagna
Chiesina, ore 10.00
Escursione tra Chiesina, Farne' e Poggiolforato alla scoperta delle
"mummie", le facce di pietra che ci guardano da secoli dalle pareti
delle nostre antiche case.
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Da lunedì 16 a sabato 28 luglio
Rotonda in Torneo - 3^ edizione
Lizzano in Belvedere, campi sportivi zona Palazzetto Enzo Biagi e
La Rotonda ore 19.00
Torneo di calcio a 5 a 16 squadre. Ricchi premi per il podio, e tanti
altri premi! Cucina locale e carne alla griglia.
Maggiori info: Associazione Giovanile Il Domani di Lizzano - 346
0236656 - 348 5312952 - ildomanidilizzano@gmail.com

Martedì 17 luglio
Suona la banda
Querciola, ore 20.30
ESTATE 2018 - Programma eventi - Comune di Lizzano in Belvedere
Mercoledì 18 luglio
Cantando fra i rioni
Vidiciatico, ore 20.45
Musica e storia tra scorci di paesi. In collaborazione con il Coro
Monte Pizzo
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Giovedì 19 luglio
Concerto del corpo bandistico di Lizzano in Belvedere
Lizzano in Belvedere, tra Via 3 Novembre e Via Baruffi, ore 20.30

Serata Musicale con Davide Salvi
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Sabato 21 e domenica 22 luglio
Belvedere Belpensare
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi
Riflessioni e dibattiti - 4^ Edizione

Into the wild
Un weekend nell’Appennino più vero, per cercare il contatto au-
tentico con l’ambiente naturale. Supporto tecnico di Appennino
Slow.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221
- escursionismo@coopmadreselva.it

Sabato 21 luglio
Bimbolandia
Vidiciatico, in centro al paese, dalle ore 17.00
Gonfiabili, spettacoli, giostre e truccabimbi.
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Voci e organi dell'Appennino
Lizzano in Belvedere, Chiesa di San Mamante, ore 21.00
Concerto per Soprano, Voce recitante e Organo “1918-2018 ri-
cordando il Centenario della fine della Grande Guerra”.
Maggiori info: Gruppo Studi “Gente di Gaggio” 0534 37013 - 339 7371101
Gara musicale di canto “Music Contest 2018”
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00
In collaborazione con la Onlus “C’è una chitarra per te”

Domenica 22 luglio
Festa del Ciaccio
Monteacuto delle Alpi
Tradizionale sagra monteacutese, prodotti tipici, musica dal vivo e
danze fino a sera quest’anno con musica country.
Maggiori info: Pro Loco Monteacuto - 328 5677411

Cara Mamma ti scrivo
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00
Lettere dal fronte, letture di Maria Angela Giuria, musiche di Mirco
Mugnari - voce, chitarra e clarinetto.

Lunedì 23 luglio
Il lunedì dei bambini
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30
Mercatino di vendita/scambio oggetti per gli under 13. Si alter-
neranno inoltre laboratori di lettura animata, gioco-yoga, corsi di
pasticceria e altre attività.

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Martedì 24 luglio
Suona la banda
La Ca', ore 20.30

Mercoledì 25 luglio
Concerto del Coro Monte Pizzo
Pianaccio, Chiesa di S. Giacomo e Anna, ore 21.00

Ballando sotto le stelle
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 21.00
Musica in piazza a Vidiciatico
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it
Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Giovedì 26 luglio
Suona la banda
Pianaccio, ore 20.30

Sabato 28 e domenica 29 luglio
SereNere 2018
Monteacuto delle Alpi
Il salotto del cinema noir. Film, dibattiti, interviste, cene con delit-
to, musica e libri, in collaborazione con la Cineteca di Bologna.
Maggiori info: Pro Loco Monteacuto - 328 5677411

Sabato 28 luglio
Festa del borgo
Vidiciatico, Borgo Antico, dalle ore 17.00
Stand gastronomici, spettacoli, mercatini e giochi di una volta.
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Sagra del tortellone
Farné, ore 19.00
Storica sagra del tortellone nella suggestiva cornice della Piazza di
Farné.
Maggiori info: Pro Loco di Farnè - prolocofarne@email.it

Trio Radio Marelli “C’era una volta il night”
Lizzano in Belvedere, Piazza Montanari, ore 21.00

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Luna piena sul crinale
Escursione notturna verso i crinali del Parco, fino al lago Scaffaiolo.
Presso il vicino rifugio Duca degli Abruzzi sarà possibile cenare ed
eventualmente pernottare.
In collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversi-
tà –Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it
Domenica 29 luglio
Suoni dal Bosco, immagini dall’Oceano
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 16.30
Letture di Maria Angela Giuria, Foto di Elisa di Taranto e Gabriele
Obino, musiche gruppo di archi e Willi Amadori al violino - Saranno
presenti stand gastronomici con prodotti tipici locali fino a sera.

Gruppo Folkloristico “Insieme per Caso” di Zocca
La Ca, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Lunedì 2 luglio
Il lunedì dei bambini
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30
Mercatino di vendita/scambio oggetti per gli under 13. Si alter-
neranno inoltre laboratori di lettura animata, gioco-yoga, corsi di
pasticceria e altre attività.

Martedì 31 luglio
Cantanto tra i rioni
Farnè, ore 20.45
Musica e storia tra scorci di paesi. In collaborazione con il Coro
Monte Pizzo
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Mercoledì 1 agosto
Concerto del corpo bandistico di Lizzano in Belvedere
Vidiciatico, ore 20.30
In occasione della festa del Voto, con processione

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Da giovedì 2 a sabato 4/da lunedì 6 a martedì 7 agosto
Lizzano Music Festival
Lizzano in Belvedere, Teatrino Parrocchiale, ore 21.00
La scuola pianistica del Maestro Giovanni Carmassi presenta cinque
serate musicali.
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro in collaborazione con la par-
rocchia di Lizzano in Belvedere - 347 1829814
Da venerdì 3 a domenica 19 agosto
Mostra “Oggetti resistenti”
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, inaugurazione ore 17.00
del 3 agosto
Mostra di oggetti resistenti, della Seconda Guerra Mondiale - Linea
Gotica.
Maggiori info: GRB e pro loco Pianaccio - 348 3575335

Da venerdì 3 a domenica 5 agosto
Sagra del cinghiale
Querciola, a pranzo e a cena

Venerdì 3 agosto
Serata Borlenghi
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, ore 19.00

Suona la banda
Monteacuto delle Alpi, ore 20.30

Tramonto sul lago
Lasciatevi incantare dalla magia del lago Scaffaiolo al tramon-
to: escursione serale e cena presso il Rifugio Duca degli Abruzzi.
L’escursione sarà accompagnata dal flauto dei nativi americani di
Oreste Filippi, pittore e musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Da sabato 4 a venerdì 31 agosto
L’angelo in bicicletta: Don Giovanni Fornasini
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, inugurazione ore 16.00
del 4 agosto
Mostra fotografica/documentale in memoria di Don Giovanni Forna-
sini

Da sabato 4 a domenica 12 agosto
3° Aikido e Budo summer camp
Lizzano in Belvedere, Palestra delle medie
Camp dedicato sia ad adulti che a bambini, che offrirà lezioni intro-
duttive di Aikido, Iaido, Judo e Dageki (Tecniche di Percussione).
Maggiori info: Nicola Rossi 320 9572252 - jyushindojo1979@gmail.
com
Sabato 4 agosto
Sagra delle crescentine fritte
Farné, ore 19.00
Immancabile appuntamento con la sagra della crescentina fritta
nella Piazza di Farnè
Maggiori info: Pro Loco di Farnè - prolocofarne@email.it+

La notte Gialla
Sasso di Lizzano in Belvedere, dal tardo pomeriggio
Una notte da vivere insieme con musica, incontri e divertimento
per tutta la notte.
Maggiori info: Pro Loco Lizzano - 320 0579203

Presentazione del Libro di Loris Mazzetti su Don Gallo
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, ore 17.30
In occasione della Mostra su Don Fornasini

Cena con polenta, salsiccia, tigelle affettati e formaggi
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, ore 19.00
In occasione della Mostra su Don Fornasini

Monologo di Alessandro Berti su Don Fornasini
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, ore 21.00
In occasione della Mostra su Don Fornasini

Serata Musicale con l’Orchestra La Vaporiera
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Tramonto al Monte Grande
Escursione serale tra la faggeta verso le praterie d'alta quota di
Monte Grande:
natura e gusto si incontrano sulle cime delle montagne con un
gustoso aperitivo all'orario del tramonto. L’escursione sarà accom-
pagnata dal flauto dei nativi americani di Oreste Filippi, pittore e
musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it
Domenica 5 agosto
Alba al Corno
Un'escursione ideata per godere dello spettacolo unico dell'alba
in cima alla vetta più alta dell'Appennino Bolognese. L’escursione
sarà accompagnata dal flauto dei nativi americani di Oreste Filippi,
pittore e musicista.
In collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversi-
tà – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Concerto del Coro Monte Pizzo
Poggiolforato, ore 20.30

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Voci e organi dell'Appennino
Vidiciatico, Chiesa di San Pietro, ore 21.15
S. Messa accompagnata e concerto per Flauto e Organo
Maggiori info: Gruppo Studi “Gente di Gaggio” 0534 37013 - 339 7371101

Lunedì 6 agosto
Il lunedì dei bambini
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30
Mercatino di vendita/scambio oggetti per gli under 13. Si alter-
neranno inoltre laboratori di lettura animata, gioco-yoga, corsi di
pasticceria e altre attività.

Suona la banda
Poggiolforato, ore 20.30

I segni del sacro sulle case e sulle mense dell'Appennino
La Ca', Palazzetto dello Sport, ore 21.00
Conferenza di Alessandra Biagi sui segni (angeli, croci, teste di
pietra, antichissimi simboli solari) che i nostri avi apponevano sulle
case per proteggerle da ogni influsso negativo.
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814
Martedì 7 agosto
Il pulmino delle meraviglie
Un vero e proprio safari in Appennino, per conoscere e osserva-
re gli animali selvatici. Ci muoveremo in pulmino alle prime luci
dell'alba, armati di binocoli e macchine fotografiche per scoprire
la montagna selvaggia!
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221
- escursionismo@coopmadreselva.it

Burraco e Spuntino Serale
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, ore 14.30

Mercoledì 8 agosto
Delirio - spettacolo di e con Beppe Braida
Lizzano in Belvedere, Palazzetto dello Sport e della Cultura Enzo
Biagi, ore 21.00
Spettacolo live di e con Beppe Braida.
Maggiori info: Associazione Giovanile Il Domani di Lizzano - 346
0236656 - 348 5312952 - ildomanidilizzano@gmail.com

Ballando sotto le stelle
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 21.00
Musica in piazza a Vidiciatico
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Giovedì 9 agosto
I mulini del Belvedere
Farnè, ore 21.00
Conferenza di Alessandra Biagi sui numerosi mulini che un tempo
erano presenti sul nostro territorio.
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro – 347 1829814

Trio Radio Marelli “C’era una volta il night”
Lizzano in Belvedere, Piazzetta del Fondaccio, ore 21.00
Da venerdì 10 a domenica 19 agosto
La Grande Guerra dei Belvederiani
Vidiciatico, Oratorio di San Rocco, inaugurazione ore 16.00 del 10
agosto – Apertura successiva 9:00-18:00
Mostra fotografica sui soldati del nostro territorio durante la Prima
Guerra Mondiale.
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro – 347 1829814

Venerdì 10 agosto
Camminata serale alle cascate del Dardagna
Una facile e comoda passeggiata fino allo spettacolo delle casca-
te. Al rientro cena presso il ristorante di Madonna dell’Acero! L’e-
scursione sarà accompagnata dal flauto di Oreste Filippi, pittore e
musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Lizzan Matto
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, tardo pomeriggio e serata
Giochi di sfide tra le frazioni del Comune.
Maggiori info: Pro Loco Lizzano in Belvedere - 320 0579203

Serata Danzante
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, ore 20.00
Durante la serata sarà possibile fare uno spuntino con Borlenghi

“Selezione Regionale Miss Italia”
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00
Con elezione di Miss Corno alle Scale 2018

La notte delle Perseidi
Guidati dall'esperto astrofilo Matteo Benevelli, ci dedicheremo
all'osservazione della volta celeste. L’escursione sarà accompagnata
dal flauto dei nativi americani di Oreste Filippi, pittore e musicista
In collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversi-
tà – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it
Sabato 11 agosto
Presentazione del libro “Oggetti resistenti” di Jean
Pascal Marcacci
Corno alle Scale, Rifugio Duca degli Abruzzi, ore 16.00
Maggiori info: Associazione GRB (associazione storica Guerra e Re-
sistenza nel Belvedere) - 348 3575335

Sagra tradizionale della polenta
Farné, ore 19.00
Ritorna anche quest’estate la storica sagra della Polenta nella sug-
gestiva cornice della Piazza di Farné
Maggiori info: Pro Loco Farnè - prolocofarne@email.it

Tramonto sul lago
Lasciatevi incantare dalla magia del lago Scaffaiolo al tramon-
to: escursione serale e cena presso il Rifugio Duca degli Abruzzi.
L’escursione sarà accompagnata dal flauto dei nativi americani di
Oreste Filippi, pittore e musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it

Concerto del corpo bandistico di Lizzano in Belvedere
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30

Migranti, disertori e cantastorie. Il canto popolare e la
Grande Guerra
Monteacuto delle Alpi, ore 21.00
Concerto di Francesco Benozzo e Fabio Bonvicini.
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro – 347 1829814

Domenica 12 agosto
Alba al Corno
Un'escursione ideata per godere dello spettacolo unico dell'alba in
cima alla vetta più alta dell'Appennino Bolognese: l'orizzonte dorato
di un nuovo giorno dalle cime selvagge del Corno alle Scale.
In collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversi-
tà – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it

Mercato Toscano
La Ca’, per le vie del paese, tutto il giorno
Cantagiro – Gara Musicale
La Ca', Palazzetto dello Sport, ore 21.00

MTB Madreselva: Sali in Sella!
Tra boschi e crinali
In collaborazione con DYNAMO.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it

Lunedì 13 agosto
Concerto del corpo bandistico di Lizzano in Belvedere
Lizzano in Belvedere, Piazza Don Montanari, ore 20.30

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Martedì 14 agosto
Il pulmino delle meraviglie
Un vero e proprio safari in Appennino, per conoscere e osserva-
re gli animali selvatici. Ci muoveremo in pulmino alle prime luci
dell'alba.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it

Gonfiabili
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, dalle 10 alle 12 e dalle
14 alle 18
Saranno disponibili spuntini e bevande

Tramonto al Monte Grande
Escursione serale tra la faggeta verso le praterie d'alta quota di
Monte Grande. L’escursione sarà accompagnata dal flauto dei nativi
americani di Oreste Filippi, pittore e musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it

Giughence la campana
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 20.30
Storica sfida con giochi d’altri tempi tra i paesi del territorio.
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it
Il dopo Giughence la campana
Villaggio Europa, Campi Sportivi, ore 23.59
Dopo l’evento a Vidiciatico, Giughence la Campana, come ogni
anno, la festa continua a Villaggio Europa con grigliata, birra, musi-
ca e tanto divertimento.

Mercoledì 15 e giovedì 16 agosto
Querciola DOC
Querciola

Mercoledì 15 agosto
Festa dei Bambini alla Pista
Monteacuto delle Alpi
Giochi antichi per bimbi moderni.
Maggiori info: Pro Loco Monteacuto delle Alpi - 328 5677411

Polenta in Piazza
Pianaccio, Centro Documentale Enzo Biagi, ore 17.30

Mojito Party
Querciola
Musica fino all’alba

Concerto di Fausto Carpani
Vidiciatico, Cinema La Pergola, ore 20.30

Ferragosto Musicale con Capitani e la sua band
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

La felicità del camminare
Sapete cos’è lo “Shinrin-yoku”? Letteralmente vuol dire “bagno di
foresta”: odori, profumi ed oli essenziali legnosi che la compongono
hanno influssi benefici sull'organismo: sperimentiamolo insieme!
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it

Giovedì 16 agosto
Festa della Croce Rossa
Lizzano in Belvedere, Sede CRI, postazione di Via Azzali
Presentazione del libro “Il battistero della pieve di Lizzano”
Lizzano in Belvedere, pieve, ore 16:30
Alessandra Biagi presenta il libro “Il battistero della pieve di Lizza-
no” di Renzo Zagnoni del gruppo studi “Alto Reno - Nueter”.
Maggiori info: info@nueter.com

Da venerdì 17 a domenica 19 agosto
Sagra del Pesce
La Ca’, Palazzetto dello Sport a pranzo e a cena
Antipasti, primi, frittura mista, spiedini e anguilla alla brace, con
possibilità di asporto.

Venerdì 17 agosto
Torte in Piazza
Pianaccio, Piazza Don Giovanni Fornasini, ore 17.00
Torte dolci e salate generosamente preparate dalle donne del paese!

Sagra del sottobosco
Farné, ore 19.00
Concludiamo la stagione con la sagra del sottobosco.
Maggiori info: Pro Loco di Farnè - prolocofarne@email.it

Presentazione del libro “Oggetti resistenti”
Vidiciatico, Cinema La Pergola, ore 18.00
Presentazione del libro “Oggetti resistenti” di Jean Pascal Marcacci
Maggiori info: Associazione GRB - 348 3575335

Tramonto sul lago
Lasciatevi incantare dalla magia del lago Scaffaiolo al tramon-
to: escursione serale e cena presso il Rifugio Duca degli Abruzzi.
L’escursione sarà accompagnata dal flauto dei nativi americani di
Oreste Filippi, pittore e musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221-
escursionismo@coopmadreselva.it

Festa del Patrono
Lizzano in Belvedere, Chiesa di San Mamante, ore 17.30 e ore 20.30
Concerto del Corpo Bandistico di Lizzano in Belvedere. Stand
gastronomici, mercatino, giochi per bambini e gara di torte per le
signore.
Maggiori info: Pro Loco Lizzano - 320 0579203
Sabato 18 e domenica 19 agosto
Festa del Mirtillo
Lizzano in Belvedere, Piazzetta del Fondaccio dalle 16 del 18 alle 20
del giorno seguente
Vendita mirtilli e prodotti a questi collegati. Mercatino tipico locale.
Sarà allestito punto di ristoro anche per il salato.
Maggiori info: Pro Loco Lizzano - 320 0579203

Sabato 18 agosto
Maccheronata alla Pista
Monteacuto delle Alpi
Maggiori info: Pro Loco Monteacuto delle Alpi - 328 5677411

Festa della Fortitudo
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi e Via Baruffi, ore 19.00
Stand gastronomici e presentazione dei giocatori della FORTITUDO
PALLACANESTRO BOLOGNA.

Cantando per i rioni
Querciola, ore 20.45
Musica e storia tra scorci di paesi. In collaborazione con il Coro
Monte Pizzo
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Vidiciatico buskers festival
Vidiciatico, itinerante per le vie del paese, dalle ore 18.00
Spettacoli di artisti di strada.
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Camminata serale alle cascate del Dardagna
Una facile e comoda passeggiata fino allo spettacolo delle cascate.
Al rientro cena presso il ristorante di Madonna dell’Acero! L’escur-
sione sarà accompagnata dal flauto dei nativi americani di Oreste
Filippi, pittore e musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Un lago di stelle
Guidati dall'esperto astrofilo Matteo Benevelli, ci dedicheremo
all'osservazione della volta celeste. Cena presso il rifugio Duca
degli Abruzzi. L’escursione sarà accompagnata dal flauto dei nativi
americani di Oreste Filippi, pittore e musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it
Domenica 19 agosto
I mirtilli del baggioledo
Una facile escursione nelle vaste brughiere a mirtillo del Corno alle Sca-
le. In collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità
– Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Lunedì 20 agosto
Il lunedì dei bambini
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30
Mercatino di vendita/scambio oggetti per gli under 13. Si alter-
neranno inoltre laboratori di lettura animata, gioco-yoga, corsi di
pasticceria e altre attività.

Cantando fra i rioni
Lizzano in Belvedere, ore 20.45
Musica e storia tra scorci di paesi. In collaborazione con il Coro
Monte Pizzo
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Martedì 21 agosto
Il pulmino delle meraviglie
Un vero e proprio safari in Appennino, per conoscere e osserva-
re gli animali selvatici. Ci muoveremo in pulmino alle prime luci
dell'alba.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Mercoledì 22 agosto
Ballando sotto le stelle
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 21.00
Musica in piazza a Vidiciatico
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Giovedì 23 agosto
Serata Musicale con Davide Salvi
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00
Da venerdì 24 a domenica 26 agosto
Vidiciatico Street food
Vidiciatico, Borgo Antico, da venerdì sera a domenica a pranzo
Festival dei “cibi da passeggio italiani” e degustazioni di diverse
birre artigianali.
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Venerdì 24 agosto
Camminata serale alle cascate del Dardagna
Una facile e comoda passeggiata fino allo spettacolo delle cascate. Al ri-
entro cena presso il ristorante di Madonna dell’Acero! L’escursione sarà
accompagnata dal flauto dei nativi americani di Oreste Filippi, pittore e
musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Cantando fra i rioni
La Ca', ore 20.45
Musica e storia tra scorci di paesi. In collaborazione con il Coro
Monte Pizzo
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Sabato 25 agosto
Suona la banda
Lizzano in Belvedere, ore 20.30, itinerante

Serata Musicale con Antonio
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Luna piena sul crinale
Escursione notturna verso i crinali del Parco, fino al lago Scaffaiolo.
Presso il vicino rifugio Duca degli Abruzzi sarà possibile cenare ed
eventualmente pernottare.
In collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversi-
tà –Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Domenica 26 agosto
Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00
5 passi in Val Carlina - Memorial Giorgio Pasquali
Partenza da Lizzano in Belvedere. Corsa competitiva di 18,5 km

Lunedì 27 agosto
Il lunedì dei bambini
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi, ore 20.30
Mercatino di vendita/scambio oggetti per gli under 13. Si alter-
neranno inoltre laboratori di lettura animata, gioco-yoga, corsi di
pasticceria e altre attività.

Martedì 28 agosto
Il pulmino delle meraviglie
Un vero e proprio safari in Appennino, per conoscere e osserva-
re gli animali selvatici. Ci muoveremo in pulmino alle prime luci
dell'alba.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Mercoledì 29 agosto
Ballando sotto le stelle
Vidiciatico, Piazza XXVII Settembre, ore 21.00
Musica in piazza a Vidiciatico
Maggiori info: Pro Loco Vidiciatico - prolocovidiciatico@libero.it

Giochi per tutti
La Ca’, Palazzetto dello Sport, ore 21.00

Da sabato 1 a domenica 2 settembre
Into the wild
Un weekend nell’Appennino più vero, per cercare il contatto auten-
tico con l’ambiente naturale… pronti per vivere due giorni selvaggi
al Corno alle Scale?
Supporto tecnico di Appennino Slow
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Domenica 2 settembre
Antica Fiera della Querciola
Querciola

Concerto del corpo bandistico di Lizzano in Belvedere
Querciola, ore 9.45
In occasione della Fiera della Querciola
Sabato 8 settembre
Borghi DiVini
Monteacuto delle Alpi
Degustazione di vini e musica dal vivo in piazza a Monteacuto delle
Alpi.
Maggiori info: Pro Loco Monteacuto delle Alpi - 328 5677411

Domenica 9 settembre
Nordic walking nel bosco
Camminare in mezzo ai boschi unendo sana attività fisica? Ecco a
voi il Nordic Walking: sui sentieri del Corno guidati dall'istruttore
Massimo Cocchi e in compagnia di una guida ambientale: mens
sana in corpore sano.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Sabato 15 settembre
Le lingue artefatte
Lizzano in Belvedere, sala polivalente “Marcello Lanzoni”, ore 16
Conferenza del dott. Ivan Orsini, presidente del Gruppo Esperanti-
sta Bolognese “Achille Tellini”, su un aspetto poco noto della lin-
guistica, quello di lingue parzialmente o totalmente inventate, alla
ricerca di un universale modo di comunicare.
Maggiori info: Gruppo Studi Capotauro - 347 1829814

Sabato 22 settembre
Luna piena sul crinale
Escursione notturna verso i crinali del Parco, fino allo spettacolare
palcoscenico del lago Scaffaiolo illuminato dalla luna. Presso il vici-
no rifugio Duca degli Abruzzi sarà possibile
cenare ed eventualmente pernottare. L’escursione sarà accom-
pagnata dal flauto dei nativi americani di Oreste Filippi, pittore e
musicista.
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it
Domenica 23 settembre
Fuoco rosso vivo
Tra le immense, sinuose e dolci distese di piante di mirtillo nero,
le cui foglioline ovali si accendono, in questo periodo dell’anno, di
un rosso vivo ed intenso: non lasciatevi sfuggire questo spettacolo
unico!
In collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversi-
tà – Emilia Orientale – www.enteparchi.bo.it
Maggiori info e prenotazione obbligatoria: Gianluca 388 9362221 -
escursionismo@coopmadreselva.it

Domenica 7 ottobre
Concerto del corpo bandistico di Lizzano in Belvedere
Lizzano in Belvedere, ore 17.30

Sabato 13 e domenica 14 ottobre
Tartufesta e Festa della Castagna
Lizzano in Belvedere, Piazza Marconi e Via Baruffi

Sabato 13 ottobre
Borghi DiVini autunno
Monteacuto delle Alpi
Degustazione di vini nella splendida cornice autunnale di Monteacu-
to delle Alpi.
Maggiori info: Pro Loco Monteacuto delle Alpi - 328 5677411

Domenica 4 novembre
Suona la banda
Lizzano in Belvedere e Vidiciatico, dalle ore 9.00
ATTIVITA' PER BAMBINI ESTATE 2018
Bambini da 1 a 6 anni: nido-infanzia
Campi settimanali dal 02 luglio al 14 settembre, dal lunedì al ve-
nerdì, dalle 8:00 alle 16:00 presso Asilo Martini – Lizzano in Belve-
dere. L’Eco soc. cooperativa – coop.eco@virgilio.it– infanziazerosei-
lizzano.com – 0534 51085
Bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni: primaria
Campi settimanali a 18-29 giugno, 02- 27 luglio e 03-14 settem-
bre, al lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00 presso Asilo Martini
– Lizzano in Belvedere. L’Eco soc. cooperativa – coop.eco@virgilio.
it– infanziazeroseilizzano.com – 0534 51085
Bambini e ragazzi da 5 a 14 anni
Campi settimanali dal 16 al 26 luglio, dal 20 al 31 agosto, dal lune-
dì al venerdì, dalle 9 alle 17 presso Palazzetto dello Sport – La Ca'
Maestri di sci Corno alle Scale s.r.l. – campo estivo sportivo –
347 4566593 – 338 8863821
Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Campi settimanali dal 2 luglio al 10 agosto, dal lunedì al venerdì,
dalle 9 alle 17 presso Villa Sandiford – Lizzano in Belvedere (per
bambini al di sotto dei 6 anni solo previo accordo con i responsabi-
li). Gli amici del Sidamo – Francesco 346 4177647
Federica 345 8196113 – Francesca 334 7581552
Bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni
Centri estivi multisportivi settimanali dal 24 giugno all'11 agosto,
da domenica a sabato, per esterni dalle 9 alle 18
Tennis camp Lizzano – non solo tennis – 335 6655517 –
info@tenniscamplizzano.it – www.tenniscamplizzano.it
Bambini dai 6 anni
Campi settimanali dall'8 al 21 luglio e dal 29 luglio al 4 agosto –
per esterni dalle 8,30 alle 19,30. Agriturismo Ca' Gabrielli – 0534
54049 – cagarbielli@libero.it www.agriturismocagabrielli-it
Bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni
Settimane avventura dal 24 giugno al 27 luglio, da domenica a
venerdì, tra boschi e specchi d'acqua del Corno alle Scale
Cooperativa Madreselva – Melania 338 3865969 – Virginia 347
7229166 – info@coopmadreselva.it – www.coopmadreselva.it
Bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni
Campi settimanali dal 1 luglio al 28 luglio, da domenica a sabato.
Soggiorno, attività sportiva, attività ricreative, animazione, assicu-
razione. Malusci Camp - Tel: 366 4939665, Fax: 0573 1724852 -
info@albertomaluscicamp.it
Bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni
Un’estate in musica. Dal 2 al 6 luglio a Lizzano in Belvedere, Piccolo
hotel Tanamalia. Scuola di musica e attività ricreative.
Fondazione Rocca dei Bentivoglio, tel:051 836426 -
scuoladimusica@roccadeibentivoglio.it -
www.scuoladimusica.valsamoggia.bo.it
NUMERI UTILI

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE
Piazza Marconi, 6 – 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
Tel. 0534 51024 – Fax 0534 51536
info@comune.lizzano.bo.it – www.comune.lizzano.bo.it

ENTE PARCHI E BIODIVERSITÀ – EMILIA ORIENTALE
Sede Legale: Piazza xx settembre, 1 – 40043 Marzabotto (BO)
Tel. 051 6702811
protocollo@enteparchi.bo.it – www.enteparchi.bo.it

CARABINIERI
Via III Novembre, 85 – 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
Tel 0534 51125 – PRONTO INTERVENTO 112

CARABINIERI PER LA TUTELA FORESTALE
Via della Pieve, 12 – 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
Tel. 0534 51089

SOCCORSO ALPINO
800 848088 – Emergenza Tel. 118

VIGILI DEL FUOCO
Tel. 115

SERVIZI SANITARI
Emergenza Tel. 118

OSPEDALE ALTO RENO TERME
Via Oreste Zagnoni, 5 – 40046 Porretta Terme (BO)
Tel. 0534 20711 – Fax 0534 20709

OSPEDALE DI VERGATO
Via dell’Ospedale, 1 – 400438 Vergato (BO)
Tel. 051 6749111 – Fax 051 6749205

GUARDIA MEDICA
Tel. 051 3131
FARMACIA COMUNALE
Via Marconi, 25 – 40042 Vidiciatico (BO)
Tel 0534 53007

FARMACIA VAL CARLINA
Via Tre Novembre, 58 – 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
Tel. 0534 51263

UFFICI POSTALI
LIZZANO IN BELVEDERE – Via Tre Novembre, 47
Tel. 0534 51007
VIDICIATICO – Via Marconi, 23
Tel. 0534 54056
QUERCIOLA – Viale della Madonna, 8
Tel. 0534 54056

PARROCCHIE
Parrocchia di San Mamante – Lizzano in Belvedere – Tel. 0534
51015
Parrocchia San Pietro – Vidiciatico – Tel. 0534 53151
Parrocchia della Beata Vergine di San Luca – Querciola – Tel. 0534
37163
Santuario di Madonna dell’Acero – Tel. 0534 53029

                  Sistema informativo Regionale per il Turista
                  Redazione Appennino Bolognese
                  www.appennino.bolognese.net

                  Uffici Informazioni e Accoglienza Turistica

                  Piazza Marconi, 6 – 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
                  Tel. 0534 51052 – iat.lizzano@comune.lilzzano.bo.it

                  Via Marconi, 31 – 40042 Vidiciatico (BO)
                  Tel. 0534 53159 – iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it
BUON
DIVERTIMENTO!

   Uffici Informazioni e Accoglienza Turistica
  Piazza Marconi, 6 – 40042 Lizzano in Belvedere (BO)
    Tel. 0534 51052 – iat.lizzano@comune.lilzzano.bo.it
          Via Marconi, 31 – 40042 Vidiciatico (BO)
  Tel. 0534 53159 – iat.vidiciatico@comune.lizzano.bo.it
           www.cornoallescale.net
Puoi anche leggere