NUOVO CORONAVIRUS SARS-COV-2 - INFORMAZIONI E INDICAZIONI PRATICHE - ITALIENISCH

Pagina creata da Pietro Parodi
 
CONTINUA A LEGGERE
Nuovo Coronavirus
              SARS-CoV-2
              Informazioni e indicazioni pratiche

italienisch
Comportarsi in modo sicuro e rispettoso!
• Segua per favore assolutamente le avvertenze più aggiornate,
  gli avvisi e le indicazioni delle autorità!

• Dobbiamo agire in modo disciplinato e congiunto.
  Questo è di aiuto alla Sua salute e rallenta la diffusione del virus.

• Abbia fiducia solo nelle fonti di informazioni sicure e affidabili.

• In Germania Lei riceve informazioni aggiornate e sicure attraverso
  il Robert Koch-Institut (RKI), il Centro Federale per l’Educazione
  Sanitaria (BZgA) oppure dal Ministero Federale della Salute (BMG).

• Presti attenzione anche alle informazioni aggiornate
  dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO).
  L’Organizzazione Mondiale della Sanità offre informazioni
  aggiornate e sicure, in diverse lingue.

• Le persone infette o coloro che manifestano già la malattia devono
  seguire le indicazioni del personale medico o di assistenza.

• Aiuti per favore attraverso un comportamento rispettoso a
  ­proteggere la salute del personale medico e di assistenza.
In che modo mi posso proteggere al meglio?
I seguenti, provvedimenti di tutela sono semplici e molto efficaci! Le norme protettive d’igiene per
il tossire, starnutire, lavarsi le mani ed il mantenere le distanze dovrebbero diventare un’abitudine.
Informi la Sua famiglia, le amiche, gli amici e conoscenti in merito a queste possibilità di protezione.

 Norme protettive d’igiene riguardo il                    Mantenere la distanza
 tossire e lo starnutire
                                                                       • Eviti contatti ravvicinati come
              • S e tossisce o starnutisce, manten-                    strette di mano, baci ed abbracci.
                ga la distanza minima di 1,5 metri                       Non è scortesia: sta proteggendo
                da altre persone e si giri.                              se stesso e gli altri.

                                                                       • Nel caso che Lei fosse malato,
              •T
                ossisca e starnutisca in un
                                                                         rimanga a casa per curarsi e per
               fazzoletto. Lo usi solo una volta.
                                                                         evitare la propagazione dei germi
               Smaltisca i fazzoletti in un bidone
                                                                         patogeni.
               delle immondizie con coperchio.
                                                                       • A nche le persone, che sono
              • S e non ha un fazzoletto a portata                     infette ma prive di sintomi di
                di mano, copra bocca e naso con                          malattia, possono contagiare altri.
                la piega del braccio (non con la                         Mantenga una distanza di almeno
                mano) quando tossisce e starnu-                          1,5 metri per evitare un passaggio
                tisce.                                                   diretto degli agenti patogeni.

              • S e ha avuto ospiti, apra la finestra                • Gli ammalati devono, prima di
                e faccia cambiare l’aria per 5 mi-                       tutto, restare lontani da coloro che
                nuti a finestra completamente                            sono particolarmente in pericolo
                aperta.                                                  come persone anziane o persone
                                                                         con patologie preesistenti.

 Lavarsi le mani

              • S i lavi frequentemente e accurata-
                mente le mani con sapone, anche
                gli spazi intermedi delle dita ed
                i polpastrelli. Preferibilmente
                per mezzo minuto e con sapone
                liquido. Sciacqui le mani sotto
                acqua corrente.

              •A
                sciughi le mani accuratamente,
               anche tra le dita. A casa, ogni per-
               sona dovrebbe usare un proprio
               asciugamano. Nei bagni pubblici,
               meglio usare asciugamani monou-
               so. Chiuda il rubinetto dei bagni
               pubblici con un asciugamano
               monouso o con il gomito.
Informazioni utili riguardanti
il nuovo Coronavirus
Il nuovo Coronavirus si diffonde ormai in tutto        • Informi la Sua dottoressa o il Suo dottore se
il mondo. L’infezione viene trasmessa tramite            Lei ha malattie preesistenti come ipertensione,
goccioline per via aerea o per contatto. Questo          diabete, malattie cardio-vascolari, malattie
può avvenire da persona a persona attraverso le          croniche delle vie respiratorie o se ha malattie
mucose oppure indirettamente tramite le mani             del sistema immunitario o è sottoposta a terapie
che possono venire a contatto con la mucosa della        immunosoppressive.
bocca, del naso o della congiuntiva rendendo così      • Si faccia dare informazioni: a chi rivolgersi e
possibile la trasmissione del virus.                     quali precauzioni prendere per non infettare
Il virus causa un’infezione delle vie respiratorie.      altri.
Oltre a lievi decorsi i sintomi possono essere         • Per favore, non si rechi allo studio medico senza
febbre, tosse e difficoltà respiratoria o affanno,       aver fissato un appuntamento. Con questo
dolori ai muscoli e cefalea. In casi gravi si può        protegge se stesso e gli altri!
sviluppare una polmonite.
                                                       • Eviti contatti non necessari con altre persone e
Sono a rischio in modo particolare le persone            stia a casa per quanto possibile.
anziane e quelle con malattie croniche.
Nei bambini i sintomi della malattia sono il più
delle volte nettamente più lievi. Attualmente si
                                                       Esiste un vaccino?
ritiene che il periodo d´incubazione vada fino a       Finora non esiste un vaccino contro il nuovo
14 giorni tra l’infezione e la comparsa dei sintomi.   Coronavirus. Si lavora con grande impegno per
                                                       metterlo a disposizione.
Solo un test di laboratorio può confermare se
una persona è realmente infettata dal nuovo
Coronavirus.                                           Aiutano altre vaccinazioni
                                                       preventive?
Ho contratto la malattia da                            Altre vaccinazioni contro le malattie delle vie
n
­ uovo Coronavirus?                                    respiratorie non proteggono dal nuovo Corona-
                                                       virus. Tuttavia possono essere utili per prevenire
Nel caso in cui Lei venga da una zona a rischio,
                                                       altre infezioni respiratorie, come l’influenza o la
noti sintomi di malattia o abbia avuto contatto
                                                       polmonite pneumococcica, e quindi contribui-
con una persona a cui sia stato diagnosticato il
                                                       scono a ridurre l’impatto sul sistema sanitario.
nuovo Coronavirus:
• Se avverte dei sintomi sospetti, per prima cosa
   telefoni al Suo medico. Se il medico non è di-
   sponibile, per favore contatti la guardia medica,
   telefonando allo 116 117. Se è un’emergenza,
   chiami il 112.
                                                         * Lei trova il Suo ufficio sanitario locale sul sito:
• Se ha avuto contatti con una persona conta-
  giata, ma lei non presenta sintomi, oppure se            www.rki.de/mein-gesundheitsamt
  è rientrato/a da una zona a rischio, per favore        In caso di sintomi contatti la Sua dottoressa o il
  informi la Sua unità locale di sanità pubblica.*       Suo dottore. Se questa/o non è raggiungibile si
                                                         rivolga alla guardia medica. Questa per tutta la
                                                         Germania è raggiungibile anche di notte, il fine
                                                         settimana e nei giorni festivi tramite il numero
                                                         di telefono 116 117.
Sono contagiose le merci                               In quale caso sono necessarie
d’importazione?                                        le misure di quarantena?
Non è noto nessun pericolo riguardante merci,          Nel caso siano accertati un’infezione o un con-
spedizioni postali o bagagli. In merito agli oggetti   tatto stretto con una persona infetta. Nel caso di
presenti nell’ambiente degli ammalati si deve fare     una disposizione da parte dell’ufficio sanitario
attenzione all’igiene.                                 (Gesundheitsamt).

La mascherina è necessaria?                            Quanto tempo dura
Non esistono prove sufficienti che il portare la       una quarantena?
mascherina davanti alla bocca e al naso da parte
                                                       La durata della quarantena sarà stabilita dalle au-
delle persone sane diminuisca sostanzialmente
                                                       torità di sanità pubblica. Nella maggior parte dei
il rischio d’infezione. È molto più importante
                                                       casi sarà di due settimane, cioè il periodo massi-
rispettare le norme igieniche di protezione p.es.
                                                       mo di durata dell’incubazione, che è il tempo che
nel tossire e starnutire o nel lavaggio delle mani.
                                                       intercorre tra una possibile infezione con il nuovo
Chi è personalmente infetto, può tramite l’utiliz-
                                                       Coronavirus e la comparsa di sintomi.
zo della mascherina, tuttavia ridurre il rischio
di infettare altri.                                    Se Le sarà imposta la quarantena, l’autorità di
                                                       sanità pubblica La informerà su quello che dovrà
Le persone contagiate possono trasmettere
                                                       fare, per esempio se compaiono i sintomi, e
il virus anche in assenza di sintomi. Ci sono
                                                       riceverà tutte le indicazioni che dovrà seguire.
situazioni dove non è possibile mantenere la
                                                       Per esempio Le chiederanno di rilevare la tempe-
distanza raccomandata di 1,5 metri, in questo
                                                       ratura a intervalli regolari.
caso indossare semplici mascherine, anche auto-
prodotte, può aiutare a contenere la diffusione di
SARS-CoV-2.                                            A che cosa devo fare attenzione
Importante: la mascherina deve calzare bene e          nel caso di una quarantena
deve essere cambiata se è diventata umida, in
quanto le mascherine umide non rappresentano
                                                       d
                                                       ­ omiciliare?
nessuna barriera per i virus.                          • Eviti contatti stretti con le coinquiline o i
                                                         coinquilini.
L’utilizzo di disinfettanti                            • Preghi familiari, conoscenti o amiche amiche
                                                         e amici amici che Le diano aiuto a fare la spesa
è necessario?                                            che dovrebbe poi essere lasciata davanti alla
Lavarsi le mani regolarmente e accuratamente             porta.
protegge di regola efficacemente da un’infezione.
                                                       • Stia attenta a cambiare regolarmente l’aria nel
La disinfezione delle mani potrebbe essere utile
                                                         Suo appartamento o nella Sua casa.
nel caso in cui nei dintorni ci siano delle persone
particolarmente soggette alle infezioni.               • Posate, stoviglie e articoli d’igiene non dovreb-
                                                         bero essere condivisi con altri familiari o con le
                                                         coinquiline o i coinquilini. Attrezzi e stoviglie
A che cosa devo fare attenzione                          devono essere lavati regolarmente e accurata-
in un alloggio collettivo?                               mente. Questo vale anche per i vestiti.
Lei arriva da una zona a rischio, nota sintomi di      • Entri in contatto con lo studio del Suo medico
malattia o ha avuto contatto con una persona             di base o medico specialista nel caso in cui Lei
per la quale è stato verificato il nuovo Corona­         abbia urgentemente bisogno di farmaci o di
virus? Nel caso che Lei abiti in una struttura di        assistenza medica.
accoglienza o in un alloggio collettivo, informi la    • Informi la Sua dottoressa o il Suo dottore nel
direzione della struttura o l’assistenza. Informi        caso in cui Lei abbia tosse, raffreddore, affanno
per esempio anche la Sua scuola, scuola di lingue,       o febbre.
posto di formazione o di lavoro.
Dove trovo ulteriori informazioni?
L’Ufficio Sanitario Locale (Gesundheitsamt)                   Il Robert Koch-Institut (RKI)
offre informazioni e sostegno.                                informa sul nuovo Coronavirus sul sito:
Il numero di telefono del Suo ufficio sanitario               www.rki.de/DE/Home/homepage_node.html
si trova sul sito:
www.rki.de/mein-gesundheitsamt                                Il Centro Federale per l’Educazione Sanitaria
                                                              (BZgA) ha raccolto le risposte a domande
Il Ministero Federale della Sanità (BMG)                      frequenti relative al Coranvirus sul sito:
offre informazioni riguardo al nuovo                          www.infektionsschutz.de
Corona­v irus sul sito:
www.zusammengegencorona.de                                    Il Ministero degli Affari Esteri fornisce informa-
Telefono per i cittadini: 030 346 465 100                     zioni riguardanti la sicurezza dei viaggiatori nelle
                                                              regioni colpite sul sito:
Servizio di consulenza per persone con perdita
                                                              www.auswaertiges-amt.de/de/
o compromissione dell’udito:
                                                              ReiseUndSicherheit
Fax: 030 340 60 66- 07,
info.deaf@bmg.bund.de                                         L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO)
info.gehoerlos@bmg.bund.de                                    informa in merito alla situazione globale sul sito:
Telefono con il linguaggio dei segni                          www.who.int
(Videochiamata):
www.gebaerdentelefon.de/bmg

  Impressum (Notifica legale)

Herausgeber (Pubblicato da)                                   Servizio di vendita per corrispondenza online
Il Ministero Federale della Sanità (BMG)                      www.bundesregierung.de/publikationen
Dipartimento per le Relazioni pubbliche e le Pubblicazioni
                                                              Altre pubblicazioni del governo federale da scaricare e ordinare
11055 Berlin
                                                              per posta all’indirizzo:
www.bundesgesundheitsministerium.de
                                                              www.bundes­regierung.de/publikationen
   bmg.bund
   bmg_bund                                                   Bestellnummer (Numero d’ordine) BMG-G-11099i
    BMGesundheit                                              Link
   bundesgesundheitsministerium                               I contenuti dei siti per i quali vengono forniti i link sono
Centro di Etnomedicina (EMZ e.V.), 30175 Hannover             responsabilità dei rispettivi provider. Il Ministero Federale della
                                                              Sanità si dichiara estraneo da tali contenuti.
Aggiornato a Aprile 2020
Layout eindruck.net, 30175 Hannover
Progetto grafico Scholz & Friends Berlin GmbH, 10178 Berlin
Bundeszentrale für gesundheitliche Aufklärung (BZgA),
50825 Köln
Servizio di vendita per corrispondenza
Publikationsversand der Bundesregierung                       Questa pubblicazione è fornita gratuitamente nell’ambito delle
Postfach 48 10 09, 18132 Rostock                              relazioni pubbliche del Ministero Federale della Sanità. Non deve
Telefono: 030 182722721                                       essere utilizzata da partiti politici o dagli assistenti elettorali per la
Fax: 030 18102722721                                          promozione politica durante le campagne elettorali. Ciò vale per
Email: publikationen@bundesregierung.de                       le elezioni europee, del Parlamento federale, del Parlamento di
Servizio di vendita per corrispondenza tramite telefonia      Stato e degli enti locali.
in lingua dei segni
gebaerdentelefon@sip.bundesregierung.de
Puoi anche leggere