INCONTRO INFORMATIVO ESAME INTESA MIUR E OO.SS : STABILIZZAZIONE PRECARI E CONCORSI ORDINARI - flp scuola foggia

Pagina creata da Nicola Ferretti
 
CONTINUA A LEGGERE
INCONTRO INFORMATIVO

       ESAME INTESA MIUR E OO.SS :
STABILIZZAZIONE PRECARI E CONCORSI ORDINARI
FONTI NORMATIVE:
 D.L.VO 59/2017 RIDISEGNA
SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO IN APPLICAZIONE LEGGE 107

 LA LEGGE 9 AGOSTO 2018, N.96- DECRETO «DIGNITA’» INNOVA:
SISTEMA DI RECLUTAMENTO DOCENTI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA;

 LEGGE 145/2018- LEGGE FINANZIARIA 2019 – INNOVA:
SISTEMA DI RECLUTAMENTO SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO – MODIFICANDO IL D.L.VO 59/2017;

SISTEMA DI ACCESSO AI PERCORSI UNIVERSITARI PER CONSEGUIMENTO TITOLO DI SOSTEGNO –MODIFICANDO IL D.L.VO 59/2017

STABILIZZAZIONE PRECARI E INDIZIONE NUOVI CONCORSI

 INTESA DEL 24 APRILE 2019
RINNOVO CONTRATTUALE, CONCORSI ORDINARI, STABILIZZAZIONE PRECARI, CONSEGUIMENTO ABILITAZIONE.

 INTESA MIUR- OO.SS. DELL’11 GIUGNO 2019
ATTUAZIONE INTESA DEL 24 APRIME E STABILIZZAZIONE PRECARI, PREVISIONE PERCORSI ABILITANTI

 INTESA MIUR- OO.SS. DEL 1^ OTTOBRE 2019
ATTUAZIONE INTESA DEL 24 APRILE 2019
INTESA DEL 1^ OTTOBRE 2019
                         OBIETTIVI
1) STABILIZZAZIONE PRECARI CON TRE ANNI DI SERVIZIO NELLE SCUOLE
   STATALI NEL PERIODO 2011/2012- 2018/2019;
2) CORSO SPECIALE ABILITANTE PER PRECARI CON TRE       ANNI   DI
   SERVIZIO CHE NON CONSEGUONO IMMISSIONE IN RUOLO;
3) CONCORSI ORDINARI
4) IDONEI CONCORSI ORDINARI 2016 E STRAORDINARI DI OPTARE PER
   IMMISSIONE IN RUOLO IN ALTRE REGIONI OVE VI SIANO
   DISPONIBILITA’ DI POSTI.
5) CONCORSO RISERVATO PER ASS.AMM.VI FACENTI FUNZIONI DA DSGA
PREDISPOSIZIONE E CONTENUTI DEGLI ATTI NORMATIVI

1) APPROVAZIONE IMMEDIATA DI             UN DECRETO LEGGE              FINALIZZATO A:

a) BANDIRE CONCORSO STRAORDINARIO ABILITANTE PER 24 MILA POSTI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E
   SECONDO GRADO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2019

a) BANDIRE CONCORSO STRAORDINARIO ANCHE PER POSTI DI SOSTEGNO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2019

B) REQUISITI PER PARTECIPARE: TRE ANNI DI SERVIZIO NELLE SCUOLE STATALI DALL’A.S.2011/2012 AL 2018/2019
DI CUI UNO ALMENO NELLA CLASSE DI CONCORSO PER LA QUALE SI INTENDE CONCORRERE OVVERO ALMENO UNO SU
POSTO DI SOSTEGNO E SPECIALIZZAZIONE PER CHI INTENDE PARTECIPARE SU POSTI DI SOSTEGNO;

C) BANDIRE CONCORSO ORDINARIO PER 24 MILA POSTI APERTO A TUTTI I LAUREATI CON 24 CFU NELLE REGIONI E
PER LE CLASSI DI CONCORSO OVE VI SIANO DISPONIBILITA’ DI POSTI (IVI COMPRESO IL CONCORSO PER
INSEGNANTI TECNICO PRATICI PER CHI E’ IN POSSESSO DI DIPLOMA –NON SONO NECESSARI 24 CFU FINO AL
CONCORSO 2024)

D) POSSIBILITA’ PER DOCENTI INSERITI IN GAE - IDONEI CONCORSI ORDINARI 2016 (COMPRESI INFANZIA E
PRIMARIA) - CONCORSI STRAORDINARI 2018 (COMPRESI INFANZIA E PRIMARIA) – DI PRODURRE DOMANDA DI
IMMISSIONE IN RUOLO IN ALTRA REGIONE/PROVINCIA OVE VI SIANO DISPONIBILITA’ DI POSTO DAL 1.9.2020 DOPO
CHE, PERO’, SIANO STATI ASSUNTI COLORO CHE SONO GIA’ IN GAE E IDONEI NEI CONCORSI BANDITI IN DETTI
TERRITORI.
PREDISPOSIZIONE E CONTENUTI DEGLI ATTI NORMATIVI
1) PREDISPOSIZIONE DI UN DISEGNO DI LEGGE DA PRESENTARE
   UNITAMENTE ALLA LEGGE FINANZIARIA 2020 FINALIZZATO A:

A) RIDEFINIZIONE E REGOLAMENTAZIONE DI NUOVI        PERCORSI   PER   IL
CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO RISERVATO
                       PER PRECARI CON TRE ANNI DI SERVIZIO
 PROVA SCRITTA- COMPUTER BASED – CON DOMANDE MULTIPLE;
A) LA PROVA SI SUPERA CONSEGUENDO ALMENO 7/10.
B) SOLO COLORO CHE SI COLLOCANO NEI POSTI MESSI A CONCORSO PER LA CLASSE DI
CONCORSO PRESCELTA E NELLA SEDE OVE HA DECISO DI PRODURRE DOMANDA,
CONSEGUIRANNO UNA NOMINA IN RUOLO E DOVRANNO SOSTENERE UN PERIODO DI PROVA.
CONTESTUALMENTE DOVRANNO CONSEGUIRE, OVE NON IN POSSESSO, 24 CFU NEI SETTORI
ANTROPOLOGICO,METODOLOGICO, PEDAGOGICO E PSICOLOGICO-CON ONERI A CARICO DELLO
STATO
C) AL TERMINE DEL PERIODO DI PROVA, DOVRANNO SOSTENERE, NELLA SCUOLA OVE HANNO
SVOLTO PERIODO DI PROVA, UN ESAME ORALE, CON LA PREPARAZIONE E DISCUSSIONE DI UNA
LEZIONE, INNANZI AL COMITATO DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA INTEGRATO DI UN ESPERTO
ESTERNO. LA PROVA SI INTENDERA’ SUPERATA CON IL CONSEGUIMENTO DI ALMENO 7/10. SE
NON SI SUPERA IL PERIODO DI PROVA POTRA’ ESSERE RIPETUTO.
PRECARI CHE NON SI COLLOCANO IN POSIZIONE UTILE NELLA GRADUATORIA DEL
 CONCORSO PER LA CLASSE DI CONCORSO PER LA QUALE HANNO PARTECIPATO:
A) DETTI DOCENTI POTRANNO SOSTENERE UNA PROVA ORALE SELETTIVA CHE SI
SUPERA CONSEGUENDO ALMENO 7/10. DOVRANNO ANCHE CONSEGUIRE, OVE NON
IN POSSESSO, 24 CFU NEI SETTORI SCIENTIFICI – DISCIPLINARI DI CUI SI E’
DETTO, CON ONERI A LORO CARICO, IN OGNI CASO PER SOSTENERE LA PROVA
ORALE DOVRANNO ESSERE IN SERVIZIO CON CONTRATTO ANNUALE ALMENO SINO
AL 30 GIUGNO 2020
B) IL SUPERAMENTO DI DETTE PROVE CONSENTE L’ACQUISIZIONE DELLA
ABILITAZIONE NELLA CLASSE DI CONCORSO PER CUI SI E’ PARTECIPATO ALLA
PROCEDURA CONCORSUALE.
INDIZIONE DI UN CONCORSO RISERVATO PER ASSISTENTI AMM.VI CHE
ABBIANO SVOLTO DALL’A.S. 2011/2012 ALL’A.S.2018/2019 TRE ANNI DI
INCARICO DI DSGA

a) VERRA’ BANDITO UN CONCORSO RISERVATO PER GLI ASS.AMMVI CHE
   NELL’OTTENNIO INDICATO ABBIANO SVOLTO TRE ANNI DI DSGA, ANCHE
   PRESCINDENDO DAL POSSESSO DELLA LAUREA.
b) I PREDETTI ASSISTENTI AMM.VI PARTECIPERANNO PER I POSTI DISPONIBILI
   DOPO LA NOMINA IN RUOLO DEI VINCITORI DEL CONCORSO ORDINARIO GIA’
   BANDITO.
DIPLOMATI MAGISTRALI
VIENE PREVISTA L’ISTITUZIONE DI UN TAVOLO TECNICO PER AFFRONTARE IL
PROBLEMA DEI DIPLOMATI MAGISTRALI DESTINATARI DI SENTENZA DEFINITIVA
PER L’ESCLUSIONE DALLE GAE E, PER GLI IMMESSI IN RUOLO E INCARICATI
ANNUALI, DESTINATARI DEI PROVVEDIMENTI DI LICENZIAMENTO
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE
                            SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA
                              LEGGE 9 AGOSTO 2018 N.96,
 SONO ATTRIBUITI IL 50% DEI POSTI VACANTI E DISPONIBILI AI CONCORSI BANDITI NELL’ANNO
  2016, AI SENSI DELL’ARTICOLO 1, COMMA 114, DELLA LEGGE 13 LUGLIO 2015, N. 107. TALE
  IMMISSIONE IN RUOLO, ACCEDENDO DALLE SOPRACITATE GRADUATORIE, E’ LIMITATA SINO AL
  TERMINE DI VALIDITÀ DELLE GRADUATORIE MEDESIME. PER LA PUGLIA E’ PREVISTA, PERTANTO,
  L’IMMISSIONE IN RUOLO, ATTINGENDO DALLA GRADUATORIA CONCORSO 2016, SINO A TUTTO
  L’ANNO SCOLASTICO 2020/2021, ESSENDO STATE LE GRADUATORIE DEFINITIVE APPROVATE DOPO
  IL 31.8.2016.
 VIENE PREVISTO DI BANDIRE, ED E’ STATO BANDITO, UN CONCORSO STRAODINARIO PER
  DIPLOMATI ANTE 2001/2002 E LAUREATI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA, PURCHE’ IN
  POSSESSO ENTRO IL 31.12.2018 DI DUE ANNI DI SERVIZIO PRESTATO NELLO SPECIFICO RUOLO- A
  TALE CONCORSO SI RISERVA IL 50% DEI POSTI, DOPO, PERO’, CHE CESSA LA VALIDITA’ DELLA
  GRADUATORIA 2016-PER LA PUGLIA, QUINDI, A FAR TEMPO DALL’A.S. 1921/1922- ESSENDO STATA,
  COME SOPRA DETTO, LA GRADUATORIA APPROVATA DOPO IL 31 AGOSTO 2016 (CONSIDERATA LA
  PROROGA DI UN ANNO DI VALIDITA’ DELLE PREDETTE GRADUATORIE 2016)
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA
                              INFANZIA/PRIMARIA

                     LEGGE 9 AGOSTO 2018 N.96,
 VIENE PREVISTO DI BANDIRE ENTRO FINE ANNO       E CON CADENZA BIENNALE
  CONCORSO ORDINARIO
 A DETTO CONCORSO SONO DESTINATI, AL NETTO DEI POSTI DI CUI ALLA
  PROCEDURA DEL CONCORSO STRAORDINARIO, IL 50 PER CENTO DEI POSTI VACANTI
  E DISPONIBILI (DOPO LA CESSAZIONE DELLA VALIDITA’ DELLE GRADUATORIE DEI
  CONCORSI 2016 E DOPO L’ESAURIMENTO GRADUALE DEL CONCORSO RISERVATO
  STRAORDINARIO)
 PER I POSTI DI SOSTEGNO E’ CONFERMATO CHE PER PARTECIPARE OCCORRE
  ESSERE IN POSSESSO DEL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE;
 IL CONCORSO SI BANDISCE PER LE SOLE REGIONI DOVE SONO PREVISTI POSTI
  VACANTI E DISPONIBILI
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA
                                LEGGE 9 AGOSTO 2018 N.96,

                                    PROVE D’ESAME
I BANDI POSSONO PREVEDERE LO SVOLGIMENTO DI UN TEST DI PRESELEZIONE COMPUTER-BASED,
UNICO PER TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE, CHE PRECEDE LE PROVE SCRITTE.
LA PROVA PRESELETTIVA SARA’ ATTIVATA SOLO QUALORA A LIVELLO REGIONALE E PER CIASCUNA
DISTINTA PROCEDURA, IL NUMERO DEI CANDIDATI SIA SUPERIORE A TRE VOLTE IL NUMERO DEI
POSTI MESSI A CONCORSO
LA PROVA PRESELETTIVA E’ FINALIZZATA ALL'ACCERTAMENTO DELLE:
 CAPACITÀ LOGICHE E COMPRENSIONE DEL TESTO;
 CONOSCENZA DELLA NORMATIVA SCOLASTICA;
 CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE ALMENO AL LIVELLO B2 DEL QUADRO COMUNE EUROPEO DI
  RIFERIMENTO PER LE LINGUE.
ALLA PROVA SCRITTA È AMMESSO UN NUMERO DI CANDIDATI PARI A TRE VOLTE IL NUMERO DEI POSTI
MESSI A CONCORSO NELLA SINGOLA REGIONE PER CIASCUNA PROCEDURA. SONO ALTRESÌ AMMESSI
ALLA PROVA SCRITTA COLORO CHE, ALL'ESITO DELLA PROVA PRESELETTIVA, ABBIANO CONSEGUITO IL
MEDESIMO PUNTEGGIO DELL'ULTIMO DEGLI AMMESSI, NONCHÉ I SOGGETTI DI CUI ALL'ARTICOLO 20,
COMMA 2-BIS, DELLA LEGGE 5 FEBBRAIO 1992,N. 104.
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA
                               LEGGE 9 AGOSTO 2018 N.96,
                             PROVE D’ESAME- PROVA SCRITTA
E’ DISTINTA PER CIASCUNA PROCEDURA. LA DURATA DELLA PROVA È PARI A 180 MINUTI.
             LA PROVA SCRITTA E’ COMPOSTA DA TRE QUESITI, COSÌ RIPARTITI:
a. PER I POSTI COMUNI, DUE QUESITI APERTI CHE PREVEDONO LA TRATTAZIONE
   ARTICOLATA DI TEMATICHE DISCIPLINARI, CULTURALI E PROFESSIONALI, VOLTI
   ALL'ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE E COMPETENZE DIDATTICO-METODOLOGICHE
   IN RELAZIONE ALLE DISCIPLINE OGGETTO DI INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA
   E AI CAMPI DI ESPERIENZA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA;
b. PER I POSTI DI SOSTEGNO, DUE QUESITI APERTI INERENTI ALLE METODOLOGIE
   DIDATTICHE DA APPLICARSI ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI DISABILITÀ, FINALIZZATI A
   VALUTARE   LE   CONOSCENZE   DEI  CONTENUTI   E   DELLE  PROCEDURE    VOLTE
   ALL'INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ;
c.   PER I POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO, UN QUESITO, ARTICOLATO IN OTTO DOMANDE A
     RISPOSTA CHIUSA, VOLTO ALLA VERIFICA DELLA COMPRENSIONE DI UN TESTO IN
     LINGUA INGLESE ALMENO AL LIVELLO B2 DEL QUADRO COMUNE EUROPEO DI
     RIFERIMENTO PER LE LINGUE.
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA

                         LEGGE 9 AGOSTO 2018 N.96,
                        PROVA ORALE POSTI COMUNI
I CANDIDATI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA SCRITTA SONO AMMESSI A
SOSTENERE LA PROVA ORALE.
LA PROVA ORALE PER I POSTI COMUNI È FINALIZZATA ALL'ACCERTAMENTO
DELLA PREPARAZIONE DEL CANDIDATO SECONDO QUANTO PREVISTO
DALL'ALLEGATO A DEL REGOLAMENTO DEL CONCORSO E VALUTA LA
PADRONANZA DELLE DISCIPLINE, NONCHÉ LA RELATIVA CAPACITÀ DI
PROGETTAZIONE DIDATTICA EFFICACE, ANCHE CON RIFERIMENTO ALLE TIC,
FINALIZZATE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAGLI
ORDINAMENTI DIDATTICI VIGENTI
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA
                         INFANZIA/PRIMARIA
                        LEGGE 9 AGOSTO 2018 N.96,
                       PROVA ORALE POSTI SOSTEGNO
LA PROVA ORALE PER I POSTI DI SOSTEGNO VERTE SUL PROGRAMMA DI CUI AL
MEDESIMO ALLEGATO A, VALUTA LA COMPETENZA DEL CANDIDATO NELLE ATTIVITÀ DI
SOSTEGNO ALL'ALUNNO CON DISABILITÀ VOLTE ALLA DEFINIZIONE DI AMBIENTI DI
APPRENDIMENTO, ALLA PROGETTAZIONE DIDATTICA E CURRICOLARE PER GARANTIRE
L'INCLUSIONE E IL RAGGIUNGIMENTO DI OBIETTIVI ADEGUATI ALLE POSSIBILI
POTENZIALITÀ E ALLE DIFFERENTI TIPOLOGIE DI DISABILITÀ, ANCHE MEDIANTE
L'IMPIEGO DELLE TIC.
LA PROVA ORALE PER I POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO VALUTA ALTRESÌ LA CAPACITÀ
DI COMPRENSIONE E CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE ALMENO AL LIVELLO B2
DEL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE NONCHÉ DELLA
SPECIFICA CAPACITÀ DIDATTICA, CHE NEL CASO DEI POSTI DI SOSTEGNO CONTEMPLA
LA DIDATTICA SPECIALE.
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA

                         LEGGE 9 AGOSTO 2018 N.96,
                          GRADUATORIA DI MERITO
ALL'ESITO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI I CANDIDATI SONO COLLOCATI
IN UNA GRADUATORIA GENERALE DI MERITO DISTINTA PER CIASCUNA
PROCEDURA    CONCORSUALE,   NEL LIMITE   MASSIMO   DI  POSIZIONI
CORRISPONDENTI AI POSTI BANDITI CON UNA MAGGIORAZIONE NON
SUPERIORE AL DIECI PER CENTO AI SENSI DELL'ARTICOLO 400, COMMA
15,DEL TESTO UNICO 297/94.
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA
        SECONDARIA DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE FINANZIARIA 2019
                                 LEGGE 30/12/2018 N.145
 CON LA LEGGE DI BILANCIO 2019 SI MODIFICA IL D.L.VO 59/2017, OSSIA IL SISTEMA DI
               RECLUTAMENTO DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA,

                                      MODIFICHE
 ABOLIZIONE DEL PERCORSO TRIENNALE FIT. RESTA 1 SOLO ANNO FIT, ASSIMILABILE
  ALL’ATTUALE ANNO DI FORMAZIONE E PROVA. IL DOCENTE VINCITORE DI CONCORSO, COMUNQUE, IN
  DETTO ANNO, E’ CONSIDERATO NON DI RUOLO PER CUI CONSEGUE IL RUOLO DOPO IL SUPERAMENTO DEL
  PERIODO DI PROVA;
 VIENE PREVISTA L’INDIZIONE DI UN CONCORSO ORDINARIO PER POSTI CURRICULARI AL QUALE POSSONO
  ACCEDERE TUTTI I LAUREATI (IN REGOLA CON GLI ESAMI DELLA SPECIFICA CLASSE DI CONCORSO) E CON
  24 CFU.
 IL CONCORSO VERRA’ BANDITO NELLE SOLE REGIONI OVE VI SONO POSTI E SI POTRA’ PARTECIPARE PER
  UNA SOLA CLASSE DI CONCORSO OVVERO PER 1 CLASSE DI CONCORSO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI
  PRIMO GRADO E 1 CLASSE DI CONCORSO DI SECONDO GRADO,SE IN POSSESSO DI LAUREA SPECIFICA
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA
 DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE FINANZIARIA 2019- LEGGE 30/12/2018 N.145

                                  MODIFICHE
 VIENE PREVISTA L’INDIZIONE DEL CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI PER
  DOCENTI IN POSSESSO DI DIPLOMA DI CUI AL D.L.vo 19/2016 SENZA IL REQUISITO, IN
  PRIMA APPLICAZIONE, DEI 24 CFU;
 VIENE PREVISTO IL BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER POSTI DI SOSTEGNO
  POTRANNO ACCEDERE I DOCENTI: ABILITATI (NON SERVONO I 24 CFU)          OVVERO
  LAUREATI CON 24 CFU PURCHE’ IN POSSESSO DEL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL
  SOSTEGNO;

 VIENE PREVISTA LA MODIFICA PER L’ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI PER IL
  CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI SPECIALIZZAZIONE: AI CORSI POSSONO
  ACCEDERE SIA I DOCENTI ABILITATI CHE I DOCENTI LAUREATI CON 24 CFU-
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE
                                FINANZIARIA 2019- LEGGE 30/12/2018 N.145

                                           PROVE D’ESAME
    I CANDIDATI DOVRANNO SOSTENERE TRE PROVE DI ESAME:
    DUE PROVE SCRITTE :
A) LA PRIMA PROVA SULLA DISCIPLINA DI INSEGNAMENTO PRESCELTA PER PARTECIPARE AL CONCORSO;
B) LA SECONDA A CARATTERE PEDAGOGICO/DISCIPLINARE.
C) LA PROVA ORALE CONSISTERÀ IN UN COLLOQUIO SULLE DISCIPLINE FACENTI PARTE DELLA CLASSE DI CONCORSO.
TUTTE LE PROVE SONO SUPERATE DAI CANDIDATI CHE CONSEGUANO IL PUNTEGGIO MINIMO DI SETTE DECIMI.
    IL CONCORSO PER POSTI DI SOSTEGNO SARA’ OGGETTO DI UNO SPECIFICO BANDO (A DIFFERENZA DI QUANTO
     PREVISTO DAL D.L.VO 59/2017).                   E’ PREVISTA
A)   UNA PROVA SCRITTA A CARATTERE NAZIONALE
B)   UNA PROVA ORALE SU TEMATICHE SPECIFICHE PER LA PREDETTA PROCEDURA.
C)   LA LEGGE DI BILANCIO PRECISA CHE NEL CONCORSO NON CI SARANNO IDONEI, MA SOLO VINCITORI: QUESTO
     PERCHÉ LA GRADUATORIA FINALE - CHE AVRÀ VALENZA BIENNALE - SARÀ COMPOSTA ESCLUSIVAMENTE PER UN
     NUMERO DI SOGGETTI PARI AL NUMERO DEI POSTI MESSI A CONCORSO.
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA DOPO L’APPROVAZIONE
                           DELLA LEGGE FINANZIARIA 2019- LEGGE 30/12/2018 N.145
     I VINCITORI DEL CONCORSO HANNO L’OBBLIGO DI RESTARE NELLA REGIONE OVE HANNO CONSEGUITO LA
      NOMINA IN RUOLO PER 5 ANNI;
     IL CONCORSO CONSENTE L’ACQUISIZIONE DELLA ABILITAZIONE
    IL SUPERAMENTO DI TUTTE LE PROVE CONCORSUALI, ATTRAVERSO IL CONSEGUIMENTO DEI PUNTEGGI MINIMI PREVISTI,
     COSTITUIRÀ ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO PER LE MEDESIME CLASSI DI CONCORSO; L'ABILITAZIONE NELLA CLASSE DI
     CONCORSO VERRÀ CONSEGUITA GIÀ ALL'ATTO DEL SUPERAMENTO DI TUTTE LE PROVE CONCORSUALI (CON IL PUNTEGGIO MINIMO
     PREVISTO);

                                         TALE PRECISAZIONE, COMPORTA:
a)    I DOCENTI CHE NON SARANNO DICHIARATI VINCITORI, IN QUANTO NON IN POSIZIONE UTILE IN RELAZIONE AL
      NUMERO DEI POSTI MESSI A CONCORSO, CONSEGUIRANNO L'ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO NELLA CLASSE
      DI CONCORSO E, IN CONSEGUENZA, POTRANNO EVENTUALMENTE ISCRIVERSI NELLA II FASCIA DELLE
      GRADUATORIE D'ISTITUTO. IN ALTRI TERMINI, PUR NON AVENDO DIRITTO ALL'IMMISSIONE IN RUOLO AVRANNO
      COMUNQUE IL VANTAGGIO DI CONSEGUIRE L'ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO E QUINDI L'INSERIMENTO IN II
      FASCIA DELLE GRADUATORIE D'ISTITUTO.
b)    I DOCENTI CHE PARTECIPERANNO AL CONCORSO PER PIÙ CLASSI DI CONCORSO, DISTINTAMENTE PER SCUOLA
      SECONDARIA DI PRIMO GRADO E PER SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO, QUALORA DOVESSERO
      SUPERARE LE PROVE CONCORSUALI PER ENTRAMBE LE CLASSI DI CONCORSO, CONSEGUIRANNO L'ABILITAZIONE
      PER ENTRAMBE LE CLASSI.
IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA
  DOPO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE FINANZIARIA 2019- LEGGE 30/12/2018 N.145

I DOCENTI CHE SI TROVERANNO IN POSIZIONE UTILE PER
L'IMMISSIONE IN RUOLO PER ENTRAMBE LE CLASSI DI
CONCORSO, DOVRANNO POI OPTARE PER UNA DI ESSE MA
RISULTERANNO COMUNQUE ABILITATI IN ENTRAMBE-
GRADUATORIE DI ISTITUTO: LA SITUAZIONE ALLO STATO ATTUALE
PER QUANTO ATTIENE ALLE GRADUATORIE DI ISTITUTO, IL CUI DECRETO MINISTERIALE E’
PREVISTO PER MAGGIO/GIUGNO, OCCORRE PRECISARE CHE:
 L’ART.1 COMMA 107 DELLA LEGGE 107/2015, COSI’ COME MODIFICATO DALLA LEGGE
  244/2016 HA STABILITO CHE NELLE PROSSIME GRADUATORIE DI ISTITUTO SI POTRANNO
  INSERIRE :
 SOLO I NUOVI ABILITATI NON INCLUSI IN GAE;
 POTRANNO AGGIORNARE IL PUNTEGGIO SOLO COLORO CHE SONO GIA’ INCLUSI
  NELLA SECONDA E TERZA FASCIA DI ISTITUTO PER IL TRIENNIO 2016/2019;
 NON POTRANNO ESSERE EFFETTUATI INSERIMENTI PER COLORO CHE NON SONO GIA’
  ISCRITTI NELLE ATTUALI GRADUATORIE (NE’ DIPLOMATI NE’ LAUREATI)
GRADUATORIE DI ISTITUTO: LA SITUAZIONE ALLO STATO ATTUALE
COLORO I QUALI, ALLO STATO, NON SONO ISCRITTI NELLA TERZA FASCIA,
POTRANNO PRESENTARE SOLO DOMANDA DI MESSA A DISPOSIZIONE NELLE
SCUOLE.
ISCRIVITI ALLA FLP SCUOLA FOGGIA
   LA MIGLIORE CONSULENZA E ASSISTENZA PER TE !!!
       VIENICI A TROVARE IN VIA NICOLA DELLI CARRI, 15 A FOGGIA-TEL.0881204801-
   SIAMO APERTI TUTTI I POMERIGGI DALLE ORE 16 ALLE ORE 19,30 E, PER APPUNTAMENTO,
               ANCHE IL LUNEDI’ MATTINA DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 12.30-

COLLEGATI A WWW.FLPSCUOLAFOGGIA.IT E PRENOTA APPUNTAMENTO
Puoi anche leggere