Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD

Pagina creata da Luigi Scotti
 
CONTINUA A LEGGERE
Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD
CLUB BOLOGNA SUD

                             Presidente GIANLUIGI MAGRI

       Nel cuore di Bologna
   l’esordio di Gianluigi Magri
con cultura e tradizione bolognese

         12 luglio 2018 Notiziario n. 1
Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD
Presidente Rotary International
                                                       Calendario Conviviali Estive
        BARRY RASSIN
                                   Giovedì 12 luglio Hotel Savoia Regency ore 20.00
  Governatore Distretto 2072       Mandela Day Presidenza R.C. Bologna Marco Zoli
     PAOLO BOLZANI
                                   “La figura di Nelson Mandela nel 100° anniversario della nascita”.
  Assistente del Governatore
                                   La serata sarà introdotta dal giornalista Dott. Giancarlo Roversi
    MILENA PESCERELLI              Giovedì 19 luglio Hotel Savoia Regency ore 20.00
                                   Presidenza R.C. Bologna Nord, Gian Paolo Zanardi - R.C. Bologna Carducci, Marco Sarti
                                   Giovedì 26 luglio Hotel Savoia Regency ore 20.00
                                   Presidenza R.C. Bologna Galvani, Elio Di Curzio - R.C. Bologna Valle del Savena, Giancarlo Carini
                                   Giovedì 2 agosto Nonno Rossi ore 20.00
                                   Presidenza R.C. Bologna Est, Amos Lambertini
                                   Giovedì 30 agosto Nonno Rossi ore 20.00
                                   Presidenza R.C. Bologna Sud, Gianluigi Magri - R.C. Bologna Valle dell’Idice,
                                   Michele Montani
 ANNO DI FONDAZIONE 1975
                                   Giovedì 6 settembre Nonno Rossi ore 20.00
CONSIGLIO DIRETTIVO 2018-19        Presidenza R.C. Bologna Ovest G. Marconi, Luca Fantuz - R.C. Bologna Valle del Samog-
          Presidente               gia, Elisabetta Stagni. Prof. Andrea Segrè “Progetto Spreco Alimentare”
         Gianluigi Magri
        Past President
      Francesco Serantoni
      President Incoming
      Giuseppe Bellipario
        Vicepresidente
        Marco Pedrazzi                         Prossima conviviale del nostro Club
           Segretario
       Massimo Dall’Olmo
           Tesoriere
       Alessandro Nanni
            Prefetto
          Monica Cioffi
                                                                                            Martedì 11 settembre
          Consiglieri                                                                                  Nonno Rossi
        Gabriele Garcea                                                                                 Ore 20.00
        Angelo Maresca
                                                                                       Relazione programmatica
    COMMISSIONI 2018-19                                                               del Presidente Gianluigi Magri
      Fondazione Rotary
       Fernando Talarico
           Effettivo
         Alberto Leone
     Pubbliche Relazioni
       Gianluigi Pagani
           Progetti
      Giuseppe Martorana                                              In questo numero
    Solidarietà, Disabilità,
    Emarginazione Sociale
        Gianluigi Poggi
                                             “Ritratti di famiglia” Museo Civico Archeologico ......... pag. 3
       Amministrazione
       Emanuele Parisini                     Intervista a Patrizia Farruggia .......................................... pag. 7
 Notiziario e Comunicazione
        Edda Molinari
                                             Passaggio di consegne Rotaract Bologna Nord-Sud ............ pag. 10
                                             Lettera del Governatore .................................................... pag. 11
     NOTIZIARIO 2018-19                      Compleanni ........................................................................ pag. 13
      Direzione editorale
         Edda Molinari

      Assistenza editing
        Antonio Delfini

      Esecuzione grafica
                                                           Presenze alla conviviale di martedì 3 luglio 2018
         Silvia Maver                   Soci: Alfieri, Bovoli, Cioffi, Coltelli, Conti, R. Corinaldesi, Corsini, Dall’Olmo, A. Delfini, D. Gar-
                                        cea, G. Garcea, Luca, Magri, Martorana, Molinari, Nanni, Parisini, Pedrazzi, Pescerelli, Salvigni,
       Sede e Segreteria                Turchi, Zabban. Ospiti del Club: Dott.ssa Federica Guidi, Prof. Giandomenico Belvederi. Familiari:
       Via S. Stefano, 43               F. Raffaele, V. Francia, A. Garcea, A. Magri, F. Martorana, G. Nanni, P. Nanni, V. Parisini, M.A.
         40125 Bologna
                                        Pedrazzi, S. Turchi. Ospiti dei Soci: di G. Magri: Angela Di Fonzo, Tiberio Di Mattia; Rotariani in
      Telefono 051.260603
  bolognasud@rotary2072.org
                                        visita: Gabriel A. Paz del R.C. Parque Chacabuco, Fabrizio Zoli del R.C. Faenza.
    www.rotarybolognasud.it             Percentuale di presenza: 39,29 %

                                                                                                                                                  2
Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD
12 luglio 2018 										                                Notiziario n. 1

                                  Visita alla mostra
                                  Ritratti di Famiglia
                Museo Civico Archeologico di Bologna
                                           martedì 3 luglio 2018
di Antonio Delfini
È stata veramente all’insegna del-
la cultura bolognese, accademica e
gastronomica, la prima conviviale
dell’annata del presidente Gianluigi
Magri, che ha brillantemente posto
in essere una idea frutto di una felice
intuizione.
Cogliendo l’opportunità offerta dal-
la mostra “Ritratti di famiglia”, de-
dicata alle insigni figure di studiosi
che hanno posto le basi per la fon-
dazione del Museo Civico Archeo-
logico e ne hanno successivamente
curato lo sviluppo scientifico, l’an-
nata 2018-2019 ha trovato vivace e
simpatico avvio proprio nel centro
della nostra città, nei locali del Mu-
seo liberi dai lavori di ristrutturazio-
ne in corso, e si è conclusa nella pia-
cevolezza accogliente del ristorante
“C’era una volta”, di via d’Azeglio.
Molto ammirata l’eleganza di Moni-
ca Cioffi che ha brillantemente esor-
dito nell’incarico di Prefetto.
All’ingresso del Museo, che sul
frontale del portone principale in via
dell’Archiginnasio reca la dicitura
di Civico a proclamazione del suo
essere destinato alla cittadinanza, i
rotariani presenti ed i loro familiari
sono stati festosamente accolti dal
dott. Giandomenico Belvederi, pre-
sidente dell’Associazione Amici del
Museo Civico Archeologico e sto-
rico amico del nostro club, e dalla
dott.ssa Federica Guidi, archeologa
e referente di alcune delle princi-
pali collezioni nonché dei progetti
speciali dello stesso Museo, guida
d’eccezione per la visita privata alla
mostra.
                                                                                     3
Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD
12 luglio 2018 										                                                                        Notiziario n. 1

Con amabilità arguta e con raffinata
esposizione di memorie affascinanti
e curiosità storiche, la dott.ssa Gui-
di ha illustrato, attraverso le figure
dei protagonisti, il mondo cultura-
le che dal 1522, anno di nascita di
Ulisse Aldrovandi, al 1944, anno di
morte di Pericle Ducati, ha vissuto
in simbiosi con l’istituzione muse-
ale bolognese, che si è viepiù affer-
mata come uno dei più significativi
e rilevanti ambienti consegnati allo
studio dell’archeologia, generando
reciproche occasioni di arricchi-
mento culturale e scientifico.
In una galleria di “Ritratti di fa-
miglia”, perché il Museo Civico
Archeologico è come una famiglia
nella quale gli anziani che hanno
vissuto in epoche precedenti sono
tutti affettuosamente detti nonni e
ne viene conservata la memoria e
l’immagine, la dott.ssa Guidi ha in-
trodotto i principali personaggi che,
nelle vesti diverse di studioso o di
direttore, hanno contribuito alla na-
scita dell’archeologia intesa come
scienza storica e non più, solamen-
te, come ricerca e raccolta di opere
artistiche e di valore estetico.
Ai rotariani, lungo il cammino di
sviluppo del modo di guardare
all’antico, in un racconto ricco di
inaspettate aperture verso vicende
politiche e sociali, sono stati presen-
tati tra gli altri Ulisse Aldrovandi,
appassionato collezionista privato
consapevole della funzione didat-
tica delle opere da lui raccolte, In-
nocenzo Malvasia, il primo a com-
prendere che l’antichità non è solo
contemplazione del bello ma anche         la famosa Mummia Nera, raramen-          te Gianluigi Magri si è fatto ritrarre
meritevole di studio oggettivo, Lu-       te esposta perché la sua visione po-     insieme alla sorridente dott.ssa Fe-
igi Ferdinando Marsili, controversa       trebbe impressionare o turbare il vi-    derica Guidi.
ed intrigante figura di militare e di     sitatore non preparato, e una macina     Al festeggiatissimo Presidente, che
ricercatore.                              a pietra per cereali, proveniente da-    ha apposto per la prima volta la fir-
Nelle sale della mostra, accanto ai       gli scavi di Troia, donata da Heinri-    ma a chiusura della ruota rotariana
pannelli illustrativi delle vicende       ch Schliemann nel 1882.                  della conviviale, va l’augurio since-
narrate, è stato possibile ammirare       Una particolare menzione, infine,        ro di tutto il club per la prosecuzione
da vicino, disposti in maniera per-       va riservata al magnifico e possen-      dell’annata con lo stesso successo e
fettamente godibile, oltre 350 og-        te leone in arenaria, scolpito a tutto   con lo stesso spirito di autentica e
getti legati alla vita del Museo; tra     tondo, rinvenuto in una necropoli        spontanea amicizia rotariana.
questi meritano di essere ricordate       etrusca, accanto al quale il presiden-
                                                                                                                             4
Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD
12 luglio 2018 										                                             Notiziario n. 1

Riceviamo da Gabriel A. Paz, Presi-      comensales.
dente 2017-18 del R.C. Parque Cha-       Espero algun dia poder retribu -
cabuco, un graditissimo messaggio        ir tanta amistad, compañerismo
di saluti e ringraziamenti dopo la sua
                                         y camaraderia en mi ciudad de
partecipazione alla nostra serata:
                                         Buenos Aires.
Estimada Edda,                           Hare llegar el Banderin de mi club,
En principio gracias por las fotos       Rotary Club Parque Chacabuco a
que guardaré con mucho cuidado en        traves de mi hijo a la brevedad como
mi corazón.                              simbolo de la unidad rotaria en el
Tanto a ti, como al Presidente Dr.       mundo.
Gianluigi Magri, quiero manife-          Quedo a vuestra disposición para lo
starle mi enorme agradecimiento          que puedan necesitar en Argentina.
por la calidez y amistad que me          Un fuerte abrazo Rotary, y nueva-
brindaron tanto en la visita al          mente mil gracias por tanta aten-
Museo Arqueologico de Bologna            ción recibida...
como en la cena del Rotary Bo-
logna Sud, donde me senti muy a          Gabriel Paz
gusto con el y la mesa que me toco
compartir.                               Presidente 2017-2018
A pesar de las dificultades de los       Rotary Club Parque Chacabuco
diferentes idiomas, pude partici-        Distrito 4895
par gracias a la paciencia de los        Buenos Aires - Argentina

                                                                                                  5
Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD
12 luglio 2018 										   Notiziario n. 1

                                              6
Nel cuore di Bologna l'esordio di Gianluigi Magri con cultura e tradizione bolognese - CLUB BOLOGNA SUD
12 luglio 2018 										                                                  Notiziario n. 1

                Intervista a Patrizia Farruggia
                  al compimento del mandato triennale
                      di Assistente del Governatore

di Edda Molinari                           incoming, che nel far girare l’annua-
Patrizia Farruggia ha ricoperto il         le ruota si sono supportati rendendo
ruolo di Assistente del Governatore        attuativo il concetto di strategicità
dal 2015 al 2018, prestando la sua         della pianificazione di club - appre-
opera nell’Area 2 del Gruppo Fel-          sa nei SIPE - e portando a risultati
sineo. Dalla sua esperienza emerge         di eccellenza di grande soddisfazio-
un’immagine aggiornata dell’azione         ne per i club e per chi, come noi AG,
dei club locali, sullo sfondo delle        li ha supportati.
più avanzate direttive del Rotary In-      È cambiata anche la composizione
ternational.                               di molti club, che hanno visto l’in-
                                           gresso di giovani e donne, sempre
Com’era il Felsineo tre anni fa,
                                           più spesso presenti, anche in ruoli
all’inizio del tuo mandato?
                                           direttivi».
«Ho avuto la fortuna di trovare un         Il fatto di condividere alcuni pro-
Felsineo già creato, seminato, col-        getti ha favorito il diffondersi del-
tivato e fatto crescere dai miei pre-      la collaborazione e dell’amicizia
decessori, Andrea Zecchini, già            rotariana?
Assistente nella mia stessa area, e        «In area felsinea in questi tre anni si
Paolo Malpezzi, rotariani di altissi-      è sicuramente creata un’amicizia che
mo livello. A loro riconosco l’aver        travalica i club, favorendo nuove co-
dato vita a un’idea di Felsineo carat-     noscenze sia a livello personale che
terizzata da una maggiore apertura         di club e agevolando le maggiori po-
tra i club, cosa che non era scontata.     tenzialità del Gruppo Felsineo attra-
Prima era più difficile avere progetti     verso tante iniziative comuni, via via
comuni ed era poco diffusa l’idea di       rese più forti da questo legame (Ro-
interclub. Nella mia annata da pre-        tary Day, Colletta Alimentare, eventi
sidente, ricordo che i club avevano        per raccolte fondi)».
un più spiccato individualismo sia
                                           Qual è la fisionomia del Gruppo
nella progettazione, sia negli incon-
                                           Felsineo?
tri. Dopo, con i bravissimi colleghi
                                           «Ci sono club di più antica istituzio-
di questi tre anni, Alessandro Alboni,
                                           ne con una impostazione tradiziona-
prima, Domenico Lo Bianco, poi, ab-
                                           le, accanto a club giovani con storia
biamo continuato su questo solco».
                                           recente, diversa compagine dei soci
E oggi?                                    e, in alcuni casi, con interessanti
«Oggi è passata l’idea che essere          contatti ed integrazione nei territori
uniti consente di realizzare progetti      di appartenenza».
più grandi; inoltre, in questi tre anni,
                                           La presenza di tanti club sullo
ho visto crescere anche il desiderio
                                           stesso territorio rende più difficile
e la volontà comune di condividere
                                           il lavoro dell’Assistente?
iniziative e momenti conviviali in
interclub. Va detto che gli interclub      «Per certi versi certamente l’impe-
felsinei estivi sono unici nel Distret-    gno è più complesso, ma sicuramen-
to. In alcune realtà, poi si è radicata    te permette un impatto e un’efficacia
la buona pratica di grande collabora-      progettuale unica a livello distret-
zione tra presidenti in carica, past e     tuale, come evidenziato nel corso
                                                                                                       7
12 luglio 2018 										                                                                         Notiziario n. 1

degli ultimi Congressi da parte dei
Governatori e dei Rappresentanti
dei Presidenti Internazionali».
Come si pone l’Assistente davanti
alle diverse specificità dei club?
«L’autonomia dei club è alla base
della nostra Associazione: il Rotary
è il Rotary dei club. Mi sono trovata
ad affrontare le varie problematiche
con un’ottica diversa da quella che
avevo avuto da presidente. Ho im-
parato che ogni club ha il suo rego-
lamento e statuto, che ha una propria
storia da onorare e da rispettare. Ho
potuto conoscere e apprezzare tante
modalità differenti di vivere il Ro-
tary, le maggiori differenze però le     che agevolato la conoscenza tra soci      parte del R.I. di una programmazio-
ho rilevate nello sviluppo dell’ef-      di club diversi favorendo, in pieno       ne accelerata della progettazione».
fettivo. Alcuni club si rendono più      stile rotariano, un vivace spirito di     Quali sono i compiti principali
formalmente interpreti di protocolli     collaborazione e affiatamento».           dell’Assistente del Governatore?
tradizionali, altri perseguono con       Un primo passo verso una comu-            «Quello dell’Assistente è un ruo-
maggiore adesione le più recenti         nicazione congiunta era stato fatto       lo cuscinetto tra il governatore, la
raccomandazioni del R.I. che invi-       anche l’anno scorso in occasione          squadra distrettuale, l’area felsinea
tano a criteri di sviluppo aperti alle   dei 90 anni di Rotary a Bologna …         e i singoli club. A supporto del Go-
nuove professionalità emergenti e        «È vero. Un grande passo è stato          vernatore, l’Assistente deve aiutare
puntano maggiormente alle singole        fatto proprio in quell’anno, con la       i club a portare a compimento gli
prerogative della persona rispetto a     bella celebrazione dell’Anniversario      obiettivi internazionali e distrettua-
leadership e a buon carattere».          del R.C. Bologna, divenuta corale,        li, divenuti attualmente sempre più
L’effetto “potenziato” vale anche        estesa a tutto il Felsineo, e accom-      impegnativi anche per le modalità
per la visibilità attraverso i me-       pagnata dall’uscita del bel volume        di rendicontazione che richiedono
dia?                                     curato dall’indimenticabile e caro        l’utilizzo di tecnologie informatiche
«Certamente sì, ma andava favorito       Amico Fabio Raffaelli, dove sono          (Rotary Central). È inoltre compito
e coordinato. Davanti all’esigenza       state raccolte immagini e storie del      degli assistenti tenere i contatti con
di migliorare e, quando possibile        Rotary Club Bologna, e via via di         la squadra distrettuale, specie con i
uniformare, la divulgazione delle        tutti gli altri Club Felsinei successi-   presidenti di commissione, divenen-
azioni rotariane, abbiamo raccol-        vamente fondati, intrecciate con gli      do sempre più lo snodo tra le priori-
to proprio il tuo suggerimento che       eventi e gli aneddoti cittadini degli     tà distrettuali (progetti, programmi,
il primo passo dovesse essere una        stessi anni».                             formazione, contribuzioni) e i club.
più continuativa e ravvicinata co-       Una importante spinta propulsi-           Importante è anche sostenere i club
municazione tra i club del Gruppo        va a lavorare insieme è stata for-        nella partecipazione e frequentazio-
Felsineo. È stata quindi creata una      mulata dalle stesse indicazioni del       ne agli eventi distrettuali con una ca-
commissione di coordinamento che         Rotary International …                    lendarizzazione precisa e favorendo
ha messo innanzitutto in contatto di-    «Verissimo. Questo ha messo il tur-       un buon coordinamento tra iniziati-
retto e permanente quanti, all’inter-    bo a tante iniziative condivise su        ve di club, di interclub o di tutto il
no dei propri club, si occupano della    progetti di grande valore destinati       Felsineo».
comunicazione e della redazione dei      a radicarsi sul territorio locale, na-    E per quanto riguarda gli aspetti
notiziari. La risposta è stata molto     zionale e internazionale. Certamente      economico-finanziari?
positiva e ne sono scaturite fattive     la cosa implica anche una maggio-         «Compito degli assistenti è anche
collaborazioni, che hanno dato esiti     re conoscenza dei meccanismi del          dare supporto ai club rispetto ad
di visibilità su stampa e televisione    Rotary e, come assistenti, ci siamo       adempimenti gestionali, organiz-
mai raggiunti prima.                     trovati a dover supportare i club nel     zativi, economico-finanziari, oltre
Inoltre questa commissione ha an-        tenere il passo con la richiesta da       che comunicativi. Nello specifico,
                                                                                                                              8
12 luglio 2018 										                                                                                  Notiziario n. 1

devono essere in grado di chiarire ai
presidenti le quote che i club sono
tenuti a rendere disponibili per i
contributi al R.I. e alla R. F., nonché
per i progetti distrettuali e per i ser-
vice sostenuti in area felsinea».
A proposito di leadership che inse-
gnamento viene dato ai giovani?
«L’attenzione ai giovani è una del-
le principali mission rotariane. Con
la promozione della leadership,
tema centrale del Ryla, si intende
ad esempio sviluppare nei giovani
la capacità di riconoscere i propri
talenti, di coltivarli e farli crescere
per poi metterli responsabilmente al
servizio della società».
In questo momento che messaggio
vuoi lasciare?
«Un messaggio di grande ricono-
scenza per i Governatori, Paolo
Pasini, Franco Venturi, Maurizio
Marcialis, che mi hanno chiamata a
questo ruolo, e di soddisfazione per
un’esperienza che mi ha dato mol-
tissimo, a livello personale, oltre
all’acquisizione di tanti nuovi mera-      Dottoressa Patrizia Farruggia
                                           Laurea in Medicina e Chirurgia con lode e sempre con lode specializzazione a Bologna
vigliosi amici. E che mi ha consen-
                                           in Medicina Interna e a Milano in Igiene e Tecnica Ospedaliera
tito di approfondire ulteriormente         Attualmente: Direttore Medico di Presidio presso Ausl di Bologna, in Staff alla Direzio-
la conoscenza del Rotary nei vari          ne Generale
aspetti ideali, regolamentari, ge-         Docente di Igiene ai corsi di laurea triennale delle professioni sanitarie, alla Scuola di
stionali.                                  Specializzazione di Igiene e al Master postuniversitario di Radiologia Interventistica
                                           presso l’Università di Bologna
Inoltre un messaggio di grande gioia
                                           Ha 2 figlie di 24 e 22 anni
nel poter tornare oggi a condividere
più da vicino la vita del mio club, il     CV Rotariano
                                           Entrata al RC Bologna il 26 giugno 2007 con Presidente Prof. Angelo Andrisano
R.C. Bologna, con una visione arric-       2008/2009 Presidente Ing. Amato – Commissione Rotary Foundation
chita da questa splendida esperienza       2009/2010 Presidente Dr.ssa Menarini – Consigliere e Commissione Progetti e Attività
e con rinnovato spirito di servizio».      2010/2011 Presidente Dr. Bortolotti – Consigliere e Commissione Progetti, Raccolta
                                           Fondi, Programmi Internazionali – Progetto con Sovvenzione Globale: “Acqua in Guatemala”
                                           2011/2012 Presidente Ing. Musso – Presidente incoming per l’anno rotariano 2012/2013
                                           – Commissione Progetti, Raccolta Fondi, Programmi Internazionali – GG per il Policli-
                                           nico S. Orsola
                                           2012/2013 Presidente del R.C. Bologna
                                           2013/2014 Presidente Trebbi – Past President – Commissione Distretto 2072 Programmi
                                           Rotary International Presidente Sottocommissione Ryla
                                           2015/2016 Assistente del Governatore Distretto 2072 Paolo Pasini per Area Felsinea 2
                                           2016/2017 Assistente del Governatore Distretto 2072 Franco Venturi per Area Felsinea 2
                                           2017/2018 Assistente del Governatore Distretto 2072 Maurizio Marcialis per Area
                                           Felsinea 2
                                           Ha partecipato alla Conferenza Presidenziale Internazionale, Taranto aprile 2018.
                                           2018/2019 Commissione Distretto 2072 Eventi Nazionali
                                           Riconoscimenti della Fondazione Rotary
                                           PHF + 6 (2018) 		       PHF + 3 (2016) 		              PHF + 1 (2012)
                                           PHF + 5 (2018) 		       PHF + 2 (2013) 		              PHF (2010)
                                           PHF + 4 (2017)
                                                                                                                                        9
12 luglio 2018 										       Notiziario n. 1

                Passaggio consegne
        al Rotaract Club Bologna Nord-Sud

di Gabriele Garcea
Nella bellissima cornice di Cà La
Ghironda si è tenuto il passaggio di
consegne del Rotaract Club Bologna
Nord-Sud.
Il Presidente Luca La Giglia, che ab-
biamo avuto il piacere di conoscere
nello scorso anno rotariano, ha pas-
sato le consegne al successore Fran-
cesco Streva (che del pari già cono-
sciamo perché è stato spesso ospite
del nostro Club).
Alla presenza del Rappresentante
Distrettuale del Rotaract Mariasilvia
Esposito e dei delegati dei rispettivi
Rotary Padrini, Marco Scorzoni e
Gabriele Garcea, il collare è passato
da Luca a Francesco. E un altro giro
di ruota si è compiuto.
Il Presidente uscente ha ripercorso le
tappe principali di un anno pieno di
iniziative e successi, suggellati dal-
la lettera del R.D. uscente Martina
Po che ha esaltato le doti del nostro
Rotaract. Il Presidente entrante ha
presentato il suo Consiglio Direttivo
e ha disegnato le linee programma-
tiche dell’anno che inizia, che vedrà
tutto il Distretto Rotaract, ma so-
prattutto i Club Felsinei, impegnati
nell’organizzazione del Congresso
Nazionale. È già stato chiesto un im-
pegno al nostro Club, e di certo non
faremo mancare il nostro appoggio
(non solo materiale) al nostro Club
Rotaract.
Nel corso della serata è stata “spilla-
ta”, cioé affiliata, una nuova socia a
noi ben nota perché figlia dell’amico
e past president Andrea Zecchini e
ryliana del nostro Club nella passata
annata: Matilde Zecchini.
Avanti così ragazzi,
siate il nostro orgoglio!
                                                            10
12 luglio 2018 										                                                                                      Notiziario n. 1

                                                   L’anno che verrà
                                                    Lettera del Governatore
                                                       del mese di luglio
Caro amico Presidente ti scrivo,                 centotredici anni. Con te noi – io, Chiara,    scere il Rotary fuori dai nostri Club, nelle
così forse riuscirò a condividere con te         Patrizia, Marisa e tutti gli altri componen-   vostre Comunità e nel mondo!
l’emozione che pervade ogni Presidente           ti della squadra distrettuale – vogliamo       Questo è il momento dell’emozione, e,
di Club all’inizio del nuovo anno rotaria-       fare insieme un altro anno memorabile,         come ci chiede il Presidente Interna-
no. Perché il Club è la pietra su cui si è       ispirante. Sarà un anno in cui imparerai a     zionale Barry Rassin, dell’entusiasmo;
costruito l’edificio che dal 1905 si chiama      capire la forza del Rotary, le sue potenzia-   ma è anche quello della responsabilità,
Rotary.                                          lità, la bellezza del suo agire mentre tutti   dell’impegno. Quando abbiamo avuto
Luglio è per noi rotariani il mese del-          noi ce ne facciamo strumento operativo e       l’onore di essere invitati a far parte del-
la rigenerazione, perché si rinnovano le         interpretativo.                                la grande famiglia del Rotary, abbiamo
leadership, vale a dire coloro che hanno         Le emozioni che il Rotary ti riserverà sa-     pronunciato una frase in cui ci impegna-
deciso di dedicare il proprio tempo e le         ranno sorprendenti e magiche. È un con-        vamo a riconoscerci nei valori del Rotary
prorie energie a servire gratuitamente il        tinuo stupirsi delle cose che il Rotary è      e a servire il nostro Club nei molteplici
Rotary negli aspetti legati alla guida: si       in grado di fare per gli altri, nelle terre    progetti, umanitari ma anche a favore del
avvicendano i Presidenti di Club, i Go-          lontane e in quelle vicine, che accadono       nostre eccellenze indiscusse: la mecca-
vernatori dei Distretti, i Presidenti inter-     a te, proprio a te, in questo preciso mo-      nica, l’agroalimentare, i beni culturali e
nazionali. “Il disco fa clic e vedrete che       mento. Se ripenso a quanto successo a me       paesaggistici. Facendo Rotary, investen-
una nuova fiaba partirà”, come recita-           domenica 1 luglio a Roma, penserei ad un       do su questi patrimoni, noi contribuiamo
va il cantastorie della mia infanzia: ora        sogno: noi Governatori che saliamo lenta-      allo sviluppo economico delle nostre co-
si tratta della nostra storia. Il tempo del      mente la scalinata dell’Altare della Patria    munità.
Rotary è ciclico, gira come le ruote del         all’unisono, preceduti da una Corona sor-      Nel corso della propria vita rotariana
carro dei pionieri che puntavano ad ovest        retta da due magnifici e altissimi ragazzi,    ognuno di noi ha il dovere di rendersi di-
fino a raggiugere il luogo in cui costruire      una rotaractiana e un interactiano, mentre     sponibile ad assumere cariche sempre più
una nuova casa, un nuovo villaggio. This         per la prima volta la fanfara dei Bersa-       importanti, maturando esperienze relative
is the place: qui voglio costruire le mie        glieri qui solo per noi concedeva l’onore,     a progressive responsabilità. Tutti voi,
nuove radici, come accade tanto tempo fa         il privilegio e l’emozione di ascoltare la     con la vostra ineguagliabile personalità
a Salt Lake City, la città della mia prima       melodia perentoria del Piave. Per la prima     avete servito il Rotary ne modi e nei tem-
Convention Internazionale, giugno 2007.          volta abbiamo tutti sostato dinanzi alla       pi più diversi. Poi siete stati scelti.
Ma è anche il tempo dell’istante, dell’atti-     Corona appena deposta al centro del Sa-        Dunque questo è il tempo in cui speri-
mo fuggente, della sintonia con la “prova        cello in pietra del Milite Ignoto, accanto     mentare la responsabilità maggiore che
delle quattro domande” in ogni momento           al Governatore del Distretto 2080, Patri-      voi vi siate assunti qualche tempo fa:
della nostra vita: vero, giusto, vantaggio-      zia Cardone, mentre una tromba intona-         servire come Presidente del vostro club.
so, in grado di migliorare i rapporti di         va il Silenzio. Insieme abbiamo toccato i      Curate il rispetto dello Statuto e del Re-
amicizia, prima di tutto fra di noi.             lembi del fiocco della Corona davanti ai       golamento, insieme ai vostri Consigli Di-
Credimi, sarà un anno di gioie, un anno          bracieri ardenti, condividendo insieme         rettivi e ai Presidenti delle Commissioni,
che cambierà la tua vita. Realizzerai pro-       un grandissimo onore, sotto la sapiente        perché sono le carte su cui si fonda il vo-
getti, organizzerai eventi che forse non         regia dell’Ammiraglio Giovanni Vitaloni        stro Club. Ascoltate i vostri soci, valutate
pensavi di essere in grado di concepire e        che dettava i tempi e i modi. Due ali di       anche ipotesi di aggiornamento e modifi-
poi a portare a termine. In questo impe-         folla rotariana ci hanno accompagnati in       ca, se questo ritenete possa semplificare
gno gravoso con te ci sarà la forza del Ro-      questa solenne cerimonia, mentre fuori         e migliorare la vita del vostro Club. Mi
tary, a partire dalle persone che ti sono più    dai cancelli bruniti si era formato un folto   troverete pronto ad ascoltarvi e condivi-
vicine, cominciando dalla persona che hai        gruppo di curiosi. Ma dal nostro punto di      dere le riflessioni.
scelto come compagna di una vita. Una            vista, girandoci indietro dopo l’omaggio       Come ha scritto Barry Rassin nella sua
bella notizia è la confermata presenza di        ai nostri Caduti, il nostro sguardo spazia-    prima lettera di luglio da RIP:
donne Presidenti di Club e anche di Com-         va semplicemente su Roma, forse la città       «Il nostro tema di quest’anno è Siate di
missione distrettuale; purtuttavia è vero        più bella del mondo, sicuramente la ca-        ispirazione. Ho scelto questo tema per-
che abbiamo ancora ampi margini per              pitale dell’Italia. Abbiamo bisogno di far     ché, durante i miei anni trascorsi nel Ro-
migliorare. Ti sarà accanto la squadra che       sapere che in Italia il Rotary c’è ed è vivo   tary, ho visto che ciò che motiva davvero
ti sei scelto, e conoscerai tutte le fantasti-   e forte: questo è stato uno dei momenti        i Rotariani è la loro opera. I Rotariani che
che persone di questa grande e importan-         più opportuni per averne una prova. Cre-       hanno il maggiore impatto attraverso il
te organizzazione che vive e prospera da         ate dei momenti opportuni per far cono-        loro service non sono sempre le donne e

                                                                                                                                               11
12 luglio 2018 										                                                                                        Notiziario n. 1

gli uomini con le maggiori risorse, con         L’essere rotariano è quello che rende spe-      pubblicando su Rotary Showcase i vostri
più esperienza o reti sociali più estese ma     ciale il nostro fare da rotariani.              progetti di successo, indicando i dettagli
coloro che sono ispirati. Sia che si tratti     Una delle nostre skills migliori si rivela      sulle attività, ore di volontariato e raccol-
di qualcosa che hanno fatto, che hanno          nella nostra capacità di sperimentare l’a-      ta fondi; utilizzando le linee guida e i ma-
visto, o qualcuno che hanno incontrato,         micizia anche nelle situazioni di tensio-       teriali della campagna “Pronti ad agire” e
loro hanno avuto esperienze che hanno           ni interne ai nostri Club, vale a dire nel      altre risorse del brand Rotary. Raccontia-
acceso una scintilla, che li hanno ispirati     club service, che noi traduciamo azione         mo agli organi di stampa locale e nazio-
a servire».                                     interna. Cosa farà un presidente che vuole      nale le belle storie dei nostri club e quella
Così noi ci impegniamo ad essere di ispi-       la pace nel suo club, come esempio della        centenaria del Rotary! Sponsorizziamo
razione, cioè ad essere d’esempio, con          pace che vorremmo nel mondo? Penso              uno studente dello Scambio giovani del
il nostro modo d’essere, non di appari-         che la risposta migliore stia nelle parole      Rotary o un partecipante a quella stra-
re, con il nostro modo di agire, che non        del nostro fondatore Paul P. Harris: «l’a-      ordinaria esperienza che è il RYLA: non
significa semplicemente fare, bensì un          micizia è stata la roccia sulla quale è sta-    esitate a chiamare Italo, Serena e Guido!
fare ispirato dalla filosofia del Rotary. Sì,   to costruito il Rotary e la tolleranza è ciò    Caro amico Presidente,
perché «il Rotary è una filosofia di vita       che lo tiene unito. In ogni Rotary Club         l’anno che sta arrivando, tra un anno pas-
che si propone di risolvere l’eterna lotta      c’è abbastanza energia atomica da farlo         serà. Tu e io ci siamo incontrai al SEGS, al
tra il desiderio dell’individuo di affermar-    scoppiare in mille pezzi, se non fosse per      SIPE, all’ASDI e in altre occasione meno
si, e il dovere e l’impulso di servire gli      lo spirito di tolleranza; la stessa tolleran-   ufficiali, come i molti passaggi delle con-
altri. È questa la filosofia del “Servire al    za che ha segnato la vita di mio nonno e        segne cui Chiara ed io siamo stati invitati,
di sopra di ogni interesse personale”, ba-      da cui poi è scaturita la mia fede» (da La      oppure come lo straordinario interclub
sata sul principio etico per cui “Chi offre     mia strada verso il Rotary, edizione Fran-      organizzato a giugno dai Club di Bologna
il miglior servizio ottiene il miglior gua-     co Zarri, 1993). Ho voluto inserire que-        e Bologna Ovest, in cui i due presidenti
dagno», come recita il nostro Manuale di        sta frase nell’Organigramma del nostro          sono riusciti a riunire in un’unica serata i
Procedura, vale a dire One Profits Most         distretto per l’anno rotariano 2018-2019:       quattro Magnifici Rettori delle Università
Who Serves Best.                                unica frase inserita ma di determinante         della nostra Regione: Bologna, Modena
In gennaio a San Diego Barry Rassin ci          importanza. Applichiamo le regole e cer-        e Reggio, Parma, Ferrara. Quella è stata
ha fornito una bellissima immagine reale        chiamo di capire chi, secondo noi, stia         un’occasione in cui il Rotary ha dimostra-
e simbolica del mare in cui si sperimenta       commettendo degli sbagli. Cerchiamo di          to ancora una volta di essere in grado di
una cifra caratteristica del Rotary: riunire    convincerlo a fare diversamente, per il         fare la differenza.
e comprendere in maniera indisgiungibile        bene del suo Club e del Rotary.                 Caro amico Presidente,
la distanza e la connessione, noi potrem-       Ma se «i club ispirati sono i club che si       ormai conosco i volti di quasi tutti voi 54
mo dire la diversità e la capacità di stare     spingono in avanti», con le parole di Bar-      Presidenti di Club. Ci siamo preparati, è
insieme, condividendo i nostri service.         ry Rassin, quest’anno verso a che cosa          questa per noi la novità.
«A migliaia di miglia dalla mia riva, qual-     vi sospinge il Rotary? Basta leggere le         I mesi passeranno, arriverà il SINS il 29
cuno sta sulla sua riva. Le nostre terre, le    prescrizioni scritte nell’Attestato di Lode     settembre e tutta Parma correrà insieme
nostre lingue possono essere differenti,        Presidenziale.                                  a noi, Luglio si vestirà di novembre con
ma il mare è lo stesso. E quel senso di         La prima sfida è rivolta al sostegno del        l’IDIR, la ruota girerà ancora, ci riserverà
connessione, quel senso di ispirazione,         club, come l’aumento netto di un socio,         altri importanti eventi da condividere in-
quel senso di appartenenza per qualcosa         oppure ogni sforzo rivolto alla conserva-       sieme, fino a condurci alla fine del nostro
che sembra irraggiungibile, ma è molto          zione dell’effettivo. Aumentiamo il nu-         anno rotariano 2018-2019. Ed allora sa-
più vicino di quanto crediamo».                 mero di donne, patrociniamo un nuovo            premo quale ricordo ci avrà lasciato. Sarà
Non c’è connessione senza distanza, non         Rotary club; agiamo affinché l’assemblea        il tempo di Angelo Andrisano e una nuo-
c’è comprensione se non partendo da             dei soci sia realmente rappresentativa del-     va fiaba comincerà.
quello che ci sta più vicino. Ma bisogna        le varie professioni e attività commerciali     Non seppelliamo i nostri talenti in una
essere ispirati ed entusiasti, bisogna per-     e direzionali esistenti nella nostre comu-      buca, rendiamoli attivi!
seguire la Missione del Rotary osservan-        nità. Inseriamo nei nostri club i rotaractia-   Rendiamo insieme questo anno davvero
do i nostri valori fondamentali: integrità,     ni in cui riconosciamo i principi della fi-     memorabile!
amicizia, leadership, servizio, diversità.      losofia e dell’agire del Rotary!                In chiusura, scelgo di dedicare questa let-
L’amicizia rotariana è il presupposto con       La seconda sfida è rivolta all’azione uma-      tera di Luglio ad un carissimo amico fra-
cui si possono inverare i nostri sforzi ri-     nitaria, come patrocinare un club Interact      terno, che ha appena iniziato come me il
volti al servizio, che per noi è il motore      o Rotaract, contribuire con almeno 100          suo anno di Governatore in Italia.
del mondo. Ma ci vuole qualcuno che             dollari pro capite al Fondo Annuale, au-
abbia una idea, in grado di contemperare        mentare il numero di soci coinvolti nei         Forza Massimiliano! Non mollare! Un
le diversità e che sia in grado di diriger-     progetti di service, patrocinare una rac-       abbraccio.
ne i lavori per realizzarla: la leadership è    colta fondi per la polio; svolgere un si-
la nostra capacità di guidare il consegui-      gnificativo progetto di service locale o        Buon Rotary a tutti,
mento di uno scopo, cambiando insieme           internazionale in una delle sei aree d’in-
nella continuità. Ma senza integrità mo-        tervento del Rotary.                            Paolo
rale, siamo privi di quell’essenza che ci       La terza sfida è rivolta a migliorare la
consente di girare nel mondo a testa alta.      consapevolezza e l’immagine pubblica,

                                                                                                                                                12
12 luglio 2018 										                   Notiziario n. 1

              Compleanni di agosto

         Tanti Auguri a
     Gianluigi POGGI 		 2 agosto
     Romano NANETTI			 7 agosto
     Igino CONTI					12 agosto
     Angelo MARESCA			 14 agosto
     Alessandro BONAZZI		 17 agosto
     Pietro VANNINI				21 agosto
     Massimo DALL’OLMO 		 29 agosto

 Informiamo i gentili Soci che la pubblicazione del
Notiziario riprenderà a settembre e che la segreteria
      rimarrà chiusa dal 16 luglio al 26 agosto

    Per comunicazioni urgenti è a disposizione
         il cellulare del club - 340 5304186

         Buone vacanze!
                                                                 13
Puoi anche leggere