Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli

Pagina creata da Dario La Rosa
 
CONTINUA A LEGGERE
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Mensile del Partito Liberale Radicale Sezione di Lugano

                                          nr 07
                                          marzo 2015

 Editoriale
 Una Lugano vincente con Michele Bertini
 e Alex Farinelli
 Aldo Pessina, Presidente onorario

Il 19 aprile saremo chiamati a de-
cidere chi vogliamo governi questo
nostro Cantone per i prossimi quat-
tro anni. Chi sarà eletto in Consiglio
di Stato, pur operando negli ideali
liberali radicali, dovrà governare il
Ticino con indipendenza al di sopra
degli interessi partitici. Per questo
noi vogliamo un esecutivo forte che
sappia lavorare con immaginazione,
capace di valide proposte che pos-
sano trovare l’appoggio del parla-
mento.

Il PLR si propone senza roboanti pro-
clami e nessuna avventata promes-
sa ma con il doveroso pragmatismo
di chi vuole operare per il bene del
Paese. Siamo consapevoli di dover
affrontare tempi difficili nell’incerta
situazione economica combattendo
quel marasma politico-partitico che
ha impedito una seria conduzione
delle nostre Istituzioni.

È dovere di noi tutti riportare il PLR
al vertice che gli è congeniale per
riprendere con vigore la gestione
della cosa pubblica com’è stato nel
passato e la forza elettorale dei lu-
ganesi potrà positivamente influen-
zare il risultato elettorale. Coscienti
di questa responsabilità, la Sezione
di Lugano e il Distretto hanno schie-
rato due validissimi candidati al
Consiglio di Stato atti a assumere la
carica con competenza, impegno e
entusiasmo giovanile.

Michele Bertini e Alex Farinelli
sono i testimoni della credibilità del
rinnovamento voluto dal partito ed
è dovere sostenerli con impegno,
non solo dei liberali radicali ma di
tutti i cittadini. La nostra sezione li
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Editoriale

propone con fierezza, convinta di          Schnellmann e Giovanna Viscardi
rendere un importante servizio al          che hanno avuto modo di farsi valere
cantone tutto.                             nella passata legislatura, altri undici
                                           candidati luganesi, ciascuno con
Ma un valido esecutivo deve                notevole bagaglio professionale e
poter contare su di un altrettanto         umano, sono pronti a raccogliere la
competente legislativo e Lugano            sfida politica che il nostro voto potrà
ha la fortuna di poter schierare           loro consentire.
personalità preparate. Oltre ai tre
uscenti Roberto Badaracco, Fabio           Forza Lugano !

Verso le cantonali
Candidati validi, preparati e seri!                                                                                 Giovanna Masoni Brenni, Vicesindaca di Lugano

                     L’antipolitica che banalizza tut-   buone condizioni quadro: l’unica risposta con-              nelle realizzazioni dei liberali. Un buon motivo
                     to: dal principio universale che    creta e realizzabile alle gravi difficoltà dell’econo-      quindi per sostenere la lista PLR e i candidati che
                     tutti i bambini devono andare       mia e del mercato del lavoro. Con competitività             affrontano questa difficile e doppia sfida: per un
                     a scuola, al degrado che l’ano-     fiscale, mobilità, sicurezza e qualità di vita, ma          Ticino più moderno e avanzato, socialmente, cul-
                     malo sviluppo del settore della     anche certezza del diritto. Non servono stram-              turalmente e economicamente, in favore di tutti
                     prostituzione inevitabilmente       palati proclami roboanti. Ma dobbiamo anche                 i cittadini e cittadine; e contro l’antipolitica. So-
                     porta con se. L’antipolitica che    sempre chiederci: che sviluppo vogliamo a Luga-             steniamo la lista liberale per il Consiglio di Stato
                     sta al governo e all’opposizio-     no e in Ticino e come raggiungerlo? Realizzando             e per il Gran Consiglio; gli uscenti e gli aspiranti,
                     ne. Che dice di volere i nostri     finalmente riforme e progetti importanti. Due               partendo proprio da Lugano. Perché Lugano ha
artisti e la cultura per tutti, e poi mette i bastoni    per tutti. Il primo: medicina, sanità, ricerca e in-        bisogno di avere più voce a Bellinzona e perché
fra le ruote alla Compagnia Daniele Finzi Pasca;         dustria bio-medica, con master in medicina e fa-            il Cantone ha bisogno di una Lugano forte. Con
che propone alla Città di adottare il “bollino di        coltà di scienze biomediche. Il secondo: scuola e           Michele Bertini, apprezzato collega di municipio,
Claro”, ogni domenica spara contro “tagliàn” e           formazione, con le vere riforme che, sole, e solo           che ha accettato di affrontare questa impegna-
stranieri, mentre investe milioni dei contribuenti       se esigenti con se stesse, con ragazzi, studenti e          tiva battaglia, abbiamo in campo un luganese
luganesi in un progetto lavoro in cui molti sono         adulti, possono davvero affrancare socialmente              al fronte. Con la lista liberale per il governo so-
stranieri o fuori comune (e qualcuno, si dice, pro-      ogni individuo, e ognuno dei nostri giovani. E              steniamo una donna con concrete possibilità e
prio in Italia). La domanda è in realtà: cosa oc-        cultura (che si scrive con la “c” ! ). Polo cultu-          quattro uomini validi. Forse meno noti di altri.
corre oggi? Finanze pubbliche sane innanzitutto.         rale, LAC, e finalmente il nostro museo d’arte di           Ma candidati validi sono e restano, preparati e
Abbiamo preso il toro per le corna in municipio,         base, il nostro “Kunsthaus”, che riunisce Città,            seri. E la politica, la gestione dello Stato, il bene
a Lugano, con la maggioranza leghista, con PPD           Cantone e privati. Temi che sono non solo nel               dei cittadini, sono una cosa seria. Non una farsa
e PS. Ma occorre farlo anche a Bellinzona. Poi           programma, ma anche nell’azione concreta e                  carnevalesca.

Candidati al Consiglio di Stato
Torniamo ad essere il partito-guida                                                                                 Michele Bertini, Lista nr. 2, Candidato nr. 1 al CdS
                     Giorno dopo giorno, l’attualità     mie domestiche – leggendoci - diranno: anche noi,           a Giorgio Giudici. Mi considero un giovane molto
                     sembra gettare il Ticino nel-       abbiamo dovuto ridimensionare le nostre spese, ri-          fortunato, premiato dagli elettori luganesi che mi
                     lo sconforto: la parola crisi è     nunciare /rivedere i nostri progetti. Idem, numerosi        hanno permesso questa esperienza politica tanto
                     ovunque. Proviamo a guardare        imprenditori esposti agli alti e bassi congiunturali,       affascinante da non far sentire il peso dell’impe-
                     le cose con altri occhi. Non con    a cambiamenti e ristrutturazioni settoriali, alla pre-      gno che richiede. Sto investendo per crescere in
                     spavaldo ottimismo ma con la        occupazione di poter pagare i salari a fine mese, di        questa carica, con senso di responsabilità verso la
                     consapevolezza che ce la potre-     non dover licenziare. In questa campagna elettora-          cittadinanza e verso il partito che deve recuperare
                     mo fare. E pure con il rispetto     le, vorrei rappresentare questo Ticino: interclassista,     terreno. In queste settimane che ci separano dal 19
                     per l’inquietudine e l’incertezza   operoso, uomini, donne, famiglie e datori di lavoro         aprile 2015, il PLRT mi ha dato un’altra opportunità
che grava sulle persone, sulle famiglie, sulle piccole   che vivono e lavorano responsabilmente. Sono loro           personale che io vivo con molto senso del dove-
e medie imprese di casa nostra. Io credo che il Ti-      il Ticino! Sono loro che insegnano alla politica che        re. Ringrazio la sezione di Lugano, in particolare la
cino può avere – merita! – un futuro migliore, se        l’azione responsabile è sempre la migliore a lungo          presidente Giovanna Viscardi e il capo-gruppo in
il “domani” lo disegniamo nel presente, se ci ap-        termine. Vorrei tanto che questo Ticino creda nella         Consiglio comunale Roberto Badaracco, il distretto
procciamo alle urgenze dell’attualità e della politica   visione liberale-radicale, nella centralità della scuo-     PLRT del Luganese e tanti amici e amiche PLR per
con la volontà di trovare delle soluzioni concerta-      la, della formazione e del lavoro per i suoi cittadini,     l’incoraggiamento e l’appoggio. Ringrazio anche
te, concrete e il più possibile eque. Senza andare a     nella necessità di garantire condizioni quadro com-         tutti coloro che non avrebbero voluto la mia can-
Berna a chiedere lo statuto speciale! Senza strillare    petitive al tessuto economico, nella valorizzazione         didatura al Consiglio di Stato: ho letto questa loro
ai balivi della Banca Nazionale. Lugano ci offre un      di tutte quelle eccellenze che ci permettono di             posizione come un segno di riconoscimento per il
bell’esempio. La crisi finanziaria ha imposto una        guardare a nord come a sud senza mai più sentir-            mio impegno in Municipio. Seguendo l’attualità di
riflessione a tutto campo. Ha messo in evidenza          ci inferiori. Oggi, siamo inevitabilmente aperti sul        queste settimane, avranno potuto constatare che
degli aspetti che in passato non stati individuati o     mondo ma non dobbiamo permettere al “globale”               l’attività istituzionale non è venuta meno, anche
sono stati tollerati perché il gettito delle persone     di abbassare l’attenzione per i bisogni del cittadino,      perché un mandato popolare richiede la priorità su
giuridiche permetteva un certo margine. È stata          per la sicurezza e la qualità di vita, per la competiti-    una campagna elettorale. Cercherò di fare bene le
un’opportunità, per esempio per ottimizzare tutto        vità dell’economia cantonale. Sono entrato in Mu-           due cose, perché in questo momento il risultato del
l’apparato amministrativo. Chissà quante econo-          nicipio a Lugano nel novembre 2013, subentrando             PLRT a livello cantonale è troppo importante.

   2
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Candidati al Consiglio di Stato
La politica deve essere prima di tutto concreta                                                         Alex Farinelli, Lista nr. 2 Candidato nr. 2 al CdS e nr. 33 al GC
                   La politica deve essere prima di         più in soli 3 anni), sono troppi. Ma lamentarsi non        eliminato, disdiciamo l’accordo per un mercato del
                   tutto concreta. Quale candidato          serve, bisogna intervenire ad esempio utilizzando          lavoro con pari condizioni. Terzo. Sanzioni e i con-
                   una lista del PLR, coraggiosa e di       formazione, fiscalità e sanzioni. Primo. Laddove pos-      trolli. Chi abusa delle libertà garantite dal nostro
                   vero rinnovamento - basti pensare        siamo pianificare quanto personale avremo bisogno          sistema economico, chi non rispetta i contratti col-
                   che con 33 anni sono il secondo          (sanitario, docenti,...) evitiamo di arrivare al dunque    lettivi, chi fa il furbo, deve essere sanzionato. Non si
                   più “vecchio” - credo che si debba       dovendo dire “non siamo riusciti a formarne abba-          può punire più pesantemente un’automobilista che
                   finalmente avere il coraggio di af-      stanza dei nostri”. Facciamo tutto il possibile per        viaggia 50 km/h oltre il limite sull’autostrada, di un
                   frontare i temi più sentiti dalla po-    eliminare ostacoli e strozzature, invogliamo i ragazzi     imprenditore senza scrupoli che sfrutta la manodo-
                   polazione. Io sono pronto a farlo        e le famiglie a scegliere questi percorsi professio-       pera sottopagandola. In conclusione non dobbiamo
con proposte concrete. La priorità di questo cantone        nali. Secondo. Dal profilo fiscale vi sono condizioni      continuare a dire ai ticinesi che vogliamo due seggi
deve essere il lavoro, con oltre 20’000 persone che         che permettono di accettare stipendi scandalosi in         in governo, ma cominciamo a dire cosa intendiamo
cercano un’occupazione bisogna agire senza ten-             Svizzera. Una di queste è l’accordo sui frontalieri        fare se dovessimo ottenerli: solo così saremo un’al-
tennamenti. Non si può negare che 63’000’ fron-             del 1974 che permette di pagare fino a un decimo           ternativa politica credibile e concreta, capace di dare
talieri, con una tendenza preoccupante (il 50% in           delle imposte dovute in Italia. Questo privilegio va       delle risposte chiare ai problemi della popolazione.

Non tutto quello che nasce in Ticino, nasce a Lugano                                                   Natalia Micocci, Lista nr. 2 Candidata nr. 3 al CdS e nr. 8 al GC
                  Non tutto quello che nasce in             difficoltà, certo, ma anche il grande potenziale di        timore migliaia di persone attive in questo settore,
                  Ticino, nasce a Lugano. Tutto             questa dinamica, a maggior ragione a pochi anni            costituisce un errore molto grave, della politica ma
                  quello che vuole crescere, però,          dall’inaugurazione di Alp-Transit, che avvicinerà          non solo. Chi ha a lungo lucrato grazie alle attività
                  prima o poi deve passare da Lu-           Lugano a Zurigo. La vocazione della città, essere          finanziarie svolte a Lugano, e come ex Procuratrice
                  gano. Nulla diventa grande senza          un ponte tra Milano e il nord delle Alpi, potrebbe         Pubblica so di cosa parlo, non deve ora darsi a un
                  o contro Lugano. Per la città que-        trovare nuovo slancio. Nuovo ma non automatico,            “fuggi fuggi” che non promette nulla di buono.
                  sta è una grande responsabilità           perché collegamenti migliori portano sempre con            Un incontro, o come oggi si dice un “tavolo”, tra
                  verso il Ticino, per il Ticino lo è       loro anche il rischio di vedersi oltrepassare. Dopo        la Citta, il Cantone e le grandi banche svizzere at-
                  nei confronti di Lugano. La poli-         essere stata la culla del risparmio italiano, grazie al    tive a Lugano, potrebbe essere una buona occa-
tica non deve mai dimenticarlo. La recente grande           quale Lugano è diventata la famosa terza piazza            sione per mettere alcuni puntini sulle “i”. Lugano
fusione luganese, capolavoro politico dell’ex sin-          finanziaria svizzera, il polo bancario/fiduciario e        e il Ticino vogliono costruire il loro futuro, non
daco Giorgio Giudici, ha fatto nascere una realtà           di gestione patrimoniale sta ora cercando sbocchi          subirlo. Io sono pronta. Mi presento con traspa-
che il nostro Cantone non aveva mai conosciuto:             adatti alla nuova realtà nazionale e internazionale.       renza alle elettrici e agli elettori, affinché possano
un vero polo urbano di dimensioni nazionali, tra            Ce la farà. In ogni caso, avere per anni lasciato          decidere liberamente se condividere il mio intento
le maggiori dieci città della Svizzera. Ci sono delle       prima nell’illusione, poi nell’incertezza e ora nel        e trasformarlo in realtà.

Ripartiamo dal lavoro                                                             Nicola Pini, Vicepresidente PLR , Lista nr. 2, Candidato nr. 4 al CdS e nr. 59 al GC
                    Ripartiamo dal lavoro quale pre-        e al quale occorre dare un’anima, soprattutto se           tra valorizzazione del territorio e sviluppo sociale ed
                    messa di identità, dignità e libertà.   non vogliamo perdere turisti, già sotto pressione dal      economico – gli oltre 1000 edifici industriali oggi di-
                    E per farlo certo dobbiamo garan-       franco forte e dai voli low cost, ma fortunatamen-         smessi (di cui quasi 400 nel Luganese), che potreb-
                    tire un corretto funzionamento del      te ancora attratti dal nostro bel Ticino. Un settore       bero essere messi a disposizione per nuove attività
                    mercato del lavoro che permetta         da non sottovalutare, questo, visto che il 10% dei         economiche, sociali o formative tramite concorsi di
                    ai residenti di trovare un lavoro sia   posti di lavoro nel Luganese sono legati proprio al        progettazione con incentivi pianificatori a coloro –
                    adeguato alle proprie capacità e        turismo (quasi 8’000, più del settore bancario per         e penso a imprenditori, architetti e artigiani – che
                    qualità sia retribuito il giusto, ma    intenderci). In città devono inoltre tornare i negozi di   proporranno il progetto migliore. Insomma, prima
                    soprattutto dobbiamo stabilire          prossimità, in particolare quelli che valorizzano con      di pensare a nuove costruzioni, ottimizziamo ciò che
una rotta di sviluppo economico. Finite le rendite di       dei concetti innovativi il territorio e i suoi prodotti,   abbiamo, cercando di attirare le aziende che voglia-
posizione, il Ticino deve diventare imprenditore di         sfruttando una rinnovata attenzione delle persone          mo con una politica di sviluppo territoriale attiva e
se stesso. Sull’ultimo numero di Lugano domani vi           al cibo e alla salute: vanno dunque sostenute – oltre      non più passiva. Il tutto evidentemente mai dimenti-
ho parlato del futuro della piazza finanziaria, oggi        quelle innovative – anche le start-up legate al food,      candosi che il nostro benessere deriva dal fatto che
vi parlo invece del territorio, uno dei punti di forza      molto in voga all’estero. Dobbiamo inoltre lancia-         abbiamo sempre avuto l’intelligenza di parlare tra di
del nostro Paese. Un territorio che va gestito meglio       re un programma per rivitalizzare – in un intreccio        noi e con gli altri.

Nuovo slancio per Lugano                                                                             Christian Vitta, Lista nr. 2, Candidato nr. 5 al CdS e nr. 81 al GC
                    Che a Lugano la situazione finan-       per Lugano, le difficoltà finanziarie erano scontate.      piano della conoscenza, le condizioni quadro e pos-
                    ziaria non sia delle migliori non       L’interrogativo che intriga non solo i luganesi, ma        sono fungere da volano per nuove iniziative in ogni
                    ci piove. Lugano sta pagando            tutto il Cantone, interessato a una Lugano forte e         settore economico. Partendo anche dalle attività
                    ora un prezzo alto anche per la         generosa, è se la situazione rimarrà negativa anche        già insediate, su cui far leva per lo sviluppo di veri e
                    volontà di far profittare i comuni      negli anni futuri. Ma, intanto, con la situazione          propri distretti produttivi. Due esempi: da un lato il
                    aggregati delle sue risorse e del       attuale, Lugano è da buttare? Il moltiplicatore è          commercio internazionale delle materie prime, che
                    suo slancio progettuale, che si è       all’80%: parecchie città svizzere, e numerosi co-          costituisce anche uno sbocco per una piazza finan-
                    accompagnato però a qualche ef-         muni ticinesi, ne sarebbero ben lieti. Perdurando          ziaria obbligata a reindirizzare le attuali mansioni.
                    fetto negativo proprio delle gran-      però i disavanzi d’esercizio e volendo stabilizzare il     Dall’altro i grossi studi d’ingegneria che, occupando
di città svizzere. Per esempio, in esse si concentra,       moltiplicatore, dove ricuperare le risorse per l’auspi-    ormai centinaia d’ingegneri, già oggi operano sul
per una serie di fattori – tra cui servizi più organiz-     cato rilancio? Le prospettive per il ricupero ci sono      piano non solo nazionale ma anche internazionale
zati che attirano più cittadini utenti potenziali ed        e sono da vedere anche nelle potenzialità del terri-       per la progettazione sia nel campo del genio civi-
effettivi degli stessi – anche un maggior numero            torio. A Lugano e nell’immediata cintura ce ne sono        le sia in quello dei grandi impianti industriali, per
di casi sociali, con i conseguenti costi. Se poi i casi     che possono contribuire a ricuperare la forza eco-         esempio nella chimica di sintesi. Su queste basi si
sociali sono sostenuti da dubbiosi programmi occu-          nomica diminuita. Fra queste l’università e la scuola      può costruire una nuova Lugano: una Lugano in
pazionali, i costi si dilatano. Infine, con l’entrata in    universitaria professionale, con i nuovi campus e la       grado di rilanciarsi e di rilanciare nuovamente il
crisi del settore bancario, risorsa fiscale prioritaria     nuova facoltà di biomedicina, che rafforzano, sul          Cantone.

                                                                                                                                                                           3
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Candidati al Gran Consiglio
Roberto Badaracco Lista No. 2, Candidato No. 17
                  49 anni abita a Castagnola.              nomica di tutto il Cantone, ma è vero anche il
                  Avvocato e notaio.                       contrario, ovvero che la complementarietà è fon-
                  La contemporanea presenza nei            damentale per raggiungere il giusto equilibrio e le
                  legislativi cantonale e della città      opportune sinergie fra le varie regioni del Ticino.
                  mi hanno dato la possibilità di          In questi anni mi sono impegnato fortemente su
                  avere un osservatorio privilegia-        entrambi i fronti. Far politica comporta un inve-
                  to sulle due realtà. Da una parte        stimento di tempo e di energie non indifferenti.
                  i poli urbani, con le loro nume-         Le mie linee direttrici sono l’entusiasmo di fare e
                  rose problematiche, dall’altro le        la passione di servire la comunità con costanza e
regioni periferiche che compongono il nostro bel-          modestia. In ultima analisi il mio obiettivo prima-
lissimo Cantone. Ho compreso che Lugano non                rio è quello di creare migliori condizioni di esisten-
è solo essenziale per la crescita sociale ed eco-          za per tutti i cittadini.

Brenno Balmelli Lista No. 2, Candidato No. 18
                  Siamo chiamati a rinnovare i po-         Durante gli incontri pre-elettorali, ho da più parti
                  teri esecutivo e legislativo canto-      sentito autorevoli testimonianze che il quadriennio
                  nali. I nostri candidati per il Con-     passato è stato “buttato via”. Queste votazioni
                  siglio di Stato sono delle persone       sono l’opportunità di cambiare in meglio, eleggen-
                  preparatissime e giovani. Sicura-        do un team di governo e di parlamento coeso e
                  mente capaci di affrontare con           forte. Propongo la mia candidatura al Gran Consi-
                  rigore gli eventi locali e globali       glio per poter far parte di questo domani, portan-
                  e nel contempo di definire una           do la mia educazione quale economista e la mia
                  linea di continuità. Quello di cui       esperienza di imprenditore. Grazie per la vostra
il nostro Cantone ha estremamente bisogno. Dia-            fiducia.
mogli la nostra fiducia per il tramite del voto PLR.

Andrea Bertagni Lista No. 2, Candidato No. 19
                 Andrea Bertagni, nato l’8 luglio          che “immobilissimo”, mi si conceda il termine, di
                 1978, collaboratore direzione             fronte alle scelte importanti del suo domani. I miei
                 AITI. Era ottobre di un anno fa           occhi, quell’ottobre di un anno fa, non erano in
                 quando, per caso, ho acceso la            realtà fermi davanti allo schermo del televisore. Fa-
                 televisione su un canale locale           cevano avanti e indietro, dalla tv agli occhi di mia
                 che stava ospitando un dibattito          figlia, 2 anni di vita e un futuro ancora tutto da im-
                 tra giovani politici ticinesi. È sta-     maginare. Ripensandoci è stato, forse, veramente
                 to in quel momento, forse, ascol-         quello il momento in cui è scattato qualcosa. È sta-
                 tando la classe politica di doma-         to quello il momento in cui ho guardato mia figlia
ni, che ho sentito di dover impegnarmi in prima            e quei politici trentenni e ho deciso di mettermi in
persona per il bene del nostro bellissimo Cantone.         gioco per dare a mia figlia e a questo bellissimo
Un Cantone ricchissimo di opportunità, ma an-              Cantone il futuro che meritiamo.

0DUL/X]%HVRPL&DQGRO¿Lista No. 2, Candidata No. 20
                    Ho 52 anni e abito a Molino Nuo-       Ritengo che l’azione politica debba esprimersi in
                    vo. Sono sposata e ho una figlia.      comportamenti coerenti e promesse mantenute e
                    Ex giocatrice e arbitro di calcio.     non annegare in un mare di qualunquismo e male-
                    Formata quale infermiera in psi-       ducazione; la gente non ha bisogno di estremismi
                    chiatria, opero sul territorio in      ma di risposte realistiche ed efficaci. Mi riconosco
                    ambito sanitario e sociale. Sono       nei valori liberali radicali che tendono alla costante
                    alfiere per il PLR di Molino Nuovo     ricerca dell’equilibrio fra il sostegno all’economia
                    e presiedo l’Associazione Incontri     per produrre ciò che si potrà distribuire e la neces-
                    Liberali. La mia priorità politica è   sità di far fronte ai crescenti bisogni della popola-
pormi in ascolto dei cittadini non sottovalutando i        zione che osservo sia nell’esercizio della mia pro-
timori e le difficoltà concrete del vivere quotidiano.     fessione, che nel confronto con amici e conoscenti.

Innocenzo Caizza Lista No. 2, Candidato No. 21
                  Ci avviamo verso le elezione can-        sare al domani senza preoccupazioni. Il momento
                  tonali e conoscendo l’importanza         economico non è dei migliori e ormai da diversi anni
                  che rivestono, consapevole della         risulta difficile trovare le giuste soluzioni che diano
                  responsabilità che richiede la di-       una svolta decisiva alla situazione. È necessario do-
                  scesa in campo dei candidati, ho         tarsi di grande fiducia, spirito innovativo, serve im-
                  deciso di fare la mia parte e ac-        pegno e lungimiranza per migliorarsi e continuare a
                  cettare la sfida. Viviamo una fase       far crescere il Ticino. Ognuno di noi deve fare la sua
                  storica dove, per molti cittadini        parte, il nuovo parlamento e tutta la classe politica
                  e diverse aziende, le incertezze         hanno il compito di favorire e salvaguardare quelle
sul futuro prevalgono sulle certezze del passato e,        condizioni quadro necessarie affinché giovani, la-
complice la congiuntura economica, si fatica a pen-        voratori e imprese possano realizzare i progetti pro-

   4
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Candidati al Gran Consiglio
                 grammati; inoltre, lo Stato ha il dovere di consentire    so di responsabilità al benessere del nostro Cantone
                 agli anziani, alle fasce sociali bisognose e a tutti i    e dei cittadini. La mia esperienza professionale e le
                 cittadini, la possibilità di condurre una vita dignito-   sfide affrontate nella vita, mi hanno insegnato che
                 sa. Servono amministratori capaci di avere visione e      credere nei valori sani, lottare con ragionevolezza e
                 progettualità, capaci di prendere le giuste decisioni     convinzione per ciò in cui si crede, valga un’intera
                 per il rilancio dell’economia e di attuare le misure      vita vissuta. Invito tutti ad abbracciare il sogno libe-
                 appropriate per una crescita sostenibile, per la citta-   rale, a credere nel progetto del nostro partito e ad
                 dinanza e le generazioni future. Con questo spirito       impegnarsi per farlo conoscere a tutti. Un futuro
                 ho deciso di scendere in campo motivato dalla vo-         migliore è possibile, lavoriamo insieme per costruire
                 lontà di contribuire con l’impegno personale e sen-       il nostro futuro! Io ci credo… Io sono pronto.

                 Marcello Censi Lista No. 2, Candidato No. 22
                                    Marcello Censi, classe 1985, do-       tunità di lavoro per gli indigeni, maggiore sicurezza,
                                    miciliato a Lugano dal 2013, Studi     più mobilità. Un Cantone dove potersi sentire bene,
                                    in Scienze della Comunicazione.        a proprio agio. Ci lasciamo alle spalle una legislatu-
                                    Ho avuto modo di maturare al-          ra alquanto litigiosa, improntata sulle facili provo-
                                    cune esperienze in politica, dap-      cazioni da destra a sinistra, tante promesse e poca
                                    prima quale segretario di GLRT,        concretezza. Cambiare si può, basta volerlo! I tanti
                                    e successivamente quale Muni-          giovani, che con responsabilità e senso civico, si
                                    cipale e Consigliere Comunale a        sono messi a disposizione per le Cantonali sono un
                                    Grono. Il 19 aprile rappresenta        esempio lampante che un cambiamento è necessa-
                 un crocevia di fondamentale importanza sia per il         rio, un rinnovamento è auspicato. Io ci sono, con
                 nostro partito che per il futuro del nostro paese. Un     impegno ed entusiasmo, sono pronto a dare il mio
                 futuro migliore per tutti, è ciò che chiedono tutti i     contributo e rappresentare i ticinesi, indistintamen-
                 ticinesi. Un Ticino migliore capace di offrire oppor-     te dalla loro appartenenza politica, in Parlamento.

                 Luca Giordano Lista No. 2, Candidato No. 23
                                  Mi chiamo Luca Giordano e nasco          ne da parte di residenti Ticinesi. Da ultimo reputo
                                  a Lugano quarant’anni fa. Dopo           che uno dei settori sul quale è necessario lavorare
                                  quindici anni di libera professione      è il settore turistico, alberghiero e commerciale che
                                  nel campo dell’ingegneria ener-          deve essere protetto e sostenuto politicamente.
                                  getica e dell’architettura sosteni-      Dal 2003 al 2008 ho collaborato nel Comitato tec-
                                  bile ho maturato la convinzione          nico di ALRA producendo molteplici articoli legati
                                  che il nostro territorio è prezioso      all’ambiente e all’energia, sono stato candidato al
                                  e va salvaguardato al meglio. Per        Consiglio Comunale nel 2008 e dal 2010 vivo a
                                  ciò che attiene l’economia posso         Carona e sono nel comitato della Sezione PLR della
                 dire che al primo posto tra le mie preoccupazioni         Porta Sud oltre ad essere Delegato Cantonale della
                 annovero la necessità d’incrementare l’occupazio-         SOLL e Perito Comunale della città dal 2013.

                 Daniele Mazidi Lista No. 2, Candidato No. 24
                                     Mi chiamo Daniele Mazidi, ho 26       oltre a questo sono membro di comitato della So-
                                     anni e abito a Lugano, da sempre.     cietà Liberale Radicale del Molino Nuovo, nonché
                                     Attualmente studio economia           membro dell’assemblea dei delegati della sezione
                                     aziendale con la specializzazio-      PLR Lugano ed infine un delegato cantonale. Ho
                                     ne in banca e finanza presso la       deciso di candidarmi per il gran consiglio poiché
                                     SUPSI di Manno. Lavoro presso         reputo necessario il ricambio generazionale all’in-
                                     una rinomata azienda immobilia-       terno del palazzo delle Orsoline. Un ricambio ge-
                                     re e oltre a questo ho costituito     nerazionale che il PLR sta già mettendo in atto da
                                     due società, una fiduciaria ed una    tempo dando la possibilità a molti giovani, oltre che
                 società di compravendita di azioni non quotate. A         al sottoscritto, di vivere quest’esperienza. Mi reputo
                 livello politico sono stato candidato alle scorse ele-    una persona molto seria e volenterosa con il desi-
                 zioni comunali per il consiglio comunale di Lugano,       derio d’imparare e fare bene per il mio Cantone.

                 Nick Meili Lista No. 2, Candidato No. 25
                                  Mi chiamo Nick Meili, ho 21 anni         presidenziale ristretto del Plr di Lugano. Su scala
                                  e vengo dal Monte Brè. Profes-           cantonale sono membro dell’Ufficio presidenziale
                                  sionalmente attivo nell’alber-           dei Giovani liberali radicali ticinesi, in qualità di re-
                                  gheria, sono allo stesso tempo           sponsabile web. E infine - essendo metà ticinese e
                                  in formazione. Affascinato dal           metà svizzerotedesco - non ho resistito a un ruolo
                                  vino seguo la ‘qualifica profes-         di tipo “confederato”. Difatti nel 2014 il Congres-
                                  sionale di sommelier’. In termini        so dei Giovani liberali radicali svizzeri mi ha desi-
                                  di esperienze politiche affronto         gnato membro di comitato centrale (responsabile
                                  per la seconda volta una campa-          delle sezioni cantonali). Mi batto per una politica
                 gna elettorale. Nell’aprile del 2013 ero candida-         progressista e priva di timori reverenziali. Rivol-
                 to al Consiglio comunale di Lugano. Attualmen-            gendomi con particolare piacere a chi crede in un
                 te, a livello comunale, sono membro dell’Ufficio          pensiero razionale sgombro da steccati ideologici.

                                                                                                                                5
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Candidati al Gran Consiglio
Virgilio Pellandini Lista No. 2, Candidato No. 26
                  Sono nato 37 anni fa ad Arbedo,        nome di tradizioni o usi locali sia controproducen-
                  ivi cresciuto, imprenditore, esper-    te oppressione; che la xenofobia latente in troppa
                  to contabile, laureato in storia,      popolazione è il male assoluto di questa terra; che
                  master in management. Dato che         liberalizzare e regolamentare droghe e prostituzio-
                  non intendo elemosinare voti, al       ne sia un obbligo economico, sociale e morale; che
                  pavoneggiare un CV preferisco          i frontalieri vadano tassati come i residenti, né più,
                  però spiegare, con qualche esem-       né meno; che vadano tassati solo redditi, sostanze
                  pio, quel che penso. Penso che il      ed inquinamento; che l’IVA è crudele e dannosa
                  Ticino non soffra tanto il dum-        perché regressiva ed anti-consumo. Credo nella
ping salariale quanto il costo della vita troppo alto,   concorrenza, anche e soprattutto internazionale,
creato da burocrazia, corporativismo e protezioni-       come vero motore dell’economia. Credo sempre
smo; che limitare la libertà nei modi di vivere in       e soprattutto nel liberalismo economico e sociale.

Fabio Schnellmann Lista No. 2, Candidato No. 27
                  Fabio Schnellmann, 54 anni di          chiamata Ticino. Ci si perde spesso in beghe par-
                  Cadro, coniugato con 3 figli,          titiche senza fissare le reali necessità delle quali
                  deputato al GC dal 2011. Que-          abbisogna,e subito, il nostro Cantone; formalismi
                  sti primi 4 anni in Parlamento mi      eccessivamente lunghi, pratiche chilometri ed as-
                  hanno entusiasmato e mi hanno          senza di concretezza sono in sostanza gli attuali
                  pure reso cosciente di quanto la-      freni alla risoluzione dei problemi. Dobbiamo tutti
                  voro vi è ancora da fare per cer-      assieme rimboccarci le maniche e raddoppiare gli
                  care di raddrizzare questa barca       sforzi; si può ma soprattutto . . . si deve !

Giovanna Viscardi Lista No. 2, Candidata No. 28
                  Giovanna Viscardi, nata il 17. set-    sento chiedere: ma dove trovi il tempo? In realtà
                  tembre 1975, avvocato, LL.M.           credo che la risposta sia molto semplice: quando si
                  dal 2004 sono in Consiglio comu-       è mossi da passione, quando si ha dentro di se quel
                  nale a Lugano, dal 2007 in Gran        desiderio vibrante di partecipare, di fare e magari
                  Consiglio. Quasi un anno fa,           pure di tentare di migliorare talune cose, il tempo
                  verso la fine di novembre 2013,        lo si trova.
                  sono stata eletta presidente del-
                  la sezione di Lugano. Spesso mi

   6
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Apertura campagna elettorale

      Teatro Cittadella

                          21 febbraio

                                        7
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Eventi e manifestazioni elettorali
.
                                                                          la squadra dei candidati
                                                                          del PLR Lugano
                                                                          per il Gran Consiglio
                                                                          Guarda il trailer del PLR Lugano Elezioni Cantonali 2015
                                                                          https://www.youtube.com/watch?v=DYLA1UQ1axM

        Votaci!
        13 marzo 2015
                         Riservate la data per la festa NONSTOP del PLR di Lugano,
                         dalle 19.30 al Centro Esposizioni di Lugano sala MAC 7

                         La festa è aperta a tutta la popolazione
                         prenotazione via e-mail: info@plr-lugano.ch

                         La cena sarà offerta

        Questa edizione di Lugano Domani è realizzata con il sostegno della BSI SA

    8
Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli Una Lugano vincente con Michele Bertini e Alex Farinelli
Puoi anche leggere