MINISTERO DELL'ISTRUZIONE - Istituto Comprensivo "A ...

Pagina creata da Marco Fortunato
 
CONTINUA A LEGGERE
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE - Istituto Comprensivo "A ...
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. Manzoni” CAVA MANARA (PV)
 Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado - C.M. PVIC81200B
   Sede Centrale e Uffici: Via dei Mille, 9 – 27051 Cava Manara (PV)  0382/554332 –35 CF: 96038970180 - C.U. UF3DUJ
  e-mail: pvic81200b@istruzione.it; e-mail pec: pvic81200b@pec.istruzione.it; Sito web: www.ic-
                                       cavamanara.edu.it

                             RELAZIONE ILLUSTRATIVA –
                            PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2021

PREMESSA
La presente relazione illustra il Programma Annuale E.F. 2021 (di seguito denominato P.A.),
proponendosi di metterne in risalto gli aspetti programmatici, di evidenziare la gestione delle risorse
finanziarie a disposizione nel rispetto del principio di coerenza tra gli impegni assunti e la relativa
copertura finanziaria.
Il P.A., in quanto processo e strumento trasversale ai settori didattico, gestionale e amministrativo-
contabile, attraverso la pianificazione degli interventi e delle azioni necessarie a dare concreta
attuazione al P.T.O.F., rende possibile una programmazione integrata didattica e finanziaria tale da
garantire efficacia ed efficienza all’azione dell’Istituto.
La redazione del P.A. si propone di:
    ✓ assicurare completezza, trasparenza e chiara comunicazione per rendere di facile
        interpretazione il documento a tutti gli stakeholder;
    ✓ coinvolgere il Consiglio nelle scelte di utilizzo delle risorse finanziarie e nella valutazione del
        loro orientamento verso gli obiettivi strategici e le priorità della scuola così come delineati nel
        PTOF;
    ✓ integrare in modo funzionale alla progettazione e alla rendicontazione i vari documenti che
        sono previsti dai disposti normativi attuali;
    ✓ connettere le dimensioni temporali dell’anno solare del Programma Annuale con quelle della
        progettazione e gestione delle attività articolate su base dell’anno scolastico.
Nella stesura del P.A. si è tenuto conto delle indicazioni di carattere generale previste dalla normativa
vigente e, in particolare:
    • Il D.I. 28 agosto n.129 “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione
        amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche” che dà attuazione all’art. 1 co. 143 della
        L. 107/2015;
    • la Nota MIUR n.25674 del 20 dicembre 2018 avente ad oggetto “Nuovo piano dei conti e
        nuovi schemi di bilancio delle istituzioni scolastiche”;
    • la Nota MIUR n. 74 del 5 gennaio 2019 – Orientamenti interpretativi concernenti le
        disposizioni contenute nel nuovo Reg. amministrativo-contabile;
    • la Nota MIUR del 30 settembre 2020, prot.23072, avente ad oggetto “Assegnazione
        integrativa al Programma Annuale 2020 e comunicazione preventiva del Programma Annuale
        2021” che, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 1, comma 11, della L. 107/2015,
comunica alle Istituzioni scolastiche ed educative statali l’assegnazione delle risorse
       finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico (integrazione al Programma
       Annuale 2020 - periodo settembre-dicembre 2020) e contestualmente, in via preventiva, le
       medesime risorse relativamente al periodo gennaio-agosto 2021, che saranno erogate nei
       limiti delle risorse iscritte in bilancio a legislazione vigente.
       Tale Nota costituisce un riferimento fondamentale ai fini della predisposizione del P.A.; a tal
       proposito la risorsa finanziaria assegnata all’Istituto per il periodo gennaio-agosto 2021
       è pari ad € 16.872,00.

Il P.A. scaturisce inoltre da un’attenta analisi delle esigenze del territorio e da un programma
d’informazione e condivisione con gli Enti Locali e con le famiglie. Le attività ed i progetti della
scuola saranno realizzati e monitorati impegnando le risorse finanziarie, strutturali e umane previste
e illustrate nel presente documento.
La realizzazione e l’organizzazione del P.A. tiene in considerazione di quelli che sono:
• gli obiettivi di gestione
• le caratteristiche strutturali dell’Istituto e del territorio;
• il Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto (di seguito denominato P.T.O.F), deliberato
dal Collegio con delibera n.26 del 20 dicembre 2018 e dal Consiglio d’Istituto con delibera n.8 del
20 dicembre 2018, come modificato dalla delibera del Collegio docenti del 1 dicembre 2020 e del
Consiglio d’Istituto (n.86 del 03/12/2020);
• i progetti di ampliamento dell’offerta formativa programmati per l’a.s.2020-2021;
• il Piano di Lavoro dei Servizi Generali e Amministrativi, redatto dal Direttore S.G.A. dell’Istituto
ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 co. 3 del CCNL 24/07/2003 e adottato dal Dirigente Scolastico;

OBIETTIVI STRATEGICI DELL’ISTITUTO
Il P.A. 2021 concretizza quanto progettato nel P.T.O.F., sulla base della visione propria dell’Istituto,
che si propone di lavorare per costruire, insieme alle famiglie e al territorio, un percorso che,
attraverso il raggiungimento del successo formativo, aiuti ogni individuo a diventare futuro cittadino
del mondo attivo e responsabile. Ferma convinzione dell’Istituto è infatti quella di delinearsi come
scuola che progetta e sviluppa un percorso formativo in verticale, dalla Scuola dell'Infanzia alla
Scuola secondaria di primo grado, accompagnando gli alunni nella maturazione della propria identità.
Sono pertanto intenti programmatici dell’Istituto:
- educare rispettando e valorizzando gli stili individuali di apprendimento e incoraggiando la
conquista, da parte di ciascuno, di un apprendimento significativo per sviluppare la propria
personalità;
- motivare e dare significato alle conoscenze, radicandole sulle effettive capacità individuali;
- guidare al raggiungimento delle competenze degli allievi, intese come insieme di conoscenze,
esperienze, abilità, capacità di trasferire le proprie conoscenze in situazioni date;
- realizzare una scuola aperta alle innovazioni tecnologiche e territoriali;
- prevenire il disagio e recuperare gli svantaggi intervenendo prima che essi si trasformino in
malesseri, disadattamenti e abbandoni per promuovere in ogni alunno il successo formativo;
- orientare, mettendo l'alunno in condizione di operare scelte consapevoli per costruire il proprio
futuro;
- favorire una sinergia reale tra tutte le componenti che interagiscono nel sistema formativo,
promuovendo un clima di benessere;
- costruire relazioni esterne tramite accordi di rete con altre scuole ed enti locali, per il potenziamento
e il miglioramento della qualità dell’offerta formativa;
- fornire un servizio qualificato ed aggiornato;
- creare significative alleanze educative (genitori e territorio).
Dalle scelte compiute in sede di predisposizione del P.a. si evidenzia come, gran parte del
finanziamento sia inevitabilmente destinato al funzionamento generale e decoro della scuola, che,
insieme al funzionamento amministrativo, all’interno del Livello “Attività”, richiede circa il 50%
degli stanziamenti. Il cofinanziamento degli Enti Locali e in parte anche la collaborazione delle
famiglie permettono d'altronde di potenziare la Didattica.
Purtroppo, il P.a. 2021 non può non risentire del contesto situazionale in cui viene predisposto,
caratterizzato dall’emergenza epidemiologica da Covid19, la quale ha inevitabilmente inciso e
ridimensionato fortemente l’attività progettuale normalmente intrapresa dall’Istituto. Ciò nonostante
si è scelto di dare attuazione, per quanto consentito, agli obiettivi strategici e operativi, risultanti dal
Piano Triennale dell’Offerta Formativa, di seguito indicati: - potenziamento delle competenze relative
alle lingue comunitarie nella scuola primaria e secondaria di primo grado”, finalizzato anche alla
certificazione europea delle lingue apprese; - interventi di inclusione e supporto, per la prevenzione
e l’individuazione precoce di situazioni a rischio disagio/dispersione, al fine garantire il successo
formativo a tutti gli alunni, anche stranieri.
Particolare attenzione è riservata alla valorizzazione, anche attraverso un sostanzioso piano di
formazione, delle risorse professionali e delle strutture operative amministrative il cui corretto ed
efficiente funzionamento è indispensabile per il miglioramento del sistema scolastico e per il
mantenimento di livelli di qualità. La formazione prevede altresì corsi del personale docente e ATA
in tema di prevenzione e sicurezza, dematerializzazione e competenze informatiche, su alcuni aspetti
del d.lgs. n.81/2008 e successive integrazioni e modifiche, organizzati in proprio o in collaborazione
con l’Amministrazione Centrale, Scuole – Polo / Reti, altri enti.
La necessità di fruire delle nuove modalità di svolgimento della didattica, in parte legate
all’emergenza, induce inoltre a compiere delle precise scelte di investimento aventi ad oggetto le
infrastrutture stesse dell’Istituto, la cui realizzazione è possibile soprattutto grazie a fondi statali
supplementari finalizzati.

ANALISI DEL CONTESTO
L’istituto scolastico è composto dalle seguenti sedi, ivi compresa la sede principale:
C.M.                       Comune                           Indirizzo
PVAA81204B                 CAVA MANARA                      VIA CASTAGNOLA
PVAA812029                 MEZZANA CORTI                    VIA BARSANTI
PVAA812018                 SAIRANO                          VIA MORO
PVAA81203A                 VILLANOVA                        VIA ROMA, 10
PVEE81201D                 CAVA MANARA                      VIA DEI MILLE, 9
PVEE81202E                 MEZZANA CORTI                    VIA BARSANTI
PVEE81203G                 CARBONARA AL TICINO              VIA MORETTI
PVEE81204L                 SOMMO                            VIA S. FEDELE
PVEE81207Q                 SAIRANO                          VIA MORO
PVEE81205N                 ZINASCO                          PIAZZA CADUTI DI NASSYRIA
PVMM81201C                 CAVA MANARA                      VIA DEI MILLE, 9
PVMM81202D                 ZINASCO                          PIAZZA CADUTI DI NASSYRIA
I cinque comuni su cui insiste l’Istituto Comprensivo, Cava Manara, Zinasco, Sommo, Carbonara
Ticino, Villanova d’Ardenghi, tutti collocati nella fascia sud del capoluogo, Pavia, sono piccoli centri
che risentono di una progressiva diminuzione della popolazione, non compensata, peraltro, da un
afflusso migratorio tale da controbilanciare la flessione della natalità. L’attività economica prevalente
della zona è incentrata sul settore terziario, ma gran parte dei genitori degli alunni lavorano nel
capoluogo, o, ancor più, nelle aree dell’hinterland milanese, con conseguente pendolarismo. Permane
tuttavia la tendenza, tipica dei piccoli centri, di affidare i minori ai nonni o ai parenti e pertanto il
tempo-scuola richiesto non ha mai superato le 27-29 ore per la scuola primaria e le 30 per la scuola
secondaria di primo grado.
Anche in quest’area territoriale, tuttavia, si riscontrano problemi attuali, quali lo stato di incertezza
economica e sociale, la disoccupazione, la ricerca di supporto alla funzione genitoriale, i quali si
riflettono sull’utenza e, pertanto, sul ruolo che la scuola esercita nella comunità. Ciò, assieme alla
necessità di fornire supporto a preadolescenti e adolescenti per prevenire situazioni di disagio
giovanile, impone di ripensare con maggiore consapevolezza alla funzione formativa della scuola,
alla corresponsabilità e alle relazioni educative scuola- famiglia. La presenza crescente di alunni con
Bisogni Educativi Speciali (alunni non italofoni, alunni con certificazioni DSA e DVA, oltre a
situazioni di fragilità evolutiva rilevate ma non certificate) sollecitano la programmazione di
interventi personalizzati allo scopo di sostenere l’inclusione scolastica e sociale e di promuovere e
attuare il processo formativo per tutti gli alunni.
I contributi delle Amministrazioni Comunali a tali scopi risultano disomogenei: se in alcuni casi
consentono l’attivazione di interventi che arricchiscono l’offerta formativa in modo funzionale alle
esigenze degli alunni, in un’ottica di raccordo con la progettazione formativa della scuola e del
territorio, in altri si limitano esclusivamente a coprire i costi del funzionamento didattico.

1.L’UTENZA
(dati aggiornati al 31/10/2020)

Nel corrente anno scolastico 2020/2021 risultano iscritti n. 1.011 alunni, secondo la seguente
articolazione:
     • N. 211 alla scuola dell’infanzia distribuiti su 10 sezioni;
     • N. 579 alla scuola primaria distribuiti su 32 classi;
     • N. 221 alla scuola secondaria di I grado distribuiti su 11 classi.

Dati Generali Scuola Infanzia - Data di riferimento: 31 ottobre 2020

La struttura delle classi per l’anno scolastico 2020/21 è la seguente:
    Numero          Numero        Totale       Bambini       Bambini          Bambini         Totale       Di cui       Media
  sezioni con     sezioni con     sezioni    iscritti al 1 frequentanti     frequentanti     bambini    diversamente bambini per
 orario ridotto orario normale   (c=a+b)      settembre     sezioni con     sezioni con    frequentanti     abili    sezione (f/c)
      (a)             (b)                                  orario ridotto      orario        (f=d+e)
                                                                (d)         normale (e)
      0              10                 10             211       0              211                211       6               21,1

Dati Generali Scuola Primaria e Secondaria di I Grado - Data di riferimento: 31 ottobre 2020

La struttura delle classi per l’anno scolastico 2020/21 è la seguente:
Scuola primaria
Num       Numero Numero         Totale    Alunni         Alunni     Alunni      Alunni      Totale    Di cui Media alunni
               ero         classi    classi   classi   iscritti al    frequent frequentant frequentant alunni       diversa per classe (i/d)
              classi    funziona funzionanti (d=a+b 1 settembre          anti     i classi    i classi frequentant mente
              funzi         nti a   a tempo    +c)         (e)          classi funzionanti funzionanti i (i=f+g+h) abili
              onant       tempo pieno/prolu                           funziona a tempo       a tempo
              i con     normale      ngato                             nti con   normale pieno/prolu
                24      (da 27 a (40/36 ore)                           24 ore    (da 27 a      ngato
               ore        30/34        (c)                                (f)   30/34 ore) (40/36 ore)
                (a)      ore) (b)                                                    (g)         (h)
Prime               0             7         0        7           99           0           98          0          98        1            14
Seconde            0           6           0         6          98           0          98           0          98         7        16,33
Terze              0           5           0         5         107           0         106           0         106         6         21,2
Quarte             0           6           0         6         118           0         117           0         117         9         19,5
Quinte             0           6           0         6         101           0         101           0         101         5        16,83
Pluriclassi        0           2           0         2          56           0          56           0          56         2           28
Totale             0          32           0        32         579           0         576           0         576        30           18

Scuola secondaria

Prime              0           3            0         3         64           0           3          64          64         6         21,3
Seconde            0           4            0         4         81           0           4          81          81         3        20,25
Terze              0           4            0         4         76           0           4          76          76         5           19
Pluriclassi        0           0            0         0          0           0           0           0           0         0            0
Totale             0          11            0       11         221           0           3         221         221        11        20,09

2. IL PERSONALE
(dati aggiornati al 31/10/2020)

In questa sezione si presentano i dati relativi al personale docente e ATA, in servizio nell’anno scolastico
corrente:

                                          DIRIGENTE SCOLASTICO                                                                  1
                                                                                                                           NUMERO
N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di
titolarità del posto
Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time                                                                                   71
Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time                                                                                    2
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time                                                                        3
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time                                                                        2
Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale                                                                 11
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale                                                                       5
Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno                                                                         6
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno                                                            10
Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time                                                                                1
Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time                                                                                0
Insegnanti di religione incaricati annuali                                                                                             5
Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario*                                                      0
Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario*                                                           4
*da censire solo presso la 1° scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il
docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante
scuole.
                           TOTALE PERSONALE DOCENTE                                                                                 120
NUMERO
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi                                                              1
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato                                          0
Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo                                         0
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato                                                               6
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale                                           0
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno                                 1
Assistenti Tecnici a tempo indeterminato                                                                      0
Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale                                                  0
Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno                                        0
Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato                                                    0
Collaboratori scolastici a tempo indeterminato                                                               17
Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale                                            2
Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno                          1 da 18h*
Collaboratori scolastici facenti parte dell’organico Covid ex art. 231 bis D.L.34                  8 + 4 da 18h
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato                              0
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con                            0
contratto annuale
Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con                             0
contratto fino al 30 Giugno
Personale ATA a tempo indeterminato part-time                                                                  0
                              TOTALE PERSONALE ATA                                                            39
*La medesima persona è titolare di posto su organico covid per altre 18h

                  STRUTTURA DEL PROGRAMMA ANNUALE E.F. 2021

In ottemperanza al D.I. n.129 del 28 agosto 2018 e successive Note si predispone il Programma Annuale
per l’esercizio 2021.
Il criterio base, ove possibile, è stato quello di gestire i vari livelli del PA il più possibile in trasparenza
assegnando a ciascuno anche più sottolivelli. Questa scelta mira ad avere riscontri contabili quanto più
possibile vicini al vero, allo scopo di approfondire ed ottimizzare gli aspetti economici del servizio
scolastico, basandosi sulla programmazione delle spese, sulla certezza delle risorse e sulla trasparenza
degli stanziamenti.
Il fondo di cassa alla fine dell’esercizio precedente ammonta ad € 96.914,03.

Nel programma annuale le ENTRATE secondo le seguenti aggregazioni:
 01 Avanzo d’Amministrazione                            08 Rimborsi e restituzione somme
 02 Finanziamenti dell’Unione Europea                   09 Alienazione di beni materiali
 03 Finanziamenti dello Stato                           10 Alienazione di beni immateriali
 04 Finanziamenti dalla Regione                         11 Sponsor e utilizzo locali
 05 Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni 12 Altre entrate
 06 Contributi da privati                               13 Mutui
 07 Proventi da gestioni economiche                     99 Partite di giro

Nella sezione relativa alle SPESE il raggruppamento avviene secondo le seguenti aggregazioni:
 A - Attività                                       R - Fondo di riserva
 P - Progetti                                       D - Disavanzo di amministrazione
 G - Gestioni economiche                            Z - Disponibilità finanziaria da programmare
Vengono iscritti a bilancio unicamente i contributi stimati su base certa; non si esclude, tuttavia, che
durante l’Esercizio Finanziario si possano accertare delle entrate o si debbano verificare delle variazioni
sulle entrate già previste.
Ogni attività/progetto viene illustrato da una scheda finanziaria che rappresenta il dettaglio delle risorse e
delle spese stimate su base certa o presunta.

1. ENTRATE
Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza. Si procede dunque
all’analisi dettagliata delle singole aggregazioni di entrata così come riportate nel mod. A:

AGGREGATO 01 – Avanzo di amministrazione
 01              Avanzo di amministrazione                                                          € 97.946,99
         01      Non vincolato                                                                      € 39.375,38
         02      Vincolato                                                                          € 58.571,61

L’avanzo è stato distribuito e utilizzato nei seguenti progetti/attività:

Avanzo non Vincolato
      Voce                                Descrizione                                          Importo
A01           FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA                                                  8870.72
A02           FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO                                                                 18325.50
A03           DIDATTICA                                                                                    12179.16

Avanzo Vincolato
      Voce                               Descrizione                                           Importo
A01           FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA                                                 8379.16
A03           DIDATTICA                                                                                    2672.24
A03/01        BORSE DI STUDIO                                                                             12000.00
A03/02        10.8.6A-FESRPON-LO-2020-25                                                                    588.22
A03/03        Risorse ex art.21 DL 137/2020                                                               10986.75
A05           VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO                                               1390.00
A06           ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO                                                                    1822.00
P01/01        Potenziamento abilità di logica, matematica e informatica                                     209.10
P02/01        Potenziamento lingue straniere                                                               3600.00
P02/02        Salute, sicurezza, attività motorie e sportive                                               2000.00
P02/07        Progetto CIDI - Oltre i confini                                                              5186.44
P02/08        Sportello d'ascolto                                                                          1800.00
P02/09        Recupero                                                                                      446.94
P04           PROGETTI PER "FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE                                       5900.00

In particolare è stato utilizzato l’intero ammontare dell’avanzo di amministrazione non vincolato e
un importo pari ad € 54.890,85 dell’avanzo vincolato. La parte rimanente andrà a confluire nella
disponibilità finanziaria da programmare (Z101).

Le Entrate previste in base alle assegnazioni pervenute sono state così distribuite:

AGGREGATO 03 – Finanziamenti dello Stato

                                                                          Importo previsione
Voce: 0301/01 Fondi MIUR per funzionamento
amministrativo didattico                                                     16.872,00
            Descrizione voce spesa                                        Importo nel prog.
A02 - FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO                                                                        7.372,00
A03 - DIDATTICA                                                                                                    9.000,00
R98 - FONDO DI RISERVA                                                                                               500,00

                                                                                 Importo previsione
Voce: 0301/03 Fondi MIUR Assistenza
Psicologica                                                                          3.200,00
             Descrizione voce spesa                                              Importo nel prog.
P02/08 - Sportello d'ascolto                                                                                       3.200,00

AGGREGATO 05 – Finanziamenti da Enti locali o da altre Istituzioni

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0506/02 Rimborsi da Istituzioni scolastiche aderenti all'Accordo di rete
Incarico DPO                                                                                       7.320,00
                          Descrizione voce spesa                                               Importo nel prog.
A01 - FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA                                                                 7.320,00

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0506/03 Contributo per istruzione domiciliare
                                                                                                   1.500,00
                             Descrizione voce spesa                                            Importo nel prog.
P02/06 - Istruzione domiciliare                                                                                    1.500,00

AGGREGATO 06 – Contributi da privati

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0605 CONTRIBUTI PER COPERTURA ASSICURATIVA DEGLI
ALUNNI                                                                                             6.000,00
                      Descrizione voce spesa                                                   Importo nel prog.
A01 - FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA                                                                 6.000,00

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0606 CONTRIBUTI PER COPERTURA ASSICURATIVA
PERSONALE                                                                                          1.000,00
                      Descrizione voce spesa                                                   Importo nel prog.
A01 - FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA                                                                 1.000,00

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0610/01 Contributi da famiglie per progetti di lingua inglese
                                                                                                   4.900,00
                             Descrizione voce spesa                                            Importo nel prog.
P02/01 - Potenziamento lingue straniere                                                                            2.500,00
P03/01 - Certificazioni Lingua Inglese                                                                             2.400,00

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0610/02 Contributi da famiglie per progetti di lingua francese
                                                                                                   2.000,00
                            Descrizione voce spesa                                             Importo nel prog.
P02/01 - Potenziamento lingue straniere                                                                            2.000,00

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0610/03 Contributi da famiglie per libretto e diario scolastico
                                                                                                   4.500,00
                            Descrizione voce spesa                                             Importo nel prog.
A03 - DIDATTICA                                                                                                    4.500,00

                                                                                              Importo previsione
Voce: 0612/02 Contributo Progetto CIDI - Oltre i confini
                                                                                                   2.595,00
                             Descrizione voce spesa                                            Importo nel prog.
P02/07 - Progetto CIDI - Oltre i confini                                                                           2.595,00
AGGREGATO 12 – Altre entrate

                                                                                          Importo previsione
Voce: 1203/01 Cedole e dividendi da titoli di stato
                                                                                              500,00
                       Descrizione voce spesa                                             Importo nel prog.
A03/01 - BORSE DI STUDIO                                                                                                 500,00
Tale voce è legata al rendimento di BTP ventennali del Fondo “Bocca”, lascito testamentario di
un’insegnante deceduta a favore degli alunni meritevoli della classe V - Scuola Primaria di Cava Manara.

2.SPESE
L’impostazione della previsione di spesa si basa sulle esigenze che derivano da:
   • Piano Triennale dell’Offerta Formativa;
   • necessità di assicurare adeguato supporto al funzionamento amministrativo e didattico
      generale e sostegno del modello organizzativo dell’autonomia della scuola;
   • spese obbligatorie ed improcrastinabili.
PIANI DI DESTINAZIONE
Di seguito, si riportano le spese aggregate per destinazione, intesa come finalità di utilizzo delle
risorse disponibili; esse sono inoltre distinte in attività amministrative e didattiche, e progetti.

AGGREGATO A. – ATTIVITA’
L’importo stanziato è pari ad € 112.015,75.

                                                                                                    Importo previsione
Voce: A01 FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA
                                                                                                       31.569,88
Descrizione voce entrata                                                                            Importo nel prog.
0101/01 - Contributi da Enti Locali per funzionamento                                                                     2.849,88
0101/02 - Fondi MIUR per il funzionamento amministrativo e didattico                                                      5.020,84
0101/04 - Contributi da privati per utilizzo locali scolastici                                                            1.000,00
0102/14 - Fondi materiale sanitario e di pulizia                                                                          8.379,16
0506/02 - Rimborsi da Istituzioni scolastiche aderenti all'Accordo di rete Incarico DPO                                   7.320,00
0605 - CONTRIBUTI PER COPERTURA ASSICURATIVA DEGLI ALUNNI                                                                 6.000,00
0606 - CONTRIBUTI PER COPERTURA ASSICURATIVA PERSONALE                                                                    1.000,00

                                                                                                    Importo previsione
Voce: A02 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO
                                                                                                       25.697,50
Descrizione voce entrata                                                                            Importo nel prog.
0101/01 - Contributi da Enti Locali per funzionamento                                                                    13.325,50
0101/02 - Fondi MIUR per il funzionamento amministrativo e didattico                                                      5.000,00
0301/01 - Fondi MIUR per funzionamento amministrativo didattico                                                           7.372,00
9901 - Reintegro anticipo al Direttore SGA                                                                                  500,00

                                                                                                    Importo previsione
Voce: A03 DIDATTICA
                                                                                                       28.351,40
                                      Descrizione voce entrata                                      Importo nel prog.
0101/01 - Contributi da Enti Locali per funzionamento                                                                     5.000,00
0101/02 - Fondi MIUR per il funzionamento amministrativo e didattico                                                      7.179,16
0102/04 - Contributo dei genitori per fondo cassa classe Montessori                                                         400,00
0102/08 - Contributo volontario dei genitori della scuola dell'infanzia                                                   1.844,00
0102/10 - Fondi Miur per attrezzature alunni diversamente abili                                                             428,24
0301/01 - Fondi MIUR per funzionamento amministrativo didattico                                                           9.000,00
0610/03 - Contributi da famiglie per libretto e diario scolastico                                                         4.500,00
Importo previsione
Voce: A03/01 BORSE DI STUDIO
                                                                                      12.500,00
                                       Descrizione voce entrata                    Importo nel prog.
                                 0102/16 - Rendimento cedole BTP                                       12.000,00
1203/01 - Cedole e dividendi da titoli di stato                                                           500,00

                                                                                  Importo previsione
Voce: A03/02 10.8.6A-FESRPON-LO-2020-25
                                                                                       588,22
                                   Descrizione voce entrata                        Importo nel prog.
0102/12 - Fondi progetto 10.8.6A-FESRPON-LO-2020-25                                                      588,22

                                                                                  Importo previsione
Voce: A03/03 Risorse ex art.21 DL 137/2020
                                                                                      10.986,75
                                    Descrizione voce entrata                       Importo nel prog.
0102/11 - Risorse art.21 DL 137/2020                                                                   10.986,75

                                                                                  Importo previsione
Voce: A05 VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO
                                                                                       500,00
                                      Descrizione voce entrata                     Importo nel prog.
0102/02 - Contributo dei genitori per visite d'istruzione                                                500,00

                                                                                  Importo previsione
Voce: A06 ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO
                                                                                       1.822,00
                                     Descrizione voce entrata                      Importo nel prog.
0102/09 - Fondi Miur per progetti orientamento                                                          1.822,00

AGGREGATO P – PROGETTI
L’importo stanziato è pari ad € 32.337,48.
L’aggregato risente della contrazione dell’attività progettuale dovuta alla situazione emergenziale che
connota l’anno scolastico in corso

                                                                                  Importo previsione
Voce: P01/01 Potenziamento abilità di logica, matematica e informatica
                                                                                       209,10
                                     Descrizione voce entrata                      Importo nel prog.
0102 - VINCOLATO                                                                                         209,10

                                                                                  Importo previsione
Voce: P02/01 Potenziamento lingue straniere
                                                                                       8.100,00
                                      Descrizione voce entrata                     Importo nel prog.
0102/03 - Contributo dei genitori per progetti                                                          3.000,00
0102/06 - Contributo del Comune di Cava Manara per progetti                                               600,00
0610/01 - Contributi da famiglie per progetti di lingua inglese                                         2.500,00
0610/02 - Contributi da famiglie per progetti di lingua francese                                        2.000,00

                                                                                  Importo previsione
Voce: P02/02 Salute, sicurezza, attività motorie e sportive
                                                                                       1.000,00
                                      Descrizione voce entrata                     Importo nel prog.
0102/03 - Contributo dei genitori per progetti                                                          1.000,00
Importo previsione
Voce: P02/06 Istruzione domiciliare
                                                                                          1.500,00
                                     Descrizione voce entrata                         Importo nel prog.
0506/03 - Contributo per istruzione domiciliare                                                           1.500,00

                                                                                     Importo previsione
Voce: P02/07 Progetto CIDI - Oltre i confini
                                                                                          7.781,44
                                      Descrizione voce entrata                        Importo nel prog.
0102/15 - Progetto CIDI - Oltre i confini                                                                 5.186,44
0612/02 - Contributo Progetto CIDI - Oltre i confini                                                      2.595,00

                                                                                     Importo previsione
Voce: P02/08 Sportello d'ascolto
                                                                                          5.000,00
                                     Descrizione voce entrata                         Importo nel prog.
02 - VINCOLATO                                                                                              200,00
0102/13 - Fondi MIUR Assistenza Psicologica                                                               1.600,00
0301/03 - Fondi MIUR Assistenza Psicologica                                                               3.200,00

                                                                                     Importo previsione
Voce: P02/09 Recupero
                                                                                          446,94
                                     Descrizione voce entrata                         Importo nel prog.
0102 - VINCOLATO                                                                                           446,94

                                                                                     Importo previsione
Voce: P03/01 Certificazioni Lingua Inglese
                                                                                          2.400,00
                                      Descrizione voce entrata                        Importo nel prog.
0610/01 - Contributi da famiglie per progetti di lingua inglese                                           2.400,00

                                                                                     Importo previsione
Voce: P04 PROGETTI PER "FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE
                                                                                          5.900,00
                                   Descrizione voce entrata                           Importo nel prog.
0102/06 - Contributo del Comune di Cava Manara per progetti                                               4.400,00
0102/07 - Contributo del Comune di Zinasco per progetti                                                   1.500,00

AGGREGATO R - Fondo di riserva
L’importo andato a confluire nel fondo di riserva è pari ad € 500,00.
Il fondo di riserva è stato determinato tenendo conto del limite massimo (10%) previsto dall’art. 8 comma
1 del Decreto 28 agosto 2018 n.129, ed è pari al 5,00% dell’importo della dotazione ordinaria presente
nel programma annuale. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per aumentare gli stanziamenti la
cui entità si dimostri insufficiente e nel limite del 10% dell’ammontare complessivo del progetto/attività
come previsto dall’art. 7 comma 2.

Z - Disponibilità finanziaria da programmare: rappresenta la differenza fra il totale delle entrate e
quello delle uscite; vi confluiscono, pertanto, le voci di finanziamento che, allo stato attuale, non
risultano essere indirizzate verso alcuna attività o progetto. In particolare in questo aggregato è andato
a confluire un importo pari ad € 3.480,76 derivante della mancata attivazione, a causa dell’emergenza
sanitaria, delle attività progettuali che normalmente coinvolgono l’Istituto.

Fondo Minute Spese
La consistenza del fondo minute spese previsto dall’art. 21 del Decreto n. 129/2018, è costituita con
anticipo al Direttore dei S. G. A. di € 500,00 annuali, tramite mandato in partita di giro (e possibili
ulteriori reintegri dello stesso importo), da indicare nella scheda illustrativa finanziaria dell’Attività
A02 - Funzionamento Amministrativo sul tipo, conto e sottoconto 99/01/2 delle partite di giro.
3. VERIFICA E VALUTAZIONE
 L’azione di controllo necessaria a garantire il massimo di continuità e di coerenza tra il livello di
progettazione didattica ed il livello di programmazione finanziaria, sarà esercitata attraverso:
- l’attività di monitoraggio del Piano Triennale dell’Offerta formativa;
- l’attività di verifica e di valutazione del servizio formativo svolta in sede di Collegio Docenti, di
Consigli di Classe/Interclasse/Intersezione e di Consiglio di Istituto;
- la corretta applicazione delle procedure di gestione dei diversi processi;
- l’analisi dei punti di forza e di criticità anche come emergenti dal RAV e dal Piano di Miglioramento
dell’Istituto.
Le informazioni ed i dati ricavati saranno utilizzati per un’analisi approfondita e sistematica del
livello di soddisfazione dell’utenza interna ed esterna e per riprogettare interventi di miglioramento.
Il programma annuale, d’altra parte non può essere inteso come struttura rigida immodificabile, ma
deve seguire l'evoluzione dell'andamento dell'attività dell'istituzione scolastica. Si possono, quindi,
avere modifiche parziali e motivate al programma, come peraltro previsto dal regolamento
amministrativo-contabile in relazione alle contingenze dettate dal momento.
Al 30 giugno sarà effettuata una verifica dello stato di attuazione del Programma Annuale.

4. CONCLUSIONI
Nella stesura del presente Programma Annuale, si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine
di produrre un ampliamento dell’offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali
e della progettualità interna, compatibilmente con la singolarità dell’anno scolastico in corso che non
può non risentire dell’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione della Sars-COV-2.
Nella convinzione di aver agito nell’interesse dell’Istituzione scolastica e nel rispetto della normativa
vigente, si propone l’approvazione del Programma Annuale 2021.
In appendice alla presente relazione si allegano:
    •   il mod. A: Programma Annuale
    •   il mod. B: Scheda Illustrativa Finanziaria di Attività e/o Progetti
    •   il mod. C: Situazione amministrativa presunta
    •   il mod. D: Utilizzo avanzo di amministrazione
    •   il mod. E: Riepilogo per tipologia di spesa.
In base a quanto indicato in questa relazione e negli allegati a corredo, la Giunta Esecutiva invita il
Consiglio d’Istituto a deliberare il Programma Annuale E.F. 2021 che pareggia per un importo
complessivo pari a € 148.333,99.
La documentazione sarà inviata ai Revisori dei Conti per il prescritto parere, così come previsto dall’art.
5 del D.I. 129/2018.

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi                           Il Dirigente Scolastico
              Dott.ssa Elisa Calso                                            Prof.ssa Marisa Oglio
Puoi anche leggere