LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI

Pagina creata da Jacopo Napoli
 
CONTINUA A LEGGERE
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Lavazza: logistica oltre i confini

Milano, 8 novembre 2016

108/11/2016   Supply Chain Department
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Il gruppo Lavazza
    Lavazza vende in più di 90 Paesi, tramite un network di consociate e di distributori.

2
                                                                                            2
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Agenda

         Rete di produzione e distribuzione

         Il modello organizzativo

         Il modello di controllo

3
                                              3
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Agenda

         Rete di produzione e distribuzione

         Il modello organizzativo

         Il modello di controllo

4
                                              4
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Network produttivo

       Laverune

                       Gattinara

                  Torino
                                   Produzione in
                                   conto lavoro

                                                         Pozzilli
                                                   (decaffeinizzazione)

                                                    Sri City

5
                                                                          5
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Depositi centrali

                         Gattinara

                                NOVARA:
                                distributori
                                               MILANO:
                                               Mercato italiano

            TORINO:
            consociate

6
                                                                  6
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Depositi centrali

                                                  •    Prodotti: caffè R&G, capsule, macchine, materiali
                                                       POS, ricambi, Eraclea
                                                  •    # SKUs ≈ 6.990
                                                  •    ≈ 35.000 posti pallet
                                                  •    Attività Copacking

                                                Gattinara

                                                       NOVARA:
                                                       distributori
                                                                             MILANO:
                                                                             Mercato italiano

                                                                                         •      Prodotti: caffè R&G, capsule
                               TORINO:                                                   •      # SKUs ≈ 160
                               consociate                                                •      ≈ 11.000 posti pallet
                                                                                         •      Attività Copacking

    •   Prodotti : caffè R&G e capsule per le
        consociate
    •   # SKUs ≈ 300
    •   ≈ 10.000 posti pallet

7
                                                                                                                           7
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Network distributivo – Retail and FS Italia

                                       Novara

                                                           Milano

                              Torino

Approvvigionamento Depositi

Consegna a cliente

                                                                    Caserta

                                                Cagliari

                                                                                     Materiali promo-
                                                                                   pubblicitari, prodotti
                                                                                 Eraclea e macchine sono
                                                                                  gestiti direttamente dal
      Hub centrali
                                                                                   magazzino di Novara.
                                                                       Catania
      Depositi periferici

      Conto Lavoro

  8
                                                                                                        8
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Network distributivo - Distributori

                     Gattinara

                            NOVARA

            TORINO

                                     Novara è anche deposito centrale per macchine, ricambi ,
                                     materiale promo-pubblicitario e prodotti Eraclea

9
                                                                                          9
LAVAZZA: LOGISTICA OLTRE I CONFINI - MILANO, 8 NOVEMBRE 2016 - EDITRICE TEMI
Network distributivo: Consociate
                                                                                            Stoccolma

              USA
                         New Jersey

                                                                                         Flensburg
                                      Nanwich     Stoke-On-Trent

                                                                                      Worms
                                                Caen
                                                        Paris
                                                                                                        Wien

                                                                  Lyon
                                                                                        Novara
                                                                                   Torino
                                            Anglet     Toulouse
                                                                         Allauch
     Magazzini Lavazza

     Magazzini Partner

10
                                                                                                               10
Agenda

         Rete di produzione e distribuzione

         Il modello organizzativo

         Il modello di controllo

11
                                              11
Organizzazione della Logistica:
gestione processi e fornitori
                                MARKETING                                                                          SALES
            Coordinamento
            internazionale
                                                                            PLANNING

                                            LAVAZZA                                                                             3PL

                                                                                                                            TRANSPORTI
 M          Supply                                      Gestione Stock e Flussi
             chain
                               Gestione                                                                    B
 A         System
                                   e
                               controllo                                                                   U
 K        design and
                               operatore                                                                                    WAREHOUSE
           Service
                                 3PL                                                                       Y
 E         control                                    Customer service Logistico

                                                Home Business      Food Service              B2C
                                                                                                                           DISTRIBUZIONE
                                                            OCS               Distributors

                                                                    CUSTOMER SERVICE

                             ITALIAN CUSTOMERS                                                            SUBSIDIARIES CUSTOMERS
     Home Business               Food Service                     B2C
                                                                                               Home Business     Food Service              B2C
                   OCS                          Distributori
12
                                                                                                                                                 12
Organizzazione della Logistica :
allocazione stock
 L’allocazione dello stock è definita centralmente sulla base di:

 •   Forecast di vendita;
 •   Situazione ordini;
 •   Disponibilità di prodotto e piani di produzione;
 •   Priorità commerciali.

 Ciò è possibile grazie alla disponibilità di un sistema informativo unico, che
 permette una completa visibilità dello stock in tempo reale.

13
                                                                                  13
Agenda

         Rete di produzione e distribuzione

         Il modello organizzativo

         Il modello di controllo

14
                                              14
Il modello di controllo: i capisaldi

                             Contratto
                            outsourcing

                                            Struttura
                 KPI
                                            tariffaria

             Strumenti di
                                            Processi
               controllo

                            Interfacce IT         Collaborazione e
                                                   comunicazione
                                                 con Logistica delle
                                                     consociate
15
                                                                       15
Il modello di controllo
Contratto di outsourcing
•    Gestione magazzino:
       •   Processi inbound
       •   Rotazione e tracciabilità
       •   Gestione qualità
       •   Processi outbound

•    Gestione distribuzione:
       •   Lead time
       •   Tipologia consegna richiesta

•    Gestione rilavorazioni:
       •   Tipologie di rilavorazione
       •   Volumi
       •   Logiche di programmazione
       •   Capacità produttive

16
Il modello di controllo
Struttura tariffaria
Abbiamo definito strutture di tariffe standardizzate, definite sulla base degli effettivi driver di costo.
Ciò ci consente di:

•    Generare prefatture
•    Controllare le fatture
•    Storicizzare i costi su data base

Ma soprattutto:

• Di avere costi che si adattano alla variazione del business, senza generare contenziosi con i
  fornitori

17
Il modello di controllo
I Processi
                       Definizione dei lead time di consegna
 Tempo/
                  D1              D2             D3             D4         …      DN
  giorno

     09h00
                             Registrazione
     10h00
                                ordini
     11h00
                               Creazione
     12h00
                               consegne
                             Trasmissione
             Registrazione   consegne via                    Spedizione        Consegna a
     13h00      ordini                       Preparazione
                                 EDI                        da magazzino         cliente
                                               consegne

     14h00
     15h00
                             Preparazione
     16h00                     consegne
     17h00
     18h00
18
                                                                                   18
Il modello di controllo
Interfacce IT

         Inbound e movimenti               Material Master– Idoc MATMAS

                                     Advance Shipping Notification – Idoc DESADV

     L
             di magazzino

                                 Good receipt notification (GRN) of ASN – Idoc MBGMCR

     a                                     Purchase Order – Idoc ORDERS

     v                            Good receipt notification (GRN) of PO – Idoc MBGMCR          3
     a                         Other Whse Movmt (es stock status changes) - Idoc MBGMCR
                                                                                               P
     z                                                                                         L
     z
             Outbound

                                      Delivery Order to customer – doc SHPORD
     a                                    Shipping confirmation– Idoc SHPCON

                                                Stock report – Flat File
              Controllo

                                                   P.O.D. – Flat File

19
                                                                                          19
Il modello di controllo
Gli strumenti
                                             Data Sources

           SAP CRM                         Sistema per raccolta ordini                              Tracciabilità

                                                                         Clienti connessi via EDI
                     Operatori Logistici
                                                                          (FPO, invoices, CRP)

                                                     ETL

                                                    SAP R3

20                                             BW Data Warehouse
Il modello di controllo
Gli strumenti

                    Abbiamo due Data Warehouse:
                    • Gestione ordini e consegne;
                    • Gestione stock e movimenti di magazzino.

                    Insieme, permettono di avere visibilità e
                    controllo completi sull’attività.

21
Il modello di controllo
KPI

I principali KPI gestiti sono:

Magazzino:
• Differenze inventariali
• Danni al prodotto

                                 Distribuzione
                                 • Puntualità
                                 • Completezza

Copacking
• Rispetto tempi
• Conformità alle specifiche
• Danni al prodotto

22
                                                 22
Thank you

23
Puoi anche leggere