La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta

Pagina creata da Noemi Rosso
 
CONTINUA A LEGGERE
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
La tua Scuola di Cucina
nel Cuore della Toscana
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
LA NUOVA SCUOLA                                                                                                                       CHEF CRISTIANO TOMEI:
DI CUCINA NEL CUORE                                                                                                                   UNA DIREZIONE CREATIVA STELLATA
DELLA TOSCANA                                                                                                                         ALLA GUIDA DELLA SCUOLA
                                                                                                                                      Da Gennaio 2018 supervisore didattico di Scuola Tessieri è          Ha aperto il suo primo ristorante a 27 anni direttamente in
Scuola Tessieri è un vero e proprio atelier contemporaneo
per formare i cuochi, i pasticceri ed i restaurant manager        STORIA                                                              il talentuoso chef del ristorante stellato “L’Imbuto” (Lucca).
                                                                                                                                      «Il cibo è cultura. Chi vuole intraprendere il difficile percorso
                                                                                                                                                                                                          spiaggia per poi trasferirlo nel centro di Viareggio e infine a Lucca,
                                                                                                                                                                                                          dove oggi dirige oggi un’affiatata brigata di cinque persone più
del domani. Un luogo dove poter sviluppare solide basi            La Scuola nasce nel 2015 per l’iniziativa di un noto
                                                                                                                                      della cucina professionale deve conoscere dove vive, cosa           gli stagisti di turno, e dove ha guadagnato la sua prima stella
culturali, tecniche professionali all’avanguardia e l’amore       imprenditore, Alessio Tessieri, che ha fondato e guidato
                                                                                                                                      lo circonda. Bisogna viaggiare. Quando si conosce gli               Michelin nel 2014. Frequente ospite di vari programmi televisivi
per il dettaglio. Un laboratorio nel cuore della Toscana in       aziende leader a livello nazionale e internazionale nel settore
                                                                                                                                      altri si conosce meglio sé stessi: questo è un passaggio            – da “La prova del cuoco” a “Masterchef Magazine” – è giudice
costante evoluzione con un unico obiettivo: offrire una           dolciario.
                                                                                                                                      fondamentale», afferma l’istrionico chef.                           del talent show culinario “I re della griglia”. Lo chef usa sì tutte
formazione completa e professionale, in grado di preparare        Casa Tessieri, l’azienda madre del gruppo imprenditoriale,
                                                                                                                                                                                                          le tecniche del mondo, ma solo materia prima locale: pesce del
figure altamente qualificate, che sappiano valorizzare il         seleziona e distribuisce prodotti al mondo delle pasticcerie,
                                                                                                                                                                                                          Tirreno; carni, latticini, frutta e verdura della Garfagnana; le erbe,
proprio lavoro, trasmettere l’entusiasmo che c’è dietro ad        panetterie e aziende di trasformazione alimentare da oltre 50
                                                                                                                                                                                                          le bacche, i germogli e i fiori selvatici che ogni giorno raccoglie in
ogni ricetta e comunicare il gusto per l’eccellenza. Questo       anni, collocandosi come principale distributore del settore in
                                                                                                                                                                                                          pineta e nei prati che frequenta da quando era bambino. A Scuola
obiettivo è raggiungibile grazie ai docenti chef provenienti      Toscana e, più diffusamente, nel centro-nord Italia, con oltre
                                                                                                                                                                                                          Tessieri porta un gran cuore ed un’idea di cucina che si fonda su
dai migliori ristoranti e dalle più celebri pasticcerie.          3.000 aziende e ditte clienti.
                                                                                                                                                                                                          uno dei valori più grandi: l’umiltà.

La Scuola è aperta a tutti coloro che vogliono fare esperienze
ed avere nuove opportunità: principianti che aspirano a
diventare i professionisti del domani, pronti per l’immediato
inserimento nel mondo del lavoro; professionisti affermati
che sentono l’esigenza di migliorarsi e di aggiornarsi; amatori
che vorrebbero incontrarsi e mettersi in gioco, imprenditori
che necessitano di una consulenza mirata.
Per tutti coloro che vogliono “mettere le mani in pasta”,
Scuola Tessieri offre passione, professionalità ed                                                                                    Cristiano Tomei - Supervisore Didattico Scuola Tessieri
entusiasmo: caratteristiche fondamentali per generare
professionisti con una visione aperta del mondo                                                                                       Cristiano Tomei usa ogni tecnica in cucina: dalla marinatura
gastronomico ed una forte propensione alla concreta                                                                                   del tuorlo nell’acqua dei pelati, all’ostensione del piccione
realizzazione di sé.                                                                                                                  appeso per ore sopra una piastra calda; dalla cottura delle
                                                                                                                                      radici sotto sale, all’infusione a freddo di terra e acqua come
                                                                  Alessio Tessieri - Direttore Scuola Tessieri                        base per una zuppa.
                                                                                                                                      Eppure è un cuoco autodidatta: diplomato all’Istituto
                                                                  “Scuola Tessieri vuole educare e preparare i giovani per
                                                                                                                                      Nautico, si è formato aiutando nei pranzi di famiglia a base
                                                                  lavorare in Italia e all'estero. Nel celebrare il meglio delle
                                                                                                                                      di arselle della sabbia di Viareggio e asparagi selvatici delle
                                                                  tradizioni culinarie italiane, saprà anche dare agli studenti gli                                                                       “Voglio che la Scuola sia sempre più umana: è importante
                                                                                                                                      colline tra Lucca e il mare, viaggiando con gli amici surfisti
                                                                  strumenti per innovare. Come italiani abbiamo molto di cui                                                                              insegnare agli iscritti come si lavora in una cucina, come ci si
                                                                                                                                      ma lasciandoli poi tra le onde per andare esplorare i mercati,
                                                                  essere orgogliosi. La mia speranza è che la Scuola Tessieri                                                                             rivolge a un nostro collega. La mia missione è quella di dare
                                                                                                                                      le bettole e i ristoranti gourmet dei Paesi Baschi, Cuba, Perù,
                                                                  porti nuova energia, entusiasmo e successo agli allievi e a                                                                             un po’ di me a Scuola Tessieri.”
                                                                                                                                      Madagascar e India.
                                                                  tutti i vari soggetti con cui collaboriamo".
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
LA STRUTTURA:                                                                                                                      SCUOLA TESSIERI È
UN OPEN SPACE                                                                                                                      LE MIGLIORI TECNOLOGIE
POLIFUNZIONALE                                                                                                                     A SERVIZIO DELL’UTENTE
DAL RICHIAMO                                                                                                                       La scuola mette a disposizione dei propri studenti le migliori
                                                                                                                                   tecnologie sul mercato all’interno di una struttura moderna dal

INTERNAZIONALE                                                                                                                     richiamo internazionale. I laboratori della Scuola propongono
                                                                                                                                   quanto di più tecnologicamente avanzato è a disposizione per la
                                                                                                                                   moderna ristorazione e produzione alimentare. I partner principali
                                                                                                                                   che hanno collaborato all’allestimento delle attrezzature sono
                                                                                                                                   marchi di fama internazionale come Electrolux, Polin, Sirman,
La sede si trova a Ponsacco (Pisa), in un’area intrisa di storia e passione
                                                                                                                                   Telme, La Marzocco. I laboratori sono inoltre dotati di telecamere
enogastronomica La sua collocazione è ideale per dare la possibilità di
                                                                                                                                   e video per la ripresa e la proiezione durante le lezioni.
interagire con i numerosi produttori agricoli e dell’allevamento locali,
                                                                                                                                   E’ presente anche un impianto audio in filo diffusione.
che vantano eccellenze assolute a livello nazionale e internazionale.
L’apertura della Scuola al mondo enogastronomico e al territorio si è
tradotta anche nella sua strutturazione fisica: un open space di oltre
800 mq, che può essere suddiviso in ambienti separati mediante
pareti trasparenti insonorizzate, che quindi consentono il passaggio
della luce e rendono condivisibile il lavoro realizzato nei vari spazi.
                                                                                                                                   I PARTNER DI
                                                                                                                                   SCUOLA TESSIERI
Viene garantita la massima flessibilità, per adattarsi ad ogni esigenza,
dal corso più piccolo all’evento più ampio.

L’open space contiene laboratori specifici per cucina, pasticceria e panetteria, pizzeria, bar e sala, gelateria, cioccolateria.
Ogni professionalità del mondo ristorativo e del cibo in genere può trovare qui un luogo per la propria formazione: dai barman
ai pasticceri, dai cioccolatieri ai cuochi, fino ai ristoratori.
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
PERCHÉ
    SCEGLIERE
    SCUOLA
    TESSIERI
1 Per la struttura, unica in Toscana, con
  laboratori high-tech all’avanguardia,
    postazioni singole per le prove pratiche
    e materiale didattico a tua disposizione.

2 Per gli insegnanti altamente qualificati,
  che sanno cosa vuol dire vivere una realtà
    professionale e per questo sapranno
    insegnarti al meglio il mestiere.

3 Per il collegamento con il mondo del
  lavoro. Tutti i corsi prevedono un periodo
    di stage, monitorato dalla Scuola, per
    un confronto diretto con la realtà
    lavorativa.

4 Per il suo metodo di insegnamento
  basato sulla praticità, che ti permetterà di
    essere in grado di lavorare da subito.

5   Per il filo diretto con le aziende agricole
    e vinicole del territorio e la massima cura
    nell'utilizzo delle materie prime.
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
LA NOSTRA MISSION
“le tradizioni vanno coltivate,
l’innovazione e la qualita’
vanno perseguite”
Oltre a corsi di formazione, quindi, la Scuola realizza iniziative di presentazione
dei prodotti,cene didattiche, eventi, consulenze e quant’altro necessario alla
conoscenza, valorizzazione e diffusione delle eccellenze culinarie e produttive locali
e nazionali. Scuola Tessieri ha da subito ottenuto il riconoscimento della Regione
Toscana come Agenzia Formativa e viene nel 2016 certificata Iso ISO9001/UNI EN ISO
9001:2015. In tre anni dalla sua inaugurazione, la Scuola è già stata considerata
tra le migliori scuole di cucina italiana secondo il Corriere della Sera nell’articolo
“Tutti MasterChef: i 10 corsi di cucina per tutti (e nei luoghi più belli)”.

                                                                                         I DOCENTI
                                                                                         A fianco dei nostri studenti le migliori menti del panorama culinario
                                                                                         nazionale ed internazionale. La formazione è affidata ai migliori
                                                                                         professionisti della cucina, della pasticceria, della gelateria e delle
                                                                                         arti ristorative nonché accademici ed esperti.
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
SCUOLA TESSIERI
                                                                                                                                                       A FIANCO DEI FUTURI
 Cristiano Tomei      Mario Ragona         Raffaele Musacco      Stefano Cipollini       Luca Landi         Alberto Sparacino   Giuliano Baldessarri
                                                                                                                                                       CUOCHI E PASTICCERI
                                                                                                                                                       IL CORSO BASE PROFESSIONALE
                                                                                                                                                       PER FORMARE FUTURI CHEF E PASTICCERI
Rossano Vinciarelli Roberto Mascellaro      Andrea Marzo          Antonino Bondi        Vincenzo Tiri        Rita Busalacchi    Valentina Mancuso
                                                                                                                                                       Con un’occupazione nel settore aumentata del 1,5% su scala nazionale (+96.000 nuovi addetti dal 2008 al 2015), che
                                                                                                                                                       non ha eguali in nessun altro ambito ad esclusione dei servizi, il food è ormai diventato garanzia di posto di lavoro.
                                                                                                                                                       Emerge però come sempre di più le imprese del settore fanno fatica a trovare personale qualificato, cosicché vengono
                                                                                                                                                       richiesti percorsi formativi di qualità, in modo che i professionisti del domani possano affrontare il mondo del lavoro con
                                                                                                                                                       competenza.
                                                                                                                                                       Scuola Tessieri va incontro a questa necessità creando un ampio calendario di corsi professionali base per cuochi
                                                                                                                                                       e pasticceri attivi tutto l’anno. Il corso professionale base è pensato per acquisire solide basi e fondamenta per
 Massimo Davitti      Giuliano Casotti      Sergio Signorini     Damiano Carrara        Stefano Laghi         Ettore Beligni     Damiano Donati
                                                                                                                                                       intraprendere una carriera come cuoco o pasticcere.

                                                                                                                                                       75% DELLE ORE DI ATTIVITA’ PRATICA
                                                                                                                                                       Il Corso Professionale Base si compone del 75% delle ore in laboratorio, dove i partecipanti vengono accompagnati in un
                                                                                                                                                       dettagliato lavoro sulle materie prime di riferimento, ed un 25% di ore di teoria.
                                                                                                                                                       Gli studenti hanno la possibilità di esercitarsi, con l’utilizzo dei migliori ingredienti, in postazioni di lavoro individuali e
                                                                                                                                                       tecnologicamente avanzate, sotto l’attenta supervisione di docenti professionisti di eccellenza e tecnici di laboratorio.
Gaetano Trovato      Maurizio Bardotti       Franco Marino       Roberta Pezzella    Valentino Cassanelli   Emanuele Di Biase     Simone Cipriani      Scuola Tessieri non si limita alle dimostrazioni ma sceglie un metodo didattico improntato sull’imparare a fare. Lo
                                                                                                                                                       studente ha la possibilità di conoscere ed imparare ad utilizzare strumenti e macchinari presenti nelle migliori cucine
                                                                                                                                                       professionali. L’acquisire sicurezza con le materie prime, gli strumenti del mestiere ed i macchinari garantiscono una
                                                                                                                                                       immediata capacità dello studente di potersi inserire in un ambiente di lavoro alla conclusione del corso professionale.

                                                                                                                                                         10 edizioni del               + di 200                20 tra docenti                  Stage                    85% di
                                                                                                                                                       corso professionale         studenti formati            e chef stellati                                        occupazione
 Fabrizio Fiorani     Paolo Sacchetti     Michelangelo Masoni   Antonio Mezzalira Antonio Di Benedetto Maurizio De Pasquale Alessandro Frassica

  David Ottolina    Guillaume Mabilleau      Paul Occhipinti    Vladislav Panchenko Sebastian Pettersson     Andrey Kanakin       Frank Haasnoot
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
CORSO PROFESSIONALE BASE
                     PER DIVENTARE CHEF
                     Durata - 600 ore di cui 300 in aula e 300 in stage.

                     Orario lezioni - Dal Lunedì al Venerdì 8.30 – 17.30

                     Il corso di Cucina Base che proponiamo, altamente intensivo, vuole costituire un
                     valido approccio per tutti coloro che vogliano iniziare a lavorare nel mondo della
                     ristorazione, pur non avendo studi o precedenti esperienze nel settore.
                     Solo partendo da queste basi, e con il periodo di stage previsto, si potrà
                     aspirare a proseguire la propria formazione e crescere in questa professione.
                     Il laboratorio assicura la possibilità di esercitarsi, con l’utilizzo dei migliori ingredienti,
                     in postazioni di lavoro individuali e tecnologicamente avanzate, sotto l’attenta
                     supervisione di docenti professionisti di eccellenza e tecnici di laboratorio.

                     Cosa saprai fare alla fine del corso?
                     1. Saprai utilizzare le attrezzature ed i macchinari utilizzati nelle più moderne cucine
                     2. Allestire il proprio posto di lavoro e organizzare la mise en place in vista del servizio
                     3. Saper applicare tecniche di lavorazione in rapporto ai diversi gruppi merceologici
                     4. Conoscere le principali materie prime in cucina
                     5. Classificare adeguatamente le preparazioni di base

                        Prima              Seconda             Terza           Quarta           Quinta               Sesta             Settima             Ottava
                      Settimana           Settimana          Settimana        Settimana        Settimana           Settimana          Settimana           Settimana
                        Ortaggi a          Frutta con          Il pesce:      Patate e Uova.   Suino e salumi.     La pasta fresca.    I fondi: salse      H.A.C.C.P.

LA SCUOLA            radice, ortaggi a
                      foglia, funghi e
                          tartufi.
                                            semi, erbe
                                           aromatiche,
                                         legumi, cereali e
                                                             tondo, piatto,
                                                              molluschi,
                                                              crostacei e
                                                                                               Volatili, animali
                                                                                                 da cortile,
                                                                                                 selvaggina,
                                                                                                                                       madri, demi
                                                                                                                                       glace, roux e
                                                                                                                                      salse classiche.
                                                                                                                                                          Sicurezza nei
                                                                                                                                                         luoghi di lavoro.

DEI PROFESSIONISTI                           derivati.          bivalvi.                           agnello.
                                                                                                Chianina e i

DEL DOMANI
                                                                                                   salumi.
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
CORSO PROFESSIONALE BASE                                                                                                                               NOALYA E LA SCUOLA
PER DIVENTARE PASTICCERE                                                                                                                               DEL CIOCCOLATO
Durata - 600 ore di cui 300 in aula e 300 in stage.
                                                                                                                                                       SCUOLA TESSIERI INCONTRA
Orario lezioni - Dal Lunedì al Venerdì 8.30 – 17.30
                                                                                                                                                       L’ECCELLENZA DI NOALYA
Il corso di Pasticceria Base che proponiamo, altamente intensivo,
                                                                                                                                                       CIOCCOLATO COLTIVATO
vuole costituire un solido approccio per tutti coloro che vogliano
                                                                                                                                                       L’azienda Noalya è l’ultima creatura del gruppo Tessieri.
affrontarequesto percorso professionale, pur non avendo studi
                                                                                                                                                       Il brand, garanzia di cioccolato di qualità da degustazione e per
o precedenti esperienze di lavoro. Il primo passo è quindi costituito
                                                                                                                                                       professionisti, nasce da una lunga ricerca nelle migliori piantagioni
dall’acquisizione di solide basi conoscitive e applicative: iniziare a
                                                                                                                                                       del mondo dove da molti anni esiste uno strettissimo rapporto tra i
formare la propria manualità, acquisire conoscenze approfondite
                                                                                                                                                       coltivatori ed Alessio Tessieri, direttore della Scuola.
sulle materie prime, saper utilizzare le diverse tecniche di lavorazione,
                                                                                                                                                       Non solo, lo stesso Alessio Tessieri è proprietario di una piantagione
comprendere l’organizzazione di un moderno laboratorio.
                                                                                                                                                       di cacao in Venezuela dove segue direttamente la coltura di cacao
La struttura della Scuola assicura la possibilità di esercitarsi,
                                                                                                                                                       criollo da cui si ricavano dei finissimi cru in purezza.
con l’utilizzo dei migliori ingredienti, in postazioni di lavoro individuali
                                                                                                                                                       Tutto questo garantisce all’azienda del cioccolato la correttezza
e tecnologicamente avanzate, sotto l’attenta supervisione di docenti
                                                                                                                                                       del processo di lavorazione, secondo linee guida da lui definite,
professionisti di eccellenza e tecnici di laboratorio.
                                                                                                                                                       l’alta qualità e la tracciabilità dei semi che arrivano in fabbrica.
                                                                                                                                                       L’eccellenza del prodotto si unisce qui nell’eccellenza della
Cosa saprai fare alla fine del corso?
                                                                                                                                                       formazione e trova a Scuola Tessieri un unicum italiano nella
1. Conoscere e utilizzare le attrezzature ed i macchinari più utilizzati in una pasticceria moderna
                                                                                                                                                       formazione professionale di cioccolatieri e pasticceri,
2. Realizzare una vasta selezione di prodotti di pasticceria, con tecniche tradizionali e proposte innovative
                                                                                                                                                       oltre a numerose attività che coinvolgono gli amatori.
3. Frolle, meringhe, masse montate, pane, brioches e lievitati non avranno più segreti per voi
4. Allestire il proprio posto di lavoro e organizzare la mise en place in vista del servizio
5. Acquisire sicurezza con la gestione delle materie prime e delle più famose preparazioni

   Prima              Seconda             Terza              Quarta             Quinta           Sesta            Settima            Ottava
 Settimana           Settimana          Settimana           Settimana          Settimana       Settimana         Settimana          Settimana
    Farine e         Ovoprodotti:        I lieviti: pasta    Le frolle e le     Le sfoglie:      Krapfen e       Progettazione,      H.A.C.C.P.
 derivati; grassi   cacao e derivati,   bignè, brioche e    frolle diverse.      creme e        Biscotteria.     elaborazione       Sicurezza nei
  e derivati del    zuccheri. Bagne,       croissant.        Basi vegetali:    meringaggi.     Prodotti salati    e analisi del    luoghi di lavoro.
      latte           distillati ed                         modificazioni e   Masse montate.     da forno.       dessert e della
                         aromi.                                derivati.                                             carta.
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
SCUOLA TESSIERI
                                                                                                                                                  PER LE AZIENDE
                                                                                                                                                  CERTIFICAZIONI DI COMPETENZA,
                                                                                                                                                  SELEZIONE E FORMAZIONE
                                                                                                                                                  DEL PERSONALE
                                                                                                                                                  Il Know How di Scuola Tessieri è messo a disposizione di
                                                                                                                                                  importanti aziende leader nel settore della GDO, della
                                                                                                                                                  ristorazione e della patisserie internazionale al fine di andare
                                                                                                                                                  a selezionare e formare le risorse umane per progetti specifici.
                                                                                                                                                  Numerose importanti aziende nazionali ed internazionali
                                                                                                                                                  si sono avvalse della Scuola per valutare, selezionare ed
                                                                                                                                                  aggiornare il proprio personale.

                                                                                                                                                  TEAM BUILDING
                                                                                                                                                  Il Team Building è un’attività formativa che sta riscuotendo
                                                                                                                                                  sempre più successo in Italia. Permette di massimizzare le
                                                                                                                                                  performance delle proprie risorse umane dando un obiettivo
                                                                                                                                                  decontestualizzato all’attività di riferimento della propria
                                                                                                                                                  azienda. Costruire un menù significa collaborare tutti insieme
                                                                                                                                                  per uno scopo condiviso: i risultati sono la creazione di un
                                                                                                                                                  clima di interazione, lo scambio e l’empatia.

                                                                                                                                                  GLI EVENTI
                                                                                                                                                  Scuola Tessieri è un gioiello dell’interior design toscano.
                                                                                                                                                  Con i suoi 800mq di open space dal gusto moderno ed
                                                                                                                                                  europeo permette la realizzazione di iniziative ed eventi unici

SCUOLA TESSIERI A FIANCO DEI PROFESSIONISTI
                                                                                                                                                  ed originali. Lo staff della scuola è al servizio delle idee del
                                                                                                                                                  cliente, coordinando l’evento nei minimi dettagli e garantendo
                                                                                                                                                  una regia professionale. Accoglienti cocktails, buffet di

I MIGLIORI NOMI DELLA CUCINA E DELLA PASTICCERIA                                                                                                  benvenuto con angoli originali e cene gourmet in linea con
                                                                                                                                                  le ultime tendenze della ristorazione mondiale.

INTERNAZIONALE PER UN PROGRAMMA ANNUALE
                                                                                                                                                  LE CONSULENZE
DI LABORATORI E MASTERCLASS                                                                                                                       Scuola Tessieri ti propone una formazione che incontra le tue
Scuola Tessieri è un fedele partner dei professionisti di tutta Italia. I laboratori professionali sono percorsi formativi per loro pensati,      reali esigenze. Le consulenze sono percorsi di formazione
che si avvalgono della collaborazione delle menti più eccelse della cucina e della pasticceria italiana. Incontri finalizzati all’aggiornamento   adattabili alle esigenze dei clienti al fine di migliorare
                                                                                                                                                  l’inquadramento strategico dell’attività di pasticceria. Incontri
delle tecniche ed al perfezionamento dei prodotti al fine di aumentare il proprio business e rinnovare la propria produzione.
                                                                                                                                                  personalizzati per analizzare prodotti e tecniche produttive
Un ampio calendario di corsi annuali per professionisti permette un costante aggiornamento a tutti coloro che desiderano rimanere al
                                                                                                                                                  del cliente al fine di ottimizzare le pratiche di esecuzione e
passo coi tempi.                                                                                                                                  migliorarne la qualità per un risultato sicuro ed immediato!
La tua Scuola di Cucina nel Cuore della Toscana - My Didacta
SCUOLA TESSIERI E GLI
                                                                                                            ORIENTAMENTI IN USCITA
                                                                                                            CON GLI ISTITUTI ALBERGHIERI
                                                                                                            Scuola Tessieri è lieta di aprire le sue porte a tutte le classi che
                                                                                                            vorranno visitare i suoi spazi e supervisionare le proposte didattiche
                                                                                                            in programmazione. Proponiamo quindi una serie di giornate di
                                                                                                            orientamento in uscita rivolte ai ragazzi delle classi quinte.
                                                                                                            Le giornate sono rivolte sia ai ragazzi degli istituti alberghieri,
                                                                                                            a licei ed istituti professionali.

                                                                                                            TIPOLOGIA A:
                                                                                                            OPEN DAY “CLASSI APERTE”
                                                                                                            I ragazzi vengono ospitati durante lo svolgimento dei corsi
                                                                                                            professionali base: possono visitare i laboratori, osservare le
                                                                                                            attrezzature, valutare la metodologia di lavoro. Durante la giornata

SCUOLA TESSIERI ED
                                                                                                            di lavoro, partecipano alle lezioni frontali ed interagiscono con
                                                                                                            studenti e docenti.

IL MONDO DEL LAVORO
                                                                                                            TIPOLOGIA B:
                                                                                                            OPEN DAY “IMPARA A SCUOLA TESSIERI”
                                                                                                            I ragazzi vengono ospitati presso Scuola Tessieri. Per loro

DI FIANCO AGLI STUDENTI                                                                                     organizziamo una lezione frontale di 4 ore con i docenti di Scuola
                                                                                                            Tessieri.

IN SUPPORTO DELLE AZIENDE                                                                                   TIPOLOGIA C:
                                                                                                            DIMOSTRAZIONI E SHOW COOKING
Scuola Tessieri è da sempre a fianco di tutti i suoi studenti nella ricerca di un lavoro.
                                                                                                            PRESSO GLI ISTITUTI ALBERGHIERI
Grazie al portale “Scuola Tessieri Job” Scuola Tessieri diviene punto di incontro tra domanda e offerta,    Scuola Tessieri propone dimostrazioni gratuite di 2 ore per le classi
incrociando le richieste di imprese del settore F&B con la professionalità dei suoi neodiplomati.           in uscita. Proponiamo dimostrazioni di cucina e pasticceria, dirette
Per gli studenti un’occasione unica per potersi candidare a tante nuove offerte di lavoro, per le imprese   dagli chef docenti della Scuola. Le dimostrazioni sono dei focus
la garanzia di una formazione completa.                                                                     mirati su argomenti di richiamo.

                                                                                                            Scuola Tessieri è partner CIPAT
SCUOLA TESSIERI ED                                                        UNA SCUOLA SPECIALE
I CORSI AMATORIALI                                                        PER I TUOI BAMBINI
UNA SCUOLA SEMPRE APERTA PER TUTTI COLORO                                 CAMPI SOLARI E CORSI PER LE SCUOLE PRIMARIE
CHE CONDIVIDONO LA PASSIONE PER LA BUONA CUCINA!
I laboratori si aprono per tutti coloro che vogliono imparare trucchi     "Recenti studi dimostrano come i bambini che più frequentemente
e segreti della cucina e della pasticceria per poi stupire i propri       aiutano nella preparazione e nella scelta dei cibi, hanno
ospiti. Serate dove apprendimento e divertimento si uniscono in           percentualmente un' alimentazione più varia ed equilibrata".
una formula originale che comprende 3-4 diverse ricette per ogni          Scuola Tessieri conosce l’importanza di tutto questo ed organizza
serata. I corsi si suddividono in corsi per adulti e corsi per bambini.   attività mirate per le scuole dedicate a tutti i bambini che
                                                                          nutrono passione per la cucina e la pasticceria.

                                                                                                                                              PICCOLI CHEF: IN CUCINA CON
     CORSO DI                                CORSO DI                     ATTIVITA’ PER LE                                                     L’INGLESE SUMMER SCHOOL
      CUCINA                                PASTICCERIA
                                                                          SCUOLE PRIMARIE:
                                                                          CORSI DI CUCINA E PASTICCERIE STUDIATI
                                                                          PER LE MATERNE E LE ELEMENTARI
                                                                          L’esperienza in cucina comprende in più un arricchimento
                                                                          di moltissime sfere di apprendimento ed aiuta ad acquisire
                                                                          competenze relazionali, simboliche e cognitive che ne
                                                                          sviluppano la crescita emozionale. Scuola Tessieri propone
                                                                          attività ludico-educative pensate per le scuole materne e le
                                                                          classi elementari che permettano di sviluppare la manualità e
                                                                          di imparare tante importanti nozioni sulla cucina e la salute a      CORSO DI PASTICCERIA PER
 CORSI GRANDI                                                             fianco di chef e pasticceri.                                         BAMBINI SUMMER SCHOOL
                                          DEGUSTAZIONI
   E PICCINI                                                              Durata: 2 ore di attività pratica
                                                                          Tipo di attività: corso di cucina o pasticceria “mani in pasta”

                                                                          CAMPI SOLARI
                                                                          Durata: Settimanale – da Giugno ad Agosto
                                                                          Età: dai 6 anni agli 11 anni
ATTIVITA’ CON I TURISTI                                                                                                       LA TUA SCUOLA DI CUCINA
  “La cucina è tempo e memoria”
  Gualtiero Marchesi
                                                                                                                                NEL CUORE DELLA TOSCANA
Scuola Tessieri propone corsi di cucina italiana e pasticceria tradizionale toscana aperti a tutti coloro che desiderano
conoscere il nostro paese anche da un punto di vista gastronomico. Per loro tante attività organizzate in gruppo.
                                                                                                                                Scuola Tessieri ha la sua sede nel cuore della Valdera e si
                                                                                                                                colloca tra Pisa e Firenze, culle dell’arte, della cultura e
                                                                                                                                                                                               LE CENE CON I PRODUTTORI: LE
Pasta, Pizza sono da sempre il cibo più apprezzato da coloro che visitano il nostro paese. Nei corsi pensati proprio per loro
Scuola Tessieri propone un impronta molto personale. La Scuola collabora con importanti Tour Operator ed Agenzie
                                                                                                                                della cucina italiana. Seguire un corso a Scuola Tessieri      ECCELLENZE TOSCANE SI DANNO
                                                                                                                                non significa solo avere la possibilità di lavorare a fianco
Turistiche del territorio. Periodo attività: estate.
                                                                                                                                dei migliori maestri, ma si traduce anche in una totale        APPUNTAMENTO A SCUOLA TESSIERI
                                                                                                                                immersione nei sapori e negli odori di una terra invidiataci
                                                                                                                                                                                               Dopo le importanti collaborazioni con rinomati chef come lo
                                                                                                                                dal mondo intero: la Toscana.
                                                                                                                                                                                               Chef Luca Landi del Ristorante Lunasia e lo Chef Giuseppe
        COOKING                                        MAKING                             WINE, CHEESE AND                                                                                     Mancino del Ristorante Il Piccolo Principe, che si sono occupati
                                                                                                                                                                                               di creare serate uniche partendo da prodotti di filiera, l’impegno
         CLASS                                          PIZZA                             TRUFFLE TASTING                                                                                      della Scuola nei confronti delle attività agricole e vinicole
                                                                                                                                                                                               toscane si è concretizzato nel format delle “Eccellenze a
                                                                                                                                                                                               Tavola”, cene a cadenza mensile che coinvolgono produzioni
                                                                                                                                                                                               nostrane proposte in chiave gourmet dagli chef di Scuola
                                                                                                                                                                                               Tessieri. L’iniziativa ha una grande valenza sociale, coinvolgendo
                                                                                                                                                                                               mensilmente anche Istituti Alberghieri della Toscana.

                                                                                                                                                                                               I NOSTRI FORNITORI:
Via Milano, 24 - 56038 Ponsacco (PI)
          Tel. (+39) 0587.35.56.29
info@scuolatessieri.it - www.scuolatessieri.it
Puoi anche leggere