La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "

Pagina creata da Giacomo Baldini
 
CONTINUA A LEGGERE
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

      La ‘Nduja di Spilinga

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group
                                                                          insaccato fuori dagli schemi...
                                                                        colore rosso rubino, sapore piccante,
                                                                 profumo intenso e consistenza cremosa.

COS’E’ LA ‘NDUJA
La ‘Nduja di Spilinga è un salume di origine Calabrese a base di carne e grasso di suino dalla macinatura più sottile che
prevede tra gli ingredienti l’aggiunta di peperone e peperoncino.
La caratteristica della ‘Nduja è la sua consistenza cremosa e il gusto gradevolmente piccante, è insomma un salume
spalmabile, ottima sul pane, per fare gustose bruschette per l’antipasto, ma anche come salsa per condire la pasta, la
pizza e secondi piatti di carne.

LA PRODUZIONE
Nella ricetta della Nduja vengono selezionati e sapientemente dosati gli ingredienti che danno vita a questa preliba-
tezza.
Si utilizzano tre tagli di carne: lardello, guanciale e pancetta di suino nazionale, con l’aggiunta del peperoncino
piccante calabrese essiccato naturalmente al sole e sale.
La fase dell’impasto è seguita da un periodo di riposo per poi procedere all’insacco nel budello cieco e la stagionatura.
 Ƥ‡ǡ‹Ž–—––‘˜‹‡‡ƒơ—‹ ƒ–‘Ǥ‹–”ƒ––ƒ†‹—’”‘†‘––‘ Š‡‘ ‘–‹‡‡ƒŽ —–‹’‘†‹ ‘Ž‘”ƒ–‡‡ ‘•‡”˜ƒ–‡Ǥ

PROVENIENZA E STORIA
Spilinga, un piccolo comune calabrese in provincia di Vibo Valentia, è la città natale di questo particolare insaccato
ma ormai la Nduja è divenuta uno dei simboli di tutta la regione calabrese. Oltre a rappresentare i sapori forti e decisi
di questa regione, essa veicola anche l’immagine di una produzione naturale e sana. La sua storia e il suo successo
sono intimamente legati al territorio in cui è nata, un territorio che ancora vive di agricoltura, allevamento e pastori-
zia, uniti ed aiutati dal più o meno recente turismo marittimo.
La Costa degli Dei, infatti, che si estende su tratto tirrenico che va da Pizzo Calabro a nord e Nicotera a sud è tra le
zone costiere più belle e suggestive d’Italia. Qui e sull’altopiano del Monte Poro il gusto della ‘Nduja, la sua storia, la
sua tradizione, incontra le acque cristalline del Tirreno e il turismo delle spiagge, in un incontro che sarebbe la perfet-
ta sintesi di una regione splendida e la via per il suo futuro.

Sulle origini sono due le ipotesi più accreditate, alcuni cenni storici ipotizzano che sia stata introdotta dagli Spagnoli
ƒŽŽƒƤ‡†‡Ž͜͜͝͡‡ǡ‹‡ơ‡––‹‹’ƒ‰ƒ‡•‹•–‡—’”‘†‘––‘•‹‹Ž‡‘–‘ ‘‡ŽƒDz•‘˜”‡•ƒ†ƒ†‡ƒŽŽ‘” ƒdzǢƒŽ–”‹ ‘ŽŽ‘ ƒ‘
Žƒ•—ƒ†‹ơ—•‹‘‡ƒ‰Ž‹‹‹œ‹†‡Žͤ͜͜͝’‡”˜‘Ž‡”‡†‡Ž‹ ‡”°†‹ƒ’‘Ž‹ ‹‘ƒ Š‹‘—”ƒ– Š‡ǡ‡Ž’‡”‹‘†‘‹ —‹•‘‰‰‹‘”ƒ-
va nel castello di Pizzo Calabro, si faceva preparare questo insaccato per ringraziarsi i potenti del tempo, attribuendo-
gli la denominazione di ‘Nduja. Pertanto, pur non avendo delle notizie certe, si può asserire che la sua produzione è
successiva all’introduzione del peperoncino e che l’etimologia del termine Nduja rimanda ad un salame francese
denominato andouille.

CONSIGLI PER L’USO
La Nduja si consuma semplicemente spalmandola su fette di pane abbrustolito, meglio se ancora calde, per condire
bruschette, insaporire antipasti, contorni, primi e secondi piatti, uova, polenta, zuppe di legumi, focacce.
––‹ƒ•‡—–‹Ž‹œœƒ–ƒ ‘‡•‘ơ”‹––‘’‡”Žƒ„ƒ•‡†‹—”ƒ‰î‘†‹—•—‰‘†‹’‘‘†‘”‘Ǣ‹†‡ƒŽ‡ƒ Š‡’‡”‰—ƒ”‹”‡Žƒ’‹œœƒ
appena sfornata.
Si può consumare anche su fettine di formaggi semi-stagionati o può entrare nella composizione di frittate.

    “La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

                                                                            L’ORBA

                                                        E’ un budello naturale dal peso variabile
                                                        compreso tra 1 e 3 Kg. e una stagionatura che
                                                        raggiunge anche i 180 giorni. Per la tradizione
                                                        l’orba (letteralmente cieco di maiale) rappre-
                                                        senta la ‘nduja per antonomasia. Infatti, già
                                                        nel passato, omaggiare i propri ospiti con
                                                        —ǯ‘”„ƒ •‹‰‹Ƥ ƒ˜ƒ ’”‹˜ƒ”•‹ †‹ “—ƒ–‘ ’‹î
                                                        “prezioso” ci fosse in casa.
                                                        La produzione era limitata ad una unità e
                                                        sulla tavola dei spilingesi a partire da agosto,
                                                        periodo della mietitura, era sempre presente
                                                        Ƥ‘ƒŽ•—‘‡•ƒ—”‹‡–‘ǡ‡ ‘’‡” Š°‡”ƒ ‘•¿
                                                        ’”‡œ‹‘•ƒǤ ‰‰‹‰‹‘”‘ǡ Žǯ‘”„ƒ ° †‡•–‹ƒ–ƒ
                                                        sopratutto alle gastronomie, alle salumerie,
                                                        alla ristorazione e ai “fanatici” della ‘Nduja.

                             Grasso di suino 42%, carne di suino 30%, peperoncino 25%, sale 3%.
                             Senza coloranti né conservanti.
Ingredienti:
                             In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                             individui sensibili.

                             Si consiglia di aprire il budello su un lato e mantenere il prodotto
Indicazioni supplementari:
                             coperto con il suo stesso involucro.
                             Il prodotto integro ha una durata di 12 mesi dalla data del
Durata di conservazione:
                             confezionamento.

Metodo di conservazione:     Conservare in frigo a +4°C sia prima che dopo l’apertura.

Unità di vendita: budello          da 1 a 3 kg.        Pezzi per cartone:         4 pz. / 8 kg. ca.

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

                                                                      IL CRESPONE

                                                        L’utilizzo di questo formato appartiene alla
                                                        storia recente, è stata introdotta per ridurre
                                                        sia il quantitativo che i tempi di stagionatu-
                                                        ra, che è circa 45 giorni.
                                                        Anche in questo caso si tratta di budello
                                                        naturale a peso variabile, compreso tra i
                                                        400/500 g.
                                                        E’ indicata sopratutto per i punti vendita che
                                                        praticano il libero servizio e a quanti non
                                                        vogliono rinunciare alla ‘Nduja in budello
                                                        che rimanda all’antica tradizione.

                             Grasso di suino 42%, carne di suino 30%, peperoncino 25%, sale 3%.
                             Senza coloranti né conservanti.
Ingredienti:
                             In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                             individui sensibili.

                             Si consiglia di aprire il budello su un lato e mantenere il prodotto
Indicazioni supplementari:
                             coperto con il suo stesso involucro.
                             Il prodotto integro ha una durata di 12 mesi dalla data del
Durata di conservazione:
                             confezionamento.

Metodo di conservazione:     Conservare in frigo a +4°C sia prima che dopo l’apertura.

                                 da 400 a 600 g.       Pezzi per cartone:         10 pz. / 5 kg. ca.
Unità di vendita: budello
                                 da 400 a 600 g.       Pezzi per cartone:        20 pz. / 10 kg. ca.

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

                                                                              IL VASETTO

                                                                  Tra i vari formati proposti non poteva
                                                                  mancare la linea in vaso disponibile nei
                                                                  formati da 90g./ 180g. / 280g. che, per la
                                                                  sua praticità, è sempre attuale. La
                                                                  ‘Nduja in essi contenuta viene prima
                                                                  stagionata in budello, in seguito viene
                                                                  ‹˜ƒ•‡––ƒ–ƒ ‘ Žǯƒ‰‰‹—–ƒ †‹ — ƤŽ‘
                                                                  d’olio di oliva e pastorizzata.

                                Nduja 96% (Grasso di suino 42%, carne di suino 30%, peperoncino
                                25%, sale 3%), olio d'oliva 4%. Senza coloranti né conservanti.
 Ingredienti:
                                In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                                individui sensibili.

 Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

                                Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi e, dopo l’apertura,
 Durata di conservazione:
                                mantiene le sue caratteristiche organolettiche per circa 30 giorni.

                                Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
 Metodo di conservazione:
                                conservare in frigo a +3°C / +5°C

                                gr.     90      ml.     106       Pezzi per cartone:         12-20

 Unità di vendita: peso netto   gr.    180      ml.     212       Pezzi per cartone:          6-12

                                gr.    280      ml.     314       Pezzi per cartone:           6

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

                               Tonno yellowϔin 63%, olio di oliva 25%, ‘Nduja 10% (grasso suino
                               42%, carne suina 30%, peperoncino 25%, sale), sale.
Ingredienti:                   Senza coloranti né conservanti.
                               In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                               individui sensibili.

Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

                               Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi e, dopo l’apertura,
Durata di conservazione:
                               mantiene le sue caratteristiche organolettiche per circa 30 giorni.

                               Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
Metodo di conservazione:
                               conservare in frigo a +3°C / +5°C colmando con olio d’oliva.

Unità di vendita: peso netto   gr.    180      ml.     212       Pezzi per cartone:           12

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

                               Zucchine grigliate 18%, melanzane grigliate 13%, peperoni grigliati
                               15%, cipolla rossa 15%, pomodori a cubetti 15%, ‘Nduja 12% (grasso
                               suino 42%, carne suina 30%, peperoncino 25%, sale), olio
Ingredienti:                   extravergine d'oliva, olio di semi di girasole, aceto di vino, sale.
                               Senza coloranti né conservanti.

                               In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                               individui sensibili.

Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

                               Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi e, dopo l’apertura,
Durata di conservazione:
                               mantiene le sue caratteristiche organolettiche per circa 30 giorni.

                               Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
Metodo di conservazione:
                               conservare in frigo a +3°C / +5°C colmando con olio d’oliva.

Unità di vendita: peso netto   gr.    180      ml.     212       Pezzi per cartone:           12

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

                               Cipolla Rossa 78%, ‘Nduja 14% (grasso di suino, carne di suino,
                               peperoncino, sale), olive verdi, pomodori secchi, olio di oliva, sale.
Ingredienti:                   Senza coloranti né conservanti.
                               In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                               individui sensibili.

Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

                               Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi e, dopo l’apertura,
Durata di conservazione:
                               mantiene le sue caratteristiche organolettiche per circa 30 giorni.

                               Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
Metodo di conservazione:
                               conservare in frigo a +3°C / +5°C colmando con olio d’oliva.

Unità di vendita: peso netto   gr.    180      ml.     212       Pezzi per cartone:           12

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

             Il Peperoncino

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
La 'Nduja di Spilinga - group - "La qualità non si stabilisce ...si assapora "
group

                                                      CREMA DI PEPERONCINO

                                                      Sovrani indiscussi della gastronomia
                                                      Calabrese, i peperoncini calabresi vengono
                                                      semplicemente macinati e conditi con olio
                                                      extravergine di oliva.

                                                      Ideale per tutti gli usi in cucina.

                                                               Scala Scoville 15.000 - 30.000

                                Peperoncino di Calabria 92%, Olio extravergine di Oliva, sale.
                                Senza coloranti né conservanti.
 Ingredienti:
                                In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                                individui sensibili.

 Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

 Durata di conservazione:       Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi.

                                Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
 Metodo di conservazione:
                                colmare con olio e conservare in frigo.

 Unità di vendita: peso netto   gr.    200      ml.     212       Pezzi per cartone:          6-12

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
group

                                                  CREMA DI HABANERO ROSSO
                                                      Questa crema di peperoncini, dal piccante
                                                      estremo,       contiene              esclusivamente
                                                      peperoncini Habanero e olio extravergine di
                                                      oliva. E’ prodotta in quantità molto limitata
                                                      ed è quindi riservata ai buongustai del
                                                                     HQWURLO
                                                      ’‹ ƒ–‡‡•–”‡‘Ǥ‰‹ƒ••ƒ‰‰‹‘°—ƒ•Ƥ†ƒǨ

                                                      La crema perfetta da utilizzare in ogni piatto
                                                      che vogliate arricchire con un gusto deciso e
                                                      piccante. Dosare con cautela considerato
                                                      l’elevato grado di piccantezza, può
                                                      insaporire primi piatti così come secondi a
                                                      base di carne.

                                                      Da consumare con estrema precauzione.
                                                      Rigorosamente sconsigliata ai minori.

                                                               Scala Scoville 350.000 - 855.000

                                Peperoncino Habanero 92%, Olio extravergine di Oliva, sale.
                                Senza coloranti né conservanti.
 Ingredienti:
                                In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                                individui sensibili.

 Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

 Durata di conservazione:       Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi.

                                Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
 Metodo di conservazione:
                                colmare con olio e conservare in frigo.

 Unità di vendita: peso netto   gr.     90      ml.      106       Pezzi per cartone:         12-20

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
group

                                                      CREMA DI NAGA MORICH
                                                      Questa crema di peperoncini, dal piccante
                                                      estremo,       contiene      esclusivamente
                                                      peperoncini Naga Morich e olio extravergine
                                                      di oliva. E’ prodotta in quantità molto
                                                      limitata ed è quindi riservata ai buongustai
                                                      del piccante estremo. Ogni assaggio è una
                                                      •Ƥ†ƒǨ

                                                      Potete aggiungerla dove preferite, ottima per
                                                      arricchire salse o torte salate, ma anche in un
                                                      sugo per la pasta.

                                                      Da consumare con estrema precauzione.
                                                      Rigorosamente sconsigliata ai minori

                                                               Scala Scoville 876.000 - 970.000

                                Peperoncino Naga Morich 92%, Olio extravergine di Oliva, sale.
                                Senza coloranti né conservanti.
 Ingredienti:
                                In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                                individui sensibili.

 Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

 Durata di conservazione:       Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi.

                                Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
 Metodo di conservazione:
                                colmare con olio e conservare in frigo.

 Unità di vendita: peso netto   gr.     90      ml.      106       Pezzi per cartone:        12-20

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
group

                                                 CREMA DI TRINIDAD MORUGA
                                                      Questa crema di peperoncini, dal piccante
                                                      estremo,       contiene       esclusivamente
                                                      peperoncini Trinidad Moruga Scorpion e
                                                      olio      extravergine di oliva. E’ prodotta in
                                                      quantità molto limitata ed è quindi riservata
                                                      ai buongustai del piccante estremo. Ogni
                                                      ƒ••ƒ‰‰‹‘°—ƒ•Ƥ†ƒǨ

                                                      Potete aggiungerla dove preferite, ottima per
                                                      arricchire salse, torte salate ma anche un
                                                      sugo per la pasta o un contorno di verdure.

                                                      Da consumare con estrema parsimonia.
                                                      Rigorosamente sconsigliata ai minori

                                                           Scala Scoville 1.067.286 - 2.000.321

                                Peperoncino Moruga Trinidad S. 92%, Olio extravergine di Oliva, sale.
                                Senza coloranti né conservanti.
 Ingredienti:
                                In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                                individui sensibili.

 Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

 Durata di conservazione:       Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi.

                                Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
 Metodo di conservazione:
                                colmare con olio e conservare in frigo.

 Unità di vendita: peso netto   gr.     90      ml.     106       Pezzi per cartone:         12-20

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
group

                                                  CREMA DI CAROLINA REAPER
                                                      Questa crema di peperoncini, dal piccante
                                                      estremo,      contiene        esclusivamente
                                                      peperoncini Carolina Reaper e olio
                                                      extravergine di oliva. E’ prodotta in quantità
                                                      molto limitata ed è quindi riservata ai
                                                      buongustai del piccante estremo. Ogni
                                                      ƒ••ƒ‰‰‹‘°—ƒ•Ƥ†ƒǨ

                                                      Potete aggiungerla dove preferite, ottima per
                                                      arricchire salse, torte salate ma anche un
                                                      sugo per la pasta o un contorno di verdure.

                                                      Da consumare con estrema parsimonia.
                                                      Rigorosamente sconsigliata ai minori

                                                           Scala Scoville 2.000.000 - 2.200.000

                                Peperoncino Carolina Reaper 92%, Olio extravergine di Oliva, sale.
                                Senza coloranti né conservanti.
 Ingredienti:
                                In grassetto gli ingredienti che possono provocare reazioni allergiche in
                                individui sensibili.

 Indicazioni supplementari:     Trattasi di prodotto pastorizzato.

 Durata di conservazione:       Il prodotto integro ha una durata di 24 mesi.

                                Si consiglia la conservazione in luogo fresco e, dopo l’apertura,
 Metodo di conservazione:
                                colmare con olio e conservare in frigo.

 Unità di vendita: peso netto   gr.     90      ml.     106       Pezzi per cartone:         12-20

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
Prodotto garantito e distribuito da:

                          group

              †‹ ‡ƒ ƒ”‘‰‡Žƒ

                    via dei Brutii, 145
               88046 Lamezia Terme (CZ)
                  Tel. +39 334 6236999
                   P.IVA 03233040793
                 ™™™Ǥ ƒ–ƒƤ‘‰”‘—’Ǥ‹–
                ‹ˆ‘̿ ƒ–ƒƤ‘‰”‘—’Ǥ‹–

“La qualità non si stabilisce ...si assapora!!!”
Puoi anche leggere