LA GALENICA CONTINUA ONLINE - 20 WEBINAR INTERATTIVI 2021-2022 - SIFO

Pagina creata da Manuel Borghi
 
CONTINUA A LEGGERE
LA GALENICA CONTINUA ONLINE - 20 WEBINAR INTERATTIVI 2021-2022 - SIFO
LA GALENICA
CONTINUA ONLINE
                               20 WEBINAR
                               INTERATTIVI
                                2021-2022

     SEGRETERIA SCIENTIFICA

    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
LA GALENICA CONTINUA ONLINE - 20 WEBINAR INTERATTIVI 2021-2022 - SIFO
PROGRAMMA SCIENTIFICO

27 maggio 2021
14:00 - 15:30
Moderatori: Alessandro D’Arpino e Paola Minghetti
Covid: Test sierologici e tamponi molecolari, terapia domiciliare
• Esperienza Ospedale Sacco e le nuove varianti - Valeria Micheli
• Ricerca e sviluppo sul Covid-19, possibilità diagnostiche - Paola Stefanelli
• Dall’esperienza del “IRCCS Mario Negri” la cura domiciliare del Covid-19 - Fredy Suter
• Discussione e domande

16:00 - 17:30
Moderatori: Emilia Falcone e Paola Minghetti
Analisi di prima istanza effettuate in farmacia
• Cenni normativi - Paola Minghetti
• Autodiagnostici attuali e per il futuro - Francesca Garbarino
• Esperienza in una farmacia di comunità - Andrea Cicconetti
• Discussione e domande

 17 giugno 2021
14:00 - 15:30
Moderatore: Davide Zanon
Dispositivi utili per la protezione individuale e device per l’allestimento
dei medicinali in Farmacia
• I DPC, Dispositivi di Protezione Collettiva - Nicola Nigri
• I DPI, Dispositivi di Protezione Individuale - Giovanni Fiorentini
• Devices utili nell’allestimento di alcune preparazioni - Stefano Loiacono
• Discussione e domande

16:00 - 17:30
Moderatore: Marco Fortini
Materie prime e medicinali, qualità, conservazione e trasporto
(catena del freddo)
• Caratteristiche delle materie prime - Claudio Zanotto
• Gestione delle sostanze in ospedale - Alessandro D’Arpino
• Acquisizione e smaltimento delle materie prime in farmacia - Pierandrea Cicconetti
• Discussione e domande
15 luglio 2021
14:00 - 15:30
Moderatore: Alessandro D’Arpino
Cure palliative: terapia antalgica
• Terapia antalgica, quando e come? - Stefano Strappaghetti
• Come allestire un preparato sterile - Stefano Loiacono
• Formulazioni magistrali antalgiche - Pierandrea Cicconetti
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatore: Bruno Bizzaro
Cure palliative: terapie di supporto
• Come essere di supporto, la scelta del medico - Fabio Gori
• Un esempio di organizzazione ospedale territorio - Davide Zanon
• Il ruolo delle farmacie aperte al pubblico - Elisa Giubileo
• Discussione e domande

16 settembre 2021
14:00 - 15:30
Moderatore: Bruno Bizzaro
Il preparato personalizzato nel trattamento dermatologico
• Formulazioni pediatriche, cosa evitare - Davide Zanon
• I veicoli per un preparato dermatologico innovativo - Mauro Castiglioni
• Controlli previsti dalla Farmacopea - Stefano Loiacono
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatori: Marco Fortini e Davide Zanon
Sospensioni, criticità dei solidi
• Aspetti teorici alla base delle sospensioni - Antonella Casiraghi
• Sospensioni, stabilità e controlli - Giovanni Filippo Palmieri
• Aspetti tecnici e alcuni esempi formulativi - Stefano Loiacono
• Discussione e domande

 21 ottobre 2021
14:00 - 15:30
Moderatore: Emilia Falcone
Ambienti e attrezzature del laboratorio, la gestione di rifiuti e acque reflue
• L’organizzazione funzionale degli ambienti di laboratorio - Riccardo Provasi
• Le principali attrezzature e la loro gestione - Davide Zanon
• I registri e lo smaltimento dei rifiuti in farmacia - Matteo Favero
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatore: Giuseppe Artuffo
Pulizia e sanitizzazione di ambienti e attrezzature
• Come garantire la corretta pulizia del laboratorio - Davide Zenoni
• L’idonea manutenzione delle attrezzature - Adalberto Fabbriconi
• La convalida dei processi di pulizia - Alessandro D’Arpino
• Discussione e domande
18 novembre 2021
14:00 - 15:30
Moderatore: Marco Fortini
Cannabis ad uso medico e suo fitocomplesso
• Aspetti farmacologici della Cannabis - Diego Maria Michele Fornasari
• Le metodiche di estrazione - Paolo Minacori
• La gestione ospedaliera e la continuità sul territorio - Maria Antonietta Calzola
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatore: Paola Minghetti
Cannabidiolo, proprietà ed impieghi terapeutici
• CBD e altri componenti di interesse - Giuseppe Cannazza
• Il CBD nel paziente adulto, formulazioni - Adalberto Fabbriconi
• Il CBD in pediatria, formulazioni ed EBM - Nicola Nigri
• Discussione e domande

16 dicembre 2021
14:00 - 15:30
Moderatore: Cosimo Violante
Quando le piante diventano terapia
• Sinergie e interazioni tra piante medicinali - Fabio Firenzuoli
• Qualità di piante ed estratti - Anna Verna
• Alcuni esempi formulativi - Cristina Porcu
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatore: Cristina Porcu
La personalizzazione del prodotto salutistico per il benessere fisiologico
• La classificazione dei prodotti a base di piante - Paola Minghetti
• Quali piante per quali situazioni fisiologiche - Marco Biagi
• Il prodotto salutistico personalizzato - Cosimo Violante
• Discussione e domande

20 gennaio 2022
14:00 - 15:30
Moderatore: Davide Zanon
La terapia con farmaci antiblastici
• La terapia antiblastica orale - Emanuela Omodeo Salè
• La gestione dell’UFA - Riccardo Provasi
• La terapia ancillare - Stefano Loiacono
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatore: Riccardo Provasi
Integrazione di supporto nelle patologie croniche
• Il supporto nelle patologie del tratto gastroenterico - Vincenzo Mazzuca Mari
• L’integrazione nelle terapie oncologiche - Nicola Nigri
• L’integrazione durante la terapia farmacologica - Cosimo Violante
• Discussione e domande
17 febbraio 2022
14:00 - 15:30
Moderatore: Stefano Loiacono
Malattie rare: il preparato magistrale può fare la differenza
• L’opinione del palliativista - Lucia De Zen
• L’approccio del farmacista ospedaliero - Nicola Nigri
• Costi/rischi/benefici del preparato galenico: esperienze - Alessandro D’Arpino
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatore: Davide Zanon
Nutrizione enterale e parenterale
• La nutrizione in pazienti critici - Giorgio Temporin
• La nutrizione neonatale - Stefano Loiacono
• La nutrizione domiciliare: aspetti pratici - Marco Metalla
• Discussione e domande

 17 marzo 2022
14:00 - 15:30
Moderatore: Marco Fortini
Ginecologia: preparati utili ad alleviare i sintomi della menopausa
• Menopausa, la scelta terapeutica - Stefania Piloni
• Le preparazioni semisolide per uso topico - Mauro Castiglioni
• L’approccio ospedaliero - Alessandro D’Arpino
• Discussione e domande
16:00 - 17:30
Moderatore: Davide Zanon
Ginecologia: terapia di interesse ospedaliero?
• L’importanza del microbiota - Francesco De Seta
• Le preparazioni d’uso ospedaliero - Nicola Nigri
• Il punto di vista dell’ostetrica - Giuseppa Verardi
• Discussione e domande
FACULTY

Artuffo Giuseppe		                                       Fabbriconi Adalberto
Farmacista di comunità, Santo Stefano Belbo;             Farmacista di comunità, Milano
Consigliere SIFAP
                                                         Falcone Emilia
Biagi Marco                                              Farmacista ospedaliero - Az. Usl Toscana Sud
SIFIT, Ph.D. U.O. di Biologia Farmaceutica, Dip.         Est Grosseto; Componente Area Galenica Clinica
di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente;         SIFO e Delegato regionale SIFAP
Università degli Studi di Siena
                                                         Favero Matteo
Bizzaro Bruno 		                                         Farmacista di comunità, Udine; Delegato Regionale
Farmacista di comunità, Trento; Vicepresidente           SIFAP
SIFAP
                                                         Fiorentini Giovanni
Calzola Maria Antonietta                                 Farmacista di comunità, Brescia
Responsabile Laboratorio di Galenica Clinica, USL
Umbria2                                                  Firenzuoli Fabio
                                                         Responsabile CERFIT, Centro di Ricerca e Innova-
Cannazza Giuseppe
                                                         zione in Fitoterapia e Medicina Integrata; Professo-
PhD, Life Science Department - Università di
                                                         re a contratto di Fitoterapia, Università di Firenze;
Modena e Reggio Emilia
                                                         Coordinatore scientifico Master in Fitoterapia
Casiraghi Antonella                                      generale e clinica - AOU Careggi
PhD, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche,
                                                         Fornasari Diego Maria Michele
Facoltà di Scienze del Farmaco - Università degli
Studi di Milano                                          Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina
                                                         Traslazionale - Università degli Studi di Milano
Castiglioni Mauro
Farmacista, Lentate sul Seveso; Consigliere              Fortini Marco
SIFAP                                                    Farmacista di comunità, Seriate; Segretario SIFAP

Cicconetti Andrea                                        Garbarino Francesca
Farmacista di comunità, Anzio; Presidente                Scientific Coordinator - PRIMA Lab SA
Assiprofar                                               Giubileo Elisa
Cicconetti Pierandrea                                    Farmacista di comunità, Settimo Milanese;
Farmacista di comunità, Anzio; Probiviro SIFAP           Delegato regionale SIFAP

D’Arpino Alessandro                                      Gori Fabio
Direttore Farmacia, Responsabile S.S. Galenica           Direttore Anestesia e Rianimazione 1 - A.O. Perugia
Sterile e Monitoraggio Farmaci Alto Costo - A.O.
                                                         Loiacono Stefano
Perugia; Vicepresidente SIFO e Consigliere SIFAP
                                                         Farmacista ospedaliero - Ulss 1 Dolomiti Belluno;
De Seta Francesco		                                      Componente Area Galenica Clinica SIFO
Dirigente medico, Dipartimento Clinica Ostetrica e
Ginecologica – IRCCS Burlo Garofalo Trieste              Mazzuca Mari Vincenzo
                                                         Medico Chirurgo Specialista in Gastroenterologia
De Zen Lucia        		                                   e endoscopia digestiva
Responsabile S.S.D. Assistenza domiciliare,
terapia del dolore e cure palliative - Az. San. Friuli   Metalla Marco
Occidentale                                              Farmacista di comunità, Milano
Micheli Valeria			                                     Strappaghetti Stefano
Dirigente Biologo - ASST Fatebenefratelli Sacco        Centro di Medicina del Dolore - A.O. Perugia

Minacori Paolo			                                      Suter Fredy
Farmacista di comunità, Agrigento; Delegato            Primario emerito di Malattie Infettive - ASST Papa
regionale SIFAP                                        Giovanni XXIII Bergamo

Minghetti Paola                                        Temporin Giorgio
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Facoltà di      Dirigente farmacista Unità organizzativa farmacia
Scienze del Farmaco - Università degli Studi di Mi-    ospedaliera nord, Trento
lano; Presidente SIFAP
                                                       Verardi Giuseppa
Nigri Nicola                                           Responsabile area professionale ostetrica - IRCCS
Farmacista ospedaliero P.O. di Foligno - Usl           Burlo Garofalo Trieste
Umbria; Componente Area Galenica Clinica SIFO
                                                       Verna Anna
Omodeo Salè Emanuela                                   Responsabile Scientifico nVH Italia srl
Direttore SOD Farmacia Ospedaliera IEO Milano;
                                                       Violante Cosimo
Consiglio Direttivo SIFO
                                                       Farmacista, Milano; Tesoriere SIFAP
Palmieri Giovanni Filippo
                                                       Zanon Davide
School of Pharmacy, Pharmaceutical Technology
                                                       Farmacista S.C. Farmacia e Farmacologia Clinica
Unit - University of Camerino
                                                       - IRCCS Burlo Garofolo Trieste; Coordinatore Area
Piloni Stefania 		                                     Galenica SIFO
Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia
                                                       Zanotto Claudio
Porcu Cristina 		                                      Ispettorato Generale Sanità Militare
Farmacista di comunità, Cagliari; Delegato
                                                       Zenoni Davide
regionale SIFAP
                                                       Direttore U.O.C. Farmacia - ASST Nord Milano;
Provasi Riccardo                                       Componente Area Galenica Clinica SIFO
Farmacista S.C. Farmacia - Azienda Sanitaria
Universitaria Integrata di Trieste

Stefanelli Paola
Direttore reparto Malattie prevenibili da vaccino,
Dipartimento Malattie Infettive - Istituto Superiore
di Sanità
DESTINATARI
• Farmacisti Ospedalieri e Territoriali Soci SIFO e/o SIFAP
• Farmacisti Ospedalieri e Territoriali Non Soci
• Altre professioni sanitarie

 Attività formativa valida ai fini della Certificazione del Farmacista
 Preparatore

                  QUOTE DI ISCRIZIONE

• Iscrizione a n. 1 appuntamento        € 100,00 + IVA
• Iscrizione a n. 2 appuntamenti        € 150,00 + IVA
• Iscrizione a n. 10 appuntamenti       € 400,00 + IVA

Per i Soci SIFO e/o SIFAP la partecipazione è gratuita

Modalità di iscrizione:
Per iscriversi è necessario inviare una e-mail all’indirizzo
info@academy-congressi.it
a cui seguiranno indicazioni per procedere con il pagamento della quota.
Puoi anche leggere