L'ORMA BOOK #notformalparents : 10 attività che puoi fare in casa con la tua famiglia! - L'Orma

Pagina creata da Jacopo Negro
 
CONTINUA A LEGGERE
L'ORMA BOOK #notformalparents : 10 attività che puoi fare in casa con la tua famiglia! - L'Orma
L'ORMA BOOK
#notformalparents : 10 attività che
puoi fare in casa con la tua famiglia!
L'ORMA BOOK #notformalparents : 10 attività che puoi fare in casa con la tua famiglia! - L'Orma
TIPOLOGIE DI GIOCHI

     01                             02                                 03
 Giochi espressivi            Giochi per sviluppare                    Giochi per
                                    la fiducia                    sviluppare il dialogo

                  PERCHE' E' IMPORTANTE
                        GIOCARE
Giocare è importante, in qualsiasi fase        Siamo noi adulti che ogni tanto ci
della nostra vita, ma lo è ancora di più per   dimentichiamo quanto abbiamo imparato e
i bambini che, proprio giocando, imparano      quanto ancora potremmo scoprire
                                               attraverso questa meravigliosa attività!
a crescere.
                                               Il gioco stimola la creatività, la capacità di
E' FONDAMENTALE FAR GIOCARE I BAMBINI!
                                               prendere decisioni, l'immaginazione.... i
Col gioco i bambini imparano a conoscere
                                               bambini sono il nostro futuro! Facciamoli
se stessi, a rapportarsi con gli altri, a      divertire, facciamoli creare e lasciamoli
stare in gruppo e a reagire nelle varie        liberi di immaginare un mondo su misura
circostanze.                                   per loro!
L'ORMA BOOK #notformalparents : 10 attività che puoi fare in casa con la tua famiglia! - L'Orma
GIOCHI ESPRESSIVI
SEDIE EMOZIONALI                    Posizionare una sedia in mezzo alla stanza e
                                    preparare 15 foglietti. Su ogni foglietti scrivere
Questa attività aiuta               un’emozione diversa (gioia, frustrazione, apatia,
ad ampliare il                      passione, rabbia, vergogna, paura, eccitazione, ecc). A
vocabolario emotivo                 turno un giocatore pesca un bigliettino e si posiziona
dei nostri figli e a                sulla sedia. Quando si sente pronto dà il via e ha a
prendere                            disposizione 20’’ per far indovinare l’emozione
consapevolezza che                  nascosta nel biglietto pescato. All’inizio del gioco si
ognuno esprime le                   sceglie la modalità di gioco:- L’emozione può essere
proprie emozioni in                 mimata utilizzando solo con le espressioni del viso -
modo differente.                    L’emozione può essere mimata utilizzando tutto il
                                    corpo ma stando seduti - L’emozione può essere
                                    mimata utilizzando anche i suoni ma senza l’uso di
                                    parole - L’emozione può essere mimata utilizzando
                                    anche le parole

    COME SE FOSSI...                          Scegliere una filastrocca che i partecipanti
                                              devono ripetere per tutta la durata del gioco (ad
          Questa attività                     es: "c'era una volta un re, seduto sul sofà..."). Chi
          permette di osservare               vuole prende parola dicendo:’’ COME SE FOSSI….
          come ognuno di noi                  ‘’’ e aggiunge un ruolo, un personaggio, reale o
          interpreta in modi                  inventato. Per esempio:
          differenti gli stessi               -      Come se fossi… un comandante della nave
          ruoli e soprattutto a               -      Come se fossi…paperino
          capire quanta                       -      Come se fossi… un vecchietto senza denti
          importanza ha nella                 -      Come se fossi.. un persona timida
          comunicazione il                    Tutti i giocatori dovranno muoversi e
          linguaggio non verbale              interpretare il personaggio scelto ripetendo
          e paraverbale al di la              però solo le parole della filastrocca scelta.
          delle parole enunciate.

                                                   Scegliere un brano musicale su cui i
           IL VOLUMOMETRO                          partecipanti potranno ballare
                                                   liberamente. Una persona deve
                Lo scopo del gioco è far           interpretare il ruolo del ‘’Volumometro’’.
                prendere consapevolezza            Il Volumometro quando vuole stoppa la
                dell’utilizzo idoneo del           musica e comunica ai partecipanti a chi
                volume della voce. Il gioco
                può infatti essere ripreso         dovranno ripetere tre volte la parola ‘’
                in più momenti della vita
                quotidiana ricordando a
                                                   AMBARABACCICO’’. Ad esempio: - Dillo a
                tuo figlio ad esempio di           una formichina sulla spalla- Dillo
                abbassare la voce come             all'amico di banco durante la lezione -
                se stesse parlando al              Dillo alla mamma sul balcone - Dillo a un
                compagno di banco, o di
                alzare la voce come se             amico che parte su una nave che va
                stesse parlando alla               lontano Il compito del Volumometro è
                mamma sul balcone.
                                                   verificare il tono di voce sia ideale.
L'ORMA BOOK #notformalparents : 10 attività che puoi fare in casa con la tua famiglia! - L'Orma
GIOCHI CREATIVI

 LA SCATOLA DEI                  Cercate gli oggetti più strani che avete in casa,
                                 metteteli in una scatola e copriteli con un telo.
    SEGRETI                      Un giocatore alla volta viene bendato e con il
                                 solo senso del tatto, dove indovinare più oggetti
Questa attività sviluppa         possibili in un tempo prestabilito (esempio 10’’).
in modo divertente il
senso del tatto e la             Al termine della sua prova dovrà scrivere quali
capacità di                      oggetti secondo lui sono segretamente custoditi
immaginazione astratta           nella scatola e consegnare il foglio a chi sta
di un oggetto.                   conducendo il gioco. Vince il giocatore che ha
                                 indovinato più oggetti segreti contenuti nella
                                 scatola.

   OGGETTO ANIMATO                    Scegliere 10 oggetti che si trovano in casa (un
                                      cuscino, l’omino dei vestiti, un libro, un
                                      asciugamano, una pentola, ecc.) e posizionarli
      Questo gioco sviluppa la        per terra. I partecipanti si posizionano intorno
      fantasia e offre la             agli oggetti. Uno alla volta sceglie un oggetto e
      possibilità di riflettere su    crea una scenetta utilizzando l’oggetto con una
      come possono esistere           funzione diversa da quella per cui è
      differenti punti di vista e     generalmente usato. Ad esempio l’omino degli
      differenti interpretazioni di   abiti diventa una maniglia del tram, il cuscino
      medesimi oggetti o              una tavola da surf. Gli altri partecipanti
      situazioni.                     dovranno indovinare in cosa si è trasformato
                                      l’oggetto.

               IL RACCONTASTORIE                 Tutti insieme si sceglie l'inizio e la fine di
                                                 una storia (ad es "c'era una volta un
                                                 cavaliere" e "se ne andò felice con il suo
                Questa attività sviluppa la      cavallo verso una nuova avventura"). In
                capacità di ascolto attivo, la   uno spazio adeguato, tutti i partecipanti
                capacità di elaborare            si dispongono a circa due metri di
                velocemente le informazioni,     distanza. Il primo giocatore inizia a
                di creare nuove risposte, di     raccontare e mimare la storia
                costruire collegamenti logici    spostandosi verso un secondo giocatore.
                e di sviluppare la capacità di   Una volta toccato il secondo giocatore il
                verbalizzazione.                 primo si ferma e il secondo continua la
                                                 storia a suo piacimento. Continuare
                                                 includendo tutti i giocatori fino ad
                                                 arrivare a conclusione della storia.
L'ORMA BOOK #notformalparents : 10 attività che puoi fare in casa con la tua famiglia! - L'Orma
GIOCHI DI FIDUCIA

IL ROBOTTINO                      Scegliere un percorso al chiuso o
                                  all'aperto. Questa attività si fa in coppia!
Come ogni attività dove
                                  Uno della coppia veste i panni del
viene precluso l’uso della        Robottino e l’atro della Guida. L’obiettivo
vista, uno dei nostri sensi       è che il Robottino segua tutto il percorso
più utilizzati, questo            privato dell’uso della vista. La guida ha il
gioco aiuta a testare il          compito di condurre il compagno per
livello di fiducia già            tutto il percorso senza però poter
esistente e a rafforzare,
migliorare o creare il            utilizzare la voce. Può prima di partire
legame tra i partecipanti.        codificare dei comandi ad esempio:
                                  1 tocco sulla testa o schiena significa
                                  “avanti”, 2 tocchi significano “stop” e 1
                                  tocco sulla spalla significa “girati da
                                  questo lato”.

              UP&DOWN                     Si gioca a coppie! Siete seduti
                                          schiena contro schiena con le
              Gioco molto semplice e      braccia incrociate. L'obiettivo è
              molto divertente. Mette     quello di riuscire a rialzarsi e
              alla prova sia le tua
              capacità coordinative       risedersi senza l'uso delle mani e
              generali, sia la capacità   senza staccare nessuna parte
              di affidarti al compagno    delle schiena. Sfida tutti i
              per riuscire ad alzarti     membri della tua famiglia!Vuoi
              rimanendo attaccati.        renderlo più difficile? decidi un
                                          percorso che la coppia dovrà
                                          effettuare senza perdere il
                                          contatto con il proprio compagno
                                          di squadra!
L'ORMA BOOK #notformalparents : 10 attività che puoi fare in casa con la tua famiglia! - L'Orma
GIOCHI DI DIALOGO

TI DO UNA MANO... I partecipanti disegnano su un foglio in
                             contorno della propria mano. Su ogni dito
L'obiettivo di questo        si riportano le seguenti indicazioni: ·
gioco è aiutare i bambini    POLLICE: cosa ho imparato oggi·
a elaborare e                 INDICE: qual è stata la cosa più bella ·
verbalizzare le situazioni
del vissuto personale e      MEDIO: qual è stata la cosa più difficile·
sostenere i genitori a       ANULARE: grazie a… (una persona) perché…
creare un dialogo aperto     (motivazione)·
con i propri figli.           MIGNOLO: cosa vorrei fare domani Mettere
                             una musica di sottofondo e lasciare 10
                             minuti di tempo per riflettere e
                             completare l’attività. Quando tutti hanno
                             riportato sul foglio le proprie riflessioni
                             sulla giornata trascorsa, è possibile
                             confrontarsi e condividere quanto emerso.

           IL QUADRO DELLE               Utilizzare una lavagna se già esistente
                                         in casa oppure costruire un quadro ad
             BUONE AZIONI                esempio con il fondo di uno scatolone
                                         grande di carta. Scrivere in alto o al
           Anche questa attività è       centro il titolo "The best of today" e
           pensata per aiutare i         appendere il quadro o la lavagna in un
           bambini ad esprimersi e
           gli adulti a trovare canali   posto ben visibile. Tutte le sere ogni
           e strumenti che               componente della famiglia scrive sulla
           migliorino l’apertura al      lavagna o su di un post it da appendere
           dialogo. Focalizzandosi       al quadro, una parola o una frase che
           su qualcosa che abbiamo       possa identificare un momento della
           fatto dando il nostro         propria giornata in cui pensa di aver
           meglio, si alimenta
           l’autostima nel bambino e     dato il meglio di sé. Sarà un bellissimo
           la sua capacità di senso      modo per parlare e condividere la
           critico.                      propria giornata!
Puoi anche leggere