L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo

Pagina creata da Nicola Cecchini
 
CONTINUA A LEGGERE
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
SPECIALE

L'Aquila
Rinasce
           I
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
L
           a percezione dei cambiamenti                                                               In my ten years as a
                                                     evacuato dalla fortezza dell’Aquila.
           è particolarmente soggettiva                                                               privileged spectator,
                                                     Il consueto, settimanale arrivo alla             I have witnessed
           e può variare d’intensità
                                                     fermata di L’Aquila ovest, nei pressi            the metamorphosis
           assumendo un’ampia gamma                                                                   of L’Aquila. In early
                                                     dell’albergo Amiternum, ha sempre
di sfumature. Di massima, agli estremi,                                                               September 2009,
                                                     avuto come primo atto uno sguardo
va considerata la differenza tra chi ha un                                                            having arrived in the
                                                     rivolto al cielo. La conta delle gru che         city to take up my
contatto costante con un luogo amato
                                                     costellano il centro della città, è una          new position as the
dal quale mai s’allontana rispetto a chi lo                                                           Superintendent of
                                                     buona spia per monitorare l’incidenza
vive come me con una cadenza periodica                                                                Abruzzo’s historic,
                                                     dei cantieri della ricostruzione. Come           artistic and ethno-
e da pendolare non distratto avendo
                                                     è noto, l’evoluzione di tale processo è          anthropology
stabilito un rapporto empatico. Lo
                                                     stata lenta ma costante, con picchi nei          heritage (BSAE), my
avverto al ritorno a Capri, ma anche nel                                                              thoughts turned to
                                                     mesi più clementi, senza raggiungere
mio rapporto con L’Aquila, una città che                                                              the innocent victims
                                                     l’esito sperato soprattutto dagli aquilani       of that immense
ormai sento mia come un figlio adottato
                                                     che ancora stentano in alloggi altrove.          catastrophe. I was
che talvolta fa i capricci.                                                                           becoming aware of
                                                     A distanza di dieci anni il tessuto
In dieci anni ho visto gradualmente                                                                   the terrible effects of
                                                     architettonico della città storica è a
cambiare la città; da spettatrice                                                                     the earthquake on
                                                     macchia di leopardo, molti edifici sono          the monumental city,
privilegiata ho assistito alle metamorfosi
                                                     ancora in attesa della demolizione               with its lavish and
dell’Aquila.                                                                                          priceless architectural
                                                     oppure avvolti da ponteggi o ancora
Agli inizi di settembre del 2009,                                                                     fabric. My work and
                                                     cinti dalle strutture della messa in
giunta in città per assumere le                                                                       that of my staff was
                                                     sicurezza. Nonostante ciò, pur tra le            totally subordinated
funzioni di Soprintendente per i BSAE
                                                     mille inevitabili difficoltà legate a questa     to the decisions of
dell’Abruzzo, avevo preso coscienza                                                                   others, and for many
                                                     fase di transizione, ormai prevalgono le
dei terribili effetti del sisma sulla                                                                 months we operated
                                                     sembianze e gli effetti della normalità.         out of offices set up
città monumentale ricca di un tessuto
                                                     E si percepiscono gli auspici di una             in containers installed
architettonico di grandissimo pregio.
                                                     nuova stagione. Si può ben dormire, ben          under the trees of the
Con il pensiero rivolto alle innocenti                                                                castle park.
                                                     mangiare, fare acquisti presso il mercato
vittime di quella immane catastrofe,                                                                  The first winter
                                                     contadino o nei negozi ormai riaperti in         was terrible as we
L’Aquila mi era apparsa piuttosto come
                                                     centro o negli ipermercati che costellano        faced difficulties of
una città bombardata, così ridotta                                                                    every logistic and
                                                     la città e le periferie, in prossimità degli
non da un terremoto ma da una guerra.                                                                 organizational kind.
                                                     aggregati del dopo terremoto. A L’Aquila
Soldati armati di mitra e macerie                                                                     Despite everything,
                                                     si può anche andare in piscina tutto             a rapport of
ovunque, le sirene che ogni tanto
                                                     l’anno, sciare e soprattutto assistere a         collaboration and
interrompevano un silenzio assordante.                                                                mutual esteem was
                                                     concerti e spettacoli di altissima qualità.
Per accedere ai luoghi della cultura                                                                  established early
                                                     Ma si registrano ben altre novità,               with the deputy
nella zona rossa continui sbarramenti
                                                     oltremodo significative. È passata               commissioner for
e la necessità di dotarsi di due o tre
                                                     la paura. Oggi si gira e si vive con             cultural heritage,
permessi. Totalmente subordinato                                                                      Luciano Marchetti,
                                                     la consapevolezza che la città
alle decisioni altrui, il lavoro mio e                                                                a precious ally. A
                                                     progressivamente è sempre più                    decade later, the
dei miei collaboratori per molti mesi
                                                     attrezzata contro l’eventualità di nuove         architectural fabric
venne esercitato da uffici ospitati nei                                                               of the old town
                                                     scosse, ormai dotata di costruzioni
containers collocati sotto gli alberi                                                                 is patchy, many
                                                     antisismiche grazie a un lavorìo che ha
secolari del parco del castello.                                                                      buildings are still
                                                     attinto a sofisticate tecnologie. Persino        awaiting demolition
Il primo inverno è stato terribile,
                                                     le fragili terrecotte del nostro museo, il       or swathed in
dovendosi fronteggiare difficoltà di                                                                  scaffolding or still
                                                     Museo Nazionale d’Abruzzo, il Munda
ogni genere, logistiche e organizzative.                                                              surrounded by
                                                     allestito nell’ex mattatoio dell’Aquila
Mitigava tuttavia gli effetti di questa                                                               safety structures.
                                                     sorto di fronte alla Fontana delle 99            Nevertheless, the
situazione tanto complessa, il rapporto
                                                     Cannelle, sono state collocate su una
di collaborazione e reciproca stima                                                                  Particolare del
                                                     pedana in grado di annullare i potenziali       Presepe di Santa
stabilitosi presto con il vice commissario                                                           Maria del Ponte,(XVI
                                                     danni della benché minima oscillazione.
per i beni culturali, ing. Luciano                                                                   sec.) Saturnino Gatti.
                                                     I rischi poi sono totalmente azzerati           Nella pagina
Marchetti, il quale si rivelò un alleato
                                                     grazie alle strutture che sorreggono i          precedente: un
prezioso nell’agevolare il percorso di                                                               momento della
                                                     diversi blocchi d’argilla nelle sculture        performance
tutela e valorizzazione presto avviato
                                                     formate da elementi sovrapposti, come           coreutica, Disabitati
a vantaggio del patrimonio artistico                                                                 di Luigi Battisti.
                                                     il Sant’Antonio Abate, ricostruito da ben

II                        s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                              D’Abruzzo n. 125 anno 2019
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
19
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
20
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
21
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
ottocento frammenti o il San Giuseppe               sviluppo sostenibile che sempre più             positive signs of
e la Madonna che compongono un                      viene percepita come determinante               a new season are
                                                                                                    now visible. You can
presepe, l’uno e gli altri plasmati da              per la definitiva affermazione del
                                                                                                    sleep well, eat well,
quel vero genio che è stato Saturnino               brand L’Aquila città d’arte. A questo           shop at the farmer’s
Gatti, protagonista indiscusso del                  si sta lavorando grazie ai fondi messi          market or in stores
Rinascimento non solo aquilano, attivo              a disposizione dalla DG Musei,                  now reopened in
                                                                                                    the centre or in
in molte località della penisola oltre che          avvalendosi della collaborazione di             hypermarkets dotted
per la chiesa di Santa Maria del Ponte a            colleghi, di specialisti e di uno stuolo        around the city
Tione, da cui provengono queste e altre             di giovani appositamente formati per            and the suburbs. In
notevoli opere come il meraviglioso                 illustrare il patrimonio della città.           L’Aquila you can also
                                                                                                    go swimming all year
trittico di Beffi, esposto nello stesso             Del resto era già bellissima prima              round, take in some
museo.                                              della catastrofe del 2009, ma lo sta            skiing and, above all,
Una nuova filosofia della sicurezza delle           diventando ancora di più grazie alle cure       enjoy concerts and
                                                                                                    shows of the highest
persone, così come dell’arte, ormai regna           e all’attenzione prodigati dai tecnici
                                                                                                    quality.
a L’Aquila.                                         e dai restauratori negli ultimi dieci           Fear has receded.
Giustamente gli abitanti non si sono                anni, soprattutto a favore degli antichi        The city is gradually
persi d’animo e hanno continuato a                  palazzi e delle chiese monumentali. E           becoming better
                                                                                                    equipped to deal with
lottare per riconquistare la loro città.            la lentezza del processo di risanamento
Caparbietà e determinazione sono                    si sta rivelando un valore, perché in tal      Fattoria agricola di
prevalse, forme positive di aggregazione            modo L’Aquila è al riparo dai rischi del       Margherita D'Austria,
                                                                                                   (la cascina).
sociale sono nate tra gli aquilani in               tutto nuovo, del tutto finto, rischi dietro    Nella pagina accanto:
nome della solidarietà. E piano piano               l’angolo quando si costruisce troppo           un momento
                                                                                                   della performance
sta maturando anche un’attitudine                   velocemente e male, omologando le              Disabitati di Luigi
all’accoglienza, in una prospettiva di              scelte e le soluzioni, come è avvenuto in      Battisti.

VI                       s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                             D’Abruzzo n. 125 anno 2019
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
un passato lontano e altrove è accaduto        any future quakes,
                                                                            its constructions
                             ancora in tempi recenti.
                                                                            now built to anti-
                             Sarà una città autentica, così come            seismic standards.
                             auspicato dai suoi abitanti i quali            Even the fragile
                             desiderano recuperare le proprie               terracotta housed
                                                                            in the MUNDA –
                             abitudini e riconquistare il centro.           National Museum
                             Per quanto mi riguarda, ho avuto               of Abruzzo (set up
                             il piacere e l’onore di assistere              in the city’s former
                             o concorrere, assieme agli altri               abattoir, opposite
                                                                            the Fountain of the
                             istituti del Mibac, alla metamorfosi           99 Cannelle) are now
                             di una significativa sequenza di siti          set on a platform
                             monumentali, fiera del contributo              able to protect from
                                                                            damage forthcoming
                             fornito, in un’ottica di riscatto non solo
                                                                            from the slightest
                             dell’Aquila ma dell’intero Abruzzo, nel        vibration. With
                             corso di un decennio nelle funzioni di         deep satisfaction
                             Soprintendente prima e di direttore del        and thanks to some
                                                                            exemplary teamwork,
                             Polo Museale dell’Abruzzo poi.                 in December 2015 I
                             Con profonda soddisfazione e grazie            opened the MUNDA
                             a un esemplare lavoro di squadra, nel          to the public and the
                             dicembre del 2015 ho aperto al pubblico        magnificent museum
                                                                            was among the first
                             il Munda, il magnifico Museo Nazionale         places of culture to
                             d’Abruzzo, nei locali dell’ex mattatoio        become immediately
                             pienamente funzionalizzati nell’ambito         made available to
                                                                            the community,
                             di importanti lavori durati cinque anni.
                                                                            shortly after the
                             È stato questo tra i primi luoghi della        church of San Biagio
                             cultura a riaprire i battenti, subito messo    d’Amiternum,
                             a disposizione della comunità, preceduto       followed by the
                                                                            Basilica of San
                             dalla chiesa di San Biagio d’Amiternum
                                                                            Bernardino. Thanks
                             (San Giuseppe artigiano) e seguito dalla       to other generous
                             Basilica di San Bernardino.                    sponsorships, the

D’Abruzzo n. 125 anno 2019   s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                     VII
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
In occasione della riapertura della         Coppito tutte prossime a ritornare nel      basilica of Santa
principale chiesa francescana osservante    circuito della fruizione all’interno del    Maria di Collemaggio
                                                                                        and the Suffragio or
nel 2016, mi sono sentita felice            progetto L’Aquila città d’Arte, assieme     Anime Sante church
nel rivedere finalmente scoperto il         a tante altre di minore notorietà ma        are available again, in
magnifico soffitto del quale anni prima     non di minore importanza, grazie ad         no small measure due
                                                                                        to a close partnership
avevo diretto il restauro, riuscendo        intese sancite a livello ministeriale con
                                                                                        between the Regional
a ripristinare l’originario equilibrio      le istituzioni locali. Dipinti, sculture    Secretariat and
cromatico che gioca soprattutto sul         e arredi sono già in parte ricollocati o    the Department
contrasto tra l’azzurro del fondo e gli     prossimi a ritornare al loro posto nel      for Archaeology,
                                                                                        Cultural Heritage
eleganti intagli in legno dorato. Ancora    corso del 2019.
                                                                                        and Landscape. The
ricordo l’impressione che suscitava         In questo primo dossier L’Aquila città      list will lengthen to
nei tanti visitatori del cantiere aperto    d’arte, tuttavia, non si parlerà delle      include the church of
al pubblico il poter ammirare questo        principali chiese che sono state incluse    San Filippo (now a
                                                                                        theatre conversion),
capolavoro a distanza ravvicinata e         con successo nella lista dei Monumenti      the San Silvestro,
ascoltare dalle restauratrici o dalle       da salvare.                                 Misericordia, Santa
operatrici della didattica la singolare     Il nostro racconto ha inteso privilegiare   Maria del Soccorso,
storia dell’impiego dei ceci di Navelli,    in primo luogo un tessuto urbano            and San Pietro di
                                                                                        Coppito churches,
ritrovati sotto le dorature dell’emblema    considerato a torto minore, perché          all about to return to
bernardiniano: uno stratagemma              a ben vedere non lo è affatto, situato      the public arena as
utilizzato per ottenere una superficie      all’interno delle mura della città          part of the L’Aquila
                                                                                        città d’Arte project.
scabra e far risaltare la luce. Grazie ad   nell’area denominata impropriamente
                                                                                        Nonetheless, this
altre munifiche sponsorizzazioni sono       Borgo Rivera, dal nome della porta          first dossier about
tornate fruibili la Chiesa di Santa Maria   d’accesso che metteva in comunicazione      L’Aquila, the art
di Collemaggio e quella del Suffragio       le rigogliose campagne con il centro        city, does not talk
                                                                                        about the main
nota come Anime Sante, le quali             urbano. È una zona irrigua, ricca di        churches, successfully
grazie alla serrata collaborazione tra      fonti, non a caso scelta per realizzarvi    included in the list
Segretariato regionale e Soprintendenza     un capolavoro assoluto che non ha
                                                                                        Mura urbiche con la
unica saranno a breve affiancate            equivalenti altrove: la Fontana delle 99    nuova porta in via
dalla chiesa di San Filippo, da tempo       cannelle, non a caso in questi giorni       Tancredi da Pentima.
convertita in teatro, dalle chiese di San   premiato con il terzo posto dagli utenti    Nella pagina
                                                                                        successiva: la Basilica
Silvestro, della Misericordia, di Santa     di Tripadvisor che hanno collocato          di Santa Maria di
Maria del Soccorso e di San Pietro di       in quarta posizione proprio il nostro       Collemaggio.

24
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
Munda, risalito da zero nell’arco di            of monuments to be
soli quattro anni. Egualmente da                saved. Our story aims
                                                first and foremost
valorizzare e far conoscere sono le             to spotlight parts of
prime tracce del contemporaneo che              the urban fabric like
affiorano nello skyline della città, nate       Borgo Rivera wrongly
                                                considered minor.
da occasionali munifiche donazioni o
                                                Equally significant
dal completamento di tormentati lavori          and deserving are the
pubblici riguardanti edifici di pubblica        first contemporary
utilità.                                        traces emerging
                                                on the skyline,
Sono due giovani aquilane, Alessandra
                                                possible because
Giancola e Paola Marulli, che da anni           of a number of
collaborano con gli istituti Mibac da me        munificent donations,
diretti, a narrare le microstorie legate ad     or the completion of
                                                challenging public
evidenze aquilane che fanno parte di un         works for buildings of
eccezionale mosaico prossimo alla sua           public utility.
integrale ricomposizione con il concorso
di tutti, a vantaggio dei residenti e degli
ospiti che verranno accolti nel miglior
modo possibile.
                               Lucia Arbace
          Direttore Polo Museale dell'Abruzzo

s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                        IX
L'Aquila Rinasce SPECIALE - Polo Museale dell'Abruzzo
26   s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e   D’Abruzzo n. 125 anno 2019
IL BORGO RIVERA
simbolo delle origini dell’aquila e della sua rinascita

Testo di Alessandra Giancola

La Rivera, come dicono gli aquilani, o         lacerti di affreschi rinascimentali e una      La Rivera is the oldest
                                                                                              part of the city of
Borgo Rivera, come più correttamente           fornace, indicativa dell’autosufficienza
                                                                                              L’Aquila. In ancient
indica la toponomastica stradale, è la         che i monasteri medievali mantenevano          dialect, the name
parte della città dell’Aquila più antica,      per garantirsi la sopravvivenza in caso di     indicates the lower
luogo simbolo della sua identità cittadina     necessità.                                     part of the settlement
                                                                                              within the urban walls,
e del suo legame imprescindibile               Sollevando lo sguardo sul lato opposto         where abundant spring
con il contado. Il termine, in dialetto        della strada che scivola lungo il colle        streams flowed freely
antico, indica la parte bassa dell’abitato     fino al fiume, attraversando il Borgo, è       until 1272 when they
intramoenia, dove rivoli abbondanti di         possibile scorgere tra la vegetazione il       were channelled into the
                                                                                              most famous of the city’s
acqua sorgiva scorrevano liberamente           complesso settecentesco di San Bernardo        artistic monuments, the
prima di essere incanalati nel 1272 nella      di Chiaravalle, affidato ai cistercensi,       99 Cannelle Fountain,
più nota tra le emergenze artistiche           luogo di culto con orfanatrofio annesso,       with its 99 spouts.
                                                                                              Walking along the
cittadine, la Fontana delle 99 Cannelle.       divenuto poi scuola elementare.
                                                                                              ridge from the centre
L’acqua, dunque, è il motivo conduttore        L’edificio di per sé non presenti              of the walls leading
del nostro itinerario che si articola in       particolare interesse, ma va ricordato         down towards the
un dedalo di collegamenti nello spazio e       perché testimonia un’antica leggenda           River Aterno, the
                                                                                              church of Santa Chiara
nel tempo. Infatti, percorrendo il Borgo       aquilana. Infatti fu costruito dopo il         d’Acquili can still be
lungo il crinale che, dal centro della cinta   terremoto del 1703 a sostituzione di una       seen. According to
muraria, scende verso il fiume Aterno,         piccola chiesa, Santa Maria del Rifugio o      some historians, it was
si può ancora oggi scorgere tra le fronde      Santa Maria della Rivera, costruita più in     consecrated among the
                                                                                              fronds of the gardens
degli orti, la Chiesa di Santa Chiara          basso a seguito di un miracolo.                in 1195 even before
d’Acquili, in origine Santa Maria ad fontes    La tradizione vuole che un giovane,            the city was founded
de Acquili, la cui consacrazione, avvenuta     giocando a palle di neve con i coetanei,       and even inspired its
                                                                                              name. In 1256, the
nel 1195, precede la fondazione della          abbia colpito alla tempia l’immagine
                                                                                              church was granted to
città e ad essa dà il nome, secondo alcuni     dipinta di Gesù Bambino, realizzata sul        the nuns of the Poor
storici. Solo nel 1256 la chiesa fu concessa   muro esterno di una casa, così si narra, da    Claire Order and in
alle monache clarisse, mutando il nome         Francesco da Montereale, abile artista del     1866 it was acquired
                                                                                              by the Capuchin Friars.
nell’attuale che ancora conserva malgrado      rinascimento aquilano. Il colpo provocava
                                                                                              In recent times, the
sin dal 1866 sia stato acquisito dai Frati     il distacco di un frammento di pittura         remarkable monastic
Cappuccini. A seguito del sisma del            che il giovane, chiedendo perdono a Dio,       complex has been
2009 sono stati trasferiti presso il Museo     riuscì miracolosamente a riposizionare         renovated, bringing to
                                                                                              light a splendid library
dello Splendore a Giulianova i dipinti         bagnandolo con la saliva. A seguito di         and a large refectory.
provenienti da altri conventi che erano        presunte guarigioni miracolose, avvenute       Thanks to work following
stati affidati ai francescani cappuccini       davanti all’immagine, venne costruita          the 2009 earthquake
dal Comune dell’Aquila. In tempi recenti       la citata chiesetta, oggi scomparsa, così      has emerged fragments
                                                                                              of Renaissance frescoes
il notevole complesso monastico è              come altre chiese che costellavano il          and a furnace.
stato ristrutturato, e a differenza della      Borgo. Ognuna di queste racconta un            Across the road that
chiesa la quale non ha conservato nulla        mondo che sebbene lontano, può essere          winds down the hill
                                                                                              to the river, built after
dell’impianto originario, il convento          ancora oggi percepito nell’atmosfera del
                                                                                              the 1703 earthquake,
presenta molte particolarità degne di          luogo, dove rari arrivano i rumori delle       the complex of San
nota, come una splendida biblioteca e          auto, mentre il vento agita le fronde degli    Bernardo di Chiaravalle,
una grande sala destinata a refettorio.        alberi e il suono argentino dello scorrere     which was entrusted
                                                                                              to the Cistercians as a
Grazie ai lavori successivi dell’evento        dell’acqua delle sorgenti accompagna chi
sismico del 2009, sono emerse inoltre          percorre le vie del borgo, come nei secoli     Particolare della
                                                                                              fontana delle 99
interessanti evidenze della storia passata:    passati.                                       cannelle.

D’Abruzzo n. 125 anno 2019                     s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                        XI
Sant’Angelo alla Rivera, la cui originaria             poco prima di arrivare davanti la Fontana        place of worship with
                                                       delle 99 Cannelle, la strada sembra              an orphanage that later
collocazione non è nota, risulta edificata                                                              became an elementary
nel 1313 mentre la chiesa di Sant’Andrea               allargarsi e crea un piccolo slargo. Se si       school. Continuing
alla Rivera, presente nell’elenco degli                alza lo sguardo ci si rende conto di essere      the descent and
                                                       nella parte del colle immediatamente             looking up we realize
edifici di culto nel 1392, era annoverata
                                                                                                        we are on the part of
tra le “stazioni penitenziarie”; qui i fedeli,         sottostante il convento di Santa Chiara
                                                                                                        the hill immediately
in determinati giorni di Quaresima, si                 che solo in questo punto è percepibile in        below the Santa
recavano per svolgere atti di penitenza                tutta la sua grandezza, con gli orti annessi     Chiara convent with its
                                                       che assecondano il crinale del colle con         adjoining gardens and
ed ottenere indulgenze. È probabile                                                                     terraces hugging the
che il susseguirsi dei terremoti abbia                 terrazzamenti. In una piccola parte
                                                                                                        hill crest. In a nook of
determinato la scomparsa di questi luoghi              degli orti del convento, ora del Comune          the convent gardens
di culto rendendo la storia del Borgo più              dell’Aquila, le sorgenti affiorano in piccoli
dinamica di quanto oggi appaia.                        ruscelletti ed alcuni di essi convergono         La Porta Rivera con la
                                                       verso la Fontana delle Novantanove Cannelle,     chiesa di San Vito di
Continuando la discesa verso le mura,                                                                   Tornimparte .

XII                         s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                               D’Abruzzo n. 125 anno 2019
altri si instradano verso il fiume, dando
vita a cascatelle lungo il perimetro esterno
delle mura, dove è stato creato, nel
2015, il Parco delle Acque. Sul lato opposto
all’ingresso del Parco, vi sono antichi
edifici, appositamente ristrutturati
dopo il sisma del 2009. Uno di questi
ospita l’Hotel 99 Cannelle con il ristorante
Delfina alle 99 Cannelle. Fino agli anni
Cinquanta, gli aquilani ricordano che, in
quell’aggregato, aveva sede una conceria,
punto strategico per questo tipo di
attività perché vicinissima ai corsi d’acqua
e al mattatoio. Ancora oggi il nome della
minuscola rua “via dei cuoi” che corre
lateralmente ricorda questa funzione.
Si giunge così alla cinta muraria, nella
parte più bassa del Borgo Rivera.
Il suono dell’acqua della Fontana delle
Novantanove Cannelle preannuncia
l’arrivo alla Porta Rivera.
La fontana, simbolo della fondazione della
città, fu parte integrante della sussistenza
degli aquilani: era il luogo adibito a
lavatoio pubblico, ma al contempo,
alimentava le condotte di irrigazione
dei fertili campi immediatamente al di
fuori della cinta muraria, e i mulini che
sorgevano fuori Porta Rivera, ben tre nel
1631. Le cronache ricordano che, durante
la terribile epidemia di peste che colpì
l’Italia e L’Aquila nel 1657, l’acqua della
fontana venne utilizzata per riempire
grandi caldaie posizionate nella piazza
antistante e, portata ad ebollizione,
utilizzata per tentare di limitare i contagi.
Tra l’ingresso del Museo Nazionale
d’Abruzzo e la cinta muraria, la facciata
della chiesa di San Vito di Tornimparte fa
da quinta alla piazza delle 99 Cannelle.
Sebbene la sua fondazione risalga a                                                            the springs still bring
                                                secolo e riporta tutti gli aspetti che
quella della città, quando gli abitanti                                                        rivulets of water, some
                                                concorrono a definire la tipologia della
di Tornimparte la costruirono come                                                             converging towards
                                                facciata aquilana dalla riconoscibilissima     the 99 Cannelle
proprio edificio di culto, ebbe vicende
                                                forma rettangolare con rosone. Il portale      Fountain, while
storiche ed economiche tanto travagliate                                                       others flow towards
                                                leggermente strombato è decorato
da non ottenere un ruolo di prestigio                                                          the river, creating a
                                                finemente con capitelli, colonnine tortili     cascade along the
all’interno della comunità. L’edificio è
                                                e l’immancabile Agnus Dei, come nella          outer perimeter of the
stato restaurato dal Mibac a seguito del
                                                maggior parte delle chiese aquilane più        walls and where the
crollo della parte superiore della facciata                                                    Parco delle Acque,
                                                antiche.
per il terremoto del 2009. L’episodio                                                          the Water Park, was
                                                La parte superiore della facciata,             created in 2015.
doveva essere avvenuto già in passato,
                                                probabilmente ricostruita più volte, ha        Opposite the
durante gli eventi sismici che hanno
                                                conservato le due originali meridiane, a       Il portale decorato
scandito la storia dell’Aquila. Infatti la
                                                destra e a sinistra del rosone, una per le     con l'Agnus Dei della
parte bassa della chiesa è quella più antica                                                   chiesa di San Vito di
                                                ore della mattina ed una vespertina. A
e autentica, databile al quattordicesimo                                                       Tornimparte .

D’Abruzzo n. 125 anno 2019                      s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                       XIII
Park entrance the
                                                                           ancient buildings were
                                                                           restored after the 2009
                                                                           earthquake and one
                                                                           is home to the Hotel
                                                                           99 Cannelle. L’Aquila
                                                                           citizens remember that
                                                                           until the 1950s, this
                                                                           complex was a tannery
                                                                           because it was very close
                                                                           to the waterways and the
                                                                           slaughterhouse. Even
                                                                           today, the lane here is
                                                                           called Via dei Cuoi, Hide
                                                                           Street.
                                                                           So here we are, at the
                                                                           Fountain of the 99
                                                                           Cannelle, symbol of the
                                                                           city’s foundation, once
                                                                           the public laundry, but at
                                                                           the same time supplying
                                                                           the irrigation ducts of the
                                                                           fertile fields just outside
                                                                           the urban walls, and the
                                                                           mills outside Porta Rivera,
                                                                           of which three were
                                                                           documented in 1631.
                                                                           Between the Museo
                                                                           Nazionale D’Abruzzo

                                                                           La chiesa di Santa
                                                                           Maria del Ponte
                                                                           di Roio. In basso:
                                                                           particolare della
                                                                           lapide presente
                                                                           sull'esterno della
                                                                           chiesa.

differenza dell’interessante facciata nulla
di rilevante è rimasto al suo interno.
Il viaggiatore, nei cui abiti ci siamo
immedesimati, giunge così all’estremo
confine a valle della città, segnato
da Porta Rivera, una tra le più
importanti di tutta la cinta muraria
dell’Aquila. L’aspetto attuale è quello
della ricostruzione avvenuta dopo il
terremoto del 1703, tuttavia doveva
essere tra le più fortificate, protagonista
di un momento di svolta nella storia
cittadina, nel 1528. Ciò non stupisce
dal momento che questo accesso
costituisce il diaframma più immediato
tra la città e il suo prezioso contado e
pur trovandoci all’interno delle mura
urbiche questo antico e determinante
legame è tanto esplicito come in nessun

XIV                       s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e   D’Abruzzo n. 125 anno 2019
altro luogo. Seguendo il rumore dei
rivoli che superano la cinta muraria
per essere richiamati al fiume Aterno,
appena oltre la ferrovia, si supera la
Porta Rivera e ci si trova su una strada
stretta e tortuosa, tra le mura e il fiume,
circondata da stretti campi ordinati e
dalla montagna di Roio che incombe.
Sulla sinistra, appena prima del passaggio
a livello, la strada si restringe ancora per
costeggiare l’insospettabile chiesetta di
Santa Maria del Ponte di Roio. Il titolo è
di fatto un toponimo. Infatti la chiesa si
trova strategicamente sulla strada che,
attraversando il fiume Aterno, conduceva
all’antico castello di Roio, sul monte
omonimo. Poche centinaia di metri più
avanti, infatti, sulle mura urbiche si apre
Porta Roiana, a picco sulla parte più
scoscesa del colle cittadino. La piccola
chiesa dall’aspetto rurale, di cui si hanno
notizie a partire dal 1429, raccolse i
parrocchiani della più antica chiesa di
San Giovanni di Civita Tomassa, fondata
nei pressi dell’attuale Stazione e già
luogo di rilievo nel 1392. Apparentemente
dimessa, mostra all’osservatore attento
fregi e bassorilievi di qualità che trovano
coerenza con le interessanti decorazioni
ad affresco. Due lapidi ricordano un
episodio, avvenuto nel 1457, quando
un uomo che aveva perso del denaro al
gioco, preso da un impeto di rabbia colpì
la statua della Madonna, all’interno delle     venne bombardata la Stazione ferroviaria       entrance and the walls,
                                                                                              we see the façade of
chiesa. Questa cominciò a sanguinare           dell’Aquila, sulla tratta Sulmona-Terni
                                                                                              the church of San Vito
e l’uomo morì. A seguito di questo             e soprattutto la Zecca, poco distante.         di Tornimparte, built
episodio la chiesetta venne riconsacrata.      Durante il bombardamento fu colpito            by the inhabitants of
Anche questo piccolo ma suggestivo             un convoglio piombato con prigionieri          the eponymous village
                                                                                              as their own place of
edificio è stato restaurato interamente        anglo americani, oltre ai tedeschi, ai
                                                                                              worship, restored by
dopo il terremoto del 2009.                    macchinisti e ai dipendenti della vicina       the Ministry of Cultural
La storia della Rivera, come                   Zecca che stavano svolgendo il turno           Heritage and Activities
familiarmente gli aquilani chiamano la         festivo.                                       after the 2009
                                                                                              earthquake.
zona, non può prescindere dalla Zecca e        Nel bombardamento fu coinvolto anche           Now we have reached
dal suo tragico bombardamento. Proprio         Borgo Rivera, riportando vittime.              the Porta Rivera
nel Quartiere Rivera, nei pressi della         L’avvenimento colpì la città in modo           gate the most direct
                                               talmente brutale che ancora oggi, a            connection between
Stazione vi era l’Officina Carte e Valori
                                                                                              the city and its
della Banca D’Italia. Durante la critica       distanza di settantasei anni, per indicare     precious countryside.
situazione politica del 1943, i tedeschi       la zona limitrofa alla Stazione si fa          On the left we see
presero il controllo dell’Officina,            riferimento alla Zecca.                        the small church of
                                                                                              Santa Maria del Ponte
strategica per il finanziamento delle          Eppure, ancora oggi, come nel corso
                                                                                              di Roio, a small and
operazioni belliche in Italia, in              dei secoli di vita aquilana, la Rivera         charming building
particolare per quanto stava accadendo         rappresenta simbolicamente uno dei             also completely
a sud della Penisola. L’ otto dicembre         maggiori punti di interesse della città,       restored after the 2009
                                                                                              earthquake.
1943, su ordine del comando generale           nel momento della sua nascita e delle sue
                                                                                              La stazione ferroviaria
angloamericano di istanza in Puglia,           molteplici rinascite.                          dell'Aquila.

D’Abruzzo n. 125 anno 2019                     s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                        XV
nuove dimensioni
L'Aquila guarda alla contemporaneità anche negli edifici di recente costruzione

Testo di Paola Marulli

XVI
Il nuovo skyline della città dell’Aquila,     funzionali alla nuova dimensione di
ad oggi a dieci anni dal terremoto, ha        vita che aleggia sulla città e la rende,
dei nuovi connotati e nuove emergenze         in minima parte, pronta ad affrontare
architettoniche che ne modificano la          logiche proprie della contemporaneità
consistenza. In questa visione di città che   attraverso azioni sia di ripristino e
guarda alla contemporaneità viene meno        ammodernamento, ma anche di nuova
il motto del “dov’era, com’era” proprio       edificazione. Il senso pieno della
riflettendo sulle realtà architettoniche,     contemporaneità va ricercato anche
opere di land art e edifici pubblici          nelle soluzioni sperimentali che la città

                                                                                          XVII
34   s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e   D’Abruzzo n. 125 anno 2019
sta cercando di predisporre per essere            nell’auditorium del Forte Spagnolo, è stata    L’Aquila has been
un capoluogo all’avanguardia. Parliamo            pensata e formulata dal maestro Claudio        a city of music
                                                                                                 throughout its
della rete di sotto servizi che migliorerà        Abbado nell’immediato post terremoto.
                                                                                                 history, and in the
il sistema delle infrastrutture attraverso        La volontà di coinvolgere Renzo Piano          post-earthquake
lo “smart tunnel”: un tunnel sotterraneo          è stata condivisa dalle istituzioni locali     renaissance has
                                                  e la provincia autonoma di Trento ha           acquired two
dove passeranno i principali servizi della
                                                                                                 buildings designed
città quali acqua, luce e comunicazione.          finanziato la realizzazione dell’opera nata    international
Riguardo all’elettricità, proprio nella           come provvisoria, ma di fatto permanente.      archistars.
città dell’Aquila, si sta portando avanti         Inaugurato nel 2012 è formato da tre           Immediately after
                                                  volumi di legno a forma di cubo dove il più    the 6 April tragedy,
il progetto “Smart City” che nasce da
                                                                                                 Maestro Claudio
un accordo tra il Comune dell’Aquila              grande, quello centrale è la sala principale   Abbado had the idea
ed Enel Distribuzione per ripristinare,           da 250 posti in legno lamellare. È definito    of donating a public
potenziare e rendere ‘intelligente’ la rete di    come un strumento musicale, un grande          space to the city of
                                                                                                 L’Aquila to continue
distribuzione dell’elettricità favorendone        Stradivari, che adagiato sul parco del
                                                                                                 hosting the venerable
la riduzione della dispersione attraverso         Castello Cinquecentesco ha il compito di       musical institutions
un uso consapevole e promuovere anche             diffondere il suono al suo interno. I cubi     that had previously
una mobilità sostenibile incentivando             lignei sottendono la presenza di un vero e     performed their
                                                                                                 concerts in the Forte
l’utilizzo dei veicoli elettrici. Una città che   proprio edificio attraverso la successione     Spagnolo auditorium.
vuole essere “connessa” e tenta di superare       serrata delle tavole di legno che vogliono     The suggestion of
la chiusura imposta dagli Appennini con           soprattutto rispettare la natura e             engaging Renzo
                                                  l’architettura estremamente qualificata del    Piano was embraced
l’accensione della prima antenna in Italia
                                                                                                 by local agencies
con segnale 5G installata nella sede del          parco del Castello.                            and the Autonomous
Tecnopolo D’Abruzzo.                              L’Aquila Temporary Paper Concert Hall,         Province of Trento
L’Aquila che cerca di andare avanti senza         questo il nome scelto dall’architetto          financed building
                                                  giapponese Shigeru Ban per l’auditorium        work, intended to
dimenticare la sua storia e la sua identità                                                      be temporary, but
di città conosciuta per la sua vocazione          temporaneo a cui il governo nipponico          in fact becoming
musicale, ha visto nascere nel post sisma         ha affidato la progettazione dell’edificio
due auditorium firmati da archistar               pensato come dono per la città e per gli       L’Aquila Temporary
                                                                                                 Paper Concert
internazionali. L’idea di donare alla città       studenti dello storico Conservatorio di        Hall progettato
dell’Aquila un auditorium che potesse             Musica “Alfredo Casella”. L’auditorium,        dall'architetto
                                                                                                 Shigeru Ban. Nelle
continuare ad ospitare le storiche realtà         inaugurato nel 2011, nasce nelle               pagine precedenti:
musicali, che prima del sisma del 2009            immediate vicinanze del nuovo e                l'auditorium
                                                                                                 progettato da Renzo
svolgevano la loro attività concertistica         provvisorio conservatorio musicale e ha        Piano.

D’Abruzzo n. 125 anno 2019                        s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                     XIX
le caratteristiche proprie dei progetti del         scelto per accogliere l’opera dell’artista     permanent. The
                                                                                                   building, inaugurated
famoso architetto in quanto si fonda su             statunitense Beverly Pepper che può essere
                                                                                                   in 2012, consists of
delle colonne in cartone che sorreggono             annoverata come la prima installazione         three cube-shaped
la copertura. Questa architettura si                di land art nel capoluogo abruzzese. Nata      wooden units.
inserisce con discrezione nel contesto              dall’idea di riqualificazione del Parco        The largest, in a
                                                                                                   central position, is a
urbano e paesaggistico circostante in               del Sole adiacente alla Basilica di Santa      250-seater auditorium,
virtù anche dei materiali ecosostenibili            Maria di Collemaggio e concretizzata           defined by a musical
utilizzati per la costruzione quali appunto         attraverso il progetto “Nove artisti per la    instrument: the great
argilla e cartone. Il progetto ha visto             ricostruzione”, ha visto coinvolti soggetti    Stradivarius installed
                                                                                                   in the park of the
la collaborazione, tramite workshop,                quali l’ENI, la Fondazione Carispaq e il       16th-century fortress.
anche di alcuni studenti delle università           Comune dell’Aquila. Questa installazione       Japanese architect
dell’Aquila, di Keio in Giappone e                  ricalca l’andamento naturale del parco         Shigeru Ban called
                                                                                                   his temporary theatre
Harvard negli Stati Uniti d’America.                e proprio assecondando le preesistenti
                                                                                                   in L’Aquila the
Un altro parco cittadino, quello                    inclinazioni del terreno è stato possibile     “Temporary Paper
conosciuto come Parco del Sole, è stato             realizzare un anfiteatro funzionale.           Concert Hall”, after he

XX                        s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                            D’Abruzzo n. 125 anno 2019
L’Amphisculpture, scultura ambientale, si        was commissioned
                                                                              by the Japanese
                             presta ad essere vissuta insieme alla natura
                                                                              government to
                             circostante, Beverly Pepper ha inteso            design the building,
                             questo spazio come luogo identitario e           intended as a gift
                             contemporaneo, ma anche della memoria            for the city and for
                                                                              the students of the
                             ispirandosi alla Basilica di Collemaggio         historic Alfredo
                             nei suoi materiali e motivi architettonici.      Casella Conservatory
                             Il concetto portante e filologico di             of Music. The
                             Amphisculpture si fonda sulla completa           auditorium was
                                                                              inaugurated in
                             sostenibilità ambientale attraverso              2011, built in the
                             l’utilizzo di materiali naturali e tecniche      immediate vicinity
                             costruttive tradizionali tese a valorizzare      of the temporary
                                                                              conservatory of
                             il rapporto tra il paesaggio esistente, la
                                                                              music and features
                             memoria dei luoghi, il tessuto sociale e         the characteristics
                             l’opera d’arte stessa. L’opera ha ricevuto di    typical of the famous
                             recente la menzione speciale nell’ambito         architect’s designs,
                                                                              with cardboard
                             del Premio Nazionale del Paesaggio               columns supporting
                             promosso dal Ministero per i Beni e le           the roof. The design
                             Attività Culturali.                              of this building relied
                             L’ambiente che si adatta alle nuove              on another eco-
                                                                              sustainable material:
                             emergenze e che viene in qualche modo            clay.
                             evocato ha dei precedenti unici in città         Parco del Sole, a
                             che possiamo rintracciare nella storica          second city park, was
                                                                              chosen as the site for
                             Villa conosciuta come “La Silvestrella”.
                                                                              the work of US artist
                             Uno dei pochi esempi architettonici,             Beverly Pepper, who
                             all’interno delle mura cittadine in stile        produced the first
                             liberty con rimandi al neogotico. Datata al      land art installation in
                                                                              the Abruzzo capital.
                             1915 ed edificata per volere della famiglia
                                                                              “Amphisculpture”
                             Palitti, riporta tutte le eccentricità proprie   is an environmental
                             dello stile novecentesco che ha toccato le       sculpture inspired
                             sfere della creatività e della produzione        by the Basilica
                                                                              of Collemaggio’s
                             artistica e artigianale. Una casa delle          materials and
                             fiabe che si estranea dal contesto urbano        architectural motifs,
                             circostante per dialogare con il bosco           lending itself to
                             attiguo e le montagne che fanno da               being experienced as
                                                                              part of surrounding
                             fondale alla storica residenza.                  nature.
                             Altri edifici pubblici che rientrano             The city’s new image
                             nella nuova veste della città sono il            is also defined by
                                                                              additional buildings
                                                                              used for important
                                                                              public functions like
                                                                              the Courts and the
                                                                              current Justice of the
                                                                              Peace Offices.
                                                                              The city’s railway
                                                                              station has also been
                                                                              modernized.

                                                                              Alcuni aspetti
                                                                              dell'Amphisculpture
                                                                              dell’artista Beverly
                                                                              Pepper, all'interno del
                                                                              Parco del Sole.

D’Abruzzo n. 125 anno 2019   s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                          XXI
Palazzo di Giustizia e l’attuale Ufficio              Ad oggi si aspetta la conclusione dei
del Giudice di Pace entrambe coordinati               lavori che darà la possibilità di un nuovo
nella ricostruzione del Provveditorato                ingresso agli utenti del monumentale
interregionale per il Lazio, l’Abruzzo e              Palazzo di Giustizia sempre su via XX
la Sardegna. Il palazzo del Tribunale, che            Settembre in quella che viene definita la
ha il suo ingresso principale su via XX               Cittadella della Giustizia. Da gennaio 2019
Settembre una delle maggiori arterie                  il palazzo ospita, nello spazio antistante
stradali della città, è stato riconsegnato            le sale d’udienza, quattro opere di Remo
nel settembre del 2016 dopo i lavori di               Brindisi della fine degli anni ’60 concesse
ricostruzione post sisma.                             in comodato d’uso gratuito dal Munda
Il Palazzo di Giustizia, costruito nei primi          – Museo Nazionale d’Abruzzo e a breve
anni ’60, attualmente si compone di due               sarà inaugurato il cantiere-laboratorio di
edifici che sono stati oggetto di lavori di           restauro per l’imponente opera Lottiamo
adeguamento strutturale. Il monolite che              per la Pace sempre di Remo Brindisi e di
troviamo alle spalle dell’edificio storico,           proprietà dello stesso Munda.
quello più a ridosso delle restaurate mura            L’attuale Ufficio del Giudice di Pace si
urbiche, è la parte nuova del complesso               trova nelle vicinanze della vecchia stazione
nata dopo la demolizione del precedente               ferroviaria dell’Aquila che copriva la
edificio degli anni ’90. Un complesso                 tratta dal capoluogo a Capitignano, a
composito che nelle sue parti sembra                  poca distanza da Porta Rivera. La vecchia
essere scollegato, invece trova piena                 stazione è un edificio realizzato nei primi
unità negli ambienti interni fatti di                 anni del ‘900 e in funzione del 1922 al 1935
ampie vetrate e rampe di collegamento                 che avrebbe dovuto collegare L’Aquila
Una soluzione diversa dal punto di vista              con Teramo, ma il progetto non fu mai
architettonico, rispetto al precedente, in            realizzato e la linea venne dismessa nel
quanto questa nuova soluzione edilizia                giro di pochi anni. Nel 1943 gli alleati
ha un andamento meno statico e la parte               bombardarono gli impianti ferroviari e
architettonica è propria dell’espressione             l’adiacente Officina Carte e Valori della
del nostro tempo con soluzioni                        Banca d’Italia distruggendo le strutture
tecnologiche all’avanguardia votate al                preesistenti e mietendo vittime civili e        La villa “La Silvestrella”
risparmio energetico.                                 militari. L’edificio di forma semicircolare     in stile Liberty.

XXII                       s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                              D’Abruzzo n. 125 anno 2019
che si trova alle spalle della ex stazione,   degna di un capoluogo di regione e non
ospita attualmente l’Ufficio del Giudice      più un semplice convoglio di montagna.
di Pace, era però inizialmente destinato      I lavori hanno interessato sia l’interno
alla sede dell’Archivio di Stato e si era     ossia il sottopassaggio che l’esterno con le
provveduto alla realizzazione della sola      pensiline, i marciapiedi e l’illuminazione
struttura portante in cemento armato          e a questi dovranno essere aggiunte altre
ed è rimasto incompleto fino ai lavori di     opere di riqualificazione del piazzale
cambio di destinazione d’uso portati a        antistante per poter migliorare l’attuale
termine nel 2011 per ospitare inizialmente    area di sosta. Le care vecchie littorine
la Corte d’Appello dell’Aquila.               erano già state sostituite dai moderni treni
Interventi di ammodernamento sono             Swing, per la tratta L’Aquila – Sulmona,
stati compiuti anche per la stazione          mentre venivano effettuati ulteriori lavori
ferroviaria della città dell’Aquila per       di miglioramento sulla linea ferroviaria per
poter essere considerata un’infrastruttura    garantire un servizio di qualità agli utenti.

                                                                                              Dall'alto: il Palazzo di
                                                                                              Giustizia e l'Ufficio del
                                                                                              Giudice di Pace dopo
                                                                                              la ricostruzione.

                                                                                                                   XXIII
Il Mercato Contadino
un ampio spazio per recuperare l'antica filiera a raggio corto

Testo di Marco Manilla

Il Mercato Contadino nasce per dare un                affascinante: si va dalle ricottine             The Farmer’s Market
contributo al riscatto della città dopo il            affumicate, ai formaggi di pecora, capra        was founded
                                                                                                      after the 2009
terremoto del 2009, grazie ai fondi raccolti          e mucca, al burro biologico grezzo, allo
                                                                                                      earthquake, thanks
a livello nazionale dalle due associazioni            yogurt di montagna, ai salumi tradizionali,     to the funds raised
proponenti e cioè Slow Food e                         alla birra, alle paste e farine integrali       by the Slow Food
Confederazione Italiana Agricoltori. Dopo             di grani antichi, al succo di aloe, e poi       and Confederazione
                                                                                                      Italiana Agricoltori
quasi tre anni di attività, il mercato, che si        vino naturale, olio extravergine d’oliva        associations. Located
svolge dentro un edificio appositamente               agrumato, aceto di mele, succhi di uva,         in a purpose-built
costruito, vanta la presenza di circa 70              mele e melograno, ortaggi e frutta di           facility, after almost
aziende agricole abruzzesi, di cui molte              stagione, farina e fiori di canapa, oli         three years of
                                                                                                      activity, the market
del comprensorio aquilano. Si tratta di               essenziali, crema di aglio rosso, mieli         boasts about 70
uno spazio dove i consumatori possono                 monoflora e millefiori, frutta secca,           regional farmers,
acquistare prodotti locali e autoctoni. I             confetture, conserve. Ed infine, zucche di      many resident in
                                                                                                      the L’Aquila district.
tempi cambiano velocemente e così anche               ogni forma e varietà, patate di montagna,
                                                                                                      It is a space where
la memoria fa presto a scomparire. E allora           legumi autoctoni, saponi naturali, lana         consumers can
pochi ricordano le contadine che in Piazza            tinta con le erbe e tanto altro ancora.         buy local, native
Duomo vendevano gli ortaggi.                          Riproporre tali prodotti non è un               products, thus
                                                                                                      contributing to
In pochi anni la maggior parte della                  atteggiamento romantico, al contrario,          economic recovery,
popolazione si è abituata a fare la spesa             un segno di modernità poiché la ricerca         but also safeguarding
presso la grande distribuzione. Ecco                  scientifica ha dimostrato che la dieta          the beauty of
dunque il senso profondo del Mercato                  mediterranea è la migliore per coniugare        the landscape,
                                                                                                      agronomic
Contadino: dare la possibilità a quanti lo            gusto e salute.                                 biodiversity, and the
desiderano di poter scegliere, di avere una           Consumare inoltre un prodotto che               environment.
alternativa, di seguire un moto dell’animo            nasce dalla filiera corta locale, significa
o magari una convinzione maturata negli               anche contribuire a salvare la bellezza del
anni.                                                 paesaggio, la biodiversità agronomica,
L’elenco dei prodotti è lungo e                       l’ambiente.

XXIV                       s p e c ia l e l ' a q u i l a r i n a s c e                             D’Abruzzo n. 125 anno 2019
Puoi anche leggere