ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - IC di San Biagio di Callalta

Pagina creata da Mirko Bianco
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - IC di San Biagio di Callalta
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
                             SAN BIAGIO di CALLALTA (TV) - SCUOLE INFANZIA PRIMARIE E SECONDARIE DI 1° GRADO
                                      COMUNI: SAN BIAGIO DI CALLALTA (TV) – ZENSON DI PIAVE (TV)

             Tel. 0422/895335   E-Mail TVIC832007@istruzione.it   TVIC832007@pec.istruzione.it sito internet: www.icsanbiagio.gov.it
             Via II Giugno, 43 CAP 31048   C.F. 80019120262 DISTRETTO SCOLASTICO N°18 TREVISO SUD            COD. MIN. TVIC832007

            RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

                                                             PREMESSA

In data 16/11/2018 in Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il nuovo regolamento recante le istruzioni generali sulla
gestione amministrativo-contabile delle istruzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge
13/07/2015 n. 107 (DECRETO 28 agosto 2018, n. 129). Come si evince dal Mod A allegato alla presente relazione,
sono state introdotte nuove voci sia nelle entrate che nelle spese. Nelle entrate vengono evidenziate quelle derivanti dal
contributo volontario delle famiglie, nonché quelle derivanti da erogazioni liberali, ai sensi dell’articolo 1, commi
145 e seguenti della legge n. 107 del 2015.

E’ cambiata anche la tempistica per l’anno finanziario in corso, poiché è un anno transitorio, le date sono quelle qui
sotto indicate:
• entro il 28 febbraio 2019, la Giunta esecutiva deve sottoporre il Programma Annuale 2019 e la relazione illustrativa
al Consiglio d’Istituto per l’approvazione; entro la medesima data tali documenti dovranno essere sottoposti altresì
all’esame dei revisori dei conti;
• entro il 15 marzo 2019, i revisori dei conti dovranno rendere il parere di regolarità amministrativo-contabile; tale
parere potrà essere acquisito anche con modalità telematiche.
 • entro il 15 marzo 2019, il Consiglio d’Istituto, con apposita delibera, dovrà provvedere all’approvazione del
Programma Annuale, anche nel caso di mancata acquisizione del predetto parere dei revisori dei conti entro la data
fissata per la deliberazione stessa. In caso di parere dei revisori dei conti non favorevole al suddetto Programma per
rilevata mancanza di regolarità contabile, l’istituzione scolastica dovrà tenere conto delle osservazioni formulate e, in
caso di mancato recepimento, fornire adeguata motivazione, anche nel caso in cui il predetto parere sia stato acquisito
dopo la deliberazione del Consiglio d’Istituto.

                                                            RELAZIONE

Il Programma Annuale illustra e presenta le linee e le scelte finanziarie relative ai vari programmi di attività e progetti,
a breve, medio e lungo termine, previsti dal Piano Triennale Offerta Formativa.
Il Programma annuale è infatti redatto in coerenza con le previsioni del PTOF che è il documento fondamentale
costitutivo dell’identità culturale e progettuale dell’istituzione scolastica ed esplicita la progettazione curricolare,
extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della propria autonomia. Il piano
è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto
culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell’offerta
formativa. Qui di seguito vengono esplicitate le risorse ritenute necessarie a questo scopo. Il P.T.O.F. annualmente
viene aggiornato nelle parti ritenute superate ed esaurite.

                                                                       1
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - IC di San Biagio di Callalta
ORGANICO

La composizione dell’istituzione scolastica è composta da n° 2 sezioni e da 52 classi così distribuite:

Scuola dell’infanzia                                              n. °50

plessi scuole primarie:
classi    9      Olmi              a Tempo Normale        alunni n° 153
classi 10        San Biagio        a Tempo Normale        alunni n° 185
classi    5      Fagarè            a Tempo Normale        alunni n° 61
classi    5      Cavriè            a Tempo Normale        alunni n° 77
classi    6      Zenson            a Tempo Normale        alunni n° 78

scuole secondarie I° grado:
classi 13      San Biagio       a Tempo ordinario 30 ore settimanali             alunni n° 292
classi 3       Zenson           a Tempo ordinario 30 ore settimanali             alunni n° 69

Il corpo docente è costituito da n° 5 Docenti di Scuola Infanzia, n° 50 Docenti Primarie e n° 31 docenti di scuola sec. I°
grado. Il personale A.T.A. (Amministrativo, Tecnico ed Ausiliario) è composto in totale da n° 25 unità: n° 6 Ass.ti
Amm.vi e n° 19 Collaboratori Scolastici compresi i part-time.

E’ presente anche n. 1 L.S.U. (20 ore sett.li) con compiti di Collaboratore Scolastico in servizio c/o la scuola primaria
di San Biagio.

RISORSE

Con nota Ministeriale prot. n. 19270 del 28/09/2018 avente per oggetto: A.S. 2018/2019 – Assegnazione integrativa
al Programma Annuale 2018 – periodo settembre-dicembre 2018 e Comunicazione preventiva del Programma
Annuale 2019 – periodo gennaio-agosto 2019, viene assegnata a questo Istituto la seguente risorsa finanziaria
specifica del fondo di funzionamento per il 2019 che è di € 15.479,99.
La quota è riferita al solo periodo Gennaio/Agosto 2019 e sarà oggetto di successive integrazioni, per consentire una
ordinata gestione annuale.

La menzionata nota nello specifico per il 2019 precisa:

Quota funzionamento amministrativo – didattico - euro 15.479,99

È assegnata, in via preventiva, la risorsa finanziaria pari ad euro 15.479,99, composta dal funzionamento
amministrativo- didattico, ripartita secondo i criteri e i parametri dimensionali e di struttura previsti dal D.M. 834/2015,
secondo le seguenti voci:

Quota per Alunno € 12.933,33
Quota Fissa € 1.333,33
Quota per Sede aggiuntiva € 933,33
Quota per Alunni diversamente abili € 240,00
Quota per Classi terminali della scuola secondaria di I grado € 40,00

CEDOLINO UNICO: ASSEGNAZIONE PER GLI ISTITUTI CONTRATTUALI - comunicazione
Non viene prevista in bilancio alcun finanziamento, né ovviamente accertato, in quanto a decorrere dal 2011 il
Ministero ha avviato il processo di liquidazione delle competenze “NoiPA/Cedolino Unico/competenze accessorie”:
                                                             2
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - IC di San Biagio di Callalta
A) Assegnazione delle risorse finanziarie afferenti gli istituti contrattuali che compongono il “Fondo per il
miglioramento dell’offerta formativa”
In data 1° agosto 2018 il Ministero e le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e Ricerca hanno siglato il
CCNI per l’assegnazione alle Istituzioni Scolastiche ed educative statali delle risorse destinate al Fondo per il
miglioramento dell’offerta formativa per l’a.s. 2018-2019.
In base a tale Contratto si comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo settembre 2018 -
agosto 2019, per la retribuzione accessoria, è pari ad euro 58.476,03 lordo dipendente, così suddivisa:
a) euro 43.629,50 lordo dipendente per il Fondo delle istituzioni scolastiche,
che in sede di contrattazione delle risorse dovrà rispettare i vincoli di cui all’articolo 40, comma 5 del CCNL del
19/04/2018;
b) euro 4.746,75 lordo dipendente per le Funzioni Strumentali all’offerta formativa;
c) euro 2.913,64 lordo dipendente per gli Incarichi Specifici del personale ATA;
d) euro 2.239,03 lordo dipendente per la remunerazione delle Ore Eccedenti l’orario settimanale d’obbligo, effettuate
in sostituzione di colleghi assenti di cui all’art.30 del CCNL 29/11/2007;
e) euro 1.103,48 lordo dipendente per la remunerazione delle attività complementari di educazione fisica. Tali risorse
sono destinate a tutte le Istituzioni Scolastiche secondarie di primo e secondo grado, in base al numero delle classi di
istruzione secondaria in organico di diritto.
f) euro 3.843,63 lordo dipendente destinate alle misure incentivanti per progetti relativi alle Aree a rischio, a forte
processo immigratorio e contro l’emarginazione scolastica di cui all’art. 2, comma 2, quinta alinea del CCNL 7/8/2014;
Con note successive, la scrivente Direzione Generale comunicherà l’assegnazione di ulteriori risorse ad integrazioni di
quelle succitate.

Analisi delle Entrate
I principali finanziamenti che si prevedono nell’Esercizio Finanziario cui si riferisce il Programma Annuale sono:

Aggr. 01-Avanzo di Amministrazione al 31.12.2018 che ammonta ad € 69.864,91
 - non vincolato per € 61.083,73

Che potrà essere distribuito nelle spese in modo discrezionale.

 - vincolato       per € 8.781,18

Per maggior chiarezza si indica nella tabella seguente la distribuzione dell’avanzo in vincolato e non vincolato:

                                                                                     VINCOLATO NON VINCOLATO
A01 FUNZIONAMENTO GENERALE E DECORO DELLA SCUOLA                                                                     2.110,37
A02 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO                                                              270,39                 7.154,69
A03 DIDATTICA                                                                                                            0,00
01 - MENSA SAN BIAGIO                                                                          64,14                 2.500,00
02 - MENSA ZENSON
03 - SPESE RELATIVE MATERIALE DIDATTICO PLESSI                                                                      30.000,00
04 - ALTRE SPESE                                                                                                    14.029,44
A04 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
A05 VISITE VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO                                          4.715,50
A06 ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO                                                                 639,02                  402,18
P01 PROGETTI IN AMBITO "SCIENTIFICO,TECNICO E PROFESSIONALE"
01 - progetto musica primarie e secondarie                                                                           1.000,00
02 - progetto psicomotricità infanzia e primarie
03 - progetto arte secondaria                                                               1.340,08
04 - progetto sport a scuola ADS San Biagio
                                                            3
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - IC di San Biagio di Callalta
05 - progetto arte e natura prim. Olmi
06 - altri progetti                                                                                                  293,66
P02 PROGETTI IN AMBITO "UMANISTICO E SOCIALE"
01 - progetto cyberbullismo e bullismo
02 - progetto prosocialità
03 - progetto recuperi materie alunni                                                                                295,30
03 - progetto lingue straniere                                                                 737,00              1.406,48
04 - progetto F.A.M.I.
05 - progetto affetti e sessualità                                                                                   822,91
06 - altri progetti                                                                                                1.000,00
P03 PROGETTI PER "CERTIFICAZIONI E CORSI PROFESSIONALI"
P04 PROGETTI PER "FORMAZIONE / AGGIORNAMENTO
PROFESSIONALE"                                                                               1.015,05                 68,70
01 - progetto sicurezza
P05 PROGETTI PER "GARE E CONCORSI
FONDO DI RISERVA MAX 10% FINANZIAMENTO ORDINARIO MIUR

TOTALE                                                                                       8.781,18             61.083,73

Finanziamenti dello Stato :                                                                                17.479,99

Aggr. 03 - 01 - Dotazione ordinaria
Nelle istruzioni emanate dal Ministero, si precisano i relativi finanziamenti che dovranno essere iscritti – senza vincolo
di destinazione – nelle “Entrate” – Aggregato 3 – voce 01, tenuto conto che la risorsa finanziaria su cui fare
affidamento ammonta complessivamente ad € 15.479,99 (relativi ai primi 8 mesi del 2019).

Aggr. 03 - 06 - Altri finanziamenti vincolati dello Stato

Con nota prot. n. 2699 del 28/11/2018 l’Ufficio Scolastico Regionale comunica a questo istituto che con Avviso USRV
prot. n. 24200 del 12-11-2018 ha dato avvio alle procedure per la selezione ed il finanziamento relativo alle proposte
progettuali finalizzate allo sviluppo delle misure c) e d) previste dal punto 6, dell’allegato A, al decreto del Presidente
del Consiglio dei Ministri 30 dicembre 2017 – “Piano triennale delle arti”; A questo Istituto sono stati assegnati €
2.000,00. La candidatura è stata presentata dalla scuola primaria di Fagarè, pertanto sarà finanziato il progetto “Circo in
volo”.

    03             FINANZIAMENTI DELLO STATO                                                                  17.479,99
            01     DOTAZIONE ORDINARIA                                                                        15.479,99
            02     DOTAZIONE PEREQUATIVA
            03     FINANZIAMENTI PER L'AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA (EX
                   L.440/97)
            04     FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE (FSC)
            05     ALTRI FINANZIAMENTI NON VINCOLATI DALLO STATO
            06     ALTRI FINANZIAMENTI VINCOLATI DALLO STATO                                                    2.000,00

Finanziamenti della Regione:                                                                                       340,00

Aggr. 04 - 04 - Altri finanziamenti vincolati della Regione

La Giunta Regionale del Veneto anche per quest’anno scolastico, ha approvato le linee guida per la realizzazione
dell’iniziativa “Le giornate dello sport” e stanziato delle risorse finanziare per le iniziative presentate dalle scuole
statali e paritarie. In data 8 gennaio u.s., l’Ufficio Scolastico Territoriale di Treviso ci ha comunicato che il nostro
Istituto ha ottenuto il finanziamento di € 340,00, da utilizzare per le attività sportive che saranno effettuate durante le
Giornate dello Sport alla scuola secondaria di San Biagio di Callata.
                                                            4
04           FINANZIAMENTI DELLA REGIONE                                                               340,00
            01   DOTAZIONE ORDINARIA
            02   DOTAZIONE PEREQUATIVA
            05   ALTRI FINANZIAMENTI NON VINCOLATI
            06   ALTRI FINANZIAMENTI VINCOLATI                                                             340,00

Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni                                                  41.200,00

Aggr. 05 - 04 - Comune vincolati

L’amministrazione comunale di San Biagio di Callalta con mail del 15 gennaio u.s., ha comunicato che con delibera di
Giunta n. 229 del 21/12/2018 ci viene assegnata la somma di € 41.200,00, “al fine di potenziare ed approfondire
tematiche riguardanti settori particolarmente significativi per la formazione e lo sviluppo degli alunni ..” come da
tabella indicata qui di seguito:

                                                         5
Inoltre nella lettera di assegnazione l’amministrazione comunale precisa che:

L’amministrazione comunale di Zenson di Piave, a tutt’oggi non ha comunicato il contributo assegnato a questo
Istituto Scolastico.

    05             FINANZIAMENTI DA ENTI LOCALI O DA ALTRE ISTITUZIONI                                           41.200,00

             01    PROVINCIA NON VINCOLATI
             02    PROVINCIA VINCOLATI
             03    COMUNE NON VINCOLATI
             04    COMUNE VINCOLATI                                                                              41.200,00
             05    ALTRE ISTITUZIONI NON VINCOLATI
             06    ALTRE ISTITUZIONI VINCOLATI

Contributi da privati                                                                                         5.500,00

Aggr. 06 - 05 - Contributi per copertura assicurativa degli alunni

I contributi dei genitori degli alunni si riferiscono alla previsione del versamento per l’assicurazione R.C.T. ed
infortuni anche per l’anno scolastico a venire.

    06             CONTRIBUTI DA PRIVATI                                                                           5.500,00
             01    CONTRIBUTI VOLONTARI DA FAMIGLIE
             02    CONTRIBUTI PER ISCRIZIONE ALUNNI
             03    CONTRIBUTI PER MENSA SCOLASTICA
             04    CONTRIBUTI PER VISITE,VIAGGI E PROGRAMMI DI STUDIO ALL'ESTERO
             05    CONTRIBUTI PER COPERTURA ASSICURATIVA DEGLI ALUNNI                                              5.500,00

Altre entrate                                                                                                       0,01

Aggr. 12 - 02 - Interessi attivi da Banca d’Italia

Gli interessi si riferiscono a quelli maturati sul conto bancario dell’istituto c/o la Banca d’Italia, maturati al 31/12/2018.

    12             ALTRE ENTRATE                                                                                         0,01
             01    INTERESSI
             02    INTERESSI ATTIVI DA BANCA D'ITALIA                                                                    0,01
             03    ALTRE ENTRATE n.a.c

Analisi delle Spese

Le spese sono aggregate per destinazione, intesa come finalità di utilizzo delle risorse disponibili e sono distinte in
attività amministrative e didattiche e progetti.
Nelle Attività rientrano:
      Funzionamento generale e decoro della scuola e Funzionamento amministrativo. Queste spese sono finanziate
          con la dotazione ordinaria che lo Stato assegna alle scuole e altre assegnazioni come la quota parte del
          contributo delle amministrazioni comunali e/o dei genitori.
                                                              6
 Didattica in cui rientrano sia i contributi volontari dei genitori, sia quelli delle amministrazioni comunali
      relative al pagamento dei buoni mensa ai docenti che svolgono la sorveglianza agli alunni.
     Visite, viaggi e programmi di studio all’estero, qui rientrano soprattutto i contributi dei genitori per
      l’effettuazione delle visite e viaggi d’istruzione.
     Attività di orientamento, confluscono qui i fondi specifici assegnati dal MIUR..

-A 01- funzionamento generale e decoro della scuola
Rientrano in questa voce noleggio fotocopiatore plessi scolastici, acquisto medicinali, toner, spese postali, materiale di
pulizia, piccole minuterie. Compenso all'RSPP d'istituto. Autoliquidazione INAIL per LSU in servizio c/o il ns.
Istituto.
E’ stata prevista inoltre la partita di giro (€ 1.000,00) quale anticipazione del Fondo Economale a favore del D.S.G.A.-

                                                                                                             €
14.110,37

-A 02- funzionamento amministrativo
Sono state previste spese relative all'incarico del medico competente, spese acquisto licenze, quota rete di scuole ,
revisori dei conti, licenze uso programmi di segreteria, contratto con esperto informatico, abbonamento riviste,
assicurazione alunni e personale scolastico. Spese relative all'adeguamento normativa privacy

                 €     20.405,08

-A 03- Didattica
Sono stati inseriti n. 2 sottoconti relativamente alla spesa dei buoni pasto dei docenti che svolgono la sorveglianza
durante il servizio mensa degli alunni, in orario curricolare e altri 2 sottoconti per le spese di acquisto cancelleria,
sussidi, libri, attrezzature informatiche e multimediali, manutenzione attrezzature multimediali di tutti i plessi scolastici
per le molteplici attività delle sezioni e classi
                                                                                                            €
51.093,58

-A 05- Visite viaggi e programmi di studio all’estero
Gli impegni di spesa riguarderanno i noleggi dei pullman per l’effettuazione di visite didattiche e i viaggi di istruzione,
ingressi a musei, mostre spettacoli che rientrano a pieno titolo nelle attività didattiche e prevedono la partecipazione di
tutti gli alunni.
                                                                                                           €
7.215,50

-A 06- Attività di orientamento

In questa voce, parzialmente finanziata con fondi specifici del MIUR per le Attività progettuali -PERCORSI
ORIENTAMENTO- D.L. n.104 del 12-09-13 art.8 comma 2 (convertito con modificazioni in L. n.128/2013)Due le
finalità del progetto, verranno imputate le spese specifiche per le attività di orientamento scuole secondarie.
                                                                                                            €
1.041,20

PROGETTI
Per quanto riguarda la sezione dei Progetti, con il Nuovo Regolamento sono previste 5 macroaree:

    •   Progetti in ambito “scientifico, tecnico e professionale”
    •   Progetti in ambito “umanistico e sociale”
    •   Progetti per “certificazioni e corsi professionali”
    •   Progetti per “formazione e aggiornamento professionale”
    •   Progetti per “gare e concorsi”.
                                                             7
Relativamente al ns. istituto i progetti sono stati così suddivisi:

P01 PROGETTI IN AMBITO "SCIENTIFICO,TECNICO E PROFESSIONALE"                                             €     22.073,74
01 - progetto musica primarie e secondarie
Rientrano in questa voce il progetto Esplorando della scuola primaria di San Biagio, Il progetto di musica della scuola
primaria di Cavriè e il progetto musica con intervento di orchestrali per la scuole secondarie.

02 - progetto psicomotricità infanzia e primarie
In questa voce rientrano il progetto psicomotricità per tutte le primarie con utilizzo di esperti esterni e il progetto
“Giocando con il corpo” della scuola dell’Infanzia

03 - progetto arte secondaria
Il progetto è rivolto agli adulti del territorio che vogliono avvicinarsi all’arte e alla filosofia ed è tenuto da una
professoressa di Arte ed Immagine della secondaria di San Biagio. Il progetto è autofinanziato.

04 - progetto sport a scuola ADS San Biagio
Progetto che coinvolge tutte le scuole primarie del comune di San Biagio con esperti dell’associazione sportiva.

05 - progetto arte e natura primaria di Olmi
Il progetto è finanziato sia dall’amministrazione comunale di San Biagio sia da una quota di contributo dei genitori del
plesso, per la liquidazione del compenso ad un esperto esterno.

06 - altri progetti
In questa voce rientrano i progetti finanziati dal MIUR e precisamente: Progetto Circo in volo primaria di Fagarè €
2.000,00 e Giornate dello sport scuola secondaria San Biagio € 340,00.

P02 PROGETTI IN AMBITO "UMANISTICO E SOCIALE"                                                                 €     14.361,69
01 - progetto cyberbullismo e bullismo
Rientra in questo progetto la collaborazione con la cooperativa Bnet. Il progetto è finanziato in parte da contributi
Regionali. A carico di questo istituto c’è la quota di rete € 50,00 e il 50% della spesa complessiva che sarà di circa €
500,00

02 - progetto prosocialità
Il progetto coinvolge tutte le scuole primarie e ci si avvale di un esperto esterno

03 - progetto recuperi materie alunni
La somma prevista viene utilizzata per il pagamento delle ore effettuate dai docenti dell’istituto per recuperi di materie
agli alunni in difficoltà.

04 - progetto lingue straniere
Il progetto è finanziato anche dai genitori degli alunni scuola secondaria di san Biagio. L’attività comprende anche
teatro in lingua inglese ed esperti esterni madrelingua.

05 - progetto F.A.M.I.
Progetto finanziato dall’Unione Europea per il recupero degli alunni stranieri in difficoltà linguistica. Già effettuato
nell’anno scolastico precedente. E’ già stata inviata la candidatura anche per quest’anno alla scuola capovila IC 1°
Martini di Treviso. Non sappiamo ad oggi se l’istituto avrà il finanziamento.

06 - progetto affetti e sessualità
Ci si avvale di n. 2 esperti esterni che affrontano con gli alunni della secondaria e delle primarie Attività di
prevenzione sistematica del bullismo e di educazione agli affetti e alla sessualità attraverso un approccio culturale e
artistico di alto profilo ossia tramite poesie, testi letterari e film d’autore che garantiscano il coinvolgimento di più
classi.
                                                               8
07 - altri progetti
In questa voce rientrano i micro progetti in cui sono previste molteplici attività atte a sviluppare ed incoraggiare
coscienza e sensibilità culturali e sociali. Sviluppare attività di ricerca e uso di informazioni. Migliorare le competenze
di lettura e scrittura

R/FONDO DI RISERVA

R/R98 Fondo di riserva
La previsione di euro 1.000,00 (non superiore al 10% del finanziamento dotazione ordinaria per il funzionamento agg.
02/01 come previsto dal DECRETO 28 agosto 2018, n. 129. Tali risorse saranno impegnate esclusivamente per
aumentare gli stanziamenti la cui entità si dimostri insufficiente.
R/MINUTE SPESE

R/R99 Reintegro minute spese al DSGA.
Viene prevista la somma di € 1.000,00 quale anticipo al Direttore S.G.A. per le minute spese per l’acquisizione di beni
e servizi di modesta entità, necessari a garantire il regolare svolgimento delle ordinarie attività da reintegrare mediante
mandati emessi a suo favore, imputati al funzionamento amministrativo generale e ai progetti, ogni volta che sia
prossima ad esaurirsi.
Con il Nuovo Regolamento di Contabilità la consistenza massima del fondo economale per le minute spese, nonché la
fissazione dell’importo massimo di ogni spesa minuta, da contenere comunque entro il limite massimo previsto dalla
vigente normativa in materia di antiriciclaggio e utilizzo del denaro contante, è stabilita dal Consiglio d’istituto in sede
di approvazione del programma annuale, con apposita autonoma delibera.
I rimborsi previsti dal comma 5 del Nuovo Regolamento di contabilità avvengono, in ogni caso, entro il limite stabilito
dal Consiglio d’Istituto con la delibera. Detto limite può essere superato solo con apposita variazione al programma
annuale, proposta dal dirigente scolastico ed approvata dal Consiglio d’Istituto.
Nella stesura della presente relazione vengono omessi gli aggregati di Entrata e Uscita in cui non sono previste somme.
Saranno accesi in futuro in presenza di necessità e saranno definite le loro peculiarità entro il 30 giugno 2017, scadenza
per la verifica e/o modifica del Programma Annuale.
Il presente programma annuale verrà presentato alla Giunta Esecutiva per la successiva delibera da parte del Consiglio
di Istituto.

Si precisa che i rispettivi Modelli “B” illustrano in modo dettagliato anche le relative Entrate per le Attività e per lo
sviluppo dei Progetti.
La relazione sulla quale il Consiglio d’Istituto è chiamato a deliberare è parte integrante del Programma Annuale 2019.

San Biagio di Callalta, 31/01/2019

Letto, confermato e sottoscritto.

  IL D.S.G.A.                                                              IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE
Maria Teresa Cavallin                                                                     Edi BRISOTTO

                                                             9
Puoi anche leggere