IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce

Pagina creata da Fabio Grassi
 
CONTINUA A LEGGERE
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
LE RICETTE DI
IOSCELGOVEG
   15 ricette vegetali
 dall’antipasto al dolce
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
INTRO
         LE RICETTE DI
       IOSCELGOVEG
    Quindici sfiziose ricette dall’antipasto
   al dolce tutte vegetali da sperimentare
  durante i tuoi pranzi o cene speciali, per
 dimostrare che un’alimentazione vegeta-
  le è golosa, sana e naturalmente buona.
 Inoltre, tra queste pagine, troverai alcune
  curiosità assieme a dei focus nutrizionali
  sui nutrienti essenziali per scoprire quali
cibi ne sono ricchi e come avere un’alimen-
              tazione equilibrata.

     Ma questa raccolta di ricette è solo
     un assaggio, infatti sul nostro sito
    www.ioscelgoveg.it ne potrai trovare
altre centinaia assieme a tanti altri consigli
                pratici e utili.

La scelta vegetale fa bene a te, agli animali,
               e al pianeta.

    PROVACI SUBITO E SCOPRI DI PIÙ!
         www.ioscelgoveg.it
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
INDICE
                                                     ANTIPASTI
Torta salata alle cipolle di Lucia Valentina Nonna . . . . . . . . . . . . . . 4
Insalata russa di Betti Taglietti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Hummus di cannellini e carciofi di Elefanteveg . . . . . . . . . . . . . . . . 6

                                                            PRIMI
Spaghetti integrali al pesto di carote di Angelica Parisi . . . . . . . 7
Lasagne al ragù di lenticchie di Betti Taglietti . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Insalata di quinoa con carciofi e melagrana di Marta
Giaccone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Vellutata di zucca con paprika di Ilaria Cravero . . . . . . . . . . . . . . 12

                                                        SECONDI
Polpette di carote, patate e spinaci di Angelica Parisi . . . . . . . . 13
Cotolette di cavolfiore di Francesca Militello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Insalata di cavolo nero, pomodorini secchi e aceto
balsamico di Nicoletta Donini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Seitan alla zucca di Daniela Asprone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

                                                           DOLCE
Crostata di farro con marmellata di Romina Coppola . . . . . . . 18
Tiramisù di Annarita Lascala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Praline al cioccolato di Little Vegan Witch . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Quadrotti croccanti di Nicoletta Donini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
ANTIPASTI

                       TORTA SALATA ALLE CIPOLLE

                             DI LUCIA VALENTINA NONNA

                 50 minuti                                    6 porzioni

  Ingredienti
  PER LA BASE:        • 2 cucchiai
  • 250 g di farina     di olio
    di farro            extravergine
                        di oliva
  • 30 g di olio di
    semi              • 100 ml
                        di aceto
  • 130 g di acqua      balsamico
  • sale              • 2 cucchiai
  • aceto di mele       di zucchero
                        di canna
                        integrale
  PER IL RIPIENO:
                      • sale
  • 2 cipolle rosse
    medie

PROCEDIMENTO
Unisci gli ingredienti secchi e quelli
liquidi, poi inizia a impastare fino a
ottenere un impasto omogeneo. For-
ma una palla, mettila in una terrina
e coprila con un canovaccio, lascian-
dola riposare 40 minuti prima dell’u-
tilizzo.
Nel frattempo accendi il forno a 200°
e prepara il ripieno.
                                                polle saranno tenere ma croccanti.
Taglia le cipolle a spicchi di medie di-
mensioni. Versa l’olio e il sale in una         Stendi una sfoglia spessa circa 1 cm e
padella e fai rosolare gli spicchi di ci-       1/2, e sistema le cipolle sulla sfoglia.
polla. Quando sono rosolate, aggiungi           Inforna a 200° per 40 minuti. Prima
l’aceto e lo zucchero e cuoci a fuoco           di servire, guarnisci con dei rametti
basso, con il coperchio, finché le ci-          di timo limone.

                                            4
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
ANTIPASTI

                                 INSALATA RUSSA

                                   DI BETTI TAGLIETTI

                25 minuti                                     6 porzioni

  Ingredienti                                   tutto a cubetti di 1 cm per lato circa.
  INSALATA RUSSA:      PER LA                   Cuoci a vapore oppure lessa al dente,
  • 150 g di carote    MAIONESE:                una verdura per tipo, in modo da ri-
  • 150 g di           • 100 ml di latte        spettare i tempi di cottura di ognuna.
    patate               di soia
  • 100 g di           • 300 ml di olio         Nel frattempo pela la barbabieto-
    sedano rapa          di semi di             la cotta e taglia anch’essa a cubetti.
                         girasole               Sciacqua cetriolini e capperi e taglia
  • 150 g di
    barbabietola       • qualche                i cetriolini a dadini. Riunisci tutte le
                         goccia di              verdure in una terrina capiente.
  • 120 g di piselli     succo di
  • 120 g di             limone                 Per la maionese
    cetriolini in      • 1 pizzico di
    agrodolce                                   Frulla il latte di soia con un pizzico
                         sale
  • 2 cucchiai di                               di sale e qualche goccia di succo di li-
    capperi                                     mone. Mentre il frullatore è in azione,
                                                aggiungi a filo l’olio di semi. Regola di
                                                sale.

PROCEDIMENTO                                    Quando le verdure sono fredde, ag-
Lessa i piselli al dente. Pela le carote,       giungi la maionese secondo il tuo gu-
le patate e il sedano rapa e taglia il          sto.

                                            5
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
ANTIPASTI

HUMMUS DI CANNELLINI E CARCIOFI

         DI ELEFANTE VEG

                       5 minuti             2 porzioni

                     Ingredienti
                                        • 1 cucchiaio
                     • 250 g fagioli      di olio
                       cannellini         extravergine
                     • 100 g carciofi     di oliva
                     • Il succo di ½    • origano
                       limone           • sale
                     • 3 cucchiai di
                       acqua

                   PROCEDIMENTO
                   Unisci tutti gli ingredienti in un frul-
                   latore e frulla alla massima potenza.
                   Assaggia e aggiusta eventualmente di
                   sale. Se risulta asciutto puoi aggiun-
                   gere un altro cucchiaio di acqua.

                   Accompagna l’hummus con pane o
                   crostini integrali e verdura cruda a
                   tuo piacere!

                   Puoi conservarlo in frigorifero in un
                   contenitore ermetico per 3 giorni.

               6
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
PRIMI

                SPAGHETTI INTEGRALI AL PESTO DI CAROTE

                               DI ANGELICA PARISI

                25 minuti                                     4 porzioni

  Ingredienti                                   pepe e frulla ancora, fino a ottenere
  • 280 gr di        • 4-5 foglie di
                                                una purea cremosa. Se necessario
    spaghetti          basilico                 aggiungi altro olio o un cucchiaio di
    integrali                                   acqua.
                     • olio
  • 300 gr di          extravergine
    carote             d’oliva                  Cuoci gli spaghetti in abbondante ac-
  • 20 gr di         • pepe nero                qua salata, secondo i tempi di cottura.
    mandorle                                    Scola la pasta al dente conservando
                     • sale
                                                una parte dell’acqua di cottura e tra-
                                                sferisci gli spaghetti in padella con il
                                                pesto di carote.

PROCEDIMENTO                                    Amalgama per un minuto a fiamma
Lava il basilico e asciugalo delicata-          bassa, unisci uno o due cucchiai di
mente con carta assorbente da cuci-             acqua di cottura per rendere il pesto
na. Pela le carote, tagliale a rondelle e       più cremoso. Servi spolverando gli
tritale assieme alle foglie di basilico e       spaghetti con altro pepe nero e basi-
alle mandorle.                                  lico tritato e qualche mandorla per
Unisci 2-3 cucchiaini di olio, sale e           decorare.

                                            7
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
PRIMI

                    LASAGNE CON RAGÙ DI LENTICCHIE

                                DI BETTI TAGLIETTI

           1 ora e 20 minuti                                6 porzioni

  Ingredienti                                 Fallo evaporare completamente pri-
  • pasta per        • 700 ml di
                                              ma di aggiungere il pomodoro e 150
    lasagne            polpa di               ml di acqua. Mescolando saltuaria-
                       pomodoro               mente, fai cuocere 50 minuti. Quando
                     • 200 ml di latte        le lenticchie saranno cotte (e il sugo
  PER IL RAGÙ:
                       vegetale               rappreso) aggiungi il latte e regola
  • 100 g di                                  di sale, fai restringere ancora fino
    lenticchie                                alla densità desiderata. Puoi frullare
  • 1 carota         PER LA
                     BESCIAMELLA:
                                              sommariamente con il frullatore a
  • 1 gambo di                                immersione (lo scopo non è ottenere
    sedano           • 500 ml di latte
                                              una vellutata ma rompere un po’ le
                       vegetale
  • 1/2 cipolla                               lenticchie a dare l’effetto ragù).
                     • 40 ml di olio
  • cannella           extravergine
  • noce               di oliva
                                              NB per una versione più rapida puoi
    moscata                                   procedere con le lenticchie già cotte:
                     • 50 g di farina
  • chiodi di          integrale
                                              in questo caso, riduci il pomodoro a
    garofano                                  soli 400 ml, non aggiungere acqua, e
                     • sale
  • sale                                      cuoci per 20 minuti.
                     • noce
  • erbe               moscata
    aromatiche
                                              Per la besciamella
  • 1/2 bicchiere                             Scalda in una pentola l’olio con la fa-
    di vino rosso                             rina, e cuoci mescolando con un cuc-
                                              chiaio di legno per 4 minuti. Aggiungi
                                              il latte poco alla volta, mescolando
                                              con una frusta per non fare grumi.
PROCEDIMENTO                                  Porta a bollore sempre mescolando,
Trita finemente carota, sedano e ci-          quindi spegni. Tienila più liquida del
polla e rosola con un fondo di olio in        solito, servirà a cuocere la pasta secca
un tegame.                                    delle lasagne.
Aggiungi le lenticchie e gli aromi, me-
scola finché i legumi non sono ben to-        Prepara le lasagne
stati (5 minuti) e a questo punto versa       Versa un piccolo mestolo di bescia-
il vino.                                      mella calda sul fondo di una pirofila,

                                          8
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
PRIMI

quindi metti uno strato di pasta sec-         esaurimento degli ingredienti.
ca, uno strato di besciamella e uno di        Cuoci in forno caldo a 180° per 30 mi-
ragù bollente, ripeti gli strati fino a       nuti. Servi le lasagne ancora calde.

                                              sando l’azoto. Cibi animali e derivati
                                              ne contengono proprio perché l’ani-
                                              male si è cibato di vegetali (o di altri
                                              animali che a loro volta si sono cibati
                                              di vegetali). Gli studi mostrano che
                                              quando viene consumata un’ampia
                                              varietà di alimenti vegetali il fabbiso-
                                              gno proteico non solo viene raggiun-
                                              to, ma superato!

                                              Non è per forza necessario associare
                                              sempre cereali e legumi nello stesso

           LE PROTEINE                        pasto. È sufficiente consumare questi
                                              alimenti (insieme a frutta secca, semi
                                              oleosi e verdure verdi in foglia, altri
Chiariamo un punto importante: ne-            alimenti particolarmente ricchi di
gli alimenti di origine vegetale sono         proteine) nel corso della giornata per
presenti tutti e 20 gli amminoacidi           assumere tutti gli amminoacidi di cui
che compongono le proteine del no-            abbiamo bisogno. Senza preoccupar-
stro corpo. A dirla tutta, sono proprio       si troppo perché, quando si mangiano
i vegetali che possiedono la capacità         vegetali, è impossibile non incontrare
di produrre questi amminoacidi fis-           le proteine!

                                          9
IOSCELGOVEG LE RICETTE DI - 15 ricette vegetali dall'antipasto al dolce
PRIMI

       INSALATA DI QUINOA CON CARCIOFI E MELAGRANA

                             DI MARTA GIACCONE

               30 minuti                                 2 porzioni

Ingredienti                                PROCEDIMENTO
• 100 g di          • 2 spicchi di         Sciacqua la quinoa in un colino a tra-
  quinoa              aglio                ma fitta.
• 250 ml di         • olio extra           In un pentolino metti la quinoa e
  acqua               vergine di           l’acqua/brodo, aggiungi un pizzico di
• 4 carciofi          oliva                sale (prima controlla che il brodo non
• 1 manciata di     • succo di 1           sia già salato), porta a bollore, quindi
  mandorle            limone               abbassa la fiamma e lascia cuocere
                    • sale                 fino a quando la quinoa sarà tenera
• 85 g di
  melagrana         • prezzemolo           e il liquido assorbito, circa 10-15 mi-
                                           nuti.

                                      10
Nel frattempo pulisci i carciofi
uno a uno: elimina tutte le foglie
esterne più spesse fino a ottenere i
cuori, che taglierai a metà o in più
pezzi. Trasferiscili subito in una
ciotola riempita con acqua e un po’
di succo di limone.
                                                              IL FERRO
In una padella metti 2 cucchiai
di olio e 2 spicchi d’aglio. Quando             Sapete quali sono le diete più ricche
questi saranno dorati aggiungi i                di ferro in assoluto? Quelle vegane!
carciofi scolati, togli l’aglio e lascia        Una dieta vegana contiene infatti
cuocere a fuoco medio per 10 mi-                circa il triplo del ferro di una dieta
nuti, cosicché i carciofi si tostino,           contenente carne e pesce. Si dice che
mescolando spesso. Quindi aggiun-               il ferro vegetale venga assorbito con
gi del prezzemolo fresco, un pizzi-             minore efficacia, e questo è in parte
co di sale, copri e lascia cuocere per          vero, ma è un vantaggio: il nostro or-
altri 5 minuti circa, fino a renderli           ganismo assorbe ferro solo se ve ne è
leggermente croccanti esterna-                  necessità e nella quantità necessaria.
mente e teneri all’interno.                     Tale meccanismo di regolazione fun-
                                                ziona benissimo: gli studi mostrano
Quando la quinoa e i carciofi sa-               che la diffusione di anemia da caren-
ranno cotti trasferiscili in una cio-           za di ferro tra la popolazione vegana
tola da portata.                                e quella onnivora è la medesima!
Se usi le mandorle crude, puoi to-
starle in padella (metti in un pa-              Assorbire il ferro indiscriminata-
dellino su fuoco medio per qualche              mente (come avviene per quello della
minuto, mischiando molto spesso                 carne) non è una cosa positiva, dal mo-
perché si bruciano facilmente) o in             mento che è una sostanza fortemente
forno (a 180° per qualche minuto)               ossidante ed elevati depositi sono as-
fino a che non iniziano a dorarsi.              sociati ad un aumento del rischio di
                                                patologie, tra cui quelle cardiovasco-
Lasciale raffreddare qualche mi-                lari. Il ferro viene maggiormente assi-
nuto, poi tagliale a lamelle. Versa             milato dal nostro organismo con una
nella ciotola insieme anche alla                fonte di vitamina C, puoi aggiungere
melagrana.                                      qualche goccia di succo di limone per
Condisci l’insalata con altro olio              incrementare il suo assorbimento o
extravergine di oliva, se serve,                accompagnare il tuo pasto con altri
sale, pepe, succo di limone e altro             alimenti ricchi di questa vitamina
prezzemolo fresco. Servi tiepida.               come per esempio la rucola.

                                           11
PRIMI

VELLUTATA DI ZUCCA CON PAPRIKA AFFUMICATA

             DI ILARIA CRAVERO

                             45 minuti            2 porzioni

                           Ingredienti
                                                 di paprika
                           • 1 patata            affumicata
                             grande
                                              • pepe
                           • 1 batata
                             piccola          • sale

                           • 200 g di zucca   • olio
                                                extravergine
                           • 1 cipolla          d’oliva
                           • acqua q.b.       • 5 foglie di
                           • 1 cucchiaino       salvia

                         PROCEDIMENTO
                         Aggiungi le patate in una pentola
                         con dell’acqua bollente e cuoci per
                         30 minuti, Una volta fredde, pelale e
                         mettile da parte. Taglia la cipolla, le
                         foglie di salvia e la zucca a pezzi pic-
                         coli. Versa in una padella grande un
                         filo d’olio e fai rosolare la cipolla per
                         5 minuti. Aggiungi la zucca e la salvia
                         e copri con un dito d’acqua. Cuoci per
                         10 minuti.

                         Schiaccia le patate e versale nel frul-
                         latore. Versa nel frullatore la zucca e
                         la cipolla. Aggiungi 1 cucchiaino di
                         paprika affumicata, il sale, il pepe ed
                         un giro d’olio extravergine d’oliva.
                         Frulla fino a quando sarà diventata
                         una crema densa. Versa in un piatto
                         con filo d’olio a crudo.

                    12
SECONDI

                POLPETTE DI CAROTE, PATATE E SPINACI

                                DI ANGELICA PARISI

               50 minuti                                        2 porzioni

  Ingredienti                                     in una ciotola e aggiungi gli spinaci
  • 400 g di          • 1 rametto di
                                                  precedentemente cotti tagliati e tri-
    patate              prezzemolo                turati.
  • 100 g di          • paprika
    spinaci                                       Aggiungi anche il sale, il pepe, la pa-
                      • sale
                                                  prika, il prezzemolo e l’aglio tritato e
  • 150 g di carote   • pepe                      infine il pangrattato (se il composto
  • 1 spicchio di                                 dovesse risultare troppo morbido, ag-
    aglio
                                                  giungi un altro cucchiaio di pangrat-
  • 40 g di                                       tato). Mescola per amalgamare fino
    pangrattato
                                                  ad ottenere un composto compatto.

                                                  A questo punto crea le polpette del-
PROCEDIMENTO                                      le dimensioni di una noce. Adagia le
Sbuccia e taglia le patate, affetta le ca-        polpette su una teglia ricoperta da
rote e fai bollire insieme per circa 20           carta da forno e cuocile a 190° per
minuti.                                           circa 20-25 minuti. Puoi consumare le
Scola le verdure e passale allo schiac-           polpette con una maionese vegana e
ciapatate. Quindi disponi il composto             con delle verdure cotte.

                                             13
SECONDI

COTOLETTE DI CAVOLFIORE

  DI FRANCESCA MILITELLO

                     15 minuti             4 porzioni

                   Ingredienti
                   • 1 cavolfiore      PER LA PASTELLA:
                   • olio di semi di   • 100 g di farina
                     girasole            di ceci
                   • prezzemolo        • 150 ml di
                                         acqua
                   PER LA              • paprika
                   PANATURA:             affumicata
                   • corn flakes       • sale
                     senza             • pepe
                     zucchero
                   • semi di
                     sesamo
                   • pangrattato

                 PROCEDIMENTO
                 Prepara la pastella con 100 g di fari-
                 na di ceci e 150 ml di acqua. Unisci la
                 punta di 1 cucchiaino di paprika affu-
                 micata, sale e pepe a piacere, mescola
                 con una frusta, eliminando eventuali
                 grumi e lasciamo riposare.

                 Monda e lava con cura il cavolfiore.
                 Con un coltello affilato taglialo prima
                 a metà. Successivamente dalla metà,
                 facendo attenzione a non romperle,
                 ricava delle belle fette di circa 1 cm
                 di spessore.

            14
SECONDI

Fai ammorbidire a vapore le fette               modo che aderisca per bene.
di cavolfiore per brevissimo tempo:
massimo 5 minuti.                               Scalda una padella con abbondante
Quindi togli dal fuoco e fai raffredda-         olio di semi di girasole e porta a tem-
re.                                             peratura.

Ora prepara l’impanatura sbriciolan-            Friggi due/tre cotolette di cavolfiore
do due manciate di cornflakes o dei             alla volta fino a doratura, girandole
cracker, mischia insieme al pangrat-            anche sul lato opposto. Scola le coto-
tato e semi di sesamo.                          lette di cavolfiore su carta assorbente
                                                per eliminare l’olio in eccesso.
Una volta freddo il cavolfiore, passalo
prima nella pastella, infine nell’im-           Cospargi con prezzemolo fresco, goc-
panatura croccante premendo deli-               ce di limone e, volendo, una maionese
catamente con il palmo della mano in            vegetale.

              LA B-12
La B-12 è una vitamina – quindi indi-
spensabile al funzionamento del no-
stro organismo – prodotta da batteri.
È assente in tutti i prodotti di origine
                                                                B12
vegetale (alcune alghe possono conte-
nerne analoghi inattivi senza alcuna
funzione), ma non è detto che sia pre-
sente in quantità sufficienti anche nei
prodotti di origine animale. La vita
artificiale condotta dagli animali da
allevamento infatti non permette loro
di entrare in contatto con i batteri
produttori di B-12 (che si trovano nel          ma” quindi solo di chi è vegano, ma
suolo), e quindi gli vengono sommini-           è un nutriente a cui tutti devono pre-
strati mangimi addizionati con B-12.            stare attenzione!
Non solo! Essendo poi, purtroppo, la
loro vita molto breve non accumulano            In caso di carenza o per prevenire,
nei loro tessuti abbastanza vitamina            scegli un integratore sublinguale di
B-12 per esserne una fonte sufficiente.         origine batterica, da 50 mcg da assu-
                                                mere quotidianamente o da 1000 mcg
La vitamina B-12 non è un “proble-              2 volte a settimana.

                                           15
SECONDI

INSALATA DI CAVOLO NERO, POMODORI SECCHI E ACETO BALSAMICO

                             DI NICOLETTA DONINI

               10 minuti                                  2 porzioni

  Ingredienti                               PROCEDIMENTO
  • 300 g di        • 1 manciata            Prepara una vinagrette con il succo
    cavolo nero       di semi di            di limone, l’aceto balsamico, l’olio e il
  • 8/9 foglie di     girasole              sale mescolando bene.
    scarola         • 2 cucchiai
  • 8 pomodori        di olio               Prendi le foglie di cavolo nero e togli
    secchi            extravergine          la costa centrale, taglia in striscioline
                      di oliva              sottili.
  • 1 cucchiaio
    di succo di     • sale                  Taglia a strisce sottili anche la scaro-
    limone                                  la e pomodori secchi preferibilmente
  • 2 cucchiai                              dal lato lungo. Mescola tutto in una
    di aceto                                ciotola, lascia riposare per 10 minuti.
    balsamico                               Servi e guarnisci con i semi di gira-
                                            sole.

                                       16
SECONDI

                               SEITAN ALLA ZUCCA

                                DI DANIELA ASPRONE

                50 minuti                                    4 porzioni

  Ingredienti                                  Metti a rosolare uno spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di     • 1 spicchio di
                                               in camicia, facendo attenzione che
    farina 00           aglio                  non bruci.
                                               Fai a tocchetti il seitan, infarinalo e
  • 400 g di zucca    • olio
                        extravergine           poi versalo nella padella.
  • 400 g di
                        di oliva               Lascia andare a fiamma viva e quan-
    seitan
                      • cannella               do vedrai che la farina inizia a fare la
  • 2 bicchieri di                             tipica cremina, sfuma il tutto con due
    birra chiara      • noce
                        moscata
                                               bicchieri di birra chiara.
  • 3 o 4 foglie di
    alloro            • 3 o 4 bacche
                                               Evaporato l’alcool, aggiungi l’alloro,
  • 2 rametti di        di ginepro
                                               il rosmarino, la zucca e le spezie, ag-
    rosmarino         • sale
                                               giungi sale e pepe e lascia stufare per
  • 300 ml di         • pepe                   una mezz’oretta, o almeno finchè la
    acqua                                      zucca non inizia a sciogliersi, aggiun-
                                               gendo acqua all’occorrenza.

PROCEDIMENTO                                   Dopo aver eliminato l’aglio, l’alloro e
Versa un paio di cucchiai di olio evo          il rosmarino, Servi lo spezzatino bel-
in una padella capiente e attendi che          lo caldo, in una ciotola da tenere in
si scaldino.                                   mano che rinfranchi tutti i sensi.

                                          17
DOLCI

                    CROSTATA DI FARRO CON MARMELLATA

                                  DI ROMINA COPPOLA

                   35 minuti                          8 porzioni

  Ingredienti
  • 350 g di farina     • 6 g di lievito
    di farro            • scorza di
  • 1 pizzico di          mezzo limone
    sale                • 60 g di acqua
  • 1 cucchiaino        • Marmellata a
    di cannella in        piacere
    polvere
  • 80 ml di olio di
    mais
  • 120 ml di
    sciroppo
    d’acero

PROCEDIMENTO
Unisci la farina, la cannella e il lievi-
to. Mescola insieme acqua, olio e sci-
roppo d’acero. Impasta il tutto fino ad
ottenere una frolla morbida.

Stendi sulla superficie di una tortiera
da crostata, aggiungi la marmellata e
intreccia il resto dell’impasto.

Inforna 200° per 20-25 minuti.
Spennella verso la fine con sciroppo
d’acero.

                                            18
DOLCI

                                        TIRAMISÙ

                                DI ANNARITA LASCALA

              2 ore + riposo                                 15 porzioni

  Ingredienti                                   fai bollire per un paio di minuti e poi
                                                spegni il fuoco. Lascia raffreddare.
  PER LA CREMA:       PER GLI STRATI:
                                                Monta la panna di soia e uniscila alla
  • 1 l di latte di   • biscotti
                                                crema che nel frattempo si sarà raf-
    soia                secchi vegani
                                                freddata. Prepara il caffè.
  • 4 cucchiai di     • caffè
    farina 1          • cacao amaro             Comporre il tiramisù
  • 8 cucchiai di       in polvere
    zucchero di                                 In una teglia dai bordi alti prepara
                      • gocce di
    canna                                       un fondo di biscotti secchi e bagnali
                        cioccolato
  • 1/2 l di panna      fondente                abbondantemente con il caffè freddo.
    da montare
    vegetale                                    Spalma metà del composto ottenu-
  • curcuma                                     to sulla base di biscotti, livella bene
                                                (puoi aggiungere delle gocce o scaglie
                                                di cioccolato fondente). Posiziona il
                                                secondo strato di biscotti, bagna di
PROCEDIMENTO
                                                nuovo con il caffè, spalma la crema
Per la crema                                    rimanente, livella e spolvera di cacao
Unisci al latte la farina, lo zucchero,         amaro.
la curcuma (a piacere) e porta a ebol-          Consiglio: servi il tiramisù il giorno
lizione mescolando continuamente,               successivo, sarà ancora più buono!

                                           19
DOLCI

                            PRALINE AL CIOCCOLATO

                                DI LITTLE VEGAN WITCH

      30 min + 30 min di riposo                               25 praline

  Ingredienti
  • 250 g di frollini     o di riso)
    integrali           • granella di
    vegani                nocciole
  • 200 g di            • scaglie di
    cioccolato            cocco
    fondente
                        • granella di
  • 200 ml di latte       pistacchi
    di cocco in
    lattina (in         • cacao amaro
    alternativa           in polvere
    panna di soia

PROCEDIMENTO
Frulla i frollini in mixer fino a ren-
derli come una farina, metti il tutto in
una ciotola e lascia da parte. Sciogli
poi il cioccolato fondente a bagnoma-            composto si compatti in modo da esse-
ria.                                             re lavorato con più facilità.
Una volta sciolto il cioccolato aggiun-
gi il latte di cocco, usa quello in lat-         Passato il tempo, prendi il composto
tina perché ha una maggiore parte                e crea delle piccole palline, lavoran-
grassa e cremosa.                                dole con i palmi delle mani come se
                                                 fossero delle polpette. Infine guarni-
Mischia il tutto inglobando per bene             sci come preferisci. Puoi passarle nel-
il latte di cocco nel cioccolato, fino           la granella di nocciole, oppure nella
ad ottenere un composto omogeneo e               granella di pistacchi o in scaglie di
bello liscio. Unisci ora la crema di coc-        cocco, oppure semplicemente nel ca-
co e cioccolato alla farina di frollini,         cao in polvere.
e mischia il tutto fino ad ottenere un
composto omogeneo. Mettilo in frigo              Conserva in frigo, e toglile 5 minuti
almeno una mezz’ora, in modo che il              prima di consumarle.

                                            20
DOLCI

            QUADROTTI CROCCANTI

              DI NICOLETTA DONINI

20 minuti                                  2 porzioni

                             Ingredienti
                             • 140 g di           • 30 g di noci
                               cioccolato         • 1 cucchiaio di
                               fondente             olio di semi di
                             • 125 g di fichi       girasole
                             • 100 g di fiocchi   • 1 pizzico di
                               di mais              sale

                           PROCEDIMENTO
                           Sciogli a parte il cioccolato a bagno-
                           maria.
                           In una ciotola metti tutti gli ingre-
                           dienti secchi e mescolate.
                           Versa il cioccolato fuso e l’olio nel re-
                           sto degli ingredienti e mescolate bene

                           Versa il composto su carta da forno
                           e disponilo formando un quadrato,
                           metti sopra un altro foglio di carta da
                           forno e con l’aiuto di una matterello
                           pressa fino ad ottenere uno strato di 2
                           cm di spessore.

                           Lascia riposare in frigo per qualche
                           ora. Taglia e servi.

                      21
INTRO

www.ioscelgoveg.it

  UN PROGETTO DI

        22
Puoi anche leggere