XXXVIII CONVEGNO NAZIONALE GIFASP - Internazionalizzazione della filiera carta e grafica: collaborazioni e opportunità Intervento di Andrea ...

Pagina creata da Valerio Landi
 
CONTINUA A LEGGERE
XXXVIII CONVEGNO NAZIONALE GIFASP - Internazionalizzazione della filiera carta e grafica: collaborazioni e opportunità Intervento di Andrea ...
XXXVIII CONVEGNO NAZIONALE GIFASP

Internazionalizzazione della filiera carta e grafica: collaborazioni e opportunità

                    Intervento di Andrea Briganti, ACIMGA
XXXVIII CONVEGNO NAZIONALE GIFASP - Internazionalizzazione della filiera carta e grafica: collaborazioni e opportunità Intervento di Andrea ...
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                          E OPPORTUNITÀ

                          ICE-AGENZIA
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                            E OPPORTUNITÀ
                           ATTIVITA’ ICE-AGENZIA

                                                   INFORMAZIONE

FORMAZIONE                                                   ASSISTENZA

PROMOZIONE                                               CONSULENZA
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                          E OPPORTUNITÀ
                        COORDINAMENTO PROMOZIONE MADE IN ITALY
                                           ORGANIGRAMMA
                             Ufficio di Coordinamento delle Attività Promozionali

                                                                                   Agro Alimentare e Vini
                                                             Prodotti freschi e Industriali, Biologici, Surgelati, Vini e Bevande

       Partenariato
       Industriale e                                                                Beni di Consumo
     Rapporti con gli                                       Moda, Tessile, Gioielleria, Abbigliamento, Calzature e Pelletteria,
          OO.II.                                             Prodotti per la persona, Arredamento, Materiali da costruzione,
                                                                     Audiovisivo, Editoria,Strumenti Musicali,Restauro

                                                                                     Beni strumentali
                                                          Meccanica strumentale, Automotive, Aerospazio e Nautica, Bio e Nano
                                                               tecnologie, Materiali innovativi, Impianti e Infrastrutture, etc
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                             E OPPORTUNITÀ

                         SETTORI E LINEE DI INTERVENTO

SETTORI (2018 VS 2017)                                   LINEE DI INTERVENTO (2018 VS 2017)
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                          E OPPORTUNITÀ
                               TIPOLOGIE DI AZIONI PROMOZIONALI

                         •     PARTECIPAZIONE COLLETTIVA AZIENDE
                                     A FIERE INTERNAZIONALI

                         •    PUNTO ITALIA IN OCCASIONE DI FIERE

                               •   INCOMING OPERATORI ESTERI

                                   •   WORKSHOP/SEMINARI

                     •       AZIONE DI SUPPORTO E COMUNICAZIONE

                                         OBIETTIVO

           •   TROVARE PARTNER PER AZIENDA (BUYERS, DISTRIBUTORI, AGENTI, RETAILER)
                CON CUI AVVIARE ACCORDI COMMERCIALI NEL MERCATO ESTERO

               • PROMUOVERE AZIENDA/IMMAGINE PRODOTTI SU MERCATI ESTERI
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                           E OPPORTUNITÀ
                                                                    PIANO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE ASSOGRAFICI
Assografici (Associazione Nazionale Italiana Industrie Grafiche Cartotecniche e Trasformatrici propone un piano di attività promozionali e di internazionalizzazione in collaborazione con
ICE Agenzia e MiSE.

         Punti istituzionali o partecipazioni collettive alle fiere                                    Schede Paese/Ricerche di mercato

     •     Luxepack, Princiapto di Monaco, ottobre 2019                                                • Studio di mercato sulle potenzialità del mercato europeo, con focus
     •     PCD PARIS, Parigi, dal 30 al 31 gennaio 2019                                                  verso il mercato dell’Est Europa (Polonia, paesi Baltici, Slovacchia e
     •     PHARMPACK, Parigi, dal 6 al 7 Febbraio 2019                                                   Repubblica Ceca) e del nord Europa (Francia, Belgio, Gran Bretagna)
     •                                        g
           SINOCORRUGATED, Dongguan (Cina), aprile 2019                                                • Studio di mercato sulle potenzialità del mercato nordamericano e
     •     LABELEXPO EUROPE, Bruxelles (Belgio), dal 24 al 27 settembre 2019                             britannico
     •     UPAKOVA 2019, Mosca, dal 29 gennaio al 1 febbraio 2019
     •     GULF PRINT & PACK, Dubai dal 15 al 18 aprile 2019
     •     K2019, Düsseldorf dal 16 al 23 ottobre 2019

          Attività di Incoming                                                                          ADV e Sviluppo relazioni editoriali

          • Realizzazione di un incoming di buyer, preferibilmente di appartenenza                      • Realizzazione di ADV sulle principali testate di settore e costituzione di
            del settore farmaceutico, e giornalisti provenienti dalla Francia, dalla                      rapporti finalizzati alla produzione di redazionali.
            Svizzera e dalla Germania in occasione di un evento che Assografici
                                              g
            sta realizzando nell’autunno del 2019                                                                                           g
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                      E OPPORTUNITÀ
                                                             IL PIANO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE ACIMGA

Le principali attività di ACIMGA per l’internazionalizzazione:

• Organizzare un incoming di circa 15-20 operatori (buyer e giornalisti) in occasione di un evento follow-up a Print4All che si relizzerà a dicembre 2018/gennaio 2019
• Realizzare un’indagine di mercato tabellare da realizzarsi in Italia in merito ad alcuni fra i Paesi che valuteremo interessanti dopo aver consultato le aziende del settore maggiormente
  rappresentative
• Azioni di advertising e formazione a supporto di un centro logistico in fase di realizzazione
• Collettiva italiana presso la fiera Print Pack India(Greater Noida – India, 1-6 Febbraio 2019)
• Realizzazione di attività di roadshow in alcuni paesi dell’area EMEA e dell’Europa con l’obiettivo di diffondere e consolidare i queste zone geografiche l’immagine della produzione
  tecnologica italiana.
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                             E OPPORTUNITÀ

                                              OPPORTUNITA’: i principali canali di internazionalizzazione per le imprese

•   SACE è una società per azioni del gruppo italiano Cassa                                                 Nel 2012 il Gruppo CDP ha anche acquisito il 76% del
    Depositi e Prestiti, specializzata nel settore assicurativo-                                            capitale di SIMEST. SIMEST affianca l’impresa per tutto il
    finanziario. L'azienda è attiva nell'export credit, nell'assicurazione                                  ciclo di sviluppo all’estero dalla prima valutazione di
    del credito, nella protezione degli investimenti, nelle garanzie                                        apertura ad un nuovo mercato fino all’espansione
    finanziarie, nelle cauzioni e nel factoring. Il Gruppo assume in                                        attraverso investimenti diretti. Con SACE costituisce il polo
    assicurazione e/o in riassicurazione i rischi a cui sono esposte le                                     dell’export e dell’internazionalizzazione del gruppo CDP,
    aziende italiane nelle loro transazioni internazionali e negli                                          che racchiude tutti gli strumenti per il supporto alle imprese
    investimenti all'estero.                                                                                italiane che vogliono competere e crescere a livello
                                                                                                            internazionale
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                         E OPPORTUNITÀ
                                      I SERVIZI OFFERTI DA SACE E SIMEST: FINANZIAMENTI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE
                                                DELLE SOLE PMI CON VOCAZIONE PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

SIMEST sostiene le PMI che vogliono promuovere piani di sviluppo sui mercati internazionali o, se esportatrice, consolidare la solidità patrimoniale, attraverso finanziamenti a tasso
agevolato per:

• Partecipazione a fiere e mostre per la promozione sui mercati esteri: finanziamento delle spese per spazi espositivi, allestimenti, personale esterno, attività promozionali e
  consulenze legate alla partecipazione a una fiera o mostra in un Paese extra UE;
• Patrimonializzazione delle PMI esportatrici: finanziamento finalizzato al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale dell’impresa impresa esportatrice (quota di
  fatturato estero pari in media al 35% nell’ultimo triennio) per accrescere la capacità di competere sui mercati esteri.

BENEFICI

• Partecipare a manifestazioni espositive all’estero, anche nello stesso Paese
• Dare visibilità al brand presso i buyer di settore
• Ottenere un finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                            E OPPORTUNITÀ
                                          I SERVIZI OFFERTI DA SACE E SIMEST: FONDO SVILUPPO EXPORT: ACCEDERE AL
                                         MERCATO DEI CAPITALI PER LE IMPRESE ITALIANE A VOCAZIONE INTERNAZIONALE

Il Fondo Sviluppo Export sottoscrive i titoli obbligazionari emessi dall’impresa, una volta completato il processo di valutazione del merito creditizio da parte di SACE, che ne
garantisce l’emissione. Sono sottoscrivibili sia singole emissioni della durata massima di sette anni e d’importo fino a 30 milioni di euro, sia emissioni di importo superiore sottoscritte
insieme ad altri investitori. Il rimborso può essere a scadenza o rateale, con cedola a tasso fisso o variabile.

Il fondo chiuso è gestito da Amundi Sgr e ha una dotazione di 350 milioni di euro.

BENEFICI

•   Accedere al mercato dei capitali e diversificare le fonti di finanziamento.
•   Disporre di risorse finanziarie a medio/lungo termine
•   Ottenere piena deducibilità degli interessi passivi e dei costi di emissione
•   Migliorare la visibilità del proprio brand presso gli investitori professionali
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                          E OPPORTUNITÀ
                                           I SERVIZI OFFERTI DA SACE E SIMEST: GARANZIE FINANZIARIE PER IMPRESE CHE
                                         INVESTONO NELLO SVILUPPO INTERNAZIONALE E CHE ESPORTANO O ESEGUONO
                                                                   LAVORI IN TUTTO IL MONDO

SACE garantisce le banche dal rischio di mancato rimborso del finanziamento, facilitando le imprese nell’accesso a linee di credito a medio/lungo termine. Attraverso questo
prodotto, l’impresa può finanziare:
• Investimenti esteri diretti (come joint venture, fusioni e acquisizioni, partnership)
• Investimenti in ricerca e sviluppo, rinnovo e potenziamento degli impianti e dei macchinari, tutela di marchi e brevetti, partecipazione a fiere internazionali, spese promozionali
• Il capitale circolante necessario all’approntamento di forniture destinate all’esportazione o all’esecuzione di lavori all’estero.

BENEFICI

Per l’impresa:
• Accedere a finanziamenti a medio/lungo termine
• Incrementare le linee di fido disponibili presso la banca

Per le Banche:

• Condivide con SACE il rischio di mancato rimborso del capitale erogato e degli interessi.
• Libera risorse finanziarie per ulteriori impieghi con la ponderazione pari a zero nel calcolo
  dei coefficienti patrimoniali previsti dagli accordi di Basilea, per la parte garantita da
  SACE
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                          E OPPORTUNITÀ
                                     I SERVIZI OFFERTI DA SACE E SIMEST: GARANZIE PER GARE E APPALTI, ASSICURAZIONE
                                                            SUI CREDITI, FORMAZIONE E ADVISORY
•   Garanzie per impegni di pagamento nel regolamento di pagamenti esteri per la partecipazione a gare internazionali
•   Garanzie contrattuali nella partecipazione a gare d’appalto e aggiudicazione di commesse in Italia e nel mondo
•   Garanzie IVA e doganali
•   Protezione dai rischi della costruzione nell’esecuzione di opere e nel rispetto della normativa vigente. SACE propone polizze che proteggono dai seguenti rischi: incendio, danni
    materiali alle opere, danni per costruzione e installazione di macchinari.
•   Assicurazione del credito protegge l’impresa da mancati pagamenti
•   Recupero crediti esteri insoluti
•   Reverse Factoring, permette alle aziende fornitrici di cedere crediti al factor, ottenendo imminente liquidità
•   Valutazione attenta sull’affidabilità delle aziende estere
•   Formazione SACE nel corso dell’attività sui mercati internazionali
•   Servizio Advisory, che comprende un team dedicato per individuare nuove opportunità di business
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                             E OPPORTUNITÀ
                                                     SPORTELLI REGIONALI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE (SPRINT) PER LE PMI
Gli «SPRINT» sono strutture prive di personalità giuridica, collocate presso ICE, le Camere di Commercio, gli uffici delle regioni o di enti strumentali di quest’ultime. Forniscono alle PMI, attraverso la presenza
di personale di ICE, SIMEST, SACE e delle Camere di Commercio:
assistenza sulle modalità di accesso e di utilizzo degli strumenti promozionali, finanziari e assicurativi disponibili; assistenza legale, fiscale e amministrativa in materia di commercio estero; supporto e
 guida nella selezione dei mercati esteri, nella scelta di partner in progetti di investimento.
 Nella maggior parte delle regioni, lo SPRINT ha una sede centrale nel capoluogo, presso alternativamente gli uffici della Regione, enti strumentali di quest’ultima o le sedi dell’ICE. Alla sede centrale si
 aggiungono quelle periferiche, presso le Camere di Commercio, le quali costituiscono la “rete” provinciale degli SPRINT.
 In linea con quanto indicato nella delibera del CIPE, all’attività dello Sportello partecipano l’ICE, SIMEST e SACE e il sistema camerale, nonché i soggetti che, a livello locale, operano nel campo
 dell’internazionalizzazione, quali: associazioni di categoria e imprenditoriali, enti strumentali regionali, banche, enti fieristici.l programma di assistenza alle PMI prevede due livelli di intervento:
 il primo è rappresentato da un insieme di attività classificabili di prima assistenza, nel cui ambito rientrano essenzialmente:
a) SERVIZI INFORMATIVI:
- opportunità di affari attraverso le banche dati europee, il SIN.CE dell’ICE, i centri di assistenza alle imprese e le agenzie di sviluppo create dall’U.E. nell’Europa dell’Est, in America Latina e in Asia;
- accesso alle agevolazioni pubbliche in materia di internazionalizzazione, gestite dalla Simest SpA;
 - strumenti di copertura assicurativa per i rischi all’esportazione (SACE SpA);
 -programmi comunitari per l’internazionalizzazione delle PMI (Ecip, Jev, Jop, strumenti di partenariato, Eurosportelli, finanziamenti della BEI…);
.- programmi per l’internazionalizzazione delle PMI attuati dagli organismi finanziari internazionali (Banca Mondiale, MIGA, BERS e banche regionali di sviluppo, …).
 - regolamentazioni vigenti in materia doganale, valutaria e fiscale nei paesi esteri;
 - trattamento giuridico degli investimenti nei paesi esteri;
 - costituzione di società miste all’estero.
 b) SERVIZI PROMOZIONALI
- ricerca partners;
- partecipazione a fiere e missioni all’estero;
- studi e analisi per aree paese
- attività di scouting e penetrazione sui mercati esteri.

Il secondo livello di intervento è costituito dalla cosiddetta assistenza personalizzata, che viene definita direttamente con l’impresa, in base alle sue specifiche esigenze
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                      E OPPORTUNITÀ
                                                       Elenco Enti e Associazioni per l’internazionalizzazione
A.S.P.E.N. - Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Nuoro
ASPERIA - Camera di Commercio di Alessandria
ASPIIN - AZIENDA SPECIALE CAMERA DI COMMERCIO FROSINONE (Bando internazionalizzazione 2018)
ASPIN 2000 - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino
ASSEFI - Azienda Speciale Camera di Commercio di Pisa (Voucher per partecipazione a Fiere Internazionali 2018)
ASSOLOMBARDA
CAMERA DI COMMERCIO DI ASTI – Sportello di WorldPass per ottenere assistenza su servizi doganali, fiscali
Camera di Commercio Italo-Russia
CESP - Camera di Commercio Matera – Finanziamenti a PMI su mercato italiano ed estero
CFI
CISE - Azienda Speciale della Camera di Commercio della Romagna Servizi di Internazionalizzazione in collaborazione con Rimini Fiera. Assistenza, Promozione
CONFINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA
.CONFINDUSTRIA TOSCANA NORD Internazionalizzazione per informativa e promozione
 EVAET - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara
 EX-IT - Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Macerata
 FORIM - Camera di Commercio di Potenza
 INHOUSE - Camera di Commercio di GENOVA
 LA SPEZIA EPS - Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Riviere di Liguria – Incentivi e formazioni
 Lazio Innova S.p.A. - Sportello Regionale per l’Internazionalizzazione
 Made in Vicenza - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Vicenza
 MARCHET - Azienda speciale della Camera di Commercio di Ancona
 PROBRIXIA - Camera di Commercio di Brescia
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLA FILIERA CARTA E GRAFICA: COLLABORAZIONI
                                                     E OPPORTUNITÀ
                                                     Elenco Enti e Associazioni per l’internazionalizzazione

PROMEX - Azienda Speciale per l’Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Padova
PROMOCAMERA - Camera di Commercio Nord Sardegna
PROMOCATANZARO - Camera di Commercio di Catanzaro
PROMOFIRENZE - Camera di Commercio di Firenze
PROMOS AZIENDA SPECIALE DELLA C.C.I.A.A.
PROMOVARESE - Azienda speciale della Camera di Commercio di Varese
RIVIERA DEI FIORI - Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria
S.I. Impresa - Camera di Commercio di Napoli
SAMER - Camera di Commercio di Bari
SERVIMPRESA - Camera di Commercio Cremona
SVILUPPO IMPRESA - Camera di commercio di Como
SVILUPPUMBRIA
.                SPA - Società Regionale per lo Sviluppo Economico dell'Umbria
UNIONCAMERE LAZIO
Venezia Opportunità - Camera di Commercio Venezia
VENICE EXPORT - Camera di Commercio di Venezia
WORLDPASS - Camera di Commercio di Taranto
WTC - Camera di Commercio di Genova
Puoi anche leggere