INTERDISCIPLINARIETÀ in CHIRURGIA ORALE - 20 21 22 OTTOBRE 2022 - VS Dental

Pagina creata da Lorenzo Grosso
 
CONTINUA A LEGGERE
INTERDISCIPLINARIETÀ in CHIRURGIA ORALE - 20 21 22 OTTOBRE 2022 - VS Dental
Bardolino
20·21·22
OTTOBRE
        2022

INTERDISCIPLINARIETÀ
in CHIRURGIA ORALE
                     XVI Congresso Nazionale
#siamolachirurgiaorale
Presidenti Comitato Organizzatore
                 Raffaele Vinci, Umberto Garagiola

                       Comitato Scientifico
Maria Paola Cristalli, Luigi Laino, Giacomo Oteri, Pierantonio Bellini,
         Marco Cicciù, Gaetano Marenzi, Claudio Stacchi

                        Con il patrocinio di
CORSI PRE-CONGRESSUALI

    SALA ERICA
13.30 – 15.00 Master Class in collaborazione con Bioteck
	Trattamento delle recessioni gengivali e gestione e dei
              tessuti molli intorno agli impianti. Impiego di xenomatrici
              ed innesti eterologhi per aumentare la stabilità dei tessuti
              Nicola De Rosa

    AUDITORIUM GARDENIA

YOUNG SURGEONS CONTEST
	Coordinatori: Monica Pentenero, Saturnino Marco Lupi,
  Romeo Patini
14.00 – 16.00 Sessione Patologia e Chirurgia Orale
	Presidenti di Seduta: Gianfranco Favia, Valentino Garau,
              Amerigo Giudice
              Presentazione delle migliori relazioni

16.15 – 18.15    Sessione Implantoprotesi e Chirurgia Rigenerativa
                 Presidenti di Seduta: Antonio D’Addona, Pietro Felice,
                 Egle Milia
                 Presentazione delle migliori relazioni

    SALA AUGUSTUS
14.00 – 16.00    Corso teorico-pratico in collaborazione con Zoetec

    SALA ERICA
15.30 – 18.30    Master Class in collaborazione con Biosafin

Giovedì 20 ottobre
XVI CONGRESSO NAZIONALE

    AUDITORIUM GARDENIA
09.00 – 09.30    Apertura congresso e saluto delle Autorità

LE RIABILITAZIONI IMPLANTO-PROTESICHE
                 Presidenti di seduta: Filippo Graziani, Michele Maglione,
                 Paolo Tonelli
09.30 – 10.00 	Implantologia nella mandibola con limitato volume osseo:
                strategie chirurgiche mini-invasive
                Marco Finotti, Claudio Stacchi
10.00 – 10.30	Tecniche rigenerative ossee a livello mandibolare
               e mascellare
               Michele Antonio Lopez, Pier Carmine Passarelli
10.30 – 11.00	Influenza dei protocolli protesici sul mantenimento
               dei livelli ossei peri-implantari
               Sergio Spinato
11.00 – 11.30	L’Eubiosi nel mantenimento delle riabilitazioni
               implanto-protesiche
               Andrea Butera
11.30 – 12.00    Break
12.00 – 13.00
 Tavola Rotonda Le riabilitazioni implanto-protesiche
 Coordinano: Gregorio Laino, Gaetano Marenzi
 Presidenti di seduta: Leonardo Calabrese, Rosario Rullo
	
 Partecipano: Marco Finotti, Claudio Stacchi,
 Michele Antonio Lopez, Pier Carmine Passarelli,
 Sergio Spinato, Andrea Butera
13.00 – 14.00    Break

Venerdì 21 ottobre
AUDITORIUM GARDENIA
INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI ALLA CHIRURGIA ESTRATTIVA
	Presidenti di seduta: Massimo Albanese, Mario Capogreco,
  Gilberto Sammartino, Antonio Scarano
14.00 – 14.20 	Reimpianto post-avulsione: vantaggi e svantaggi
                in collaborazione con SITD
                Nicoletta Zerman
14.20 – 14.40	Ectopia dei molari mandibolari: una sfida diagnostica e
               biomeccanica
               in collaborazione con SIDO
               Aldo Giancotti
14.40 – 15.00	Dente con lesione endodontica: tolgo o tratto
               in collaborazione con AIE
               Piero Alessandro Marcoli
15.00 – 15.20	Criteri prognostici per il dente con lesione parodontale
               grave: quando trattarlo e quando estrarlo
               in collaborazione con SIdP
               Luca Landi
15.20 – 15.40 	Dente nel paziente oncologico: cosa tolgo e cosa tratto
                in collaborazione con SIPMO
                Michele Davide Mignogna
15.40 – 16.10    Break
16.10 – 17.20	Tavola Rotonda Indicazioni e controindicazioni alla
               chirurgia estrattiva
               Coordinano: Mario Gabriele, Umberto Garagiola
               Presidenti di seduta: Carlo Maiorana, Stefano Salgarello
	Partecipano: Nicoletta Zerman, Aldo Giancotti, Piero
               Alessandro Marcoli, Luca Landi, Michele Davide Mignogna

20.00            Transfer per la cena sociale
20.30            Cena sociale presso Ristorante Al Forte

                                                 Venerdì 21 ottobre
XVI CONGRESSO NAZIONALE

    AUDITORIUM GARDENIA
PRESENTE E FUTURO DELLA CHIRURGIA ORALE ITALIANA
	Presidenti di seduta: Ugo Consolo, Michele Davide Mignogna,
  Umberto Pratella
09.00 – 09.20	La terapia chirurgica delle patologie orali:
               stato dell’arte e prospettive future
               Marco Meleti
09.20 – 09.40      2022: è possibile semplificare la chirurgia degli ottavi?
                   Jason Motta Jones
09.40 – 10.00	Gestione chirurgica e non chirurgica delle complicanze
               implanto protesiche
               Marco Cicciù
10.00 – 13.00	Tavola Rotonda Presente e futuro della Chirurgia Orale Italiana
                Coordina ed introduce: Raffaele Vinci
                Lettura Magistrale
                Stato dell’arte nella Formazione chirurgica
                Pierpaolo Sileri
	              Presentazione dei dati della survey sui fabbisogni
                formativi dei Soci SIdCO
                Luigi Laino
                La Formazioni in Chirurgia Orale pre e post laurea
                Lorenzo Lo Muzio, Giacomo Oteri
	              Partecipano: Sergio Caputi, Rettore Univ. degli Studi di Chieti-
                Pescara Gabriele D’Annunzio, Roberto Di Lenarda, Rettore
                Univ. degli Studi di Trieste, Enrico F. Gherlone, Rettore Univ. Vita
                Salute S. Raffaele, Milano, Pier Francesco Nocini, Rettore Univ.
                degli Studi di Verona, Antonella Polimeni, Rettrice Sapienza
                Univ. di Roma, Angelo Tagliabue, Rettore Univ. degli Studi
               dell’Insubria, Varese
13.00 – 13.15  Conferimento della Laurea Honoris Causa al Prof.
                Carlo Guastamacchia da parte del Magnifico Rettore
                dell’Università Vita-Salute San Raffaele, Enrico F. Gherlone
13.15 – 13.30      Chiusura del Congresso
                   Saluto del neo Presidente SIdCO a.s.2023-2025
Sabato 22 ottobre
CORSI INTRA-CONGRESSUALI

    SALA AUGUSTUS
10.00 – 13.00    Corsi hands-on in collaborazione con Esacrom

    SALA ROSA
13.45 – 15.15 Master Class in collaborazione con Bioteck
	Dalla biologia alla pratica clinica: stato dell’arte e
              prospettive future nell’impiego di biomateriali per la
              preservazione alveolare
              Danilo A. Di Stefano

    SALA AUGUSTUS
14.30 – 17.30 Corso teorico-pratico in collaborazione con Mectron
	Tecnologia piezoelettrica nella chirurgia estrattiva
              di tutti i giorni
              Jason Motta Jones

                                               Venerdì 21 ottobre
SESSIONE DEDICATA AGLI IGIENISTI DENTALI

    SALA ERICA
IGIENE DENTALE & CHIRURGIA ORALE
Presidenti di seduta: Maria Paola Cristalli, Elisabetta Polizzi, Pierantonio Bellini
14.30 – 15.00      Lettura Magistrale
                   Coronavirus e Igiene Dentale
                   Roberto Burioni
15.00 – 15.20      Molecole disinfettanti in chirurgia orale
                   Piero Trabalza
15.20 – 15.40	La teledentistry: una opportunità per la gestione
               del paziente candidato alla chirurgia orale
               in collaborazione con AIDI
               Cristina Comi
15.40 – 16.10      Break
16.10 – 16.30	Il paziente in trattamento chirurgico:
               evoluzione dei protocolli operativi di prevenzione
               in collaborazione con ATASIO
               Gianna Maria Nardi
16.30 – 16.50	L’uso dei probiotici per la gestione del paziente candidato
               alla terapia implantare
               Andrea Butera
16.50 – 17.10	Mantenimento efficace e terapia di supporto nel paziente
               implantare
               in collaborazione con SISIO
               Silvia Sabatini
17.10 – 17.30	La presa in carico del paziente implantare:
               tecnologie a disposizione dell’igienista dentale
               in collaborazione con UNID
               Maurizio Luperini
17.30 – 18.30 Tavola Rotonda Igiene Dentale & Chirurgia Orale
	Coordina: Elisabetta Polizzi
              Partecipano: Piero Trabalza, Cristina Comi,
              Gianna Maria Nardi, Andrea Butera, Silvia Sabatini,
              Maurizio Luperini
Venerdì 21 ottobre
ATTIVITÀ ISTITUZIONALI SIdCO

                                               Giovedì 20 ottobre
    SALA ROSA
18.30 - 19.30    Assemblea dei Soci Attivi

Apertura seggio elettorale online dalle ore 19.00 del 20 ottobre fino alle
ore 17.00 del 21 ottobre

20.30	Cena riservata ai Soci Attivi presso il Ristorante Benacus
       dell’hotel

                                               Venerdì 21 ottobre

    AUDITORIUM GARDENIA
17:30 – 18.45    Assemblea dei Soci SIdCO
18:45 – 19.00    Premiazione vincitori “Young Surgeons Contest”
INFORMAZIONI GENERALI

    SEDE
Hotel Caesius | Via Peschiera, 3 | Bardolino (VR)
L’Hotel Caesius si affaccia direttamente sulle rive del Lago di Garda, a pochi
passi dal centro di Bardolino.
Come raggiungere la sede
In auto:
 Dall’autostrada Milano-Venezia, uscita Peschiera del Garda (distanza 12
   km dall’Hotel Caesius), proseguire in direzione Bardolino, passato Lazise si
   raggiunge Cisano, quindi procedere per circa 200 mt. L’hotel si trova sulla
   destra.
 Dall’autostrada Modena-Brennero, uscita Affi (distanza 7 km dall’Hotel
   Caesius), proseguire per Cavaion, seguire per Bardolino. Arrivati a
   Bardolino, alla rotonda, svoltare a sinistra per Lazise, avanti 2,5 km sulla
   sinistra troverete l’hotel.
 Coordinate per raggiungere l’Hotel Caesius: 45° 32’ 04.62” N 10° 43’ 41.89” E
In treno:
 La stazione ferroviaria di Peschiera del Garda dista 12 km.
 La stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova dista circa 30 km.
In aereo:
L’aeroporto di Verona Villafranca “Valerio Catullo” dista circa 30 km,
  facilmente raggiungibile con l’autostrada A22 (Modena-Brennero).

     ISCRIZIONI
Corsi pre ed intra congressuali aziendali
I corsi pre ed intra congressuali sono gratuiti per tutti gli iscritti al congresso.
Tutti corsi sono a numero chiuso, con pre-iscrizione obbligatoria e comunque
fino al raggiungimento dei posti disponibili. Per confermare la propria
partecipazione, sarà necessario inviare una richiesta all’email dell’azienda/
sponsor organizzatrice.
Congresso
Socio SIdCO: gratuito                 Non socio SIdCO: € 200,00
Specializzando socio SIdCO: gratuito Specializzando non socio SIdCO: € 100,00
Studente socio SIdCO: gratuito        Studente non socio SIdCO: € 50,00
Igienista socio SIdCO: gratuito       Igienista non socio SIdCO: € 80,00
Socio AIE, IPA, SIDO, SIdP, SIOH, SIPMO, SISCOO, SITD, ANDI, AIO: € 100,00
Socio AIDI, ATASIO, SISIO, UNID: € 65,00
I suddetti importi sono IVA inclusa.
Per iscriversi è necessario compilare il form online presente nella piattaforma
DeskOnline (https://deskonline.info/login.aspx) dal 20 giugno ed entro e
non oltre il 10 ottobre. Prima di iscriversi al Congresso, sarà necessario
registrarsi alla piattaforma DeskOnline. Tutti i coloro i quali si sono già
registrati alla piattaforma per partecipare ad altri eventi, troveranno, in
automatico, nella Dashboard il tasto per iscriversi al nuovo evento.
Rimborsi e cancellazioni
Nel caso in cui il Congresso non dovesse tenersi a causa della situazione
sanitaria dovuta al covid-19, l’intero costo della quota d’iscrizione sarà
rimborsato entro 30 gg. dalla data del Congresso, al netto di € 10,00 per
spese amministrative.
Sarà sempre possibile cancellare la propria iscrizione per motivi personali.
Se entro il 15 settembre, è previsto un rimborso della quota d’iscrizione al
netto di € 20,00. Dopo il 16 settembre non sarà più possibile richiedere il
rimborso della quota pagata.

    YOUNG SURGEONS CONTEST
Apertura abstract submission: 20 giugno
Scadenza abstract submission: 28 agosto
I migliori lavori saranno discussi come Oral Presentation il 20 ottobre.
Le 2 Migliori Oral Presentation verranno proclamate venerdì 21 ottobre al
termine dell’Assemblea dei Soci.
INFORMAZIONI GENERALI
La Miglior Oral Presentation con argomento Patologia e Chirurgia orale
vincerà un caschetto con lentina offerto da Aestetika, mentre la Miglior Oral
Presentation con argomento Implanto-protesi e Chirurgia rigenerativa vincerà
l’iscrizione, offerta da Geistlich Biomaterials, al corso di formazione avanzata
in ricerca clinica, organizzato da Osteology Foundation.
Gli autori presentatori dovranno essere iscritti alla SIdCO.
Per ulteriori informazioni visitare il sito della SIdCO: www.sidcoinforma.it.

    PRENOTAZIONI ALBERGHIERE
La Segreteria Organizzativa ha preso accordi con varie strutture di tipologie
e costi differenti per garantire a tutti i partecipanti il pernottamento.
Si prega di scrivere all’email: sidco2022@gmail.com per ricevere maggiori
dettagli in merito.

     COFFEE BREAK E LUNCH
I coffee break sono previsti nelle giornate del venerdì e del sabato presso il
bar dell’Hotel.
Il venerdì è previsto un buffet lunch, al costo di € 30,00, presso il Ristorante
Benacus interno all’Hotel.
È richiesta la prenotazione entro il 10 ottobre pv, compilando l’apposito form
online, con pagamento in loco. La prenotazione sarà ritenuta vincolante se
non disdetta entro il 14 ottobre. Previa disponibilità sarà possibile acquistare
ulteriori ticket direttamente in sede.

     CENA SOCIALE
Venerdì 21 ottobre è prevista la cena sociale alle ore 20.30, al costo di € 60,00,
presso il Ristorante Al Forte (Località Telegrafo, 1 - Pastrengo).
Appuntamento alle ore 20.00 nella hall dell’Hotel per il trasferimento con
pullman GT.
È richiesta la prenotazione entro il 10 ottobre pv, compilando l’apposito form
online, con pagamento in loco. La prenotazione sarà ritenuta vincolante se
non disdetta entro il 14 ottobre. Previa disponibilità sarà possibile acquistare
ulteriori ticket direttamente in sede.
La SIdCO è un’Associazione fra Medici Chirurgici e Odontoiatri, nata con
lo scopo di contribuire allo sviluppo scientifico e tecnico della Chirurgia
Odontostomatologica, di diffonderne la conoscenza, di tutelare il prestigio
e gli interessi ed infine di promuovere l’inserimento della disciplina nelle sedi
istituzionali universitarie e nel Servizio Sanitario Nazionale.

Consiglio Direttivo 2020-2022
Presidente             Raffaele Vinci
Past President         Giacomo Oteri
Vice Presidente        Maria Paola Cristalli
Presidente Eletto      Luigi Laino
Consiglieri	Pierantonio Bellini, Marco Cicciù,
                       Umberto Garagiola, Gaetano Marenzi
Segretario-Tesoriere   Claudio Stacchi

Quote d’iscrizione alla Società
Socio attivo: € 250,00
Socio ordinario Senior (laureato da più di 5 anni): € 100,00
Socio ordinario Junior (laureato da meno di 5 anni): € 70,00
Specializzando in Chirurgia Orale (iscrizione triennale): € 150,00
Socio Igienista Dentale: € 60,00
Studente: € 30,00
Studente iscritto AISO: € 25,00
Studente Igienista Dentale: € 25,00

Vantaggi riservati ai soci
Partecipazione gratuita ai Corsi, Convegni e Congressi organizzati dalla SIdCO
Abbonamento gratuito alla Rivista Doctor Os

Per iscriversi alla Società, compilare il modulo online presente sul sito
                      www.sidcoinforma.it
sidco2022@gmail.com

Segreteria Organizzativa

                             GI.AD.A srls
                             Via E. Monaci 21 - 00161 Roma
       advising and events
                             Ref. Giada Gonnelli
                             cell. 338.7098748
                             email: giada.gonnelli@wegiada.it
Puoi anche leggere