AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara

Pagina creata da Alex Amato
 
CONTINUA A LEGGERE
AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara
Auser Territoriale                  Amministrazione
Polesine - Rovigo                 Comunale Lendinara

         AUSER
      UNIVERSITA’
       POPOLARE
                 per il tempo libero,
              l’educazione permanente
                   e la formazione

                     LENDINARA

     AMMINISTRAZIONE COMUNALE
                      LENDINARA

     PROGRAMMA
   ANNO ACCADEMICO
       2019 - 2020
AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara
università popolare

    ANNO ACCADEMICO 2019 - 2020

Un cordiale saluto dall’

  “AUSER UNIVERSITÀ POPOLARE PER
   IL TEMPO LIBERO, L’EDUCAZIONE
   PERMANENTE E LA FORMAZIONE
        APS – ETS” di Lendinara

Con la nuova denominazione statutaria avvenu-
ta a seguito dell’adeguamento alle norme di cui
al Dlgs 117 del 2017 che regola il terzo settore,
siamo pronti ad aprire le attività del nuovo Anno
Accademico 2019-2020.
E’ il 30.mo anniversario dell’Auser nazionale da
quando cioè Bruno Trentin, segretario aggiunto
della CGIL, nel lontano 1989 ebbe l’intuito di
organizzare i tanti volontari della società civile
che si prodigavano per le più disparate attività:
dall’assistenza alle persone anziane al traspor-
to sociale; dalla collaborazione con la Polizia
Urbana (anziani-vigili) all’organizzazione di in-
contri culturali.
Nacque così l’AUSER che da 30 anni, con un
processo migliorativo legale-amministrativo, si è
inserita nella società civile a tal punto da essere
un riferimento per le comunità in cui è presente.
La nostra Università Popolare, nata qualche
anno dopo, si è arricchita, anno dopo anno, di
professionalità e di impegno sociale e, con l’aiu-
to dell’Amministrazione Comunale, che fin dai
primi momenti ha sempre creduto in noi, si è ra-
dicata nel territorio tanto che le sue attività sono
sempre attese e seguite e la sua collaborazione
richiesta.
Attività motoria, lezioni-incontri, gruppo di lettura,
gite socio-culturali, collaborazione e partecipazio-
ne ad iniziative culturali proposte dall’Amministra-
zione occupano, da ottobre a maggio, il tempo libe-
ro dei nostri soci che partecipano con calore grazie
AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara
anche alla disponibilità e competenza dei docenti,
sempre disponibili e pronti a condividere le loro
qualificate conoscenze.
Il rinnovo della convenzione con l’Amministra-
zione Comunale di Lendinara, confermato dal
Consiglio Comunale, vuole essere la garanzia
per la comunità lendinarese della continuità atti-
va dell’Università, con la sua presenza giornalie-
ra. Cinque giorni su sette, da ottobre a maggio,
siamo attivi: lunedì e giovedì con l’attività mo-
toria presso la palestra delle scuole elementari
di via S. Francesco (un grazie infinito all’Istituto
Comprensivo); martedì e venerdì con gli incontri-
lezione e mercoledì con il gruppo di lettura (que-
sti tre appuntamenti presso le sale della Bibliote-
ca Comunale).
Tutto questo è possibile anche grazie all’impe-
gno dei volontari Auser senza il cui significativo
apporto non si riuscirebbe ad offrire un così ricco
e vario programma culturale e ricreativo alla no-
stra comunità.
Non ci resta che invitarvi ad essere numerosi alle
iniziative proposte perché più siamo e più riuscia-
mo a socializzare e a mantenerci cittadini consa-
pevoli attraverso l’educazione permanente.

Buon anno accademico

  IL CONSIGLIO        e     IL PRESIDENTE
   DIRETTIVO                  Tiziano Fontan
AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara
università popolare

            ATTIVITA’ DELL’
      AUSER UNIVERSITA’ POPOLARE
             di LENDINARA

L’Università Popolare per il tempo libero, l’edu-
cazione permanente e la formazione di Lendinara
è un’associazione affiliata all’AUSER nazionale ed
è iscritta nel Registro Regionale della Promozione
Sociale del Veneto al nr. PS/RO002/003.
E’ un’associazione di puro volontariato e l’art. 4
dello Statuto stabilisce che tutte le attività svolte dai
soci sono espletate secondo le norme dell’art. 17 del
DLgs n. 117/2017 - codice del Terzo settore.
L’ Auser Università Popolare ha come finalità educa-
re, formare, aprirsi al sociale e al territorio median-
te attivazione di incontri, laboratori specifici atti a
promuovere un invecchiamento attivo e il confronto
culturale intergenerazionale.
Tutti possono aderire all’Università Popolare; non è
necessario possedere un titolo di studio, l’iscrizione
è accolta senza alcuna distinzione della condizione
sociale, etica, religiosa, politica e/o di nazionalità.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni si ricevono nel giorni di martedì e di
venerdì dalle 15,30 alle 17,30 nel luogo degli incon-
tri-lezioni programmati (Biblioteca Comunale)
Dal 3 ottobre le iscrizioni sono aperte per chi usu-
fruisce dei corsi di attività motoria presso la pale-
stra delle Scuole Elementari di via San Francesco
all’inizio dei corsi (ore 17,00 e 18,00).
AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara
anno 2019 - 2020

QUOTA ASSOCIATIVA

La quota associativa per l’anno accademico
2019/2020 è fissata in 25,00 € e consente l’accesso
a tutti i corsi e incontri programmati.
Per il corso di attività motoria si chiede il versa-
mento di un contributo mensile di € 15,00. Per tale
attività sono previsti n. 2 corsi di un’ora ciascuno
da svolgere il Lunedì e Giovedì di ogni settimana
da ottobre a maggio.
Per l’eventuale partecipazione ad altri corsi pro-
grammati sarà di volta in volta stabilito se oggetto
di contributo.

LEZIONI

Le lezioni si svolgono nei giorni di Martedì e Ve-
nerdì di ogni settimana dalle ore 15,30 alle 17,00 ca.
presso l’ex Mercato Coperto di Lendinara (Riviera
del Popolo 2), dove è Vietato Fumare. I partecipanti
sono invitati ad essere puntuali e, qualora fossero in
ritardo, a cercare di non arrecare disturbo.
I quesiti posti ai docenti dovranno essere di inte-
resse generale e non di carattere personale.
Durante le ore di lezione i cellulari dovranno essere
rigorosamente silenziosi se non spenti.
Qualora il calendario delle lezioni per vari motivi
dovesse subire variazioni, l’inconveniente verrà co-
municato al momento dell’insorgere del disguido.
AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara
università popolare

           CONSIGLIO
                DI
         AMMINISTRAZIONE

Presidente		         Fontan Tiziano
Vice Presidente		    Boraso Vanna
Segretario		         Valerio Ornella
Consiglieri		        Baccaglini Eugenia
			                  Bolognesi Roberto
			                  Brandolese Giuseppina
			                  Furegato Liviana
			                  Munerato Paola
			                  Pizzo Laura
			                  Salamon Paolo
			                  Zilli Lino Gianni

Revisore dei Conti   Silvestrini Claudio
			                  Trambaiolo Giuseppe

Un vivo ringraziamento e un augurio di buon
lavoro a tutti i relatori.
AUSER UNIVERSITA' POPOLARE - PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO - LENDINARA - Comune di Lendinara
anno 2019 - 2020

ANNO ACCADEMICO 2019-2020
   Cerimonia inaugurale

    TEATRO COMUNALE BALLARIN
            LENDINARA

         Domenica 20 ottobre 2019
                ore 17,00

                    apertura
       ANNO ACCADEMICO
           2019 - 2020
                 interverranno

                Luigi Viaro
            Sindaco di Lendinara

            Marinella Mantovani
        Presidente Provinciale Auser

               Tiziano Fontan
     Presidente dell’Università Popolare

    a seguire
                       L a Ca t tiva St r ada   L a C a t t i v a S t r ad a

                        CONCERTO TRIBUTO A
                                                  CONCERTO TRIBUTO A

                                                     lacattivastrada.it
                                                       su Facebook
                                                Amici de "La Cattiva Strada"

  LA CATTIVA
    STRADA
                       FABRIZIO DE ANDRÈ
    Tributo a
Fabrizio De André
università popolare

      PROGRAMMA INCONTRI
      Anno Accademico 2019 - 2020

Martedì 22 Ottobre 2019 - ore 15,30           Le
”La tradizione epica medievale e
L’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto”
Prof.ssa Vanna Boraso

Venerdì 25 Ottobre 2019 - ore 15,30           As
“Storia del progetto Apollo”
Dott. Ruben Farinelli

Martedì 29 Ottobre 2019 - ore 15,30           Am
“I percorsi fluviali in Polesine fra storia
e attualità”
Dott. Carlo Piombo

Martedì 5 Novembre 2019                       Le
“La luna nell’arte e nella letteratura”
Dott. Diego Furgeri

Venerdì 8 Novembre 2019 - ore 15,30           Am
“I parchi naturali”
Prof. Romeo Milani

Martedì 12 Novembre 2019 - ore 15,30          EC
“30 anni di Auser”
M.a Marinella Mantovani

Venerdì 15 Novembre 2017 - ore 15,30          St
“La politica di Metternich”
Prof.ssa Lodovica Mutterle
Dott. Maurizio Romanato

Martedì 19 Novembre 2019 - ore 15,30          Ar
“Leonardo: genio del conoscere” - 1^parte
Prof.ssa Eugenia Baccaglini
anno 2019 - 2020

Venerdì 22 Novembre 2019 - ore 15,30          Ar
“Leonardo: genio del conoscere” - 2^parte
Prof.ssa Ornella Valerio
Martedì 26 Novembre 2019 - ore 15,30          Le
“I luoghi degli scrittori veneti”
Dott. Sergio Frigo

Venerdì 29 Novembre 2019
GITA : MANTOVA

Martedì 3 Dicembre 2019 - ore 15,30           St
“Pio XII: Il Papa della guerra”
Dott. Aldo Rondina
Venerdì 6 Dicembre 2019 - ore 15,30           Am
“I parchi dell’utopia tra visione e realtà”
Arch. Monica Rosina

Martedì 10 Dicembre 2019 - ore 15,30          Be
“Tutto il nostro benessere ha origine
nell’intestino”
Dott.ssa Arianna Piola

Venerdì 13 Dicembre 2019 - ore 15,30          St
“I patti lateranensi”
Prof. Marco Chinaglia

Martedì 17 Dicembre 2019 - ore 15,30          Le
“ La ‘Gerusalemme liberata’ e le
settecentine della biblioteca comunale
di Lendinara”
Dott. Pier Luigi Bagatin

Mercoledì 18 Dicembre 2019 - ore 12,30
Pranzo Sociale
Venerdì 20 Dicembre 2019 - ore 15,30          St
“La repubblica romana del 1849”
Prof.ssa Lodovica Mutterle
Prof. Maurizio Romanato
università popolare

Martedì 7 Gennaio 2020 - ore 15,30          St
“I moti carbonari del 1820”
Dott. Luigi Contegiacomo

Venerdì 10 Gennaio 2020 - ore 15,30         Le
“Nuto Revelli e le sue montagne
della libertà”
Dott. Giuseppe Mendicino

Martedì 14 Gennaio 2020 - ore 15,30         Ar
“Cinema: il Neorealismo”                    Ar
Dott. Roberto Pavinati

Venerdì 17 Gennaio 2020 - ore 15,30
“Le neuroscienze, la società davanti
ai labirinti della mente”                   Me
Dott. Paolo Giardullo

Martedì 21 Gennaio 2020 - ore 15,30         Mu
“Le sinfonie di Beethoven : 1^, 2^, 4^”
Prof. Massimo Contiero
Venerdì 24 Gennaio 2020 (pomeriggio)
GITA : FERRARA, il museo ebraico

Martedì 28 Gennaio 2020 - ore 15,30         Gm
Shoah: “La verità negata” di Mick Jackson
proiezione del film in collaborazione con
l’Amministrazione Comunale e l’ANPPIA

Venerdì 31 Gennaio 2020 - ore 15,30         EC
“L’educazione dei Mass Media”
Dott. Diego Crivellari

Martedì 4 Febbraio 2020 - ore 15,30         Mu
“Le sinfonie di Beethoven : 3^, 5^”
Prof. Massimo Contiero
anno 2019 - 2020

Venerdì 7 Febbraio 2020 - ore 15,30    Am
“Termalismo euganeo”
Dott. Fabio Tateo

Martedì 11 Febbraio 2020 - ore 15,30   Ar
“Il teatro viaggiante”
Dott. Armando Carrara
Venerdì 14 Febbraio 2020 - ore 15,30   Mu
“Jimi Hendrix”
Prof. Claudio Donà

Martedì 18 Febbraio 2020 - ore 15,30   Mu
“Le sinfonie di Beethoven : 6^, 7^”
Prof. Massimo Contiero
Venerdì 21 Febbraio 2020 - ore 15,30   Ar
“Cinema: Il realismo poetico e
la nouvelle vague”
Dott. Roberto Pavinati
Martedì 25 Febbraio 2020 . ore 15,30   Mu
“Le sinfonie di Beethoven : 8^, 9^”
Prof. Massimo Contiero
Venerdì 28 Febbraio 2020 - ore 15,30   EC
“Le fake news”
Dott. Oscar Crepaldi

Martedì 3 Marzo 2020 - ore 15,30       St
“La Disneyland dell’Homo Sovieticus”
Prof. Alberto Scarazzati
Venerdì 6 Marzo 2020
GITA : NONANTOLA e CENTO

Martedì 10 Marzo 2020 - ore 15,30      St
“Gli Estensi”
Prof. Marco Chinaglia
università popolare

Venerdì 13 Marzo 2020 - ore 15,30     St
“Due rivoluzioni a confronto:
Americana e Francese”
Prof. Giorgio Munerato
Martedì 17 Marzo 2020 - ore 15.30     Be
“Gli oli essenziali”
Dott.ssa Stefania Licciardi
Venerdì 20 Marzo 2020 - ore 15,30     Le
“Gianni Rodari”
Prof.ssa Luana Valle

Martedi 24 Marzo 2020 - ore 15,30     Fi
“Giordano Bruno”
Dott. Diego Crivellari

Venerdì 27 Marzo 2020 - ore 15,30     Ar
“L’Architettura romanica nell’alto
ferrarese”
Dott.ssa Mirca Mantovani

Martedì 31 Marzo 2020 - ore 15,30     Fi
“Foucault e Surveiller et punir -
Sorvegliare e punire nei tempi”
Prof. Mauro Sturaro
Venerdì 3 Aprile 2020 - ore 16,00     Ec
“Economia politica tra il ventesimo
e il ventunesimo secolo”
Prof. Paolo Zorzato

Martedì 7 Aprile 2020 - ore 16.00     Am
“Quando il luogo diventa paesaggio”
Prof. Giancarlo Medici
Martedì 14 Aprile 2020 - ore 16,00    As
“Marte: il pianeta rosso”
Prof. Enzo Bellettato
anno 2019 - 2020

Venerdì 17 Aprile 2020
GITA : RO Ferrarese (il parco letterario di Bacchelli)
Martedì 21 Aprile 2020 - ore 16,00                Ge
“Dove soffiano i venti selvaggi. Un
viaggio all’inseguimento di Helm,
Bora, Fhon e Mistral”
Prof. Alberto Scarazzatii
Dott.ssa Martina Barison
Venerdì 24 Aprile 2020 - ore 16,00
                                                  Ar
“Incisioni e botanica nell’arte”
Prof.ssa Ornella Valerio
Prof.ssa Eugenia Baccaglini
Martedì 28 Aprile 2020 - ore 16,00                Le
“Le pergamene degli archivi
lendinaresi”
Dott. Nicola Gasparetto
Sabato 2 Maggio 2020
Cerimonia di chiusura
da Mercoledì 6 a Mercoledì 13 Maggio 2020
GITA : Tour della SICILIA

 Legenda
                            Fi Filosofia

  Am Ambiente              Ge Geografia

  Ar Arte                  Gm Giornata della memoria

  As Astronomia             Le Letteratura

  Be Benessere             Me Medicina

  Ec Economia              Mu Musica

  EC Educazione Civica      St Storia
università popolare

   Altre attività promosse nel corso dell’anno:

Corsi di
       EDUCAZIONE MOTORIA
                  (ginnastica dolce)
           docente: Dott. Nicola Marangoni

    presso la Palestra delle Scuole Elementari
           via S.Francesco - Lendinara
                Lunedì e Giovedì
             2 corsi ore 17/18 -18/19

           ATTIVITA’ TEATRALE
     con la Compagnia “LA TARTARUGA”

           GRUPPO DI LETTURA
      da Mercoledì 30 ottobre - ore 15,30
                “Orlando furioso”
   presso la Biblioteca Comunale “G.Baccari”
                gruppo coordinato
           dalla Prof.ssa Vanna Bosaro

Nel corso dell’anno verranno proposte, spazi
permettendo, altre iniziative in base alle richie-
ste ed agli interessi degli iscritti.
anno 2019 - 2020

      Gite e viaggi d’istruzione

29 Novembre: Mantova
		           e la mostra di Giulio Romano
24 Gennaio:    Ferrara (1/2 g)
		             (Museo Ebraico)
6 Marzo:       Nonantola
		             e Cento
17 Aprile:     Ro Ferrarese
		             (Il parco letterario di Bacchelli)
6-13 Maggio:   Tour della Sicilia

               Sede delle lezioni:
    ex Mercato Coperto, Riviera del Popolo 2
                  Lendinara

 Contatti:
 e-mail: upalendinara@libero.it
 telefono: 0425 605667 - 605666 (Biblioteca)
 cellulare: 340 240 9255

   “Fatti non foste a viver come bruti,
   ma per seguir virtute e canoscenza”
                                  (Dante Alighieri)
Autoservizi
             Via Canareggio, 34
          35022 Anguillara Veneta
           Tel. (+39) 049 952 0396
          Cell. (+39) 348 265 5313

  e-mail: autoservizigranata@gmail.com

Auser Università Popolare per il tempo libero,
  l’educazione permanente e la formazione
    Via G.B.Conti, 30 - 45026 Lendinara
             C.F. 91003790291
Puoi anche leggere