I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...

Pagina creata da Gabriele Franchini
 
CONTINUA A LEGGERE
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE
     DI TERZA GENERAZIONE

                 GIOVANNI PALAZZI
  Presidente di StageUp – Sport & Leisure Business

                    Convegno
    PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE
               Milano, 07 giugno 2011
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
Agenda

Chi è StageUp

Il sistema europeo dei superluoghi sportivi

                                                                          © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
La forza competitiva delle nuove arene: Europa Vs. Italia

Le conseguenze in Italia degli investimenti sulle grandi arene sportive

                                          2
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
CHI E’ STAGEUP
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
Profilo DI
     PROFILO  diSTAGEUP
                 StageUp
StageUp, nata nel 2001, è articolata in 2 divisioni:

Ha quartiere generale a Bologna e sedi a Milano e Atherton, nella Silicon Valley californiana.

StageUp – Sport & Leisure Business è tra le imprese di riferimento a capitale italiano nell’ambito della
consulenza di direzione, ricerca e formazione nei mercati sport e, più generalmente, del tempo libero (cultura,

                                                                                                                  © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
spettacolo, turismo).

StageUp ‐ Consulting opera nella ricerca, formazione e consulenza di direzione                        connessi
all’internazionalizzazione, all’innovazione e alla tecnologia con particolare riferimento ai media.

StageUp, forte del patrimonio di know‐how e ricerche accumulato, ha dato vita nel 2008 all’ “Arena Team” un
gruppo interno di professionisti specializzato nella ideazione, progettazione, pianificazione e gestione di
progetti e piani territoriali inerenti l’impiantistica e le infrastrutture sportive.

Sono partner di StageUp:

                                                         4
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
Cliente
    CLIENTI    e servizi
            E SERVIZI     di “StageUp
                      DI “STAGEUP ARENAArena
                                        TEAM” Team”
                                               (1/2) (1/2)

  STAGEUP, in un contesto di grande cambiamento del settore degli impianti e delle infrastrutture
  sportive, ha dato vita nel 2008 all’ARENA TEAM, un gruppo interno di professionisti di grande
  esperienza multidisciplinare nei settori sportivo, immobiliare, di marketing e finanziario che
  agiscono in modo coordinato per concretizzare PROGETTI E PIANI TERRITORIALI CONNESSI
  ALL’IMPIANTISTICA E ALLE INFRASTRUTTURE SPORTIVE IN OGNI LORO FASE.

  I CLIENTI DI ARENA TEAM sono: enti pubblici , imprenditori sportivi, investitori privati e istituzionali,

                                                                                                              © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
  istituzioni sportive.

  Il Team si avvale strutturalmente:
• delle professionalità presenti nella finanziaria Fi.Bo Spa (che partecipa anche al capitale di
  StageUp) per le competenze di carattere legale e finanziario;
• del grande patrimonio di know‐how e ricerche di proprietà di StageUp, azienda riconosciuta a
  livello internazionale come uno dei maggiori think tank sul business dello sport e i suoi scenari di
  sviluppo.

                                                       5
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
Cliente
      CLIENTI    e servizi
              E SERVIZI     di “StageUp
                        DI “STAGEUP ARENAArena
                                          TEAM” Team”
                                                 (2/2) (2/2)
STAGEUP ARENA TEAM affianca i clienti in OGNI FASE DI SVILUPPO DI UN PROGETTO O DI UN PIANO
TERRITORIALE finalizzato all’impiantistica e alle infrastrutture sportive:

ANALISI E FATTIBILITÀ
Analisi dell’offerta e della domanda di sport e di impiantistica sportiva ‐ Potenziale sportivo ed urbanistico
dell’impiantistica esistente e prevista ‐ Studi di fattibilità ‐ Concept development ‐ Concept test ‐
Benchmarking.

PROGETTAZIONE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA
Pianificazione territoriale – Masterplan ‐ Business plan ‐ Rapporti e negoziazioni con gli enti territoriali –

                                                                                                                     © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
Acquisizione, dismissione e valorizzazione di asset immobiliari ‐ Alleanze strategiche ‐ Marketing & sponsorship
plan.

MODELLI ORGANIZZATIVI
Consulenza strategica e assistenza alla realizzazione di modelli di intervento di tipo privato, pubblico e misto ‐
Consulenza alla redazione di bandi di gara, statuti, regolamenti, patti parasociali ‐ Contrattualistica correlata.

ADVISORING FINANZIARIO E DI MARKETING
Project financing – Ricerca, negoziazione e contrattualizzazione di capitale di rischio e di finanziamenti bancari
– Ricerca, negoziazione e contrattualizzazione di naming rights e altre opportunità di sponsorizzazione.

GESTIONE OPERATIVA
Strutturazione organizzativa ‐ Ricerca personale – Formazione ‐ Lancio della struttura – Marketing operativo ‐
Monitoraggio risultati.

                                                           6
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
StageUp
  STAGEUP    protagonista
          PROTAGONISTA    nella
                       NELLA    formazione
                             FORMAZIONE    sugli
                                        SUGLI     impianti
                                              IMPIANTI SPORTIVI

                         MASTER IN STRATEGIE DI BUSINESS PER LO SPORT (SBS)

A partire dal 2010 StageUp è Responsabile Scientifico della nuova area didattica “Gestione Impianti e Infrastrutture

                                                                                                                                    © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
   Sportive” del Master SBS, il più prestigioso in Italia nel business dello sport organizzato da Verde Sport (Gruppo
                                     Benetton) e Università Cà Foscari di Venezia.

                 MASTER IN ORGANIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO SPORTIVO (MOSS)

StageUp dal 2008 ha ideato e realizzato, in partnership con l’Università degli Studi di Parma, il Master MOSS, il primo orientato
     alla formazione di manager specializzati nella pianificazione e gestione degli impianti sportivi di nuova generazione.

                                                                 7
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
AlcuniCLIENTI
ALCUNI  clienti

                               STAGEUP ARENA TEAM

                     COMUNE
                      RIMINI

                                                                               © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
  CLIENTI STAGEUP: SPORT MAKERS                     CLIENTI STAGEUP: AZIENDE

                                           8
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
IL SISTEMA EUROPEO DEI SUPERLUOGHI SPORTIVI
I MODELLI DI BUSINESS PER LE ARENE DI TERZA GENERAZIONE - GIOVANNI PALAZZI PRESENTE E FUTURO DELLE ARENE SPORTIVE Presidente di StageUp - Sport & ...
I problemi delle arene italiane

¾ In Italia (salvo poche eccezioni) ci sono le arene peggiori d’Europa:

    ƒ datate
    ƒ scomode
    ƒ insicure
    ƒ monofunzionali

                                                                                            © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
    ƒ carenti di servizi
    ƒ non a norma secondo i parametri internazionali.

¾ In Europa (Inghilterra, Scozia, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Svezia,
  Portogallo, Svizzera, Austria, Danimarca) arene di nuova generazione sono presenti e in
  avvia di attuazione. Il loro modello di business è basato su:

    ƒ multifunzionalità
    ƒ apertura 365 giorni all’anno
    ƒ forte orientamento alla tecnologia anche in relazione alla sicurezza
    ƒ forte presenza di servizi

                                              10
Tipologia di prodotti e servizi offerti nelle nuove arene
                PRODOTTI E SERVIZI        SERIE A        PREMIER LEAGUE   ITALIA        INGHILTERRA
Prenotazione posti con carta di credito   18,75               100         2,64               85,94
Negozi merchandise del club               68,75               100         23,70              95,15
Ordini per corrispondenza del merchand    43,75               100         9,83               78,58
Sito Internet                             93,75              84,62        35,12              61,57
Gadgets e mascotte                        68,75              92,31        37,99              90,86

                                                                                                      © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
Visite alle strutture/impianti sportivi   43,75              92,31        11,33              73,95
Rivista/ house organ                                         84,62                           64,31
Affitto campo sportivo                                       38,46                            51,9
Ristorante                                                   76,92                            62,5
Sale per i soci                                              53,85                           65,71
Sale per conferenze                                          76,92                           79,55
Hospitality box                                              76,92                           62,11
Bar                                                          61,54                           80,68
Palestra                                                      7,69                           14,62

Dati espressi in percentuale                                              Fonte: S. Giudice - 2008

                                                    11
Principali fonti di ricavo di una arena di 3^ generazione

     NAMINGIMPIANTO
     NAMING IMPIANTO

       AFFITTOLOCALI
       AFFITTO LOCALI

                                                            © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
        EXECUTIVEBOX
       EXECUTIVE  BOX

                                          Ricavi
         BOTTEGHINO
        BOTTEGHINO

         RISTORAZIONE
        RISTORAZIONE

        ALTRIRICAVI
        ALTRI RICAVI

                             12
Allianz Arena

                           Allianz Arena

                                                                                   © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
Luogo: Monaco
Capienza: 66.016
Posti auto: 10.500
Investimento: 280 milioni €, 140 a carico di Bayern Monaco e Monaco 1860
Sponsor: gruppo Allianz - ha acquistato il naming right per 30 anni per 80 mln €
Note: impianto multifunzionale dotato di negozi e servizi di ristorazione

                                         13
O2 World Arena - Berlino

                                                                                                         © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
Luogo: Berlino
Capienza: 16.000 posti (17.000 per i concerti)
Apertura: settembre 2008
Proprietà e gestione: AEG
Investimento: 165 milioni di euro sostenuto dal gruppo americano AEG
Naming Sponsor: O2 World annunciata nel 2006
Valore Naming Sponsorship: 6,77 milioni di euro l’anno
Altri sponsor: Coca-Cola, Eurohypo, Visa, GASAG e InBev
E’ un palazzetto polifunzionale che pensato principalmente per manifestazioni sportive (basket, hockey
e handball) ospita anche eventi spettacolistici di livello internazionale (MTV Europe music Awards,
concerti di star internazionali, …)

                                                    14
O2 Arena – Londra

Luogo: Londra
Capienza: 34.500 posti a sedere

                                                                                                             © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
Apertura: 1999
Proprietà e gestione: AEG
Naming Sponsor: O2 World dal 31 maggio 2005
Altri sponsor: adidas, Coca-Cola, ADT, BMW, Credit Suisse, InBev, lastminute.com, NatWest, Nestlé,
NEC, Visa.
L’arena è stata costruita per ospitare gli eventi di festeggiamento per l'arrivo del terzo millennio. Oggi
è uno dei principali impianti europei in cui le grandi star della musica internazionale decidono di
esibirsi.
All'interno della zona che traccia la circonferenza della cupola, vi è una suddivisione in 14 aree
tematiche, scelte dell'ex Primo ministro inglese Tony Blair, con gli obiettivi di intrattenimento e
istruzione. Inoltre vi sono numerosi servizi per i cittadini di Londra come le 11 sale del cinema
multisala. L’O2 Arena non è stata ideata per lo sport, ma sarà comunque protagonista di eventi
come i Giochi Olimpici del 2012.

                                                       15
Stadio multifunzionale europeo: dimensioni

¾ Bacino di utenza: città/area urbana di medie grandi dimensioni (almeno 500.000 abitanti)

¾ Capienza media: 40.000 - 50.000 posti per un club di massima serie

¾ Numero di spettatori abbonati: 70% della capienza dell’impianto

¾ Investimento medio: 150 milioni €

                                                                                             © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
¾ Giro di affari annuo generato dalla gestione: 20 milioni €

¾ Ricavi diretti e indiretti connessi all’attività calcistica: >50%

                                                   16
LA FORZA COMPETITIVA DELLE NUOVE ARENE:
           EUROPA VS ITALIA
Top League Calcio – Ricavi 2009-2010

             3000                          La distanza di ricavi dell’Italia rispetto all’Inghilterra è pressoché
                                           interamente attribuibile ai minori incassi da stadio e attività correlate.

                      2.440
             2500

             2000

                                                                                                                         © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
                                   1.548             1.536
 € milioni

                                                                         1.500
             1500

                                                                                              1.040
             1000

              500

                0
                    Inghilterra   Germ ania           Italia            Spagna               Francia

                                                                                  Fonte: Elaborazioni PwC su dati UEFA

                                                     18
Italia vs Inghilterra: ricavi calcistici
              2500                                                                                                2350       2440
                                                                                                     2280
                                                                                            1950
              2000                                                   1970
                                                                                     1758
                                                                              1700
                                                             1588
                                                      1444                                                                   1536
Milion Euro

              1500
                                           1195                                                                    1460

                                                                                                                                                © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
                                                                                     1400             1440
                                                                             1336
                                  985                 1127 1162      1153                     1163
              1000         854                 1151
                                        1059
                     591
                            714
               500   551

                 0
                     96/97 98/99 99/00 00/01 01/02 02/03 03/04 04/05 05/06 06/07 07/08 08/09 09/10
                                                                    Season

                                                               Inghilterra      Italia
                                                                                            Fonte: Elaborazioni StageUp su dati Deloitte - LP

                                                                      19
Top League Calcio – Ripartizione dei ricavi 2009-2010

100%

          25%                                  20%
                                                                   30%                30%
 80%                       45%

 60%

                                                                                                                    © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
          50%                                                      38%
                                               65%
 40%                       32%                                                        60%

 20%
                                                                   32%
          25%              23%
                                               15%
                                                                                      10%
  0%
       Inghilterra      Germ ania              Italia            Spagna              Francia

                     Ingressi da stadio   Diritti TV    Sponsor e merchandising

                                                                             Fonte: Elaborazioni PwC su dati UEFA

                                                 20
Gli stadi del Campionato Serie A di Calcio

                              Età media: 67 anni

              con riferimento esclusivamente alla data di costruzione
              (senza considerare ristrutturazioni o riammodernamenti)

                                                                                      © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
                     Capienza media: 39 mila spettatori

                         Tasso di riempimento: 53 %

  Rapporto tra effettivo afflusso in occasione delle gare e capienza dell’impianto.

                                             21
I palasport del Campionato Serie A di Basket

                                      Età media 25 anni

                     con riferimento esclusivamente alla data di costruzione
                     (senza considerare ristrutturazioni o riammodernamenti)

                                                                                                       © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
                             Capienza media: 5.700 spettatori

Si tratta di un dato medio tra grandi impianti e altri che si attestano intorno alla capienza minima
                                  di 3.500 posti fissata dalla Lega

                                Tasso di riempimento: 66%

        Rapporto tra effettivo afflusso in occasione delle gare e capienza dell’impianto.

                                                     22
L’occupazione degli stadi in Europa

  100%                         92%
  90%                                                          84%
                                                                                    80%
                                               76%
  80%

  70%

  60%      53%

                                                                                                                    © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
  50%

  40%

  30%
          40.097              37.425          39.701          46.029               28.953
  20%

  10%

   0%
         Serie A TIM    Premier League    Primera Division   Bundesliga            Ligue 1

             Capienza media              % Occupazione           Dati relativi alla S.S. 2007/2008

                                                                                             Fonte: Deloitte - LP

                                                  23
LE CONSEGUENZE IN ITALIA DEGLI
INVESTIMENTI SULLE GRANDI ARENE SPORTIVE
Le arene polifunzionali: una risorsa per la comunità

¾ Miglioramento delle condizioni di sicurezza.

¾ Interventi di riqualificazione urbana, ambientale e territoriale.

¾ Qualificazione dell’impianto come polo sociale e culturale in grado di essere
  utilizzato tutto l’anno non solamente in occasione degli eventi.

                                                                                              © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
¾ Diminuzione dei costi per la collettività derivante dalla riduzione dei costi di gestione
  e manutenzione delle strutture che oggi gravano sui Comuni.

¾ Creazione di nuovi profili professionali e nuove opportunità di occupazione nel
  settore dei servizi per il tempo libero.

¾ Maggior competitività economica ed organizzativa dello sport italiano.

                                               25
Indotto generato: investimenti

                       6 MILIARDI DI EURO

                    Stima del giro d’affari indotto dalla

   costruzione e il rifacimento delle grandi arene italiane entro il 2022

                                                                                © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
                                85.000
                Stima del numero di posti di lavoro generati

 dalla costruzione e il rifacimento delle grandi arene italiane entro il 2022

                                         26
Indotto generato: giro d’affari

                      25 MILIONI DI EURO

                          Stima del giro d’affari

                     di una arena di 3^ generazione

                                                                            © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
                    250 MILIONI DI EURO
                          Stima del giro d’affari

   derivante dalla gestione delle principali arene italiane entro il 2022

                                        27
Il potenziale di crescita sportiva:Premier League vs. Serie A

                                                                © StageUp S.r.l. - Tutti i diritti riservati.
                               28
La presentazione è scaricabile all’indirizzo
       www.stageup.com/eire2011

   Grazie per l’attenzione

             Giovanni Palazzi
      email: gpalazzi@stageup.com
Puoi anche leggere