I miei occhi vedano la tua salvezza - il

Pagina creata da Diego Carraro
 
CONTINUA A LEGGERE
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
Mantice
il                      parrocchia S. ambrogio in Vanzaghello

                                                                     III di qua resi ma
     anno XXVII n. 10                                                    Di abr am o
     1 marzo 2021

     I miei occhi vedano
     la tua salvezza
                                                                            La
                                                                     CATECHESI ADULTI
                                                                   è sospesa a motivo
                                                                delle nuove disposizioni
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
Meditazione

La follia di perdere tempo
in cose inutili
Il tempo è prezioso e non va sprecato... ci si può anche dedicare a legittimi svaghi, ma nel complesso
il tempo va orientato verso la conquista del Paradiso

L
       a nostra vita passa, e ce ne accorgiamo ogni giorno.      a comunicarti, ad istruirti nelle verità della Fede, tu che in
       È un viaggio verso la morte e l’eternità. Ogni giorno,    questo sei così ignorante?
       ogni mese, ogni anno che passa è un cammino per-          Che cosa penosa - per esempio - che un avvocato, si
corso verso queste due mete, e diremmo, verso queste             occupi da mattina a sera e persino la notte, della difesa di
due stazioni. Chi intraprende un viaggio fa due tappe: va        un reo, e non pensi almeno per mezz’ora alla causa della
prima alla stazione o al porto, e poi sale sul treno o sul       propria anima innanzi a Dio! Che cosa triste che un mura-
piroscafo, ed è portato lontano, tra i saluti e le lacrime di    tore stia occupato da mattina a sera ad innalzare case ed
quelli che restano. Noi andiamo prima verso la morte, e          edifici, e non metta nel giorno neppure una pietruzza per
dalla morte passiamo all’eternità. È una grande stoltezza        il suo bene eterno, e per la celeste dimora! Una vita tutta
dunque concentrarsi nella vita presente, lavorare e sten-        spesa nelle occupazioni materiali, senza curarsi di quelle
tare per il benessere del corpo, e dimenticare le cose più       spirituali ed eterne, è simile a quella delle bestie da soma,
essenziali: l’anima e l’eternità.                                che lavorano per gli altri e non fanno mai nulla per sé!
Non saresti stolto se, dovendo lavorare per produrre, tu         Ma io lavoro per la casa e per i figli - tu dici - e sono degno
perdessi il tempo a lucidare i perni o le ruote di una mac-      di lode e vero galantuomo. Come posso avere il tempo
china e ti curassi solo della pulizia dello stabile, trascu-     di badare all’anima? Stolto! Credi tu che quelli per i quali
rando proprio il lavoro? Sì, è bene tenere tutto pulito, è       lavori potranno supplire a ciò che tu non fai per l’ anima
bene anche avere un posticino più comodo per lavorare,           tua? E credi poi che te ne saranno veramente grati? Ti
ma l’essenziale è che tu produca, che la tela cresca, che il     perderai eternamente per chi non ti ricorderà neppure? E
ferro sia modellato, che il legno grezzo diventi un mobile;      non sai tu che, amando e servendo Dio, compiendo i tuoi
se non fai questo, non sei un operaio. Un cuoco che si           doveri religiosi, e curando l’anima tua, porti la benedizio-
preoccupa di tener pulita la cucina, ordinato il suo vestito     ne sulla tua casa e sul tuo lavoro, ed è proprio allora che
e non prepara il pranzo, a che serve? Le occupazioni del-        vivi veramente per il bene della tua famiglia?
la vita presente sono come l’ambiente e il mezzo per lavo-       Non devi lasciare solo un’eredità materiale ai tuoi figli o
rare e produrre per la vita eterna, servono a compiere la        provvedere solo al loro corpo, ma con la tua vita cristiana,
missione che Dio ci ha data, per meritare il premio eterno;      praticante, devi lasciare loro l’esempio della virtù, e gui-
se tu dimentichi il tuo fine ultimo, e la necessità di operare   darli ai beni eterni. Ti preoccupi del loro avvenire terreno
il bene per salvarti, lavori, stenti, sudi, e praticamente ti    e non ti preoccupi del loro avvenire eterno? Come puoi
affatichi invano.                                                meritare il nome di padre, se ti mostri senza fede e senza
                                                                 virtù innanzi ai tuoi figli, se vivi disordinatamente e racco-
Sì - tu dici - ma la vita è la vita, ed io non posso trascu-     gli il loro compatimento e persino il loro disprezzo? Un pa-
rare il campo, la bottega, l’ufficio, e così mi passa tutta      dre lontano dalla Chiesa e dai Sacramenti, un padre che
la giornata. Benissimo, ma tu per le tue occupazioni non         non prega, che bestemmia, si ubriaca, si dà a vizi turpi, ha
trascuri di dormire, di lavarti, di mangiare, leggere il gior-   relazioni cattive e commette il male, che razza di padre è?
nale, e persino di fumare e divertirti. Ora come puoi, per       Una madre che pensa solo ad ornarsi, a fare la civetta, a
le occupazioni materiali non pensare mai o quasi mai a           chiacchierare, ad inveire, e non si preoccupa dell’anima
quello che ti serve per la vita eterna, cioè a pregare, ad       sua e di quella dei suoi figli, che razza di madre è?
ascoltare la Messa, a ricevere i Sacramenti, a confessarti,                                                Don Dolindo Ruotolo

2
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
Indicazioni circa le attività
 che si possono svolgere in parrocchia
          a partire dal 5 marzo
    e fino a nuove comunicazioni.
Aggiornato a quanto disposto Ordinanza Regionale n. 714 del 4 marzo
                     per la regione Lombardia
• CELEBRAZIONI E MOMENTI DI PREGHIERA (S. Rosari, Novene, Via Crucis ecc): POSSIBILI
(secondo le consuete indicazioni in merito alla disposizione in chiesa e ai presidi protettivi).

• VISITA AGLI AMMALATI: SOSPESE (il sacerdote è disponibile per situazioni gravi a richiesta).

• INCONTRI E RIUNIONI: SOSPESI.

• CATECHESI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA, ACR, CATECHESI ADOLESCENTI E GIOVA-
NI, CATECHESI ADULTI: SOSPESI.

• ATTIVITA’ ORATORIANE: SOSPESE E ORATORI CHIUSI.

• ADORAZIONE EUCARISTICA PERPETUA: POSSIBILE NEGLI ORARI DALLE 7 ALLE 22
(secondo le consuete indicazioni. La visita ai luoghi di culto è consentita).

• CARITAS PARROCCHIALE: APERTA AL GIOVEDì DALLE 14.30 ALLE 18. Non è consentito
l’accesso degli utenti all’interno dei locali. Si dovrà attendere all’esterno.

Saranno comunicate più avanti le indicazioni in merito alle celebrazioni della Settimana Santa, della
visita del sacerdote agli ammalati in occasione della S. Pasqua, delle Prime S. Confessioni e delle S.
Confessioni Pasquali.

PER I RAGAZZI/E DEGLI ORATORI E LE LORO FAMIGLIE:
Al momento sono sospese tutte le attività di catechesi e di animazione.
Sono possibili, secondo i protocolli, oltre le celebrazioni, anche i momenti di preghiera.
Per la festa dei papà, non potendola festeggiare in altro modo, abbiamo organizzato due momenti
di preghiera appositi per i ragazzi/e e le loro famiglie (domenica 14 e 21 marzo) ai quali vi chie-
diamo fin da ora di essere presenti.

PER I CONFESSANDI, COMUNICANDI E CRESIMANDI:
Daremo comunicazioni più precise non appena saranno disponibili, sia per la preparazione ai
sacramenti, per gli esamini, che per la celebrazione dei sacramenti.
Per i comunicandi, anche la consegna dei vestiti della prima comunione è momentaneamente
sospesa.

                                                                                                     3
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
a 14 e 21 mar z o
Domenic

                                                       Papà
Quest’anno non sarà possibile festeggiarla come ogni anno, ma cercheremo di fare tut-
to il possibile affinché i nostri papà vengano festeggiati come meritano e lo faremo ad-
dirittura in due domeniche.

Innanzitutto siete tutti invitati a seguire la Novena a San Giuseppe che inizierà giove-
dì 11 marzo alle 21.00. Per chi può, in chiesa parrocchiale, oppure attraverso i nostri
canali di comunicazione.
In modo particolare vi invitiamo a collegarvi giovedì 18 marzo e a essere presenti il
giorno seguente, 19 marzo, per la conclusione della novena e la benedizione della nuo-
va statua di San Giuseppe. Tutti i dettagli li trovate in ultima pagina.

Vi proponiamo qui sotto qualche piccolo momento per festeggiare i vostri papà:
• Vi aspettiamo domenica 14 alle 10.00 in chiesa parrocchia-
le per la S. Messa solenne per tutti i papà. Vi invitiamo a
essere presenti con i vostri papà. A motivo delle disposizioni in
atto, vi preghiamo di arrivare con largo anticipo.

• Al pomeriggio di domenica 14 marzo alle ore 15.00, in pre-
parazione della festa, siete tutti attesi in chiesa parrocchiale
per un momento di preghiera in onore di San Giuseppe e di
tutti i papà.
I cresimandì sono invitati a partecipare con il proprio papà,
portando la candela del Battesimo. Si farà il rito della con-
segna della candela accesa da parte del papà al cresimando/a
che reciterà il “Credo” con la candela accesa in mano.
Uscendo, sarà distribuita una semplice merenda a tutti i pre-
senti.

• L’invito per domenica 21 marzo è quello di preparare, come gli anni scorsi, un buonissimo
dolce da gustare in famiglia.
Inviateci la foto di famiglia via whatsapp al numero 347.7146238. Saranno tutte pubbli-
cate sulla nostra pagina facebook.
Allo stato attuale, questo è quanto ci è permesso fare secondo le indicazioni diocesane.
Vi terremo informati qualora ci fossero ulteriori modifiche al programma.
4
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
Seguendo le indicazioni of-
ferte da S. Giuseppe in un
messaggio al fratello Agu-
stín del Divino Corazón il
26 marzo 2009 lo prepa-
reremo in chiesa da mer-
coledì 10 al 17 marzo.
Sarà distribuito
domenica 21.

L’olio di S. Giuseppe
PREPARAZIONE DELL’OLIO DI SAN GIUSEPPE                             disposti davanti alla mia immagine per sette giorni, facen-
Messaggio dato da San Giuseppe al fratello Agustín del             do riferimento ai miei sette dolori e sette gioie. Inoltre il
Divino Corazón il 26 marzo 2009                                    numero sette indica perfezione e vi darà, attraverso la
“Osservate i saggi consigli della mia amatissima sposa,            quotidiana unzione con l’Olio perfezione e crescita nella
Maria, custoditeli nel cuore, meditateli e viveteli. Conser-       vita interiore.
vate la semplicità e la purezza del cuore in modo da esse-         Quando sentite sconforto, ungetevi il petto e riceverete
re vere offerte di amore alla Vittima Divina. Non mettetemi        forza e sollievo. Ungetevi quando vi turbano i mali del
da parte nella vostra vita, io ero l’unico uomo sulla terra in     vostro corpo. Ungete con il mio olio i malati nel corpo e
cui Dio ha trovato compiacenza. Affidatemi la vostra vita          nell’anima. Ungete con il mio olio i posseduti, gli indemo-
interiore e io la arricchirò. Stasera vi farò un regalo, figli     niati: il diavolo fuggirà da tutte queste persone attaccate
prediletti di mio Figlio Gesù: l’OLIO di SAN GIUSEPPE.             dagli spiriti infernali. Privilegiati? No? Come il Cielo per-
Questo Olio sarà un aiuto divino per questa fine dei tempi,        mette, come il Cielo mette nelle vostre mani grandi tesori.
olio che vi servirà per la vostra salute fisica e spirituale,      Olio di San Giuseppe: balsamo di guarigione, balsamo
olio che vi libererà e vi proteggerà dalle insidie del nemi-       liberatore, balsamo rigenerante.
co. Io sono il terrore dei demoni e, quindi, oggi metto nelle      Vi amo, amati figli del mio figlio Gesù. Vi benedico. Amen.”
vostre mani il mio Olio santo. Propagatelo, sarà utile per
tutta l’umanità. Gli uomini avranno sollievo dai loro dolori       Otto giorni dopo (3 aprile), San Giuseppe dice: “Avete già
spirituali, fisici e morali.                                       ottenuto il primo olio. Fate che moltissime persone lo ab-
                                                                   biano. Questo olio è guarigione, è un balsamo di pace
Preparatelo nel modo seguente:                                     per l’anima. Quando sentite turbamento, mettetelo sul
1 - Prendete un quarto di litro di olio di oliva (250 ml) e        vostro petto e riceverete la pace. Olio e i gigli devono es-
sette gigli. Potete cambiare, se non trovate gigli, con rose       sere esposti un Mercoledì (davanti all’immagine di San
(7 rose) di qualsiasi colore meno il bianco, che sono de-          Giuseppe) e il mercoledì successivo si prepara (il punti 3
dicate alla SS. Vergine. Per il resto si seguono le stesse         e 4 sopra descritti nel messaggio soprastante), nel gior-
istruzioni.                                                        no dedicato al mio culto e la mia devozione. Questo olio
2 - Metteteli per 7 giorni davanti alla mia immagine               possiede grandi grazie, grande benedizione. Ungetevi
3 - Poi mettete i fiori (sfogliando i petali) nell’olio e mette-   giornalmente con esso e mantenete una riserva di questo
telo sul fuoco basso per 7 minuti.                                 olio. Non dimenticate di portare i Miei gigli profumati e fare
4 - Separate i petali dei sette gigli, scolateli bene e tenete     altro olio, di mercoledì in mercoledì, per avere la scorta.”
l’olio.
Durante i sette giorni io riverserò grazie e benedizioni           PADRE PIO da PIETRELCINA, in un suo discorso ad
speciali a quei gigli. Questo è il mio olio, figli amati, l’Olio   Agustin del Divino Corazon, il 26 dicembre 2010, riguardo
di S. Giuseppe.                                                    all’olio di San Giuseppe dice:
Ve lo ripeto. Sarà uno scudo che vi proteggerà, contro             “Siete alla fine dei tempi, la grande tribolazione sta arri-
ogni spirito demoniaco, vi rafforzerà nelle vostre prove, vi       vando. Mantenete una riserva sufficiente di Olio di S. Giu-
incoraggerà nel vostro cammino, guarirà il corpo, lo spirito       seppe. Una grande epidemia si diffonderà come peste.
e l’anima. Ve lo ripeto, l’Olio di San Giuseppe: sette gigli       Questo olio sarà il rimedio, la medicina”.

                                                                                                                                5
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
Avvisi e comunicazioni                                                                Offerte
                                                                                                        La defunta Cornelli emi-
Il cristiano: piccola                                                                                   lia, vedova orsanigo, ha
lampada del Vangelo                                                                                     lasciato per testamento
                                                                                                        alla parrocchia € 20.000
Questa seconda domenica di Quaresima ci invita a contemplare la trasfigurazione di Gesù sul             per le opere parrocchia-
monte, davanti a tre dei suoi discepoli. Poco prima, Gesù aveva annunciato che, a Gerusalem-            li. la parrocchia ringra-
me, avrebbe sofferto molto, sarebbe stato rifiutato e messo a morte. Possiamo immaginare                zia e assicura fervide pre-
cosa dev’essere successo allora nel cuore dei suoi amici, di quegli amici intimi, i suoi discepo-       ghiere di suffragio.
li: l’immagine di un Messia forte e trionfante viene messa in crisi, i loro sogni vengono infranti,
                                                                                                        In ricordo di valli filippo
e li assale l’angoscia al pensiero che il Maestro in cui avevano creduto sarebbe stato ucciso
                                                                                                        e iannello carlo da fami-
come il peggiore dei malfattori. E proprio in quel momento, con quell’angoscia dell’anima,              glia valli luigi: € 200. La S.
Gesù chiama Pietro, Giacomo e Giovanni e li porta con sé sulla montagna.                                Messa sarà celebrata il 17 marzo
Come esclamò l’apostolo Pietro, è bello sostare con il Signore sul monte, vivere questo “antici-        alle 18.30.
po” di luce nel cuore della Quaresima. È un invito a ricordarci, specialmente quando attraver-
siamo una prova difficile – e tanti di voi sanno che cos’è attraversare una prova difficile – che       In ricordo di alessio cer-
il Signore è Risorto e non permette al buio di avere l’ultima parola.                                   roni da genovaffa, sanri-
A volte capita di attraversare momenti di oscurità nella vita personale, familiare o sociale, e         na, graziella e antonia: €
                                                                                                        40. La S. Messa sarà celebrata il
di temere che non ci sia una via d’uscita. Ci sentiamo spauriti di fronte ai grandi enigmi come
                                                                                                        10 marzo alle 8.30.
la malattia, il dolore innocente o il mistero della morte. Nello stesso cammino di fede, spesso
inciampiamo incontrando lo scandalo della croce e le esigenze del Vangelo, che ci chiede di             In ricordo di annamaria
spendere la vita nel servizio e di perderla nell’amore, invece di conservarla per noi stessi e          novello dagli amici di
difenderla. Abbiamo bisogno, allora, di un altro sguardo, di una luce che illumini in profondità il     graziella per le opere
mistero della vita e ci aiuti ad andare oltre i nostri schemi e oltre i criteri di questo mondo. An-    parrocchiali: € 100. La S.
che noi siamo chiamati a salire sul monte, a contemplare la bellezza del Risorto che accende            Messa sarà domenica 11 aprile
barlumi di luce in ogni frammento della nostra vita e ci aiuta a interpretare la storia a partire       alle 18.00.
dalla vittoria pasquale.                                                                                In memoria di TREMOLI
Stiamo attenti, però: quel sentire di Pietro che “è bello per noi stare qui” non deve diventare         ALESSIO dai cognati e ni-
una pigrizia spirituale. Non possiamo restare sul monte e godere da soli la beatitudine di que-         poti BRAMBILLA Alla CRO-
sto incontro. Gesù stesso ci riporta a valle, tra i nostri fratelli e nella vita quotidiana. Dobbiamo   CE AZZURRA TICINIA: € 50
guardarci dalla pigrizia spirituale: stiamo bene noi, con le nostre preghiere e liturgie, e ci basta
                                                                                                        In memoria di TREMOLI ALES-
questo. No! Salire sul monte non è dimenticare la realtà; pregare non è mai evadere dalle               SIO dai colleghi della fon-
fatiche della vita; la luce della fede non serve per una bella emozione spirituale. No, questo          deria SAN MAURO di LONATE
non è il messaggio di Gesù. Siamo chiamati a fare esperienza dell’incontro con Cristo perché,           POZZOLO Alla CROCE AZZURRA
illuminati della sua luce, possiamo portarla e farla risplendere ovunque. Accendere piccole             TICINIA: € 100
luci nei cuori delle persone; essere piccole lampade di Vangelo che portano un po’ d’amore e
di speranza: questa è la missione del cristiano.                                                        In memoria di MERLO VALEN-
Preghiamo Maria Santissima, perché ci aiuti ad accogliere con stupore la luce di Cristo, a              TINO dai Coscritti della
                                                                                                        classe 1941 alla CROCE AZ-
custodirla e a condividerla.
                                                                                                        ZURRA TICINIA: € 70
                                                Papa Francesco, Roma - Angelus del 28.02.2021

   OLIO DELLE                                                                    Numeri telefonici utili
                                                       Don Armando (presso Oratorio maschile)                                     0331.658393
  LAMPADE DEL                                          Cellulare don Armando (solo per emergenze)                                 338.7272108
                                                       E-mail don Armando                    donarmando@parrocchiavanzaghello.it
 SANTISSIMO 2021                                       E-mail sala stampa                     salastampa@parrocchiavanzaghello.it
                                                       Segreteria parrocchiale/oratoriana (martedi e venerdì dalle 9 alle 12)      347.7146238
                                                       E-mail segreteria                        segreteria@parrocchiavanzaghello.it
Riproponiamo                                           Suor Irma Colombo                                                          349.1235804
anche per il 2021 la                                   Scuola dell’Infanzia parrocchiale                                          0331.658477
                                                       Patronato ACLI            		                                               348.7397861
bellissima inizia-                                     Caritas Parrocchiale              393.8569294 caritasvanzaghello@gmail.com
tiva dell’olio delle                                   Pompe Funebri (Gambaro)                                                    0331.880154
                                                       Pompe Funebri (S. Ambrogio) - CASA FUNERARIA 0331.658912 - 345.6118176
lampade del Santis-                                    Croce Azzurra Ticinia                                                      0331.658769
simo nella chiesa di                                   Coro Parrocchiale (Erika Rezzonico)                                        338.6084957
                                                       Sito Parrocchiale                                             www.parrocchiavanzaghello.it
san Rocco.                                             Codice IBAN parrocchia                                  IT94L0306909606100000017774
È possibile prenotare la data                          Codice IBAN scuola materna parrocchiale
                                                       “Parrocchia S. Ambrogio, sezione Asilo”                IT48N0306909606100000017776
scelta recandosi in segreteria                         Servizio Whatsapp per news e Il Mantice (occorre dare la propria adesione)  347.7146238
parrocchiale.                                                 Facebook parrocchia:
                                                              Parrocchia Vanzaghello
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
Calendario parrocchiale - Marzo                                                                Settimana liturgica

 08        Lunedì
           S. Giovanni
           di Dio
                                             20.30: Rosario Gruppo Cenacolo a Madonna in Campagna.
                                                                                                            08 Lunedì
                                                                                                            Feria

 09        Martedì
          S. Francesca
          Romana
                                                                                                            Oggi l’olio per le lampade arde in memoria
                                                                                                            di: Scrosati Paolo

 10        Mercoledì                                                                                        SS. Messe
                                             20.30: Rosario Gruppo Sacro Cuore a Madonna in Campagna         8.30 Anna e Isaia (vivi); Ferrario Teresa, Avigni
          S. Macario
                                                                                                            Ostilio, Caimi Cecilia e Brambilla Francesco.

 11        Giovedì
          S. Costantino
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)
                                                                                                            09 Martedì
 12
                                              8.30: Via crucis in chiesa parrocchiale.                      Feria
           Venerdì                           16.50: Via crucis per i ragazzi in chiesa parrocchiale.        Oggi l’olio per le lampade arde per: l’inten-
          S. Massimiliano                    21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)         zione dell’offerente.

 13        Sabato
          S. Rodrigo
                                             16.00 - 18.00: Ss. Confessioni.
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)
                                                                                                            SS. Messe
                                                                                                             8.30 Mainini Angelo; Rivolta Lidia e Virginio.

 14        Domenica
          IV di Quaresima
          “Del cieco nato”
                            Anno B
                            L.O.: IV sett.   14.30:FESTA DEI PAPà.
                                             17.15: Vespri solenni a S. Rocco.
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)
                                                                                                            10 Mercoledì
                                                                                                            Feria

 15
                                                                                                            Oggi l’olio per le lampade arde per:
           Lunedì                                                                                           Regalia Angelo e famiglia Avini
           S. Lucrezia                       20.30: Rosario Gruppo Cenacolo a Madonna in Campagna
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)
                                                                                                            SS. Messe

 16        Martedì
          S. Eriberto
                                             16.45: Primo turno di esami per cresimandi (da confermare)
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)
                                                                                                              8.30 Alessio Cerroni
                                                                                                            18.30 Regalia Angelo e famiglia; Merlo
                                                                                                            		     Valentino e coscritti defunti classe 1941.

 17        Mercoledì
          S. Patrizio
                                             16.45: Primo turno di esami per comunicandi (da confermare).
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)
                                                                                                            11 Giovedì
 18        Giovedì                                                                                          Feria
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)         Oggi l’olio per le lampade arde per:
          S. Cirillo
          di Gerusalemme                                                                                    Silvana

 19
                                              8.30: Via crucis in chiesa parrocchiale.
           Venerdì                           15.00: ACR Medie ragazzi/e in O.M (da confermare).             SS. Messe
          S. Giuseppe                        16.50: Via crucis per i ragazzi in chiesa parrocchiale.         8.30 Intenzione libera.
                                             21.00: Novena a S. Giuseppe (in chiesa e in streaming)

 20        Sabato
          S. Alessandra
                                             10.00: Consenso Magliaro Valentino e Infurna Ylenia.
                                             10.45: Consenso Todaro Fabio e Mainini Chiara
                                             16.00 - 18.00: Ss. Confessioni.
                                                                                                            12 Venerdì
                                                                                                            Giorno di digiuno e di astinenza dalle carni.

 21
                                                                                                            Oggi l’olio per le lampade arde per:
           Domenica        Anno B
                           L.O.: I sett.
                                             14.30: FESTA DEI PAPà.                                         Riganti Alberto e famiglia
           V di Quaresima                    17.15: Vespri solenni a S. Rocco.
           “Di Lazzaro ”                                                                                    Celebrazioni
                                                                                                             8.30 Via Crucis.
 Ss. Confessioni In settimana, mezz’ora prima delle Ss. Messe                                               16.50 Via Crucis per ragazzi e famiglie.
 Sabato: dalle 16.00 alle 18.00                                                                             21.00 Via Crucis.

14 Domenica                                                                                                 13 Sabato
                                                                                                            Sabato
IV di Quaresima “Del Cieco nato” (B)
                                                                                                            Oggi l’olio per le lampade arde per:
SS. Messe                                                                                                   Silvio e Eufemia Tedeschi e famiglia
Es 20,2-24; Sal 18; Ef 1,15-23; Gv 4,5-42
 8.00 Famiglia Garascia, Miriani e Zara Mauro;                                                              S. Messa Vigiliare Vespertina
        Paolo e Rosa Scrosati, Pina Scrosati.                       Del Cieco nato                          18.30 Marcellino Giovanni; Maestro Lamperti
10.00 Pro populo
                                                                                                            		    e musicanti; Paiusco Guido, Anna e
18.00 Lo Sauro Giovanna, Pane Francesco Paolo; Merlo Arnaldo; Merlo Valentino;
                                                                                                            		    famiglia; Mainini Giovanna; Rivolta Mario
        Chiarello Serafina, Baggio Antonio, Rivolta Pierangela.
                                                                                                            		    e Scrosati Giuseppina.
Oggi l’olio per le lampade arde per: D.A.
I miei occhi vedano la tua salvezza - il
gli Oratori                                   NOVENA
                                           A S. GIUSEPPE
       Negli oratori
                               A partire da mercoledì 11
 OGGI 7 marzo                  marzo alle ore 21.00 in chie-
 Oratori chiusi a motivo       sa parrocchiale sarà recitata
 delle disposizioni sanita-    la Novena a S. Giuseppe, in
 rie.                          questo anno a lui dedicato.
                               Si potrà partecipare diret-
                               tamente in chiesa oppure
                               seguire attraverso la TV
         ACR Medie             parrocchiale, oppure col-
                               legandosi con il nostro sito
SOSPESA. Venerdì 12 mar-       internet.
zo sono invitati alla Via      La novena continuerà ogni
Crucis delle ore 16.50 in      sera fino al 19 marzo, festa
chiesa.                        di San Giuseppe.

                               Giovedì 18 marzo, se le di-
                               sposizioni lo permetteranno,
 GIOVANI E ADOLESCENTI         la novena sarà trasmessa
                               dalla Piccola Casa San Giu-
Il prossimo incontro sa-       seppe di Milano, dove ora
rà sabato 27 marzo con         svolge il suo ministero Suor
le Confessioni pasquali.       Gabriella. In quell’occasione
Saranno presenti i confes-     sarà trasmessa esclusiva-
sori straordinari.             mente attraverso i canali
                               di comunicazione (la chiesa
                               resterà chiusa).

    CATECHESI ADULTI           Venerdì 19 marzo, festa
                               di S. Giuseppe, al termine
                               della novena sarà benedetta
La catechesi prevista per
                               la nuova statua di S. Giu-
oggi, 7 marzo è sospesa.       seppe (qui a fianco) offerta
Il prossimo incontro si ter-   da benefattori e portata in
rà domenica 18 aprile.         processione, disposizioni
                               permettendo, alla chiesa di S. Rocco.
                               La processione sarà solo per il sacerdote e i chierichetti, senza la
                               partecipazione dei fedeli. I presenti in chiesa potranno tuttavia
     DUSHA                     seguire tutta la processione attraverso lo schermo della chiesa. Il
                               tutto sarà sempre trasmesso in Tv e via internet.
   TESELKINA
                               Informiamo inoltre che nella giornata del 19 marzo, la S. Messa
Esperienza ventennale come     del mattino delle ore 8.30 sarà celebrata all’altare di S. Giuseppe.
  assistente domiciliare
        agli anziani           Ricordiamo infine che a motivo delle attuali disposizioni non sarà
     autosufficienti e         possibile festeggiare i papà con la consueta festa ma li ricorderemo
   non autosufficienti.        sia domenica 14 che domenica 21 marzo secondo il programmma che
     Per informazioni          trovate nelle pagine interne. In particolare vi invitiamo a ritirare e
       3285558285              utilizzare l’olio di San Giuseppe.
Puoi anche leggere