Helsana, vicina ad ogni generazione.

Pagina creata da Alice Ferrero
 
CONTINUA A LEGGERE
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Rapporto di gestione 2007

Helsana, vicina ad
ogni generazione.

                            idee sane
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Ancora al primo posto
Nell’esercizio 2007, il gruppo Helsana si è affer-
mato quale assicuratore malattia leader in Svizzera.
I premi incassati hanno fatto segnare un aumento
del 2,5 per cento raggiungendo i 5,34 miliardi di
franchi. I costi assicurativi sono aumentati a 4,72
miliardi di franchi (+3,7 %).
Il gruppo Helsana ha consolidato ulteriormente la
sua posizione di leader anche in relazione al
numero di assicurati: al 1° gennaio 2008, il numero
di persone con l’assicurazione di base è aumen-
tato a 1,37 milioni (+3,2 %). Tenendo conto di tutti
i comparti e segmenti, il numero di assicurati
si attesta persino a 1,96 milioni di unità (+1,9 %).

La combined ratio ha raggiunto una quota del
99,3 per cento (anno precedente 97,7 %).
Complessivamente è stato riportato un risultato
d’esercizio di 95 milioni di franchi (anno prece-
dente: 114 milioni). Il capitale proprio del gruppo
Helsana è aumentato del 10,1 % attestandosi
a 1034 milioni di franchi. Grazie alla sua solidità
finanziaria, l’azienda è pronta per affrontare le
sfide future.

5,34 miliardi di franchi
Premi incassati del gruppo Helsana

99,3 per cento
Combined ratio del gruppo Helsana

95 milioni di franchi
Risultato d’esercizio del gruppo Helsana
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Indici 2007
in milioni di CHF                                                                       2007               2006               Variazione

Premi incassati                                                                         5 339             5 210                   2,5 %
Combined ratio (somma del tasso dei sinistri e dei costi) in %                           99,3                 97,7                   1,6
Risultato d’esercizio                                                                     95                  114               –16,7 %

Totale di bilancio                                                                      5 722             5 403                   5,9 %
Capitale proprio                                                                        1 034                 939                10,1 %
in % dei premi incassati                                                                 19,4                 18,0                   1,4
Accantonamenti 1                                                                        3 503             3 199                   9,5 %

Assicurati 2                                                                      1 924 000            1 861 000                  3,4 %
Collaboratori                                                                           3 050             2 841                   7,4 %

1
    Accantonamenti tecnico-assicurativi e non tecnico-assicurativi.
2
    Numero complessivo del gruppo Helsana (senza Helsana Infortuni SA).

Risultato d’esercizio            in milioni di CHF                        Tasso di sinistri1 in %

                           116                114                         98,4
                   107                                                           87,6    88,5   87,5   89,1     87,4   88,4
                                                      95
                                   87

           40

–386
2001      2002    2003    2004    2005     2006      2007                 2001   2002    2003   2004   2005     2006   2007

Capitale proprio          in milioni di CHF                               Quota di capitale proprio/di riserve           in %

                                                     1034                                                              19,4
                                              939                                                               18,0
                                   821                                                          16,6   16,4
                                                                                         15,2
                          735                                             13,1   13,4
                   619
    472    512

2001      2002    2003    2004    2005     2006      2007                 2001   2002    2003   2004   2005     2006   2007

1
    Costi assicurativi in percentuale dei premi incassati
2
    Oneri d’esercizio in percentuale dei premi incassati
3
    Somma del tasso dei sinistri e d’esercizio
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Assicurati nell’assicurazione
       di base in milioni                                            Franchigie scelte al 1° gennaio 2008

                                                1,29   1,34
                                     1,26
                     1,10    1,16
       1,09   1,08
                                                                                                  43 % franchigia ordinaria CHF 300
                                                                                                  22 % franchigia opzionale CHF 500
                                                                                                   5 % franchigia opzionale CHF 1000
                                                                                                  13 % franchigia opzionale CHF 1500
                                                                                                   3 % franchigia opzionale CHF 2000
                                                                                                  14 % franchigia opzionale CHF 2500
       2001   2002   2003    2004    2005       2006   2007

       Tasso d’esercizio2 in %                                       Combined ratio3 in %

       10,4                                     10,4   10,9          108,8
                                                                             96,7   97,8   96,7     98,4   97,7    99,3
              9,1    9,3      9,2     9,3

       2001   2002   2003    2004    2005       2006   2007          2001    2002   2003   2004    2005    2006   2007

       Premi incassati      in milioni di CHF                        Collaboratori

6000                                                                                                              3050
                                                                                                   2694    2841
                                                              5339   2625
5000                                                                         2335   2361   2455

4000

3000

        2001 2002     2003 2004 2005 2006 2007                       2001    2002   2003   2004    2005    2006   2007
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Indice

 3   Rapporto
 3   Editoriale
 5   Helsana nell’esercizio 2007
14   Contesto di concorrenza
19   Contesto politico

22   Stakeholder
22   Clienti privati
27   Clienti aziendali
29   Collaboratori
31   Azionisti
32   Fornitori di prestazioni
35   Opinione pubblica e media

37   Corporate governance
45   Glossario

47   Parte finanziaria
48   Indici
49   Conto annuale consolidato del gruppo Helsana
53   Appendice al conto annuale consolidato
69   Conto annuale Helsana
70   Appendice al conto annuale

75   Agenda

     Helsana, vicina ad ogni generazione
     Le nuove idee e offerte di Helsana rallegrano grandi e piccini.
     I ritratti di varie generazioni di assicurati del gruppo
     Helsana nel presente rapporto di gestione lo dimostrano.

     In copertina
     Anthony (4) e suo nonno Peter (64) si sfidano spesso nella
     corsa. Per questo motivo Peter si allena regolarmente in
     un centro fitness e arriva sempre per primo al campo giochi.
     Helsana sostiene l’allenamento personale dei
     propri assicurati con un contributo dalle assicurazioni inte-
     grative per un abbonamento in un centro fitness.
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Editoriale

Helsana continua sulla via del successo

                  Per il gruppo Helsana l’esercizio 2007 è stato molto soddisfacente. L’azienda ha
                  potuto rafforzare la sua posizione di leader nell’agguerrito mercato dell’assicura-
                  zione malattia e infortuni. Con quasi due milioni di assicurati e un volume totale dei
                  premi di 5,34 miliardi di franchi (+2,5%), continua ad essere l’assicuratore malattia
                  e infortuni più grande della Svizzera. L’importanza di Helsana non risiede soltanto
                  nelle sue dimensioni bensì anche nel suo grado di innovazione e nel suo orienta-
                  mento alla concorrenza.

                  Nel settore Clienti privati il gruppo conta al 1° gennaio 2008 1,37 milioni di clienti
                  che hanno stipulato l’assicurazione di base (+3,2%) e 1,18 milioni di persone che
                  dispongono di almeno un’assicurazione integrativa. Nell’anno in esame questo set-
                  tore ha sottoscritto contratti bilaterali con diversi offerenti o gruppi di offerenti di
                  prodotti e servizi in ambito sanitario. Grazie a questi partenariati i clienti del gruppo
                  Helsana beneficiano di servizi sanitari di elevata qualità. Ciò influisce positivamente
                  sulle spese sanitarie personali degli assicurati e riduce i costi delle prestazioni del
                  collettivo di assicurati.

                  Nel 2007 il gruppo Helsana ha sviluppato ulteriormente i modelli alternativi d’as-
                  sicurazione e li ha resi accessibili ad un numero ancora maggiore di assicurati. I
                  modelli alternativi d’assicurazione quali le assicurazioni HMO e medico di famiglia
                  o i prodotti di telemedicina si fondano sulla rinuncia volontaria degli assicurati alla
                  libera scelta del medico e concorrono a ridurre i costi. L’assicuratore trasmette
                  questi risparmi ai suoi assicurati mediante la concessione di sconti. I clienti pagano
                  così meno premi.

                  Il settore Clienti aziendali, con il quale il gruppo Helsana assiste 52 500 aziende e
                  associazioni (+2500) per un totale di 700 000 assicurati, ha ulteriormente svilup-
                  pato gli apprezzati case management e management delle assenze. Un case ma-
                  nagement e un management delle assenze professionali aiutano i datori di lavoro a
                  mantenere o reintegrare il prima possibile gli assicurati nel mondo lavorativo qualora
                  siano divenuti inabili al lavoro a causa di una malattia o di un infortunio. Con questo
                  impegno il gruppo Helsana contribuisce a ridurre il numero dei costosi casi di lunga
                  durata a carico dell’assicurazione per l’invalidità (AI). Con l’introduzione di una so-
                  luzione assicurativa unica nel suo genere per i grandi clienti, ha inoltre dimostrato
                  la propria forza innovativa anche nel settore dei Clienti aziendali.

                  Desideriamo ringraziare i nostri assicurati per la fedeltà e la fiducia dimostrateci,
                  nonché i nostri partner d’affari per l’ottima collaborazione. Un particolare ringrazia-
                  mento va anche ai responsabili dei due gruppi di azionisti, la Fondazione Helvetia
                  Sana e l’Associazione Artisana, per il loro prezioso sostegno durante l’esercizio
                  passato. Ringraziamo infine i nostri collaboratori, che con la loro esperienza e il loro
                  impegno contribuiscono in modo determinante al successo dell’azienda.

                  Dott. Eugen David                       Manfred Manser
                  Presidente del Consiglio                Presidente della Direzione
                  d’amministrazione                       del gruppo

                                                                                                         
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Michael (39) e sua figlia Michelle (11) si divertono a
rafforzare la schiena con l’EnergyBand al punto tale
da dimenticare ogni tanto le faccende di casa.
L’EnergyBand e un DVD fanno parte del pacchetto «Move!» di Helsana, con il quale essa promuove l’allenamento della
condizione fisica e della forza a casa.


Helsana, vicina ad ogni generazione.
Helsana nell’esercizio 2007

Crescita sana e finanze solide
Nel 2007 il gruppo Helsana ha proseguito con successo la strategia
di crescita e ha consolidato ulteriormente la forza finanziaria. Il numero di
assicurati è nuovamente aumentato assestandosi a quasi due milioni
di unità. Il gruppo ha rafforzato la propria posizione di maggiore assicura-
tore malattia in Svizzera ed è assolutamente pronto per assumere un
ruolo attivo nel processo di consolidamento.

                                        Il gruppo Helsana è molto soddisfatto dell’esercizio 2007. Ha proseguito la sua stra-
                                        tegia di crescita redditizia portando il numero totale di assicurati a 1,924 milioni
                                        (2006: 1,861 milioni) per la fine del 2007. Soltanto nell’assicurazione obbligatoria
                                        delle cure medico-sanitarie (assicurazione di base), il gruppo ha acquisito circa
                                        52 000 nuovi clienti. L’effettivo in questo comparto è così passato a 1,34 milioni
1,96 milioni                            (2006: 1,29 milioni). Il gruppo ha pertanto registrato la crescita più forte di tutti gli
Effettivo degli assicurati del gruppo   assicuratori malattia svizzeri. Per il 2008 si delinea un altro incremento massiccio
Helsana al 1° gennaio 2008              pari a 28 000 assicurati dell’assicurazione di base. Il numero totale di tutti gli assicu-
                                        rati al 1° gennaio 2008 si avvicina alla soglia dei due milioni.

                                        Premi +2,5 per cento
                                        I premi incassati dal gruppo hanno fatto segnare un aumento del 2,5 per cento rag-
                                        giungendo i 5,34 miliardi di franchi. La crescita risulta dunque lievemente inferiore
                                        rispetto a quella degli anni scorsi. Ciò è riconducibile all’incremento moderato dei
                                        premi dell’assicurazione di base per il 2007 (nella maggior parte delle assicurazio-
                                        ni integrative non vi sono stati aumenti). I costi assicurativi sono aumentati a 4,6
                                        miliardi di franchi (+2,0%). Stando alle previsioni sui costi per il 2008 questi subiran-
                                        no nuovamente un forte rialzo.

                                        Combined ratio nuovamente inferiore al 100 per cento
                                        A causa delle elevate spese assicurative la combined ratio ha registrato un peggio-
                                        ramento e alla fine del 2007 si è assestata al 99,3 per cento (2006: 97,7%), man-
                                        tenendosi comunque sempre al di sotto del 100 per cento. L’attività assicurativa
                                        rimane pertanto redditizia.

                                        Numero di assicurati
                                        (cifre arrotondate)                                         31.12. 2007         31.12. 2006

                                        Numero totale di assicurati gruppo Helsana                   1 924 000           1 861 000
                                        (senza Helsana Infortuni SA)
                                        Helsana AOMS                                                  790 000             839 000
                                        Progrès AOMS                                                  314 000             318 000
                                        sansan AOMS                                                   136 000             109 000
                                        avanex AOMS                                                     67 000              18 000
                                        aerosana AOMS                                                   36 000               7 000
                                        Totale AOMS gruppo Helsana                                   1 343 000           1 291 000
                                        Indennità giorn. LAMal/LCA gruppo Helsana                     420 000             420 000
                                        (solo assicurati senza AOMS)
                                        Assicurazioni integrative                                     161 000             150 000
                                        (solo assicurati senza AOMS)

                                        Helsana Infortuni SA                                          292 000             292 000
                                        Assicurati con ass. integrative                              1 166 000           1 157 000
                                        ospedale e cura gruppo Helsana

                                                                                                                                 
Helsana, vicina ad ogni generazione.
Helsana nell’esercizio 2007

     Totale dei costi delle prestazioni                                   Quota dei costi delle prestazioni
     in milioni di CHF                                                    Totale CHF 3,46 miliardi (assicurazione di base)

     5000                                                                    33 % Ospedali (stazionario e cronico)
                                                                   4606
                                                                             22 % Medici (ambulatoriale)
                                                                             21 % Medicamenti (ambulatoriale)
     4000                                                                    14 % Ospedali (ambulatoriale)
                                                                              7 % Altre prestazioni come Spitex,
                                                                                    laboratorio, ecc.
     3000                                                                     3 % Ergoterapia, fisioterapia,
                                                                                    chiropratica, logopedia

             2001        2002   2003   2004   2005   2006   2007

     Costi delle prestazioni                                              Premi incassati
     (nelle assicurazioni secondo la LAMal)                               (nelle assicurazioni secondo la LAMal)
     in milioni di CHF                                                    in milioni di CHF

                                                     3529                                                                    3727
                                       3312   3414                                                                  3575
                                                                                                           3344
                                3003                                                               5000
                                                                                                   3068
     2717     2703       2808                                                              2767
                                                                                  2555
                                                                          2378

                                                                                                   4000

     2001     2002       2003   2004   2005   2006   2007                 2001    2002     2003
                                                                                                   3000 2005
                                                                                                   2004             2006     2007

                                                                                                   2000
                                                                                                            2001     2002     2003   2004   2005   2006   2007


Helsana, vicina ad ogni generazione.
Buoni risultati in tutti i comparti
5,2 per cento                                   Gli effetti del rincaro hanno toccato soprattutto le assicurazioni secondo la LAMal.
Oneri d’esercizio (costi amministrativi)        In questo comparto il volume dei premi nel 2007 è salito solo del 4,3 per cento
nell’assicurazione di base. Questo              raggiungendo i 3,7 miliardi di franchi. Il risultato tecnico-assicurativo è sceso a 15,3
significa che nel 2007 il gruppo                milioni di franchi (2006: 75,9 milioni di franchi). Ciò equivale a una combined ratio
Helsana ha impiegato il 95 per cento
                                                del 99,6 per cento. A incidere negativamente su questo risultato è stato un aumento
delle entrate dei premi per paga-
menti delle prestazioni e altre utilità         delle assegnazioni agli accantonamenti nonché dei versamenti nella compensazione
per i clienti.                                  dei rischi dovuto alla forte crescita degli assicuratori avanex e aerosana.

                                                Con un volume dei premi di 1,4 miliardi di franchi (–1,7%) è peggiorato il risultato
                                                tecnico-assicurativo rispetto al 2006 anche nelle assicurazioni secondo la LCA (as-
                                                sicurazioni integrative). Tale calo è stato tuttavia compensato grazie a ricavi prove-
                                                nienti dagli investimenti in capitale. Il risultato è pertanto migliorato raggiungendo i
                                                43,1 milioni di franchi (anno precedente: 34,6 milioni di franchi). La combined ratio
                                                è salita dal 97,1 al 98,3 per cento. Il volume dei premi delle assicurazioni contro gli
                                                infortuni è rimasto praticamente invariato rispetto all’anno precedente. Con un im-
                                                porto pari a 184,3 milioni di franchi, i premi sono rimasti al livello di quelli dell’anno
                                                precedente (181,1 milioni di franchi). La combined ratio ammonta al 102,5 per cento
                                                (anno precedente: 99,7%). Il motivo per questo aumento è dovuto soprattutto alle
                                                maggiori assegnazioni agli accantonamenti.

                                                Complessivamente il gruppo Helsana ha conseguito un risultato d’esercizio di 94,7
                                                milioni di franchi (2006: 113,6 milioni di franchi).

                                                La crescita del gruppo Helsana e l’ampliamento del servizio ai clienti hanno compor-
                                                tato anche un incremento degli oneri d’esercizio (costi amministrativi), che nell’anno
                                                in esame ammontano a 583 milioni di franchi (2006: 539 milioni di franchi). Ciò equi-
                                                vale al 10,9 per cento dei premi incassati (2006: 10,3%).

                                                Record negli investimenti in capitale
                                                Il risultato dagli investimenti in capitale ha toccato livelli record raggiungendo i 227
                                                milioni di franchi con un aumento pari al 28,4 per cento rispetto all’anno preceden-
227 milioni                                     te. Con l’1,31 per cento, la performance non si è situata ai livelli dell’anno prece-
                                                dente (5,45%), ma con l’1,08 per cento di sovraperformance ha di nuovo superato
di franchi                                      nettamente il benchmark. Il gruppo Helsana ha potuto conseguire questo risultato
Ricavi da investimenti in capitale              positivo grazie a una sovraperformance nella maggior parte delle categorie di inve-
                                                stimento e a un portafoglio azionario sopravvalutato nella prima metà dell’anno. La
                                                performance bassa in termini assoluti si spiega con il rialzo dei tassi d’interesse, con
                                                l’indebolimento parziale delle valute estere (US $) e con la bassa performance delle
                                                borse a livello mondiale, soprattutto nell’ultimo trimestre.

                                                Raffronto della performance degli investimenti 2007

                                           6
                                                                                                                            5,32

                                           5

                                           4
                                                                               2,90
                                           3
                                                                                                            1,86
                                           2                                                                       1,48
                                                       1,31
                                                                                        1,0
                                           1
                                                0,23
                                                               -0,50   -0,59                     -0,05
                                           0

                                           –1
                     Benchmark in %             Patrimonio     Obbligazioni    Obbligazioni in   Azioni            Azioni
                     Portafoglio in %           globale        CHF             valuta estera     svizzere          estere

                                                                                                                                        
Helsana nell’esercizio 2007

Categorie d’investimento                 Il gruppo Helsana gestisce i propri investimenti in capitale secondo severi principi
     9,4 % immobili                      economici. La capacità di rischio è impiegata, mediante modelli di value at risk, in
    10,1 % azioni CH                     bande chiaramente definite per le categorie di investimento. Per essere sicuri di di-
     9,2 % azioni estere
                                         sporre di sufficiente capitale di rischio anche in condizioni difficili, i modelli tengono
    48,4 % obbligazioni CHF
    10,3 % obbligazioni valuta estera
                                         conto anche di eventi molto rari dal profilo statistico. La maggior parte del capitale è
     3,3 % investimenti alternativi      investita in titoli altamente liquidi quali azioni, obbligazioni e fondi immobiliari, com-
     9,3 % liquidità                     pletati con una piccola quota di investimenti alternativi. Il gruppo Helsana impiega
                                         i ricavi provenienti dagli investimenti in capitale per rafforzare il capitale proprio e
                                         contenere gli aumenti dei premi. Gli assicurati ne traggono dunque un beneficio
                                         diretto.

                                         Base finanziaria rafforzata
                                         Nell’esercizio in esame il gruppo Helsana ha potenziato ulteriormente la sua stabilità
                                         finanziaria raggiungendo un capitale proprio di 1034 milioni di franchi. Gli accanto-
                                         namenti tecnico-assicurativi sono aumentati del 7,5 per cento. La quota di capitale
                                         proprio (= quota di riserve) del gruppo ha fatto segnare un incremento in tutti i com-
                                         parti situandosi al 19,4 per cento (anno precedente: 18,0%).

19,4                                     La forza finanziaria del gruppo si riflette anche nella sua solvibilità. Il gruppo Helsana
                                         soddisfa infatti pienamente i requisiti della Confederazione in materia di solvibilità. La
per cento                                solvibilità I richiesta nell’ambito LCA dall’Ufficio federale delle assicurazioni private
Quota di capitale proprio (= quota di    supera nettamente il 100 per cento. Anche il test svizzero di solvibilità (SST), alla
riserve). Le riserve garantiscono la     cui prova pratica l’azienda ha partecipato con successo, ha rivelato una situazione
solvibilità a lungo termine del gruppo   nel complesso molto positiva. Il capitale proprio a disposizione per coprire i rischi a
Helsana.
                                         livello del gruppo è più che sufficiente.

                                         Che il gruppo Helsana tenga sotto attento controllo i rischi è stato dimostrato an-
                                         che dal rapporto eseguito dall’attuario, approvato nell’agosto 2007 dal Consiglio
                                         d’amministrazione. L’attuario è responsabile del rispetto delle direttive in materia di
                                         solvibilità e della costituzione dei necessari accantonamenti. I rischi operativi sono
                                         esaminati anche mediante il risk management sistematico e il sistema di controllo
                                         interno (si veda a pagina 40).

                                         I punti salienti dei settori del gruppo
                                         Il risultato finanziario positivo è la dimostrazione che la scelta del gruppo Helsana di
                                         puntare sulla strategia multibrand nel settore Clienti privati è stata vincente. I clienti
                                         possono scegliere l’assicuratore che meglio soddisfa le loro esigenze tra i marchi
                                         Helsana, Progrès, sansan, avanex e aerosana. Nell’anno in esame la gamma di pro-
                                         dotti e servizi è stata ulteriormente ampliata, ad esempio nell’ambito delle sempre
                                         più richieste assicurazioni HMO e medico di famiglia, con l’hotline per il sostegno
                                         psicologico immediato o con il nuovo centro di competenza per l’estero. Grazie
                                         a nuovi contratti con diversi fornitori di prestazioni, il gruppo Helsana è riuscito a
                                         negoziare condizioni vantaggiose per i propri assicurati. Ha inoltre intensificato il
                                         suo impegno nel quadro della prevenzione e della promozione della salute mediante
                                         nuovi eventi e programmi.


Costi delle prestazioni                                               Distribuzione dei costi delle
      nell’assicurazione di base                                            prestazioni nell’assicurazione
      secondo i cantoni per assicurato in CHF                               di base in %

AR                                 1940

NW                                   2100
                                                                                                          Assicurati

GR                                   2100                                                                 95%
                                                                                                           5%
LU                                    2110

SH                                    2120

SG                                    2140

VS                                     2210

AG                                     2230                                                               Prestazioni
                                                                                                          52%
ZG                                     2240                                                               48%

AI                                     2240

TG                                      2260                                Oltre la metà dei costi delle prestazioni è
                                                                            causata da solo il 5 per cento degli assicurati.
SO                                        2310

UR                                        2340

OW                                        2350

FR                                         2420

JU                                           2460

SZ                                           2460

GL                                           2540

ZH                                               2660

BE                                               2680

NE                                                  2860

BL                                                   2950

GE                                                         3260

VD                                                          3330

 TI                                                           3520

BS                                                                   4000

CH                                              2630

         2006
         2007

                                                                                                                               
Helsana nell’esercizio 2007

                              Nuovi partenariati con cliniche
                              Con il key clinic management (KCM), costituito nel 2007, il gruppo Helsana ha dato
                              vita a una nuova forma di collaborazione con gli ospedali la quale prevede la stipula-
                              zione di contratti di partenariato con cliniche selezionate: per la fine dell’anno sono
                              stati sottoscritti 30 accordi. Nella collaborazione disciplinata in modo vincolante, i
                              partner contribuiscono affinché le prestazioni ospedaliere dispensate siano econo-
                              miche, efficienti e di elevata qualità. Con lo stesso obiettivo, nell’anno in esame il
                              gruppo ha esteso la propria offerta di reti di medici di famiglia a nuove regioni.

                              Case management di successo
                              Nel 2007 il settore Clienti aziendali ha esaminato per la prima volta il successo del
                              case management di Helsana. Il risultato è molto positivo: oltre il 90 per cento dei
                              collaboratori interessati assistiti dal case management è stato reinserito nel mondo
                              del lavoro. Anche questo successo concorre a dimostrare che il gruppo Helsana è
                              sulla strada giusta. In futuro è previsto di integrare management dei sinistri, case
                              management e management delle assenze con nuove prestazioni di servizio.

                              Qualità dell’informatica superiore alla media
                              Anche il settore del gruppo Servizio informazione e tecnologia (IT) ha conseguito
                              buoni risultati nell’anno in esame. In occasione di un sondaggio, i collaboratori del
                              gruppo Helsana si sono dichiarati molto soddisfatti dei suoi servizi. Da un raffronto
                              con rilevamenti simili eseguiti da altri offerenti di servizi finanziari è emerso che l’In-
                              formatica di Helsana è giudicata superiore alla media. Dell’efficienza dell’IT bene-
                              ficiano soprattutto gli assicurati: i dati dei clienti sono gestiti accuratamente e sono
                              protetti da accessi non autorizzati. Ciò richiede ogni anno investimenti nell’ordine di
                              milioni di franchi.

                              Collaboratori motivati
                              Nell’anno in esame il gruppo Helsana ha rielaborato le proprie direttive di gestione
                              ed ha istruito i quadri a tale proposito. L’azienda mira così a promuovere uno stile
                              di gestione partecipativo. I collaboratori hanno la possibilità di partecipare al pro-
                              cesso decisionale e dispongono di un’ampia libertà nella strutturazione della propria
                              attività lavorativa. Ciò si ripercuote positivamente sulla motivazione e sull’umore.
                              Il gruppo Helsana ha inoltre rafforzato la promozione delle giovani leve e incremen-
                              tato il numero di posti di apprendistato.

                              Impegno a livello politico e in associazioni
                              Nell’interesse dei propri clienti, il gruppo Helsana si impegna attivamente nell’ambito
                              della politica sanitaria e in associazioni esigendo, quando necessario, decisioni di
                              principio. Dopo anni di letargia, nel 2007 si sono finalmente registrati alcuni pro-
                              gressi, segnatamente per quanto riguarda le imminenti riforme sanitarie. Le camere
                              federali hanno approvato il miglioramento della compensazione dei rischi. Di conse-
                              guenza sarà accordata una maggiore importanza alla gestione dei costi delle presta-
                              zioni da parte degli assicuratori malattia rispetto al passato.

10
Remo (12) e sua madre Simone (40) hanno cambiato
le abitudini alimentari. Grazie alla colonia estiva di
Helsana, Remo ha perso 2,5 chili e da allora preferi-
sce la verdura fresca agli hamburger.
Helsana si impegna a promuovere un maggiore movimento e un’alimentazione sana dei propri assicurati. Nell’agosto 2007
ha finanziato una colonia estiva per bambini e giovani in sovrappeso nella regione Flumserberg.

                                                                                                                  11
La Direzione del gruppo Helsana
(da sin.): Philippe Signer,
sost. Presidente, Clienti privati;
Daniel H. Schmutz, Finanze/Servizi
(CFO); Manfred Manser, Presidente
(CEO); Robert Blass, Servizio
informazione e tecnologia (CIO);
René Kramer, Clienti aziendali.

12
Helsana nell’esercizio 2007

                                          L’introduzione della libera scelta dell’ospedale (reparto comune) e di forfait per caso
                                          promette una maggiore concorrenza nell’assistenza ospedaliera. In questo modo
                                          in futuro gli assicuratori non dovranno pagare semplicemente i costi delle cliniche,
71,2                                      bensì prestazioni chiaramente definite. Anche questo favorisce la concorrenza. Una
                                          sana concorrenza tra gli ospedali svizzeri incontra tuttavia l’opposizione di molti,
per cento                                 primi tra tutti i direttori sanitari cantonali. Nell’ambito dei prezzi dei medicamenti, il
Quota dei voti contrari alla cassa        Consiglio degli Stati ha adottato, come auspicato dal gruppo Helsana, disposizioni
malati unica in occasione della           di legge volte al contenimento dei costi dei farmaci.
votazione popolare dell’11 marzo 2007.
Una chiara approvazione della con-
                                          Il gruppo ha accolto con soddisfazione, nel marzo 2007, il chiaro no del popolo
correnza tra gli assicuratori malattia.
                                          alla cassa unica. L’esito della votazione evidenzia la fiducia della popolazione nella
                                          concorrenza tra gli assicuratori malattia. In linea di massima, gli aventi diritto sono
                                          contenti della «propria» assicurazione. Il gruppo Helsana, tuttavia, interpreta questo
                                          voto anche come un obbligo ad adoperarsi ancora più attivamente a favore dei
                                          propri clienti.

                                          Impegno in associazioni
                                          Il gruppo Helsana svolge un ruolo attivo in seno all’associazione di categoria santé-
                                          suisse esercitando in tal modo un influsso indiretto sulla politica sanitaria. Il CEO
                                          Manfred Manser è vicepresidente dell’associazione. Una cinquantina di altri colla-
                                          boratori del gruppo Helsana sono impegnati in commissioni e gruppi di lavoro di
                                          santésuisse. Rappresentanti di Helsana sono attivi anche nell’Associazione Svizzera
                                          d’Assicurazioni (ASA). Il gruppo è membro di questa associazione dal 2005 e Man-
                                          fred Manser fa parte del comitato.

                                          Nel 2007 il gruppo Helsana ha ottenuto un successo particolare a livello giuridico: il
                                          Tribunale federale ha confermato che gli assicuratori malattia possono consultare la
                                          documentazione delle case di cura necessaria per il controllo dell’economicità delle
                                          prestazioni di cura medica. La più alta istanza giuridica svizzera ha pertanto appro-
                                          vato l’attuale prassi di Helsana. Questo obbligo di pubblicità per il controllo dell’eco-
                                          nomicità delle prestazioni di cura medica riguarda anche i dati delle diagnosi ed è
                                          conciliabile con la protezione dei dati. Il verdetto del Tribunale federale è esemplare
                                          per tutti i fornitori di prestazioni, i quali devono fornire agli assicuratori malattia tutte
                                          le informazioni necessarie al controllo dell’economicità delle prestazioni mediche
                                          sancito nella legge.

                                          Prospettive per il 2008
                                          La situazione finanziaria del gruppo Helsana all’inizio del 2008 è molto buona. I
                                          premi dell’assicurazione di base hanno subito un aumento solo moderato, in media
                                          il più basso degli ultimi nove anni. Nelle assicurazioni integrative sono rimasti pre-
                                          valentemente stabili. La concorrenza continuerà ad intensificarsi sia nell’ambito dei
                                          clienti privati sia in quello dei clienti aziendali, riducendo tendenzialmente i margini
                                          di guadagno.

                                                                                                                                    13
Contesto di concorrenza

Strategia multibrand e gestione dei costi
Nel 2007 il gruppo Helsana ha continuato a rafforzare la propria con-
correnzialità sul mercato dell’assicurazione malattia consolidando la sua
posizione di leader. La strategia di vendita basata su cinque marchi
e canali di vendita diversificati si è rivelata vincente e sarà proseguita.
Il settore Clienti aziendali ha migliorato la propria posizione.

                                       Il gruppo Helsana punta sulla crescita. Ne trae un maggiore potere d’influenza sui
                                       fornitori di prestazioni ed è così in grado di negoziare tariffe e prestazioni a buone
                                       condizioni per i suoi assicurati. Contemporaneamente il gruppo si dichiara favore-
                                       vole alla concorrenza tra gli assicuratori malattia. Essa garantisce la libertà di scelta
                                       nonché offerte e servizi di buona qualità per clienti soddisfatti.

                                       Il settore Clienti privati del gruppo Helsana persegue da anni una strategia multi-
                                       brand, la quale ha prodotto i risultati sperati anche nell’anno in esame. L’azienda ha
41 000                                 riconfermato e ulteriormente rafforzato, grazie all’acquisizione di 41 000 nuovi clienti
Tanti sono i nuovi assicurati del      al 1° gennaio 2008, la propria posizione di leader sul mercato dell’assicurazione
gruppo Helsana al 1° gennaio 2008.     malattia. Lo scopo della strategia multibrand non è però soltanto di conseguire una
In tal modo ha rafforzato la propria   crescita quantitativa: l’elevata qualità dell’offerta è infatti altrettanto importante. I
posizione di leader del settore.
                                       cinque marchi del gruppo si distinguono in base a prodotti assicurativi, prestazioni
                                       di servizio, premi, canali di vendita e altre caratteristiche. Questa strategia consente
                                       di soddisfare al meglio le esigenze dei vari tipi di assicurati nelle diverse fasi della
                                       vita.

                                       I cinque marchi del gruppo Helsana
                                       Il marchio Helsana si rivolge ai clienti esigenti che apprezzano l’ottima qualità e
                                       desiderano essere assistiti in maniera eccellente. Si distingue per l’ampia gamma di
                                       prodotti e servizi. Progrès è l’assicuratore malattia per le famiglie che si aspettano
                                       premi convenienti e prestazioni adatte alle coppie con figli. Le persone più giovani
                                       interessate alla salute e al fitness, soprattutto donne, trovano presso sansan un’of-
                                       ferta vantaggiosa. Il marchio avanex si concentra sui clienti giovani che vivono in
                                       città, usano prevalentemente Internet per i loro affari e cercano premi convenienti.
                                       aerosana offre soluzioni assicurative interessanti per le persone attive dai 30 ai 40
                                       anni e alle famiglie con bambini piccoli. Negli ultimi anni sono stati in particolare i
                                       marchi sansan, avanex e aerosana a registrare una forte crescita.

                                       Helsana rafforza la sua posizione di leader del mercato
                                       Il gruppo Helsana è il leader sul mercato dell’assicurazione malattia e prosegue la
                                       sua strategia di crescita. A tale scopo nell’estate 2007 ha inoltrato presso l’Ufficio
                                       federale della sanità pubblica una richiesta di autorizzazione d’esercizio per due
                                       nuove società. Inoltre l’azienda continua ad impegnarsi attivamente nello sviluppo di
                                       nuove offerte per target diversi.

                                       Non è importante soltanto acquisire nuovi clienti. Mantenere gli assicurati attuali è
                                       altrettanto decisivo. Il gruppo Helsana ha pertanto investito maggiormente nella
                                       fidelizzazione della clientela. Un rapporto prezzi-prestazioni interessante è inoltre
                                       essenziale per essere concorrenziali.

14
Fattore di concorrenzialità managed care
                                       Cresce il numero dei clienti che optano per i modelli alternativi d’assicurazione,
                                       grazie ai quali possono influenzare personalmente l’ammontare dei propri premi.
                                       Il gruppo Helsana risponde a questa esigenza ed è attualmente uno dei principali
                                       offerenti di assicurazioni nell’ambito del managed care. Le reti di medici di famiglia
                                       e gli studi HMO concorrono a ridurre i costi. Helsana premia l’autoresponsabilità
                                       dei suoi assicurati accordando loro sconti considerevoli.

                                       Il gruppo Helsana ha sottoscritto 52 contratti con reti di medici di tutta la Svizzera.
                                       Nell’anno in esame se ne sono aggiunte dieci ad Aarau, Altdorf, Berna, Bienne,
                                       Lucerna (2 contratti), Lugano, Svitto, Zugo e Zurigo (Affoltern). Altre dodici assi-
                                       curazioni medico di famiglia si basano su una lista di medici unilaterale di Helsana.
Assicurati nell’assicurazione          L’obiettivo è di stipulare contratti con reti di medici anche in queste regioni. Alla
di base con un’assicurazione           fine del 2007 il numero di clienti del gruppo Helsana con un’assicurazione medico
medico di famiglia o HMO               di famiglia o HMO era 77 300. Altri 190 400 assicurati hanno scelto PREMED-24.
                                       Con questa variante dell’assicurazione di base gli assicurati devono chiamare una
                             77 300
                   69 100              consulenza sanitaria telefonica prima di fissare una prima visita medica.
50 200 53 700
                                       Fattore di concorrenzialità premi
                                       Dopo un rialzo più forte negli anni precedenti, nel 2007 in media il gruppo Helsana
                                       ha aumentato i premi dell’assicurazione di base solo del 3,2 per cento. In molte re-
2004      2005     2006      2007      gioni i premi hanno subito un calo, mentre nelle assicurazioni integrative sono rimasti
                                       invariati. Per il 2008 il gruppo ha incrementato i premi dell’assicurazione di base in
                                       media solo dell’1,3 per cento. Si tratta dell’aumento più basso da nove anni a questa
                                       parte. Rispetto all’anno precedente l’azienda ha abbassato i premi in un numero
Assicurati nell’assicurazione          ancora maggiore di regioni.
di base con PREMED-24
(assicurazione Telmed)                 Fattore di concorrenzialità gestione dei costi
                             190 400   La gestione dei costi delle prestazioni rappresenta un fattore di concorrenzialità
                                       sempre più importante tra gli assicuratori malattia. Le aziende che riescono ad evita-
                                       re i costi inutili si creano infatti un vantaggio concorrenziale in quanto sono in grado
                   118 300             di offrire premi più bassi. L’economicità delle fatture di medici, ospedali, terapisti e
         104 500
                                       farmacisti deve inoltre essere controllata per legge. Il gruppo Helsana ha investito
70 700                                 anche nel 2007 in nuove tecnologie al fine di controllare ed elaborare in modo rapido
                                       e approfondito gli 11,2 milioni di giustificativi.

                                       Grazie a queste verifiche ogni anno il gruppo Helsana consegue risparmi per oltre
2004      2005     2006      2007      300 milioni di franchi. Chiede il rimborso di questo denaro ai fornitori di prestazioni
                                       o ad altri assicuratori. L’automatizzazione dei processi ha permesso ad Helsana di
                                       gestire il crescente numero di fatture senza aumentare i costi di gestione.

                                       Servizio clienti e vendita efficienti
                                       I clienti soddisfatti vogliono essere assistiti in maniera rapida e competente. Nel
                                       2007 il servizio clienti ha pertanto continuato a migliorare la raggiungibilità telefoni-
                                       ca e il management dei reclami. Nell’anno in esame i 400 collaboratori del servizio
                                       clienti hanno risposto ogni giorno a circa 14 000 domande di assicurati.

                                       Il gruppo Helsana dispone di una fitta rete di 60 filiali e di 15 agenzie Procare di-
                                       stribuite su tutto il territorio elvetico. Le filiali e le agenzie assistono i clienti in loco
                                       e vendono prodotti assicurativi e prestazioni di servizio. Nell’anno in esame le filiali
                                       sono state modernizzate. I marchi del gruppo Helsana sono presenti quali «shop
                                       in shop» nei grandi uffici postali o in centri commerciali selezionati. Oltre al servizio
                                       esterno proprio, anche gli intermediari indipendenti svolgono un ruolo importante
                                       nella vendita delle offerte.

                                                                                                                                  15
Salma (6) e sua nonna Eva (63) sono migliori amiche.
Da quando Eva non fuma più, è molto più intrapren-
dente e può sfoggiare un sorriso smagliante.
Helsana si impegna per uno stile di vita sano dei propri assicurati. Per tale motivo sostiene i corsi per smettere di fumare
con un contributo dalle assicurazioni integrative.

16
Contesto di concorrenza

                                           Strumenti rapidi e moderni come ad esempio Internet completano i canali di vendita
                                           tradizionali. Nel 2007 il gruppo Helsana ha ricevuto riconoscimenti quale migliore
                                           assicuratore malattia nell’ambito delle offerte di e-commerce. Grazie all’introduzione
                                           di offerte personalizzate indirizzate a clienti potenziali non sono più necessari gli
                                           accertamenti preliminari e di conseguenza l’efficienza della vendita migliora. Da un
                                           sondaggio condotto nel 2007 è emerso che Helsana si distingue da altri offeren-
                                           ti per l’elevata qualità della documentazione relativa all’assicurazione malattia. Gli
                                           assicurati apprezzano in particolare la chiarezza e la trasparenza dei conteggi delle
                                           prestazioni.

                                           Un importante canale di vendita è costituito dai partner del gruppo Helsana nell’am-
                                           bito delle assicurazioni collettive. Si tratta di aziende e associazioni con cui il gruppo
3,1 milioni                                Helsana ha stipulato contratti per soluzioni assicurative collettive, i cui collaboratori
Numero di domande poste nel 2007           e membri sono assicurati presso Helsana o che collaborano con il gruppo in altro
dagli assicurati al servizio clienti del   modo. A questi clienti Helsana offre interessanti sconti sulle assicurazioni integra-
gruppo Helsana.                            tive. Tra tali partner si contano ad esempio la Federazione svizzera di ginnastica,
                                           Manor e Reka, la Cassa svizzera di viaggio.

                                           Vendita tramite assicuratori partner
                                           Nel contesto delle assicurazioni integrative la vendita tramite partner sta assumendo
                                           un’importanza sempre maggiore. Helvetia è il partner di vendita strategico del grup-
                                           po Helsana, il quale vende prodotti selezionati del gruppo attraverso i propri canali
                                           di vendita. Nel 2007 questo canale ha compiuto buoni progressi. Parallelamente i
                                           consulenti alla clientela di Helsana vendono assicurazioni del partner Helvetia. Con
                                           Cigna International il gruppo Helsana collabora nel quadro dell’assicurazione di col-
                                           laboratori all’estero di ditte svizzere (expatriates).

                                           Il gruppo vende le proprie assicurazioni integrative anche mediante altri assicuratori
                                           malattia. Nell’anno in esame la Cassa malati Birchmeier (Künten, Argovia) ha aderito
                                           a questa rete di assicurazioni partner, di cui fanno parte anche la Cassa malati Stof-
                                           fel Mels, Agrisano (Brugg) e KLuG (Zugo).

                                           Profilo più forte nell’ambito dei Clienti aziendali
                                           Helsana è il leader del mercato svizzero nell’indennità giornaliera di malattia e il nu-
Numero 1                                   mero quattro nell’assicurazione contro gli infortuni. Dall’opinione pubblica, tuttavia,
Il gruppo Helsana è leader del             viene ancora considerato prevalentemente un assicuratore malattia. In futuro si mira
mercato nell’indennità giornaliera         a differenziare maggiormente l’immagine del settore Clienti aziendali da quella del
di malattia e pertanto il numero 1         settore Clienti privati. Nell’ambito dei Clienti aziendali Helsana intende continuare a
in Svizzera. È il numero 4 nell’assi­
                                           crescere in modo redditizio e rafforzare la propria posizione di leader. Questa cre-
curazione contro gli infortuni.
                                           scita deve essere conseguita con le proprie forze ma anche grazie a cooperazioni e
                                           riprese di portafoglio o acquisizioni.

                                           Con l’obiettivo di incrementare il rendimento, Helsana ha sciolto contratti poco red-
                                           ditizi e ha snellito i procedimenti. Inoltre ha rielaborato l’esame del rischio, ha ade-
                                           guato le direttive di ammissione e ha ulteriormente sviluppato il case management
                                           e il management dei sinistri. In futuro Helsana intende assumersi maggiormente il
                                           disbrigo dell’assicurazione d’indennità giornaliera di malattia e contro gli infortuni
                                           per conto di altri assicuratori nell’ambito dei clienti aziendali.

                                           Nel settore Clienti aziendali i broker svolgono una funzione sempre più significativa,
                                           soprattutto nel segmento di clienti medio e superiore. Helsana ha ampliato il proprio
                                           broker center allo scopo di assistere in maniera ancora migliore i broker centrali. Nel
                                           quadro della previdenza professionale ha stretto partnership con Swiss Life e Helve-
                                           tia. I loro consulenti alla clientela offrono i prodotti d’indennità giornaliera di malattia
                                           e contro gli infortuni (LAINF) di Helsana.

                                                                                                                                    17
Contesto di concorrenza

                          Per potenziare la propria concorrenzialità il settore Clienti aziendali si pone obiettivi
                          ambiziosi anche nel contesto della «business excellence». Dal 2007 l’intera attività è
                          valutata secondo gli alti standard dell’European Foundation for Quality Management
                          (EFQM). Helsana può così confrontare il proprio operato con quello di altri attori del
                          mercato sulla base di criteri chiaramente definiti e predisporre i necessari migliora-
                          menti.

                          Grandi aspettative nei confronti dell’IT
                          Un’elaborazione dei dati efficiente, sicura e priva di errori costituisce per il grup-
                          po Helsana la condizione essenziale per l’esercizio della propria attività. Senza le
                          tecnologie dell’informazione e della comunicazione Helsana non sarebbe in grado
                          di conteggiare le prestazioni e predisporre i pagamenti. Inoltre i collaboratori non
                          riuscirebbero a soddisfare in maniera rapida e completa le richieste dei clienti. I dati
                          degli assicurati non devono tuttavia essere soltanto gestiti con cura, bensì devono
                          essere protetti da accessi non autorizzati con altrettanta attenzione. Presso Helsana
                          le disposizioni legali in materia di protezione dei dati sono completate da direttive
                          interne.

                          La quantità di dati elaborati aumenta parallelamente alla crescita del gruppo Helsana
                          e all’ampliamento dell’offerta di servizi per i clienti. Per mantenersi sempre aggiornati
                          dal profilo tecnologico, sono necessari investimenti nell’ordine di milioni di franchi. Il
                          progetto DWH per il rinnovamento del data warehouse (DWH) permetterà una visio-
                          ne integrata a livello aziendale dei dati di diversi sistemi sorgente e creerà le basi per
                          le valutazioni ed analisi necessarie dal profilo commerciale.

                          Il progetto «Disaster recovery e backup centrale» ha lo scopo di rimettere a disposi-
                          zione degli ambiti specialistici di Helsana, entro un tempo garantito, le informazioni
                          necessarie per le attività quotidiane dopo un guasto di sistema. Contemporanea-
                          mente si adottano precauzioni tecniche e organizzative per evitare che eventi di que-
                          sto tipo si verifichino effettivamente. Questo progetto, avviato nel 2005, dovrebbe
                          concludersi nel 2008.

18
Contesto politico

     Impegno per una maggiore concorrenza
     Il gruppo Helsana si impegna a favore di una maggiore concorrenza
     nel settore sanitario. Nel 2007 dal Parlamento sono giunti segnali positivi
     verso l’introduzione, in futuro, della concorrenza anche tra i fornitori
     di prestazioni. Lo scorso marzo il popolo ha nettamente respinto l’inizia-
     tiva per una cassa malati unica.

                                                             Nel marzo 2007, ormai per la terza volta dal 1994, la netta maggioranza degli aventi
                                                             diritto al voto svizzeri ha bocciato l’introduzione di una cassa malati unica. Il popolo
                                                             si è dunque espresso chiaramente a favore della libera scelta dell’assicurazione
                                                             malattia e della concorrenza tra gli assicuratori. Già da tempo si sarebbe dovuto
                                                             estendere la concorrenza anche ai medici, agli ospedali e agli altri fornitori di presta-
     Costi nell’assicurazione di base
     tutta la Svizzera in mrd. di CHF                        zioni. Sembrerebbe comunque che in particolare le elezioni parlamentari del mese di
                                                             ottobre, anziché il costante aumento dei costi sanitari, abbiano accelerato la volontà
                                                             del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati di portare finalmente avanti gli
25
                                                             attuali progetti politico-sanitari (si vedano i grafici).
20
                                                             Passo avanti decisivo nella compensazione dei rischi
15                                                           Già nell’agosto 2006 il gruppo Helsana aveva definito il miglioramento della compen-
10
                                                             sazione dei rischi la «madre» di tutte le riforme sanitarie. Il suo impegno in questo
                                                             senso sta dando i primi frutti: nel 2007 le due camere del Parlamento si sono ac-
 5                                                           cordate in merito a importanti questioni di fondo. Le camere hanno approvato che
                                                             per il calcolo della compensazione dei rischi venga tenuto conto, oltre che dell’età
     2001     2002    2003       2004   2005   2006   2007   e del sesso, anche di un’eventuale degenza in ospedale o in casa di cura nell’anno
     Fonte: Ufficio federale della sanità pubblica           precedente. Ulteriori fattori di morbilità non sono compresi. Inoltre la compensazione
                                                             dei rischi è limitata a cinque anni.

                                                             Incentivi alla concorrenza tra ospedali
                                                             Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno trovato un’intesa anche per
                                                             quanto riguarda il finanziamento ospedaliero. In futuro ad essere determinanti per il
                                                             rimborso non dovrebbero essere semplicemente i costi sostenuti, bensì le prestazio-
     Quota dei costi                                         ni definite. Inoltre le camere hanno approvato il passaggio da un finanziamento og-
     nell’assicurazione di base                              gettivo a uno soggettivo. Saranno pertanto introdotti in tutta la Svizzera prezzi basati
     tutta la Svizzera, totale CHF 20,6 mrd. (2006)          sui costi per caso. Sono così state poste le fondamenta per un meccanismo di con-
                                                             correnza nell’ambito dell’assistenza ospedaliera stazionaria. In via di compromesso
         23,8 % ospedale stazionario
         12,8 % ospedale ambulatoriale
                                                             in favore dei cantoni, saranno comunque mantenuti alcuni aspetti anticoncorrenziali,
          7,9 % case di cura                                 quali ad esempio la pianificazione ospedaliera cantonale.
          2,0 % spitex
          2,6 % fisioterapisti                               Rimangono ancora in sospeso diverse questioni relative alla realizzazione del finan-
          3,0 % laboratorio
                                                             ziamento ospedaliero. Tra queste ricordiamo il fermo rifiuto degli ospedali di trasmet-
          4,5 % altri costi
         22,5 % medico ambulatoriale
                                                             tere agli assicuratori i dati necessari al controllo delle fatture. Sono ancora numerosi
         20,9 % medicamenti                                  i fornitori di prestazioni che non adempiono a questo obbligo sancito nella legge.
                                                             Malgrado l’imprevedibilità della situazione, Helsana ritiene che la strada intrapresa
                                                             nel quadro del finanziamento ospedaliero sia positiva, in quanto contiene elementi
                                                             di concorrenzialità. In ogni caso, siccome la ripartizione dei costi è stata fissata a
                                                             favore dei cantoni, vi è da temere un aumento dei costi nell’assicurazione di base.

     Fonte: Ufficio federale della sanità pubblica

                                                                                                                                                   19
Contesto politico

                    Per una soluzione mediante contributi nel finanziamento delle cure
                    Nell’ambito del finanziamento delle cure, le Camere stanno discutendo se l’assicu-
                    razione di base debba fornire un contributo alle cure oppure se debba finanziare
                    interamente questi costi. Il Consiglio degli Stati e il Consiglio nazionale prediligono
                    una soluzione mediante contributi. Tuttavia, la Camera bassa vorrebbe che i costi
                    dell’assistenza per i casi acuti e quelli della nuova categoria delle cure transitorie
                    siano inoltre in parte sostenuti dall’assicurazione di base. Ciò comporterebbe un
                    cospicuo onere addizionale per l’assicurazione di base. Il gruppo Helsana continua
                    a battersi in favore di una soluzione mediante contributi neutrale in termini di costi
                    e contro il finanziamento dell’assistenza per i casi acuti e delle cure transitorie me-
                    diante l’assicurazione di base.

                    Per una riduzione dei costi dei medicamenti
                    Il Consiglio degli Stati ha adottato disposizioni di legge al fine di contenere il cre-
                    scente aumento dei costi dei medicamenti. I prezzi dei farmaci dovrebbero essere
                    sottoposti a riesame ogni tre anni anziché rimanere, come accade attualmente, ad
                    un livello eccessivo per tredici anni. Inoltre, se dopo l’introduzione un medicamento
                    viene impiegato per nuove terapie, il suo prezzo dovrebbe essere diminuito. Helsana
                    è favorevole a queste riforme. In ogni caso è probabile che l’opposizione politico-
                    industriale all’interno del Consiglio nazionale continui ad ostacolare una riduzione
                    significativa dei costi ancora per parecchio tempo. Nell’ambito dei medicamenti si
                    potrebbe risparmiare ancora molto. Si dovrebbe ad esempio favorire una maggiore
                    concorrenza tra le farmacie o tra i medicinali il cui brevetto è scaduto. Inoltre sareb-
                    be necessario abbassare il margine di guadagno dei medici, tuttora troppo elevato,
                    relativo alla vendita dei farmaci.

                    Contro l’obbligo statale nel managed care
                    Secondo il Consiglio degli Stati, nell’ambito dei modelli managed care gli assicu-
                    ratori malattia dovrebbero poter stipulare contratti di tre anni con i propri clienti. In
                    tal modo si intende evitare che gli assicurati approfittino degli sconti sui premi delle
                    assicurazioni HMO e medico di famiglia per poi ripassare all’assicurazione di base
                    tradizionale non appena si dovessero ammalare. Helsana è favorevole a questi con-
                    tratti pluriennali facoltativi. Per contro, è contraria ad un obbligo statale. Rientrano
                    in questo contesto le pretese secondo direttive di budget, le condizioni di remune-
                    razione previste dalla legge o le definizioni ufficiali di reti di medici. La soppressione
                    dell’obbligo di contrarre porterebbe al managed care i vantaggi più tangibili.

                    No alle iniziative popolari
                    Il gruppo Helsana si dichiara contrario all’iniziativa sulla medicina complementare ed
                    era contrario all’iniziativa sui premi dell’UDC, la quale nel frattempo è stata ritirata a
                    favore di una controproposta da parte del Consiglio nazionale e del Consiglio degli
                    Stati. Helsana accoglie tale controproposta, la quale ancora nella costituzione il
                    principio della concorrenza.

                    Per quanto riguarda l’iniziativa popolare «Sì alla medicina complementare», si teme
                    un allentamento delle severe norme della LAMal, secondo cui le cure e le terapie
                    mediche devono essere dispensate in maniera appropriata, efficace ed economica.
                    Tutte le prestazioni, sia di medicina classica che complementare, devono adempiere
                    a questi criteri legali. In questo ambito non è necessario alcun emendamento della
                    costituzione.

20
Roberto (50) è uno sportivo molto attivo. Organizza
eventi sportivi e pratica il walking intensamente. E suo
figlio Dario (12) non lo molla di un centimetro.
Ogni anno, Helsana sostiene, in qualità di sponsor, varie manifestazioni di walking a livello nazionale, alle quali partecipano
migliaia di persone. Roberto Schneider è imprenditore e organizza l’Helsana Walking Ticino e il Walking Lugano.

                                                                                                                            21
Clienti privati

Vantaggi per i clienti grazie a partnership
Con un totale di 1,6 milioni di assicurati, il settore del gruppo Clienti pri-
vati influisce notevolmente sull’acquisto di prestazioni. Aumenta pertanto
il numero di fornitori di prestazioni e altri offerenti di prestazioni sanitarie
disposti a sottoscrivere contratti bilaterali con il gruppo Helsana. Gli assi-
curati beneficiano così di condizioni agevolate.

                                         Grazie alle sue dimensioni e alla sua esperienza, il gruppo Helsana consente ai suoi
                                         clienti l’accesso privilegiato a prestazioni sanitarie di elevata qualità a condizioni
                                         agevolate. Nell’anno in esame l’azienda ha stipulato contratti con diversi fornitori di
                                         prestazioni. Gli assicurati traggono vantaggi diretti da questo tipo di contratto: bene-
                                         ficiano di una partecipazione ai costi più bassa o di uno sconto sul prezzo di vendita.
                                         Dal canto suo, grazie a tali contratti il gruppo Helsana è in grado di ridurre i costi in
                                         modo considerevole, contribuendo a contenere l’evoluzione dei premi.

99,3                                     I vantaggi per gli assicurati
                                         Grazie alla cooperazione con l’azienda di ottica McOptik, dall’autunno 2007 gli assi-
per cento                                curati di Helsana ricevono uno sconto del 15 per cento al primo acquisto di occhiali
Combined ratio del settore Clienti       da vista e lenti a contatto e uno sconto durevole del 10 per cento sugli acquisti suc-
privati. Una quota inferiore al 100      cessivi. Con l’Associazione svizzera dei droghieri è stato sottoscritto un contratto
per cento significa che è stato conse-   per sfigmomanometri e preparati della medicina complementare a prezzi agevolati.
guito un risultato positivo.

                                         La collaborazione di Helsana con le farmacie con vendita per corrispondenza le
                                         permette di conseguire risparmi importanti, in particolare per quanto concerne far-
                                         maci costosi frequentemente prescritti. Ad esempio Sortis: gli assicurati del gruppo
                                         Helsana possono acquistare questo medicamento anticolesterolo tramite la farma-
                                         cia con vendita per corrispondenza ad un prezzo fino al 18 per cento più basso. La
                                         promozione, originariamente limitata alla Svizzera tedesca, è stata estesa alla Sviz-
                                         zera romanda e al Ticino.

                                         Un’altra partnership interessante è quella tra Helsana e il gruppo ChinaMed: dal-
                                         l’inizio del 2007 gli assicurati che dispongono della relativa copertura integrativa
                                         possono farsi curare nei 13 centri ChinaMed della Svizzera tedesca a condizioni
                                         vantaggiose. Le terapie della medicina tradizionale cinese sono conteggiate tramite
                                         l’assicurazione integrativa.

                                         Le cooperazioni con cliniche selezionate, con cui il key clinic management di
                                         Helsana nel 2007 ha sottoscritto per la prima volta contratti di partenariato (si veda
                                         la pagina 10), promettono agli assicurati vantaggi durevoli.

                                         Centro di competenza estero ampliato
                                         Gli assicuratori malattia sono attivi soprattutto nel proprio paese. Tuttavia, a seguito
                                         della crescente mobilità di persone e lavoro, sta aumentando anche il numero delle
                                         fatture relative a prestazioni erogate all’estero. Le prestazioni fatturate al di fuori
                                         della Svizzera sono talvolta difficili da interpretare e richiedono spesso traduzioni o
                                         accertamenti supplementari. A ciò si aggiunge il fatto che assicurati di lingua stra-
                                         niera domiciliati in Svizzera, frontalieri e assicurati che vivono all’estero necessitano
                                         spesso di un’assistenza particolare.

22
Il gruppo Helsana tiene conto di questa evoluzione e nel 2007 ha ampliato il proprio
                                       Centro di competenza estero, nel quale gli assicurati sono ora assistiti in dieci lingue.
                                       Personale specializzato elabora i chiarimenti relativi alle coperture e le garanzie di
                                       assunzione dei costi, verifica e sbriga i casi di sinistro che coinvolgono più paesi. Le
                                       prestazioni di servizio del Centro di competenza estero comprendono inoltre offerte,
                                       mutazioni complesse e una centrale permanente per le chiamate d’emergenza.

                                       Offerta di prodotti completa
                                       Il gruppo Helsana offre ai suoi clienti privati una copertura assicurativa adeguata a
                                       tutte le fasi della vita, dalla nascita fino alla vecchiaia. La gamma di prodotti, pac-
                                       chetti e servizi è particolarmente variegata (si veda il grafico a pagina 24).

                                       Rivestono importanza nella politica aziendale di Helsana i prodotti mediante i quali
                                       i clienti possono influenzare loro stessi l’ammontare dei premi. In tale contesto, un
                                       comportamento responsabile viene premiato con uno sconto sui premi fino al 20 per
                                       cento. Il gruppo Helsana risponde alla crescente domanda di offerte di questo ge-
                                       nere e ha sviluppato nuovi modelli di risparmio nell’assicurazione di base. L’azienda
                                       ha inoltre esteso i modelli medico di famiglia e HMO a tutta la Svizzera. Dal 2008
20 per cento                           anche gli assicurati di Progrès e sansan possono beneficiare di queste convenienti
Per i modelli di risparmio sui costi   assicurazioni. I clienti di aerosana a loro volta possono ora stipulare l’assicurazione
(assicurazione medico di famiglia      Telmed PREMED-24.
e HMO, PREMED-24) gli assicurati
ottengono fino al 20 per cento di
                                       Impegno per la qualità e l’economicità
sconto sui premi.
                                       Il gruppo Helsana si adopera a favore di un’assistenza sanitaria agli assicurati eco-
                                       nomica e di elevata qualità. A tale scopo ha stipulato accordi e adottato provvedi-
                                       menti con fornitori di prestazioni. Ad esempio, il gruppo Helsana è stato il primo
                                       assicuratore malattia a concordare una collaborazione con l’Ospedale universitario
                                       di Zurigo nel quadro della terapia ambulatoriale del dolore. Il contratto disciplina
                                       prestazioni, svolgimento, garanzia della qualità e di assunzione dei costi e migliora
                                       le possibilità di controllo.

                                       Una cooperazione finora unica nel suo genere è stata avviata con la Clinica di riabili-
                                       tazione Kneipphof di Dussnang, nel canton Turgovia. La clinica fa valutare la qualità
                                       delle proprie terapie ad Helsana garantendo in tal modo la piena trasparenza. Helsa-
                                       na partecipa ai costi delle valutazioni, si occupa dell’analisi e fornisce dati in merito
                                       ai costi di trattamento e alla durata dei soggiorni. Le valutazioni eseguite su tre anni
                                       hanno mostrato un’elevata qualità e una buona struttura dei costi.

                                       Convenzione esemplare con l’Associazione Spitex
                                       Helsana è il primo assicuratore malattia in Svizzera a riconoscere il sistema RAI-HC
                                       (Resident Assessment Instrument Home Care), una nuova procedura per il rileva-
                                       mento delle necessità nell’ambito dei servizi di assistenza e cura a domicilio. Con
                                       RAI-HC le organizzazioni Spitex possono chiarire in maniera adeguata le necessità di
                                       cura dei propri clienti. Per Helsana il sistema fornisce i dati necessari per adempiere
                                       al controllo dell’economicità prescritto dalla legge. Per entrambi i partner semplifica
                                       i processi amministrativi. Grazie a questo nuovo strumento le prestazioni di cura
                                       vengono rimborsate agli assicurati più rapidamente.

                                       Anche nelle case di cura Helsana verifica, con un controlling sistematico, se i pa-
                                       zienti sono classificati in base al livello di cure adeguato e se gli istituti sono in grado
                                       di provare di aver eseguito le prestazioni fatturate. Il controlling delle cure mediche
                                       consente alle case di cura di migliorare la qualità delle classificazioni e di garantire
                                       ai clienti le offerte adatte.

                                                                                                                                23
Puoi anche leggere