Halloween is Co Tantissimi Costumi Ded Halloween da Brivido - BellaTentazione

Pagina creata da Pietro Pinto
 
CONTINUA A LEGGERE
Halloween is Co Tantissimi Costumi Ded Halloween da Brivido - BellaTentazione
Concorsi ed Eventi di Danza, Directory di Scuole di Danza, Negozi specializzati e Ballerini/e di tutta
Italia

                                                                           Halloween is Co

                                                                           Tantissimi Costumi Ded
                                                                           Halloween da Brivido
          BellaTentazione®

                                                        26
                                                        SET
                                                        2020

 Festival Internazionale di Danza
“Lasciateci Sognare” XVII Edizione
  Direzione artistica Gabriella Furlan Malvezzi Dal 26 settembre al 22 novembre
                       2020 a Padova (Teatro Verdi I Teatro […]

      Sei qui: Home     / Eventi Pro / Festival Internazionale di Danza “Lasciateci Sognare” XVII Edizione

                                                               
C O N D I V I D I Q U E S TA PA G I N A

INIZIA:
26 Settembre 2020                                             20:45
FINISCE:
22 Novembre 2020                                                                 23:00

                        Accademia Artisti
                        Ami il mondo del Cinema? Vuoi Esprimere il tuo Talento?
                        Contattaci Ora
                        accademiartisti.com

                                             Esporta a iCalendar

   SEDE EVENTO

   Via dei Livello, 32 - 35139 Padova
   GPS: 45.4092407, 11.8690262

Direzione artistica Gabriella Furlan Malvezzi

Dal 26 settembre al 22 novembre 2020 a Padova (Teatro Verdi I Teatro Ai Colli I Teatro Quirino
de Giorgio)

Lasciateci Sognare
Dal 26 Settembre al 22 Novembre 2020 torna a Padova la XVII edizione del Festival
Internazionale di Danza “LASCIATECI SOGNARE” organizzato dall’Associazione La Sfera Danza di
Padova, con la direzione artistica di Gabriella Furlan Malvezzi, operatrice culturale, insegnante di
danza e coreografa.

Due mesi di eventi culturali e spettacoli dal vivo con una programmazione ricca e coinvolgente
che propone più di 20 appuntamenti ospitati tra il Teatro Verdi, il Teatro Ai Colli e il Teatro
Quirino de Giorgio di Padova con numerose prime nazionali e regionali. L’obiettivo, nonostante il
momento storico complicato e la di coltà che vive il mondo della cultura e dello spettacolo
legata alle nuove norme di sicurezza dettate dalla pandemia, è ancora una volta quello di
promuovere la danza classica e la danza contemporanea all’insegna di una proposta culturale di
prestigio e qualità, per comprendere nuovi linguaggi artistici e o rire allo spettatore l’opportunità
di una “esperienza globale”.

                                                                        Scuola di Rec

                                                                        Unica Scuola per Att
                                                                        Italia Con Pratica Su
                                                                        Iscriviti Ora!
                                                                        accademiartisti.com

La XVII edizione del Festival internazionale di Danza – che gode del sostegno del Comune di
Padova, Assessorato alla Cultura e del Turismo, della Regione del Veneto e del Ministero per i
Beni e le Attività Culturali, inoltre vede la collaborazione ed il patrocinio dell’Università di Padova,
della Provincia di Padova e dell’U cio Progetto Giovani – vanta la presenza di nomi di spicco della
danza contemporanea d’autore: giovani promesse accanto ad artisti già conosciuti e apprezzati
anche a livello internazionale. “Il Festival, nella sua attuale progettualità, presenta una plurale
identità –spiega Gabriella Furlan Malvezzi, direttrice artistica del Festival – grazie all’arrivo di
coreogra , interpreti e realtà che rappresentano un grande valore per la ricerca coreogra ca
nazionale oltre al coinvolgimento di importanti spazi teatrali della città in un’ottica di
valorizzazione del patrimonio artistico e del turismo culturale”.
Lasciateci Sognare è un Festival che intercetta e coinvolge pubblici nuovi e di erenti e che ha, tra i
tanti obiettivi, azioni mirate a favorire il ricambio generazionale, la mobilità, la circolazione delle
opere, sostiene la pluralità delle espressioni artistiche, presenta progetti a carattere innovativo e
valorizza artisti e compagnie di danza nazionali e internazionali “Sono proposte coerenti
riconducibili a una ben de nita tendenza critica e a un progetto culturale unitario con l’idea ben
radicata che la ‘danza’ non è composta solo da star e grandi compagnie – continua Furlan
Malvezzi – ma anche da tutti quegli artisti che rappresentano la forza motrice e ne garantiscono la
linfa vitale condividendo lo spirito, i principi, gli obiettivi, le idee. Un dato importante è l’a uenza di
pubblico, in continua crescita, edizione dopo edizione”.

L’edizione 2020 si apre con una serata dedicata alle coreogra e di Susanna Beltrami, Matteo
Bittante ed Erika Silgoner danzate dalla Dancehauspiù, che si terrà sabato 26 settembre al Teatro
Verdi di Padova (ore 20.45).
Com'è il tuo
                                                              Inglese?
                                                              Testa Ora il tuo inglese
                                                              online!
            Wall Street English™

Stessa location per il secondo appuntamento della rassegna: il Galà “Premio Nazionale Sfera
D’Oro per la Danza, I più brillanti Danzatori italiani, in Italia e nel Mondo”. Una serata di
spettacolo e di grande danza che ospiterà nomi illustri e interpreti “stellati” del panorama
coreutico internazionale ai quali verrà consegnato un riconoscimento prestigioso. La giuria, che ha
lavorato per individuare i nomi dei premiati, è altrettanto blasonata e formata da: Al o Agostini,
direttore della rivista internazionale Ballet2000; Valeria Crippa, giornalista del quotidiano Il
Corriere della Sera e critico di danza e teatro musicale, videomaker e fotografa; Roger Salas,
critico di danza e balletto su “El País” e direttore di “Equilibrio Festival” all’Auditorium Parco della
Musica di Roma; Rossella Battisti, giornalista e critico di danza per la Rivista Danza&Danza;
Frederic Olivieri, direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, Davide Bombana,
direttore del Corpo di Ballo Teatro Massimo di Palermo e Renato Zanella, direttore del Corpo di
Ballo Fondazione Arena di Verona.

Verranno consegnati i “Premi Sfera D’Oro per la Danza” a una rosa di sensazionali danzatori,
applauditi nei più prestigiosi teatri del mondo e che si sono distinti per tecnica e personalità
scenica. Tra i numerosi ospiti premiati ci saranno: Nicoletta Manni (prima ballerina al Teatro alla
Scala di Milano dal 2014), il compagno di palcoscenico e di vita Timofej Andrijkashenko (primo
ballerino del Teatro alla Scala di Milano), Giacomo Castellana (solista del Teatro Opera di Roma),
Anbeta Toromani, ballerina albanese che si è fatta conoscere con partecipazione ad Amici e
Alesaandro Macario, primo ballerino Ospite al Teatro San Carlo di Napoli.
-55%                    -41%                   -77%                    -41%                     -59%

                          Saldi di metà anno
                          Floryday

Con l’occasione verrà inoltre consegnato il ‘Premio alla Carriera’, giunto all’ottava edizione, al
Maestro Amedeo Amodio.
I premi consegnati sono opere uniche della nota scultrice padovana Ione Suardi.

Una programmazione particolarmente interessante per questa XVII edizione ispirata alla
realizzazione di progetti interessanti, spettacoli dal vivo, prime nazionali all’insegna della
multidisciplinarietà per la creazione di una vera e propria piattaforma culturale.

Il Festival, dopo le serate di apertura, propone un doppio appuntamento alla Sala del Ridotto del
Teatro Verdi con due Vetrine di Danza Contemporanea (domenica 04 ottobre dalle 16 in poi). La
prima inizierà con la presentazione del Libro di Alessandro Pontremoli e Gerarda Verdura dal titolo
“La danza oggi. Organizzare una pratica di narrazione”, a seguire sul palco saranno protagonisti
Nicholas Ba oni e Camilla Perugini della AND di Roma, Gaia Arici, selezionata al contest Next
Generation, ANAM di Alisia Ialicicco vincitrice della sezione Composizione Coreogra ca presso
l’AND, le Compagnie Concept Ballet e Frida Junior Company, selezionate in occasione del contest
“Contemporary on stage” a Danza in Fiera. La seconda vetrina, che inizia alle 18, vedrà sul palco le
compagnie E.sperimenti Dance Company diretta da Patrizia Salvatori, Asmed Balletto di Sardegna
e DEOS danse ensemble opera studio di Genova.

La giuria del Premio Nazionale Sfera D’Oro si tratterrà a Padova con l’obiettivo di visionare con
attenzione questi lavori: opportunità quanto mai rara per i coreogra ospiti che avranno modo di
far conoscere e visionare i propri lavori da critici, direttori ed esperti di settore.

 -55%                   -41%                  -77%                  -41%                   -59%

                         Saldi di metà anno
                         Floryday

Il Festival si sposta al Teatro ai Colli, in Via Monte Lozzo, con la Compagnia IFunamboli da Parigi
diretta da Fabio Crestale, che l’11 ottobre presenterà in prima nazionale lo spettacolo DE HOMINI.
A seguire il 25 ottobre, ci sarà un doppio appuntamento che vedrà protagoniste la Compagnia
Twain di Yoris Petrillo e Loredana Parrella e in apertura la giovane realtà padovana Dance Sky
Land di Monia Masiero. Il 1 novembre ancora due spettacoli di danza, proposti da The Bridge-
Pigato Company e, a seguire, la C&C Company con lo spettacolo “The Beast without Beauty”. L’8
novembre il cartellone si sposta al Teatro Quirino de Giorgio di Vigonza con una serata dedicata
alla danza contemporanea d’autore, che vedrà alle 18 Davide Valrosso con la sua creazione
“Who’s Joseph” e alle 19 Jessica D’Angelo con l’inedito “αgluten.

Entrambi terranno il giorno prima, sempre al Teatro Quirino de Giorgio, un workshop di danza
contemporanea. Il 15 Novembre si torna al Teatro ai Colli dove ad aprire la serata di danza
troveremo le coreogra e di Carlo Zaja “logic e-motion”, rappresentate dalla giovane realtà del
territorio Terraglio Danza e a seguire direttamente dal Canada Veronica Melis ci presenterà la sua
creazione “fHealinG. A chiudere il cartellone del Festival il 22 novembre un ultimo doppio
appuntamento che vedrà protagonisti i danzatori di Danzarteatro con lo spettacolo TARATATÀ e in
chiusura, direttamente da Napoli, sarà ospite la Compagnia Movimento Danza di Gabriella Stazio,
che ci proporrà due spettacoli: “Polvere: minutissime particelle incoerenti” in prima regionale e la
prima assoluta “Untitled 1”.

Tutto il programma con info prevendite su www.lasferadanza.it
Info 340.8418144 / festivalsferadanza@gmail.com

Calendario Eventi Settembre e Ottobre
XVII Festival Internazionale di Danza “Lasciateci
Sognare”
TEATRO G. VERDI – PADOVA
   Sabato 26 Settembre ore 20.45
    Dancehaus Company con la partecipazione del C.P.P. #padovadanza2020
    SERATA DANCEHAUSpiù

   Domenica 27 Settembre ore 11.00
    Stage e workshop con Matteo Bittante presso la Sede di Padova Danza.

                                                           Inventarsi un
                                                           Lavoro Online
                                                           Corso Gratuito per Lavorare in
                                                           Proprio Online. 8 modi per
                                                           Farlo senza Competenze
            DIGITAL COACH®                                 Digitali!
   Sabato 03 Ottobre ore 20.45
    PREMIO NAZIONALE SFERA D’ORO PER LA DANZA
    GALÀ DI STELLATI
    ETOILE, PRIMI BALLERINI E SOLISTI ”L’Italia che si distingue nel Mondo”
    Premio alla Carriera, giunto alla settima edizione, a una Personalità del mondo della Danza
    individuata nella persona del Maestro AMEDEO AMODIO.
    Prima Nazionale

   Domenica 04 Ottobre
    SALA DEL RIDOTTO | TEATRO G.VERDI – PADOVA
    VETRINA DI DANZA CONTEMPORANEA | GIOVANI AUTORI
    Ore 16.00
    – Presentazione del Libro “La Danza – Organizzare per Creare”
    di e con Alessandro PONTREMOLI e Gerarda VENTURA
    – Nicholas Ba oni e Camilla Perugini
    L3
    Prima Regionale
    – Gaia Arici di Verona selezionata al contest Next Generation – Presidente di Giuria Maria
    Grazia Garofoli
    More Minutes
    – Alisia Ialicicco e la Compagnia ANAM – Molise vincitrice della sezione Composizione
    Coreogra ca presso l’AND
    Ondanima
    Prima Regionale
    – Concept Ballet di Irene Sgobbo – Prato
    Selezionati a Firenze durante ‘Contemporary On Stage’ a DANZA IN FIERA
    Carpe Diem
    – RIDA JUNIOR COMPANY – Roma
    FRIDA
    Selezionati a Firenze durante ‘Contemporary On Stage’ a DANZA IN FIERA
    VETRINA DI DANZA CONTEMPORANEA | COMPAGNIE PROFESSIONALI
    Ore 18.00
    – GDO Esperimenti, estratto da ‘QUANTO BASTA’ Coreogra a di Federica Galimberti
    A ne di ogni evento viene organizzato un APERITIVO CON IL PUBBLICO E GLI ARTISTI
    – Danzatori provenienti da DEOS Danse Ensemble Opera Studio GENOVA
    Selezionati a Firenze durante ‘Contemporary On Stage’ a DANZA IN FIERA
CRYPTIC
      Prima Regionale
      – ASMED Balletto di Sardegna
      BMen
      Produzione 2019
      Prima Regionale
      Consegna Targa – riconoscimento alla Compagnia ASMED – Balletto di Sardegna

TEATRO AI COLLI – PADOVA
     Domenica 11 Ottobre ore 20.00
      IFUNAMBOLI Compagnia Fabio Crestale PARIGI
      DE HOMINE
      Prima Nazionale
      Sabato 10 Ottobre Stage e workshop con Fabio Crestale (sede Padova Danza) dalle ore 15.30

     Domenica 25 Ottobre ore 20.00
      – DANCE SKY LAND
      DANZARE IL SOGNO
      – Cie TWAIN
      ROMANZA

    -66%               -66%                 -73%                 -67%                 -65%

                        Nebulus Fashion Sale
                        Nebulus

     Domenica 1 Novembre ore 20.00
      – THE BRIDGE PIGATO CONTEMPORARY
      CELESTE
– C&C COMPANY
    BEAST WITHOUT BEAUTY

   Domenica 15 Novembre ore 20.00
    – GTD Danza di Carlo Zaja
    logic_E-motion
    – VERONICA MELIS
    fHealinG
    Prima Regionale

   Domenica 22 Novembre ore 18.00
    – DANZARTEATRO
    TARATATÀ
    – MOVIMENTO DANZA Napoli
    POLVERE: MINUTISSIME PARTICELLE INCOERENTI
    Prima Regionale
    UNTITLED 1
    Prima Assoluta

TEATRO QUIRINO DE GIORGIO – VIGONZA
   Sabato 7 Novembre ore 17.30
    Workshop con Jessica D’Angelo presso il palcoscenico del Teatro Quirino de Giorgio

   Domenica 8 Novembre ore 18.00
    Di e con Davide Valrosso
    Who is JOSEPH?
    SABATO 7 NOVEMBRE h15.30 Workshop con Davide Valrosso presso il palcoscenico del
    Teatro Quirino de Giorgio

   Domenica 8 Novembre ore 18.30
    αgluten
    Coreogra e Jessica D’Angelo
    Interpreti Jessica D’Angelo e Coralie Meinguet COPRODUZIONE | Prima Nazionale
    Prima dello spettacolo verrà o erta una DEGUSTAZIONE DI PRODOTTI SPECIFICI IN
    COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE ITALIANA CELIACI
INFO. Associazione La Sfera danza I mob. 340 8418144 – lasferadanza@gmail.com –
festivalsferadanza@gmail.com

INFO BIGLIETTI:

   PER EVENTI TEATRO VERDI
    Biglietteria e sito del teatro tel. 049 87770213 – info.teatroverdi@teatrostabiledelvento.it
    – presso LA SEDE DI PADOVA DANZA Via A. Grassi 33 – PADOVA, LUN – VEN dalle ore 9.00
    alle 14.00;
    – Prenotazioni via mail all’indirizzo lasferadanzacomunica@gmail.com

   PER EVENTI SALA RIDOTTO TEATRO VERDI
    – presso IL DESK LA SFERA DANZA [allestito all’ingresso della Sala del Ridotto 2 ore prima
    dell’inizio dello spettacolo
    – presso LA SEDE DI PADOVA DANZA Via A. Grassi 33 – PADOVA, LUN – VEN dalle ore 9.00
    alle 14.00.
    – Prenotazioni via mail all’indirizzo lasferadanzacomunica@gmail.com

   PER EVENTI TEATRO AI COLLI e TEATRO QUIRINO DE GIORGIO
    – presso IL BOTTEGHINO DEL TEATRO Via Enrico Zanella, 29, 35010 Vigonza – PADOVA 2 ore
    prima dell’inizio dello spettacolo
    – presso LA SEDE DI PADOVA DANZA Via A. Grassi 33 – PADOVA , LUN – VEN dalle ore 9.00
    alle 14.00
    – Prenotazioni via mail all’indirizzo lasferadanzacomunica@gmail.com

SI RINGRAZIANO
Ministero per i Beni e le Attività Culturali I Direzione Generale Spettacolo dal Vivo | Regione del
Veneto | Comune di Padova | Provincia di Padova | Comune di Vigonza | Borgo di Vigonza |
Associazione Echidna Passaggio Culturale| Università degli Studi di Padova | Progetto Giovani
Padova | Teatro Stabile del Veneto | Teatro ai Colli | Teatro Quirino de Giorgio | Fotoclub di Padova |
Amici dell’Ospedale | Saet | ZuDance | Ristorante Sì.

COMMISSIONI E BIGLIETTI

Costi non comunicati                                                                       Gratis
Puoi anche leggere