UPTER Università d'estate 2019

Pagina creata da Fabio D'Andrea
 
CONTINUA A LEGGERE
UPTER Università d'estate 2019
UPTER
Università d’estate 2019

                            32
                           DAL 1987
UPTER Università d'estate 2019
UPTER  UNIVERSITÀ
       POPOLARE DI ROMA
       Impresa sociale               e   UNIEDA • UNIONE ITALIANA
                                         DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
                                                                          TROVA IL TUO CORSO
                                                                      STORIA DELL’ARTE E ARCHEOLOGIA . . . . . . . . . . . . . . . . 4
                                                                      Archeologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
                                                                      Storia dell’Arte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Via Quattro Novembre, 157 – 00187 Roma – Tel. 06 6920431              LETTERE, STORIA E FILOSOFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
      dal lunedì al venerdì ore 9-19 – sabato ore 9-13
                                                                      Filosofia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
                                                                      Letteratura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
                                                                      Storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
       MUNICIPIO 1                                                    Storia delle religioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
        i S SEDE CENTRALE                                             LINGUE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
       PALAZZO ENGLEFIELD                                             Inglese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
       Via Quattro Novembre, 157                                      Francese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
       Dal lunedì al venerdì ore 9-19,                                Spagnolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
       sabato ore 9-13                                                Arabo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
                                                                      Tedesco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
        i S PIRAMIDE                                                  Giapponese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
       Associazione “Attività di Pensiero”                            Italiano per stranieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
       Viale Manlio Gelsomini, 32                                     Formazione Docenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
       Dal lunedì al venerdì ore 9.30-19,
       sabato ore 9.30-13
       Responsabile: Mauro Mancini                                    ARTI, MUSICA E SPETTACOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
       Telefono: 06. 64420917– 329.2633819                            Arti decorative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
                                                                      Cinema e teatro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
                                                                      Arti e mestieri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
       MUNICIPIO 2                                                    Acquerello, disegno e pittura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
                                                                      Fotografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
        S VALLE GIULIA
       Museo Nazionale Etrusco                                        LA NOSTRA CUCINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
       Piazzale di Valle Giulia, 9                                    Scuola di Cucina PEPE VERDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
                                                                      SPORT E BENESSERE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
       MUNICIPIO 3
                                                                      PSICOLOGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
        i   S PORTA DI ROMA
       Associazione Culturale “VivaceMente”                           ALLENA LA TUA MENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
       Viale Gino Cervi, 14/1B                                        Scacchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
       Dal lunedì al venerdì ore 10-12 e 16-18
       Responsabile: Paola Melise                                     SCIENZE, TECNOLOGIA E LAVORO . . . . . . . . . . . . . . . 28
       Telefono: 06.87133946 – 342.7950277                            Informatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
       e-mail: vivacementemelise@gmail.com                            Creare un’impresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
                                                                      Amministrare un’impresa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
       MUNICIPIO 5
        i S CENTOCELLE                                                Dopo la pubblicazione di questa guida verranno inseriti
       Associazione culturale “Il Geranio”                            nella programmazione nuovi corsi e nuove attività.
       Via dei Rododendri, 15/17
       Dal lunedì al venerdì ore 16-20                                Il sito www.upter.it e i nostri canali social informeranno
       Responsabile: Laura Riso                                       su tutte le novità. Se non sei ancora iscritto alla nostra
       Telefono: 06.2312458 – 320.8871443                             Newsletter fallo prima possibile.

        i    iscrizioni        S    sede dei corsi
UPTER Università d'estate 2019
Codice fiscale 97051730584
N    ella primavera di ogni anno si com-
     pila la dichiarazione dei redditi.
Abbiamo migliaia di soci ma solo un
                                              stiamo partecipando a 2 progetti eu-
                                              ropei Erasmus+, al progetto Università
                                              di Strada con il Ministero del Lavoro,
                                                                                            penalmente. Per cui quello che ci dà, in
                                                                                            ritardo, con gli avvisi pubblici che vin-
                                                                                            ciamo, se li riprende in parte con le
centinaio firma per l’Upter. A cosa è do-     all’Archivio delle periferie con la Regione   sanzioni! Da un lato è una disperazione
vuto questo numero così basso? Eppure,        Lazio, a CIAO con il Ministero dell’Inter-    perché è una rincorsa che ci sfianca, rat-
molti sanno che siamo completamente           no, al progetto con la Federpesca “Un         tristisce, demotiva, dall’altro ci induce a
autofinanziati e che le cifre che incas-      mare di inclusione”, altri ne abbiamo         non cedere, a resistere, a lottare ancora.
siamo tra quote associative e contributi      chiusi recentemente, altri li stiamo pre-
ai corsi non sono sufficienti alla nostra     parando. Tutto bene allora. Invece non        In questo modo accade che sia il nostro
sopravvivenza. L’Upter è una associazio-      è così! Il problema è che la Pubblica         personale, sia i docenti vengono pagati
ne di promozione sociale ma erogando          Amministrazione paga con moltissimo           con ritardo, così per i fornitori, mentre
servizi e avendo personale paga le tasse      ritardo e con una marea di adempi-            la vita ovviamente scorre inesorabil-
come tutte le imprese: Irap, IRPEF, INPS,     menti burocratici. Il ritardo si accumu-      mente. C’è il modo di dire che riassume
INAIL, TFR, ecc. innescando un meccani-       la e si ripercuote sui nostri pagamenti.      tutto “un cane che si morde la coda”.
smo che solo chi ha una impresa, piccola
o grande non importa, può capire. Per         La beffa in tutto questo è che la Pubblica    Il 5 per mille non risolve ma aiuta, per cui
sopperire all’insufficienza delle risor-      Amministrazione non ammette i ritar-          vi preghiamo quest’anno di firmare per
se si partecipa ad Avvisi pubblici come       di dei contribuenti, per cui ci sanziona      l’Upter.
capofila o come partner: attualmente          e in modo salato se non ci inquisisce

                                                                                                              Le tessere
Firma la petizione su Change.it                                                                               UPTER
M      a un’altra cosa vi chiediamo: firmare
       sulla piattaforma Change la peti-
zione rivolta al Presidente della Regione
                                                 oltre 15.000 persone ma dobbiamo es-
                                                 sere ancora di più. Per firmare è facile: vai
                                                 su Change.it e cerca “Rifinanziare la Legge
Lazio per rifinanziare la Legge regionale        53/93 della regione Lazio”, firma e se vuoi
n.53/1993 Università della Terza Età non         scrivi un tuo commento.
più finanziata da 9 anni. Hanno già firmato
                                                                                                                   Validità annuale

Lascito, testamento,
                                                                                                                       30 euro

contributo liberale
I nfine, se ci vuoi veramente bene
  puoi fare Testamento, dare un lasci-
to (anche una piccola parte) e se hai
una impresa puoi darci un contributo
liberale che puoi scaricare dalle tasse.                                                                            Validità triennale
                                                                                                                         70 euro

Lo so è una introduzione da questuanti.
Spero solo che l’abbiate letta e che vi ab-
bia convinto.

Francesco Florenzano
Presidente dell’Upter

                                                                                                                       Validità a vita
                                                                                                                         500 euro

                                                                                                                                           1
UPTER Università d'estate 2019
Norme per iscriversi
         Aderire all’Upter significa                                               2.   Club del Venticinquennale (validità a vita) al quale si
         partecipare alle seguenti iniziative:                                          può aderire in maniera esclusiva versando la quota di
         Corsi annuali, semestrali, mensili, estivi per la propria                      € 500,00.
         cultura e la professione; Seminari tematici; Viaggi e gite                3.   Club del Venticinquennale (validità 3 anni) versando
         culturali; Presentazioni di libri e conferenze pubbliche;                      € 70,00.
         Eventi culturali, concerti e teatri convenzionati.
                                                                                   Iscrizione ai corsi
         La quota associativa                                                      Quando si sceglie il corso o il percorso è possibile iscriversi
         La quota associativa annuale consente la partecipazione                   versando in un’unica soluzione la quota prevista per la
         a tutte le attività dell’Università Popolare che si svolgono              partecipazione. Regolarizzata l’iscrizione si ottiene dalla
         dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2019 e comprende oltre a                  segreteria la ricevuta di pagamento per l’ammissione.
         tanti servizi e vantaggi anche una polizza infortuni.                     Si consiglia vivamente nel proprio interesse e in quello
                                                                                   dell’associazione di conservarla con cura e di portare con
         Le tessere dell’Upter                                                     sé sempre la tessera associativa in regola con l’anno in
         1.    Quota associativa 2018-2019, valida dal 1° luglio 2018              corso, che potrà essere richiesta in qualsiasi momento. La
               al 30 giugno 2019, € 30,00.                                         Segreteria si riserva il diritto di avvertire che il corso non
                                                                                   potrà essere attivato, specificandone il motivo.

 Regolamento                                                            All’atto dell’iscrizione si richiederà di sottoscrivere il seguente Regolamento
                                                                                        che chiarisce i rapporti degli associati che frequentano i corsi.

Art. 1. Tessera Associativa e ricevuta paga-                prima dell’inizio del corso. Dopo questa data         solo con il consenso dei partecipanti.
mento corsi. Si prega di conservare la ricevuta             non potranno essere autorizzati cambiamenti
dell’avvenuto pagamento. Inoltre lei si impegna             fatto salvo il cambiamento di livello nell’ambito     Art. 8. Restituzione delle quote. I con-
a portare con sé sempre la tessera associativa in           della stessa materia. Il cambiamento deve essere      tributi ai corsi vanno restituiti solo nel caso
regola con l’anno in corso, che le potrà essere             formalizzato dalla Segreteria centrale (e secondo     in cui i corsi: a) non vengano attivati per il
richiesta in qualsiasi momento.                             i casi da quella locale).                             non raggiungimento del numero minimo
                                                                                                                  di iscritti; b) per indisponibilità della sede
Art. 2. Certificato medico. La partecipazione               Art. 5. Cambiamenti di programmi. Le                  prescelta. La quota associativa e il contri-
alle attività di Tennis, Atletica, Nuoto, Ginnastica,       informazioni relative ai programmi dei corsi          buto al corso sono nominativi, per cui non
Ginnastica Dolce e Posturale, Danza, Ballo, richiede        contenute nella Grande guida sono state con-          potranno essere trasferiti ad altra persona,
obbligatoriamente il certificato medico di ido-             fermate dai docenti. È possibile però che tra         anche se familiare. ll contributo ai corsi
neità (per la pratica sportiva non agonistica). Il          la pubblicazione del programma e l’inizio dei         non verrà restituito in caso di sostituzione
certificato dovrà essere presentato solo dopo la            corsi o il loro svolgimento alcune situazioni         del docente (articolo 7). Non verrà rico-
conferma dell’attivazione del corso.                        possano cambiare senza che si alteri l’impianto       nosciuto nessun rimborso per le assenze
                                                            didattico originario. In definiva le informazioni     dalle lezioni. La quota associativa non è
Art. 3. Attivazione dei corsi. I corsi si attivano          finali saranno quelle pubblicate sul sito www.        rimborsabile in quanto corrisponde alla
ad insindacabile decisione dell’Upter al raggiungi-         upter.it.                                             tessera annuale, semestrale, triennale, vita-
mento del:                                                                                                        lizia dell’ Upter.
1.       Numero minimo di iscritti per coprire le spese     Art. 6. Recupero delle lezioni perdute. Le
         (che varia a secondo del corso e della sede).      lezioni perdute per assenza volontaria non ver-       Art. 9. Condotta dell’associato e del
2.       Oppure qualora il corso non raggiungesse il        ranno recuperate. Verranno recuperate quelle          frequentatore corsi. Il firmatario del pre-
         numero minimo per essere attivato, al parte-       a causa di indisponibilità del docente o della        sente regolamento si impegna a rispet-
         cipante si potrà proporre: a) aumento della        sede.                                                 tarne le norme contenute e a collaborare
         quota di partecipazione al corso, in maniera                                                             con i docenti alla buona riuscita delle
         proporzionale, ripartendo fra i partecipanti le    Art. 7. Sostituzione del docente. Si può              attività culturali e didattiche, rispettando
         quote mancanti; b) riduzione del numero di ore     verificare che il docente assegnatario del corso      i tempi delle lezioni, intervenendo senza
         del corso facendo restare immutata la quota di     si ritiri prima di iniziare o sia impossibilitato a   interrompere docenti e altri partecipanti,
         partecipazione (meno partecipanti più tempo        proseguire il corso. Per cui sarà cura dell’Upter     permettendo il normale svolgimento del
         a disposizione a persona nell’interazione con il   sostituirlo attingendo dall’albo interno dei pro-     programma della lezione e del ciclo delle
         docente).                                          fessionisti che hanno offerto le loro prestazioni     lezioni.
Nel caso che il corso venga annullato verrà restitu-        didattiche nella stessa materia. La sostituzione
ito il contributo versato.                                  del docente non è mai motivo di richiesta di          Art. 10. Vita associativa. Tutti i soci sono
                                                            rimborso. L’Upter garantisce la professionalità       invitati a partecipare alla vita associativa e
Art. 4. Cambiamenti di corso. Possono essere                del nuovo docente e la continuità didattica.          presenziare alle assemblee ordinarie e stra-
autorizzati cambiamenti di corsi fino al giorno             Quest’ultima potrà avere variazioni sostanziali       ordinarie.

     2
UPTER Università d'estate 2019
UPTER Università d'estate 2019
UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA

                          Archeologia
       ANTICA (VICINO ORIENTE)                              scoprire - come la Porta Alchemica. Le due do-          Paola Manetto
                                                            centi Caterina Coletti (archeologa) e Fiorenza          A TAVOLA CON I ROMANI
    Giuseppe Fort                                           Scarpellini (storica dell’arte) consegneranno al        ANTICHI
    LA CIVILTÀ MINOICA                                      primo incontro l’elenco completo delle visite.          cod. 65474
    cod. 65566                                              Le prime due lezioni si svolgeranno in aula             Seneca nelle “Lettere a Lucilio” scrive “Prima an-
    La Civiltà minoica, sorta a Creta intorno al 2000       mercoledì 15 e mercoledì 22 maggio dalle                cora di vedere che cosa stai mangiando o be-
    a.C., è la prima civiltà mediterranea e il primo        ore 11 alle 13, mentre le restanti visite gui-          vendo, devi volgerti intorno per vedere con chi
    impero commerciale sul mare. Di questo popo-            date si svolgeranno dalle 10 alle 12.                   mangi e con chi bevi...”. Il corso prenderà in esa-
    lo abbiamo notizie fino al 1450 a.C.                                                                            me la storia dell’alimentazione presso i Romani.
                                                                                                                    Apicio e gli altri. I pasti nelle case ricche e pove-
                                                            Maria Luisa Cipolla                                     re. Cucine e triclini. I pasti fuori casa: thermopo-
       STORIA E MITO                                        UNA PASSEGGIATA                                         lia, cauponae e popinae. Il vasellame apposito.
                                                            TRA I RILIEVI ASSIRI                                    Alimenti di importazione ed esportazione. Liste
    Giuseppina Micheli                                      DEL BRITISH MUSEUM                                      e ricette. Le grandi abbuffate della letteratura.
    ETRUSCHI FRA MITO E STORIA                              cod. 65542                                              Il banchetto e le regole. Le ville rustiche. La cu-
    cod. 65468                                              Per molto tempo il nome dei sovrani assiri (e           cina e l’arte.
    Etruschi, antenati di Roma. Per conoscere la loro       la memoria stessa della loro esistenza) è sta-
    storia, tradizioni, usi e costumi, un nuovo ciclo       ta tramandato quasi esclusivamente dai testi            STORIE D’AMORE FRA MITO
    di incontri che analizzerà tutti gli aspetti della      biblici. Re e regine d’Assiria, descritti come          E REALTÀ
    loro civiltà avendo di fronte il risultato della loro   spietati e viziosi, hanno attraversato i secoli         cod. 65473
    grande maestria. Le città di Vulci e Veio saranno       preceduti dalla fama della loro ferocia. A parti-       Il corso prenderà in esame il concetto di “Eros”
    trattate in modo più approfondito.                      re dalla metà dell’800, tuttavia, gli scavi in terra    nel mondo greco romano. I cantori dell’amore:
                                                            d’Oriente hanno riportato alla luce i resti della       Saffo per i Greci e Ovidio per i Romani. Eros for-
                                                            cultura neoassira, permettendo di ampliare la           za cosmica. Eros e Afrodite. Eros visto dai grandi
       TEMI SPECIFICI                                       visione offerta dalla sola fonte biblica. In parti-     scultori greci e dai pittori romani. Il matrimonio
                                                            colare, i rilievi parietali nelle sale dei palazzi di   nel mondo greco e romano: le regole. Amore
    Caterina Coletti,                                       Nimrud, Khorsabad e Ninive - che descrivono             tra filosofia e religione. I grandi amori nella leg-
    Fiorenza Scarpellini                                    in modo vivacissimo e fin nei minimi dettagli           genda e nella storia: Amore e Psiche, Enea e Di-
    TRA DENTRO E FUORI, TRA                                 le campagne militari, le cacce al leone, i mo-          done, Nefertari e Ramses II, Cleopatra e Cesare,
    STORIA E MISTERO: LE PORTE                              menti quotidiani e quelli rituali - ci restituisco-     Augusto e Livia. Gli amori degli imperatori.
    DI ROMA                                                 no l’immagine di una cultura estremamente
    cod. 65470                                              avanzata da un punto di vista artistico e cul-
    Le mura di Roma, il più ampio dei monumenti             turale, desiderosa di raccontarsi da sola e non
    cittadini, oggi linea di confine tra “centro stori-     solo attraverso gli scritti e il punto di vista di
    co” e quartieri moderni, hanno contribuito nel          altri. Camminando virtualmente nelle sale del
    passato a definire la forma della città e l’identità    British Museum, ripercorreremo la storia dei
    civica. Le porte che si aprono nelle mura rac-          sovrani attraverso i 5 cicli scultorei che narrano
    contano vicende storiche importanti e partico-          le loro gesta ricordando, oltre all’indubitabile
    lari, rivestendo anche un’affascinante valenza          ferocia in guerra, anche la loro umanità.
    simbolica di raccordo “tra il dentro e il fuori”. Il
    corso esaminerà alcune delle porte principa-
    li (come Porta Appia/Porta San Sebastiano e
    Porta San Pancrazio) e anche quelle non legate
    alle mura, ma cariche di linguaggi misterici da

                      università                                                                       www.universitadistrada.it
                 di strada                                                L’apprendimento permanente a portata di mano in 38 città
                                                                                                                           Progetto

                Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali AVVISO
                N.1/2017 finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai
                sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117.

4
UPTER Università d'estate 2019
UNIVERSITÀ D’ESTATE 2019

                                                               Ricordiamo che con i Musei Civici del Comune di Roma l’Upter ha una convenzione che concede biglietti di
                Corsi                                          ingresso a prezzi agevolati. Per motivi organizzativi dei singoli siti visitati alcune lezioni si potranno svolge-
                                                               re in giorni e orari diversi da quelli definiti per il corso. Eventuali offerte, prenotazioni e biglietti d’ingresso
             itineranti                                        saranno a carico dei partecipanti. Si ricorda di portare sempre con sé la Tessera dell’Upter.

Caterina Coletti                                               luoghi diversi. L’elenco completo delle visite                del Tevere, dalle origini ai giorni nostri, attraver-
PAESAGGI URBANI. ROMA                                          sarà consegnato al primo incontro.                            so storia, archeologia e mito. Tra le visite pre-
DALL’ANTICHITÀ AD OGGI                                         Primo appuntamento: venerdì 10 maggio                         viste: la chiesa di Santa Cecilia in Trastevere
IN SEI PASSEGGIATE                                             2019 alle ore 10 di fronte alla chiesa di                     (compresa l’area archeologica e gli affreschi del
cod. 65471                                                     S. Gregorio al Celio.                                         Cavallini), la chiesa di San Crisogono (compresa
Dai villaggi di capanne sui Sette Colli alla con-                                                                            l’area archeologica), la chiesa di Santa Maria in
vulsa metropoli moderna, Roma ha subito in-                                                                                  Trastevere.
numerevoli trasformazioni che si riflettono in                 Alessandra Distante                                           Primo appuntamento: mercoledì 15 mag-
una stratificazione urbana unica al mondo. Il                  VIAGGIO ALLA SCOPERTA                                         gio 2019 alle ore 16 in Piazza di San Barto-
corso vuole attirare l’attenzione sui segni che,               DELLA RIVA DESTRA                                             lomeo all’Isola Tiberina.
nell’attuale paesaggio urbano, sono testimo-                   DEL TEVERE
nianza riconoscibile delle diverse tappe stori-                cod. 65466
che della città, proponendo sei passeggiate in                 Corso itinerante alla scoperta della riva destra

ANTICA (VICINO ORIENTE)
Codice    Titolo                                                  Docente                       Sede                     Giorni        Orari       Costo    Lezioni        Inizio
65566     La Civiltà minoica                                      Giuseppe Fort                 Palazzo Englefield         Gio      15:00-17:00      80         6       16/05/2019

STORIA E MITO
Codice    Titolo                                  Docente                 Sede                                           Giorni        Orari       Costo    Lezioni        Inizio
65468     Etruschi fra Mito e Storia              Giuseppina Micheli      Valle Giulia - Museo Nazionale Etrusco           Gio      11:00-13:00     70         6        09/05/2019

TEMI SPECIFICI
Codice    Titolo                                                 Docente                       Sede                     Giorni         Orari       Costo    Lezioni        Inizio
65473     Storie d'amore fra Mito e Realtà                       Paola Manetto                 Palazzo Englefield        Lun        11:00-13:00     95         8        13/05/2019
65542     Una passeggiata tra i rilievi Assiri del...            Maria Luisa Cipolla           Palazzo Englefield       Mar, gio    15:00-17:00     110        10       14/05/2019
65470     Tra dentro e fuori, tra storia e mistero...            C. Coletti, F. Scarpellini    Palazzo Englefield        Mer        11:00-13:00      70         6       15/05/2019
65474     A tavola con i Romani antichi                          Paola Manetto                 Palazzo Englefield        Mer        11:00-13:00      95         8       15/05/2019

ITINERANTI
Codice    Titolo                                                  Docente                       Sede                     Giorni        Orari       Costo    Lezioni        Inizio
65466     Viaggio alla scoperta della riva destra del Tevere      Alessandra Distante           Itinerante                 Mer      16:00-18:00      70         6       15/05/2019
65471     Paesaggi Urbani. Roma dall’antichità ad oggi...         Caterina Coletti              Itinerante                 Ven      10:00-12:00      70         6       10/05/2019

                                                                                              SOSTIENI L’UPTER CON LA TUA FIRMA

                                                                                                                                                                                      5
UPTER Università d'estate 2019
UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA

                           Storia dell’Arte
       ICONOGRAFIA                                         Firenze nel 1449, vi morì nel 1494. Disegnatore,     nostro percorso alternerà 2 lezioni in aula e 4
                                                           pittore, capo di quella che fu la più produttiva     visite in esterno.
    Maurizio Chelli                                        e prolifica bottega di Firenze al tempo medi-        Primo appuntamento: mercoledì 4 set-
    LA CHIESA E IL SESSO NEI                               ceo. Fu artista nel senso completo del termine       tembre 2019 alle ore 15,30 all’ingresso
    RILIEVI SCULTOREI DEGLI                                rinascimentale: non artigiano, non letterato, ma     di Palazzo Spada per la visita della omo-
    EDIFICI RELIGIOSI                                      uomo dalla grande abilità tecnica e di cultura,      nima Galleria in Piazza Capo di Ferro, 13.
    cod. 65480                                             riconosciuto presso la nobiltà quattrocentesca.
    In molti edifici religiosi di epoca medievale sono
    presenti immagini legate al sesso che possono          CORSO SMART. ANNIVERSARIO                               TEMI SPECIFICI
    risultare fuori luogo e scioccanti, ma che nella re-   PAUL CÉZANNE: IL PADRE DEI
    altà corrispondevano ad un programma educa-            MODERNI                                              Alessandro Alfieri,
    tivo. Il corso analizzerà questo tema con esempi       cod. 65477                                           Stefania Laurenti
    significativi e spiegandone la ragione.                Nel 2019 ricorre l’anniversario della nascita di     CORSO SMART. ANNIVERSARIO
                                                           uno dei principali esponenti dell’arte della fi-     SALVADOR DALÌ: LE ARTI
    MICHELANGELO E I SUOI                                  ne del XIX secolo. Cézanne dedicò tutta la sua       E IL CINEMA
    MESSAGGI SEGRETI NELLA                                 vita esclusivamente alla pittura. La sua tecnica     cod. 65527
    CAPPELLA SISTINA                                       pittorica è riconducibile all’Impressionismo, ma     L’influenza di Dalì nell’immaginario moderno
    cod. 65479                                             l’esecuzione e l’uso di colori caldi - soprattutto   è testimoniata dall’influsso che la sua arte ha
    Gli affreschi della Cappella Sistina nascondo-         il nero - gli conferiscono una posizione quasi       avuto nella cultura popolare e nella moda; ma
    no molti messaggi legati alla cultura ebraica          atipica: la sola impressione visiva non poteva       è soprattutto nel cinema che il pittore spagno-
    e neoplatonica che sono sconosciuti e che al-          giungere alla verità delle cose che lui inseguiva.   lo trovò la possibilità di intraprendere strade
    cuni studiosi hanno portato alla luce. Il corso        Non a caso, in seguito Pablo Picasso e George        sperimentali e innovative. Oltre ai celebri film
    cercherà di rendere visibili questi messaggi e         Braque lo definirono antesignano e ispiratore        realizzati assieme a Luis Buñuel, basti pensare
    spiegarne il significato.                              del futuro movimento cubista. Sarà infatti la ge-    alle sue collaborazioni con Alfred Hitchcock
                                                           ometria a racchiudere quella verità a cui tende      e Walt Disney. Come sosteneva lo stesso Dalì
                                                           sia in natura che nella figura umana.                d’altronde, il cinema si rivolge contemporane-
    Giuseppina Micheli                                                                                          amente alle “cose in sé” e all’“immaginazione
    GLI ALBERI SACRI                                                                                            fotografica”, perché capace di trasfigurare la
    cod. 65467                                             Sabrina Marenzi                                      realtà in maniera fantastica e surrealistica. Le 4
    Il pino, albero sacro agli Etruschi, e la Betulla,     “L’ARTE DELLE DONNE”.                                lezioni tenute da una storica dell’Arte (Stefania
    sacra ai Celti sono due degli alberi sacri della       PITTRICI NELLA STORIA.                               Laurenti) e da un esperto di cinema (Alessan-
    storia antica che verranno analizzati durante gli      (SEMITINERANTE)                                      dro Alfieri) saranno così suddivise: 13/05: Dalì
    incontri. Il corso è aperto a tutti.                   cod. 65541                                           e il Novecento (Laurenti). 20/05: “Un chien
                                                           A partire dal XVI secolo alcune pittrici riescono    andalou” e “L’âge d’or”. Dalì e Buñuel: il cinema
                                                           a farsi conoscere al di là dei confini cittadini,    surrealista (Alfieri). 27/05: Dalì e il Surrealismo
       MODERNA                                             mentre le più dotate s’impongono addirittura         (Laurenti). 03/06: Dalì, Hitchcock e Disney: sur-
                                                           in ambito europeo. Nel 1562 nasce a Firenze          realismo, suspence e magia (Alfieri).
    Stefania Laurenti                                      l’Accademia del Disegno, ma solo nel 1616 vi
    CORSO SMART. ANNIVERSARIO                              sarà ammessa una donna. Si trattava di Arte-
    DOMENICO GHIRLANDAIO:                                  misia Gentileschi. Si parlerà del genere della
    IL MAESTRO FRA I MAESTRI                               ‘natura morta’, di pittrici olandesi, dell’arte al
    cod. 65478                                             femminile alla corte di Francia, di Settecento
    Domenico Ghirlandaio fu uno dei maggiori in-           veneziano e Rosalba Carriera, fino a giungere
    novatori dell’arte, un vero maestro che rivolu-        a fine Ottocento con Suzanne Valadon, Ca-
    zionò e influenzò la storia della pittura. Nato a      mille Claudel, Berthe Morisot e Mary Cassat. Il

                      università                                                                    www.universitadistrada.it
                 di strada                                              L’apprendimento permanente a portata di mano in 38 città
                                                                                                                      Progetto

                Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali AVVISO
                N.1/2017 finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai
                sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117.

6
UPTER Università d'estate 2019
UNIVERSITÀ D’ESTATE 2019

Paolo Figri                                             Arti di Roma), da sempre innamorato della sua                   in seguito. Gli anni convulsi della Rivoluzione
“TI FACCIO DA CICERONE”.                                città. La lezione conclusiva vi farà sperimentare               francese rafforzarono i legami tra arte e società,
ESPLORARE E CONOSCERE                                   il ruolo di ciceroni direttamente nei luoghi più                quando si manifestò un uso cosciente del mes-
ROMA DIVERTENDOSI                                       suggestivi di attrazione turistica a Roma.                      saggio artistico in chiave ideologica e politica.
cod. 65516
Quanto è triste passare vicino ad un monu-
mento nella propria città e chiedersi “E quello         Stefania Laurenti
cos’è?” oppure “Chi l’ha costruito?”. Basta! Il corso   LA RIVOLUZIONE FRANCESE
è indirizzato a tutti coloro che vogliono scoprire      E LE ARTI
di più su Roma e stupire amici e parenti (che           cod. 65472
vengono da fuori città) diventando dei provetti         Durante questa particolare contingenza stori-
Ciceroni. Cinque piacevoli e interessanti lezioni       ca - il momento di passaggio di potere dall’a-
su storia, aneddoti e curiosità delle principali at-    ristocrazia alla borghesia - all’arte si chiese
trazioni turistiche di Roma, raccontate da Paolo        di promuovere le trasformazioni in atto, di
Figri, scenografo cinematografico e teatrale (di-       assumere un ruolo attivo e propositivo, antici-
plomato in storia dell’arte all’Accademia di Belle      pando il cambiamento che sarebbe avvenuto

                                                        Ricordiamo che con i Musei Civici del Comune di Roma l’Upter ha una convenzione che concede biglietti di
                Corsi                                   ingresso a prezzi agevolati. Per motivi organizzativi dei singoli siti visitati alcune lezioni si potranno svolge-
                                                        re in giorni e orari diversi da quelli definiti per il corso. Eventuali offerte, prenotazioni e biglietti d’ingresso
             itineranti                                 saranno a carico dei partecipanti. Si ricorda di portare sempre con sé la Tessera dell’Upter.

Sabrina Marenzi                                         che con il loro genio, la loro capacità artistica            pagamento di un biglietto non incluso nel costo
IL ROMANTICISMO A ROMA                                  ed artigianale hanno creato vetrate, inferriate,              del corso. Primo appuntamento: giovedì 5
TRA ARTE E NATURA                                       arredi. Il mondo della Roma della Belle Époq-                 settembre 2019 alle ore 16 al MAXXI in via
cod. 65539                                              ue, l’arte come rappresentazione di un nuovo                  Guido Reni, 4.
“Tutto è bellissimo sotto questo cielo […]. È           status sociale: Alberghi, Caffè, Teatri, Palazzi, Gal-
città e campagna insieme…” Gogol. Ai tempi              lerie, Negozi, Villini, Sculture pubbliche, Orologi,
dell’autore, Roma era una Città-Arcadia, fu la          Vetrine, Arredamenti d’interno. Le prime due le-              Fiorenza Scarpellini
“Stimmung” (rappresentazione vocale) arcadica           zioni saranno dedicate ai villini liberty del rione           ROMA SEGRETA
e pastorale, come mostrano i dipinti e le stam-         Ludovisi-Sallustiano.                                         cod. 65469
pe d’epoca. L’architettura era inscindibile dalla       Primo appuntamento: mercoledì 15 mag-                         Un viaggio tra arte, curiosità e mistero che ci
vegetazione che l’avvolgeva nei giardini dei pa-        gio 2019 alle ore 10,15 al Villino Boncom-                    porterà a scoprire o riscoprire luoghi ricchi di
lazzi, delle ville, dei monasteri. Il corso prevede     pagni Ludovisi (Museo delle arti decorati-                    fascino presenti a Roma. Tra le visite in pro-
la visita di Villa Pamphili, Palazzetto Mattei, Villa   ve) in via Boncompagni, 18.                                   gramma: “Scoprendo Villa Borghese”; “Il passag-
Mellini (attuale Osservatorio astronomico di                                                                          gio segreto per l’Aventino”; “Galleria e Giardini
Monte Mario), Villa Borghese, via Appia antica.         PERCORSI DI ARTE                                              di Palazzo Colonna” (solo di sabato); “Non solo
Primo appuntamento: giovedì 9 maggio                    CONTEMPORANEA                                                 Etruschi a Villa Giulia”; “Curiosando tra vicoli e
2019 alle ore 15,30 sotto la scalinata della            cod. 65540                                                    palazzi” (passeggiata). Primo Appuntamento:
chiesa di Trinità dei Monti in via di Trinità           Un breve viaggio storico artistico che coinvolga              giovedì 16 maggio 2019 alle ore 10 all’in-
de Monti.                                               i sensi, entrando in contatto con l’opera d’arte in           gresso di Villa Chigi detta Farnesina in via
                                                        modo totale, senza escludere la comprensione                  della Lungara, 230.
ROMA LIBERTY: TRA                                       logica, bensì superandola, cercando di vivere
ECLETTISMO, STILE FLOREALE                              pienamente e attivamente gli spazi, la pittura
E MODERNISMO                                            materica, le astrazioni, le installazioni sonore, i
cod. 65538                                              vuoti, le non-forme, i tagli e le “estroflessioni”. Il
Il breve corso cercherà di analizzare le opere di       corso prevede lezioni presso mostre tempora-
artisti noti, così come quelli rimasti nell’ombra      nee e nelle nuove strutture dedicate alle arti con-
che non hanno conosciuto la grande ribalta ma           temporanee. Le entrate nei musei richiedono il

                                                                                      SOSTIENI L’UPTER CON LA TUA FIRMA

                                                                                                                                                                               7
UPTER Università d'estate 2019
UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA

    ICONOGRAFIA
    Codice    Titolo                                                 Docente                          Sede                 Giorni              Orari    Costo   Lezioni     Inizio
    65479     Michelangelo e i suoi messaggi segreti...              Maurizio Chelli                  Palazzo Englefield    Mar         11:00-13:00      60       5       14/05/2019
    65480     La Chiesa e il sesso nei rilievi scultorei...          Maurizio Chelli                  Palazzo Englefield    Mer         11:00-13:00      60       5       15/05/2019
    65467     Gli Alberi sacri                                       Giuseppina Micheli               Palazzo Englefield    Ven         11:00-13:00      70       6       10/05/2019

    MODERNA
    Codice    Titolo                                                         Docente                  Sede                 Giorni              Orari    Costo   Lezioni     Inizio
    65477     Corso SMART. Anniversario Paul Cézanne: il Padre...            Stefania Laurenti        Palazzo Englefield    Mer         11:00-13:00      35        3      05/06/2019
    65541     "L’Arte delle Donne"...(semitinerante)                         Sabrina Marenzi          Palazzo Englefield    Mer         15:30-17:30      70        6      04/09/2019
    65478     Corso SMART. Anniversario Domenico Ghirlandaio...              Stefania Laurenti        Palazzo Englefield    Gio         11:00-13:00      35        3      30/05/2019

    TEMI SPECIFICI
    Codice   Titolo                                                  Docente                   Sede                        Giorni              Orari    Costo   Lezioni     Inizio
    65527    Corso SMART. Anniversario Salvador Dalì...              A. Alfieri, S. Laurenti   Palazzo Englefield           Lun          15:00-17:00     55        4      13/05/2019
    65472    La Rivoluzione Francese e le Arti                       Stefania Laurenti         Palazzo Englefield           Mer          15:00-17:00     95        8      15/05/2019
    65516    “Ti faccio da Cicerone”. Esplorare e conoscere...       Paolo Figri               Porta di Roma VivaceMente    Sab          10:00-12:00     90        5      04/05/2019

    ITINERANTI
    Codice    Titolo                                                 Docente                          Sede                 Giorni              Orari    Costo   Lezioni     Inizio
    65538     Roma liberty: tra eclettismo, stile floreale e...      Sabrina Marenzi                  Itinerante            Mer         10:15-12:15      50       5       08/05/2019
    65469     Roma segreta                                           Fiorenza Scarpellini             Itinerante            Gio         10:00-12:00      60       6       16/05/2019
    65539     Il Romanticismo a Roma tra arte e natura               Sabrina Marenzi                  Itinerante            Gio         15:30-17:30      50       5       09/05/2019
    65540     Percorsi di arte contemporanea                         Sabrina Marenzi                  Itinerante            Gio         16:30-18:30      50       5       05/09/2019

                                                                  codice corso                                                                         codice corso

    CORSI                                                         65478                                                                                65527

    SMART                                                                                                    5
                                                                                                             GIUGNO

             Ghirlandaio
                 Cézanne

                                                                  30                                                                                   13
                     Dalì
                                                                                                             codice corso
                                                                  MAGGIO                                                                                MAGGIO
                                                                                                             65477

                   università                                                                                       www.universitadistrada.it
              di strada                                                          L’apprendimento permanente a portata di mano in 38 città
                                                                                                                                    Progetto

             Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali AVVISO
             N.1/2017 finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai
             sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117.

8
UNIVERSITÀ D’ESTATE 2019

                          Lettere, storia e filosofia
                                                     Andreas Salomè, Louise May Alcott, Goliarda          Francesco Sanna
   FILOSOFIA                                         Sapienza, Amelia Rosselli, Fausta Cialente, Mi-      MINI CORSO. BREVE STORIA
                                                     lena Milani, Harper Lee, Katherine Mansfield,        ECONOMICA D’ITALIA
Marco Majone                                         Karen Blixen, Alda Merini, Maya Angelou.             1861-2019
FORME E PRAXIS DELLA                                                                                      cod. 65345
DEMOCRAZIA                                                                                                Se vogliamo che tutto rimanga com’è, biso-
cod. 65523                                              LABORATORIO LETTERARIO                            gna che tutto cambi». La celebre frase nel
Ci si propone di produrre, in diversi conte-                                                              Gattopardo ha avallato una versione negativa
sti storici e culturali, lo studio delle forme       Bruno Torregiani                                     della storia d’Italia, afflitta da un’arretratezza
etico-politiche della democrazia moderna,            LA POESIA IN MUSICA                                  civile, politica e culturale praticamente im-
ponendo in rilievo le analogie e le differenze       cod. 65552                                           modificabile. Ma è davvero così? Analizzando
concettuali e procedurali.                           Attraverso cinque incontri si indagheranno le        la storia economica italiana dal Risorgimento
                                                     ragioni estetiche di alcuni vertici assoluti della   ai giorni nostri, vedremo attraverso quali fasi
  LETTERATURA                                        storia dell’arte occidentale, là dove il linguag-    una giovane nazione priva di materie prime
CONTEMPORANEA                                        gio della poesia e il linguaggio della musica        e con un’economia agricola e arretrata, ab-
                                                     riescono a fondersi in profondità di significati     bia compiuto la sua rivoluzione industriale,
Chiara Borghi                                        e bellezza di forme: la lirica trobadorica; Tasso    concentrata nel periodo 1896-1968. Analiz-
I GIGANTI                                            e Monteverdi; Schiller e Beethoven; Goethe e         zeremo perché, dopo una partenza stentata
cod. 65294                                           Schubert; Mallarmé e Ravel.                          e una lunga crescita, la nostra economia si
Scopriamo gli scrittori che maggiormente                                                                  sia gradualmente fermata negli ultimi cin-
hanno influenzato il modo di vivere e vede-                                                               quant’anni. Scandali finanziari e guerre mon-
re la realtà odierna. Lasceremo parlare i brani        STORIA MODERNA                                     diali, boom economico e debito pubblico, in
tratti dai loro romanzi, ci lasceremo coinvol-       E CONTEMPORANEA                                      una breve ricostruzione che comprende gli
gere, cercheremo di entrare nelle loro teste e                                                            ultimi 150 anni della nostra storia, da Cavour
di rivivere il mondo di Raymond Carver, John         Gianni Fazzini                                       al Salvimaio.
Steinbeck, John Updike, Joe R. Lansdale, Bre-        VIZI PRIVATI E PUBBLICHE
at Easton Ellis, John Fante, Charles Bukowsky,       VIRTÙ. AMORI E SCANDALI,                                STORIA TEMI SPECIFICI
David Foster Wallace.                                INTRIGHI E TRADIMENTI DEL
                                                     NOSTRO OTTOCENTO                                     Maria Luisa Cipolla
                                                     cod. 65498                                           I MILLE VOLTI DELL’EROE:
Michela Damiani                                      Dall’amante di Cavour suicida per amore alla         DIVERSE DECLINAZIONI E
LE DONNE E LA SCRITTURA                              bigamia di Francesco Crispi; dalle disinvolte        MODELLI DI EROICITÀ NELLA
TRA ’800 E ’900                                      passioni della Contessa di Castiglione agli          LETTERATURA
(SECONDA PARTE)                                      amori dell’austero Mazzini; dalle innumere-          DEL MONDO ANTICO
cod. 65505                                           voli donne di Garibaldi alla romantica fuga          cod. 65522
Bisogna scriverla o viverla la vita. Mi sembra       d’amore di Carlo Pisacane, l’eroe della “Spigo-      Cosa rende un uomo degno di essere chia-
che ormai per me la scelta sia inderogabile.         latrice di Sapri”: sullo sfondo delle dramma-        mato “eroe”? le diverse culture dell’antichità
Scriverla, scriverla. Continua il viaggio alla       tiche vicende risorgimentali racconteremo i          (qui analizzate quella mesopotamica e quella
scoperta della vita e delle opere di 12 donne        segreti d’alcova, gli scandali e gli intrighi che    islamica, passando per la cultura greca e poi
scrittrici vissute tra ’800 e ’900, per conoscere,   le seriose pagine della Storia non hanno mai         romana), danno ciascuna una risposta diversa,
attraverso l’analisi dei testi le motivazioni e le   voluto svelare.                                      secondo i propri canoni culturali. Spesso an-
peculiarità della letteratura al femminile. Le                                                            che all’interno della stessa cultura il concetto
autrici trattate saranno: Gertrude Stein, Lou                                                             subisce delle evoluzioni: si passa dall’eroicità

                                                                                   SOSTIENI L’UPTER CON LA TUA FIRMA

                                                                                                                                                               9
UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA

     priva di connotati necessariamente morali                     immutabile e multiforme, tanto quanto sono              sposato, divorzio all’interno della Chiesa e poi
     della Grecia omerica fino alla preoccupazione                 diverse le culture che ne hanno parlato.                parliamo delle diverse visioni della Chiesa,
     nettissima per la moralità e la giustezza delle                                                                       dell’uomo e l’autorità all’interno delle due
     proprie azioni nella Grecia dei classici e delle                   STORIA DELLE RELIGIONI                             confessioni, con scopo di conoscere meglio
     tragedie. Un percorso evolutivo simile si tro-                                                                        il cristianesimo ortodosso, le tradizioni ma an-
     va nell’epopea di Ghilgamesh: dopo la morte                   Ivan Plavsic                                            che la spiritualità che ci porta ad affrontare i
     dell’amico Enkidu, il re mesopotamico, fino                   INTRODUZIONE ALLA                                       problemi della nostra vita e dare il senso ad
     ad allora spavaldo, arrogante e prepotente,                   TEOLOGIA ORTODOSSA                                      essa.
     attraverserà una serie di vicissitudini che gli               cod. 65569
     insegneranno la verità sulla caducità della                   Con il Grande Scisma del 1054 il cristianesimo
     vita e lo condurranno ad una saggezza dolo-                   si divide in due: al cristianesimo ortodosso bi-        Corrado Stillo
     rosamente umana. Il Romanzo di Alessandro                     zantino, ovvero alla fede greca e al cristianesi-       STORIA DELLA CHIESA
     dello Pseudo-Callistene aprirà uno scenario                   mo romano-cattolico, ovvero alla fede latina.           cod. 65495
     simile. Anche il Mosè coranico, protagonista                  Questo corso tende a spiegare le differenze             Il corso approfondirà i seguenti punti princi-
     della Sura della Caverna, dovrà fare i conti                  tra il cattolicesimo e l’ortodossia, ma anche di        pali: la formazione della chiesa primitiva, le
     con al-Khidr, il Servo dei Servi di Dio, impa-                presentare i valori del cristianesimo ortodos-          eresia del 3 e 4 secolo, i primi concili ecume-
     rando a ridimensionare la propria superbia e                  so che è da sempre presente in Italia, soprat-          nici, i Padri della Chiesa, Agostino, la filosofia
     a riconoscere i limiti della propria saggezza. Si             tutto con ultime emigrazioni dei popoli slavi,          scolastica, le eresie, la Riforma Protestante, il
     propone dunque nel corso un excursus te-                      russi e ucraini, ma anche con una maggiore              concilio di Trento, la Controriforma, Illumi-
     matico attraverso vari esempi della letteratura               presenza del popolo rumeno (i rumeni sono               nismo e Cattolicesimo e il concilio Vaticano
     antica, con il fine di identificare le caratteristi-          la maggioranza ortodossa in Itali), georgiano           Secondo.
     che di un personaggio – l’eroe – dal fascino                  e bulgaro. Affronteremo i temi del sacerdozio

      FILOSOFIA - TEMI E QUESTIONI
      Codice     Titolo                                       Docente                   Sede                   Giorni          Orari                Costo        Lezioni          Inizio
      65523      Forme e praxis della democrazia              Marco Majone              Palazzo Englefield      Ven         17:00-19:00               70              6        17/05/2019

      LETTERATURA CONTEMPORANEA
      Codice     Titolo                                       Docente                   Sede                  Giorni          Orari                 Costo        Lezioni         Inizio
      65505      Le donne e la scrittura tra '800 e '900...   Michela Damiani           Palazzo Englefield   Mar, gio       11:00-13:00              130           12          14/05/2019
      65294      I giganti                                    Chiara Borghi             Piramide Adp          Mer           19:00-21:00               90            8          06/05/2019

      LABORATORIO LETTERARIO
      Codice     Titolo                                       Docente                   Sede                 Giorni         Orari                  Costo        Lezioni          Inizio
      65552      La Poesia in Musica                          Bruno Torregiani          Palazzo Englefield    Gio         17:00-19:00               60            5            09/05/2019

      STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA
      Codice     Titolo                                       Docente                   Sede                   Giorni            Orari                   Costo     Lezioni         Inizio
      65498      Vizi privati e pubbliche virtù....           Gianni Fazzini            Palazzo Englefield     Mar, gio       17:00-19:00                 110             10    14/05/2019
      65345      Breve Storia economica...                    Francesco Sanna           Palazzo Englefield     Ven, lun       15:00-17:00                  25              2    26/04/2019

      STORIA - TEMI SPECIFICI
      Codice     Titolo                                       Docente                   Sede                    Giorni         Orari                 Costo        Lezioni         Inizio
      65522      I mille volti dell'Eroe...                   Maria Luisa Cipolla       Palazzo Englefield       Gio        09:00-11:00                  70           6        16/05/2019

      STORIA DELLE RELIGIONI
      Codice     Titolo                                       Docente                   Sede                    Giorni           Orari                   Costo     Lezioni         Inizio
      65495      Storia della Chiesa                          Corrado Stillo            Palazzo Englefield     Mar, gio       15:00-17:10                 150             12    14/05/2019
      65569      Introduzione alla teologia...                Ivan Plavsic              Palazzo Englefield      Ven           15:00-17:00                  95              8    17/05/2019

                      università                                                                             www.universitadistrada.it
                 di strada                                                          L’apprendimento permanente a portata di mano in 38 città
                                                                                                                                        Progetto

               Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali AVVISO
               N.1/2017 finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai
               sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117.

10
UNIVERSITÀ D’ESTATE 2019

                        Lingue
                                                                                                     Per conoscere le competenze che si acquisiscono secondo
                                                                                                    i livelli del quadro comune europeo delle lingue si rimanda
                                                                                                          alla grande guida annuale oppure al sito www.upter.it

  INGLESE
TEST DI ACCESSO E DI VALUTAZIONE
Ai nuovi studenti, esclusi coloro che si iscrivono al primo livello, si consiglia di sostenere il test di lingua sulla homepage Upter e/o prenotare un colloquio
con un docente del nostro dipartimento, il quale li potrà inserire nel corso più adeguato alle loro competenze.

  IELTS (INTERNATIONAL                                 conoscenza di un linguaggio accademico per            Each lesson will be devoted to a section of the
ENGLISH LANGUAGE                                       lo studio a livello universitario.                    novel which will be discussed and then viewed.
TESTING SYSTEM)                                                                                              Minimum level: B2.
                                                         SPEAKING SKILLS
Loredana Golob                                         E CONVERSATION
INGLESE B2/C1 PREPARATION                              cod. 65506-65573                                      In collaborazione con EIL School (English
CERTIFICATE IELTS                                      Le due tipologie di corso mirano allo sviluppo        Intensive Laboratories) scuola di lingua inglese
cod. 64448                                             delle abilita orali (espressione e comprensio-        che opera a Roma dal 1993 sia per i privati che
Lo IELTS (International English Language Te-           ne) e di un vocabolario più ampio e preciso.          per corsi aziendali.
sting System) e un test adatto a chi vuole stu-        Lo Speaking skills e un corso per i primi livelli
diare o lavorare in un paese di lingua inglese. È      di conoscenza (elementary, pre-intermediate           INGLESE ELEMENTARY
una certificazione riconosciuta da tutti gli stati     e intermediate) e di conseguenza la “Conver-          cod. 65517
di lingua inglese (Regno Unito, Australia, Ca-         sation” e più guidata dal docente per quanto          A conclusione del corso i partecipanti saranno
nada, Irlanda, Sudafrica, Nuova Zelanda e Stati        riguarda strutture grammaticali e vocaboli. Un        in grado di: comprendere frasi ed espressioni
Uniti) per l’ammissione ai corsi universitari o per    corso di Speaking Skills sarà più efficace se af-     usate di frequente relative ad argomenti di ri-
l’immigrazione. La certificazione è inoltre rico-      fiancato a un corso di livello cosicché un cor-       levanza immediata (es. informazioni personali
nosciuta da numerosi enti e agenzie a livello          so supporti l’altro. I corsi di Conversation sono     e familiari molto semplici, shopping, geografia
globale (quali ad esempio il MIUR, il Consiglio        per studenti più esperti (upper-intermediate/         locale, lavoro); comunicare in modo semplice in
d’Europa, UCAS, OFQUAL, vari governi, Fulbri-          advanced) dove la conversazione può esse-             attività di routine che richiedono uno scambio
ght, ed altri). In Italia il test è riconosciuto da    re molto più spontanea e libera, stimolata da         semplice e diretto di informazioni su argomenti
molte università per crediti formativi, ammissio-      materiale “originale” quali ad esempio articoli di    familiari e quotidiani; descrivere in termini sem-
ne a programmi internazionali di studio quale          giornali, letteratura, film.                          plici aspetti sulle mie origini, sull’ambiente che
ad esempio l’ERASMUS, ed esoneri da esami di                                                                 mi circonda e su argomenti concreti.
inglese. Lo IELTS e un passaporto internazionale          CULTURA E SOCIETÀ
per la mobilita ai fini di studio e lavoro. L’esame
IELTS prevede due versioni di certificazione: Ge-      Loredana Golob
neral Training: adatto a chi ha bisogno di una         JANE AUSTEN BOOK CLUB
certificazione per dimostrare la conoscenza            cod. 65572
della lingua utile a scopo professionale, o di im-     Read and enjoy the novels of one of the best-lo-
migrazione in Australia, Canada e Nuova Zelan-         ved authors in the English-speaking world and
da. Academic: adatto a chi vuole frequentare           see them depicted on screen in the impec-
un’università o un master in un paese di lingua        cable film series made by the BBC (this year the
inglese, questa versione della certificazione          group will read “Northanger Abby“). Students
è necessaria a chi deve dimostrare la propria          are expected to read the novel in the original.

                                                                                   SOSTIENI L’UPTER CON LA TUA FIRMA

                                                                                                                                                               11
UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA

 CERTIFICAZIONE IELTS
 Codice        Titolo                                             Docente                       Sede                 Giorni           Orari         Costo       Lezioni       Inizio
 64448         Inglese B2/C1 Preparation Certificate IELTS        Loredana Golob                Palazzo Englefield   Mer, ven   19:00-21:00          300          20        17/04/2019

 INGLESE A1
 Codice        Titolo                                        Docente                     Sede                         Giorni          Orari         Costo       Lezioni       Inizio
 65574         Inglese A1.1                                  Loredana Golob              Palazzo Englefield          Lun, mer   17:00-19:00          180          12        10/06/2019
 65575         Inglese A1.1                                  Teresa Anelli               Palazzo Englefield            Mar      09:00-11:00           80           6        14/05/2019
 65571         Inglese A2.1                                  Teresa Anelli               Palazzo Englefield          Mar, gio   11:00-12:30          110          10        21/05/2019
 65517         Inglese elementary                            EIL School                  Porta di Roma VivaceMente   Mer, ven   10:00-12:00          259          12        05/06/2019

 INGLESE B1
 Codice        Titolo                                        Docente                     Sede                         Giorni          Orari         Costo       Lezioni       Inizio
 65593         Inglese B1                                    Sharon Carrol               Palazzo Englefield          Lun, mer   17:00-19:00          180          12        13/05/2019

 INGLESE B2
 Codice        Titolo                                        Docente                     Sede                         Giorni          Orari         Costo       Lezioni       Inizio
 65594         Inglese B2                                    Sharon Carrol               Palazzo Englefield          Lun, mer   19:00-21:00          180          12        13/05/2019

 SPEAKING SKILLS
 Codice        Titolo                                             Docente                       Sede                 Giorni           Orari         Costo       Lezioni       Inizio
 65506         Speaking skills and English grammar                Fabiola Pelati                Palazzo Englefield   Mar, ven   15:00-17:00          180          12        14/05/2019

 CONVERSAZIONE
 Codice        Titolo                                             Docente                       Sede                 Giorni           Orari         Costo       Lezioni       Inizio
 65573         Inglese B2/C1 conversation Upper Intermediate      Loredana Golob                Palazzo Englefield     Lun      19:00-21:00          120          8         10/06/2019

 CULTURA E SOCIETÀ
 Codice        Titolo                                             Docente                       Sede                 Giorni           Orari         Costo       Lezioni       Inizio
 65572         Jane Austen Book Club                              Loredana Golob                Palazzo Englefield     Gio      17:00-19:00          75           5         16/05/2019

      FRANCESE
     TEST DI ACCESSO E DI VALUTAZIONE
     Ai nuovi studenti, esclusi coloro che si iscrivono al primo livello, si consiglia di sostenere il test di lingua sulla homepage Upter e/o prenotare un collo-
     quio con un docente del nostro dipartimento, il quale li potrà inserire nel corso più adeguato alle loro competenze.

      LINGUA FRANCESE
      Codice       Titolo                                              Docente             Sede                       Giorni               Orari      Costo       Lezioni        Inizio
      65577        Francese A1.1                                       Chloé La Pierre     Palazzo Englefield        Mar, gio         15:00-17:00         180          12     14/05/2019
      65582        Francese A2.1                                       Chloé La Pierre     Palazzo Englefield        Mer, ven         11:00-13:00         180          12     15/05/2019

                      università                                                                                 www.universitadistrada.it
                 di strada                                                         L’apprendimento permanente a portata di mano in 38 città
                                                                                                                                Progetto

                Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali AVVISO
                N.1/2017 finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai
                sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117.

12
UNIVERSITÀ D’ESTATE 2019

 SPAGNOLO
TEST DI ACCESSO E DI VALUTAZIONE
Ai nuovi studenti, esclusi coloro che si iscrivono al primo livello, si consiglia di sostenere il test di lingua sulla homepage Upter e/o prenotare un
colloquio con un docente del nostro dipartimento, il quale li potrà inserire nel corso più adeguato alle loro competenze.

In collaborazione con EIL School (English               partendo dagli aspetti di base: grammaticali,               piacevole, vivace e realistico, in cui non passe-
Intensive Laboratories) scuola di lingua inglese        strutturali, lessicali e funzionali, utilizzando una        rete la lezione copiando frasi da una lavagna o
che opera a Roma dal 1993 sia per i privati che         metodologia comunicativa interattiva. I corsi               svolgendo esercizi scritti in classe, ma parlerete
per corsi aziendali.                                    gestiti in lingua spagnola intendono agevolare              fin dal primo momento! Guarda i video delle
                                                        l’oralità e la pratica linguistica dei partecipanti.        nostre lezioni di spagnolo: http://callan.co.uk/
SPAGNOLO BASE                                           Alla fine del percorso i partecipanti saranno in            espanol/new-sample-videos/
cod. 65518                                              grado di scambiare informazioni con doman-
Gli obiettivi del corso sono diretti ad affrontare      de e risposte brevi, all’interno di un contesto
la conoscenza della lingua e la cultura spagnola        comunicativo chiaro e concreto. Un approccio

 LIVELLO A1
 Codice      Titolo                              Docente                   Sede                            Giorni                Orari        Costo      Lezioni         Inizio
 65518       Spagnolo base                       EIL School                Porta di Roma VivaceMente       Mar, gio            10:00-12:00       259         12        04/06/2019
 65531       Spagnolo A1.1                       Zacarias Acevedo          Palazzo Englefield              Mar, gio            19:00-21:00       180         12        14/05/2019

 LIVELLO A2
 Codice      Titolo                                  Docente                      Sede                     Giorni                Orari        Costo      Lezioni         Inizio
 65558       Spagnolo A2.1                           Fernanda Moyano              Palazzo Englefield       Mer, ven            15:00-17:00       180         12        15/05/2019

 CONVERSAZIONE
 Codice      Titolo                                  Docente                      Sede                     Giorni                Orari        Costo      Lezioni         Inizio
 65532       Spagnolo conversazione B1               Zacarias Acevedo             Palazzo Englefield       Mar, gio            17:00-19:00       180         12        14/05/2019

ARABO
    Najat Sha Mohamed Aghela                                   dimostrativi, interrogativi. Relativa morfologia           ARABO 2
    ARABO 1                                                    del verbo forte: Perfetto e Imperfetto: intro-             cod. 65545
    cod. 65555                                                 duzione ai verbi deboli. Sintassi: il sintagma             Ripasso generale del corso arabo 1. La gram-
    Il corso ha come obiettivo principale quello di            nominale; la frase nominale semplice; introdu-             matica araba: lo stato costrutto e gli aggettivi
    fornire gli elementi di base della grammatica.             zione al sintagma verbale. Cenni di sociolingui-           relativi, il plurale sano e il duale, l’accordo fra
    In particolare saranno trattati i seguenti argo-           stica araba: la diglossia., frasi semplici in alcuni       nomi e aggettivi e fra soggetti e verbi e i di-
    menti: alfabeto arabo (pronunce e scrittura),              dialetti.                                                  mostrativi, la negazione della frase nominale
    traslitterazione dell’arabo in caratteri latini,                                                                      e dell’aggettivo, i numeri cardinali. La coniuga-
    morfologia nominale (genere, numero, caso e                                                                           zione dei verbi. Esercizi di traduzione dall’arabo
    stato costrutto), articoli. Il pronome: personali,                                                                    all’italiano e viceversa, lettura e conversazione.

     Codice      Titolo                                  Docente                      Sede                            Giorni          Orari        Costo      Lezioni        Inizio
     65555       Arabo 1                                 N. S. M. Aghela              Palazzo Englefield          Lun, mer         17:00-19:00         180        12       13/05/2019
     65545       Arabo 2                                 N. S. M. Aghela              Palazzo Englefield          Mar, gio         19:00-21:00         180        12       14/05/2019

                                                                                         SOSTIENI L’UPTER CON LA TUA FIRMA

                                                                                                                                                                                    13
UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA

      TEDESCO
     TEST DI ACCESSO E DI VALUTAZIONE
     Ai nuovi studenti, esclusi coloro che si iscrivono al primo livello, si consiglia di sostenere il test di lingua sulla homepage Upter e/o prenotare un
     colloquio con un docente del nostro dipartimento, il quale li potrà inserire nel corso più adeguato alle loro competenze.

                                                              tedesca. Saranno letti brevi testi letterari di au-         necessarie e imparare le espressioni più comu-
     CONVERSAZIONE                                            tori rappresentativi della cultura austro-germa-            ni che possono esservi di aiuto in vacanza e in
                                                              nica e altri testi di interesse generalista.                viaggio.
Elfriede Wilhelm de Franchis
 LESE- UND                                                    TEDESCO PER LE VACANZE
 KONVERSATIONSKURS                                            (INTENSIVO)
cod. 65501                                                    cod. 65502
Questo corso è destinato a utenti di livello A1               Volete visitare un paese germanofono ma
e A2 che intendano approfondire le loro co-                   non parlate tedesco? Seguendo questo corso
noscenze linguistiche e migliorare la lingua                  potreste acquisire le competenze linguistiche

 LIVELLO A1
 Codice      Titolo                                Docente                         Sede                          Giorni             Orari     Costo   Lezioni     Inizio
 65502       Tedesco per le vacanze (intensivo)    E. Wilhelm de Franchis          Palazzo Englefield            Mer, ven       17:00-19:00    180      12      15/05/2019
 65500       Tedesco A1.1                          E. Wilhelm de Franchis          Palazzo Englefield             Gio           17:00-19:00    120       8      16/05/2019

 LIVELLO A2
 Codice      Titolo                                       Docente                         Sede                   Giorni             Orari     Costo   Lezioni     Inizio
 65559       Tedesco A2 (intensivo)                       E. Wilhelm de Franchis          Palazzo Englefield     Mer, ven       19:00-21:00    180      12      15/05/2019

 CONVERSAZIONE
 Codice      Titolo                                        Docente                        Sede                   Giorni             Orari     Costo   Lezioni     Inizio
 65501       Lese- und Konversationskurs                   E. Wilhelm de Franchis         Palazzo Englefield       Gio          15:00-17:00    120      8       16/05/2019

GIAPPONESE
Keiko Ishida                                                  l’alfabeto di base Hiragana ed espressioni uti-
 INTRODUZIONE ALLA LINGUA                                     li nella vita quotidiana. Il corso fornisce anche
 GIAPPONESE                                                   la conoscenza basilare della grammatica per
cod. 65535                                                    esprimere nel modo più semplice esigenze e
Il corso offre una introduzione della lingua                  desideri di tutti i giorni. Saranno trattati anche
e cultura giapponese. Verranno insegnati                      alcuni temi di cultura in generale.

 GIAPPONESE
 Codice      Titolo                                        Docente                      Sede                        Giorni          Orari     Costo   Lezioni     Inizio
 65535       Introduzione alla lingua giapponese           Keiko Ishida                 Palazzo Englefield          Mar, gio    17:00-19:00    120       8      11/06/2019

                    università                                                                                 www.universitadistrada.it
               di strada                                                      L’apprendimento permanente a portata di mano in 38 città
                                                                                                                                 Progetto

              Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali AVVISO
              N.1/2017 finanziamento per iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai
              sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117.

14
UNIVERSITÀ D’ESTATE 2019

ITALIANO PER STRANIERI
La Scuola di Italiano dell’Upter ha origine nel 1995 ovvero da                    Italiana Lingua Straniera (CILS), mentre i programmi per gli inse-
quando per primi a Roma e in accordo con il Comune di Roma si                     gnanti, la Certificazione DITALS. Entrambe le certificazioni sono
organizzano i primi corsi di italiano per gli stranieri. I corsi di allora        rilasciate dall’Università per Stranieri di Siena. Tuttavia, per favorire
come quelli odierni sono monitorati dall’Università per Stranieri                 la partecipazione di stranieri meno abbienti sono stati istituiti dei
di Siena. Per quanto riguarda la lingua italiana i programmi didat-               Corsi speciali di alfabetizzazione, a basso costo, effettuati da do-
tici hanno come obiettivo il conseguimento della Certificazione                   centi volontari.

B1 CITTADINANZA Solo per chi deve avere la cittadinanza
Con il nuovo Decreto Sicurezza per ottenere la cittadinanza italiana è necessario superare l’esame di livello B1 del Quadro Comune Eu-
ropeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Presso l’UPTER puoi sostenere il nuovo esame di certificazione CILS B1 Cittadinanza, studiato
proprio per chi richiede la cittadinanza italiana.
Prossima data d’esame: 30 maggio 2019.

SEGUICI SULLA PAGINA FACEBOOK E SUL SITO DELL’UPTER PER IL CALENDARIO DELLE SIMULAZIONI D’ESAME.

                                                                                                                           quota relativa al livello d’esame prescelto.
                                                            Sede degli esami                                               (La scadenza dei termini per le iscrizioni è fissa­
                                                            Palazzo Englefield, Sede dell’Upter                            ta 45 giorni prima della data d’esame)
                                                            Via 4 novembre 157, Roma                                       I candidati che hanno già sostenuto l’esame
    Certificazioni rilasciate                                                                                              CILS, superando solo alcune delle abilità
     in collaborazone con                                   Esami CILS                                                     previste, possono ripetere le prove delle abilità
   l’Università per Stranieri                               La certificazione CILS è un titolo di studio uffi-             non supe­rate entro 12 mesi dalla data del
            di Siena                                        cialmente riconosciuto che attesta il grado di                 primo esame.
                                                            competenza linguistico-comunicativa in italia-
CILS                                                        no come L2.                                                    Sono previste riduzioni sulle tasse di esame
Certificazione di Italiano come Lingua                                                                                     per candidati corsisti UPTER, concordate
Straniera                                                   Data prossimo esame: 30 maggio 2019                            con la Unistrasi
L’esame dell’Università per Stranieri di Siena              Le domande di iscrizione all’esame devo­    no
è riconosciuto dal Ministe­ro degli Esteri. Per             essere presentate presso la sede Palazzo Engle-
iscriversi non c’è bisogno di titoli di studio e            field Via Quattro Novembre, 157 - 00187 Roma.
non ci sono limiti d’età.
Il certificato, articolato in 4 livelli, permette di:       Per l’iscrizione è necessario:
studiare in Italia; lavorare in Italia o negli altri        compilare la proposta di adesione che sarà
paesi usando l’italiano; dimostrare la propria              consegnata in sede. Portare la fotocopia di un
conoscenza della lin­gua italiana.                          documento d’identità. Effettuare, all’atto dell’i-
                                                            scrizione presso l’Up­  ter, il pagamento della

 LIVELLO A1
 Codice     Titolo                                       Docente           Sede                            Giorni                   Orari      Costo   Lezioni     Inizio
 65562      Italiano per stranieri A1: full immersion    Vari docenti      Palazzo Englefield      Lun, mar, mer, gio, ven       09:00-13:00    230      5       20/05/2019

 LIVELLO A2
 Codice     Titolo                                      Docente         Sede                             Giorni                     Orari      Costo   Lezioni     Inizio
 65563      Italiano per stranieri A2 Full immersion    Vari docenti    Palazzo Englefield       Lun, mar, mer, gio, ven         09:00-13:00    230      5       20/05/2019

 LIVELLO B1
 Codice     Titolo                                      Docente         Sede                               Giorni                   Orari      Costo   Lezioni     Inizio
 65564      Italiano per stranieri B1 Full immersion    Vari docenti    Palazzo Englefield         Lun, mar, mer, gio, ven       09:00-13:00    230      5       13/05/2019

                                                                                             SOSTIENI L’UPTER CON LA TUA FIRMA

                                                                                                                                                                              15
Puoi anche leggere