Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola

Pagina creata da Roberto Pesce
 
CONTINUA A LEGGERE
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
glossario di
Internet
Daniela Decembrino
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
Pag. 2
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
Presentazione …………………………5   L…………………….…………………26
A………………………………………..7         M…………………………………...…28
B………………………………………..9         N…………………………….………...30
C…………………………………….…10         O…………………………….………..32
D………………………………………13          P…………………………….…………32
E………………………………………15          R………………………….…………...34
F………………………………………17          S…………………………………….....36
G………………………………………19          T………………………………………40
H……………………………………...19        U………………………………………41
I………………………………….…....21      V……………………………...…….…42
J……………………………………….25         W………………………………………43

                       Pag. 3
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
Pag. 4
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
Il presente glossario si rivolge a tutti gli studenti del I biennio di scuola secondaria di
secondo grado in obbligo di istruzione. Questi studenti devono acquisire la competenza
S3 afferente all’asse Scientifico Tecnologico riportato nel DM 139/2007 Fioroni da
certificare come stabilito dal DM 9 del 27 gennaio 2010 obbligatoriamente a partire
dall’Anno Scolastico 2011/12.
Si riporta di seguito lo stralcio di tale competenza cui fa riferimento il presente glossario.

CD competenza                    abilità                              conoscenze
S3 Essere                        4. Saper spiegare il principio       5. Struttura di
   consapevole delle             di funzionamento e la                Internet
   potenzialità e dei            struttura dei principali
   limiti delle                  dispositivi fisici e software
   tecnologie nel
   contesto culturale e
   sociale in cui
   vengono applicate

Sono stati adoperati i seguenti riferimenti sitografici
 http://it.wikipedia.org
 http://wilson-informatica.blogspot.com
e i seguenti riferimenti bibliografici
 Nuovo dizionario di Informatica – AA. VV. – Mondadori - ISBN 88-04-42204-1

La struttura ipermediale adottata consente di collegarsi direttamente da ciascuna lettera
dell’alfabeto riportata nell’indice all’elenco dei termini specifici che hanno come iniziale
tale lettera.

                                                                             Daniela Decembrino

                                           Pag. 5
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
Pag. 6
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
access point - Dispositivo elettronico di              activex - Linguaggio di programmazione
telecomunicazioni che permette                         della MicroSoft utilizzato per creare
all'utente mobile di collegarsi ad una rete            applicazioni di Internet.
wireless direttamente tramite la sua                   Active Server Pages - ASP – Pagine
postazione se dotata anch’essa di scheda               Web contenenti oltre al necessario codice
wireless. Collegato fisicamente ad una rete            HTML anche degli script eseguibili dal
cablata oppure via radio ad un altro access            Server e inviabili al browser del Client.
point, può ricevere ed inviare un segnale              Vengono definite pagine Web dinamiche.
radio all'utente grazie ad antenne e                   Si possono mostrare contenuti dinamici
apparati di ricetrasmissione,                          quali quelli estratti da un Data Base che
permettendo così la connessione sotto                  risiedono sul Web Server.
forma di accesso radio.                                admin – administrator - Figura
accessibilità - Caratteristica di un                   professionale che si occupa delle
dispositivo, di un servizio, di una risorsa            problematiche inerenti
di essere fruibile con facilità da una                 all'interconnessione delle strutture di
qualsiasi tipologia d'utente. Questo                   elaborazione dati. Progetta, sviluppa,
termine è comunemente associato alla                   realizza, verifica e controllo i sistemi di
possibilità anche per persone con ridotta              interconnessione LAN, MAN, WAN.
oppure impedita capacità sensoriale,                   Realizza e verifica le politiche di accesso
motoria, psichica (ovvero affette da                   alle strutture di rete. L'amministratore di
disabilità sia temporanea che sia stabile),            rete configura e gestisce i routers, i proxy, i
di fruire dei sistemi informatici e delle              servers, i firewall e tutti i dispositivi
risorse messe a disposizione tipicamente               connessi alla rete. Gestisce gli accessi
attraverso l'uso di tecnologie assistive               tramite rilascio di userid e password.
oppure tramite il rispetto di requisiti di             ADSL - Asymmetric Digital
accessibilità dei prodotti. Le linee guida             Subscriber Line - Classe di tecnologie
utilizzate per quanto concerne il Web                  di trasmissione che agisce a livello fisico
sono le WCAG (Web Content Accessibility                dell’ILM. Utilizzate per l'accesso digitale
Guidelines) redatte dalla WAI (Web                     a Internet sfruttando l’alta velocità di
Accessibility Initiative) sezione del World            trasmissione su doppino telefonico, cioè
Wide Web Consortium.                                   nell'”ultimo miglio” della rete telefonica,
account - Insieme di funzionalità,                     mirate al mercato residenziale e alle
strumenti e contenuti attribuiti ad un                 piccole-medie aziende previa la
utente in determinati contesti operativi.              stipulazione di apposito contratto di
Identifica in maniera univoca l'utente di              fornitura con un provider del servizio.
un servizio in base allo username (nome                Gli accessi a Internet ADSL vengono
utente) e alla password (parola di accesso)            considerati a "banda larga" e sono quelli
corrispondenti.                                        maggiormente diffusi. È in uso in Italia
                                                       dal 1° gennaio 2000.

                                              Pag. 7
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
L'idea posta alla base della tecnologia                L’architettura di una rete descrive la
ADSL nasce dalla consapevolezza che la                 gerarchia eventualmente esistente tra i
banda passante disponibile del doppino                 nodi della rete stessa, cioè fra le sue
telefonico è maggiore di quella                        componenti.
effettivamente utilizzata per il consueto
traffico di fonia e dunque
potenzialmente sfruttabile per una
trasmissione dati efficiente a larga banda.
àncora – Collegamento interno presente
nel codice HTML descrittivo di una
pagina Web. Il tag per creare il
collegamento su cui cliccare tramite
àncora è il seguente
Ancora
Il tag per inserire un’àncora a cui
collegarsi è il seguente
Ancora
applet - Applicazione del linguaggio Java
riconosciuto dalle pagine web.
API – Application Programming
Interface – Ogni insieme di procedure
disponibili al programmatore. Tale
termine intende far riferimento alle
librerie SW disponibili in un certo                    ARP – Address Resolution Protocol –
linguaggio di programmazione. La                       Protocollo di rete informatica,
finalità è ottenere un'astrazione tra l'HW             appartenente alla suite dell’IP, il cui
e il programmatore oppure tra il SW a                  compito è fornire la "mappatura" tra
basso e quello ad alto livello                         l'indirizzo IP a 32bit (4byte) del Livello 3
semplificando il lavoro di                             Rete dell’ILM e l'indirizzo MAC (MAC
programmazione.                                        address) del sottolivello del Livello 2 Data
architettura – Esistono tre architetture               Link dell’ILM. Il suo analogo in IPv6 è
di rete che sono denominate                            Neighbor Discovery Protocol (NDP). Il
Client/Server; Peer to Peer; ibrida.                   protocollo inverso che mappa da
L’architettura di rete Client/Server è una             indirizzo MAC a indirizzo IP all'atto
architettura di rete basata sulla presenza             della configurazione del PC in rete è
del fornitore di un servizio di cui                    detto RARP.
usufruiscono gli altri nodi della rete.                ARPANET - La Rete che dà le origini a
L’architettura di rete Peer to Peer è una              Internet, ideata dall' Agenzia A.R.P.A. su
architettura di rete paritetica in cui tutti i         commissione del Ministero della Difesa
nodi della rete sono posti allo stesso                 degli Stati Uniti d'America nel 1969.
livello gerarchico gli uni rispetto agli altri.        asincrono – Privo di sincronia.
L’architettura di rete ibrida è una                    attachment – Generico file allegato a un
architettura di rete all’interno della quale           messaggio di posta elettronica.
coesistono sia l’architettura Client/Server
che quella Peer to Peer.

                                              Pag. 8
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
backbone – dorsale – Linea logica che               modem. L’unità di misura comunemente
può essere fisicamente o singola o                  usata è denominata bps (bit per secondo).
multipla con la quale vengono                       BBS – Bulletin Board System –
interconnessi ad un livello superiore               Computer che utilizza un software per
facendoli confluire tra loro in tronchi di          permettere a utenti esterni di connettersi
rete con velocità e capacità inferiore              a esso attraverso la linea telefonica,
grazie a meccanismi di multiplazione.               dando la possibilità di utilizzare funzioni
Così facendo si ridimensiona il numero              di messaggistica e file sharing
delle collisioni all’interno di una rete. Un        centralizzato. Il sistema è stato
dispositivo che eseguono queste                     sviluppato negli anni settanta e ha
operazioni è lo switch.                             costituito il fulcro delle prime
background – sfondo – Può riferirsi                 comunicazioni telematiche amatoriali,
alla caratteristica di una pagina, ma anche         dando vita alla telematica di base.
alla modalità di esecuzione di un                   Questo termine si usa anche per indicare
programma.                                          forum, guestbook e newsgroup presenti in
banner – Spazio di forma rettangolare               Internet.
standardizzata solitamente posto o in               I movimenti che diedero vita ai concetti
cima o in fondo alla pagina e avente lo             di shareware e software libero sono nati nei
scopo di pubblicizzare un                           BBS, attraverso lo scambio di software non
                                                    protetto da limitazioni di copia, come
prodotto/servizio. Cliccando su esso si
                                                    Pkzip e le demo di Wolfenstein 3D e Doom.
attiva il link al sito dello sponsor.               La gestione e l’utilizzo di un BBS
banda - Quantità di dati informativi che            richiedevano conoscenze tecniche
possono essere trasferiti, attraverso una           elevate e attrezzature specifiche. I BBS
connessione, in un determinato periodo              furono regno di appassionati ed esperti
di tempo. La banda dipende dal tipo di              costituirono la via di comunicazione
mezzo fisico utilizzato e dalle sue                 preferenziale di tre generazioni di hackers,
                                                    che crearono poi i presupposti per la
condizioni. Una banda rappresenta una
                                                    nascita del World Wide Web.
risorsa limitata e condivisa tra più utenti.        bitrate - Quantità di dati digitali che
L’unità di misura della velocità di banda           possono essere trasferiti, attraverso una
è il Bps (Byte per secondo). L’unità di             connessione/trasmissione, su un canale
misura dell’ampiezza di banda è Hz                  di comunicazione in un determinato
(Hertz).                                            intervallo di tempo.
BAUD - Indicano approssimativamente                 Blog – Particolare sito Web in cui i
                                                    contenuti vengono visualizzati seguendo
la velocità di comunicazione di un
                                                    l’ordine cronologica di inserimento degli

                                           Pag. 9
Glossario di Internet - Daniela Decembrino - Atuttascuola
stessi. Ogni pubblicazione all’interno del            broadcasting - Modalità di
Blog è chiamato post. Esistono molte                  instradamento per la quale un pacchetto
piattaforma gratuite cui affidarsi per                inviato ad un indirizzo particolare detto
creare il proprio Blog sia individuale che
                                                      di broadcast verrà consegnato a tutti i
collaborativo. Il primo Blog fu creato nel
1997 in USA.                                          computers collegati alla rete. Gli
blogger – Colui che redige, gestisce e                indirizzamenti broadcast non sono
pubblica un Blog.                                     consentiti a livello globale, ma risultano
blogging – Attività di redazione,                     vincolati nell'ambito di una rete locale
gestione e pubblicazione di un Blog.                  per i costi elevati di gestione.
bounce rate – rimbalzo - Avviene                      browser - Programma che consente di
quando l'utente abbandona il sito dopo
                                                      collegarsi ad un Server Web e richiederne
aver preso visione di una sola pagina web
entro pochi secondi. Operazione di                    risorse. Il più diffuso è Explorer,
rinvio di un messaggio di posta                       distribuito gratuitamente dalla Microsoft;
elettronica evitando la funzione forward.             segue Netscape, il quale ad oggi non
BPS - Unità di misura che indica la                   supporta alcuni effetti dinamici, e tanti
velocità di connessione e comunicazione               altri meno noti. Ultimo nato Chrome,
dei modem. Letteralmente significa bit                distribuito gratuitamente da Google.
per secondo.                                          Mozzilla Foundation distribuisce
bridge – ponte – Apparato del livello 2               gratuitamente Firefox. Il browser
dell’ILM utilizzato per collegare tra loro            supportato della Apple installato su iPad è
reti.                                                 Safari.
                                                      browsing – Tipo di strategia orientativa.

cablaggio – Insieme dei collegamenti e                cartella web - Cartella utilizzate dai web
impianti fisici (cavi, connettori,                    master per raccogliere e ordinare i files che
permutatori, infrastrutture di supporto)              compongono ogni sito rendendolo
che permettono l'interconnessione a                   facilmente gestibile soprattutto quando è
livello di rete locale nell'ambito di un              composto da centinaia di pagine. Non
edificio oppure vari edifici adiacenti.               vengono visualizzate dai browsers.
cablata – Deriva da cablaggio, cioè                   casella di controllo - Componente di un
collegata tramite cavi.                               modulo che permettono, una volta
canale – Mezzo fisico attraverso il quale             selezionata, di effettuare la scelta
transita un segnale/messaggio.                        desiderata o tra più voci

                                            Pag. 10
contemporaneamente o di nessuna voce                      può subire alterazioni durante la
presente nell’elenco. Si differenzia dal                  trasmissione su canale di comunicazione.
pulsanti di opzione poiché quest’ultimo                   chiocciola - Simbolo @ (si può leggere
impone una sola scelta all’interno delle                  anche “at”) che contraddistingue gli
voci proposte nell’elenco.                                indirizzi di posta elettronica. Ciascun
cavo coassiale – Mezzo fisico di                          indirizzo si compone di due parti
trasmissione di natura elettrica.                         separate tra loro dal segno @: la prima
                                                          parte contiene il nome dell’utente, la
                                                          seconda parte contiene l’identificativo
                                                          del fornitore del servizio seguito da un
                                                          punto e dal dominio.
chat – Letteralmente significa                            ciberspazio – cyberspace – Ambiente
"chiacchierata". Si riferisce a un'ampia                  virtuale caratterizzato dall'uso
gamma di servizi che i paesi di lingua                    dell'elettronica e dello spettro
inglese distinguono con l'espressione                     elettromagnetico per immagazzinare,
online chat ("chat in linea"). Questi servizi             modificare e scambiare messaggi
sono tutti accomunati dal fatto che il                    attraverso le reti informatiche e le loro
dialogo avvenga in tempo reale                            infrastrutture fisiche. È visto come la
(sincrono) e dal fatto che il servizio                    dimensione immateriale che mette in
possa mettere facilmente in contatto                      comunicazione i computers di tutto il
anche perfetti sconosciuti pure in forma                  mondo in un'unica rete che permette agli
sostanzialmente anonima. Il luogo di                      utenti di interagire tra loro. Rappresenta
incontro è rappresentato dallo spazio                     lo "spazio concettuale" entro cui le
virtuale in cui la chat si svolge (“chat                  persone interagiscono usando tecnologie
room”).                                                   per la comunicazione mediata dal
chat room - Letteralmente “stanza per                     computer (Computer Mediated
chiacchierare”. Questo è lo spazio                        Communication). Questo termine trae la
virtuale entro cui si svolge una chat. Gli                sua origine etimologica da Cibernetica e
utenti ammessi possono comunicare tra                     è nato nella prima metà degli anni 1980
di loro su un argomento prescelto                         grazie a William Gibson in ambito
usufruendo di modalità di                                 fantascientifico. Comporta alcuni rischi
comunicazione sincrona. Il numero i                       quali il cybercrime e cyberbullism.
utenti ammessi è fissato dal gestore del                  clic – Pressione che si compie con un
servizio in uso.                                          dito della mano spingendo un tasto del
check sum – somma di controllo -                          mouse.
Sequenza di bit che, associata al                         cliccare – Azione che si compie con un
pacchetto trasmesso, viene utilizzata per                 dito della mano (clic) spingendo un tasto
verificare l'integrità di un messaggio che                del mouse.

                                                Pag. 11
client – cliente - Colui che usufruisce di               codice - Modalità di rappresentazione
un servizio.                                             di un insieme di oggetti mediante un
Client/Server – Architettura di rete                     insieme di simboli, chiamato alfabeto.
informatica in cui un nodo della rete                    Esistono vari codici quali il codice
fornisce servizi a altri nodi della rete. La             ASCII, il codice binario, il codice
funzione di Server può essere svolta da                  sorgente riferito al source program, il
più nodi all’interno della stessa rete! Può              codice oggetto riferito all’object program, il
esistere il Server Web, che fornisce servizi             codice HTML e via discorrendo.
relativi alla rete Internet; il Server di                collegamento ipertestuale – link – O
stampa, che è collegato fisicamente alla                 parola calda (hot word) o immagine,
stampante e ne consente l’uso in rete; il                pulsante, bottone che cliccata riporta a
Data Base Server.                                        altro file sia esso altra pagina piuttosto
                                                         che altro contenuto multimediale.
                                                         commutazione – Può essere o a
                                                         pacchetto o di circuito. Indica le
                                                         funzionalità e tecniche su cui è basato il
                                                         funzionamento logico dei nodi di una
                                                         rete di telecomunicazione. Consente
                                                         l’associazione tra un ramo d'ingresso e
                                                         uno d'uscita al segnale in transito ed è
cloud computing - Insieme di                             attuata per mezzo delle funzioni
tecnologie che permettono di archiviare                  d'indirizzamento (decisionale) e di
e elaborare dati utilizzando risorse sia                 attraversamento/ instradamento
HW che SW distribuite e virtualizzate in                 (attuativa).
rete. Viene offerto come servizio o                      commutazione a circuito – Tecnica
gratuito o a pagamento. Fisicamente i                    che comporta una reale connessione
programmi e i dati sono depositati                       fisica tra due stazioni comunicanti
presso un Server remoto che ne consente                  realizzata attraverso la connessione di
l’accesso e la sincronizzazione su tutti i               nodi intermedi sulla rete. Ogni
propri dispositivi.                                      comunicazione effettuata tramite la
                                                         commutazione di circuito coinvolge tre
                                                         fasi che sono l’apertura della
                                                         connessione, per cui prima che i dati
                                                         vengano trasferiti deve essere stabilito un
                                                         cammino che collegherà il mittente al
                                                         destinatario per tutto il tempo necessario
                                                         a trasmettere i dati con uso esclusivo del
                                                         cammino stesso; il trasferimento dei dati;
                                                         chiusura della connessione.

                                               Pag. 12
Deriva da magic cookie, concetto ben noto
                                                        in ambiente UNIX che ha ispirato sia
                                                        l'idea che il nome dei cookies HTTP.
                                                        cracker - Pirata informatico che curiosa
                                                        nei computers altrui danneggiandone il
                                                        lavoro oppure appropriandosi di
                                                        programmi e dati compiendo azioni
commutazione di pacchetto - packet
                                                        illecite.
switching - Tecnica di accesso multiplo
                                                        CRC - Cyclic Redundancy Check –
a ripartizione nel tempo, utilizzata per
                                                        Controllo a Ridondanza Ciclica –
condividere un canale di comunicazione
                                                        Metodo per il calcolo di somme di
tra più nodi in modo non deterministico.
                                                        controllo (checksum) basato su un
Concepita specificatamente per il
                                                        algoritmo matematico.
trasporto di dati in forma pacchettizzata
                                                        crittografia – L’etimologia di questa
in reti di calcolatori oppure in generale in
                                                        parola è greca. Essa deriva da kryptós ,
reti di telecomunicazione.
                                                        che significa nascosto, e da graphía , che
                                                        significa scrittura. La crittografia si
                                                        occupa di "scritture nascoste", cioè dei
                                                        metodi per rendere un messaggio
                                                        "criptato" in modo da risultare
                                                        incomprensibile a persone non
connessione – Attività attraverso la                    autorizzate a leggerlo. Un tale messaggio
quale si attiva un collegamento alla rete e             si chiama comunemente crittogramma.
grazie alla quale si può avviare la                     Esistono varie tecniche crittografiche.
navigazione.                                            Molti programmi implementano gli
cookie - Stringa di testo di piccola                    algoritmi di crittografia.
dimensione inviata da un Server ad un                   CSS - Cascading Style Sheets - Fogli di Stile
Web Client (browser) e poi rimandato                    a Cascata – Possono essere interni,
indietro dal Client al Server senza subire              esterni, nella linea. Definiscono il modo
modifiche ogni volta che il Client accede               di visualizzazione dei contenuti presenti
alla stessa porzione dello stesso dominio.              in una pagina Web costruita tramite
Letteralmente significa "biscotto".                     HTML.

DHCP - Dynamic Host                                     di Configurazione IP Dinamico –
Configuration Protocol - Protocollo                     Protocollo Internet che agisce al livello

                                              Pag. 13
Applicazione e permette ai dispositivi di            indirizzo IP è numerico. La parte più
una rete locale di ricevere dinamicamente            importante di un indirizzo IP è la prima
ad ogni richiesta di accesso ad una rete             partendo da sinistra. La parte più
informatica la configurazione IP                     importante di un nome di dominio è la
necessaria per stabilire una connessione             prima partendo da destra. Questa è detta
ed operare su una rete più ampia basata              dominio di primo livello (Top Level
sull’IP cioè interoperare con tutte le altre         Domain). Un dominio di secondo livello
sottoreti scambiandosi dati, purché                  consiste in due parti, quella prima del “.”
anch'esse integrate allo stesso modo con             e quella dopo il “.”. Ogni ulteriore
la suite dei protocolli TCP/IP.                      elemento specifica un'ulteriore
dominio - Un nome di dominio è un                    suddivisione. Quando un dominio di
nome unico formato da caratteri (lettere             secondo livello viene registrato
e cifre) usati in Internet. Il nome di               all'assegnatario, questo è autorizzato a
dominio rappresenta l'identità in Internet           usare i nomi di dominio relativi ai
e è univoco in tutto il mondo. L’ultima              successivi livelli aggiungendo ulteriori
parte di un indirizzo Internet ne                    stringhe separati dal “.”.
rappresenta il dominio. I più utilizzati             download - L'attività di scaricare una
sono quelli nazionali in cui le iniziali             pagina, un file, un'immagine, un
della nazione lo indicano (it indica Italia;         programma, un documento e quant’altro
uk indica Regno Unito; es indica Spagna;             dal server web in remoto al PC in locale.
fr indica Francia; de indica Germania). Ci           Questa pratica è resa possibile grazie
sono i domini governativi indicati dalla             all’FTP (File Transmission Protocol).
sigla gov e i domini commerciali indicati            document not found – Significa
dalla sigla com. Ci sono anche i domini              documento non trovato. È il messaggio
istituzionali quali ed (educativi) e altri           che compare ogni volta che andando a
domini internazionali quali net. La                  ricercare una pagina web l'applicazione
registrazione avviene tramite                        non risponde. I motivi possono essere:
accreditamento e pagamento all’authority             l'indirizzo è stato scritto male, il server è
internazionale.                                      spento o irraggiungibile, la pagina o il
DNS – Domain Name System –                           sito sono stati spostati altrove. È
Sistema di Nomi di Dominio -                         consigliabile riprovare almeno una volta
Sistema mondiale utilizzato per la                   prima di abbandonare la ricerca!
attribuzione di nomi dei nodi della rete             doppino – Linea di trasmissione
(host) in indirizzi IP e viceversa. Il               composta da una coppia di fili di rame
servizio è realizzato tramite un Data Base           utilizzata per la trasmissione delle
distribuito costituito dai server DNS.               comunicazioni telefoniche, voce e dati,
Un nome di dominio è costituito da una               da parte di un fornitore di servizi. Il
sequenza di stringhe separate da punti.              doppino è tipicamente costituito da una
Un nome di dominio è mnemonico. Un                   coppia di conduttori ritorti (twisted pair)

                                           Pag. 14
mediante un processo di binatura. La                      parametri uno dei quali è la schermatura.
binatura del doppino ha lo scopo di                       Un doppino molto utilizzato è l’UTP
equalizzare mediamente i campi                            (Unshielded Twisted Pair).
elettromagnetici esterni dei due
conduttori. I doppini sono utilizzati
anche, in un intreccio di quattro coppie,
per trasmettere dati in una rete locale. I
doppini sono classificati in base a vari

eBook – libro elettronico – Libro in                      varie tipologie di commercio elettronico
formato digitale. File consultabile su                    quali B2B, B2C, B2E, B2G detto anche
computer, telefonino di ultima                            B2A, B2M, C2B, С2C, C2G detto anche
generazione, netbook, palmare, tablet e                   C2A, G2B, G2C, G2E, G2G, M2C, P2P.
appositi lettori digitali chiamati eBook                  e-learning – apprendimento
reader.                                                   elettronico - Uso delle tecnologie
e-business – imprenditoria                                multimediali e di Internet per migliorare la
elettronica - Attività di interesse                       qualità dell’apprendimento facilitando
economico che possono svolgersi                           l’accesso alle risorse e ai servizi e agli
attraverso Internet e altre reti telematiche.             scambi in remoto nonché alla
Il processo di sviluppo della presenza                    collaborazione creando comunità virtuali
online di un'impresa è detto Web strategy.                di apprendimento. Questa applicazione
e-commerce – commercio elettronico                        telematica in ambito didattico definita
- Insieme delle transazioni per la                        teledidattica si basa su tre fondamenti
commercializzazione di beni e servizi tra                 che sono interattività (interazione
produttore (offerta) e consumatore                        uomo/uomo tramite macchina),
(domanda) realizzate tramite Internet                     dinamicità, modularità.
altrimenti inteso come insieme delle                      L’apprendimento elettronico genera un
applicazioni dedicate alle transazioni                    processo di formazione a distanza
commerciali nonché come l'insieme della                   (FAD) continuo.
comunicazione e della gestione di attività                e-mail – electronic mail – Servizio di
commerciali attraverso modalità                           posta elettronica in rete con cui si
elettroniche quali l'EDI (Electronic Data                 possono spedire e ricevere messaggi e
Interchange) realizzate con sistemi                       file allegati. Prevede anche l’esistenza di
automatizzati di raccolta dati. Esistono                  programmi specifici quali Outlook

                                                Pag. 15
Express, Netscape, Eudora. Ogni utente
viene identificato da un indirizzo                    Ethernet - Nome di una famiglia di
univoco scelto dall'intestatario                      tecnologie per reti locali sviluppato a
(nickname/pseudonimo dell'utente)                     livello sperimentale da Robert Metcalfe e
seguito dal simbolo @ e dall'acronimo                 David Boggs presso lo Xerox. Definisce le
della ditta che gestisce il servizio                  specifiche tecniche a livello fisico
(dominio) concluso dal . seguito                      (connettori, cavi, modalità di
dall’estensione o nazionale o                         trasmissione) e a livello MAC
internazionale.                                       (sottolivello del livello 2) del modello di
                                                      rete per Internet. Nasce nel 1973.
                                                      Rappresenta la LAN maggiormente
                                                      diffusa.
                                                      eXtensible Markup Language – XML
                                                      - Linguaggio di marcatura estendibile,
                                                      cioè un linguaggio marcatore basato su
                                                      un meccanismo sintattico che consente
                                                      di definire e controllare il significato
emoticon - Riproduzioni stilizzate delle              degli elementi contenuti in un
principali espressioni facciali umane che             documento oppure in un testo.
esprimono un'emozione (sorriso,                       Rappresenta l’estensione dell’HTML.
broncio, ghigno, sonno, stanchezza.).                 Permette di creare tags personalizzati. È
Vengono utilizzate prevalentemente nei                nato alla fine del 1990 nell’ambito del
programmi di messaggistica chat e negli               W3C divenendo ufficiale nel febbraio del
SMS per aggiungere componenti extra-                  1998. L'HTML definisce una
verbali alla comunicazione scritta. Il                grammatica per la descrizione e la
nome nasce dall'accostamento delle                    formattazione di pagine Web e, in
parole "emotional" e "icon" e sta ad                  generale, di ipermedia. L’XML è un
indicare proprio un'icona che esprime                 metalinguaggio utilizzato per creare
emozioni.                                             nuovi linguaggi, atti a descrivere
                                                      documenti strutturati. L'HTML ha un
                                                      insieme ben definito e ristretto di tags,
                                                      L'XML è permette di definire tags propri
                                                      in base alle esigenze. L'XML è molto
                                                      utilizzato anche come mezzo per
                                                      l'esportazione di dati tra diversi DBMS.

                                            Pag. 16
FAQ - Frequently Asked Questions –                   da poter condurre al loro interno la luce.
Domande Frequenti - Raccolta di                      Questi mezzi fisici di trasmissione sono
domande e risposte di interesse comune               impiegati nell’ambito delle
relative a un certo argomento.                       telecomunicazioni, nella diagnostica
feed – Unità formattata secondo                      medica e nell’illuminotecnica. Sono i
specifiche stabilite precedentemente,                mezzi fisici di trasmissione più veloci
generalmente XML. Ciò per rendere                    perché la luce viaggia a circa 300 mila km
interoperabile e interscambiabile il                 al secondo! I cavi in fibra ottica sono i
contenuto fra le diverse applicazioni                mezzi fisici di trasmissione più costosi da
oppure piattaforme. Il più comune è                  realizzare.
Atom, il primo è stato RSS. È usato per
fornire agli utenti contenuti aggiornati
frequentemente. L'uso principale dei feeds
è legato alla possibilità di creare messaggi
di qualunque tipo che un utente può
comodamente visualizzare usando un
                                                     file – Unità minima indirizzabile a livello
apposito lettore chiamato feed reader. Il
                                                     di Sistema Operativo. Può contenere da
vantaggio sta nel fatto che i nuovi
                                                     un solo carattere ad un insieme di parole
contenuti appariranno nella stessa pagina
                                                     a un intero programma tutti gli archivi
e nella stessa finestra visualizzata al
                                                     sono files, ma non tutti i file sono archivi!
momento senza doversi spostare nel sito
                                                     firewall – muro taglia fuoco –
principale origine del messaggio. Questo
                                                     Componente passivo di difesa
è dovuto al fatto che il formato XML è
                                                     perimetrale di una rete informatica. Può
un formato dinamico.
                                                     esistere sia in modalità HardWare che in
feed reader – lettore di feed - Esempi
                                                     modalità SoftWare.
ne sono FeedReader, Liferea, RSSFeedEater.

fibra ottica - Filamenti di materiali o
vetrosi o polimerici, realizzati in modo

                                           Pag. 17
foglio di stile - Raccolta di                             attivati come luoghi di discussione.
caratteristiche collegate ai files HTML su                Esistono varie piattaforma anche free che
come dovranno essere visualizzate le                      ne permettono l’implementazione.
corrispondenti codificazione. Possono                     frame – Elemento trattato a livello 2
contenere specifiche riguardanti il tipo di               Data Link dell’ILM.
carattere, i colori dello sfondo di una                   freeware - Software distribuito
pagina web e quant’altro. Esistono i fogli                gratuitamente.
di stile sulla linea, quelli interni e quelli             FTP - File Transfer Protocol -
esterni. I fogli di stile esterni sono                    Protocollo che permette il trasferimento
contenuti in file aventi estensione css. Il               di dati e documenti tra computers collegati
vantaggio consiste nel separare i                         in rete. Responsabile delle operazioni di
contenuti dalla loro formattazione.                       download (scaricamento) e upload
footer – Riga a piè di pagina.                            (caricamento).
                                                          full duplex – pienamente
                                                          bidirezionale - Modalità di trasmissione
                                                          e ricezione di messaggi o digitali o
                                                          analogici su un canale di comunicazione
                                                          con caratteristiche tipiche di completa
                                                          bidirezionalità. Il segnale/messaggio
                                                          viaggia in entrambe le direzioni
                                                          contemporaneamente. Si contrappone
                                                          invece alla modalità simplex che ha invece
                                                          caratteristiche di monodirezionalità. Si
                                                          contrappone anche alla modalità half
                                                          duplex.
forum – Luogo virtuale di incontro
asincrono in cui chiunque sia interessato
all'argomento trattato può inviare il
proprio parere al gestore che si occupa di
pubblicarlo. Un moderatore può
impedire la pubblicazione di interventi
ritenuti inadeguati! Vengono spesso

                                                Pag. 18
gateway – Nodo di smistamento tra                        Queste ultime possono però rimetterci in
servers. Il traffico locale viene smistato e             qualità poiché il formato supporta
reindirizzato da questi nodi verso altri in              massimo 256 colori.
base alla destinazione della                             GIF animata - Gif in movimento basate
comunicazione. Questo dispositivo                        sulla sequenza di immagini generate da
agisce al livello 3 dell’ILM. Il dispositivo             appositi programmi come Animation
HardWare che implementa questa                           Shop.
funzione è il router.                                    GOPHER - Strumento utilizzato per
GIF - Graphic Interchange Format -                       l'organizzazione gerarchica e la
Formato grafico che riduce                               distribuzione in rete di programmi e dati.
l'occupazione di spazio delle immagini.

hacker - Persona che si impegna
nell'affrontare sfide intellettuali per
superare creativamente limitazioni
imposte. Gli hackers sono “i buoni”,
mentre i crackers sono “i cattivi”!                      header – Riga di intestazione di pagina.
half duplex – parzialmente
bidirezionale – Modalità di
trasmissione bidirezionale alternata. Il
canale di trasmissione è bidirezionale, ma
la trasmissione può avvenire
alternativamente da parte di un solo
dispositivo.

                                               Pag. 19
Home Page - Pagina iniziale di un sito             anche perché è impossibile definire
Internet. Il file contenente la pagina             variabili!
iniziale di un sito Web deve essere
denominato in uno dei seguenti modi
index.htm
index.html
index.php
default.htm
default.html
Gli ultimi due nomi sono piuttosto
desueti!                                           HTTP - Hyper Text Transfer
host – Nodo connesso a una rete da cui             Protocol - Protocollo standard ideato
inizia/termina un processo di                      da Berners-Lee del CERN per le richieste
comunicazione telematica.                          inviate dai clienti di un Server per
                                                   ottenerne risposte. Indica il modo per
                                                   accedere alle risorse. Precede il nome del
                                                   sito e generalmente viene fornito in
                                                   automatico dal browser
                                                   http://nomesito.dominio.estensione
                                                   Hub – Apparato di rete che agisce al
                                                   livello 1 dell’ILM. Funge da snodo. È un
HTML - Hyper Text Markup                           ripetitore multiporte. Inoltra i dati in
Language - Linguaggio per la                       arrivo da una qualsiasi delle sue porte su
Marcatura di IperTesti - Insieme di tags           tutte le altre, cioè in maniera diffusiva
(marcatori) universalmente utilizzato per          (broadcasting).
la creazione di pagine Web. Non si tratta
di un Linguaggi di Programmazione! Fu
creato nel 1989 a Ginevra. Un Web
browser scarica da un Web Server i files           Hyperlink – collegamento
contenente questo codice per                       ipertestuale - Rinvio da un'unità logica
interpretarlo al fine di generare la               digitale ad un'altra. Caratterizza la non
visualizzazione della pagina desiderata            linearità dei contenuti propria di un
sullo schermo del computer del Client. La          ipertesto. Un collegamento ipertestuale
sintassi è molto rigida. I tags possono            viene solitamente distinto dal resto del
essere o singoli o accoppiati e tutti              documento per qualche sua peculiarità
vanno racchiusi fra parentesi angolari.            grafica la più tipica delle quali è la
Non è un linguaggio di programmazione              sottolineatura. Si sconsiglia di usare testo
                                                   sottolineato proprio per questa ragione!

                                         Pag. 20
Il testo sottolineato potrebbe essere                   nascita dei collegamenti ipertestuali risale
considerato collegamento ipertestuale.                  agli anni ’60. Il collegamento ipertestuale
L'attivazione di un collegamento viene                  realizzato tramite testo è definito hot word
effettuata attraverso un clic del mouse,                (parola calda). Il collegamento realizzato
cui segue la visualizzazione della                      tramite immagine è definito
destinazione del collegamento stesso. La                bottone/pulsante d’azione.

icona - Piccola immagine su una pagina                  Sono inammissibili i salti di livello!
Web che rappresenta la categoria di                     Ciascun livello possiede i propri
argomenti. Utilizzata anche in altri                    protocolli che lo caratterizzano. Viene
ambiti indica una raccolta di programmi                 spesso identificato con la suite dei
e dati (cartella di files). Funge spesso da             protocolli TCP/IP ove il TCP e l’IP
link per indirizzare ai contenuti                       sono i protocolli più importanti.
corrispondenti.

                                                        IMAP - Internet Message Access
ILM – Internet Layering Model –                         Protocol – Protocollo di
Modello dei Livelli di Internet -                       comunicazione per la ricezione di
Modello di rete informatica de facto                    email.
basato su 5 livelli (layers). Questo                    index – Nome di file con estensione o
modello si contrappone all’ISO-OSI. I                   htm o html contenente l’Home Page di
livelli numerati da 1 a 5 vanno dal più                 un sito Web.
basso, più vicino alla macchina, al più                 indirizzo e-mail – indirizzo di posta
                                                        elettronica - Indirizzo associato a
alto, più vicino all’uomo. È il modello
                                                        ciascuna casella e-mail, cioè di posta
che recepisce il funzionamento della rete               elettronica, necessario per identificare il
Internet. Il modello è gerarchico, cioè                 destinatario di un messaggio. Un
ogni livello può comunicare solo con il                 indirizzo di posta elettronica,
suo predecessore e con il suo successore.               brevemente detto indirizzo e-mail, si
                                                        presenta nella seguente forma

                                              Pag. 21
nomeutente@dominio.est in cui il nome                 IP. La versione IPv4 è formata da quattro
utente descrive le generalità del                     parti ciascuna delle quali corrisponde a
destinatario che possono anche essere                 un byte. Il crescente utilizzo della rete
criptate tramite nickname. Ogni utente è
                                                      Internet ha saturato questa attribuzione di
univocamente identificato attraverso il
suo nome utente. È impossibile che                    indirizzi rendendo necessaria la sua
esistano due utente aventi lo stesso                  estensione all’IPv6, formato da sei parti.
nome utente! Il nome utente può essere                Questa estensione si è rivelata di sempre
scelto dall’utente stesso. È raro che il              maggiore implementazione cosicché ne è
nome utente venga imposto dal gestore                 stata abbandonata l’idea in favore di altre
del servizio cui l’utente si affida previa            soluzioni più facilmente applicabili quali
sottoscrizione di apposito contratto e
                                                      l’abbandono delle classi di indirizzi di
pagamento. Un indirizzo di posta
elettronica può contenere qualsiasi                   rete, la subnet mask, il NAT (Network
carattere sia alfabetico che numerico, ma             Address Translation). La difficoltà di
devono essere escluse le lettere                      memorizzazione di un indirizzo
accentate, considerate caratteri speciali,            numerico ha determinato la creazione
e altri simboli di interpunzione quali                del DNS e la conseguente creazione di
trattino basso ed il punto. Può essere                indirizzi Internet mnemonici.
utile reindirizzare tutti i messaggi ricevuti
                                                      Un indirizzo IP può essere sia statico,
presso un unico indirizzo email, così da
ritrovarsi tutti i messaggi reindirizzati in          cioè assegnato in maniera permanente,
un’unica casella di posta elettronica e               che dinamico, cioè assegnato in maniera
accedere a tutti tramite unica operazione.            temporanea estraendolo da un intervallo
La chiocciola è obbligatoria per                      di indirizzi disponibili. Un esempio di
identificare un indirizzo email! Questa               indirizzo IPv4 decimale è 172.16.254.1 in
viene seguita dal dominio del server e
                                                      binario
dalla sua estensione separati dal punto.
indirizzo Internet – IP address –                     10101100.00100000.11111110.00000001
L’indirizzo Internet è una sequenza                   dove ogni byte è espresso con otto bit e
numerica che identifica univocamente un               può rappresentare numeri decimali che
dispositivo (stampante, postazione PC,                variare da 0 a 254 estremi inclusi.
netbook, notebook, palmare, iPad, router, …)          Il comando IP config consente di
collegato a una rete informatica che                  visualizzare il proprio indirizzo IP, la
utilizza l'Internet Protocol come protocollo          subnet mask e il gateway. Il comando può
di comunicazione. Un indirizzo IP                     cambiare da Sistema Operativo a Sistema
assolve essenzialmente a due funzioni                 Operativo.
principali: identificare un dispositivo               information push - Nome dato a
sulla rete e fornirne il percorso per la sua          differenti tecnologie per l'invio all'utente
raggiungibilità da altro dispositivo di rete          di materiale informativo senza ricercarlo
in una comunicazione dati a pacchetto.                in rete.
L’ICANN (Internet Corporation for Assigned            Internet – Contrazione da interconnected
Names and Numbers) rilascia gli indirizzi             networks, cioè interconnessione fra reti. È

                                            Pag. 22
una rete di reti. Ha assunto la identità di
nome proprio! È una rete mondiale di
reti di computers e altri apparati avente
accesso pubblico. Rappresenta il
principale mezzo di comunicazione di
massa e offre all'utente una vasta gamma
di contenuti servizi. È una
un'interconnessione globale tra reti
informatiche di natura ed estensione                 Intranet - Rete interna che supporta i
diversa, resa possibile da una suite di              protocolli TCP/IP, gestisce posta
protocolli di rete comune chiamata                   elettronica tra determinati utenti oppure
"TCP/IP" dal nome dei due protocolli                 gruppi di lavoro quali i lavoratori di una
principali, il TCP e l'IP, che costituiscono         stessa azienda. Viene usata all'interno di
la "lingua" comune con cui i computers e             una organizzazione per facilitare la
gli altri apparati connessi ad Internet si           comunicazione e l'accesso a contenuti
interconnettono e comunicano tra loro                comuni.
indipendentemente dalla loro                         IP – Internet Protocol – Protocollo
architettura HW e SW, garantendo                     del livello 3 Rete dell’ILM. È nato per
l'interoperabilità tra sistemi e sottoreti           interconnettere reti eterogenee, cioè
diverse. L'avvento e la diffusione di                diverse per tecnologia, prestazioni,
Internet hanno rappresentato una vera e              gestione. Sovrasta i protocolli del livello
propria rivoluzione tecnologica e                    inferiore cioè il livello 2 di collegamento.
sociologica nonché uno dei motori dello              Non è responsabile del controllo di
sviluppo economico mondiale                          eventuali errori! È responsabile
nell'ambito dell'ICT (Information and                dell’instradamento e dell'indirizzamento
Communication Technology). Internet è nata           dei pacchetti tra sottoreti eterogenee che,
nel 1991, ma la sua origine risale agli anni         a livello locale, utilizzano un
’60 in USA ad opera del dipartimento                 indirizzamento proprio basato
della difesa. Siamo negli anni della                 sull'indirizzo fisico altrimenti detto MAC
cosiddetta “guerra fredda”! Il vero                  address, protocollo del sottolivello del
“boom” si è verificato nell’anno 2000                livello 2 datalink dell’ILM. L’IP assegna a
allorquando centinaia di milioni di                  ciascun elemento della rete un proprio
computers sono risultati connessi tra loro           indirizzo chiamato IP address e stabilisce
determinando la famosa crescita                      le regole di assegnazione del percorso da
esponenziale dei collegamenti a Internet!            seguire durante la comunicazione fra un
L’unica rete avente diffusione mondiale              nodo e l’altro delle sottoreti. L’apparato
capillare maggiore di Internet è la rete             di rete che agisce allo stesso livello
telefonica.                                          dell’IP è il router.

                                           Pag. 23
ipermedia – Questo vocabolo fu usato                   collegamenti i links. La sua caratteristica
per la prima volta da Ted Nelson in un                 principale è la mancanza di sequenzialità,
articolo del 1965. Designa una raccolta                cioè permette di passare da una unità
di contenuti eterogenei per natura quali               logica di contenuto a un’altra senza
grafica, audio, video e testo,                         obbligo di sequenzialità. Il collegamento
opportunamente collegati tra loro in                   avviene attraverso parole calde (hot words)
maniera non lineare. Il prefisso "hyper"               che ne costituiscono il legame. I percorsi
deriva dal greco (sopra) e connota di                  possibili sono praticamente infiniti! La
solito un termine di qualità superiore.                modalità di attuazione dei collegamenti
Text deriva invece dal latino "textum"                 ne condiziona la struttura che può essere
(intreccio, trama) ed equivale al verbo                lineare, a maglia parzialmente connessa,
tessere. Viene spesso associato al                     a maglia totalmente connessa, a albero, a
termine multimedia (molti mezzi).                      anello, a stella, a stella estesa, lineare,
Rappresenta la logica estensione                       circolare.
dell’ipertesto. La sequenza logico-                    Il creatore dell’ipertesto è Ted Nelson, che
evolutiva è la seguente: testo, ipertesto,             coniò il termine hypertext nel 1963, ma fu
ipermedia, sito Web. La famosa                         pubblicato nel 1965.
enciclopedia Encarta rappresenta un
esempio di ipermedia su CD ROM.

                                                       IRC - Internet Relay Chat - Prima
                                                       forma di comunicazione istantanea (chat)
                                                       su Internet. Consente sia la
                                                       comunicazione diretta fra due utenti che
                                                       il dialogo contemporaneo di interi
ipertesto - Testo realizzato collegando                gruppi di persone in “stanze” di
tra loro differenti documenti tramite un               discussione chiamate canali (chat room).
sistema di collegamenti (links). Rimanda               Creato da Jarkko Oikarinen nell'agosto
alle mappe concettuali! Può essere                     1988. L’IRC è un protocollo di rete
descritto attraverso un grafo in cui i                 aperto. Questo protocollo funziona a
documenti ne costituiscono i nodi e i                  livello 5 Applicazione dell’ILM.

                                             Pag. 24
ISDN – Integrated Services Digital                      ISP - Internet Service Provider -
Network - Rete di telecomunicazione                     Struttura commerciale oppure
digitale che consente di trasmettere                    un'organizzazione che offre agli utenti,
servizi di voce e trasferimento dati su un              sia residenziali che imprese, previa la
unico supporto.                                         stipulazione di apposito contratto di
ISO OSI – Open System                                   fornitura, servizi inerenti alla rete
Interconnection – Modello di rete                       Internet. I servizi principali riguardano
informatica teorico de Jure mai realizzato              l'accesso ai contenuti pubblicati in
praticamente per mancanza di                            Internet e il servizio di posta elettronica.
definizione dei protocolli necessari ai                 ITAPAC - Rete a commutazione di
livelli intermedi del modello stesso. Fu                pacchetto basata sul protocollo X25.
concepito nel 1978 dall’'International                  Nata nel 1986 per iniziativa della SIP e
Organization for Standardization, il                    dell'ASST, è stata molto utilizzata
principale ente di standardizzazione                    all'inizio del 1990. Risulta attualmente
internazionale. Questo modello                          dismessa, essendo utilizzata ormai solo
presuppone l’esistenza di una pila (stack)              da alcuni bancomat e POS (Point Of
di protocolli avente struttura stratificata             Sale) e da qualche residuo mainframe.
composta da 7 livelli gerarchici (layers).              Viene sostituita da un tunnel VPN attivo
Questo modello si contrappone all’ILM.                  in Internet fornendo prestazioni maggiori
                                                        e costi inferiori.

JAVA - Linguaggio di programmazione                     JavaScript – Linguaggio di scripting da
usato per realizzare applicazioni eseguite              non confondere con Java! Quest’ultimo è
dai browsers. Supporta la programmazione                un linguaggio di programmazione
orientata agli oggetti. Questo linguaggio               orientato agli oggetti. JavaScript è un
supporta le classi di oggetti e i metodi a              linguaggio di scripting che rende dinamica
esse correlati.                                         la pagina Web entro cui viene richiamato
                                                        oppure inserito. Vale la seguente
                                                        uguaglianza
                                                              JavaScript + HTML = DHTML
                                                        Esistono anche altri linguaggi di scripting.
                                                        JavaScript è un linguaggio di rete lato
                                                        Client. Esistono anche linguaggi di rete
                                                        lato Server.

                                              Pag. 25
JPG - JPEG - Joint Photographic                           sostenere un numero elevato di colori,
Experts Group - Formato grafico molto                     ma non può essere animata! Formato di
diffuso per ridurre lo spazio occupato                    compressione a perdita di informazioni
dalle immagini visualizzate sul Web.                      aperto e ad implementazione gratuita.
Diversamente dal formato GIF può

LAN – Local Area Network – Rete
Locale - Tipologia di rete informatica
contraddistinta da un'estensione
territoriale ridotta contenuta entro un
edificio oppure edifici adiacenti senza
necessità di attraversamento di suolo
pubblico. Sono reti semplici da realizzare
e sostanzialmente economiche.
Rientrano in questa tipologia di rete le
reti domestiche, le reti degli Istituti                   LIM – Lavagna Interattiva
scolastici, le reti di un ufficio avente sede             Multimediale - Superficie interattiva su
unica.                                                    cui è possibile scrivere, disegnare,
                                                          allegare immagini, visualizzare testi,
                                                          riprodurre video e animazioni. I
                                                          contenuti visualizzati e elaborati sulla
                                                          lavagna potranno essere digitalizzati
                                                          grazie a un SW di presentazione
                                                          appositamente dedicato.
                                                          linea – canale – Mezzo fisico di
                                                          trasmissione.
layout – disposizione – Sinonimo di                       linea commutata - Connessione che
impaginazione. Può riferirsi tanto alla                   viene realizzata tramite una linea
grafica cartacea bidimensionale quanto al                 telefonica. Il concetto di commutazione
Web. Descrive la collocazione degli                       nelle telecomunicazioni è legato alla
oggetti all’interno di una pagina.                        trasmissione dei messaggi attraverso i
                                                          nodi di rete. La commutazione a circuito
                                                          occupa il canale di trasmissione
                                                          interamente da una specifica

                                                Pag. 26
comunicazione.. La commutazione di                     (browser), protocolli (HTTP, FTP, POP,
pacchetto utilizza i canali fisici solo per il         SMTP) e servizi (email, chat,
tempo che serve e, anche se la mole di                 videoconferenza, DNS). Tratta il
dati da trasmettere è maggiore, si rivela              messaggio. Comunica solo con il quarto
più efficiente della commutazione a                    livello e con l’esterno.
circuito.                                              Livello Trasporto – È il quarto livello
linea dedicata - Linea privata noleggiata              del modello di Internet. Comunica con il
da una società di telecomunicazioni. La                quinto livello e con il terzo. Tratta il
struttura più capillare di questo tipo                 segmento. I protocolli che lo riguardano
presente in Italia è detenuta da Telecom               sono il TCP e l’UDP. Il primo controlla
Italia. La linea dedicata è un percorso di             gli errori, mentre il secondo no. Si parla
comunicazione Peer to Peer digitale. Pagando           di clessidra dei protocolli di Internet
un costo fisso mensile si usufruisce                   poiché a ciascuno di questi protocolli
dell’utilizzo illimitato.                              corrispondono alcuni dei protocolli del
linguaggi di rete – Linguaggi
                                                       quinto livello Applicazione.
informatici usati in ambito telematico.
Sono linguaggi di rete JavaScript, JS,
VBScript, che consentono di
implementare codice di scripting lato
Client da inserire nelle pagine Web; il
PHP, che consente di elaborare
programmi lato Server. L’HTML, l’XML,
che consentono di impostare le pagine
Web.
link – collegamento - Elemento delle
pagine Web per inserire in un documento
il collegamento ad altre risorse. Ciò                  Livello Rete – È il terzo livello del
consente di muoversi agilmente                         modello di Internet. Comunica con il
all'interno di un sito approfondendo solo              quarto livello e con il secondo. Tratta il
gli argomenti di interesse, evitando di                pacchetto. Il protocollo è l’IP. Questo
leggere il documento dall'inizio alla fine.            protocollo è responsabile
Un link può anche condurre il visitatore               dell’assegnazione degli indirizzi Internet.
in altri siti. Si basa su URL che                      Qui agisce il Router, instradatore.
individuano in modo univoco la risorsa                 Livello Collegamento Dati – È il
richiesta.                                             secondo livello del modello di Internet.
Livello Applicazione – È il quinto                     Comunica con il primo livello e con il
livello del modello di Internet. È il livello          secondo. Tratta il frame. È suddiviso in
più esterno, cioè quello più vicino                    due sottolivelli di cui molto importante è
all’uomo. È caratterizzato da programmi                il MAC, sottolivello che attribuisce un

                                             Pag. 27
particolare indirizzo chiamato MAC                       BIT. Gli apparati di rete del livello Fisico
address. Gli apparati di rete che agiscono               sono il MODEM, l’Hub, il repeater.
al livello Data Link sono il Bridge, la NIC,             login - Procedura che consente l'ingresso
lo Switch. Altro sottolivello del livello                in un host computer oppure l'accesso ad un
Data Link è l’LLC.                                       servizio protetto da password.
Livello Fisico – Questo è il livello più                 logout - Procedura che consente l'uscita
basso del modello di Internet. Tratta il                 da un host computer.

MAC – Sottolivello del livello 2
dell’ILM. Responsabile dell’attribuzione
del MAC address univoco.
macchina virtuale – SW che usa un
processo di virtualizzazione per creare
un ambiente che simula il
comportamento di una macchina fisica e
in cui alcune applicazioni possono essere
eseguite come se interagissero con tale
macchina. Ne costituisce un esempio la
Macchina Virtuale Java detta JVM (Java                   modello – Gerarchia esistente tra i livelli
Vrtual Machine).                                         logici di una rete informatica. Esiste il
mailbox - Casella postale messa a                        modello ISO-OSI, teorico de jure formato
disposizione dell’utente abbonato a                      da sette livelli. Esiste l’ILM, modello
Internet per raccogliere i propri messaggi               reale de facto composto da cinque livelli.
di posta elettronica.                                    Esiste un modello specifico Cisco basato
MAN – Metropolitan Area Network –                        su tre livelli. Il modello di Internet è
Rete Metropolitana – Tipologia di rete                   l’ILM.
informatica contraddistinta da una
estensione territoriale contenuta entro i
confini cittadini.

                                               Pag. 28
MODEM – Modulatore                                      oppure per partecipare a conferenze con
Demodulatore - Apparato di rete che                     interventi mandati e ricevuti tramite e-
agisce a livello 1 dell’ILM. Collega                    mail. La sottoscrizione è volontaria e
ciascun computer alla linea telefonica                  gratuita, ma talvolta queste liste vengono
consentendo la comunicazione tra                        prelevate e vendute da chi li possiede per
computers usufruendo delle linee                        originare il così detto spamming.
telefoniche. Ne esistono di diverse                     menù a discesa - Elementi grafico di
velocità. Funziona da                                   una pagine Web che permette
modulatore/demodulatore. Si interpone                   l'inserimento di testo oppure la scelta di
fra il computer e la linea telefonica. Il               una delle voci presenti all’interno del
primo riconosce solo bit (digitale). La                 menù stesso.
seconda usa il segnale elettrico                        messaggio – Oggetto di una
(analogico). La conversione da analogico                comunicazione.
a digitale è la demodulazione numerica in
entrata al computer, sistema digitale per
definizione. La conversione da digitale ad
                                                        modulo - Componente dinamico di una
analogico è la modulazione numerica in
                                                        pagina Web che permette di interagire
uscita dal computer lungo il canale di
                                                        con il gestore del sito comunicando i dati
trasmissione, cioè il doppino telefonico,
                                                        richiesti compilando i campi che lo
verso altre destinazioni della rete. Funge
                                                        compongono (caselle di testo, menù a
sia da Input, quando immette il segnale
                                                        discesa, caselle di controllo, pulsanti di
digitale convertito in binario dalla linea
                                                        opzione). I dati inseriti nel modulo
telefonica verso il computer, che da Output,
                                                        vengono inviati dal Client al Server
quando emette il segnale analogico
                                                        usufruendo sostanzialmente di uno dei
convertito dal computer verso la linea
                                                        due metodi (method) che sono GET,
telefonica.
                                                        POST. Un modulo viene implementato
                                                        dal tag accoppiato
                                                        
                                                        Contenuto del modulo 

mailing list - Raccolta di indirizzi e-mail
di utenti interessati ad un unico
argomento per riceverne notizie e novità

                                              Pag. 29
Puoi anche leggere