Game Design Corso - Digital Bros Game Academy

Pagina creata da Federico Gentili
 
CONTINUA A LEGGERE
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Corso
      Game Design
        Piano del corso

In collaborazione con
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Game Design

              1
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Introduzione

Questo corso è progettato per gli studenti interessati ad entrare nel mondo del Game Design.

Tuttavia, non è pensato solo per i grandi fanatici dei videogiochi. Oltre alla passione per i videogiochi, gli
studenti del nostro corso per Game Designer dovranno avere l’impegno e la determinazione per andare oltre il
solo giocare: avranno bisogno di essere motivati a lavorare sodo e creare i propri titoli, e dovranno mostrare il
forte desiderio di diventare parte di un settore emozionante e dinamico.

Durante il corso, agli studenti viene insegnato passo dopo passo tutto ciò che comportano le fasi di design e
sviluppo di un videogioco, esattamente come accade nel mondo reale. Le lezioni sono preparate e
insegnate da professionisti del settore, designer, programmatori e artisti che sfidano costantemente i limiti del
settore nel mercato di oggi. Il tutto è presentato in un formato unico, molto influenzato dalla tecnologia dei
videogiochi, per aiutare a imparare, ricordare e, soprattutto, a divertirsi mentre si acquisiscono nuove
competenze.

In aula vengono insegnate le basi del design e dello sviluppo di videogiochi, dal concetto iniziale ai processi e
alle metodologie dietro tutti i titoli, usando gli strumenti e i metodi adatti per progettare e documentare concetti
di gioco efficaci in 2D e 3D.

Il corso è impartito attraverso una serie di lezioni ed esempi, coadiuvati e sostenuti da un ampio numero
di esercizi pratici. L’obiettivo del corso è aiutarti a realizzare eccellenti lavori di design e di creazione di
videogiochi.

Il settore dei videogiochi non è solo un lavoro, ma una vita piena di sfide, divertimento e grandi gratificazioni.

Struttura del corso

Tutti i nostri corsi hanno una struttura a moduli,
ulteriormente divisi in lezioni e singoli argomenti, con
esempi pratici che costituiscono la lezione stessa.

Uno dei nostri tutor esperti del settore impartirà
la lezione e avrai l’opportunità di imparare con molti
altri studenti in uno spazio di lavoro collaborativo.

Durante il corso, ci saranno delle valutazioni a varie
scadenze, per permettere a te e al tuo tutor di calibrare
i progressi e sfi dare i tuoi limiti in ciò che hai imparato.

Valuteremo i tuoi progressi con: compiti pratici che
riuniscono vari argomenti, test di comprensione e il tuo
portafoglio di progetti.

                                                                                                                       2
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Modulo D1: Introduzione allo sviluppo di videogiochi

             Il team di sviluppo

                     Designer
                     Artist
                     Programmatori
                     Altri

             Il processo di sviluppo
                     Pre-produzione
                     Produzione
                     Pre-Alpha e Alpha
                     Beta
                     Release e post-release

             Piattaforme di produzione
                     Sony, Nintendo, Microsoft e PC
                     Android e iOS
                     VR/AR/MR

             Generi di videogiochi
                     Action
                     FPS e TPS
                     Arcade
                     Strategia
                     Giochi di ruolo
                     Sportivi
                     Simulazione
                     Party game
                     Casual

                                                       3
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Modulo D2: Fondamenti di Game Design

            Cosa vogliono i giocatori
                    Diventare game literate
                    Il framework MDA (Mechanics; Dynamics; Aesthetics)
                    Game loop
                    Pattern & fun

Modulo D3: Documentazione preliminare di design

            I primi documenti di un progetto

                   Brainstorming
                   Elevator Pitch
                   Concept Document
                   Pitch

                                                                         4
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Modulo D4: Board Game Design

             Non solo videogiochi

                    Tecniche di progettazione
                    From digital to board & viceversa

                    Game Design patterns
                    Rulebook design

Modulo D5: Playtesting & Prototyping

             Prototipazione e testing

                    Prototipi fisici
                    Prototipi digitali

                    Playtesting session

                                                        5
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Modulo D6: Il Game Design Document

             Il GDD

                      Struttura dei giochi
                      Struttura del GDD
                      Tecniche di pitch
                      Consigli pratici avanzati

Modulo D7: Project Management

             Gestione e organizzazione di un progetto

                      Introduzione
                      Strumenti di gestione
                      Software engineering
                      Pratiche avanzate di Project Management

                                                                6
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Modulo D8: Introduzione a Unity

              Unity 3D

                     Utilizzo dell’Editor
                     L’Asset Store
                     Prototipi digitali per design

                     Manipolazioni di componenti e script

Modulo D9: User Experience

              Strumenti e tecniche di UX/UI
                     Basi teoriche
                     Target Audience
                     Platform guidelines
                     Architettura dell’informazione
                     Flowchart di navigazione & Schematics
                     Progettazione delle interfacce di gioco (HUD)

Modulo D10: Level Design

              Progetto su carta

                     Look & feel
                     Piantine, paesaggi, sentieri e flussi

              Elementi di Level Design
                     Premi e incentivi
                     Ritmo e sfide
                     Separazione dei livelli

              Tecniche di Level Design
                     Rampe di difficoltà
                     Il kishotenketsu di Nintendo
                     Obiettivi di un buon level design

                                                                     7
Game Design Corso - Digital Bros Game Academy
Modulo D11: Unity Avanzato

              Coding per Game Designer

                     Scripting in C#
                     Motori grafici e fisici

                     Prototipazione rapida

Modulo D12: Storytelling

              Narrazione nei videogiochi
                     Tecniche di storytelling

                     Copywriting
                     Story Bible

                     World creation

                                                8
Modulo D13: CV e Portfolio

             L’importanza del portfolio

                     Come creare un portfolio professionale
                     Come presentare e discutere il proprio portfolio
                     Gestione pagine web personale e uso di social network

             Ricerca del lavoro

                     Scrivere un Curriculum Vitae
                     Come approcciare un’azienda
                     Il colloquio di lavoro

Modulo D14: Sound Design

             Sound Design
                     Importanza di suoni e musiche
                     Integrare l'audio
                     Sound engine e middleware
                    Audio Design e Sound List
                    Sound Preproduction
                    Sound Production
                    Sound Integration
                    Audio QA

                                                                             9
Modulo D15: Esperienze Immersive

             Le “nuove” realtà

                    Introduzione alla Virtual Reality, Augmented Reality e Mixed Reality
                    Tecnologie disponibili
                    Andamento del mercato e futuro

                    Campi applicativi
                    Locomotion in VR

Modulo D16: Business e videogiochi

             Videogame as business

                    Business models
                    Business intelligence
                    Analytics

             Adattare il game design al business model

                    AAA vs indie
                    F2P vs full price
                    Stand Alone vs Game as Service

                                                                                           10
Modulo D17: QA Testing

             Quality Assurance

                     Introduzione al QA testing
                     Identificare i bug
                     Ciclo di vita di un bug

                     Bug Tracking
                     Come fare un report

Modulo D18: System Game Design

             Systemic Design

                     Definizione
                     Looping, game systems e interazioni di sistemi
                     Elementi di un buon sistema

             Systemic Games

                     Tipi di giochi e analisi
                     Progettazione macro di sistemi

             Balance, Tools & Technics

                     Fondamenti di Rational Design
                     Matematica e probabilità
                     Tecniche di bilanciamento

Modulo D19: Video Editing

             Le basi del video

                     Formati, codec, tecnologia
                     Gestione degli asset
                     Introduzione a DaVinci Resolve

             Creazione di un trailerl

                     Basi di cinematografia
                     Step per la realizzazione di un trailer di videogiochi

                                                                              12
Note
Note
Digital Bros Game Academy S.r.l.
Via Giovanni Labus 15/3 - 20147 Milano
       Tel.: (+39) 02 21.11.85.28
E-mail: segreteria@dbgameacademy.it
      www.dbgameacademy.it
Puoi anche leggere