Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com

Pagina creata da Antonio Pavan
 
CONTINUA A LEGGERE
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
Fiumicino
 luglio 2016 n° 98 - distribuzione gratuita

     Centro storico,
     nuova visione
      Un tridente allargato con
via Torre Clementina, Darsena e Torri
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
ANNO X n° 98
                                                                                                     Luglio 2016

                                                                                                     Direttore responsabile
                                                                                                     Fabrizio Monaco

Il nuovo tridente                                                                                    Vice direttore
                                                                                                     Francesco Zucchi
Via Torre Clementina allargata. Il Borgo del Valadier riqualificato. Il nuovo Fiumicino centro,
                                                                                                     Redazione
anche commerciale, con le due Torri tra la sede del Comune, la Portuense e via delle Om-             Via del Serbatoio, 26
brine. La Darsena con la ciclabile e la passeggiata pedonale.                                        00054 Fiumicino
                                                                                                     Tel. 06.66560329
Sembra questa la direttrice lungo la quale l’amministrazione vuole puntare, un nuovo tri-
dente da mettere a sistema in modo da avere un ampio centro di aggregazione, magari una              Hanno collaborato
                                                                                                     Andrea Abbate
passeggiata alternativa ai soli parchi commerciali.                                                  Rossella Angius
La visione è chiara, se può funzionare è tutto da verificare. Però gli eventi, il trenino, possono   Matteo Bandiera
                                                                                                     Marina Blasetti
aiutare e funzionare anche da catalizzatori.                                                         Francesco Camillo
Torre Clementina esercita un suo indubbio richiamo, i fratelli Consilio con il loro arrivo por-      Maria Camilla Capitani
                                                                                                     Andrea Corona
teranno nuova linfa vitale. Così come la Darsena si è trasformata in un polo di attrazione           Paolo Emilio
                                                                                                     Aldo Ferretti
grazie agli ultimi locali nati. Pub, ristoranti, bistrot, il nuovo corso sembra molto chiaro.        Fabio Leonardi
Certo, tutto dipenderà dalla viabilità, se l’allargamento del Ponte Due Giugno e le modifiche        Roberta Menegazzi
                                                                                                     Rosangela Mollica
non aiuteranno a decongestionare il traffico invernale, ci sarà ben poco da aggregare. E’            Francesca Rocchi
questa la scommessa principale perché qualunque un polo per funzionare deve essere al-               Anna Scudo
                                                                                                     Marco Traverso
meno raggiungibile.                                                                                  Gian Marco Venturi

                                                                                                     Fotografie
Primo piano                            6                                                             Stefano Manduzio
                                                                                                     Francesco Camillo
Un centro storico allargato                                                                          Paolo Consalvo

                                                                                                     Pubblicità
Piani                                  12                                                            Media Press
                                                                                                     Via Numana, 31
Primi passi per le Torri                                                                             Tel. 06.665.60.329
                                                                                                     e-mail: media.press@virgilio.it

Differenziata                          14                                                            Progetto grafico e impaginazione
                                                                                                     4DRG snc
Porta a posta a Isola Sacra                                                                          info@4drg.com

                                                                                                     Stampa
Eventi                                 16                                                            Das Print Srl
                                                                                                     Via Oreste Ranelletti, 8
Fiumicino Estate                                                                                     00166 Roma
                                                                                                     tel. 06.66181808

Opere                                  20                                                            Negli articoli firmati gli autori
                                                                                                     esprimono la propria opinione,
A fine estate la strada argine                                                                       che può non coincidere con quella
                                                                                                     della direzione del giornale.
                                                                                                     L’invio di fotografie alla redazione
Aperture                               46                                                            ne autorizza la pubblicazione;
                                                                                                     articoli e fotografie inviate
Il museo della civiltà contadina                                                                     non verranno restituite.

                                                                                                     Autorizz. del Tribunale
Vertenze                               54                                                            di Civitavecchia
                                                                                                     n° 1 del 11-01-2007
Il caso Fiumicino Rugby
                                                                                                     Finito di stampare il 03/07/2016

Extra                                  68
Caino & Abele Alchiosco
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
PRIMO PIANO

    Paita la
    sperimentazione
    Senso unico e marciapiede allargato in via Torre Clementina. Montino:
    “A fine estate la decisione finale, nuova visione per Centro e Darsena,

    C
    pronto anche il piano del colore”
                                                             di Francesco Zucchi

               ome anticipato su queste pa-       per una valutazione complessiva del-         de, abbiamo già preparato una delibera
               gine, dal 22 giugno, con l’in-     l’operazione, pronti a rivedere insieme      specifica per i dehors delle attività che
               troduzione del senso unico su      possibili correttivi. Già da questi primi    vorranno allargare il loro spazio com-
               tutta via Torre Clementina e       giorni, però, è emerso un dato certo:        merciale. Inoltre, in aggiunta all’opera-
    altri cambiamenti nelle vie limitrofe, è      con la nuova viabilità e i cambiamenti       zione di recupero architettonico già av-
    scattata la rivoluzione nel sistema di        in arrivo nelle aree parcheggio, la loro     viata, presto emaneremo, per la prima
    viabilità al Borgo Valadier. Un cambia-       temuta riduzione si tradurrà invece in       volta a Fiumicino, un “piano del colore”

    mento radicale che aveva all’inizio su-       un aumento del 40-50% dei posti auto.        per le tinteggiature dei palazzi circo-
    scitato forti critiche da parte delle atti-   A parte però la questione della sosta,       stanti, in modo da armonizzare l’insie-
    vità commerciali, in particolare la prima     spero venga sempre più compresa la vi-       me riportandolo ai colori originali che
    versione del piano con divieto di sosta       sione complessiva della nostra ammini-       caratterizzavano l’antico centro storico.
    sul lato marciapiede, ipotesi poi modifi-     strazione: Il Borgo Valadier, ma non so-     Come ogni cambiamento di questa por-
    cata. “Come ho sempre ripetuto - preci-       lo, deve tornare a essere patrimonio         tata ci vorrà del tempo per portarlo a ter-
    sa il sindaco Montino - i cambiamenti         collettivo della città, un luogo di incon-   mine compiutamente, però - rivela
    introdotti vanno visti come una speri-        tro vivace e fruibile da tutti e animato     Montino - con mia grande soddisfazio-
    mentazione e non una decisione irrevo-        per tutto l’anno da continue iniziative di   ne ho già dato la mia disponibilità a in-
    cabile dell’amministrazione. A fine del-      vario genere. Un cuore vivo e pulsante       contrare una delegazione dei commer-
    la stagione estiva, così come abbiamo         che come tale va rispettato e tutelato,      cianti della Darsena che non solo han-
    fatto prima della loro introduzione, ri-      per questo, qualora si deciderà di pro-      no compreso l’iniziativa ma che ora
    convocheremo tutte le parti interessate       cedere all’allargamento del marciapie-       chiedono di farne parte. Oggi, di fronte

6
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
PRIMO PIANO

ai cambiamenti su via Torre Clementi-          già penalizzate da una lunga crisi eco-      mancabili quanto generiche allusioni a
na, si avverte maggiormente la neces-          nomica. Per fortuna ha prevalso il           scelte fatte con logiche di parte, il timo-
sità di rilanciare quest’area altrettanto      buonsenso. A questo fronte compatto,         re ancora palpabile è che la tanto so-
importante e centrale per la città e sia-      l’amministrazione ha infatti avuto l’in-     spirata rivoluzione si riveli una bolla di
mo pronti a studiare tutte le possibili so-    telligenza di rispondere accogliendo le      sapone. E che si traduce in una do-
luzioni per creare spazi pedonali e dare       nostre osservazioni, in particolare rein-    manda: “tutti questi cambiamenti ci
una nuova vivibilità alla zona. Un pro-        serendo i parcheggi a raso per sosta         sono stati presentati sull’esempio dei
getto che è già in parte in essere in          breve di 30 minuti sul lato marciapiede      boulevard parigini o delle vie principali
quanto, con il nuovo Ponte Due Giugno          e le strisce blu sul lato opposto. A dimo-   dei centri storici di grandi città. La no-
che permetterà l’attraversamento in bi-        strazione che quando nel dialogo tra         stra realtà però è ben diversa, a parte
ci e l’arrivo della pista ciclabile su viale   cittadini e amministrazione c’è vero         le attività di ristorazione in continuo
Traiano, la Darsena diverrà facilmente         ascolto e condivisione, i risultati vanno    aumento, non disponiamo di attrattive
raggiungibile non solo dalla passerella        a vantaggio dell’intera collettività”.       tali da creare questa via del passeggio.
pedonale, creando così un circuito su i        Tutti quindi felici e contenti? Ovvia-       Il sindaco dice che si animerà di conti-
due lati della Fossa Traianea che diver-       mente no, girando tra i commercianti         nue iniziative. Staremo a vedere, spe-
rà un motivo di attrazione in più per il       di via Torre Clementina qualche mugu-        rando che non si traducano solo in al-
nuovo centro storico di Fiumicino”.            gno si registra sempre, ma tra le im-        lestimenti di mercatini e bancarelle”.
Alle parole del sindaco fa eco la soddi-
sfazione espressa da Leonardo Cotar-
do, che da sempre, insieme ad altri
commercianti storici di via Torre Cle-
mentina, ha seguito tutta la vicenda.
“Le nostre perplessità iniziali erano for-
ti e altrettanto giustificate - dichiara
Leonardo - l’eliminazione completa dei
parcheggi lungo il lato marciapiede, co-
sì come ci era stata presentata, avreb-
be rappresentato senza dubbio un
danno enorme per attività commerciali

Nuovo impalcato ad agosto

C
La sostituzione del Ponte Due Giugno inizierà a fine luglio
       osì come dettava il buon senso,         che se deve ancora arrivare il nulla osta    dere con i lavori. L’importante è fare pri-
       alla fine l’allargamento del Ponte      da parte del Genio Civile, dovrebbe es-      ma possibile ed evitare la sovrapposizio-
       Due Giugno si farà ad agosto. An-       sere quello il periodo migliore per proce-   ne con l’inizio delle scuole che creereb-
                                                                                            be ancora più caos nel traffico. I tempi
                                                                                            previsti per i lavori sono 60 giorni, ma i
                                                                                            tecnici pensano che si possa fare più in
                                                                                            fretta, sempre se non ci saranno sorpre-
                                                                                            se. L’intero impalcato verrà sostituito
                                                                                            con una struttura più leggera, moderna
                                                                                            e soprattutto più larga. Le carreggiate in-
                                                                                            terne, attualmente larghe 2,45 metri,
                                                                                            passeranno a 3,05, quindi da 4,90 metri
                                                                                            complessivi di luce ai 6,10, un metro e
                                                                                            venti in più che consentirà un flusso più
                                                                                            fluido delle auto. Altra significativa novi-
                                                                                            tà sono i due nuovi passaggi laterali per
                                                                                            i pedoni e i ciclisti, larghi due metri l’uno,
                                                                                            che consentiranno finalmente anche ai
                                                                                            disabili il passaggio da una sponda al-
                                                                                            l’altra del fiume.

                                                                                                                                             7
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
PRIMO PIANO

    La nuova viabilità
    Le auto non passano più davanti a Palazzo Noccioli per attraversare il

    “L
    Ponte Due Giugno, allargata la Pouense e cambiato il senso di marcia alla rotatoria
                                                              di Francesco Zucchi

                     ’intero progetto punta       centrano tutte le auto in direzione             tro aspetto che sicuramente è stato no-
                     a rendere il centro sto-     Ponte Due Giugno. Per favorire l’af-            tato da molti è l’eliminazione delle lun-
                     rico della città sempre      flusso dalla Portuense è stata anche            ghe file che negli orari critici si formava-
                     più attrattivo per i resi-   allargata la sua carreggiata dal Palaz-         no regolarmente in direzione Ponte Due
    denti e per i turisti e agevolerà le atti-    zo comunale fino al collegamento con            Giugno su via Torre Clementina, che ora
    vità commerciali. Si tratta di una scel-      via delle Ombrine. Rimangono ancora             appare più sgombra, scorrevole e quindi
    ta che ci auguriamo venga apprezzata          da realizzare gli altri interventi previ-       vivibile, come era nelle intenzioni. An-
    e condivisa da tutti”. Così affermava         sti, in particolare il parcheggio nel-          che la nuova rotatoria sembra aver sor-
    l’assessore ai Lavori pubblici, Angelo        l’area compresa tra la banchina e Pa-           tito effetti positivi sulla circolazione su
    Caroccia, alla vigilia dell’introduzione      lazzo Noccioli e la trasformazione              via Portuense, agevolata dalla prece-
    della nuova viabilità. Vediamo quali          completa del primo tratto di via Torre          denza che le auto in marcia hanno alla
    sono le principali novità. Per favorire il    Clementina, ora realizzata solo con al-         rotonda rispetto a chi proviene da via
    ritorno dei veicoli verso la via Portuen-     cuni dissuasori al suo inizio e con stri-       delle Ombrine e via degli Orti. è invece
    se in parallelo a via Torre Clementina,       sce stradali che indicano la nuova car-         su quest’ultime che bisognerà aspetta-
    ora percorribile solo in direzione mare,      reggiata di marcia. Poi l’area parcheg-         re per dare un giudizio sull’impatto dei
    è stato istituito il senso unico di mar-      gio di sosta breve e scarico merci e le         nuovi lavori. In particolare su via delle
    cia in direzione opposta su via G.B.          future dimensioni del nuovo marcia-             Ombrine l’impressione è che si formino

    Grassi e il doppio senso di marcia sul        piede che, qualora si deciderà per la           ancora troppo facilmente delle lunghe
    tratto di piazza Grassi che collega via       definitiva realizzazione, verrà allarga-        code, con la paralisi completa fino a via
    Grassi con via degli Orti. Riguardo alle      to e abbellito con nuovi arredi urbani,         della Foce Micina nelle ore di punta in
    strade laterali a Torre Clementina, è         lampioni e fioriere. Rimangono identi-          direzione Ponte Due Giugno, così come
    stato invertito il senso unico di marcia      ci i posti auto sul lato banchina, dove         d’altronde era sempre successo. Qui pe-
    su via della Spiaggia, mentre rimango-        sono previste le strisce blu.                   rò la questione è diversa. Non bastano
    no immutati le direzioni di marcia su         A parte la descrizione tecnica, dall’intro-     certo rotatorie e nuova viabilità per cam-
    via del Serbatoio e via Orbetello. L’al-      duzione della nuova viabilità l’impres-         biare le cose: fino a quando non si pro-
    tra sostanziale novità riguarda la rea-       sione è che i cambiamenti siano stati re-       cederà alla realizzazione dell’allarga-
    lizzazione della nuova rotatoria all’in-      cepiti senza particolari difficoltà, anche      mento del Ponte Due Giugno, per quan-
    crocio tra via Portuense, via delle Om-       grazie alla presenza nei primi giorni del-      to non risolutivo, benefici sul traffico se
    brine e via degli Orti, su cui ora si con-    la Polizia locale nei punti più delicati. Al-   ne vedranno pochi.

8
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
Fiumicino - Centro storico, nuova visione Un tridente allargato con via Torre Clementina, Darsena e Torri - QFiumicino.com
LIBRI

     Il villaggio
                                                                                               La direttrice artistica, Elisa Palchetti, già
                                                                                               artefice di notevoli successi ostiensi e ro-
                                                                                               mani con la formula libri-spettacolo, ha
                                                                                               preparato un programma scintillante,

     della cultura
                                                                                               basato su dibattiti-show, premi culturali,
                                                                                               proiezioni cinematografiche, animazio-
                                                                                               ne per bambini, tutorial e balli di gruppo.
                                                                                               Oltre alla presenza di autori del calibro
                                                                                               di Vittorio Sgarbi e Dacia Maraini, come
     In via Torre Clementina libri, poesia, letteratura,                                       di scrittori locali, uno dei pezzi forti è la
                                                                                               rassegna “FiumiCiak - Il cinema in piazza
     dibattiti, show con Vittorio Sgarbi e Dacia Maraini,                                      Grassi”, voluta fortemente dall’assesso-
     ma anche cinema d’autore                                                                  rato alla Cultura del comune di Fiumici-
                                                                                               no. Si tratta di un’occasione unica per la

     U
     con FiumiCiak - Il cinema in piazza Grassi                                                città portuale, sprovvista di una sala ci-
                                                                                               nematografica, per rivedere in edizioni
                                     di Maria Camilla Capitani                                 commentate alcuni dei film che hanno
                                                                                               avuto location sul litorale romano e che
                                                                                               hanno fatto epoca. Il giornalista de Il
               na libreria dove incontrare
               gli autori ma anche un’arena
               cinematografica dove gusta-
               re un film d’essai illustrato
     da un giornalista esperto di Settima
     arte. “La Libreria e non solo a Fiumici-
     no” è anche e non solo questo: appro-
     fittando dell’istituzione dell’isola pe-
     donale, per ora su una sola corsia, di
     via di Torre Clementina, il Comune in-
     sieme con l’associazione “La Torre di
                                                                                               Messaggero, Giulio Mancini, introdurrà
                                                                                               alla visione dei film e farà da moderatore
                                                                                               anche alle serate commemorative di
                                                                                               due grandi figure di protagonisti del ci-
                                                                                               nema italiano, Franco Citti ed Ettore Sco-
                                                                                               la. I due artisti verranno ricordati con do-
                                                                                               cumentari appositamente realizzati per
                                                                                               la rassegna. Questo il programma di Fiu-
                                                                                               miCiak venerdì 1 luglio “Troppo forte”;
                                                                                               martedì 5 luglio “Operazione San Gen-
                                                                                               naro”; venerdì 8 luglio “Dramma della
                                                                                               gelosia (tutti i particolari in cronaca)” di
                                                                                               Ettore Scola; martedì 12 luglio “Omaggio
                                                                                               a Ettore Scola” - Film documentari; ve-
                                                                                               nerdì 15 luglio “Accattone”; martedì 19
                                                                                               luglio “Omaggio a Franco Citti” - Film do-
                                                                                               cumentario; venerdì 22 luglio “Bello,
                                                                                               onesto, emigrato Australia, sposerebbe
     Babele” hanno creato nel cuore della          che ore, la lunga programmazione del-       compaesana illibata”; venerdì 29 luglio
     cittadina portuale un villaggio della         la libreria più grande della città coin-    “Fantozzi và in pensione”; venerdì 5 ago-
     cultura dedicato alla promozione della        volgerà residenti e turisti per tutta       sto “La famiglia Passaguai”; venerdì 12
     lettura, della musica, del fitness, del       l’estate costituendo il punto di riferi-    agosto “La mia signora”; venerdì 19 ago-
     divertimento e dello shopping ricerca-        mento dei cittadini per la scelta di tan-   sto “La strada”; venerdì 26 agosto “Le
     to. Il tutto a fruizione libera e gratuita.   ti volumi da leggere, con ben due ap-       notti di Cabiria”. Per aggiornamenti e
     Dopo l’esordio della Notte Bianca, con        puntamenti settimanali dedicati alle        dettagli del programma consultare la pa-
     una vendita di oltre 400 volumi in po-        presentazioni letterarie.                   gina facebook “La libreria e non solo”.

10
11
VIABILITÀ

     Fiumicino
                                                                                               quella di lasciare un segno architettoni-
                                                                                               co in linea con le caratteristiche di Fiu-
                                                                                               micino - racconta Ezio Di Genesio Pa-
                                                                                               gliuca, assessore comunale alle Politi-

     Centro, si pae
                                                                                               che del Territorio - Il simbolo individuato
                                                                                               è quello delle “Torri”, in linea con il Ponte
                                                                                               Due Giugno, il vecchio Faro e il Serbato-
                                                                                               io. Quindi nel terreno a forma triangola-
                                                                                               re non si farà più un unico edifico ma
     Approvata la determina che modifica il PPE,                                                due piastre di 300 mq di superficie cia-
                                                                                               scuna di 7 piani culminanti con due torri
     pae il progetto di riqualificazione                                                       alte 30 metri. E per richiamare la linea
     dell’area all’ingresso di Fiumicino con le due “Torri”,                                   del Ponte Due giugno si cercherà anche
                                                                                               di collegarle in qualche modo simbolica-

     C
     ulteriori simboli della città                                                             mente con dei fili che riprendono quelli
                                                                                               del ponte”.
                                       di Marco Traverso                                       Sotto ai fabbricati ci sarà la piastra com-
                                                                                               merciale, sopra la superficie residenzia-
                                                                                               le dove la pubblica amministrazione
               on la determina n. 41 del 10       tutto il comparto tra il supermercato        avrà, come prevede la convenzione, am-
               giugno scorso l’Area Strategia     Emme Più e la sede comunale, e l’am-         pie superfici a disposizione per uffici e
               del Territorio del Comune ha       ministrazione pubblica. Inizialmente il      servizi. Intorno alle “Torri” sono previsti
               modificato PPE di Fiumicino        progetto, favorito dal Piano casa della      ampi parcheggi (nelle zone verdi del di-
     Centro e Isolato Stazione. Una modifica      Regione, prevedeva un unico grande           segno) che andranno a incrementare di
     necessaria alle tavole vigenti del Piano     edificio con una superficie di più di mil-   molto il numero dei posti auto a dispo-
     per consentire, in particolare, la realiz-   le mq per piano, un enorme parallele-        sizione. I vecchi relitti attuali andranno
     zazione del progetto di riqualificazione     pipedo , ma poi si è arrivati a un’altra     delocalizzati nelle nuove costruzioni.
     “Fiumicino Centro”, prevedendo “la de-       proposta, molto più qualificante per il      Ora il percorso è iniziato, non si tratta più
     stinazione a verde pubblico di arredo        centro storico: “L’idea di base è stata      di una semplice idea ma il progetto ha
     stradale per alcune                                                                                    iniziato il suo iter. “Con la de-
     aree e la modifica del-                                                                                termina abbiamo fatto la no-
     l’altezza massima degli                                                                                stra parte, ora spetta al pri-
     edifici realizzabili all’in-                                                                           vato presentare tutta la do-
     terno del comparto 24”.                                                                                cumentazione”, aggiunge
     Un passaggio che di fat-                                                                               l’assessore.
     to apre l’iter di un im-                                                                               Cambierà anche tutta la via-
     portante percorso che                                                                                  bilità, le auto dalla via Por-
     nel giro di poco tempo                                                                                 tuense potranno passare
     p otreb b e camb iare                                                                                  dietro le Torri e poi inserirsi
     l’aspetto dell’ingresso                                                                                nella seconda rotatoria che
     sulla via Portuense di                                                                                 nascerà in via delle Ombri-
     Fiumicino. Come aveva-                                                                                 ne. Questa la tempistica pre-
     mo anticipato nel nu-                                                                                  vista: il progetto finale verrà
     mero di maggio scorso,                                                                                 approvato in giunta comuna-
     l’arrivo al borgo dise-                                                                                le entro giugno, dopo di che
     gnato dal Valadier at-                                                                                 il privato lo presenterà alla
     tualmente non è un bel                                                                                 Regione per la conferenza
     biglietto da visita: edifi-                                                                            dei servizi che potrebbe
     ci fatiscenti e in stato di                                                                            svolgersi tra settembre e ot-
     abbandono generale                                                                                     tobre e quindi chiudere l’iter
     proprio davanti al Ponte                                                                               burocratico entro la fine
     Due giugno. La nuova                                                                                   dell’anno. Nel 2017, volen-
     soluzione nasce dal                                                                                    do, potrebbero già partire le
     dialogo tra la società                                                                                 demolizioni che aprirebbero
     privata, un costruttore                                                                                un nuovo capitolo nella sto-
     locale che ha rilevato                                                                                 ria recente di Fiumicino.

12
13
L
                                                                                                                    RIFIUTI

                                                  Differenziata
              ’idea è questa, così come pre-
              visto quando è stata presenta-
              ta la campagna per Fiumicino
              centro, a partire da agosto la

                                                  a Isola Sacra
     raccolta “porta a porta” inizierà anche
     a Isola Sacra. Magari le scadenza non
     saranno esattamente quelle previste,
     i tempi sono stretti e lo sforzo sarà
     grande per un territorio così vasto e
     complesso, ma ormai la decisione è ir-       A paire da agosto arriva il poa a poa,
     revocabile: i cassonetti spariranno an-
                                                  il territorio sarà diviso in 4 zone e la raccolta
     che da Isola Sacra.
     Il programma sarà graduale, sono pre-        seguirà tempistiche diverse
     viste quattro diverse fasce territoriali
     con tempistiche differite in modo da                                            di Andrea Corona
     rendere meno drastico l’inizio. Si parte
     (le date sono passibili di modifiche
     dell’ultima ora), dalla zona “Sub 1” l’8     porta a porta e 3 ottobre per il ritiro dei   lometri quadrati e 24 chilometri di co-
     agosto, si tratta dell’area tra via del-     cassonetti.                                   sta. Un luogo con 14 località diverse
     l’Aeroporto e i due rami del Tevere,         “Dopo Fiumicino centro, dunque, la            fra loro e che dunque prevede un si-
     quella delimitata da via Redipuglia,         raccolta differenziata coprirà tutto il       stema di raccolta che varia moltissimo
     Monte Cengio, Falzarego, Col del Ros-        territorio di Fiumicino e del Comune -        da Parco Leonardo a Tragliatella. I ri-
     so, dove i cassonetti verranno tolti il 16   dichiara Michela Califano, presidente         sultati sono davvero incoraggianti,
     agosto. Il 22 agosto sarà la volta della     del consiglio comunale - le difficoltà        grazie al senso civico e alla sostanzia-
     zona “Sub 2” e qui entriamo nel vivo         all’inizio non mancheranno, ma indie-         le collaborazione dei cittadini. Ci sono
     perché parliamo del quadrante com-           tro non si torna. Come consigliere de-        ancora scommesse da vincere - ag-
                                                                                                                     giunge la Califano -
                                                                                                                     come quella di ridur-
                                                                                                                     re ancora di più l’elu-
                                                                                                                     sione e l’evasione
                                                                                                                     sulla tassa dei rifiuti,
                                                                                                                     ma siamo sulla stra-
                                                                                                                     da giusta. Ricordo
                                                                                                                     che entro il 2017 bi-
                                                                                                                     sogna raggiungere
                                                                                                                     percentuali del 65%
                                                                                                                     di raccolta differen-
                                                                                                                     ziata altrimenti le
                                                                                                                     amministrazioni sa-
                                                                                                                     ranno chiamate a
                                                                                                                     pagare una pesante
                                                                                                                     sanzione che inevi-
                                                                                                                     tabilmente andreb-
                                                                                                                     bero a ricadere sui
                                                                                                                     cittadini”.
                                                                                                                     Ricordiamo che per
                                                                                                                     tutta l’estate conti-
     preso tra via dell’Aeroporto e via Coni      legato all’Ambiente di Città Metropoli-       nuano le giornate ecologiche con i con-
     Zugna e Monte Solarolo, i cassonetti         tana, sono fiduciosa di questo proget-        tenitori scarrabili itineranti per smaltire
     spariscono a partire dal 29 agosto.          to di raccolta domiciliare, bisogna fare      gratuitamente alcune tipologie di rifiu-
     Il 12 settembre si passa al “Sub 3”,         un plauso al comune di Fiumicino per          ti. Dalle 10 alle 16 sabato 9 luglio sa-
     dal confine del Sub 2, a via del Faro,       gli importanti risultati che sta raggiun-     ranno a Isola Sacra in piazza Borsellino
     Bezzi, con cassonetti in pensione dal        gendo. Ha avuto il coraggio di esten-         e sabato 16 luglio a Parco Leonardo -
     19 settembre, mentre la zona “Sub 4”,        dere il servizio in un territorio che per     Pleiadi in via Varsavia per Raee e in-
     quella tra via del Faro - Bezzi e il mare,   dimensioni è il secondo dell’area me-         g omb ranti. I nfo: numero verde
     la data è 26 settembre per l’inizio del      tropolitana dopo Roma, con 212 chi-           800.020.661.

14
15
METROPOLITANA

     Un’estate di spettacoli
     Ben 130 gli eventi in programma,                                                       periale su cui ha fatto da apripista il 3
                                                                                            luglio Amanda Sandrelli con “Alfonsi-
                                                                                            na y el mar. Poi il 9 luglio Alessandro
     ritornano ai poi imperiali le Traianee,
     in Darsena ampia programmazione,                                                       Haber e Barbara Bovoli con “Sognare
                                                                                            forse”, il 16 luglio Serena Dandini con

     U
     come in via Torre Clementina e a piazza Grassi                                         “Il Futuro di una volta”, il 30 luglio Iaia
                                                                                            Forte con le “Erodiadi“ e il 7 agosto
                                       di Aldo Ferretti                                     Sergio Rubini con “Sud”. Nello stesso
                                                                                            scenario il 15 luglio si svolgerà il Pre-
                                                                                            mio Città di Fiumicino contro tutte le
               no spettacolo nello spetta-       può diventare memorabile.                  mafie a cura dell’Associazione Acis. A
               colo. Fino al 30 agosto, sa-      è quanto si propone di fare le Traianee    cementare il rapporto tra evento e va-
               ranno accese le luci di Fiu-      a Fiumicino. In uno dei luoghi archeo-     lorizzazione del borgo ci sono poi gli
               micino Estate. Ben 130 gli        logici più suggestivi del centro Italia,   eventi che si svolgono in quel centro
     eventi in programma in tutto il territo-    tra le “Colonnacce” del Porto di Clau-     storico di Fiumicino disegnato dal Va-
     rio comunale, quest’anno distribuiti        dio e di Traiano, in un palcoscenico im-   ladier. Piazza Grassi diventa così epi-
                                                                                            centro di una serie di spettacoli cultu-
                                                                                            rali. Altra location magica sarà quella
                                                                                            della Darsena di Fiumicino che la sera
                                                                                            al tramonto, oltre allo spettacolo del
                                                                                            mare con decine di barche a vela, avrà
                                                                                            un palcoscenico su cui si svolgeranno
                                                                                            concerti, teatro, balletto, cabaret. Si è
                                                                                            iniziato il 2 luglio con Remo Silvestro
                                                                                            in “American Music Show”, il 3 lo spet-
                                                                                            tacolo di danza della Scuola Thru Bal-
                                                                                            lance, l’8 “Mamma Mia” il musical del-
                                                                                            la Pro Loco, il 10 “International Bal-
                                                                                            let”, l’esibizione del Teatro dell’Opera
                                                                                            di Budapest, il 15 “Back To Wonder-
                                                                                            land Musical” dell’associazione Mtda,
                                                                                            il 16 luglio cabaret con il “Riccardo
                                                                                            Rossi show”, il 17 “Una Magica Eredi-
                                                                                            tà”, il musical dell’associazione Stra-
                                                                                            tos, il 22 lo show della Milleluci Dance,
                                                                                            il 23 quello della brava attrice comica
     nelle location più suggestive. Grandi
     nomi dello spettacolo, della musica,
     del cabaret, del teatro, ma anche se-
     rate di danza, concerti, incontri lette-
     rari e culturali, spazieranno dalla Dar-
     sena di Fiumicino e Torre Clementina
     fino all’area archeologica dei Porti di
     Claudio e Traiano, da Aranova a Fre-
     gene, da Maccarese a Parco Leonar-
     do, da Passoscuro a Testa di Lepre. I
     220 chilometri quadrati del territorio
     vivranno di eventi grazie a un pro-
     gramma ricco e intenso. E se a tutto
     questo si aggiunge la magia dei luoghi
     in cui svolgono, allora lo spettacolo

16
METROPOLITANA

Emanuela Aureli, il 24 Nemine Laede-        sio, Renzo Arbore con la sua Orchestra       battiti, concerti e il 24 luglio “Uno
re canta De Andrè, il 28 ancora danza       italiana, i comici Andrea Perroni, Dario     sceicco a Fregene” a cura di Claudio
con la Scuola New Free, il 29 arriva        Cassini, Massimo Bagnato, Pablo e            Ferretti dedicato a Fellini. Concerto
Giusy Ferreri con Hits Tour, seguita il     Pedro. Ma anche lo sceno-                         da non perdere quello offerto il
30 da Francesca Reggiani in “Tutto          grafico “Holyfest”, il                                   28 luglio al Central Market
quello che le donne (non) dicono”, il       Festival dei colo-                                             Da Vinci, Red Ronnie
31 il concerto della Piccola Orchestra                                                                        presenta Ron, Um-
Canto D’inizio. Ad agosto, sempre in                                                                             berto Tozzi e Mi-
Darsena, il 5 Rocco Barbaro in “Mene-                                                                              chele Zarrillo. Da
fotto”, il 6 Kestè, Tributo a Pino Danie-                                                                           segnalare, an-
le e il 7 Cabaret                                                                                                    cora in un altro
in piazza. A                                                                                                         scenario unico
                                                                                                                     la Corte di Are-
                                                                                                                    naro a Torrim-
                                                                                                                   pietra, il Festival
                                                                                                                 Sic Itura ad Astra,
                                                                                                               quello delle band
                                                                                                            musicali giovanili co-
                                                                                                       ordinato da Radio Frege-
                                                                                                 ne nelle piazze storiche di Ara-
                                                                                                       n ov a e P a s s o s c u ro e
                                                                                                           “L’estate dei bambini”
                                                                                                              a Maccarese presso
                                                                                                                la Casa della par-
                                                                                                                  tecipazione a cu-
                                                                                                                   ra della Bibliote-
                                                                                                                   ca dei Piccoli.
                                                                                                                   “Saranno oltre
                                                                                                                   130 gli appunta-
                                                                                                                  menti in pro-
                                                                                                                gramma in un car-
                                                                                                              tellone che que-
                                                                                                            st’anno si arricchisce
                                                                                                       di grandissime novità -
                                                                                                  dichiara il sindaco Esterino
                                                                                            Montino - Fiumicino vuole conti-
                                                                                                nuare a essere un Comune
                                                                                                  aperto e accogliente, un labo-
                                                                                                   ratorio di iniziative e propo-
                                                                                                     ste che possono rappre-
                                                                                                      sentare un volano cultura-
pagamento in via                                                                                      le, turistico ed economico
Torre Clementina il 13 agosto arrivano                                                                per tutta la città”.
i Sequestrattori in “Vita Piatta”, il 14                                                              “Abbiamo portato questo
Scalo Project & Danny B. e il 15 Geppo                                                               format Metropolitana Fiu-
Show. Una delle novità di questa edi-                                                               micino Estate con eventi su
zione è il Fregene Summer Festival, in                                                            tutto il territorio, facendolo co-
un’area di 35mila mq davanti alla pi-                                                           noscere e non accentrando le
neta secolare è sorta un’arena da più                                                        manifestazioni in un luogo solo -fa
di 3mila posti e un accogliente villag-                                                  notare la presidente del consiglio co-
gio dell’ospitalità. Proprio dove nel       ri che ha strabiliato                        munale Michela Califano - Questo con-
1928 nell’ippodromo del centro bal-         tutte le città europee in cui si è svolto.   tribuisce anche a creare più unità e
neare si svolgevano le corse al galop-      Altra novità la rassegna alla casa del-      occasioni di scambio tra i cittadini che
po, una passerella dove è già passato       la Cultura di Fregene, nuovo sceno-          vivono nelle varie località”.
Enrico Brignano, in scena lo scorso 1°      grafico gioiello aperto prima dell’esta-     Il calendario completo degli appunta-
luglio, Massimo Ranieri, Gigi D’Ales-       te, anche qui presentazione di libri, di-    menti è su www.fiumicinoestate.com.

                                                                                                                                         17
TRASPORTI

     Il trenino del mare
     Per il terzo anno consecutivo il convoglio girerà per le strade di Fiumicino

     P
     traspoando gratuitamente turisti e residenti
                                                                di Paolo Emilio

                er il terzo anno consecutivo       proseguiva per il lungomare, quindi         “Si tratta di una iniziativa in cui credia-
                torna il trenino del mare. Dopo    passava su via del Faro, via Giorgio        mo molto - dice Montino - da un lato per
                l’esperimento delle passate        Giorgis, davanti a Villa Guglielmi, Ponte   scelta chiara in termini di mobilità so-
                stagioni balneari, il sindaco      Due Giugno, via Torre Clementina, via       stenibile e di riduzione dell’uso delle
     Esterino Montino ha voluto ripetere           Foce Micina, via delle Ombrine, per tor-    auto private e alleggerimento dei par-
     l’iniziativa. Così dalla prima settimana      nare alla fine in Darsena. Quest’anno       cheggi. Dall’altro per collegare le diver-
     di luglio il caratteristico convoglio trai-   forse ci sarà qualche piccola modifica      se attività commerciali, interne e bal-
     nato dalla motrice ritorna lungo le stra-     del percorso, per quanto riguarda l’ora-    neari. Ha dimostrato di rappresentare
     de di Fiumicino. Lo scorso anno il capo-      rio il servizio dovrebbe svolgersi solo     un sicuro beneficio per il turismo e in
18   linea era alla Darsena, poi il trenino        nel pomeriggio e la sera.                   più da quest’anno, con l’ampliamento
                                                                                               della passeggiata pedonale su via Tor-
                                                                                               re Clementina questo servizio sarà an-
                                                                                               cora più importante, così come è fon-
                                                                                               damentale per la zona della Darsena”.
19
SICUREZZA

     Strada argine,
     lavori a fine estate
     L’intervento per realizzare l’argine di Fiumara Grande a Isola Sacra

     “P
     durerà otto mesi, poi arriverà la declassificazione di Fiumicino centro da R4 a R2
                                                               di Marco Traverso

                       artiranno alla fine del-     Presenti anche la presidente del consi-     tivo a 900 metri da Fiumara Grande. Un
                       l’estate i lavori per la     glio comunale Michela Califano, il diret-   argine su cui dovrebbe passare solo la
                       realizzazione dell’ar-       tore dell’area Risorse idriche e difesa     pista ciclabile. Io sono convinto che ta-
                       gine di Fiumara Gran-        del suolo della Regione Lazio Mauro         le argine si debba fare perché non met-
     de, all’Isola Sacra. Il cantiere durerà cir-   Lasagna, l’assessore all’Ambiente Ro-       te i cittadini di Fiumara in difficoltà, co-
     ca otto mesi. Al tempo stesso arriverà         berto Cini, l’assessore ai Lavori pubbli-   me testimoniato dagli studi idraulici
     la declassificazione di Fiumicino centro       ci Angelo Caroccia, i consiglieri comu-     fatti dagli esperti, e nello stesso tempo
     da R4 a R2”. Lo annuncia il Esterino           nali Emilio Patriarca, Giampaolo Nar-       risolverà il tema della sicurezza idrauli-
     Montino, che l’8 giugno, insieme all’as-       dozi, Maurizio Ferreri.                     ca dell’Isola Sacra. Con questa soluzio-
                                                                                                           ne si avvia un processo di si-
                                                                                                           stemazione del nostro territo-
                                                                                                           rio. Declassare da R4 a R2 si-
                                                                                                           gnifica garantire la sicurezza
                                                                                                           di tutti gli abitanti e sbloccare
                                                                                                           la situazione in modo tale da
                                                                                                           poter completare urbanistica-
                                                                                                           mente il quartiere più grande
                                                                                                           che abbiamo”.
                                                                                                           “La situazione sui vincoli a
                                                                                                           Isola Sacra - spiega l’assesso-
                                                                                                           re Di Genesio Pagliuca - era
                                                                                                           composita e poco definita. In
                                                                                                           questi tre anni abbiamo fatto
                                                                                                           d e i p a s s i ava n t i e n o r m i .
                                                                                                           Quando ci siamo insediati
                                                                                                           avevamo la necessità soprat-
                                                                                                           tutto del piano per i B4A e da
                                                                                                           anni era stata presentata alla
                                                                                                           Regione Lazio la richiesta del
                                                                                                           parere geologico vegetazio-
                                                                                                           nale, che però faticava ad ar-
                                                                                                           rivare poiché era sopraggiun-
                                                                                                           to il problema legato alla Co2.
                                                                                                           Siamo riusciti a ottenere que-
                                                                                                           sto parere idrogeologico della
     sessore regionale alle Infrastrutture ed       “Con la Regione - afferma il sindaco        zona, con l’individuazione delle aree
     Enti locali Fabio Refrigeri e all’assesso-     Montino - abbiamo lavorato immedia-         gravate dal vincolo della Co2, il decre-
     re comunale alle Politiche del Territorio      tamente per cambiare il primo traccia-      to in itinere prevede il superamento di
     Ezio Di Genesio Pagliuca, ha incontrato        to dell’argine a ridosso della località     questo problema pur rimanendo delle
     i residenti dell’Isola Sacra presso l’aula     Passo della Sentinella e questa colla-      situazioni di rischio, che resteranno
     consiliare del comune di Fiumicino.            borazione ha portato il tracciato defini-   circoscritte”.

20
21
VERTENZE

     B4A a                                                                                  valore agricolo.
                                                                                            “La situazione sui vincoli a Isola Sacra
                                                                                            - aggiunge l’assessore Ezio Di Genesio
                                                                                            Pagliuca - era composita e poco defi-

     Mi manda Raitre                                                                        nita. In questi tre anni abbiamo fatto
                                                                                            dei passi avanti enormi. Quando ci sia-
                                                                                            mo insediati avevamo la necessità so-
     La vicenda del pagamento dell’Imu sui terreni                                          prattutto del piano per i B4A e da anni
                                                                                            era stata presentata alla Regione La-
     a rischio idrogeologico di Isola Sacra finisce                                          zio la richiesta del parere geologico
                                                                                            vegetazionale, che però faticava ad ar-

     I
                                                                                            rivare poiché era sopraggiunto il pro-
     negli studi della televisione regionale
                                                                                            blema legato alla Co2. Siamo riusciti
                                      di Matteo Bandiera                                    a ottenere questo parere idrogeologi-
                                                                                            co della zona, con l’individuazione del-
                                                                                            le aree gravate dal vincolo della Co2,
         l 10 giugno il sindaco Esterino         impegnato in un’operazione che ha          il decreto in itinere prevede il supera-
         Montino ha partecipato alla tra-        portato negli ultimi tre anni a uno        mento di questo problema pur rima-
         smissione “Mi manda Raitre” in          sconto di circa due terzi sulla base im-   nendo delle situazioni di rischio, che
         cui si è discusso del pagamento         ponibile iniziale, arrivando quasi al      resteranno circoscritte”.
     dell’Imu sui terreni B4A di Isola Sacra.
     Rispondendo ai cittadini e all’avvoca-
     to presenti in studio, il sindaco ha ri-
     badito che “non si può eliminare l’Imu
     sui terreni B4A perché la legge nazio-
     nale non lo prevede”. Ha auspicato,
     tuttavia, una modifica della legge, an-
     che per evitare che ogni Comune agi-
     sca diversamente. Almeno fino a
     quando i piani non saranno esecutivi,
     per il sindaco di Fiumicino il valore dei
     terreni deve essere quello agricolo. In
22   ogni caso il comune di Fiumicino si è
23
PARCHEGGI

     L’incognita strisce blu
     Si allungano i tempi, a questo punto per non creare confusione

     T
     e discriminazioni tra le diverse zone si potrebbe far slittare il provvedimento
                                                                  di Paolo Emilio

               anto rumore per nulla? Forse sì.
               Le tanto temute, per alcuni, stri-
               sce blu sembrano non arrivare
               più. Rima a parte, non perché
     sia finita la vernice per delimitare gli
     stalli a pagamento, ma perché prima del
24   via occorre “perfezionare il procedimen-
     to”, cosa che sembra ancora lontana.
     Tanto per cominciare sono stati richiesti
      i pareri dell’Avvocatura comunale e
            quello del Segretario generale, i
                 tempi quindi si allungano e la     che secondo la delibera riguarda in par-       sa a concedere due permessi. La messa
                      fine dell’estate si avvici-   ticolare il lungomare della Salute, dove-      a punto della delibera lasciava presagi-
                           na. All’inizio la so-    va iniziare a partire dal 15 giugno. Subi-     re un suo imminente avvio, seppur con
                                 sta a paga-        to erano arrivate le prime perplessità da      qualche giorno di ritardo. Infatti sembra-
                                      mento,        parte del “Nuovo Comitato Cittadino Fo-        va tutto pronto per i primi giorni di luglio.
                                                    cene”, seguito dall’associazione Comu-         Invece niente. Adesso questi continui
                                                    ne Obiettivo. Tanto che, se all’inizio era     rinvii fanno ipotizzare che la tariffa ven-
                                                      previsto un solo permesso a famiglia         ga fatta slittare direttamente al prossi-
                                                            per chi risiede nelle vie interessa-   mo anno. Anche perché per evitare pos-
                                                                  te, l’amministrazione comu-      sibili discriminazioni, tipo attivarla solo
                                                                        nale si era ammorbidi-     in qualche località o zona invece che su
                                                                             ta tanto da sem-      tutto il territorio comunale in contempo-
                                                                                  brare propen-    ranea, il provvedimento dovrebbe scat-
                                                                                                   tare all’unisono, cosa non semplice con-
                                                                                                   siderata la vastità del Comune e l’affol-
                                                                                                   lamento attuale del litorale che andreb-
                                                                                                      be preparato con apposita segnaleti-
                                                                                                             ca e parcometri.
                                                                                                                 Resta, però, il problema di
                                                                                                                 via Torre Clementina, uno
                                                                                                                 dei provvedimenti cardine
                                                                                                                 della sperimentazione è
                                                                                                                 proprio l’istituzione delle
                                                                                                                 strisce blu sul lato banchi-
                                                                                                                 na per permettere il ricam-
                                                                                                                 bio della sosta concordato
                                                                                                                 con i commercianti. A que-
                                                                                                                 sto punto un rimedio tam-
                                                                                                                 pone potrebbe essere lo
                                                                                                                 stesso adottato sul lato
                                                                                                                 marciapiede: quello della
                                                                                                                 sosta breve consentita per
                                                                                                                 un massimo di 30 minuti.
25
PROTESTA

     Sindacati in rivolta
     Le sigle dei rappresentanti dei dipendenti comunali contestano

     “A
     la continua rotazione del personale: “In 3 anni 7 riorganizzazioni,
     uffici nel caos a discapito dei cittadini”
                                                                   di Fabio Leonardi

                       mministrazione cercasi!        tanti dell’amministrazione e da ultimo         sono fondamentali per un buon funzio-
                       Può sembrare una               con il sindaco, abbiamo la piena consa-        namento amministrativo. Con l’ultima
                       esclamazione eccessiva         pevolezza che questa amministrazione           riorganizzazione, poi, si è deciso anche
                       ma non si trovano parole       brancola nel buio, perché non ha idea su       di far ruotare i funzionari e i dipendenti
     diverse. Non era nostra intenzione una           come si gestisce e si organizza una            che in questi tre anni hanno consentito
     ribalta pubblica per esprimere il disagio        struttura complessa qual è il comune di        di mandare avanti la “baracca”, met-
     dei dipendenti del comune di Fiumicino,          Fiumicino. Tre lunghi anni di totale di-       tendo le pezze ai continui buchi organiz-
     ma ci troviamo costretti a esprimere tut-        sinteresse e di non ascolto delle nume-        zativi. Sia chiaro, il problema non è lo
     to il nostro disappunto sull’andamento           rose voci che i dipendenti, da diverse         spostamento del personale in sé, ma il
     generale di questa amministrazione,              posizioni e ruoli, hanno rappresentato         fatto che dopo tre anni di disorganizza-
     emerso nell’assemblea sindacale tenu-            ai vari tavoli negoziali; continui suggeri-    zione e assenza totale di indirizzi, sono
     tasi lo scorso 15 giugno”.                       menti forniti dalle organizzazioni sinda-      stati proprio i funzionari che hanno con-
     Acque molto agitate all’interno delle si-        cali su come meglio gestire la macchina        sentito di mantenere, comunque, una
     gle sindacali Fp Cgil, Cislfp, Uilfpl, R.S.U.    amministrativa e migliorare i servizi,         rotta amministrativa e hanno impedito
     di Fiumicino. La continua rotazione del          inascoltati. Ormai ogni mattina - conti-       di far affondare la barca. Sono stati i
     personale ha fatto infuriare i sindacati         nua la nota - il primo pensiero di ogni di-    funzionari che hanno garantito la guida
     interni che senza tanti giri di parole han-      pendente è accertarsi se il giorno prima       a tutti i propri colleghi fornendo quella
     no alzato il tiro: “Un’amministrazione           sia stata deliberata una ennesima rior-        sicurezza e assumendosi delle respon-
     con una chiara visione degli obiettivi           ganizzazione e quale sia la nuova deno-        sabilità oltre le proprie prerogative per
     avrebbe dovuto definire una struttura or-        minazione degli uffici a cui sono asse-        garantire il regolare funzionamento dei
     ganizzativa funzionale e assegnare i re-         gnati; inoltre, è necessario accertarsi        servizi. Giustamente ora i dipendenti si
     lativi incarichi di direzione - si legge nella   se il dirigente assegnato in quel settore      ribellano a tale incomprensibile scelta.
     nota delle sigle riunite - Invece, nel corso     da pochi mesi sia sempre lo stesso o sia       Le scriventi organizzazioni sindacali
     dell’ultimo triennio sono state effettuate       stato per l’ennesima volta cambiato. Il        hanno chiesto all’amministrazione di
     ben sette riorganizzazioni e i dirigenti so-     tutto a discapito dei cittadini, che quan-     revocare quest’ultimo provvedimento
     no stati ruotati in continuazione. E sulla       do arrivano negli uffici pubblici spesso       che mette ancora di più in difficoltà una
     base di quali motivazioni si è agito que-        si trovano di fronte dipendenti spaesati       macchina amministrativa già forte-
     sto frenetico attivismo organizzativo?           e incerti, perché privi di quei punti di ri-   mente provata da tre anni di continui
     Dopo numerosi incontri con i rappresen-          ferimento organizzativi e direzionali che      cambiamenti”.

26
27
AMBIENTE

     Arpa, rinnovata                                                                       “L’inquinamento acustico, soprattutto
                                                                                           in alcune zone del nostro Comune, ri-
                                                                                           mane un fattore di rischio che va co-
                                                                                           stantemente monitorato in maniera ac-

     convenzione                                                                           curata e con strumenti scientifici - spie-
                                                                                           ga Michela Califano - Il nostro è un ter-
                                                                                           ritorio complesso, con una importante
                                                                                           fascia ambientale di Riserva e quartieri
                                                                                           intensamente abitati che devono coe-
     Per il monitoraggio del rumore degli aerei attraverso
     le centraline installate sul territorio. Califano: “è un                              sistere con un hub intercontinentale. Il
                                                                                           rumore acustico derivante dagli aerei

     “I
     fattore di rischio, serve verifica puntuale”                                           in partenza e in decollo necessita di
                                                                                           una verifica continua e puntuale che va
                                     di Rosangela Mollica                                  valutata nel tempo per permettere ai
                                                                                           vari enti di poter agire nel caso si creino

                  l comune di Fiumicino ha
                  prorogato di altri tre anni
                  il proprio accordo con Ar-
                  pa Lazio per il monitorag-
     gio del rumore aeroportuale attraver-
     so le quattro centraline installate a
     Fiumicino, Isola Sacra, Fregene e
     Maccarese”. Lo comunica il presi-
     dente del consiglio comunale di Fiu-
     micino, Michela Califano. Le centrali-
     ne di rilevamento monitorano l’impat-
     to del rumore degli aeromobili e i dati
     rilevati, elaborati e validati dal perso-
     nale tecnico dell’Arpa Lazio, sono poi
     oggetto di appositi rapporti che l’Arpa
     trasmette al comune di Fiumicino con        trollo dell’inquinamento acustico ae-     i presupposti e la salute pubblica o la
     cadenza trimestrale. Il rumore aero-        roportuale, eseguite nel recente pas-     tutela ambientale lo richiedano. Per
     portuale, con i suoi possibili effetti      sato, hanno evidenziato la necessità      questo motivo il mio plauso va alla
     negativi per la salute umana, è un te-      di mantenere elevata l’attenzione,        giunta comunale del nostro Comune
     ma da sempre molto sentito dalla cit-       specialmente in virtù del previsto pia-   per aver immediatamente approvato
     tadinanza e dalle associazioni territo-     no di ampliamento dell’aeroporto          questo provvedimento senza alcun in-
28   riali, anche perché le attività di con-     Leonardo da Vinci.                        dugio”.
29
INNOVAZIONE

     La rigenerazione
     di Villa Guglielmi
     Il Comune paecipa a un bando dell’Anci, l’obiettivo è quello di farla

     I
     diventare un polo di cultura, creatività e produzione innovativa

                                                              di Francesco Camillo

        l comune di Fiumicino partecipa al         za per le nuove funzioni e servizi che in       promozione delle specificità locali”.
        bando “Giovani RiGenerAzioni Creati-       essa troveranno sede. L’obiettivo è             Altro obiettivo è quello di far incontrare
        ve” indetto dall’Anci, rivolto ai comuni   quello di farla diventare un polo di cul-       i giovani beneficiari del progetto, per aiu-
        per il finanziamento in quota parte di     tura, creatività e produzione innovativa        tarli a sviluppare le competenze già ac-
     progetti sperimentali sul tema della “rige-   secondo logiche smart da considerare            quisite nel percorso scolastico, universi-
     nerazione degli spazi urbani”. L’ammini-      tali non solo perché tecnologicamente           tario e post o quelle ancora da acquisire
     strazione comunale ha così presentato il      avanzate, ma in quanto capaci di offrire        attinenti alle capacità innate, ma spes-
     progetto scegliendo come luogo di par-        in forma ragionata, programmata e in-           so latenti, dell’individuo. Tra le linee di
     tenza Isola Sacra e la sua residenza sto-     telligente l’offerta dei servizi. Oltre a ri-   azione c’è la creazione di un nucleo per
     rica, Villa Guglielmi, proprio perché que-    vitalizzare Villa Guglielmi, si punta a uti-    la comunicazione e il marketing territo-
     sta location risulta perfettamente coe-       lizzare la cultura come mediatore per           riale legato al turismo interno ed ester-
     rente con le linee guida del bando: città,    la costruzione “della coesione sociale,         no; la raccolta di opere, fruibili in forma-
     comunità e creatività. L’obiettivo è quello   dell’identità territoriale e di forme eco-      to elettronico, corredate da un apparato
     di rendere Villa Guglielmi e la sua biblio-   nomiche innovative, e a sviluppare un           informativo; allestimento di spazi in cui
     teca luogo attraente e di attrazione non      sistema di marketing del territorio at-         siano presenti strumentazioni, attrezza-
     solo nella forma ma anche nelle sostan-       traverso lo scouting e la successiva            ture e macchine a controllo numerico
                                                                                                   che consentano la realizzazione di ma-
                                                                                                   nufatti convenzionali e tecnologici attra-
                                                                                                   verso tecniche di prototipazione rapida,
                                                                                                   supportate dalle tecnologie digitali e do-
                                                                                                   ve vengono erogati servizi e prestazioni
                                                                                                   d’opera d’ingegno; allestimento di uno
                                                                                                   spazio condiviso pensato per chiunque
                                                                                                   voglia disporre di un ufficio, senza l’ob-
                                                                                                   bligo di stipulare contratti a medio-lungo
                                                                                                   termine o sostenere costi di affitti men-
                                                                                                   sili e spese per utenze-manutenzione.
                                                                                                   Nel progetto rientra anche la digitalizza-
                                                                                                   zione della biblioteca.
                                                                                                   Nell’ottica della promozione della for-
                                                                                                   mazione e l’autoformazione di una
                                                                                                   classe produttiva giovanile e locale, è
                                                                                                   previsto che ogni azione di progetto nel
                                                                                                   triennio successivo ai diciotto mesi
                                                                                                   debba autofinanziarsi. I partner princi-
                                                                                                   pali del progetto sono l’ Istituto Istruzio-
                                                                                                   ne Superiore “Leonardo da Vinci” e la
                                                                                                   Pro Loco di Fiumicino, in caso di riscon-
                                                                                                   tro positivo, l’Anci finanzierà questa
                                                                                                   idea con 200mila euro.

30
31
RICHIESTE

                                                                                               teresse comune aprendo una seria

     Un ospedale                                                                               discussione e accettando delle modi-
                                                                                               fiche al testo iniziale che hanno mi-
                                                                                               gliorato la mozione, permettendoci di

     per Fiumicino
                                                                                               ottenere un voto unanime da parte
                                                                                               del consiglio comunale. Bisogna
                                                                                               prendere atto che il territorio di Fiu-
                                                                                               micino non conta solo 100mila per-
                                                                                               sone. Ogni giorno all’interno del sedi-
                                                                                               me aeroportuale transitano decine di
     Approvata all’unanimità la mozione
     che chiede la realizzazione della struttura,                                              migliaia di passeggeri che ingolfano
                                                                                               e pesano sulle strutture sanitarie lo-

     è
     raccolte dal comitato 2500 firme                                                           cali. è dunque arrivato il momento
                                                                                               che gli enti istituzionali coinvolti, dal-
                                          di Paolo Emilio                                      la Regione Lazio al Ministero compe-
                                                                                               tente, prendano atto della situazione.
                                                                                               Battaglie così importanti non devono
                 stata approvata il 21 giugno      no aderito a una petizione per chiede-      avere una chiave di lettura ideologica
                 all’unanimità la mozione          re un ospedale a Fiumicino - spiegano       ma debbono legare tutte le forze po-
                 presentata dai consiglieri        i consiglieri comunali Mauro Gonnelli       litiche a un senso istituzionale e civi-
                 comunali di centrodestra          e William De Vecchis - Sappiamo bene        co univoco”.
     che impegna il sindaco Montino “a ve-         come l’approvazione di questa mozio-        La petizione è stata promossa dal co-
     rificare con tutti i soggetti istituzionali   ne sia solo un primo passo per il po-       mitato “Un ospedale per Fiumicino”,
     competenti” la possibilità di realizza-       tenziamento delle strutture sanitarie       presieduto da Marco Colavecchi, con
     re un ospedale a uso pubblico sul ter-        del nostro Comune. Ma questa non            i responsabili di settore per Fiumicino
     ritorio di Fiumicino. “Si tratta di un do-    deve essere una scusa per evitare           Centro Gabriele D’Intino, per Fiumici-
     cumento che dà voce agli oltre 2500           ogni tipo di azione politica. Abbiamo       no Nord Antonio Luccisano, per Parco
32   cittadini del nostro Comune che han-          anteposto la politica e i partiti all’in-   Leonardo Fabrizio Buzi.
33
CARTELLONE

                                                           VISITE
                                                   Macchiagrande di Galeria
     Primo appuntamento con le visite guidate di Natura 2000 è per mercoledì 13 luglio con il tour delle Torri di Avvistamento (Nord)
     in pullman (visita gratuita numero chiuso con prenotazione obbligatoria ), ritrovo alle 17 al piazzale del campo sportivo di Fregene,
     durante il percorso si passa per la Torre Primavera, poi davanti al Castel S. Giorgio, ricco di storia e di tradizioni, per arrivare alla
     Torre Palidoro, costruzione medievale famosa anche per la stele a Salvo D’Acquisto, al confine della Riserva del Litorale. Il tour
     prosegue con la Torre Pagliaccetto per concludersi, al Castello di Torrimpietra, suggestiva costruzione del X secolo, dove si potrà
     visitare la cantina e acquistare prodotti genuini. Il ritorno è previsto per le 19.30. Mercoledì 20 luglio si passa a Macchiagrande
     di Galeria (con possibilità di cena in azienda agricola). Mercoledì 27 Episcopio di Porto e argine del Tevere. Prosegue intanto l’at-
     tività del Centro Visite Itinerante della Riserva del Litorale Romano su camper mobile, queste le prossime tappe: a luglio, il 9 e
     10 a Villa Guglielmi, 16 e 17 Borgo di Palidoro, 23 e 24 Conad Focene, 30 e 31 via Torre Clementina; 6 e 7 agosto rotonda Pas-
     soscuro. Info: tel. 339.65.95.890, natura2000@libero.it.

                                                                  FESTE                           che hanno caratterizzato in tutti questi
                                                              Il decennale                        anni l’evento”. L’edizione 2016, rispet-
                                                                                                  to alle precedenti, verrà arricchita da
                                                             di Pesce Luna
                                                                                                  stand espositivi lungo via dell’Ippo-
                                                   Dal 7 al 17 luglio l’associazione Com-         campo. Ci saranno giochi per grandi e
                                                   prensorio Pesce Luna dà appunta-               piccini e le serate saranno allietate da
                                                   mento al parco pubblico Giancarlo              musica live, con band musicali del pa-
                                                   Bozzetto, in via dell’Ippocampo a Fiu-         norama laziale. “Inoltre come da con-
                                                   micino, per la Festa di Quartiere. “La         suetudine non mancherà la nostra cu-
                                                   festa nasce dall’idea di alcuni soci per       cina - dice Marinacci - con la prepara-
                                                   rendere il nostro quartiere vissuto e          zione di tante proposte, dal pesce, alla
                                                   frequentato non solo dai suoi abitanti         carne, con grigliate di verdure biologi-
                                                   ma anche dal resto della popolazione           che del nostro territorio. Con l’occasio-
                                                   di Fiumicino - spiega il presidente Ro-        ne ringraziamo tutti gli amici sponsor
                                                   berto Marinacci - Quest’anno festeg-           che ci hanno sostenuto in tutti questi
                                                   geremo il decimo anno della festa e lo         anni, soci e amici che hanno collabo-
                                                   faremmo come sempre in modo sem-               rato per la riuscita e la crescita di que-
                                                   plice, allegro e coinvolgente. Elementi        sta splendida festa”.

                OASI                               in silenzio i sentieri per ascoltare i
                                                   suoni e le voci del bosco di notte”.
                                                                                                             TEATRO
         I Venerdì della Notte
                                                   Prossimi appuntamenti: 8 luglio “Pipi-
                                                                                                            Mamma Mia!
     Al via un ampio programma di visite           strelli e falene”; 15 luglio “Gli uccelli      Venerdì 8 luglio alle 21.00 alla Darsena,
     guidate notturne tutti i venerdì di lu-       e il buio; 22 luglio “I profumi della not-     in scena “Mamma mia!… è tutto danna-
     glio nello scenario delle Oasi di Mac-        te” e il 29 luglio “Sulle tracce degli ani-    tamente greco”, il musical proposto dai
     chiagrande e Vasche di Maccarese.             mali nell’oscurità”. Da sottolineare           giovani della compagnia teatrale ama-
     WWF Oasi e Programma Natura orga-             inoltre la prima visita notturna di sem-       toriale della Pro Loco sezione Spettaco-
     nizzano i “Venerdì della Notte”: una          pre alle Vasche di Maccarese riserva-          lo. Sul palco 30 tra attori e ballerini, un
     serie di appuntamenti speciali e d’ec-        to a un piccolo numero di visitatori.          coro, venti canzoni tutte cantante dal vi-
     cezione alla scoperta delle Oasi nel-         Per partecipare agli eventi è obbliga-         vo, scenografie ispirate alla Grecia, co-
     l’oscurità. “Sono poche le persone            toria la prenotazione.                         reografie e costumi in stile anni ’70 per
     che hanno avuto la possibilità di visi-       Per informazioni: Centro Visite Oasi di        uno spettacolo in due atti, basato sulle
     tare un bosco dopo il crepuscolo -            Macchiagrande: cell. 339.1588245 e-            canzoni del gruppo musicale pop svede-
     spiega Riccardo Di Giuseppe, natura-          mail: macchiagrande@wwf.it - info@pro-         se Abba, liberamente ispirato al musical
     lista e responsabile Oasi - il bosco è        grammanatura.it.                               originale. Ingresso libero.
     animato da numerosi abitanti che ini-
     ziano la loro attività proprio quando gli
     altri vanno a dormire. I visitatori del-
     l’Oasi, accompagnati da guide WWF,
     avranno la possibilità di vivere questa
     emozionante esperienza percorrendo

34
35
EVENTI

     Ron, Tozzi e Zarrillo
     Ecco il tris d’assi calato dal Parco Da Vinci per la sua Notte Bianca del 28 luglio,

     S
     una serata completamente gratuita presentata da un ceo Red Ronnie…
                                                               di Chiara Russo

              empre più in alto. La Notte         ospitato artisti come Enrico Montesa-        zo la possibilità di fare una sosta nei
              Bianca del Parco Da Vinci           no, Riccardo Rossi, Max Giusti, Andrea       punti ristoro del Parco capaci di soddi-
              non smette di stupire. Il 28        Perroni e Marco Marzocca nell’edizio-        sfare ogni tipo di esigenza e fonte di ul-
              luglio alle 21.30 arriveranno       ne del 2014, Maurizio Battista e gli         teriore evasione.
     sul palcoscenico tre artisti “monu-          Stadio in concerto nella Notte Bianca        Che dire poi dello spettacolo, del mo-
     mentali” del livello di Ron, Umberto         targata 2015.                                mento in cui il pubblico potrà sentire la
     Tozzi e Michele Zarrillo, tutti presenta-    Un’idea vincente lanciata qualche anno       voce di questi infiniti artisti intonare
     ti da un altro big come Red Ronnie.          fa, legare alla spensieratezza dello         canzoni che hanno fatto la storia della
     Una serata da non perdere come sem-          shopping un sano divertimento per con-       musica leggera italiana? Quando Um-
     pre completamente gratuita quella or-        cedersi una “vacanza” dai problemi           berto Tozzi, che ha venduto nel mondo
     ganizzata dal parco commerciale. Che         quotidiani grazie alle performance entu-     80 milioni di dischi, canterà “Gloria”,

     anche quest’anno vuole regalare ai           siasmanti di artisti amati e apprezzati.     “Tu”, “Ti amo”? O Michele Zarrillo at-
     suoi visitatori una serata di spensiera-     Un duplice viaggio all’insegna della         taccherà “La notte dei pensieri”, “L’ele-
     tezza e buona musica per un evento           leggerezza, il primo nello shopping lun-     fante e la farfalla”, per non parlare di
     ormai consolidato e molto atteso: la         go i viali all’aperto per utilizzare anche   Ron e dei suoi tanti successi senza
     Notte Bianca del Da Vinci. Un appun-         l’occasione dei saldi estivi nei 60 me-      tempo come “Vorrei incontrarti tra
     tamento che ha raggiunto sempre più          gastore tra i più prestigiosi del panora-    cent’anni”, “Non abbiam bisogno di
     rilevanza grazie alla partecipazione di      ma nazionale e internazionale aperti         parole”, “Sei volata via”.
     artisti di livello nazionale capaci di ri-   per l’occasione fino alle 22.00. Il se-      Un concerto che il pubblico non vor-
     chiamare migliaia di persone. Basta          condo sul filo delle emozioni provocate      rebbe finisca mai, una interminabile
     guardare alle ultime edizioni per capi-      dagli show dei grandi artisti lungo il       Notte Bianca tutta vissuta sul filo di
     re la portata della rassegna che ha          percorso della buona musica. Nel mez-        emozioni uniche.

36
Puoi anche leggere