GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...

Pagina creata da Giovanni Nicoletti
 
CONTINUA A LEGGERE
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                         Premessa
Questa guida è stata redatta in collaborazione da tutti i membri di FantaRumors, il tutto per
 offrire un aiuto gratis ai fantallenatori. Se vuoi ripagarci per il lavoro svolto ti chiediamo
                              soltanto di passare dai nostri social:
                       Facebook | Instagram | Telegram | Sito Web

                                          GRAZIE

         Tutti i link nei vari focus rimandano ad approfondimenti sul nostro sito.

                           Data ultimo aggiornamento: 13/09
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                                                      INDICE

GUIDA SQUADRE
  ATALANTA ....................................................................................................................................................... 2
  BOLOGNA........................................................................................................................................................ 3
  BRESCIA........................................................................................................................................................... 4
  CAGLIARI ......................................................................................................................................................... 5
  FIORENTINA .................................................................................................................................................... 6
  GENOA ............................................................................................................................................................ 7
  INTER .............................................................................................................................................................. 8
  JUVENTUS ....................................................................................................................................................... 9
  LAZIO.............................................................................................................................................................10
  LECCE ............................................................................................................................................................11
  MILAN ...........................................................................................................................................................12
  NAPOLI ..........................................................................................................................................................13
  PARMA ..........................................................................................................................................................14
  ROMA............................................................................................................................................................15
  SAMPDORIA ..................................................................................................................................................16
  SASSUOLO .....................................................................................................................................................17
  SPAL ..............................................................................................................................................................18
  TORINO .........................................................................................................................................................19
  UDINESE ........................................................................................................................................................20
  VERONA ........................................................................................................................................................21
CONSIGLI PER L’ASTA
  CONSIGLI GENERALI ......................................................................................................................................22
  GRIGLIA PORTIERI .........................................................................................................................................24
  SCHEDE TECHICHE ........................................................................................................................................25

RINGRAZIAMENTI
  CREDITI .........................................................................................................................................................26

                                                                                                                                                                      1
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

L’Atalanta si appresta a disputare una delle
stagioni più importanti, affascinanti (e difficili)
della sua storia: grazie al terzo posto
conquistato durante lo scorso campionato, la
Dea parteciperà, per la prima volta nella sua
storia, alla Champions League. Gasperini ha
chiesto esplicitamente alla società di non far
partire i big, gli eroi della stagione 2018/2019:
dopo diverse voci di mercato che accostavano
Ilicic al Napoli e Zapata all’estero, i giocatori
neroazzurri hanno deciso di restare e giocare
la Champions a Bergamo. Il modulo e gli
uomini, quindi, restano quelli di sempre:
3-4-1-2 con grossa spinta da parte degli
esterni (Hateboer, Gosens e Castagne), Ilicic e
Gomez che si alterneranno nel ruolo di
trequartista. Dal mercato sono arrivati pedine
importanti, tra cui Muriel, Malinovskyi, Kjaer
e Arana per far rifiatare i titolari.

CALCI DA FERMO                                                                                    BALLOTTAGGI
RIGORI: Ilicic 40%, Gomez 20%, De Roon 15%,                       Masiello/Djimsiti/Kjaer – Palomino/Djimsiti/Kjaer
Malinovskiy 15%, Zapata 10%
                                                                           Gosens/Castagne – Freuler/Malinovskyi –
PUNIZIONI: Ilicic 50%, Gomez 30%, Malinovskiy 20%                                            De Roon/Malinovskyi
CALCI D’ANGOLO: Ilicic 50%, Gomez 50%                                                    Gomez/Muriel – Ilicic/Muriel

                                  CONSIGLIATI & DA EVITARE
 Per quanto riguarda il Fantacalcio, quest’anno bisogna far attenzione a non farsi ingannare dall’Atalanta
della passata stagione: la Dea giocherà tre competizioni e i giocatori potrebbero risentirne, quindi il nostro
consiglio è di non fare follie per i giocatori bergamaschi. Il rendimento di tutta la squadra potrebbe essere
inferiore rispetto agli altri anni ma, comunque, i nerazzurri restano ottimi giocatori in ottica fantacalcio: in
particolare, i difensori atalantini possono regalare diversi bonus (ricordiamoci i gol di Mancini dello scorso
   anni) sia gol che gli assist. A centrocampo, invece, i soliti De Roon e Freuler potranno offrire le solite
prestazioni da 6.5 ma non aspettatevi tanti bonus da parte loro. Se dovete prendere uno tra Ilicic, Gomez e
   Zapata il nostro consiglio è quello di puntare sul colombiano, magari in coppia con Muriel per restare
               sempre coperti. Attenzione a Malinovskyi per quanto riguarda i calci da fermo.

              Per tutte le notizie aggiornate riguardanti il calciomercato dell’Atalanta, clicca qui.
                                                                                                               2
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

Il Bologna non ha iniziato con il piede
giusto questa stagione: la notizia della
malattia di Mihajlovic ha scosso un po’ tutti
e i felsinei ancora non sanno chi siederà in
panchina per questo campionato. Nel
frattempo, la squadra si è rafforzata molto
sul mercato acquistando diversi giocatori
come Denswil, Schouten, Skov Olsen,
Tomiyasu, Bani riscattando Soriano,
Sansone e Orsolini oltre a riportare in Italia
Medel. La squadra emiliana predilige
sempre un gioco molto incentrato sulle
fasce, dove le ali svolgono un grosso lavoro
sia in fase offensiva sia in quella difensiva.
Perso Pulgar sarà Medel a prendere il
mano il centrocampo felsineo.

CALCI DA FERMO                                                                         BALLOTTAGGI
RIGORI: Sansone 60%, Orsolini 40%                                          Medel/Dzemaili – Poli/Dzemaili –
                                                                                        Soriano/Schouten
PUNIZIONI: Sansone 40%, Orsolini 35%, Dzemaili 25%
                                                                  Orsolini/Skov Olsen – Sansone/Skov Olsen
CALCI D’ANGOLO: Sansone 50%, Orsolini 50%
                                                                         Palacio/Destro – Palacio/Santander

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
Il Bologna, da quando è arrivato Mihajlovic, ha fatto vedere grandi cose, giocando molte partite ad
alto livello. Nella squadra rossoblu ci sono diversi giocatori interessanti da poter prendere a prezzo
basso: i nuovi arrivati Schouten, Skov Olsen e Tomiyasu su tutti ma anche i fedelissimi come Danilo
 e Poli. In attacco meglio farci più di un pensierino su Orsolini e Sansone mentre è meglio guardare
 altrove per quanto riguarda le punte: Palacio, Santander e Destro si alterneranno tra di loro senza
      assicurare titolarità e bonus. Occhio di riguardo per Dzemaili che ha disputato un’ottima
preseason, torna ad essere il capitano della squadra ed è anche rigorista. In mediana sarà Medel a
                        sostituire Pulgar, buon titolare per tutte le occorrenze.
           Per le ultime news aggiornate riguardo il calciomercato del Bologna clicca qui.

                                                                                                     3
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

Il Brescia, reduce dalla vittoria del
campionato di Serie B, ritorna in Serie A
dopo otto anni. La squadra lombarda ha
effettuato alcuni colpi in entrata per
migliorare la propria rosa e poter
competere nella massima serie: il portiere
finlandese Joronen, i difensori Chancellor
e Magnani, il centrocampista ceco Zmrhal,
l’attaccante Florian Ayé ed il grande colpo
Mario Balotelli. La squadra di Corini è un
bel mix tra giovani talenti e giocatori di
esperienza (come gli ultimi arrivati Matri e
Romulo): uno dei più promettenti è
sicuramente il regista Sandro Tonali,
classe 2000 già convocato nella Nazionale
maggiore.

CALCI DA FERMO                                                                        BALLOTTAGGI
RIGORI: Balotelli 80%, Donnarumma 20%                                                      Cistana/Magnani

PUNIZIONI: Tonali 70%, Martella 30%                                           Bisoli/Zmrhal – Bisoli/Dessena

CALCI D’ANGOLO: Tonali 90%, Martella 10%                                               Balotelli/Torregrossa

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
     Per quanto riguarda il Fantacalcio, c’è poco da prendere in questo Brescia: porta e difesa
   sconsigliatissime se non per il terzino Martella. A centrocampo può intrigare Tonali ma non
spendete tanto perché il ragazzo di Lodi è fondamentalmente un regista. In attacco potete puntare
    su Donnarumma (che ricorda un certo Francesco Caputo) ma solo come terzo/quarto slot
  d’attacco in leghe composte da otto persone in su. Senza dubbio il nome più caldo è quello di
    Balotelli che intriga e non poco ma salterà le prime quattro giornate per squalifica. Il nome
   scommessa è Joronen, il portiere ha dimostrato di essere adatto alla causa delle rondinelle.
                     Per informazioni sul calciomercato del Brescia, clicca qui.
                                                                                                   4
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

Il Cagliari ha messo le cose in chiaro per
questo campionato: acquisti importanti
come quelli di Mattiello, Rog, Nandez,
Nainggolan e il prestito di Pellegrini hanno
fatto della squadra sarda una papabile per
i primi 7/8 posti in classifica. Maran ha in
mente il solito 4-3-1-2 con un trequartista
che può trasformarsi in 3-5-2. L'infortunio
di Pavoletti (lesione al crociato, stop
almeno fino al 2020) ha costretto la
dirigenza ad acquistare l’attaccante
argentino Simeone. Il portiere svedese
Olsen sostituirà invece l’infortunato
Cragno.

CALCI DA FERMO                                                                             BALLOTTAGGI
RIGORI: J. Pedro 70%, Nainggolan 30%                                                         Cacciatore/Mattiello
                                                                             Ionita/Castro – Nainggolan/Castro –
PUNIZIONI: Cigarini 70%, J. Pedro 15%, Nainggolan 15%
                                                                               Nandez/Castro – Nainggolan/Birsa
CALCI D’ANGOLO: Nandez 60%, Ionita 40%

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
   Tanta roba il centrocampo del Cagliari di quest’anno: molto consigliati gli innesti, uno su tutti
Nainggolan che torna nella squadra che lo ha lanciato nel grande calcio. Consigliato il rigorista Joao
    Pedro. In difesa si può puntare su Pellegrini, meglio non fidarsi del troppo fragile Klavan e di
   Ceppitelli. Cragno è consigliato come portiere low cost (magari insieme ad Olsen). Consigliato
Simeone che avrà voglia di rimettersi in gioco e l'ambiente Cagliari è quello giusto per un giocatore
                                               come lui.
                               Per altre notizie sul Cagliari, clicca qui.

                                                                                                       5
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

La Fiorentina dovrà rialzarsi dopo una
stagione conclusasi con il brivido: dopo
l’addio di Pioli e l’arrivo di Montella, la
Viola si è salvata ed è rimasta in Serie A
solo all’ultima giornata. Grazie all’arrivo
del presidente americano Commisso, il
nuovo d.s. Daniele Pradè ha potuto
lavorare in modo tranquillo sul mercato:
riuscito a trattenere Chiesa, la squadra
toscana si è rafforzata in ogni reparto,
acquistando validi giocatori come Lirola,
Zurkowski, Badelj, Pulgar e Boateng oltre
al grande colpo Ribery e Ghezzal,
acquistato sul fotofinish del mercato. Il
modulo resta il 4-3-3. In difesa è stato
effettuato lo scambio Biraghi – Dalbert.

CALCI DA FERMO                                                                         BALLOTTAGGI
RIGORI: Pulgar 80%, Boateng 20%                                                              Venuti/Dalbert
                                                                                         Benassi/Castrovilli
PUNIZIONI: Pulgar 60%, Ribery 40%                                         Boateng/Vlahovic – Boateng/Pedro
CALCI D’ANGOLO: Pulgar 80%, Badelj 20%

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
  La Fiorentina resta una squadra interessante in ottica fantacalcio nonostante l’ultima stagione
     disastrosa. Nella Viola ci sono diversi giocatori su cui poter puntare, il primo è il portiere
  Dragowski, reduce da un eccezionale finale di stagione con l’Empoli. In difesa Lirola è un buon
     profilo mentre a centrocampo i nuovi acquisti Pulgar e Zurkowski avranno tanta voglia di
  dimostrare le loro qualità. Meglio non puntare in un riscatto del senatore Benassi che, a lungo
   andare, potrebbe anche perdere il posto da titolare. In attacco è sicuramente da prendere il
        francese Ribery che nonostante i trentasei anni metterà in difficoltà tutte le difese.
                   Per altre informazioni sul mercato della Fiorentina, clicca qui.

                                                                                                      6
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                            GENOA

Il Genoa vuole fare sul serio quest’anno:
arrivato il nuovo mister Andreazzoli,
Preziosi ha regalato all’allenatore ex
Empoli diversi giocatori di esperienza come
Zapata, Schöne, Saponara, Goldaniga e
Ankersen oltre agli arrivi dei giovani
Barreca, Gumus e Pinamonti. Andreazzoli,
che ha sempre giocato con la difesa a
quattro, potrebbe optare per una difesa a
tre con il ritorno di Criscito nel terzetto
difensivo con Barreca e Ghiglione sugli
esterni. In attacco posto assicurato per il
neo arrivato Pinamonti.

CALCI DA FERMO                                                                            BALLOTTAGGI
RIGORI: Criscito 70%, Schöne 30%                                       Lerager/Sturaro – Radovanovic/Sturaro

PUNIZIONI: Schöne 70%, Criscito 30%                                                            Kouamé/Pandev

CALCI D’ANGOLO: Schöne 70%, Criscito 30%

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
 Il Grifone ha fatto diversi colpi in entrata che hanno subito incuriosito i fantallenatori. L’acquisto
   che ha destato più stupore è stato sicuramente Lasse Schöne, il centrocampista danese che ha
  fatto innamorare tanti tifosi europei durante l’ultima Champions League disputata con l’Ajax. Il
 nostro consiglio è di puntare su di lui, è anche un grande tiratore. Si può fare qualche pensierino
  anche sui difensori Romero e Criscito (quest’ultimo nei tre dietro perde un po’ di appetibilità) e
  sugli esterni Barreca e Ghiglione. Più di un pensiero invece va fatto per Pinamonti: l’attaccante
     scuola Inter vorrà spaccare il mondo e far vedere tutte le sue qualità. Per quanto riguarda i
    centrocampisti rocciosi come Lerager, Radovanovic e Hiljemark non sono calciatori utili per il
  fantacalcio e sono da acquistare solo in leghe numerose se si ha necessità di buoni titolari. Non
      date troppa fiducia a Zapata: se vi serve un titolare da buon voto, meglio cercare altrove.
                             Per altre informazioni sul Genoa, clicca qui.
                                                                                                          7
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

L’Inter di Steven Zhang si trova ad
affrontare la stagione della verità. Il
sergente Antonio Conte ha mandato via
tutti gli uomini che hanno creato dissidi
nello spogliatoio (Nainggolan, Perisic e
Icardi) sostituendoli con giocatori giovani
come Sensi, Biraghi, Barella e puntellando
l’attacco con il bomber Lukaku e Alexis
Sanchez. Conte farà giocare i nerazzurri
con il suo solito 3-5-2 con gli esterni
Candreva e Asamoah che svolgeranno il
lavoro offensivo e difensivo e Lazaro
pronto a subentrare. Ottimo l’innesto di
Godin in difesa che porterà sicuramente
più esperienza e solidità al reparto. In
attacco Sanchez sarà un asso nella manica
per l’allenatore.

CALCI DA FERMO                                                                            BALLOTTAGGI
RIGORI: Lukaku 40%, Barella 30%, Sensi 20%, Lautaro 10%                                De Vrij/D’Ambrosio
PUNIZIONI: Sensi 70%, Brozovic 30%                                        Lazaro/Candreva – Barella/Vecino
                                                                                         Lautaro/Sanchez
CALCI D’ANGOLO: Sensi 80%, Candreva 20%

                            CONSIGLIATI & DA EVITARE
 Quest’anno l’Inter con Antonio Conte potrà fare grandi cose e prendersi tante rivincite. Il nostro
     consiglio è quello di puntare su quasi tutti i giocatori senza farsi grossi problemi: in porta
 Handanovic è la solita sicurezza. Per quanto riguarda la difesa la diga composta da De Vrij-Godin-
Skriniar assicura buoni voti e anche qualche bonus (soprattutto per quanto riguarda l’uruguaiano).
 A centrocampo Sensi ha svolto un precampionato fantastico segnando anche contro diverse big
 europee. In attacco piena fiducia a Lautaro e Lukaku che insieme potrebbero regalare tantissimi
      bonus tra gol e assist. Non puntate sulle possibili riserve come Vecino e Borja Valero, a
  centrocampo c’è abbondanza e non è il caso di ritrovarsi senza titolari in squadra. Sanchez ha
              infiammato i cuori dei fantallenatori ma va bene solo insieme a Lautaro.
              Per tutte le informazioni riguardanti il mercato neroazzurro, clicca qui.
                                                                                                  8
GUIDA ALL'ASTA 2019-2020 - Consigli Fantacalcio ...
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                          JUVENTUS

La Juventus ha iniziato la stagione con
una grossa rivoluzione: finito il ciclo di
Max Allegri, sulla panchina bianconera è
arrivato Maurizio Sarri, reduce dalla
vittoria dell’Europa League con il Chelsea.
L’idea di calcio di Sarri è completamente
diversa dalla filosofia di Allegri: il tecnico
ex Napoli, predilige il bel gioco e il
modulo 4-3-3 con un mediano (in questo
caso Pjanic) incaricato di manovrare il
gioco. Paratici ha regalato al mister
tantissimi giocatori di spessore
internazionale: il difensore olandese De
Ligt su tutti ma anche il ritorno di Buffon
e l’arrivo di Demiral, Danilo, Ramsey e
Rabiot. Con Chiellini fuori per più di sei
mesi sarà probabilmente De Ligt ad avere
il posto in difesa.

CALCI DA FERMO                                                                           BALLOTTAGGI
RIGORI: Cristiano Ronaldo 90%, Higuain 10%                                     Ramsey/Can/Khedira/Matuidi –
                                                                          Rabiot/Can/Khedira – Rabiot/Khedira
PUNIZIONI: Cristiano Ronaldo 80%, Pjanic 20%
                                                                         Douglas Costa/Dybala/Bernardeschi/ –
CALCI D’ANGOLO: Pjanic 70%, Costa 30%
                                                                                          Higuain/Mandzukic

                               CONSIGLIATI & DA EVITARE
    La Juventus senza dubbio è la miglior squadra del campionato e i suoi giocatori sono super
appetibili al fantacalcio. La coppia di portieri sarà tra le più pagate. Nonostante un precampionato
 non proprio esaltante, il neo arrivato De Ligt (che sostituirà Chiellini) potrà essere il vostro big in
difesa sperando anche in qualche suo bonus. A centrocampo da tener d’occhio Ramsey e Can che
    insieme possono offrire bonus e 6.5 importanti. In attacco il solito Ronaldo è da prendere
 assolutamente. Tra i bianconeri che non esaltano può esserci Rabiot che non gioca da un anno e
che ha fatto male nelle amichevoli estive. Da prendere i sostituti di ogni giocatore causa turnover.
                                    Per altre informazioni, leggi qui.

                                                                                                       9
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

La Lazio è pronta a cominciare la
stagione dopo aver vinto la Coppa Italia a
maggio contro l’Atalanta. I biancocelesti
hanno rafforzato la rosa con gli acquisti
di Vavro, Lazzari, Jony, Anderson e
Adekanye ma soprattutto Lotito è
riuscito a blindare i big come Milinkovic-
Savic, Luis Alberto e Correa. Mister
Inzaghi continuerà a giocare con il 3-4-1-
1 che si trasforma in 3-5-2 in corso
d’opera con Correa al fianco di Immobile.

CALCI DA FERMO                                                                           BALLOTTAGGI
RIGORI: Immobile 80%, Correa 15%, Vavro 5%                      Luiz Felipe/Bastos/Radu – Vavro/Bastos/Radu
PUNIZIONI: Luis Alberto 70%, Milinkovic 30%                                                           Lulic/Jony
  CALCI D’ANGOLO: Luis Alberto 80%, Lucas Leiva 20%                                             Correa/Caicedo

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
  I giocatori della Lazio sono storicamente tra i migliori in ottica fantacalcio: in difesa Acerbi resta
 sicuramente tra i migliori difensori del campionato ma anche Vavro può essere un colpo low cost
     molto intrigante. A centrocampo, dopo una stagione tra troppi alti e bassi, Milinkovic e Luis
  Alberto vorranno rialzare la testa e prendersi la Lazio. In attacco, ovviamente, sempre pronto a
     fare gol Immobile, supportato da un Correa in grande spolvero. Per quanto riguarda i nuovi
acquisti Jony e Adekanye, sono consigliati solo in leghe numerose come scommesse da ultimo slot.
                                Per altre news sulla Lazio, clicca qui.

                                                                                                     10
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

Il Lecce torna in Serie A dopo un calvario
durato sette anni fatti di Lega Pro e Serie
B. La squadra di Liverani è forse la
neopromossa che si è rafforzata di più sul
mercato acquistando giocatori che già
conoscono la Serie A come Rossettini,
Rispoli, Lapadula, Farias e Babacar oltre a
giovani come Dell’Orco, Lo Faso e Imbula.
La squadra salentina si sistemerà in campo
con il 4-3-1-2 con Mancosu come
trequartista pronto a mostrare il suo bel
tiro dalla distanza.

CALCI DA FERMO                                                                         BALLOTTAGGI
RIGORI: Mancosu 60%, Lapadula 40%                                                        Rispoli/Vera/Benzar
PUNIZIONI: Mancosu 70%, Benzar 20%, Tachtsidis 10%                           Mancosu/Falco –Babacar/Farias
CALCI D’ANGOLO: Mancosu 65%, Tachtsidis 35%

                            CONSIGLIATI & DA EVITARE
    Poco da pescare in questo Lecce: Rispoli, preso insieme a Benzar, può essere un’idea per chi
 ricorda l’ultima fantastica stagione giocata con il Palermo in Serie A, l’altro neoacquisto Shakhov
    può regalare qualche bonus essendo un centrale che ama inserirsi tra le linee. Un giocatore
  interessante è anche Mancosu che si occuperà di tutti i calci da fermo della squadra, titolare da
      sesto/settimo slot è invece Farias. Altra occasione a Lapadula? Noi diciamo di no mentre
                              consigliamo Babacar come colpo low cost.
                      Per altre notizie sul calciomercato del Lecce, clicca qui.

                                                                                                   11
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                            MILAN

Il Milan ha inaugurato la stagione con
l’arrivo di Giampaolo e la sentenza del
TAS che ha estromesso i rossoneri dalla
prossima edizione dell’Europa League. Il
tecnico ex Sampdoria apporterà delle
modifiche allo scacchiere milanista: il
modulo passa dal 4-3-3 di Gattuso al 4-3-
1-2 con Suso che agirà allle spalle delle
punte Rebic, Leao e Piatek che si giocano
due maglie. A centrocampo, il regista
sarà il nuovo acquisto Bennacer,
neocampione della Coppa d’Africa con
l’Algeria. Da osservare i nuovi arrivati
Krunic e Duarte.

CALCI DA FERMO                                                                          BALLOTTAGGI
RIGORI: Piatek 60%, Kessie 40%                                    Duarte/Musacchio – Hernandez/Rodriguez
PUNIZIONI: Suso 60%, Calhanoglu 40%                                       Bennacer/Biglia – Suso/Calhanoglu
CALCI D’ANGOLO: Suso 55%, Calhanoglu 45%

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
Ci si può fidare dei giocatori rossoneri quest’anno? La nostra risposta è sì: il Milan ha disputato un
    buon precampionato e l’ambiente sembra essere tranquillo. In porta date fiducia alla coppia
  Donnarumma – Reina mentre in difesa sembra esser partito a razzo Hernandez (l’infortunio non
dovrebbe fermarlo per molto tempo). Per quanto riguarda il centrocampo Paquetà ha avuto modo
  di conoscere bene il campionato ed è pronto a caricarsi sulle spalle il reparto grazie soprattutto
 all’aiuto del neo arrivato Bennacer. In attacco non ha bisogno di presentazioni Piatek mentre non
     spendete troppo per Leao che ci metterà del tempo prima di ambientarsi alla Serie A. Rebic
       aggiunge peso all’attacco del diavolo, può essere un buon profilo ma non strapagatelo.
                                                                                                   12
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                         Per informazioni in tempo reale sul Milan, clicca qui.

                                               NAPOLI

Il Napoli è pronto ad affrontare un'altra
stagione ad alto livello: la conferma di
tutti i big e gli acquisti di Di Lorenzo,
Manolas, Elmas, Lozano e Llorrente
confermano la voglia dei partenopei di
lottare per lo scudetto. Ancelotti
proporrà un inedito 4-2-3-1 con Callejon
e Insigne (o Ruiz) sugli esterni e i terzini
pronti a spingere a tutta fascia.

CALCI DA FERMO                                                                           BALLOTTAGGI
RIGORI: Insigne 50%, Mertens 30%, Milik 20%                             Di Lorenzo/Hysaj - Di Lorenzo/Malcuit
PUNIZIONI: Milik 45%, Insigne 25%, Mertens 20%,                            Insigne/Zielinski - Milik/Zielinski -
Ghoulam 10%                                                               Mertens/Zielinski – Callejon/Lozano
CALCI D'ANGOLO: Insigne 40%, Callejon 40%, Mertens 20%

                              CONSIGLIATI & DA EVITARE
 Il Napoli è da sempre una squadra che regala tante gioie ai fantallenatori: i calciatori azzurri sono
     tra i migliori per fantamedia. Anche quest'anno ci si può affidare ai partenopei partendo dal
   terzetto in porta. In difesa è, sicuramente, Koulibaly il migliore che può regalare voti e qualche
      bonus. A centrocampo la novità Callejon intriga tantissimo ma anche Fabian Ruiz e Zielinski
  garantiscono bonus. In attacco fiducia al trio Mertens-Milik-Insigne: i tre attaccanti faranno quel
   che sanno fare meglio, ovvero segnare gol a raffica. Tra i giocatori da evitare (o almeno da non
    strapagare) ci sono Ghoulam, che ritorna a giocare un campionato dall'inizio dopo i due brutti
    infortuni, ed Hysaj che con l'arrivo di Di Lorenzo e la crescita di Malcuit non avrà tanto spazio.
                                                                                                     13
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                   Per altre informazioni sul calciomercato del Napoli, clicca qui.

Dopo una salvezza ottenuta a qualche
giornata dalla fine il Parma riparte da
alcuni volti nuovi ma soprattutto da
solide certezze. Innanzitutto è
confermato il tecnico Roberto D'Aversa,
che nel tempo è riuscito a creare una
squadra compatta. I ducali hanno voluto
alzare ulteriormente l'asticella con
investimenti importanti, su tutti
l'acquisto a titolo definitivo di Roberto
Inglese, fondamentale per le trame
offensive dei crociati. All’attaccante si
aggiungono Karamoh, in cerca di riscatto,
oltre ai vari Laurini, Brugman e
l'interessante Hernani dallo Zenit. Infine
il giovane e promettente Kulusevski
(classe 2000) e Cornelius (sarà il vice-
Inglese) oltre a Darmian e Pezzella.

CALCI DA FERMO                                                                          BALLOTTAGGI
RIGORI: Inglese 80%, Gervinho 20%                                                          Gagliolo/Iacoponi
                                                                                                Kucka/Barillà
PUNIZIONI: Bruno Alves 70%, Hernani 30%
                                                                                         Kulusevski/Karamoh
CALCI D'ANGOLO: Hernani 70% , Brugman 30%

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
  Partiamo dalle "punte di diamante" di questo Parma: Inglese, Gervinho e Bruno Alves. Bobby
English (soprannome che piace tanto ai fantallenatori) sarà il terminale offensivo, probabilmente
  anche il rigorista oltre naturalmente ad una titolarità certa. L’ivoriano ha disputato un'ottima
preseason dimostrando di essere il giocatore in grado di fare la differenza con le sue sgroppate. Il
  difensore portoghese è una vera colonna portante, ha esperienza da vendere ed è abile nelle
 punizioni e nel gioco aereo. Come possibile sorpresa consigliamo Hernani che potrebbe rivelarsi
 prezioso in zona bonus. I giocatori che non ci ispirano particolare fiducia sono i terzini (Laurini e
Gagliolo) perché spesso potrebbero essere messi a dura prova da esterni offensivi tecnici e veloci.
  Kucka è un buon profilo ma attenzione ai cartellini. Cornelius forse non inciderà più di tanto.
                                                                                                    14
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                         Per ulteriori aggiornamenti sul Parma, clicca qui.

Per riscattare il campionato dello scorso
anno la Roma si affida a Paulo Fonseca. Il
gioco proposto dal nuovo tecnico è
offensivo con modulo 4-2-3-1. I
giallorossi hanno perso pedine
importanti (Manolas ed El Sharaawy)
oltre ad alcuni esuberi come Karsdorp e
Nzonzi. Agli addii si aggiunge De Rossi,
passato al Boca Juniors. Questo
campionato sarà un nuovo inizio per i
capitolini che hanno come obiettivo la
Champions. Per raggiungerlo sono stati
acquistati diversi giocatori tra cui il
portiere Pau Lopez, il giovane centrale
difensivo Mancini e Zappacosta.
Veretout, Mkhitaryan, Kalinic e Diawara
sono i quattro volti nuovi che avranno il
compito di rimpiazzare i partenti.

CALCI DA FERMO                                                                         BALLOTTAGGI
RIGORI: Perotti 40%, Kolarov 35%, Veretout 25%                     Spinazzola/Kolarov – Juan Jesus/Mancini –
                                                                                         Florenzi/Zappacosta
PUNIZIONI: Kolarov 60%, Pellegrini 20%, Veretout 20%
                                                                       Diawara/Cristante – Under/Kluivert –
CALCI D’ANGOLO: Kolarov 60%, Under 20%, Pellegrini 20%
                                                                     Mkhitaryan/Kluivert – Pellegrini/Zaniolo
         CONSIGLIATI & DA EVITARE
  Tra i giocatori giallorossi assolutamente da prendere c’è sicuramente Cengiz Under, il turco è
   listato come centrocampista e può definitivamente consacrarsi portando piogge di bonus. Da
prendere in coppia sono Kolarov e Spinazzola con il serbo sempre propenso a portare bonus e l’ex
     juventino che assicura sempre la buona prestazione. Un’altra coppia molto interessante da
 acquistare può essere quella composta da Zaniolo e Pellegrini: i due dovrebbero alternarsi come
      perno centrale dietro all’unica punta anche se il secondo in questo precampionato è stato
 impiegato principalmente da mediano. La coppia Florenzi- Zappacosta potrebbe portare qualche
        bonus. Se Mkhitaryan incidesse come al Dortmund sarebbe un top, da evitare Cetin.
                               Per altre notizie sulla Roma, clicca qui.
                                                                                                  15
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

Dopo una buona stagione conclusa al
nono posto la Sampdoria riparte da
Eusebio Di Francesco. Si passa, dunque,
dal 4-3-2-1 di Giampaolo al 4-3-3 dell’ex
tecnico della Roma. Quagliarella sarà al
centro della Sampdoria anche per la
prossima stagione. Il mercato ha portato
a Genova giocatori importanti come
Murillo che prenderà il posto di
Andersen ceduto al Lione. Oltre al
colombiano sono arrivati Rocha, Depaoli
e Chabot che saranno i cambi di
Bereszynsky e Colley. A centrocampo,
invece, Thorsby e Maroni cercheranno di
guadagnarsi il posto di Praet e mettere
in difficoltà Di Francesco. Da osservare
l’inserimento in squadra di Rigoni.

CALCI DA FERMO                                                                          BALLOTTAGGI
RIGORI: Quagliarella 80%, Gabbiadini 20%                                                 Bereszynsky/Depaoli
PUNIZIONI: Ramirez 60%, Caprari 40%                                                               Ekdal/Vieira
CALCI D’ANGOLO: Caprari 60%, Ramirez 30%, Linetty 10%            Gabbiadini/Ramirez/Rigoni – Caprari/Rigoni

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
   Quagliarella è sicuramente da confermare anche se è difficile aspettarsi una ripetizione della
    scorsa stagione. La vera rivelazione può esser rappresentata da Gianluca Caprari: il giovane
esterno, infatti, con Giampaolo faceva fatica a trovare spazio ma con Di Francesco sarà titolare. In
 difesa i terzini Murru e Bereszynsky spingeranno molto e avranno occasione per portare qualche
bonus. Non sono molto consigliati Colley e Murillo che, seppur potrebbero portare qualche bonus,
non offrono garanzie in fase difensiva. Tra i nuovi arrivati i più affascinanti sono il giovane Maroni
     (che se dovesse trovare spazio potrebbe rappresentare una vera e propria rivelazione) e
        l’argentino Rigoni che ha già dimostrato di saper graffiare nel massimo campionato.
                Per altre informazioni sul calciomercato della Sampdoria, clicca qui.

                                                                                                   16
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                       SASSUOLO

Il Sassuolo reduce da una buona annata
sotto la guida di De Zerbi conferma di
voler giocare un calcio propositivo. Per
sostituire Di Francesco, Boateng, Lirola,
Demiral, Sensi e Dell’Orco ha acquistato
giocatori di prospettiva come Romagna,
Toljan, Kyriakopoulos e Muldur
accompagnati da alcuni innesti di
esperienza (Defrel,Chiriches, Obiang e
Caputo). Il gioco dell’allenatore neroverde
punta a mantenere il possesso palla più al
lungo possibile ed è a trazione offensiva,
la punta e gli esterni sono i più grandi
fautori di questo sistema. Il modulo è il 4-
3-3.

CALCI DA FERMO                                                                           BALLOTTAGGI
RIGORI: Berardi 60%, Caputo 40%                                                              Marlon/Chiriches
PUNIZIONI: Berardi 80%, Boga 20%                                           Obiang/Locatelli – Traore/Locatelli
CALCI D’ANGOLO: Berardi 60%, Traoré 40%                                              Boga/Defrel - Berardi/Defrel

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
Gli emiliani possono regalare qualche sorpresa fantacalcistica: tra i consigliati ci sono sicuramente
    Caputo e Berardi. Il centrocampo è formato da giocatori di buoni voti ma tra i tre quello più
  interessante è sicuramente Duncan. Bene la difesa con il solito pararigori Consigli e il centrale
goleador Ferrari, possibile sorpresa Toljan. A meno che non necessitiate di titolari sono sconsigliati
    Rogerio, Boga e Marlon (che scivolerebbe in panchina in caso arrivasse un altro difensore).
                     Per altre notizie sul calciomercato del Sassuolo, clicca qui.

                                                                                                     17
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

Grazie al 13° posto maturato nell’ultima
stagione la società ferrarese si appresta
a disputare la terza stagione consecutiva
nella massima serie italiana. Il collaudato
3-5-2, però, ha visto la perdita di Manuel
Lazzari ceduto alla Lazio, al suo posto è
stato acquistato Marco D’Alessandro.
Tra gli altri acquisti spiccano giocatori di
buon livello come il portiere Berisha e
l’esterno Federico Di Francesco. A
completare il mercato dei ferraresi ci
sono stati gli acquisti dei difensori Igor e
Sala e l’arrivo di Moncini oltre alla
cessione di Antenucci al Bari.

CALCI DA FERMO                                                                        BALLOTTAGGI
RIGORI: Petagna 80%, Kurtic 20%                                                                  Felipe/Igor
PUNIZIONI: Murgia 50%, Kurtic 30%, Di Francesco 20%                                          Valoti/Missiroli
CALCI D’ANGOLO: Murgia 70%, D’Alessandro 30%                                                   Sala/Floccari

                              CONSIGLIATI & DA EVITARE
     Difficile capire se Petagna riuscirà a confermarsi nel prossimo campionato, consigliamo di
      acquistarlo come quarto attaccante in modo da essere coperti. Fares dovrebbe rientrare
       solamente nel 2020 quindi nella prima parte di campionato gli esterni titolari saranno
      D’Alessandro e Di Francesco e potranno fornire numerosi assist e magari qualche gol. A
centrocampo un nome buono può essere Murgia che batterà gran parte dei calci piazzati. Seppur
la difesa non sia la più impenetrabile Berisha può rappresentare un buon acquisto per un portiere
low cost. Complice l’infortunio di Fares proprio l’ex Sassuolo Di Francesco potrebbe ritagliarsi uno
                       spazio importante, da prendere come quarto/quinto slot.

                                                                                                  18
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                          TORINO

Il Torino è stata una delle squadre
rivelazione dello scorso campionato, si è
guadagnato il settimo posto e l’accesso ai
preliminari di Europa League grazie
all’esclusione del Milan. È stata la quinta
miglior difesa del campionato con soli 37
gol presi. La squadra di Mazzarri avrà
l’arduo compito di ripetere quanto fatto
nel campionato precedente e, magari,
riuscire a migliorarsi. Il mercato ha visto
confermare praticamente tutta la rosa
dello scorso anno con l’aggiunta di
Lyanco, Bonifazi, Markovic e Verdi con il
primo che prenderà il posto di Moretti al
centro della difesa, il secondo ed il terzo
che si candidano ad essere dei cambi
mentre Verdi sarà titolarissimo.

CALCI DA FERMO                                                                        BALLOTTAGGI
RIGORI: Belotti 80%, Verdi 20%                                            Bonifazi/Bremer – Bonifazi/Djidji
PUNIZIONI: Verdi 70%, Berenguer 30%                                  Berenguer/Meité – Berenguer/Zaza –
                                                                                  Berenguer/Iago Falque
CALCI D’ANGOLO: Verdi 60%, Berenguer 40%

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
   Dopo una stagione vissuta con qualche alto e basso di troppo ma conclusa con 15 reti Andrea
Belotti è pronto ad affermarsi definitivamente come leader della squadra. La stagione superlativa
     in fase difensiva del Torino è passata anche dalle prestazioni di Sirigu e Izzo che vorranno
  confermarsi, molto buono potrebbe essere anche il rendimento del nuovo arrivato Lyanco. Chi
  perde un po’ in appetibilità è Ansaldi. L’argentino, infatti, è listato come centrocampista e non
  difensore come lo scorso anno. Resta comunque una buona scelta ma non rappresenta più un
jolly. Un giocatore che potrebbe essere la rivelazione della stagione dei granata è Alex Berenguer.
Listato come centrocampista agirà al fianco di Iago Falque dietro all’unica punta Belotti avendo la
 possibilità di giocare molto vicino alla porta. Consigliato anche Verdi che sicuramente vorrà fare
               bene dopo l’esperienza napoletana, da prendere insieme a Berenguer.

                                                                                                 19
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                          UDINESE

L’Udinese di Tudor si appresta ad iniziare
la nuova stagione con un obiettivo ben
preciso: una salvezza tranquilla. Il modulo
di riferimento resta il 3-4-2-1 e il punto
fermo è sempre Rodrigo De Paul. Un altro
giocatore che potrà essere importante è
Barak che la scorsa stagione ha disputato
solamente 5 partite ed è stato fuori per
infortunio. Se starà bene agirà al fianco di
De Paul dietro all’unica punta. Avanti c’è
il ballottaggio più serrato: è stato
acquistato Nestorovski che si contenderà
la maglia da titolare con Lasagna e Okaka.
Dal mercato è arrivato anche Rodrigo
Becao che sarà il titolare di destra nella
difesa a 3. Arrivato negli ultimi giorni di
mercato, Walace e Sema potrebbero far
rifiatare Fofana e Larsen.

CALCI DA FERMO                                                                        BALLOTTAGGI
RIGORI: De Paul 80%, Lasagna 20%                                         Mandragora/Jajalo - Barak/Pussetto
PUNIZIONI: De Paul 70%, Mandragora 30%                                 Lasagna/Nestorovski - Lasagna/Okaka
CALCI D’ANGOLO: De Paul 80%, Mandragora 20%

                             CONSIGLIATI & DA EVITARE
    Il giocatore più intrigante dell’Udinese è sicuramente Rodrigo De Paul che quest’anno avrà
    l’obiettivo di raggiungere quota 10 gol. In mezzo dopo una buona stagione cerca conferme
 Mandragora che potrebbe essere un buon acquisto per il vostro centrocampo. Molto interessanti
sono anche Stryger Larsen e Ter Avest. I due sono listati come difensori ma giocheranno sulla linea
     dei centrocampisti e soprattutto il primo può regalare qualche bonus. Barak può essere il
      giocatore in più per l’Udinese, infortuni permettendo, per non rischiare di trovarvi in 10
   acquistatelo insieme a Pussetto. Da prendere come quarto slot uno tra Nestorovski e Okaka.
                     Per altre notizie sul calciomercato dell’Udinese, clicca qui.

                                                                                                 20
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

                                           VERONA

Il Verona torna in Serie A dopo solo un
anno in cadetteria: i gialloneri inizieranno
la stagione con il neoallenatore croato
Ivan Juric. Difesa completamente
rivoluzionata con gli arrivi di Rrahmani,
Gunter e Bocchetti, centrocampo
rafforzato grazie agli acquisti di Miguel
Veloso, Badu (infortunatosi a lungo) e
Lazovic, mentre in attacco preso in
prestito dal Napoli il giovane Tutino. Juric
si affida al 3-4-2-1 con una punta forte
fisicamente come Di Carmine, Pazzini o il
neo-arrivato Stepinski oltre ad un regista
di esperienza come Veloso pronto a
giocare con lanci lunghi e fraseggi con i
trequartisti.

CALCI DA FERMO                                                                          BALLOTTAGGI
RIGORI: Veloso 60%, Stepinski 40%                                          Lazovic/Vitale – Adjapong/Faraoni
PUNIZIONI: Veloso 80%, Verre 20%                              Henderson/Badu - Verre/Zaccagni - Verre/Bessa
CALCI D'ANGOLO: Veloso 80%, Verre 20%                              Tutino/Zaccagni/Bessa - Di Carmine/Pazzini

                              CONSIGLIATI & DA EVITARE
Il Verona torna in Serie A con tanta voglia di restare e fare bene. Nonostante questo, i giocatori di
 Juric non garantiscono sicurezza al fantacalcio: in difesa meglio non fare investimenti pericolosi,
  l'unico che può salvarsi è Bocchetti. A centrocampo Lazovic può regalare bonus con i suoi cross
 dalla fascia mentre attenzione a Veloso, calciatore dal cartellino facile. In attacco si può dare una
chance a Tutino ma ricordatevi che sarà il suo primo anno in Serie A. Pazzini da prendere? Meglio
                    in coppia con Stepinski solamente come quinto e sesto slot.
                                     Per saperne di più, clicca qui.

                          CONSIGLI GENERALI PER L’ASTA
                                                                                                    21
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

   Per chi è alla prima esperienza del fantacalcio classic abbiamo raccolto diversi
                    consigli utili per non farsi trovare impreparato:
1. SCEGLIERE UN NUMERO ADEGUATO DI SCOMMESSE TOP E SEMI-TOP:
  Uno degli errori che costa più caro in sede d’asta è quello di spendere troppo per alcuni reparti
  ed esagerare con le scommesse negli altri, ciò non fa altro che creare una rosa sbilanciata, in
  caso di infortunio di uno dei top il fantacalcio rischia già di essere pregiudicato. Il nostro
  consiglio è di valutare per ogni reparto quante scommesse, semi-top e top si vogliono
  acquistare in base al numero di partecipanti. Per non sbagliare è molto utile man mano che si
  procede con l’asta scrivere su un foglio la probabile formazione con il modulo preferito in
  modo da improntare su quello la squadra.
2. NON SPENDERE MOLTO PER PORTIERI E DIFENSORI:
  Altro errore commesso fin troppo spesso è quello di fare una difesa d’acciaio per poi arrivare
  all’attacco con meno fantamilioni di tutti, ciò è assolutamente da evitare. Basti pensare che il
  centrocampo e l’attacco sono i reparti che portano più bonus di tutti, non incappate in questo
  errore o saranno dolori! Dovrete essere saggi: acquistate due portieri titolari di squadre
  medio-alte che hanno buone difese e come terzo prendete la riserva di uno dei due, non ve ne
  pentirete. Altra strategia consigliata è prendere tutto il pacchetto portieri di una squadra top
  così da essere sempre coperti (anche se forse spenderete di più e sarete più legati ad una sola
  squadra). Da evitare assolutamente sono i tre portieri titolari: spenderete troppo e se non
  saprete alternarli saranno addirittura deleteri.
3. INVESTIRE MOLTO SU CENTROCAMPISTI E ATTACCANTI:
  Il centrocampo deve essere il fulcro della vostra squadra, basti pensare che si possono mettere
  ben cinque centrocampisti a fronte di tre attaccanti. Spendete molto a centrocampo per
  rigoristi e battitori di calci da fermo ma conservate comunque una buona cifra per l’attacco
  dove acquisterete almeno un top e due o tre semi-top.
4. PUNTARE SU TERZINI, ESTERNI E PUNTE CENTRALI:
  Nel formare i vostri reparti considerate molto la propensione al bonus. Dopo aver acquistato
  tre centrali forti comprate terzini di squadre medio-alte che hanno una buona propensione al
  bonus, non ve ne pentirete. Per quanto riguarda il centrocampo preferite esterni, trequartisti o
  attaccanti listati come centrocampisti (ad esempio Suso, Chiesa, Gomez) ad interni e mediani.
  In attacco ricordatevi che spesso sono le punte a fungere da accentratori di gioco per spingere
  la palla in rete, a tal proposito comprate solo centravanti boa come top (per esempio Lukaku,
  Pavoletti, Quagliarella o i soliti Cristiano Ronaldo e Piatek). Due o tre attaccanti su sei possono
  essere seconde punte o ali.
5. ACQUISTARE RIGORISTI:
  I rigoristi possono essere una vera e propria marcia in più in questo gioco, non ne prendete
  troppi però poiché potrebbero sbagliare ed essere fonte di malus.
6. CONSERVARE FANTAMILIONI PER IL MERCATO INVERNALE:
  Se riuscite a conservare una parte (anche il 5%) del budget per il mercato invernale avrete una
  marcia in più: in caso arrivasse un giocatore forte ci saranno probabilità in più di acquistarlo.

7. ESSERE INFORMATI:
  L’informazione è fondamentale in questo gioco fin dall’inizio. Osservate i giocatori che volete
                                                                                                  22
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

  acquistare nelle amichevoli per farvi un’idea e seguite le pagine come la nostra per essere
  aggiornati su tutti gli accaduti che potrebbero influenzare la vostra fantastagione.
8. PREFERIRE 3-4-3,3-5-2 E 4-3-3 AGLI ALTRI MODULI:
  I moduli principi del fantacalcio seguendo quanto detto prima sono il 3-4-3 e il 3-5-2 ma in
  emergenza alche il 4-3-3 ed il 4-4-2 vanno bene.
9. EVITARE I GIOCATORI DA MALUS:
  I più grandi nemici della vittoria sono i giocatori da malus: evitate giocatori storicamente fallosi
  oppure calciatori che giocano in ruoli “scomodi” (come ad esempio i mediani) poiché portati a
  commettere falli e prendere malus.
10. RIMANERE COPERTI:
  È consigliabile comprare le rispettive riserve di almeno un giocatore per ruolo (soprattutto a
  centrocampo ed in difesa) per essere coperti in caso di infortunio o squalifica.

                PER CONSIGLI PERSONALIZZATI VISITA I NOSTRI SOCIAL
                               Facebook | Instagram | Telegram

              PER RIMANERE AGGIORNARE VISITA IL NOSTRO SITO WEB
                                             Sito Web

                                   GRIGLIA PORTIERI

                                                                                                    23
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

 Uno degli aspetti fondamentali per un portiere sono le partite in casa, vi forniamo
    qui delle indicazioni (importanti ma non sufficienti a decidere) sui portieri:

Senza dubbio oltre alle squadre della stessa città ci sono diversi incroci interessanti come tra
Cagliari e Atalanta, Parma e Atalanta, Parma e Bologna, Spal e Lazio. Più basso è il numero più
partite i portieri non giocheranno contemporaneamente in casa (così non avrete entrambi fuori
casa nella partita successiva).

                                           CREDITI

                                                                                                   24
FANTARUMORS - GUIDA ALL’ASTA 2019-2020

             Per la stesura della seguente guida si ringraziano:
                                  Carmine Saviano
                                   Filippo Orlandi
                                   Riccardo Anelli
                                  Danilo De Falco

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza voi, lettori. Vi aspettiamo in pagina!

                                                                                   25
Puoi anche leggere