Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...

Pagina creata da Stefano Franceschini
 
CONTINUA A LEGGERE
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
157
                                                 01-2015

          Iniziative   Mercato dei Green       Le grandi ambizioni
     pionieristiche       Bond: l’avanzata           delle piccole
nei finanziamenti a    verso una maggiore         aziende idriche
   favore del clima            sostenibilità               in Italia

ISSN 0250-3905                                             www.bei.org
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
Settembre
 2015

              157

Editoriale
Il cambiamento climatico può essere considerato la più grande sfida mondiale
del nostro tempo. I rischi climatici sono estremamente reali e minano gli sforzi
dispiegati per accrescere i livelli di benessere, specie nelle regioni più povere
                                                                                                                              Gli aspetti correlati ai cambiamenti climatici sono presi in
del mondo, e assicurare una crescita economica costante ovunque. L’impat-                                                     considerazione in tutte le attività della BEI.
to di vasta portata del cambiamento climatico sullo sviluppo e la crescita è al
centro del dibattito internazionale. Il 2015 segna una tappa fondamentale nel
percorso verso un’economia più sostenibile su scala mondiale, con l’adozio-
ne degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e la possibilità di un nuovo accordo
mondiale sul clima.

Nella sua veste di banca dell’UE, la BEI ha collocato l’azione a favore del clima
tra le sue priorità principali e si è ritagliata una posizione di spicco tra le istitu-
                                                                                                                      Indice
zioni finanziarie internazionali in questo ambito. Negli ultimi cinque anni ha                                                ZOOM SULLA BEI
fornito circa 90 miliardi di euro di finanziamenti per interventi che sono deter-                                     03      Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore
minanti in questo ambito. La BEI intende mitigare il cambiamento climatico e                                                   del clima
aiutare persone e Paesi ad adattarsi in molti modi.                                                                   06       Leader dello sviluppo sostenibile grazie alla
                                                                                                                                promozione di buone prassi in materia di
                                                                                                                                valutazione d'impatto
A questo scopo si adopera per accrescere l’efficienza energetica degli edifici,                                       07      Notizie flash
installare pannelli solari sui tetti e finanziare le più grandi centrali eoliche del
mondo. La Banca sostiene le città intelligenti e i trasporti puliti e contribui-                                              LA BEI IN AZIONE
sce a ridurre l’impatto ambientale delle imprese. È il principale emittente di                                        08      Risultati salienti in materia di clima
Climate Awareness Bond e le sue soluzioni di finanziamento innovative aiutano                                         10           L e grandi ambizioni delle piccole aziende idriche
a convincere altri soggetti a investire nelle azioni a favore del clima. Proprio                                                    in Italia
in quest’ambito della mobilizzazione dei finanziamenti la BEI può fare la dif-                                        12      Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una
                                                                                                                               maggiore sostenibilità
ferenza meglio di chiunque altro.
                                                                                                                      14       Belgio, spuntano le prime realizzazioni di progetti
                                                                                                                                sostenuti dalla BEI nel quadro dell'iniziativa «Città
In quanto finanziatore sul lungo periodo e istituzione che ha maturato un’e-                                                    intelligenti»
sperienza e una competenza significativa nel finanziamento delle azioni a fa-                                         15        Trasformare i rifiuti in risorse preziose per gli abitanti
vore del clima in Europa e nel resto del mondo, la BEI è in grado di fornire in-                                                 di Sofia
vestimenti per progetti di alta qualità, resilienti e a basse emissioni di CO2 e di                                   16          Riunire investitori pubblici e privati
catalizzare ulteriori fondi.                                                                                          18         Bristol, un ruolo esemplare per città sostenibili e
                                                                                                                                  resilienti
                                                                                                                      20             Ripulire il passato, costruire il futuro
L’impegno mondiale a contenere il surriscaldamento del pianeta al di sotto
                                                                                                                      22            Il Sud Africa inaugura la sua prima centrale solare a
di 2˚C e ad adattarsi agli effetti del cambiamento climatico può essere onora-                                                       concentrazione
to soltanto con investimenti finanziari mirati. Come banca dell’UE, la BEI si è
data la missione di svolgere un ruolo centrale nell’avvio di questi investimenti.                                             NEW@EIB
                                                                                                                      23      New@EIB

 Il BEI Informazioni è una pubblicazione periodica del Dipartimento Comunicazione della Banca europea per gli investimenti – Responsabile: Chiara Robotti – Impaginazione: EIB
 graphicTeam – Foto: © Fototeca BEI, © Nordex Windpower SE, © Aguas de Portugal, © Aldo Ramirez, © Iberdrola/Chris James, © Consorzio Viveracqua, © EU/NEIGHBOURHOOD INFO
 CENTRE, Fotografo Safi Naciri, © Schelde Landschapspark, © Shutterstock, © GEEREF, © Bristol City Council, © Abengoa Solar, S.A. Tutti i diritti riservati, © Città di Västerás – Sono graditi
 i vostri eventuali commenti. Si prega cortesemente d'inviarli all'indirizzo: eibinfo@eib.org.
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
ZOOM SULLA BEI

 Iniziative pionieristiche
 nei finanziamenti a favore del clima
    Il 2015 è un anno cruciale per il clima e i finanziamenti a favore del clima, un ambito che presenta
    molti punti di contatto con quello dello sviluppo e nel quale la BEI è un operatore chiave. Uno dei
    principali finanziatori mondiali di investimenti relativi al clima, la BEI svolge un ruolo di primo piano
    sia nella mobilizzazione di risorse finanziarie sia nella promozione degli investimenti ecologici ed è
    decisa a portare avanti questo impegno di lungo periodo.

                                                                                                       La BEI prevede di erogare
                                                                                                       oltre 50 miliardi di
                                                                                                       euro di finanziamenti a
                                                                                                       favore del clima su scala
                                                                                                       mondiale nel prossimo
                                                                                                       triennio.

L
          ’azione a favore del clima costitu-      la BEI promuove un impatto più positivo e
                                                                                                     Sostenere lo sviluppo con i
          isce una priorità per la BEI, che fa     durevole dei propri progetti in molteplici        finanziamenti a favore del clima
          in modo di destinare un quarto dei       settori e Paesi.                                  su scala globale
propri prestiti annui a investimenti attinen-
ti al clima. Tra gli ambiti interessati figurano   Per valutare meglio i risultati sotto il profi-   La BEI comprende la necessità di combat-
l’energia solare ed eolica, i trasporti urbani     lo delle emissioni e dei risparmi, dal 2009 la    tere il cambiamento climatico nei Paesi sia
sostenibili, la ricerca di tecnologie a bassa      Banca misura l’impronta ecologica sia delle       avanzati sia in via di sviluppo per promuove-
intensità di CO2, il rimboschimento e la pro-      proprie attività sia dei progetti che finanzia.   re una crescita sostenibile in tutto il mondo.
tezione dalle alluvioni.                           L’impegno profuso lo scorso anno ha per-          Il cambiamento climatico è un problema di
                                                   messo di evitare circa 3 milioni di tonnel-       portata realmente mondiale, che va quindi
Grazie all’efficace integrazione dell’azione a     late di emissioni di CO2, un risparmio equi-      affrontato con misure di mitigazione e adat-
favore del clima in tutti i progetti sostenu-      valente al ritiro di 1,5 milioni di autovetture   tamento su scala internazionale. Per questo
ti e in tutte le attività svolte direttamente,     dalle strade.                                     motivo, la BEI ha scelto un approccio globale.

                                                                                                                               BEI INFO 1 – 2015   3
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
ZOOM SULLA BEI

Tuttavia, gli effetti di questo problema non           quali la sicurezza degli approvvigionamen-
sono avvertiti con la stessa intensità ovun-           ti idrici in regioni caratterizzate da penuria
que. Molti sono verosimilmente più gravi nei           d’acqua, le alluvioni e gli episodi di canicola
Paesi in via di sviluppo, anche se potrebbero          nelle città, l’agricoltura intelligente e l’erosio-
per lo più trovare la loro origine nelle econo-        ne delle coste.
mie avanzate. Il surriscaldamento provocato
dagli alti livelli di consumo dei Paesi più ricchi     Nelle aree semi-aride e aride – come ad esem-
produce i suoi effetti peggiori nelle regioni          pio il Mediterraneo, l’Africa meridionale e il
più povere e vulnerabili del mondo, dove già           Brasile nordorientale – i sistemi antropici e
si registrano fenomeni di innalzamento del             naturali sono vulnerabili di fronte agli effetti
livello del mare, aumento della violenza dei           del cambiamento climatico sull’approvvigio-
cicloni, crescita delle temperature diurne e           namento idrico. Nel prossimo secolo tali aree
notturne, precipitazioni più imprevedibili e           vedranno verosimilmente ridursi le risorse
ondate di caldo più intense e lunghe.                  idriche, un fenomeno che sarà particolarmen-
                                                       te accentuato dove già esistono problemi di
Ciò comporta per la BEI la necessità di atti-          penuria dovuti alla siccità, alle pressioni de-
varsi al fine di accrescere i finanziamenti di-        mografiche e all’estrazione di acqua.
sponibili a sostegno dell’azione in favore del
clima e al tempo stesso rispettare il program-         Rispondere alle minacce poste dal cambia-
ma di sviluppo dei prossimi anni. La Banca             mento climatico significa anche assicurare
è pronta a raccogliere questa sfida e preve-           la resilienza di tutte le attività svolte dalla BEI
de al momento di fornire oltre 50 miliardi di          che sono vulnerabili di fronte a tale fenome-
euro di finanziamenti per il clima in tutto il         no. Per questo motivo la Banca ha sviluppato
mondo nei prossimi tre anni. Un esempio in             e messo a disposizione dei propri clienti uno
questo senso è costituito dal sostegno recen-          strumento di valutazione dei rischi e della vul-
temente fornito dalla BEI a un investimento            nerabilità in presenza di cambiamenti clima-
volto ad accrescere l’efficienza energetica e          tici (Climate Risk and Vulnerability Assessment),
quindi ridurre i consumi di energia e i costi          che aiuta a individuare gli ambiti di un proget-
di riscaldamento di oltre 40 000 abitazioni            to vulnerabili di fronte a rischi climatici, valu-
private in Francia.                                    tare la portata di tali rischi e trovare soluzioni
                                                       di adattamento per affrontarli. La prima ver-
                                                       sione dello strumento è stata realizzata per
Accrescere la resilienza di fronte ai                  le attività svolte dalla BEI nel settore idrico e
cambiamenti climatici e finanziare                     utilizzata in una fase pilota nel programma
le misure di adattamento                               di investimento per l’acqua e le acque reflue
                                                       a Poznan, in Polonia.
La BEI è attivamente impegnata a individuare,
predisporre e finanziare progetti che accre-           La resilienza di fronte ai cambiamenti climati-
scano la capacità di adattamento di aree, set-         ci deve essere una responsabilità condivisa e
tori o collettività vulnerabili. L’intensificazione    comporta un ripensamento attivo delle mo-
delle misure di adattamento è assolutamente            dalità di finanziamento delle azioni in que-
essenziale, specie per i Paesi meno sviluppati         sto ambito. Un approccio possibile consiste
e i piccoli Stati insulari. La BEI sa essere all’al-   nell’operare di più stretto concerto con le ban-
tezza di questa sfida e, assieme alla Banca di         che commerciali per valutare la possibilità di
sviluppo dei Caraibi (Caribbean Development            attuare programmi di resilienza di fronte ai
Bank, CDB), ha attuato un programma inteso             cambiamenti climatici nei Paesi estremamen-
a fornire assistenza tecnica per ridurre gli ef-       te vulnerabili sotto questo profilo.
fetti negativi del cambiamento climatico nella
regione caraibica. In Belize, ad esempio, ha           Esaminando in modo sistemico tutti i livelli
sostenuto un’analisi dettagliata di tali effetti       connessi all’adattamento e alla resilienza, la
su un’autostrada costiera vulnerabile e – di           BEI mantiene il suo impegno pionieristico nei
concerto con la CDB – sta ora finanziando un           confronti dei finanziamenti a favore del clima
progetto che prevede ulteriori provvedimenti           in tutto il mondo. Il contesto attuale è estre-
volti ad affrontare i crescenti rischi climatici.      mamente stimolante per la Banca. p

Rispondere alle minacce poste dal cambia-                Occorre che la resilienza ai cambiamenti climatici diventi una
mento climatico comporta l’adozione di mi-
                                                         responsabilità collettiva.
sure propositive che affrontino questioni

4 BEI INFO 1 – 2015
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
ZOOM SULLA BEI

La sicurezza dell’approvvigionamento idrico: un ambito d’intervento fondamentale

Esigenze crescenti e tra loro opposte di approvvigionamento idrico sono il risultato di una popolazione mondiale
in fase di crescita e di inurbamento che richiede sicurezza alimentare ed energetica. Queste stesse persone si tro-
vano tuttavia ad affrontare problemi di risorse idriche eccessivamente scarse, imprevedibili, inquinate o sovrabbon-
danti nel contesto del cambiamento climatico. Per meglio comprendere l’impatto dei rischi legati all’acqua sulla
crescita economica, la Banca ha organizzato di recente un evento mondiale sulla sicurezza idrica con rappresen-
tanti di organizzazioni internazionali, ONG, fornitori di servizi idrici e imprese e associazioni di imprese che uti-
lizzano acqua nei processi produttivi. È emerso un ampio consenso circa il ruolo vitale della sicurezza idrica nel
contesto del cambiamento climatico ed è stato quindi lanciato un appello per la mobilizzazione di finanziamenti
aggiuntivi in favore della sicurezza idrica con lo scopo di sostenere la crescita economica e la resilienza delle col-
lettività.

La BEI è al momento il principale finanziatore mondiale del settore idrico ed è quindi in grado di raccogliere nuo-
vamente la sfida. In prospettiva, la Banca intende consolidare il proprio ruolo di primo piano nel sostegno alla sicu-
rezza idrica in tutto il mondo. Ciò comporta non solo investire in servizi idrici comunali resilienti e aiutare i Paesi
ad adattare le loro strategie di gestione delle risorse idriche, ma anche collaborare con soggetti esterni al settore
idrico per individuare e finanziare misure di gestione in ambiti quali l’efficienza e il riciclo dell’acqua. L’innovazione
in settori ad alto consumo di acqua, come ad esempio quello energetico, contribuirebbe a ridurre le pressioni su
risorse scarse e la necessità di investire nello sviluppo di risorse aggiuntive.

                                                                                                        BEI INFO 1 – 2015    5
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
ZOOM SULLA BEI

 Leader dello sviluppo sostenibile
 grazie alla promozione di buone prassi
 in materia di valutazione d’impatto

    Quest’anno la BEI ha ottenuto un riconoscimento prestigioso, il Best Impact Assessment Award, per le sue
    buone prassi di promozione dello sviluppo sostenibile a livello mondiale.

L
        o sviluppo equo e sostenibile è un
        principio centrale per il mandato del-         La valutazione d’impatto nell’era digitale
        la BEI e si trova alla base delle attività
svolte dalla Banca in tutti i settori.                 La BEI ha ricevuto il premio durante la conferenza annuale della
                                                       IAIA a Firenze, che ha affrontato le sfide e i benefici delle tecnolo-
La BEI si adopera per produrre effetti positivi        gie digitale nell’ambito delle valutazioni d’impatto.
in termini di sviluppo svolgendo una valuta-
zione integrata dell’impatto biofisico e socio-        Ciò le ha permesso di mostrare come le nuove tecnologie l’abbiano aiutata nel suo
economico delle operazioni che finanzia. Al            recente lavoro in questo campo. Nel 2008 la BEI ha avviato una collaborazione con
tempo stesso assicura che tali operazioni ap-          l’Agenzia spaziale europea per collaudare l’utilizzo della tecnologia satellitare. Da allora
plichino non solo i principi ambientali e so-          ha messo a profitto le tecniche di osservazione terrestre, impiegandole ad esempio nel
ciali dell’UE, ma anche la gamma completa              monitoraggio delle piantagioni forestali in Uganda e delle misure di compensazione
di standard ambientali e sociali della Banca.          nei progetti autostradali in Grecia.
Ciò consente sia di evitare, ridurre al minimo
e/o mitigare i rischi e gli effetti negativi po-       Un altro buon esempio di utilizzo delle nuove tecnologie nella valutazione dell’impatto
tenziali dei progetti sia di applicare sistema-        sociale e ambientale è costituito dal progetto per la metropolitana di Quito in Ecuador,
ticamente gli standard più elevati e le solu-          il cui promotore ha stabilito contatti diretti con i gruppi interessati attraverso i mezzi
zioni più lungimiranti.                                di comunicazione sociale durante il processo di valutazione dell’impatto ambientale.
                                                       La consultazione è stata condotta interamente in forma virtuale attraverso una piat-
Attraverso il suo impegno concreto nei con-            taforma su Internet durante la fase di progettazione e proseguirà durante quella di
fronti della sostenibilità ambientale e sociale,       realizzazione.
la BEI fa una chiara differenza nelle operazio-
ni che finanzia.

Il Best Impact Assessment Award

Agli inizi di quest’anno la BEI è stata premia-
ta dall’Associazione internazionale per le va-
lutazioni d’impatto (International Association
for Impact Assessment, IAIA) con il Best Impact
Assessment Award, che riconosce il contributo
sostanziale della Banca alle valutazioni d’im-
patto su scala mondiale. La IAIA riunisce go-
verni, aziende e professionisti ed è considera-
ta la principale rete mondiale per le migliori
prassi in materia di valutazione d’impatto.
                                                     che finanzia. Per questo motivo pubblica in-      seguito per i progetti valutati, ben prima della
La BEI è impegnata ad accrescere la traspa-          formazioni in materia di ambiente quali la        loro approvazione. In una sezione dedicata
renza e la responsabilità per il suo operato         sintesi non tecnica della valutazione d’im-       del sito Internet della BEI sono disponibili do-
nel processo decisionale e produrre effetti          patto ambientale e/o la sintesi del processo      cumenti sugli aspetti ambientali e sociali dei
positivi in termini di sviluppo nelle operazioni     di due diligence ambientale e sociale da essa     progetti finanziati dalla Banca. p

6 BEI INFO 1 – 2015
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
ZOOM SULLA BEI

Notizie flash
Un fondo per il clima sostenuto dalla BEI si aggiudica il riconoscimento di Sustainable Forestry
Deal of the Year
Il Fondo Althelia per il clima (Althelia
Climate Fund), di cui la BEI è uno degli
investitori principali, si è aggiudicato
il Sustainable Forestry Deal of the Year.
Il premio riconosce l’approccio innova-
tivo adottato dal Fondo per la conserva-
zione di paesaggi minacciati in alcune
delle aree a maggiore diversità biolo-
gica del mondo, quali la Riserva nazio-
nale di Tambopata e il Parco naziona-
le Bahuaja-Sonene a Madre de Dios in
Perù. La BEI ha fornito 25 milioni di euro
ad Althelia. Questo è un buon esempio
di sostegno offerto dalla Banca a pro-
getti che hanno anche un impatto so-
ciale positivo. L’applicazione di standard
ambientali e sociali resta centrale nel la-
voro della BEI in tutti gli ambiti.

La BEI si aggiudica un premio per la sua emissione di                            Verso una Strategia della BEI in
Green Bond                                                                       materia di clima
In occasione del Bonds Dinner annuale di maggio, Global Capital ha pre-          La Strategia della BEI in materia di clima (EIB
miato con i suoi Bond Awards 2015 le squadre e gli individui più capaci          Climate Strategy) è un documento lungimirante,
dal lato sia dei mutuatari sia dei prestatori di fondi (investment banker). La   grazie al quale la Banca fornisce un contribu-
BEI ne ha ricevuti due, rispettivamente per il miglior emittente di Green        to ambizioso alla soluzione del problema del
Bond o di obbligazioni SRI (Overall Most Impressive SRI or Green Bond Is-        cambiamento climatico. Prima del suo genere,
suer) e per il miglior Funding Official di Green Bond (Overall Most Impressive   sarà presentata alla conferenza di Parigi in di-
Green Bond Funding Official). Questo riconoscimento si aggiunge ad altri         cembre. Una consultazione pubblica sull’ap-
premi aggiudicati da Global Capital nei mercati dei capitali internaziona-       proccio della Banca al sostegno per l’azione in
li. I premi nell’ambito dei Green Bond sottolineano il ruolo consolidato di      favore del clima è stata estesa a tutti i soggetti
leader della BEI in questo mercato.                                              interessati e ha reso possibile uno scambio di-
                                                                                 retto con il personale della BEI sulle questioni
                                                                                 fondamentali in gioco. La consultazione, che si
                                                                                 è chiusa ufficialmente il 16 marzo, rientra nel
                                                                                 riesame dell’approccio della Banca al sostegno
                                                                                 per l’azione in favore del clima volto a formulare
                                                                                 priorità e orientamenti strategici per il futuro. La
                                                                                 BEI includerà il contributo dei soggetti esterni
                                                                                 nella sua futura Strategia in materia di clima.

                                                                                                                      BEI INFO 1 – 2015   7
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
LA BEI IN AZIONE

 Risultati salienti in materia di clima

                                                                                 Dal
                      Riqualificazione termica                              2007 i Climate
                       di oltre 26 000                                Awareness Bond (CAB) della
                        appartamenti finanziata                     BEI hanno raccolto l’equivalente
                         nell’UE.                                      di 9,5 miliardi di euro in dieci
                                                                    valute. Nel 2014 le emissioni di CAB
                                                                     hanno raggiunto la cifra record di
                                                                        4,3 miliardi di euro.

                                                   73 nuovi convogli
                                                   finanziati per il Comune di San
                                                   Paolo del Brasile e la sua rete
                                                  ferroviaria regionale.

8 BEI INFO 1 – 2015
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
LA BEI IN AZIONE

          Oltre
    2 600 MW di
capacità di generazione
    elettrica da fonti
  rinnovabili finanziati
         nell’UE.

                                                             770 milioni di
                                                              euro investiti in
                                                        25 fondi infrastrutturali connessi
                                                         al clima in ambiti quali l’energia
                                                       rinnovabile, l’efficienza energetica,
                                                       la silvicoltura, la bonifica di terreni
                                                             inquinati e la biodiversità.

  Due linee di credito in
 Turchia e Moldavia aiutano 5 000 piccole e
 medie aziende agricole ad affrontare gli effetti
del cambiamento climatico e a promuovere un
uso più efficiente dell’acqua e delle altre risorse.

                                                                                   BEI INFO 1 – 2015   9
Iniziative pionieristiche nei finanziamenti a favore del clima Mercato dei Green Bond: l'avanzata verso una maggiore sostenibilità - European ...
LA BEI IN AZIONE

   Le grandi ambizioni delle piccole
   aziende idriche in Italia
             Investendo 145,8 milioni di euro in Viveracqua Hydrobond, la BEI sostiene un programma
             pionieristico da 300 milioni di euro rivolto a otto aziende idriche di piccole e medie dimensioni in
             Veneto. Alberto Nobili, direttore dell’Area Finanza strutturata internazionale di Finint, e Fabio Trolese,
             presidente del Consorzio Viveracqua, hanno parlato a BEI Info di questo prodotto innovativo di
             finanziamento a favore del clima.

                                               L
                                                         ’innovazione è da sempre alla base         utilizzata come garanzia in una cartolariz-
Intervista

                                                         dei maggiori successi imprenditoriali      zazione garantita da attività. Essa ha inte-
                                                         e finanziari: soluzioni creative contri-   ramente sottoscritto i 150 milioni di euro di
                                               buiscono ora ad affrontare la sfida climatica.       minibond emessi dalle otto aziende, in modo
                                               Questa storia mostra come le aziende idri-           da fornire loro finanziamenti a lungo termine
                                               che italiane di piccole e medie dimensioni           per lo sviluppo delle infrastrutture.
                                               abbiano individuato modalità di collabora-
                                               zione nuove al fine di conseguire benefici           Questa operazione innovativa si avvale delle
                                               maggiori per l’ambiente e le collettività lo-        nuove opportunità offerte dalle recenti mo-
                                               cali. Finanziando quasi la metà del progetto,        difiche della normativa italiana in materia di
                                               la BEI aiuta le piccole società italiane di pub-     cartolarizzazioni e delle regole di finanzia-
                                               blici servizi a crescere e quindi a proteggere       mento delle società a media capitalizzazione
                                               l’occupazione e a creare nuovi posti di lavoro.      (mid-cap) non quotate. Eliminando i princi-
        Fabio Trolese,                                                                              pali ostacoli di natura giuridica e fiscale, le
        Presidente del Consorzio                                                                    prime hanno reso possibile l’utilizzo di un più
        Viveracqua
                                               Far squadra per puntare al                           ampio ventaglio di attività a garanzia degli
                                               successo                                             strumenti e le seconde hanno consentito alle
                                                                                                    imprese più piccole di collocare minibond nel
Intervista

                                               «Ci servivano fonti di finanziamento alternati-      quadro dello stesso regime applicabile alle
                                               ve al canale bancario che, dalla crisi finanzia-     operazioni delle società quotate in borsa.
                                               ria, è frenato dai vincoli patrimoniali. Le otto     Le modifiche hanno altresì permesso ad as-
                                               piccole aziende del settore idrico che neces-        sicurazioni e fondi pensione di investire in
                                               sitavano di fondi si sono presentate come            questi titoli.
                                               gruppo per risultare più interessanti e questa
                                               è stata la chiave del loro successo», afferma
                                               Alberto Nobili, che ha concepito, struttura-         Soluzioni pionieristiche per il
                                               to e organizzato l’operazione presso Finint.         settore idrico
                                               La decisione di unirsi nel Consorzio Viverac-        Viveracqua Hydrobond costituisce non solo
                                               qua si è dimostrata cruciale al momento di           il primo esempio di cartolarizzazione di mi-
                                               avvicinare la BEI. Nessuna di queste piccole         nibond, ma anche la prima operazione si-
        Alberto Nobili, Direttore
                                               aziende, da sola, avrebbe potuto accedere            stemica tra gestori del servizio idrico inte-
        dell'Area Finanza
                                               ai finanziamenti della Banca.                        grato in Europa.
        strutturata internazionale
        di Finint
                                               Un grande programma funziona solo se è               La BEI è fiera di avere contribuito in misura
                                               gestito con efficacia e se dispone degli stru-       fondamentale a mobilitare i finanziamen-
                                               menti necessari per riuscire: le otto aziende        ti privati acquistando la maggior parte dei
                                               idriche italiane hanno emesso dei minibond,          titoli (per 145,8 milioni di euro, su un tota-
                                               che sono stati sottoscritti da una società vei-      le di 150 milioni), che per il resto sono stati
                                               colo costituita appositamente. Denomina-             sottoscritti da fondi pensione e banche re-
                                               ta Viveracqua Hydrobond, la società è stata          gionali italiane.

10 BEI INFO 1 – 2015
LA BEI IN AZIONE

«Le competenze della BEI sono state essen-        garanzie accessorie (credit enhancement) per        Una volta completato nel 2018, il program-
ziali per portare avanti questo progetto am-      Viveracqua Hydrobond. Veneto Sviluppo, il           ma di investimenti da 300 milioni di euro do-
bizioso. La Banca non solo ha compreso bene       braccio finanziario della Regione Veneto che        vrebbe produrre benefici molteplici per un
le dinamiche complesse alla base dell’opera-      ha allestito le emissioni di minibond assieme       Veneto più verde e sostenibile. I 728 progetti
zione, ma è andata oltre per tener conto delle    a Finint, ha fornito 6 milioni di euro di riserva   nell’ambito del sistema idrico integrato (per
nostre esigenze nel definire le condizioni del    di cassa come garanzia di prima perdita (first      lo più acquedotti e fognature) miglioreran-
contratto», afferma il presidente del Consor-     loss), mentre le aziende hanno offerto una          no i servizi offerti a 2 milioni di abitanti della
zio Viveracqua Fabio Trolese.                     garanzia di seconda perdita (second loss) da        regione. Il progetto Viveracqua Hydrobond
                                                  24 milioni di euro utilizzando i proventi del       costituisce anche un’opportunità di svilup-
Si pone ora il problema di capire se il model-    collocamento. Le garanzie di prima e secon-         po e crescita per il Veneto, con la creazione
lo può essere utilizzato anche in altri settori   da perdita assicurano una copertura in ec-          di 300 nuovi posti di lavoro a beneficio della
e regioni. Questa tecnica innovativa potreb-      cesso che tutela contro qualunque perdita           comunità locale.
be aprire un canale di finanziamento alter-       potenziale», spiega Alberto Nobili.
nativo per le piccole e medie imprese (PMI).                                                          La BEI è orgogliosa di avere contribuito al
                                                  Grazie a questo portafoglio corredato da ga-        varo di questo prodotto innovativo nel set-
«Tecnicamente è possibile, ma solo se esiste      ranzie addizionali, le piccole aziende idriche      tore dei finanziamenti per il clima ed è anche
una forte comunanza di sentire e di know-         hanno potuto accedere ai finanziamenti a            convinta del fatto che stimolerà ulteriore in-
how. La condivisione degli obiettivi è stata al   lungo termine della BEI e trasferire l’intero       teresse tra gli investitori. Come afferma Fabio
tempo stesso una sfida e un punto di forza»,      vantaggio finanziario direttamente ai con-          Trolese: «La BEI ha dato l’esempio e questo
fa notare Alberto Nobili.                         sumatori.                                           ha rappresentato un’iniezione di fiducia es-
                                                                                                      senziale per gli investimenti nel settore idri-
                                                  I lavori, iniziati lo scorso anno, procedono        co in Italia. Grazie al ruolo svolto dalla Banca,
Un’operazione mirata a ridurre i                  nei tempi previsti: nel 2014 sono già stati         l’operazione è stata visibile ad altri investito-
rischi per ottenere un maggiore                   incanalati 80 milioni di euro verso progetti        ri che potrebbero palesare il loro interesse
impatto                                           che hanno fornito i primi risultati concreti.       adesso o in futuro». p

«Due meccanismi di assorbimento delle per-
                                                              Viveracqua
                                                                                                         560
dite, per un totale di 30 milioni di euro (cor-
rispondenti al 20% dell’operazione) offrono                   Hydrobond                                               km
                                                              dovrebbe offrire:                          di rete idrica
                                                                                                         e fognaria

                                                                                                         2    a beneficio di
                                                                                                             milioni di residenti

                                                                                                         300
                                                                                                          nuovi posti di
                                                                                                          lavoro

                                                                                                                                 BEI INFO 1 – 2015   11
LA BEI IN AZIONE

 Mercato dei Green Bond:
 l’avanzata verso una maggiore sostenibilità
    Solo qualche anno fa i Green Bond erano dei perfetti sconosciuti. Oggi costituiscono un segmento di
    mercato in forte crescita che ha avuto un rapido sviluppo. Per far fronte all’interesse sempre
    maggiore degli investitori socialmente responsabili, la BEI ha realizzato il quadro di governance
    e le prassi di comunicazione necessari ad accrescere la responsabilità dei finanziamenti in materia
    ambientale nei confronti del pubblico.

I
       partecipanti ai negoziati dell’ONU sul      decisi a mantenere il nostro ruolo di promo-        allocazioni a titolo dei Climate Awareness Bond,
       clima concordano nell’affermare che         zione dello sviluppo e a favorire l’ulteriore       i Green Bond della BEI.
       la mobilizzazione dei capitali privati      crescita sostenibile di questo particolare seg-
è fondamentale per affrontare la sfida del         mento del mercato dei capitali».                    Al livello più fondamentale i Green Bond raccol-
cambiamento climatico. I Green Bond pos-                                                               gono fondi destinati a progetti con un impatto
sono svolgere un ruolo in questo senso e la        La BEI ha accompagnato l’espansione e la            ambientale positivo. La definizione dei crite-
BEI, assieme alle altre banche multilaterali       maggiore standardizzazione del segmento             ri di idoneità dei progetti è a cura dei singoli
di sviluppo, è già impegnata a contribuire         dei Green Bond partecipando attivamente             emittenti; inoltre, è necessario un quadro di
al loro sviluppo sostenibile.                      allo sviluppo dei Green Bond Principles, cui        riferimento affidabile per garantire la respon-
                                                   gli emittenti di tali strumenti aderiscono su       sabilità a posteriori delle allocazioni effettuate.
                                                   base volontaria e che sono stati concepiti          Gli investitori hanno chiesto informazioni per-
Promuovere gli investimenti in                     per accrescere la trasparenza e la credibilità      tinenti, attendibili e confrontabili. Ciò presup-
favore del clima                                   del mercato. I Principi migliorano la traspa-       pone trasparenza e armonizzazione.
                                                   renza e la responsabilità del proprio opera-
La BEI è fortemente impegnata sul fronte dei       to riguardo alle emissioni di Green Bond e          I Green Bond Principles forniscono agli emit-
finanziamenti a favore del clima in termini        all’utilizzo dei relativi proventi. Un alto grado   tenti di questi titoli una serie di standard cui
sia di mitigazione (attraverso una riduzione       di trasparenza accresce la fiducia degli            possono aderire su base volontaria per accre-
delle emissioni di gas serra) degli effetti del    operatori e stimola di conseguenza nuovi            scere la trasparenza e la credibilità del merca-
cambiamento climatico sia di adattamento           investimenti. Ciò crea un circolo virtuoso e        to. Essi contribuiscono a preservare l’integrità
agli stessi. Pioniera nel comparto dei Green       imprime un impulso all’azione in favore del         del mercato e promuovono la trasparenza e
Bond nel 2007, la Banca rimane ad oggi il          clima.                                              la responsabilità degli emittenti nei confronti
principale emittente di questi titoli. Tale seg-                                                       dei soggetti esterni, aspetti cruciali in assenza
mento di mercato ha registrato una rapida                                                              sia di definizioni condivise del termine «verde»
crescita e nel 2014 ha raggiunto un volume         Cosa rende «verdi» i Green Bond?                    utilizzato in questo contesto sia di studi affer-
di emissioni pari a 37 miliardi di dollari.                                                            mati che guidino gli investitori a distinguere
                                                   Cosa hanno in comune degli edifici residen-         le opportunità di investimento «verdi» dalle
«I nostri Climate Awareness Bond offrono           ziali in Romania, una centrale solare in Maroc-     altre. Con l’obiettivo di offrire una metrica per-
agli investitori l’opportunità di partecipare      co, il collegamento alla rete di un impianto        tinente e semplice per la misurazione dell’im-
a comportamenti socialmente responsabili»,         eolico offshore nel Regno Unito e la ricerca di     patto, la BEI è stata tra i primi a comunicare
ha affermato il Presidente della BEI Werner        applicazioni più efficienti per le energie rin-     i dati sui risparmi in termini di emissioni di
Hoyer parlando degli sviluppi recenti. «Siamo      novabili in Spagna? Sono tutti destinatari di       gas serra. p

12 BEI INFO 1 – 2015
LA BEI IN AZIONE

Progetti che hanno ricevuto allocazioni a titolo dei Climate Awareness Bond nel 2014

Riqualificazione termica di circa                               Impianto eolico di Tafila, che

                       1 000                                    dovrebbe rappresentare il

                       edifici residenziali nella
                       città di Bucarest.
                                                                10%         dell’obiettivo di energia
                                                                rinnovabile della Giordania entro il 2020.

Un quadro robusto che ispira fiducia

I Green Bond Principles hanno quattro componenti:

1    utilizzo dei proventi;

2    processo di valutazione e selezione dei progetti;

3    gestione dei proventi;

4    comunicazione.

    Una piattaforma comune per la comunicazione
    dell’impatto ambientale dei progetti
                                                                Centrale solare di Ouarzazate in Marocco,
    Oltre a partecipare alla stesura dei Green Bond Princi-
                                                                con la capacità potenziale
    ples, la BEI ha collaborato con la Banca africana di svi-
    luppo, la Banca internazionale per la ricostruzione e       di alimentare una città di

                                                                250 000 abitanti
    lo sviluppo e l’International Finance Corporation alla
    realizzazione di un quadro armonizzato per la comu-
                                                                                                   .
    nicazione delle valutazioni di impatto nel contesto
    dei Green Bond.

    La BEI è stata la prima ad applicare questo quadro
    armonizzato alle proprie prassi di comunicazione,           Ricerche di Acciona volte a individuare
    fornendo un elenco completo delle allocazioni ai pro-
    getti effettuate nel 2014 e comunicando l’impatto           applicazioni più efficienti per le energie
    ambientale atteso anche in termini di emissioni sti-        rinnovabili con lo scopo di sviluppare
    mate di CO2. Il calcolo delle emissioni di CO2 è inte-
    grato nelle attività della Banca e rileva due grandezze:    tecnologie a favore del clima in Spagna.
    le emissioni stimate in un anno tipico di operatività
    del progetto (emissioni assolute) e le variazioni sti-
    mate delle emissioni derivanti dal progetto (emis-
    sioni relative).

    Il dinamismo creato nel mercato dei Green Bond
                                                                Collegamento di trasmissione ad alta
    ha portato alla luce una serie di aspetti tecnici che       tensione da

                                                                100 km
    hanno destato l’interesse di un più vasto pubblico di
    operatori del mercato dei capitali. Ciò dovrebbe favo-
    rire l’approfondimento del dibattito in materia di
                                                                                     fra la centrale
    comunicazione, oltre che la valutazione soggiacente         eolica offshore Lincs e la rete
    dell’impatto ambientale dei progetti.
                                                                nazionale britannica.

                                                                                                        BEI INFO 1 – 2015   13
LA BEI IN AZIONE

 Belgio, spuntano le prime realizzazioni di
 progetti sostenuti dalla BEI nel quadro dell’iniziativa
 «Città intelligenti»
    Lo scorso giugno la Belfius Bank e la BEI hanno varato un
    programma di cofinanziamento da 400 milioni di euro per
    l’attuazione di progetti sostenibili in linea con l’approccio «Città
    intelligenti», una prima assoluta in Europa. Nove mesi dopo, i
    progressi sono tangibili: sono appena stati approvati i primi
    prestiti, per complessivi 35 milioni di euro, a favore di otto                                         tanta. Il loro consumo di energia era dive-
    progetti in Belgio.                                                                                    nuto così elevato da rendere molto meno
                                                                                                           costoso costruire un edificio NZEB nuovo di
                                                                                                           zecca che procedere a una ristrutturazione

U
           na città intelligente è un luogo do-        cheggio sotterraneo e un ponte sul fiume at-        con il livello di risparmio energetico otteni-
           ve le reti, i servizi e le infrastrutture   traversabile solo a piedi o in bicicletta e verrà   bile. La costruzione dovrebbe avere eccel-
           tradizionali sono resi più efficienti       utilizzato ogni giorno da oltre 1 000 scolari.      lenti valori U per l’isolamento di tetti, pare-
grazie all’utilizzo del digitale e di altre tecno-                                                         ti, finestre e pavimenti. Svolgerà inoltre un
logie innovative a beneficio delle persone.                                                                ruolo sociale nel contesto urbano e locale in
Il concetto include anche un migliore uti-             Un edificio a consumo energetico                    quanto sarà disponibile per una serie di atti-
lizzo delle risorse e un abbassamento delle            quasi nullo (Near-Zero Energy                       vità quali colloqui e conferenze. p
emissioni grazie a reti di trasporto urbano            Building, NZEB) come residenza
più intelligenti, strutture migliori per l’ap-
                                                       protetta a Schelle

                                                                                                                 25 000
provvigionamento idrico e lo smaltimento
dei rifiuti e modalità più efficienti di illumi-       Anche Schelle, un comune a sudovest di
nazione, riscaldamento di edifici e rigenera-          Anversa, è tra i pochi fortunati a beneficia-         l
zione di quartieri urbani.                             re del programma per il suo edificio NZEB
                                                                                                             abitanti di Wetteren
                                                       utilizzato come residenza protetta. Con i
                                                                                                             avranno un centro
In questo spirito il programma Smart Cities &          suoi 8 200 abitanti, Schelle ha chiesto im-
                                                                                                             cittadino pedonale
Sustainable Development sviluppato dalla BEI           mediatamente di partecipare al program-
con la Belfius Bank è volto a fornire assistenza       ma in quanto gli amministratori comunali
e sostegno finanziario alle amministrazioni
di città e cittadine (comprese le più piccole)
per i loro progetti nel campo della mobilità
                                                       sono particolarmente interessati al risparmio
                                                       energetico e alla crescita inclusiva. Il nuovo
                                                       edificio, composto da 36 appartamenti at-
                                                                                                             Gli 8 200
                                                                                                             abitanti di Schelle
sostenibile, dello sviluppo urbano e dell’ef-          trezzati secondo criteri normali, sostituirà le
                                                                                                             beneficeranno del risparmio
ficienza energetica. Le autorità locali belghe         22 unità individuali protette che erano state
                                                                                                             energetico
sono state le prime in Europa a beneficiare,           costruite a cavallo fra gli anni sessanta e set-
da giugno 2014, di prestiti a tassi agevolati
per l’attuazione di tali progetti.

La riqualificazione di un’area
dismessa a Wetteren
Wetteren, comune fiammingo di 25 000 abi-
tanti a est di Gand attraversato dalla Schelda,
beneficerà presto della riqualificazione di un
sito precedentemente contaminato dall’a-
mianto nel centro della città. L’idea è riqua-
lificare il centro cittadino trasformandolo in
un’area pedonale con un nuovo municipio
più attento alle esigenze locali, nuovi edifici
residenziali e commerciali, un enorme par-

14 BEI INFO 1 – 2015
LA BEI IN AZIONE

 Trasformare i rifiuti in risorse preziose
 per gli abitanti di Sofia
    La Bulgaria sta gradualmente allineando il proprio sistema di gestione dei rifiuti alle migliori prassi
    esistenti. Con la sua assistenza tecnica e un prestito da 33 milioni di euro, la BEI ha aiutato la capitale
    bulgara a trasformare i rifiuti in una risorsa.

                                                                                                           150
                                                                                                                               nuovi
                                                                                                                               posti di
                                                                                                                               lavoro

                                                                                                           500 000
                                                                                                           tonnellate di rifiuti urbani
                                                                                                           trattate ogni anno

                                                                                                           40 000
                                                                                                           tonnellate di materiali
                                                                                                           riciclati

P
       rima del 2010 la città di Sofia conferiva     collaborazione per progetti futuri nel setto-        volta che l’impianto avrà iniziato a funzionare
       in discarica e stoccava tutti i suoi ri-      re», spiega il vicesindaco Maria Boyadjiiska.        a pieno ritmo sarà pari a 855 KW/h.
       fiuti solidi. Questo si traduceva in uno
spreco di risorse preziose e provocava disagi
alla popolazione locale. Grazie a un prestito        Da rifiuto a compost ed energia                      Una seconda vita per i materiali
della BEI, una serie di impianti comunali è                                                               riciclabili
adesso in grado di trattare circa 500 000 ton-       Da marzo 2014 è in funzione un impian-
nellate di rifiuti urbani l’anno.                    to di compostaggio in grado di trattare              Per i materiali riciclabili è stato attuato un pro-
                                                     20 000 tonnellate l’anno di rifiuti biodegra-        gramma di raccolta differenziata nei quartieri
Oggi circa il 60% dei rifiuti a Sofia è avviato al   dabili prodotti da parchi e giardini. Tali rifiuti   di Kupel e Kremikovtsi. Grazie a una campagna
compostaggio, riciclato oppure termovalo-            sono trasformati in compost di buona qualità,        di sensibilizzazione ben preparata, la cittadi-
rizzato. Sottraendo materiali biodegradabili         che viene successivamente venduto ad agri-           nanza ha fatto il proprio dovere permetten-
alle discariche, questi impianti contribuisco-       coltori e residenti. Fino a 10 Kg di compost         do di recuperare circa 64 tonnellate di carta
no a ridurre le emissioni di gas serra. Inoltre,     sono inoltre offerti gratuitamente ai residenti      e cartone, 73 tonnellate di plastica e metalli e
il sistema di gestione dei rifiuti reintroduce       di Sofia per i loro giardini, una decisione che      82 tonnellate di vetro nel 2014. La città inten-
materiali preziosi nell’economia. Si prevede         è stata accolta con entusiasmo.                      de estendere il programma ad altri quartieri.
la creazione di 150 posti di lavoro per inge-
gneri, biologi, operatori del settore energe-        A regime l’impianto produrrà 13 000 tonnel-          Inoltre, entro la fine del 2015 un impianto
tico ed esperti di finanza e logistica.              late di compost e 30 di solfato di ammonio,          di trattamento meccanico biologico attual-
                                                     un fertilizzante di uso comune.                      mente in fase di costruzione tratterà i rifiuti
«La BEI ha svolto un ruolo importante nella                                                               indifferenziati che saranno poi suddivisi in
modernizzazione dell’infrastruttura per il           Un digestore anaerobico in esercizio da gen-         compost, materiali riciclabili e combusti-
trattamento dei rifiuti a Sofia grazie non           naio 2014 tratta circa 24 000 tonnellate di ri-      bili alternativi. Con una capacità di tratta-
solo al suo sostegno finanziario ma anche            fiuti alimentari e di cucina provenienti dalla       mento di 410 000 tonnellate di rifiuti l’an-
all’ampia consulenza tecnica fornita. Il Co-         raccolta differenziata, che sono poi trasfor-        no, l’impianto sarà tra i più grandi d’Europa.
mune di Sofia è molto grato alla BEI per il suo      mati in energia utilizzata per autoconsumo           40 000 tonnellate di materiali riciclabili saran-
contributo e si augura di proseguire questa          e venduta alla rete. L’elettricità prodotta una      no raccolte e reintrodotte nell’economia. p

                                                                                                                                     BEI INFO 1 – 2015    15
LA BEI IN AZIONE

 Riunire
 investitori pubblici e privati
    Ostacoli tipici quali la percezione di un rischio elevato, la scarsità di capitale iniziale e gli alti costi di
    transazione tengono lontani gli investitori del settore privato, specie nelle economie emergenti.
    Il Gruppo BEI è tra i primi a catalizzare i capitali privati a beneficio di progetti nel campo dell’energia
    pulita nei Paesi in via di sviluppo.

G
           li investitori privati fanno spesso     ricevuto i primi impegni del settore priva-          investitori pubblici fino a concorrenza del
           fatica a individuare progetti ban-      to nel 2014.                                         capitale da essi investito; successivamente
           cabili cui partecipare. Raccogliere                                                          il settore privato riceve un ulteriore incre-
fondi per un progetto in aggiunta a quelli                                                              mento del rendimento preferenziale; infine,
forniti dai promotori può dimostrarsi mol-         La chiave della capacità di raccolta                 il resto è ripartito tra gli investitori (privati
to difficile, specie nei Paesi in via di svilup-   di GEEREF                                            e pubblici) in percentuale delle rispettive
po e ancor di più nei settori delle energie                                                             quote. Questa nuova struttura ha permes-
rinnovabili e dell’efficienza energetica. In       Spesso i risultati ottenuti in passato da un         so di ridurre al minimo i rischi per gli inve-
questi casi i privati mancano non solo di          fondo rappresentano un buon incentivo per            stitori privati, un passo strategico per far
sufficiente visibilità sugli andamenti di mer-     gli investitori privati. Il portafoglio costruito    decollare nei Paesi in via di sviluppo i pro-
cato nel lungo periodo, ma anche delle co-         da GEEREF a partire dal 2009 e l’esperienza          getti nel campo delle energie rinnovabili e
noscenze di mercato necessarie a investire         della BEI nell’ambito dei progetti dedicati
nel breve-medio periodo. Il rischio Paese è        all’energia pulita nei Paesi in via di sviluppo
di norma maggiore e gli investimenti a fa-         sono stati essenziali per instillare la fiducia
vore del clima sono in genere considerati          necessaria a richiamare gli investitori privati.
troppo rischiosi sotto il profilo finanziario.
                                                   Tuttavia, non si è trattato di un’impresa da
Il Fondo globale per l’efficienza energe-          poco. Bisognava convincere gli investitori
tica e le energie rinnovabili (Global Ener-        del fatto che GEEREF poteva fornire loro
gy Efficiency and Renewable Energy Fund,           un’esposizione diversificata a un settore
GEEREF) è un fondo di fondi innovativo             nuovo (capitali di rischio per le energie rin-
che, con la consulenza del Gruppo BEI, ca-         novabili nei Paesi emergenti) interessante dal
talizza capitali privati a beneficio di pro-       punto di vista economico, ma privo di tradi-
getti nel campo dell’efficienza energetica         zione. GEEREF ha risolto il problema facendo
e delle energie rinnovabili nei Paesi in via       leva sul desiderio degli investitori pubbli-
di sviluppo. Esso àncora i fondi di private        ci di innovare attraverso il ricorso agli aiuti
equity, che a loro volta investono in pro-         pubblici allo sviluppo (APS) per catalizzare
getti del settore privato, e quindi accresce       i capitali privati.
ulteriormente l’effetto moltiplicatore dei
propri investimenti. In pratica GEEREF in-         Gli investitori pubblici hanno convenuto di
veste in fondi che forniscono capitale di          riconoscere ai privati un rendimento prefe-
rischio e di debito ai progetti sottostan-         renziale che agisce anche come una sorta di
ti, creando un effetto moltiplicatore di           protezione contro il rischio di prima perdi-
oltre 50 volte per i propri investitori. Ciò       ta e in questo modo hanno offerto loro un
vuol dire che per ogni euro investito da           solido ammortizzatore. Ciò vuol dire che gli
GEEREF in un fondo, più di 50 sono investiti       azionisti privati in GEEREF godono di prio-
in capitale di debito e di rischio in progetti     rità sui riafflussi e beneficiano di un diritto
finali sul campo.                                  di distribuzione preferenziale. Il rendimento
                                                   preferenziale è strutturato in varie fasi: gli in-
Istituito nel 2008 con una dotazione di            vestitori privati ricevono il rimborso del capi-
112 milioni di euro forniti da Unione eu-          tale investito più un riafflusso preferenziale
ropea, Germania e Norvegia, GEEREF ha              iniziale; ulteriori riafflussi sono destinati agli

16 BEI INFO 1 – 2015
LA BEI IN AZIONE

dell’efficienza energetica finanziati dal set-      finanziari. GEEREF è fiero di offrire pari be-     GEEREF ha anche investito di recente in
tore privato.                                       nefici nel quadro del cosiddetto triplice ap-      un nuovo fondo di private equity in Geor-
                                                    proccio a favore di «persone, pianeta e pro-       gia, che porta a nove il totale dei fondi nel
I fondi pensione, i family office e i titolari di   fitti». Gli investitori privati vi hanno aderito   suo portafoglio. Il Caucasus Clean Energy
grandi patrimoni sono le categorie di inve-         volentieri in quanto mobilita finanziamenti        Fund effettuerà investimenti di capitale di
stitori privati che hanno fornito il contributo     per progetti con un impatto positivo sulla         rischio in centrali idroelettriche di piccole
maggiore. La campagna di raccolta fondi si          collettività e sull’ambiente.                      e medie dimensioni, che permetteranno
è conclusa con successo il 29 maggio 2015                                                              di realizzare l’enorme potenziale idroelet-
con oltre 110 milioni di euro da 19 investi-        GEEREF ha per esempio impegnato 10 mi-             trico del Paese.
tori privati di tutto il mondo. Assieme al fi-      lioni di euro a favore del fondo Evolution
nanziamento iniziale di 112 milioni di euro,        One, che ha investito e fornito capitale           Il nutrito portafoglio di progetti di GEEREF
essa ha portato le dimensioni di GEEREF a           di rischio per la centrale eolica di Kouga         include ulteriori investimenti in fondi in
222 milioni di euro facendo leva sul contri-        nella provincia del Capo orientale del             Asia, tra cui uno in Nepal e un altro riguar-
buto iniziale del settore pubblico.                 Sud Africa, circa 80 km a ovest di Port            dante la più ampia regione del Sud-Est asia-
                                                    Elizabeth. Ciò contribuirà non solo ad ac-         tico, oltre che vari fondi in Africa (compreso
                                                    crescere la sicurezza energetica e a rag-          il successore di Evolution One in Sud Africa)
Un catalizzatore di effetti positivi                giungere gli obiettivi del Sud Africa in           e in America latina.
                                                    materia di clima ed energie rinnovabili,
GEEREF ha finora investito attraverso i             ma anche ad alleviare la povertà crean-            Gli obiettivi sono ambiziosi: creare 1 gi-
fondi forniti da investitori sia pubblici sia       do nuovi posti di lavoro. Nei 26 mesi della        gawatt di capacità di energia pulita nei
privati in 39 progetti, tutti in fase di avvia-     fase di costruzione sono state impiegate           Paesi destinatari, fornire servizi energetici
mento o costruzione.                                219 persone, per lo più locali, e 30 hanno         sostenibili a 3 milioni di persone ed evitare
                                                    un contratto di lavoro permanente dall’en-         fino a 2 milioni di tonnellate di emissioni di
Il suo grande successo non è evidentemen-           trata in esercizio della centrale a marzo          biossido di carbonio. GEEREF è pronto ad
te collegato soltanto agli elevati rendimenti       2015.                                              affrontare queste sfide. p

                                                                          Risultati attesi:

                                                                          1       gigawatt di capacità di
                                                                                  produzione di energia pulita

                                                                          2       milioni di tonnellate
                                                                                  di CO2 risparmiata

                                                                                  milioni di persone che
                                                                          3       beneficiano di servizi
                                                                                  energetici sostenibili

                                                                                                                               BEI INFO 1 – 2015   17
LA BEI IN AZIONE

 Bristol, un ruolo esemplare
 per città sostenibili e resilienti
    Bristol è all’avanguardia di un movimento mondiale di centri urbani che stanno reinventando il
    concetto di sostenibilità e resilienza nell’epoca del cambiamento climatico. La BEI è orgogliosa di
    avere sostenuto l’ambizioso programma energetico della città.

B                                                    1
          ristol, nella parte sud-occidentale
                                                                                    Il numero di ciclisti
          dell’Inghilterra, si è recentemente            abitante di Bristol
          aggiudicata il titolo di Capitale verde                                  è raddoppiato negli
                                                         su cinque si reca al
d’Europa 2015. Il premio riconosce le nume-                                                 ultimi anni
rose iniziative messe in campo dall’ammini-              lavoro a piedi
strazione negli anni per tutelare l’ambiente
e migliorare la qualità della vita della popo-              Le emissioni di
lazione.                                                    CO2 sono in
                                                            calo dal 2005
Bristol, Capitale verde d’Europa                            nonostante
                                                            l’espansione
2015                                                        dell’economia
Bristol merita il titolo di Capitale verde: è la
città più verde del Regno Unito; quasi un
quinto dei suoi abitanti si reca la lavoro a
piedi; il numero di ciclisti è raddoppiato negli
ultimi anni; le sue emissioni di CO2 scendono
costantemente dal 2005 nonostante l’espan-
sione dell’economia.

Il sindaco George Ferguson spiega come Bri-
stol sia arrivata a tanto: «Di fatto Bristol la-
vora per il titolo di Capitale verde d’Europa
da generazioni. Il nostro successo affonda le
sue radici in 40 anni di impegno pionieristi-
co sul fronte della sostenibilità. Gran parte
degli sforzi è stata fatta dalla base, che si è
dimostrata capace di introdurre cambiamenti
reali e creare uno spirito di comunità in am-
biti quali l’energia, i rifiuti, l’alimentazione e
i trasporti. Negli ultimi anni abbiamo riunito
750 organizzazioni grandi e piccole in una
Green Capital Partnership».

La città non intende comunque riposare sugli
allori e ha previsto di spendere 500 milioni di
euro per migliorare i trasporti entro il 2015 e
fino a 300 milioni di euro per l’efficienza ener-
getica e le energie rinnovabili. Come firma-
taria del Patto dei sindaci del 2009, Bristol si
è prefissa ambiziosi obiettivi di riduzione del
consumo di energia del 30% e delle emissioni

18 BEI INFO 1 – 2015
LA BEI IN AZIONE

di CO2 del 40% entro il 2020 e dell’80% entro    enti locali e regionali a predisporre progetti   la nuova azienda energetica eticamente
il 2050 (rispetto ai livelli del 2005).          nel campo dell’efficienza energetica e delle     responsabile da noi interamente controlla-
                                                 energie rinnovabili e ad accrescerne la capa-    ta», afferma il sindaco Ferguson.
Di fatto le città possono contribuire in misu-   cità di attrarre finanziamenti. Dal suo varo
ra importante a mitigare gli effetti del cam-    nel 2009, ELENA ha sostenuto 36 progetti in      Nel 2012 Bristol ha ricevuto un finanziamen-
biamento climatico, visto che rappresenta-       14 Stati membri dell’UE con un contributo        to a fondo perduto da 2,6 milioni di euro a
no circa l’80% dei consumi di energia e delle    totale a fondo perduto di circa 65 milioni di    titolo di ELENA per un investimento da
emissioni di CO2 nell’Unione europea. Lo Stru-   euro e dovrebbe stimolare investimenti fino      161 milioni di euro nel campo dell’energia
mento europeo di assistenza tecnica per pro-     a 3,5 miliardi di euro.                          sostenibile inteso a migliorare l’efficienza
getti energetici locali (European Local ENergy                                                    energetica degli edifici pubblici e residen-
Assistance, ELENA) intende realizzare que-       «Bristol si sta affermando rapidamen-            ziali, installare pannelli fotovoltaici sui tetti
sto potenziale delle città in modo da ridurre    te come la città britannica più efficiente       di entrambe le tipologie di costruzioni e rin-
il consumo di energia e le emissioni di CO2.     sotto il profilo energetico e questo grazie      novare i sistemi di teleriscaldamento.
                                                 in buona parte al sostegno fornito dalla
                                                 Banca europea per gli investimenti nel           Bristol contribuisce a creare buone prassi.
ELENA e il suo sostegno alla città               quadro di ELENA per lo sviluppo di una           Le città di tutto il mondo imparano dall’e-
di Bristol                                       serie di iniziative strategiche e sostenibili    sperienza delle altre e questo crea un mo-
                                                 nel campo dell’energia a livello locale volta    vimento positivo verso la realizzazione di
ELENA è un’iniziativa congiunta della BEI e      a migliorare la vita dei cittadini. Tra que-     città resilienti dove l'attenzione è rivolta al
della Commissione europea che aiuta gli          ste figura la costituzione di Bristol Energy,    benessere delle persone. p

                                                    George Ferguson,
                                                             sindaco di
                                                              Bristol, e
                                                    Mareike Schmidt,
                                                   diret trice del pro -
                                                      gramma ELENA,
                                                     insieme al resto
                                                        della squadra

                                                                                                                            BEI INFO 1 – 2015   19
LA BEI IN AZIONE

 Ripulire il passato,
 costruire il futuro
   Brownfields e Ginkgo sono due fondi di private equity specializzati nel recupero di siti industriali
   dismessi che si trovano in aree urbane. Sostenuti dalla BEI con l’obiettivo di attrarre investitori privati
   e istituzionali, essi favoriscono il decollo di progetti soprattutto in Francia e Belgio.

  100 000                                                                   N
                                                                                    ell’Unione europea si ritiene che
                                              Oltre                                 esistano 3,5 milioni di siti industria-
                                      m2
                                              5 000
                                                                                    li contaminati, 500 000 dei quali
   di nuovi spazi residenziali e                                            richiedono misure di bonifica. Per il suo
   commerciali                                                              passato industriale, la sola Francia ne ha
                                              nuovi posti                   ereditati circa 250 000, comprendenti al-
                                              di lavoro                     meno 15 000-20 000 ettari di aree urbane
                                                                            degradate recuperabili. Neanche il Belgio
                                                                            è stato risparmiato, con circa 20 000 siti

20 BEI INFO 1 – 2015
LA BEI IN AZIONE

da riqualificare. Indipendentemente dalla        Negli Stati Uniti il concetto di fondi di pri-    euro da investitori istituzionali privati at-
loro natura – che si tratti di ex complessi      vate equity che riuniscono competenze             traverso un fondo di private equity. Il nuovo
industriali, impianti di medie dimensioni,       sia tecniche sia finanziarie è già afferma-       fondo è dedicato a progetti più ampi che
stazioni di rifornimento o altre attività ri-    to. Il Fondo Cherokee, ad esempio, in oltre       potrebbero mobilizzare fino a 250 milioni
sultanti nell’inquinamento del terreno –         vent’anni di esistenza ha già riqualificato       di euro di nuovi investimenti in Francia e
il recupero di questi siti presenta benefici     circa 500 siti e gestisce al momento 2 mi-        Belgio.
evidenti.                                        liardi di dollari. Nell’Europa continentale
                                                 il recupero di siti dismessi per il tramite di
Il disinquinamento e la riconversione in         investitori privati rimane tuttavia un’atti-      Il Fondo Ginkgo
aree residenziali e/o commerciali contribu-      vità su piccola scala e i proprietari dei siti,
iscono a ridurre i rischi ambientali e per la    gli urbanisti e i costruttori preferiscono        Dal 2010 Brownfields non è più il solo
salute pubblica, aprendo al tempo stesso         operare caso per caso. Benché esistano            operatore in questo mercato prometten-
nuove prospettive urbanistiche.                  di fatto alcune realtà nel Regno Unito (ad        te, Ginkgo, un fondo sostenuto dalla BEI,
                                                 esempio lo Stadio olimpico di Londra), il         dalla Caisse des Dépôts e dalla Compagnie
                                                 potenziale commerciale e urbano offerto           Benjamin de Rothschild, oltre che da una
Un mercato con un potenziale                     da questa opportunità di intermediazio-           decina di altri investitori istituzionali pub-
enorme                                           ne tra proprietari/industriali pubblici e pri-    blici e privati, ha una dotazione di 81 mi-
                                                 vati e urbanisti/promotori è ancora lungi         lioni di euro.
Per la complessità tecnica, la normativa         dall’essere realizzato.
ambientale e i costi operativi connessi alla                                                       Specializzato in progetti di medie e, so-
rimozione degli inquinanti dal sottosuo-                                                           prattutto, grandi dimensioni, Ginkgo ac-
lo e dell’amianto dai siti industriali, le au-   Il Fondo Brownfields                              quista solo pochi siti da imprese industria-
torità locali devono ricorrere ai servizi di                                                       li e fa invece affidamento sul contributo
esperti e ai finanziamenti di investitori        Brownfields è specializzato nel disinquina-       di investitori immobiliari in cerca di pro-
privati.                                         mento e nel recupero di siti dismessi sulla       grammi di sviluppo immobiliare signifi-
                                                 base di un modello innovativo. Il Fondo           cativi a fini commerciali e/o di locazione
                                                 acquista siti industriali abbandonati e in-       nelle regioni di Parigi e Lione e negli ag-
                                                 quinati e successivamente finanzia e svol-        glomerati urbani belgi ad alta densità di
                                                 ge le attività di demolizione, rimozione          popolazione.
                                                 dell’amianto e bonifica prima di riqualifi-
                                                 carli per nuovi utilizzi.                         Un anno prima del termine previsto nel
                                                                                                   suo programma di investimenti, Gingko ha
                                                 Il suo primo intervento ha riguardato il          impegnato praticamente tutti i fondi a sua
                                                 sito pesantemente inquinato del deposito          disposizione. Nel quadro di sette progetti
                                                 postale di Villeneuve-la-Garenne. In meno         ha ottenuto concessioni edilizie per quasi
                                                 di 18 mesi l’impresa ha rimosso l’amianto         230 000 m² nel cuore di importanti cen-
                                                 dagli edifici esistenti e li ha demoliti, ha      tri urbani in Francia e in Belgio, avviato la
                                                 bonificato il sito, ha costruito strade da        costruzione di oltre 3 000 unità abitative,
                                                 devolvere al Comune e ha realizzato un            creato 5 000 posti di lavoro e assicurato
                                                 edificio industriale da 23 000 m2 che ora         l’autonomia finanziaria di tutte le attività,
                                                 ospita un deposito del gruppo La Poste nel        che non hanno richiesto alcuna forma di
                                                 dipartimento Hauts-de-Seine dove lavora-          sovvenzione o di finanziamento con fondi
                                                 no 600 persone.                                   pubblici. Il progetto principale, che ha ri-
                                                                                                   cevuto il sostegno del Comune di Lione, è
                                                 Brownfields ha avviato, bonificato e ultima-      l’ex sito del produttore di elettrodomestici
                                                 to oltre 20 operazioni di piccole e medie         Fagor-Brandt, dove potrebbero essere im-
                                                 dimensioni, stimolando investimenti per           pegnati fino a 17 milioni di euro. I lavori di
                                                 100 milioni di euro. Ciò si è tradotto nell’of-   demolizione e bonifica sono stati avviati
                                                 ferta di 100 000 m² di spazi residenziali e       sia in questo sito dismesso sia in altri due
                                                 commerciali in vari agglomerati urbani            siti in Belgio. Inoltre, si attendono licenze
                                                 francesi (regione di Parigi, Lione, Marsi-        edilizie nel prossimo futuro. La posizione
                                                 glia, Evreux e Montpellier).                      urbana strategica e il sostegno di Gingko
                                                                                                   attraverso noti costruttori dovrebbero age-
                                                 Dal 2013, grazie al sostegno della BEI,           volare la vendita di questi siti dopo la de-
                                                 Brownfields ha raccolto 120 milioni di            contaminazione. p

                                                                                                                           BEI INFO 1 – 2015   21
Puoi anche leggere