Educazione Continua in Medicina - Scheda Evento - Portale Sanità Regione ...

Pagina creata da Simona Pasquali
 
CONTINUA A LEGGERE
Educazione Continua in Medicina

                                           Scheda Evento
 Denominazione AZIENDA ULSS N. 1 DOLOMITI
      Provider

          Titolo BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per operatori sanitari

      ID Evento 21-204491 - 6

Tipologia Evento RES

      Data Inizio 08/11/2018

       Data Fine 08/11/2018

 Date Intermedie

         Durata 04:15

   Professioni /   Assistente sanitario          Assistente sanitario
     Discipline    Biologo                       Biologo
                   Chimico                       Chimica analitica
                   Dietista                      Dietista
                   Educatore professionale       Educatore professionale
                   Farmacista                    Farmacia ospedaliera Farmacia territoriale
                   Fisico                        Fisica sanitaria
                   Fisioterapista                Fisioterapista
                   Igienista dentale             Igienista dentale
                   Infermiere                    Infermiere
                   Infermiere pediatrico         Infermiere pediatrico
                   Logopedista                   Logopedista
                   Medico chirurgo               Allergologia ed immunologia clinica Anatomia patologica
                                                 Anestesia e rianimazione Angiologia Audiologia e foniatria
                                                 Biochimica clinica Cardiochirurgia Cardiologia Chirurgia generale
                                                 Chirurgia maxillo-facciale Chirurgia pediatrica Chirurgia plastica e
                                                 ricostruttiva Chirurgia toracica Chirurgia vascolare Continuità
                                                 assistenziale Cure palliative Dermatologia e venereologia
                                                 Direzione medica di presidio ospedaliero Ematologia
                                                 Endocrinologia Epidemiologia Farmacologia e tossicologia clinica
                                                 Gastroenterologia Genetica medica Geriatria Ginecologia e
                                                 ostetricia Igiene degli alimenti e della nutrizione Igiene,
                                                 epidemiologia e sanità pubblica Laboratorio di genetica medica
                                                 Malattie dell'apparato respiratorio Malattie infettive Malattie
                                                 metaboliche e diabetologia Medicina aeronautica e spaziale
                                                 Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medicina
                                                 dello sport Medicina di comunità Medicina e chirurgia di
                                                 accettazione e di urgenza Medicina fisica e riabilitazione Medicina
                                                 generale (medici di famiglia) Medicina interna Medicina legale
                                                 Medicina nucleare Medicina termale Medicina trasfusionale
                                                 Microbiologia e virologia Nefrologia Neonatologia Neurochirurgia
                                                 Neurofisiopatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile

                                                                                        Data di stampa: 07/01/2022
Neurofisiopatologia Neurologia Neuropsichiatria infantile
                                               Neuroradiologia Oftalmologia Oncologia Organizzazione dei
                                               servizi sanitari di base Ortopedia e traumatologia
                                               Otorinolaringoiatria Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-
                                               cliniche e microbiologia) Pediatria Pediatria (pediatri di libera
                                               scelta) Privo di specializzazione Psichiatria Psicoterapia
                                               Radiodiagnostica Radioterapia Reumatologia Scienza
                                               dell'alimentazione e dietetica Urologia
                Odontoiatra                    Odontoiatria
                Ortottista/Assistente di       Ortottista/Assistente di oftalmologia
                oftalmologia
                Ostetrica/o                    Ostetrica/o
                Podologo                       Podologo
                Psicologo                      Psicologia Psicoterapia
                Tecnico audiometrista          Tecnico audiometrista
                Tecnico audioprotesista        Tecnico audioprotesista
                Tecnico della fisiopatologia   Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
                cardiocircolatoria e           cardiovascolare
                perfusione cardiovascolare
                Tecnico della prevenzione     Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
                nell'ambiente e nei luoghi di
                lavoro
                Tecnico della riabilitazione   Tecnico della riabilitazione psichiatrica
                psichiatrica
                Tecnico di                     Tecnico di neurofisiopatologia
                neurofisiopatologia
                Tecnico ortopedico             Tecnico ortopedico
                Tecnico sanitario di           Tecnico sanitario di radiologia medica
                radiologia medica
                Tecnico sanitario laboratorio Tecnico sanitario laboratorio biomedico
                biomedico
                Terapista della neuro e        Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
                psicomotricità dell'età
                evolutiva
                Terapista occupazionale        Terapista occupazionale
                Veterinario                    Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Igiene prod.,
                                               trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e
                                               derivati Sanità animale

     Numero 24
 partecipanti

   Obiettivo
  Strategico
  Nazionale

   Obiettivo
  Strategico
  Regionale

       Costo 0.00

      Crediti 7.6

Responsabili    Nome                             Cognome                            Qualifica
  Scientifici   MAURO                            FANTINEL                           dirigente medico UOC
                                                                                    Cardiologia Ospedale di Feltre
                GABRIELLA                        GUERRIERO                          dirigente medico UOC
                                                                                    Accettazione e Pronto
                                                                                    Soccorso Ospedale di Belluno

                                                                                           Data di stampa: 07/01/2022
Soccorso Ospedale di Belluno

Docente/ Relatore/   Nome                     Cognome               Ruolo                  Titolare/Sostituto
            Tutor    Paola                    TALIN                 DOCENTE                titolare
                     RICCARDO                 MAZZONI               DOCENTE                titolare
                     DARIO                    DE BORTOLI            DOCENTE                titolare
                     Enrico                   Lio                   DOCENTE                titolare
                     CLAUDIO                  CAIAZZO               DOCENTE                titolare
                     ANDREA                   DE BATTISTA           DOCENTE                titolare
                     CARMEN                   CARBOGNO              DOCENTE                titolare
                                              BARNABE'
                     SARA                     CAVALET               DOCENTE                titolare
                     SANDRO                   MASOCH                DOCENTE                titolare
                     SONIA                    CASAGRANDA            DOCENTE                titolare
                     VILLI                    PONTIL SCALA          DOCENTE                titolare
                     KATIUSCIA                ISOTTON               DOCENTE                titolare
                     WANIA                    GIOLAI                DOCENTE                titolare
                     ANDREA                   DE MARTIN             DOCENTE                titolare
                                              TOPRANIN
                     INES                     BERNARD               DOCENTE                titolare
                     NADIA                    CROSE                 DOCENTE                titolare
                     ROBERTO                  DE CARLI              DOCENTE                titolare
                     GINO                     PERUZ                 DOCENTE                titolare
                     CATERINA                 CANEVE                DOCENTE                titolare
                     OSCAR                    FERRONI               DOCENTE                titolare
                     FEDERICA                 VETTORE               DOCENTE                titolare
                     MATTEO                   MARIN                 DOCENTE                titolare
                     EMMA                     MICCOLIS              DOCENTE                titolare
                     TAMARA                   VINCENZI              DOCENTE                titolare
                     MAURO                    SONEGO                DOCENTE                titolare
                     MARIA TERESA             DAL SOLER             DOCENTE                titolare
                     MAURO                    CARBOGNO              DOCENTE                titolare

        Verifica
  Apprendimento Esame pratico

                     Questionario (test)

       Segreteria    Nome                  Cognome          Email            Telefono           Cellulare
    Organizzativa    NICOLETTA             D'ALESSANDRO UFFICIO.FORMA 0437516723                0437516720
                                                        ZIONE@ULSS.B
                                                        ELLUNO.IT

Programma
        Razionale La normativa prevede che il personale sanitario deve ogni due anni effettuare il corso per
                  mantenere la performance al riconoscimento di un arresto cardiorespiratorio e al suo trattamento
                  mediante una adeguata gestione delle vie aeree e l’uso del defibrillatore semiautomatico

                                                                                        Data di stampa: 07/01/2022
Risultati attesi Riconoscere arresto cardiorespiratorio
                    Trattamento dell’arresto respiratorio
                    Uso del defibrillatore semiautomatico

Programma del 08/11/2018

   Provincia Sede BELLUNO

    Comune Sede BELLUNO

    Indirizzo Sede Ospedale di Belluno - viale Europa, 22

         Luogo Sede Aule di formazione - San Gervasio 3° piano

 Dettaglio Attività

Ora        Ora      Argomento                  Docente/     Risultato Atteso           Obiettivi      Metodologia
Inizio     Fine                                Tutor                                   Formativi      Didattica
08:00      08:30    Introduzione al corso      DE           Riconoscere arresto        Acquisire      Lezione
                    e lezione sui:             BATTISTA     cardiorespiratorio         conoscenze     Frontale/Relazi
                    Fondamenti del BLS         DE BORTOLI   Trattamento dell’arresto   teoriche e/o   one
                    e della defibrillazione    MARIN        respiratorio               pratiche       (metodologia
                    semiautomatica             CANEVE       Uso del defibrillatore                    frontale)
                    precoce                    CASAGRAN     semiautomatico
                    Fasi del BLS               DA
                    Efficacia e sicurezza      GIOLAI
                    delle manovre di           ISOTTON
                    rianimazione               PERUZ
                    cardiopolmonare e          CAVALET
                    defibrillazione            Lio
                    Algoritmi di intervento    VETTORE
                                               CARBOGNO
                                               PONTIL
                                               SCALA
                                               DE MARTIN
                                               TOPRANIN
                                               MASOCH
                                               BERNARD
                                               SONEGO
                                               CAIAZZO
                                               TALIN
                                               FERRONI
                                               CARBOGNO
                                               BARNABE'
                                               MICCOLIS
                                               VINCENZI
                                               DE CARLI
                                               DAL SOLER
                                               MAZZONI
                                               CROSE

08:30      08:45    Addestramento a            DE           Riconoscere arresto        Acquisire      Dimostrazione
                    gruppi – Fasi del          BATTISTA     cardiorespiratorio         conoscenze     senza
                    BLSD                       DE BORTOLI   Trattamento dell’arresto   teoriche e/o   esecuzione
                    Fase A: pervietà delle     MARIN        respiratorio               pratiche       diretta da parte
                    vie aeree,                 CANEVE       Uso del defibrillatore                    dei Partecipanti
                    ipertensione del           CASAGRAN     semiautomatico                            (metodologia
                    capo, sollevamento         DA                                                     frontale)
                    del mento – tecniche       GIOLAI
                    di compressione            ISOTTON
                    toraciche esterne,         PERUZ
                    ventilazione artificiale   CAVALET
                    con pallone                Lio
                    autoespansibile            VETTORE
                    Fase BC: gas e             CARBOGNO
                    segni di circolo, polso    PONTIL

                                                                                           Data di stampa: 07/01/2022
caroteideo, RCP –          SCALA
                addestramento alla         DE MARTIN
                sequenza completa          TOPRANIN
                BLS – addestramento        MASOCH
                alle tecniche di           BERNARD
                disoostruzione             SONEGO
                (Heimlich) –               CAIAZZO
                addestramento nella        TALIN
                PLS                        FERRONI
                Fase D: spiegazione        CARBOGNO
                DAE                        BARNABE'
                                           MICCOLIS
                                           VINCENZI
                                           DE CARLI
                                           DAL SOLER
                                           MAZZONI
                                           CROSE

08:45   09:45   Addestramento a            DE           Riconoscere arresto        Acquisire          Esecuzione
                gruppi – Fasi del          BATTISTA     cardiorespiratorio         abilità nell'uso   diretta da parte
                BLSD                       DE BORTOLI   Trattamento dell’arresto   di strumenti, di   di tutti i
                Fase A: pervietà delle     MARIN        respiratorio               tecniche e di      partecipanti di
                vie aeree,                 CANEVE       Uso del defibrillatore     metodologie        attivitÃ
                ipertensione del           CASAGRAN     semiautomatico                                pratiche
                capo, sollevamento         DA                                                         nell'uso di
                del mento – tecniche       GIOLAI                                                     strumenti, di
                di compressione            ISOTTON                                                    tecniche e di
                toraciche esterne,         PERUZ                                                      metodologie
                ventilazione artificiale   CAVALET                                                    (metodologia
                con pallone                Lio                                                        interattiva)
                autoespansibile            VETTORE
                Fase BC: gas e             CARBOGNO
                segni di circolo, polso    PONTIL
                caroteideo, RCP –          SCALA
                addestramento alla         DE MARTIN
                sequenza completa          TOPRANIN
                BLS – addestramento        MASOCH
                alle tecniche di           BERNARD
                disoostruzione             SONEGO
                (Heimlich) –               CAIAZZO
                addestramento nella        TALIN
                PLS                        FERRONI
                Fase D: spiegazione        CARBOGNO
                DAE                        BARNABE'
                                           MICCOLIS
                                           VINCENZI
                                           DE CARLI
                                           DAL SOLER
                                           MAZZONI
                                           CROSE

09:45   10:00   PAUSA

10:00   10:15   Dimostrazione in           DE           Riconoscere arresto        Acquisire          Lezione
                plenaria della             BATTISTA     cardiorespiratorio         conoscenze         Frontale/Relazi
                sequenza conpleta di       DE BORTOLI   Trattamento dell’arresto   teoriche e/o       one con
                BLSD non                   MARIN        respiratorio               pratiche           dibattito
                commentata e               CANEVE       Uso del defibrillatore                        (metodologia
                commentata                 CASAGRAN     semiautomatico                                frontale)
                                           DA
                                           GIOLAI
                                           ISOTTON
                                           PERUZ
                                           CAVALET
                                           Lio
                                           VETTORE
                                           CARBOGNO
                                           PONTIL
                                           SCALA
                                           DE MARTIN
                                           TOPRANIN
                                           MASOCH
                                           BERNARD

                                                                                       Data di stampa: 07/01/2022
SONEGO
                                        CAIAZZO
                                        TALIN
                                        FERRONI
                                        CARBOGNO
                                        BARNABE'
                                        MICCOLIS
                                        VINCENZI
                                        DE CARLI
                                        DAL SOLER
                                        MAZZONI
                                        CROSE

10:15   10:45   Addestramento a         DE           Riconoscere arresto        Acquisire          Dimostrazione
                gruppi:                 BATTISTA     cardiorespiratorio         conoscenze         senza
                sequenza BLSD con       DE BORTOLI   Trattamento dell’arresto   teoriche e/o       esecuzione
                ritmo defibrillabile,   MARIN        respiratorio               pratiche           diretta da parte
                non defibrillabile e    CANEVE       Uso del defibrillatore                        dei Partecipanti
                DAE non                 CASAGRAN     semiautomatico                                (metodologia
                immediatamente          DA                                                         frontale)
                disponsibile            GIOLAI
                                        ISOTTON
                                        PERUZ
                                        CAVALET
                                        Lio
                                        VETTORE
                                        CARBOGNO
                                        PONTIL
                                        SCALA
                                        DE MARTIN
                                        TOPRANIN
                                        MASOCH
                                        BERNARD
                                        SONEGO
                                        CAIAZZO
                                        TALIN
                                        FERRONI
                                        CARBOGNO
                                        BARNABE'
                                        MICCOLIS
                                        VINCENZI
                                        DE CARLI
                                        DAL SOLER
                                        MAZZONI
                                        CROSE

10:45   12:30   Addestramento a         DE           Riconoscere arresto        Acquisire          Esecuzione
                gruppi:                 BATTISTA     cardiorespiratorio         abilità nell'uso   diretta da parte
                sequenza BLSD con       DE BORTOLI   Trattamento dell’arresto   di strumenti, di   di tutti i
                ritmo defibrillabile,   MARIN        respiratorio               tecniche e di      partecipanti di
                non defibrillabile e    CANEVE       Uso del defibrillatore     metodologie        attivitÃ
                DAE non                 CASAGRAN     semiautomatico                                pratiche
                immediatamente          DA                                                         nell'uso di
                disponsibile            GIOLAI                                                     strumenti, di
                                        ISOTTON                                                    tecniche e di
                                        PERUZ                                                      metodologie
                                        CAVALET                                                    (metodologia
                                        Lio                                                        interattiva)
                                        VETTORE
                                        CARBOGNO
                                        PONTIL
                                        SCALA
                                        DE MARTIN
                                        TOPRANIN
                                        MASOCH
                                        BERNARD
                                        SONEGO
                                        CAIAZZO
                                        TALIN
                                        FERRONI
                                        CARBOGNO
                                        BARNABE'
                                        MICCOLIS

                                                                                    Data di stampa: 07/01/2022
VINCENZI
                                DE CARLI
                                DAL SOLER
                                MAZZONI
                                CROSE

12:30   13:30   VALUTAZIONE
                APPRENDIMENTO

                                            Data di stampa: 07/01/2022
Puoi anche leggere