EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175

Pagina creata da Alessio Gallo
 
CONTINUA A LEGGERE
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
EDILFARNESINA SRL
ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                             SUPERBONUS 110%

Il Decreto Rilancio 1, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute,
sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse
all'emergenza epidemiologica da COVID-19, ha incrementato al 110% l'aliquota di
detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte
di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione
del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle
infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici (cd. Superbonus).

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                               SUPERBONUS 110%

Con il Superbonus del 110% hai diritto a un’agevolazione fiscale del 110%, se vengono
eseguiti interventi che aumentano il livello di efficienza energetica di un edificio
esistente o che riducono il rischio sismico dello stesso. Il Superbonus spetta, a
determinate condizioni, per tutte quelle spese sostenute per interventi fatti su:

    •   parti comuni di edifici;
    •   unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi
        dall’esterno, situate all’interno di edifici plurifamiliari;
    •   singole unità immobiliari.

Due sono i pilastri del Superbonus: l’Ecobonus e il Sismabonus. La detrazione del 110%,
ai sensi dell’art. 119 del Decreto Rilancio, è riconosciuta per tutte quelle spese sostenute
dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, considerate fondamentali per effettuare questi
interventi ed è da ripartire in 5 quote annuali di pari importo.

A prescindere dalla data di inizio degli interventi cui le spese si riferiscono, per applicare
l’aliquota corretta, devi fare riferimento soprattutto alla data dell’effettivo
pagamento (criterio di cassa), nel caso in cui tu faccia domanda come persona fisica,
esercente arte e professioni o ente non commerciale, e alla data di ultimazione della
prestazione (criterio di competenza), nel caso in cui tu faccia domanda in qualità di impresa
individuale, società o ente commerciale.

Considera che questa agevolazione, come tutte le detrazioni d’imposta, non può essere
utilizzata in diminuzione dell’imposta lorda dei periodi d’imposta successivi né
essere richiesta a rimborso.

Vediamo quali sono gli interventi principali, detti anche “trainanti”, che ti consentono
di accedere all’aliquota al 110%.

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                                SUPERBONUS 110%

Interventi di isolamento termico degli involucri
edilizi
Il testo della legge fa riferimento a tutti quelli che sono gli interventi di isolamento termico
delle superfici opache verticali, orizzontali (coperture, pavimenti) e inclinate delimitanti il
volume riscaldato, verso l’esterno, che interessano l’involucro dell’edificio,
con un’incidenza superiore al 25 per cento della superficie disperdente
lorda dell’edificio medesimo, anche unifamiliare, o dell’unità immobiliare, situata all’interno
di edifici plurifamiliari, indipendente dal punto di vista funzionale e che dispone di uno o più
accessi autonomi dall’esterno.

I materiali utilizzati per questo intervento devono rispettare i criteri ambientali
minimi previsti dal decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare
(Dm Ambiente 11 ottobre 2017).

La spesa massima prevista dal Superbonus 110%, per questa tipologia di interventi, è di:

    •   50 mila euro: per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari indipendenti dal
        punto di vista funzionale e situate all’interno di edifici plurifamiliari;
    •   40 mila euro: da moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari presenti
        nell’edificio, se questo è composto da due fino a un massimo di otto unità immobiliari;
    •   30 mila euro: da moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari presenti
        nell’edificio, se questo è composto da più di otto unità immobiliari.

Sostituzione degli impianti di climatizzazione
invernale sulle parti comuni
Gli interventi interessano le parti comuni degli edifici e riguardano la di sostituzione degli
impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento,
e/o il raffrescamento (nel caso in cui si installino pompe di calore reversibili) e/o per la
fornitura di acqua calda sanitaria. Questi nuovi impianti devono essere dotati di:

    •   generatori a pompe di calore ad alta efficienza, anche con sonde geotermiche;
    •   generatori di calore a condensazione classe A;
    •   apparecchi ibridi, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a
        condensazione. Questi apparecchi devono essere stati assemblati in fabbrica e
        concepiti espressamente per funzionare in abbinamento tra loro;

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                               SUPERBONUS 110%

    •   collettori solari;
    •   sistemi di microcogenerazione, che portino a un risparmio di energia primaria pari
        almeno al 20%.

La detrazione del 110% è concessa per una spesa massima di:

    •   20 mila euro: da moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari presenti
        nell’edificio, che deve essere composto da massimo otto unità immobiliari;
    •   15 mila euro: da moltiplicarsi per il numero delle unità immobiliari presenti
        nell’edificio, che deve essere composto da più di otto unità immobiliari.

La detrazione spetta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica
dell’impianto sostituito e per la sostituzione della canna fumaria collettiva esistente
con sistemi fumari multipli e collettivi nuovi, compatibili con apparecchi a condensazione e
con marcatura CE.

Sostituzione degli impianti di climatizzazione
invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità
immobiliari di edifici plurifamiliari
Si fa sempre riferimento agli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione
invernale esistenti o con impianti per il riscaldamento, e/o il raffrescamento e/o la fornitura
di acqua calda sanitaria, ma, in questo caso, gli interventi interessano gli edifici
unifamiliari o le unità immobiliari situate all'interno di edifici plurifamiliari, indipendenti
dal punto di vista funzionale e con uno o più accessi autonomi dall’esterno.

La detrazione del 110% è concessa per una spesa massima di 30 mila euro per singola
unità immobiliare.

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                               SUPERBONUS 110%

Interventi antisismici
La detrazione per gli interventi sismici (Sismabonus), prevista dall’art. 16 del decreto legge
n. 63/2013, è stata elevata al 110%, sempre per il periodo che va dal 1° luglio 2020 al 31
dicembre 2021. Si tratta di interventi antisismici sugli edifici, come l’adeguamento e/o il
miglioramento sismico. Ecco quali sono i limiti di spesa previsti per usufruire della
detrazione:

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020    ROMA

                                                   SUPERBONUS 110%

Puoi usufruire del Superbonus 110% anche per le spese che hai sostenuto per altri
interventi, se questi vengono eseguiti congiuntamente con uno degli interventi
trainanti (interventi principali di isolamento termico, di sostituzione degli impianti di
climatizzazione invernale o di riduzione del rischio sismico).

Questi interventi aggiuntivi, chiamati anche trainati, sono:

    •   interventi di efficientamento energetico: devono essere eseguiti congiuntamente
        ad almeno uno degli interventi di isolamento termico delle superfici opache o di
        sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti. Previsti dall’art. 14
        del decreto legge n.63/2013, a fini del Superbonus, questi interventi, sia i trainanti e
        sia gli eventuali trainati, devono sempre garantire il miglioramento di almeno due
        classi energetiche o, nel caso in cui non fosse possibile, il conseguimento della
        classe energetica più alta, oltre a rispettare tutte le condizioni richieste. Il
        miglioramento energetico è dimostrato dall’attestato di prestazione energetica
        (A.P.E.), ante e post intervento, rilasciato da un tecnico abilitato nella forma della
        dichiarazione asseverata. Questi interventi possono comunque avere accesso al
        Superbonus anche senza che vengano effettuati gli interventi trainanti, nel caso in
        cui questi ultimi non possano essere realizzati, poiché l’immobile è sottoposto alla
        tutela disciplinata dal Codice dei beni culturali e del paesaggio o vincolato da
        regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali;
    •   impianti solari fotovoltaici: installazione di impianti fotovoltaici connessi alla rete
        elettrica sugli edifici e di sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici
        agevolati, contestuale o successiva all’istallazione degli impianti medesimi.
        L’applicazione della maggiore aliquota non è solo subordinata all’esecuzione
        congiunta di uno degli interventi trainanti ( isolamento termico delle superfici opache
        o sostituzione degli impianti di climatizzazione nonché antisismici), ma anche alla
        cessione, in favore del GSE, dell’energia non auto-consumata in sito o non condivisa
        per l’autoconsumo. La detrazione può essere applicata su una spesa massima di 48
        mila euro, e comunque nel limite di spesa di 2.400 euro per ogni kW di potenza
        nominale dell’impianto solare fotovoltaico, per singola unità immobiliare. Il limite di
        spesa per questo genere di interventi si riduce a 1.600 euro per ogni euro per ogni
        kW di potenza, nell’ipotesi in cui contestualmente sia in atto un intervento di
        ristrutturazione edilizia, di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica. In caso
        di installazione, da parte delle comunità energetiche rinnovabili costituite in forma di
        enti non commerciali o di condomìni, di impianti fino a 200 kW, il Superbonus si
        applica a una spesa corrispondente alla potenza massima di 20 kW. Per la quota di
        spesa riferita a una potenza eccedente i 20 kW spetta la detrazione ordinaria prevista
        dal Tuir11, nel limite massimo di spesa complessiva di 96.000 euro, per quanto
        riguarda l’intero impianto. Questa detrazione non è cumulabile con altri incentivi
        pubblici o altre forme di agevolazione previste dalla normativa europea;
    •   infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici: la detrazione per l’installazione
        delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici negli edifici, applicata su una
        spesa massima di 3 mila euro (art. 16-ter del decreto legge n. 63/2013) è elevata al

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                                 SUPERBONUS 110%

        110%, se eseguita congiuntamente a un intervento di isolamento termico delle
        superfici opache o di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.

A chi spetta il Superbonus del 110%?
Puoi fare domanda se hai effettuato gli interventi che rientrano nella detrazione, e rientri in
una di queste categorie:

• condomìni (costituiti anche da condomini che hanno seconde case);
• persone fisiche, che siano al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e
professioni;
• Istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati; enti aventi le stesse
finalità sociali dei predetti Istituti e istituiti nella forma di società che rispondono ai
requisiti della legislazione europea in materia di “in house providing”. La detrazione spetta
soprattutto per gli interventi realizzati su immobili di loro proprietà o gestiti per conto dei
Comuni, e adibiti a edilizia residenziale pubblica. Per questa categoria il Superbonus
spetta anche per le spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022;
• cooperative di abitazione a proprietà indivisa. Gli interventi per cui spetta la detrazione
sono quelli realizzati su immobili posseduti dalle cooperative e assegnati in godimento ai
propri soci;
• associazioni e società dilettantistiche iscritte nel registro (decreto legislativo
n.242/1999). Possono fare domanda esclusivamente per i lavori destinati ai soli immobili o
parti di immobili adibiti a spogliatoi;
• organizzazioni lucrative di utilità sociale, le organizzazioni di volontariato e le
associazione di promozione sociale.

Considera che la detrazione ti spetta se possiedi o detieni l’immobile oggetto
dell’intervento in base a un titolo idoneo al momento di avvio dei lavori o al momento del
sostenimento delle spese. Puoi essere quindi:

    •   il proprietario;
    •   il nudo proprietario;
    •   il titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o
        superficie);
    •   il detentore dell’immobile in base a un contratto di locazione, anche finanziaria, o
        di comodato, regolarmente registrato, e devi essere in possesso del consenso
        all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario o dei familiari di cui che possiede o
        detiene l’immobile.

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                               SUPERBONUS 110%

Se sei titolare di reddito d’impresa o professionale puoi accedere e quindi beneficiare
della detrazione solo se partecipi alle spese per gli interventi trainanti effettuati dal
condominio sulle parti comuni.

Requisiti
Ecco i requisiti richiesti per poter usufruire della detrazione con aliquota al 110%:

• realizzazione di almeno uno degli interventi previsti per il Sismabonus o l’Ecobonus al
110%, a cui possono essere aggiunti congiuntamente gli altri interventi;
• raggiungimento di due classi energetiche dell’edificio (inteso ai sensi del D. Lgs
192/2005) o se non fosse possibile, il conseguimento della classe energetica più
alta attestata attraverso attestato di prestazione energetica sull’edificio, (ex ante ex post);
• asseverazione tecnica su:
            • Congruità spesa;
            • Rispetto criteri ambientali minimi sui sistemi di isolamento;
            • Requisiti prestazionali involucro - impianto energetici sottesi all’aumento di
                classe energetica.
• visto di conformità fiscale rilasciato ex art 35 o art 32 decreto 241/97 al contribuente
avente diritto a sostenere la spesa;
• gli interventi devono essere effettuati tra il 1°luglio 2020 e il 31 dicembre 2021.

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
EDILFARNESINA SRL ROMA | VIA DELLA FARNESINA 175
22/10/2020   ROMA

                                             SUPERBONUS 110%

                                                    COSTO ZERO

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020   ROMA

                                              SUPERBONUS 110%

                                LA NOSTRA
                                SOLUZIONE
Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020   ROMA

                                             SUPERBONUS 110%

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020     ROMA

                                                     SUPERBONUS 110%

    1. Studio di fattibilità
    Metteremo a disposizione dei professionisti per analizzare l’immobile per valutare se vi è la
    possibilità di accedere al superbonus. Questa prima fase e totalmente gratuita.

    2. Progetto energetico e pratica ENEA
    Personale esperto, qualificato e abilitato si occuperà della progettazione esecutiva energetica,
    strutturale ed edilizia oltre della pratica enea per l’ottenimento del Bonus.

    3. Pratiche urbanistiche CSP e CSE
    Personale esperto, qualificato e abilitato si occuperà di tutta la pratica, il progetto per
    l’ottenimento del titolo urbanistico al fine di realizzare i lavori. Sarà corredato dallo studio
    progettuale alla parte esecutiva per quanto concerne la sicurezza dei lavori (CSP e CSE), oltre
    alla direzione e coordinamento delle fasi lavorative (D.L.)

    4. Realizzazione lavori
    I lavori verranno eseguiti nella piena totalità degli interventi, garantendo qualità e professionalità,
    rispettando il progetto al fine di garantire l’ottenimento del bonus.

    5. Supporto legale e commercialista
    Al fine di completare i servizi i nostri avvocati e commercialisti saranno a vostra completa
    disposizione per studiare al meglio la vostra pratica.

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020   ROMA

                                             SUPERBONUS 110%

L’EDILFARNESINA si occuperà dell’intero meccanismo di cessione/sconto in
fattura grazie alla propria partnership con i principali Istituti di credito. Verranno
proposte le soluzioni finanziarie più adeguate al progetto da realizzare.

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020   ROMA

                                                 SUPERBONUS 110%

•     Vs proprietà

    Roma, Via della Farnesina 175
    edilfarnesina.com
    06/3297411 – 3920161039
    mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020   ROMA

                                                   SUPERBONUS 110%

                                                           • firma contratto per la
                                                             progettazione
                                 PROGETTAZIONE             • consegna di tutta la
                                                             documentazione richiesta

                                                           • firma contratto d'appalto
                                    APPALTO                • compilare moduli
                                                             cessione credito

                                  FINANZIAMENTO            • firmare modulo per la
                                                             richiesta finanziamento
                                   (se necessario)           bancario

                                Dopo questi semplici passaggi sarà nostra cura
                                organizzare con il Direttore Lavori e il Progettista i
                                sopralluoghi utili a definire il capitolato lavori ed
                                organizzare gli stessi nel minor tempo possibile.

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020   ROMA

                                             SUPERBONUS 110%

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
22/10/2020   ROMA

                                             SUPERBONUS 110%

Roma, Via della Farnesina 175
edilfarnesina.com
06/3297411 – 3920161039
mail: edilfarnesinamail.com
Puoi anche leggere