Ecco tutto il programma di "Natale in città"

Pagina creata da Giovanni De Angelis
 
CONTINUA A LEGGERE
Pistoia, 6 dicembre 2012

              Ecco tutto il programma di “Natale in città”
   Domani alle 18 l'accensione dell'albero in piazza Duomo darà il via ufficialmente alle
    iniziative per le festività. Appuntamenti in città e nelle frazioni di pianura e collina

Venerdì 7 dicembre. Alle 16 Via della Madonna e dintorni, Pistoia in palcoscenico. Visite guidate
alla scoperta di chiese, palazzi, piazze. A cura di Cna e Csa Pistoia, Comitato in Via della
Madonna e dintorni. Info Cna Pistoia tel. 0573 921440 - 0573 921425. Sabato 8 dicembre. Alle
14.45 nella chiesa di Sant'Ignazio di Lojola, “Gli organi pistoiesi e la loro musica”. Passeggiata alla
scoperta di un prezioso patrimonio della città, con la guida del maestro don Umberto Pineschi e la
collaborazione dei maestri Kumiko Konishi e Andrea Vannucchi. Visita alle chiese di Sant' Ignazio
di Lojola, Carmine, Santissimi Prospero e Filippo, Cattedrale di San Zeno, con ascolto di musiche
da organo. A cura del gruppo "Pistoia una città da visitare". Info 335 7616616 e-mail
max.dori@tiscali.it. Alle 16 un nuovo appuntamento di “Pistoia in palcoscenico”, visite guidate
alla scoperta di chiese, palazzi, piazze. Alle 16.30 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini “Lirica in
strada”, concerto lirico. Soprano Chiara Panacci e Svetlana Kirillova, tenore Alessandro Maffucci.
Gruppo di accompagnamento della Filarmonica Borgognoni. Dirige Carlo Cini.
Alle 16.30 al Museo Marino Marini inaugurazione del presepe di Marco Pullerà. Seguirà “Nel
giardino di Pomona è nato un albero di Natale”, laboratorio per bambini dai quattro ai nove anni.
(massimo 20 partecipanti su prenotazione al numero 0573-30285). Domenica 9 dicembre. Alle 16
“Pistoia in palcoscenico”, visite guidate alla scoperta di chiese, palazzi, piazze. Alle 16.30 nella
Fondazione Luigi Tronci “Blu, le mille bolle blu!”, inseguendo gli anni '60: music'arte POP.
Laboratorio musicale e d'arte figurativa per bambini e genitori, a cura dell'associazione culturale
Orecchio Acerbo. Merenda a tema. Prenotazione obbligatoria al numero 366.7057587 o
orecchioacerbopistoia@gmail.com. Alle 17 nella chiesa di Sant' Ignazio di Lojola,
presentazione del volume ”Le cantate di Bernardo Pasquini” con musiche di Pasquini per soprano e
organo (Benedetta Gaggioli, soprano e Andrea Vannucchi, organo), per organo solo (Andrea
Vannucchi) e per due organi (Andrea Vannucchi e Antonio Galanti). A cura di Amici di Groppoli,
scuola comunale di musica Mabellini, Accademia d'Organo G. Gherardeschi. Alle 18 nella Basilica
Santuario "Madonna dell'Umiltà" concerto di "Rome Youth Choir", coro giovanile della Civica
Scuola delle Arti di Roma (Municipio Roma III), diretto da Annalisa Pellegrini; nell'ambito della
rassegna "Basilica in Concerto. Soave sia... l'Avvento". Lunedì 10 dicembre. Alle 21 nella chiesa
di Sant' Ignazio di Lojola, concerto di musiche barocche con Kumiko Konishi (organo) e Bernardo
Barzagli (violino). A cura del Rotary Club di Pistoia e di Montecatini Terme in collaborazione con
l'Accademia d'Organo "Giuseppe Gherardeschi" di Pistoia. Martedì 11 dicembre. Alle 17 nella
Sala Maggiore di Palazzo Comunale, La solitudine: il pieno e il vuoto, incontro con Eugenio
Borgna. Presenteranno Vito D'Anza, coordinatore del dipartimento di salute mentale Asl 3 e Luigi
De Luca, responsabile Ufsma Asl 3, per il ciclo di iniziative sul disagio psichico, a cura
dell'associazione Oltre l'Orizzonte. Alle 21 al Teatro Manzoni, Concerto di Natale (tredicesimo
concerto Cna), Viaggio nel Tempo della Musica Canzoni e ritmi - colonne sonore della nostra vita.
Si esibirà la Mabellini Jazz Orchestra diretta da Manolo Nardi. Durante la serata saranno raccolti
fondi in favore di Mus-e Pistoia Onlus. L'iniziativa è a cura di Cna Pistoia, Comune di Pistoia,
Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Ina Assitalia. Prenotazione obbligatoria alla
segreteria della Cna ai numeri 0573 921440-921425. Mercoledì 12 dicembre. Alle 21 al museo
Marino Marini Lezione aperta di teatro: il processo creativo dell'attore, con gli allievi del
laboratorio Progetto Teatro diretti da Monica Menchi. Info 338.7290938. Giovedì 13 dicembre.
Alle 17 nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio, per il ciclo Leggere raccontare
incontrarsi presentazione del libro "Pensieri di morte" di Martina Toninelli. Sarà presente l'autrice.
Alle 17.30 nella sala conferenze di Confartigianato, presentazione del volume "Presepi di stile" a
cura di Federica Mabellini, dedicato ai 10 anni di presepi realizzati dallo stilista Franco Melani
nella Cattedrale di Pistoia. Alle 20 al centro culturale il Funaro orchestra Cocò & Tuballoswing.
Alla chitarra Augusto Creni e Marco Maturo, al contrabbasso Lucio Villani. Cena con concerto.
Info e prenotazioni 0573 977225 o info@ilfunaro.org. Venerdì 14 dicembre. Alle 17.15 nella
cripta della Cattedrale di San Zeno, inaugurazione mostra Betlemme culla del Messia alla presenza
del vescovo Mansueto Bianchi. A cura di Movimento per la Vita, Ufficio diocesano di
Comunicazioni Sociali, Associazione "Insieme per la Terrasanta". Alle 17.30 nel museo Marino
Marini inaugurazione della mostra di dipinti di Antonio Frintino. Info: 0573-30285. Alle 21 al
centro culturale Il Funaro, Storia di un Corpo. Lettura teatrale dall'omonimo romanzo di e con
Daniel Pennac; con Massimiliano Barbini. Regia di Clara Bauer. Evento speciale in esclusiva per il
Funaro. Alle 21 nella chiesa di San Bartolomeo in Pantano, Concerto di Natale, orchestre e coro
della scuola secondaria di primo grado "Cino da Pistoia" e classi quinte delle scuole primarie di
Capostrada e Cireglio, dirige il maestro Alessandro Duma. Alle 21.15 nel Piccolo Teatro Mauro
Bolognini, le colonne sonore di Ennio Morricone eseguite dalla Dollaro d'Onore Western Orchestr.
A cura dell'Associazione Martina Tesi onlus. Info: 335.8166868. Sabato 15 dicembre. Alle 9.30
nella Sala Maggiore di Palazzo comunale, Il valore del dono, riflessioni sulla donazione del
sangue, del midollo osseo, degli organi e del cordone ombelicale e sulla comunicazione del valore
del dono. A cura della delegazione Cesvot di Pistoia, del Comune e della Consulta del volontariato
sociale e socio-sanitario del Comune di Pistoia. Info: 0573.977542 o del.pistoia@cesvot.it Alle
10.30 al museo Marini, Let's read together ‘Dream Snow', leggiamo insieme ‘Dream Snow'.
Una dolce storia natalizia scritta da uno dei più noti autori e illustratori di libri per bambini, Eric
Carle, presentata e narrata in lingua inglese. In collaborazione con The English Studio. Per bambini
della scuola materna ed elementare. Numero massimo 15 bambini. E' consigliata la prenotazione.
Info: 0573-30285. Alle 16 Via della Madonna e dintorni, Pistoia in palcoscenico, visite guidate alla
scoperta di chiese, palazzi, piazze. A cura di Cna e Csa Pistoia, Comitato in Via della Madonna e
dintorni. Info Cna tel. 0573 921440 - 0573 921425. Alle 16.30 nella chiesa di San Filippo,
Concerto di Natale eseguito dal coro polifonico San Biagio, dirige Sabrina Pesci. Alle 17 al centro
culturale        il       Funaro,        spettacolo        per       bambini           -     TeatroLà
La Befana e la Gallina Bianca di e con Alessandro Grisolini e Bernard Vandal. Info e prenotazioni
0573 977225 o info@ilfunaro.org. Alle 18.30 nello spazio 4vesta, inaugurazione della mostra e
installazione Dentro un corpo selvaggio di Cuore di Cane. A cura dell'associazione culturale
Abythos in collaborazione con Legambiente Pistoia. Info 339.4836669. Ingresso gratuito con
tessera Associazione Abithos. Alle 21 al centro culturale Il Funaro, Storia di un Corpo.
Lettura teatrale dall'omonimo romanzo di e con Daniel Pennac; con Massimiliano Barbini.
Regia di Clara Bauer. Evento speciale in esclusiva per il Funaro. Alle 21 nella chiesa di San Paolo
Concerto di Natale con l'Associazione Nazionale Alpini - coro alpino "Su Insieme" sezione
Firenze, dirige Riccardo Cirri. Domenica 16 dicembre. Alle 16 Via della Madonna e dintorni ,
Pistoia in palcoscenico, visite guidate alla scoperta di chiese, palazzi, piazze. A cura di Cna e Csa
Pistoia, Comitato in Via della Madonna e dintorni. Info Cna tel. 0573 921440 - 0573 921425. Alle
16.30 nella cripta della Cattedrale di San Zeno, inaugurazione del presepe di canne di bambù di
Franco Melani. Il presepe resterà allestito fino a tutto il mese di gennaio. Apertura tutti i giorni
dalle 8 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. A cura di Confartigianato. Info Confartigianato
0573.937852-937817. Alle 18 nella Galleria Nazionale, L'Orchestra in Galleria,
musiche di Bach, Haendel, Bartok, Sibelius. A cura dell'associazione musicale onlus I Maberliner
di Pistoia, dirige Riccardo Cirri. Alle 18 al centro culturale Il Funaro, Storia di un Corpo.
Lettura teatrale dall'omonimo romanzo di e con Daniel Pennac; con Massimiliano Barbini.
Regia di Clara Bauer. Evento speciale in esclusiva per il Funaro. Lunedì 17 dicembre. Alle 21
nella sala dei concerti della scuola comunale di musica Mabellini, Concerto di gruppi cameristici
della Mabellini (trio "gli spettri" di Beethoven, concerto per chitarra e orchestra d' archi di Carulli,
danze rumene di Bartok). Martedì 18 dicembre. Alle 15 nella scuola primaria Leonardo da Vinci,
ritrovo e partenza del presepe vivente itinerante per le vie del quartiere di Fornaci e arrivo alla sede
dell'Angolo. Canti natalizi di bambini e nonni a cura di Stefania Balbo. Organizzato da Spazio
incontri L'Angolo, assessorato alle politiche sociali in collaborazione con l'istituto comprensivo
"Leonardo da Vinci" e Centro Camposampiero. Info: L'Angolo tel.0573 450826. Mercoledì 19
dicembre. Alle 17.30 nel centro storico, “Diversamente Gospel”, ragazzi del Piccolo Principe e
gruppo spontaneo Filarmonica Borgognoni. Giovedì 20 dicembre. Alle 16.30 nella biblioteca San
Giorgio nella sezione ragazzi, Dalla storia all'oggetto. Laboratorio per costruire un giocattolo. A
cura dell'Associazione Castanea (bambini da 7 a 11 anni). Info 0573-371600. Alle 17 nel centro
culturale il Funaro, Insolito Natale. Letture e animazioni per bambini in caffetteria, a cura di
Massimiliano Barbini seguite da una gustosa merenda, in collaborazione con Slowfood.
Info e prenotazioni 0573-977225 o info@ilfunaro.org. Alle 18 nel liceo artistico Policarpo
Petrocchi, La Scuola in musica, con la banda Borgognoni. Info 0573-307141. Alle 20 allo Spazio
4vesta, Fiabe della buona notte. Letture per grandi e piccini. A cura dell'associazione culturale
Abythos, conduce Danila Fiorino. Info 339- 4836669. Sabato 22 dicembre. Alle 10 nella
biblioteca San Giorgio spazio ragazzi, per Babbomamma legge Niente giocattoli quest'anno di
Charise Neugebauer. Info 0573-371600. Alle 11.30 nella biblioteca San Giorgio, Io ti dono un mio
giocattolo. Scambio dei doni tra i bambini. Info 0573-371600. Alle 16.30 in piazza Duomo, Sky
Lantern, lanterne in cielo. Oltre duecentocinquanta lanterne illuminate si alzeranno in volo per un
magico Natale. Chi è presente potrà lanciare la sua lanterna. Iniziativa a cura del Centro
commerciale naturale. Info: pistoiacentrocommercialenaturale.it. Alle 16.30 nelle Sale Affrescate
di Palazzo Comunale, inaugurazione mostra Vasco Melani (1910 - 1976):
un intellettuale del "fare". Alle 17 nel Battistero di San Giovanni in Corte, inaugurazione mostra
fotografica In Senegal... in viaggio, foto di Riccardo Vallecchi, a cura dell'associazione Una scuola
e un pozzo in Africa onlus. Alle 21 nella chiesa di San Paolo “Benvenuti a Betlemme”,
recital natalizio eseguito dalla Fraternità dei giovani di Gerusalemme. Info 0573-20291. Domenica
23 dicembre. Alle 16 nello spazio antistante il Battistero di San Giovanni in Corte, Benvenuti a
Betlemme. Recital natalizio eseguito dalla Fraternità dei giovani di Gerusalemme. Info:
0573.20291. Alle 18 nella Basilica Santuario "Madonna dell'Umiltà", concerto del "Duo Mila"
Federica Baronti (Flauto) e Diana Colosi (Arpa). Nell'ambito della rassegna "Basilica in Concerto.
Soave sia... l'Avvento". Alle 21.15 nella chiesa di San Paolo, Concerto di Natale,
in occasione del 30° anno di attività del Coro città di Pistoia; dirige Gianfranco Tolve. Lunedì 24
dicembre. Alle 22 nella Sala Maggiore di Palazzo comunale, Veglia di Natale,
esegue la banda Borgognoni, dirige Carlo Cini. Mercoledì 26 dicembre. Alle 17 nella chiesa di
San Filippo, concerto di Natale della Corale Polifonica Pistoiese. Dirige Riccardo Cirri, all'organo
Kumiko Konishi. Alle 18 nella Basilica della Madonna dell'Umiltà, concerto del Trio "Piano
Sopra' l Cor" formato da Emanuele Butteri (corno), Elisabetta Materazzi (soprano) e Lavinia Cioli
(pianoforte) . Nell'ambito della rassegna "Basilica in Concerto. Soave sia... l'Avvento". Venerdì 28
dicembre. Alle 21 nella chiesa di Sant'Ignazio di Lojola, concerto gospel eseguito dal Pistoia
Gospel Singers diretto da Silvia Benesperi. Domenica 30 dicembre. Alle 17 nella Cattedrale di
San Zeno, Vespro d'organo dell'accademia d'organo "Giuseppe Gherardeschi". Organista Andrea
Vannucchi (organo Costamagna 1969) musiche di J. S. Bach e W. A. Mozart. Lunedì 31
dicembre. Festa di fine anno. Martedì 1 gennaio. Alle 16.30 nella Sala Maggiore di Palazzo
comunale, concerto di Capodanno eseguito dal Revolution Gospel Choir, diretto dal maestro
Leandro Morganti. Giovedì 3 gennaio. Dalle 14 alle 18.30 in piazza Duomo, addobbo della Piazza
con grandi calze. A cura del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco in compartecipazione con l'
Amministrazione comunale. Girogioco: giocattoli giocati in cerca di amici. Le calze sono state
realizzate dallo Spazio incontro L'Angolo e dal centro-sociale di Santomoro. Venerdì 4 gennaio.
Alle 21 nella chiesa di S. Ignazio di Lojola, Adriano Banchieri e Johann Sebastian Bach, Anna
Picchiarini su organi Hermans 1664 e Ghilardi 2007, Pier Giorgio Ricci tromba e Paolo Ciampi
trombone. A cura dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (delegazione di Pistoia)
in collaborazione con l'accademia d'organo "Giuseppe Gherardeschi" di Pistoia. Alle 15 nel museo
del Ricamo arriva la Befana, anche quest'anno prepariamo la nostra calza! Laboratorio solo per
bambini dai quattro ai nove anni. A cura del Moica di Pistoia. Per chi accompagnerà i bambini è
prevista la visita al Museo del Ricamo. Prenotazione obbligatoria a Pistoia Informa 800-012146.
Sabato 5 gennaio.             Alle 15 nel museo del Ricamo, arriva la Befana:
anche quest'anno prepariamo la nostra calza! Laboratorio solo per bambini da quattro a nove anni.
A cura del Moica. Per chi accompagnerà i piccoli è prevista la visita al museo. Prenotazione
obbligatoria a PistoiaInforma 800-012146. Alle 17 nella Sala Maggiore di Palazzo comunale,
musiche e danze rinascimentali, a cura della filarmonica Borgognoni e del gruppo di ballo storico
L'Aura della Castellina. Alle 17 nella Cattedrale di San Zeno, Canti della tradizione natalizia,
Magnificat II dalla "Selva morale et spirituale" di Monteverdi e "O Magnum Mysterium" di Da
Victoria. Concerto eseguito dal gruppo polifonico "F. Manfredini " della Misericordia di Pistoia.
Domenica 6 Gennaio. Alle 16 in piazza Duomo, la Befana scende dal campanile.
A cura del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco in compartecipazione con lAmministrazione
comunale.

Ecco di seguito le iniziative in programma nelle frazioni del territorio.

Badia a Pacciana. L'8 dicembre nell'antico chiostro di Badia a Pacciana, Badia in Festa:
Aspettando insieme il Natale. Alle 10.30 inaugurazione del presepe nella stanza Longobarda. Alle
14.30 mercatino natalizio (prodotti dell'arte, dell'estro e dei mestieri). Alle 16.00 il Regalo del
Vento Tramontano, fiaba popolare per grandi e piccini recitata da Alessandro Fedi e Claudio
Cappellini (i postini). Alle 21 concerto polifonico natalizio del coro comunale di Agliana "Terra
Betinga", con canti natalizi sotto la direzione del maestro Paolo Pacini.
Dalle ore 14.30 in poi sarà possibile gustare caldarroste, crepes di castagne, bomboloni e dolci vari.
Informazioni e adesioni: 331 8828490

Castello di Cireglio. Dall'8 dicembre al 6 gennaio, Paese presepe, personaggi per le strade del
paese e natività in chiesa. A cura della Società Onore e Lavoro 1880 Castello di Cireglio.
Info: 0573 39014.

Cireglio. 8 dicembre - 6 gennaio presepe in chiesa

Le Piastre. 8 dicembre - 24 dicembre sono aperte le iscrizioni al XXV Concorso "Il Presepio più
bello". L'iscrizione è gratuita e possono partecipare famiglie, bambini, scuole, parrocchie, enti o
associazioni, negozi. 16 dicembre - 13 gennaio, 100 e più presepi di ogni foggia e dimensione
lungo le vie del paese e nelle borgate circostanti. Apertura del museo del presepio. La visita dei
presepi sarà allietata da musiche natalizie, vin brulè e prodotti locali. 16 dicembre alle 15.30 nella
chiesa di Sant'Ilario canti del coro parrocchiale. 13 gennaio alle 16 nella chiesa di Sant'Ilario,
premiazione del XXV concorso “Il Presepio più bello”. Info: 0573-472165. 345-1042295 -
proloco.lepiastre@email.it facebook.com/proloco.lepiastre.

Orsigna. 24 dicembre alle 21, all'ingresso del paese, tradizionale "Fuoco di Natale" con l'arrivo di
Babbo Natale che porterà doni ai più piccoli. Vin brulé e castagne cotte per tutti. 5 gennaio alle 21
al ristorante "La Selva", arriva la Befana con i regali per i più piccini. A cura dell'associazione
culturale Orsigna. Info: tel. 0573. 490084-490094.

Piteccio.7 dicembre ore 21 al circolo Arci di Piteccio, concerto dei "Muzikanti di Balval".
Iniziativa collaterale della mostra "A forza di essere vento" di Valentina Bravetti. Info:
0573.977542 o del.pistoia@cesvot.it. 24 dicembre ore 15, Babbo Natale gira per il paese
portando piccoli doni ed augurando buone feste. 6 gennaio ore 16 al circolo ricreativo arriva la
Befana con giochi e calze per tutti i bambini presenti. Spettacolo a sorpresa. A cura della Pro Loco
di Piteccio. Info: 0573 42187.

Villa di Piteccio. 20 dicembre - 6 gennaio, allestimento del presepe vicino all'oratorio, a cura della
Pro Loco di Piteccio. Info: 0573 42187.

Pupigliana.15 dicembre ore 17 Presepe Vivente. È un Presepe umile, ma non povero, piccolo, ma
che coinvolge l'intero paese, spontaneo, ma ricco di suggestione e genuinità di spirito. In ogni
angolo del paese sono rappresentati antichi mestieri ed è possibile assaporare prodotti della
tradizione alimentare come castagne cotte, necci , formaggi, miele, frutti secchi. La chiesetta del
paese - risalente intorno all'anno Mille - rimane aperta per tutta la rappresentazione per accogliere
le preghiere dei fedeli e allietarli con canti natalizi. Il presepe è realizzato dall'Associazione Amici
di Pupigliana dal Natale del 2000. Info: 335/6193192 - 335/7616616 – armatocal@tiscali.it.

San Mommé. 8 dicembre, giornata del treno dei mercatini con mostra fotografica alla stazione
"Vita di San Mommè". Colazione, pranzi e merende nei locali pubblici del paese. Festa della
castagna, necci, dolci. Mostra e film sugli antichi mestieri. Laboratorio per bambini: costruzione di
presepi con materiali poveri. Ballo popolare in costume del 1860 con il gruppo storico di Marliana.
Visita al metato. Fattoria didattica. Servizio navetta dalla stazione al paese. Sabato 15, 22 e 29
dicembre ore 21 - Bar il Gufo, intrattenimenti e giochi. 24 dicembre aspettando la mezzanotte
Vigilia di Natale. Intrattenimenti vari. Vin brulè e assaggi gastronomici dopo la Santa Messa. 31
dicembre in attesa della mezzanotte Festa con lo spumante e intrattenimenti
nel campo sportivo (o nei locali del paese in caso di maltempo). Info: Proloco San Mommè 377
1829504.

Spedaletto. Dal 20 dicembre illuminazione del paese con addobbi e presepe artistico all'interno
della chiesa. 24 dicembre ore 22 SS. Messa della Vigilia, seguita da un brindisi augurale. 6 gennaio
ore 15 la Befana arriva in piazza e porta calze e dolci ai bambini presenti. A cura della Pro Loco di
Spedaletto. Info: 055 573023.

Vivaio. Dal 24 dicembre al 6 gennaio il Presepe di Vivaio. Anche quest'anno è possibile visitare il
caratteristico Presepe, una natività con personaggi in movimento allestita nel suggestivo castagneto
all'ingresso del paese. All'interno del borgo, ad ogni finestra e negli angoli più suggestivi viene
allestito un piccolo presepe e, con un'escursione nei boschi, si arriva alla sorgente "il Bellino" dove
si trova un altro piccolo presepe. Il presepe si può visitare tutti i giorni.
Per informazioni 0573 472370 oppure www.presepedivivaio.it o info@presepedivivaio.it
Puoi anche leggere