E-WOMEN LAB PROGETTO DI EMPOWERMENT FEMMINILE PER 40 IMPRENDITRICI - In collaborazione con - Camere di Commercio D'Italia

Pagina creata da Camilla Rocchi
 
CONTINUA A LEGGERE
E-WOMEN LAB PROGETTO DI EMPOWERMENT FEMMINILE PER 40 IMPRENDITRICI - In collaborazione con - Camere di Commercio D'Italia
E-WOMEN LAB
PROGETTO DI EMPOWERMENT FEMMINILE
PER 40 IMPRENDITRICI

In collaborazione con
E-WOMEN LAB PROGETTO DI EMPOWERMENT FEMMINILE PER 40 IMPRENDITRICI - In collaborazione con - Camere di Commercio D'Italia
IL PROGETTO E-WOMEN LAB

        PROGETTO
         IL PROGETTO DARÀ L’OPPORTUNITÀ A 40 IMPRENDITRICI DI REALIZZARE UN
         PERCORSO DI COACHING E UPSKILLING SULL’E-COMMERCE E DI BENEFICIARE DI UN
         SUPPORTO TECNICO PERSONALIZZATO PER L’APERTURA DI UN NEGOZIO VIRTUALE.                  FRAMEWORK
                                                                                                 DI RIFERIMENTO
                                                                                                        IL PROGETTO «WOMEN EMPOWERMENT»
      OBIETTIVI                                                                                         NASCE NELL’AMBITO DI UN ACCORDO DI
                                                                                                        PARTNERSHIP AVVIATO NEL 2020 TRA e-BAY E
      FAVORIRE LO SVILUPPO DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE NEI SETTORI TECNOLOGICI E
                                                                                                        DINTEC CON L’OBIETTIVO DI SUPPORTARE LE
      DEL DIGITALE, SUPPORTANDO LE IMPRESE ATTRAVERSO UN PERCORSO DI                                    MPMI NEI LORO PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE
      QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CON PARTICOLARE                                     E, IN PARTICOLARE, NELLA APERTURA DI
      RIFERIMENTO ALL’E-COMMERCE.                                                                       CANALI DI VENDITA ON-LINE AD INTEGRAZIONE
                                                                                                        DI QUELLI TRADIZIONALI. IL PROGETTO SI
                                                                                                        INSERISCE NELLE INIZIATIVE DEI PID – PUNTI
                                                                                                        IMPRESA DIGITALE DELLE CAMERE DI
         A CHI SI RIVOLGE                                                                               COMMERCIO IN COLLABORAZIONE CON LA RETE
         ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE FEMMINILI ISCRITTE AL REGISTRO DELLE                       DEI    COMITATI    PER     L’IMPRENDITORIA
                                                                                                        FEMMINILE E CON SI.CAMERA QUALE FOCAL
         IMPRESE:
                                                                                                        POINT DEL SISTEMA CAMERALE IN TEMA DI
                                                                                                        IMPRENDITORIALITÀ     FEMMINILE     E   DI
                                                                                                        ASSISTENZA AI COMITATI.

         L’ADESIONE AL PROGETTO È TOTALMENTE GRATUITA PER LE IMPRESE.
                                                                                                                                             2

                                                                                In collaborazione con
E-WOMEN LAB PROGETTO DI EMPOWERMENT FEMMINILE PER 40 IMPRENDITRICI - In collaborazione con - Camere di Commercio D'Italia
I PARTNER DI PROGETTO

                                                3

                        In collaborazione con
E-WOMEN LAB PROGETTO DI EMPOWERMENT FEMMINILE PER 40 IMPRENDITRICI - In collaborazione con - Camere di Commercio D'Italia
MODALITÀ DI CANDIDATURA

1
        LA SELEZIONE DELLE IMPRENDITRICI CANDIDATE AVVERRÀ SULLA BASE DELLE
        COMPETENZE DIGITALI POSSEDUTE, MISURATE ATTRAVERSO IL »DIGITAL SKILL
        VOYAGER» (www.dskill.eu) IL TEST ON LINE DEI PID - PUNTI IMPRESA
        DIGITALE DELLE CAMERE DI COMMERCIO.
                                                                                                      www.dskill.eu

 2
                   SARANNO SELEZIONATE 40 IMPRENDITRICI CHE HANNO OTTENUTO IL
                   PUNTEGGIO PIÙ ALTO AL TEST; IN CASO DI PARITÀ DI PUNTEGGIO
                   SARÀ SCELTA LA CANDIDATA CHE HA IMPIEGATO MENO TEMPO
                   NELLA COMPILAZIONE.

3                                                                                                   CANDIDATURE ENTRO IL
        ATTENZIONE!
        IN FASE DI REGISTRAZIONE AL TEST È NECESSARIO:

          A) UTILIZZARE COME USERNAME DI REGISTRAZIONE «EBAY2021_»
                                                                                                    10 SETTEMBRE 2021
          SEGUITO DAL PROPRIO NOME.COGNOME (ES. EBAY2021_MARIA.ROSSI)

          B) SELEZIONARE TUTTE LE CASELLE PRIVACY COSÌ DA CONSENTIRE DI ESSERE
          SUCCESSIVAMENTE CONTATTATE DA e-BAY PER LE ATTIVITÀ FORMATIVE E DI
          PROMOZIONE.

                                                                                                                      4

                                                                            In collaborazione con
PROCEDURA DA SEGUIRE IN FASE DI REGISTRAZIONE
AL TEST DIGITAL SKILL VOYAGER

                                                1
                                                   LO USERNAME DEVE ESSERE
                                                  COMPOSTO DA «ebay2021_»
                                                        SEGUITO DAL PROPRIO
                         ebay2021_maria.rossi               «nome.cognome».
                                                esempio: ebay2021_maria.rossi

     2
          FORNIRE IL CONSENSO A TUTTI I CAMPI
          INFORMATIVI DELLA PRIVACY COSÌ DA
          CONSENTIRE L’INVIO DEI DATI
          PERSONALI (NOME, COGNOME, EMAIL)
          A e-BAY.

                                                                                   5

                                                           In collaborazione con
IL PERCORSO DI COACHING ED UPSKILLING

     LA FORMAZIONE SARÀ DEDICATA                 IL PROGRAMMA FORMATIVO È PARI A                           SARANNO FORMATE 2 CLASSI
AD APPROFONDIRE TECNICHE E STRATEGIE

                                           1                                           2                                               3
                                                 15 ORE EROGATE ON-LINE, ALLE QUALI                         DI MAX. 20 IMPRENDITRICI
DI VENDITA EFFICACI SUL WEB. PUO’ ESSERE       POTRANNO ESSERE AGGIUNTE ULTERIORI                             DA REALIZZARSI CON LA
PREVISTO UN SUPPORTO INDIVIDUALE PER                     10 ORE FACOLTATIVE                               SEGUENTE PROGRAMMAZIONE
LA COSTRUZIONE DI UN NEGOZIO VIRTUALE          DI APPROFONDIMENTO SU SPECIFICI TEMI.                              DI MASSIMA.
                 SU EBAY.

                                                                                                                                       6

                                                                                  In collaborazione con
SELEZIONE DELLE VINCITRICI

                                IL PERCORSO SI CONCLUDERÀ CON UN PROJECT WORK DA
                                 REALIZZARSI DURANTE IL BLACK FRIDAY E CYBER MONDAY,
                                   DAL 22 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2021. NEL PROJECT
                                  WORK LE IMPRENDITRICI APPLICHERANNO I METODI E LE
                                    STRATEGIE DI VENDITA OGGETTO DELLA FORMAZIONE.

                AI TRE MIGLIORI PROGETTI SARÀ DATA VISIBILITÀ CON
                AZIONI DI PROMOZIONE NAZIONALI E DIFFUSIONE SUI
                  CANALI SOCIAL DI e-BAY, DI DINTEC, DEI PID DELLE
                     CAMERE DI COMMERCIO, DEI COMITATI PER
               L’IMPRENDITORIA FEMMINILE OLTRE CHE DEI PARTNER
               DEL PROGETTO: UNIVERSITÀ BOCCONI E ASSOCIAZIONE
                                     SheTECH.

                                                                                             7

                                                                     In collaborazione con
INFORMAZIONI

PID – PUNTI IMPRESA DIGITALE - pid.cciaa@unioncamere.it
COMITATI IMPRENDITORIA FEMMINILE - info@imprenditoriafemminile.camcom.it
Specificare nell'oggetto dell'e-mail "E-WOMEN LAB"

In collaborazione con
Puoi anche leggere