DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero

Pagina creata da Daniele Di Palma
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

       DOCUMENTO UNICO DI
        PROGRAMMAZIONE
      SEMPLIFICATO 2020 - 2022

                          Comune di San Didero
                                 Provincia di Torino

                       PER COMUNI INFERIORI A 5.000 ABITANTI (Punto 8.4 del
                       principio contabile 4/1)

Comune di San Didero                                               (D.U.P.S. - Modello Siscom)
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                                     SOMMARIO
 PARTE PRIMA

1. RISULTANZE DEI DATI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE, AL TERRITORIO ED
   ALLA SITUAZIONE SOCIO ECONOMICA DELL’ENTE

     Risultanze della popolazione
     Risultanze del territorio
     Organizzazione dell’Ente

2. MODALITÀ DI GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

     Servizi gestiti in forma diretta
     Servizi gestiti in forma associata
     Servizi affidati a organismi partecipati
     Servizi affidati ad altri soggetti
     Altre modalità di gestione di servizi pubblici

3. SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA DELL’ENTE

     Situazione di cassa dell’Ente
     Livello di indebitamento
     Debiti fuori bilancio riconosciuti
     Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui
     Ripiano ulteriori disavanzi

4. GESTIONE RISORSE UMANE

5. VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

 PARTE SECONDA
 INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL
 PERIODO DI BILANCIO

 a) Entrate:

Comune di San Didero                                                 (D.U.P.S. - Modello Siscom)
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

     •   Tributi e tariffe dei servizi pubblici
     •   Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale
     •   Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità

 b) Spese:
     •   Spesa corrente;
     •   Programmazione triennale del fabbisogno di personale
     •   Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi
     •   Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche
     •   Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi

 c) Equilibri della situazione corrente e generali del bilancio e relativi equilibri in termini di cassa

 d) Principali obiettivi delle missioni attivate

 e) Gestione del patrimonio con particolare riferimento alla programmazione urbanistica e del
    territorio e Piano delle alienazioni e della valorizzazione dei beni patrimoniali

 f) Obiettivi del Gruppo Amministrazione Pubblica

 g) Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa(art.2 comma 594 Legge
    244/2007)

Comune di San Didero                                                            (D.U.P.S. - Modello Siscom)
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                        D.U.P. SEMPLIFICATO

                               PARTE PRIMA

Comune di San Didero                                               (D.U.P.S. - Modello Siscom)
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

  ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED
           ESTERNA DELL’ENTE
  1 - Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio
  ed alla situazione socio economica dell’Ente

                                 - Popolazione dell’Ente -
 1.1.1 – Popolazione legale al censimento 2011                               n. 565

 1.1.2 – Popolazione residente alla fine del penultimo anno precedente

         (art.170 D.L.vo 267/2000)                                           n. 537

                Di cui :             maschi                                  n. 265
 femmine                   nuclei familiari
 comunità/convivenze                                                         n. 272

                                                                             n. 232

                                                                             n. 1

Comune di San Didero                                                     (D.U.P.S. - Modello Siscom)
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

 1.1.3 – Popolazione all’1.1. Anno-3                       n. 3                 n. 537

 (penultimo anno precedente)                               n. 6

 1.1.4 – Nati nell’anno

 1.1.5 – Deceduti nell’anno                                n. 12                n. -3

                  saldo naturale                           n. 20

 1.1.6 – Immigrati nell’anno

 1.1.7 – Emigrati nell’anno                                                     n. 8
                  saldo migratorio                                              n. 537
 1.1.8 – Popolazione al 31.12. Anno-3

         (penultimo anno precedente) di cui                                     n. 29
 1.1.9 – In età prescolare (0/6 anni)                                           n. 31
 1.1.10 – In età scuola obbligo (7/14 anni)                                     n. 85
 1.1.11 – In forza lavoro prima occupazione (15/29 anni)                        n. 278
 1.1.12 – In età adulta (30/65 anni)                                            n. 114
 1.1.13 – in età senile (oltre 65 anni)

 1.1.14 – Tasso di natalità ultimo quinquennio:                     Anno                 Tasso

                                                                   Anno-7                0,55

                                                                   Anno-6                0,55

                                                                   Anno-5                0,72

                                                                   Anno-4                0,72

                                                                   Anno-3                0,88

Comune di San Didero                                                        (D.U.P.S. - Modello Siscom)
DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2020 2022 - Comune di San Didero
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

 1.1.15 – Tasso di mortalità ultimo quinquennio:                              Anno                      Tasso

                                                                              Anno-7                      1,11

                                                                              Anno-6                      1,11

                                                                              Anno-5                      0,18

                                                                              Anno-4                      0,72

                                                                              Anno-3                      0,88

 1.1.16 – Popolazione massima insediabile come da strumento          Abitanti                   n. 1020
 urbanistico vigente
                                                                     Entro il                   n. 31/12/2020

 1.1.17 – Livello di istruzione della popolazione residente:

 Il grado di istruzione della popolazione si diversifica in base all'età, in particolare:

 -       per la popolazione più anziana si rileva un grado di istruzione di tipo elementare

 -       per la popolazione di fascia intermedia si rileva un'istruzione di scuola media e secondo
 grado - i laureati sono circa 20.

 1.1.18 – Condizione socio – economica delle famiglie:

 La popolazione di San Didero registra negli ultimi anni una diminuzione, rispetto alla popolazione censita
 del 2011, del 0,9 %.

 Questo è determinato dallo spostamento della popolazione giovanile verso i comuni limitrofi.

 Le condizioni socio economiche delle famiglie non presentano particolari differenze e rientrano nelle
 condizioni economiche medie.

 Poche sono le famiglie particolarmente agiate ed il numero degli indigenti è limitato

                                       Risultanze del territorio
             TIPOLOGIA                     ESERCIZIO                        PROGRAMMAZIONE
                                            IN CORSO
                                                                                PLURIENNALE

                                                               Anno 2018          Anno 2019             Anno 2020

 1.3.2.1 - Asili nido         n. ___        Posti n. ___       Posti n. ___       Posti n. ___         Posti n. ___

Comune di San Didero                                                                        (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

 1.3.2.2 - Scuole materne        n. 1     Posti n. 21    Posti n. 21    Posti n. 21       Posti n. 21

 1.3.2.3 - Scuole elementari n. 1         Posti n. 36    Posti n. 36    Posti n. 36       Posti n. 36

 1.3.2.4 - Scuole medie          n. ___   Posti n. ___   Posti n. ___   Posti n. ___     Posti n. ___

 1.3.2.5 - Strutture residenziali         Posti n. ___   Posti n. ___   Posti n. ___     Posti n. ___
 per anziani            n. ___

 1.3.2.6 - Farmacie Comunali                n. ___         n. ___         n. ___            n. ___

 1.3.2.7 - Rete fognaria in Km.

 - bianca                                      3              3              3                 3
 - nera
                                               4              4              4                 4
 - mista
                                               //             //             //                //

 1.3.2.8 - Esistenza depuratore                //             //             //                //

 1.3.2.9 - Rete acquedotto in Km.              5              5              5                 5

 1.3.2.10 - Attuazione servizio                //             //             //                //

            Idrico integrato

 1.3.2.11 - Aree verdi, parchi,             n. 3 hq.        n. 3 hq.       n. 3 hq.          n. 3 hq.
                                                1           1              1                 1
            giardini

 1.3.2.12 - Punti luce illuminazione        n. 118         n. 118         n. 118            n. 118
 pubblica

 1.3.2.13 - Rete gas in Km.

 1.3.2.14 - Raccolta rifiuti in q:

 - civile                                    2870           3000           3000              3000
 - industriale

 - racc. diff.ta
                                               //             //             //                //

 1.3.2.15 - Esistenza discarica                //             //             //                //

 1.3.2.16 - Mezzi operativi                  n. 1           n. 1           n. 1              n. 1

Comune di San Didero                                                          (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

 1.3.2.17 - Veicoli                        n. 1            n. 1            n. 1              n. 1

 1.3.2.18 - Centro elaborazione dati        //              //               //                //

 1.3.2.19 - Personal computer             n. 7             n. 7            n. 7              n. 7

 1.3.2.20 - Altre strutture (*** specificare)______________________________________________

ORGANIZZAZIONE DELL’ENTE

La struttura organizzativa dell'Ente è articolata nei seguenti Aree a cui corrispondono i relativi
Centri di Costo:

AREA – CENTRO DI COSTO                                            RESPONSABILE DI AREA

AREA AMMINISTRATIVA/FINANZIARIA                                         CIRESA EMANUELA

VIGILANZA

AREA TECNICA                                                                VERSINO DENIS

Comune di San Didero                                                          (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

  2 - Modalità di gestione dei servizi pubblici locali

Come accennato in precedenza, il principale oggetto dell’attività di un Ente è rappresentato dalla fornitura di
servizi ai cittadini e la strategia di questa Amministrazione non può non porre al centro il miglioramento della
qualità offerta e l’ampliamento del grado di ‘copertura’.

Nella tabella che segue si riepilogano, per le principali tipologie di servizio, distinguendo in base alla modalità
di gestione nonché tra quelli in gestione diretta e quelli esternalizzati a soggetti esterni o appartenenti al Gruppo
Pubblico Locale.

Modalità di gestione indiretta
                      Servizio                        Modalità di Svolgimento                Soggetto Gestore

Servizi scolastici, mensa e trasporto               Appalto                            Ditte appaltatrici esterne
scolastico

Servizi cimiteriali                                 Indiretta                          Ditta appaltatrice esterna

Raccolta rifiuti e verde pubblico                   Indiretta                          Società pubblica

Acquedotto, fognatura e depurazione                 Indiretta                          Società pubblica

Modalità di gestione diretta
                      Servizio                         Modalità di Svolgimento               Soggetto Gestore

Anagrafe, Stato Civile, Serv. Elettorale             Diretta                           Struttura comunale

Urbanistica ed edilizia privata                      Diretta                           Struttura comunale

Accertamento e riscossione tributi comunali          Diretta                           Struttura comunale

 Elenco degli organismi ed enti strumentali e società controllate e partecipate

L’insieme degli enti e delle società controllate, collegate o semplicemente partecipate dal nostro ente, rientra
a pieno titolo tra gli strumenti attraverso i quali si esplica l’azione dell’Ente e si realizza la strategia del piano
di mandato

Comune di San Didero                                                                      (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                   Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                                                                                     Quota di partecipazione
     Denominazione                            Servizio erogato
                                                                                        dell’Ente ( % )
ACSEL SPA                   RACCOLTA SMALTIMENTO RIFIUTI                           0,39
SMAT TORINO SPA             SERVIZIO IDRICO INTEGRATO                              0,00002
CON.I.SA                    SERVIZI SOCIALI                                        0,69
CADOS                       CICLO RIFIUTI                                          0,148

Il ruolo del Comune nei predetti organismi è, da un lato quello civilistico, che compete ai soci delle società di
capitali e da un altro lato quello amministrativo di indirizzo politico e controllo sulla gestione dei servizi
affidati ai medesimi.

Gli interventi normativi emanati sul fronte delle partecipazioni in società commerciali e enti detenuti dalle
Amministrazioni pubbliche, sono volti alla razionalizzazione delle stesse e ad evitare alterazioni o distorsioni
della concorrenza e del mercato così come indicato dalle direttive comunitarie in materia. Il Comune, oltre ad
aver ottemperato a tutti gli obblighi di comunicazione e certificazione riguardanti le partecipate, monitora
costantemente l’opportunità di mantenere le stesse in base al dettato normativo di riferimento.

Comune di San Didero                                                                  (D.U.P.S. - Modello Siscom)
3 - Sostenibilità economico finanziaria
Situazione di cassa dell’Ente

  Fondo cassa al 31/12/2018                 € 851.885,94

  Andamento del Fondo cassa nel triennio precedente

                  Fondo cassa al 31/12/2017           € 807.336,05

                  Fondo cassa al 31/12/2016           € 781.880,52

                  Fondo cassa al 31/12/2015           € 751.121,23

  Utilizzo Anticipazione di cassa nel triennio precedente

          Anno di riferimento                     gg di utilizzo           Costo interessi passivi
   2018                                                 n.                           €.
   2017                                                 n.                           €.
   2016                                                 n.                           €.

Livello di indebitamento

  Incidenza interessi passivi impegnati/entrate accertate primi 3 titoli
   Anno di riferimento         Interessi passivi           Entrate accertate tit.1-2-3-   Incidenza
                                impegnati(a)                             (b)              (a/b)%
   2018                                             0,00                       430.923,26        0,00 %
   2017                                             0,00                       479.940,62        0,00 %
   2016                                             0,00                       431.443,18        0,00 %

Debiti fuori bilancio riconosciuti

   Anno di riferimento    Importo debiti fuori
                          bilancio riconosciuti
                                   (a)
   2018
   2017
   2016

Comune di San Didero                                                       (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui

Ripiano ulteriori disavanzi

A seguito del riaccertamento straordinario dell’Ente non sono emerse situazioni di disavanzo.

Non è stato necessario effettuare ripiani di disavanzo perché l’Ente ha sempre chiuso i propri Conti Consuntivi
in avanzo di amministrazione.

  4 - Gestione delle risorse umane
Le risorse umane disponibili

        Qualifica funzionale               Previsti in pianta organica                    In servizio

 Istrutt.Amministr. Cat. C                                                 2                                   1

 Istrutt.Contabile Cat. D                                                  1                                   1

                                                                                                        1 al 50%
 Istrutt.Tecnico Cat. D                                            1 al 50%

 Istrutt. Tecnico Cat. C                                           1 al 50%

 Esecutore (Area Tecnica) Cat.B                                            1                            1 al 50%

 Totale personale al 31.12. dell’anno precedente l’esercizio in corso

Totale personale di ruolo      : 4 di cui 2 unità part-time 50%

         Totale personale fuori ruolo :

 – AREA TECNICA

    Qualifica funzionale       Qualifica professionale            Previsti in                  In servizio
                                                                                P.O.

Comune di San Didero                                                                   (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

 Cat. B3                   Collaboratore Spec.                             1                           1

 Cat. D2                   Istrutt. Dir. Part-Time                         1                           1

  Andamento della spesa di personale nell’ultimo quinquennio
                                                           Incidenza % spesa personale/spesa
     Anno di riferimento            Dipendenti             corrente come da rilevazione SICO

   2018                                   4                                28,00
   2017                                   3                                25,09
   2016                                   3                                29,17
   2015                                   3                                31,50
   2014                                   4                                34,54

  5 -Vincoli di finanza pubblica
Rispetto dei vincoli di finanza pubblica

  L’Ente nel quinquennio precedente ha rispettato i vincoli di finanza pubblica

  L’Ente negli esercizi precedenti ha acquisito / ceduto spazi nell’ambito dei patti regionali o
  nazionali, i cui effetti influiranno sull’andamento degli esercizi ricompresi nel presente D.U.P.S.?

  NO

Comune di San Didero                                                           (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                        D.U.P. SEMPLIFICATO

                            PARTE SECONDA

              INDIRIZZI GENERALI RELATIVI
                 ALLA PROGRAMMAZIONE
               PER IL PERIODO DI BILANCIO

Comune di San Didero                                               (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                                                                     A) ENTRATE
                                                   Tributi e tariffe dei servizi pubblici

  Si rimanda alla sezione relativa all’analisi dell’entrata secondo la politica fiscale

                  Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale

  Si rimanda alla sezione relativa all’analisi dell’entrata secondo la capacità di reperire risorse da
  trasferimenti correnti ed entrate in conto capitale

                   Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità

 In merito al ricorso all’indebitamento, nel corso del periodo di bilancio l’Ente non ha espresso
 intenzioni di ricorrere ad indebitamento.

 Si ricorda che il mandato amministrativo della presente amministrazione terminerà con le elezioni
 che si terranno a maggio del presente anno.

Entrate: valutazione generale sui mezzi finanziari a disposizione,
       andamento storico e presenza di eventuali vincoli
                                                                  RESIDUI                                   PREVISIONI
                                                               PRESUNTI AL                                  DEFINITIVE
                                                                 TERMINE                                    DELL’ANNO
                                                              DELL’ESERICIO                                PRECEDENTE
      Titolo                 Denominazione                     PRECEDENTE                                     CUI SI        Anno 2020        Anno 2021      Anno 2022
                                                              QUELLO CUI SI                                RIFERISCE IL
                                                               RIFERISCE IL                                  BILACIO
                                                                 BILANCIO
                     Fondo pluriennale vincolato per                            previsione di competenza        23.025,58           0,00             0,00           0,00
                     spese correnti
                     Fondo pluriennale vincolato per                            previsione di competenza       336.017,98           0,00             0,00           0,00
                     spese in conto capitale
                     Utilizzo avanzo di                                         previsione di competenza        95.000,00           0,00             0,00           0,00
                     Amministrazione
                     - di cui avanzo vincolato utilizzato                       previsione di competenza             0,00           0,00
                     anticipatamente
                     Fondo di Cassa all'1/1/2020                                previsione di cassa            851.885,94           0,00

     TITOLO 1 :      Entrate correnti di natura tributaria,         59.797,65   previsione di competenza       329.857,92     330.430,72       330.430,72     330.430,72
                     contributiva e perequativa
                                                                                previsione di cassa            349.577,66     390.228,37

     TITOLO 2 :      Trasferimenti correnti                         20.843,65   previsione di competenza        52.630,00      35.700,00        35.700,00      35.700,00
                                                                                previsione di cassa             72.108,74      56.543,65

     TITOLO 3 :      Entrate extratributarie                         1.958,47   previsione di competenza        82.141,84      81.350,00        73.100,00      73.100,00
                                                                                previsione di cassa             83.977,47      83.308,47

     TITOLO 4 :      Entrate in conto capitale                      49.382,49   previsione di competenza       123.984,89       5.000,00         5.000,00       5.000,00
                                                                                previsione di cassa            123.984,89      54.382,49

     TITOLO 6 :      Accensione prestiti                                 0,00   previsione di competenza             0,00           0,00             0,00           0,00
                                                                                previsione di cassa                  0,00           0,00

     TITOLO 9 :      Entrate per conto terzi e partite di            5.281,63   previsione di competenza       301.000,00     301.000,00       301.000,00     301.000,00
                     giro
                                                                                previsione di cassa            302.351,92     306.281,63

                     TOTALE TITOLI                                 137.263,89   previsione di competenza       889.614,65     753.480,72       745.230,72     745.230,72

                                                                                previsione di cassa            932.000,68     890.744,61

                     TOTALE GENERALE                               137.263,89   previsione di competenza     1.343.658,21     753.480,72       745.230,72     745.230,72
                     ENTRATE

Comune di San Didero                                                                                                                    (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                                                previsione di cassa   1.783.886,62   890.744,61

Nella corrente sezione si affronteranno i seguenti punti:

Analisi Entrate: Politica Fiscale
         IUC: IMU E TASI
         ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF
         IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’
         RISCOSSIONE COATTIVA
         T.O.S.A.P.
         TARSU-TARES-TARI
         DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI
         FONDO DI SOLIDARIETA’
Analisi Entrate: Trasferimenti Correnti
 Analisi Entrate: Politica tariffaria
         PROVENTI SERVIZI
         PROVENTI BENI DELL’ENTE
         PROVENTI DIVERSI
Analisi Entrate: Entrate in c/capitale
         CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI
         ENTRATE DA ALIENAZIONE DI BENI MATERIALI E IMMATERIALI
         ALTRE ENTRATE IN C/CAPITALE
Analisi Entrate: Entrate da riduzione attività finanziarie
Analisi Entrate: Entrate da accensione di prestiti
Analisi Entrate: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere
Analisi Entrate: Entrate per conto terzi e partite di giro

Grado di autonomia finanziaria

Le entrate correnti costituiscono le risorse destinate alla gestione dei servizi comunali; di questo
importo complessivo le entrate tributarie ed extratributarie indicano la parte direttamente o
indirettamente reperita dall’ente. I trasferimenti correnti dello Stato, Regione ed altri enti formano
invece le entrate derivate, quali risorse di terzi destinate a finanziare parte della gestione corrente. Il
grado di autonomia finanziaria rappresenta un indice della capacità dell’ente di reperire con mezzi
propri le risorse necessarie al finanziamento di tutte le spese di funzionamento dell’apparato
comunale, erogazione di servizi ecc…
L’analisi dell’autonomia finanziaria assume una crescente rilevanza in un periodo di forte
decentramento e di progressiva fiscalizzazione locale. Il sistema finanziario degli enti locali, in
passato basato prevalentemente sui trasferimenti statali, è ora basato prevalentemente sull’autonomia
finanziaria dei Comuni, ossia sulla capacità dell’ente di reperire, con mezzi propri, le risorse da
destinare al soddisfacimento dei bisogni della collettività.
Va tuttavia rilevato, nell’analisi dell’indicatore in oggetto che, per disposizione di legge, essendo
collocata tra le entrate tributarie la voce di trasferimento dallo Stato per Fondo di solidarietà comunale
il dato risultante non rappresenta al 100% un indicatore di prelievo diretto al cittadino.

Comune di San Didero                                                                        (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                               Analisi entrate: Politica Fiscale
Dopo tre anni di blocco delle aliquote e delle tariffe dei tributi locali, dal 2019 è cessata la sospensione
degli effetti delle deliberazioni comunali in aumento, disposta in origine dall'articolo 1, comma 26,
della legge 208/2015 e prorogata fino al 2018.

                        Tipologia                                  Anno 2020      Anno 2021      Anno 2022

   101     Imposte tasse e proventi assimilati             comp      200.144,72     200.144,72      200.144,72
                                                           cassa     259.942,37
   104     Compartecipazioni di tributi                    comp            0,00           0,00            0,00
                                                           cassa           0,00
   301     Fondi perequativi da Amministrazioni Centrali   comp      130.286,00     130.286,00      130.286,00
                                                           cassa     130.286,00
           Fondi perequativi dalla Regione o Provincia
   302                                                     comp            0,00           0,00            0,00
           autonoma
                                                           cassa           0,00

           TOTALI TITOLO                                   comp      330.430,72     330.430,72      330.430,72
                                                           cassa     390.228,37

Comune di San Didero                                                                 (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                                                  IUC

IUC: Il disegno di legge di bilancio 2020, in corso di approvazione, dovrebbe abolire l’imposta unica
comunale di cui all’art. 1 comma 639 della Legge n. 147 del 27/12/2013, ad eccezione delle
disposizioni relative alla tassa sui rifiuti TARI: verrebbe così restituita l’imposta IMU ed eliminata la
TASI.

IMU: (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA)
Il disegno di legge di bilancio 2020, disciplina l’imposta IMU ricalcando a grandi linee le
impostazioni precedentemente in vigore. In particolare si stabilisce che l’IMU non si applica: -
all’abitazione principale e relative pertinenze, con esclusione degli immobili di categoria catastale
A1, A8 e A9, per le quali è prevista un’aliquota base dello 0,5 per cento che il Comune può aumentare
di 0,l punti percentuali o diminuirla fino all'azzeramento;
-       alla casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli, a seguito di provvedimento del
giudice che costituisce altresì il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario stesso;
-       alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad
abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari o destinate a studenti universitari soci
assegnatari;
-       ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del
Ministro delle infrastrutture 22 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno
2008; - ai fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8 dell’articolo 13 del decreto-legge n.
201 del 2011;
-       a un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità
immobiliare, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente
appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente
delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del
fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 28, comma 1, del decreto legislativo 19 maggio
2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le
condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica;
A decorrere dal 2022, i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto
che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati, sono esentati da IMU; mentre fino
all’anno 2021 l'aliquota di base è pari allo 0,1 per cento; i comuni possono aumentarla fino allo 0,25
per cento o diminuirla fino all'azzeramento.
Rimane invariata la previgente disciplina della riduzione del 50% della base imponibile IMU sugli
immobili concessi in uso gratuito a parenti di primo grado, con la sola aggiunta della previsione che
l’agevolazione si estenda, in caso di morte del comodatario, al coniuge di quest'ultimo in presenza di
figli minori.
Comune di San Didero                                                             (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 1 del 13/01/2020 ad oggetto “Emendamento tecnico allo
schema di Bilancio di Previsione 2020-2022 e allo schema del DUP 2020-2022 finalizzato al
recepimento del comma 738 e seguenti della Legge 27 dicembre 2019 n. 160 (Legge di Bilancio 2020)”
si è approvata una sola voce di entrata (IMU) unificando le aliquote proposte dalla Giunta Comunale
relative alle due precedenti imposte (IMU e TASI) per cui per il presente Bilancio di Previsione
2020/2022:
L’Ente, al fine di assicurare il pareggio di bilancio 2020, ai sensi e per gli effetti del comma 738 della
Legge di Bilancio 2020, propone le aliquote così come segue:
-       aliquota ordinaria : 0,96 per cento.
-       aliquota ridotta : 0,55 per cento - abitazione principale e pertinenze una per ogni tipologia
C/2, C/6 e C/7 esclusivamente per le categorie catastali A/1, A/8, A/9; detrazione per abitazione
principale : Euro 200,00

VALORI DEI TERRENI EDIFICABILI AI FINI IMU (D.G.C. 24/2007)
                                                                                                VALORE AI
  AREE PRGC                   2020                  2021                  2022                   FINI I.C.I.
       ac1,
                                                 INDICE
   ac2/1,ac2/2,             aree di
                                                FONDIARIO         PERMESSO DI COSTRUIRE            € 30,00
     ac4, ac5,           completamento
                                                mc./mq. 1,00
     ac6,ac7
                                                 INDICE
                            aree di             FONDIARIO         PERMESSO DI COSTRUIRE
       ac3                                                                                         € 28,00
                         completamento          mc./mq. 1,00         CONVENZIONATO

                                              I.F.=mc./mq. 0,80   PERMESSO DI COSTRUIRE
                                                                      SUBORDINATO A
       an1        aree di nuovo impianto                            PROGETTO UNITARIO              € 27,00
                                              I.T.=mc./mq. 0,60         DELL'AREA
                                              I.F.=mc./mq. 0,80
       an2        aree di nuovo impianto                          PERMESSO DI COSTRUIRE            € 27,00
                                              I.T.=mc./mq. 0,60

                                                                                                 € 24,00 (in
                                              I.F.=mc./mq. 0,80                               attesa approvaz.
                                                                     PIANO ESECUTIVO               P.E.C.)
       an3        aree di nuovo impianto
                                                                     CONVENZIONATO              € 27,00 (con
                                              I.T.=mc./mq. 0,60                                PEC approvato
                                                                                                  in C.C.)
                                            RAPPORTO
                  aree di nuovo impianto COPERTURA=1/3               PIANO ESECUTIVO
       In1                                                                                         € 23,00
                   per attività produttive SUP.FONDIARIA             CONVENZIONATO

                  aree di nuovo impianto     R.C.= 1/2
                   destinata alla piccola SUP.FONDIARIA
                                                                     PIANO ESECUTIVO
       In2                industria,                                                               € 26,00
                    all'artigianato e per   S.L.P.= 3/4              CONVENZIONATO
                      attività terziarie  SUP.FONDIARIA
                                                RAPPORTO
                         area per attività    COPERTURA=1/2          PIANO ESECUTIVO
       Ip1                                                                                         € 26,00
                       produttiva esistente   SUP.FONDIARIA          CONVENZIONATO

Comune di San Didero                                                             (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

        I TERRENI SITI NELLE AREE URBANISTICHE "AA" ed "AS1" NON SONO SOGGETTI AD I.C.I.
                     TRATTANDOSI DI ZONE AGRICOLE IN TERRITORIO MONTANO

    I TERRENI SITI NELLE AREE URBANISTICHE "NU", "nf", "nr" ed "ac0" NON SONO SOGGETTI AD I.C.I.
                             TRATTANDOSI DI ZONE NON EDIFICABILI
    •   Ai sensi della Legge n.44/2012 l’aliquota ordinaria 0,2 per cento non viene applicata perché
        San Didero è comune montano ed è esente.

TASI: (TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI)
-      Tassa unificata all’imposta municipale propria ai sensi e per gli effetti del comma 738
della Legge di Bilancio 2020

                                           TARI ANNO 2020

Sulla base del PEF 2020 elaborato da parte dell’ACSEL e approvato dal CADOS vengono determinate
le tariffe necessarie per l’elaborazione del ruolo TARI 2020.

TARI: (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI)
La TARI è il tributo che viene introdotto dalla Legge di Stabilità 2014 per la copertura dei costi di
raccolta e trattamento dei rifiuti urbani ed assimilati, in sostituzione dei precedenti regimi di prelievo
sui rifiuti (TARSU, TARES, TIA, ecc.).
La previsione di gettito è definita a livello indicativo in rapporto ad uguale spesa per il servizio rifiuti,
stante l’obbligo normativo di assicurare con il tributo la copertura integrale dei costi del servizio
stesso.
Le tariffe e le modalità di applicazione della TARI sono state stabilite nell’apposito regolamento
comunale.
Anche in regime TARI, rimane applicabile il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela,
protezione ed igiene dell’ambiente di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.
504, commisurato alla superficie dei locali ed aree assoggettabili a tributo ed applicato nella misura
percentuale deliberata dalla Provincia sull’importo del tributo che per l’anno 2020 è riconfermato al
valore del 5%.
Secondo quanto introdotto nel decreto fiscale in fase di conversione a partire dal 1 gennaio 2020 la
gestione del Tefa, fissato nella misura del 5% dell’importo dovuto dal contribuente a titolo di prelievo
sul servizio rifiuti solidi urbani, viene assegnata alle Entrate con il compito di scorporare l’importo e
di riversarlo direttamente all’ente beneficiario al netto dello 0,30% di commissione spettante al
Comune. In caso di conferma in fase di conversione si provvederà ad effettuare la diversa ripartizione
delle somme da riscuotere sui codici di bilancio dell’entrata.
Per l’anno 2020 è stato mantenuto lo stesso principio di calcolo previsto nel 2019 fintanto che non
venga confermato l’obbligo dell’utilizzo del sistema indicato dall’ARERA.

                                ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF
                                         ANNO 2020

 La Giunta Comunale per l'anno 2020 riconferma l'aliquota relativa all'addizionale comunale Irpef
nella misura di 0,50 punti percentuali (delibera di C.C. n. 4 del 28/03/2007 - approvazione del
regolamento addizionale comunale Irpef - art. 5) confermando l’aliquota già deliberata per l’anno
precedente.

Comune di San Didero                                                                (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

     IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’- DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI – TOSAP
                               ANNO 2020

Il tributo TOSAP si applica, sulla base del relativo regolamento comunale, a tutte le occupazioni,
permanenti o temporanee, di qualsiasi natura, effettuate nelle strade, nei corsi, sulle piazze e
comunque sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, ivi compresi gli spazi
sovrastanti o sottostanti al suolo pubblico, nonché alle aree assoggettate a servitù di pubblico
passaggio.
Per l’anno 2020, le tariffe TOSAP vengono confermate pari a quelle attualmente in vigore.

                                            FONDO DI SOLIDARIETA’

Questo fondo è iscritto tra le entrate correnti a seconda di come l’ente sia considerato in riferimento
alla perequazione dei fondi (debba cioè contribuire ovvero ne benefici). L'evoluzione normativa degli
ultimi anni ha comportato un sistematico taglio delle risorse a disposizione degli enti locali, in
considerazione del fatto che i Comuni debbono concorrere alla realizzazione degli obiettivi di finanza
pubblica dello Stato, in particolare quelli derivanti dall’appartenenza all’Unione Europea. Il
succedersi di queste severe manovre ha determinato un forte impatto negativo negli esercizi passati.
La previsione di questa entrata è sempre difficoltosa, a causa sia della complessità dei calcoli e dei
molti fattori di livello macroeconomico che entrano nel calcolo, sia perché lo Stato rende noto tale
valore tendenzialmente in periodi dell’anno avanzati (in passato la determinazione definitiva è
avvenuta addirittura ad esercizio finanziario scaduto). Da qui i soventi rinvii decisi a livello
governativo del termine per l’approvazione dei bilanci di previsione.
Per l’anno 2020 la previsione è stata calcolata sulla base degli importi definiti per l’anno 2019, non
essendo al momento previsti a livello nazionale ulteriori tagli dalle manovre attualmente in vigore.
La normativa di riferimento è contenuta nell’art. 1 commi 446 e seguenti della legge di bilancio 2017.

 Responsabile IUC - ICI - IMU – TASI - TARSU-TARES-TARI - Tassa occupazione spazi -
Imposta pubblicità e diritti pubbliche affissioni: CIRESA Emanuela

                        Analisi entrate: Trasferimenti correnti

                        Tipologia                                          Anno 2020      Anno 2021      Anno 2022

   101     Trasferimenti correnti da Amministrazioni                          35.700,00      35.700,00       35.700,00
                                                                   comp
           pubbliche
                                                                   cassa      56.543,65
   102     Trasferimenti correnti da Famiglie                      comp            0,00           0,00            0,00
                                                                   cassa           0,00
   103     Trasferimenti correnti da Imprese                       comp            0,00           0,00            0,00
                                                                   cassa           0,00
   104     Trasferimenti correnti da Istituzioni Sociali Private   comp            0,00           0,00            0,00
                                                                   cassa           0,00
           Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal
   105                                                             comp            0,00           0,00            0,00
           Resto del Mondo

Comune di San Didero                                                                         (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                                                      cassa           0,00

           TOTALI TITOLO                              comp       35.700,00      35.700,00        35.700,00
                                                      cassa      56.543,65

PIANI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL TERRITORIO – FONDI ATO 3 TORINESE.

L’amministrazione del Comune di San Didero con il personale dell’ufficio tecnico, non appena
verranno comunicati i nuovi importi relativi ai lavori di manutenzione ordinaria (PMO) annualità
2020, si attiverà per produrre un elenco di lavori da svolgere e far approvare dall’Unione Montana
Valle Susa.

CONTRIBUTO CADOS – RIMBORSO CONAI – EROGAZIONE DI RISERVE A.C.S.E.L.
S.p.A.

Nell’ottica di contribuire ad un sistema migliore di raccolta differenziata sul territorio comunale,
l’Amministrazione comunale, dopo aver variato il sistema di raccolta potenziando le isole e dotando
i cassonetti di idonea serratura, cercherà di stabilire e di mantenere pressochè invariate le tariffe che
siano approssimativamente le stesse del precedente anno; per attuare questa scelta è necessario
migliorare il conferimento degli sfalci presso l’area dedicata ed ubicata presso il cimitero comunale,
per questo motivo si sono stabilite riunioni con il personale dell’Acsel spa preposto.

Comune di San Didero                                                             (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                              Analisi entrate: Politica tariffaria
                         Tipologia                                        Anno 2020      Anno 2021      Anno 2022

   100     Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla              54.050,00      54.600,00       54.600,00
                                                                  comp
           gestione dei beni
                                                                  cassa      54.888,18
           Proventi derivanti dall'attività di controllo e
   200                                                            comp            0,00           0,00            0,00
           repressione delle irregolarità e degli illeciti
                                                                  cassa           0,00
   300     Interessi attivi                                       comp            0,00           0,00            0,00
                                                                  cassa           0,00
   400     Altre entrate da redditi da capitale                   comp            0,00           0,00            0,00
                                                                  cassa           0,00
   500     Rimborsi e altre entrate correnti                      comp       27.300,00      18.500,00       18.500,00
                                                                  cassa      28.420,29

           TOTALI TITOLO                                          comp       81.350,00      73.100,00       73.100,00
                                                                  cassa      83.308,47

Comune di San Didero                                                                        (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

           PROVENTI SERVIZI - PROVENTI BENI DELL’ENTE - PROVENTI DIVERSI

Relativamente alla determinazione delle tariffe determinate per i servizi che vengono svolti dall’Ente
viene fatto rimando alle deliberazioni di Giunta Comunale.

Gli importi di maggiore rilievo che in questo momento si ripropongono anche per il 2020 sono:
    - Proventi da mensa e servizi scolastici:              € 22.000,00
    - Proventi acquedotto – spese per servizi dell’Ente € 4.200,00 -
               Sovraccanoni sulle concessioni di grandi
       Derivazioni d’acqua produzione forza motrice        € 10.300,00

 Analisi entrate: Entrate in c/capitale
                        Tipologia                                      Anno 2020          Anno 2021      Anno 2022

   100     Tributi in conto capitale                           comp                0,00           0,00           0,00
                                                               cassa               0,00
   200     Contributi agli investimenti                        comp                0,00           0,00           0,00
                                                               cassa          49.382,49
   300     Altri trasferimenti in conto capitale               comp                0,00           0,00           0,00
                                                               cassa               0,00
           Entrate da alienazione di beni materiali e
   400                                                         comp                0,00           0,00           0,00
           immateriali
                                                               cassa               0,00
   500     Altre entrate in conto capitale                     comp            5.000,00       5.000,00        5.000,00
                                                               cassa           5.000,00

           TOTALI TITOLO                                       comp            5.000,00       5.000,00        5.000,00
                                                               cassa          54.382,49

                                          ALTRE ENTARTE IN C/CAPITALE

In questa tipologia di entrata rientrano i proventi da concessioni edilizia, costo costruzione e
monetizzazione aree a standard.
I proventi vengono destinati alla copertura di spese in conto capitale per manutenzione patrimonio
comunale.

                      Oneri di                     2020                2021                2022
                  Urbanizzazione
                  Parte Corrente
                  Investimenti                      5.000,00            5.000,00            5.000,00

Comune di San Didero                                                                         (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

In questo momento non e’ possibile prevedere nuove maggiori entrate, si devono attendere eventuali
indicazioni dello Stato.

         Analisi entrate: Entrate da riduzione attività finanziarie
                         Tipologia                                       Anno 2020    Anno 2021     Anno 2022

   100     Alienazione di attività finanziarie                   comp          0,00          0,00            0,00
                                                                 cassa         0,00
   200     Riscossione di crediti di breve termine               comp          0,00          0,00            0,00
                                                                 cassa         0,00
   300     Riscossione crediti di medio-lungo termine            comp          0,00          0,00            0,00
                                                                 cassa         0,00
   400     Altre entrate per riduzione di attività finanziarie   comp          0,00          0,00            0,00
                                                                 cassa         0,00

           TOTALI TITOLO                                         comp          0,00          0,00            0,00
                                                                 cassa         0,00

Secondo la nuova impostazione di bilancio prevista dal D.lgs. 118/2011, nel caso di previsione di
ricorso a indebitamento con la Cassa DD.PP. le cui modalità di gestione dei mutui concessi prevedono
la messa a disposizione immediata su un conto vincolato dell’Ente della somma concessa, ogni mutuo
che viene previsto in bilancio deve essere contabilizzato in modo doppio ossia occorre prevedere
l’incasso immediato dell’intera somma concessa e il contestuale immediato riversamento, tramite
movimento contabile dell’Ente , su un proprio conto di deposito bancario e prevedere, quindi , un
apposito capitolo di entrata dal quale via via effettuare i prelievi man mano che gli stati di
avanzamento procedono. Questo è il motivo per cui in Titolo 5 e in titolo 6 troviamo esposti gli stessi
importi che, nel primo caso esprimono i prelievi dal conto di deposito bancario ( titolo 5) e nel
secondo caso (Titolo 6) esprimono la vera e propria accensione di prestito.

Il Comune di San Didero non ha previsione di ricorso a indebitamento con la Cassa DD.PP.

Nel titolo VI sono esposti i dati inerenti le nuove accensioni di prestito previste nel triennio, suddivisi
nelle diverse tipologie:
    • emissione titoli obbligazionari;
    • accensione prestiti a breve termine; • accensione prestiti a lungo termine;
    • altre forme di indebitamento.

Comune di San Didero                                                                     (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

Il Comune di San Didero non ha ricorso ad accensione di prestiti

     Analisi entrate: Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere
                         Tipologia                                Anno 2020      Anno 2021      Anno 2022

   100     Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere   comp            0,00           0,00            0,00
                                                          cassa           0,00

           TOTALI TITOLO                                  comp            0,00           0,00            0,00
                                                          cassa           0,00

Le entrate del titolo VII riportano l’importo delle entrate derivanti da Anticipazione di Tesoreria del
Tesoriere Comunale.
L’importo massimo dell’anticipazione di Tesoreria come stabilito dal comma 906 della Legge di
Bilancio 2019 n. 145 del 30/12/2018, è quello risultante dal seguente prospetto:

Entrate accertate nel penultimo anno precedente (Tit. I,II,III)          € 479.940,62

Limite 4/12                                                              €. 159.980,20

Al momento attuale non si variano i dati

         Analisi entrate: Entrate per conto terzi e partite di giro

                         Tipologia                                Anno 2020      Anno 2021      Anno 2022

   100     Entrate per partite di giro                    comp      280.000,00     280.000,00      280.000,00
                                                          cassa     284.620,30
   200     Entrate per conto terzi                        comp       21.000,00      21.000,00       21.000,00
                                                          cassa      21.661,33

           TOTALI TITOLO                                  comp      301.000,00     301.000,00      301.000,00
                                                          cassa     306.281,63

Comune di San Didero                                                                (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

                                            B) SPESE
      •   La spesa corrente viene dettagliata nei paragrafi che seguono con dettaglio di ciascuna
          missione di appartenenza.

      •   Programmazione triennale del fabbisogno di personale:
          Si rimanda alla deliberazione di giunta comunale n. 55 del 24/09/2018 ad oggetto
          “Programma triennale del fabbisogno del personale 2019/2021 e piano annuale delle
          assunzioni. Dotazione organica – approvazione”.

          L’Amministrazione si riserva di modificare in qualsiasi momento la programmazione
          triennale di fabbisogno di personale 2019/2021 qualora si verificassero esigenze tali da
          determinare mutazioni del quadro di riferimento relativamente al triennio in considerazione
          e qualora entrassero in vigore disposizioni normative future tali da incidere sulla
          programmazione così deliberata.

      •   Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi:

Comune di San Didero                                                          (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

           Non è necessario redigere il programma biennale degli acquisti di beni e servizi in quanto
           non si prevede, per il periodo di riferimento, alcuna fornitura e/o servizio di importo
           unitario stimato pari o superiore ad € 40.000,00.
      •    Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche
           Non è necessario redigere il programma triennale dei lavori pubblici (rif. art. 21 D.Lgs.
           50/2016 e s.m.i. e D.M. 14/2018 e s.m.i.) in quanto non si prevede, per il periodo di
           riferimento, alcun lavoro di valore stimato unitario pari o superiore ad € 100.000,00.
           Si precisa che gli interventi di ampliamento e miglioramento sismico del plesso scolastico
           sito in Via Abegg n. 12 (rif. cod. 03 e cod. 04 della scheda “D” del programma 2019 /
           2021) non sono attualmente programmabili a causa della mancanza delle risorse
           economiche e, pertanto, in caso di stanziamento / reperimento delle fonti di finanziamento
           (assegnazione di contributi) si provvederà ad aggiornare la programmazione con appositi
           provvedimenti.

      •     Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi:
          1) Recupero di fabbricato di proprietà comunale sito in Via Abegg n. 19 (opera
              definitivamente aggiudicata alla ditta VIGNATI & MANINI s.n.c. per la quale è previsto
              l’inizio dei lavori nel mese di gennaio 2020);
          2) Realizzazione di nuovo fabbricato destinato a deposito / ricovero mezzi comunali e A.I.B.
              da erigersi in Piazza Europa (opera definitivamente aggiudicata alla ditta PROGE S.R.L.
              per la quale è previsto l’inizio dei lavori nel mese di gennaio 2020);
          3) Realizzazione interventi di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare
              comunale (inizio lavori avvenuto il 31/10/2019 ed ormai in corso di ultimazione).

  C) RAGGIUNGIMENTO EQUILIBRI DELLA
  SITUAZIONE CORRENTE E GENERALI DEL
  BILANCIO E RELATIVI EQUILIBRI IN TERMINI DI
  CASSA

 In merito al rispetto degli equilibri di bilancio ed ai vincoli di finanza pubblica la situazione dell’Ente
 viene dimostrata dallo schema che segue.

Comune di San Didero                                                               (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

   C - Equilibri della situazione corrente e generali del bilancio e
                 relativi equilibri in termini di cassa

Al momento attuale si ripropongono i dati così come approvati per il Bilancio di Previsione 2019/2021

           Equilibrio Economico-Finanziario                        Anno 2020      Anno 2021      Anno 2022

Fondo di cassa PRESUNTO all'inizio dell'esercizio                    799.840,12

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese          (+)
correnti                                                                   0,00           0,00            0,00

AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio          (-)
precedente                                                                 0,00           0,00            0,00

B) Entrate Titoli 1.00 - 2.00 - 3.00                         (+)     447.480,72     439.230,72     439.230,72
  di cui per estinzione anticipata di prestiti                             0,00           0,00           0,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti
direttamente destinati al rimborso dei prestiti da           (+)
amministrazioni pubbliche                                                  0,00           0,00            0,00

D)Spese Titolo 1.00 - Spese correnti                         (-)     447.480,72     439.230,72     439.230,72
  di cui:
         - fondo pluriennale vincolato                                     0,00           0,00            0,00
          - fondo crediti di dubbia esigibilità                        3.651,00       3.843,00        3.843,00

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto
capitale                                                     (-)           0,00           0,00            0,00

F) Spese Titolo 4.00 - Quote di capitale amm.to dei
mutui e prestiti obbligazionari                              (-)           0,00           0,00            0,00
  di cui per estinzione anticipata di prestiti                             0,00           0,00            0,00

              G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)                           0,00           0,00            0,00

   ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE E DA
PRINCIPI CONTABILI, CHE HANNO EFFETTO SULL’EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6,
        DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL’ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI

H) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per        (+)           0,00           0,00            0,00
spese correnti
  di cui per estinzione anticipata di prestiti                             0,00           0,00            0,00

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in
base a specifiche disposizioni di legge o dei principi
contabili                                                    (+)           0,00           0,00            0,00

Comune di San Didero                                                                   (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

  di cui per estinzione anticipata di prestiti                         0,00       0,00            0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di
investimento in base a specifiche disposizioni di legge o    (-)       0,00       0,00            0,00
dei principi contabili

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a
estinzione anticipata dei prestiti                           (+)       0,00       0,00            0,00

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE
                          O=G+H+I-L+M                                  0,00       0,00            0,00

P) Utilizzo risultato di amministrazione presunto per
spese di investimento                                        (+)       0,00       0,00            0,00

Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in
                                                             (+)       0,00       0,00            0,00
conto capitale

R) Entrate Titoli 4.00-5.00-6.00                             (+)   5.000,00   5.000,00        5.000,00

C) Entrate Titolo 4.02.06 - Contributi agli investimenti
direttamente destinati al rimborso dei prestiti da           (-)       0,00       0,00            0,00
amministrazioni pubbliche

I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in
base a specifiche disposizioni di legge o dei principi       (-)       0,00       0,00            0,00
contabili

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve
termine                                                      (-)       0,00       0,00            0,00

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di
mediolungo termine                                           (-)       0,00       0,00            0,00

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per
riduzioni di attività finanziaria                            (-)       0,00       0,00            0,00

L) Entrate di parte corrente destinate a spese di
investimento in base a specifiche disposizioni di legge o    (+)       0,00       0,00            0,00
dei principi contabili

M) Entrate da accensione di prestiti destinate a             (-)       0,00       0,00            0,00
estinzione anticipata dei prestiti

U) Spese Titolo 2.00 - Spese in conto capitale               (-)   5.000,00   5.000,00        5.000,00
   di cui fondo pluriennale vincolato di spesa                         0,00       0,00            0,00

V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività            (-)       0,00       0,00            0,00
finanziarie

Comune di San Didero                                                           (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

E) Spese Titolo 2.04 - Altri trasferimenti in conto
capitale                                                   (+)           0,00      0,00             0,00

EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE
           Z = P+Q+R-C-I-S1-S2-T+L-M-U-V+E                               0,00      0,00             0,00

S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve
termine                                                    (+)           0,00      0,00             0,00

S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossione crediti di
mediolungo termine                                         (+)           0,00      0,00             0,00

T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per
                                                           (+)           0,00      0,00             0,00
riduzioni di attività finanziaria

X1) Spese Titolo 3.02 per Concessione crediti di breve     (-)           0,00      0,00             0,00
termine

X2) Spese Titolo 3.03 per Concessione crediti di medio-    (-)           0,00      0,00             0,00
lungo termine

Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di
attività finanziarie                                       (-)           0,00      0,00             0,00

EQUILIBRIO FINALE
                          W = O+Z+S1+S2+T-X1-X2-Y                        0,00      0,00             0,00

La verifica della quadratura delle Previsioni di Cassa, viene qui di seguito riportata :

                                                  Quadratura Cassa
                                        Fondo di Cassa     (+)    799.840,12
                                        Entrata            (+)    890.744,61
                                        Spesa              (-)   1.261.922,09

                                        Differenza          =     428.662,64

Il valore inserito quale fondo di cassa all’inizio dell’esercizio è presunto in quanto la gestione
dell’anno finanziario 2019 non è ancora concluso pertanto il dato non può far riferimento al 31/12.

Comune di San Didero                                                             (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

D) PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE MISSIONI
ATTIVATE
L’individuazione degli obiettivi strategici è uno dei caratteri distintivi del DUP; come per tutte le analisi
puntuali, si rende necessario esplicitare le risorse finanziarie che si ritiene saranno destinate al perseguimento
di quegli obiettivi.
Pertanto, alla luce delle considerazioni fin qui svolte ed in riferimento alle previsioni di cui al punto 8.1 del
Principio contabile n.1, si riportano, nella tabella seguente, per ogni missione di bilancio, gli obiettivi strategici
così come definiti dal Glossario COFOG:

MISSIONE 01 – SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE

Obiettivi della gestione - gestire:
l'amministrazione ed il funzionamento dei servizi generali, dei servizi statistici e informativi, delle attività per
lo sviluppo dell'ente in una ottica di governance e partenariato e per la comunicazione istituzionale;
l'amministrazione, funzionamento e supporto agli organi esecutivi e legislativi. Amministrazione e
funzionamento dei servizi di pianificazione economica in generale e delle attività per gli affari e i servizi
finanziari e fiscali. Sviluppo e gestione delle politiche per il personale; gli interventi che rientrano nell'ambito
della politica regionale unitaria di carattere generale e di assistenza tecnica”

MISSIONE 02 – GIUSTIZIA

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione, il funzionamento per il supporto tecnico, amministrativo e gestionale per gli acquisti, i
servizi e le manutenzioni di competenza locale necessari al funzionamento e mantenimento degli uffici
giudiziari cittadini e delle case circondariali. Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale
unitaria in materia di giustizia.

MISSIONE 03 – ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione, il funzionamento delle attività collegate all’ordine pubblico e alla sicurezza a livello locale,
alla polizia locale, commerciale amministrativa. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al
coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Sono comprese anche le attività in forma di
collaborazione con altre forze di polizia presenti sul territorio.

MISSIONE 04 – ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione, il funzionamento ed erogazione di istruzione di qualunque ordine e grado per l'obbligo
formativo e dei servizi connessi (quali assistenza scolastica, trasporto e refezione), ivi inclusi gli interventi per
l'edilizia scolastica e l'edilizia residenziale per il diritto allo studio. Sono incluse le attività di supporto alla
programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle politiche per l'istruzione. Interventi che rientrano
nell'ambito della politica regionale unitaria in materia di istruzione e diritto allo studio”

MISSIONE 05 – TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.

Obiettivi della gestione - gestire: l'amministrazione ed il funzionamento delle attività di tutela e sostegno, di
ristrutturazione e manutenzione dei beni di interesse storico, artistico e culturale e del patrimonio archeologico
e architettonico;

Comune di San Didero                                                                       (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

l' amministrazione, il funzionamento ed erogazione di servizi culturali e di sostegno alle strutture e alle attività
culturali non finalizzate al turismo; gli Interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria in
materia di tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali.

MISSIONE 06 – POLITICHE GIOVANILI, SPORT E TEMPO LIBERO.

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione d il funzionamento di attività sportive, ricreative e per i giovani, incluse la fornitura di
servizi sportivi e ricreativi, le misure di sostegno alle strutture per la pratica dello sport o per eventi sportivi e
ricreativi e le misure di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative
politiche. Interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria in materia di politiche giovanili,
per lo sport e il tempo libero.

MISSIONE 07 – TURISMO.

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione ed il funzionamento delle attività e dei servizi relativi al turismo e per la promozione e lo
sviluppo del turismo sul territorio, ivi incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e
al monitoraggio delle relative politiche;

MISSIONE 08 – ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA.

Obiettivi della gestione - gestire: l' amministrazione, il funzionamento e la fornitura dei servizi e delle
attività relative alla pianificazione e alla gestione del territorio e per la casa, ivi incluse le attività di supporto
alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche.

MISSIONE         09    –   SVILUPPO          SOSTENIBILE           E    TUTELA        DEL      TERRITORIO            E
DELL'AMBIENTE

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione ed il funzionamento delle attività e dei servizi connessi alla tutela dell'ambiente, del
territorio, delle risorse naturali e delle biodiversità, di difesa del suolo e dall'inquinamento del suolo, dell'acqua
e dell'aria;
l' amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi inerenti l'igiene ambientale, lo smaltimento dei rifiuti
e la gestione del servizio idrico. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e
al monitoraggio delle relative politiche;
gli Interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria in materia di sviluppo sostenibile e tutela
del territorio e dell'ambiente.

MISSIONE 10 – TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione, funzionamento e regolamentazione delle attività inerenti la pianificazione, la gestione e
l'erogazione di servizi relativi alla mobilità sul territorio. Sono incluse le attività di supporto alla
programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche;
gli Interventi che rientrano nell'ambito della politica regionale unitaria in materia di trasporto e diritto alla
mobilità.”

MISSIONE 11 – SOCCORSO CIVILE.

Obiettivi della gestione - gestire:
Comune di San Didero                                                                          (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2020/2022

l' amministrazione, funzionamento delle attività relative agli interventi di protezione civile sul territorio, per la
prevenzione, la previsione, il soccorso e il superamento delle emergenze e per fronteggiare le calamità naturali.
Programmazione, coordinamento e monitoraggio degli interventi di soccorso civile sul territorio, ivi comprese
anche le attività in forma di collaborazione con altre amministrazioni competenti in materia.

MISSIONE 12 – DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA.

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi e delle attività in materia di protezione sociale a favore
e a tutela dei diritti della famiglia, dei minori, degli anziani, dei disabili, dei soggetti a rischio di esclusione
sociale, ivi incluse le misure di sostegno e sviluppo alla cooperazione e al terzo settore che operano in tale
ambito. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle
relative politiche;

MISSIONE 13 – TUTELA DELLA SALUTE.

Obiettivi della gestione - gestire:
l' amministrazione, funzionamento e fornitura dei servizi e delle attività per la prevenzione, la tutela e la cura
della salute (competenza regionale).

MISSIONE 14 – SVILUPPO ECONOMICO E COMPETITIVITÀ.

Obiettivi della gestione - gestire:
amministrazione e funzionamento delle attività per la promozione dello sviluppo e della competitività del
sistema economico locale, ivi compresi i servizi e gli interventi per lo sviluppo sul territorio delle attività
produttive, del commercio, dell’artigianato, dell’industria e dei servizi di pubblica utilità.

MISSIONE 15 – POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Obiettivi della gestione - gestire:
amministrazione e funzionamento delle attività di supporto: alle politiche attive di sostegno e promozione
dell’occupazione e dell’inserimento nel mercato del lavoro; alle politiche passive del lavoro a tutela del rischio
di disoccupazione; alla promozione, sostegno e programmazione della rete dei servizi per il lavoro e per la
formazione e l’orientamento professionale.

MISSIONE 16 – AGRICOLTURA, POLITICHE AGROALIMENTARI E PESCA

Obiettivi della gestione - gestire:
amministrazione, funzionamento ed erogazione di servizi inerenti lo sviluppo sul territorio delle aree rurali, dei
settori agricolo e agroindustriale, alimentare, forestale, zootecnico, della caccia, della pesca e
dell’acquacoltura.

MISSIONE 17 – ENERGIA E DIVERSIFICAZIONE DELLE FONTI ENERGETICHE

Obiettivi della gestione - gestire:
programmazione del sistema energetico e razionalizzazione delle reti energetiche nel territorio, nell’ambito del
quadro normativo e istituzionale comunitario e statale. Attività per incentivare l’uso razionale dell’energia e
l’utilizzo delle fonti rinnovabili.

MISSIONE 18 – RELAZIONI CON LE ALTRE AUTONOMIE TERRITORIALI E LOCALI

Obiettivi della gestione - gestire:
Comune di San Didero                                                                      (D.U.P.S. - Modello Siscom)
Puoi anche leggere