COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024

Pagina creata da Alessandra Castellani
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE
      SEMPLIFICATO 2022-2024

        COMUNE DI LODE'
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                                          SOMMARIO

INTRODUZIONE AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) .............. 4

PARTE PRIMA .................................................................................................................................. 6

ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE ................................................................................... 6
  1 – Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio ......................................................................................... 7
  ed alla situazione socio economica dell’Ente ................................................................................................................. 7
     Risultanze della popolazione ...................................................................................................................................... 7
     Risultanze del Territorio ............................................................................................................................................. 8
     Risultanze della situazione socio economica dell’Ente ............................................................................................... 8
  Economia insediata ........................................................................................................................................................ 10
  2 – Modalità di gestione dei servizi pubblici locali ....................................................................................................... 22
     Servizi gestiti in forma diretta................................................................................................................................... 22
  3 – Sostenibilità economico finanziaria ........................................................................................................................ 23
  4 – Gestione delle risorse umane ................................................................................................................................. 24
  5 – Vincoli di finanza pubblica ...................................................................................................................................... 30

PARTE SECONDA ........................................................................................................................... 31

INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO ............................................31
  A) ENTRATE ............................................................................................................................................................... 32
     Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale ............................................................................ 34
     Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità ................................................................................. 35
  B) SPESE..................................................................................................................................................................... 36
     Spesa corrente, con specifico riferimento alle funzioni fondamentali ..................................................................... 36
     Programmazione triennale del fabbisogno di personale .......................................................................................... 37
     B) Facoltà assunzionali a tempo indeterminato ........................................................................................................... 38
     Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi ........................................................................................ 45
     Programmazione investimenti e Piano triennale delle opere pubbliche ................................................................. 46
     Programmi e progetti di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi ................................................... 53
  C) RAGGIUNGIMENTO EQUILIBRI DELLA SITUAZIONE CORRENTE E GENERALI DEL BILANCIO E RELATIVI EQUILIBRI
  IN TERMINI DI CASSA .................................................................................................................................................... 54
  D) PRINCIPALI OBIETTIVI DELLE MISSIONI ATTIVATE ................................................................................................ 56
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                   D.U.P. SEMPLIFICATO
                    (per comuni con popolazione inferiore a 2000 abitanti)

                                                 PREMESSA

La programmazione di bilancio è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando
coerentemente tra loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in una
dimensione temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali e la
promozione dello sviluppo economico e civile delle comunità di riferimento.
Il processo di programmazione, si svolge nel rispetto delle compatibilità economico-finanziarie e tenendo conto
della possibile evoluzione della gestione dell’ente, richiede il coinvolgimento dei portatori di interesse nelle forme
e secondo le modalità definite da ogni ente, si conclude con la formalizzazione delle decisioni politiche e
gestionali che danno contenuto a programmi e piani futuri riferibili alle missioni dell’ente.
Attraverso l’attività di programmazione, le amministrazioni concorrono al perseguimento degli obiettivi di
finanza pubblica definiti in ambito nazionale, in coerenza con i principi fondamentali di coordinamento della
finanza pubblica emanati in attuazione degli articoli 117, terzo comma, e 119, secondo comma, della
Costituzione e ne condividono le conseguenti responsabilità.
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

INTRODUZIONE AL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP)

Il DUP è lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di
fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative.
Il DUP costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il
presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione.
Entro il 31 luglio di ciascun anno la Giunta presenta al Consiglio il Documento Unico di Programmazione
(DUP), che sostituisce, la relazione previsionale e programmatica.
Il DUP si compone di due sezioni: la Sezione Strategica (SeS) e la Sezione Operativa (SeO). La prima ha un
orizzonte temporale di riferimento pari a quello del mandato amministrativo, la seconda pari a quello del bilancio
di previsione.

La Sezione Strategica sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato di cui all’art. 46 comma 3 del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con un orizzonte temporale pari al mandato amministrativo, individua
gli indirizzi strategici dell’Ente. In particolare, la SeS individua le principali scelte che caratterizzano il programma
dell’Amministrazione, da realizzare nel corso del mandato amministrativo, in coerenza con il quadro normativo
di riferimento, nonché con le linee di indirizzo della programmazione regionale, compatibilmente con i vincoli di
finanza pubblica.
Nel corso del mandato amministrativo, la Giunta Comunale rendiconta al Consiglio Comunale, lo stato di
attuazione del programma di mandato.
Tra i contenuti della sezione, si sottolineano in particolare i seguenti ambiti:
   - analisi delle condizioni esterne: considera gli obiettivi individuati dal Governo alla luce degli indirizzi e delle scelte
   contenute nei documenti di programmazione comunitari e nazionali, nonché le condizioni e le prospettive
   socio-economiche del territorio dell’Ente. Si tratta quindi di delineare sia il contesto ambientale che gli
   interlocutori istituzionali, più specificatamente il territorio ed i partner pubblici e privati con cui l’ente
   interagisce per gestire tematiche di più ampio respiro. Assumono pertanto importanza gli organismi gestionali
   a cui l’ente partecipa a vario titolo e gli accordi negoziali raggiunti con altri soggetti pubblici o privati per
   valorizzare il territorio, in sostanza gli strumenti di programmazione negoziata;
   - analisi delle condizioni interne: l’analisi riguarderà le problematiche legate all’erogazione dei servizi e le
   conseguenti scelte di politica tributaria e tariffaria nonché lo stato di avanzamento delle opere pubbliche. Si
   tratta di indicare precisamente l’entità delle risorse destinate a coprire il fabbisogno di spesa corrente e
   d'investimento. Si porrà inoltre attenzione sul mantenimento degli equilibri di bilancio nel tempo, sia in
   termini di competenza che di cassa, analizzando le problematiche legate ad un eventuale ricorso
   all’indebitamento ed i possibili vincoli imposti.

La Sezione Operativa ha carattere generale, contenuto programmatico e costituisce lo strumento a supporto del
processo di previsione definito sulla base degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici fissati nella Sezione
Strategica del Documento unico di programmazione.
In particolare, la Sezione Operativa contiene la programmazione operativa dell’ente avendo a riferimento un arco
temporale sia annuale che pluriennale.
Il contenuto della Sezione Operativa, predisposto in base alle previsioni ed agli obiettivi fissati nella Sezione
Strategica, costituisce guida e vincolo ai processi di redazione dei documenti contabili di previsione dell’ente.
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

La Sezione operativa del documento unico di programmazione è redatta, per il suo contenuto finanziario, per
competenza con riferimento all’intero periodo considerato, e per cassa con riferimento al primo esercizio, si
fonda su valutazioni di natura economico-patrimoniale e copre un arco temporale pari a quello del bilancio di
previsione.
La Sezione operativa supporta il processo di previsione per la predisposizione della manovra di bilancio.
La Sezione operativa individua, per ogni singola missione, i programmi che l’ente intende realizzare per
conseguire gli obiettivi strategici definiti nella Sezione Strategica. Per ogni programma, e per tutto il periodo di
riferimento del Documento unico di programmazione, sono individuati gli obiettivi operativi annuali da
raggiungere e gli aspetti finanziari, sia in termini di competenza con riferimento all’intero periodo considerato
che di cassa con riferimento al primo esercizio, della manovra di bilancio.
Il Decreto interministeriale del 18 maggio 2018, nel modificare il principio contabile 4.1 allegato al Dlgs
118/2011, ha introdotto il Documento Unico Semplificato degli enti con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e
la possibilità, per i comuni con popolazione fino a 2.000 abitanti, di redigere il Documento Unico di
Programmazione Semplificato in forma ulteriormente semplificata attraverso l’illustrazione, delle spese
programmate e delle entrate previste per il loro finanziamento, in parte corrente e in parte investimenti. Il
comune di Lodè, avendo una popolazione residente inferiore a 2.000 abitanti redige il DUP semplificato in
forma ulteriormente semplificata tenendo presente comunque che il Documento dovrà in ogni caso illustrare:
    1) L’organizzazione e la modalità di gestione dei servizi pubblici ai cittadini con particolare riferimento alle
        gestioni associate;
    2) La coerenza della programmazione con gli strumenti urbanistici vigenti;
    3) La politica tributaria e tariffaria;
    4) L’organizzazione dell’ente e del suo personale;
    5) Il piano degli investimenti ed il relativo finanziamento;
    6) Il rispetto delle regole di finanza pubblica.
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

           PARTE PRIMA

ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA
      ED ESTERNA DELL’ENTE
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

          1 – Risultanze dei dati relativi alla popolazione, al territorio
                  ed alla situazione socio economica dell’Ente

Risultanze della popolazione

Popolazione legale al censimento del 2011                               n.                          1892
Popolazione residente al 31/12/20                                                                   1576
di cui:
maschi                                                                                               812
femmine                                                                                              764
di cui
In età prescolare (0/5 anni)                                                                          25
In età scuola obbligo (7/16 anni)                                                                     87
In forza lavoro 1° occupazione (17/29 anni)                                                          221
In età adulta (30/65 anni)                                                                           737
Oltre 65 anni                                                                                        497

Nati nell'anno                                                                                         4
Deceduti nell'anno                                                                                    31
     Saldo naturale: +/- …                                                                           -27
Immigrati nell'anno n. …                                                                              19
Emigrati nell'anno n. …                                                                               30
      Saldo migratorio: +/- …                                                                        -11
Saldo complessivo naturale + migratorio): +/- …                                                      -38

Popolazione massima insediabile come da strumento urbanistico vigente                                  0
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Risultanze del Territorio
Superficie in Kmq                                                                                                               120,70
RISORSE IDRICHE
                           * Fiumi e torrenti                                                                           Rio Mannu
                                                                                                                        Rio Minore
                                                                                                                        Rio S’Aranzu
                                                                                                                        Rio Pisana
                                                                                                                        Rio Posada
                                                                                                                        Lago
                                                                                                                        Maccheronis

STRADE
                           * Statali                                                 Km.                                          0,00
                           * Regionali                                                          Km.                               0,00
                           * Provinciali                                                        Km.                             110,00
                           * Comunali                                                           Km.                              94,00
                           * Autostrade                                                         Km.                               0,00

PIANI E STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI
* Piano regolatore adottato          Si                                    No               del. G.R. n. 12-12116 del
                                                                                     14/09/2009
* Programma di fabbricazione                   Si                 No
* Piano edilizia economica e popolare          Si                 No

PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI
* Industriali                                          Si                  No
* Artigianali                                          Si                  No
* Commerciali                                          Si                  No

Esistenza della coerenza delle previsioni annuali e pluriennali con gli strumenti urbanistici vigenti
(art. 170, comma 7, D.L.vo 267/2000)             Si             No
Se si, indicare l’area della superficie fondiaria (in mq.) 0

                                                      AREA INTERESSATA                            AREA DISPONIBILE
P.E.E.P.                                                    mq. 0,00                                   mq. 0,00
P.I.P.                                                      mq. 0,00                                   mq. 0,00

Risultanze della situazione socio economica dell’Ente

                                           Esercizio precedente                        Programmazione pluriennale
             Tipologia                            2020
                                                                           2021                  2022                    2023
Asili nido                    n.   0    posti n.             0               0                       0                        0
Scuole materne                n.   1    posti n.16           0               12                     ---                      --
Scuole elementari             n.   1    posti n. 39          0               36                     ---                      --
Scuole medie                  n.   1    posti n. 26          0               23                     ---                      ---
Strutture per anziani         n.   0    posti n.             0               0                       0                        0
Farmacia comunali            0          n.                            n.                   n.                      n.
Rete fognaria in Km.
bianca                                                            0                    0                       0                         0
nera                                                              0                    0                       0                         0
mista                                                             0                    0                       0                         0
Esistenza depuratore                    Si X          No              Si        No         Si             No       Si              No
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                          X               X                X
Rete acquedotto in km.                        0                   0               0                0
Attuazione serv.idrico integr.      Si           No       Si        No    Si         No    Si         No
Aree verdi, parchi e giardini                n. 0                n.0             n. 0             n. 0
                                           hq. 0,00            hq. 0,00        hq. 0,00         hq. 0,00
Punti luce illuminazione pubb. n.             0                   0               0                0
Rete gas in km.                               0                   0               0                0
Raccolta rifiuti in quintali                  0                   0               0                0
Raccolta differenziata              Si X         No       Si        No    Si         No    Si         No
                                                          X               X                X
Mezzi operativi n.                            1                   1               1                1
Veicoli n.                                    1                   1               1                1
Centro elaborazione dati            Si             No     Si       No     Si          No   Si          No
Personal computer n.                          30                 31              31               31
Altro
COMUNE DI LODE' DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                    Economia insediata
AGRICOLTURA          Coltivatori diretti                                                               40
                     Imprenditori agricoli                                                             99

               Comune di Lodè - Provincia di Nuoro - Attività Commerciali

               N.        Data        Data             Richiedente      Partita iva   Codice      Ubicazion
               SUAP      presentazio protocollo                                      fiscale     e indirizzo
               E         ne
Acconciatore   59        02/12/2014 02/12/2014        KLE'             02429380906   LDNMNL75    Via SS.
                                                      PARRUCCHIE                     S16I863E    Annunziata
                                                      RI DI                                      ,4
                                                      LADINETTI
                                                      EMANUELE

                                                      trasferimento
                                                      sede legale ed
               128       16/11/2016      16/11/2016   operativa        02429380906   LDNMNL75    Corso
                                                      KLE'                           S16I863E    Villanova,
                                                      PARRUCCHIE                                 81
                                                      RI DI
                                                      LADINETTI
                                                      EMANUELE

               19        06/05/2013      07/05/2013   CALVISI          --------      CLVFBA68B   via
                                                      FABIO                          24E647B     Lamarmora
                                                                                                 n. 16
                                                      DITTA
                                                      INDIVIDUALE      0772060919    DNELCU66    via Peppinu
                                                      DEIANA                         H58Z112C    Mereu n.31
                                                      LUCIA
Agriturismo    46        01/07/2014      01/07/2014   AZIENDA          01264110915   ---------   Località
                                                      AGRICOLA                                   Sant'Anna
                                                      CANU
                                                      GIOVANNA
               67        13/01/2015      13/01/2015   PIRAS            -------       PRSGNN52    Loc Sas
                                                      GIOVANNA                       B64E647L    Enas zona
                                                                                                 S.Anna
                                                      SUB
               132       24/11/2016      25/11/2016   INGRESSO         01496380914   CNTLDN88    Localita Sas
                                                      CONTU                          C55F9       Enas agro
                                                      LOREDANA                                   di Lodè

Artigiani      62        22/12/2014      23/12/2014   SU DURCHE        01453930917   GHSDNC80    Via Mannu
alimentari                                            DI                             T51E647H    2
                                                      DOMENICA
                                                      GHISU
Artigianato    5         07/02/2012      22/03/2012   PALA                           PLAGNN68    via
artistico                                             GIOVANNI                       C15F979U    Cantaru,
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                       MARIA                                         113
                    21       22/05/2013   23/05/2013   D&B               02217110903   02217110903   RIMESSA:
                                                       SERVICES                                      VIA SS.
                                                       S.R.L.                                        ANNUNZ
                                                                                                     IATA
                                                                         02217110903
                    180      17/11/2017   20/11/2017   variazione                      02217110903   RIMESSA:
                                                       veicolo                                       Loc. Sas
                                                       D&B                                           Enas –
                                                       SERVICES                                      Loc.
                                                       S.R.L.                                        S.Anna (F.
                                                       (rif. pratica                                 23 mapp.
                                                       21/2013                                       193)
                                                       sostituzione
                                                       veicolo)

Altre attivitÀ
di noleggio e
servizi di
supporto alle
imprese             164      09/08/2017   10/08/2017   SARDEGNA          01516550918   FLRBHS76      RIMESSA:
                                                       EXPLORER                        D22F979D      Via San
                                                       TOUR DI                                       Biagio n. 8,
                                                       FLORIS                                        Loc.
                                                       BACHISIO                                      Sant’Anna
                                                       FRANCO
                                                       (autorizzazione
                                                       ncc n. 1/2017)
                    165      09/08/2017   10/08/2017   SARDEGNA          01516550918   FLRBHS76      RIMESSA:
                                                       EXPLORER                        D22F979D      Via San
                                                       TOUR DI                                       Biagio n. 8,
                                                       FLORIS                                        Loc.
                                                       BACHISIO                                      Sant’Anna
                                                       FRANCO
                                                       (autorizzazione
                                                       ncc n. 2/2017)
Altre Attività di   181      23/11/2017   23/11/2017   SARDEGNA          01516550918   FLRBHS76
trasporto –                                            EXPLORER                        D22F979D
servizio di                                            TOUR DI
trasporto                                              FLORIS
turistico con                                          BACHISIO
Trenino                                                FRANCO
lillipuziano        131483   08/10/2020   29/10/2020   variazione
                    8/2020                             veicolo
Artigianato -       3202     04/08/2010   04/08/2010   PANIFICIO         -----         ZCCMLC60      VIA
Panifici                                               ZACCARA                         D43E647R      CANTAR
                                                                                                     U N.29
                    ----     ----                      PANIFICIO         ----          ----          VIA
                                                       F.LLI FARRIS                                  RIMEDIO
                                                                                                     N. 27
Esercizio di        132190   12/10/2020   12/10/2020   FLO AUTO DI       01541280911   FLRNRT92      VIA
vicinato /          7/2020                             FLORIS ANNA                     M57F979H      BEATA
Attività di                                            RITA                                          M.G.
agenzia di                                                                                           SAGHED
affari –                                                                                             DU, SNC
compravendita
di autoveicoli e
motoveicoli
usati
Esercizio di        90       10/06/2015   11/06/2015   MINIMARKET                      CRTLRA82      VIA
vicinato/                                              DI CARTA                        D43E647E      PURISSIM
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

MARKET                                          LAURA                                      A1

                4     06/02/2012   09/02/2012   EFFEMARKET      01286900913   1286900913   VIA
                                                S.N.C. DI                                  TOGLIAT
                                                RODOLFO &                                  TI 13
                                                ADRIANO
                                                FARRIS
                233   11/03/2004                CANU MARIA      01207000918   CNAMNN5      CORSO
                                                NINA                          8L45E647Q    VILLANO
                                                                                           VA, 90
Esercizio di    262   02/04/2004                TOLU            ----          TLOPRZ69     VIA
vicinato/                                       PATRIZIA                      H65E647M     GARIBAL
ROSTICERIA      192   12/01/2018   12/01/2018   cessato                       TLOPRZ69     DI
                                                                              H65E647M
                555   01/07/2003                PIZZERIA-       ----          -----        CORSO
                                                GASTRONOMI                                 VILLANO
                                                A DI DEIANA                                VA
                                                MARIA
                                                ANTONIETTA
                                                cessato
Esercizio di
vicinato/PIZZ                                   PIZZERIA-
ERIA-                                           GASTRONOMI
GASTRONO        105   12/01/2016   12/01/2016   A DI DEIANA                   DNEMNT6
MIA                                             MARIA                         5E44E647G    CORSO
                                                ANTONIETTA                                 VILLANO
                                                cessato                                    VA

Esercizio di    18    10/01/2013   10/01/2013   CARA            -----         CRAVDR67     VIA SAS
vicinato/VEN                                    EVANDRO                       S10I294F     RUINAS 2
DITA
MANGIMI
Esercizio di    63    22/12/2014   23/12/2014   DUEGI DI        01455420917   GHSGLC89     via ss.
vicinato/COM                                    GIANLUCA                      B26F979P     annunziata
MERCIO AL                                       GHISU           01455420917                96
DETTAGLIO       222   10/01/2019   10/01/2019   cessato                       GHSGLC89
FERRAMENT                                                                     B26F979P
A
Esercizio di    225   07/04/2008                FARRIS          01087090914   FRRCLD72P    PIAZZA
vicinato/MAC                                    CLAUDIO                       19Z112S      SAN'ANT
ELLERIA                                                                                    ONIO
                                                                                           N.14
                36    07/01/2014   07/01/2014   CARTA                         CRTMTT95     CORSO
                                                MATTEO                        A01F979G     VILLANO
                                                                                           VA, 67
Esercizio di    37    16/01/2014   16/01/2014   KABOURI         -----         KBRHMD74     LODE'
vicinato/                                       AHMED                         D03Z330G
GOMMISTA
                250   17/03/2000                EFFE 2 DI       01067780914   1067780914   VIA
                                                FARRIS E                                   TRIESTE
                                                FARRIS S.N.C.                              N. 53/A
Esercizio di                                    GAVINO          ---           ---          VIA
vicinato/                                       MAZZONE                                    SANTISSI
AUTOFFICIN                                                                                 MA
A                                                                                          ANNUNZ
                                                                                           IATA
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                    FRANCO             ---           ---           VIA
                                                    ASOLE                                          CANTAR
                                                                                                   U
Esercizio di     4732     11/11/2009   11/11/2009   GRAFICA            -----         MLENLS76      VIA
vicinato/CAR                                        LETIZIA DI                       P55F979P      RIMEDIO
TOLERIA                                             MELE                                           N. 74
                                                    ANNALISA
Esercizio di     1220     23/03/2011   23/03/2011   DEIANA             1157490911    DNECRL56      VIA
vicinato/RIVE                                       CARLO                            R25E647C      VITTORI
NDITA                                                                                              O
TABACCHI                                                                                           EMANUE
                                                                                                   LE N.11
                 116      29/06/1985                FIORI E                          NNAMCL54      VIA
                                                    PIANTE DI                        P60E647Z      VITTORI
                                                    NANU                                           O
                                                    MIRACOLOSA                                     EMANUE
                                                                                                   LE
                                                    cessato
                 138      03/01/2017   03/01/2017                                    NNAMCL54
                                                                                     P60E647Z
Esercizio di                                                                                       VIA
vicinato/FIOR                                                                                      VITTORI
I E PIANTE                                                                                         O
                                                                                                   EMANUE
                                                                                                   LE
                 182      29/11/2017   29/11/2017   CANU KATIA                       CNAKTA87      VIA
                                                    “LA BOTTEGA                      S41F979J      VITTORI
                                                    DEL FIORE”                                     O
                                                                                                   EMANUE
                                                                                                   LE n. 32
Esercizio di     451      14/05/2001                F.LLI SANNA        1062520919    ----          VIA
commercio al                                        P. e C. S.N.C DI                               S'ISCALA
dettagli di                                         SANNA
vicinato/non                                        PATRIZIO
alimetare                                           LUCA E
                                                    COSTANTINO

Estetisti        108701   29/06/2020   29/06/2020   CENTRO             01587910918   CRRGNN64      VIA SAS
                 3/2020                             ESTETICO LA                      T57E647I      RUINAS
                                                    RINASCITA                                      N. 04

Commercio        101      13/08/1979                SPANU              -----         SPNGZN45      CORSO
all'ingrosso e                                      GRAZIANO                         R13E647D      VILLANO
dettaglio/FAR                                                                                      VA
MACIA                                               subentro
                 173      19/09/2017   20/09/2017   COOPERATIV         1512110915    1512110915
                                                    A FARMACIA                                     CORSO
                                                    SORELLE                                        VILLANO
                                                    SPANU                                          VA 1/B
Istallatori e    185029   30/04/2021   10/05/2021   STEL.L.ART         01478000910   01478000910   VIA
manutentori di   0/2021                             S.R.L.S.                                       MUNICIPI
impianti                                            SOCIETA                                        O N. 02
                                                    UNIPERSONA
                                                    LE
Rivendita        42       19/05/2014   20/05/2014   CHESSA             ------        CHSLRM67      CORSO
quotidiani e                                        LUCIA                            P45E647H      VILLANO
periodici                                           RIMEDIA                                        VA, 102
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                 126      09/11/2016   11/11/2016   cessato            ------        CHSLRM67    CORSO
                                                                                     P45E647H    VILLANO
                                                                                                 VA, 102
                                                    ANTO E LORE        1435190911                CORSO
                                                    SNC                                          VILLANO
                 101532   31/05/2020   31/05/2020   cessato                                      VA 29
                 7/2020
                 932947   20/04/2020   20/04/2020   CHARLIE BAR        01555040912   PRSNTN97
                 /2020                              di PIRAS                         B18F979S
                                                    ANTONIO
Vendita al       202      28/06/2018   02/07/2018   FLORIS ANNA        -------       FLRNRT92    LOC.
domicilio del                                       RITA                             M57F979H    SANT’AN
consumatore e                                       cessata                                      NA DI
via Internet                                                                                     LODE’
Vendita al       184770   29/04/2021   29/04/2021   BAR DEL            00850690918   SNNGPP60    CORSO
domicilio del    4/2021                             CORSO DI                         C06E647O    VILLANO
consumatore /                                       SANNA                                        VA N. 78
vendita al                                          GIUSEPPE
dettaglio di
bombole di
GPL
Somministrazi    1        08/11/2011   08/11/2011   MELE LUIGI         1394210916                Corso
one alimenti e                                                                                   Villanova
bevande / bar                                                                                    29-31

                 86       04/05/2015   05/05/2015   CHARLIE BAR        1467250914    SRRPNI81H   VIA
                                                    di SERRA PINA                    56Z103N     SS.ANNU
                                                    SUBENTRO                                     NZIATA
                                                                                                 N.73
                 226      12/02/2019   13/02/2019   CHARLIE BAR        01555040912   PRSNTN97
                                                    di PIRAS                         B18F979S
                                                    ANTONIO

                 93       19/07/2015   20/07/2015   BARDEGLINU         1470400910    BRDMRC74    CORSO
                                                    MARCO                            S16E647F    VILLANO
                                                    cessata                                      VA 15
                          12/08/2018   13/08/2018   CARTA                            CRTCST92C   CORSO
                 205                                CRISTINA BAR       0887680916    65F979O     VILLANO
                                                    SPORT                                        VA 15
                 39       05/03/2014   05/03/2014   ANTO E LORE        1435190911                CORSO
                                                    SNC                                          VILLANO
                                                                                                 VA 29
                 12       18/06/2012   18/06/2012   LA BAITA DI                      SNNRND42    LOCALIT
                                                    SANNA                            R63E647B    À
                                                    RAIMONDA                                     SANT'AN
                                                                                                 NA
                 105      10/05/199                 F.LLI SANNA        1062520919    SNNPRZ65    VIA
                                                    P. e C. S.N.C DI                 C02E647H    S'ISCALA
                                                    SANNA
                                                    PATRIZIO
                                                    LUCA E
                                                    COSTANTINO
                 1        13/01/2004                BAR FORESTA        1197990912    ----        VICO 5°
                                                                                                 SAN
                                                                                                 GIOVAN
                                                                                                 NI N.1
                 125      04/10/1989                BAR DEL            850690918     SNNGPP60    CORSO
                                                    CORSO DI                         C06E647O    VILLANO
                                                    SANNA                                        VA N. 78
                                                    GIUSEPPE
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                  210      03/10/2018   04/10/2018   SCOMMESSE      SNNGPP60      SNNGPP60    CORSO
                                                     RELATIVE       C06E647O      C06E647O    VILLANO
                                                     ALL'IPPICA E                             VA N. 78
                                                     VIRTUALI DI
                                                     SANNA
                                                     GIUSEPPE
                  1059     04/12/2003                SKIPPER 3 DI    ---          CNADNC62    VIA
                                                     CANU                         D28E647Z    SANTISSI
                                                     DOMENICO                                 MA
                                                                                              ANNUNZ
                                                                                              IATA N.5
Somministrazi     1149     15/03/2010   15/03/2010   PINNA           ----         PNNNLN54    VIA G.
one alimenti e                                       ANGELINO -                   B04G031Y    GIUSTI
bevande                                              CIRCOLO                                  N.1
/circolo                                             "NUOVO
                                                     MILLENNIO"
Somministrazi     33       22/10/2013   22/10/2013   SU RECREU      1353820911                VIA
one alimenti e                                       S.N.C. DI                                CRARU
bevande/ristor                                       TOLU                                     MANNU
azione                                               GIOVANNI &                               N. 1
                                                     C.
Somministrazi     13       12/07/2012   12/07/2012   HOTEL           ----         SNNSVT38P   LOC
one alimenti e                                       RISTORANTE                   21E647W     SANT'AN
bevande/strutt                                       SANT'ANNA                                NA –
ure alberghiere                                      DI SANNA                                 LODE
                                                     SALVATORE                    DLLCST38P
                  164888   21/02/2021   21/02/2021   SUBENTRO       01598530911   45C628Y
                  0/2021
                  13       12/07/2012   12/07/2012   VARIAZIONE     ---           SNNSVT38P   LOC
                                                     IN ATTIVITA'                 21E647W     SANT'AN
                                                     DI BAR:                                  NA –
                                                     CENTRO                                   LODE
                                                     ELABORAZIO
                                                     NE
                                                     DATI/INTERN
                                                     ET POINT DI
                                                     SALVATORE
                                                     SANNA                        DLLCST38P
                  164688   22/02/2021   22/02/2021   SUBENTRO       01598530911   45C628Y
                  4/2021
Strutture         122      21/03/1989                ALBERGO         ----         CNAPQL38    VIA
alberghiere                                          DEIANA DI                    LO63E647T   SANTISSI
                                                     CANU                                     MA
                                                     PASQUALINA                               ANNUNZ
                                                                                              IATA N.1
Strutture         179      03/11/2017   03/11/2017   DELEDDA        ----          DLDRCR58    Via San
ricettive                                            RICCARDO –                   E03L231Q    Paolo 2,
extralberghiere                                      B&B “LE                                  Loc.
                                                     ROSE”                                    S.Anna
                  817310   21/02/2020   06/03/2020   cessato
                  /2020

Somministrazi     303      05/05/2003   05/05/2003   SOCIETA'       1287240913    -----       LOC.
one alimenti e                                       COOPERATIV                               GUZZUR
bevande                                              A MONTALBO                               RA - S.P. 3
                                                     ESCURSIONI –                             KM 8,300
                                                     AMMENTOS

                  123558   01/09/2020   01/09/2020   Cambio sede                              VIA SS.
                  7/2020                             legale                                   ANNUNZ
                                                                                              IATA N.
                                                                                              123
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Stato delle pratiche dal 01.01.2020

                                                                                                  17
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Tipologia procedimento SUAPE dal 01.01.2020

                                                                                                 18
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Tipologia attività – dal 01.01.2020

                                                                                                  19
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                            20
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Gestione Pratiche per Responsabile dal 01.01.2020

                                                                                                    21
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                       2 – Modalità di gestione dei servizi pubblici locali

Servizi gestiti in forma diretta
      -     le tariffe per il servizio scuolabus sono quelle stabilite con deliberazioni della
            G.C. n.81 del 28.12.2007, n.94 del 21.11.2008 e n.13 del 29.03.2013. Le stesse
            sono state confermate con Deliberazione della G.C. n. 18 del 15.03.2017
      -     Utenti residenti in Loc. S.anna

  Numero      utenti tariffe a.r.2020       tariffe a.r. 2020   tariffe   a.r. tariffe solo tariffe solo tariffe solo
  per        nucleo                                                  2021       andata 2019 andata 2020 andata 2021
      familiare

          n.1 utente       Euro 30.00           Euro 30,00       Euro 30,00     Euro 20,00      Euro 20,00     Euro 20,00

          n.2 utenti       Euro 53.00           Euro 53,00       Euro 53,00     Euro 35,00      Euro 35,00     Euro 35,00

      -     Utenti residenti nelle vie periferiche dell’abitato di Lodè

  Numero         tariffe a.r. 2019     tariffe a.r. tariffe a.r. tariffe      solo tariffa  solo tariffa  solo
   utenti                                  2020         2021           andata      andata o solo andata o solo
  per     nucleo                                                 o solo rientro 2020             2021
    familiare                                                           2019

      n.1 utente        Euro 20,00       Euro 20,00     Euro 20,00         Euro 12,00         Euro 12,00     Euro 12,00

       n.2 utenti       Euro 32,00       Euro 32,00     Euro3 2,00         Euro 20,00        Euro 20,00      Euro 20,00

       n.3 utenti       Euro 40,00       Euro 40,00     Euro 40,00        Euro 28,00         Euro 28,00      Euro 28,00

      -      la tariffa mensile pro-capite per il servizio mensa della scuola materna statale
            ammonta ad Euro 50,00, così determinata con delibera G.C. n.66 del 13.10.2006;
            Le tariffe per il servizio mensa sono state confermate con Deliberazione della
            G.C. n. 18 del 15.03.2017.
            Si precisa che con decorrenza a.s. 2017/2018 il servizio mensa per gli alunni per la
            scuola primaria e secondaria di primo grado non viene più erogato a causa
            dell’esiguità del numero dei potenziali fruitori.

Servizi affidati a organismi partecipati

Il comune di Lodè detiene una partecipazione in Abbanoa s.p.a. pari allo 0,0146465% (corrispondente ad azioni
ordinarie n. 41.197 con valore nominale di 41.197,00 euro)

                                                                                                                    22
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                       3 – Sostenibilità economico finanziaria

Situazione di cassa dell’Ente

Fondo cassa al 31/12/2020                                                €.      1.534.586,46

Andamento del Fondo cassa nel triennio precedente

  Fondo cassa al 31/12/2020                    €          1.534.586,46

  Fondo cassa al 31/12/2019                    €          1.383.922,10

  Fondo cassa al 31/12/2018                    €          1.148.634,01

Utilizzo Anticipazione di cassa nel triennio precedente

       Anno di riferimento                     gg di utilizzo                 Costo interessi passivi
               2020                                  n.                                 €.
               2019                                  n.                                 €.
               2018                                  n.                                 €.

Livello di indebitamento

Incidenza interessi passivi impegnati/entrate accertate primi 3 titoli

 Anno di riferimento           Interessi passivi          Entrate accertate tit.1-2-3        Incidenza
                                 impegnati(a)                        (b)                       (a/b)%
         2020                               24.940,15                    2.076.950,33               1,20
         2019                               30.269,22                    2.400.745,81               1,26
         2018                               33.006,11                    2.353.367,97               1,40

                                                                                                        23
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Debiti contratti – situazione residua pagamenti triennio 2022-2024
               Debito residuo (prima del                            Quota
  Scadenza                                     Quota capitale                         Rata
                        pagamento rata)                         interessi *
31/12/2021                   517.502,51            33.269,78    10.121,89         43.391,67
30/06/2022                   484.232,73            34.015,46      9.376,21        43.391,67
31/12/2022                   450.217,27            34.777,98      8.613,69        43.391,67
30/06/2023                   415.439,29            35.557,71      7.833,96        43.391,67
31/12/2023                   379.881,58            36.355,01      7.036,66        43.391,67
30/06/2024                   343.526,57             5.924,10      6.221,27        12.145,37
31/12/2024                   337.602,47             6.031,39      6.113,98        12.145,37

Debiti fuori bilancio riconosciuti
    Anno di riferimento              Importo debiti fuori bilancio
            (a)                             riconosciuti
                                                 (b)
             2020                                                0,00
             2019                                                0,00
             2018                                                0,00
Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui

A seguito del riaccertamento straordinario dei residui l’Ente non ha rilevato un disavanzo di
amministrazione per il quale il Consiglio Comunale definire un piano di rientro

                              4 – Gestione delle risorse umane
Personale
Personale in servizio al 31/12/2020

      Categoria                   Numero            Tempo indeterminato            Altre tipologie
 Cat. D4                  2                         2                         0
 Cat. D3                  0                         0                         0
 Cat. D1                  3                         3                         0
 Cat. C                   8                         8                         0
 Cat. B3                  0                         0                         0
 Cat. B1                  0                         0                         0
 Cat.A                    1                         1                         0

               TOTALE 14                            14                        0

Numero dipendenti in servizio al 31/12/2020

                                                                                                     24
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                            25
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                 T1 Personale a Tempo Indeterminato
                     Qualifica       Tempo Pieno       Part Time Inf. 50%             Part Time Sup. 50%           Totale Dipendenti al 31/12

                                 U             D   U                D             U                D           U                          D

                                 1             1   0                0             0                 0          1                          1
POSIZIONE ECONOMICA D4

                                 0             3   0                0             0                 0          0                          3
POSIZIONE ECONOMICA D1

                                 1             3   0                0             0                 0          1                          3
POSIZIONE ECONOMICA C5

                                 0             0   0                0             0                 4          0                          4
POSIZIONE ECONOMICA C1

                                 1             0   0                0             0                 0          1                          0
POSIZIONE ECONOMICA A5

                                 3             7   0                 0            0                 4          3                          11
TOTALE :

                                                                                                                                   26
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                                    T7 Dipendenti per Anzianità di Servizio
                                                          0•G                      11-15       16-20           20-25             26-30           31-35           36-40       41-43
Fasce dipendenti per anzianità di servizio da - a :                     6-10                                                                                                             44 e oltre   Totale Pers.

                 Qualifica                                      D              D           D           D               D                 D               D               D           D          D

       POSIZIONE ECONOMICA D4                                                                                                1           1

       POSIZIONE ECONOMICA D1                         0         1   0                                                                                        0           1                                 3

       POSIZIONE ECONOMICA C5                                                                                                                0                                                             4

       POSIZIONE ECONOMICA C1                         0         4                                                                                                                                          4

       POSIZIONE ECONOMICA A5                                                                              1           0                                                                                   1

                  TOTALE :                                                     1                                             2           2               2                                                 14

                                                                                                                                                                                            27
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                                              T8 Dipendenti per Età
                                     0-19       20-24       25-29           30-34           35-39       40-44           45-49           50-54           ss-59           60-64           65-67           68-99
  Fasce dipendenti per età da - a:                                                                                                                                                                                       Tot. Pers.

         Qualifica                          D           D           D               D               D           D               D               D               D               D               D               D

POSIZIONE ECONOMICA D4                                                                                                              1           0                   0           1

POSIZIONE ECONOMICA D1                                                  0           1   0                                                                           0                                                        3

POSIZIONE ECONOMICA C5                                                                                                                          0   0               0                                                        4

POSIZIONE ECONOMICA C1                                                  0           1   0           1               0           1                   0           1                                                            4

POSIZIONE ECONOMICA A5                                                                                              1           0                                                                                            1

         TOTALE :                                                                                                                   2           0   0           3   0           3   0           0   0           0           14

                                                                                                                                                                                                                    28
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                    T9 Dipendenti per Titolo di Studio
       Qualifica         FINO ALLA SCUOLA   LICENZA MEDIA   LAUREA BREVE          LAUREA      SPECIALIZZAZIONE   ALTRI TITOLI POST     Totale
                            DELL'OBBLIGO       SUPERIORE                                       POST LAUREA /            LAUREA
                                                                                               DOTTORATO DI
                                                                                                  RICERCA

                                     D                D             D                   D                 D                   D

POSIZIONE ECONOMICA D4                       1         1                                                                                 2

POSIZIONE ECONOMICA D1                       0         1                     0          2                                                3

POSIZIONE ECONOMICA C5       1       0       0         3                                                                                 4

POSIZIONE ECONOMICA C1                                      0       2        0          2                                                4

POSIZIONE ECONOMICA A5       1       0                                                                                                   1

         Totale              2       0       1         5    0       2        0          4                                                14

                                                                                                                                  29
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                             5 – Vincoli di finanza pubblica

Rispetto dei vincoli di finanza pubblica

L’Ente nel quinquennio precedente ha sempre rispettato i vincoli di finanza pubblica

                                                                                               30
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

           D.U.P. SEMPLIFICATO

             PARTE SECONDA

     INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA
PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO

                                                                          31
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                             A) ENTRATE
In data 21 giugno 2021 con Delibera n. 19 il Consiglio comunale ha provveduto alla validazione del PEF 2021
sulla base del quale sono state elaborate le nuove tariffe TARI 2021. Si riportano di seguito il PEF e la tabella
delle tariffe 2021.

PEF 2021

                                                                                                              32
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

     TARIFFE TARI 2021

   UTENZE DOMESTICHE                                             Tariffa                                         Tariffa
                                                                (p.fissa)                                      (p.variab.)
Utenza domestica (1 componente)                                   0,51310                                         46,31678
Utenza domestica (2 componenti)                                   0,60203                                       108,07248
Utenza domestica (3 componenti)                                   0,68413                                       138,95033
Utenza domestica (4 componenti)                                   0,73886                                       169,82818
Utenza domestica (5 componenti)                                   0,75938                                       223,86442
Utenza domestica (6 componenti e                                  0,75254                                       262,46173
oltre)

           ATTIVITA’ PRODUTTIVE                                               Tariffa                            Tariffa
                                                                             (p.fissa)                         (p.variab.)
1-Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto                   0,07575                             0,75121
2-Campeggi, distributori carburanti                                           0,11494                             1,13272
3-Stabilimenti balneari                                                       0,17241                             1,71535
4-Esposizioni, autosaloni                                                     0,08881                             0,87838
5-Alberghi con ristorante                                                     0,26383                             1,31905
6-Alberghi senza ristorante                                                   0,22204                             1,11202
7-Case di cura e riposo                                                       0,23249                             1,15343

                                                                                                                  33
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

8-Uffici, agenzie, studi professionali                                         0,23510                                  2,33347
9-Banche ed istituti di credito                                                0,11494                                  1,71831
10-Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria,
ferramenta e altri beni durevoli
                                                                               0,24555                                  1,21849

11-Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze                                  0,26644                                  1,32792
12-Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico,
fabbro, elettricista, parrucchiere)
                                                                               0,20375                                  1,01442

13-Carrozzeria, autofficina, elettrauto                                        0,23771                                  1,18004
14-Attività industriali con capannoni di produzione                            0,10710                                  0,53531
15-Attività artigianali di produzione beni specifici                           0,17502                                  0,87246
16-Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie                                    1,44716                                  7,20743
17-Bar, caffè, pasticceria                                                     1,14414                                  5,69319
18-Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e
formaggi, generi alimentari                                                    0,14890                                  1,47875

19-Plurilicenze alimentari e/o miste                                           0,55901                                  2,78005
20-Ortofrutta, pescherie, fiori e piante                                       0,08881                                  0,88725

     IMU
     Con Delibera n. 11 del 30 aprile 2021 il Consiglio comunale ha confermato le aliquote IMU. Si riporta di seguito
     un estratto della Delibera:

     “I. Di stabilire le aliquote per l’applicazione dell’IMU relativa all’anno 2021 (confermando l’imposizione
     tributaria IMU 2020) nelle seguenti misure:

     ALIQUOTE IMU                                2021
     Aliquota abitazione principale              0,40% (cat. A01, A08, A09 e
                                                 pertinenze)
     Detrazione abitazione principale            Euro 200,00
     Aliquota altri immobili                     0,76%
     Aliquota fabbr. rurali strumentali          0

     Si precisa che per quanto riguarda i beni merce l’aliquota è pari a 0

     TASI
     Ai sensi dell’art. 1, comma 738, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020) “A decorrere
     all'anno 2020, l'imposta unica comunale di cui all'articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è
     abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI); l'imposta municipale propria (IMU) è
     disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783.”, pertanto la TASI è da considerarsi abolita.
     E’ intenzione dell’Amministrazione avviare glia accertamenti sia per TASI, per TARI e per IMU, al fine di sanare
     la situazione di grande impatto relativa agli accertamenti passivi non riscossi a causa dell’evasione nel pagamento.

                      Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale

     Per garantire il reperimento delle risorse necessarie al finanziamento degli investimenti, nel corso del periodo di
     bilancio l’Amministrazione dovrà partecipare ai vari Bandi e confina nei trasferimenti statali e regionali.

                                                                                                                        34
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                        Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità

                                                     Rendiconto     Rendiconto     Stanziamento    Stanziamento    Stanziamento    Stanziamento
            Accensione Prestiti
                                                        2019           2020            2021            2022            2023            2024
Tipologia 100 - Emissione di titoli obbligazionari           0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00
Tipologia 200 - Accensione prestiti a breve
termine
                                                             0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00
Tipologia 300 - Accensione mutui e altri
finanziamenti a medio lungo termine
                                                             0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00

Tipologia 400 - Altre forme di indebitamento                 0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00
Totale                                                       0,00           0,00            0,00            0,00            0,00            0,00

                                                                                                                                                   35
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                                                    B) SPESE

           Spesa corrente, con specifico riferimento alle funzioni fondamentali

Relativamente alla gestione corrente l’Ente dovrà definire la stessa in funzione di entrate correnti provenienti
dalle amministrazioni centrali nello specifico fondo di solidarietà, fondo funzionamento ente funzioni
fondamentali e fondo unico Regionale. Non può confidare in altre entrate quali parcheggi, multe o tasse varie
considerato il numero di abitanti sempre minore negli anni.
La spesa corrente è concentrata nella spesa del personale, nei canoni e nelle manutenzioni ordinarie lasciando
poco spazio ad altro. Particolare attenzione nella spesa corrente è data al servizio sociale cin virtù del fatto che
Lodè è un paese prettamente di anziani.

Si riporta di seguito la previsione di spesa per titoli per il triennio 2022-2024 :

                                                                                                                       36
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

                       Programmazione triennale del fabbisogno di personale

In merito alla programmazione del personale, si premette che:
- l’art. 2 del d.lgs.165/2001 stabilisce che le amministrazioni pubbliche definiscono le linee fondamentali di
organizzazione degli uffici;
- l’art. 4 del d.lgs. 165/2001 stabilisce che gli organi di governo esercitano le funzioni di indirizzo politico
amministrativo attraverso la definizione di obiettivi, programmi e direttive generali;
- l’art. 6 del d.lgs. 165/2001 prevede che le amministrazioni pubbliche adottano il piano triennale dei fabbisogni
di personale, in coerenza con la pianificazione pluriennale delle attività e della performance, nonché con le linee
di indirizzo emanate dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Qualora siano individuate eccedenze di
personale, si applica l’articolo 33, del d.lgs. 165/2001. Nell’ambito del piano, le amministrazioni pubbliche
curano l’ottimale distribuzione delle risorse umane attraverso la coordinata attuazione dei processi di mobilità e
di reclutamento del personale. Il piano triennale indica le risorse finanziarie destinate all’attuazione del piano, nei
limiti delle risorse quantificate sulla base della spesa per il personale in servizio e di quelle connesse alle facoltà
assunzionali previste a legislazione vigente;
- l’art. 89 del d.lgs. 267/2000 prevede che gli enti locali provvedono alla rideterminazione delle proprie dotazioni
organiche, nonché all'organizzazione e gestione del personale nell'ambito della propria autonomia normativa ed
organizzativa, con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei
servizi e dei compiti loro attribuiti;
- l’art. 33 del d.lgs.165/2001 dispone: “1. Le pubbliche amministrazioni che hanno situazioni di soprannumero o rilevino
comunque eccedenze di personale, in relazione alle esigenze funzionali o alla situazione finanziaria, anche in sede di ricognizione
annuale prevista dall’articolo 6, comma 1, terzo e quarto periodo, sono tenute ad osservare le procedure previste dal presente articolo
dandone immediata comunicazione al Dipartimento della funzione pubblica. 2. Le amministrazioni pubbliche che non adempiono
alla ricognizione annuale di cui al comma 1 non possono effettuare assunzioni o instaurare rapporti di lavoro con qualunque tipologia
di contratto pena la nullità degli atti posti in essere. 3. La mancata attivazione delle procedure di cui al presente articolo da parte del
dirigente responsabile è valutabile ai fini della responsabilità disciplinare.”;
- in materia di dotazione organica l’art. 6, comma 3, del d.lgs. 165/2001 prevede che in sede di definizione del
Piano triennale dei fabbisogni, ciascuna amministrazione indica la consistenza della dotazione organica e la sua
eventuale rimodulazione in base ai fabbisogni programmati (…) garantendo la neutralità finanziaria della
rimodulazione. Resta fermo che la copertura dei posti vacanti avviene nei limiti delle assunzioni consentite a
legislazione vigente;
- l’art. 22, comma 1, del d.lgs.75/2017, ha previsto che le linee di indirizzo per la pianificazione di personale di
cui all'art. 6-ter del d.lgs.165/2001, come introdotte dall'art. 4, del d.lgs.75/2017, sono adottate entro novanta
giorni dalla data di entrata in vigore del medesimo decreto e che, in sede di prima applicazione, il divieto di cui
all'art. 6, comma 6, del d.lgs.165/2001 e s.m.i. si applica a decorrere dal 30/03/2018 e comunque solo decorso il
termine di sessanta giorni dalla pubblicazione delle stesse;
- con Decreto 8/05/2018, il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione ha definito le predette
“Linee di indirizzo per la predisposizione dei piani dei fabbisogni di personale da parte delle amministrazioni
pubbliche”, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 27 luglio 2018;
- le linee guida (…) definiscono una metodologia operativa di orientamento che le amministrazioni adatteranno,
in sede applicativa, al contesto ordinamentale delineato dalla disciplina di settore. Gli enti territoriali opereranno,
altresì, nell’ambito dell’autonomia organizzativa ad essi riconosciuta dalle fonti normative, nel rispetto dei vincoli
di finanza pubblica riservando agli enti locali una propria autonomia nella definizione dei Piani;
- le linee guida, quindi, lasciando ampio spazio agli enti locali, e individuando per tutte le pubbliche
amministrazioni una dotazione organica pari ad una “spesa potenziale massima” affermano: “per le regioni
e gli enti territoriali, sottoposti a tetti di spesa del personale, l’indicatore di spesa potenziale massima (della dotazione organica) resta
quello previsto dalla normativa vigente”.

                                                                                                                                         37
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Dato quindi atto che, in ossequio all’art. 6 del d.lgs.165/2001 e alle Linee di indirizzo sopra richiamate, è necessario
per l’ente definire tale limite di spesa potenziale massima nel rispetto delle norme sul contenimento della spesa di
personale e che in tale limite l’amministrazione:
- potrà coprire i posti vacanti, nei limiti delle facoltà assunzionali previste a legislazione vigente, ricordando però
che l’indicazione della spesa potenziale massima non incide e non fa sorgere effetti più favorevoli rispetto al
regime delle assunzioni o ai vincoli di spesa del personale previsti dalla legge e, conseguentemente, gli
stanziamenti di bilancio devono rimanere coerenti con le predette limitazioni;
- dovrà indicare nel PTFP, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, ultimo periodo, del d.lgs.165/2001, le risorse
finanziarie destinate all’attuazione del piano, nei limiti delle risorse quantificate sulla base della spesa per il
personale in servizio e di quelle connesse alle facoltà assunzionali previste a legislazione vigente.
Rilevato, quindi che, con riferimento a quanto sopra è necessario individuare, in questa sede, sia le limitazioni di
spesa vigenti, sia le facoltà assunzionali per questo ente, che così si dettagliano:
A) contenimento della spesa di personale;
B) facoltà assunzionali a tempo indeterminato;

A) Contenimento della spesa di personale
A Normativa
 Art. 1, comma 557, Ai fini del concorso delle autonomie regionali e locali al rispetto degli obiettivi di finanza
 557-bis e 557-quater, pubblica, gli enti sottoposti al patto di stabilità interno assicurano la riduzione delle spese
 della legge 27        di personale, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell’IRAP, con
 dicembre 2006, n.     esclusione degli oneri relativi ai rinnovi contrattuali, garantendo il contenimento della
 296                   dinamica retributiva e occupazionale, con azioni da modulare nell’ambito della propria
                       autonomia e rivolte, in termini di principio, ai seguenti ambiti prioritari di intervento:
                       a) lettera abrogata;
                       b) razionalizzazione e snellimento delle strutture burocratico-amministrative, anche
                       attraverso accorpamenti di uffici con l’obiettivo di ridurre l’incidenza percentuale delle
                       posizioni dirigenziali in organici;
                       c) contenimento delle dinamiche di crescita della contrattazione integrativa, tenuto anche
                       conto delle corrispondenti disposizioni dettate per le amministrazioni statali.
                       Ai fini dell’applicazione del comma 557, a decorrere dall’anno 2014 gli enti assicurano,
                       nell’ambito della programmazione triennale dei fabbisogni di personale, il contenimento
                       delle spese di personale con riferimento al valore medio del triennio precedente alla data
                       di entrata in vigore della presente disposizione.

B) Facoltà assunzionali a tempo indeterminato
Visto l’art. 33, comma 2 del cosiddetto “Decreto Crescita”, decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con
modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, come modificato dal comma 853, art. 1 della legge 27
dicembre 2019, n. 160 e dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8, di conversione del decreto legge 30 dicembre 2019,
n. 162 (c.d. Milleproroghe), che ha introdotto significative novità al regime delle assunzioni negli enti locali, il cui
testo definitivo viene di seguito riportato:
“2. “A decorrere dalla data individuata dal decreto di cui al presente comma, anche per le finalità di cui al comma 1, i comuni
possono procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato in coerenza con i piani triennali dei fabbisogni di personale e
fermo restando il rispetto pluriennale dell’equilibrio di bilancio asseverato dall’organo di revisione, sino ad una spesa complessiva per
tutto il personale dipendente, al lordo degli oneri riflessi a carico dell’amministrazione, non superiore al valore soglia definito come
percentuale, differenziata per fascia demografica, della media delle entrate correnti relative agli ultimi tre rendiconti approvati ,
considerate al netto del fondo crediti dubbia esigibilità stanziato in bilancio di previsione. Con decreto del Ministro della pubblica
amministrazione, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro dell’interno, previa intesa in sede di
Conferenza Stato-città ed autonomie locali, entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono individuate
le fasce demografiche, i relativi valori soglia prossimi al valore medio per fascia demografica e le relative percentuali massime annuali
di incremento del personale in servizio per i comuni che si collocano al di sotto del valore soglia prossimo al valore medio, nonché un
valore soglia superiore cui convergono i comuni con una spesa di personale eccedente la predetta soglia superiore. I comuni che

                                                                                                                                      38
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

registrano un rapporto compreso tra i due predetti valori soglia non possono incrementare il valore del predetto rapporto rispetto a
quello corrispondente registrato nell’ultimo rendiconto della gestione approvato. I comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti che si
collocano al di sotto del valore soglia di cui al primo periodo, che fanno parte delle ‘unioni dei comuni’ ai sensi dell’articolo 32 del
testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, al solo fine di consentire l’assunzione di almeno una unità possono
incrementare la spesa di personale a tempo indeterminato oltre la predetta soglia di un valore non superiore a quello stabilito con
decreto di cui al secondo periodo, collocando tali unità in comando presso le corrispondenti unioni con oneri a carico delle medesime, in
deroga alle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa di personale. I predetti parametri possono essere aggiornati con
le modalità di cui al secondo periodo ogni cinque anni. I comuni in cui il rapporto fra la spesa di personale, al lordo degli oneri riflessi
a carico dell’amministrazione, e la media delle predette entrate correnti relative agli ultimi tre rendiconti approvati risulta superiore al
valore soglia superiore adottano un percorso di graduale riduzione annuale del suddetto rapporto fino al conseguimento nell’anno
2025 del predetto valore soglia anche applicando un turn over inferiore al 100 per cento. (…omissis…)”;
Visto il Decreto Ministeriale 17 marzo 2020 “Misure per la definizione delle capacità assunzionali di personale a
tempo indeterminato dei comuni”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.108 del 27 aprile 2020,
finalizzato, in attuazione delle disposizioni di cui all'art. 33, comma 2, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34,
ad individuare i valori soglia, differenziati per fascia demografica, del rapporto tra spesa complessiva per
tutto il personale, al lordo degli oneri riflessi a carico dell'amministrazione, e la media delle entrate
correnti relative agli ultimi tre rendiconti approvati, considerate al netto del fondo crediti di dubbia esigibilità
stanziato in bilancio di previsione, nonché ad individuare le percentuali massime annuali di incremento della
spesa di personale a tempo indeterminato per i comuni che si collocano al di sotto dei predetti valori soglia;
Considerato che le disposizioni del DM 17 marzo 2020 e quelle conseguenti in materia di trattamento
economico accessorio contenute all'art. 33, comma 2, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, si applicano ai
comuni con decorrenza dal 20 aprile 2020 e dato atto che è pertanto ora possibile procedere dando applicazione
alla nuova norma;
Visto l’art. 3, comma 5 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90;
Rilevata la non più applicabilità dell’art. 1, comma 424, della legge 190/2014 e dell’art. 5, del d.l. 78/2015, relativi
al riassorbimento dei dipendenti in soprannumero degli enti di area vasta;
B2. Verifica situazione dell’Ente
Ritenuto opportuno procedere alla verifica dei presupposti alle assunzioni previste dal DM 17 marzo 2020,
nonché alla peculiare situazione dell’Ente;
Considerato che l’art. 1 del DM 17 marzo 2020, ai i fini dell'attuazione dell'art. 33, comma 2, del decreto-legge n.
34 del 2019, è volto ad individuare i valori soglia di riferimento per gli enti, sulla base del calcolo del rapporto tra
la spesa complessiva per tutto il personale, al lordo degli oneri riflessi a carico dell'amministrazione, e la media
delle entrate correnti relative agli ultimi tre rendiconti approvati, considerate al netto del fondo crediti di dubbia
esigibilità stanziato in bilancio di previsione.
Ai fini del calcolo del suddetto rapporto, il DM prevede espressamente che:
a) per spesa del personale si intendono gli impegni di competenza per spesa complessiva per tutto il personale
dipendente a tempo indeterminato e determinato, per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per
la somministrazione di lavoro, per il personale di cui all'art. 110 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267,
nonché per tutti i soggetti a vario titolo utilizzati, senza estinzione del rapporto di pubblico impiego, in strutture
e organismi variamente denominati partecipati o comunque facenti capo all'ente, al lordo degli oneri riflessi ed al
netto dell'IRAP, come rilevati nell'ultimo rendiconto della gestione approvato;
b) entrate correnti: media degli accertamenti di competenza riferiti alle entrate correnti relative agli ultimi tre
rendiconti approvati, considerate al netto del fondo crediti di dubbia esigibilità stanziato nel bilancio di
previsione relativo all'ultima annualità considerata.
Vista la Circolare ministeriale sul DM attuativo dell’art. 33, comma 2, del Decreto-legge n. 34/2019 in materia di
assunzioni di personale, che fornisce indicazioni anche sulle modalità di calcolo del rapporto tra spese di
personale / entrate correnti;
Visto il prospetto di calcolo del valore medio delle entrate correnti ultimo triennio 2017/2018/2019, al netto del
fondo crediti dubbia esigibilità stanziato sul bilancio 2019:

                                                                                                                                         39
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

Dato Atto che il margine assunzionale maturato con le cessazioni intervenute nel quinquennio precedente, inteso
in senso dinamico, consente l’adozione del programma di reclutamento, in quanto nell’anno 2017 si è verificata
una cessazione dal servizio per inabilità al lavoro di n. 1 cat. C5 e nell’anno 2019 n. 2 cessazione cat. C1 (una per
decesso e una per scopertura) e n. 1 dimissioni volontarie cat. C1 partime (50%);
Visto il prospetto delle spese di personale, calcolate ai sensi del DM e della circolare ministeriale che di seguito si
riporta:

Verificato che, per questo comune, il rapporto calcolato è il seguente come da prospetti predisposti dal servizio
personale:

  I.    LA FASCIA DEMOGRAFICA E LA VERIFICA DEL VALORE SOGLIA DI MASSIMA SPESA DI
        PERSONALE DI PERTINENZA DELL’ENTE: L’INDICE DI VIRTUOSITA’.

L’art. 3 del DM 17 marzo 2020 prevede che, ai i fini dell'attuazione dell'art. 33, comma 2, del decreto-legge n. 34
del 2019, i comuni sono suddivisi nelle seguenti fasce demografiche:
a) comuni con meno di 1.000 abitanti
b) comuni da 1.000 a 1.999 abitanti
c) comuni da 2.000 a 2.999 abitanti
d) comuni da 3.000 a 4.999 abitanti
e) comuni da 5.000 a 9.999 abitanti
f) comuni da 10.000 a 59.999 abitanti
g) comuni da 60.000 a 249.999 abitanti
h) comuni da 250.000 a 1.499.999 abitanti
i) comuni con 1.500.000 di abitanti e oltre.

Il comune di Lodè si trova nella fascia demografica di cui alla lettera (b), avendo n. 1576 abitanti.
Gli articoli 4, 5 e 6 del DM 17 marzo 2020, ai i fini dell'attuazione dell'art. 33, comma 2, del decreto-legge n. 34
del 2019, individuano, nelle Tabelle 1, 2, 3:
     - i valori soglia per fascia demografica del rapporto della spesa del personale dei comuni rispetto alle
         entrate correnti
                                                                                                                    40
DUPS- Documento Unico di Programmazione semplificato 2022-2024

    -   i valori calmierati, ossia le percentuali massime annuali di incremento del personale in servizio, applicabili
         in sede di prima applicazione e fino al 31 dicembre 2024
    -   i valori soglia di rientro della maggiore spesa del personale.

  FASCIA           POPOLAZIONE                Valori soglia             Valori calmierati          Valori soglia
 demografica                                   Tabella 1                   Tabella 2                Tabella 3
                                            DM 17 marzo 2020           DM 17 marzo 2020          DM 17 marzo 2020
        a                0-999                  29,50%                      23,00%                   33,50%
                         1000-
        b                                         28,60%                     23,00%                    32,60%
                         1999
        c              2000-2999                  27,60%                     20,00%                    31,60%
        d              3000-4999                  27,20%                     19,00%                    31,20%
        e              5000-9999                  26,90%                     17,00%                    30,90%
        f             10000-59999                 27,00%                     9,00%                     31,00%
        g            60000-249999                 27,60%                     7,00%                     31,60%
        h           250000-1499999                28,80%                     3,00%                     32,80%
        i              1500000>                   25,30%                     1,50%                     29,30%

Sulla base della normativa vigente, i Comuni possono collocarsi nelle seguenti casistiche:

FASCIA 1. Comuni virtuosi
I comuni che si collocano al di sotto del valore soglia di cui alla tabella 1, possono incrementare la spesa di
personale registrata nell'ultimo rendiconto approvato, per assunzioni di personale a tempo indeterminato, in
coerenza con i piani triennali dei fabbisogni di personale e fermo restando il rispetto pluriennale dell'equilibrio di
bilancio asseverato dall'organo di revisione, sino ad una spesa complessiva rapportata alle entrate correnti,
secondo le definizioni dell'art. 2 del DM, non superiore al valore soglia individuato dalla Tabella 1 di ciascuna
fascia demografica.

FASCIA 2. Fascia intermedia.
I comuni in cui il rapporto fra spesa del personale e le entrate correnti, secondo le definizioni dell'art. 2, risulta
compreso fra i valori soglia per fascia demografica individuati dalla Tabella 1 e dalla Tabella 3 del DM, non
possono incrementare il valore del predetto rapporto rispetto a quello corrispondente registrato nell'ultimo
rendiconto della gestione approvato.

FASCIA 3. Fascia di rientro obbligatorio.
Ai sensi dell’art. 6 del DM, i comuni in cui il rapporto fra spesa del personale e le entrate correnti risulta
superiore al valore soglia per fascia demografica individuato dalla Tabella 3 adottano un percorso di graduale
riduzione annuale del suddetto rapporto fino al conseguimento nell'anno 2025 del predetto valore soglia anche
applicando un turn over inferiore al 100 per cento. A decorrere dal 2025, i comuni in cui il rapporto fra spesa del
personale e le entrate correnti, secondo le definizioni dell'art. 2, risulta superiore al valore soglia per fascia
demografica individuato dalla Tabella 3 del presente comma, applicano un turn over pari al 30 per cento fino al
conseguimento del predetto valore soglia.

Il comune di Lodè, trovandosi nella fascia demografica di cui alla lettera (b), e avendo registrato un rapporto tra
spesa di personale e media delle entrate correnti pari al 28,58%, si colloca nella seguente fascia:[ ] FASCIA 1 –
Comuni virtuosi, poiché il suddetto rapporto si colloca al di sotto del valore soglia di cui alla tabella 1.

                                                                                                                   41
Puoi anche leggere