DIREZIONE SERVIZI ICT GESTIONE E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IT - Roma Capitale

Pagina creata da Michele Di Pietro
 
CONTINUA A LEGGERE
DIREZIONE SERVIZI ICT GESTIONE E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IT - Roma Capitale
DIPARTIMENTO INNOVAZIONE TECNOLOGICA
     DIREZIONE SERVIZI ICT GESTIONE
  E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IT
               E DELLE RETI

                 FORNITURA DI:
  SISTEMA SERVER UNISYS CLEARPATH FORWARD,
      HW E SW PER ALTRI AMBIENTI OPERATIVI
      SERVIZI SPECIALISTI E DI MANUTENZIONE

                  ALLEGATO 1

           OFFERTA BCRM18/037/FB/EDR
DIREZIONE SERVIZI ICT GESTIONE E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IT - Roma Capitale
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                          HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                          Servizi Specialisti e di Manutenzione

Controllo Versione

             Versione                 Data               Sommario modifiche

                1.0               18/06/2017             Prima stesura

Preparato da:

Firma: _____________________________________________________                                                Data: _____________

Nome: Unisys

Visionato da:

Firma: _____________________________________________________                                                Data: _____________

Nome:

Approvato da:

Firma: _____________________________________________________                                                Data: _____________

Nome:

NO WARRANTIES OF ANY NATURE ARE EXTENDED BY THE DOCUMENT. Any product and related materials disclosed herein
are only furnished pursuant and subject to the terms and conditions of a duly executed license or agreement to purchase
or lease equipment. The only warranties made by Unisys, if any, with respect to the products described in this document
are set forth in such license or agreement. Unisys cannot accept any financial or other responsibility that may be the result
of your use of the information in this document or software material, including damages of any kind.

The information contained herein is subject to change without notice. Revisions may be issued to advise of such changes
and/or additions.

Unisys is a registered trademark of Unisys Corporation

                                                    Copyright © 2017 Unisys Italia S.r.l.
                                                      Via B. Crespi, 57 20159 Milano
                                                             All rights reserved

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                 Pag. 2 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
DIREZIONE SERVIZI ICT GESTIONE E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IT - Roma Capitale
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                          HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                          Servizi Specialisti e di Manutenzione

Indice

1.   Introduzione ................................................................................................................................. 4
2.   Ambiente ClearPath Forward ....................................................................................................... 5
  2.1     Sistema Server ClearPath Forward ........................................................................................ 5
    2.1.1 Vantaggi adozione sistema ClearPath Forward .................................................................. 6
    2.1.2 Adozione Modalità utilizzo On-demand ............................................................................ 9
    2.1.3 Composizione Sistema Server ClearPath Forward ........................................................... 10
  2.2     Sistemi di Connettività ........................................................................................................ 12
3. Infrastruttura di Elaborazione altri ambienti ................................................................................ 14
  3.1     Apparati di archiviazione .................................................................................................... 14
    3.1.1 Storage EMC VMAX10K ............................................................................................... 14
    3.1.2 Storage EMC VNX5300 ................................................................................................. 17
    3.1.3 Apparati backup .............................................................................................................. 18
  3.2     Apparati di rete ................................................................................................................... 18
  3.3     Licenze Software ................................................................................................................ 18
4. Servizi proposti .......................................................................................................................... 19
  4.1     Servizi di manutenzione e assistenza ................................................................................... 19
  4.2     Servizi specialistici a supporto ............................................................................................ 22
    4.2.1 Descrizione Attività ........................................................................................................ 22
    4.2.2 Servizio sistema di raccolta dei dati ................................................................................ 23
    4.2.3 Servizio di contabilizzazione e di reportistica .................................................................. 24
    4.2.4 Servizio di analisi locale andamento risorse .................................................................... 24
    4.2.5 Servizio di analisi remoto andamento risorse................................................................... 24
    4.2.6 Servizio di pianificazione risorse..................................................................................... 24
5. Condizioni specifiche di fornitura ............................................................................................... 27
  5.1     Utilizzo degli Apparati in noleggio ..................................................................................... 27
  5.2     Esclusioni (Out of scope) .................................................................................................... 27
  5.3     Indivisibilità della fornitura................................................................................................. 27
  5.4     Esecuzione dei servizi ......................................................................................................... 27

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                 Pag. 3 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                          HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                          Servizi Specialisti e di Manutenzione

1. Introduzione
Il presente documento si prefigge l’obiettivo di descrivere, in continuità con l’infrastruttura tecnologica installata
presso il data center del “Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle
Infrastrutture IT e delle reti” di Roma Capitale, la fornitura del sistema server Unisys ClearPath Forward che ospita
il Sistema Informativo della Popolazione (SIPO) con la formula del noleggio inclusi i prodotti Software a corredo
e i servizi specialistici sulla piattaforma. La fornitura è omnicomprensiva ed ha una configurazione di componenti
hw/sw che garantisce il funzionamento del sistema. Include inoltre la copertura di ogni attività di manutenzione
e assistenza tecnica delle componenti che costituiscono l’infrastruttura del sistema server Unisys ClearPath
Forward.
Oltre all’ambiente Unisys ClearPath Forward, il documento include e descrive anche componenti hardware e
software utilizzati in altri ambiti di elaborazione su piattaforme Intel e IBM Power (ambienti Windows, Red Hat
e Aix).
La tabella seguente riassume tutti gli elementi inclusi in questa proposta.

                                                                     Tipo                                   Scadenza     Estensione
  Componente                                 S/N                                        Proprietà
                                                                     proposta                               Manutenzione Manutenzione
  EMC VMAX 10K                               CK298701140             Manutenzione       Unisys                31/12/2018               30/6/2019
  Cisco Catalyst 3850-48T-S                  FOC1950X14L             Manutenzione       Unisys                31/12/2018               30/6/2019
  Cisco Catalyst 3850-48T-S                  FCW1950C15Z             Manutenzione       Unisys                31/12/2018               30/6/2019
  EMC AVAMAR                                 FC6CH130500740          Manutenzione       Roma Capitale         31/12/2018               30/6/2019
  Oracle SL500                               593M6296                Manutenzione       Roma Capitale         31/12/2018               30/6/2019
  Unisys ClearPath Forward                   516328408               Noleggio           Unisys                30/06/2018               30/6/2019
  Cisco Catalyst 3750-48T-S                  FDO1935F0M4             Noleggio           Unisys                31/12/2018               30/6/2019
  Cisco Catalyst 3750-48T-S                  FDO1935F0HS             Noleggio           Unisys                31/12/2018               30/6/2019
  EMC VNX5300                                CKM00131500401          Manutenzione       Roma Capitale         31/12/2018               30/6/2019
  Cisco MDS 9222i                            FOX1334GW1L             Manutenzione       Roma Capitale         31/12/2018               30/6/2019
  Cisco MDS 9222i                            FOX1334H34A             Manutenzione       Roma Capitale         31/12/2018               30/6/2019
  Cisco MDS 9509-v2                          FOX1443GN85             Manutenzione       Roma Capitale         31/12/2018               30/4/2019
  Cisco MDS 9509-v3                          FOX1448GK5R             Manutenzione       Roma Capitale         31/12/2018               30/4/2019
  MS System Center 2012 R2 DC                N/A                     Manutenzione       Roma Capitale         01/05/2018               30/6/2019
  Red Hat Enterprise Linux DC                N/A                     Sottoscrizione     Roma Capitale         31/12/2018               30/6/2019

                                                   Tabella 1 – Infrastruttura proposta

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                 Pag. 4 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                          HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                          Servizi Specialisti e di Manutenzione

2. Ambiente ClearPath Forward
L’infrastruttura del sistema server Unisys ClearPath Forward è composta, oltre che dallo stesso server, da una
coppia di apparati switch di connettività LAN che permettono di integrarsi con l’infrastruttura di rete, essi sono
collocati all’interno degli armadi rack Forward a loro volta installati nel data center del “Dipartimento
Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti” di via C.
Colombo 570. Di seguito se ne riporta l’elenco:

                Tipologia
                                      Marca          Modello                     S/N                    Note
                Apparato
                Server                Unisys         ClearPath Forward           516328408              Sistema Popolazione
                Switch                Cisco          Catalyst 3750-48T-S         FDO1935F0M4            LAN
                Switch                Cisco          Catalyst 3750-48T-S         FDO1935F0HS            LAN
                                 Tabella 2 – Apparati infrastruttura Unisys ClearPath Forward

2.1 Sistema Server ClearPath Forward
Le applicazioni ‘Mission Critical’ di Roma Capitale relative ai Servizi Delegati, come Anagrafe, Elettorale,
Statistica, risiedono sul sistema server Unisys ClearPath Forward capace di eseguire su base Intel x64 il codice
nativo OS2200/BIS. Le spinte del mercato verso una nuova area emergente di integrazione verticale delle
infrastrutture hardware e software, sotto il principio dell’automazione, che Gartner ha identificato come Fabric-
based infrastructure (FBI), hanno sollecitato Unisys allo sviluppo dei sistemi Forward, capaci di assistere le
organizzazioni IT nel realizzare la loro visione di data center dinamicamente ottimizzato, ovvero la Real-Time
Infrastructure (RTI) di Gartner.

I sistemi Forward sono basati su diversi elementi
portanti, tra cui la tecnologia Unisys s-Par (Secure
Partitioning), di partizionamento certificato-sicuro ad
assegnamento esclusivo delle risorse su base
commerciale Intel, e Interconnect, una fabric basata su
standard internazionale InfiniBand, oltre a un sistema
integrato di gestione e automazione. Gartner descrive il Fabric-Based Computing come “Computer, storage,
memoria e componenti di I/O uniti attraverso una interconnessione di tipo fabric e il software per configurarli e
gestirli.” Una fabric è quindi un reticolo composto da componenti fisici come piattaforme server o dispositivi
storage e da una interconnessione fisica. Le piattaforme server sono indicate nell’industria come nodi della
fabric. Questi elementi, e altri ancora, costituiscono l’infrastruttura High-End Mission Critical capace di ospitare
tramite SAIL il sistema operativo OS2200/BIS, offrendo una piattaforma sicura, moderna, su hardware non
proprietario Intel, ben radicata nel flusso di crescita prestazionale e funzionale della R&D di Intel (Unisys vanta
una partnership con Intel per sPar), fortemente integrata tramite la fabric Forward con ambienti fisici (intere
piattaforme o Unisys sPar) e virtuali (MS Hyper-V) Linux e Windows.
Questa integrazione consente alle architetture complesse dell’Amministrazione, basate sui criteri delle
Composite Application, di avvantaggiarsi dell’interoperabilità nativa dell’infrastruttura Forward, dove ogni tier
applicativo può essere posizionato nella partizione (piattaforma o sPar o Hyper-V) che ne ottimizza
costi/prestazioni/sicurezza/affidabilità.

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                 Pag. 5 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                             HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                             Servizi Specialisti e di Manutenzione

            ClearPath Forward rappresenta la più recente serie di sistemi capace di eseguire applicazioni OS 2200
             native su processori Intel.
            Questa serie si basa sullo strato di
             astrazione       System     Architecture
             Interface Layer (SAIL), che fornisce la
             base operativa e il software di
             ambiente di piattaforma Intel sui quali
             il sistema operativo e le applicazioni OS
             2200 vengono eseguiti.
            ClearPath Forward offre prestazioni
             single-thread di 510 MIPS IDC e
             prestazioni aggregate di partizione fino
             a 4200 MIPS IDC.
            Supporta l’Alta Affidabilità con
             partizioni resilienti.

        2.1.1 Vantaggi adozione sistema ClearPath Forward
Miglioramento della banda di accesso allo storage
Rispetto alle partizioni dell’attuale sistema di esercizio, che operano con 4 interfacce FC a 2Gbps, le nuove
partizioni possono avere fino a 64 interfacce FC a 8 Gbps. La partizione di Produzione può crescere, se necessario,
raddoppiando il numero delle piattaforme ISM/PSIOP per supportare bande fino a 500000 IOPS e 6.4 GB/s, con
un miglioramento rispetto all’attuale di oltre il 3000%. L’abbinamento poi con il VMAX 10K permette di
avvantaggiarsi della tecnologia IOCQ (I/O Command Queuing) su percorsi multipli verso porte di front-end
distinte, conseguendo ulteriori vantaggi. Il disegno finale prevede 8 canali FC a 8Gbps verso porte dedicate di 4
diversi Engine del VMAX 10K.

Miglioramento della gestione delle risorse
L’architettura Unisys Foward! basata su Unisys s-Par permette l’ottimizzazione nell’uso delle risorse, che sono
ritagliate “senza sprechi“ in base alle necessità elaborative. Il partizionamento permette la riconfigurazione delle
partizioni, per aggiungere o recuperare risorse, quindi destinarle ad altri servizi.

Miglioramento dell’interoperatività applicativa
Operando come FBI (Fabric Based Infrastructure) tutte le partizioni OS2200/BIS e WL interoperano attraverso
Interconnect a 56+56 Gbps (112 Gbps in teaming) su standard TCP/IP di uso generale oppure come OFED rDMA1,
a bassa latenza. Rispetto a connettività a 10GBps, Interconnect ha prestazioni 10 volte superiori \e permette di
ottenere interazioni tra tier applicativi, per esempio DB e AS, come se avvenissero all’interno della stessa
partizione, a prescindere dal loro posizionamento: intra-partition, intra-platform e inter-platform. Nella

1
   Il software open-source rDAMA (ma anche di OpenFabrics Enterprise Distribution (OFED) è distribuito dal consorzio
OpenFabrics Alliance (OFA), che raggruppa i più importati produttori mondiali di tecnologia di connettività, come InfiniBand.
Tra questi Mellanox, parner Unisys per Forward! Per OFA si veda https://www.openfabrics.org/index.php La distribuzione
OFED supporta i maggiori sistemi operativi server, come Red Hat, Novell (SUSE), Oracle e Microsoft.

    Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                 Pag. 6 di 27
    BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                             HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                             Servizi Specialisti e di Manutenzione

situazione corrente le prestazioni sono invece negativamente influenzate dalla banda di interfaccia, dal traffico
concorrente e dal numero di transiti sui segmenti di rete, oltre a una maggiore esposizione in termini di sicurezza.
I vantaggi risultano ancora più evidenti nell’accesso concorrente a un elemento centrale dell’architettura
applicativa, come può BIS su OS2200. Tutte le applicazioni dei sistemi periferici WL all’interno del ClearPath
Forward possono accedere all’informazione come se fossero ospitate nell’OS2200.

Miglioramento della sicurezza
Forward agisce su cinque aree di difesa specifiche per ”hardenizzare” le partizioni OS2200 e WL:
      s-Par
       Forward Secure Partitioning (s-Par) e the Forward Fabric Manager (FFM) offrono, unitamente a sicurezza e
       prestazioni, anche un RASIM migliorato (Reliability, Availability, Installability, Serviceability e
       Manufacturability). La disponibilità e l’affidabilità del sistema sono infatti un elemento chiave per gli
       ambienti mission-critical. Forward si sviluppa sopra la tecnologia s-Par, che rende disponibili il nucleo di
       isolamento e ulteriori attributi di sicurezza per l’hardening, come riportato di seguito.

             o    La tecnologia di partizionamento software supporta elaborazioni efficienti in termini di costo,
                  virtualizzazione predicibile ed elevata sicurezza su piattaforma x86/x64.
             o    Progettata per l’isolamento e la sicurezza, s-Par offre il consolidamento di quei carichi di lavoro i cui
                  requisiti, reali o percepiti, non sono compatibili con le offerte correnti di virtualizzazione.
             o    S-Par offre garanzie per installazioni mission-critical su piattaforma x86/x64: la soluzione è pre-
                  configurata per offrire prestazioni deterministiche e ridurne la variabilità.
             o    Permette la messa in sicurezza di piattaforme x86/x64 con funzionalità proprie dei mainframe:
                        Protezione e isolamento delle partizioni applicative.
                        Eliminazione delle comunicazioni esterne non autorizzate.
                        Prevenzione delle infezioni virali capaci di riconoscere di essere in esecuzione in una VM.

      Stealth
       Forward si integra con il prodotto standard Stealth (non facente parte della presente fornitura) per fornire
       tutta la capacità di crittografia, di isolamento e di sicurezza.

             o    Le immagini delle partizioni Forward possono condividere le COI (Community of Interest) con altre
                  immagini di partizione Forward o con server esterni non Forward
             o    Gli agenti Stealth endpoint vengono installati nelle immagini delle partizioni durante il
                  commissioning.
                  o Per la massima sicurezza tutti i componenti dell’infrastruttura Stealth funzionano esternamente
                      a Forward, non nelle immagini delle partizioni.

            Segmentazione della LAN
             Forward fornisce LAN isolate e pre-configurate, che offrono segregazione per scopo e contenuto, con
             finalità di utilizzo che includono molteplicità di gestione e comunicazione dati di partizione.

            LAN                                                             Finalità e caratteristiche di sicurezza
    Forward Management        Interconnessione del sistema di gestione con le piattaforme e le partizioni Forward
    LAN (FM-LAN)                   Le direttive di gestione e monitoraggio sono fuori banda.
                                   Le piattaforme Forward non possono essere “sottratte” con direttive provenienti dalla LAN centrale.
                                   Assegnazione dinamica degli indirizzi IP all’atto del commissioning della partizione.

    Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                 Pag. 7 di 27
    BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                           HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                           Servizi Specialisti e di Manutenzione

Inter-Partition LAN         Scambio di dati tra le partizioni delle piattaforme Forward
(IP-LAN)                       I dati in chiaro scambiati tra i servizi Forward e gli ambienti di esecuzione delle applicazioni non sono mai esposti sulla
                                LAN centrale.
                               La velocità di scambio dati è predicibile e non influenzabile da carichi esterni.
                               Opzionalmente configurabile con Stealth
                               Assegnazione dinamica degli indirizzi IP all’atto del commissioning della partizione.
Corporate LAN               Scambio dei dati con altri sistemi nell’ambiente data center.
                               Opzionalmente configurabile con Stealth
                               Automaticamente configurata con DHCP all’atto del commissioning della partizione, con la possibilità di modificare la
                                configurazione per una assegnazione statica degli indirizzi IP.

                                                       Tabella 3 – Segmentazione LAN
        Interconnect
         Interconnect di Forward si basa sullo standard tecnologico industriale InfiniBand, che indirizza una delle
         maggiori preoccupazioni degli ambienti mission-critical, la sicurezza. La tecnologia Incorpora funzionalità
         tassative che abilitano isolamento e sicurezza decisamente migliori rispetto alle reti correnti e alle
         interconnessioni tra i cluster. La tabella seguente descrive alcuni attributi tecnici di InfiniBand insieme a
         una interpretazione ad alto livello e al valore del singolo attributo nel contribuire alle caratteristiche di
         hardening.

                            Attributo tecnico                                                              Valore e interpretazione
L’amministrazione dello switch e dei suoi componenti è eseguita fuori            Gestione e controllo maggiormente sicuri.
banda.                                                                               Diversamente dagli switch Ethernet che si auto-configurano in base ai
                                                                                      messaggi ricevuti da altri switch, la configurazione degli switch
                                                                                      InfiniBand è gestita centralmente attraverso una rete indipendente.
Le porte degli switch InfiniBand non sono indirizzabili.                         Gestione e controllo maggiormente sicuri.
                                                                                     Non è possibile comunicare direttamente con le stesse porte (non c’è
                                                                                      ragione per farlo perché la gestione è fuori banda).
Gli standard InfiniBand (IB) definiscono i servizi di gestione della Fabric      Gestione e controllo maggiormente sicuri.
(Fabric Management) che includono meccanismi standard per configurare                Ethernet è stata disegnata quando non esisteva una sensibilizzazione
la sicurezza.                                                                         sulla sicurezza, che è stata quindi aggiunta in seguito. InfiniBand è
                                                                                      stata disegnata per la sicurezza fin dal suo esordio.
Il Multicast è configurato centralmente in modo che le applicazioni              Gestione e controllo maggiormente sicuri.
software non riescano a prenderne il controllo e cambiarne in modo                   La configurazione centralizzata fornisce questo desiderabile effetto
criminoso gli attributi.                                                              collaterale.

Ciascun nodo e ciascuna porta è identificata dal Fabric Management               Gestione e controllo maggiormente sicuri.
attraverso l’identificatore unico a 64-bit Global Unique Identifier (GUID)           Meccanismi di indirizzamento più sicuri.
gestito a livello hardware, che aiuta a prevenire l’impersonificazione.
Il partizionamento abilita la definizione di appartenenza di ogni nodo e         Migliore sicurezza e isolamento delle comunicazioni.
porta a gruppi di risorse. In questo modo una porta di una partizione riceve         Questo consente di segmentare uno switch in modo tale che il
un rifiuto attraverso meccanismi hardware quando cerca di accedere a                  traffico di una COI (Community Of Interest) viene isolato dal traffico
un’altra partizione, in modo analogo alle VLAN.                                       delle altre.

InfiniBand è una Fabric rigorosamente switched. Il traffico non può              Migliore sicurezza e isolamento delle comunicazioni.
pervenire a nodi non voluti.                                                         Diversamente da Ethernet, deve sussistere un percorso prenegoziato
                                                                                      tra i nodi.
Il traffico Unreliable Datagram (UD) usa una chiave (Q_Key) che viaggia con      Migliore sicurezza e isolamento delle comunicazioni.
i pacchetti.                                                                         Forma di negoziazione che consente ai pacchetti validi di essere
                                                                                      identificati, non qualsiasi pacchetto.
Meccanismi di protezione della memoria per RDMA (Remote Direct                   Migliore sicurezza e isolamento delle comunicazioni.
Memory Access). L’accesso remoto alla memoria richiede una speciale                  Previene che chiunque possa inviare un messaggio.
chiave (R_Key).

Un attacco di tipo MAC Flooding non è possibile con InfiniBand                   Migliore sicurezza e isolamento delle comunicazioni.
                                                                                     Un effetto collaterale di come gli switch operano; un altro tipo di
                                                                                      attacco che funziona con Ethernet ma non con InfiniBand.
La tecnologia Ethernet si affida al TCP/IP (i.e. al software) per correggere     Supporto hardware integrato.
gli errori e opera secondo una strategia di consegna di tipo “best effort”,
mentre l’hardware/protocollo IB opera a un livello più basso (link layer)
con controllo di flusso basato sui crediti e ritrasmissione basata
sull’hardware.

Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                    Pag. 8 di 27
BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                               HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                               Servizi Specialisti e di Manutenzione

 IB fornisce una migliore gestione della congestione, che affronta la                  Ristrasmissioni più affidabili
 problematica dei pacchetti persi.
 IB utilizza tutte le connessioni così non deve trattare tematiche Ethernet            Minore complessità
 come “Spanning Tree” e “Idle Link”.
 InfiniBand è una Fabric rigorosamente switched. Diversamente da Ethernet              Migliore sicurezza e isolamento delle comunicazioni.
 multicast, il traffico è inviato solo alle destinazioni listate nelle tabelle dello
 switch in modo analogo a un approccio “white list”.

                                                           Tabella 4 – Sicurezza InfiniBand

           Best Practice di sicurezza
Per la configurazione del sistema operativo nelle partizioni Enterprise Windows Linux (EWL), adottando le
raccomandazioni di diversi organismi di sicurezza, Unisys ha implementato più di 200 predisposizioni di sicurezza,
che possono essere configurate su diversi livelli in aree quali:
                 o     Partizionamento del disco
                 o     Auditing e logging
                 o     Rete e firewall
                 o     Policy per le password
                 o     Permessi di file e directory
                 o     Aggiornamenti automatici o manuali del software
Miglioramenti della mobilità applicativa
Il sistema Unisys ClearPath Forward ospita nella stessa Fabric tre ambienti nativamente interoperanti:
OS2200/BIS, EWL (Enterprise Windows Linux) su base s-Par e Hypervisor (per esempio, MS Hyper-V). Il tessuto
dell’architettura FBI consente una migliorata mobilità applicativa.
Le applicazioni possono essere infatti eseguite in qualunque partizione, con garanzia di identiche prestazioni a
pari risorse assegnate.

Miglioramenti della disponibilità ed elasticità
Il programma ClearPath Forward concentra una serie in continua crescita di tecnologie software avanzate, oltre
che piattaforme mission-critical. Le nuove tecnologie software abbracciano concetti avanzati che saranno la base
degli gli ambienti a elevata flessibilità e produttività del futuro. Gli investimenti ClearPath nei sistemi di gestione
rendono possibili auto-regolamentazione e cruscotti di controllo data center di più elevato livello, che copriranno
tutti gli ambienti operativi funzionanti sulla piattaforma. I sistemi saranno collegati da tecnologie di
interconnessione ad altissime prestazioni, consentendo una significativa scalabilità dell’intera piattaforma
ClearPath Forward. L'obiettivo è di adottare standard de facto del settore in tutte le possibili aree al fine di
garantire la condivisione semplificata delle informazioni tra tutti gli ambienti supportati. Il supporto per più
ambienti operativi concorrenti favorisce il consolidamento sulla piattaforma e offre un ambiente conveniente.
Questo approccio consente di scegliere tra una più ampia gamma di soluzioni e di strumenti, assicurando la
migliore risposta alle esigenze organizzative.

      2.1.2 Adozione Modalità utilizzo On-demand
La Unisys fornirà in questo ambito dei servizi a supporto del sistema server ClearPath Forward; tali servizi
consentono una ricaduta di benefici in termini di performance, controllo dei costi, maggiore efficienza operativa
per le applicazioni “core business” dell’Amministrazione, con particolare riferimento all’Anagrafica della
Popolazione. Questi servizi per complessità e criticità sono direttamente coordinati da specialisti della Unisys

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                       Pag. 9 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                          HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                          Servizi Specialisti e di Manutenzione

Corporate, in collaborazione con architetti locali. In particolare i servizi di contabilizzazione e rendicontazione
dei dati relativi all’utilizzo mensile in termini di MIPS, che possono anche essere suddivisi a seconda delle
esigenze specifiche per applicazione o per dipartimento, hanno il compito di monitorare costantemente le risorse
a disposizione ed il loro utilizzo. I vantaggi più rilevanti derivanti dell'aumento conseguito delle capacità
elaborative del sistema server per tutte quelle applicazione che sia direttamente sia indirettamente accedono ai
dati della banca dati “Anagrafica della Popolazione” di Roma Capitale, si tramutano in:

           Maggiore efficienza operativa
           Migliori livelli di servizio
           Maggiore disponibilità

     2.1.3 Composizione Sistema Server ClearPath Forward
Il sistema è composto da un singola fabric che si estende tra due armadi, il primo armadio riservato alla
piattaforme ClearPath Forward che nel complesso costituiscono due partizioni resilienti (HA) e un secondo,
propriamente Forward, che include due piattaforme PEPP (Partitionable Enterprise Partition Platform) e/o NEPP
(Non-Partitionable Enterprise Partition Platform) di 12 possibili, destinate a ospitare OS 2200 Specialty Partitions
JProcessor. Il rack Forward ospita anche due piattaforme PEPP, che possono essere configurate per contenere
fino a 12 partizioni s-Par ciascuna. Come accennato, una o più possono contenere le OS 2200 Specialty Partitions,
come JProcessor. Il numero di piattaforme Forward può scalare nel tempo fino a 12, fornendo la base
infrastrutturale necessaria per ospitare anche centinaia di server Mission Critical dell’Amministrazione.
La capacità intrinseca del reticolo fabric di interconnettere “a pari” ed elevatissime prestazioni partizioni intra-
piattaforma e inter-piattaforme in una infrastruttura High End Mission Critical suggerisce di consolidare nel rack
Forward ClearPath tutti i server open (Windows e Linux) che supportano i servizi di interfaccia (come Web
Services) verso le applicazioni centrali dei Servizi Delegati. Questo processo può essere ulteriormente esteso per
includere anche le applicazioni ora sul piattaforma Unix AIX, come WebSphere Application Server, certificata da
IBM per gli ambienti operativi Red Hat Enterprise Linux (RHEL) e SUSE Linux Enterprise Server (SLES). Di seguito
le caratteristiche principali della partizione OS220/BIS di Produzione. Nel rack Forward poi 22 Unit sono riservate
ad espansioni della fabric, con un massimo di 11 piattaforme EPP da 2U oppure altre combinazioni, anche con
piattaforme da 4U. La configurabilità delle partizioni Os2200/BIS è riportata nella seguente tabella.

                                                                     Partizione Os2200/BIS
                              Configurable                                          Yes
                              System Partitions (min - max)                         1–2
                              High Availability Standby PMM                         Included
                              OS 2200 IPs (max)                                     11
                              Processors                                            8x 8-Core Intel
                                                                                    E5-2667 v2 3.3GHz
                              System Performance Type                               Metered / Traditional
                              OS 2200 MIPs
                              Traditional (min-max )                                75/250 - 4200 MIPS
                              Metered (min-max, ceiling)                            105 - 2900 MIPS/M, 4200 MIPS
                              OS2200 Single-thread MIPs                             510
                              OS2200 Mirrored Memory                                16GWord (256GB)
                              NIC Types                                             1Gb Quad Port Copper
                                                                                    10Gb Dual Port Copper
                                                                                    1Gb Dual Port Fibre
                                                                                    10Gb Dual Port Fibre
                              OS2200 Customer NIC Ports
                              Base                                                  4 (1 x 1Gb Quad port)
                              Max                                                   20 (5 x 1Gb Quad port)

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                Pag. 10 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                          HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                          Servizi Specialisti e di Manutenzione

                              Max for XPC Config.                                   12 (3 x 1Gb Quad port)
                              ISMs (min - max)                                      2-4
                              IO HBA Types                                          8 Gb (4 port) Fibre
                                                                                    16 Gb (2 port) Fibre
                                                                                    8Gb (2 port) Fibre
                              Fibre Channel Ports
                              Base                                                  8 (2 x 8Gb 4 port)
                              Max                                                   80 (20 x 8Gb 4 port)
                              Operations Server (min - max)                         2-2

                                          Tabella 5 – Caratteristiche partizione Os2200/BIS
Il sistema Enterprise ClearPath Forward si compone in:

         1x partizioni HA metering Produzione BIS;
         1x partizioni HA fixed-ceiling Sviluppo BIS;
         2x piattaforme Forward v3.x per ospitare Specialty Partitions JProcessor.

Hardware
Di seguito in sintesi la configurazione delle due piattaforme Forward incluse.
                                                          Configured Platform Information
      Platform           Processor          Partition      Total     Qty RAID     Total Internal      FC HBA        Ethernet          J/Q      Type
       Name                                     s        Memory       Groups       Disk Storage        Type           Type
      Forward        E5 2 socket 8 core        7         256GB           1           982 GiB         Dual Port    1Gb (4 ports)       Y/N      PEPP
     Platform-1      128GB - Fixed I/O                                                                 Fibre
      Forward        E5 2 socket 8 core         7         256GB          1            982 GiB        Dual Port    1Gb (4 ports)       Y/N      PEPP
     Platform-2      128GB - Fixed I/O                                                                 Fibre

                                 Tabella 6 – Caratteristiche principali delle platform Forward
                                                        RAID Group Definitions Table 1 of 1
          Platform Name          RAID Group              Disk Drive              Style             Drive Qty     Available Capacity         s-Par
        Forward Platform-1       #1 RAID 10         300GB 15K 6Gbps SAS     FWD30015-HDD               8              982 GiB                Yes
        Forward Platform-2       #1 RAID 10         300GB 15K 6Gbps SAS     FWD30015-HDD               8              982 GiB                Yes

                                              Tabella 7 – Caratteristiche principali RAID

Software
L’ambiente operativo del sistema server Unisys ClearPath Forward, sia l’ambiente di produzione che quello di
sviluppo, è costituito oltre che dal software di base OS2200 Release 16.0 (incluso sistema operativo) anche da
una serie di prodotti a corredo dei quali di seguito viene riportata la lista completa comprensiva delle relative
versioni.

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                Pag. 11 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                          HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                          Servizi Specialisti e di Manutenzione

                                               Tabella 8 – Prodotti software a corredo

2.2 Sistemi di Connettività
Hardware Cisco Catalyst 3750
Per potenziare l’infrastruttura di rete LAN, causa il numero elevato di connessioni (porte sugli switch) richieste
dai nuovi circuiti e servizi esposti verso la connettività internet e filtrati dall’infrastruttura di sicurezza, i rack sono
stati forniti di una coppia di switch Cisco Catalyst 3750 Series. Il modello di switch è il WS-C3750X-48T-S, esso si
integra in configurazione stacked a quelli preesistenti, di seguito si riporta la configurazione di dettaglio degli
apparati switch SAN Cisco:

         Stackable
         IP Base feature set
         N. 48 10/100/1000Mbps Ethernet ports
         N. 2 power supply                                                                   Figura 8 – Apparati switch LAN

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.                Pag. 12 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                  HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                  Servizi Specialisti e di Manutenzione

La fornitura comprende il servizio di manutenzione e assistenza tecnica delle componenti HW e SW necessarie
all’operatività dell’attuale infrastruttura di rete LAN del sistema server Unisys ClearPath.

Software Cisco Catalyst 3750
Oltre ai set di funzionalità IP Base e IP Services, gli switch Cisco Catalyst 3750-X sono dotati di una nuova serie di
funzioni LAN Base. I tre set di funzioni disponibili con tutti gli switch Cisco Catalyst 3750-X Series sono:

         IP Base: caratteristiche di commutazione Layer 3 di accesso aziendale di base
         LAN Base: funzioni di commutazione livello 2 di accesso aziendale
         Servizi IP: funzioni avanzate di commutazione di livello 3 (IPv4 e IPv6)

La serie di funzioni LAN include funzioni complete di livello 2, con fino a 255 VLAN. La serie di funzioni IP Base
fornisce servizi aziendali di base oltre a tutte le funzioni di LAN Base, con VLAN 1K. IP Base include anche il
supporto per l'accesso indirizzato, StackPower (disponibile solo su Catalyst 3750-X), MACsec e il nuovo Cisco
Service Module. La serie di servizi IP fornisce servizi aziendali completi che includono funzionalità avanzate di
Layer 3 come EIGRP (Enhanced Interior Gateway Routing Protocol), OSPF (Open Shortest Path First), BGP (Border
Gateway Protocol), PIM (Independent Protocol Protocol) e IPv6 routing come OSPFv3 e EIGRPv6. Tutti i set di
funzionalità del software supportano funzioni avanzate di sicurezza, QoS e gestione.

Gli switch Cisco Catalyst serie 3750-X con funzionalità LAN Base possono essere impilati solo con altri switch di
base LAN Cisco Catalyst serie 3750-X. Non è supportato uno stack misto di switch Base LAN con funzionalità IP
Base o IP Services.

I clienti possono aggiornare in modo trasparente il set di funzioni del software negli switch Cisco Catalyst 3750-
X Series tramite l'attivazione del software Cisco IOS®. L'attivazione del software autorizza e abilita le funzionalità
del software Cisco IOS. Un file speciale contenuto nello switch, chiamato file di licenza, viene esaminato dal
software Cisco IOS all'accensione dello switch. In base al tipo di licenza, il software Cisco IOS attiva il set di
funzioni appropriato. I tipi di licenza possono essere modificati o aggiornati per attivare un set di funzioni diverso.

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 13 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                  HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                  Servizi Specialisti e di Manutenzione

3. Infrastruttura di Elaborazione altri ambienti
L’infrastruttura di elaborazione utilizzata anche da altri ambienti presenti nel data center di Roma Capitale è
riportata di seguito:

             Tipologia
                                Marca                 Modello                                                 S/N
             Apparato
             SAN                EMC                   VMAX 10K                                                CK298701140
             Switch             Cisco                 Catalyst 3850-48T-S                                     FOC1950X14L
             Switch             Cisco                 Catalyst 3850-48T-S                                     FCW1950C15Z
             Backup             EMC                   AVAMAR                                                  FC6CH130500740
             Backup             Oracle                SL500                                                   593M6296
             DR                 EMC                   VNX5300                                                 CKM00131500401
             SAN                Cisco                 MDS 9222i (Switch SAN)                                  FOX1334GW1L
             SAN                Cisco                 MDS 9222i (Switch SAN)                                  FOX1334H34A
             SAN                Cisco                 MDS 9509-v2 (Switch SAN)                                FOX1443GN85
             SAN                Cisco                 MDS 9509-v3 (Switch SAN)                                FOX1448GK5R
             Software           Microsoft             System Center 2012 R2 Datacenter                        N/A
             Software           Red Hat               Red Hat Enterprise Linux Datacenter                     N/A

                                               Tabella 9 – Infrastruttura altri ambienti

3.1 Apparati di archiviazione
Le banche dati delle applicazioni di Roma Capitale, degli ambienti sviluppo/collaudo/produzione, sono ospitate
sul sistema storage Dell EMC Symmetrix VMAX 10K progettato per eliminare le barriere dello storage fisico e
rendere possibile il consolidamento su vasta scala. La soluzione unifica i dati provenienti dalle diverse
piattaforme (Intel, OS2200, Power), per il supporto di elevati livelli di capacità senza sacrificare le funzionalità
high-end. L'iperconsolidamento offerto dalla soluzione soddisfa le esigenze dei più diversi e complessi carichi di
lavoro, mantenendo livelli di prestazione elevati. I director e gli switch Dell EMC Connectrix MDS 9509-v2 aiutano
ad incrementare l'utilizzo attraverso la condivisione delle risorse e lo spostamento delle informazioni critiche
nelle posizioni in cui sono più necessarie. Grazie all'interoperabilità senza compromessi garantita da Dell EMC,
Connectrix supporta la più ampia varietà di hardware multi-vendor, sistemi operativi e ambienti applicativi.
Completano l’infrastruttura gli apparati tecnologici complementari necessari al funzionamento
dell’infrastruttura come come i director switch MDS 9222i della replica SRDF/A del sistema Anagrafico, e i
dispositivi di archiviazione: Tape Library Oracle SL500 e Datastore Avamar.

     3.1.1 Storage EMC VMAX10K
L’ambiente è composto da un sistema storage Dell EMC Symmetrix VMAX 10K elemento principale
dell’architettura storage della “server farm” del Data Center di via Colombo 570, basata su di una SAN (Storage
Area Network) che consiste in una rete Fibre Channel (FC) ad alta velocità dedicata alle connessioni tra server ed
il dispositivo storage.

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 14 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                  HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                  Servizi Specialisti e di Manutenzione

Alta disponibilità dei dati
Con un obiettivo relativo ai tempi di uptime tendente al 100%, il “Dipartimento Innovazione Tecnologica” ha
massimizzato la disponibilità dei dati per mantenere un’operatività ininterrotta di livello Enterprise.
    Lo storage Dell EMC Symmetrix VMAX 10K con l'ambiente operativo Enginuity offre livelli di disponibilità
       e affidabilità ineguagliabili. Prima della spedizione ogni sistema viene sottoposto a test rigorosi. Tutte le
       funzioni possono essere eseguite senza interruzioni, comprese operazioni, upgrade, modifiche della
       configurazione e funzionalità, mentre il monitoraggio e il testing continuo assicurano l'integrità dei dati.
       Funzionalità aggiuntive per una maggiore affidabilità comprendono: ridondanza interna del 100%,
       batteria di riserva, spare permanenti, raffreddamento di compensazione e monitoraggio ambientale
       avanzato. La tecnologia LUN virtuale consente lo spostamento dei dati tra livelli di storage senza
       interruzioni e senza interferire con la BC. Utilizzo di soluzioni di BC per la protezione di dati e applicazioni
       con disponibilità delle applicazioni pari a oltre il 99,999%.
    Grazie ai componenti ridondanti e all'architettura fault-tolerant con risoluzione automatica degli errori,
       la famiglia Connectrix offre una BC senza paragoni. Le funzionalità all'avanguardia della soluzione
       comprendono upgrade del firmware senza interruzioni e monitoraggio continuo dell'integrità, per la
       disponibilità costante dei dati anche negli ambienti più complessi. La funzione "phone-home" di EMC
       attiva immediatamente il supporto del prodotto qualora si renda necessario.
    Con Dell EMC SRDF il ripristino dei dati e il riavvio delle operazioni possono avvenire entro pochi minuti
       da un'interruzione dell'attività. I consistency group dei dati e l'integrazione con numerose applicazioni
       di clustering assicurano il riavvio rapido delle applicazioni.

Altissime prestazioni
La soluzione ha aiutato il “Dipartimento Innovazione Tecnologica” a migliorare le prestazioni di storage, per
accelerare l’accesso ai dati e l’esecuzione dei processi.
     I processori multi-core assicurano le massime prestazioni in ogni engine Dell EMC Symmetrix VMAX 10K,
        consentendo di ottenere prestazioni superiori in un footprint ridotto. La piattaforma EMC Symmetrix
        VMAX 10K supporta le Enterprise Flash Drive dalle prestazioni elevatissime, offrendo una latenza bassa
        e un throughput alto. Per le applicazioni più esigenti questa tecnologia migliora i tempi di risposta di 10
        volte e l'IOPS di 30 volte, rispetto alle unità Fibre Channel a 15.000 rpm. È inoltre possibile scegliere le
        flash drive da 100 GB per ottenere le prestazioni di I/O casuali più elevate rispetto alle unità a rotazione
        convenzionali. Tutte le configurazioni di flash drive risultano ottimali per le implementazioni di Data
        Center virtuali che richiedono i tempi di risposta più ridotti e il numero massimo di I/O oltre a sistemi
        con il più alto risparmio energetico.
     Il Dynamic Cache Partitioning consente di separare le risorse di memoria in partizioni, che possono
        espandersi e contrarsi, ottimizzando le prestazioni e isolando al contempo i carichi di lavoro. I controlli
        di priorità Symmetrix riducono i tempi di risposta per le applicazioni a priorità più alta, in base alle
        impostazioni dell'utente. Con FAST VP è inoltre possibile incrementare le prestazioni delle applicazioni
        del 40%, con l'85% in meno di dischi e con un ingombro ridotto del 65%.
     La soluzione di caching Flash su server, EMC VFCache, offre ulteriori vantaggi in termini di prestazioni
        riducendo la latenza e aumentando il throughput. La soluzione unisce un software di caching intelligente

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 15 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                  HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                  Servizi Specialisti e di Manutenzione

      e la tecnologia PCIe Flash per migliorare in modo significativo le prestazioni delle applicazioni. Il software
      Enginuity consente di esaminare le statistiche sulle prestazioni chiave di VFCache.
     La funzionalità VMAX 10K Host I/O Limits consente di limitare le prestazioni delle applicazioni (storage
      group) fino a una specifica quota, facilitando così il controllo e la gestione delle applicazioni in ambienti
      multi-applicazione, multi-tenant e cloud

Scalabilità
Il sistema è in grado di gestire facilmente la crescita prevista e imprevista, a costi contenuti e con un’interruzione
minima delle attività aziendali.
       La piattaforma Dell EMC Symmetrix VMAX 10K offre livelli di scalabilità on-demand eccezionali in un
         unico footprint. I sistemi EMC Symmetrix VMAX 10K offrono una scalabilità da uno a 4 engine VMAX 10K
         e supportano fino a 512 GB di cache di sistema, con storage fino a 1,5 PB di capacità effettiva su 1.080
         unità. Le risorse vengono aggregate con attività, elaborazione e capacità completamente condivise.
         L'architettura Virtual Matrix Architecture getta le basi per ottenere una capacità dell'ordine delle
         centinaia di petabyte, il supporto di migliaia di server e l'esecuzione di milioni di IOPS.
       La crescita esponenziale dei dati richiede l'utilizzo di switch e director altamente scalabili. La famiglia Dell
         EMC Connectrix aiuta le aziende ad espandere l'infrastruttura di pari passo con l'aumento dei requisiti
         relativi ad informazioni e accesso. Dell EMC Connectrix consente il consolidamento su vasta scala dello
         storage e dei server ed offre diversi modelli e opzioni a supporto della crescita aziendale.

Efficienza
Il sistema ottimizza le proprie risorse in termini di storage, alimentazione, larghezza di banda e personale per
incrementare le entrate e il ritorno dell’investimento.
       L'architettura innovativa della piattaforma Dell EMC Symmetrix VMAX 10K consente di interconnettere
         e condividere facilmente le risorse per ottenere la massima efficienza. Utilizza unità ad alta densità per
         consolidare i dati del tier inferiore e aumentare l'efficienza. Inoltre la tecnologia FAST (Fully Automated
         Storage Tiering) permette l'automatizzazione del processo di spostamento dei dati nelle unità più
         efficienti. Federated Live Migration (FLM) consente invece migrazioni degli array senza interruzioni,
         evitando lunghe e costose operazioni di risoluzione dei problemi. Le configurazioni FLM prequalificate
         includono Veritas Dynamic Multi-Pathing (DMP) in Windows, SUSE Linux Enterprise Server (SLES), Red
         Hat Enterprise Linux (RHEL) ed EMC PowerPath negli ambienti Windows.
       Dell EMC SRDF – in continuità con le modalità in vigore - consente di eseguire operazioni di replica e
         migrazione dei dati senza interruzioni, per il test di nuove applicazioni, il caricamento di data warehouse,
         la distribuzione di contenuti e altre attività che migliorano la produttività, incrementando l'utilizzo dei
         dati.

Configurazione
Grazie al sistema storage Dell EMC VMAX 10K sono state introdotte nuove funzionalità come Fully Automated
Storage Tiering (FAST) e Virtual Pool (FAST VP). Si tratta di apparati storage progettati per i più importanti Data
Center virtuali in grado di offrire allo stesso tempo prestazioni di primo piano e protezione dei dati tramite
cifratura. Di seguito si riporta la configurazione di dettaglio del sistema storage Dell EMC Symmetrix VMAX 10K.
Storage Dell EMC VMAX 10K (System Bay= 4, Drive Bay= 1)
          Engine= 4:

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 16 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                  HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                  Servizi Specialisti e di Manutenzione

                   o Front End director= 30;
                   o Back End director= 32;
                   o RDF director= 2.
              Configurazione scelta: min 288 dischi /max 960;
              Enclosure con dischi da 3.5”;
              512 GB cache RAW;
              64 Porte FC a 8 Gbps;
              512 disk drive così distribuiti:
                   o 64x (spare 3x) dischi Flash 100GB = 6.4TB RAW RAID-5 (3+1);
                   o 280x (spare 12x) 450GB a 15Krpm = 126TB RAW RAID-5 (7+1);
                   o 168x (spare 6x) 2TB a 7.2Krpm = 336TB RAW raid-6 (6+2).
              Capacità Totale = 468TB RAW (321TB Utili) distribuiti su 4810 Symm device;
              Software a corredo:
                   o Symmetrix Management Suite;
                   o Fast Tiering Suite;
                   o Basic SRDF Replication (Sincrona/Asincrona-Consistency Group);
                   o ESRS Gateway – Software per la conessione al servizio di supporto remoto.

                                      Tabella 10 - Drive types storage Dell EMC VMAX 10K

     3.1.2 Storage EMC VNX5300
L’offerta include anche la manutenzione del sistema Dell EMX VNX5300, di proprietà dell’Amministrazione, di
seguito si riporta la configurazione di dettaglio:

         3 Enclosure con dischi da 3.5”;
         75 disk drive così distribuiti:
              o 3 dischi Flash x 200GB = 0.6TB RAW;
              o 57 x 600GB a 15Krpm = 34.2TB RAW;
              o 15 x 3000GB a 7.2Krpm = 45TB RAW.
         Capacità totale = 80TB RAW (54TB Utili)

                                      Tabella 11 – Drive types storage Dell EMC VMAX 10K

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 17 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                  HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                  Servizi Specialisti e di Manutenzione

     3.1.3 Apparati backup
Gli apparati di backup si suddividono tra appliance che incorporano la tecnologia di deduplicazione dei dati su
disco e le tradizionali tape library con supporto a nastro. La tecnologia introdotta dal sistema “Dell EMC Datastore
Avamar” permette la deduplica del dato sul sistema di origine (source) riducendo notevolmente l’utilizzo della
banda trasmissiva quando è usato per effettuare i backup periferici sui sistemi centralizzati. Completa
l’infrastruttura di backup la Tape Library Oracle modello SL500 con 6 drive LTO gen3 (400GB).

Software di backup
La tape library Oracle SL500 è partizionata in 2 domini, 3 drive sono assegnati al sistema OS2200 e gestiti dal
software proprietario FURPUR, e 3 drive invece sono assegnati al dominio x86 e gestiti dal software di backup,
di proprietà dell’Amministrazione, Ibm Tivoli Storage Manager (TSM).

3.2 Apparati di rete
Altri apparati di rete inclusi in questa proposta nell’offerta sono 2 switch Cisco Catalyst (WS-C3850X-48T-S) in
stack, ognuno con:
     - 48 Ethernet 10/100/1000 ports-
     - 64 Gbps high-speed stacking bus
     - 1 RU stackable, multilayerswitch
     - Data IP Base software feature set.

3.3 Licenze Software
Come indicato nella Tabella 1, l’infrastruttura proposta include anche il rinnovo delle sottoscrizioni per gli
ambienti:
   - Red Hat Enterprise Linux for Virtual Data Centers,
   - Windows System Center 2012 R2 Datacenter

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 18 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                  HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                  Servizi Specialisti e di Manutenzione

4. Servizi proposti
4.1 Servizi di manutenzione e assistenza
La proposta riguardante i servizi di supporto include anche i servizi di manutenzione e assistenza erogati da
fornitori terzi, quali i proprietari o i distributori autorizzati delle varie tecnologie.
Il supporto di primo livello è fornito dal Centro di Supporto Unisys verso il quale possono essere inviate tutte le
richieste di intervento, che verranno quindi immediatamente reindirizzate ai fornitori specifici. E’ comunque
anche possibile – disponendo delle opportune utenze – che l’Amministrazione stessa, o il fornitore dei servizi di
gestione del data center di Roma Capitale in sua vece, apra direttamente la chiamata di supporto al fornitore
della manutenzione, facendo generalmente riferimento all’apparato contrattualizzato.
Da evidenziare inoltre che alcuni sistemi, come ad esempio il ClearPath Forward Unisys, dispongono di
meccanismi automatici di apertura delle chiamate di intervento in caso di problemi.
Qualunque sia il metodo di apertura utilizzato, sarà sempre necessario fornire il nominativo del personale di
riferimento di Roma Capitale in modo da velocizzare l’organizzazione logistica dell’intervento di supporto.

   Tipo        Marca             Modello               Serial Number                             Procedura apertura intervento
 Server      Unisys       CPForward!                516328408                 Centro Ricezione Chiamate Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                              5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00     In
                                                                              lingua Italiana
                                                                              7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                              lingua Inglese
 Switch      Cisco        WS-C3750X-48T-S           FDO1935F0M4               Centro Ricezione Chiamate Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                              5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00     In
                                                                              lingua Italiana
                                                                              7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                              lingua Inglese
 Switch      Cisco        WS-C3750X-48T-S           FDO1935F0HS               Centro Ricezione Chiamate Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                              5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00     In
                                                                              lingua Italiana
                                                                              7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                              lingua Inglese
 Storage     Dell         VMAX 10K                  CK298701140               Il Sistema è configurato per attivare automaticamente le
             EMC                                                              richieste di intervento; in caso di attivazione manuale è
                                                                              necessario aprire la chiamata al Centro Ricezione Chiamate
                                                                              Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                              5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00     In
                                                                              lingua Italiana
                                                                              7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                              lingua Inglese
                                                                              Initial response objective, based upon Severity Level, within the
                                                                              following time period after receipt of Customer contact:
                                                                              Severity Level 1: 2 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                              Severity Level 2: 4 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                              Severity Level 3: 8 local business hours; on a 9x5 basis
 Switch      Cisco        WS-C3850-48T-S            FOC1950X14L               Centro Ricezione Chiamate Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                              5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00     In
                                                                              lingua Italiana
                                                                              7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                              lingua Inglese

 Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 19 di 27
 BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Server Unisys ClearPath Forward,
                                                                                                                 HW e SW per altri ambienti operativi
                                                                                                                 Servizi Specialisti e di Manutenzione

Switch      Cisco        WS-C3850-48T-S            FCW1950C15Z               Centro Ricezione Chiamate Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                             5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00      In
                                                                             lingua Italiana
                                                                             7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                             lingua Inglese
Storage     Dell         VNX5300                   CKM00131500401            Il Sistema è configurato per attivare automaticamente le
            EMC                                                              richieste di intervento; in caso di attivazione manuale è
                                                                             necessario aprire la chiamata al Centro Ricezione Chiamate
                                                                             Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                             5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00      In
                                                                             lingua Italiana
                                                                             7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                             lingua Inglese
                                                                             Initial response objective, based upon Severity Level, within the
                                                                             following time period after receipt of Customer contact:
                                                                             Severity Level 1: 2 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                             Severity Level 2: 4 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                             Severity Level 3: 8 local business hours; on a 9x5 basis
Backup      Dell         Avamar                    FC6CH130500740            Il Sistema è configurato per attivare automaticamente le
            EMC                                                              richieste di intervento; in caso di attivazione manuale è
                                                                             necessario aprire la chiamata al Centro Ricezione Chiamate
                                                                             Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                             5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00      In
                                                                             lingua Italiana
                                                                             7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                             lingua Inglese
                                                                             Initial response objective, based upon Severity Level, within the
                                                                             following time period after receipt of Customer contact:
                                                                             Severity Level 1: 2 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                             Severity Level 2: 4 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                             Severity Level 3: 8 local business hours; on a 9x5 basis
Backup      Oracle       SL500                     593M6296077               Centro Ricezione Chiamate Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                             5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00      In
                                                                             lingua Italiana
                                                                             7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                             lingua Inglese
                                                                             Copertura del servizio: lunedì-giovedì, dalle ore 08:30 alle 17:30,
                                                                             venerdì dalle ore 08:30 alle ore 16:00 - Tempo di risposta : entro
                                                                             le 04 ore lavorative dalla ricezione della chiamata
Switch      Cisco        MDS 9222i                 FOX1334GW1L               Il Sistema è configurato per attivare automaticamente le
                                                                             richieste di intervento; in caso di attivazione manuale è
                                                                             necessario aprire la chiamata al Centro Ricezione Chiamate
                                                                             Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                             5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00      In
                                                                             lingua Italiana
                                                                             7x24       Dal Lunedi alla Domenica, dalle 00:00 alle 24:00 In
                                                                             lingua Inglese
                                                                             Initial response objective, based upon Severity Level, within the
                                                                             following time period after receipt of Customer contact:
                                                                             Severity Level 1: 2 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                             Severity Level 2: 4 local business hours; on a 9x5 basis
                                                                             Severity Level 3: 8 local business hours; on a 9x5 basis
Switch      Cisco        MDS 9222i                 FOX1334H34A               Il Sistema è configurato per attivare automaticamente le
                                                                             richieste di intervento; in caso di attivazione manuale è
                                                                             necessario aprire la chiamata al Centro Ricezione Chiamate
                                                                             Unisys - n. telefonico 02-69682219
                                                                             5x9        Dal Lunedi al Venerdì, dalle 09:00 alle 18:00      In
                                                                             lingua Italiana

Dipartimento Innovazione Tecnologica – Direzione Servizi ICT Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti.             Pag. 20 di 27
BCRM18/037/FB/edr - Allegato 1
Puoi anche leggere