DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO - conformemente alle norme ISO 14025 e EN 15804 - KEIM

Pagina creata da Giuseppe Meloni
 
CONTINUA A LEGGERE
DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO - conformemente alle norme ISO 14025 e EN 15804 - KEIM
DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO
conformemente alle norme ISO 14025 e EN 15804

Titolare della dichiarazione   KEIMFARBEN GMBH
Editore                        Institut Bauen und Umwelt e.V. (IBU)
Titolare del programma         Institut Bauen und Umwelt e.V. (IBU)
Numero della dichiarazione     EPD-KEI-20170134-IBG1-IT
Data di rilascio               09.10.2017
Scadenza validità              03.04.2020

Pitture ai silicati per facciate

KEIMFARBEN GMBH

www.ibu-epd.com / https://epd-online.com
1. Dati generali

    KEIMFARBEN GMBH                                                             Pitture ai silicati per facciate
    Titolare del programma                                                      Titolare della dichiarazione
    IBU - Institut Bauen und Umwelt e.V.                                        KEIMFARBEN GMBH
    Panoramastr. 1                                                              Keimstraße 16
    10178 Berlino                                                               86420 Diedorf
    Germania
    Numero della dichiarazione                                                  Prodotto/unità oggetto della dichiarazione
    EPD-KEI-20170134-IBG1-IT                                                    1kg/1kg; densità 1.100 – 1.800 kg/m³
    La presente dichiarazione si basa sulle                                     Ambito di validità:
    seguenti regole sulla categoria di prodotto:                                La presente dichiarazione convalidata autorizza all'uso del
    Rivestimenti con leganti organici, 07.2014 (verifica                        contrassegno dell'IBU (Institut Bauen und Umwelt e.V.). Essa
    conformemente alle norme PCR e approvazione da                              vale esclusivamente per il gruppo di prodotti menzionato, e
    parte di SVR, Unhabhängiger Sachverständigenrat,                            per un periodo di cinque anni dalla data di emissione. In tal
    Consiglio di esperti indipendenti)                                          caso si tratta dell'EPD di un'associazione, adattata ai fini del
    Data di rilascio                                                            calcolo del bilancio ecologico nella scelta di un prodotto di
                                                                                un gruppo, laddove tale prodotto rivela il più elevato impatto
    09.10.2017
                                                                                ambientale.
    Scadenza validità                                                           Questa EPD è basata sul modello di dichiarazione
    03.04.2020                                                                  EPD- DIV-20140152-IBG1-DE e vale per i seguenti
                                                                                prodotti KEIM:
                                                                                KEIM Soldalit
                                                                                KEIM Granital
                                                                                KEIM Concretal-W
                                                                                KEIM Concretal-Lasur
                                                                                KEIM Design-Lasur
                                                                                KEIM Restauro-Lasur
                                                                                KEIM Unikristalat
                                                                                KEIM Veramin
                                                                                Il titolare di questa dichiarazione risponde per i dati esposti
                                                                                e i risultati da prove e verifiche tecniche su cui essa si basa.
                                                                                È esclusa la responsabilità dell'IBU riguardo alle informazioni
                                                                                del produttore, ai dati del bilancio ecologico e alle prove e
                                                                                verifiche tecniche.
                                                                                Verifica
                                                                                La norma CEN EN 15804 vale quale PCR di riferimento
                                                                              Verifica della EDP da parte di un soggetto terzo indipendente,
                                                                                              in conformità alla norma ISO 14025
    Prof. Dr.-Ing. Horst J. Bossenmayer                                                           interna                 x     esterna
    ((Presidente dell'Institut Bauen und Umwelt e.V.)

    Dr. Burkhart Lehmann                                                        Matthias Schulz,
    (Amministratore di IBU)                                                     Soggetto indipendente addetto alla verifica, incaricato dal SVR

2. Prodotto
2.1 Descrizione/definizione del prodotto                                     L'impiego del prodotto avviene nell'osservanza delle
Le pitture per facciate KEIM descritte nella presente                        rispettive disposizioni nazionali valide per il luogo di
dichiarazione soddisfano i requisiti delle norme DIN EN                      utilizzo; in Germania si tratta ad esempio dei
1062-1:2004 e DIN 18363:2010-4, paragrafo 2.4.1.                             regolamenti in materia di edilizia dei Länder e delle
Esse hanno leganti minerali e fanno fondamento sui                           prescrizioni tecniche sulla base di queste disposizioni.
principi della tecnologia dei silicati. Tale tecnologia si
basa sulla silicizzazione col sottofondo dei leganti
silicati di potassio e sol di silice, con la quale avviene                   2.2 Utilizzo
una reazione chimica col componente minerale. Le                             I prodotti oggetto della dichiarazione vengono
pitture per facciate ai silicati permettono un                               impiegati come pitture per facciate.
miglioramento dell'utilizzabilità delle costruzioni e una
maggiore durata utile. Ai fini della determinazione dei
risultati del bilancio ecologico, è stata indicata a titolo
rappresentativo la pittura col massimo effetto                               2.3 Dati tecnici
sull'ambiente.                                                                   •   Densità in [g/cm³]:

2
                                                   Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
Soldalit 1,5-1,7                                           •    Esposizione agli agenti atmosferici delle pitture per
            Granital 1,3-1,6                                                facciate riguardo ai prodotti Granital e Soldalit: conferma
            Concretal-W 1,5-1,8                                             della perfetta aderenza e resistenza delle tinte,
            Concretal-Lasur 1,1-1,3                                         certificazione rilasciata dalla ILF Forschungs- und
            Design-Lasur 1,2-1,3                                            Entwicklungsgesellschaft Lacke und Farben mbH
            Restauro-Lasur 1,1-1,3                                          (Società per la ricerca e lo sviluppo di vernici e pitture a
            Unikristalat 1,4-1,6                                            responsabilità limitata) di Magdeburgo. Per via
            Veramin 1,3-1,5                                                 dell'analoga composizione chimica di tutte le pitture per
                                                                            facciate indicate e del processo di silicizzazione delle
    •    Il contenuto solido è compreso tra il 40% e                        pitture ai silicati col sottofondo, i risultati dell'esposizione
        il 65%.                                                             agli agenti atmosferici nel complesso possono essere
                                                                            utilizzati anche nella valutazione delle velature citate.
    •   Il valore del pH di tutte le pitture per facciate
        è pari a ca. 11.

    •   Il grado di trasmissione del vapore acqueo di
        tutte le pitture per facciate è >2000 g/m²d               I valori delle prestazioni del prodotto in relazione alle
        (DIN EN ISO 7783-2:1999).                                 rispettive caratteristiche sono determinati in base alle
                                                                  norme tecniche di riferimento (nessuna marcatura CE).

    •   Lo spessore dello strato d'aria a diffusione
        equivalente(valore Sd) secondo la norma                   2.4     Stato della fornitura
        DIN EN ISO 7783-2:1999 è il seguente:                     I prodotti oggetto della dichiarazione vengono trasportati,
                Soldalit < 0,01 m                                 quali prodotti allo stato liquido e pronti per l'uso, di colore
                Granital < 0,01 m                                 bianco o in varie tonalità cromatiche, in secchi in
                Concretal-W = 0,011 m                             polipropilene da 5 kg/5 l, 12,5 l, oppure da 25 kg/15 l.
                Concretal-Lasur = 0,02 m
                                                                  2.5     Ingredienti/coagulatori
                Design-Lasur < 0,01 m
                                                                  Materie prime selezionate e naturali sono la base su cui
                Restauro-Lasur < 0,01 m
                                                                  si fonda l'elevata qualità delle pitture ai silicati KEIM.
                Unikristalat < 0,01 m
                                                                  Gli ingredienti di tutte le pitture per facciate KEIM sono
                Veramin < 0,14 m
                                                                  acqua, leganti silicati, sostanze di riempimento minerali,
                                                                  pigmenti anorganici e resistenti alla luce, additivi. Quali
                                                                  coadiuvanti vengono forniti, inclusi nella dotazione delle
    •   Il valore di permeabilità dell'acqua (24h)                singole pitture per facciate, speciali fissativi o diluenti.
        equivale a 1kg/m²h 0,5                     Leganti 25 – 45%
        (DIN EN 1062-3:2008).                                     Sostanze di riempimento 15 – 40%
                                                                  Acqua 15 – 35%
                                                                  Pigmenti 5 – 15%
    •   Prendendo in considerazione lo spessore                   Altri componenti 1 – 5 %
        dello strato d'aria a diffusione equivalente
        (valore Sd) e lo spessore dello strato (S),
        le pitture per facciate KEIM hanno un valore              2.6      Produzione
        di resistenza alla diffusione di valore acqueo            Le pitture per facciate KEIM vengono miscelate in modo
        (μ=Sd/s) di circa 50.                                     discontinuo, secondo il funzionamento batch, cioè in
                                                                  carichi singoli o in serie di singoli carichi a partire dagli
                                                                  ingredienti; dopodiché esse vengono immesse, per il
                                                                  rispettivo riempimento, nelle latte destinate alla fornitura.
    •   ll grado di lucentezza è compreso tra 1 e 1,5             In tali procedimenti vengono rispettati gli standard
        (DIN EN ISO 2813:1999).                                   qualitativi secondo la norma DIN EN ISO
                                                                  9001:2008 e le disposizioni di specifiche
                                                                  normative come la Betriebssicherheitsverordnung
    •   Le pitture per facciate KEIM hanno un grado               (Direttiva sulla sicurezza nelle aziende) e la
        di bianco (WI) compreso tra 75 e 86, secondo              Immissionsschutzgesetz (Legge sulla protezione contro
        lo standard CIE, e una brillantezza compresa              le immissioni inquinanti).
        tra 88 e 92 (valore di riferimento della
        brillantezza, valore Y).

    •   Stabilità delle tinte di tutte le pitture per facciate,
        confermata secondo la classe A1 della scheda
        tecnica 26 BSF (Bundesausschuss Farbe und
        Sachwertschutz (Commissione federale pitture
        e protezione dei beni).

    •   Ulteriori dati tecnico-costruttivi, secondo le norme
        PCR (resistenza alla nebbia salina, controllo anidride
        solforosa e condensa, nonché breve esposizione
        agli agenti atmosferici) non sono rilevanti per i
        prodotti oggetto della presente dichiarazione.

3                                    Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
•    Granital            --> Spezial-Fixativ
              Processo produttivo                                     •    Concretal-W          --> Concretal-Fixativ
                                                                      •    Concretal-Lasur     --> Concretal-Fixativ
                                                                      •    Restauro-Lasur      --> Restauro-Fixativ
          Acqua                           Pigmenti                    •    Design-Lasur        --> Design-Base
                                                                      •    Unikristalat        --> Fixativ
     Addensanti                          Sostanze di                  •    Veramin             --> Spezial-Fixativ
                                         riempimento
                                                                  2.9     Confezioni
     Legante                               Additivi               Le latte rese e svuotate posso essere riciclate. Pallet
                                                                  multiuso in legno vengono ritirati attraverso la rete
                                                                  del commercio di materiali da costruzione (rimborso
                        Dosaggio                                  del costo dei pallet multiuso secondo il sistema
                                                                  cauzionale) e restituiti al produttore di materiali da
    Correzione         Miscelazione                               costruzione, per essere poi reimmessi nel processo
                                                                  produttivo. Le confezioni standard sono costituite da
                                                                  secchi in propilene da 5kg / 5l, 12,5 l oppure da 25
                        Controllo                                 kg /15 l.

                       Riempimento                                2.10 Proprietà in fase di impiego
                                                                  I prodotti KEIMFARBEN hanno una lunga durata; ciò è
                                                                  comprovato da anni dai risultati su innumerevoli
                                                                  fabbricati in tutto il mondo. La loro durevolezza è
              Latte                     Container                 dovuta alle seguenti particolari proprietà: il legante
                                                                  silicato di potassio è altamente resistente all'azione
                                                                  degli agenti atmosferici. Dal punto di vista chimico
                                                                  esso realizza la silicizzazione col sottofondo minerale.
          Palettizzazione                                         Il legante è stabile ai raggi UV e non mostra alcun
                                                                  infragilimento causato dall'irraggiamento solare. I
                                                                  prodotti KEIMFARBEN si contraddistinguono per
                         Stoccaggio                               un'elevata permeabilità alla diffusione del vapore
                                                                  acqueo Sotto il profilo fisico-costruttivo l'elevata
                                                                  permeabilità alla diffusione del vapore acqueo è il
                                                                  criterio più importante per un bilancio di umidità
                            Fornitura                             equilibrato. Grazie all'elevata permeabilità alla
                                                                  diffusione del vapore acqueo, l'umidità contenuta
                                                                  nell'elemento costruttivo può essere trasmessa verso
La precedente illustrazione raffigura i passaggi
                                                                  l'esterno rapidamente e senza impedimenti. Tra lo
nella produzione delle pitture per facciate descritti
                                                                  stato di pittura e il sottofondo non si formano accumuli
in seguito. Innanzitutto vengono riempiti i silos e i
                                                                  di umidità che possono provocare danni. Le pitture per
recipienti di pesatura. Dopodiché avviene il
                                                                  facciate KEIM creano una superficie minerale opaca,
convogliamento e il dosaggio dei materiali grezzi
                                                                  antistatica e non termoplastica. I pigmenti e minerali
nel miscelatore, al fine di realizzare la dispersione.
                                                                  impiegati mostrano una resistenza delle tinte piuttosto
Successivamente al controllo di qualità vengono
                                                                  elevata – classe A1, secondo la scheda tecnica 26
riempiti i rispettivi container e latte con le pitture per
                                                                  BSF. La lunga durata di strati di pittura realizzati coi
facciate, i quali vengono poi sottoposti alle
                                                                  prodotti KEIMFARBEN rappresenta un valore aggiunto
operazioni di carico e stivaggio e quindi destinati alla
                                                                  ecologico, in quanto si rende necessario un numero
fornitura. L'azienda KEIMFARBEN GmbH ha
                                                                  inferiore di tinteggiature di rinnovo durante la durata
ottenuto la certificazione del proprio sistema di
                                                                  d'uso.
gestione della qualità, conformemente alla norma
ISO 9001:2008.                                                    2.11 Tutela dell'ambiente e della salute durante l'impiego
                                                                  Le pitture per facciate non sono soggette all'obbligo di
2.7     Tutela dell'ambiente e della salute durante               etichettatura. Esse non rivelano alcuna emissione di
        la produzione                                             sostanze nocive.
KEIMFARBEN GmbH soddisfa tutti i requisiti previsti
dalle prescrizioni nazionali in materia di tutela
                                                                  2.12 Dati di riferimento relativi alla durata utile
dell'ambiente e della salute. Il sistema di gestione
                                                                  Secondo i corrispondenti dati di riferimento,
ambientale è certificato secondo la norma
                                                                  la durata utile delle pitture per facciate dell'azienda
ISO 14001:2004. Non sussistono rischi di danni
                                                                  KEIMFARBEN GMBH è pari a 30 anni. Tuttavia le pitture
ambientali oppure effetti negativi sul personale addetto
                                                                  per facciate possono raggiungere una durata utile di 100
alla produzione delle pitture per facciate.
                                                                  anni. Grazie alle proprietà delle pitture per facciate KEIM
2.8     Lavorazione del prodotto/applicazioni                     esposte al punto 2.10, viene rallentato un deperimento
Le pitture per facciate vengono lavorate per essere               precoce.
destinate ad applicazioni quali la tinteggiatura
manuale o meccanica con differenti utensili. A tale               2.13 Effetti di natura straordinaria
scopo vengono utilizzati diversi diluenti.                        Reazione a incendi
                                                                      •  Soldalit         non infiammabile
      •     Soldalit          --> Soldalit-Fixativ

4                                       Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
•    Granital       non infiammabile                    La distruzione meccanica di pitture per facciate
      •    Concretal-W    non infiammabile                    essiccate non comporta la decomposizione di
      •    Unikristalat   non infiammabile                    prodotti pericolosi per la salute e l'ambiente.
      •    Veramin        non infiammabile                    2.14 Fase di riutilizzo
                                                              I prodotti KEIMFARBEN possono raggiungere la
Le pitture non sono infiammabili. In tal modo esse            durata utile delle strutture costruttive.
soddisfano i criteri previsti per la classe A2 secondo la     Le pitture per facciate non hanno una fase di riutilizzo
norma DIN 4102-A2:1998 e A2-s1-d0, nonché                     regolare. Lo smaltimento finale avviene insieme alle
secondo la norma EN 13501-1:2007 + A1:2009. Per               strutture costruttive attraverso l'eliminazione dei
via dell'analoga composizione chimica di tutte le             calcinacci. Se tale smaltimento avviene prettamente
velature (Concretal-Lasur, Restauro-Lasur,                    sotto forma di calcinacci, il riciclaggio viene eseguito
Design-Lasur) si può partire dal presupposto, anche           conformemente alle normative nazionali. Solitamente i
per esse, della non infiammabilità. Anche in caso di          calcinacci vengono frantumati e reimmessi nel circuito
forte esposizione alle fiamme le pitture per interni          di produzione quali materiali sostitutivi di sostanze di
KEIM non si infiammano.                                       riempimento (costruzione di strade, cemento).

Acqua                                                         2.15 Smaltimento
I componenti principali delle pitture per facciate KEIM       Lo smaltimento delle pitture per facciate non
non determinano alcuna pericolosità ovvero una lieve          sottoposte a lavorazione oppure di residui di pitture
pericolosità in termini di impatto sulle acque, ai sensi      avviene secondo le disposizioni prescritte dalle
del VwVwS (Verwaltungsvorschrift wassergefährdende            pubbliche autorità.
Stoffe, Regolamento amministrativo sulle sostanze             Il codice europeo dei rifiuti secondo il relativo elenco
pericolose per le acque).                                     dei rifiuti riferito ai prodotti è il seguente: 08 01 12
Successivamente all'indurimento dello strato di pittura       (valido per tutte le pitture per facciate e velature).
ai silicati non sono da attendersi effetti negativi.
                                                              2.16 Ulteriori informazioni
Distruzione meccanica                                         Homepage: www.keim.com
                                                              Nella homepage possono essere scaricate schede
                                                              tecniche, schede di sicurezza e materiali informativi.

3. LCA, Life Cicle Assessment (Analisi del ciclo di vita): regole di calcolo
3.1      Unità oggetto della dichiarazione                         •   A1 Produzione dei semifabbricati
Questa EDP della rispettiva associazione è riferita
all'unità dichiarata di 1 kg di pittura per facciate. Il           •   A2 Trasporto fino alla fabbrica
consumo dei prodotti che vengono applicati sulla                   •   A3 Produzione incluso l'energia necessari,
rispettiva superficie può essere pari a un valore                         produzione delle confezioni, dei materiali
compreso tra 40 e 550 g/m². Sulla base dei rispettivi                     ausiliari e di esercizio e trattamento dei rifiuti
gruppi di prodotti, è oggetto della dichiarazione il
prodotto col massimo effetto sull'ambiente. Consumo                •   A4 Trasporto fino al cantiere
(per una doppia tinteggiatura su un sottofondo liscio):            •   A5 Installazione (smaltimento degli imballaggi
                                 [kg/m²]                                  ed emissioni in fase di installazione)
      •    Soldalit              0,45
                                                                   •   D Detrazioni quale risultato del calcolo che tiene
      •    Granital              0,35                                    conto dell'incenerimento degli imballaggi e del
      •    Concretal-W          0,35                                     riciclaggio delle latte in metallo.
      •    Concretal-Lasur      0,25
                                                              In tal caso di stratta di una dichiarazione che segue un
      •    Design-Lasur         0,04
                                                              percorso completo dei prodotti, "dalla loro generazione
      •    Restauro-Lasur       0,17                          fino alla porta di uscita della fabbrica, con opzioni".
      •    Unikristalat         0,55
      •    Veramin              0,36                          3.3      Stime e ipotesi
                                                              I singoli componenti delle rispettive formule sono
Questi valori sul consumo sono valori di                      stati stimati, laddove non erano disponibili specifici
riferimento. I valori sul consumo precisi devono              procedimenti GaBi, secondo le indicazioni del
essere rilevati mediante tinteggiature di prova.              produttore e della letteratura tecnica esistente.

                                                              3.4     Regole di cut-off
                                                              Nel calcolo del bilancio ecologico non è stata
Dati sull'unità oggetto della dichiarazione                   applicata alcuna regola di cut-off. Sono state prese in
Descrizione                           Valore       Unità      considerazione, per le formule, tutte le materie prime
Unità oggetto della dichiarazione      1             kg       inviate dalle associazioni.
                                     1100 -                   Non è stata invece considerata, ai fini del bilancio
Densità grezza                                     kg/m3
                                      1800                    ecologico, la fabbricazione di macchine, impianti e
                                                              ulteriori infrastrutture necessari per la produzione dei
3.2       Limiti del sistema                                  prodotti interessati.
Per il calcolo del bilancio ecologico sono stati
considerati i moduli A1/A2/A3, A4, A5 e D.

5                                   Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
3.5    Dati di base
Quali dati di base sono stati utilizzati i dati estratti dalla   3.8    Allocazione
banca dati GaBi 6B. Nei casi in cui non erano                    Per quanto riguarda la produzione non si è ricorso ad
disponibili dati di base, questi sono stati integrati            alcuna allocazione. In relazione all'incenerimento degli
mediante informazioni del produttore o risultati da              imballaggi è stato applicato un procedimento di
ricerche nell'ambito della rispettiva letteratura tecnica.       allocazione multi-input, con calcolo di valori in
                                                                 detrazione per corrente ed energia termica, secondo il
3.6    Qualità dei dati
                                                                 metodo della detrazione semplice. Le detrazioni per lo
Per questa EPD sono stati considerati sia più prodotti
                                                                 smaltimento degli imballaggi sono indicate nel modello
che un solo prodotto quale quali elementi
                                                                 D.
rappresentativi di un gruppo di prodotti ai fini della
determinazione dei risultati del bilancio ecologico,
                                                                 3.9     Comparabilità
laddove il singolo prodotto comporta il più elevato              Di regola è possibile comparare o valutare i dati della
impatto ambientale. I relativi record di dati risalgono al       EPD se tutti i record di dati da confrontare sono stati
massimo a 7 anni fa. I dati sono stati estratti dalle            ricavati secondo la norma EN 15804, prendendo in
banche dati GaBi 6 B e sono pertanto dati coerenti.              considerazione il contesto del fabbricato e le
                                                                 caratteristiche delle prestazioni riferite agli specifici
3.7     Periodo di osservazione                                  prodotti.
Il periodo di osservazione è riferito alla
produzione nell'anno 2011.

4. LCA: possibili situazioni e ulteriori informazioni tecniche
Le seguenti informazioni tecniche costituiscono la base
per i moduli oggetto della dichiarazione, oppure
possono essere utilizzate per lo sviluppo di specifiche
possibili situazioni nel contesto della valutazione di un
fabbricato, qualora i moduli non vengano dichiarati
(MND).

Trasporto fino al cantiere (A4)

Descrizione                              Valore       Unità
Litri di carburante                     0,0016        l/100km
Distanza trasporto                        500            km
Carico (incluso
percorsi a vuoto)                         85            %
Densità grezza dei prodotti             1100 -
trasportati                                           kg/m3
                                         1800
Fattore di carico volume                 100            %

Applicazione al fabbricato (A5)
Descrizione                                    Valore Unità
Coadiuvante                                      0       kg
Consumo di acqua                                0        m3
Ulteriori risorse                                0       kg
Consumo di corrente                             0       kWh
Ulteriori fonti di energia                      0        MJ
Perdita di materiale                           0,01      kg
Sostanze output generate dal
trattamento dei rifiuti sul cantiere            0        kg
Polvere immessa nell'aria                      0         kg
VOC, Volatile Organic Compounds              < 0,1       %
(composti organici volatili) immessi
nell'aria

6                                      Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
5. LCA: risultati

DATI SUI LIMITI DEL SISTEMA (X = CONTENUTO NEL BILANCIO ECOLOGICO; MND = MODULO NON
DICHIARATO)
                                                    Stadio nella                                                                                                                                                                                 Detrazioni
 Stadio di                                          realizzazione                                                                                                                                                                                e addebiti
                                                                                                                       Stadio di impiego                                                     Stadio di smaltimento
 produzione                                         dell'opera                                                                                                                                                                                   oltre i limiti
                                                                                                                                                                                                                                                 del sistema

                                                                                                                                                                Consumo energetico
Approvvigionamento

                                                                                                                                                                                                                                                  riutilizzo, recupero
                                                                                                                                                                 per la gestione del
                                                 produttore al luogo

                                                                                   Impiego / utilizzo

                                                                                                                                                                   per la gestione

                                                                                                                                                                                                                   Trattamento dei
                                                                                                                                                                    del fabbricato
                                                                                                        Manutenzione

                                                                                                                                                                 Consumo idrico
                                                                       Montaggio
di materie prime

                                                    Trasporto dal

                                                                                                                                       Sostituzione
                                    Produzione

                                                                                                                       Riparazione

                                                                                                                                                                                       Abbattimento/
                     Trasporto

                                                                                                                                                                                                       Trasporto

                                                                                                                                                                                                                                                  Potenziale di
                                                                                                                                                                                                                                     Rimozione
                                                     d’impiego

                                                                                                                                                                                       demolizione

                                                                                                                                                                                                                                                  o riciclaggio
                                                                                                                                                      Rinnovo

                                                                                                                                                                 fabbricato

                                                                                                                                                                                                                   rifiuti
    A1               A2             A3                 A4              A5          B1                   B2             B3               B4            B5           B6       B7           C1            C2             C3             C4                    D
     X                 X              X                  X               X         MND MND MND MND MND MND MND MND MND MND MND                                                                                                                             X
RISULTATI DEL BILANCIO ECOLOGICO - EFFETTI SULL'AMBIENTE: 1 kg pittura per facciate ai silicati
                                                      Parametro                                                                      Unità                       A1-A3                      A4                              A5                            D

Potenziale di riscaldamento globale                              [kg CO2-eq.]                                                                                   1,20E+0                2,46E-2                       1,59E-1                        -7,86E-2
Potenziale di distruzione dello strato di ozono stratosferico [kg CFC11-eq.]                                                                                    4,30E-10               5,14E-13                      1,00E-12                      -2,38E-11
Potenziale di acidificazione riferito ad acqua e suolo           [kg SO2-eq.]                                                                                   1,25E-2                1,62E-4                       1,68E-5                        -1,09E-4
Potenziale di eutrofizzazione                                  [kg (PO4)3--eq.]                                                                                 4,04E-4                4,03E-5                       3,44E-6                        -1,22E-5
Potenziale di formazione di ozono fotochimico                   [kg Ethen-eq.]                                                                                   8,00E-4               -6,81E-5                       1,35E-2                       -9,99E-6
Potenziale di degrado abiotico di risorse non fossili             [kg Sb-eq.]                                                                                    1,88E-6                1,14E-9                       2,09E-9                       -8,14E-9
Potenziale di degrado abiotico di combustibili fossili                [MJ]                                                                                      2,25E+1                 3,37E-1                       2,87E-2                      -1,04E+0
RISULTATI DEL BILANCIO ECOLOGICO - IMPIEGO DI RISORSE: 1 kg pittura per facciate ai silicati
                                                         Parametro                                                                   Unità                  A1-A3                      A4                               A5                               D
         Energia primaria rinnovabile come fonte di energia                                                                           [MJ]                1,72E+0                   IND                              IND                             IND
           Energia primaria rinnovabile per uso materiale                                                                             [MJ]                0,00E+0                   IND                              IND                             IND
                 Totale energia primaria rinnovabile                                                                                  [MJ]                1,72E+0                 2,00E-2                          2,91E-3                        -1,14E-1
       Energia primaria non rinnovabile come fonte di energia                                                                         [MJ]                2,29E+1                   IND                              IND                             IND
         Energia primaria non rinnovabile per uso materiale                                                                           [MJ]                1,55E+0                   IND                              IND                             IND
              Totale energia primaria non rinnovabile                                                                                 [MJ]                2,45E+1                 3,38E-1                          3,30E-2                        -1,20E+0
                   Impiego di materiali secondari                                                                                      [kg]               0,00E+0                   IND                              IND                             IND
                  Combustibili secondari rinnovabili                                                                                  [MJ]                1,36E-3                 2,51E-6                          5,11E-7                        -1,73E-5
               Combustibili secondari non rinnovabili                                                                                 [MJ]                1,38E-2                 2,63E-5                          5,34E-6                        -1,82E-4
                  Impiego di risorse di acqua dolce                                                                                   [m³]                6,45E-3                 1,93E-5                          3,81E-4                        -1,78E-4
RISULTATI DEL BILANCIO ECOLOGICO - FLUSSI DI OUTPUT E CATEGORIE DI RIFIUTI:
1 kg pittura per facciate ai silicati
                                                         Parametro                                                                   Unità                  A1-A3                      A4                               A5                               D
                                 Rifiuti pericolosi destinati a discarica                                                              [kg]                4,63E-3                0,00E+0                          7,77E-4                         0,00E+0
                                 Smaltimento di rifiuti non pericolosi                                                                 [kg]                1,97E-1                6,68E-5                          1,53E-5                         -4,50E-4
                                    Smaltimento di rifiuti radioattivi                                                                 [kg]                8,42E-4                4,85E-7                          1,76E-6                         -6,82E-5
                                       Componenti per il riutilizzo                                                                    [kg]                  IND                    IND                              IND                              IND
                                        Materiali per il riciclaggio                                                                   [kg]                  IND                    IND                              IND                              IND
                                  Materiali per il recupero di energia                                                                 [kg]                  IND                    IND                              IND                              IND
                                       Energia elettrica esportata                                                                    [MJ]                   IND                    IND                            2,40E-1                            IND
                                       Energia termica esportata                                                                      [MJ]                   IND                    IND                            5,77E-1                            IND

6. LCA: interpretazione
La quota principale del Fabbisogno di energia                                                                                                           riguardo in A3 si riscontra soprattutto l'effetto dell'impiego
primaria non rinnovabile (PENRT) è determinata                                                                                                          di pallet in legno. Nella crescita degli alberi è necessaria,
dalla produzione di semifabbricati (> 85 %). Ciò si                                                                                                     per il processo di fotosintesi, energia solare, la quale nel
spiega col fatto che il procedimento della relativa                                                                                                     presente contesto compare come fonte di energia
formula non comporta grandi effetti, e pertanto la                                                                                                      primaria rinnovabile.
produzione di materie prime risulta relativamente                                                                                                       Il Potenziale di riscaldamento globale (GWP) per una
elevata. Le fonti di energia utilizzate in modo                                                                                                         quota > 75% viene determinato dalla produzione di
prioritario sono metano e petrolio, come pure in                                                                                                        semifabbricati. In A3, che contribuisce al GWP
misura prevalente nella produzione di semifabbricati.                                                                                                   solamente per il 4%, ha un peso particolare la
La fabbricazione di latte in polipropilene ha un peso                                                                                                   produzione delle latte in polipropilene. In fase di
sulla produzione pari al 6% ca.                                                                                                                         installazione del prodotto predomina l'incenerimento
La quota di Energia primaria rinnovabile (PENRE),                                                                                                       delle latte e dei pallet in legno sull'entità del GWP, con
pari al 6% ca. dell'energia primaria complessiva,                                                                                                       un contributo complessivamente pari al 10% ca. Le
risulta invece piuttosto modesta. Nella produzione di                                                                                                   detrazioni dovute alla termovalorizzazione dei rifiuti
semifabbricati si evidenzia soprattutto la quota di                                                                                                     riducono il GWP del 5% ca. In generale il GWP mostra
energia rinnovabile del mix di corrente, e a tale                                                                                                       un predominio delle emissioni di anidride carbonica
                                                                                                                                                        (90% ca.).
7                                                                                                  Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
Riguardo al Potenziale di distruzione dello strato di          Il Potenziale di eutrofizzazione (EP) è dovuto per il
ozono atmosferico (ODP) su esso influisce quasi                90% ca. da emissioni nell'aria e per ca. il 10% da
esclusivamente la produzione di semifabbricati (per il         emissioni nell'acqua. Le emissioni di ossido di azoto
90% ca.); ciò è generato soprattutto da emissioni              nell'aria sono la fonte del 70% ca. delle emissioni
organiche alogenate derivanti dal mix di corrente              complessive. Ca. l'80-90% dell'EP è dovuto alla
impiegato. La produzione contribuisce all'ODP solo             produzione di semifabbricati. La produzione
per il 5%, e in tal caso il maggior peso è rappresentato       contribuisce all'EP solamente per il 3%; ciò è da far
dalla produzione dei materiali degli imballaggi. Le            risalire alla produzione delle latte. Nella determinazione
detrazioni per via dell'incenerimento dei rifiuti              dell'EP influisce anche il trasporto fino al cantiere,
permettono una riduzione dell'ODP del 5% ca.                   attraverso le emissioni di monossido di azoto, per una
Anche sul Potenziale di acidificazione riferito ad             quota pari al 5-10%.
acqua e suolo (AP) la produzione di semifabbricati             Il Potenziale di smog estivo (POCP) mostra un
ha un'influenza                                                predominio > 90 % derivante dall'applicazione di strati
> 95 %, soprattutto tramite la produzione di biossido di       di pitture per facciate; in tal caso sul POCP hanno
titanio (per l'85% ca.). La produzione contribuisce            influenza le emissioni di composti organici volatili
scarsamente al potenziale di acidificazione (< 2%).            (NMVOC). La produzione di semifabbricati
Nel complesso hanno il peso maggiore le emissioni di           contribuisce solamente in misura del 5-10% ca.
acido cloridrico in acqua (60% ca.), a anche di ossido
di zolfo nell'aria (25% ca.).

7. Risultati da prove e verifiche tecniche
7.1 Risultati da prove e verifiche tecniche                    avviene in zone a contatto col terreno o con la falda
    riguardanti i VOC                                          acquifera. In caso di strutture costruttive bagnate
                                                               dalla pioggia attualmente non vi sono criteri di
Le pitture per facciate interessate da questa EPD              valutazione né a livello europeo né a livello nazionale.
contengono meno del 5% di componenti organici.                 Pertanto non è possibile alcun riscontro da prove e
Per quanto riguarda i prodotti esterni non è                   verifiche tecniche, analogamente agli ambienti interni
previsto alcun controllo prescritto dalla                      (schema AgBB).
AgBB (Ausschuss zur gesundheitlichen
Bewertung von Bauprodukten,                                    7.3 Tossicità dei gas di combustione
Commissione per la valutazione sanitaria                       Le pitture KEIM non sono infiammabili. Anche in caso
dei prodotti da costruzione).                                  di forte esposizione alle fiamme esse non si
                                                               infiammano; ciò significa che in caso di incendio è
7.2 Lisciviazione                                              garantita la massima sicurezza e l'assenza di gas
L'impiego di prodotti ai silicati in ambienti esterni non      tossici.

8. Riferimenti bibliografici
Institut Bauen und Umwelt (editore)                            del 21 aprile 2004 relativa alla limitazione delle
www.bauumwelt.de                                               emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di
Allgemeine Grundsätze (Principi generali) per il               solventi organici in talune pitture e vernici e in taluni
programma EPD dell'Institut Bauen und Umwelt e.V.              prodotti per carrozzeria e recante modifica della direttiva
(IBU), Berlino, 2011-09                                        1999/13/CE, 2005-04
Codice rifiuti 080112: Regolamento sull'elenco                 DIN 18363: VOB, Vergabe- und Vertragsordnung für
europeo dei rifiuti, 2016-03                                   Bauleistungen (Regolamento relativo alle procedure delle
AgBB: Commissione per la valutazione sanitaria                 gare per lavori pubblici) – Parte C: ATV, Allgemeine
dei prodotti da costruzione, 20012-06                          Technische Vertragsbedingungen für Bauleistungen
Regolamento sui biocidi: Regolamento (EU) n.                   (Condizioni tecniche generali di contratto) - Lavori di
528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del            pitturazione e verniciatura - Rivestimenti, 2012-09
22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul          DIN EN 1062: Prodotti di verniciatura - Prodotti e
mercato e all'uso di biocidi, 2012-05                          sistemi di verniciatura per substrati minerali e
ChemVOCFarbV: Chemikalienrechtliche Verordnung                 calcestruzzo in ambienti esterni - Parte 1: Introduzione;
zur Begrenzung der Emissionen flüchtiger organischer           versione tedesca EN 1062-1:2004, 2004-08
Verbindungen (Regolamento sulle normative in                   DIN EN 15804: Sostenibilità delle costruzioni -
materia di chimica per i limiti alle emissioni di composti     Dichiarazioni ambientali di prodotto - Regole di base
organici volatili), attraverso la restrizione della            per la categoria di prodotto prodotti da costruzione;
commercializzazione di vernici e pitture con contenuto         versione tedesca EN 15804:2012+A1:2013, 2014-07
di solventi (ChemVOCFarbV), 2004-12                            DIN EN ISO 7783-2:1999: Determinazione del grado
Direttiva Decopaint 2004/42/CE: Direttiva                      di trasmissione del vapore acqueo (permeabilità)
2004/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio

8                                    Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
DIN EN ISO 2813:1999: Prodotti di verniciatura -             VwVwS: Verwaltungsvorschrift wassergefährdende
Determinazione del valore di lucentezza con geometria        Stoffe (Regolamento amministrativo sulle sostanze
di misurazione inferiore a 20°, 60° e 85°                    pericolose per le acque). 1999-05
EN 13501-1:2007+A1:2009: Classificazione di                  Institut Bauen und Umwelt e.V., Berlino (editore):
prodotti da costruzione e tipi di costruzione secondo la     Redazione di Dichiarazioni ambientali di prodotto
loro reazione al fuoco - Parte 1: Classificazione dei        (EPD)
risultati da prove relative alla reazione al fuoco di        ISO 14025:
prodotti da costruzione                                      DIN EN ISO 14025:2011-10, Environmental labels
DIN EN ISO 9001: Sistemi di gestione per la                  and declarations - Type III environmental
qualità - Requisiti; 2009-12                                 declarations - Principles and procedures
DIN EN ISO 14025: Etichette e dichiarazioni ambientali       EN 15804:
- Tipo III Dichiarazioni ambientali - Principi e             EN 15804:2012-04+A1 2013, Sustainability of
procedimenti, 2011-10                                        construction works - Environmental product declarations -
GaBi 6 2012: GaBi 6: Software e banca dati per il            Core rules for the product category of construction
bilancio complessivo. LBP, Università di Stoccarda e         product
PE International, 2012
GaBi 6 2012B: GaBi 6: Documentazione relativa ai
record di dati GaBi 4 della banca dati per il bilancio
complessivo LBP, Università di Stoccarda e PE
International, 2012
http://documentation.gabi-software.com
Informazioni GISBAU: Codice prodotto per pitture
e vernici, tratto dal Sistema di informazione sulle
sostanze pericolose del Berufsgenossenschaft der
Bauwirtschaft (Ente assicurativo per la prevenzione
di infortuni nel settore dell'edilizia), 2013-01
PCR 2013, Parte A: Regole per categorie di prodotti
relative ai prodotti da costruzione, Parte A: Regole di
calcolo riguardanti il bilancio ecologico e requisiti del
rapporto sulle grandezze espresse dai dati di base,
2013-04
PCR 2014, Parte B: Regole per categorie di prodotti
relative ai prodotti da costruzione - Parte B: Requisiti
della EPD riguardanti rivestimenti e leganti organici,
2014-07
Regolamento REACH: Regolamento (CE) n.
1907/2006 del Parlamento Europeo de del Consiglio del
18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la
valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle
sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia
europea per le sostanze chimiche, che modifica la
direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE)
n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n.
1488/94 della Commissione, nonché la direttiva
76/769/CEE del Consiglio e le direttive della
Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e
2000/21/CE; 2006-12

9                                  Dichiarazione ambientale di prodotto KEIMFARBEN GmbH – Pitture ai silicati per facciate
Editore
Institut Bauen und Umwelt e.V.            Tel     +49 (0)30 3087748- 0
Panoramastr.1                             Fax     +49 (0)30 3087748- 29
10178 Berlino                             Mail    info@ibu-epd.com
Germania                                  Web     www.ibu-epd.com

Titolare del programma
Institut Bauen und Umwelt e.V.            Tel     +49 (0)30 3087748- 0
Panoramastr.1                             Fax     +49 (0)30 3087748- 29
10178 Berlino                             Mail    info@ibu-epd.com
Germania                                  Web     www.ibu-epd.com

Soggetto che ha redatto il bilancio ecologico
PE INTERNATIONAL AG                        Tel    +49 (0)711 341817-0
Hauptstraße 111 - 113                      Fax    +49 (0)711 341817-25
70771 Leinfelden-Echterdingen              Mail   info@pe-international.com
Germania                                   Web    www.pe-international.com

Titolare della dichiarazione
Verband der deutschen Lack- und           Tel     +49 (0) 69 2556-1411
Druckfarbenindustrie e.V.                 Fax     +49 (0) 69 2556-1358
Mainzer Landstraße 55                     Mail    vdl@vci.de
60329 Francoforte                         Web     www.lackindustrie.de
Germania

Titolare della dichiarazione
                                          Tel     +49(0)821-4802-0
KEIMFARBEN GMBH                           Fax     +49(0)821-4802-210
Keimstraße 16                             Mail    info@keimfarben.de
86420 Diedorf                             Web     www.keim.com
Germania
Puoi anche leggere