CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV

Pagina creata da Federico Marconi
 
CONTINUA A LEGGERE
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
cleared
                                                                                                              Mensile del Gruppo ENAV

                                                                          n. 4 • anno XV • aprile 2018
Poste italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - 70% DCB - Roma

                                                                                 DATA-LInK               FLIGHT                    RADIOMISURE
                                                                                 Operativo su tutto      EFFICIEnCY                EnAv
                                                                                 lo spazio aereo
                                                                                 italiano
                                                                                                         PLAn                      In volo sull'Arabia
                                                                                                         10 anni di FEP            Saudita
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
Foto di Federico Pagliarini
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
editoriale                                                                                                                                                                 SAFETY CULTURE:
                                                                                                                                                                           LA CULTURA CHE FA
                                                                                                                                                                           LA DIFFERENZA
                                                                                                                                                                           obiettivi attesi.                                 sicurezza delle operazioni, perché sono le
                                                                                                                                                                           Tanto nel centro spaziale della nASA,             persone che creano la sicurezza.
                                                                                                                                                                           quanto nella centrale nucleare dell’allora        Per EnAV la Sicurezza delle Operazioni è il
                                                                                                                                                                           URSS, si registrarono “modi di fare”, so-         Valore intangibile a cui tutti - ognuno come
                                                                                                                                                                           stenuti da una sorta di “pensiero domi-           richiesto e nessuno escluso – devono poter
                                                                                                                                                                           nante” largamente noto e non osteggiato,          contribuire. Per noi la Safety Culture è un
                                                                                                                                                                           che permisero di svolgere le attività lavo-       Valore, un Valore che si alimenta individual-
                                                                                                                                                                           rative secondo modalità incompatibili con         mente per divenire patrimonio collettivo.
                                                                                                                                                                           la sicurezza delle operazioni e con la ge-        Questo Valore è così importante da meri-
                                                                                                                                                                           stione e la mitigazione del rischio.              tare di essere (ri)conosciuto e misurato. Per
                                                                                                                                                                           Le analisi di questi incidenti fecero scuola      questo lo scorso 16 aprile ha avuto inizio la
di Corrado Fantini
                                                                                                                                                                           e segnarono una svolta, non tanto per le          Safety Culture Survey 2018. Fino al 18 mag-
responsabile Safety
                                                                                                                                                                           azioni di miglioramento che seppero svi-          gio, potrai esprimere - in piena libertà e in
                                                                                                                                                                           luppare nella gestione del rischio nel set-       modo confidenziale e assolutamente de-
     a mattina del 28 gennaio 1986, in di-                                                                                                                                 tore nucleare o in quello spaziale, ma            identificato - quanto vale la sicurezza.

L    retta TV, la navetta spaziale Space
     Shuttle Challenger esplode subito
dopo il decollo. A tre mesi di distanza, nella
                                                                                                                                                                           perché permisero di prendere coscienza di
                                                                                                                                                                           quanto fosse importante, per le organizza-
                                                                                                                                                                           zioni a rischio consentito, sviluppare la
                                                                                                                                                                                                                             Sarebbe veramente bello scoprire che tutti
                                                                                                                                                                                                                             hanno sfruttato l’occasione per confermare
                                                                                                                                                                                                                             che la Safety è il Valore più importante del
notte tra il 25 ed il 26 aprile di quello stesso                                                                                                                           “cultura della sicurezza”.                        nostro Gruppo. Sarebbe bello, ma è difficile
1986, il quarto reattore della centrale nu-                                                                                                                                Oggi, a 32 anni da quelle tragedie, sap-          perché può succedere di rimandare e poi
cleare Lenin di Chernobyl, in Ucraina,                                                                                                                                     piamo che un incidente è sempre possibile         dimenticarsi, oppure si può indugiare e
esplode provocando una tragedia di pro-                                                                                                                                    e che il rischio zero non esiste, ma sap-         pensare che “tanto non serve”. E sarebbe
porzioni mondiali.                                                                                                                                                         piamo anche che per quanto possano im-            un peccato perché la Safety Culture Sur-
Gli specialisti incaricati delle attività inve-                                                                                                                            pegnarsi le istituzioni (come la nASA, l’ICAO,    vey è un’occasione, un’occasione da non
stigative e di analisi, non si fermarono al-                                                                                                                               l’EASA, la FAA) e per quanto possano evol-        perdere per dare un senso al tuo impegno
l’individuazione dell’errore o del difetto di                                                                                                                              vere le tecnologie, i processi di formazione      quotidiano, per rinforzare quel comune
un componente, ma ricercarono le cause                                                                                                                                     e i sistemi di gestione del rischio per essere    senso d’appartenenza, per ricordare a noi
latenti e profonde che avevano portato a                                                                                                                                   Safe, serve la Cultura della Sicurezza. Per       stessi e, quindi, a tutti che la Sicurezza non
quei tragici incidenti e osservarono che, in                                                                                                                               quanto competente, illuminata e organiz-          è un obiettivo ma è un modo di agire,
entrambi i casi, si era in presenza di una                                                                                                                                 zativamente “potente” possa essere un’isti-       un’attitudine, un pensiero costante … o
somma di piccoli errori, stratificatisi nel                                                                                                                                tuzione, una persona o una funzione, solo         meglio è il nostro modo d’agire, la nostra
tempo, e di una fallace implementazione                                                                                                                                    una “cultura comune” e il quotidiano im-          attitudine, il nostro pensiero costante.
di processi critici, non adeguatamente mo-                                                                                                                                 pegno dei singoli può permettere di rag-          Io ho già partecipato alla survey … e tu
nitorati in termini di efficacia rispetto agli                                                                                                                             giungere il massimo livello possibile di          cosa aspetti?

                                                                           cleared
                                                                                                               Mensile del Gruppo ENAV
                                                                                                                                                          Cleared                 Mensile del Gruppo EnAV

                                                                                                                                                          Registrazione Tribunale di Roma n. 526 del 15/12/2003
                                                                           n. 4 • anno XV • aprile 2018

                                                                                                                                                          EDITORE EnAV SpA
                                                                                                                                                          Direttore Responsabile nicoletta Tomiselli Comitato Editoriale Corrado Fantini, Maurizio Gasparri, Mauro Iannucci,
 Poste italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - 70% DCB - Roma

                                                                                                                                                          Luca Morelli, Umberto Musetti, Maurizio Paggetti, Iacopo Prissinotti, Vincenzo Smorto, nicoletta Tomiselli
                                                                                                                                                          Coordinamento Editoriale Luca Morelli In Redazione Gianluca Ciacci, Oriana Di Pietro, Luca Morelli, Maria Cecilia
                                                                                                                                                          Macchioni
                                                                                                                                                          Foto di copertina Davide Di Perna
                                                                                  Operativo su tutto
                                                                                  lo spazio aereo
                                                                                  italiano
                                                                                                          10 anni di FEP
                                                                                                                                    In volo sull'Arabia
                                                                                                                                    Saudita               Redazione via Salaria, 716 – 00138 Roma - tel. 0681662301 - fax 0681664339 - cleared@enav.it
                                                                                                                                                          Impaginazione e Stampa Tipografare
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
IN                   DATA-LINK
TUTTO LO SPAZIO
AEREO ITALIANO
di Amedeo Belli responsabile Gestione Operativa

      ino ad oggi le comunicazioni                 avvenire attraverso un sistema digitale che     del traffico aereo, ad un display nella ca-

F     terra/bordo/terra tra piloti e control-
      lori del traffico aereo avvenivano
esclusivamente attraverso trasmissioni vo-
                                                   automaticamente invia tutte le informa-
                                                   zioni presenti sulla consolle del controllore
                                                                                                   bina dell’aereo e viceversa.
                                                                                                   Sono circa 30 milioni gli scambi verbali
                                                                                                   tra piloti e controllori del traffico aereo che
cali, dallo scorso 26 aprile invece tutti i voli                                                   avvengono mediamente ogni anno nello
che operano nello spazio aereo italiano al              Il 26 aprile 2018                          spazio aereo italiano: da adesso gran parte
di sopra dei 28.500 piedi (8700 metri),
siano essi in sorvolo che in partenza e/o ar-
                                                    EnAv ha reso operativo                         di essi verranno effettuati con questa
                                                                                                   nuova tecnica di comunicazione, garan-
rivo su un aeroporto nazionale, avranno la          su tutto lo spazio aereo                       tendo assoluta intellegibilità dei messaggi,
                                                                                                   e contribuendo ad innalzare i livelli di sa-
                                                      italiano, il sistema
possibilità di scambiare alcuni messaggi
terra/bordo/terra via Data Link attraverso                                                         fety in conseguenza della diminuzione
l’applicazione CPDLC (Controller Pilot Data            di comunicazioni                            della possibilità di incomprensioni fra pi-
Link Comunications).                                                                               loti e controllori.
Lo scambio di alcuni dati (quali, ad esem-             terra/bordo/terra                           Il percorso di implementazione del Data-
pio, autorizzazioni di rotta, di quota, di ve-             in Data-Link                            Link è avvenuto in modo progressivo at-
locità, di prua) dal 26 aprile può infatti                                                         traverso una fase di definizione dei

    2
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
cleared aprile 2018

requisiti tecnico-operativi e successiva at-      sione delle informazioni Data-Link, EnAV si        dal controllore con la puntuale indicazione
tività di testing della nuova interfaccia         è dotata di una propria architettura che ha        di chi sia l’originatore del messaggio
(nuova label integrata) disponibile al CTA        visto la realizzazione di 19 stazioni terrestri    CPDLC.
per operare in Data-Link. Una volta com-          per la trasmissione e ricezione dei dati.          Con l’avvio delle operazioni Data-Link ENAV
pletate le attività tecniche propedeutiche        La nuova Label integrata, (l’etichetta che         si allinea alle direttive comunitarie che pre-
all’implementazione è stata avviata un’im-        identifica il volo associato ad ogni traccia       vedono per gli AnSP l’obbligatorietà delle
portante attività di addestramento che ha         radar visualizzata sullo schermo utilizzato        operazioni Data Link proprio nel 2018, men-
coinvolto i controllori che operano negli         dal CTA), è stata realizzata rendendo dispo-       tre le compagnie aeree dovranno adeguare
ACC italiani di Brindisi, Milano, Padova          nibili al CTA numerose funzioni interattive,       le proprie flotte entro il 2020.
e Roma.                                           campi sensibili attraverso i quali immettere       Fra gli strumenti tecnico/operativi che il
Immediatamente prima dell’avvio opera-            i dati, “pop-up windows” per le informazioni       mondo aeronautico sta implementando
tivo, in tutti i 4 ACC, è stata attivata una      aggiuntive, nonché elementi grafici per “di-       per gestire il previsto aumento di traffico
fase di sperimentazione atta a verificare la      segnare” e visualizzare la traiettoria del volo.   aereo, il Data-Link rappresenta uno stru-
capacità del sistema di operare in data-          Ogni “dialogo” terra/bordo/terra in Data-          mento efficace ed innovativo che modifica
link, che ha visto il coinvolgimento diretto      Link è originato e monitorato direttamente         un “modus operandi” consolidato con
di 3 compagnie aree: Alitalia, easyJet e Tur-     attraverso questa Label dove, grazie ad            l’obiettivo di contribuire a rendere il tra-
kish Airlines.                                    uno specifico “color–coding”, è possibile          sporto aereo sempre più efficiente e, come
Per ciò che attiene la realizzazione della rete   distinguere chiaramente le richieste rice-         deve essere per ogni modifica che lo inte-
di comunicazione necessaria alla trasmis-         vute da bordo dalle “clearance” emesse             ressa, più sicuro.

           Data Link services within Italian Airspace FL285+
           ● Brindisi ACC       november 10th 2016                                                     DATA
           ● Padova ACC
           ● Roma ACC
                                March 1st 2018
                                March 29th 2018
                                                                                                       LINK
           ● Milano ACC         April 26th 2018

           ➜ new ATCO HMI has been implemented jointly with data link.
           ➜ All Controller - pilot dialog are available on the radar label.

           Following data link service are available:
           ● DLIC               Data Link Initiation Capability
           ● ACM                ATC Communication Management
           ● ACL                ATC Clearances
           ● AMC                ATC Microphone Check

Label Integrata                                                           Alerts & Warnings

                                                                                                                                             3
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
ANNI
                                                                                               10
                                                                              Un decennio di innovazioni tecnologiche
                                                                                                                                DI FEP
                                                                                         EnAV per la Flight Efficiency

                          di Teresa Di Lallo responsabile Environment e Flight Efficiency

                             l Piano per l’efficienza dei voli di ENAV       nali che riuniscono i vettori aerei, IATA, ed     maggiore eco-sostenibilità dell’aviazione.

                          I  (FEP) ha 10 anni. Riassumere i progetti
                             realizzati in un decennio potrebbe sem-
                          brare autocelebrativo, e in parte lo è, però
                                                                             i fornitori di servizi della navigazione aerea,
                                                                             CANSO, insieme ad EUROCONTROL stila-
                                                                             rono delle linee di azione per razionalizzare
                                                                                                                               I primi risultati. nei primi anni furono di-
                                                                                                                               segnate le rotte più brevi sulla dorsale
                                                                                                                               adriatica e tirrenica, gradualmente furono
                          rappresenta anche un riconoscimento al la-         il traffico aereo, ridurre i consumi di carbu-    innalzate le quote massime possibili su tutti
                          voro compiuto da tanti di voi, di noi, così        rante e l’impatto ambientale delle opera-         i collegamenti nazionali, primo fra tutti per
                          come lo è il vedere in operazioni giorno dopo      zioni, da concretizzarsi appunto attraverso       frequenza la shuttle Fiumicino-Linate, e
                          giorno le realizzazioni cui si è contribuito. Le   la cooperazione tra i fornitori di servizi        molti internazionali grazie anche agli ac-
                          misure progettuali del FEP, sostenute dagli        della navigazione aerea, i vettori, i gestori     cordi con gli enti limitrofi. Furono semplifi-
                          investimenti in innovazioni tecnologiche e         aeroportuali. Ciò costituì uno spunto per         cate porzioni di network e ristrutturati
                          concretizzate nella quotidianità dal perso-        ENAV a migliorare l’offerta dei servizi di na-    alcuni CTR per far sì che fossero possibili
                          nale operativo, hanno portato a potenzia-          vigazione aerea. Fu, dunque, elaborato un         profili più efficienti e diretti e si gettarono le
                          menti notevoli dell’infrastruttura dello spazio    piano (Il primo FEP ENAV) per contribuire         basi per la navigazione di precisione. È del
                          aereo e, di conseguenza, a rilevanti migliora-     a incrementare l’efficienza dei voli e dare       2012 il primo piano per l’implementazione
                          menti nelle Flight Operations. negli anni lo       così risposta alle aspettative degli utenti       della Perfomance Based navigation defi-
                          spazio aereo nazionale è stato reso più frui-      dello spazio aereo di poter realizzare un ri-     nito congiuntamente ad Enac ed ai mag-
                          bile e sempre più adeguato alle esigenze           sparmio economico - alcuni di voi ricorde-        giori stakeholder del Paese.
                          dell’utenza nel rispetto delle norme nazionali     ranno che in quel periodo il prezzo del           Per gli aeroporti l’innovazione “epocale” è
                          e comunitarie e degli standard internazionali      carburante era in ascesa - e favorire una         stata l’Airport Collaborative Decision
                          fino ad arrivare ad oggi, alle operazioni con                                                        Making: la condivisione di dati e l’automa-
                          modalità di navigazione PBn e all’istitu-                                                            zione di alcune procedure che vedono in-
                          zione della prima area Free Route Italiana                                                           teressati, oltre al vettore ed all’ente di
Foto di Giancarlo Romeo

                          (FRAIT) anche in anticipo sulle date limite                                                          controllo, anche il gestore aeroportuale, la
                          imposte delle norme comunitarie.                                                                     compagnia aerea e il gestore dei flussi di
                                                                                                                               traffico europei rendono più efficienti le
                          Performance 2017                                                                                     operazioni a terra. A-CDM è stato realiz-
                          Le origini dell’iniziativa. nell’anno 2008,                                                          zato dapprima a Fiumicino, e poi via via
                          le due maggiori organizzazioni internazio-                                                           negli altri tre maggiori scali nazionali; ad

                              4
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
cleared aprile 2018

                                                                                                        10 ANNI DI RISULTATI
                                                                                                        FRAIT - Mag‘18

                                                                                                                                                     2017
                                                                                                        Maggiore disponibilità di spazio aereo
                                                                                                        con rotte libere con limite abbassato a
                                                                                                        9000 metri
                                                                                                        Procedure strumentali PRnAV su 18 scali
                                                                                                        nazionali - anni ‘12-’17
                                                                                                        nuovi instradamenti diretti verso la
                                                                                                        Germania sotto quota FRAIT
                                                                                                        FRAIT - Dic‘16
                                                                                                        Spazio aereo con rotte libere
                                                                                                        tra 11000 e 20000 metri
                                                                                                        Uso più flessibile dello spazio aereo
                                                                                                        nuova disponibilità di rotte ATS su
                                                                                                        Ionio e Sicilia
                                                                                                        ACDM @ Linate - Mag‘16
                                                                                                        Riorganizzazione aree terminali e aree di
La copertina della prima edizione FEP 2009                                                              controllo
                                                                                                        ACDM @ Venezia - Gen‘15
oggi è in piena operatività anche a napoli.         e i vettori lì sono liberi di pianificare la pro-   Free Route Italy seconda fase - Gen‘15
In termini di efficienza e ambiente sap-            pria traiettoria. Dal 24 maggio avranno a di-       Limite inferiore abbassato a 9600 metri
piamo che il maggior beneficio che offre è          sposizione ancora maggior spazio perché             ACDM @ Malpensa
dato dal minor, a parità di condizioni e in         il limite inferiore sarà portato a FL305.           Riorganizzazione Spazio Aereo
media, tempo di rullaggio.                          Il FEP ENAV non è solo. Anche il network            Giu‘14 nuove Rotte ATS dirette e
L’avvento del free route. Sul finire del 2013       Manager europeo ha avviato un’iniziativa            migliori profili di volo
si concretizzò un sistema di rotte ATS ed in-       analoga e la cooperazione sull’efficienza           Semplificazione del network su Firenze
stradamenti diretti utilizzabili di notte, nei      dei voli è consolidata da anni anche attra-         ACDM @ Fiumicino - Mar‘14
fine settimana e nei festivi al di sopra del        verso altre iniziative oggi ricomprese nel          Free Route Italy prima fase Dic’13
FL365 che fu il primo passo verso l’attua-          FEP del nM, vedi le attività nei vari gruppi        Instradamenti diretti tra 11000 e 14000
zione del Free Route (FRI). Tuttavia, la strut-     di lavoro europei. D’altro canto la collabo-        metri, notte, fine settimana e festivi
tura dello spazio aereo dell’epoca aveva            razione e la condivisione di proposte ope-          Instradamenti diretti FAB BLUE MED ‘13
necessità di essere modernizzata per garan-         rative con gli utenti dello spazio aereo            Circolare AIC sulle Continuous Descent
tire la migliore gestione operativa in previ-       attraverso l’attività del nostro Customer           Operations
sione degli aumenti di traffico. Nel 2014           Care e gli incontri con le maggiori compa-          Prime procedure strumentali di volo
con la Riorganizzazione dello Spazio                gnie aeree hanno dato preziosi feedback             PRNAV a Fiumicino
Aereo (RiSA) fu dunque riprogettato la              per la progettazione di nuove implemen-             Riorganizzazione delle rotte ATS delle
geografia ATS, modificate le aree di respon-        tazioni. nel corso di questi anni il FEP ha         regioni di volo di Milano e Roma
sabilità degli ACC, e le aree terminali di Pa-      fornito anche contributi alla realizzazione         nuove rotte ATS, nuovi instradamenti
dova e Milano, creando anche ulteriore              del “Italy’s Action Plan on CO2 Emissions           diretti ed estensioni di disponibilità
efficienza, specie con profili di volo più con-     Reductions” che gli Stati (nel nostro caso,         oraria
venienti. nel 2014, d’altra parte, la Com-          EnAC) redigono in ambito ICAO – Commit-             Semplificazione del network su
missione         europea      emanava un            tee on Aviation Environmental Protection            Bolzano, Verona, Alghero
regolamento che prescriveva l’attuazione            (CAEP) - per il raggiungimento degli obiet-         Profili di volo più alti sui collegamenti
di un complesso di misure funzionali a so-          tivi globali di diminuzione dell’impatto            nazionali e con Tunisia, Spagna,
stegno della realizzazione del piano gene-          ambientale dell’aviazione ed il contrasto           Francia e Croazia
rale per la gestione del traffico (ATM              dei cambiamenti climatici.                          Uso più flessibile dello spazio aereo
Master Plan): una di queste era costituita          I benefici del FEP. Il minor consumo di car-        Più accessibilità a rotte ATS in aree
dalla gestione flessibile dello spazio aereo        burante e le mancate emissioni di gas da            riservate
e del free route, da completarsi entro il           combustione, si rinnovano e si sommano              Instradamenti diretti dedicati notturni
2022. Ma EnAV era già sulla buona strada            anno dopo anno. I risultati ottenuti in que-        e h24
e, dopo aver aumentato, agli inizi del              sto decennio, se da un lato rappresentano           Nuove Procedure strumentali di volo
2015, i livelli di volo disponibili sugli instra-   un incoraggiamento a proseguire nel fattivo         per abbreviare i percorsi da/per gli scali
damenti diretti sulla rete di aerovie, alla         contributo al trasporto aereo, dall’altro           nazionali
                                                                                                                                                     2008

fine del 2016 ha messo in operazioni lo spa-        sono il concreto prodotto di un continuo la-        Riorganizzazione zone di controllo di
zio aereo free route (FRAIT) nello spazio           voro che è entrato a far parte del DNA azien-       Ancona, Bologna, Bergamo, napoli,
al di sopra di FL335. Vale a dire che in quel       dale, quello di un service provider sempre          Palermo
volume, oggi, non esiste più la struttura di        attivo nel miglioramento globale e sensibile
aerovie ma solo punti di ingresso e di uscita       ai temi di efficienza ed ambiente.

                                                                                                                                            5
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
IN VOLO SULL’ARABIA
   Unica pilota donna della flotta EnAV Radiomisure
   Paola Della Santa racconta la sua esperienza nel paese saudita

di Paola Della Santa Pilota flotta Radiomisure EnAV

       ono passati circa 4 anni da quando i                                                    verlo indossare prima o poi nella mia

S      Piaggio 180 dell’ENAV hanno co-
       minciato a volare anche sui cieli
dell’Arabia Saudita.
                                                  Una volta in più si può
                                                 osservare che quando si
                                                                                               vita…
                                                                                               L’unico momento in cui posso togliere
                                                                                               l’abaya è ovviamente quando sono nella
All’inizio questo Paese che appare poco             lavora in contesti                         mia camera d’albergo, e quando per la-
aperto al resto del mondo, e dove pochi di
noi erano stati, destava in noi sia qualche
                                                altamente professionali e                      voro indosso la divisa di pilota all’interno
                                                                                               degli aeroporti.
perplessità che curiosità.                          qualificati nulla è                        Inoltre le donne arabe saudite sono ob-
Le perplessità non riguardavano l’attività                                                     bligate a coprire anche il capo con il
di volo in sé che avremmo dovuto effet-           precluso anche ad una                        niqab, un velo che copre tutta la testa ec-
tuare (controllo delle radioassistenze               giovane donna.                            cetto gli occhi; ad essere onesta per le
negli aeroporti civili e militari e di navi-                                                   poche donne occidentali presenti nel
gazione), dal momento che ormai siamo                                                          paese è permessa un’eccezione.
abituati ad effettuare l’attività radiomisure   Anche noi occidentali dobbiamo atte-           Ormai, recandomi in Arabia Saudita quasi
in diversi paesi, alcuni lontani come il        nerci rigorosamente ai dettami della loro      una volta al mese con Radiomisure, mi
Kenya, l’Uganda, Emirati Arabi Uniti, Libia,    religione, che generalmente poco cono-         sono abituata al loro modo di vivere: ad
Afghanistan ed altri posti in aree extra        sciamo, e la paura di fare qualche passo       esempio alla chiusura di qualunque atti-
Unione europea come Kosovo e Marocco.           falso è sempre in agguato.                     vità commerciale durante la loro pre-
Destava in noi qualche timore l’approccio       In quanto donna, ad esempio, sono obbli-       ghiera quotidiana che capita cinque volte
con un paese chiuso al turismo e la cui po-     gata ad indossare l’abaya, ossia un lungo      al giorno e al Ramadan, cioè al mese al-
litica e cultura è fortemente condizionata      camice nero che copre tutto il corpo ec-       l’anno in cui tutti i musulmani devono pra-
dalla religione, che penetra in ogni ambito     cetto la testa. È impensabile andare in giro   ticare il digiuno totale dal sorgere del sole
e regola qualunque aspetto della vita.          senza! Per me invece era impensabile do-       al tramonto.

    6
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
cleared aprile 2018

                 QUANDO CON IL
                 NOSTRO P180
                 ATTERRIAMO IN
                 AEROPORTI DI CITTÀ
                 PICCOLE IN MEZZO AL
                 NULLA SIAMO SEMPRE
                 ACCOLTI DALLA
                 CURIOSITÀ DEL
                 PERSONALE
                 DELL'AEROPORTO.

                                                 Quando con il nostro Piaggio180 atter-         diverso rispetto a quello occidentale e per
                                                 riamo in aeroporti di città molto piccole o    molti giorni mi è risultato pesante a livello
                                                 aeroporti militari in mezzo al nulla, le cui   mentale.
                                                 piste spesso sono mimetizzate dal deserto      Adesso, guardandomi indietro, mi sembra
                                                 intorno ad esse perché ricoperte di sabbia,    però che questi periodi siano volati, e tal-
                                                 siamo sempre accolti dalla curiosità del       volta nutro anche una sorta di nostalgia
                                                 personale dell’aeroporto. Un pò per la         di un Paese che appare così diverso dal
                                                 particolarità del nostro aereo e della no-     nostro.
                                                 stra attività, un pò perché a molti di loro    In conclusione, direi che questa esperienza
                                                 non è mai capitato di vedere un pilota         di lavoro in Arabia Saudita, se pure talvolta
                                                 donna, considerando che in Arabia alle         faticosa con temperature che si avvici-
                                                 donne, almeno fino ad oggi, hanno vietato      nano ai 50 gradi durante la stagione estiva
                                                 di guidare l’automobile.                       e in parte restrittiva della mia libertà, ri-
                                                 nonostante una cultura poco propensa al        spetto ad altre esperienze mi ha arricchito
                                                 lavoro femminile e di certo poco abituata      di conoscenze sia professionali che perso-
                                                 a veder lavorare insieme uomini con            nali; tra tutte certamente quella di lavo-
                                                 donne, devo riconoscere che, durante i         rare in un contesto che ha altre dinamiche
                                                 miei soggiorni in Arabia Saudita, mai ho       di gestione dello spazio aereo e spesso
                                                 percepito ostilità e che, perlopiù, ho av-     un uso della fraseologia diverso dal nostro.
                                                 vertito il massimo rispetto nei vari ambiti    Una volta di più si può osservare che
                                                 lavorativi con cui mi sono confrontata.        quando si lavora in contesti altamente
                                                 Riconosco che molte volte il pensiero di       professionali e qualificati nulla è precluso
                                                 dover star fuori casa in un contesto assai     anche a una giovane donna come me.

Il Ramadam non è imposto ai non mu-
sulmani presenti nel territorio ma è co-
munque assolutamente vietato mangiare
e bere in pubblico in questo periodo dove
tra l’altro ristoranti, supermercati e caffet-
terie sono aperte solo di notte.
Volare sull’Arabia Saudita è peraltro af-
fascinante, lunghe distese di sabbia alter-
nata a macchie di roccia così scura tanto
da sembrare che ci sia della vegetazione,
che invece è quasi inesistente, ed un mare
corallino che lambisce la parte est ed ovest
del paese.

                                                                                                                                       7
CLEARED MENSILE DEL GRUPPO ENAV - RADIOMISURE ENAV
CL E AR E D
                                                            NEWS

         ACI WORLD: I DATI PRELIMINARI DI TRAFFICO RELATIVI AL 2017

ACI World ha diffuso i dati preliminari di                                                            invece, al 10°, seguito da Amsterdam Schi-
traffico relativi al 2017, che attestano una                                                          pol all’11° posto. Balzo dell’Aeroporto di
continua crescita della domanda nei mag-                                                             Delhi dal 22° al 16° posto; in crescita del
giori aeroporti del mondo, sia per quanto                                                            10,3% i passeggeri all’aeroporto di Guan-
riguarda i passeggeri che per il cargo. In                                                           gzhou, in Cina, il secondo per crescita di
particolare il traffico passeggeri è cresciuto                                                        traffico all’interno dei primi 20. Il traffico
lo scorso anno del 6,6%; nei 20 maggiori                                                             cargo è cresciuto del 6,8% nei primi 20 ae-
aeroporti del mondo la crescita è stata del                                                          roporti mondiali, che nel 2017 hanno mo-
5,2%. Con circa 1,5 miliardi di passeggeri                                                           vimentato complessivamente merci per 51
transitati, questi 20 scali coprono il 17%                                                           milioni di tonnellate (il 43% dei volumi to-
del traffico globale.                                                                                 tali). In questo caso al primo posto tro-
Al primo posto rimane stabile l’Aeroporto                                                            viamo l’Aeroporto di Hong Kong, con oltre
internazionale Hartsfield - Jackson di                                                               5 milioni di tonnellate movimentate, in
Atlanta, con circa 104 milioni di passeggeri                                                         crescita del 9,4% rispetto all’anno prece-
transitati. Al secondo posto l’Aeroporto di                                                          dente. Seguono gli aeroporti di Shanghai,
Beijing; al terzo l’Aeroporto internazionale                                                         Chicago e Doha, tutti e tre alle prese con
di Dubai, il più trafficato in termini di pas-        europeo è Londra Heathrow, al 7° posto;         una crescita a doppia cifra: rispettiva-
seggeri internazionali. Il primo aeroporto           l’Aeroporto de Gaulle di Parigi si posiziona,   mente +11,2%, +12,6% e +15%.

    A MARZO PASSEGGERI IN AUMENTO NEGLI AEROPORTI ITALIANI

Sono stati 13.275.445 i passeggeri transitati
negli aeroporti italiani nel mese di marzo, in
aumento del 7,3% rispetto allo stesso mese
2017. nel dettaglio, positivo il traffico pas-
seggeri all’Aeroporto di Roma Fiumicino,
con 3.220.554 passeggeri, +5,3% rispetto a
marzo 2017; in leggero calo invece (-2,9%) i
passeggeri all’Aeroporto di Ciampino, che
sono stati 491.330. Passando agli aeroporti
milanesi, positivo il risultato di Malpensa,
con 1.867.258 passeggeri (+14,1%); in leg-
gera diminuzione invece (-1,7%) i passeggeri
all’Aeroporto di Linate (778.262). Per quanto        (+10,8%), Genova (+10,2%). Traffico passeg-      ghero (-4,3%), Trieste (-3,4%), Torino (-
riguarda gli altri scali nazionali, positivi i ri-   geri in crescita anche negli aeroporti di Fi-   2,7%), Pescara (-1%). In totale i passeggeri
sultati del traffico passeggeri negli aeroporti       renze (+9,9%), Venezia (+8,3%), Bologna         transitati negli aeroporti italiani nel primo
di napoli (+45,4%), Olbia (+40,8%), Brindisi         (+6,5%). negativo, invece, l’andamento del      trimestre 2018 sono stati 35.611.366, in au-
(+25,6%), Treviso (+20,8%), Palermo                  traffico passeggeri negli aeroporti di Trapani   mento del 6,6% rispetto allo stesso periodo
(+19,6%), Catania (+11,8%), Cagliari                 (-58,1%), Bari (-18,6%), Ancona (-14,4%), Al-   dello scorso anno.

     8
C LE A R ED
                                                         NEWS

    SITA: IN DIECI ANNI DIMINUITI DEL 70% I BAGAGLI “DISGUIDATI”

Le compagnie aeree continuano a miglio-
rare le performance nella consegna dei ba-
gagli. Con un numero di passeggeri in
progressiva crescita - nel 2017 hanno vo-
lato più di 4 miliardi di persone - sono riu-
scite comunque a ridurre la percentuale di
bagagli disguidati, arrivata a 5,57 ogni
mille passeggeri, il livello più basso mai re-
gistrato. Rispetto al 2007, si tratta di una
diminuzione di oltre il 70%, secondo un
andamento di costante miglioramento.
Questo, in sintesi, il quadro tracciato da
SITA - società che fornisce servizi IT e di co-
municazione all’industria del settore             I bagagli riconsegnati in ritardo, danneg-     in costante diminuzione: si stima che lo
aereo - nell’ultimo “SITA Baggage Report          giati, smarriti o rubati continuano a rap-     scorso anno sia stato pari a 2,3 miliardi a
2018”, giunto ormai alla 14esima edizione.        presentare un costo per il settore seppure     livello mondiale.

   FIUMICINO AL PRIMI POSTO AL MONDO PER IL MIGLIORAMENTO
                    DEI SERVIZI AEROPORTUALI

                                                  L’aeroporto Leonardo da Vinci conquista i      conferisce ogni anno all’aeroporto che, tra
                                                  vertici delle classifiche internazionali del   un panel di oltre 550 scali in tutto il
                                                  trasporto aereo per quanto riguarda la         mondo, ha messo in atto il più forte mi-
                                                  qualità dei servizi erogati ai passeggeri.     glioramento della qualità dei servizi offerti
                                                  Skytrax, infatti, ha assegnato allo scalo      ai passeggeri. La rilevazione viene effet-
                                                  della Capitale il prestigioso premio           tuata da SkyTrax in modo del tutto indi-
                                                  “World’s Most Improved Airport 2018”. Il       pendente, attraverso apposite ricerche di
                                                  premio è un riconoscimento globale che la      mercato condotte a livello globale su pro-
                                                  principale società internazionale di rating    dotti e servizi “front-line” che concorrono
                                                  e valutazione del settore aeroportuale         all’esperienza del viaggiatore.

              ACCORDO DI CODESHARE AIR ITALY - QATAR AIRWAYS

Air Italy e Qatar Airways hanno siglato un                                                       Qatar Airways tra Doha e Roma Fiumicino,
accordo di codeshare grazie al quale i viag-                                                     Milano Malpensa, Pisa e Venezia, così
giatori di entrambe le compagnie po-                                                             come sui voli da Doha a Singapore e alle
tranno usufruire di un servizio di                                                               Maldive. Allo stesso tempo Qatar Airways
connettività avanzata tra le sette principali     gapore. In base all’accordo, infatti, il co-   inserirà il suo codice “QR” sui voli Air Italy
destinazioni in Italia, Qatar, Maldive e Sin-     dice “IG” di Air Italy sarà apposto sui voli   tra Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

                                                                                                                                        9
2018 DI                           GRANDI MANOVRE
                                                 IN EUROPA
                        di Alessandro Ghilari responsabile Politiche, normative e Partecipazioni Internazionali

    l 2018 si caratterizza per tanti cambia-           Il nuovo DG di                        zioni di rilievo, innanzitutto partiamo dal

I   menti importanti nello scenario euro-
    peo, alcuni sono più vicini a noi altri un
pò meno, tutti comunque hanno un im-
                                                  Eurocontrol ha puntato
                                                   sin dall’inizio del suo
                                                                                             SESAR Deployment Manager europeo. Dal
                                                                                             1 gennaio di quest’anno, Nicolas Warin-
                                                                                             sko ha iniziato il suo mandato come Gene-
patto rilevante sulle attività di EnAV. Se al-                                               ral Manager del Deployment Manager
cuni riguardano avvicendamenti ai vertici         mandato a ricostruire il                   (DM). Ha sviluppato gran parte della sua
di istituzioni e organizzazioni, come Eu-             rapporto con gli                       carriera nel provider francese DSnA ed ha
rocontrol e CAnSO, altri fanno riferimento                                                   coperto negli ultimi anni un ruolo impor-
alla riorganizzazione di importanti organi-      stakeholder e recuperare                    tante proprio nel DM in qualità di Direttore
smi, come nel caso di EASA, ovvero sono                 la credibilità                       Tecnico-Operativo, uno dei pilastri della
legati alla dimensione normativa, come la                                                    struttura del DM che è stata guidata, sin
revisione in corso dei regolamenti legati al        dell’organizzazione                      dalla sua creazione e fino al passaggio di
Network Manager ed al Performance                                                            testimone, da Massimo Garbini. Al cambio
Scheme. Vediamo più da vicino quali sono         Cominciamo dai cambiamenti legati ai        di vertice sono seguiti altri cambiamenti
gli elementi salienti di queste evoluzioni.      nuovi vertici di istituzioni e organizza-   nella struttura interna, che vedono giocare

    10
cleared aprile 2018

                                                                                                 Quali sono i cambiamenti principali intro-
                                                                                                 dotti dal nuovo regolamento? Vengono in-
                                                                                                 nanzitutto rafforzati gli ambiti di
   IL 2018 SI                                                                                    competenza dell’Agenzia, apportando mo-
   CARATTERIZZA
   PER TANTI                                                                                     difiche all’attuale assetto con un travaso
   CAMBIAMENTI                                                                                   ulteriore di competenze dagli Stati membri
   IMPORTANTI                                                                                    verso l’Agenzia. C’è anche un cambiamento
   NELLO SCENARIO
                                                                                                 di orientamento nell’attività di regolamen-
   EUROPEO
                                                                                                 tazione, più focalizzata verso i principi del
                                                                                                 risk based regulation, ovvero l’elabora-
                                                                                                 zione di requisiti normativi in relazione alla
                                                                                                 esposizione al rischio, puntando alla sem-
                                                                                                 plificazione ed evitando, almeno questo è
                                                                                                 l’obiettivo, l’over-regulation, che in molti
                                                                                                 casi ha portato aggravi burocratici senza
                                                                                                 benefici effettivi sulla sicurezza. Inoltre: la
                                                                                                 competenza dei droni, sicuramente uno
                                                                                                 dei temi in rapida evoluzione e che è og-
                                                                                                 getto di attenzione dei regolatori a livello
un ruolo di primo piano ad esponenti di
EnAV: Mariagrazia La Piscopia a capo di
                                                     Un 2018 di corpose                          europeo e nazionale, passa sotto la re-
                                                                                                 sponsabilità di EASA senza distinzione di
Strategy, Technical and Operations e Paola        evoluzioni per il sistema                      peso, ricordiamo che oggi il confine della
Di Giovanni a capo di Framework Partner-
ship Agreement Coordination.
                                                   ATM europeo nel suo                           competenza tra EASA ed i regolatori nazio-
                                                                                                 nali è 150 kg (sotto tale peso la competenza
Altro cambio al vertice in Eurocontrol, dal       complesso, alcuni degli                        è nazionale). Altro tema “caldo” toccato
1 gennaio si è insediato il nuovo Direttore                                                      dal nuovo regolamento è quello della Se-
Generale, Eamonn Brennan, una vecchia               effetti si vedono già,                        curity, assegnando ad EASA un ruolo mag-
di conoscenza di EnAV. Ha guidato infatti        tanti altri si vedranno nei                     giore sul tema, soprattutto alla luce delle
per tanti anni il provider irlandese IAA (si                                                     minacce sulla cybersecurity.
veda cleared di aprile 2017) col quale EnAV         prossimi mesi e più                          Ci sono inoltre modifiche ai meccanismi in-
ha sviluppato una forte cooperazione in di-       ancora nei prossimi anni                       terni di funzionamento dell’Agenzia, con
versi ambiti, si pensi ad esempio al coin-                                                       l’attribuzione di maggiori poteri al Diret-
volgimento in Aireon. Il nuovo DG di                                                             tore Esecutivo.Insomma una corposa evo-
Eurocontrol ha puntato sin dall’inizio del       infatti in molti ambiti l’interfaccia degli     luzione che avrà impatti su quello che EASA
suo mandato a ricostruire il rapporto con        AnSP nei confronti di ICAO, della Commis-       farà e su come lo farà per il nostro settore.
gli stakeholder e recuperare la credibilità      sione europea, di EASA, ecc. ENAV è piena-      Per finire alcuni accenni a due importanti re-
dell’organizzazione, mostrando il valore         mente integrata nel lavoro e nella              visioni normative di gran rilievo per EnAV e
aggiunto che questa può giocare nel con-         struttura di CANSO, con numerosi esperti        per i fornitori di servizi alla navigazione
testo europeo a supporto degli Stati e           che partecipano attivamente e con conti-        aerea, la modifica del Regolamento sul Net-
degli stakeholder. I primi passi sono dun-       nuità ai gruppi di lavoro tematici. Sono        work Manager e quella dei Regolamenti su
que sicuramente promettenti (il tempo            grandi le aspettative per un nuovo diret-       Performance e Tariffazione. In entrambe i
potrà giudicare se le aspettative verranno       tore europeo che possa traghettare l’orga-      casi l’iter regolatorio è iniziato da circa due
rispettate). Anche a questo cambio al ver-       nizzazione verso un nuovo posizionamento        anni con intense attività di studio e consul-
tice sono seguiti aggiustamenti alla strut-      strategico dell’organizzazione, soprattutto     tazione, che hanno visto la partecipazione
tura interna, recentemente è stata lanciata      nei confronti delle istituzioni europee.Sono    degli Stati e degli Stakeholder. Siamo alle
infatti una riorganizzazione dei direttorati     diversi invece i cambiamenti che riguar-        battute finali e nei prossimi mesi si dovrebbe
e delle figure chiave.                           dano EASA (Agenzia Europea per la Sicu-         arrivare al nuovo regolamento sul network
Per un’altra organizzazione, CANSO (Civil        rezza Aerea), non si tratta di cambi al         Manager, mentre per il pacchetto perfor-
Air navigation Services Organization) Eu-        vertice bensì una revisione corposa del co-     mance e tariffazione si arriverà a fine anno.
rope, l’associazione degli AnSP europei, il      siddetto Regolamento Basico EASA (Rego-         Un 2018 insomma di corpose evoluzioni
cambiamento è iniziato ma non si è ancora        lamento EU n. 216/2008), il regolamento         per il sistema ATM europeo nel suo com-
concluso. All’inizio dell’anno infatti ha con-   istitutivo dell’Agenzia, che ne descrive il     plesso, alcuni degli effetti si vedono già,
cluso il suo mandato Guenter Martis, Diret-      funzionamento ed i compiti. Dopo circa          tanti altri si vedranno nei prossimi mesi e
tore Affari Europei di CAnSO dal 2009, e il      due anni di iter legislativo al Parlamento e    più ancora nei prossimi anni. non ci ri-
suo successore dovrebbe essere nominato          Consiglio europeo, siamo ormai alle bat-        mane che continuare ad essere parte at-
già nelle prossime settimane.                    tute finali ed a giugno è prevista l’approva-   tiva di questi cambiamenti per portare il
CAnSO Europa svolge un ruolo molto im-           zione finale del Parlamento europeo in          nostro contributo di esperienze e compe-
portante per il nostro settore, rappresenta      seduta plenaria.                                tenze e per indirizzare le scelte europee.

                                                                                                                                        11
IL NUOVO
CENTRO CONGRESSI
ENAV DI CIAMPINO
di Michela di Malta Area Tecnica - funzione ICIT

    l programma edificatorio del Centro

I                                                  La realizzazione della                      • una zona di accoglienza (foyer, reception,
   Direzionale ENAV di Ciampino si è                                                             guardaroba, aree per il catering) per 230 mq;
   concluso con l’inaugurazione dell’Audi-          sala auditorium ha                         • la sala auditorium di 240 mq, con 163
torium e della zona convegni avvenuta il                                                         posti a sedere;
27 aprile 2018 in occasione dell’Assemblea        costituito una sfida per                     • una sala riunioni di 80 mq con 40 posti a
degli azionisti.                                      tutte le persone                           sedere;
nella sua configurazione finale il com-                                                        • una ulteriore piccola sala riunioni di 35
plesso edilizio è articolato oggi in tre zone      impegnate in questa                           mq e 14 posti a sedere.
ovvero: il Centro di controllo destinato ai           attività anche in                        nelle due sale riunioni, grazie ad un sofi-
servizi operativi dell’ACC Roma, l’edificio                                                    sticato sistema audio-video, è possibile
“Piastra e Stecca” destinato alle sale           considerazione di alcuni                      trasmettere quanto avviene nell’Audito-
prova, agli uffici dell’Area Tecnica e della
Direzione dell’ACC ed infine il “Centro Ser-
                                                   elementi “vincolanti”                       rium.
                                                                                               La realizzazione della zona e in particolare
vizi” destinato alla zona convegni, uffici di                                                  della sala auditorium ha costituito una
Security, AIS e PSA, parcheggi e mensa.         2006; in quest’articolo l’attenzione è tutta   sfida per tutte le persone impegnate in
Si è già parlato dell’iter realizzativo degli   la nuova zona convegni.                        questa attività, anche in considerazione di
uffici, delle sale tecniche, della nuova        La zona convegni si trova al piano semin-      alcuni elementi “vincolanti” quali la parti-
mensa e parcheggi sul numero di Cleared         terrato dell’edificio denominato Centro        colare forma a semicerchio dell’ambiente
di ottobre 2014 ed in quello di novembre        Servizi II; il piano seminterrato ha una su-   e la presenza di grandi pareti vetrate.
2017, mentre le attività di ammoderna-          perficie di circa 900 mq.                      In realtà questi elementi da “vincolanti” sono
mento del Centro sono iniziate nel lontano      La zona convegni è articolata in:              diventati “elementi di progettazione” veri e

    12
cleared aprile 2018

                  L'AUDITORIUM
                  È PRONTO AD
                  ESSERE UTILIZZATO
                  PER CONVEGNI,
                  CONFERENZE,
                  MEETING,
                  ASSEMBLEE
                  ED EVENTI

                                                   soffitto a gradoni in materiale fonoassor-       sul tavolo degli oratori e pulpito, telo di
                                                   bente e con lampade a LED, il pavimento in       6,00x3,40 mt di altezza per le proiezioni,
                                                   rovere, il rivestimento listen dogato alle pa-   proiettore a soffitto con tecnologia laser
                                                   reti posizionato in modo opportuno, sono         HD 4k, impianto di diffusione sonora, si-
                                                   tutti elementi che insieme hanno assicurato      stema e impianto di traduzione simulta-
                                                   un’ottima diffusione del suono riverberato.      nea, telecamere brandeggiabili in HD, rete
                                                   È opportuno specificare che i materiali di       Wi-Fi, punti rete LAn).
propri, poiché i requisiti fondamentali della      rivestimento sono stati selezionati in modo      I monitor installati nel foyer e nelle altre
sala erano di assicurare un elevato livello        da rispettare le normative in materia di acu-    sale riunioni possono proiettare in simul-
acustico, ma al tempo stesso un gradevole          stica (UnI En ISO 354 e UnI En ISO 11654),       tanea le attività dell’Auditorium.
effetto estetico; l’obiettivo era di realizzare    resistenza al fuoco (UnI 13501-1) e risparmio    A completamento degli ambienti sono
una “scatola vuota” perfettamente insono-          energetico (UnI CEI En ISO 50001).               stati installati dei pannelli retroilluminati
rizzata, nella quale posizionare arredi e si-      Particolare attenzione va anche al sistema       di grandi dimensioni con delle foto aero-
stemi di audio e videoproiezione                   audio video dell’Auditorium, integrato con       portuali suggestive che ricordano al-
multimediali con soluzioni tecnologiche            la piattaforma videoconferenze EnAV.             l'ospite la "mission" dell'Azienda.
avanzate e dal design moderno.                     Sono stati installati sistemi e impianti         Il risultato ottenuto ha più che soddisfatto
E così è stato: i tendaggi blu sulle vetrate, le   che utilizzano tecnologie avanzate (mi-          le aspettative iniziali, secondo le impres-
poltrone ergonomiche imbottite, il contro-         crofoni e monitor touchscreen orientabili        sioni raccolte prima e dopo la Assemblea,
                                                                                                    che è stato un vero e proprio battesimo del
                                                                                                    fuoco per la infrastruttura.
                                                                                                    L’Auditorium del Nuovo Centro Direzio-
                                                                                                    nale di ACC Roma può essere considerato
                                                                                                    un ambiente “unico” fra i siti di EnAV sul
                                                                                                    territorio nazionale, per caratteristiche
                                                                                                    tecniche e tecnologie utilizzate. Il nuovo
                                                                                                    Centro, nato e cresciuto grazie al contri-
                                                                                                    buto di più funzioni aziendali (Area Tec-
                                                                                                    nica, Sistemi Informativi Gestionali, Brand
                                                                                                    Development e Logistica e Servizi di Sup-
                                                                                                    porto) rappresenta dunque una struttura
                                                                                                    unica nel settore, capace di ospitare eventi
                                                                                                    e workshop di carattere nazionale ed inter-
                                                                                                    nazionale, mantenendo sempre alta l’im-
                                                                                                    magine della nostra Società.

                                                                                                                                         13
PEOPLE
CREATE                               SAFETY
Il CAnSO Safety Standing Committee ospitato da EnAV
di Stefano Paolocci responsabile Report e Comunicazione Safety

         apire come il cambiamento possa         che EnAV ha ospitato nella settimana dal      membri CAnSO) agisce tramite working

C        influire sulla Safety è ormai un’esi-
         genza irrinunciabile per ognuno
degli attori che fanno parte del comparto
                                                 16 al 20 aprile scorsi presso la “Casa del-
                                                 l’Aviatore”.
                                                 Il Safety Standing Committee (un Collabo-
                                                                                               group a cui partecipano, con lo scopo di af-
                                                                                               frontare le tematiche di safety in modo
                                                                                               cooperativo, gli esperti di sicurezza prove-
aereo. Per i fornitori dei Servizi di naviga-    rative Committee permanente di tutti i        nienti da tutto il mondo.
zione aerea farsi carico di quest’esigenza                                                     L’approccio della mutua e libera coopera-
                                                                                               zione, nonché della piena condivisione, è
vuol dire impegnare energie per compren-
dere il cambiamento, investire sulle nuove
                                                     Il Safety Standing                        ormai ampiamente riconosciuto: origi-
competenze, indirizzare il progresso tecno-       Committee ha il compito                      nando dalla profonda consapevolezza che
logico, considerare gli aspetti normativi,                                                     non esistano modi più efficaci di miglio-
aggiornare i modelli di produzione e le pro-        di supervisionare il                       rare i livelli di sicurezza se non incorag-
cedure interne, quindi, investire non solo        programma di sicurezza                       giando il benchmarking, la circolazione
finanziariamente, ma anche sulle relazioni.                                                    delle informazioni e delle migliori pratiche,
In questa cornice si muovono le iniziative         di CAnSO e, tramite i                       si dimostra sicuramente vincente proprio
definite, a livello mondiale, dal CANSO Sa-            working group,                          perché fa del confronto aperto e onesto
fety Standing Committee e portate                                                              sulle safety performance il suo punto di
avanti dal Safety Performance Measure-              opera per definire e                       forza.
ment Workgroup, dal Future Safety De-
velopment Working Group e dalla Human
                                                     condividere linee                         Il Safety Standing Committee ha il compito
                                                                                               di supervisionare il programma di sicurezza
Performance Management Task Force                     guida e strategie                        di CAnSO e, tramite i working group, opera

    14
cleared aprile 2018

per definire e condividere linee guida e stra-
tegie, ma anche tool, sistemi e iniziative in        PIÙ DI 65 SPECIALISTI
grado di migliorare la gestione della Safety.        HANNO TRATTATO
nella settimana romana, i Safety Expert              LA SAFETY
                                                     A TUTTO TONDO,
provenienti dagli AnSP di tutto il globo, in-
                                                     VALUTANDO IL
sieme a specialisti di EUROCONTROL e                 COSTO ED IL
rappresentanti di organizzazioni associate           RITORNO DEGLI
quali MITRE, Frequentis, Helios o nLR si             INVESTIMENTI, LA
                                                     SOSTENIBILITÀ
sono potuti confrontare, in sessioni dedi-           PER L’IMPRESA
cate ai singoli gruppi o “joint”, su differenti
tematiche:
• il Safety Performance Measurement
  Workgrou (SPMWG) si è concentrato sulla
  definizione di nuove metriche e sulla con-
  divisione di definizioni comuni e armoniz-
  zate, proponendo nuovi indicatori e nuovi
  punti di vista, ma anche inedite rappre-
  sentazioni dei dati di safety usati per la va-
  lutazione delle prestazioni di sicurezza;
• il Future Safety Development Wor-
  kgroup (FSDWG) ha affrontato le nuove
  sfide, focalizzando la discussione sull’im-
  patto di un’automazione dei servizi ATM
  sempre più spinta, sulle novità derivanti
  dalla digitalizzazione e remotizzazione
  dei servizi, piuttosto che sulle necessità
  collegate all’entrata sulla scena di nuovi
  attori quali i droni o i voli suborbitali;
• la Human Performance Management
  Task Force è incaricata invece di proporre
  uno “Standard of Excellence” specifico
  per l’adeguata considerazione e gestione
  dello Human Factor, ovvero per la piena                                                        per tutti: superare i limiti della capacità
  valorizzazione del capitale umano.                 La novità è che oggi, a                     ATC e ridurre i ritardi, contribuire ad abbat-
Più di 65 specialisti hanno trattato la sa-         Sidney come a Montreal,                      tere le emissioni nocive nel trasporto
fety a tutto tondo, valutando il costo ed il                                                     aereo, aumentare l’efficienza economica
ritorno degli investimenti, la sostenibilità         Singapore, Budapest,                        del modello di produzione continuando a
per l’impresa, la centralità nei processi di
produzione e l’importanza di un’adeguata
                                                        Parigi o Roma, la                        mantenere come imprescindibile e non
                                                                                                 negoziabile l’adeguato livello di sicurezza
rappresentazione del valore, non solo                 continua ricerca del                       dell’ATM.

                                                      miglioramento della
etico: certamente un approccio diverso da                                                        Capacità di leadership, centralità delle
quello “strettamente riservato” e troppo                                                         competenze e delle professionalità, vo-
spesso confidenziale e al limite delle se-         sicurezza delle operazioni                    lontà di guidare l’innovazione sono le cer-
gretezza con cui, anche nel recente pas-                                                         tezze su cui si fonda l’attività degli ANSP
sato, alcuni ANSP trattavano i temi                  non è più una variabile                     di tutto il mondo da sempre: la novità è
relativamente alla sicurezza delle opera-                indipendente                            che oggi, a Sidney come a Montreal, Singa-
zioni e alla mitigazione dei rischi.                                                             pore, Budapest, Parigi o Roma, la continua
Un approccio che ENAV ha sposato ap-                                                             ricerca del miglioramento della sicurezza
pieno, poiché convinta che comprendere             Uno dei pillar della Safety Strategy di       delle operazioni non è più una variabile in-
le motivazioni alla base di qualsiasi cam-         CAnSO è “people create safety” ed è stato     dipendente e non è più separabile dagli
biamento - specialmente quando si hanno            naturale che, anche in queste sessioni di     altri contesti prestazionali degli AnSP.
implicazioni dirette in termini di capacità,       attività, l’elemento centrale e vincente      Se è vero, come è vero, che l’impegno e il
puntualità ed efficienza dello spazio aereo        siano state le persone.                       lavoro sono il miglior contributo alla sicu-
– sia l’unica spinta per perseguire e rag-         nazioni e continenti diversi, modi di rela-   rezza delle operazioni, allora possiamo ri-
giungere gli obiettivi strategici dell’im-         zione differenti, culture a volte distanti    tenerci più che soddisfatti non tanto di
presa: la Safety come fattore abilitante e         non sono stati percepiti come barriere,       aver ospitato, quanto di aver animato e at-
non certo come intralcio nel cammino               quanto piuttosto come opportunità di ar-      tivamente contribuito alla riuscita di que-
verso il progresso che ci attende.                 ricchimento, perché l’obiettivo è lo stesso   ste cinque giornate di attività per la Safety.

                                                                                                                                       15
ENAV   ALL’ATC FORUM
       DI DUBAI
enav.it

Foto di Gianluca Ciacci
group
Puoi anche leggere