DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa

Pagina creata da Aurora Poli
 
CONTINUA A LEGGERE
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
3^ Edizione

  DA MULTINAZIONALE     25 e 26 Settembre 2018
  TASCABILE A PICCOLE   presso
                        Unione Industriali Pordenone
           PORTAEREI
                        Piazzetta del Portello 2,
      INTERNAZIONALI    Pordenone

www.salonedimpresa.it                                             Organizzato da:
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
Indice

                                                    pag.

                                                    3
                                                                                                              Il Salone delle Medie Imprese è giunto alla
                                                           I PARTNER                                          Terza Edizione che significa aver raggiunto una
                                                           di Salone delle Medie Impresa
                                                                                                              stabilità nella formula proposta ai partecipanti
                                                                                                              ed agli stakeholder del Nord Est. La formula
                                                                                                              comprende – in quest’edizione – 2 Patrocinatori,
                                                                                                              12 Partner Scientifici, 3 Sostenitori Gold, 3
                                                                                                              Sostenitori Silver, 19 Sostenitori Bronze, 60
                                                                                                              relatori e 25 imprese raccontate direttamente
                                                                                                              dai protagonisti.
         pag.                                           pag.

         8                                          10
                                                                                                              Salone d’Impresa dunque ha generato – dopo
                SALONE D’IMPRESA                               I SOSTENITORI                                  aver realizzato nel 2018 la 16^ edizione di
                Le Attività | I Numeri                         di Salone d’Impresa | Mappa degli Espositori
                                                                                                              Salone d’Impresa e la 4^ del Salone delle
                                                                                                              Micro e Piccole Imprese – non solo un nuovo
                                                                                                              Laboratorio focalizzato su studi e ricerche, su
                                                                                                              esperienze e best practice, ma anche un nuovo
                                                                                                              Hub generatore di business, di innovazione, di
                                                                                                              cultura d’impresa nuova ed agita.
                                                                                                              Con il contributo fattivo e concreto di chi –
                                                                                                              stakeholder o centro di conoscenza, imprenditori
                                                                                                              o manager – intende far crescere luoghi, imprese
                                          pag.                                                                e persone in una logica di sistema territoriale

                                         16 L’EVENTO
                                                 25 Settembre 2018 | 26 Settembre 2018
                                                                                                              avanzato.

2   Salone delle Medie Imprese
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
P
        P ROGETTI     S
          ROGETTI EEE S OLUZIONI S
                                 S
                        OLUZIONI S  OFTWARE
                                   OFTWARE
        PROGETTI E SOLUZIONI SOFTWARE
         ROGETTI       OLUZIONI    OFTWARE
                AMBITO IINDUSTRIA
             IN AMBITO
            IN  AMBITO   NDUSTRIA    4.0
                                    4.0
                          NDUSTRIA 4.0
            IN AMBITO INDUSTRIA 4.0

 Gruppo Euris S.p.A. da 30 anni specializzati nella consulenza informatica e nello sviluppo di software custom.
Gruppo Euris
Gruppo EurisS.p.A.
             S.p.A.da
                    da30
                       30anni
                          annispecializzati
                               specializzatinella
                                             nellaconsulenza
                                                   consulenzainformatica
                                                              informaticaeenello
                                                                            nellosviluppo
                                                                                  sviluppodidisoftware
                                                                                               softwarecustom.
                                                                                                        custom.
                                        www.euris.it
Gruppo Euris S.p.A. da 30 anni specializzati nella        euris@euris.it
                                                   consulenza informatica e nello sviluppo di  software custom.
                                       www.euris.it
                                      www.euris.it       euris@euris.it
                                                        euris@euris.it
                                       www.euris.it      euris@euris.it
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
CONOSCI
VERAMENTE
CON CHI FAI AFFARI?

                  Scopri CRIBIS.com X, la nuova piattaforma
                  dedicata al mondo dei Credit Manager.
                  Configurabile, multicanale, semplice, veloce e con
                  le migliori informazioni: con CRIBIS.com X arriva
                  un nuovo modo di gestire il credito commerciale

 800 821 058   contattaci@cribis.com          www.cribiscomx.com
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
I MIGLIORI
VANTAGGI PER CHI
VIAGGIA
PER LAVORO

Rendi ogni viaggio di lavoro confortevole
e vantaggioso con i benefici del Turkish Airlines
Corporate Club. Per iscriverti, visita:
corporateclub.turkishairlines.com
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
EULER
EULER HERMES
      HERMES
La
 Lanostra
      nostraconoscenza
             conoscenza
alalservizio
     servizio delvostro
             del  vostro
successo.
 successo.

Euler
 EulerHermes,
         Hermes,leader
                   leadernel
                          nelmercato
                              mercato
dell’assicurazione
 dell’assicurazionecrediti
                       creditiin
                               inItalia
                                  Italia
eenel  mondo,    protegge  le imprese
    nel mondo, protegge le imprese
                                            C

dal
 dalrischio
      rischiodidimancato
                 mancatopagamento
                           pagamento        M

sia in Italia che all’estero.
 sia in Italia che all’estero.              Y

                                           CM
LeLenostre
     nostresoluzioni:
            soluzioni:
                                           MY

•• Assicurazione
    Assicurazionedel
                  delcredito
                      creditoaabreve
                                breveee    CY

   medio
    mediotermine
           termine
•• Recupero
    Recuperocrediti
              crediti
                                           CMY

•• Cauzioni
    Cauzioni                                K
                                                 Essere al tuo fianco.
LaLanostra
     nostragamma
             gammadidiprodotti
                       prodottiExport
                                  Export         Questa è la promessa che facciamo
nasce
  nasceper
         persupportare
             supportareleleimprese
                            impresedidi
qualsiasi
  qualsiasidimensione
            dimensionenello
                         nellosviluppo
                               sviluppo          ogni giorno a chi vuole essere
  delproprio
del   propriobusiness
              businesssui
                       suimercati
                            mercati
  internazionali.
internazionali.                                  protagonista del cambiamento.
                                                 Affianchiamo aziende e candidati
                                                 con una forte presenza territoriale
 Perulteriori
Per  ulterioriinformazioni
               informazionicontattaci
                            contattaci
 www.eulerhermes.it
www.eulerhermes.it
                                                 e con l’esperienza ventennale
 www.assicurazione-credito.it
www.assicurazione-credito.it                     maturata dialogando con le realtà
 NumeroVerde
Numero  Verde800
              800887
                  887700
                      700
                                                 interpreti dell’innovazione.
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
Vuoi diventare Sponsor?
                             Vuoi avere uno Stand?
                            Vuoi avere uno Speech?
      5^
                                                  Diciassettesimo
           e PICCOLE
                                                  Salone
                                                  d’Impresa

  Smart Work,                                 L’Impresa Disruptive                           La Media Imprese ed i
Smart Companies                                    31 Maggio 2019                         Sistemi Territoriali Avanzati
26 - 27 Febbraio 2019                               1 Giugno 2019                               24 - 25 Settembre 2019

                                                 Contattaci
                                            www.salonedimpresa.it

      Per richieste o informazioni sulle iniziative è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
                             info@salonedimpresa.it - 351 8800854 Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali   7
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
Le Attività di Salone d’Impresa
                    PROGETTI DI                  Grazie ad un format innovativo
                    CULTURA D’IMPRESA            sviluppiamo filoni di eventi come:

                             Salone d’Impresa                                         Rimettere le Scarpe                        5^
    Diciassettesimo
                                                                                      ai Sogni                                                            Salone delle Micro
    Salone                   (17^ edizione nel 2019)                                                                                  e PICCOLE           e Piccole Imprese
    d’Impresa                                                                         (7^ edizione nel 2018-19)
                                                                                                                                                          (5^ edizione nel 2019)

                             Salone delle Medie Imprese                               Capitalismo Familiare 4.0                                           Retail 4.0
                             (4^ edizione nel 2019)                                   (1^ edizione nel 2018-19)                                           (1^ edizione nel 2018-19)

                    PROGETTI         Grazie ad un team di professionisti                              PROGETTI                Grazie ad una rete innovativa di
                    AZIENDALI        sviluppiamo:                                                     TERRITORIALI            esperti sviluppiamo:

                1                2                     3

           Progetti di     Coaching per         Progetti di
          formazione       manager ed             sviluppo                                                        Progetti nell’ambito regionale dei
         aziendale ed       imprenditori       d’impresa ed                                                       POR sia nel settore della Cultura che
        inter-aziendale                       imprenditoriale
                                                                                                                  dell’Economia

                4               5                  6                                                               Progetti nell’ambito europeo nel settore
                                                                                                                   dell’innovazione, dell’organizzazione e dei
          Progetti di      Progetti di          Progetti di                                                        modelli d’impresa.
        Business Plan      Passaggio          Internaziona-
        e di Modelli di   Generazionale         lizzazione
          Business

8   Salone delle Medie Imprese
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
I Numeri di Salone d’Impresa

                 A                                                                                             PRESE                                                                   PICCOLE IMPRES
               ES                                                                                         IE IM                                                                    E
             PR                                                                                        M
                                                                                                        ED                                                                      RO                   E
                                                                                                   E                                                                          IC
       ’IM

                                                                                                                                                                             M

                                                                                                  LL
     ED

                                                                                                                                                                       LLE
                                                                I numeri del progetto:

                                                                                                DE
                                                                                                                                     I numeri del progetto:                                                         I numeri del progetto:

                                                                                                                                                                     DE
SALON

                                                                                         SALONE

                                                                                                                                                              SALONE
                                                           16 Edizioni                                                             2 Edizioni                                      5^                             4 Edizioni
             Diciassettesimo
             Salone                                        615 Relatori                                                            67 Relatori                                           e PICCOLE
             d’Impresa                                                                                                                                                                                            100 Relatori
                                                           9100 Partecipanti                                                       600 Partecipanti                                                               2000 Partecipanti

                                                     AI SOGN
                                                 RPE        I
                                                A                                                                                    ERCATO
                                              SC                                                                                   EM
                                                                                                                                  M
                                         LE

                                                                                           I numeri del progetto:

                                                                                                                           CO
                                      RE

                                                                                                                                                                                         I numeri del progetto:

                                                                                                                              O
                               RIMETTE

                                                                                   6 Edizioni
                                                                                                                       IL MOND                                                   4 Edizioni
                                                                                   29 Eventi
                                                                                                                                                                                 4 Eventi
                                                                                   239 Relatori
                                                                                                                                                                                 38 Relatori
                                                                                   3550 Partecipanti
                                                                                                                                                                                 260 Partecipanti

                                                                                                                                                 Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali                   9
DA MULTINAZIONALE TASCABILE A PICCOLE PORTAEREI INTERNAZIONALI - Unione Industriali Pordenone - Salone d'Impresa
I Sostenitori                                                                                                         Gold

                  www.san-marco.com                              www.cribis.com                         www.turkishairlines.com
            Il Colorificio San Marco, capogruppo            Nel 2009, grazie all’acquisizione         Fondata nel 1933 con una flotta di 5
           di San Marco Group, è azienda leader           da parte del Gruppo CRIF di Dun           aerei, Turkish Airlines, membro di Star
             in Italia nella produzione di pitture e      & Bradstreet Italia, nasceva CRIBIS      Alliance, ha una flotta di 326 aeromobili
         vernici per l’edilizia professionale. Forte      D&B, la nuova realtà specializzata          e permette collegamenti verso 302
          di una storia iniziata ottant’anni fa, San         nella fornitura di informazioni          destinazioni in 121 paesi. Dall’Italia,
         Marco ha saputo evolversi nel tempo in        economiche, credit scoring e soluzioni        garantisce 130 frequenze settimanali
           sintonia con le esigenze del mercato,          per le decisioni di business. Grazie         dagli aeroporti di Milano, Venezia,
         fino a diventare un punto di riferimento        all’appartenenza al D&B Worldwide          Pisa, Bologna, Roma, Napoli, Catania
         riconosciuto, in Italia e nel mondo. Nato        Network, CRIBIS D&B garantisce i         e Bari. Considerando l’importanza che
            nel 1937 a Treviso, vanta oggi 10 siti        più elevati standard qualitativi e la      la flessibilità e il risparmio hanno per
           produttivi/commerciali e commerciali         massima copertura nelle informazioni          i viaggiatori, Turkish Airlines offre il
           in diversi Paesi del mondo e conta un       economiche e commerciali su aziende          Corporate Club, un programma ideato
                     portafoglio di 6 marchi.          di tutto il mondo. All’approfondimento      appositamente per chi viaggia per affari
                                                         e all’accuratezza delle informazioni       e che riserva a loro e alle loro aziende
                                                       unisce flessibilità tecnologica, avanzati                  benefici esclusivi.
                                                       modelli di scoring e rating e sistemi di
                                                        supporto decisionale, per rispondere
                                                           tempestivamente alle richieste di
                                                                        mercato.

10   Salone delle Medie Imprese
I Sostenitori                                                                                                       Silver

             www.came.com                              www.eulerhermes.it                               www.quanta.com
       Came SpA, Gruppo riconosciuto               Euler Hermes, società di Allianz, è       Il primo, vero valore di un’azienda sono
        in Italia e nel mondo nel settore         Leader dell’assicurazione del credito         le persone. Ecco perché, grazie alle
     della Home&Building Automation,              in Italia e nel mondo. Offre soluzioni     sue competenze specialistiche, Quanta
     dell’urbanistica e dell’alta sicurezza,    dedicate per le cauzioni, nelle garanzie        supporta il percorso di crescita delle
          si presenta sul mercato come               a breve e medio termine e nelle                   aziende e dei lavoratori.
       interlocutore globale nel mondo            attività di recupero crediti. Con oltre         Sempre attenta all’evoluzione del
    residenziale, dell’architettura urbana       100 anni di esperienza, grazie ad una          mercato del lavoro, Quanta sviluppa
         e del controllo dei grandi spazi         banca dati proprietaria ed a una rete           soluzioni HR integrate che vanno
   collettivi. Offre soluzioni tecnologiche         di specialisti in loco, monitora ed           dalla selezione del personale alla
     di automazione, sicurezza, comfort          analizza quotidianamente l’evoluzione            somministrazione di lavoro, dalla
         e benessere, sviluppa soluzioni            della solvibilità di aziende di ogni         formazione all’outplacement, dalla
  integrate per parcheggi e sistemi per la       dimensione, incluse le multinazionali,              consulenza all’outsourcing.
   regolamentazione dei flussi pedonali e       operanti nei mercati che rappresentano       Presente su tutto il territorio nazionale,
  veicolari e per il controllo degli accessi,             il 92% del PIL mondiale.            all’estero ha sedi in Svizzera, Romania,
      dai piccoli ambienti a grandi spazi                                                      Repubblica Ceca, Stati Uniti e Brasile.
                       urbani.

                                                                                     Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali   11
I Sostenitori                                                                                                               Bronze
                                  Anthea SpA è il più importante broker assicurativo indipendente del Nordest. Indipendente significa che non è partecipato né da istituti di
                                  credito né da compagnie assicurative. Grazie al nostro status di Lloyd’s Correspondent e al rapporto con oltre 200 tra compagnie e agenzie,
                                  possiamo garantire ai nostri clienti il più ampio accesso al mercato.							 www.antheabroker.it

                                  Azimut è il principale Gruppo Italiano indipendente che opera dal 1989 nel settore del risparmio gestito. Il modello di business,
                                  caratteristico del Gruppo, si basa sull’integrazione tra gestione e distribuzione. Fanno parte del Gruppo 90 gestori e analisti nel Mondo
                                  e più di 2.000 consulenti finanziari. La capogruppo Azimut Holding è quotata alla Borsa di Milano dal 7 Luglio 2004. www.azimut.it

                                  Il Banco delle Tre Venezie si rivolge agli imprenditori e ai professionisti del Nord Est: agli operatori economici che hanno fatto diventare
                                  il Triveneto una delle aree più avanzate d’Europa.					                                                      www.bancodelletrevenezie.it

                                  Bering offre consulenza per la digitalizzazione dei flussi dati in aziende strutturate a livello internazionale. Sincronizziamo la
                                  verticalizzazione della Supply Chain con piattaforme digitali per snellire l’operatività e implementiamo la certificazione via Blockchain
                                  dei processi aziendali.					                                             						                                      www.beringcg.com

                                  Booster è il cuore digitale di Acqua Group. Booster nasce dall’aggregazione di Fuel, nota Agenzia di comunicazione del
                                  Nordest con sede in Porcia (PN), e di Key Digital, la divisione digitale di Acqua Group. È proprio essere parte di un Gruppo
                                  che copre la comunicazione in tutti i suoi ambiti ci consente di avere uno sguardo che va oltre l’ambito strettamente digitale,
                                  realizzando progetti integrati in un flusso omogeneo e coordinato.					                                 www.boosterdigital.it

12   Salone delle Medie Imprese
CBA è uno Studio con forte radicamento sul territorio e al contempo con una spiccata vocazione internazionale, peculiarità che
permettono di offrire servizi e consulenze “su misura” a tutte le tipologie di clienti.		                  www.cbalex.com

Corvallis è uno dei primi operatori di Information Technology in Italia. Con oltre trent’anni di esperienza è oggi presente nei
principali gruppi bancari e assicurativi, imprese, pubbliche amministrazioni locali e centrali. 		             www.corvallis.it

EHR Italy è un partner strategico che supporta le aziende nella selezione di persone chiave per le loro organizzazioni e per lo sviluppo
delle organizzazioni stesse attraverso VETHIA. Competenza ed etica sono l’elemento distintivo di EHR Italy.         www.ehritaly.com

Siamo una società di consulenza fondata nel 2001 che si caratterizza nella capacità di realizzare soluzioni organizzative ed
informatiche e nella integrazione di contenuti, processi e applicazioni. Gli ambiti in cui lavoriamo: Data Discovery eBusiness
Analytics, Business Process Reengineering, Paperless, Facility Management, Project Portfolio Management. www.e-project.it

FINCONS collabora al disegno strategico dell’azienda. È partner operativo nell’ ambito dei progetti finanziati dal Fondo
Sociale Europeo 2014-2020 secondo le modalità previste dai Bandi della Regione Veneto.                   www.fincons.eu

Finest è la Società Finanziaria per l’internazionalizzazione delle imprese del Nord-Est, nata al fine di agevolare lo sviluppo delle
attività economiche e della cooperazione internazionale nel territorio; sia nel ruolo di equity partner che nel ruolo di soggetto
finanziatore e advisory tecnico.           					                                			                                    www.finest.it

PRATIKA GROUP è un’azienda completa, in grado di supportare le imprese nella gestione dei rischi aziendali, offrendo la
professionalità di un team al costo di un unico professionista. Offriamo alle aziende la nostra consulenza per aiutarle a cambiare e
a trasformarsi in meglio. Pratika Group è formata dalle società Pratika srl, Onemore srl e Consorzio Zerocento.     www.growup.srl

                                                                     Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali   13
Gruppo multinazionale di consulenza per l’internazionalizzazione d’impresa con 25 sedi estere di proprietà. IC&Partners offre
                                  supporto in ambito fiscale, legale, pianificazione strategica, export, analisi di mercato e temporary management, oltre a una
                                  nuova proposta in ambito Industria 4.0. 									                                                           www.icpartners.it

                                  Miriade è una società di consulenza informatica impegnata a coltivare la cultura del cambiamento. Ci occupiamo di middleware, cloud
                                  e machine learning. Siamo un gruppo di nativi digitali: ci divertiamo a giocare in un mondo che si muove veloce e a cambiare le regole
                                  del gioco quando è tempo di aprirsi alle novità. Profondamente convinti del valore della bellezza, proponiamo servizi che si alimentano
                                  nell’interazione e nel sostegno costante alla comunità e al territorio che ci ospitano.				                            www.miriade.it

                                  MULTI LEVEL Consulting è una giovane e dinamica azienda di consulenza logistica e di direzione a più livelli. Le nostre
                                  competenze specifiche ci permettono di aiutare le aziende ed il loro management nella gestione ed ottimizzazione dei vari
                                  settori della logistica e non solo, ed è così che nel tempo ci siamo spinti ad un livello di “Logistica 4.0”, ove andiamo ad
                                  intervenire anche in attività ed ambiti complementari toccati dalla trasversalità della materia stessa, con spiccato approccio di
                                  carattere innovativo e customizzato.           						                                               www.multilevelconsulting.eu

                                  Azienda specializzata nella realizzazione di avanzate soluzioni Software per la gestione, il controllo dei magazzini e della logistica.
                                  Overlog offre servizi di analisi e riorganizzazione dei magazzini e dei processi della Supply Chain ed implementa i processi attraverso
                                  una suite integrata di soluzioni Software.		                               					                                      www.over-log.it

                                  Risk Analysis & Management S.r.l. tramite un servizio di analisi e supporto operativo assiste le aziende che o per struttura del business
                                  o per scelta strategica si trovano a confrontarsi con le variazioni dei cambi, i tassi, il prezzo delle materie prime e la liquidità. La società
                                  è presente sul mercato da 20 anni.								                                                                  		         www.ramconsulting.it

                                  Produciamo prodotti standard e soluzioni software M.E.S. per il controllo della produzione integrate, semplici ed efficaci che
                                  aumentano la produttività e riducono i costi occulti. Stain è riconosciuta dal mercato come azienda leader nel controllo della
                                  produzione, qualità e manutenzione. Tutti i dati sono acquisiti in automatico ed in tempo reale dalle macchine e integrati con
                                  gli ERP gestionali. 												                                                                              www.stain.com

                                  Wyser è la società internazionale di Gi Group che si occupa di ricerca e selezione di middle e senior management specializzato.
                                  Wyser fa parte di Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro presente in oltre 40 paesi in Europa, America e Asia.
                                  														 it.wyser-search.com

14   Salone delle Medie Imprese
Mappa degli Espositori

             AREA ESPOSITIVA

                               Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali   15
Martedì 25 Settembre                                      Michelangelo Agrusti, Presidente Unione Industriali Pordenone e
                                                                               di enti di eccellenza del territorio ad essa collegati. È componente
                                                                               del CdA della Fondazione Nord-Est e Fondazione Pordenonelegge.
                                  MATTINA                                      it, della Giunta e del Consiglio della CCIAA di Pordenone e del
                                                                               Consiglio di Indirizzo e Verifica del Centro di Riferimento Oncologico
Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali.                di Aviano.
Forme, Percorsi, Esperienze.
10.00-10.30: Introduzione ai Lavori                                            Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa SpA.
                                                                               Docente all’Università IUSVE di Verona del Corso “Economia
Michelangelo Agrusti, Presidente Unione Industriali Pordenone                  e Organizzazione Aziendale”. Autore di 27 libri. Consulente di
Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa SpA                           Organizzazione Aziendale sulla Supply Chain. Formatore sui temi
                                                                               della Lean Organization, Leadership e Lavoro di Gruppo.
10.30-11.30: I Percorsi di Crescita delle Medie Imprese: la Filiera
Agroalimentare ed i Mercati Esteri. Le Opportunità per le Imprese Italiane
Michele Colombo, Marketing Coordinator CRIBIS SpA
Emanuele Di Faustino, Project Manager Nomisma SpA                              Michele Colombo, Da oltre 15 anni si occupa di marketing
                                                                               all’interno del Gruppo CRIF ricoprendo ruoli di responsabilità
11.30-12.30: Le Strategie e gli Strumenti di Crescita delle Medie Imprese      crescente. Oggi è Marketing Coordinator di CRIBIS, società
narrate dalle Imprese stesse                                                   specializzata nella fornitura di informazioni e servizi per la gestione
Harun Baştürk, Senior Vice President, Sales (Europe & Middle East) Turkish     del rischio di credito e lo sviluppo del business in Italia e all’estero
Airlines
Bepi Covre, Presidente Eureka Srl
Luciano Delpozzo, President at Franke Foodservice Systems Solutions (in        Emanuele Di Faustino, Economista Specializzato in analisi di
videoconferenza)                                                               mercato e consulenza economica nel settore agroalimentare.
Enrico Moretti Polegato, Presidente Diadora Srl (intervista videoregistrata)   È in Nomisma dal 2011, dove riveste il ruolo di Project Manager
                                                                               nella business unit “Agricoltura e Industria Alimentare” seguendo
Andrea Rigoni, Amministratore Delegato Rigoni di Asiago Srl                    i temi legati alle filiere e all’internazionalizzazione delle imprese
Intervistati da: Dario Favaretto, CEO & Project Manager MULTI LEVEL            agroalimentari.
Consulting
Walter Padovan, Direttore Generale Booster Srl                                 Ahmet Harun Basturk, Laureato alla Istanbul University in
12.30-13.00: Considerazioni Conclusive                                         Economia, da 9 anni lavora presso la Turkish Airlines occupandosi
                                                                               delle strategie e della massimizzazione delle entrate delle
Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa SpA                           destinazioni italiane. Attualmente è Senior Vice President, Sales in
                                                                               Europa e nel Medio Oriente.
Conduttore: Franco Scolari, Amministratore Delegato Polo Scientifico e
Tecnologico di Pordenone

                                                                               Bepi Covre, Presidente di Eureka srl di Gorgo al Monticano (Tv).
                                                                               Personalità politica nazionale: è stato per due volte sindaco di
                                                                               Oderzo, dal 1996 al 2001 Deputato della Repubblica, dal 2001 al
                                                                               2006 consigliere provinciale a Treviso. Fondatore del Movimento
                                                                               dei Sindaci a Nord Est. Nel 2004 pubblica Sono un veneto. Storia di
                                                                               un leghista eretico. È opinionista de Il Mattino di Padova, La Tribuna
                                                                               di Treviso, La Nuova Venezia ed il Corriere del Veneto.

   16    Salone delle Medie Imprese
Luciano Delpozzo, Nato in Italia, ha vissuto in Grecia, Cina e USA.                                            Dario Favaretto, Si occupa di Logistica e Distribuzione, Flussi e
                                        Dal 2016 è Presidente di Franke Food Service Solutions, del Gruppo                                             Procedure Aziendali, Innovation e Supply Chain. Ha ricoperto ad
                                        Franke situata negli USA. Dal 2010 al 2016 ha guidato Esmach,                                                  oggi ruoli di Responsabile d’Area Logistica e Trasporti, Business
                                        creando tra l’altro l’EsmachLab. E’ stato CEO di Forgital Group (2006-                                         & Sales Consultant, Coach, Formatore «sul campo», Docente
                                        2008), delle start-up Sordina and Cross (1999-2005). Dal 1991 al 1998                                          d’aula e Temporary Manager per numerose realtà di svariati
                                        ha lavorato in Socotherm (ora Bredero-Shaw) con varie responsabilità                                           settori merceologici e di servizi, raggiungendo risultati tangibili ed
                                        e ruoli, ultimo dei quali COO delle Operations in Italia.                                                      annoverando referenze leader nel proprio settore d’appartenenza.

                                        Enrico Moretti Polegato, Nato ad Asolo (TV) nel 1981, è il Presidente                                          Walter Padovan, Direttore Generale di Booster, si occupa da oltre 10 anni
                                        e Amministratore Delegato di Diadora, il brand italiano sportivo                                               di comunicazione aziendale. In particolare negli ultimi dieci anni ha dato
                                        fondato nel 1948 a Caerano di San Marco (TV). Dal 2009 Diadora è                                               vita prima a Fuel e poi nel 2016 alla digital farm Booster. E proprio il mondo
                                        controllata da L.I.R., la holding di proprietà della famiglia Moretti                                          della comunicazione digitale ha caratterizzato il percorso di evoluzione
                                              Andrea
                                        Polegato.      Rigoni dal 2008 e Vice Presidente di Geox.
                                                   E’ avvocato                                                                                         personale e aziendale. Un’expertise maturata nella realizzazione di
                                                 Rigoni di Asiago                                                                                      strategie e progetti per brand che vanno dal retail al beauty, dalla
                                                                                                                                                       meccanica al food service, dai servizi professionali al medicale etc.

                                        Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda di famiglia “Rigoni di Asiago”,
                                        Andrea Rigoni, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda                                               Franco Scolari, Dna da ingegnere, dirige il Polo Tecnologico di
                                        che realizza e commercializza prodotti esclusivamente provenienti da agricoltura
                                        di famiglia Rigoni di Asiago, realizza e commercializza prodotti
                                        biologica.                                                                                                     Pordenone, piccolo quanto dinamico strumento di innovazione
                                        esclusivamente provenienti da agricoltura biologica che rivestono posizioni
                                        Partecipa attivamente allo sviluppo dell’impresa famigliare: Inizia la sua attività
                                                                                                                                                       per le imprese. Formato nelle funzioni più innovative di aziende
                                        di leadership
                                        nell’azienda          neldelmercato
                                                     di proprietà                 mondiale.
                                                                       padre e degli                 Nominato
                                                                                     zii. Nel 1979 fonda   assieme ai dalla
                                                                                                                      fratelli Commissione UE          Multinazionali, e’ evangelista dell’innovazione per le imprese del
                                        Antonio,
                                        membro    Paolodell’“High
                                                        ed al cugino Mario  la Apicoltura
                                                                         Level   Forum     Rigoni
                                                                                                forSnc. Nel 1996 comincia
                                                                                                    a Better               lo
                                                                                                                 Functioning      Food Supply          Polo e Business Angel per i suoi investimenti.
                                        sviluppo aziendale a livello internazionale, con una azienda agricola in Bulgaria e
                                        Chain”       nel    2009       ha   ricevuto         il  premio        “L’imprenditore
                                        nel 1997 con una commerciale in USA (nel Connecticut) e negli anni 2000 dona                 dell’anno”
                                        assegnato
                                        all’azienda  un da     Ernst
                                                          assetto       & Young
                                                                    manageriale    perper     la categoria
                                                                                          affrontare    crescite “Quality
                                                                                                                 importanti, of life”.
                                        mantenendo fede ai valori di etica e sostenibilità che l’hanno sempre
                                        contraddistinta.

Oggi è a capo di un gruppo che fattura oltre 130 milioni di Euro e i prodotti Rigoni di Asiago (miele Mielbio, marmellate
Fiordifrutta, crema di cacao e nocciole Nocciolata e i succhi Tantifrutti), rivestono posizioni di leadership di mercato in
Italia, in Francia e in molti altri paesi del Mondo.

Riconoscimenti: - Nominato dalla Commissione UE membro dell’“High Level Forum for a Better Functioning Food Supply
Chain”.

Nel 2009 ha ricevuto il premio “L’imprenditore dell’anno” assegnato da Ernst & Young per la categoria “Quality of life”.

                                                                                                                                                  Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali                    17
Martedì 25 Settembre                                                  Alessandro Scaltrini, Manager in Global Strategy, ha seguito
                                                                                              progetti in area Marketing & Sales sviluppando approcci innovativi
                                                                                              legati all’utilizzo di strumenti derivati dall’analisi territoriale in
                                    POMERIGGIO                                                Valdani&Vicari e poi in Tesi. In Calze Malerba ha sviluppato nuovi
                                                                                              strumenti per la gestione della rete vendita in qualità di Direttore
Le Medie Imprese alla Ricerca dell’Eccellenza. Strategie, Internazionalizzazione,             Commerciale.
Innovazione, Investimenti e Finanza Straordinaria come Fattori di Crescita

14.30 - 15.15: Medie Eccellenti: performance, caratteristiche e fattori critici di successo   Elettra Pescetto, Product Development Specialist, nel team Mid &
Alessandro Scaltrini, Partner Global Strategy                                                 Small Caps, in Borsa Italiana, è Primary Markets, dove si occupa dei
                                                                                              mercati dedicati alle PMI, in particolare AIM Italia ed il segmento
Un nuovo “Ecosistema” finanziario a supporto delle Strategie di Sviluppo delle                STAR all’interno del mercato MTA.
Imprese Italiane
Elettra Pescetto, Product Development Specialist Borsa Italiana
Giacomo Sella, Presidente Banca Sella Corporate Finance

15.15 - 16.15: Medie Eccellenti: come Innovare con Successo nel Mondo 4.0?                    Giacomo Sella, Presidente dell’omonimo Gruppo bancario e dirige
Raffaele Canetta, Business Unit Manager Industry 4.0 Gruppo Euris SpA                         la divisione di Corporate & Investment Banking e di Corporate
Marco Crasnich, CEO Overlog Srl                                                               Development. E’ specializzato in operazioni straordinarie su aziende
Fabio Feruglio, Direttore Friuli Innovazione                                                  bancarie, parabancarie e fintech. Inoltre ha esperienza in operazioni
Roberto Guerrini, Partner IC&Partners                                                         straordinarie sul capitale delle PMI e in tematiche di governance di
Barbara Sartori, Avvocato e Partner CBA Studio Legale e Tributario                            imprese famigliari.

16.15 - 17.15: Medie Eccellenti: come Internazionalizzare con Successo?
Roberto Corciulo, Presidente IC&Partners                                                      Raffaele Canetta, Laureato al Politecnico di Milano in Ingegneria
Alessandro Morelli, Responsabile Mercato e Operations Finest SpA                              Nucleare, ha 15 anni di esperienza nel management di progetti IT.
                                                                                              È responsabile della Business Unit Industria 4.0 e Direttore R&S in
Massimo Reale, Direttore Commerciale Euler Hermes
                                                                                              Gruppo Euris spa, di cui è stato precedentemente Direttore Tecnico.
Giuseppe Zillo, Presidente Risk Analysis & Management Srl                                     Ha coordinato la squadra che ha sviluppato e portato sul mercato
Andrea Zovatto, Area Manager CRIBIS SpA                                                       Eliot, una piattaforma integrata per l’automazione della fabbrica.
17.15 - 18.00: Presentazione delle Storie (future) delle Imprese
Oscar Marchetto, Presidente Somec SpA (intervista videoregistrata)                            Marco Crasnich, Esperto e Consulente di Logistica, è CEO di
Vito Rotondi, Amministratore Delegato MEP Group                                               Overlog srl, azienda che da più di 25 anni ingegnerizza, sviluppa e
Roberto Siagri, Amministratore Delegato Eurotech SpA                                          realizza sistemi avanzati di gestione ed ottimizzazione logistica di
                                                                                              produzione e magazzino.
Conduttori: Nicola Bertin, HR Senior Consultant & Partner EHR Italy
Diego Creazzo, Presidente Fincons Srl

                                                                                              Fabio Feruglio, Direttore di Friuli Innovazione, ha seguito la fase
                                                                                              di avvio e di ampliamento del Parco Scientifico e Tecnologico,
                                                                                              dando impulso ad un continuo processo di sviluppo delle attività.
                                                                                              L’incubatore Techno Seed, progetto operativo dal 2005, è stato la
                                                                                              seconda realtà in Italia e la prima in Friuli Venezia Giulia a completare
                                                                                              la procedura di certificazione.

   18     Salone delle Medie Imprese
Roberto Guerrini, Senior Consultant IC&Partners, ricopre il                           Andrea Zovatto, Da oltre 20 anni Manager in primarie societ‡ di
ruolo di Responsabile dell’Area Professionale e Sviluppo di nuovi                     Business Information, dal 2015 Manager per il Nord Est di Cribis
prodotti, nonché di Business Advisor nelle operazioni di fiscalità                    D&B, società del Gruppo CRIF. In precedenza Export Manager.
internazionale in IC&Partners. E’ esperto nella redazione di Business                 Laurea in Scienze Politiche Economico Internazionali con
Plan ed in International Tax, Corporate Finance, Accounting e                         specializzazione nel Marketing Internazionale e Commercio Estero.
Financial Planning.

Barbara Sartori, Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli                 Oscar Marchetto, Entra a far parte, all’inizio degli anni ‘90 , di Nice
Studi di Padova, è Partner di CBA Studio Legale e Tributario. Avvocato                ove ricopre la carica di Responsabile Ricerca e Sviluppo dell’area
d’affari specializzata in nuove tecnologie e diritto della proprietà                  elettronica. Nel 1998 viene nominato membro del Consiglio di
intellettuale, nel corso degli anni ha acquisito una solida esperienza nella          Amministrazione di Nice S.p.A.. A partire da luglio 2008 Oscar
consulenza commerciale nazionale ed internazionale, nella valorizzazione              Marchetto è membro del Consiglio di Amministrazione di Somec
e tutela - giudiziale e stragiudiziale - di marchi, brevetti, design, nomi a          Marine & Architectural Envelopes.
dominio, software, nonché in ambito di pubblicità e concorrenza sleale.

Roberto Corciulo, Senior Consultant IC&Partners, è dottore                            Vito Rotondi, Economista di Impresa. Esperto di Corporate &
commercialista e revisore contabile, specializzato in ristrutturazioni                Legal, Finance, Governance, Management, Planning & Control
aziendali, pianificazione fiscale e legale e consulenza strategica                    ha ricoperto posizioni di Top Management nei settori industriali
all’internazionalizzazione d’impresa. Autore di diversi articoli e                    Engineering, Automotive, Moda, Editoria, Chimico-Farmaceutico.
manuali in materia di internazionalizzazione e investimenti esteri,
tiene corsi per enti di formazione.

Alessandro Morelli, Pluriennale esperienza nel settore del corporate                  Roberto Siagri, Laureato in Fisica presso l’Università di Trieste, è
finance, controllo e ristrutturazione in ambito industriale e consulting.             Socio Fondatore di Eurotech SpA. Oltre agli incarichi del gruppo
Lunga esperienza nella realizzazione di progetti internazionali di                    Eurotech, è membro dell’Innovation Board dell’Università Cà
investimento diretto in molti mercati esteri realizzando progetti di private          Foscari e Vice Presidente di DITEDI.
sector development in mercati emergenti in Europa, Asia, Medio Oriente ed
Africa, operando per Istituzioni Finanziarie Internazionali e per Associazioni
imprenditoriali e nello sviluppo di progetti di sviluppo internazionale.

Massimo Reale, Dottore Commercialista, nel 2001 è entrato in                          Nicola Bertin, Senior Partner dal 2002 di EHR Italy società di
Euler Hermes Italia dove ha assunto ruoli di crescenti responsabilità                 consulenza HR. Dal 1999 si occupa di ricerca e selezione di profili
in diverse aree di business.                                                          Executive e di attività di Sviluppo HR. È stato Vice Presidente
Attualmente ricopre la carica di Direttore Commerciale e membro                       nazionale di ASSORES con delega ai rapporti col Ministero del
del Board, ed è impegnato nella crescita commerciale dei partners                     Lavoro in ambito soprattutto della legge Biagi.
e dei clienti in Italia ed all’estero.

Giuseppe Zillo, Laureato in Economia Aziendale all’Università Ca’                     Diego Creazzo, Consulente di direzione in finanza d’impresa
Foscari di Venezia, è Dottore Commercialista e revisore contabile                     e sviluppo servizi finanziari. Socio fondatore di “Fare in Rete” e
dell’ordine di Padova. Socio fondatore e partner della società Risk                   Presidente “As.Co.F.A.I.”, nel 1989 fonda FINLEAL, società di
Analysis & Management S.r.l, è professore straordinario alla scuola                   consulenza finanziaria e mediazione specializzata del credito, di cui
di perfezionamento dei Dottori Commercialisti di Padova sul tema                      è Amministratore Unico.
dei derivati.

                                                                                 Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali             19
Mercoledì 26 Settembre                                    Giuseppe Bono, Presidente di Confindustria Gorizia e da ottobre 2013 è
                                                                               Presidente di Confindustria Friuli Venezia Giulia. Nel 2006 gli viene conferita
                                                                               la laurea honoris causa in Ingegneria Navale da parte dell’Università di
                                     MATTINA                                   Genova. Dall’aprile del 2002 è Amministratore Delegato di FINCANTIERI
                                                                               SpA. Dall’aprile 2014 è Consigliere del Fondo Strategico Italiano. Nel
I Luoghi (e gli Strumenti) dell’Innovazione delle Medie Imprese.               maggio 2014 è stato nominato Cavaliere del Lavoro. Dall’ottobre del 2000
                                                                               all’aprile 2002 è stato Amministratore Delegato di Finmeccanica.
Ricerche, Innovazioni, Pratiche Territoriali a Nord Est
10.00-10.15: Introduzione ai Lavori                                            Stefano Miotto, Direttore Generale di Confindustria Veneto SIAV
                                                                               Spa, che si occupa principalmente di erogare servizi negli ambiti
Giuseppe Bono, Presidente Fondazione Nord Est (intervista videoregistrata)     di assistenza tecnica, IT, innovazione a favore delle Territoriali di
10.15-11.00: Dai Modelli di Governance Territoriale all’Ecosistema             Confindustria e delle aziende venete. È inoltre componente del
                                                                               Comitato Tecnico Scientifico Fondazione Nordest.
dell’Innovazione: Presentazione dei Luoghi, delle Forme e degli Strumenti
dell’Innovazione
Stefano Miotto, Direttore SIAV SpA e ViceDirettore Confindustria Veneto,
Fondazione Nord Est                                                            Gabriella Bettiol, Responsabile dell’Area Knowledge and
Gabriella Bettiol, Ricercatrice SIAV SpA e Fondazione Nord Est                 Innovation in Confindustria Veneto SIAV SpA, componente
                                                                               Comitato Tecnico Scientifico Fondazione Nordest. Si occupa di
11.00-12.30: Dal Modello “Ecosistema dell’Innovazione” ai Risultati sul        progettazione e gestione di progetti europei, creatività, conoscenza
                                                                               e innovazione.
Campo: La Parola ai Testimonial
Le Università | Le Reti Innovative Regionali | I Centri Pubblici di Ricerca
Luciano Gamberini, Pro-Rettore Università di Padova
                                                                               Luciano Gamberini, Laureato in Psicologia Generale presso
Francesco Gnesotto, Presidente Consorzio RFX                                   l’Università di Padova, dal 2016 è Professore Ordinario di Psicologia
Lo Stato e le Regioni | I Centri di Trasferimento Tecnologico | I Parchi       del Lavoro e delle Organizzazioni. Attualmente è Pro-Rettore presso
Scientifici e Tecnologici | I Fabrication Laboratory                           Università di Padova.
Roberto Santolamazza, Direttore Generale T2i
Le Imprese | I Luoghi Creativi | I Laboratori Certificati
Patrizio Bof, Presidente InfiniteArea
                                                                               Francesco Gnesotto, Laureato in Ingegneria presso l’Università
Antonella Candiotto, Direttore Generale Galdi Srl                              di Padova, è professore ordinario di Elettrotecnica nella scuola
Stefano Giacomelli, General Manager Sinteco a Bucci Automations SpA Division   di Ingegneria dello stesso Ateneo. Attualmente è Presidente del
Giorgio Zanchetta, Presidente Anodica Trevigiana SpA                           Consorzio RFX, i cui Soci sono il CNR, l’ENEA, l’INFN, l’Università di
                                                                               Padova e Acciaierie Venete SpA.
12.30-13.00: Considerazioni Conclusive
Carlo Carraro, Direttore Scientifico Fondazione Nord Est
Conduttori: Mario Zambelli, Partner di Salone d’Impresa SpA                    Roberto Santolamazza, Master in Car Engineering, e Laurea Magistrale
Michela Colin, Presidente ODCEC Pordenone                                      in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Padova. Ha lavorato
                                                                               per Ferrari SpA, all’European Technical Center, in Olanda, per Omron
                                                                               Corporatio, per Accenture e successivamente ha diretto Treviso
                                                                               Tecnologia. Professore a contratto di Economia della Innovazione e dello
                                                                               Sviluppo Economico all’Università Cà Foscari di Venezia. Attualmente è
                                                                               Direttore Generale di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione.

   20    Salone delle Medie Imprese
Patrizio Bof, Fonda PAT nel 1992, che nel 2013 entra a far parte                   Carlo Carraro, Direttore Scientifico della Fondazione Nord Est
del Gruppo Zucchetti, il primo gruppo Italiano di software. Nel                    e professore all’Universita’ Ca’ Foscari, di cui e’ stato Rettore,
2015 fonda InfiniteArea, la piattaforma dell’innovazione che                       è il Presidente dell’European Association of Environmental
promuove nuovi modelli di fare impresa. Dal 2017 è Presidente                      and Resource Economists (EAERE) e Vice-Presidente dell’
dell’Associazione Sportsystem del Montebellunese e Asolano.                        Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). Inoltre, è
                                                                                   Presidente della Fondazione HforHuman.

Antonella Candiotto, Imprenditrice di seconda generazione,                         Mario Zambelli, Pluridecennale esperienza in posizioni apicali in
assume il ruolo di Direttore Generale dell’azienda di famiglia, Galdi,             organismi ed agenzie di ricerca e formazione, di livello nazionale
nel 2010 all’età di 38 anni. Nel 2013, viene eletta presidente del                 e internazionale. Direttore e AD di Organizzazioni ed Enti
Gruppo Metalmeccanico di Unindustria Treviso e dal 2014 riveste                    Confindustriali. Direttore HR in aziende multinazionali appartenenti
la carica di vicepresidente con delega alle Relazioni Industriali                  ai settori industria e commercio.
dell’Associazione.

Stefano Giacomelli, Laureato in Ingegneria Elettrotecnica presso                   Michela Colin, Commercialista e Revisore legale. Co-fondatrice
l’università di Padova. Nei primi anni di carriera lavora come progettista,        dal 2004 di uno Studio al “femminile”, si dedica alla vigilanza e
ed a seguire, come responsabile tecnico di una affermata ditta del                 al controllo di Società ed Enti in qualità di Sindaco e agli incarichi
mondo della micro meccanica industriale. Dal 2005 al 2008 è prima                  giudiziari come Curatore fallimentare.
tecnico commerciale e poi direttore commerciale di Sinteco S.p.A, dal              Attualmente è Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di
2009 diviene General Manager della della stessa ditta che da inizio 2016           Pordenone.
è diventata SINTECO A BUCCI AUTOMATIONS S.p.A. DIVISION.

Giorgio Zanchetta, Presidente di Anodica Trevigiana S.p.A,
azienda produttrice di componenti estetici per elettrodomestici e
l’industria in genere. Dal 2017 è Partner di MyAcademy GmbH e
Presidente di T2i, azienda focalizzata sul trasferimento tecnologico
e l’innovazione.

                                                                              Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali            21
Mercoledì 26 Settembre                                           Alessandra Solazzi, Ha maturato un’esperienza ventennale nell’area
                                                                                    delle Risorse Umane e dello sviluppo organizzativo, in consulenza e in
                              POMERIGGIO                                            realtà aziendali occupandosi di programmi di sviluppo del personale,
                                                                                    recruiting e brand positioning. Dal 2016 in Accenture, coordinando le
                                                                                    attività di recruiting e recruitment marketing di un team di oltre 220
Employer Branding.                                                                  persone, ideando programmi mirati allo sviluppo del posizionamento
Una strategia di marketing per attrarre i talenti nelle Medie Imprese               di mercato e di miglioramento della candidate experience.

14.30-15.00: Employer Branding. Una strategia di marketing per attrarre i talenti   Cristina Bettin, Laurea in Scienze Politiche, Dipartimento
                                                                                    Internazionale, Universita’ di Padova. Ha sviluppato il proprio percorso
Alessandra Solazzi, Responsabile Talent Acquisition Italia, Grecia ed Est Europa
                                                                                    professionale in Gruppi Multinazionali quali Electrolux Professional, De’
Accenture                                                                           Longhi e Stiga in ambito Risorse Umane, occupandosi di gestione e
                                                                                    sviluppo dell’Organizzazione, sempre con l’obiettivo di supportare
15.00-16.00: Employer Branding: Esempi Aziendali, Strumenti e Metodi                il business nell’implementazione della strategia dell’Azienda per la
Organizzativi.                                                                      crescita organizzativa in termini finanziari, manageriali e culturali.
Cristina Bettin, Group HR & People Development Director Stiga SpA
Simonetta Boatto, HR Director Nidec Sole Motor Corporation Srl                      Simonetta Boatto, Diplomata presso l’Istituto Tecnico
Emanuela Fregonese, C&B Manager Wärtsilä Italia SpA                                 Commerciale di Portogruaro, ha iniziato lavorando nell’azienda di
                                                                                    famiglia dove ha maturato ed acquisito le competenze nell’area
Marzia Segato, HR Business Partner Plant Porcia Electrolux
                                                                                    dell’amministrazione e gestione del personale. Successivamente,
16.00-17.00: Employer Branding: Aziende, Prodotti, Territori.                       all’interno di un Gruppo Multinazionale, oltre alla gestione del
                                                                                    personale, si occupa della gestione sindacale e gestione del
Valeria Broggian, Presidente CGN SpA                                                personale distaccato all’estero.
Fabrizio Cattelan, Amministratore Delegato CDA di Cattelan Srl
Mariluce Geremia, Executive Vice President HR Director Colorificio San Marco SpA    Emanuela Fregonese, Attualmente Communication & Branding
Dario Roncadin, Amministratore Delegato Roncadin SpA                                Manager, ha lavorato per sei anni come HR Senior Expert presso
                                                                                    Wartisila Italia S.p.A dove ha introdotto nuove strategie focalizzate
17.00-18.00: Q&A                                                                    sulle potenziali connessioni territoriali. Durante la sua carriera, ha
                                                                                    sviluppato grandi capacità organizzative che sfrutta per organizzare
Conduttori: Giulia Russo, HR Manager Director Quanta SpA                            eventi legati alla sua azienda.
Alberto Maria Camilotti, Presidente SAF Triveneto
                                                                                    Marzia Segato, Laureata in Scienze della Comunicazione presso
                                                                                    l’Università degli Studi di Trieste, consegue il master in Gestione
                                                                                    Integrata d’Impresa presso la Fondazione CUOA. E’ Responsabile
                                                                                    del Personale in Electrolux dal 2008. Ha iniziato ad occuparsi di
                                                                                    Risorse Umane dedicandosi alla Selezione e Sviluppo per poi passare
                                                                                    a ruoli di gestione del personale sviluppando così competenze di
                                                                                    talent management, organizzazione e relazioni sindacali.

  22    Salone delle Medie Imprese
Valeria Broggian, Presidente del Gruppo Servizi CGN, ha dedicato               Dario Roncadin, Managing Director di Roncadin SpA. Dal 2008 è alla
la sua carriera professionale all’azienda. L’ha vista nascere e                regia di un incremento costante dell’azienda: nel 2017 raggiunge
crescere fino a diventare il primo gruppo nel mercato nazionale                108 milioni di fatturato, grazie ad una forte concentrazione sui
della consulenza fiscale e lavoro per professionisti. Tra i più recenti        mercati esteri con grande innovazione di prodotto ed un attento
successi: i Positive Business Award 2017 e il Great Place to Work              utilizzo delle risorse con l’uso di energie rinnovabili certificate.
2017.

Fabrizio Cattelan, Amministratore Delegato di CDA. Dal 2013 al 2017            Giulia Russo, HR Manager, Senior Trainer e Coach con 10 anni
è Presidente di Anima Impresa. Da novembre 2017 è Vicepresidente               di esperienza, abituata a lavorare in ambienti internazionali e
di Confindustria Udine. Ha partecipato a numerosi convegni come                multiculturali operando con passione, pensiero critico e laterale,
relatore in tema di responsabilità sociale d’impresa. Grazie al suo            innovazione e integrità personale.
impegno CDA è stata inserita in pubblicazioni molto importanti,
tra cui “100 Circular Economy Stories” edito da Enel e fondazione
Symbola, e “Pensare sostenibile - Una bella impresa” edito da Egea.

Mariluce Geremia, Vicepresidente Esecutivo di Colorificio San                  Alberto Maria Camilotti, Laurea in Economia e Commercio
Marco, esperta in Risorse Umane con una storia di lavoro nel                   presso l’Università degli Studi di Udine. Dottore Commercialista.
settore dei materiali da costruzione. Specializzata in negoziazione,           Presidente ODCEC Udine. Svolge consulenza societaria, contabile
consulenza HR, marketing internazionale, ricerca esecutiva e                   e rappresentanza tributaria. Presidente, Membro del Collegio
relazioni sindacali. Ha ampliato la sua professionalità con il Master          Sindacale, Consigliere di Amministrazione di società nei settori
alla SDA Bocconi.                                                              finanziari, industriali, del commercio e dei servizi. Docente in corsi
                                                                               di formazione e aggiornamento.

                                                                          Da Multinazionale Tascabile a Piccole Portaerei Internazionali            23
Sponsor                                              Sostenitori GOLD                                                               Sostenitori SILVER

                                                                               Sostenitori BRONZE

                                              L’Evento è in fase di accreditamento ai fini      Ordine dei Dottori Commercialisti e
                                            della Formazione Professionale Continua per         degli Esperti Contabili
                                             Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.       Circoscrizione Tribunale di Pordenone

                                  Manifestazione organizzata
                                     con il Patrocinio di:

                                                                                                                              Sede Legale:             Sede Operativa:
                                     Partner Scientifici                                                                      Via Camporese, 100/H     Via delle Industrie, 19/C
                                                                                                                              30173 Venezia Mestre     30175 Venezia Marghera

                                                                                                                                              Tel.: 351 8800854
                                                                                                                                          info@salonedimpresa.it
                                                                      UNIVERSITÀ
                                                                      DEGLI STUDI DI TRIESTE                                              www.salonedimpresa.it
                                                                                                                                        www.salonedimpresastore.it

24   Salone delle Medie Imprese
Puoi anche leggere