CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...

Pagina creata da Matteo Vitali
 
CONTINUA A LEGGERE
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
CROSTATA CON FROLLA ALLA
FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA
ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU
CON RIPIENO DI RICOTTA DI
SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E
MELE , IN FRIGGITRICE AD ARIA
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
In queste prime giornate fredde regaliamoci qualche momento
di relax in più al calduccio, e inevitabilmente preparare un
dolce!

Vi propongo una super torta, una crostata autunnale
aromatizzata alla grappa sarda , gentilmente regalatami da
una mia carissima cliente al rientro dalla sua vacanza in
Sardegna , con mele , ricotta di soia e cioccolato!

Gustosissima e con ingredienti di stagione, scalda il cuore
già di suo, ecco la ricetta!

Come ben sapete anch’io ho ceduto da tempo alla farina di
semi di canapa.

“Perfetta anche per una crostata ” il risultato è una
crostata dal colore verde scuro, ma dal gusto decisamente
acceso.

Come sempre la frolla è vegana senza alcun ingrediente di
origine animale    ,   QUESTA   VOLTA   GLUTEN   FREE   e   senza
zucchero!!!
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
La Crostata di Mele , cioccolato e Ricotta DI SOIA , dal
sapore delicato e dal gusto unico. La base è realizzata con
pasta frolla all’olio gluten free, farcita con una golosa
crema alla ricotta di soia aromatizzata con la cannella e
mele che in cottura si scioglieranno leggermente sprigionando
tutta la loro dolcezza. Un mix di sapori che vi
conquisteranno al primo morso!
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
Ingredienti frolla stampo 18 cm
   Farina di semi di canapa 25 g
   Farina di grano saraceno 75 g
   Farina di riso 100 g ( io usato quella integrale)
   Fecola di patate 50 gr
   2 cucchiai di grappa sarda filuferru
   Scorza di limone 1
   Olio extravergine d’oliva 40 g
   Latte di soia 35 gr ( o altro a tuo piacimento )
   semi di una bacca di vaniglia
   Lievito in polvere per dolci g.f.1/2 cucchiaino
   Eritritolo a velo 25gr+ sciroppo di agave(o acero) 25 gr

Ingredienti farcitura
   ricotta di soia 150 gr ( in fondo all’articolo la
   ricetta per farla in casa)
   1 cucchiaio di eritritolo a velo o sciroppo di agave
   1 pizzico Cannella in polvere
   1 GROSSA MELA
   50 gr di cioccolato fondente

PER DECORARE ( facoltativo io non
ho messo nulla)
   COCCO RAPÈ o ERITRITOLO A VELO
   SCAGLIE O MANDORLE TRITATE

PROCEDIMENTO
   Preparate per prima cosa la frolla :Unite in una ciotola
   le farine , i dolcificanti , i semi di vaniglia , la
   scorza di limone , la grappa e il lievito.
   Poco alla volta aggiungete l’olio ,impastate con una
   forchetta e versate il latte di soia o una bevanda
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
vegetale di vostro gradimento.
A seconda del tipo di farina che decidete di utilizzare
vi potrà servire ancora un pochino di latte.
Aggiungetelo poco alla volta fino a formare un impasto
omogeneo.
Procedete con le mani fino ad ottenere una bella palla
compatta e morbida.
Realizzate un panetto avvolgetelo nella pellicola e
mettetelo in frigo per 30 minuti.
Passati i 30 minuti potete disporre la pasta frolla
nella teglia che preferite
Stendete la frolla tra due fogli di carta forno con
l’aiuto di mattarello, adagiatela nella tortiera,
eliminate la frolla in eccesso sul bordo e bucherellate
la base ( a me ed ai miei commensali piace sottile )
La farina di canapa rende l’impasto molto friabile,
evitate quindi di stendere la base in maniera troppo
sottile.
Grattuggiate metà del cioccolato sulla base di pasta
frolla
coprite   con   la    ricotta   di   soia   dolcificata   ed
aromatizzata alla cannella e che avrete mescolato con il
cioccolato rimasto tagliato a pezzetti ed infine
aggiungete le mele tagliate a pezzettini.
con la frolla avanzata, create delle strisce o delle
decorazioni     che    desiderate     da    adagiare   sulla
superficie.
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
COTTURA
   IN FORNO : Cuocete la vostra crostata per circa 25/30
   minuti in forno statico a 180°/190°.
   IN FRIGGITRICE AD ARIA : posizionate lo stampo nella
   base della friggitrice ad aria e manualmente digitate la
   temperatura di 150 gradi per 20 minuti circa,
   controllate ogni tanto e abbassate eventualmente la
   temperatura   per evitare che la superficie si bruci,
   fate cuocere altri 5 minuti a 140° per farla dorare
   bene se necessario regolandovi perchè a seconda delle
   friggitrici ad aria i tempi di cottura possono variare.
CROSTATA CON FROLLA ALLA FARINA DI CANAPA AROMATIZZATA ALLA GRAPPA SARDA FILUFERRU CON RIPIENO DI RICOTTA DI SOIA , CIOCCOLATO FONDENTE E MELE ...
Sfornatela e lasciatela raffreddare leggermente.Cospargete
 con COCCO RAPÈ Estraete lo stampo e lasciate raffreddare
 completamente prima di servire (meglio se conservata in
 frigorifero per un’intera notte)

 Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo
 sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo e nel
 mio gruppo facebook !!!

 Condividila sui social usando i tasti in cima e in fondo
 all’articolo oppure lasciami un commento! Per te è un clic,
 per me una grandissima soddisfazione!

 Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate o
 pubblicare le vostre potete iscrivervi anche al :

    mio     gruppo     Facebook      Viaggi&AssaggiFelici
 facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog

                           seguirmi                         su
 Pinterest http://www.pinterest.com/viaggieassaggifeliciblog

 ” RICOTTA DI SOIA “

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/

CASSATA AL FORNO SICILIANA
CON  CREMA  DI  RICOTTA  E
CIOCCOLATO VEGAN E GLUTEN
FREE CON FARINA DI CHUFA E
QUINOA, friabile e dal gusto
delicato.
Altra idea per questa Pasqua Vegana 2021.

Quest’anno , date le mie origini , ho voluto fare la CASSATA
SICILIANA AL FORNO:
La PASTIERA , l’avevo fatta l’anno scorso, e se volete
 rifarla in casa la trovate sia nel mio gruppo che nel blog.

 La Cassata al forno è un dolce squisito, la versione antica ,
 senza glassa e più semplice da realizzare, della
 classica Cassata siciliana. Si prepara con un doppio strato
 di    pasta    frolla     che    racchiude     un    ripieno
 cremoso di ricotta e gocce di cioccolato; cotta al forno come
 una crostata, viene successivamente capovolta e infine
 decorata con zucchero a velo! Una bontà unica, facile e
 decisamente      meno    laboriosa      che    si    prepara
 per Pasqua e Natale, in alternativa alla “sorella” più
 famosa, sfarzosa e colorata con canditi e pasta reale!

 Come ogni ricetta tradizionale, anche in questo caso,
 esistono diverse versioni, la mia naturalmente VEGANA , con
 ricotta di soia autoprodotta.

 Giusta dose di morbidezza e friabilità !!

 Pasta frolla senza uova e senza burro, ho provato varie
 ricette ma poi ho trovato il giusto equilibrio, “la ricetta
 perfetta”.

 Un altro punto a favore di questa pasta frolla è la
 sua facilità d’esecuzione con ingredienti che tutti abbiamo
 in casa: farina, olio, acqua e lievito per dolci, basta
 mescolarli con un cucchiaio ed in 1 minuto è pronta, si fa
 riposare in frigo per almeno 40 minuti e poi si stende e si
 modella molto facilmente.

 Siete curiosi di provarla?

La CHUFA.
 Magari molti di voi non la conoscono ed è un vero peccato
 perchè è molto nutriente e molto salutare.

 Famosa soprattutto in Spagna ma coltivata anche qui in
italia, dove è conosciuta con il termine di zigolo dolce, è
un tubero.

E da questo è ricavata la farina.

Il suo sapore è gradevole e richiama quello della mandorla e
della nocciola.

Ha tantissime proprietà nutrizionali e perchè no, anche
terapeutiche!

Non contiene glutine.

Va bene per i diabetici.

Ottimo per chi è a dieta e per gli sportivi.

Vitamine: E, C

Minerali: Potassio, Ferro, Magnesio, Calcio e fosforo.

Recenti studi dicono che aiuta a prevenire l’arteriosclerosi,
a tenere basso il colesterolo LDL e i trigliceridi, ci dona
energia facilmente assimilabile, favorisce la digestione e il
senso di sazietà (quindi è ottima nelle diete dimagranti).

In più ha un bassissimo contenuto di sodio.

Attenzione attenzione si dice che sia anche Afrodisiaca

In fondo trovate il link per poterla acquistare io mi trovo
benissimo con i prodotti di cibocrudo

INGREDIENTI frolla per uno stampo a
cerniera da 18 /20 cm ( io ho usato
stampo 20 cm , in quanto ho voluto
di proposito                fare        una          frolla
sottile )
   80 gr farina di quinoa bio

   250 gr farina di chufa bio

   50 gr di farina di riso, anche integrale sempre bio
   85 gr acqua
   50 gr ERITRITOLO A VELO O SCIROPPO DI AGAVE
   25 gr olio di MANDORLE ( qui il link per poterlo
   acquistare)

   3   cucchiai di marsala o moscato vegan
   1   cucchiaino di lievito per dolci gluten free
   1   limone grattugiato
   1   PIZZICO sale rosa dell’himalaya

Crema di ricotta
   350 g di ricotta di soia , praticamente poco meno di una
   fuscella da 400 gr ( in fondo all’articolo la mia
   ricetta per autoprodurla)
50 gr di eritritolo a velo
       125 gr di panna di soia autoprodotta ( in fondo
       all’articolo la mia ricetta per autoprodurla)
       1 pizzico di cannella
       50 g di cioccolato fondente a pezzetti
       eritritolo a velo per decorare

PROCEDIMENTO
  1. Prepara la ricotta anche il giorno prima e mettila in
     frigo nella sua fuscella( vedi al mia ricetta sotto)
  2. Setaccia le due farine sul piano da lavoro creando una
       fontana.
  3.   Fai un buco al centro e versaci, l’olio, eritritolo,
       lievito, moscato,un pizzico di sale, la scorza del
       limone grattugiata e piano piano anche l’acqua, cercando
       con le mani di far amalgamare la farina agli altri
       ingredienti.
  4.   Impasta bene fino ad ottenere una palla morbida e
       liscia. Se è troppo appiccicosa aggiungi altra farina,
       se è troppo asciutta aggiungi qualche cucchiaio d’acqua.
  5.   Avvolgila nella pellicola trasparente per almeno 30
       minuti prima di utilizzarla, ma puoi conservarla senza
       metterla in frigo, anche per tre o quattro giorni.
       L’importante che rimanga in un luogo asciutto.
  6.   Prepara la panna di soia ( vedi ricetta sotto)
  7.   Unire la panna vegetale alla ricotta e lavorare bene,
       unire eritritolo a velo fino ad ottenere un composto
       liscio e omogeneo; aggiungere pezzetti di cioccolato .
  8.   Stendere un disco di pasta frolla dello spessore di 4
       mm. Foderare uno stampo, bucherellare la pasta.

COTTURA
In friggitrice ad aria
       Cuocere in bianco il guscio di pasta a 150°C per 10
minuti (deve risultare leggermente dorata).
      Togliere dalla friggitrice e versare la farcitura nel
      guscio di pasta.
      Stendere con la pasta frolla rimasta un disco dello
      spessore di 2 mm., coprire la torta e mettere in
      friggitrice per ultimare la cottura, a 150°C, per altri
      10 minuti o finché la pasta non risulterà dorata.Far
      raffreddare , capovolgere e decorare con eritritolo a
      velo

Mi   raccomando   prima   di   sformarla   fate   raffreddare
completamente altrimenti si romperà.

In forno
      Cuocere in bianco il guscio di pasta a 180°C per 15/20
      minuti (deve risultare leggermente dorata).
      Togliere dal forno e versare la farcitura nel guscio di
      pasta.
      Stendere con la pasta frolla rimasta un disco dello
      spessore di 2 mm.,
      coprire la torta e mettere in forno per ultimare la
      cottura, a 180°C, finché la pasta non risulterà dorata.
      Far raffreddare ,capovolgere e decorare con eritritolo a
      velo e cacao amaro

Mi raccomando prima di sformarla           fate   raffreddare
completamente altrimenti si romperà.

 Dopo averla cotta , sfornarla e riporla in frigo coperta ed
 avvolta nella pellicola trasparente fino al momento di
 offrirla ai vostri commensali !!!!

CONSIGLI
      Se volete farla al cacao dovete       aggiungere   agli
      ingredienti 25 g di cacao amaro.
Potete comodamente preparare la pasta frolla in anticipo
     e conservarla in frigo fino a 2 giorni. Potete anche
     congelarla fino a 3 mesi.
     Se non trovi la farina di chufa utilizza solo farina di
     quinoa.
     Cottura in bianco:La cottura “in bianco” o “cieca” si
     usa per cuocere impasti base , pasta frolla o briseé;
     oltre ad assicurare alle torte, sia dolci sia salate,
     una base fragrante, la cottura in bianco è necessaria
     quando si devono preparare torte il cui ripieno non
     necessita di cottura in forno.      Per questo tipo di
     cottura si consiglia di posizionare sul fondo della
     pasta dei legumi secchi , questo procedimento serve per
     evitare che la pasta si gonfi. Io mi trovo meglio
     semplicemente bucherellando la pasta.
     Le decorazioni con zucchero a velo e cacao le ho fatte
     usando semplicemente strisce di carta forno.

 Se ti è piaciuta questa ricetta e/o la riprodurrai ,fammelo
 sapere con un #like o un commento qui sotto l’articolo

 Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate
 potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook
 Viaggi&AssaggiFelici

 https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?re
 f=share

 ” RICOTTA DI SOIA “

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/03/28/ricotta-di-soia/
  ” PANNA DI SOIA “
ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN
COLLABORAZIONE
CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questa Torta ho
utilizzato     questi     prodotti
di CIBOCRUDO, che se ti va puoi
acquistare direttamente cliccando
sul link, Al tuo primo ordine avrai
€ 5 di sconto inserendo il mio
codice personale 509FM nel campo
dei coupon alla fine dell’ordine
prima del pagamento :

                https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-c
rudiste/horchata?ricerca=chufa
Sablè vegana con farina di
mandorle, con ricotta di soia
– pere e cioccolato

La differenza fondamentale tra la sablè e la pasta frolla è
proprio la friabilità data dalla tecnica di impasto, cioè
lavorando prima gli ingredienti secchi con l’olio o il
burro.. e dalla quantità stessa di olio o burro che è
superiore rispetto alla frolla.
Ingredienti
[ ] 200 di farina di farro bio integrale

[ ] 100 g di farina di mandorle

[ ] 120 g di olio extra vergine d’oliva dal gusto leggero (
oppure olio di riso)

[ ] 70 g di acqua ghiacciata

[ ] 100 g di sciroppo di agave ( 150-175 gr di eritritolo)

[ ] un pizzico di sale rosa dell’Himalaya

[ ] 1 cucchiaino di cremor tartaro + [ ] 1 cucchiaino di
bicarbonato ( oppure una bustina di lievito per dolci)

RIPIENO
[ ] Ricotta di soia autoprodotta ( in fondo all’articolo la
ricetta)

[ ] Sciroppo di agave

[ ] 1 pera abate

[ ] Succo limone bio

[ ] Mezzo cucchiaino di gomma di tara

[ ] gocce di cioccolato fondente bio crudo q.b.

[ ] Un cucchiaio di limoncello

[ ] Farina di cocco bio crudo q.b.

La ricetta passo passo
• Mescolare le farine con l’olio e l’acqua ghiacciata e poi
aggiungere gli altri ingredienti continuando ad impastare
velocemente. …Nel mio caso impasto a mano,…: si mettono le
farine a fontana, si aggiungono sale e sciroppo di agave e i
liquidi al centro, si impasta velocemente fino a formare una
palla. si avvolge con la pellicola e si tiene in frigo almeno
mezz’ora o in freezer. Deve Risultare un impasto compatto ma
molto morbido appunto molto sbricioloso.

     Preparate il ripieno lavorando la ricotta con sciroppo
     di agave q.b.
     Aggiungete quindi la pera sbucciata ed a tocchetti.,
     Scegliete una varietà soda e non troppo matura…. che
     avrete prima ammollato nel succo di limone e cotto per
     un po’ insieme a un po’ di sciroppo di agave.
     Aggiungere mezzo cucchiaino di gomma di tara.
     Aggiungete infine le gocce di cioccolato.Un cucchiaio di
     limoncello. Frullare grossolanamente con frullatore ad
     immersione.

COTTURA

   1. IN PADELLA

     Adagiate l’impasto della sablè in una Teglia
     antiaderente per torte basse con base amovibile, 20 cm
     di diametro, che adagerò a sua volta all’interno di una
     padella da frittata doppia .
     Versate il ripieno,
     stendete la pasta rimasta e ricavatene delle strisce da
     utilizzare per formare la classica gratella centrale.
     Spennellate tutta la superficie con sciroppo di agave…
     ed a questo punto Cuocete a fuoco basso coprendo , per
     35/40 minuti e poi ancora 10 minuti ma senza copertura.
     Consiglio: dopo 10 minuti di cottura scoprite e
     spolverizzate con farina di cocco di canna.A cottura
     ultimata, fare raffreddare totalmente e riporre in frigo
     per qualche ora prima di servire.

2. IN FRIGGITRICE AD ARIA
Cuocete nella friggitrice ad aria a 160’ per 15 minuti

3. FORNO

 preriscaldatelo a 180° se statico o 170° se ventilato e
infornate la crostata furba per 35-40 minuti fino a quando
diventa dorata.

https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/25/ricotta-di-soia/
  Se vi va di seguire le altre mie ricette dolci e salate
  potete iscrivervi anche al mio gruppo Facebook
  Viaggi&AssaggiFelici

 https://www.facebook.com/groups/viaggieassaggifelici.blog/?re
 f=share

 Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta
 sotto l’articolo !!!

ACQUISTA I PRODOTTI CIBOCRUDO IN
COLLABORAZIONE
CON VIAGGI&ASSAGGIFELICI

Per preparare questa SABLE’ ho
utilizzato     questi     prodotti
di CIBOCRUDO, che se ti va puoi
acquistare direttamente cliccando
sul link, Al tuo primo ordine avrai
€ 5 di sconto inserendo il mio
codice personale 509FM nel campo
dei coupon alla fine dell’ordine
prima del pagamento :

                https://www.cibocrudo.com/dolcificanti-naturali
/sciroppo-dagave-dolcificante?ricerca=SCIROPPO

                https://www.cibocrudo.com/sali-integrali/sale-r
osa-dellhimalaya-integrale?ricerca=SALE

                https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-c
rudiste/farina-di-cocco?ricerca=FARINA
Crostata vegana in padella ,
al  cocco   e  gelatina   di
melagrana
Che benefici porta il melograno?

Il frutto dalle mille proprietà:

Sono ricchi di potenti antiossidanti. …

Aiutano la rigenerazione cellulare. …

Aiuta a prevenire le malattie cardiache. …

Può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno. …

Può risolvere i tuoi sbalzi d’umore. …

Aiuta a mantenere le ossa forti.

Ti manterrà giovane!

Può aiutare ad esfoliare la pelle

Aiutano a proteggere contro i danni UV

Protegge il tuo cervello

https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/tools-della-salute
/le-ricette-di-marco-bianchi/couscous-alla-melagrana
[ ] Ingredienti frolla
   100 g di farina di farro integrale bio
   100 g di farina di farro bio
   30 g di farina di cocco bio crudo
   2 cucchiai di sciroppo di agave ( o 4 cucchiai di
   eritritolo o xilitolo )
   100 ml di latte vegetale ( io usato avena autoprodotto ,
   in fondo all’articolo la ricetta )
   1 cucchiaio di olio di riso
   1 pizzico di vanillina

[ ] Per la crema al cocco
   200 ml di latte di soia autoprodotto ( in fondo
   all’articolo la ricetta)
   50 grammi di farina di cocco bio crudo
   1 cucchiaio di di fecola di patate
2 cucchiai di sciroppo di agave
     100 g di yogurt di soia al cocco ( usato mio yogurt
     autoprodotto di soia a cui ho aggiunto un cucchiaio di
     farina di cocco, in fondo all’articolo la ricetta )
     ½ cucchiaino di agar agar

[ ] Per la gelatina alla melagrana
     100 ml di succo di melagrana
     1 cucchiaino di agar agar
     1 cucchiaio di sciroppo di agave
     Melagrana q.b. per guarnire

Strumenti
Stampo per crostata dal diametro di 20 cm

Procedimento
     Preparate la frolla versando in una ciotola la farina di
     farro, la farina di cocco, agave e la vanillina,
     quindi aggiungete il latte vegetale e l’olio e impastate
     fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
     Riponetelo in frigorifero avvolto nella pellicola per
     alimenti per 30 minuti,
     quindi stendetelo fino a raggiungere uno spessore di 3-4
     millimetri.
     Disponete la frolla in uno stampo imburrato ( burro di
     soja fatto in casa vedi in fondo all’articolo la
     ricetta) da crostata antiaderente per torte basse con
     base amovibile, 20 cm di diametro, che adagerò a sua
     volta all’interno di una padella da frittata doppia.
     Spennellate con sciroppo di agave.
     Coprite la frolla con carta da forno ( io uso quella
     riutilizzabile in fondo all’articolo vi dico dove potete
     acquistarla) sulla quale verserete del riso crudo per
non farla gonfiare.
     Ed a questo punto Cuocete a fuoco basso coprendo , per
     35/40 minuti e poi togliete la carta forno ed il riso e
     cuocere ancora 10 minuti ma senza copertura.

Consigli
Dopo la cottura spolverizzate la frolla con farina di cocco.

Prepariamo la crema al cocco
     Sciogliete la fecola e l’agar agar con un goccio di
     latte di soia all’interno di un pentolino, mescolando
     bene con una frusta per evitare che rimangano dei grumi.
     Aggiungete il restante latte di soia, la farina di cocco
     e agave poi mettete sul fuoco, continuando a mescolare.
     Portate ad ebollizione e fate cuocere un paio di minuti,
     poi togliete dal fuoco, fate raffreddare leggermente e
     aggiungete anche lo yogurt al cocco.

Prepariamo               la       gelatina             alla
melagrana
     A parte sciogliete l’agar agar in un pentolino con un
     goccio di succo di melagrana, mescolando bene per
     sciogliere eventuali grumi.
     Aggiungete il restante succo di melagrana, agave e
     mettete sul fuoco e portate a bollore mescolando
     continuamente e lasciate cuocere un paio di minuti.
     Spegnete a fiamma e lasciate intiepidire un paio di
     minuti.

Assembliamo la torta
     Versate la crema pasticcera al cocco nel guscio di
     frolla ormai freddo,
lasciate raffreddare completamente anche la crema e poi
      versatevi sopra anche la gelatina alla melagrana ancora
      liquida.

 Decorate con i chicchi di melagrana e riponete la torta in
 frigorifero prima di consumarla.

 Se ti è piaciuta questa ricetta metti un #like e commenta
 sotto l’articolo !!!

Per realizzare questa crostata ho
utilizzato     questi    prodotti
di CIBOCRUDO, che se ti va puoi
acquistare direttamente cliccando
sul link :

                https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/farine-c
rudiste/farina-di-cocco?ricerca=farina%20di%20co

                https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/legumi-s
ecchi/soia-gialla?ricerca=soia
https://www.cibocrudo.com/alimenti-bio/alghe/ag
ar-agar-in-polvere?ricerca=agar

https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/24/latte-di-avena/
https://viaggieassaggifelici.blog/2020/11/23/latte-di-soia/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-co
n-essiccatore/
https://viaggieassaggifelici.blog/2021/01/09/yogurt-di-soia-co
n-essiccatore/
  UTENSILI DA CUCINA

CROSTATA DI ZUCCA VEGAN
 La crostata di zucca è un dolce semplice preparato con
 una base di pasta frolla ed un morbido ripieno di crema di
 zucca, super veloce da fare perchè non richiede una
 precedente cottura.

 La crostata di zucca è     rivisitazione tutta italiana dei
 classici dolci di zucca della tradizione americana. Come ben
 sapete gli Americani amano portare in tavola i dolci più
 svariati realizzati proprio con la zucca, la protagonista
 indiscussa delle tavole autunnali.

 POI , ESSENDO ARANCIONE E’ UNA MINIERA DI CAROTENI E VITAMINA
 A , INOLTRE RICCA DI MINERALI ( FOSFORO; FERRO;MAGNESIO E
 POTASSIO) . BUONO ANCHE IL QUANTITATIVO DI VITAMINA C E
GRUPPO B .

IL CONSUMO DI ZUCCA PERMETTE DI MIGLIORARE LA DIGESTIONE E
L’ELIMINAZIONE DELLE TOSSINE A LIVELLO DELL’INTESTINO E DEL
FEGATO.
Ingredienti per la frolla
   250 g di Farina di Farro bio
   1 cucchiaino di Cremor Tartaro
   1 cucchiaino di Bicarbonato
   30 ml di Olio evo
   120 ml circa di Acqua
   30 g di Fecola di Patate
   1 cucchiaio di sciroppo di Agave
Per La Farcitura
     250 g di Zucca bio
     2 cucchiai di Sciroppo di Agave
     160 ml circa di Latte di Cocco in lattina
     8 grossi Datteri
     1 pizzico di Cannella
     1 pizzico di Sale
     Scaglie di cioccolato crudo bio

Procedimento
     In una ciotola, poni la farina, acqua, cremor tartaro,
     il bicarbonato, la fecola, l’olio e lo sciroppo,
     iniziando ad impastare con il cucchiaio e procedendo con
     le mani quando l’impasto inizierà a diventare compatto.
     Impasta fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
     Ricopri la ciotola con un foglio di pellicola e fai
     riposare in frigo per almeno 30 minuti.
     Intanto, cuoci la zucca ,
     In un frullatore versa il latte di cocco (utilizza solo
     la parte cremosa), aggiungi la zucca, i datteri, lo
     sciroppo, un pizzico di cannella e di sale e frulla,
     fino ad ottenere una crema liscia, densa ed omogenea.
     (Attenzione: se risulta poco densa, aggiungi altri
     datteri).

Cottura
Stendi la frolla in una teglia da forno da 20 x 20 ben
imburrata ed infarinata, spennella la superficie della frolla
con un pò di sciroppo di agave ed un po di farina di cocco bio
farciscila con la crema alla zucca , con le gocce di
cioccolato crudo bio
in forno :
     cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
     Sforna e fai raffreddare leggermente.

in friggitrice ad aria proscenic t21
-Fate cuocere nella friggitrice ad aria a 160° per 10 minuti e
a 180° per 8 minuti circa.

 Decora la torta usando la farina di cocco
Puoi anche leggere