CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori

Pagina creata da Angelo Bianchini
 
CONTINUA A LEGGERE
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
CONGRESSO SCIVAC
AREZZO 4-6 novembre 2022
Chirurgia Oncologica
Il suo ruolo nella cura dei tumori
La qualità di vita degli animali che trattiamo
è centrale nelle nostre scelte, il punto è spesso
"se e come operare": come gestire al meglio
gli aspetti biologico-clinici, etici, psicologici
e medico-funzionali
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
CONGRESSO SCIVAC - AREZZO 4-6 NOVEMBRE 2022

                                      COMITATO SCIENTIFICO

               Paolo Buracco                    Federico Massari                 Guido Pisani
              Med Vet, Dipl ECVS               Med Vet, Dipl ECVS,             Med Vet, Dipl ECVS
                                                 GPCert(SASTS)

La richiesta dei proprietari di far curare i propri cani o gatti affetti da tumore è sempre più frequente. In al-
cuni casi la chirurgia necessaria può essere aggressiva ma, nel contempo, risultare in molti casi curativa o
allungare di molto la sopravvivenza. In altre situazioni, invece, l’escissione meno aggressiva può far parte
di un approccio terapeutico multimodale dove oncologia medica e chirurgica si incontrano, richiedendo
una fattiva collaborazione tra figure professionali diverse ma complementari. A condizionare la scelta
dell’opzione terapeutica vi possono essere aspetti biologico-clinici del tumore, aspetti etici, psicologici
e fattori propriamente medici e/o funzionali. Dato per scontato che la qualità di vita degli animali che
trattiamo è centrale nelle nostre scelte, il punto è spesso “se e come operare”: ciò è possibile solo dopo
aver completato la stadiazione clinica del tumore e aver prospettato le diverse possibilità ai proprietari
degli animali, incluse le potenziali complicanze della chirurgia e degli altri presidi terapeutici e gli aspetti
prognostici.
                                                       2
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
CONGRESSO SCIVAC
AREZZO 4-6 NOVEMBRE 2022
Chirurgia Oncologica
Il suo ruolo nella cura dei tumori

RELATORI
Nicholas Bacon
BA, VetMBV, MA, Dipl ECVS, Dipl ACVS

Paolo Buracco
Med Vet, Dipl ECVS

Daniele Sebastian Corlazzoli
Med Vet, Dipl ECVN

Julius Liptak
DVM, BVSc, MVet ClinStud, FACVSc,
Dipl ACVS-SA, Dipl ECVS

Laura Marconato
Med Vet, Dipl ECVIM-CA (Oncology)

Marina Martano
Med Vet, Dr Ric

Federico Massari
Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SASTS)

Vincenzo Montinaro
Med Vet, Dipl ECVS, GPCert(SAS), GPCert(ENDO)

Guido Pisani
Med Vet, Dipl ECVS

Damiano Stefanello
Med Vet, PhD

                              3
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
CONGRESSO SCIVAC - AREZZO 4-6 NOVEMBRE 2022

                                  PROGRAMMA PRIMO GIORNO
                                  VENERDÌ 4 NOVEMBRE 2022

       8.30    Registrazione dei partecipanti

       9.45    Saluto ai partecipanti e inizio lavori
               Qual è la differenza tra un chirurgo e un chirurgo oncologo?
       9.50
               N.Bacon
               Come la stadiazione tumorale e altri fattori prognostici possono influenzare la
       10.40   decisione chirurgica
               V.Montinaro
       11.30   Pausa caffè ed esposizione commerciale
               Quando oncologo medico e chirurgo hanno bisogno l’uno dell’altro
       12.00
               L.Marconato
       12.50   Relazione professionale a cura di ANMVI

       13.20   Pausa pranzo ed esposizione commerciale
               Quanto margine per un tumore cutaneo e sottocutaneo? Aggiornamento 2022
       14.30
               P.Buracco
       15.20   Comunicazioni brevi

       16.10   Pausa caffè ed esposizione commerciale
               Qual è il ruolo delle tecniche mini-invasive nell’oncologia veterinaria di oggi
       16.50
               F.Massari
               Come e quando si decide il momento di mettere in atto una chirurgia
       17.40   aggressiva e di cosa tenere conto?
               J.Liptak
       18.30   Termine della giornata

                                                  4
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
PROGRAMMA SECONDO GIORNO
        SABATO 5 NOVEMBRE 2022

         Da chirurghi, proviamo a chiarirci le idee sul linfonodo sentinella
9.00
         D.Stefanello
         Quanto margine per un tumore interno? Aggiornamento 2022
9.50
         G.Pisani
10.40    Pausa caffè ed esposizione commerciale
         Necessità di chirurgia esplorativa nel 2022 nonostante la diagnostica avanzata
11.20
         N.Bacon
         Per i tumori delle pareti toracica e addominale, fin dove posso arrivare?
12.10
         J.Liptak
13.00    Pausa pranzo ed esposizione commerciale
         Per i tumori orali, fin dove mi posso spingere?
14.30
         N.Bacon
15.20    Comunicazioni brevi

16.10    Pausa caffè ed esposizione commerciale
         Tumori mediastinici: una overview
16.50
         J.Liptak

         Sessione Interattiva
         FOCUS ON
17.40    La malattia prevede amputazione, ragionamento dall’etica agli aspetti
         psicologici e clinici
         P.Buracco, D.Corlazzoli, L.Marconato, G.Pisani
19.00    Termine della giornata

                                          5
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
CONGRESSO SCIVAC - AREZZO 4-6 NOVEMBRE 2022

                                  PROGRAMMA TERZO GIORNO
                                  DOMENICA 6 NOVEMBRE 2022

               La chirurgia palliativa in oncologia
       9.00
               M.Martano
               La ricostruzione in chirurgia oncologica, una overview
       9.50
               N.Bacon, J.Liptak
       10.40   Pausa caffè ed esposizione commerciale

               Sessione Interattiva
               FOCUS ON
       11.20
               I deficit funzionali dopo chirurgia oncologica
               P.Buracco, F.Massari, D.Stefanello
       13.00   Termine del congresso

                                                 4
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
INVIA LA TUA COMUNICAZIONE BREVE
Termine per la presentazione:
5 SETTEMBRE 2022 (SENZA POSSIBILITÀ DI REVISIONE)
https://abstract.evsrl.it/
Dopo tale data il “SISTEMA RACCOLTA COMUNICAZIONI BREVI” on-line
non accetta l’inserimento dei lavori

Il Comitato Scientifico del CONGRESSO SCIVAC AREZZO 2022 “Chirurgia oncologica: il suo ruolo nella cura dei tumori” invita
gli autori a sottoporre estratti per le presentazioni di Comunicazioni Brevi.
Per la stesura e l’invio dei lavori la preghiamo di entrare direttamente nel sito all’indirizzo https://abstract.evsrl.it/.
Per accedere è necessario essere possessori di una username e di una password. È possibile recuperare le proprie credenziali
entrando nella Home page di EGO https://ego.evsrl.it/. Username e password verranno inviati nei due giorni lavorativi successivi.
Il “SISTEMA RACCOLTA comunicazioni BREVI” vi accompagnerà nella compilazione dei seguenti campi: LAVORO/TIPO DI
ABSTRACT, TITOLO, AREA DI INTERESSE, INDIRIZZO PER LA CORRISPONDENZA, AUTORI, TESTO E BIBLIOGRAFIA.

N. B.
    • Totale massimo 5400 caratteri spazi inclusi (inderogabile).
    • Grafici, tabelle illustrazioni non saranno pubblicati. La Bibliografia è obbligatoria e deve essere inclusa nei 5400 caratteri.
    • Titolo, Area di interesse, Indirizzo per la corrispondenza, Autori NON sono compresi nei 5400 caratteri.
    • I lavori senza riferimenti bibliografici saranno respinti.
    • Saranno accettati solo lavori SPECIFICAMENTE INERENTI IL TEMA DEL CONGRESSO.
    • Gli abstract che esuleranno dal tema del congresso saranno automaticamente rifiutati.

LE RICORDIAMO CHE IL TESTO NON DEVE CONTENERE IN ALCUN MODO RIFERIMENTI AGLI AUTORI ED AI LUOGHI
DI LAVORO (CLINICA, ISTITUTO, AMBULATORIO, ECC.). QUALORA CIÒ ACCADESSE, IL LAVORO NON POTRÀ ESSERE
PRESO IN CONSIDERAZIONE E VERRÀ AUTOMATICAMENTE RIFIUTATO.

SUDDIVISIONE IN CAPITOLI
Ricerche originali: scopo del lavoro, materiali, metodi impiegati, risultati ottenuti e conclusioni.
Casi clinici (per un massimo di 3 casi clinici in un solo abstract):
Introduzione, Descrizione del caso e Discussione.
I lavori che non rispettano tale formato saranno automaticamente rifiutati.
La dichiarazione “i risultati verranno discussi” non è accettabile.

NORME ETICHE
I lavori di ricerca clinica non sperimentale generalmente devono essere stati preventivamente approvati da un comitato etico.
Tuttavia i casi clinici e i lavori retrospettivi non richiedono di solito il parere di un comitato etico, anche se il Comitato Scientifico
Congressuale si riserva di richiedere la valutazione etica anche di questi studi o di studi che non implicano l’impiego di animali
                                                                 7
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
CONGRESSO SCIVAC - AREZZO 4-6 NOVEMBRE 2022

vivi. Se sono stati utilizzati animali di proprietà, è necessario che sia stato ottenuto preventivamente il consenso informato da par-
te del proprietario. Gli studi sperimentali devono essere stati approvati dall’Autorità competente secondo la legislazione vigente.
Nella procedura di invio dei lavori si richiede di dichiarare l’esistenza di questi documenti che potranno essere richiesti agli autori
successivamente. I contributi che non rispettano tali requisiti non sono accettati.

REGISTRAZIONE CONGRESSUALE
L’AUTORE/PRESENTATORE IL CUI LAVORO VERRÀ ACCETTATO per la presentazione di una comunicazione breve o per l’espo-
sizione di un poster RICEVERÀ L’ISCRIZIONE GRATUITA PER TUTTI I GIORNI DEL CONGRESSO.

VALUTAZIONI E SCADENZE
• I lavori devono pervenire entro il 5 SETTEMBRE 2022.
• I lavori inviati saranno accettati o rifiutati senza possibilità di revisioni.
• I lavori inviati dopo il 5 SETTEMBRE 2022 non saranno accettati.
• I lavori saranno valutati se possibile da diplomati del College Europeo corrispondente all’argomento del lavoro inviato.
• Gli estratti saranno valutati e gli autori informati entro il 30 settembre 2022 per posta elettronica.

LINGUA E TEMPI DI PRESENTAZIONE
Le comunicazioni brevi devono essere presentate in italiano o in inglese.
Verranno assegnati VENTI (20) minuti alla presentazione di ogni comunicazione, compresa la discussione.
Nel caso di esubero di lavori proposti e accettati l’organizzazione si riserva il diritto di convertire, previa accettazione dell’autore,
la comunicazione orale in presentazione di un poster.

POSTER
I Poster saranno considerati nel caso di esubero di lavori proposti e accettati. Le dimensioni e le modalità di affissione dei poster
saranno comunicate agli autori in tempo utile per permettere loro di predisporre il lavoro nel formato richiesto.

PER INFORMAZIONI
Segreteria Scientifica SCIVAC
Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona
Tel. 0372/403504
E-mail: comunicazionibrevi@scivac.it

                                                                    8
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
INFORMAZIONI PRATICHE
La scadenza per l’iscrizione al congresso a quota agevolata è prevista entro
e non oltre il 10 OTTOBRE 2022.
Dopo il 10 ottobre 2022 l’iscrizione sarà maggiorata
e si potrà effettuare SOLO in sede congressuale.
È possibile effettuare l’iscrizione tramite il sito SCIVAC www.scivac.it
 QUOTE DI ISCRIZIONE                                                 QUOTA AGEVOLATA                QUOTA IN SEDE CONGRESSUALE
 Veterinario socio SCIVAC                                            € 240,00 (€ 192,72 + IVA)      € 400,00 (€ 327,87 + IVA)
 Studente/Neolaureato (2020/2022) socio SCIVAC*                      € 115,00 (€ 94,26 + IVA)       € 190,00 (€ 155,74 + IVA)
 Veterinario non socio SCIVAC                                        € 510,00 (€ 418,03 + IVA)      € 660,00 (€ 540,98 + IVA)
 Studente/Neolaureato (2020/2022) non socio SCIVAC*                  € 220,00 (€ 180,33 + IVA)      € 360,00 (€ 295,08 + IVA)
 Socio fedele                                                                                    Gratuito
*Si richiede di inviare copia dell’iscrizione o del certificato di laurea.
L’iscrizione comprende:
•    Atti in formato elettronico, inviati per e-mail prima del congresso
•    Attestato di frequenza in formato elettronico scaricabile tramite il portale EGO
•    Accesso all’area espositiva
•    Pause pranzo e caffè offerte all’interno dell’area espositiva
•    Servizio di traduzione
BADGE E ATTESTATO DI FREQUENZA
Il badge sarà inviato per e-mail in formato elettronico a tutti i pre-iscritti al congresso. Sarà cura dei partecipanti STAMPARE il
proprio badge prima del congresso ed esibirlo all’ingresso del centro congressi.
Si fa richiesta a tutti i partecipanti di indossarlo per tutta la durata del congresso.
Lo staff è autorizzato ad impedire l’ingresso a chiunque non lo indossi.
Il badge ESPOSITORE consente l’accesso all’area espositiva, ma NON alle sale congressuali.
L’attestato di frequenza sarà rilasciato IN FORMATO ELETTRONICO VIA E-MAIL e scaricabile tramite il portale EGO nei giorni
successivi al termine del congresso.
RIPRESE AUDIO-VIDEO
Durante il congresso, SCIVAC effettuerà riprese audio-video che possono coinvolgere anche i partecipanti presenti in auditorium
e nell’area espositiva. L’iscrizione al congresso funge da consenso alle suddette riprese e all’utilizzo promozionale tramite i canali
pubblicitari della società (sito web, social, materiali stampati).
TERMINI DI PAGAMENTO
Sono previsti pagamenti a mezzo bonifico bancario e con carta di credito VISA, MASTERCARD, EUROCARD, CARTASI. In seguito
al ricevimento del modulo di iscrizione debitamente compilato e accompagnato dal relativo pagamento, l’ufficio contabilità della
SCIVAC (EV) emetterà una ricevuta contabile che verrà inviata a tutti gli iscritti.

                                                                             9
CONGRESSO SCIVAC AREZZO 4-6 novembre 2022 - Chirurgia Oncologica Il suo ruolo nella cura dei tumori
CONGRESSO SCIVAC - AREZZO 4-6 NOVEMBRE 2022

  ANNULLAMENTI E RIMBORSI
  Eventuali annullamenti devono essere comunicati esclusivamente per iscritto alla Segreteria Organizzativa SCIVAC:
  Sig.ra Paola Gambarotti - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona
  Fax 0039 0372 403512 - E-mail: info@scivac.it
  • Entro il 10 ottobre 2022: rimborso del 75% della quota di iscrizione versata.
  • Dopo il 10 ottobre 2022: non è previsto alcun rimborso. Per la scadenza farà fede il timbro postale di spedizione.
  • Rinuncia per motivi legati a COVID-19: per conoscere i dettagli di questa tipologia di rimborso, si consiglia di leggere la FAQ
  dedicata sulla pagina web dell’evento.
  Qualora, per cause di forza maggiore o per ragioni del tutto indipendenti dalla volontà degli organizzatori (ad esempio l’evolversi della
  situazione sanitaria), il Congresso dovesse essere annullato, le quote di iscrizione saranno rimborsate al netto di inevitabili spese.
  Si darà corso a tutti i rimborsi a congresso concluso.

  COME ACCEDERE ALLA SEDE CONGRESSUALE
  L’accesso alla sede congressuale sarà regolamentato dalle normative in vigore al momento dello svolgimento del congresso. Si
  consiglia quindi di tenere monitorata la pagina dedicata all’evento sul sito SCIVAC, sezione FAQ, per ogni aggiornamento sulle
  regole di accesso alla manifestazione.
  Sin da ora, si ricorda ad ogni partecipante avere cura di stampare il proprio badge e mostrarlo all’ingresso dello spazio congres-
  suale: il badge dovrà essere indossato per tutta la durata del congresso.

  Inoltre, si prega di tenere presente queste semplici regole:
  VIETATO FUMARE
  È severamente vietato fumare in tutti i locali del Centro Congressi, area espositiva inclusa.
  Il divieto riguarda anche le sigarette elettroniche.
  TELECAMERE E MACCHINE FOTOGRAFICHE
  È severamente proibito filmare o fotografare le presentazioni dei relatori nelle sale congressuali.
  TELEFONI CELLULARI
  È severamente vietato l’uso dei telefoni cellulari all’interno delle sale congressuali, fatta eccezione per le sessioni interattive
  nelle quali fosse richiesto l’utilizzo di applicazioni digitali.
  PUBBLICAZIONI
  Le presentazioni dei relatori, i testi o le immagini degli atti non possono essere ripresi né utilizzati in alcun formato, sia integral-
  mente che parzialmente, per altri scopi (ad es. pubblicazioni o relazioni) senza il consenso rilasciato dall’autore e dall’organizza-
  tore dell’evento.

                                                                  10
INFORMAZIONI PRATICHE

COME RAGGIUNGERE IL CENTRO CONGRESSI
CENTRO AFFARI E CONVEGNI AREZZO
Via Spallanzani 23 - 52100, Arezzo (AR), Toscana - Italia
Telefono: 0575/9361 - Fax: 0575/383028
www.centroaffariarezzo.it/

Il parcheggio del Centro Congressi è gratuito e può garantire circa 700 posti.

IN AUTOMOBILE
• Uscita casello autostradale A1 Arezzo, in entrambe le direzioni
• Proseguire percorrendo il raccordo autostradale Battifolle - Arezzo
  in direzione Arezzo e proseguire in Viale G. Salvemini
• Giunti nell’area industriale, svoltare a destra in direzione Ex-Lebole e seguire per Via G. Ferraris
• Oltrepassato il sottopassaggio, svoltare nuovamente a destra in direzione Centro
• Troverete alla vostra destra l’ampio parcheggio del Centro Affari e Convegni

IN TRENO
Per informazioni sugli orari dei treni si suggerisce di visitare i siti web:
www.trenitalia.it
www.italotreno.it

IN AEREO
Aeroporto di Firenze Amerigo Vespucci (80 Km)
www.aeroporto.firenze.it
Aeroporto di Pisa Galileo Galilei (150 Km)
www.pisa-airport.com/

                                                      11
CONTATTI

        Segreteria Organizzativa
        Cecilia Gregori
        +39 0372 403504
        commscientifica@scivac.it
CONTATTI
          Segreteria Iscrizioni
SegreteriaPaola  Gambarotti
            Organizzativa
          +39
Cecilia Gregori 0372   403508
          info@scivac.it
+39 0372 403504
commscientifica@scivac.it
          Sponsor e area espositiva
SegreteriaFrancesca
            Iscrizioni Manfredi
          +39
Paola Gambarotti0372 403538
+39 0372francesca.manfredi@evsrl.it
           403508
info@scivac.it
          Un evento organizzato da
Sponsor eEV   Eventi
           area       Veterinari
                 espositiva
Francesca Manfredi 20 - 26100 CREMONA
          Via  Trecchi,
+39 0372 403538
francesca.manfredi@evsrl.it

Un evento organizzato da

EV Eventi Veterinari
Via Trecchi, 20 - 26100 CREMONA
Puoi anche leggere