Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo

Pagina creata da Noemi Genovese
 
CONTINUA A LEGGERE
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Conf@News
28 settembre 2016                                       La newsletter per gli artigiani e le piccole e medie imprese di Viterbo
Numero 19 - Anno 2016

Edilizia
Pubblicato il rapporto 2016 di Anaepa-Confartigianato

E’
                                            mercato del lavoro, propone un esa-
                                            me degli andamenti del credito, sia
              stato pubblicato il Rappor-   sul lato della domanda (mutui per
to ANAEPA-Confartigianato Edilizia          acquisto abitazioni) che sul lato del-
2016 "La difficile ripartenza", giunto      l'offerta (prestiti a imprese delle Co-
alla ottava edizione.                       struzioni).
Il Rapporto 2016 esamina i principali       Infine, vengono analizzati gli infortuni
dati congiunturali del settore, la strut-   (con una analisi dell'incidenza sull'oc-
tura e dinamica imprenditoriale, con        cupazione effettiva al netto della CIG) e
una particolare attenzione al confronto     con il dettaglio dell'artigianato per cui
internazionale e alla presenza delle        è stata effettuata una elaborazione dei
imprese artigiane nel comparto dell'E-      dati INAIL.
dilizia. Il lavoro pone una specifica
attenzione alle condizioni della doman-     E’ possibile scaricare il rapporto com-
da pubblica ed esamina consistenza e        pleto al seguente indirizzo web:
dinamica degli incentivi fiscali.           http://www.confartigianato.vt.it/cvt/wp-
Il Rapporto 2016 di ANAEPA studia           c o n t e n t / u p l o a d s /
altresì le ancora critiche condizioni del   ANAEPA_Rapporto_2016.pdf

                                            Equitalia
                                            Rate-bis, possibile presentare
                                            domanda fino al 20 ottobre

                                            Q         uasi 1000 le richieste di riam-
                                                      missione alla rateazione al
                                            giorno ricevute da Equitalia tra il 20
                                                                                        zionate le somme che sono state og-
                                                                                        getto di segnalazione da parte di pub-
                                                                                        bliche amministrazioni. La rateazione
                                                                                        massima che può essere concessa è di
                                            agosto ed il 20 settembre, ma c’è anco-     sei anni (72 rate mensili) e si decade
                                            ra tempo. E’ possibile presentare la        se vengono saltate due rate anche non
                                            domanda, infatti, fino al 20 ottobre per    consecutive.
                                            rientrare nei piani di dilazione delle      Oltre il 20 ottobre sarà sempre possibi-
                                            cartelle di Equitalia.                      le chiedere la riammissione al paga-
                                            La richiesta a Equitalia per essere am-     mento a rate, che però sarà concesso
                                            messi nuovamente al pagamento dila-         solo a chi avrà prima regolarizzato, con
                                            zionato può essere presentata da tutti      un unico versamento, le rate decadute.
                                            coloro che sono decaduti da precedenti      Un extra-esborso che invece per la
                                            piani di rateazione entro il 30 giugno      finestra aperta ancora per un mese
                                            2016. Non possono inoltre essere dila-      non è richiesto.
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 2

                                              Formazione
                                              Manutentori di cabine elettriche,
                                              aperte le iscrizioni al corso di formazione

S
                                              tecnico Italiano.                               dure di sicurezza.
          ono aperte le iscrizioni al cor-    Durante la giornata formativa di 8 ore          Il corso sarà erogato da personale do-
          so di formazione per manuten-       verranno trattati argomenti relativi alla       cente con comprovata esperienza in
tori di cabine elettriche in media e bas-     legislazione per arrivare alle caratteristi-    ambito impiantistico e industriale sulle
sa tensione del cliente finale ai sensi       che costruttive dei locali delle cabine di      tematiche oggetto delle materie stesse
della norma CEI 78-17.                        trasformazione, ai dispositivi di prote-        delle lezioni. A conclusione del corso
Il percorso, organizzato da Confartigia-      zione ed alla dichiarazione di adegua-          ogni partecipante che avrà partecipato
nato imprese di Viterbo in collaborazio-      tezza. Il corso proseguirà con la pianifi-      all’intero percorso e che avrà superato
ne con Assocert (Associazione Italiana        cazione e la programmazione della               con profitto il test di apprendimento
per il sostegno e controllo della confor-     manutenzione delle cabine elettriche e          riceverà l’attestato di frequenza.
mità dei prodotti, delle professioni e        la compilazione delle relative schede           Per ulteriori informazioni e per iscrizioni
delle certificazioni) fornisce le cono-       per terminare con l’illustrazione delle         è possibile contattare gli uffici di Con-
scenze essenziali per l’adempimento a         procedure di lavoro, delle qualifiche           fartigianato imprese di Viterbo al nr.
quanto richiesto appunto dalla norma          richieste dalla normativa, dei dispositivi      0761.33791 o all’indirizzo e-mail in-
elaborata dal CEI, il Comitato Elettro-       di protezione individuale e delle proce-        fo@confartigianato.vt.it

Confartigianato Formazione
Al via il corso esecutore Full D per personale laico
– BLSD e PBLSD -

C
                                              corso prevede un percorso formativo
           onfartigianato imprese di          studiato per ricevere un addestramento
           Viterbo in stretta collaborazio-   sulle manovre di supporto delle funzioni
ne con il Comitato di Viterbo della Cro-      vitali nel Primo Soccorso.                        Conf@News
ce Rossa Italiana sta organizzando il         A conclusione del corso ogni parteci-             La newsletter
corso di formazione per esecutore             pante che avrà partecipato all'intero             per gli Artigiani e le piccole
BLSD e PBLSD.                                 percorso e che avrà superato con pro-             e medie Imprese di Viterbo
Il corso FULLD (BLSD e PBLSD) è un            fitto il test finale riceverà l'attestato
corso destinato ad acquisire le cono-         come previsto dalla normativa vigente.            Proprietario ed editore:
scenze e le abilità alla esecuzione delle     Si ricorda che il D.M. del 26 aprile 201-         Confartigianato
manovre di supporto delle funzioni vitali     3, firmato dal Ministro della Salute in           imprese di Viterbo
in età adulta e pediatrica, e all'applica-    concerto con il Ministro per lo Sport,            Via I. Garbini, 29/G
zione delle tecniche di disostruzione         stabilisce l’obbligo per tutte le società         01100 - Viterbo
delle vie aeree nell'adulto nel bambino       sportive, professionistiche e dilettanti-
e nel lattante. È necessario precisare        stiche, di dotarsi di defibrillatori semiau-      Tel. 0761.33791
che per un soccorritore occasionale è         tomatici e di provvedere alla presenza            Fax 0761.337920
consentito utilizzare il defibrillatore       di personale adeguatamente formato al             E-mail:
semiautomatico esterno (DAE) solo se          loro utilizzo e pronto ad intervenire. Il         newsletter@confartigianato.vt.it
preventivamente autorizzato.                  tutto finalizzato alla tutela della salute        Web:
Il programma del corso, della durata di       dello sportivo e alla riduzione di morti          www.confartigianato.vt.it
circa 5 ore, prevede argomenti teorici e      improvvise per problemi cardiopolmo-
pratici per riconoscere un essere uma-        nari.                                             Direttore Responsabile
no in arresto cardiorespiratorio, pratica-    Gli uffici di Confartigianato imprese di          Yuri Gori
re la rianimazione cardiopolmonare            Viterbo sono a disposizione per infor-
(RCP) e applicare il protocollo laico         mazioni ed iscrizioni al tel. 0761.33791          Registro Stampa
adulto o pediatrico per l'utilizzo del        o        all’indirizzo      e-mail        in-     del Tribunale di Viterbo
defibrillatore semiautomatico DAE. Il         fo@confartigianato.vt.it                          Nr. 6/11 del 18.04.2011
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 3
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 4

                                             Sicurezza
                                             Addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi,
                                             ecco il corso di aggiornamento

C
                                             contenuti tecnico pratici”.                  Contenuti. Riepilogo e aggiornamento
           onfartigianato imprese di Vi-                                                  del quadro normativo, refresh sull’utiliz-
           terbo ricorda l’obbligo di ag-    Obiettivi del corso Il corso è necessa-      zo e la scelta degli elementi del sistema
giornamento quadriennale della forma-        rio per adempiere agli obblighi previsti     anticaduta in relazione ai rischi, anco-
zione per tutti gli addetti al montaggio/    dal legislatore nel D.Lgs. 81/08 e s.m.i.    raggi, manutenzione attrezzatura, pro-
smontaggio e trasformazione di ponteg-       relativamente al montaggio smontaggio        cedure di salvataggio ed esercitazioni
gi.                                          dei ponteggi. L'obiettivo del corso con-     pratiche.
A tal riguardo è in partenza per il pros-    siste nel fornire aggiornamenti completi
simo 14 ottobre 2016 una serie di            ed esaurienti in merito alle norme di        Per la partecipazione al corso è neces-
percorsi formativi dedicati a tutti coloro   legge e di buona tecnica per il montag-      sario presentarsi muniti di idonei indu-
che vogliono mantenere la propria            gio, la trasformazione e lo smontaggio       menti da lavoro ed adeguati dispositivi
professionalità per il montaggio/            dei ponteggi.                                di protezione individuale - DPI.
smontaggio e trasformazione di ponteg-       Durata. Il corso, da ripetersi ogni 4        Per accedere alla formazione occorre
gi metallici fissi.                          anni, ha una durata complessiva di 4         essere in possesso dell’idoneità sanita-
Tutti gli addetti al montaggio, smontag-     ore con esercitazioni pratiche relative al   ria per i lavori in quota oltre che dell’at-
gio e trasformazione dei ponteggi, che       montaggio e smontaggio dei ponteggi          testato di formazione al corso base per
hanno già ottenuto l’attestato di parteci-   di diversa tipologia.                        montaggio e smontaggio ponteggi.
pazione del corso base hanno l’obbligo       A chi è rivolto. Il corso è riservato a
di effettuare un aggiornamento qua-          tutti i lavoratori e preposti addetti alle   Per ulteriori informazioni sulle modalità
driennale: “I datori di lavoro provvede-     operazioni di montaggio e smontaggio         di iscrizione, costi e calendari sia del
ranno a far effettuare ai lavoratori for-    ponteggi che abbiano già conseguito          corso base che del solo modulo di ag-
mati con il corso di formazione teorico-     l’attestato di formazione per lavori in      giornamento quadriennale è possibile
pratico un corso di aggiornamento ogni       quota di cui all’allegato XXI del D.Lgs.     contattare gli uffici di Confartigianato
quattro anni. L’aggiornamento ha una         81/08 e che necessitino dell’aggiorna-       imprese di Viterbo ai nr. 076-
durata minima di 4 ore di cui 3 ore di       mento quadriennale ivi previsto.             1.337942/12.

                                Puoi seguire Confartigianato imprese di Viterbo anche su

                                                              @ConfartVt              http://issuu.com/confartigianato-viterbo

                        Milioni di artigiani contribuiscono ogni giorno
                                 allo sviluppo del nostro paese.
                     Confartigianato lavora per renderli più forti e più liberi.
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 5

Confartigianato Formazione
Corso di formazione per il rilascio
del patentino fitosanitario

C          onfartigianato imprese di
           Viterbo e Erfap Lazio organiz-
zano corsi di formazione di base e di
aggiornamento per utilizzatori profes-
sionali di prodotti fitosanitari, in accordo
alla normativa vigente. I percorsi forma-
tivi si svolgeranno presso la sede cen-
trale di Confartigianato di Viterbo sita in
Via I. Garbini, 29/G. La durata del cor-         che, mediche e veterinarie è esentato
so base per utilizzatori è di 20 ore oltre       dall’obbligo di frequenza al corso di
all’esame finale; il rinnovo prevede la          formazione di base ma deve sostenere
frequenza di almeno 12 ore.                      un esame.
In questo momento sono aperte le                 Chi non possiede il suddetto titolo di
iscrizioni per il corso base di 20 ore per       studio deve frequentare un corso della
utilizzatori di prodotti fitosanitari.           durata di 20 ore (con frequenza obbli-
Per acquistare e impiegare prodotti              gatoria minima del 75%) presso un
fitosanitari classificati come molto tossi-      ente di formazione accreditato, al termi-
ci, tossici e nocivi è necessaria un'ap-         ne del quale dovrà sostenere l’esame
posita autorizzazione comunemente                suddetto.
nota come "Patentino". Dal 26 novem-             L’esame, obbligatorio quindi per tutti, è
bre 2015 è indispensabile per acquista-          previsto solo in fase di rilascio, succes-
re ed utilizzare tutti i prodotti fitosanitari   sivamente per ottenere il rinnovo è
ad uso professionale.                            sufficiente l’attestazione di frequenza ai
Il patentino dura 5 anni, è personale e          corsi specifici.
valido su tutto il territorio nazionale.
Chi è in possesso di diploma di istruzio-        Per ulteriori informazioni e per effettua-
ne superiore di durata quinquennale o            re le iscrizioni è possibile rivolgersi agli
di laurea, anche triennale, nelle discipli-      uffici di Confartigianato imprese di Vi-
ne agrarie e forestali, biologiche, natu-        terbo (Tel. 0761.33791 – in-
rali, ambientali, chimiche, farmaceuti-          fo@confartigianato.vt.it).

   Informazioni: Tel. 0761.33791
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 6
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 7

                            Sicurezza
                            Cassazione. Responsabilità Individuale in caso di infortunio

                            L
                                                                     D. Lgs. 81/08 del datore di lavoro in
                                     a Corte di Cassazione con       caso di infortunio, sia ricollegabile al
                                     sentenza n. 33629 del 1° ago-   solo imputato e non anche alla società;
                            sto 2016, ha stabilito che in caso di    questo perché non vi erano carenze
                            infortunio occorso ad un lavoratore,     organizzative e gestionali riferibili all’a-
                            l’inerzia gestionale del responsabile    zienda, ma anzi la presenza di svariati
                            non coinvolge l’intera società, lad-     dipendenti con funzioni di controllo alla
                            dove non vi sia una carente politica     sicurezza va ad escludere che la socie-
                            aziendale.                               tà abbia tratto interesse e/o vantaggio
                                                                     economico dall’inerzia del singolo.
                            Nel caso in esame, i Giudici hanno
                            affermato che la colpa ex articolo 71,

Presso gli uffici di Confartigianato imprese di Viterbo
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 8
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 9
Conf@News - Confartigianato Imprese Viterbo
Pagina 10

                                             Sicurezza
                                             Corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale

E’
                                             soccorso aggiornamento triennale è di         primo soccorso è rivolto solo agli addet-
                                             4 ore.                                        ti al primo soccorso che hanno già fre-
              in programma il 28 ottobre     L’obiettivo del corso di aggiornamento        quentato il corso di formazione base e
prossimo presso Confartigianato impre-       triennale è quello di migliorare le capa-     che sono in possesso dell’attestato e
se di Viterbo, in un’unica sessione for-     cità di intervento pratico, in particolare    per coloro che sono giunti alla periodica
mativa, un corso di aggiornamento            sulle:                                        scadenza triennale di aggiornamento.
triennale per addetti al Primo Soccorso      a) tecniche di comunicazione con il           Si ricorda che l'aggiornamento triennale
aziendale che nell’anno 2013 hanno           sistema di emergenza del S.S.N.;              nella formazione del primo soccorso,
frequentato già la formazione base o i       b) tecniche di primo soccorso nelle           secondo attuali linee guida, deve avve-
successivi aggiornamenti triennali pre-      sindromi cerebrali acute;                     nire dalla data di ultima formazione e,
visti per legge.                             c) tecniche di primo soccorso nella           qualora sia decorso tale termine, è
La formazione in oggetto mira a fornire      sindrome di insufficienza respiratoria        necessario seguire nuovamente il corso
le nozioni necessarie a tutti i datori di    acuta;                                        per la durata prevista dal proprio grup-
lavoro, dipendenti, incaricati aziendali,    d) tecniche dì rianimazione cardiopol-        po di appartenenza (A oppure B/C).
professionisti nominati addetti al pronto    monare;                                       Al termine del percorso formativo verrà
soccorso aziendale.                          e) tecniche di tamponamento emorragi-         rilasciato un regolare attestato di fre-
Stando a quanto disposto dall’art. 3         co;                                           quenza comprovante l’avvenuto aggior-
comma 5 del D.M. 388/03, i lavoratori        f) tecniche di sollevamento, spostamen-       namento ai sensi della normativa vigen-
designati al Primo Soccorso devono           to e trasporto del traumatizzato;             te.
frequentare un corso di aggiornamento        g) tecniche di primo soccorso in casi di
ogni 3 anni almeno per quanto attiene        esposizione accidentale ad agenti chi-        Gli uffici di Confartigianato imprese di
alla capacità di intervento pratico.         mici e biologici.                             Viterbo sono a disposizione delle im-
Nelle aziende o unità produttive facenti                                                   prese per qualsiasi ulteriore informazio-
parte del Gruppo B e C il corso primo Il corso di aggiornamento triennale di               ne ed iscrizioni ai nr. 0761.337912/42.

Fiscale
Trasmissione dati relativi alle spese sanitarie
Odontotecnici non tenuti all'invio

G
                                             specifiche funzionalità del Sistema
            li odontotecnici non rien-       Tessera Sanitaria, le necessarie cre-
            trano tra le strutture sani-     denziali di accesso al sistema che con-
tarie autorizzate e non accreditate,         sentiranno l'invio dei dati sanitari entro
obbligate alla richiesta delle creden-       il termine attualmente stabilito del 31
ziali di accesso al sistema TS entro il      gennaio 2017.
30 settembre
Ai sensi del decreto del Ministero eco-      A seguito di un approfondimento effet-
nomia e finanze 2 agosto 2016, tra i         tuato congiuntamente alla categoria,
soggetti individuati all'invio dei dati al   per gli aspetti di carattere amministrati-
sistema TS rientrano quelli in possesso      vo, si ritiene che gli odontotecnici
dell'autorizzazione rilasciata dagli enti    non rientrino tra i soggetti tenuti
preposti ai sensi degli articoli 8-ter del   all'invio dei dati sanitari e, dunque,
D.Lgs. n. 502/1992 e 70, comma 2, del        non siano obbligati ad accreditarsi
D.Lgs. n. 193/2006 (si veda Informativa      al Sistema Tessera Sanitaria entro il
n. 28/2016).                                 prossimo 30 settembre, dal momento
Solo i soggetti autorizzati dagli enti       che non sono espressamente richiama-
preposti richiamati dalle citate norme       ti nei predetti decreti per l'assenza della
sono tenuti ad attivarsi entro il 30 set-    prescritta autorizzazione all'esercizio
tembre 2016 per richiedere, tramite le       della propria prestazione professionale.
Pagina 11

Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Formazione dei lavoratori, al via i nuovi percorsi

L
                                             Confartigianato imprese di Viterbo
          a formazione dei lavoratori        risponde a tutti i requisiti della forma-
          sulla sicurezza è uno dei prin-    zione previsti nel D. Lgs. 81/08 e nell’-
cipali obblighi a carico del datore di       Accordo Stato Regioni del 21/12/2011,
lavoro, così come previsto in diversi        offrendo un’ampia rosa di eventi forma-
articoli del D. Lgs. 81/08.                  tivi di tipo “interaziendale” sulla sicurez-
Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81-   za per lavoratori, adattati e specifici per
/08 prevede che il Datore di lavoro          24 codici ATECO 2007.
provveda alla formazione dei lavoratori,     Confartigianato imprese di Viterbo ha
secondo i contenuti e la durata previsti     aperto le iscrizioni per i prossimi per-
dall’Accordo Stato Regioni del 21-           corsi formativi in prossimità della chiu-
/12/2011.                                    sura dell’anno 2016 iniziando con la
In particolare, l’Accordo Stato Regio-       programmazione per il 28 settembre un
ni sulla formazione in materia di sicu-      vasto calendario per l’attività formativa
rezza dei lavoratori prevede una durata      specifica.
dei corsi variabile in funzione del setto-   Pertanto per tutte quelle aziende in cui
re di appartenenza dell’azienda, secon-      è necessario valutare la propria situa-
do la classificazione basata sui codici      zione dal punto di vista della formazio-
ATECO 2007:                                  ne, alla luce delle novità normative
- 8 ore per aziende ricadenti nella clas-    introdotte, Confartigianato imprese di
sificazione “Rischio Basso”-                 Viterbo invita e prendere contatti con
- 12 ore per aziende ricadenti nel           gli uffici ai numeri 0761.337912/42 per
“Rischio medio”;                             ricevere tutte le informazioni necessa-
- 16 ore per aziende ricadenti nel           rie su programmi, date e modalità di
“Rischio alto”;                              iscrizione.

                                             Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
                                             Cassazione: conferma della sanzione per omessa
                                             valutazione del rischio e mancata elaborazione DVR

                                             L
                                                                                            tenza viene evidenziato che la valuta-
                                                       a valutazione dei rischi, costi-     zione dei rischi costituisce il presuppo-
                                                       tuisce un presupposto neces-         sto per lo svolgimento dell’attività a-
                                             sario e obbligatorio per lo svolgimento        ziendale.
                                             dell’attività aziendale.                       Il fatto che il datore di lavoro si sia rivol-
                                             Non è giustificato il datore di lavoro che     to ad una società terza di consulenza
                                             si è rivolto a consulenti che non l’hanno      per l’effettuazione della valutazione dei
                                             realizzato: risponde sempre lui.               rischi e la realizzazione del documento
                                             La sezione III della Corte di Cassazio-        di valutazione dei rischi e che, questa,
                                             ne, ha confermato la condanna data             si è dimostrata inadeguata, dimostra
                                             dal Tribunale di Vigevano, ad un datore        solo l’inerzia del datore di lavoro rispet-
                                             di lavoro per la contravvenzione appli-        to a tale fatto.
                                             cata, perché non aveva effettuato la
                                             valutazione dei rischi e non aveva ela-
                                             borato il conseguente documento di
                                             valutazione dei rischi, in collaborazione
                                             con il responsabile del servizio di pre-
                                             venzione e protezione ed il medico
                                             competente. Inoltre nel testo della sen-
Puoi anche leggere