COMUNE DI DESULO COMUNA 'E DESULU - Provincia di Nuoro

Pagina creata da Benedetta Marconi
 
CONTINUA A LEGGERE
COMUNE DI DESULO COMUNA 'E DESULU - Provincia di Nuoro
COMUNE DI DESULO
                COMUNA ‘E DESULU
                  Provincia di Nuoro

     XXIX Edizione de “La Montagna Produce”
           Desulo, 1-2-3 novembre 2019

XXVIII Edizione del Premio letterario della Montagna
                    "Montanaru”
              Desulo, 1 novembre 2019

                        Pagina 1
Programma
La manifestazione è organizzata dal Comune di Desulo in collaborazione con: Associazione San
Sebastiano, Associazione Castanicola Desulese, Comitato spontaneo di commercianti e artigiani
desulesi.

                                      Venerdì 1 novembre 2019

Ore 10:00

   •   Istituto Comprensivo di via Cagliari: Apertura fiera mercato dei prodotti tipici della montagna e
       inaugurazione delle mostre.

Ore 10:30

   •   Apertura percorsi del centro storico di Asuai. Viaggio nelle tradizioni, nella storia e nella cultura del
       centro storico, il rione dei Viajantes. Il centro storico sarà animato dalla popolazione che in abito
       tradizionale rappresenterà scenari di vita quotidiana della tradizione desulese. Via Trieste sarà
       dedicata al circuito tematico sulla storia, cultura e produzioni del castagno.

Ore 11:00

   •   Centro storico di Asuai consegna targa al Centenario Basilio Carta.
   •   Esibizione itinerante del Coro Anninora nelle vie del centro storico di Asuai.

Ore 15:00

   •   Centro storico di Asuai, Vico I Trieste lavorazione pane tradizionale desulese.

Ore 15:30

   •   Lungo la via principale sfilata del gruppo Sos Merdules Bezzos de Otzana (a cura del Comitato
       spontaneo di commercianti e artigiani di Desulo.

Ore 16:30

   •   PREMIO LETTERARIO DELLA MONTAGNA ''MONTANARU'' presso la Sala convegni delle Scuole Medie.
   •   Tavola rotonda. 'Sardegna, sardismo e autonomia'. Intervengono: Christian Solinas
       (Presidente Regione Sardegna), Emiliano Deiana (Presidente Anci Sardegna), Anthony
       Muroni (Giornalista), Salvatore Liori (ex Sindaco di Desulo), Francesco Casula (Storico).
       Coordina: Lucia Cossu.

Ore 17:30

   •   Premiazione degli elaborati a cura della commissione giudicatrice.
   •   Saluti dell'Ass.ra alla cultura del Comune di Desulo, Antonella Frongia. Intervento del Sindaco di
       Desulo, Gigi Littarru.
   •   Reading musicale di Monica Corimbi. Presenta la manifestazione Lucia Cossu.

                                                  Pagina 2
Sabato 2 novembre 2019

Ore 09.30

   •   Istituto alberghiero, via Francesco Nonnis: Selezioni regionali per il Campionato italiano FIPGC
       pasticceria e cake design.

Ore 10:00

   •   Istituto Comprensivo di via Cagliari: Apertura fiera mercato dei prodotti tipici della montagna e
       apertura delle mostre.

Ore 10:30

   •   Apertura dei percorsi nel centro storico di Asuai. Viaggio nelle tradizioni, nella storia e nella cultura
       del centro storico, il rione dei Viajantes. Il centro storico sarà animato dalla popolazione che in abito
       tradizionale rappresenterà scenari di vita quotidiana della tradizione desulese.

Ore 10:30

   •   Centro storico di Asuai - Via Cadorna lavorazione del formaggio. Via Trieste sarà dedicata al circuito
       tematico sulla storia, cultura e produzioni del castagno.

Ore 15:00

   •   Centro storico Asuai, Vico I Trieste lavorazione pane tradizionale desulese.

Ore 15:30

   •   Lungo la via principale sfilata del gruppo Mamuthones Antigos de Samugheo (a cura del Comitato
       spontaneo di commercianti e artigiani di Desulo.

Ore 16.30

   •   Sala convegni delle Scuole Medie: Presentazione in lingua sarda del Progetto ''La I° Guerra Mondiale''
       con particolare attenzione alla vita nel fronte dei soldati desulesi a cura di Maria Lai.

Ore 20.00

   •   Piazzale Istituto comprensivo Spettacolo di cabaret ''Scraffingiu per tutti'' di Alessandro Pili.

                                    Domenica 3 novembre 2019

Ore 10:00

   •   Istituto Comprensivo di via Cagliari: Apertura fiera mercato dei prodotti tipici della montagna e
       apertura delle mostre.

                                                   Pagina 3
Ore 10:30

   •   Apertura percorsi del centro storico di Asuai. Viaggio nelle tradizioni, nella storia e nella cultura del
       centro storico, il rione dei Viajantes. Il centro storico sarà animato dalla popolazione che in abito
       tradizionale rappresenterà scenari di vita quotidiana della tradizione desulese. Via Trieste sarà
       dedicata al circuito tematico sulla storia, cultura e produzioni del castagno.

Ore 10:30

   •   Lungo la via principale sfilata del gruppo Tumbarinos di Gavoi (a cura del Comitato spontaneo di
       commercianti e artigiani di Desulo

Ore 11:00

   •   Centro storico di Asuai vico I° Cagliari - la Partenza dei Viajantes.

Ore 15:00

   •   Centro storico di Asuai - Via Cadorna lavorazione del formaggio.

Ore 15:30

   •   Centro storico di Asuai - Esibizione del coro Padentes.

Ore 16:00

   •   Istituto Comprensivo Via Cagliari - VII Rassegna Regionale dell'organetto a cura dell'Associazione
       ''Picchiadas''.

                                        Informazioni utili
Punti informativi

Infopoint de La Montagna Produce, Istituto Comprensivo in Via Cagliari, 66.

Bus navetta gratuito

Sarà attivato un efficiente servizio bus navette gratuito, che consentirà un più agevole accesso al
paese.

Servizi igienici

Lungo la via principale e nel caseggiato scolastico sarà predisposto il servizio dei bagni chimici.

                                                   Pagina 4
Da visitare
•   Centro storico rione Asuai. Viaggio nelle tradizioni, nella storia e nella cultura del centro storico, il
    rione dei Viajantes.
•   Il centro storico sarà animato dalla popolazione che in abito tradizionale rappresenterà scenari di
    vita quotidiana della tradizione desulese. Via Trieste sarà dedicata al circuito tematico sulla storia,
    cultura e produzioni del castagno.
•   Chiesa San Sebastiano Martire nel rione Asuai. Nel rione Ovolaccio: Museo Multimediale
    Montanaru MMM e Casa Montanaru. Nel caseggiato scolastico: Fiera dei prodotti tipici di Desulo;
    Mostra Fotografica 'Nel Nome del latte' di Francesco Pintore; Mostra d'arte personale a cura di
    Paolo Laconi Mostra fotografica storica 'La I° Guerra Mondiale' a cura di Maria Lai.

                                       Dove mangiare
•   Albergo Ristorante 'La Nuova' - Via Lamarmora, 45: Tel. e Fax 0784619251;
•   Trattoria 'S'alase' - Via Lamarmora tel. 349 3846707;
•   Ristorante Pizzeria 'S'Abile' - Via Cagliari, 54: Cel. 3466020402 (Carlo) / 3492167869 (Sara);
•   Ristorante Pizzeria 'Gennargentu' - Via Kennedy, 4: Cel. 3491074087 / Tel: 0784619059
    (Eliana);
•   Bar Pizzeria 'S'Aspridda', Viale Aldo Moro, 6: Tel. 0784619791 / Cel. 3403712038 (Vanna);
•   Pizzeria al taglio 'Da Silvia', Via Lamarmora, 66; Cel. 3489264535;
•   Pescheria Gastronomia 'Il Delfino', Menù a base di frittura di pesce - Via Cagliari, 21-
    cell:3383111859;
•   Ristorante Pizzeria 'Su Filariu' (Località S'Arena): Cel. 3388613350 (Pino);
•   Trattoria 'Is Cubas' - Loc. Is Cubas S.P.7, km 15: Tel. 0784619905 / Cel. 3470821936
    (Bastiano) - 3387251775 (Giorgio);
•   Agriturismo 'Tascusì' - loc. IsCubas: Tel. 0784619668 / Cel. 3471303535 / 3475787331 -
    www.agriturismotascusi.it;
•   Ristorante 'La Madonna delle Nevi', Loc. Tascusì: Cel. 3285774223 (Fiorenzo);
•   Agriturismo 'Canale Figu', Loc. S'Iscra - Cel. 3204273204.

                                        Dove dormire
•   Agriturismo 'Tascusì' - Loc. Is Cubas: Tel. 0784619668 / Cel. 3471303535 / 3475787331 -
    www.agriturismotascusi.it;
•   Agriturismo 'Girgini' - Loc. Istiddà: Cel. 3290161595 / 336459729;
•   Agriturismo 'Canale Figu' - Località S'iscra: Cel. 3204273204;
•   B&B 'Bellavista Desulo' - Viale Aldo Moro, 13: Cel. 3497192987 / 3407165241 -
    www.bellavistadesulo.altervista.org, email: bellavistadesulo@tiscali.it;
•   B&B 'La Perla del Gennargentu' - Via Gramsci, 99 - Cel. 3460652612 - mail:
    basiliatodde@hotmail.it;
•   B&B 'S'Apposentu di Casa Mia' - Vico I Diaz, 11 - Cel. 3495620692 - mailto:
    info@agriturismosortumannu.com.

                Comune di Desulo, Via Lamarmora 73, 08032 Desulo (NU)
    Tel. 0784619211, Email: info@comune.desulo.nu.it, PEC comune.desulo@anutel.it

                                                Pagina 5
Puoi anche leggere