CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale

Pagina creata da Marika Motta
 
CONTINUA A LEGGERE
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
C I V I DA L E
        DEL FRIULI
       Turismo e Cultura                  Giovani, Scuola, Sport

   News dagli Uffici Comunali                Eventi Natalizi

                           Inverno 2018

                                                                   © Michele Attimi
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
QUICIVIDALE    3
                                                                                                                                INVERNO 2018

SOMMARIO
05 // SALUTO DEL SINDACO /
09 // SPORT / POLITICHE GIOVANILI /
        Dal giro d’Italia femminile del 2018 a importanti manifestazioni anche nel 2019
        Corso antincendio a rischio elevato - nel 2019 la seconda edizione

11 // POLITICHE SOCIALI /
        I bonus

13 // POLITICHE SOCIALI /
        Sportello di ascolto
        Bullismo

15 // POLITICHE SOCIALI /
        Gatti e cani da difendere ed adottare

16 // MANUTENZIONI /
        Nuovi giochi per bambini nei parchi pubblici
        Restiling di quelli esistenti

17 // PROTEZIONE CIVILE /
        Esercitazione sismica “Forum Iulii 2018”
        Il comune testa la sua “Resilienza”

18 // LAVORI PUBBLICI /
21 // PROGETTI EUROPEI /
        Nei prossimi due anni a Cividale Recolor
        Un progetto finanziato da Italia - Croazia

22 // TURISMO /
        Un anno di eventi, iniziative e progetti portati a compimento

24 // CULTURA /
27 // TRADIZIONI /
        La Messa dello Spadone e la Rievocazione Storica del 6 gennaio

29 // FESTIVITÀ 2018 - 2019 /

In copertina foto di Michel Attimi, Pag. 9, 22, 23, 27 Petrussi Foto Press, Pag. 9 Asquini Oliver, Pag. 21 Samuele Mazzurco

              MAGAZINE
                         QUI MAGAZINE Edizione locale di Cividale del Friuli - Dicembre 2018
                         Reg. Trib. di Udine n. 9/2014 del 08-05-2014 - Direttore responsabile: Danielle Maion
                         Editore: G.S.E. srl - Redazione e studio grafico: Via dei Caduti, 27 - TRICESIMO (UD)
                         tel. 0432 880529 // fax 0432 853400 // info@quimagazine.eu // www.quimagazine.eu
                         Stampa: Tipografia LUCE srl - Udine

                         Realizzazione senza contributi pubblici né comunali. COPIA GRATUITA NON DESTINATA ALLA VENDITA.
                         Nessuna parte della pubblicazione è riproducibile senza il consenso dell’editore.
                         Desideriamo ricordare che questa pubblicazione è stata resa possibile grazie al fondamentale apporto
                         degli Operatori Economici ai quali va il nostro più vivo ringraziamento.
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
QUICIVIDALE     5
                                                                        INVERNO 2018

        IL SALUTO DEL SINDACO
        Stefano Balloch

       Siamo in chiusura d’anno ed è tempo di bilanci.

       Anche l’anno 2018 che va a terminare è stato complesso,
       molto impegnativo, in particolare per i Comuni che, essen-

  IL
       do gli enti a più diretto contatto con i cittadini, maggior-
       mente sono chiamati a rispondere alle loro esigenze.

       Alle difficoltà legate alla scarsità di risorse che ormai da

SIN
       parecchi anni affligge il settore pubblico si è aggiunto un
       riordino istituzionale che ha reso oltremodo complesso il
       contesto entro cui i Comuni si sono trovati ad operare.

DA
       Pur in un momento difficile come quello appena descritto,
       l’impegno dell’Amministrazione, possibile grazie alla essen-
       ziale collaborazione della struttura comunale, è quello di
       continuare ad assicurare uno standard qualitativo dei ser-

 CO
       vizi elevato, in linea con quello degli anni scorsi, prestando
       la massima attenzione alla pianificazione e attuazione dei
       programmi.

                                                                             ...segue
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
QUICIVIDALE    7
                                                                                INVERNO 2018

           Dicembre è mese di consuntivi, ma anche di festività, quel-
           le natalizie, che suggeriscono di alleggerire gli animi e di
           sottrarsi alla frenetica vita di tutti i giorni per rifugiarsi ne-
           gli affetti delle persone care, della famiglia.

           A tutti voi concittadini rivolgo un caloroso augurio.
           Desidero, come consuetudine, riservare ai nostri Ospiti
           della Casa per Anziani un pensiero particolare, ringrazian-
           do tutti gli operatori che curano la loro permanenza nella

      IL
           struttura.

           A Mons. Livio Carlino e a tutti i Parroci che operano in città
           un ringraziamento sincero per la preziosa opera pastorale.

    SIN    Al mondo del volontariato e dell’associazionismo, agli stu-
           denti, a quanti, lontani dai loro affetti, soggiornano nei no-

    DA
           stri Convitti e provengono da Paesi esteri, va un augurio
           sentito che desidero porgere anche a nome della Città.
           Voglio ringraziare in questa occasione le Forze dell’ordine
           per l’indispensabile contributo per la sicurezza e il sereno

     CO
           vivere della nostra comunità.

           Buon Natale e un sereno 2019
                                                           Stefano Balloch

 Buone
 Feste!
dal Comune
di Cividale
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
QUICIVIDALE                                                                                                                                                                                                                 QUICIVIDALE                       9
           INVERNO 2018                                                                                                              SPORT / POLITICHE GIOVANILI                                                                       INVERNO 2018

SE PENSI ALLA
                                                                                                                                     DAL GIRO D’ITALIA FEMMINILE DEL 2018
TUA SALUTE,                                                                                                                          a importanti manifestazioni anche nel 2019
PENSI A                                                                                                                              Il 2018 è stato caratterizzato dalla 29^ edizione
                                                                                                                                     del “Giro Rosa”, o Giro d’Italia femminile, che si

DOMUS MEDICA.
                                                                                                                                     è svolto a Cividale del Friuli il 15 luglio.
                                                                                                                                     La corsa a tappe più importante in Italia del ci-
                                                                                                                                     clismo femminile su strada si è svolta su un per-
                                                                                                                                     corso di 120 km con partenza e arrivo a Cividale
                                                                                                                                     del Friuli.

                                                                                                                                                                                                                                                 © Petrussi Foto Press
                                                                                                                                     La presenza nel cividalese del “Giro Ciclistico
                                                                                                                                     d’Italia Femminile Internazionale” ha offerto
                                                                                                                                     una straordinaria visibilità e promozione inter-
                                                                                                                                     nazionale alla città ducale e al suo territorio
                                                                                                                                     creando un importante indotto economico.
                                                                                                                                     Per l’anno 2019 l’Assessorato allo Sport coordi-
                                                                                                                                     nato da Giuseppe Ruolo è già al lavoro per altre
                                                                                                                                     importanti manifestazioni.
                                                                                                                                     Assieme al COMITATO FIDS FVG saranno orga-
                                                                                                                                     nizzati al Palazzetto dello Sport di via Perusini
                                                                                                                                     il Campionato Regionale Danze Artistiche (9-10
                                                                                                                                     marzo) e il Campionato Regionale Danze di Cop-
                                                                                                                                     pia (7 aprile).

                                                                                                                                                                                                                                                 © Petrussi Foto Press
                                                                                                    I NOSTRI SERVIZI                 Sempre al Palazzetto dello Sport, Comune e
                                 Hai bisogno di prelievi? Fissa un appuntamento da noi             I NOSTRI SERVIZI
                                                                                                                                     VALLIMPIADI organizzeranno, nei giorni 19-20-
                                 oppure veniamo noi a casa tua.                                      Ambulatorio prelievi
                                                                                                   Ambulatorio      prelievi         21 giugno, il “Torneo Nazionale di Freccette”
                                 Anche per medicazioni ed iniezioni                                  Ambulatorio ipertensione
                                                                                                   Ambulatorio                       con previsione di 250-350 partecipanti oltre agli
                                                                                                     Cardiologia ipertensione
                                                                                                   Cardiologia                       accompagnatori ed organizzatori.
                                                                                                     Chirurgia della mano
                                                                                                   Chirurgia
                                                                                                     Chirurgiaestetica/plastica
Per le tue vene varicose                                                                                         estetica/plastica
                                                                                                   Dermatologia
Prenota il nostro chirurgo vascolare                                                                 Chirurgia vascolare
                                                                                                   Dietistica
per delle sedute di scleroterapia                                                                    Dermatologia
                                                                                                   Ecodiagnostica
                                                                                                     Dietistica

                                                                                                                                                                         © Asquini Olivier
            L’INNOVATIV                                                                            Endocrinologia
         DI                                                                                          Ecodiagnostica
                                                                                                   Esami posturali
                        OT
    IE

                                 Per la tua dieta
                                                                                                                                                                                             POLITICHE GIOVANILI CORSO ANTINCENDIO
RICH

                                                                                                     Endocrinologia
                          EST

                                                                                                   Fisioterapia
                                 Richiedi l’innovativo test INTOLLERANZE e ALLERGIE
INTO

                          G IE

                                                                                                     Esami posturali
    LE                                                                                             Ginecologia
                                                                                                                                                                                             A RISCHIO ELEVATO NEL 2019 LA
                     ER

                        LL
  L

         RA
              NZE E A
                                                                                                     Fisioterapia
                                                                                                   Neurologia
                                                                                                     Ginecologia
                                                                                                   Oculistica
                                                                                                     Neurologiae fisiatria
                                                                                                   Ortopedia
                                                                                                                                                                                             SECONDA EDIZIONE
DERMATOLOGIA e MEDICINA ESTETICA
                                                                                                     Oculistica
                                                                                                   Otorinolaringoiatria                                                                      L’Assessorato alle Politiche Giovanili retto da Giuseppe
trattamenti non invasivi e...non solo
                                                                                                     Ortopedia e fisiatria
                                                                                                   Psicologia                                                                                Ruolo promuoverà nel corso del 2019 il secondo corso
                                                                                                     Otorinolaringoiatria
                                                                                                   Reumatologia                                                                              teorico e pratico (di tipo C), per addetti antincendio in
                                                                                                     Psicologia
                                                                                                   Servizi   infermieristici                                                                 attività a rischio elevato, della durata complessiva di
                                 Soffri di palpitazioni frequenti e di breve durata?               Servizi   radiologici
                                                                                                     Reumatologia                                                                            16 ore.
                                 Abbiamo la soluzione con i nuovi dispositivi per avere            Tac   - Risonanza
                                                                                                     Servizi             Magnetica
                                                                                                              infermieristici                                                                La partecipazione alla suddetta iniziativa sarà gra-
                                 il cuore sotto controllo ovunque                                  Diagnostica
                                                                                                     Urologia       odontoiatrica
                                                                                                                                                                                             tuita e rivolta ai giovani cividalesi; questi ultimi do-
                                                                                                   Medicina dello
                                                                                                   medicina dello sport                                                                      vranno impegnarsi, a fine corso, a prestare servizio
                                                                 via IV Novembre, 58                                                                                                         di volontariato per eventi e manifestazioni organizzati
                                                                 Feletto Umberto_Tavagnacco (Ud)                                                                                             dal Comune, per circa cento ore.
                                                                 info@domusmedicafvg.it                                                                                                      A fine corso i partecipanti dovranno sostenere un
                                                                                                         CONTATTI                                                                            esame presso il Comando Provinciale dei Vigili del
                                                                 www.domusmedicafvg.it
                                                                                                                                                                                             Fuoco di Udine.
                                    Per prenotare o richiedere maggiori informazioni
                                                                                                    0432 689126
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
QUICIVIDALE                                                                                                     QUICIVIDALE    11
INVERNO 2018   POLITICHE SOCIALI                                                                                INVERNO 2018

               POLITICHE SOCIALI: I BONUS
               Qui una carrellata di alcuni importanti bonus sociali
               gestiti dalla U.O. Politiche Sociali del Comune di Cividale
               con Catia Brinis quale assessore di riferimento.
               Il “Contributo per gli Affitti” consiste in     domanda; uno dei genitori deve esse-
               un’agevolazione economica di integra-           re residente Friuli Venezia Giulia da 24
               zione per il pagamento dei canoni di lo-        mesi alla data di nascita/adozione del
               cazione che l’Amministrazione eroga ai          figlio; essere in possesso di attestazio-
               residenti sulla base di un finanziamento        ne I.S.E.E., con indicatore non superiore
               regionale. L’entità del contributo è de-        a 30.000, in corso di validità alla data di
               terminata in rapporto all’incidenza del         presentazione della domanda. Il sistema
               canone di locazione sul reddito com-            di gestione delle agevolazioni sulle ta-
               plessivo del nucleo familiare (rapporti         riffe energetiche sgate: si tratta di com-
               ISE-ISEE/locazione annua) e viene liqui-        pensazioni della spesa sostenuta per
               dato agli aventi diritto in percentuale alle    la fornitura di energia elettrica e di gas
               risorse che la Regione F.V.G. trasferisce.      naturale.
               L’attivazione della Carta Famiglia per-         Possono accedere tutti i clienti dome-
               mette di accedere a benefici legati alla        stici che utilizzano gas naturale con un
               fruizione di servizi significativi nella vita   contratto di fornitura diretto o con un
               familiare (rimborso parziale Imposte            impianto condominiale, se in presenza di
               TARI, Bonus Sport, rimborso spese ener-         un indicatore ISEE non superiore a 7.500
               gia elettrica); viene attribuita ai nuclei      euro o non superiore a 20.000 euro per
               familiari con almeno un figlio a carico e       le famiglie numerose (con più di 3 figli a
               di cui almeno un genitore sia residente in      carico).
               regione da almeno 24 mesi.                      Può essere chiesto anche per disagio fi-
               Bonus Bebè: l’assegno di natalità è un          sico, se uno dei famigliari è in condizioni
               beneficio una tantum erogato alla nasci-        di salute tali da richiedere l’utilizzo delle
               ta o all’adozione di minori dalla Regione       apparecchiature elettromedicali.
               tramite il Comune.
               I requisiti per accedervi sono: il richie-        Info: U.O Politiche Sociali del Comune
               dente ed il figlio devono essere residenti                         (in P.tta Chiarottini n. 2)
               in Friuli Venezia Giulia al momento della                                 www.cividale.net
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
QUICIVIDALE    13
POLITICHE SOCIALI                                                                                                      INVERNO 2018

SPORTELLO DI ASCOLTO
È uno sportello, aperto da due anni, rivolto ai genitori che            L’attività della professionista è centrata anche a prevenire

hanno figli in età prescolare e scolare (da 0 a 10 anni, com-           il disagio psicologico infantile, offrendo sostegno ai genito-

prendendo quindi anche i bambini che frequentano l’asilo                ri nell’affrontare le normali crisi evolutive che si presentano

nido).                                                                  nella cura e nell’allevamento dei bambini.

Si tratta di un servizio che non è mai stato offerto prima alle         Il progetto, voluto fortemente dall’assessore alle politiche

famiglie del cividalese.                                                sociali Catia Brinis, si è sviluppato anche all’interno delle

Natascia Ferruccio, la psicologa che lo gestisce, è specia-             scuole a supporto degli insegnanti: sono stati organizzati, in-

lizzata in psicoterapia psicoanalitica per l’infanzia e l’adole-        fatti, degli incontri pubblici sulle delicate tematiche inerenti

scenza e si occupa prevalentemente del disagio psicologico,             la crescita e l’educazione dei bambini.

emotivo, comportamentale di bambini anche molto piccoli.

BULLISMO
Si tratta ancora di un progetto: un’ini-       sostenere i docenti anche con percorsi         L’attività di consulenza nelle scuole

ziativa per combattere il bullismo per         didattici trasversali.                         mira in particolare a fronteggiare e a

l’attivazione della quale l’assessorato        La professionista individuata per la re-       ridurre le emergenze, limitando, in par-

coordinato da Catia Brinis sta cercando        alizzazione del progetto è la dottoressa       ticolare, gli effetti di alcune situazioni

appositi finanziamenti.                        Angelica Giancola, criminologa, che            problematiche che potrebbero degene-

Il progetto dovrebbe essere avviato du-        già da due anni collabora efficacemen-         rare in una emergenza vera e propria.

rante l’anno scolastico 2018/2019 per un       te con la Scuola secondaria di I grado         Per maggiori informazioni:

totale di 800 ore circa.                       “Piccoli” e con le scuole primarie, se-        U.O. Politiche Sociali del Comune di Civi-

Si tratta di interventi in classe volti alla   condarie di I e II grado del Convitto Na-      dale del Friuli.

riflessione e al supporto del gruppo e a       zionale “Paolo Diacono”.
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
QUICIVIDALE    15
POLITICHE SOCIALI                                                                                                        INVERNO 2018

GATTI E CANI DA DIFENDERE ED ADOTTARE
                                                                         Anche per l’altro amico dell’uomo, il cane, il Comune ha at-
                                                                         tuato diverse iniziative: sui social è stata promossa la cam-
                                                                         pagna “adotta un amico”, grazie alla quale sono stati fatti
                                                                         conoscere i cani presenti nel canile di Clenia, gestito dalla
                                                                         Società Alberone convenzionata con il Comune per il ricovero
                                                                         degli animali ritrovati sul territorio. Per promuovere la tutela
                                                                         delle condizioni di salute, il benessere e il rispetto degli ani-
                                                                         mali, tutte finalità previste dalla Legge
                                                                         regionale 20/2012, lo scorso 16
                                                                         novembre è stato organizzato
                                                                         un incontro pubblico gratuito
                                                                         con veterinari ed altri esperti.

Decine di gatti sterilizzati e curati, un censimento metodico
che ha consentito di controllare la situazione degli animali
randagi sul territorio comunale: questo il bilancio di un 2018
che ha visto una proficua collaborazione tra il Comune di Civi-
dale del Friuli e l’Associazione di volontariato A.N.N.A.                                               IN EVIDENZA
Per meglio raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa
di settore (legge regionale 20/2012 e successivi regolamenti)
l’assessore Flavio Pesante con gli Uffici delle Politiche Sociali
ha sottoscritto una convenzione con l’Associazione A.N.N.A.
che, a titolo gratuito, aiuta il Comune a individuare le colonie
feline e a catturare gli animali, al fine di sterilizzarli, dotarli di       CORSO DI SCI PER BAMBINI A PARTIRE DAI 4 ANNI
microchip e curarli in caso di malattie.                                     Sul Monte Zoncolan, cinque domeniche, dal 20 gennaio
                                                                             Organizzato dall’Associazione Genitori dei Piccoli
L’importante intervento messo in atto consente di limitare
                                                                             con l’Assessorato alle Politiche Sociali
le nascite ed evitare situazioni epidemiche, che potrebbero                  Informazioni e modulistica:
contagiare anche animali domestici. Nonostante il lavoro                     Associazione Genitori dei Piccoli
svolto, anche quest’anno sono nati diversi gattini. Grazie però              Piazza XX settembre 2 - 33043 Cividale del Friuli (Ud)
                                                                             www.associazionegenitorideipiccoli.blogspot.com
alla collaborazione di A.N.N.A., la gran parte dei cuccioli ha
                                                                             www.facebook.com/assgenitori
trovato famiglia.
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
16     QUICIVIDALE                                                                                                                                                                                                                            QUICIVIDALE    17
       INVERNO 2018                                                                                                 MANUTENZIONI   PROTEZIONE CIVILE                                                                                          INVERNO 2018

     NUOVI GIOCHI PER BAMBINI NEI PARCHI PUBBLICI                                                                                  ESERCITAZIONE SISMICA “FORUM IULII 2018”
     Restiling di quelli esistenti                                                                                                 IL COMUNE TESTA LA SUA “RESILIENZA”
     Nell’estate del 2018 i parchi urbani di Grupignano, Pur-                                                                      Il 20 e 21 ottobre 2018 si è svolta a Cividale del Friuli   all’allestimento di una tendopoli a Purgessimo, com-

     gessimo e Carraria sono stati dotati di nuovi giochi per                                                                      l’esercitazione sismica “Forum Iulii 2018” avente come      pleta di mensa e Punto di Primo Soccorso della Croce

     bambini.                                                                                                                      scopo principale quello di testare il Piano Comunale        Rossa Italiana.

     Al Parco della Lesa a Carraria (area sulla quale l’Am-                                                                        delle Emergenze e le procedure di protezione della po-      Inoltre, sotto il coordinamento dei funzionari del Museo

     ministrazione Comunale ha realizzato vari ed importanti                                                                       polazione.                                                  Archeologico Nazionale e del MIBAC (Soprintenden-

     investimenti in questi ultimi anni e il Rotary è intervenu-                                                                   L’Amministrazione, avvalendosi della propria struttura      za), è stato attuato un reale recupero di beni artistici,

     to con la piantumazione di nove alberi) l’Assessore alla                                                                      specializzata su base volontaria, dei funzionari comu-      simulato in contesti emergenziali, da parte di volontari

     Manutenzioni Giuseppe Ruolo ha voluto far installare una                                                                      nali preposti e delle altre componenti del sistema di       abilitati a svolgere tale delicata attività.

     postazione ludica multidisciplinare, oltre ad un’altalena                                                                     Protezione Civile, ha attivato il COC (Centro Operativo     Si è provveduto a ricollocare nel suo sito originario, pres-

     ed un gioco a molle, per un investimento di circa 20.000                                                                      Comunale).                                                  so la Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di

     euro. Giochi nuovi anche per il parco di Grupignano e di                                                                      La complessità delle attività svolte nel COC è stata        Santa Maria in Valle, lo straordinario trittico di San Gio-

     Purgessimo per ulteriori 10.000 euro.                                                                                         enfatizzata dalla presenza dell’Azienda Servizi Sanita-     vanni realizzato nel 1501 da Pellegrino da San Daniele,

     Oltre ai recenti acquisiti, attenzione anche alla manuten-                                                                    ri, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile della    ora nuovamente visibile. Domenica 21 ottobre, sotto la di-

     zione di quelli già in loco: l’assessorato di riferimento è                                                                   Regione. Nella simulazione di emergenza sismica, li-        rezione dei volontari cinofili della Protezione Civile della

     intervenuto sia con una ditta esterna che semestralmen-                                                                       mitata a 13 Gruppi Comunali di Protezione Civile dei Di-    Regione, è stata simulata, infine, anche una operazione di

     te controlla l’efficienza e lo status dei giochi nelle scuole                                                                 stretti Valli del Natisone e Manzanese, si è provveduto     ricerca-persona dispersa in ambiente impervio.

     e nelle aree verdi, sia con gli operai comunali che hanno
     svolto un massiccio lavoro di manutenzione sui giochi già
     collocati nei giardini delle scuole.

                                                                     UN PARCO ARTISTICO
                                                                     Nell’ambito del progetto Agenda 2030 Arte Cividale a fir-
                                                                     ma del Centro Friulano Arti Plastiche di Udine, gli ammini-
                                                                     stratori Angela Zappulla, Giuseppe Ruolo e Giovanni Coz-
                                                                     zi hanno dato il via ad un esperimento: un parco artistico
                                                                     presso il Brolo o Giardino Urbano di Borgo Brossana, alle
                                                                     spalle della Chiesa di San Biagio.
                                                                     Le sculture degli artisti contemporanei del CFAP saranno
                                                                     visibili fino a febbraio 2018. Un nuovo colore, in inverno,
                                                                     ad un magico giardino.
                                                                     E UN PARCO TURISTICO - SPORTIVO
                                                                     In fase di progettazione al Parco della Lesa il percorso
                                                                     “Dove ogni passo conta” a cura dei Lavori Pubblici coi
                                                                     consiglieri Stefano Coceano e Giovanni Cozzi.
CIVIDALE DEL FRIULI Inverno 2018 - Comune di Cividale
18     QUICIVIDALE                                                                                                                                                                                                                                          QUICIVIDALE                                    19
       INVERNO 2018                                                                                       LAVORI PUBBLICI   LAVORI PUBBLICI                                                                                                                INVERNO 2018

 LAVORI              PUBBLICI
 Scuole, impianti sportivi, beni culturali, beni ambientali, aree e spazi comunali: i lavori pubblici non finiscono
                                                                                                                              Monastero di Santa
                                                                                                                                  Maria in Valle
     mai. Ecco un necessario sunto di quanto di più rilevante è stato fatto nel 2018 (con un occhio anche al
     futuro) dagli Uffici dei Lavori Pubblici coordinati da Elia Miani e, a partire da giugno 2018, da Rita Cozzi.

                                                                                Lavori
                                                                                di completamento
                                                                                immobili
                                                                                Palazzetto dello Sport
                                                                                                                                                   completato il centro visite. Di prossima realizzazione
                                                                                1° stralcio edificio palestre
                                                                                                                                                   il restauro conservativo di questa area - 2^ lotto
                                                                                2° stralcio edificio bar

                                                  Lavori di riqualificazione energetica

                                                                                                                                                                                   Area Attrezzata
                                                                                                                                                                                   Sosta Camper

                               Scuola                                                                                                                                              Al via la realizzazione ed
                                                                                                                                                                                   allestimento della nuova area
                           Elementare                                                                                                                                              attrezzata sosta camper di
                                                                                                                                                                                   iniziativa pubblica.
                            Alessandro                                                                                                                                             Via Perusini/via Istituto Agrario
                              Manzoni
     Intervento di adeguamento sismico

                                                                          Pennone
                                                                                                                                                                                                                                             PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA

                                                                                                                                                                                              01/18                                AREA ATTREZZATA SOSTA CAMPER DI
                                                                                                                                                                                                                                          INIZIATIVA PUBBLICA

                                                                                                                                                                                                                   SITO INTERVENTO                            Via Perusini/Via Istituto, Cividale, Udine

                                                                                                                                                                                              COMMITTENZA                                                 COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI

                                                                                                                                                                                              PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA                                ARCHITETTO CLAUDIA PONZIO
                                                                                                                                                                                              studio di architettura - claudiaponzioarchitetto
                                                                                                                                                                                              via g.strafforello, 14 - 18100 imperia
                                                                                                                                                                                              +39 3385868701 - claudia.ponzio@fastwebnet.it

                                                                                                                                                                                              PNZCLD70A68E290G - 01201270087
                                                                                                                                                                                              ISCRITTA ORDINE ARCHITETTI PPC DI IMPERIA N.325

                                                                                                                                                                                              PROGETTAZIONE STRUTTURALE

                                                                                                                                                                                              PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA                                 INGEGNERE GESUALDO DIROSA (IM)

                                                                                                                                                                                              DIREZIONE LAVORI

                                                                                                                                                                                              COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA

                                                                                                                                                                                              RILIEVO                                                     STUDIO SABEG (GO)

                                                                                                    Restaurato
                                                                                                    il pennone                                                                                OGGETTO DELLA TAVOLA

                                                                                                    alzabandiera                                                                                                                VISTE ASSONOMETRICHE

                                                                                                    in piazza Duomo                                                                             STATO RAPPRESENTATO
                                                                                                                                                                                                                                                           PROGETTO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  TAVOLA

                                                                                                                                                                                                                                                                                               Arch-05
                                                                                                                                                                                                SCALA                   1/150                          DATA           10/04/2018
QUICIVIDALE    21
PROGETTI EUROPEI                                                                                                       INVERNO 2018

NEI PROSSIMI DUE ANNI A CIVIDALE
RECOLOR Un progetto finanziato da Italia-Croazia
                                                                                      todologie innovative incentrate sull’analisi
                                                                                      delle fonti artistiche disponibili (pittoriche,
                                                                                      bassorilievi, scultoree, architettoniche, ar-
                                                                                      cheologiche) per ricostruire virtualmente, e
                                                                                      materialmente tramite dei modelli, gli originari
                                                                                      paesaggi e beni culturali.
                                                                                      A Cividale si cercherà di far vedere ciò che
                                                                                      non c’è più, ricostruendo (virtualmente e non)
                                                                                      le opere d’arte che il passaggio dei secoli non
                                                                                      ha reso più visibili.
                                                                                      Le attività saranno seguite dal 2019 al 2021 dai
                                                                                      settori Cultura e Turismo, in collaborazione in
                                                                                      particolare con l’assessore Flavio Pensate per
L’acronimo è RECOLOR; il nome per esteso è Reviving and              lo sviluppo delle nuove tecnologie.
EnhanCing artwOrks and Landscapes Of the adRiatic.                   Il ricorso alle metodologie più innovative, infatti, che prevedo-
Si tratta di un progetto al quale partecipa il Comune di Cividale    no rilievi tridimensionali, ricostruzioni virtuali e realtà aumenta-
del Friuli, finanziato dal programma INTERREG V-A Italia-Croa-       ta, consentirà di dare un volto a questa “cultura invisibile”.
zia 2014-2020 dell’Asse Prioritario 3 (ambiente e patrimonio cul-    Gli interventi riguarderanno in particolare: il Monastero di San-
turale), Obiettivo Specifico 3.1 (rendere il patrimonio naturale e   ta Maria in Valle con il Tempietto Longobardo, l’Ipogeo Celtico
culturale uno strumento per uno sviluppo territorio sostenibile      e piazza Paolo Diacono.
e maggiormente bilanciato).                                          Una sala multimediale, da allestire all’interno del Monastero di
Capofila del progetto è la Regione Emilia-Romagna; oltre a Civi-     Santa Maria in Valle, diverrà il luogo di narrazione dell’ambien-
dale, partner per l’Italia sono il Comune di Campobasso, Mon-        te storico e delle sue trasformazioni. Sarà concepita come uno
tefeltro Sviluppo Società Consortile ar.l., Università di Bologna    spazio attivo, dinamico, accogliente e stimolante, dove poter
Centro di studi avanzati sul turismo, per la Croazia Università di   effettuare una ricognizione esperienziale del paesaggio storico
Šibenik, Comune di Labin, Comune di Zadar.                           da vedere, toccare e da ascoltare.
L’obiettivo generale del progetto è definire nuovi modelli per
valorizzare il patrimonio naturale e culturale, utilizzando me-
22        QUICIVIDALE                                                                                                                                                                                                                                        QUICIVIDALE             23
                          INVERNO 2018                                                                                                  TURISMO                       TURISMO                                                                                                INVERNO 2018

                        UN ANNO DI EVENTI, INIZIATIVE E
                        PROGETTI PORTATI A COMPIMENTO
                        Alcune anticipazioni per il 2019
                                                                                                                 Donato che - malgrado le
                                                                                                                 condizioni meteo proibiti-
                                                                                                                 ve - hanno visto il grande
                                                                                                                 impegno di associazioni e
                                                                                                                 rievocatori, la cronosca-
                                                                                                                 lata Cividale-Castelmonte,
                                                                                                                 i mercatini di Natale e
                                                                                                                 l’arrivo dell’albero dalla
                                                                                                                 Carinzia. L’assessorato al
© Petrussi Foto Press

                                                                                                                 turismo retto da Daniela
                                                                                                                 Bernardi, ha promosso
                                                                                                                 anche l’iniziativa “Civida-
                                                                                                                 le: le vie, le storie, i me-                         rende il sito ancora più accogliente e funzionale.             storiche cittadine (www.artes.it). L’assessorato parte-
                        L’anno appena trascorso è stato caratterizzato da nu-       stieri”, che ripercorre il recente passato delle botteghe                         Nel corso del 2018 si sono poste le basi per un ulteriore      cipa anche al progetto europeo Italia/Croazia KEYQ +
                        merose iniziative che hanno animato i fine settimana        cittadine. Infine, il Monastero di Santa Maria in Valle                           ampliamento dell’offerta turistica di Cividale del Friuli,     incentrato sulla valorizzazione del patrimonio gastro-
                        di Cividale del Friuli in tutte le stagioni, determinando   - dove proseguono le attività didattiche rivolte alle                             realizzate grazie ad importanti collaborazioni e sinergie      nomico locale, che entrerà nel vivo nel corso del 2019
                        l’ampliamento dell’offerta d’intrattenimento per i citta-   scuole e finalizzate alla valorizzazione del patrimonio                           sviluppate dagli uffici coordinati da Daniela Bernardi, in     http://www.comune.cividale-del-friuli.ud.it
                        dini e, al contempo, un incremento di presenze a van-       Unesco - è stato dotato di un nuovo centro visite che                             primis con l’agenzia regionale PromoturismoFVG che ha
                        taggio delle realtà                                                                                                                           scelto la città come sede del Motivation day Alpe Adria
                        economiche del ter-                                                                                                                           Trail (www.alpe-adria-trail.com).
                        ritorio.                                                                                                                                      Durante questa giornata gli operatori regionali e di Au-

                                                                                                                                                                                                                                                                             © Petrussi Foto Press
                        Tra le tante vanno in                                                                                                                         stria e Slovenia si sono confrontati rispetto al famoso
                        particolare ricordate                                                                                                                         percorso di trekking transfrontaliero e alla sua prossi-
                        la tappa finale del                                                                                                                           ma implementazione. Sempre con l’agenzia regionale
                        29° Giro d’Italia fem-                                                                                                                        per il turismo e in collaborazione con le città di Aquileia,
                        minile, la serata di                                                                                                                          Grado e Palmanova sono state realizzate le postazioni
                        Degustazioni in Mo-                                                                                                                           di realtà virtuale presso i rispettivi Infopoint, nonché

                                                                                                                                                                                                                                                © Petrussi Foto Press
                        nastero, i tradizionali                                                                                                                       la app scaricabile su smartphone FVG Live VR (www.
                                                                                                                                                  © Maila Persoglia

                        appuntamenti della                                                                                                                            turismofvg.it/APP). Cividale è inoltre pioniera regionale
                        Rievocazione stori-                                                                                                                           per la realizzazione di un percorso di turismo esperien-
                        ca e del Palio di San                                                                                                                         ziale, nel quale sono state coinvolte diverse botteghe
24      QUICIVIDALE                                                                                                                                                                                                                                                                      QUICIVIDALE    25
        INVERNO 2018                                                                                                                        CULTURA   CULTURA                                                                                                                            INVERNO 2018

 Cultura
     È stato un 2018 ricco di cultura: sono state condivise con tantissime persone storie,
     idee, lanci verso il futuro e tuffi nel passato. Tramite le sue varie forme (lettura, teatro,
     musica, danza, arti figurative), l’assessorato coordinato da Angela Zappulla ha
     inteso la cultura come espressione, comunicazione, scambio.
     Come il dialogo tra due interlocutori cresce, si consolida e si evolve, così la cultura
     si trasforma, si arricchisce e mantiene quella che è la sua caratteristica prioritaria:
     essere espressione di creatività, ricerca di bellezza; guardando al passato e anche
     al futuro. Fare cultura può essere, dunque, garanzia della propria identità storica e
                                                                                                                                                      153 studenti da tutto il mondo, 30 Maestri di fama internazionale,
     stimolo per una crescita creativa e progettuale. Grazie ai numerosi bambini, giovani,                                                            15 concerti, iscritti anche dall’Ohio.                                       Bambini ed adulti incantati dalle marionette di Podrecca e dai
     adulti, anziani che hanno condiviso questo viaggio.                                                                                              I Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale - agosto 2018             burattini di Maria Signorelli.
                                                                                                                                                                                                                                   Il Centro Internazionale Vittorio Podrecca - Teatro delle Meraviglie
                                                                                                                                                                                                                                   di Maria Signorelli comincia a farsi conoscere

 Qui di seguito una carrellata sulle tante iniziative realizzate nel 2018 ed alcune anteprime per il 2019

     335 abbonati alla Stagione di prosa musica                                                       Ben due appuntamenti nel 2018 con               33 opere di Vico Supan donate al Comune per ricordare il pittore del
     e danza al Teatro Comunale Adelaide                                                              l’oncologa Maria Rosa Di Fazio con i            Natisone. In prospettiva una quadreria dedicata agli artisti friulani del
     Ristori 2018-2019                                Antonia Klugmann a Cividale del Friuli il       suoi libri dedicati al Mangiare bene per                                                                                        BIBLIOTECA CIVICA: 60.000 libri; 150 riviste; oltre 20.000 prestiti
                                                                                                                                                      Novecento nel Monastero di Santa Maria in Valle
                                                      13 aprile col libro Di cuore e di coraggio.     sconfiggere il Male                                                                                                             all’anno; più di 18.000 presenze all’anno; centinaia di bambini e
                                                      “La mia storia, la mia cucina”                                                                                                                                                  ragazzi coinvolti nelle attività

     BORGO BROSSANA trasformato nella scuola di HOGWARTS per                                                                                                       MOSTRA AGENDA 2030 ART
     festeggiare i 20 anni dalla pubblicazione del primo romanzo di J.K.       Le note di Bach per ammirare il sole sul natisone                                   Cividale celebra l’Anno europeo del
     Rowling.                                                                  11 agosto 2018 - alle ore 7                                                         Patrimonio culturale con un progetto
     Il 6 maggio 2018 Cividale invasa da tantissimi Harry Potter, Hermione     Nelle antiche vigne del Monastero di Santa Maria in Valle                           artistico che ricorda i pittori del Friuli                     SISTEMA BIBLIOTECARIO del CIVIDALESE:
     e appassionati della saga. Seconda edizione 12 maggio 2019!                                                                                                   Venezia Giulia del Novecento, apre le                          1 biblioteca centro sistema + altre 18 biblioteche unite nel segno
                                                                                                                                                                   porte agli artisti contemporanei e porta                       della lettura e dell’informazione
                                                                                                                                                                   l’arte in spazi pubblici inusuali
QUICIVIDALE    27
TRADIZIONI                                                                                                         INVERNO 2018

LA MESSA DELLO SPADONE E LA
RIEVOCAZIONE STORICA DEL 6 GENNAIO
Come da copione, anche quest’anno si potrà assistere alla sug-
gestiva cerimonia della Messa dello Spadone, rito solenne che
si celebra il giorno dell’Epifania, 6 gennaio, a Cividale del Friuli
(Ud), nel Duomo cittadino. A seguire, la Rievocazione Storica
dell’entrata nella cittadina ducale del patriarca Marquardo von
Randeck avvenuta nel 1366.

                                                                                                                                       © Petrussi Foto Press
Una cerimonia avvolta dal mistero
Marquardo von Randeck, Patriarca d’Aquileia, fece il suo in-
gresso a Cividale del Friuli nel 1366. La tradizione suggerisce
che Marquardo, capo spirituale e temporale del Patriarcato
aquileiese, prese possesso di Cividale e del suo territorio e
introdusse la Messa dello Spadone. Questo appellativo de-
riva dal fatto che, durante la cerimonia liturgica, fa la sua
comparsa una spada, che il Diacono usa, in diversi momenti,
sollevandola e fendendo l’aria in segno di saluto, quando si
rivolge al clero disposto nel coro e ai fedeli.

La Rievocazione storica dell’entrata nella cittadi-
na ducale del patriarca Marquardo von Randeck

                                                                                                                                       © Petrussi Foto Press
Al termine della Messa, Cividale del Friuli è teatro, ormai dal
1984, della rievocazione storica dell’entrata del patriarca.
Centinaia di figuranti animano le vie del centro.
A organizzare l’evento, l’Amministrazione Comunale di Cividale
del Friuli - Assessorato al Turismo/Eventi, in collaborazione con
la Parrocchia di Santa Maria Assunta e molte associazioni del-
la città.

                                                                                                                                       © Petrussi Foto Press
                                                                       Informazioni
                                                                       InformaCittà, sportello di piazza Paolo Diacono
                                                                       Telefono +39 0432 710460
                                                                       e-mail: informacitta@cividale.net.
                                                                       Ufficio Turismo del Comune +39 0432 710422
                                                                       e-mail turismo@cividale.net
                                                                       www.cividale.net
                                                                       Programma completo della giornata disponibile sul sito:
                                                                       www.paliodicividale.it
© Petrussi Foto Press
QUICIVIDALE         29
EVENTI                                                                                                                                           INVERNO 2018

FESTIVITÀ 2018 e 2019
                                                         Ore 20.30                                              »» Domenica 6 Gennaio
                                                         Concerto annuale del Corpo Bandistico di Cividale         Teatro Comunale Adelaide Ristori
                                                         del Friuli                                                DAN EMIGRANT
                                                         Con la partecipaizone di Arteinventando
                                                                                                                »» Domenica 13 Gennaio
                                                       »» Sabato 22 Dicembre 		                                    CIPS Centro Internazionale “Vittorio Podrecca
                                                          Teatro Comunale Adelaide Ristori                         Teatro delle meraviglie Maria Signorelli”
                                                          Ore 21.00                                                Via Monastero Maggiore 38
                                                          Concerto dei Cinque Uomini sulla Cassa del               Maschere, burattini e marionette: una magia
                                                          Morto con Torototelis                                    tutta da scoprire!
                                                                                                                   Ore 15.30
                                                       »» Domenica 23 Dicembre 		                                  Visita guidata per bambini con genitori
Mercatino di Natale e iniziative collaterali              Teatro Comunale Adelaide Ristori                         Ore 16.15
                                                          Ore 21.00                                                Laboratorio creativo per bambini di 6 -11 anni:
»» Sabato 15 Dicembre Alle 16.00
                                                          Concerto della Rythm and Blues Band di Cividale          mani all’opera!
   Esibizione dei Tamburi medioevali di Cividale del
                                                                                                                   Ore 17.00
   Friuli in Foro Giulio Cesare                        »» Domenica 23 Dicembre                                     Aperitivo per adulti e ristoro per bambini con i
                                                          Tutto il giorno 			                                      prodotti del territorio
»» Domenica 16 Dicembre Dalle 15.00 alle 16.00            Baule del Diavolo
   I dolci delle Valli del Natisone in Foro Giulio                                                              »» Domenica 13 Gennaio
   Cesare                                              »» Lunedì 24 Dicembre                                       Ore 18.00
                                                          Ore 19.45 circa 			                                      Teatro Comunale Adelaide Ristori
»» Domenica 23 Dicembre Dalle 14.00 alle 17.00            Esposizione del Presepe sul Natisone a cura di           Teatro in Friulano - Puare Talie
   Topolino e Minnie vi aspettano in Foro Giulio          Manta Sub
   Cesare                                                                                                          Con la compagnia teatrale “Drin e Delaide”
                                                       »» Venerdì 28 Dicembre		                                    Per la regia di Claudio Mezzelani
»» Sabato 29 Dicembre Alle 16.00                          Teatro Comunale Adelaide Ristori
   Esibizione dei Tamburi medioevali di Cividale del                                                            »» Domenica 20 Gennaio 2019
                                                          Ore 21.00 			                                            Tempietto Longobardo - Via Monastero
   Friuli in Foro Giulio Cesare                           Teatro in Friulano - Prime che a rivin Cuatri - con      maggiore 34
                                                          la compagnia “Felici ma Furlans” per la regia di         Archeogiochiamo fra i decori longobardi!
                                                          Tommaso Pecile                                           Ore 15.30
Appuntamenti ed iniziative                                Ingresso € 8.00, gratis fino a 18 anni                   Visita guidata per bambini con genitori
                                                                                                                   Ore 16.15
  IN CORSO                                             »» Sabato 29 Dicembre
                                                                                                                   Laboratorio creativo per bambini di 6 -11 anni:
»» Fino al 13 Gennaio 2019		                              Centro Internazionale Podrecca Signorelli
                                                                                                                   decoriamo insieme!
   CHIESA DI S.MARIA DEI BATTUTI                          Ore 15.00
                                                                                                                   Ore 17.00
   Artisti friulani del novecento - Agenda 2030           Alla ricerca della marionetta perduta Visita
                                                                                                                   Aperitivo per adulti e ristoro per bambini con i
   Orari: venerdì, sabato e domenica 10.00-               guidata per bambini e famiglie presso il CIPS,
                                                                                                                   prodotti del territorio
   13.00 e 14.00-18.00; 25 Dicembre chiuso;               Ingresso Gratuito
   26 Dicembre 10.00-13.00 e 14.00-18.00
                                                                                                                »» Domenica 20 Gennaio
»» Fino al 10 Febbraio 2019 Mostra diffusa con           GENNAIO 2019                                              Ore 16.00
   installazioni presso: Vigne del Monastero di                                                                    Teatro Comunale Adelaide Ristori
                                                       »» Martedì 1 Gennaio
   Santa Maria in Valle 		                                                                                         Teatro per bambini e famiglie “Io, il lupo e i
                                                          Teatro Comunale Adelaide Ristori
   Orari: 10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00                                                                            biscotti al cioccolato” - Compagnia Teatro della
                                                          Ore 17.00
   Parco del Brolo / Giardino delle Orsoline                                                                       Sete di Udine Ingresso a pagamento
                                                          Spettacolo dei Trigeminus Vacanze da sogno
   Orari 8.00 - 17.00
   Corte IPSIA, Portico Museo Archeologico             »» Domenica 6 Gennaio                                    »» Giovedì 24 Gennaio
   Nazionale, Chiostro Museo Cristiano e Tesoro           Chiesa di Santa Maria Assunta - Duomo di                 Teatro Comunale Adelaide Ristori
   del Duomo                                              Cividale del Friuli			                                   Ore 21.00
                                                          Ore 10.30
  DICEMBRE 2018                                           Solenne Messa detta dello Spadone
                                                                                                                   Tutta casa, letto e chiesa di Dario Fo e Franca
                                                                                                                   Rame, con Valentina Lodovini
»» Giovedì 3 Dicembre
                                                          Centro città: Ore 11.30                                  Stagione di Prosa
   Teatro Comunale Adelaide Ristori
                                                          Rievocazione storica in costume dell’entrata del
   Ore 21.00
                                                          Patriarca Marquardo von Randeck avvenuta a            »» Giovedì 24 Gennaio, dalle 17.00 alle 19.00
   Mio Eroe di e con Giuliana Musso Regia di
                                                          Cividale del Friuli nel 1366 		                          Presso il Centro Internazionale Podrecca /Signorelli
   Giuliana Musso con la complicità di Alberto Rizzi
                                                          dalle ore 14.00 in Piazza Duomo                          (CIPS) - GRATUITO
   Stagione di Prosa
                                                          Animazioni medievali
»» Venerdí 14 Dicembre 		                                 Ore 17.00 circa                                       »» Domenica 27 Gennaio
   Chiesa di San Francesco		                              Discesa della Befana dal campanile del Duomo             Teatro Comunale Adelaide Ristori
   Ore 20.45                                              Ore 17.30 Arrivo dei Krampus                             Ore 16.00
   Concerto di Natale del Coro CAI insieme al coro                                                                 Teatro per bambini e famiglie - Un amico per Falù
                                                       »» Domenica 6 Gennaio
   “Glemonensis” di Gemona del Friuli                                                                              - Compagnia Teatro della Sete di Udine
                                                          Ore 20.00
                                                          Cividale del Friuli - Località Grupignano                Ingresso a pagamento Spettacolo anticipato da
»» Sabato 22 Dicembre
                                                          Tradizionale Fogarissa                                   un laboratorio di costruzione pupazzi
   Palazzetto dello Sport
30 30QUICIVIDALE                                                                                                                                                            QUICIVIDALE
       INVERNO 2018                                                                                                                                                         INVERNO 2018

       FEBBRAIO 2019                                         25 Dicembre: chiuso - Dal 26 dicembre al                  01 Gennaio aperto ore 14.00-17.00
  »» Domenica 3 Febbraio Ore 16.00                           31 dicembre: 10.00-13.00 e 15.00 - 17.00                  06 gennaio aperto ore 10.00-18.00
     Teatro Comunale Adelaide Ristori                        Domenica 1 gennaio: chiuso                                Info: Biglietteria Tempietto Longobardo
     Teatro per bambini e famiglie - “Storie al Vento”-      Dal 2 al 7 Gennaio: 10.00-13.00 e 15.00-17.00             Tel. +39 0432.700867
     Compagnia “Teatro Positivo” di Codroipo - Ingresso      Per altri giorni e visite guidate (solo per gruppi
     a pagamento                                             di minimo 5 persone): su prenotazione il giorno        »» Presepe di Grupignano
                                                             prima della visita                                        Il presepio è allestito nel cortile della sede
  »» Giovedì 7 Febbraio                                      Tel. +39.349.3541668                                      dell’Associazione culturale Amis di Grupignan≫in
     Teatro Comunale Adelaide Ristori                                                                                  Via Premariacco 96 (ex scuola materna)
     Ore 21.00                                            »» Museo Archeologico Nazionale di Cividale del
                                                             Friuli, Piazza Duomo, 13                                  Dall’ 8 Dicembre al 7 Gennaio 2018
     La casa di famiglia di Augusto Fornari, Toni                                                                   »» Presepe sul Natisone
     Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli con Luca        tel. +39.0432.700700
                                                                                                                       A cura di Manta Sub fino al 7 gennaio 2018
     Angeletti, Augusto Fornari, Laura Ruocco, Toni          museoarcheocividale@beniculturali.it
                                                                                                                       Per orari e aperture nei giorni festivi e per info
     Fornari e Simone Montedoro - Regia di Augusto           www.museoarcheologicocividale.beniculturali.it
                                                                                                                       sugli spettacoli a pagamento:
     Fornari - Produzione Teatro Golden                      Orario di apertura
                                                                                                                       www.cividale.net
     Stagione di Prosa                                       Lunedi 09.00 - 14.00
                                                                                                                       Informacittà
                                                             da Martedi a Domenica e festivi 08.30 - 19.30
  »» Domenica 10 Febbraio Ore 16.00                          Giornate di chiusura 25 Dicembre e 1 Gennaio              Tel. +39 0432.710460
     Teatro Comunale Adelaide Ristori Teatro per
     bambini e famiglie “Harry Potter e la Camera         »» CIPS Centro Internazionale di marionette e
                                                             burattini Vittorio Podrecca
     dei Segreti” - Compagnia “Expecto Patronum” di
                                                             ORARIO INVERNALE (dal 1° ottobre al 31 marzo)
     Udine - Ingresso a pagamento
                                                             da Lunedi a Venerdi:
  »» Giovedì 21 Febbraio Ore 21.00                           10.00 - 13.00; 14.00 - 17.00
     Teatro Comunale Adelaide Ristori                        Sabato, Domenica e festivi:10.00 - 17.00
     La cena perfetta di Sergio Pierattini con Daniela       25 Dicembre chiuso
     Marozzi, Blas Roca Rey, Monica Rogledi e                1 gennaio aperto 14.00 - 17.00
     Ariele Vincenti e con la partecipazione di Nini         6 gennaio 10.00 - 18.00
     Salerno - Regia di Nicola Pistoia - produzione       »» Museo Della Grande Guerra
     “La Contrada” Teatro Stabile Trieste - Stagione         Piazzale Vecchia stazione dei Treni di Cividale
     di Prosa                                                Orari apertura:
                                                             Sabato e Domenica 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00
  »» Giovedì 28 Febbraio Ore 21.00
     Teatro Comunale Adelaide Ristori                        Martedì 25 Dicembre: chiuso
                                                             Mercoledì 26 Dicembre Aperto: 15.00-18.00
     Lo Schiaccianoci e Una notte sul Monte Calvo
                                                             1 Gennaio 2019 Aperto: 15.00 - 18.00
                 ˇ
     Pëtr Il’ič Cajkovskij (Lo Schiaccianoci op. 71 -
     scelta di quadri) Modest Petrovič                   »» CASA Medioevale
                                                             Angolo Stretta T. Cerchiari e Stretta S.Maria
     Musorgskij - Una notte sul Monte Calvo - Poema
                                                             di Corte - Giorni di apertura: dal Venerdi alla
     sinfonico - Voce recitante Paola Pitagora               Domenica dalle 10:30-13:00/14:30-17:00
     ensemble cameristico Sergio Gaggia                      Potenziali variazioni di orario                        Sportello Informacittà
     Adattamenti musicali a cura di Vladimir                                                                        Comune di Cividale del Friuli
                                                          »» Ipogeo Celtico                                         Piazza Paolo Diacono, 10
     Mendelssohn e Davide Pitis schizzi danzanti a           Via Monastero Maggiore, 2                              Telefono +39 0432 710460
     cura della Scuola di Danza di Erica Bront               Orari apertura:
                                                                                                                    e-mail: informacitta@cividale.net
     Commissione e Produzione dell’Associazione              per l’accesso al sito rivolgersi all’Informacitta o
                                                                                                                     www.cividale.net
     Musicale Sergio Gaggia di Cividale del Friuli           al Monastero di Santa Maria in Valle durante i
                                                             rispettivi orari di apertura                           Orario di apertura:
  »»   Musei e siti d’interesse                                                                                     Tutti i giorni: 10.00 - 12.00 e 14.30 - 16.30
       Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto      »» Presepi                                                25 dicembre chiuso
       Longobardo                                            Monastero Di S. Maria In Valle
                                                             Presepe Delle Orsoline                                 26 dicembre 10:00 - 12:00 e 14.30 - 16.30
       via Monastero Maggiore, 34
                                                             Un’opera preziosa che secondo la tradizione            01 gennaio 2019: 14.30-16.30
       Tel. Biglietteria +39.0432.700867                                                                            06 gennaio 2019: 9.00-17.00
                                                             orale risalirebbe al Settecento, ma che studi
       info@tempiettolongobardo.it
                                                             riguardanti i costumi collocano nella seconda
       www.tempiettolongobardo.it                                                                                   Ufficio Turismo
                                                             meta dell’Ottocento.
       Orario di apertura                                                                                           Comune di Cividale del Friuli
                                                             Le statuine, realizzate nel silenzio della clausura,
       Da Lunedi a Venerdi:10.00-13.00 e 14.00-17.00                                                                Telefono +39 0432.710422
                                                             ricalcano le orme della gente che animava i
       Sabato, domenica, festivi: 10.00-17.00 (orario
                                                             mercati e le vie di Cividale, anche attraverso
       continuato) - 25 Dicembre chiuso
                                                             i nomi friulani con i quali le suore li avevano
                                                                                                                    Ufficio Cultura
       1° gennaio 14.00-17.00                                                                                       Comune di Cividale del Friuli
                                                             battezzati.
       6 Gennaio 10.00-18.00                                 Aperto tutto l’anno con ingresso gratuito negli
                                                                                                                    Telefono
  »» Museo Cristiano e Tesoro del Duomo                      stessi orari del Monastero di Santa Maria in           +39 0432.710350
     via G.B. Candotti, 1                                    Valle                                                  www.cividale.net
                                                             Orari:                                                 E-mail: turismo@cividale.net
     Tel. +39.0432.730403
                                                             Da Lunedi a Venerdi:                                   cultura@cividale.net
     info@mucris.it
                                                             10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00                          Facebook: @ufficioturisticocividale,@culturacividale
     www.mucris.it                                                                                                  @teatrocividale @paliodicividale
     Orario di apertura: da Mercoledi a Domenica             Sabato, Domenica e Festivi:
                                                             10.00 - 17.00                                          @centropodreccasignorelli
     10.00-13.00 / 15.00-17.00                                                                                      Instagram @culturacividale
                                                             chiuso il 25 dicembre
Puoi anche leggere