2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi

Pagina creata da Vincenzo Maggio
 
CONTINUA A LEGGERE
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
2O1
                                                        18-22 NOVEMBRE

                                                        2O 14
                            CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO   da martedì a venerdì 15.00/22.00
                                                        il sabato 14.00/22.00
Pubblicità Sacchi - Manno

                                                                   www.edilespo.ch

                                                          Associazione              2014
                                                          Comuni Ticinesi
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
La sicurezza di essere
ben consigliati.
Sistemi di segnalazione scasso • aggressione • sorveglianza video
• controllo accessi • rivelazione incendi • spegnimento incendi

                         2O14
Pad 3 - Stand 321

Securiton SA
Sistemi d’allarme e di sicurezza
Succursale Ticino
Via Industria Sud, CH-6814 Lamone-Lugano
Tel. +41 91 605 59 05, Fax +41 91 605 45 83
www.securiton.ch, info@securiton.ch
Una società del Gruppo Securitas Svizzera
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
Sguardo a 360 gradi
sul mondo dell’edilizia ticinese
                                                                                                                                                   Fabio Sacchi e Plinio Verzeri,
                                                                                                                                                    organizzatori della rassegna

Dal 18 al 22 novembre 2014 il biennale appunta-
mento con Edilespo, la mostra specializzata per il
settore edile e della costruzione.

Come ormai tradizione, l’appuntamento con Edilespo
è un momento privilegiato per fare il punto sullo stato
di salute di questo importante settore dell’economia
ticinese; un settore che gode ancora di una buona
salute anche se non mancano le preoccupazioni legate
all’evoluzione dei prezzi e ad una lieve riduzione delle
riserve (ridotte ormai a circa 4 mesi).
Altri elementi di incertezza sono legati alle future
capacità di investimento degli enti pubblici nel settore
delle costruzioni e del genio civile nonché al fenome-
no dei “padroncini” e dei “lavoratori distaccati”. Un
fenomeno che può essere combattuto anche con una
migliore conoscenza delle offerte e della competenza
delle aziende ticinesi e con un contatto diretto con le
persone, base per un rapporto di fiducia che è una
componente importante della qualità. Il contatto diret-
to con il mondo dell’edilizia ticinese è un’occasione
interessante anche per i giovani: quelli alla ricerca di   soluzioni per il risanamento del traforo autostradale del San Gottardo e alla proposta del Consiglio federale di
opportunità professionali ma anche quelli che stanno       realizzare un secondo tunnel senza però aumentare le capacità di transito per rispettare i dettami della cosiddetta
pensando di realizzare il sogno di una casa propria.       “Iniziativa delle Alpi”. Questo tema sarà sviluppato in particolare dalla SSIC Sezione Ticino con un’originale scelta
Anche quest’anno Edilespo sarà onorata dalla pre-          scenografica e con un momento informativo nella serata di mercoledì 19 novembre, durante la conferenza “Sì alla
senza dei servizi del Dipartimento del territorio, in      Galleria di risanamento al San Gottardo”, a partire dalle ore 17.30 (conferenza aperta al pubblico). Programma
particolare quelli impegnati nella realizzazione delle     completo e dettagliato su altre interessanti conferenze/tavole rotonde che animeranno le giornate di Edilespo, le
grandi opere per la mobilità e la manutenzione delle       potete trovare sfogliando la rivista a pagina 4.
strade e ne “Il Programma Edifici” che prevede diversi     Sarà inoltre presentata l’esposizione “Il Ticino sta cambiando” che illustra i cambiamenti che attendono il nostro
incentivi per il risanamento degli stabili, il risparmio   Cantone con la realizzazione di alcune grandi opere: dall’apertura del LAC - Lugano Arte e Cultura (2015) e di
e l’efficienza energetica nonché la promozione delle       AlpTransit (2016) fino ai progetti per il nuovo quartiere di Cornaredo e non solo.
energie rinnovabili.                                       Infine, ma non per ultimo, l’edizione 2014 di Edilespo sarà caratterizzata da uno spazio particolarmente dedicato ai
Una visita a Edilespo sarà come sempre l’occasione         Comuni e ai loro uffici tecnici, denominato “ticino pubblico”: un padiglione riservato alla presentazione di veicoli
per momenti di incontro e di scambio ma anche di           speciali per servizi a favore dei Comuni e degli enti pubblici.
informazione di prima mano sui nuovi prodotti edili        Una ragione in più, anche per gli amministratori comunali e per i responsabili degli uffici tecnici per una visita a
esposti, senza scordare il ricco programma di conve-       Edilespo che, per l’edizione 2014 è patrocinata da Il Programma Edifici, SSIC-Sezione Ticino, Città di Lugano,
gni, tavole rotonde e conferenze dedicate a diversi        Associazione dei Comuni Ticinesi e Comune innovativo 2014.
temi d’attualità. Tra questi, il dibattito attorno alle    Non ci resta che invitarvi a presenziare per farvi scoprire le molte novità che vi attendono. Buona visita.

    economico
    ecologico
    in norma en 14214
    BF Commodities SA
    Via Passeggiata, 1 CH-6828 Balerna                                                                                                           EDILESPO
                                                                                                                                     Presenti a
    Tel. +41 (0) 919229882 - Fax +41 (0) 919229883                                                                                                 4, Pad. 4
                                                                                                                                      Stand nr. 40
    info@bfbiodiesel.ch - www.bfbiodiesel.ch
                                                                                                                                                                                    3
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
Martedì 18 novembre

                                                                  Programma conferenze e attività
    Ore 14.00 Inaugurazione Edilespo
    Interverranno: Claudio Zali, Consigliere di Stato
    e Direttore del Dipartimento del territorio,
    Marco Borradori, Sindaco di Lugano,                           Conferenze e tavole rotonde previste durante la
    Cleto Muttoni, Presidente della SSIC TI,                      mostra Edilespo - Lugano c/o la sala conferenze,
    Vittorino Anastasia, Direttore della SSIC TI.                 sono aperte al pubblico con ingresso gratuito.        Giovedì 20 novembre
    Ore 15.00 apertura al pubblico                                                                                      Ore 15.00 la giornata del comune 2014
                                                                                                                                      Pomeriggio di studio
                                                                                                                                      per il settore degli Enti locali
    Martedì 18 novembre                                            Mercoledì 19 novembre
    Ore 17.30 SERATA ENERGIA                                       Ore 17.30 Sì alla Galleria DI
                                                                              risanamento al San Gottardo
                                  Evento informativo gra-
                                  tuito su temi inerenti
                                  l’efficienza energetica
                                  negli edifici, le energie
                                  rinnovabili e gli incentivi,
                                  organizzato dall’Asso-
                                  ciazione TicinoEnergia.

    • Introduzione: Fabrizio Noembrini, TicinoEnergia
                                                                                                                        In un momento in cui le risorse finanziarie di un
    • Le sfide della politica energetica: Claudio
                                                                                                                        ente pubblico, sia esso il Cantone o un Comune,
      Caccia, TicinoEnergia,
                                                                                                                        risentono fortemente gli effetti della bassa con-
    • L’energia negli edifici: Milton Generelli,
                                                                   Conferenza pubblica organizzata dalla Società        giuntura economica, occorre trovare nuove strade
      MINERGIE® Svizzera, Agenzia Svizzera italiana,
                                                                   svizzera impresari costruttori Sezione Ticino in     da percorrere, nuove visioni per il futuro. Il pome-
    • Incentivi: Mirco Moser, Ufficio dell’aria, del
                                                                   collaborazione con il Comitato “Sì al tunnel di      riggio di studio, organizzato dal Centro di forma-
      clima e delle energie rinnovabili,
                                                                   risanamento al San Gottardo - Svizzera italiana”     zione per gli Enti locali, vuole proprio contribuire
    • Il nuovo impianto Biomassa Blenio: Fabrizio
                                                                   per informare sui vari aspetti del progetto per il   alla crescita di questa nuova cultura, di chi pensa
      Conceprio per federlegno.ch,
                                                                   risanamento dell’attuale tunnel stradale del San     che sia ancora possibile reagire con proposte
    • Discussione finale e conclusione: Fabrizio
                                                                   Gottardo. Verranno analizzate le peculiarità delle   intelligenti e creative per non lasciarsi abbattere
      Noembrini, TicinoEnergia.
                                                                   due varianti, motivando il consenso a favore della   da venti contrari.
    Ore 19.00 Rinfresco offerto                                    realizzazione del tunnel di risanamento che ha
                                                                   portato il Consiglio federale a rivedere la sua      Ore 15.00	Consegna dei diplomi CFEL
                                                                   decisione iniziale proprio a favore della secon-     Interverrà: Presidente del CdS, Consigliere
    Mercoledì 19 novembre                                          da galleria. Scelta approvata recentemente dalle     di Stato, On. Manuele Bertoli, Direttore del
    Ore 09.00 Linee Vita: la prevenzione 		                        Camere federali e contro la quale è stato lanciato   Dipartimento dell’educazione, della cultura e
                delle cadute dall’alto                             il referendum popolare.                              dello sport

    Sala Ferramenta, in collaborazione con Sicurpal, si
                                                                   Interverrano: Vittorino Anastasia, Direttore SSIC    • Corso di diploma cantonale per Funzionari
    rivolge ai professionisti per approfondire i principali
                                                                   Sez. Ticino,                                           amministrativi
    temi legati alla prevenzione delle cadute dall’alto, dalle
                                                                   Rudolf Dieterle, Direttore dell’Ufficio federale       degli enti locali - Edizione 2013-2014
    normative alle soluzioni per le più innovative tipologie di
                                                                   delle strade USTRA,                                  • Corso di diploma cantonale per Quadri dirigenti
    coperture quali, ad esempio, i tetti verdi.
                                                                   Fabio Regazzi, Consigliere nazionale, membro           degli enti locali - Edizione 2012-2014
    Relatore Geom. Giampiero Morandi                               della Commissione federale dei trasporti,            • Premiazione dei migliori corsisti da parte dell’U-
    • Perchè installare una linea vita                             e co-presidente del Comitato a favore del tunnel       nione Segretari Comunali Ticinesi
    • Legislazione: la nuova norma UNI EN 795:2012                 di risanamento al San Gottardo,
    • Documentazione e certificazioni                              Claudio Zali, Consigliere di Stato e Direttore del   Ore 16.00	Consegna dei premi Comune
    • Tetti verdi o isolati con ghiaia: soluzioni per la messa     Dipartimento del territorio.                                       innovativo 2014
       in sicurezza

    Ore 12.00 Conclusione e rinfresco offerto                      A seguire Cerimonia ufficiale di consegna dei        Tavola rotonda Partenariato Pubblico-Privato
                                                                   Diplomi federali di impresario costruttore otte-     La collaborazione tra pubblico e privato nella rea-
    Ulteriori informazioni: Simone Parravicini                     nuti durante la sessione d’esami 2014 nella regio-   lizzazione di investimenti a livello comunale
    T. 079 653 49 96 - simone.parravicini@sala-sa.ch               ne di lingua italiana (interverranno il Presidente
                                                                   della SSIC TI Cleto Muttoni e il Presidente della    Conclusioni Consigliere di Stato e Direttore del
                                                                   Commissione d’esami Mario Orsenigo).                 Dipartimento delle istituzioni, On. Norman Gobbi

                                                                   Ore 19.00 Aperitivo offerto                          Aperitivo offerto dalla città di Lugano
                                                                              dalla SSIC TI

4
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
Venerdì 21 novembre                                                                                                                                                                     Venerdì 21 novembre                                                                                                                                                   Sabato 22 novembre
 Ore 17.30 Quanto siamo sicuri                                                                                                                                                           Ore 19.30 Formazione ProFessionale                                                                                                                                    Ore 15.00 Biodiesel di seconda
                                                 in ticino?                                                                                                                                                                               e ruolo dei comuni                                                                                                                                             generazione
                                                                                                                                                                                         a cura
 Moderatore giancarlo dillena                                                                                                                                                            dell’Associazione
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Associazione
                                                                                                                                                                                         Comuni Ticinesi                                                                                            Comuni Ticinesi
 Interverranno: On. norman gobbi, Consigliere
 di Stato, Presidente della Conferenza governa-                                                                                                                                          Saluto di benvenuto da parte del rappresentante
 tiva per gli affari militari, la protezione civile e i                                                                                                                                  dell’Associazione Comuni Ticinesi
 pompieri;                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Rispetto ambientale utilizzando biocarburanti di
 matteo cocchi, Comandante Polizia cantonale;                                                                                                                                            Moderatore christian Vitta, Deputato                                                                                                                                  seconda generazione in normativa europea EN
 Fabio Valsangiacomo, membro CCPolF,                                                                                                                                                     al Gran Consiglio e Sindaco di S. Antonino                                                                                                                            14214 - prospettive e opportunità ecologiche ed
 specialista antincendio ed esperto antincendio                                                                                                                                                                                                                                                                                                                economiche.
 AICAA (Associazione Istituti cantonali assicurazio-                                                                                                                                     Interverranno: Avv. giovanna masoni-Brenni,
 ne antincendio);                                                                                                                                                                        Vice-Sindaco di Lugano;                                                                                                                                               Ore 15.00 Inizio presentazione
 stefano moro, Direttore regionale Securitas SA;                                                                                                                                         Paolo colombo, Dir. formazione professionale;
 edy cereghetti, Direttore regionale Securiton SA.                                                                                                                                       silacci Vittorio, Responsabile del CFEL;                                                                                                                              Relatori                                  mapelli denis
                                                                                                                                                                                         Paolo crugnola, docente del CFEL;                                                                                                                                                                               esperto in energie rinnovabili
 Apertivo offerto                                                                                                                                                                        marco gerosa, Segretario Comune di Locarno.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               15.45                                     Domande dal pubblico
                                                                                                                                                                                         Aperitivo offerto

                                        N. 1 / Marzo 2014                                                                               N. 2 / Aprile 2014                                                                   N. 3 / Giugno 2014                                                       N. 4 / Settembre 2014                                                              N. 5 / Ottobre 2014                                                                                       N. 6 / Novembre 2014

                                            &                                                                                               &                                                                                     &                                                                         &                                                                                 &                                                                                                            &

 Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia                             Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia    Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia   Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia          Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia              Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                2O14
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                18-22 NOVEMBRE
                                                                                                                                                                                            RINNOVATI VI ATTENDIAMO                                                                                                                                                                                                                                     TRIPLO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                2O14
           Non perdere tempo con
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 da martedì a venerdì 15.00/22.00
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 il sabato 14.00/22.00
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        RISPARMIO.
           le cose complicate.

           Biral ti regala tempo. Così potrai dedicarti alle cose importanti.
                                                                   www.biral.ch                                UNA STORIA DI SUCCESSO                                                       Il nuovo punto vendita di Giubiasco
                                                                                                               CHE CONTINUA.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        IL NUOVO MOTOREX NEXUS FE SAE 5W/30.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Riducete 1. le spese per il carburante, 2. le emissioni di CO 2 e 3. le spese di manutenzi-
                                                                                                                                                                                            SERVIZI E PRODOTTI PROFESSIONALI                                                                                                                                                                                                                            one. Il nostro nuovo olio motore ad alto potere lubrificante aumenta l’efficienza del car-
                                                                                                                                                                                            PER L’EDILIZIA                                                                                                                                                                                                                                              burante grazie alla riduzione della resistenza di attrito e garantisce quindi emissioni minori
           Mehr als Pumpen                                                                                                                                     www.ferrarimacchine.ch                                                                                                                                                                                                                              Associazione
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Comuni Ticinesi
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            2014        di CO 2. La sua protezione massima contro l’usura riduce inoltre le spese di manutenzio-
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        ne e riparazione. Per saperne di più su come Motorex vi consente di conseguire un triplo
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        risparmio: www.motorex.com

  InserateTS_IT-1.Q_180x200.indd 1                                                2/18/2014 8:43:36 AM                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Nexus 180x200mm ITA.indd 1                                                                          11.02.13 16:31
                                                                                                                                                                                                                                                                       Ytong_innen_180x200.indd 1                                         17.07.14 16:45

               Cantieri & Abitare, nata nel 1978, è la rivista ticinese profes-
               sionale della costruzione più diffusa e letta dagli impresari
               costruttori ticinesi, dagli studi di architettura e di progettazio-                                                                                                                                                                                                                                                                                                              OFFERTANTO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      ME
               ne e dalle associazioni di categoria.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             ABBONA anno
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      i l’
               La rivista propone un flusso costante di “servizi in cantiere”                                                                                                                                                                                                                                                                                                                6 numer 40.-
               su opere in corso di realizzazione, arricchendo l’offerta                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        a Fr.
               informativa con focus su tecniche costruttive, materiali,
               macchinari e attrezzature.

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            ioni
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Informaz 20 70
               Approfondimenti su mercato, normative, servizi e opportuni-
               tà per le imprese completano la rivista, offrendo agli addetti
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          00
               aggiornamenti su un mondo in continua evoluzione.                                                                                                                                                                                                                                                                                                           Tel. 091 6
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   n t i a E d ilespo
Pubblicità Sacchi - edizioni Tecniche & commerciali                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Prese          n r. 100
CP 558 - 6928 Manno - info@pubblicitasacchi.ch - www.pubblicitasacchi.ch
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               s t a n d
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
100                                                        100

    Stand nr. 303
                    95                                                         95

                    75                                                         75

                    25                                                         25

                    5                                                          5

                    0                                                          0

                    100                                                        100

                    95                                                         95

                    75                                                         75

                    25                                                         25

                    5                                                          5

                    0                                                          0

                                                        Sagl
                                                          6572 QUARTINO
                                                             6814 Lamone
                                                     www.caviezelticino.ch
                          •   RICERCA DANNI
                                                        Tel. 091 859 26 64
                          •   PROVE DI TENUTA
                          •   ISPEZIONI TELEVISIVE
                          •   SERVIZIO MANUTENZIONE       PAD 3 - S    2O14
                                                                    TAND 321
                          •   PULIZIA TUBATURE E POZZI
                          •   RICERCA E LOCALIZZAZIONE DANNI
                          •   TUBOFIT - RISANAMENTO TUBAZIONI
                          SERVIZIO ASSISTENZA 24 ORE

                          IMPERMEABILIZZAZIONI
                          DI CONDOTTE DI SCARICO
                              TECNOLOGIA COLLAUDATA E GARANTITA
6
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
Edilespo 2014,
il saluto del Sindaco di Lugano
Saluto con piacere Edilespo, la Rassegna espositiva           Il tema delle energie rinnovabili e del risparmio ener-
dell’edilizia che quest’anno ha raggiunto la sua quindi-      getico è molto sentito dalla Città di Lugano, ed è
cesima edizione, un traguardo importante che merita           tenuto in grande considerazione durante la scelta e lo
di essere sottolineato e valorizzato.                         sviluppo dei progetti edilizi.
Questa fiera trasforma la nostra città in una importante
piattaforma di incontro tra i numerosi esperti nel setto-     Lo scorso mese di giugno è stata inaugurata la nuova
re delle costruzioni, offrendo soluzioni tecnologiche e       scuola dell’infanzia di Barbengo, costruita con l’impie-
architettoniche all’avanguardia nell’ambito dell’edilizia.    go di materiali naturali e di pannelli fotovoltaici che
Il settore al quale è dedicata questa ampia vetrina,          riforniscono lo stabile di energia elettrica: si tratta di
che raccoglie numerosi espositori, riveste un ruolo           una struttura scolastica all’avanguardia, a basso impat-
significativo per la promozione di uno sviluppo soste-        to energetico e inserita armoniosamente nel paesag-
nibile ed equilibrato del nostro territorio, coinvolgendo     gio. Nella nostra città, sempre più edifici, pubblici e pri-
numerose imprese di medie e piccole dimensioni,               vati, si dotano di impianti fotovoltaici, sostenuti anche
attive nei rami della costruzione di edifici, del genio       dall’incentivo fiscale introdotto dal Comune di Lugano,        Marco Borradori
civile e dell’artigianato edile. Negli ultimi anni le prin-   al fine di realizzare nuove costruzioni che soddisfino         Sindaco di Lugano
cipali professioni attive in questo ambito - progettisti,     i principi di una sostenibilità energetico-ambientale.
architetti, designer, impresari, installatori - sono state
protagoniste di numerose evoluzioni e importanti              Ringrazio infine gli organizzatori per l’impegno pro-                        Città di Lugano,
cambiamenti.                                                  fuso nella realizzazione di questa manifestazione, e                         partner di EDILESPO
La qualità nell’architettura è strettamente connessa,         auguro a tutti gli espositori di raggiungere gli obiettivi
anche in considerazione della nuova strategia energe-         prefissati e ai visitatori di avere un interessante e utile
tica federale, con un migliore e più razionale impiego        momento di incontro.
dell’energia.

                                                                                                                                                                 7
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
AEROTOP S
Godetevi la quiete
della termopompa
più silenziosa per
l’installazione interna

                                           Silenziosa, silenziosissima AEROTOP S: il sistema ELCO Noise
                                           Reduction della termopompa aria-acqua per installazione interna
                                           vi garantisce momenti di quiete assoluta. È silenziosa quanto
                                           un frigorifero e si presta così per collocazioni del tutto nuove
                                           all’interno dell’abitazione. Unica nel suo genere, questa
                                           termopompa aria-acqua rappresenta già oggi la nuova frontiera
                                           nell’efficienza energetica e nella salvaguardia delle risorse.

                                                           Per maggiori informazioni
                                                           www.aerotop-s.com

Elcotherm SA, Sarganserstrasse 100, CH-7324 Vilters, www.elco.ch
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
Tra energia, sicurezza e risparmio

La nostra società ha sempre più fame di energia. Negli         Volgendo lo sguardo alle molte leggi che influenzano
ultimi anni, complice lo stile di vita moderno, il fabbiso-    l’attività edilizia, va segnalato come si sia rivelata incisi-
gno di energia è aumentato in maniera considerevole,           va l’entrata in vigore del RUEn (Regolamento sull’utiliz-
anche a causa del crescente numero di apparecchi               zazione dell’energia), che ha posto requisiti più severi
elettronici di cui oggi nessuno più sembra poter fare          all’involucro degli edifici, incoraggiando altresì l’uso di
a meno. Di conseguenza, le bollette della corrente             energie rinnovabili. Inoltre, si è rivelata determinante
elettrica tendono inevitabilmente a lievitare.                 l’introduzione di benefici (bonus) nella Legge edilizia
Più di un terzo dei consumi energetici cantonali è desti-      cantonale sul computo di distanze, altezze e superfici
nato al riscaldamento di edifici ed abitazioni. Il diffuso     utili lorde per stabili con standard energetici elevati.
utilizzo a questo scopo di combustibili fossili è origine      Infine, lo scorso mese di maggio sono state messe
dell’emissione di CO2, che è una delle cause principali        in vigore le nuove norme federali che semplificano
dell’effetto serra e del conseguente marcato aumento           le procedure da svolgere per installare impianti solari
della temperatura terrestre.                                   sui tetti.                                                       Claudio Zali, Consigliere di Stato e
Oggi è pertanto indispensabile avviare politiche ener-         Anche l’informazione su questo particolare tema è                Direttore del Dipartimento del territorio
getiche in grado di conciliare sviluppo e innovazione.         importante. La mappatura solare disponibile online
Gli obiettivi devono essere quelli del contenimento dei        (www.ti.ch/oasi) stima il potenziale di produzione di            Situazione dal 1.1.2010 al 31.7.2014
consumi, dell’aumento dell’impiego di fonti energeti-          energia solare e di investimento finanziario di ogni             • Programma edifici
che rinnovabili e di garantire un approvvigionamento           tetto ticinese e aiuta il cittadino a meglio indirizzare le        Richieste accettate:    2’813
energetico sicuro ed autonomo, mantenendo l’attuale            proprie scelte.                                                    Importo concesso:       Fr. 31.8 mio
livello di benessere. Sono propositi che vanno perse-          Sostenere finanziariamente gli investimenti dei privati            Importo versato         Fr. 22.45 mio
guiti con determinazione, sensibilizzando, incentivan-         è fondamentale. A questo scopo, dal 2011 è in vigore             • Incentivi cantonali
do ed ascoltando la voce di tutti gli attori coinvolti. Per    un programma di incentivi cantonali di complessivi 35              Richieste accettate:    1’723
affrontare al meglio questa sfida, il Governo ticinese         milioni di franchi a favore dell’efficienza energetica             Importo concesso:       Fr. 18.6 mio
l’anno scorso (10.04.2013) si è dotato di un Piano ener-       degli edifici e delle energie rinnovabili, armonizza-              Importo versato:        Fr. 8.1 mio
getico cantonale (PEC).                                        to con gli incentivi del “Programma Edifici” della
EDILESPO rappresenta la vetrina ideale per esporre,            Confederazione.
condividere e raccogliere idee, iniziative e progetti da       Dallo scorso mese di febbraio è inoltre operativo il             Link utili:
sviluppare o applicare nell’edilizia.                          Fondo per le energie rinnovabili (FER), che finanzia la          www.ti.ch/incentivi: Incentivi federali e cantonali
Interventi mirati di risparmio energetico sugli edifici        realizzazione in Ticino di impianti che producono ener-          www.ti.ch/fer: Fondo energie rinnovabili
permettono di:                                                 gia elettrica da fonti rinnovabili, in particolare il foto-      www.ti.ch/rl: Legge edilizia
• consumare meno, riducendo le spese di riscalda-              voltaico, nonché progetti di ricerca e attività comunali         www.ti.ch/oasi: Mappatura solare
  mento                                                        nell’ambito dell’efficienza e del risparmio energetico.          www.ticinoenergia.ch: Info energia in Ticino
• migliorare il comfort all’interno dell’abitazione            Per una migliore informazione su queste opportunità,
• sostenere la politica energetica cantonale e nazio-          vi invitiamo a visitarci allo stand “Risanare convie-
  nale volta a limitare i consumi, in particolare quelli       ne” dove, in collaborazione con altri validi partner,
  legati all’energia fossile                                   potremo illustrarvi le possibilità di diminuire i consumi
• proteggere l’ambiente in cui viviamo, riducendo le           energetici della vostra casa, investendo in maniera                    Sicurezza sulle strade
  emissioni inquinanti                                         intelligente e ottimizzando il benessere abitativo, con-         per gli addetti alla manutenzione
• investire in modo intelligente e redditizio, aumen-          tribuendo nel contempo al rispetto dell’ambiente e
  tando il valore dell’abitazione.                             del territorio.                                                     Con la campagna di informazione
                                                                                                                                 www.lavoriamo-per-voi.ch s’intende
                                                                                                                                rendere più sensibili gli utenti della stra-

  Risanare conviene.
   EDILESPO 2014          18–22 NOVEMBRE              STAND 116
                                                                                                                                 da sui pericoli a cui sono esposti i 245
                                                                                                                                 operai che in Ticino lavorano giorno e
                                                                                                                                  notte per mantenere le strade sicure.
                                                                                                                                 Per saperne di più visita lo stand 101
   Gli esperti del Dipartimento del territorio, federlegno.ch, Minergie, SvizzeraEnergia, SvizzeraEnergia per i Comuni,              e partecipa all’incontro previsto
   Energia legno Svizzera, Swissolar, Società svizzera per la geotermia, Associazione professionale svizzera delle pompe
   di calore APP e TicinoEnergia vi aspettano per rispondere alle vostre domande.                                                   il 21 novembre alle ore 19.00.

                                                                                                                                                                                      9
2O14 CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO - Pubblicità Sacchi
Scopri le ultime novità CIPAG
     Edilespo 2014 Padiglione 3 Stand 317                                                                      PRODUTTORE DI CALORE
                                                                                                                         E COMFORT

                                                              CIPAG-N                                               Modèles
                                                                                                                    disponibles de 11

     Caldaia a gasolio    Caldaia a gas       Scaldacqua      Serbatoio       Scaldacqua a Pompa di calore             Solare
                                                              su misura      pompa di calore

     www.cipag.ch
     vendita@cipag.ch            Puidoux 021 926 66 66   Winterthur 052 264 50 40   Oensingen 062 388 10 10   Sigirino 079 625 35 23

                                                         Pianifichiamo, realizziamo
                                                         e ci occupiamo della manutenzione
                                                         del tuo progetto solare.

                                                 Helion Solar Ticino SA
10              Via Luserte Sud 8 CH-6572 Quartino Tel. 091 850 32 32 Fax 091 850 32 33 www.helion-solar.ch
Nutriamo il nostro territorio,
lavoriamo con imprese locali
Dal 18 al 22 novembre si svolgerà a Lugano la 15a edi-              spiccata tradizione, di professionalità e di significativa
zione di Edilespo, l’appuntamento fieristico tradizionale           partecipazione allo sviluppo sociale ed economico del
dedicato al mondo della costruzione. Anche quest’an-                nostro territorio. Ricordo che le aziende ticinesi che
no, come accade sin dalla prima edizione del 1986,                  lavorano versano stipendi di tutto rispetto (solo per
l’esposizione si avvale del patrocinio e della presenza             citare l’esempio di un muratore: 5’478.- fr/mese per 13
espositiva della Società svizzera impresari costruttori             mensilità all’anno), formano apprendisti, mantengono
Sezione Ticino (SSIC TI). È infatti importante esserci              posti di lavoro distribuiti anche nelle regioni periferi-
e assumere un ruolo attivo durante questa settimana                 che del cantone, pagano le imposte e sostengono le
espositiva che vuol essere una grande vetrina dove,                 innumerevoli società sportive e ricreative locali (non vi
sotto un unico tetto, i diversi operatori del settore sono          è manifestazione che non benefici del sostegno finan-
in grado di proporre e consigliare prodotti e soluzioni             ziario dell’una o dell’altra ditta del luogo). Tutti aspetti,
per l’edilizia, per la casa, per le ristrutturazioni degli edifi-   questi, che possono sembrare ovvi ma che mi sento
ci e per soddisfare le esigenze energetiche più disparate           di ribadire con determinazione anche per contrastare
nell’ambito abitativo. La presenza delle istituzioni e delle        il pregiudizio, purtroppo abbastanza diffuso, di scarsa           Ing. Cleto Muttoni
associazioni di categoria a questi eventi è pure apprez-            considerazione nei confronti delle aziende che lavorano,          Presidente SSIC Sezione Ticino
zabile per evitare che tali fiere assumano una valenza              traendo purtroppo non sempre il giusto profitto dalla
puramente commerciale. Anche per questo la SSIC TI                  loro attività imprenditoriale. Un’attività che comporta
sarà lieta di accogliervi al suo stand situato all’entrata          grande impegno e un rischio imprenditoriale non indif-          territorio” affidando le proprie commesse a ditte serie,
principale del Centro Esposizioni, che vuol dunque                  ferente, soprattutto nell’attuale contesto di accresciuta       conosciute, reperibili anche a lavori ultimati e radicate
essere un punto d’incontro con il grande pubblico e                 concorrenza interna ed estera che sta provocando da             nel nostro tessuto sociale. Deliberare non solo valu-
con gli addetti ai lavori. Il nostro team offrirà il proprio        ormai diversi mesi una forte pressione sui prezzi da            tando il fattore prezzo è una scelta saggia, pagante e
supporto tecnico a livello di consulenza negli ambiti               fissare per poter acquisire le commesse, sia in ambito          nell’interesse di tutti.
più diversi (formazione, sicurezza sul lavoro, ambiente,            pubblico, sia in quello privato.
appalti, ecc.), ma soprattutto potrà raccogliere le vostre          L’invito che rivolgo pertanto a tutti i committenti è           Spero di incontrarvi numerosi al nostro stand di Edilespo
aspettative e preoccupazioni riferite ai cambiamenti in             quello di impegnarsi, ognuno nel proprio ambito, a              per scambiare opinioni su questi e tanti altri argomenti
atto nel complesso settore della costruzione. Proprio               sostegno dell’economia locale, a “nutrire il nostro             di interesse comune.
in tale contesto, la crescita esponenziale del numero
delle notifiche di lavoratori distaccati (dipendenti di ditte
estere che entrano in Ticino a lavorare) e quella degli
indipendenti d’oltre confine (i cosiddetti padroncini) ci
preoccupa molto in quanto questo genere di concorren-
                                                                     SÌ al tunnel
za spesso è sleale nei confronti delle aziende indigene
che rispettano i nostri contratti collettivi di lavoro e tutte
                                                                     di risanamento
le disposizioni (salari, orari di lavoro, oneri sociali, sup-
plementi e indennità varie, pensionamento anticipato).
                                                                     al San Gottardo
È un fenomeno malsano che cerchiamo di combattere                    INVITO alla conferenza pubblica promossa
                                                                     dalla Società svizzera impresari costruttori Sezione Ticino
assieme ai vari organi di controllo istituzionali ma che
                                                                     in collaborazione con il Comitato
risulta difficile debellare, soprattutto perché il perdurare         “SÌ al tunnel di risanamento al San Gottardo” che avrà luogo:
della crisi economica in Italia porta molte ditte e lavora-
tori stranieri alla ricerca disperata di lavoro oltre i confini      mercoledì, 19 novembre 2014 ore 17.30
nazionali. Con queste premesse nascono facilmente                    sala conferenze di Edilespo
le scappatoie - frutto di intrallazzi tra i datori di lavoro         Interverranno quali relatori:
esteri e i loro dipendenti (entrambi disposti a tutto pur            • l’ing. Rudolf Dieterle (Direttore dell’Ufficio federale delle strade USTRA),
                                                                     • l’On. Fabio Regazzi (Consigliere nazionale, membro della Commissione federale dei trasporti
di lavorare) - per aggirare i controlli.
                                                                        e co-presidente del Comitato a favore del tunnel di risanamento al San Gottardo),
Il mio non vuol essere un discorso meramente protezio-               • l’On. Claudio Zali (Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento del territorio del Cantone Ticino).
nistico e di parte a favore dei costruttori e degli artigiani        Il moderatore della conferenza sarà l’ing. Vittorino Anastasia (Direttore SSIC Sezione Ticino).
ticinesi, bensì un richiamo all’etica e alla salvaguardia di
                                                                     La parte conclusiva dell’incontro sarà caratterizzata dalla cerimonia ufficiale di consegna dei
un tessuto economico che ha dato prova negli anni di                 Diplomi federali di impresario costruttore ottenuti durante la sessione d’esami 2014
                                                                     nella regione di lingua italiana.

                                                                     Alla cerimonia interverranno:
                                                                     • l’ing. Cleto Muttoni (Presidente della SSIC Sezione Ticino)
                                                                     • l’ing. Mario Orsenigo (Presidente della Commissione d’esami per il circondario di lingua italiana).

                                                                     Al termine dell’evento, aperitivo offerto dalla SSIC TI.
                                                                                                                                                                                                11
Giovedì 20 novembre, ore 15.00 - Sala conferenze Edilespo

     Centro di formazione per gli Enti locali,
     ancora più vicini alla realtà del Paese
                                                                                                   Li ringraziamo di cuore per la loro partecipazione: essa dà al nostro lavoro il rico-
                                                                                                   noscimento e il prestigio di cui andiamo fieri. Così come ringraziamo, dei rispet-
                                                                                                   tivi Dipartimenti, gli interlocutori dell’Amministrazione cantonale: per il DECS la
                                                                                                   Divisione della formazione professionale, con il suo Ufficio della formazione continua
                                                                                                   e dell’innovazione; mentre per il DI la storica Sezione degli Enti locali, punto di rife-
                                                                                                   rimento di ogni Comune.
                                                                                                   Oltre al cambiamento di luogo, l’edizione 2014 ripropone un evento che merita una
                                                                                                   nota particolare.
                                                                                                   Si tratta della premiazione del vincitore del concorso “Il Comune innovativo”: una
                                                                                                   ventina di progetti presentati da altrettanti Comuni. A tal proposito teniamo a rin-
                                                                                                   graziare l’Ordine degli ingegneri e degli architetti del Cantone Ticino (OTIA), e in
                                                                                                   particolare il suo Presidente Ing. Nicola Nembrini, per la preziosa collaborazione
                                                                                                   con il nostro Centro nella realizzazione di questo concorso e per la sponsorizzazione
     Per la prima volta la Giornata del Comune non si terrà nella sala del Gran Consiglio.         dei premi.
     Non è stato così immediato per il Centro di formazione per gli Enti locali (CFEL)             Si fa un gran parlare di innovazione, cioè della necessità di porsi in modo nuovo
     abbandonare, seppure limitatamente all’edizione 2014, gli spazi istituzionali del             ed originale di fronte ai problemi, da quelli di sempre a quelli emergenti. E si può
     Parlamento ticinese. Ma l’opportunità di presentare l’ormai tradizionale pomerig-             capire l’utilità, per non dire l’imprescindibilità, di un esercizio di questo tipo. In un
     gio di studio all’interno di Edilespo - e qui rivolgiamo un sentito ringraziamento            momento in cui le risorse finanziarie di un ente pubblico, sia esso il Cantone o un
     agli organizzatori che ci hanno gentilmente invitati - ben presto ha prevalso senza           Comune, risentono fortemente gli effetti della bassa congiuntura economica, occorre
     grandi ripensamenti, nella convinzione che i nostri partner potessero trarre beneficio        trovare nuove strade da percorrere, nuove visioni del futuro, con coraggio e spirito
     dall’essere ospiti di una manifestazione così ben radicata e apprezzata nella realtà          d’iniziativa. “Il Comune innovativo” vuole proprio contribuire alla crescita di questa
     del Cantone.                                                                                  nuova cultura, di chi pensa che sia ancora possibile reagire con proposte intelligenti
     In effetti - e non occorre pensarci troppo - appare piuttosto evidente la relazione che       e creative per non lasciarsi abbattere da venti contrari. Poter consegnare questo
     lega la formazione di chi opera, per professione o militanza politica, all’interno di un      premio all’interno della cornice offertaci da Edilespo è una doppia sfida che abbiamo
     Comune e chi lavora nel mondo dell’edilizia. La definizione di un piano regolatore,           accolto volentieri.
     il rilascio di un permesso di costruzione, il rispetto di norme e procedure, ma anche
     aspetti legati alla pianificazione del territorio sono strettamente connessi, con i loro      La Giornata del Comune 2014 ritrova poi due delle sue componenti “storiche”. Nella
     atti decisionali, fatte salve le prerogative di indirizzo politico, al grado di conoscenze    prima parte del pomeriggio verrà consegnato il Diploma cantonale ai corsisti che
     e di competenze di segretari comunali, quadri dirigenti o funzionari. Basterebbe pen-         hanno concluso con successo il loro percorso formativo, ovvero i Quadri dirigenti
     sare alla quantità di ricorsi che i progetti, più o meno importanti, nell’edilizia pubblica   e i Funzionari amministrativi degli enti locali. A entrambi vanno i migliori auguri per
     come in quella privata, finiscono quasi sempre per incontrare.                                l’impegno dimostrato e per l’importante risultato raggiunto, sia dal profilo personale
                                                                                                   che professionale.
     Da questo profilo Edilespo non solo costituisce una piacevole novità per il nostro
     Centro di formazione - e ne siamo convinti anche per i nostri pubblici di riferimento -       Concluderà la Giornata del Comune, come di consueto la tavola rotonda su un tema
     ma rappresenta anche una straordinaria opportunità. L’opportunità di legare ancora            d’attualità. E visto il luogo in cui si tiene la manifestazione, non poteva non essere in
     più saldamente la dimensione formativa, con i suoi corsi e le sue lezioni, alla realtà        relazione con l’edilizia: la collaborazione fra enti pubblici e privati nella realizzazione
     edificatoria del Paese, permeata da mille difficoltà che non si trovano facilmente tra        di progetti (il cosiddetto Partenariato Pubblico-Privato). Ringraziando i relatori della
     le pagine di un manuale.                                                                      loro disponibilità, invitiamo di cuore il pubblico a seguire questo evento.
     Il mandato istituzionale del nostro Centro è comunque salvaguardato. Al pomeriggio
     di studio, giovedì 20 novembre 2014 alle ore 15.00 c/o la Sala conferenze di
     Edilespo - Lugano, interverranno infatti i due Consiglieri di Stato che rappresentano
     i nostri principali referenti: il Direttore del Dipartimento dell’educazione, della cultura
     e dello sport On. Manuele Bertoli, e il Direttore del Dipartimento delle istituzioni
     On. Norman Gobbi.

12
L’efficienza energetica guarda al futuro:
novità in ambito MINERGIE
Con l’approvazione da parte del Consiglio federale           compirà un ulteriore passo in questa direzione: dall’1
della “Strategia energetica 2050”, la Svizzera ha            gennaio 2016 gli standard Minergie verranno in parte
saputo confermare in modo decisivo la sua immagine           rivisti. Alcune modifiche riguarderanno l’allineamen-
quale paese all’avanguardia in ambito di efficienza          to con il requisito MoPEC del limite di fabbisogno
energetica e sostenibilità ambientale e si impegna a         energetico dello standard base Minergie, che verrà
ridurre i consumi di energia pro capite entro il 2035,       pertanto ridotto, per esempio nel caso di nuovi edi-
stabilizzando il consumo di elettricità a partire dal 2020   fici residenziali, a 35 kWh/(m2a). Anche lo standard
e sostituendo progressivamente la quota di utilizzo di       Minergie-A sarà rivisto - al fine di massimizzare l’au-
fonti fossili con energie rinnovabili.                       toconsumo, ovvero rendere l’edificio maggiormente
Interventi nell’ambito dell’edilizia e della mobilità        autonomo - facendo coincidere la produzione di
- i due settori di maggiore consumo energetico in            energia pulita con il consumo dell’edificio stesso; e
Svizzera - sono indispensabili per raggiungere questi        non semplicemente compensando con la produzione
obiettivi: soltanto gli edifici sono responsabili di oltre   estiva i consumi di riscaldamento invernali. Inoltre, la
il 40% del consumo energetico e delle emissioni di           qualità - da sempre rilevante per Minergie - in futuro       Milton Generelli, MINERGIE® Svizzera,
CO2. In risposta a questa esigenza, la Conferenza can-       costituirà ancor più uno dei capisaldi dell’Associazione,    Agenzia Svizzera italiana
tonale dei direttori dell’Energia (EnDK), in occasione       insieme ai criteri di comfort abitativo, mantenimento
dell’Assemblea plenaria del 2 maggio 2014, ha sancito        del valore dell’immobile e naturalmente l’efficienza
i punti fondamentali della revisione del Modello delle       energetica.                                                 Tra questi, alcune recenti realizzazioni degne di nota:
Prescrizioni Energetiche dei Cantoni (MoPEC) che i           Temi che riguardano e riguarderanno Minergie anche          • la nuova scuola dell’infanzia di Barbengo, certificata
Cantoni sono tenuti ad adottare nella propria legisla-       nei prossimi anni sono il risanamento energetico del          TI-009-Eco il 14 giugno 2014. Si tratta del primo
zione energetica entro il 2020: se confermati, i requisiti   parco immobiliare esistente, lo sviluppo della for-           asilo realizzato con standard Minergie-Eco in Ticino.
sul limite di consumo energetico degli edifici saranno       mazione dei professionisti e l’integrazione di una            L’edificio, realizzato in legno con un sistema costrut-
abbassati fino in parte a superare quelli dell’attuale       certificazione di sostenibilità a 360 gradi, basata sul       tivo a elementi prefabbricati, è armoniosamente
standard Minergie base. Tutti gli edifici nuovi dovran-      già presente standard Minergie-Eco. Con questi par-           inserito nel paesaggio ed è un ottimo esempio di
no quindi essere ancor meglio isolati termicamente e         ziali nuovi orientamenti strategici, Minergie si impegna      connubio tra architettura, comfort e sostenibilità;
possedere un involucro ermetico, oltre a un sistema          ancora più intensamente per uno sviluppo dell’edilizia      • la prima casa Minergie-A-Eco in Ticino, situata a
di riscaldamento energeticamente efficiente, mentre il       sostenibile in Svizzera e fungerà da traino per la futura     Lugano-Besso e certificata il 17 maggio 2014 con
risanamento energetico del parco immobiliare esisten-        legislazione in materia.                                      il numero TI-001-A-Eco. Un edificio dall’architettura
te assumerà ancor più un’importanza strategica.              Ad oggi in Svizzera le costruzioni certificate (provvi-       moderna, estremamente efficiente dal punto di vista
L’Associazione Minergie ha quindi di fatto raggiunto         soriamente o definitivamente) secondo gli standard            energetico e che gode di ogni comfort;
uno degli obiettivi primordiali, ovvero dimostrare come      Minergie sono quasi 40’000. In Ticino, nonostante una       • il primo edificio ammodernato secondo standard
un limite sui consumi energetici sia raggiungibile senza     timida partenza, negli ultimi anni il numero di edifici       Minergie-A in Svizzera. La costruzione monofami-
investimenti eccessivi. L’Associazione, storicamente         certificati è notevolmente aumentato: se nel 2008             liare di Cureggia è stata completamente rinnovata
pioniera riguardo l’efficienza energetica in Svizzera,       erano 79, a metà 2014 se ne contavano oltre 500.              dal profilo energetico e ha ottenuto la certificazione
                                                                                                                           Minergie TI-030-A nel 2013.
 Scuola dell’infanzia di Barbengo                                                                                        Dallo scorso gennaio 2014 inoltre è possibile certificare
 certificata Minergie-Eco                                                                                                secondo standard Minergie-A anche stabili ammini-
 (nr. TI-009-Eco).                                                                                                       strativi e scuole. Il Ticino in tal senso può vantare la
                                                                                                                         certificazione provvisoria della scuola elementare di
                                                                                                                         Tegna che dovrebbe essere certificata in via definitiva
                                                                                                                         entro l’anno raggiungendo così il traguardo di prima
                                                                                                                         scuola Minergie-A in Svizzera.
                                                                                                                         Per maggiori informazioni o più in generale per saper-
                                                                                                                         ne di più sui vantaggi di un edificio Minergie, venite a
                                                                                                                         trovarci a Edilespo allo stand nr. 116 “Risanare convie-
                                                                                                                         ne”. Vi aspettiamo!

                                                                                                                         Maggiori informazioni su www.minergie.ch

                                                                                                                                                                                     13
Elenco
     ditte espositrici

     A                                   AZIENDE INDUSTRIALI               •	AMS - Aziende Municipalizzate   BIODRY
                                         stand 324 presenti sullo stand:     di Stabio                       Via Funicolare 2
     ABITAREBIO SA                                                           Via Rognago 6                   6900 Lugano
     Via Marcetto 6                      •	AZIENDE INDUSTRIALI DI            6855 Stabio                     Tel. 091 971 54 37
     6883 Novazzano                        LUGANO (AIL) SA                   Tel. 091 647 20 73              info@biodry.eu
     Tel. 091 224 72 58                    Casella postale 5131              ams@stabio.ch                   www.biodry.eu
     info@abitarebio.ch                    6901 Lugano                       www.amstabio.ch                 stand 112
     www.abitarebio.ch                     Centro Operativo:
     stand 213                             Via ai Molini 2                 •	METANORD SA                     BORN TRADING SA
                                           6933 Muzzano                    	Trasporto e distribuzione        Via Principale 4A
     ABPHARMASTELL                         Tel. 058 866 78 11                gas naturale                    6914 Carona
     Via Sciarana 74                       Fax 058 866 78 30                 Via alla Monda 1                Tel. 091 210 35 76
     6516 Cugnasco                         info@ail.ch                       6528 Camorino                   info@borntrading.net
     Tel. 091 859 00 20                    www.ail.ch                        Tel. 091 820 05 50              www.borntrading.net
     Fax 091 859 00 21                                                       info@metanord.ch
     info@abpharmasteel.ch               •	AGE SA                            www.metanord.ch                 Rappresentanza di:
     www.abpharmasteel.ch                	Acqua-Gas-Elettricità                                              ALLWETTERDACH ESCO GMBH

                                                                           B
     stand 223                             Piazza Bernasconi 6                                               Oesterweg 6
                                           6830 Chiasso                                                      D-59469 Ense-Höingen
     ALPHA-INNOTEC                         Tel. 0840 22 33 33                                                Tel. 0049 (0) 2938 / 97 78-0
     c/o ait SCHWEIZ AG                    info@age-sa.ch                  BETAG-BETONTAGLIO SA              info@fledmex.com
     Via alla Torre 2                      www.age-sa.ch                   Via Industria 5                   www.fledmex.com
     6850 Mendrisio                                                        6814 Cadempino                    stand 218
     Tel. 058 252 21 21                  •	AIM                             Tel. 091 960 20 60
     Fax 058 252 21 20                   	Aziende Industriali Mendrisio    Fax 091 960 20 66                 BREDOBAU SA
     infoticino@alpha-innotec.ch           Via V. Vela 9                   info@betontaglio.com              Via Industria 16
     www.alpha-innotec.ch                  6850 Mendrisio                  www.betontaglio.com               6814 Lamone
     stand 309                             Tel. 091 646 18 26              stand 208                         Tel. 091 961 80 10
                                           infoaim@aimonline.ch                                              Fax 091 961 80 19
     ALPURIGET SAGL                        www.aimonline.ch                BF COMMODITIES SA                 info@bredobau.ch
     Via Industria 7                                                       Via Passeggiata 1                 www.bredobau.ch
     6826 Riva San Vitale                                                  6828 Balerna                      stand 207
     Tel. 091 630 55 55                                                    Tel. 091 922 98 82
     Fax 091 630 55 56                                                     Fax 091 922 98 83
     info@alpuriget.ch                                                     info@bfbiodiesel.ch
     www.alpuriget.ch                                                      www.bfbiodiesel.ch
     stand 401                                                             stand 404

                                   CGM SA                                                      Edilnoleggio SA
                       Zona industriale 2 CH-6807 Taverne                                     Via Piodella CH-6933 Muzzano
                   Tel. +41 91 945 39 80 Fax +41 91 945 39 73                          Tel. +41 91 993 38 09 Fax +41 91 993 38 10
                               www.cgm-sa.ch                                                    www.edilnoleggio.ch
14
C                           ciPag sa
                            Zona Trecé
camillo Vismara sa          6806 Sigirino
Via La Stampa 21            Tel. 079 625 35 23                         EVENT
                                                                                   GEN ER AL CONTR AC TOR ,
6965 Cadro                  Tel. 021 926 66 66
Tel. 091 941 75 59          Fax 021 926 66 33                                      COULD BE THE MOST
info@vismara.ch             vendita@cipag.ch                                       IMPORTANT DECISION
www.vismara .ch             info@cipag.ch
stand 111                   www.cipag.ch
                            www.cipagnuos.ch
casaPool sagl               stand 317
Via Villa Pierina
6986 Curio                  cKV diFFusione sagl
Tel. 091 606 53 86          Via Besso 11
Fax 091 606 87 20           6900 Lugano
info@casapool.ch            Tel. 091 960 03 49
www.casapool.ch             Fax 091 960 03 52
stand 209                   ckvdiffusione@bluewin.ch
                            stand 303                             CO N G R E S S
caViezel sagl
Via Mondette 3              cmB international sagl
6572 Quartino               Via Baraggie 4
Tel. 091 859 26 64          66612 Ascona
Fax 091 859 19 66           Tel. 079 886 55 72
service@caviezelticino.ch   marcobacelli@studiobacelli.ch
www.caviezelticino.ch       stand 334
stand 321
                            cogeFrin sPa
cHecuz srl                  Via Di Vittorio 21C
Via Roma 126/130            I- 40013 Castelmaggiore (BO)
I-23855 Pescate (Lecco)     Tel. 0039 051 707 239
Tel. 0039 0341 272 854      danilo.siculi@cogefrin.it
Fax 0039 0341 355 619       www.ebscaseinlegno.it
info@checuz.it              www.easybuildingsystem.com                    LIVE
                                                                                   EVENTMORE SA
www.checuz.it               stand 217
                                                                                   Via S. Gottardo 18d
stand 117
                                                                                   CH-6532 Castione
                            cometal sa
                                                                                   T +41 91 850 10 60
cH locK sagl                Via Cantonale
                                                                                   F +41 91 850 10 61
Via Laveggio 3              6595 Riazzino
6855 Stabio                 Tel. 091 859 10 22
Tel. 091 630 92 92          Fax 091 859 27 03
info@chlockswiss.ch         info@cometal.ch
www.chlockswiss.ch          www.cometal.ch
stand 302b                  stand 113

                                                            www.eventmore.ch

                                                                                                              15
CO.PRE SRL                     DIPARTIMENTO DEL                      •	ENERGIA LEGNO SVIZZERA            •	ASSOCIAZIONE TICINO-
     di Mauri e Mancini             TERRITORIO                            	Segretariato per la Svizzera         ENERGIA
     Via Grigna 7                   Divisione dell’ambiente                 italiana                            Via F. Zorzi 13
     I- 22060 Figino Serenza (CO)   Ufficio aria, clima, energie rinno-     CP 108                              6500 Bellinzona
     Tel. 0039 031 726 431          vabili                                  6670 Avegno                         Tel. 091 814 28 99
     Fax 0039 031 726 429           6500 Bellinzona                         Tel. 091 796 36 03                  info@ticinoenergia.ch
     copre@copresnc.it              www.ilprogrammaedifici.ch               info@energia-legno.ch               www.ticinoenergia.ch
     www.copresnc.it                stand 116 presenti sullo stand:         www.energia-legno.ch
     stand 117                                                                                                DOMOTEC SA
                                    •	SUPSI-SCUOLA UNIVERSITARIA          • FEDERLEGNO.CH-LIGNUM              Via Baragge 13c
     CURVOTECNICA SA                  PROFESSIONALE DELLA                   CP 280                            6512 Giubiasco
     Via San Gottardo 18D           	SVIZZERA ITALIANA                      6802 Rivera                       Tel. 091 857 73 27
     6532 Castione                  	DACD-Dipartimento ambiente             Tel. 091 946 42 12                Fax 0800 805 815
     Tel. 091 863 41 71               costruzioni e design                  Fax 091 946 42 92                 info@domotec.ch
     Fax 091 863 41 72                Campus Trevano                        info@federlegno.ch                www.domotec.ch
     info@curvotecnica-sa.ch          6952 Canobbio                         www.federlegno.ch                 Stand 304
     www.curvotecnica-sa.ch           Tel. 058 666 63 00
     stand 207                        Fax 058 666 63 09                   •	SOCIETÀ SVIZZERA PER LA           DOOR SWISS SAGL
                                      dacd@supsi.ch                         GEOTERMIA                         Via Franscini 10

     D                                                                    	Segretariato per la Svizzera
                                      www.supsi.ch/dacd                                                       6850 Mendrisio
                                                                            italiana                          Tel. 091 646 80 00
                                    •	MINERGIE SVIZZERA                     c/o SUPSI-DACD-ISAAC              info@doorswiss.ch
     DEMASOLUTION SAGL              	Agenzia Svizzera italiana              Campus Trevano                    www.doorswiss.ch
     Via Motta 8                      Campus Trevano                        6952 Canobbio                     stand 231
     6828 Balerna                     6952 Canobbio                         Tel. 058 666 63 53
     Tel. 091690 10 10                Tel. 058 666 62 89                    Fax 058 666 63 49                 DOOR SYSTEM SA -
     Fax 091690 11 11                 Fax 058 666 63 49                     daniel.pahud@geotermie.ch         HOERMANN
     info@demasolution.ch             ticino@minergie.ch                    www.geothermie.ch                 Centro ALA - Via Monda 2a
     www.demasolution.ch              www.minergie.ch                                                         6528 Camorino
     stand 212                                                            •	SVIZZERAENERGIA                   Tel. 091 930 95 75
                                    •	ASSOCIAZIONE                        	Centro di coordinamento            Fax 091 930 95 77
     DESIGNERGY SA                    PROFESSIONALE SVIZZERA                per la Svizzera italiana          claudio@doorsystem.ch
     Via Maderno 24                   DELLE POMPE DI CALORE                 CP 108                            www.doorsystem.ch
     6900 Lugano                      APP                                   6670 Avegno                       stand 118
     Tel. 091 971 24 66             	Centro di informazione per la          Tel. 091 796 36 08

                                                                                                              E
     Fax 091 971 24 68                Svizzera italiana                     ccsise@bluewin.ch
     info@designergy.ch               c/o SUPSI-DACD-ISAAC                  www.svizzeraenergia.ch
     www.designergy.ch                Campus Trevano
     stand 325                        6952 Canobbio                       •	SVIZZERAENERGIA PER I             EDILESPO
                                      Tel. 058 666 63 22                    COMUNI                            entrata / padiglione 1
                                      Fax 058 666 63 49                     CP 108                            Tel. 091 972 55 51
                                      milton.generelli@supsi.ch             6670 Avegno                       Fax 091 972 55 52
                                      www.gsp-si.ch                         Tel. 091 796 36 03                INFO-stand 100
                                                                            info@studioenergia.ch
                                                                            www.cittadellenergia.ch           EDILIGO SA
                                                                                                              Via F. Soave 2
                                                                          •	SWISSOLAR                         6900 Lugano
                                                                          	Agenzia per la Svizzera italiana   Tel. 091 922 05 50
                                                                            CP 108                            ediligosa@gmail.com
                                                                            6670 Avegno                       www.ediligo.ch
                                                                            Tel. 0848 00 01 04                stand 119
                                                                            svizzera-italiana@ swissolar.ch
                                                                            www.swissolar.ch                  EDILNOLEGGIO SA
                                                                                                              Via alla Foce
                                                                                                              6933 Muzzano
                                                                                                              Tel. 091 993 38 09
                                                                                                              Fax 091 993 38 10
                                                                                                              info@edilnoleggio.ch
                                                                                                              www.edilnoleggio.ch
                                                                                                              stand 405

16
F
EGOKIEFER SA                                                       FRUBAU SA                  GARBI SRL
Via ai Gelsi 15                                                    Via San Michele 64         Via del Commercio 2
6930 Bedano (Lugano)                                               6987 Caslano               I-29010 Sarmanto (PC)
Tel. 091 935 77 00           FALEGNAMERIA                          Tel. 091 606 23 40         Tel. 0039 0523 887 427
Fax 091 935 77 01            F.LLI CONTINI SNC                     Fax 091 606 20 20          Fax 0039 0523 887 428
lugano@egokiefer.ch          Via Francia 3                         info@frubau.ch             amministrazione@garbiceramiche.it
www.egokiefer.ch             I-23100 Sondrio                       www.frubau.ch              www.garbiceramiche.it
stand 229                    Tel. 0031 0342 512 187                stand 226                  stand 230
                             Fax 0039 0342 519 638

                                                                   G
ELCOTHERM SA                 info@fratellicontini.it                                          GEHRI RIVESTIMENTI SA
Via ai Gelsi 15              stand 227                                                        Via Chiosso 12
6930 Bedano (Lugano)                                                                          6948 Porza
Tel. 0844 44 33 23                                                 GALIBAN SA                 Tel. 091 936 30 00
Fax 091 611 55 99            F.LLI PURICELLI SA                    Via Cantonale 5            Fax 091 936 30 11
vendita.bedano@ch.elco.net   Via Industria 7                       6916 Grancia               info@gehri.com
www.elco.ch                  6826 Riva San Vitale                  Tel. 091 980 03 03         www.gehri.com
stand 314                    Tel. 091 630 55 55                    info@swiss-atelier.ch      stand 219
                             Fax 091 630 55 56                     www.swiss-atelier.ch
EUSOLAR ENERGY SAGL          info@puricelli.ch                     stand 108                  GIANNINI GRANITI SA
Via delle Monache 6          www.puricelli.ch                                                 Via Cantonale 219
6600 Locarno                 stand 408                             GALLI DESIGN SAGL          6527 Lodrino
Tel. 091 252 01 60                                                 Via Cantonale 76           Tel. 0041 91 863 22 86
info@eusolar.ch              FERRARI MACCHINE EDILI SA             6818 Melano                Fax 0041 91 863 27 50
www.eusolar.ch               Via alla Foce                         Tel. 091 630 53 13         info@giannini-graniti.ch
stand 311                    6933 Muzzano                          Fax 091 630 53 14          www.giannini-graniti.ch
                             Tel. 091 994 98 04                    gallidesesign@bluewin.ch   stand 110
EVENTMORE SA SA              Fax 091 994 31 86                     www.galli-design.com
Via San Gottardo 18d         info@ferrarimacchine.ch               stand 109                  GRÜNBECK SCHWEIZ
6532 Castione                www.ferrarimacchine.ch                                           c/o ait Schweiz AG
Tel. 091 850 10 60           stand 403                             GALLI SICUREZZA SA         Via alla Torre 2
Fax 091 850 10 61                                                  Via Ciani 14               6850 Mendrisio
info@eventmore.ch            FOAMGLAS PITTSBURGH                   6900 Lugano                Tel. 058 252 21 70
www.eventmore.ch             CORNING (SCHWEIZ) AG                  Tel. 091 973 50 50         Fax 058 252 21 20
 stand 323                   Schöngrund 26                         Fax 091 973 50 55          info@gruenbeck-schweiz.ch
                             6343 Rotkreuz                         Succursale:                www. gruenbeck-schweiz.ch
EXPOSTANDART                 Tel. 041 798 07 07                    Via Cantonale              stand 309
Via Castausio 20             Fax 041 798 07 97                     6802 Rivera

                                                                                              H
6900 Lugano                  direzione@foamglas.ch                 Tel. 091 935 50 50
Tel. 091 973 54 41           www.foamglas.ch                       Fax 091 935 51 65
Fax 091 973 54 42            Rappresentanza:                       info@gallisicurezza.com
expostandart@bluewin.ch      CONSUTEC SA                           www.galli-sicurezza.com    HELION SOLAR TICINO SA
INFO-stand 100               Via Morobbi                           stand 225                  Via Luserte Sud 8
                             6592 S. Antonino                                                 6572 Quartino
                             Tel. 091 851 92 00                                               Tel. 091 850 32 32
                             Fax 091 851 92 10                                                ticino@helion-solar.ch
                             info@consutec.ch                                                 www.helion-solar.ch
                             www.consutec.ch                                                  stand 302a
                             stand 102

                                                   Via Cantonale - 6595 Riazzino
                                               Tel. 091 859 22 81 - Fax 091 859 29 87
                                                www.sabesa.ch - info@sabesa.ch

                                                                                                                                  17
Viale dei Faggi

                                                           ENTRATA

     Via Campo Marzio

                       orari di apertura                     Biglietti di ingresso
                       martedì - venerdì   15.00 - 22.00     Adulti        Fr. 8.-
                       sabato              14.00 - 22.00     Ragazzi       Fr. 3.-
                                                             AVS           Gratis

                       telefoni mostra
                       Tel. 0041 91 972 55 51                www.edilespo.ch
                       Fax 0041 91 972 55 52
                       INFO-stand 100
18
Viale Castagnola

                                                                               Esposizione
                                                                         “Il Ticino sta cambiando”

                                                                               Sala conferenze

                   ticinopubblico

                                                                                                     2O14
                                                                    ufficio informazione
                                                                    Via Castausio 20 - 6900 Lugano
                                                                    Tel. 0041 91 973 54 41
                                                                    edilespo.info@bluewin.ch
                                                                    Responsabile: Plinio Verzeri
              1     Costruzioni, materiali e associazioni diverse
                                                                    ufficio marketing, pubblicità, grafica
              2     Costruzioni, rifiniture e diversi               Pubblicità Sacchi
                                                                    Edizioni Tecniche & commerciali
                                                                    Via Cantonale 34A - 6928 Manno
              3     Impiantistica
                                                                    Tel. 0041 91 600 20 70
                                                                    info@pubblicitasacchi.ch
              4     Macchinari, attrezzi e servizi edili            Responsabile: Fabio Sacchi

                    Ristoranti / Bar                                www.edilespo.ch

                                                                                                             19
HELSANA ASSICURAZIONI SA       HOVAL AG                    IS INTERSYSTEM GMBH            LINING TECH AG
     Via S. Balestra 18             General Wille-Strasse 201   6995 Molinazzo di Monteggio    Seestrasse 205 - Postfach 347
     6900 Lugano                    8706 Feldmeilen             Tel. 091 600 00 11             8807 Feienbach
     Tel. 043 340 15 33             Tel. 044 925 61 11          ale@isidigifoto.ch             Tel. 044 787 51 51
     Fax 043 340 05 33              Fax 044 923 11 39           www.isidigifoto.ch             info@liningtech.ch
     ag-lugano.mercato@helsana.ch   info@hoval.ch               stand 228                      www.liningtech.ch
     www.helsana.ch                 www.hoval.ch                                               stand 322
     stand 330                      Succursale Ticino:          ISOLMANT SWISS SOMAZZI
                                    HOVAL SA                    DARIO                          LOGICACASE
     HG COMMERCIALE                 Via Cantonale 34a           Materiali da costruzione SA    DI BERTOLI FABRIZIO
     Via Fola 5                     6928 Manno                  6804 Bironico                  Via Contrada Nuova 24
     Piano della Stampa             Tel. 0848 848 969           Tel. 091 935 94 60             6982 Agno
     6965 Cadro                     Fax 091 610 43 61           Fax 091 835 94 64              Tel. 091 600 22 12
     Tel. 091 936 06 06             dino.bernardi@hoval.ch      info@somazzi.ch                Natel 077 416 29 06
     Fax 091 936 06 01              www.hoval.ch                www.somazzi.cvh                info@logicacase.com
     karin.marti@hgc.ch             stand 316                   stand 107                      www.logicacase.com
     www.hgc.ch                                                                                stand 210
     stand 101                      HYSYPRO AG                  ISOLTETTO SA

                                                                                               M
                                    Hauptstrasse 8              Via Besso 59
     HOLZBAU BUCHER AG              6386 Wolfenschiessen        6900 Lugano
     Untergasse 11                  Tel. 041 786 80 40          Tel. 091 968 25 19
     6064 Kerns                     khk@hysypro.com             Fax 091 968 25 11              MANOTTI SPA
     Tel. 041 666 07 07             stand 310                   info@isoltetto.ch              Via Domenico Marchesi 2/8
     Fax 041666 07 17                                           www.isoltetto.ch               I-42022 Boretto (RE)

                                    I
     info@holzbau-bucher.ch                                     stand 103                      Tel. 0039 0522 965 590
     www.holzbau-bucher.ch                                                                     Fax 0039 0522 015 169
     stand 211                                                  IT IMPIANTI                    sales@manotti.eu
                                    INTERNORM-FENSTER AG        TECNOLOGICI SAGL               www.manotti.eu
     HOUSE DREAM                    Gewerbestrasse 5            Via Dufour 4                   stand 407
     La Strada d’Indeman 171        6330 Cham                   6900 Lugano
     6574 Vira Gambarogno           Tel. 041 749 80 60          Tel. 091 911 88 19             METALCOSTRUZIONI
     Tel. 079 312 81 25             Fax 041 749 80 66           info@impiantitecnologici.ch    GESUALDI SAGL
     info@irisengineering.ch        cham@internorm.com          www.impiantitecnologici.ch     Via Bicentenario 24
     www. irisengineering.ch        www.internorm.ch            stand 320                      6807 Taverne
     Rappresentanza:                stand 221                                                  Tel. 091 922 24 03

                                                                L
     my-home.info                                                                              info@gesualdimetal.ch
     St. Gallerstrasse 49           INFORMAZIONI                                               www.gesualdimetal.ch
     9100 Herisau                   Tel. 091 972 55 51                                         stand 120
     Tel. 071 508 54 56             Fax 091 972 55 52           LEGNO DOLOMITI GROUP SA
     ticino@my-home.info            entrata / padiglione 1      Via Soldini 22                 MY SERR SAGL
     www.my-home.info               stand 100                   6830 Chiasso                   Zona Industriale
     stand 203                                                  Tel. 076 434 29 36             6707 Iragna
                                                                Tel. 091 960 58 05             Tel./Fax 091 862 22 56
                                                                sm@legnodolomitigroupsa.ch     info@my-serr.ch
                                                                www.legnodolomitigroupsa.ch    www.my.serr.ch
                                                                stand 103a                     stand 113

                           Fidatevi solo dell’originale !
                                                                                                              TOI TOI AG
                                                                                              Tel.: 0800 864 000 (gratis)
       I nostri prodotti di pulizia sono registrati presso l‘Ufficio federale                 Fax: 0800 864 001 (gratis)
       della sanità pubblica (UFSP) - per salvaguardare l‘ambiente.                                        info@toitoi.ch
20                                                                                                         www.toitoi.ch
O
                              PROFIBAU TICINO SAGL
                              Via Cantonale 42
                              6594 Contone
ODONE ANGELO SAGL             Tel. 091 859 13 24
Via Trevano 85                Fax 091 859 20 14                        La tua Agenzia
6900 Lugano                   info@profibauticino.ch
Tel. 091 971 56 57            www.profibauticino.ch                  di Collocamento...
Fax 091 971 56 59             stand 215
info@odonemarmi.ch
www.odonemarmi.ch
stand 201
                              PUBBLICITÀ SACCHI EDIZIONI
                              TECNICHE & COMMERCIALI
                                                                         Lavoro Fisso
OLOSPHERA SA
                              Via Cantonale 34a
                              6928 Manno
                                                                       & Temporaneo...
Via Baraggie 4                Tel. 091 600 20 70
6612 Ascona                   Fax 091 600 20 74
Tel. 091 791 90 77            info@pubblicitasacchi.ch     Risparmiare il vostro tempo...
info@olosphera.ch             www.pubblicitasacchi.ch
stand 334                     INFO-stand 100                   è la nostra missione...
ONYS DIGITAL SOLUTIONS SA     F.LLI PURICELLI SA
Via Cantonale 23C             Via Industria 7
6928 Manno                    6826 Riva San Vitale
Tel. 091 604 54 45            Tel. 091 630 55 55
Fax 091 605 59 29             Fax 091 630 55 56
info@onys.ch                  mirko@puricelli.ch
www.onys.ch                   www.puricelli.ch
stand 214                     stand 408

P                             R
PIRMIN MURER                  RESINA VALTELLINA
FALEGNAMERIA SA               Via Gera 28
Via F. Catenazzi 10           I-23030 Chiuro (SO)
6850 Mendrisio                Tel. 0039 335 181 15 56
Tel. 091 646 18 42            pedrotti.renzo@gmail.com
Fax 091 646 13 04             www.resinavaltellina.com
info@pirminmurer.ch           stand 227
www.pirminmurer.ch
stand 221                     ROGER SCHNETZ SA
                              E. Schülerstrasse 56
PRIMUS AG                     2502 Biel/ Bienne
Bottmingerstrasse 70          Tel. 032 342 05 85
4102 Binningen                Fax 032 342 05 86
Tel. 0848 800 112             schnetzsa@bluewin.ch
info@primus-ag.ch             stand 307
www.primus-ag.ch
Rappresentanze in Ticino:     RUTSCHI TICINO SA            Sede Agenzia Lugano           Ufficio di Bellinzona
Dino Dresti                   Via al Mulino 1
                                                                       Via Landriani 1   Viale Stazione 11
Via Trisnera 45               6814 Cadempino                             6900 Lugano     6500 Bellinzona
6616 Losone                   Tel. 091 968 11 66                 Tel. 091 923 24 91      Tel. 091 835 58 00
Tel. 079 686 77 96            Fax 091 968 14 72                  Fax 091 923 17 65       Fax 091 835 57 37
                                                               lugano@job-contact.ch     bellinzona@job-contact.ch
dino.dresti@primus-ag.ch      ticino@rutschi.eu
Filippo Cattaneo              www.rutschi-ti.eu
Via Molino Nuovo 16           stand 100
6862 Rancate                                                  Ufficio di Muralto         Ufficio di Chiasso
Tel. 079 795 47 85
                                                                      Viale Stazione 3   Corso San Gottardo 52
filippo.dresti@primus-ag.ch                                             6600 Muralto     6830 Chiasso
stand 318                                                        Tel. 091 743 00 40      Tel. 091 695 37 30
                                                                 Fax 091 743 76 80       Fax 091 695 37 34
                                                              locarno@job-contact.ch     chiasso@job-contact.ch

                                                                                                                     21
Puoi anche leggere