CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience

Pagina creata da Emanuele Piazza
 
CONTINUA A LEGGERE
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
CENA D’AUTORE
    Villa Reale Monza
Domenica 19 Settembre 2021
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
Un appuntamento inedito per la terza
   edizione della Monza Wine Experience:
 un’esclusiva cena pluristellata in Villa Reale.

       Un’iniziativa possibile grazie alla
collaborazione degli Chef partner de Le Soste,
  che metteranno a disposizione la loro Arte
    per dare vita a una serata memorabile.
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
Finger
 Giancarlo Morelli – Il Pomiroeu
 Tartelletta di parmigiano, cremoso di zucca all’aceto balsamico, polvere di amaretto
 Claudio Sadler – Ristorante Sadler
 Croquette di grana padano con maionese tartufata
 Fabio Silva- Derby Grill
 Ostrica al vapore, purea di ananas alla brace e cipolla ramata di Montoro
 In abbinamento: Franciacorta

Antipasto
 Giancarlo Morelli – Il Pomiroeu
 Tuorlo d'uovo, finferli, spuma di latte di bosco, alloro e pimpinella
 Claudio Sadler – Ristorante Sadler
 Baccalà mantecato con spuma di olive e perle di yuzu
 In abbinamento: Cantine Lunae

Primo Piatto
 Riccardo Monco - Enoteca Pinchiorri
 Risotto al concentrato di carote, polvere di anice stellato
 In abbinamento: Marisa Cuomo

Secondo Piatto
 Alessandro Negrini e Fabio Pisani - Il luogo di Aimo e Nadia
 Faraona di fattoria farcita al profumo di carvi della Valsesia in salsa di nocciole
 Tonda Gentile e timo-limone
 In abbinamento: Allegrini

Dessert
 Chicco Cerea - Da Vittorio
 Kermesse di dolci a cura Da Vittorio
 In abbinamento: Consorzio Vino Chianti Classico
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
Il Pomiroeu
Lo chef Giancarlo Morelli ha da poco festeggiato il
venticinquesimo anno del suo Pomiroeu. Ebbene, il trascorrere
del tempo sembra infondere nuova linfa alla sua inesauribile
personalità: carismatico, inventivo, estroverso e dinamico, questo
temperamento dalle innumerevoli sfaccettature si riversa in
una cucina generosa e creativa, sempre attenta alla cultura e al
territorio. Il legame con la terra è evidente fin dall’insegna del
ristorante, che in dialetto brianzolo significa “pometo”.
Il locale, infatti, è stato ricavato da un antico meleto di una corte
ottocentesca nel cuore di Seregno.

Gli ingredienti scelti per i piatti sono estrazioni di gusto
in purezza, freschi e spontanei, rigorosamente stagionali,
attentamente combinati in una proposta etica e sostenibile,
particolarmente ispirata nei risotti. Questa filosofia solida e
risoluta supera i confini brianzoli per approdare nella stilosa
Milano, dove lo chef ha dato vita all’elegante ristorante Morelli e al
più informale Bulk Mixology Food Bar. Case diverse per occasioni
conviviali molteplici, così come gli iconici occhiali da vista di
Morelli, rotondi e quadrati insieme.
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
DERBY GRILL
Affacciato sui giardini della Villa Reale di Monza, il ristorante
Derby Grill coniuga con equilibrio ed eleganza l’alta cucina dello
Chef Fabio Silva, il servizio di un ristorante pluripremiato di lusso
e l’atmosfera intima e raffinata di una realtà che fa a capo alla
stessa famiglia sin dalla sua nascita. I riconoscimenti che guide e
ospiti riservano al Derby Grill sono legati a doppio filo all’armonia
che si è venuta a creare tra il luogo, l’atmosfera e le persone che
ne sono le fondamenta.

Dal 2011 Fabio Silva è Executive Chef del Derby Grill e da
quell’anno ha portato la cucina del Derby Grill a un livello sempre
più alto. Oggi Fabio studia e realizza i menu con grande sensibilità
e particolare attenzione all’evolversi dei trend culinari. Le
esperienze di stage in ristoranti stellati hanno consentito a Fabio
Silva di conoscere Sadler, Cannavacciuolo e Budel, dai quali ha
appreso quali sono i veri comandamenti di una cucina di qualità.
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
SADLER
Lungo il Naviglio Pavese, nel cuore romantico della movida
milanese, l’insegna Sadler si è elevata negli anni a icona e
istituzione del fine dining italiano. Claudio Sadler, affabile
padrone di casa, nasce milanese ma tradisce nel cognome origini
trentine e friulane. Questa mescolanza genetica si rispecchia nella
sua “grande cucina regionale in evoluzione”, progetto in cui lo
chef traduce gli influssi più eterogenei nella carta e negli intriganti
menu degustazione sempre variati.

La filosofia gastronomica di Sadler si fonda su due pilastri, quello
della stagionalità e della sostenibilità, che ogni giorno
ne guidano la mano e la mente nell’interpretazione delle
ricette e nella selezione delle materie prime. Tra i primi cuochi
a valorizzare la componente estetica del piatto, geometrica e
colorata, Sadler cesella le sue creazioni come le opere d’arte
contemporanea che tanto lo appassionano. Un’idea culinaria
innovativa, che stupisce su più fronti e che spazia dai sapori
tipicamente esotici a quelli più classici per conferire freschezza,
vivacità e golosità. Con l’intento di consacrare agli ospiti
un’esperienza e un luogo “dove poter vivere tre ore di pieno
godimento e tranquillità”.
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
ENOTECA PINCHIORRI
L’Enoteca Pinchiorri è un ristorante di Firenze, situato nel
settecentesco palazzo Jacometti-Ciofi in via Ghibellina 87.
Si tratta di una delle cantine di ristorante tra le più prestigiose
e ricercate del mondo. Merito di Giorgio Pinchiorri grazie al
quale nei decenni la selezione dei vini dell’Enoteca è diventata
uno dei riferimenti per gli amanti di Bordeaux, della Borgogna e
ovviamente dell’enologia italiana.
Annie Féolde invece sovrintende alla cucina di cui è la storica
ispiratrice, affiancata oggi dagli chef Riccardo Monco e
Alessandro Della Tommasina. Prima donna in Italia a conseguire
le tre stelle Michelin. Alla sua corte sono passati tra gli altri
Carlo Cracco e Antonio Guida, giusto per citarne un paio.

L’Enoteca Pinchiorri ha conseguito le tre stelle Michelin la prima
volta nel 1993-1994, ma è stato l’unico ristorante in Italia a
riconquistarle nel 2004, da quando le ha poi mantenute fino a
oggi.
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
IL LUOGO DI AIMO E NADIA
Aimo è storia: un percorso che ha inizio circa sessant’anni fa per
opera di Aimo e Nadia, approdati in una Milano molto diversa
da quella di oggi, con un bagaglio che profumava di Toscana e i
ricordi della guerra ancora impressi negli occhi. Qui rilevarono una
trattoria, forse inconsapevoli che sarebbe poi diventata una meta
ambita dai buongustai.

Oggi gli chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani portano avanti
con orgoglio il credo dei coniugi Moroni, a cui fa capo la figlia
Stefania. Un’orchestra a più mani, ma che trova il proprio fil rouge
in tutte le ricette, mappa goduriosa delle eccellenze e delle tipicità
del Belpaese. La cucina esplode di sapori diversi, senza però
che essi perdano la loro identità. Ciascun ingrediente nel piatto
racconta se stesso, le proprie origini, la storia e la sapienza di chi
lo ha prodotto.
Freschezza, stagionalità e italianità fanno quadrare l’azzardo
palatale. L’accoglienza segue i ritmi della dedizione e della cura:
“Ogni atto è un gesto d’amore per il cliente”. In sala gli ospiti
sono immersi in un ambiente minimale dai continui richiami al
design milanese anni Cinquanta. Voilà il connubio perfetto tra
gastronomia, arte e teatro.
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
DA VITTORIO
Brusaporto, polmone verde nella provincia di Bergamo, vede
il suo punto focale in uno dei relais più sontuosi d’Italia, La
Cantalupa: una tenuta di dieci ettari, dove ospitalità e buon
gusto raggiungono livelli encomiabili. Qui i fratelli Enrico e Bobo
Cerea portano avanti l’idea voluta da papà Vittorio: una cucina
tradizionale e inconfondibile, a cui loro affiancano inventiva e
tecniche all’avanguardia.
Gli chef sono promotori di autentica libertà negli accostamenti,
vivacità cromatica e contrappunti gustativi, caratteri che brillano
in un’armoniosa filosofia di sintesi. L’assioma della cucina Cerea
resta sempre “tradizione lombarda e genio creativo”, espressione
di materie prime nobili, di terra e di mare, lavorate per soddisfare
ogni preferenza gastronomica.

L’eccellenza è tutta a conduzione famigliare, con l’imprescindibile
aiuto di mamma Bruna, di Francesco e di Rossella. Francesco,
padrone di una cantina che conta oltre quattrocento anni di
storia e annovera migliaia di bottiglie e Rossella, responsabile del
ristorante e dell’accoglienza dell’intera dimora.
CENA D'AUTORE Domenica 19 Settembre 2021 - Villa Reale Monza - Monza Wine Experience
CENA D’AUTORE
         Villa Reale Monza
Domenica 19 Settembre 2021 ore 20.00
       Costo per persona Euro 150,00
Per informazioni: info@monzawinexperience.it

                 PARTNER

                 SPONSOR
Un progetto di

visionplus.it
monzawinexperience.it
Puoi anche leggere