BUON GIORNO PROGETTO #Il Centro Pertini ti chiama - Comune di Jesolo

Pagina creata da Sara Bosio
 
CONTINUA A LEGGERE
BUON GIORNO PROGETTO #Il Centro Pertini ti chiama - Comune di Jesolo
sociale
                                            Città di Jesolo

                       BUON
                       GIORNO

                                    PROGETTO
                      #Il Centro Pertini ti chiama
CENTRO “S. PERTINI”
di Jesolo
BUON GIORNO PROGETTO #Il Centro Pertini ti chiama - Comune di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

                                                            GIOVEDÌ 26 MARZO
                IL CENTRO
             “SANDRO PERTINI”                               Proposta d’ascolto “O SOLE MIO”.
                TI CHIAMA                                   VENERDÌ 27 MARZO
 Il Centro Pertini si trasforma da luogo fisico a luogo     Invito ad un minuto di auto-riflessione.
 virtuale: in tempo di chiusura dettata dall’emergenza
 sanitaria COVID-19, mantiene i contatti con le persone
 che lo frequentano abitualmente grazie al Progetto #Il                        2° SETTIMANA
 Centro Pertini ti chiama.                                  LUNEDÌ 30 MARZO
 È attiva infatti una linea telefonica dedicata per
 continuare a mantenere le relazioni tramite le             “DOLCE ESERCIZIO”
 applicazioni di messaggistica più diffuse.                 Proposta di ginnastica dolce dell’insegnante del Cen-
 Grazie ai contatti telefonici, viene offerto un sostegno   tro “Sandro Pertini”Loredana.
 quotidiano senza interrompere i ponti delle relazioni      ESERCIZIO: allungare il braccio verso l’alto alternan-
 sociali che danno senso alla vita:vengono mantenuti        do destra e sinistra. Farlo 10 volte per 2.
 i rapporti interpersonali e, per situazioni specifiche,
                                                            MARTEDÌ 31 MARZO
 suggerite possibili strategie per continuare a gestire
 piccole problematiche che possono manifestarsi             “DOLCE MARTEDÌ”
 nell’ambiente domestico. Sono attivi gruppi WhatsApp       Condivisione della ricetta MUFFIN dell’iscritta Nives
 per condividere testi e audio, canzoni o letture su        Dall’Antonia.
                                                            INGREDIENTI: 3 uova; 180 gr di zucchero; 150 gr di
 argomenti settimanali di varia natura.
                                                            burro; 150 ml di latte; 60 gr di cacao; 80 gr di gocce di
                                                            cioccolato; 1 bustina di lievito.
                                                            PROCEDIMENTO: sbattere le uova con lo zucchero.
                                                            Aggiungere il burro fuso, il latte, il cacao, le gocce di
                     1° SETTIMANA                           cioccolato e il lievito. Infornare a 170° per 20 minuti.
 LUNEDÌ 23 MARZO                                            MERCOLEDÌ 1 APRILE
 primo BUONGIORNO de #IL CENTRO PERTINI                     “SCRITTURA, FANTASIA E FORSE POESIA”
 TI CHIAMA                                                  Attività di scrittura creativa a cura di Franca Pacquola.
 MARTEDÌ 24 MARZO                                           Franca propone la frase di un libro da continuare a
                                                            fantasia.
 “DOLCE MARTEDÌ”
 Condivisione della mia ricetta CROSTATA RICOT-                              TITOLO: L’ALBERO.
 TA E CIOCCOLATO e invito agli iscritti a inviare
 una ricetta ogni martedì.                                                   AUTORE: Shel Silverstein.
 RICETTA: stendere una classica base di frolla al
 cacao e unirvi una crema con ricotta e scaglie di cioc-                     FRASE: “c’era una volta un albero che
 colato. 180° in forno per 30 minuti.                                        amava un bambino. Ogni giorno…”.

 MERCOLEDÌ 25 MARZO                                         GIOVEDÌ 2 APRILE

 INDOVINELLO                                                “CANTI”
 “Sotto quel cielo rosa                                     Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
 la storia tua racconti                                     Pertini Gilberto Donadello:
 mostrando in un sorriso
 Ca’ d’oro, i Piombi, i ponti”.                             - APRITE LE FINESTRE;
                                                            - TANTI AUGURI;
 Soluzione: Venezia.                                        - IL SIGNORE È MIA LUCE E SALVEZZA.

                                                                                                          CENTRO “S. PERTINI”

  1
                                                                                                          di Jesolo
BUON GIORNO PROGETTO #Il Centro Pertini ti chiama - Comune di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

 VENERDÌ 3 APRILE                                           INGREDIENTI: 140 gr di mandorle (o noci o noc-
                                                            ciole); 120 gr di zucchero; 150 gr di cioccolato fon-
 “LE PIAZZA RICORDANO”                                      dente; 4 uova; 1 pizzico di sale.
 Attività a cura del Professor Rodolfo Murador per ri-      PROCEDIMENTO: frullare le mandorle con due
 cordare gli esercizi attivi nelle piazza jesolane negli    cucchiai di zucchero. Sciogliere il cioccolato a bagno-
 anni ’60.                                                  maria. Separare il bianco dal rosso delle uova. Mon-
 Questa settimana invio di una foto di PIAZZA I             tare il tuorlo con lo zucchero rimasto per 5/6 minuti.
 MAGGIO.                                                    Montare il bianco a neve con un pizzico di sale. Uni-
                                                            re, al tuorlo, il cioccolato e la farina di mardorle. Uni-
                                                            re al tutto il bianco dell’uovo, dal basso verso l’alto.
                                                            Cuocere a 180° per 30/40 minuti.

                                                            MERCOLEDÌ 8 APRILE

                                                                                “SCRITTURA, FANTASIA E
                                                                                FORSE POESIA”
                                                                                Attività di scrittura creativa a cura
                                                                                di Franca Pacquola.
                                                                                TITOLO: CHIRÙ.
                                                                                AUTORE: Michela Murgia.
                                                                                FRASE: “Chirù venne a me come
                                                                                vengono i legni sulla spiaggia. Era
                      3° SETTIMANA                                              vestito da adulto e…”.

 LUNEDÌ 6 APRILE                                            GIOVEDÌ 9 APRILE

                         “IL BUON LUNEDÌ DI                 “CANTI”
                         RICKY”                             Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
                         Foto di un disegno dell’iscritto   Pertini Gilberto Donadello:
                         Riccardo Mazzaglia per augu-
                         rare a tutti un buon inizio set-   - AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA;
                         timana.                            - AMICI MIEI;
                                                            - NOSTRA GLORIA È LA CROCE;
                       “DOLCE ESERCIZIO”                    - MADRE IO VORREI.
                       Proposta di ginnastica dolce
                       e di yoga delle insegnanti del       VENERDÌ 10 APRILE
 Centro “Sandro Pertini” Loredana e Tiziana:
                                                            “LE PIAZZE RICORDANO”
 GINNASTICA DOLCE - Loredana.                               Attività a cura del Professor Rodolfo Murador.
 5 minuti di marcia sul posto.                              Invio di un nome di una piazza di Jesolo per ricorda-
                                                            re che esercizi c’erano in quella piazza negli anni ’60.
 YOGA - Tiziana.                                            Questa settimana: PIAZZA DELLA REPUBBLICA.
 Al mattino, strofinare la pelle con un asciugamano
 asciutto, soprattutto dopo il risveglio, per aumentare
 il metabolismo corporeo.

 MARTEDÌ 7 APRILE

 “DOLCE MARTEDÌ”
 Condivisione della ricetta TORTA MAGIA dell’iscrit-
 ta Giuseppina Dorigo.

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                2
di Jesolo
BUON GIORNO PROGETTO #Il Centro Pertini ti chiama - Comune di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

                   4° SETTIMANA                                                5° SETTIMANA

 LUNEDÌ 13 APRILE                                           LUNEDÌ 20 APRILE

 PASQUETTA                                                                       “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
                                                                                 Foto di un disegno dell’iscritto
                                                                                 Riccardo Mazzaglia per augurare
                                                                                 a tutti un buon inizio settimana;

                                                                                 “DOLCE ESERCIZIO”
                                                                                 Proposta di ginnastica dolce e di
 MARTEDÌ 14 APRILE                                                               yoga delle insegnanti del Cen-
                                                                                 tro “Sandro Pertini” Loredana
 “DOLCE MARTEDÌ”                                            e Tiziana:
 Condivisione della ricetta TISANA ALLO ZENZE-
 RO: mettere a bollire 1 litro d’acqua e aggiungere una     GINNASTICA DOLCE - Loredana.
 decina di fettine sottili di zenzero. Far cuocere 10 mi-   Flettere e stendere le gambe, alternativamente (soffio,
 nuti. Lasciar raffreddare e aggiungere il succo di un      estendo, inspiro, fletto).
 limone. A piacere. Miele o zucchero per dolcificare.       Schiena appoggiata bene allo schienale della sedia.
                                                            Attivare addome prima di stendere la gamba.
 MERCOLEDÌ 15 APRILE
                                                            YOGA - Tiziana.
 “SCRITTURA, FANTASIA E FORSE POESIA”                       Se avete una spazzola in setole naturali, spazzolate a
               Attività di scrittura creativa a cura        secco la pelle: questo permetterà non solo l’elimina-
               di Franca Pacquola.                          zione delle cellule morte, ma anche la riattivazione
               TITOLO: Cent’anni di solitudine.             cellulare. Inoltre, durante periodi molto stressanti,
               AUTORE: Gabriel Garcia Mar-                  aiuta nel rinnovo e nella trasformazione delle emozio-
               quez.                                        ni accumulate
               FRASE: “Molti anni dopo, di fronte
               al plotono di esecuzione, si sarebbe         MARTEDÌ 21 APRILE
               ricordato di quel remoto pomerig-
               gio in cui suo padre…”.                      “DOLCE MARTEDÌ”
                                                            Condivisione della ricetta BISCOTTINI DI PASTA
 GIOVEDÌ 16 APRILE                                          FROLLA dell’iscritta Adriana De Toffol.
 “CANTI”                                                    INGREDIENTI: 250 gr di farina 00, 125 gr di burro
 Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del         ammorbidito, 100 gr di zucchero, mezza bustina di
 Pertini Gilberto Donadello:                                lievito per dolci, 1 bustina di vanillina, 1 uovo intero
                                                            e 1 tuorlo.
 - O’ SOLE MIO;                                             PROCEDIMENTO: amalgamate in una ciotola, con
 - VIVA L’ITALIA, Francesco De Gregori;                     una frusta, burro e uova. Procedete aggiungendo tut-
 - LA VERA GIOIA, Marco Frisina;                            ti gli ingredienti. Ottenuta una palla di pasta liscia,
 - MADRE IO VORREI.                                         lasciatela riposare mezz’ora in frigo. Dopo il riposo,
                                                            stendetela con il mattarello e fate le formine a piaci-
 VENERDÌ 17 APRILE                                          mento. Cuociono 15 minuti a 180° in forno ventilato.
 “VERY JESOLAN PEOPLE”                                      MERCOLEDÌ 22 APRILE
 Attività a cura del Professor Rodolfo Murador.
 ricordare insieme personalità molto amate di Jeso-         “SCRITTURA, FANTASIA E FORSE POESIA”
 lo degli anni ’50/’60: questa settimana il Prof chiede     Attività di scrittura creativa a cura di Franca Pacquo-
 di ricordare il SIGNOR FAGGIANO e la SIGNORA               la. Dedicato al ricordo del noto scrittore cileno Luis
 MALARIA.

                                                                                                          CENTRO “S. PERTINI”

  3
                                                                                                          di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  Speulveda, scomparso lo scorso 16 aprile.                                     6° SETTIMANA

                      TITOLO: IL VECCHIO CHE                 LUNEDÌ 27 APRILE
                      LEGGEVA ROMANZI D’AMO-
                      RE.                                                         “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
                                                                                  Foto di un disegno dell’iscritto
                      AUTORE: Luis Sepulveda                                      Riccardo Mazzaglia per augurare
                                                                                  a tutti un buon inizio settimana.
                     FRASE: “aveva sentito dire spesso
                     che con gli anni arriva la saggezza,                       “DOLCE ESERCIZIO”
                     e aveva aspettato, fiducioso, che                          Proposta di ginnastica dolce e di
  questa saggezza gli desse quello che più desiderava: la                       yoga delle insegnanti del Centro
  capacità di…”                                              “Sandro Pertini” Loredana e Tiziana:

  GIOVEDÌ 23 APRILE                                          GINNASTICA DOLCE - Loredana.
                                                             ESERCIZIO PER IL DORSO: appoggiare, guardando
  “CANTI”                                                    il muro, testa e mani alla parete, schiena allineata; in-
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del         spirando portare le braccia indietro, soffiare e tornare
  Pertini Gilberto Donadello:                                alla parete. Fare 5 volte x 2.
  - O’ PAESE D’O SOLE E D’O MARE;
                                                             YOGA - Tiziana.
  -NEL BLU DIPINTO DI BLU, Domenico Modugno;
                                                             Passare da un’espressione di arrabbiatura ad una di
  -TANTO PE CANTA’, Nino Manfredi.
                                                             felicità tendendo il più possibile i muscoli del viso.
  VENERDÌ 24 APRILE                                          Adesso rilassare il volto, massaggiandolo.

  “LE PIAZZE RICORDANO”                                      MARTEDÌ 28 APRILE
  Attività a cura del Professor Rodolfo Murador.
  per ricordare gli esercizi attivi nelle piazza jesolane    “DOLCE MARTEDÌ”
  negli anni ’60. Questa settimana invio di una foto di      Condivisione della ricetta TARALLI DOLCI dell’i-
  PIAZZETTA FANTI DEL MARE”.                                 scritta Attinea Zucchetto.

                                                             INGREDIENTI: 200 ml di olio; 200 ml di vino sec-
                                                             co bianco; 2 cucchiai di zucchero; un pizzico di sale;
                                                             mezzo chilo di farina.
                                                             PROCEDIMENTO: mettere tutti gli ingredien-
                                                             ti liquidi in una terrina con sale, lievito e zucchero.
                                                             Aggiungere la farina e quando l’impasto sarà solido
                                                             farlo riposare un pochino. Successivamente tirare i
                                                             pezzetti di pasta e creare la tipica forma del tarallo.
                                                             Passarli nello zucchero. Cuocerli in forno a 160° per
                                                             15 minuti.
  SABATO 25 APRILE
                                                             MERCOLEDÌ 29 APRILE
                       FESTA DEL BOCCOLO
                      “Tra le mani, raccolte sul petto, un                       “SCRITTURA, FANTASIA
                      bocciolo di rosa, rosso sangue, tor-                       E FORSE POESIA”
                      nato fresco come se fosse appena                           Attività di scrittura creativa a cura
                      stato colto, simbolo dell’amore che                        di Franca Pacquola.
                      non si spegne, di un sentimento
                      che non conosce il tempo e le età                          TITOLO: MESSAGGIO PER
                      della vita” - Alberto Toso Fei                             UN’AQUILA CHE SI CREDE UN
                                                                                 POLLO.

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                4
di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  AUTORE: Anthony De Mello                                     i colori dell’arcobaleno..rosso come..arancione come..
                                                               giallo come..verde come..celeste come..viola come..
  FRASE: “Spiritualità significa risveglio. la maggior         indaco come..questo, genera equilibrio dentro e fuori.
  parte delle persone, pur sapendolo…”
                                                               MARTEDÌ 5 MAGGIO
  GIOVEDÌ 30 APRILE
                                                               “DOLCE MARTEDÌ”
  “CANTI”                                                      Condivisione della ricetta TORTELLINI dell’iscritto
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del           Dario Marini.
  Pertini Gilberto Donadello:
                                                               INGREDIENTI: 250 gr di farina; 2 uova; 100 gr di
  - L’AMORE È UNA COSA MERAVIGLIOSA, An-                       carne trita (a scelta); prosciutto crudo e mortadella
    drea Bocelli;                                              (quanto basta); noce moscata (quanto basta); parmi-
  - BESAME MUCHO, Andrea Bocelli;
                                                               giano (quanto basta).
  - SAMBA PA TI, Carlos Santana.
                                                               PROCEDIMENTO: lavorare farina e uova e quando
  VENERDÌ 1 MAGGIO                                             il composto è ben compatto continuare per 5 minuti.
                                                               Per la farcia mescolare carne trita, con prosciutto cru-
  FESTA DEI LAVORATORI                                         do e mortadella tritata, un pizzico di noce moscata,
                                                               tanto parmigiano. Ritagliare con una rotella dentel-
                                                               lata tanti quadrati di circa 3x3 cm, farcirli e chiuderli.

                                                                                  6 uova di gallina
                                                                                in un chilo di farina
                                                                             manzo magro e prosciuttini
                                                                               io mi faccio i tortellini
                                                                              sono buoni, sono tanti,
                                                                             me li mangio tutti quanti!

                                                               MERCOLEDÌ 6 MAGGIO

                     7° SETTIMANA                                                  “SCRITTURA, FANTASIA E
                                                                                   FORSE POESIA”
  LUNEDÌ 4 MAGGIO                                                                  Attività di scrittura creativa a cura
                                                                                   di Franca Pacquola.
                      “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
                      Foto di un disegno dell’iscritto                             TITOLO: Figlia adorata
                      Riccardo Mazzaglia per augurare a
                      tutti un buon inizio settimana.                              AUTORE: Marianne Fredriksson

                      “DOLCE ESERCIZIO”                        FRASE: “era diretta a nord, per dire a sua madre che
                      Proposta di ginnastica dolce e di        avrebbe avuto un figlio, ma che…”
                      yoga delle insegnanti del Centro
                      “Sandro Pertini” Loredana e Tizia-       GIOVEDÌ 7 MAGGIO
                      na:
                                                               “CANTI”
  GINNASTICA DOLCE - Loredana.                                 Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
  ESERCIZIO PER I GLUTEI: braccia lungo i fianchi,             Pertini Gilberto Donadello, per augurare BUONA
  ponte glutei, soffiare, salire, inspirare, scendere. Farlo   FESTA DELLA MAMMA:
  10 volte x 2.
                                                               - SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO;
  YOGA - Tiziana.                                              - MAMMA, Andrea Bocelli;
  PERCORSO DELL’ARCOBALENO: immaginare tutti                   - SALVE REGINA.

                                                                                                               CENTRO “S. PERTINI”

  5
                                                                                                               di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

 VENERDÌ 8 MAGGIO                                             100 gr di strutto (o olio); 10 gr di lievito; 2 uova intere;
                                                              150 ml di latte.
 “VERY JESOLAN PEOPLE”                                        PROCEDIMENTO: far intiepidire il latte e aggiunge-
 Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per           re lo strutto (o l’olio) e il lievito. A parte unire farina,
 ricordare insieme personalità molto amate di Jesolo          zucchero, uova e infine il latte raffreddato. Formare
 degli anni ’50/’60: questa settimana il Prof chiede di       con il cucchiaio dei biscotti tondi. Adagiarli su una
 ricordare JIJIO (GIGIO) VERDO e PESSA MOKE’.                 teglia coperta da carta forno, spolverarli con zucchero
                                                              a velo o semolato. Infornare a 200° per circa 10 minuti
 DOMENICA 10 MAGGIO
                                                              MERCOLEDÌ 13 MAGGIO
 FESTA DELLA MAMMA
                                                                                  “SCRITTURA, FANTASIA E
                                                                                  FORSE POESIA”
                                                                                  Attività di scrittura creativa a cura
                                                                                  di Franca Pacquola.

                                                                                  TITOLO: Non ti muovere
                                                                                  AUTORE: Margaret Mazzantini.
                                                                                  FRASE: “non hai rispettato lo stop.
                                                                                  Sei passata in volata con la tua
                                                              giacca in finto lupo, gli auricolari del telefonino pres-
                                                              sati sulle orecchie e…”
                      8° SETTIMANA
                                                              GIOVEDÌ 14 MAGGIO
 LUNEDÌ 11 MAGGIO
                                                              “CANTI”
                      “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”               Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
                      Foto di un disegno dell’iscritto        Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio
                      Riccardo Mazzaglia per augurare a       CLASSICO:
                      tutti un buon inizio settimana.
                                                              - LA DONNA È MOBILE, Andrea Bocelli;
                      “DOLCE ESERCIZIO”                       - CON TE PARTIRÒ, Andrea Bocelli;
                      Proposta di ginnastica dolce e di       - NESSUN DORMA, Andrea Bocelli.
                      yoga delle insegnanti del Centro
                      “Sandro Pertini” Loredana e Tizia-      VENERDÌ 15 MAGGIO
                      na:
                                                              “ARTI E MESTIERI AI TEMPI DI..IERI”
 GINNASTICA DOLCE - Loredana.                                 Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per
 5 minuti di marcia sul posto.                                ricordare insieme alcune figure professionali diffuse
                                                              negli anni ’50/’60 a Jesolo: questa settimana il Prof
 YOGA - Tiziana.                                              chiede di ricordare la figura del SARTO.
 Per favorire il relax, picchiettarsi la testa con la pun-
 ta delle dita: rilassa tutto il corpo e allontana i brutti
 pensieri.

 MARTEDÌ 12 MAGGIO

 “DOLCE MARTEDÌ”
 Condivisione della ricetta TABELLINE dell’iscritta
 Vincenza Leanza.

 INGREDIENTI: 500 gr di farina; 200 gr di zucchero;

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                   68
di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

                     9° SETTIMANA                             MERCOLEDÌ 20 MAGGIO

  LUNEDÌ 18 MAGGIO                                                               “SCRITTURA, FANTASIA E
                                                                                 FORSE POESIA”
                     “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”                                   attività di scrittura creativa a cura
                     Foto di un disegno dell’iscritto                            di Franca Pacquola.
                     Riccardo Mazzaglia per augurare a
                     tutti un buon inizio settimana;                             TITOLO: LIFE

                     “DOLCE ESERCIZIO”                                           AUTORE: Paulo Coelho
                     Proposta di ginnastica dolce e di
                     yoga delle insegnanti del Centro         FRASE: “quando desideri qualcosa, tutto l’universo
                     “Sandro Pertini” Loredana e Tizia-       cospira affinchè tu realizzi il tuo desiderio e…”.
                     na:                                      GIOVEDÌ 21 MAGGIO
  GINNASTICA DOLCE - Loredana.                                “CANTI”
  ESERCIZIO PER LA MOBILITÀ DEL TORACE: se-                   Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
  duti, espirare flettendo il busto lateralmente, inspirare   Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio
  e tornare al punto di partenza.                             VENEZIANO:
  Farlo prima a destra e poi a sinistra, 10 volte x 2.
                                                              - SAOR;
  YOGA - Tiziana.                                             - VOGA E VA;
  Sollevare le spalle andando il più possibile vicino alle    - VENEZIA LA LUNA E TU;
  orecchie e poi buttare fuori dalla bocca tutta l’aria.      - DO BASI DE FOGO.

  MARTEDÌ 19 MAGGIO                                           VENERDÌ 22 MAGGIO

  “DOLCE MARTEDÌ”                                             “C’ERA UNA VOLTA A..JESOLO BEACH”
  Condivisione della ricetta CIAMBELLONE AGLI                 Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per
  AGRUMI dell’iscritta Rita Cosenza.                          ricordare insieme alcuni luoghi degli anni ’50/’60 a
                                                              Jesolo: questa settimana il Prof chiede di ricordare l’I-
  INGREDIENTI: 4 uova; 300 gr di farina per dolci e 30        STITUTO MARINO.
  gr di fecola di patate; 150 ml di olio di semi; 170 gr di
  zucchero; 1 bustina di lievito r 1 di vaniglia; 2 arance;                     10° SETTIMANA
  1 limone.
  PROCEDIMENTO: mettere zucchero e tuorli in una              LUNEDÌ 25 MAGGIO
  ciotola (tenere l’albume a parte da montare).
  Grattugiare a parte la buccia di arance e limone e                              “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
  spremere il succo delle arance (da aggiungere quando                            Foto di un disegno dell’iscritto
  si metterà la farina).                                                          Riccardo Mazzaglia per augurare
  Montare zucchero e uova, aggiungendo poco alla vol-                             a tutti un buon inizio settimana;
  ta la farina setacciata, aggiungere l’albume montato, il
  succo delle arance, l’olio.                                                     “DOLCE ESERCIZIO”
  Adesso mettere il lievito sciolto con un pochino di lat-                        Proposta di ginnastica dolce e di
  te. Imburrare una teglia, versarvi il tutto e infornare a                       yoga delle insegnanti del Cen-
  190° per 20 minuti.                                                             tro “Sandro Pertini” Loredana e
  CONSIGLIO DELLO CHEF: aggiungere, prima di                  Tiziana:
  infornare, del cioccolato fondente tagliato a pezzetti
                                                              GINNASTICA DOLCE - Loredana.
                                                              ESERCIZIO PER LA FAVORIRE LA MOBILITÀ
                                                              DELLA MANO, portare, una alla volta, le dita verso
                                                              il pollice.

                                                                                                            CENTRO “S. PERTINI”

  7
                                                                                                            di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  Ripetere 10 volte, prima con la mano destra e poi con        GIOVEDÌ 28 MAGGIO
  la mano sinistra.
                                                               “CANTI”
  YOGA - Tiziana.                                              Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
  ESERCIZIO PER LA RESPIRAZIONE: raccogliere                   Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio
  un soffione. Soffiare forte tutti i paracaduti del fiore.    FRIULANO:
  Ripetere sulla metà dello stelo questa filastrocca - PIA
  PIA SONA, TO MARE TE BASTONA, TO PARE                        - DA TRIESTE FINO A ZARA, Lorenzo Pilat;
  L’È IN PRESON, CON NA FETTA DE MEON..” - e                   - LE ROSE DE TRIESTE, Lorenzo Pilat;
  quando lo stelo si piega e si rompe soffiamo sulla rot-      - VIVA LA’ E PO BON, Lorenzo Pilat;
                                                               - TORNO A TRIESTE, Lorenzo Pilat.
  tura, il soffio produrrà il suono della trombetta.
                                                               VENERDÌ 29 MAGGIO
  MARTEDÌ 26 MAGGIO
                                                                                    “C’ERA UNA VOLTA A..JESO-
  “DOLCE MARTEDÌ”                                                                   LO BEACH”
  Condivisione della ricetta FRITTELLE DI PATATE                                    Attività a cura del Professor Ro-
  PER APERITIVO O DESSERT delle iscritte Paunescu                                   dolfo Murador, per ricordare in-
  Rajta e Mihalcea Maria.                                                           sieme alcuni luoghi degli anni
                                                                                    ’50/’60 a Jesolo: questa settima-
  INGREDIENTI: 3 cartofi albi (patate a pasta bianca);                              na il Prof chiede di ricordare
  150 ml lapte clocotit (latte bollente); 250 gr faina (fa-                         come erano fatti gli OMBREL-
  rina); 3 uova; 1 bicchiere di yogurt; sale quanto basta                           LONI dell’epoca.
  (o zucchero); olio per friggere.
  PROCEDIMENTO: far bollire per 10 minuti le pata-
  te, pulirle e tagliarle. Dopo averle schiacciate, aggiun-                      11° SETTIMANA
  gere il latte bollito. Mescolare bene e lasciar raffredda-
  re. Aggiungere farina, uova, yogurt e mescolare fino a       LUNEDÌ 1 GIUGNO
  ottenere un impasto omogeneo. In poco olio bollente
  adagiare, aiutandoci con un cucchiaio, delle piccole                             “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
  palline di impasto: quando si dilatano muovere pia-                              Foto di un disegno dell’iscritto
  no la padella e friggere, come frittelle normali, su en-                         Riccardo Mazzaglia per augurare
  trambi i lati.                                                                   a tutti un buon inizio settimana;
  CONSIGLIO DELLO CHEF: se mangiate come des-
  sert sostituire al sale mezzo bicchiere di zucchero e a                          “DOLCE ESERCIZIO”
  fine cottura aggiungere zucchero a velo o condire a                              Proposta di ginnastica dolce e di
  piacere                                                                          yoga delle insegnanti del Cen-
                                                                                   tro “Sandro Pertini” Loredana
  MERCOLEDÌ 27 MAGGIO                                          e Tiziana:

                      “SCRITTURA, FANTASIA E                   GINNASTICA DOLCE - Loredana.
                      FORSE POESIA”                            RINFORZO DELLE BRACCIA: seduti, con due
                      Attività di scrittura creativa a cura    bottiglie da mezzo litro d’acqua in mano, flettere ed
                      di Franca Pacquola.                      estendere l’avambraccio. Ripetere 12 volte x 2.

                      TITOLO: GATE, GATE, GATE                 YOGA - Tiziana.
                                                               ESERCIZIO PER LE MANI: facendo “CIAO CIAO”,
                      AUTORE: Maria Antonia Maso               salutiamo in alto il cielo, in basso l’erbetta, a destra
                      Borso.                                   e a sinistra una formica che passa e un’ape che vola.
                                                               Questo movimento favorisce, se fatto con le braccia
  FRASE: “diverse cose non potranno mai tornare:/ l’in-        tese, anche la mobilità delle spalle.
  fanzia - certe speranze - i morti - / ma le gioie - come
  gli uomini - a volte / partono - e tuttavia perdurano…”.

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                 8
di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  MARTEDÌ 2 GIUGNO                                                                  12° SETTIMANA

  FESTA DELLA REPUBBLICA                                        LUNEDÌ 8 GIUGNO

                                                                                     “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
                                                                                     Foto di un disegno dell’iscritto Ric-
                                                                                     cardo Mazzaglia per augurare a tut-
                                                                                     ti un buon inizio settimana;

                                                                                     “DOLCE ESERCIZIO”
                                                                                     Proposta di ginnastica dolce e di
                                                                                     yoga delle insegnanti del Cen-
                                                                                     tro “Sandro Pertini” Loredana
  MERCOLEDÌ 3 GIUGNO                                            e Tiziana:

                       “SCRITTURA, FANTASIA E                   GINNASTICA DOLCE - Loredana.
                       FORSE POESIA”                            MASSAGGIO PLANTARE: stando seduti, massag-
                       Attività di scrittura creativa a cura    giare la pianta dei piedi utilizzando una pallina mor-
                       di Franca Pacquola.                      bida, il manico di una scopa o un mattarello.

                       TITOLO: Se domani farà bel tem-          YOGA - Tiziana.
                       po.                                      MASSAGGIO ADDOMINALE: stando distesi, par-
                                                                tendo dalla bocca dello stomaco, massaggiare in sen-
                       AUTORE: Luca Bianchini.                  so orario fino ad arrivare all’ombelico, soffermandosi
                                                                nelle zone in cui il massaggio risulta più piacevole.
  FRASE: “la spiaggia del mandorlo era sempre la stessa
  conchiglia dimenticata. L’avevamo scoperta io e Pier          MARTEDÌ 9 GIUGNO
  per caso e da allora era il nostro covo preferito, con i
  suoi scogli protetti, la ghiaia finissima e bianca, l’odore   “DOLCE MARTEDÌ”
  del rosmarino, il bagnasciuga che ti accoglie con il suo      Condivisione della ricetta BISCOTTI AL LIMONE
  canto inascoltato per troppo tempo e…”                        SENZA UOVA dell’ iscritta Bruna Bozzato.

  GIOVEDÌ 4 GIUGNO                                              INGREDIENTI:360 gr di farina; 150 gr di zucchero; 1
                                                                bustina di lievito; 1 limone; un pizzico di sale; 125 gr
  “CANTI”                                                       di burro; 1 bustina di vanillina.
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del            PROCEDIMENTO:uniamo lo zucchero e la buccia
  Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio          grattugiata di un limone. Aggiungiamo il burro a pez-
  ROMAGNOLO:                                                    zetti, la farina, il lievito, la vanillina, un pizzico di sale
                                                                e il succo del limone. Stendiamo l’impasto e creiamo
  - CIAO MARE, Raul Casadei;
                                                                a piacere le forme dei biscotti. Cuocere in forno 12
  - ROMAGNA MIA;
                                                                minuti a 180°.
  - TANGO DELLE CAPINERE;
                                                                CONSIGLIO DELLO CHEF: accompagnati ad una
  - ROMAGNA SANGIOVESE.
                                                                buona tazza di caffè sono una coccola perfetta PER
  VENERDÌ 5 GIUGNO                                              I PIU’ CURIOSI: la parola biscotto deriva dal latino
                                                                “biscoctus panis”, pane cotto due volte. Per alcuni il
  “C’ERA UNA VOLTA A..JESOLO BEACH”                             biscotto ha origine in Persia (VII sec. a.C.), per altri
  Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per ri-        nell’antica Roma. I “biscotti primitivi” venivano rea-
  cordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo: questa setti-      lizzati utilizzando la farina di grano tenero bollita e
  mana il Prof chiede di ricordare dove si trovavamo gli        stesa su un piatto fino a completa asciugatura. Il bi-
  Hotel BAGNI e MARINA, che balli si facevano nella             scotto, come lo conosciamo oggi, è un’invenzione
  TERRAZZE A MARE e chi ci suonava negli anni ’50               francesce.
  e ‘60.

                                                                                                                   CENTRO “S. PERTINI”

  9
                                                                                                                   di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  MERCOLEDÌ 10 GIUGNO                                          GINNASTICA DOLCE - Loredana.
                                                               RINFORZARE LE GAMBE: distesi a pancia in giù,
                       “SCRITTURA, FANTASIA E                  mantenere il bacino basso ed espirare attivando l’addo-
                       FORSE POESIA”                           me: flettere le gambe in alternanza (il ginocchio deve
                       Attività di scrittura creativa a cura   rimanere a terra) per 20 volte.
                       di Franca Pacquola.
                                                               YOGA - Tiziana.
                       TITOLO: Mentre dorme il pesce-          GIOCO DELLA CANDELA: dopo aver acceso una
                       cane                                    candela, inspirare ed espirare, facendo muovere la
                                                               fiamma lentamente, ma senza mai spegnerla. Questo
                       AUTORE: Milena Agus                     gioco ha un doppio beneficio: aiuta nel controllo della
                                                               RESPIRAZIONE e la luce pura della candela, come la
  FRASE: “a casa nostra ciascuno insegue qualcosa:             “luce” dell’amore, “brucerà” le negatività.
  mamma la bellezza, papà il sud america, mio fratello
                                                               MARTEDÌ 16 GIUGNO
  la perfezione, zia un fidanziato. io scrivo storie, per-
  chè quando il mondo di qua non mi piace, mi trasfe-          “DOLCE MARTEDÌ”
  risco nel mio e sto benissimo. e il mondo di qua ha          Condivisione della ricetta TORTA DI MELE dell’
  tante cose che…”.                                            iscritta Paola Carraro.
  GIOVEDÌ 11 GIUGNO                                            INGREDIENTI: 300 gr di farina; 3 mele; 250 gr di zuc-
                                                               chero; 3 uova; 70 gr di burro; 200 ml di latte; 16 gr di
  “CANTI”                                                      lievito; 1 limone.
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del           PROCEDIMENTO: sbattere i tuorli con lo zucchero.
  Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio         Nel frattempo sbucciare le mele tagliandole a fettine
  TRENTINO:                                                    e metterle nel succo di un limone con un po’ di zuc-
  - LA MONTANARA;                                              chero. Montare gli albumi a parte, poi aggiungere la
  - SUL RIFUGIO;                                               farina, il burro sciolto a bagnomaria, il latte, il lievito.
  - SUL PAJON;                                                 Mettere nel composto la metà delle mele e gli albumi
  - GRAN DIO DEL CIELO;                                        montati. Mescolare “da sotto a sopra” e versare nella
  - SIGNORE DELLE CIME.                                        tortiera. Distribuire il resto delle e spolverare con un
                                                               po’ di zucchero. Infornare 45 minuti a 180°.
  VENERDÌ 12 GIUGNO                                            CONSIGLIO DELLO CHEF: con le mele renette cuci-
                                                               nerete torte perfette! PER I PIU’ CURIOSI: la torta di
  “ARTI E MESTIERI AI TEMPI DI..IERI”                          mele ha origini anglosassoni. Venne resa famosa con la
  Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per ri-       colononizzazione degl inglesi dei territori americani,
  cordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo lido: questa       talmente apprezzata negli States che divenne l’Ameri-
  settimana il Prof chiede di ricordare le figure tipiche      can Pie (torta americana).
  STAJON.
                                                               MERCOLEDÌ 17 GIUGNO
                      13° SETTIMANA                                                “SCRITTURA, FANTASIA E FOR-
                                                                                   SE POESIA”
  LUNEDÌ 15 GIUGNO                                                                 attività di scrittura creativa a cura
                                                                                   di Franca Pacquola.
                      “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
                      foto di un disegno dell’iscritto Ric-                        TITOLO: Il giorno in più
                      cardo Mazzaglia per augurare a tut-
                      ti un buon inizio settimana;                                 AUTORE: Fabio Volo

                      “DOLCE ESERCIZIO”, proposta di           FRASE: “sono sicuro, nel sonno, di svegliarmi in una
                      ginnastica dolce e di yoga delle in-     casa in riva al mare, dove ho trascorso la notte con la
                      segnanti del Centro “Sandro              donna che amo. il rumore delle onde ha accompagna-
                      Pertini” Loredana e Tiziana:             toprima la veglia, poi...”

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                  10
di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  GIOVEDÌ 18 GIUGNO                                          MERCOLEDÌ 24 GIUGNO
  “CANTI”
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del                           FESTA DEL SANTO PATRONO
  Pertini Gilberto Donadello con brani del repertorio                                  DI JESOLO,
  ROMANO:                                                                         GIOVANNI BATTISTA
  - ARRIVEDERCI ROMA, Renato Rascel;
  - ROMA CAPOCCIA, Antonello Venditti;
  - LA SOCIETA’ DEI MAGNACCIONI;                             GIOVEDÌ 25 GIUGNO
  - CHITARRA ROMANA;
  - E VA’ E VA’.                                             “CANTI”
                                                             Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
  VENERDÌ 19 GIUGNO                                          Pertini Gilberto Donadello con brani del repertorio
                                                             FIORENTINO:
  “C’ERA UNA VOLTA A..JESOLO BEACH”
  Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per         - LE PORTI UN BACIO A FIRENZE, Odoardo Spa-
  ricordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo lido: questa     daro;
  settimana il Prof chiede di ricordare quali GIOCHI         - SULLA CARROZZELLA, Odoardo Spadaro;
  SI FACEVANO IN SPIAGGIA.                                   - FIRENZE SOGNA, Narciso Parigi;
                                                             - MATTINATA FIORENTINA, Alberto Rabaglieti;
                    14° SETTIMANA                            - AVE MARIA, De Marzi.

  LUNEDÌ 22 GIUGNO                                           VENERDÌ 26 GIUGNO

                     “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”               “C’ERA UNA VOLTA A..JESOLO BEACH”
                     Foto di un disegno dell’iscritto        Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per ri-
                     Riccardo Mazzaglia per augurare a       cordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo paese e Jesolo
                     tutti un buon inizio settimana;         lido: questa settimana il Prof chiede di ricordare tutti
                                                             i nomi dei CINEMA che furono e che ad oggi non ci
                    “DOLCE ESERCIZIO”                        sono più.
                    Proposta di ginnastica dolce e di
                    yoga delle insegnanti del Centro                           15° SETTIMANA
  “Sandro Pertini” Loredana e Tiziana:
                                                             LUNEDÌ 29 GIUGNO
  GINNASTICA DOLCE - Loredana.
  SOLLEVAMENTO SULLE PUNTE DEI PIEDI: stare                                     “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
  in piedi, con la schiena dritta, tenendosi con le mani                        foto di un disegno dell’iscritto Ric-
  allo schienale di una sedia. Lentamente sollevare i                           cardo Mazzaglia per augurare a tutti
  talloni e, sempre lentamente, abbassarli. Ripetere 20                         un buon inizio settimana;
  volte.
                                                                               “DOLCE ESERCIZIO”
  YOGA - Tiziana.                                                              proposta di ginnastica dolce e di
  L’ESERCIZIO DELLA LAVATRICE: seduti in un letto                              yoga delle insegnanti del Centro
  o in un prato, immaginare di prendere un calzino con       “Sandro Pertini” Loredana e Tiziana:
  le dita dei piedi e di lanciarlo lontano da noi: questo
  farà lavorare l’arco del piede.                            GINNASTICA DOLCE - Loredana
                                                             ESERCIZIO DI FLESSIONE LATERALE DEL COL-
  MARTEDÌ 23 GIUGNO                                          LO: chinare la testa in avanti, ruotando leggermente il
  per oggi sospensione dell’invio del BUONGIORNO:            collo verso destra, fin dove si riesce ad arrivare senza
  l’utenza è stata invitata a partecipare al funerale del-   sentire dolore. Mantenere la posizione 5 secondi. Ri-
  la signora Wanda Baraziol, ex Presidente del Centro        petere dalla parte opposta. Farlo in tutto 5 volte. Aiuta
  “Sandro Pertini”.                                          per i dolori cervicali.

                                                                                                           CENTRO “S. PERTINI”

11
                                                                                                           di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  YOGA - Tiziana                                                 FRASE: “abbiamo giocato nella stessa strada. È così
  ASCOLTO INTERNO: seduti o distesi, chiudere gli                che si diventa davvero fratelli, che venire dalla stessa
  occhi. Concentrarsi sui rumori che provengono dall’e-          madre non ha mai reso parenti nemmeno i gatti…”.
  sterno: questo porterà gradualmente a focalizzare
  l’attenzione dentro di noi. Liberarsi da tutti i rumori        GIOVEDÌ 2 LUGLIO
  e assorbire il silenzio, la pace e la serenità, genererà
  un’inaspettata sensazione di benessere: dedicare un            “CANTI”
  momento solo a se stessi, infatti, vuol dire isolarsi dal      Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del
  rumore che c’è la fuori e prendersi cura di sè.                Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio
                                                                 FOLK:
  MARTEDÌ 30 GIUGNO
                                                                 - LA STRADA DEL BOSCO;
  “DOLCE MARTEDÌ”                                                - EL BALCARIOL DEL BRENTA;
  Condivisione della ricetta PASTA ALLE ZUCCHINE                 - BIONDA BELLA BIONDA;
  dell’ iscritta Dietlinde Muller.                               - PIEMONTESINA ;
                                                                 - REGINELLA CAMPAGNOLA.
  INGREDIENTI: 100 gr di pasta corta; 1 cipollotto; 2
  zucchine.                                                      VENERDÌ 3 LUGLIO
  PROCEDIMENTO: intanto che si scalda l’acqua per la
  pasta, soffriggere in una padella un cipollotto; appena        “ARTI E MESTIERI ATI TEMPI DI…IERI”
  s’è dorato, aggiungere due freschissime zucchine, me-          Attività a cura del Professor Rodolfo Murador.
                                                                 per ricordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo: questa
  glio se appena raccolte, tagliate a dadini. Farle rosola-
                                                                 settimana il Prof chiede di ricordare il nome del MA-
  re due minuti a fuoco vivo, poi abbassare la fiamma al
  minimo e coprire con il coperchio. Ora bolle l’acqua,          ESTRO DELLE SCUOLE ELEMENTARI.
  buttare la pasta, controllare la cottura delle zucchine,
  aggiungere pepe e sale. Scolare la pasta, condire con
  l’aggiunta di un filo di olio extravergine di oliva, e, se
  piace, anche con una manciata di formaggio grattug-
  giato.
  CONSIGLIO DELLO CHEF: con un bicchiere di vivo
  si avrà “un boccon da prete” e, se si ama il pesce, ag-
  giungere un paio di mazzancolle quando le zucchine
  son quasi cotte.
  PER I PIÙ CURIOSI: l’espressione “boccon dei pre-                                 16° SETTIMANA
  te” è di origine antica, attestabile all’epoca medioeva-
                                                                 LUNEDÌ 6 LUGLIO
  le, quando il clero e l’aristocrazia ricevevano in dono
  dai contadini i tagli di bestiame più succulenti. Emilio                            “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
  Gadda, nel suo romanzo “Quel pasticciaccio brutto di                                foto di un disegno dell’iscritto
  via Merulana”, cita l’espressione: una gallina, volgendo                            Riccardo Mazzaglia per augurare
  al brigadiere il pennacchietto della sua coda, “scoper-                             a tutti un buon inizio settimana;
  chia il boccon del prete in bellezza”!
                                                                                      “DOLCE ESERCIZIO”, proposta
  MERCOLEDÌ 1 LUGLIO                                                                  di ginnastica dolce e di yoga del-
                                                                                      le insegnanti del Centro “Sandro
                      “SCRITTURA, FANTASIA E FORSE                                    Pertini” Loredana e Tiziana:
                      POESIA”
                      attività di scrittura creativa a cura di   GINNASTICA DOLCE - Loredana
                      Franca Pacquola.                           ESERCIZIO PER IL RINFORZO DELLE SPALLE:
                                                                 con o senza l’aiuto di un peso (ad esempio una bot-
                      TITOLO: L’INCONTRO                         tiglia) eseguire delle alzate laterali (inspirare quando
                                                                 si alzano le braccia, soffiare nell’abbassarle) e ripetere
                      AUTORE: Michela Murgia                     10 volte per 2.

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                   12
di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

 YOGA - Tiziana                                              scomparso il 6 luglio:
 ESERCIZIO DEL VOLANTE: tenere le braccia tese
 davanti al petto e stringere una bottiglietta d’acqua
 con entrambe le mani, come fosse il volante di un’au-
 tomobile. Ruotare prima verso destra e poi verso sini-
 stra. Si possono anche abbassare le braccia o sollevarle
 sopra la testa.

 MARTEDÌ 7 LUGLIO

 “DOLCE MARTEDÌ”                                             -   C’ERA UNA VOLTA IL WEST;
 Condivisione della ricetta GELATO AL CIOCCOLA-              -   METTI UNA SERA A CENA;
 TO della Vice Presidente Ernesta Cavallin.                  -   CONCERTO DI NATALE 2012;
                                                             -   PIEMONTESINA;
 INGREDIENTI: 500 ml di latte; 100 gr di zucchero;           -   REGINELLA CAMPAGNOLA.
 100 gr di cioccolato fondente; 30 gr di cacao amaro;
 250 ml di panna da montare.                                 VENERDÌ 10 LUGLIO
 PROCEDIMENTO: versare il latte in un pentolino
 con lo zucchero e accendere il fuoco. Tagliare a col-       “C’ERA UNA VOLTA A..JESOLO”
 tello il cioccolato e quando il latte bolle aggiungerlo     Attività a cura del Professor Rodolfo Murador.
 in un pentolino. Unire anche il cacao amaro. Mesco-         per ricordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo: questa
 lare fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciar         settimana il Prof chiede di ricordare il nome dei RI-
 raffreddare in frigo un paio d’ore. Montare la panna e      STORANTI storici di Jesolo.
 unirla al composto. Porre in frigo e mescolare spesso.
 CONSIGLIO DELLO CHEF: per un gelato gourmet
                                                                               17° SETTIMANA
 usare un cioccolato extra fondente.
 PER I PIÙ CURIOSI: gli antenati dei gelati nascono
                                                             LUNEDÌ 13 LUGLIO
 nell’antica Roma e si chiamavano “nivatae pozione”,
 cioè dessert freddi: erano composti da una miscela di
                                                                                       “IL BUON LUNEDÌ DI RI-
 riso ben cotto con l’aggiunta di spezie e latte e veniva-
                                                                                       CKY”
 no fatti solidificare..nella neve!                                                    foto di un disegno dell’i-
                                                                                       scritto Riccardo Mazzaglia
 MERCOLEDÌ 8 LUGLIO                                                                    per augurare a tutti un buon
                                                                                       inizio settimana;
                  “SCRITTURA, FANTASIA
                  E FORSE POESIA”                            “DOLCE ESERCIZIO”
                  attività di scrittura creativa a cura      proposta di ginnastica dolce e di yoga delle insegnanti
                  di Franca Pacquola.                        del Centro “Sandro Pertini” Loredana e Tiziana:
                  TITOLO: La bugia                           GINNASTICA DOLCE - Loredana
                                                             ESERCIZIO PER LE BRACCIA: seduti, con due
                  AUTORE: Federico Moccia                    bottiglie da mezzo litro d’acqua in mano, flettere ed
                                                             estendere gli avambracci, alternando le braccia. Ripe-
 FRASE: “odio e amo. Per esempio partire. SOFIA È            tere 12 volte per 2.
 Fatta così. Non sapeva che effetto le avrebbe fatto una
 bugia. Non aveva mai mentito e…”
                                                             YOGA - Tiziana
                                                             GIOCO PER IL PENSIERO POSITIVO: prendere
 GIOVEDÌ 9 LUGLIO                                            una palla e farla rimbalzare a terra un paio di volte.
 “CANTI”                                                     Ogni due rimbalzi, chiudere gli occhi e pensare ad
 Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del          una COSA BELLA. Più si prova a pensare positivo e
 Pertini Gilberto Donadello, con brani scelti per ono-       più si favorisce il generarsi di cosa belle.
 rare il ricordo del Maestro ENNIO MORRICONE,

                                                                                                          CENTRO “S. PERTINI”

 13
                                                                                                          di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

 MARTEDÌ 14 LUGLIO                                            VENERDÌ 17 LUGLIO

 “DOLCE MARTEDÌ”                                              “ARTI E MESTIERI AI TEMPI DI..IERI”
 Condivisione della ricetta GHIACCIOLI ALL’ANGU-              Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per ri-
 RIA dell’ iscritta Annella Moro.                             cordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo: questa setti-
                                                              mana il Prof chiede di ricordare la figura del MEDI-
 INGREDIENTI: 1 anguria baby.                                 CO CONDOTTO, nello specifico i nomi, quali erano
 PROCEDIMENTO: tagliare l’anguria a pezzi elimi-              i motivi per cui veniva a casa e cos’è cambiato negli
 nando la buccia. Frullare l’anguria. Filtrare il succo       anni.
 con un colino. Versare il succo in stampini per ghiac-
 cioli (o in bicchieri di plastica con un cucchiaino nel                        18° SETTIMANA
 mezzo). Far riposare in freezer 6 ore.
 CONSIGLIO DELLO CHEF: chiedere al fruttivendo-               LUNEDÌ 20 LUGLIO
 lo un anguria baby senza semi.
 PER I PIU’ CURIOSI: ad 11 anni Frank Epperson, nel                                    “IL BUON LUNEDÌ DI RI-
 1905, in California, dimenticò sul davanzale di casa                                  CKY”
 un bicchiere di soda aromatizzata con all’interno un                                  foto di un disegno dell’iscrit-
 bastoncino di legno che gli era servito per miscela-                                  to Riccardo Mazzaglia per
 re gli ingredienti. Quella notte la temperatura scese                                 augurare a tutti un buon ini-
 sotto i 32 gradi. La mattina dopo Frank nel bicchiere                                 zio settimana;
 trovò un ghiacciolo. Lo assaggiò ed evidentemente gli
 piacque, perché, anni dopo, nel 1923, brevettò l’idea        “DOLCE ESERCIZIO”, proposta di ginnastica dolce e
 con termine di “popsicle”, il termine che ancora oggi        di yoga delle insegnanti del Centro “Sandro Pertini”
 indica il ghiacciolo negli Stati Uniti.                      Loredana e Tiziana:

 MERCOLEDÌ 15 LUGLIO                                          GINNASTICA DOLCE - Loredana
                                                              ESERCIZIO DI ROTAZIONE DELLA COLONNA
                      “SCRITTURA, FANTASIA E                  CERVICALE: ruotare la testa verso destra cercando
                      FORSE POESIA”                           di portare il mento sopra la spalla e mantenere la po-
                      attività di scrittura creativa a cura   sizione 5 secondi. Tornare alla posizione iniziale e ri-
                      di Franca Pacquola.                     petere l’esercizio dalla parte opposta. Farlo 5 volte per
                                                              parte.
                      TITOLO: Adesso
                                                              YOGA - Tiziana
                      AUTORE: Chiara Gamberale                GIOCO DEL PIEDE A TERGICRISTALLO: distesi o
                                                              seduti, tenere il piede a martello e, molto lentamente,
 FRASE: “È che ci sono sette miliardi di persone, al          ruotare le caviglie. Farlo una decina di volte. Conclu-
 mondo. Ma fondamentalmente si dividono in due ca-            dere concentrandosi sulle dita dei piedi: muoverle,
 tegorie e…”                                                  lentamente, per circa un minutoo.

 GIOVEDÌ 16 LUGLIO                                            MARTEDÌ 21 LUGLIO
 “CANTI”                                                      “DOLCE MARTEDÌ”
 Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del           Condivisione della ricetta ROTOLO DI FRITTATA
 Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio         DI ZUCCHINE dell’ iscritta Valeria Rosin.
 NAPOLETANO:
                                                              INGREDIENTI: 5 uova; 250 gr di parmigiano; 500 gr
 - LUNA ROSSA, Renzo Arbore;                                  di zucchine; sale; 200 gr di formaggio spalmabile; 120
 - A TAZZA E CAFÈ, Renzo Arbore;                              gr idi prosciutto cotto.
 - FUNICULI FUNICOLÀ;                                         PROCEDIMENTO: in una ciotola sbattere le uova
 - AUMMO AUMMO, Renzo Arbore.                                 aggiungendo sale e pepe. Lavare le zucchine e grat-
                                                              tugiarle.

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                               14
di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  Amalgamarle al composto di uova con il parmigiano            incontro l’amore. E i tre mesi diventano il destino di
  e versare il tutto una teglia rivestita con carta forno,     una vita. Più di 30 anni in quell’ Istituto, ben presto
  livellarla con la spatola. Cuocere in forno già caldo        tramutato in Ospedale. Pertanto fui la prima infer-
  a 180° per circa 20-25 minuti. Sfornare la frittata di       miera professionale, un po’ tuttofare nei vari reparti di
  zucchine e farcirla con le fette di prosciutto e con il      ortopedia, sala operatoria, sala gessi e fisioterapia. In
  formaggio spalmabile.                                        seguito divenni Capo Sala di Fiosioterapia fino all’età
  CONSIGLIO DELLO CHEF: una gustosa alternativa                della pensione. Ho vissuto quest’ esperienza con molta
  estiva può prevedere gli spinaci nella frittata e una        intensità, interpretando questo mestiere con autentica
  farcitura con bresaola e mozzarella.                         vocazione e sarei pronta a ripercorrere ogni passo gra-
  PER I PIU’ CURIOSI: la storia narra che nel 1535             zie alle soddisfazioni ricevute ogni giorno in ambito
  il re di Spagna Carlo V, dopo aver vinto la battaglia        umano e professionale, soddisfazioni che si protraggo-
  di Tunisi, si fermò alla Certosa di Padula con il suo        no fino ad oggi in cui continuo a ricevere segnali di
  esercito per riposare e rifocillarsi prima di giungere a     stima e simpatia che mi riempiono il cuore”
  Roma per i festeggiamenti. I monaci riuscirono a tro-
  vare 1000 uova con cui cucinarono un’ enorme fritta-                           19° SETTIMANA
  ta, con grande soddisfazione del re e dei suoi uomini.
                                                               LUNEDÌ 27 LUGLIO
  MERCOLEDÌ 22 LUGLIO
                                                                                  “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
  “SCRITTURA, FANTASIA E FORSE POESIA”                                            foto di un disegno dell’iscritto Ric-
  attività di scrittura creativa a cura di Franca Pacquola.                       cardo Mazzaglia per augurare a tut-
                                                                                  ti un buon inizio settimana;
  PROPOSTA CREATIVA: “siediti in terrazzo o in un
  giardino e chiudi gli occhi. Concentrati su ciò che                           “DOLCE ESERCIZIO”
  senti intorno a te con gli altri sensi. descrivi suoni,                       proposta di ginnastica dolce e di
  profumi, sensazioni. Non avere fretta..”                                      yoga delle insegnanti del Centro
                                                               “Sandro Pertini” Loredana e Tiziana:
  GIOVEDÌ 23 LUGLIO
                                                               GINNASTICA DOLCE - Loredana
  “CANTI”                                                      ESERCIZIO DI MOBILIZZAZIONE DEL BACINO:
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del           restare distesi a pancia in su, con le braccia aperte
  Pertini Gilberto Donadello, con brani del repertorio         all’altezza delle spalle, ruotare le gambe a destra e sof-
  NAPOLETANO:                                                  fiare, inspirare, tornare al centro, ripetere a sinistra.
                                                               Farlo 10 volte.
  - I’ TE VURRIA VASA’;
  - TE VOGLIO BENE ASSAJE;
                                                               YOGA - Tiziana
  - RESTA CU MME;
                                                               GIOCO DELLA RESPIRAZIONE DELL’APE: trova-
  - REGINELLA.
                                                               re una posizione seduta comoda, chiudere gli occhi,
  VENERDÌ 24 LUGLIO                                            tappare con l’indice e il medio le orecchie: quando si
                                                               espira provare ad emettere il ronzio dell’ape e man-
  “ARTI E MESTIERI AI TEMPI DI..IERI”                          tenerlo anche ispirando. Le vibrazione prodotte ge-
  Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per ri-       nerano un effetto calmante e una sensazione di tran-
  cordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo: ricordare la      quillità e benessere.
  PRIMA INFERMIERA PROFESSIONALE DI JESO-
  LO. La signora è una cara iscritta del Centro, Gemma         MARTEDÌ 28 LUGLIO
  Bandiera, che ha raccontato la propria storia al Prof:
  “1956. Con l’entusiasmo dei vent’anni e un diploma di        “DOLCE MARTEDÌ”
  infermiera professionale appena conseguito all’Ospe-         Condivisione della ricetta TORTELLINI dell’iscritta
  dale milanese di Niguarda, arrivavo da Treviso con           Lucia Bars.
  incarico stagionale presso la colonia dell’ Istituto Ma-
  rino, forte già di un accordo con una clinica di Padova      INGREDIENTI: 4 uova; 8 cucchiai di zucchero raro;
  per un lavoro fisso. Poi come si sa, l’estate è galeotta e   350 gr di farina 00 (a piacere, una parte può essere

                                                                                                               CENTRO “S. PERTINI”

 15
                                                                                                               di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  farina di fecola); mezza buccia di limone grattugiato;                         20° SETTIMANA
  il succo di un limone; 1 boccetta di aroma al limone;
  un pizzico di sale; 1 bustina di lievito.                   LUNEDÌ 3 AGOSTO
  PROCEDIMENTO: lavorare le uova con lo zucchero
  e aggiungere un pizzico di sale. Unire la scorza del                             “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
  limone, la boccetta di aroma e la farina setacciata con                          foto di un disegno dell’iscritto Ric-
  la bustina di lievito. Imburrare uno stampo e versare                            cardo Mazzaglia per augurare a
  il composto. Cuocere in forno a 140° per 45 minuti.                              tutti un buon inizio settimana;
  CONSIGLIO DELLO CHEF: a parte spremere e fil-
  trare il succo di un limone. Con un cucchiaino, quan-                            “DOLCE ESERCIZIO”, proposta
  do la torta è cotta, irrorarne tutta la superficie con il                        di ginnastica dolce e di yoga del-
  succo.                                                                           le insegnanti del Centro “Sandro
  PER I PIÙ CURIOSI: 100 gr di succo di limone con-                                Pertini” Loredana e Tiziana:
  tengono 43 mg di vitamina C: un quantitativo impor-
  tante, perché corrisponde a circa la metà del fabbi-        GINNASTICA DOLCE - Loredana
  sogno giornaliero di un adulto di questa vitamina,          ESERCIZIO PER IL RINFORZO DELL’ADDOME: di-
  che è un potente alleato per le difese immunitarie e        stesi a pancia in su, espirando attivare l’addome e poi
  migliora l’assorbimento del ferro                           stendere le gambe, alternare destra e sinistra. Farlo 10
                                                              volte per 2.
  MERCOLEDÌ 29 LUGLIO
                                                              YOGA - Tiziana
  “SCRITTURA, FANTASIA E FORSE POESIA”                        RICORDARE UN MOMENTO DIVERTENTE della
  Attività di scrittura creativa a cura di Franca Pacquo-     nostra vita: ridere, ridere, ridere, sentire, con la mano,
  la.                                                         la pancia che si alza e che si abbassa.

  PROPOSTA CREATIVA: “scopri di aver vinto al ja-             MARTEDÌ 4 AGOSTO
  ckpot multimilionario del superenalotto, ma decidi
  di non dirlo a nessuno perchè...”.                          “DOLCE MARTEDÌ”
                                                              Condivisione della ricetta CROCCANTE AL MARS
  GIOVEDÌ 30 LUGLIO                                           dell’ iscritta Lidia Gobber.
  “CANTI”                                                     INGREDIENTI: 250 gr di riso soffiato; 5 Mars; 1 etto
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del          e mezzo di burro.
  Pertini Gilberto Donadello, con alcuni brani di             PROCEDIMENTO: spezzare il Mars in una pentola
  “QUELLI DELLA NOTTE” di Renzo Arbore:                       con il burro, mescolare a fuoco accesso e fiamma bas-
                                                              sa: aspettare che si sciolga e aggiungere il riso soffiato.
  - VENGO DOPO IL TG;                                         Amalgamare bene continuando a mescolare. Quando
  - SÌ, LA VITA È TUTT’UN QUIZ;                               il composto sarà tiepido, versarlo in una teglia larga
  - CACAO MERAVIGLIAO;                                        precedentemente unta e pressare bene. Attendere che
  - IL MATERASSO.                                             sia freddo e servire.
                                                              CONSIGLIO DELLO CHEF: per una versione più
  VENERDÌ 31 LUGLIO                                           croccante usare i cereali al riso soffiato e un’aggiunta
                                                              di arachidi tritati.
  “ARTI E MESTIERI AI TEMPI DI…IERI”                          PER I PIU’ CURIOSI: per fare il riso soffiato fatto in
  Attività a cura del Professor Rodolfo Murador.              casa serve del riso basmati: lasciarlo a mollo 10 minuti
  per ricordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo: ricor-     nell’acqua fredda per pulirlo, bollirlo, asciugarlo su un
  dare la figura dei PARROCI.                                 panno per un giorno intero. Cuocerlo a forno caldo 2
                                                              ore a 135.

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                16
di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

  MERCOLEDÌ 5 AGOSTO                                          MARTEDÌ 11 AGOSTO

  “SCRITTURA, FANTASIA E FORSE POESIA”                        “DOLCE FERRAGOSTO”
  attività di scrittura creativa a cura di Franca Pacquola.   Condivisione della ricetta ANGURIA UBRIACA
                                                              MANGIA E BEVI:
  PROPOSTA CREATIVA: “apri il giornale alla pagi-             tagliare l’anguria e svuotarla.
  na della cronaca (Rosa? Nera? Sportiva? Scegli Tu!) e       Scavare all’interno per eliminare la polpa, tagliarla a
  leggi il primo titolo che ti salta agli occhi. scrivi una   pezzetti ed unirla ad altra frutta estiva come pesche a
  storiaa partire dal titolo senza leggere l’articolo...”     melone con un’aggiunta moderata di vino rosso.

  GIOVEDÌ 6 AGOSTO                                            MERCOLEDÌ 12 AGOSTO
  “CANTI”                                                                           SALUTI
  Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del                                  di
  Pertini Gilberto Donadello, con brani del del gruppo
  bellunese BELUMAT:
  - TICHET;
  - I GALI GA’ LE GAMBE;
  - STORIA BELORIA;
  - LU FU’ FU’.
  VENERDÌ 7 AGOSTO

  “ARTI E MESTIERI AI TEMPI DI..IERI”
  Attività a cura del Professor Rodolfo Murador, per ri-
  cordare insieme gli anni ’50/’60 a Jesolo:ricordare la
  signora MANENTE, TIRAOSSI di Jesolo, attraverso
  un racconto del Prof: “la signora era una guaritrice
  che riceveva a casa sua, in uno stanzino che conte-
  neva un letto e un cassettone, sormontato da uno
  specchio, ai cui lati pendevano rosari e foglioline di
  palma. Perlopiù dalla signora ci si andava per le storte                     22° SETTIMANA
  e per i dolori di Sant’ Antonio, herpes dolorosissimo.
  Per quest’ ultimo la signora recitava formule incom-        LUNEDÌ 17 AGOSTO
  prensibili e ti ‘segnava’ ”.
                                                                                  “IL BUON LUNEDI’ DI RICKY”
                                                                                  foto di un disegno dell’iscritto
                    21° SETTIMANA                                                 Riccardo Mazzaglia per augurare
                                                                                  a tutti un buon inizio settimana;
  LUNEDÌ 10 AGOSTO
                                                                                  “DOLCE ESERCIZIO”, proposta
                       “IL BUON LUNEDI’ DI RICKY”                                 di ginnastica dolce e di yoga del-
                       foto di un disegno dell’iscritto                           le insegnanti del Centro “Sandro
                       Riccardo Mazzaglia per augurare                            Pertini” Loredana e Tiziana:
                       a tutti un buon inizio settimana;
                                                              GINNASTICA DOLCE - Loredana
                       Saluti dalle insegnanti che sono       SOLLEVAMENTO SULLE PUNTE DEI PIEDI: stare
                       in vacanza!                            in piedi con la schiena dritta tenendosi saldi ad un
                                                              punto d’appoggio. Lentamente alzare i talloni portan-
                                                              do il peso sugli alluci e sempre lentamente abbassarli.
                                                              Ripetere da 10 a 20 volte.

                                                                                                           CENTRO “S. PERTINI”

 17
                                                                                                           di Jesolo
Progetto #Il Centro Pertini ti chiama

   YOGA - Tiziana                                                                23° SETTIMANA
   SIGNIFICATO DEI COLORI, ROSSO: chi ama il
   rosso ha un carattere vivace ed esuberante, ama agire       LUNEDÌ 24 AGOSTO
   e mettersi in competizione con se stesso e con gli altri.
                                                                                    “IL BUON LUNEDÌ DI RICKY”
   MARTEDÌ 18 AGOSTO                                                                foto di un disegno dell’iscritto
                                                                                    Riccardo Mazzaglia per augurare
   “DOLCE MARTEDÌ”                                                                  a tutti un buon inizio settimana;
   Condivisione della ricetta ACQUA AROMATIZZA-
   TA AL BASILICO.                                                                  “DOLCE ESERCIZIO”, proposta
   INGREDIENTI: 1 litro d’acqua; mezzo limone; 15 fo-                               di ginnastica dolce e di yoga del-
   glie di basilico.                                                                le insegnanti del Centro “Sandro
   PROCEDIMENTO: lavare limone e basilico. Tagliare                                 Pertini” Loredana e Tiziana:
   il limone a fettine sottili e strappare le foglie del ba-
   silico a pezzetti. Immergere il tutto nell’acqua fredda     GINNASTICA DOLCE - Loredana
   e lasciare in frigo per 2 ore. Infine filtrare e gustare.   ESERCIZIO PER IL COLLO RIGIDO: seduti, appog-
   CONSIGLIO DELLO CHEF: insieme al limone e al                giare le mani sul collo. Spingere con le dita e farle sci-
   basilico si può unire una manciata di mirtilli da ta-       volare in avanti, scendere lentamente verso le spalle.
   gliare a metà prima dell’immersione.                        Ripetere 1 o 2 minuti.
   PER I PIU’ CURIOSI: il basilico migliora la digestio-
   ne, rafforza il sistema nervoso ed è utile per chi soffre   YOGA - Tiziana
   d’insonnia!                                                 SIGNIFICATO DEI COLORI, VIOLA: è considerato
                                                               il colore dello spirito. Stimola energie dell’inconscio e
   MERCOLEDÌ 19 AGOSTO                                         della creatività ed è associato alla quiete e al silenzio.
                                                               Simboleggia l’attitudine a identificarsi con il prossi-
   Promozione della MARATONA DI LETTURA DEL                    mo. Le persone che amano questo colore sono appa-
   VENETO 2020 “Il viaggio è una specie di porta at-           riscenti, originali ed eccentriche.
   traverso la quale si esce dalla realtà per penetrare in
   una realtà inesplorata che sembra un sogno”, Guy de         MARTEDÌ 25 AGOSTO
   Maupassant.
                                                               “DOLCE MARTEDÌ”
   GIOVEDÌ 20 AGOSTO                                           Condivisione della ricetta “TORTA SBRICIOLATA
   “CANTI”                                                     DI RICOTTA E CIOCCOLATO” dell’iscritta Nedda
   Proposte d’ascolto a cura del Maestro del Coro del          Fancio.
   Pertini Gilberto Donadello:                                 INGREDIENTI: per la base, 300 gr di farina, 100 gr
                                                               di zucchero, 100 gr di burro, 1 uovo, 1 bustina di va-
   - NON HO L’ETÀ, Gigliola Cinquetti;                         nillina, 1 bustina di lievito, sale; per il ripieno, 500
   - LA PIOGGIA, Gigliola Cinquetti;                           gr di ricotta, 150 gr di zucchero, 100 gr di cioccolato
   - MA CHE FREDDO FA, Nada.                                   fondente.
                                                               PROCEDIMENTO: versare in ciotola farina, zucche-
   VENERDÌ 21 AGOSTO                                           ro, vanillina, lievito e sale. Mescolare ed aggiungere il
                                                               burro sciolto. Lavorare l’impasto con le mani e unire
   “BEI TEMPI…SEMBRA IERI”, attività a cura del                l’uovo fino ad ottenere delle grosse briciole. A parte
   Professor Rodolfo Murador, per ricordare insieme            mescolare la ricotta con lo zucchero ed unire il cioc-
   gli anni ’50/’60 a Jesolo: ricordare la prima vacanza!      colato tritato grossolanamente. Ricoprire il fondo di
   “negli anni ’60, anni del boom economico, anche gli         una tortiera con ¾ delle briciole, distribuire la crema
   jesolani cominciarono ad andare in vacanza o sempli-        di ricotta e cospargere il resto delle briciole.
   cemente ad andare da qualche parte nel fine settimana.      Cuocere in forno a 180° per 30/35 minuti CONSI-
   I miei genitori, con la Vespa, andavano finoal lago di      GLIO DELLO CHEF: mangiata a colazione sveglia
   Garda o di Triste. Iniziavano le colonie montane per i      più di una tazzina di caffè PER I PIU’ CURIOSI: è ti-
   bambini che avevano i genitori impegnati nella stagio-      pica delle zone del Sud e usa ingredienti che i pastori
   ne. Sull’onda dei film di Alberto Sordi prendeva piede      potevano reperire facilmente. Ancora oggi è il dolce
   la villeggiatura...”.                                       della domenica e dei periodi natalizio e pasquale.

CENTRO “S. PERTINI”

                                                                                                                 18
di Jesolo
Puoi anche leggere