Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech

Pagina creata da Pasquale Romani
 
CONTINUA A LEGGERE
Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech
CASE HISTORY
CRM PER IL
MANUFACTURING
Breton
Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech
Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech
SETTORE
                                                         Manufacturing

                                                         DIPENDENTI
                                                         900

                                                         FATTURATO 2018
                                                         270 milioni

                                                         PAESE
                                                         Italia

Chi è Breton
Breton S.p.A. è un’azienda leader a livello mondiale nella produzione di macchine
utensili per la lavorazione della pietra naturale, dei metalli e impianti per la pietra
composita. Negli anni l’azienda è cresciuta notevolmente, tanto da contare sette
filiali estere oltre a quella italiana, ed ha sviluppato una gamma completa di
centri di lavoro, in grado di soddisfare tutte le richieste in settori diversi, come
aerospaziale, difesa, energia, navale, stampi, prototipazione, ecc.
Oggi Breton offre la gamma più completa di attrezzature, macchine ed impianti
per svolgere tutte le lavorazioni industriali del marmo, del granito e della pietra
ornamentale in genere.
Lapitec S.p.A., partner commerciale di Breton, è la prima azienda mondiale per la
produzione di lastre in pietra sinterizzata grande formato a “tutta massa”.
Le due aziende hanno infatti sviluppato un prodotto ceramico che unisce le
potenzialità del porcellanato tecnico con le caratteristiche tipiche della pietra
naturale.

Esigenza del Cliente
Lapitec opera in un contesto internazionale e punta a trovare la migliore risposta alle
esigenze specifiche di ogni mercato. A tal proposito, necessitava di uno strumento
personalizzato, in grado di uniformare i processi aziendali. Ogni area funzionale
aveva le proprie esigenze e particolarità e, alla luce di questo, si era resa indispensabile
una soluzione che permettesse di avere una conoscenza condivisa, accessibile
velocemente ed in mobilità.
Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech
Caratteristiche della Soluzione
Per rispondere alle esigenze di Lapitec, beanTech ha sviluppato una soluzione
basata su Dynamics 365 for Customer Engagement di Microsoft, con il fine di
razionalizzare il flusso commerciale, il flusso post-vendita e le attività di marketing
rendendole uniformi e fruibili in un unico strumento.
La catena dei processi di business, composta da tre rami, è stata analizzata
con cura, focalizzando l’attenzione sulle singole sezioni, poi fatte convergere in
un ecosistema strutturato. Risalendo al vertice, si è partiti dalle attività svolte
dall’ufficio commerciale, puntando all’integrazione con il software gestionale
già utilizzato dall’azienda. In questo modo, le attività svolte da area manager e
backoffice, avrebbero trovato nel CRM il punto di fusione, creando armoniosità e
intercomunicazione tra i sistemi utilizzati.
Al centro dell’iter, c’è il quotidiano del servizio clienti, pronto a gestire gli eventuali
reclami delle controparti. Abbiamo strutturato una piattaforma user friendly, per
organizzare e i dati e le relative segnalazioni, con l’obiettivo di automatizzare ove
possibile l’operatività degli utenti e permettere loro di focalizzarsi sul cliente, per
un’efficace ed efficiente risoluzione delle richieste. L’analisi dettagliata permette la
creazione di preziose reportistiche, utili a capire se gli eventuali difetti riscontrati
in una lastra sono dovuti a casi isolati o sussiste una certa ripetitività.
Il cerchio si chiude con le attività svolte dall’area marketing. I contatti ora sono
gestiti attraverso il CRM, con un dettaglio tale da tenere traccia delle interazioni
e dei punti di contatto, senza mai perdere di vista la compliance richiesta dalla
vigente normativa GDPR. L’integrazione e la sincronizzazione con gli strumenti già
presenti, si pensi alla creazione delle newsletter, garantisce la piena condivisione
delle informazioni.
Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech
Elenco delle Funzionalità
Una volta compiuta l’analisi, beanTech ha sviluppato un’unica soluzione basata su
tre moduli, per soddisfare appieno le richieste di Lapitec.Le funzionalità, distinte
per le singole aree, sono le seguenti:

Area SALES:
•   Gestione del flusso commerciale (dal primo contatto alla chiusura dell’ordine);
•   Gestione dei contatti con grossisti e distributori;
•   Supporto alle attività correlate allo sviluppo di grandi progetti;
•   Gestione dettagliata del rapporto coi clienti, con generazione di report visita.

Area CUSTOMER CARE e ACADEMY:
•   Gestione delle richieste di assistenza e dei reclami dei clienti;
•   Creazione di reportistiche dettagliate, per l’analisi delle segnalaioni;
•   Report delle attività svolte nei corsi di formazione con distributori e
    trasformatori.

Area MARKETING:
•   Gestione precisa di lead e contatti, tramite utilizzo di modelli per import e update;
•   Gestione della partecipazione a fiere ed eventi;
•   Rispetto e compliance degli standard GDPR;
•   Integrazione con sistema di newsletter per analisi delle statistiche;
•   Registrazione automatica dei contatti che si interfacciano attraverso il sito web.
Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech
Vantaggi della Soluzione
Prima della standardizzazione via Dynamics 365, Lapitec gestiva il suo flusso di
informazioni attraverso Excel e Outlook. Ora tutto passa per un singolo contenitore:
non appena il cliente si interfaccia con l’azienda, il suo contatto viene registrato
e gli viene assegnato un codice univoco, una sorta di carta d’identità. Attraverso
questa sequenza è possibile risalire allo storico dei documenti, digitalizzati e
condivisi attraverso Sharepoint.
Questa razionalizzazione del flusso commerciale garantisce:

•   Coordinamento e supervisione delle varie fasi del processo di vendita;
•   Perfetta integrazione fra i servizi già presenti in azienda;
•   Gestione ottimale dei flussi di informazioni, ora razionalizzati e uniformati in
    ottica lean;
•   Efficienza nella pianificazione delle attività;
•   Creazione di una knowledge-base aziendale;
•   Automazione dei processi, in primis delle azioni più ricorrenti;
•   Creazione di statistiche dettagliate, utili per evidenziare i trend positivi e non;
•   Uno strumento completo, in grado di abbracciare tutte le aree di competenza.
Breton CASE HISTORY CRM PER IL MANUFACTURING - beanTech
Dichiarazione di Lapitec
Razionalizzare i processi aziendali è una sfida non da poco, che richiede impegno
e dedizione. Una soluzione tecnologica, per quanto sviluppata nel migliore dei
modi, è sempre un elemento di novità, che scombina il quotidiano. Abbiamo
trovato in beanTech un partner all’altezza, che ci ha proposto la soluzione
adatta alle nostre esigenze, user friendly e flessibile. Grazie alla formazione del
personale e all’affiancamento che abbiamo ricevuto, siamo riusciti a superare
qualsiasi scoglio culturale legato all’abitudine nell’utilizzo dei vecchi processi. Le
                              innovazioni introdotte ci hanno permesso di crescere,
                              migliorando molti aspetti del nostro business. I dati
                              e le informazioni ora hanno un valore aggiunto e
                              un’ulteriore rilevanza.

                             Silvia Pizzolato
                             Production Planner at Lapitec S.p.A.

Dichiarazione di beanTech
Seguendo i desiderata di Lapitec abbiamo realizzato uno strumento flessibile,
che fosse in grado di standardizzare tutti i processi aziendali, facendoli confluire
in un’unica soluzione tecnologica. L’uniformità è l’elemento chiave, il fulcro del
comune ragionamento. L’iter è stato analizzato con attenzione, ponendo l’accento
sulla user experience. Grazie alle potenzialità di Dynamics 365 for Customer
Engagement, con pochi click si accade all’intero storico del cliente e di tutte le
sue iterazioni. In una sola schermata c’è tutto, si passa dalle informazioni sugli
                             acquisti effettuati, alla reattività alle newsletter, fino
                             al supporto post-vendita, passando per le relazioni
                             commerciali. Una conoscenza approfondita del
                             cliente è quanto necessario per rispondere appieno e
                             in maniera soddisfacente alle sue richieste.

                              Mariagiovanna Viezzer
                              Business Analyst & Solution Architect at beanTech

Partner Tecnologici:
Contatti
Tel. +39 0432 889787 / 888051
Email info@beantech.it

Web
www.beantech.it/blog
www.beantech.it

Social network
  BeanTechSRL
  beanTechIT
  beantech
  beanTechIT
  beantech_it
Puoi anche leggere