BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE

Pagina creata da Valentina Donato
 
CONTINUA A LEGGERE
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

                          BOSNIA ERZEGOVINA

                               NOTA SETTORE
                             AGRO-ALIMENTARE

                                                    Anno 2018

                                                                1
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

BOSNIA ERZEGOVINA: NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE
Sarajevo, febbraio 2018

1. La Bosnia Erzegovina in sintesi                                                                                    p.     4
       1.1 Quadro macroeconomico                                                                                      p.     5
       1.2 Interscambio commerciale della BiH                                                                         p.     6
       1.3 Rapporti economici tra l’Italia e la Bosnia Erzegovina                                                     p.     6

2. Il settore Agro-alimentare in Bosnia Erzegovina                                                                    p.    8
        2.1 Interscambio nel settore agro-alimentare                                                                  p.    8
        2.2 Caratteristiche principali dell’industria agro-alimentare della BiH                                       p.    11
               2.2.1 Settore lattiero-caseario                                                                        p.    14
               2.2.2 Settore panetteria e prodotti da forno                                                           p.    16
               2.2.3 Settore vino                                                                                     p.    18
               2.2.4 Produzione biologica                                                                             p.    19
               2.2.5 Investimenti Diretti Esteri nel settore agro-alimentare                                          p.    22
        2.3 Caratteristiche del consumatore locale e delle potenzialità del mercato                                   p.    24

3. Modalità di ingresso nel mercato della Bosnia Erzegovina                                                           p.    26
      3.1 Grande Distribuzione Organizzata                                                                            p.    26
      3.2 Fiere                                                                                                       p.    27

4. Procedure e indicazioni per l’importazione in BiH                                                                  p.    28
      4.1 Sicurezza dei Prodotti alimentari                                                                           p.    30
      4.2 Vino                                                                                                        p.    32
      4.3 Alcolici                                                                                                    p.    34
      4.4 Birra                                                                                                       p.    35

                                                                2
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

                                                                3
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

          1. La Bosnia-Erzegovina IN SINTESI
         Tabella 1: La Bosnia – Erzegovina IN SINTESI
Denominazione               Bosnia-Erzegovina (Bosna i Hercegovina in lingua locale, abbreviazione
ufficiale:                  comune: BiH)
Capitale:                   Sarajevo (popolazione 500.000)
Altre città principali:     Banja Luka, Bihac, Mostar, Tuzla, Zenica
Posizione geografica:       Europa sud-orientale, confina con la Croazia (932 km), la Serbia (312 km) e il
                            Montenegro (215 km).
Superficie:                 51.209 km²
Popolazione:                3,53 milioni
Religioni:                  Musulmani (44%), Cristiani ortodossi (32%), Cristiani cattolici (17%), altri (7%)
Gruppi etnici:              Bosniaci, Serbi, Croati e altri
Lingue:                     Bosniaco, Serbo, Croato (lingue ufficiali)
Organizzazione              Due Entità (Federazione della BiH - FBiH e Repubblica Srpska - RS) e il distretto
Amministrativa:             di Brčko della Bosnia-Erzegovina
Struttura di Governo:       La Bosnia-Erzegovina è una democrazia parlamentare con un parlamento
                            bicamerale
                            (Camera dei Rappresentanti e Camera del Popolo), una Presidenza tripartita a
                            rotazione, un Consiglio dei ministri e la Corte Costituzionale.
PIL:                        15,3 miliardi di Euro (2016)
PIL pro capite:             4.354 Euro (2016)
Valuta:                     Marco convertibile (BAM-codice internazionale; KM-uso comune)
Tasso di cambio             1 EUR = 1,95 KM (tasso di cambio fisso)

Morfologia:                          Un paese molto collinare, con un paesaggio dominato dalle Alpi Dinariche. Il
                                     punto più elevato, il Monte Maglić, raggiunge i 2,387 mt. Fitte foreste coprono
                                     quasi il 50% del territorio. A nord, lungo la valle del fiume Sava, fertili pianure
                                     e      zone     collinari      si      estendono      da      est     a       ovest.
                                     Il paese ha 23 km di costa a sud-ovest, con accesso al mare Adriatico.
Clima:                               Gli inverni possono essere molto freddi e con abbondanti nevicate, soprattutto in
                                     collina e in montagna. Le estati sono generalmente temperate, solo
                                     occasionalmente afose. Temperature più basse a quote più elevate.
Latitudine / longitudine:            44 ˚ N, 18 ˚ E
Fuso orario:                         CET (GMT + 1 ora)
Dominio Internet:                    .ba
Codice telefonico
internazionale:                      + 387

             La Bosnia Erzegovina è un paese relativamente piccolo: si estende su una superficie di ca. 51 mila
km2 e conta ca. 3,53 milioni di abitanti.
            Territorialmente ed amministrativamente la Bosnia Erzegovina è suddivisa in due entità (la
Federazione della Bosnia Erzegovina e la Republika Srpska) e comprende il Distretto di Brcko. La capitale
della Bosnia Erzegovina è Sarajevo, le città più importanti sono Banja Luka (capoluogo della Republika
Srpska), Mostar (nella parte meridionale del Paese) e Tuzla e Zenica nell’area nord-orientale. La densità della
popolazione è di ca. 70 abitanti per/km2 e la densità maggiore si registra nelle aree urbane.
                                                                4
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

               1.1. Quadro macroeconomico
Tabella 2: Quadro macroeconomico

          ̽ stime su dati dei primi 3 trimestri del 2017, Fonte: FIPA, febbraio 2018

        Nel 2016 il PIL nominale è stato di 15,28 miliardi di euro, mentre nel 2015 è stato di 14,61 miliardi di
euro (+4,6%). Il PIL reale nel 2016 è cresciuto del 3,1%. Nel prossimo biennio si attende una crescita maggiore
del PIL reale (di circa il 3,7% nel 2018 e del 3,9% nel 2019, secondo le stime più recenti dell’IMF) che
dovrebbe essere supportata da un aumento nella domanda di importazioni proveniente dalla zona euro e dai
paesi limitrofi nei Balcani. Si attende anche una ripresa della domanda domestica.
        Dopo quattro anni di trend negativo (deflazione), secondo i dati dell’Agenzia statistica della Bosnia
Erzegovina, il 2017 ha registrato una crescita dell’inflazione dell’1,3%. La causa principale è da imputare
all’aumento del prezzo del gasolio nonché alla ripresa della domanda interna. In Bosnia-Erzegovina la stabilità
monetaria è assicurata dall’efficace funzionamento del locale currency board. La valuta bosniaca (Marco
Convertibile/KM o BAM) è ancorata all’Euro con un rapporto di cambio fisso (1 € = 1,955 KM). Il sistema
bancario, che rappresenta uno dei settori più organizzati e sviluppati nel Paese, è basato su standard e principi
internazionali. Su un totale di 24 banche commerciali, 15 sono di proprietà straniera.
       Il 2017 è stato caratterizzato da un lieve aumento delle attività commerciali con l’estero e i dati
preliminari per il 2017 mostrano un andamento positivo del tasso di crescita degli IDE. Il flusso di Investimenti
Diretti Esteri per i primi 9 mesi del 2017, sulla base dei dati preliminari della Banca Centrale della BiH, è stato
di 630,8 milioni di KM (322,5 milioni di EUR). Questo dato indica una crescita di IDE del 60,6% rispetto allo
stesso periodo del 2016.

                                                                   5
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

          1.2. Interscambio commerciale della BiH

          Nel 2017, si è registrato un lieve miglioramento nello scambio commerciale del paese: l'interscambio
della Bosnia-Erzegovina con il resto del mondo è stato nel periodo gennaio-dicembre 2017 di 14,92 miliardi
di euro; le esportazioni sono state pari a 5,65 miliardi di euro (+17,4%) e le importazioni a 9,27 miliardi di
euro (+12,2%).
        La Germania risulta essere il primo partner commerciale con 1.891,6 milioni di euro di interscambio,
l’Italia è al secondo posto con 1.672,5 milioni di euro, seguono la Serbia con 1.597,1 milioni di euro e la
Croazia con 1.590,8 milioni di euro.
       Nel 2017 la Germania è stata il primo acquirente del Paese con 815,9 milioni di euro. Seguono la Croazia
(655,92 milioni di euro), l’Italia (618,17 milioni di euro) e la Serbia (559,19 milioni di euro). La classifica dei
principali paesi fornitori nel 2017 vede al primo posto la Germania (1.075,7 milioni di euro), seguita da Italia
(1.054,3 milioni di euro), Serbia (1.037,9 milioni di euro) e Croazia (934,9 milioni di euro). Nella struttura
delle esportazioni prevalgono le voci legate ai metalli semplici e loro prodotti ed ai macchinari ed attrezzature
elettrotecniche. Nella struttura delle importazioni, è dominante la voce legata ai combustibili minerali,
seguono i macchinari e le attrezzature elettrotecniche e i prodotti dell’industria chimica.
        E' da rilevare che la Bosnia-Erzegovina è firmataria dell’Accordo di libero scambio CEFTA (Central
European Free Trade Agreement di cui fanno parte Albania, Serbia, Moldavia, Montenegro, Macedonia e
UNMIK/Kosovo) e dell’Accordo di Stabilizzazione ed Associazione con l’UE. La Bosnia Erzegovina ha
firmato anche un Accordo di Libero Scambio con la Turchia e ha un sistema preferenziale generalizzato
con: USA, Nuova Zelanda, Svizzera, Norvegia, Giappone, Russia, Kazakistan e Bielorussia, Canada e
Australia. Inoltre, la Bosnia Erzegovina ha un regime di esportazione preferenziale con l’Iran. Dalla fine del
2016 su tutti i beni provenienti dai paesi EFTA non viene applicato alcun dazio doganale, in quanto nel gennaio
del 2015 è iniziato a valere l’Accordo sul commercio senza dazi doganali tra la Bosnia Erzegovina e i paesi
membri dell’EFTA (European Free Trade Association - Svizzera, Liechtenstein, Norvegia e Islanda).

          1.3. Rapporti economici tra l’Italia e la Bosnia Erzegovina

        Secondo i dati dell'Agenzia Statistica della BiH, nel 2017 l'Italia è risultata il secondo partner
commerciale del Paese, con un interscambio complessivo di circa 1.672,5 milioni di euro (10,98%
dell’interscambio totale della BiH), costituito da 618,17 milioni di euro di esportazioni verso l'Italia e da
1.054,3 milioni di euro di importazioni. Il saldo commerciale a favore dell'Italia è stato pari a 436,13 milioni
di euro. Rispetto al 2016 le esportazioni verso l’Italia sono cresciute del 6,9% e le importazioni dall’Italia sono
cresciute dell’8,6%.

                                                                6
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
        Molti dei settori di punta dell’export italiano in BiH sono quelli in cui si distingue tradizionalmente
l'eccellenza italiana: tessile-abbigliamento-calzature, prodotti in cuoio, apparati meccanici e prodotti
alimentari. In particolare: Pelli, tessuti e prodotti; Miniere, metalli e prodotti; Macchine, apparecchi, caldaie
ed automobili; Settore agroindustriale; Prodotti chimici e farmaceutici, plastica e gomma; Settore
agroindustriale; Legno, carta e arredamenti; Pietra, cemento, ceramica e prodotti; Combustibili minerali ed
energia elettrica.
        I settori merceologici più rilevanti, per quanto riguarda le esportazioni della Bosnia-Erzegovina verso
l'Italia, sono: Pelli, tessuti e prodotti; prodotti minerari, metalli e prodotti; Legno, carta e arredamenti; Prodotti
chimici e farmaceutici, plastica e gomma; Macchine, apparecchi, caldaie ed automobili; Settore
agroindustriale; Combustibili minerali (carbone, coke, gas, nafta) ed energia elettrica; Pietra, cemento,
ceramica e prodotti.

        In BiH si registrano circa 80 società italiane che hanno effettuato investimenti diretti oppure hanno
realizzato joint ventures con partners locali. Tra le principali si ricordano: Corà SpA (lavorazione del legno),
Olip Italia (calzature), LiquiGas e la Sol SpA (gas), Metalleghe di Jajce, Colorificio S. Marco a Čitluk, PMP
Jelsingrad (componenti per macchine dedicate alla siderurgia), Franzoni Filati a Kozarska Dubica, Krupa
Kabine d.o.o. di Bosanska Krupa (produzione di cabine per macchine agricole).
        Sono infine da segnalare insediamenti di imprese italiane medio-piccole da collegarsi principalmente ad
alcune produzioni in conto terzi per le lavorazioni nel settore del legno (particolarmente attraente per
l’abbondanza di legname nel Paese), per le confezioni e l’abbigliamento, nel settore calzaturiero e per le
lavorazioni nel settore metalmeccanico. Il successo di questo tipo di operazioni è testimoniato dalla circostanza
che, in base ai dati resi disponibili dagli enti di settore bosniaci, circa 100 società italiane svolgono
regolarmente in BiH attività di Traffico di Perfezionamento Passivo su base contrattuale. Si tratta di realtà che
spesso sfuggono alle ricognizioni ufficiali ma che sono sintomatiche di una vitalità di scambi e di
collaborazione tra i due Paesi, favoriti anche dalla contiguità geografica e dalla facilità di accesso.
        La delocalizzazione produttiva in BiH appare vantaggiosa non solo per la presenza di manodopera
qualificata, facilmente reperibile e a costi contenuti, ma anche in considerazione dei significativi margini di
sviluppo tuttora esistenti nel Paese in numerosi settori: opportunità si potranno aprire nell’ambito dell’atteso
processo di privatizzazione di società bosniache (telecomunicazioni, servizi, agro-alimentare), e nell’ambito
dell’ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture energetiche (in particolare centrali termo ed
idroelettriche) e viarie (Corridoio Vc).

                                                                7
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
  l’internazionalizzazione delle imprese italiane
  PdC di Sarajevo
            2. Il settore Agro-alimentare in Bosnia Erzegovina
            2.1. Interscambio nel settore agro-alimentare

            Tabella 3: Importazioni ed esportazioni nell’industria alimentare e delle bevande
                                                                                                                    (in 000 EUR)

                 Prodotti alimentari                               Bevande                   Totale industria manifatturiera
Anno
          IMPORTAZIONI           ESPORTAZIONI        IMPORTAZIONI         ESPORTAZIONI       IMPORTAZIONI         ESPORTAZIONI
2013.         908.574                318.545            165.031                   21.140        6.436.016           3.703.001
2014.         892.898                296.633            168.539                   21.778        7.048.219           3.950.649
2015.         897.778                369.364            174.138                   22.320        7.025.224           4.153.829
2016.         940.817                400.637            167.547                   26.525        7.307.979           4.332.751
2017.         988.336                437.848            170.435                   34.739        8.047.282           5.043.970
  Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

  Grafico 1: Importazioni ed esportazioni di prodotti alimentari 2013 – 2017 in migliaia di euro

  Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

  Grafico 2. Importazioni ed esportazioni di bevande 2013 – 2017 in migliaia di euro

  Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

                                                                   8
  © Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
     l’internazionalizzazione delle imprese italiane
     PdC di Sarajevo
               Importazioni ed esportazioni per settori
               Tabella 4: Esportazioni per settori
                                                                                                                       (in 000 EUR)
                                                                          ESPORTAZIONI
 Classificazione SMTK
                                    2013.                2014.                2015.                2016.                  2017.
TOTALE                           4.284.880 4           4.438.904            4.595.141            4.815.403              5.651.619
0 Alimenti ed animali              258.355              248.155              318.658             8 358.325               373.680
00 Animali vivi                     3.291                2.681                1.914                2.536                  3.279
01 Carne e prodotti
                                    29.999              39.198                80.091               68.413                 57.133
derivati
02 Prodotti lattiero-
                                    45.174              35.819                32.709               36.400                 40.350
caseari e uova
03 Pesce e derivati                 5.929               5.152                 6.924                 7.620                 15.505
04 Cereali e derivati               41.219              51.027                54.515               79.053                 73.074
05 Vegetali e frutta                51.213              56.141                76.093               85.157                108.326
06 Zucchero, derivati e
                                    43.566              18.016                22.168               35.042                 33.689
miele
07 Caffe', te', cacao e
                                    17.426              16.272                19.421               21.512                 17.823
spezie
08 Mangimi                           9.241              10.363                12.535               10.558                 12.556
09 Vari prodotti per
                                  11.298                 13.486                12.287              12.033                 11.944
alimentazione
1 Bevande                         21.114                 21.771                22.269              26.510                 34.737
     Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018.

     Tabella 5: Importazioni per settori
                                                                                                                          (in 000 EUR)
                                                                          IMPORTAZIONI
Classificazione SMTK
                                   2013.                 2014.               2015.                 2016.                  2017.
TOTALE                           7.756.386             8.282.559           8.104.929             8.262.995              9.271.898
0 Alimenti ed
                                  1.073.765            1.083.491            1.129.504            1.147.598              1.201.560
animali
00 Animali vivi                    39.164               33.265               54.237                31.114                 42.626
01 Carne e prodotti
                                   134.816              146.512              160.492              162.970                160.597
derivati
02 Prodotti lattiero-
                                   88.994               79.755               77.395                79.876                 86.679
caseari e uova
03 Pesce e derivati                 25.463               28.767               27.879               30.699                 32.926
04 Cereali e derivati              209.266              227.772              223.468              230.125                233.459
05 Vegetali e frutta               131.159             144.062 1             157.975              161.704                178.629
06 Zucchero, derivati e
                                   99.557               71.507               67.549                87.521                 92.072
miele
07 Caffe', te', cacao e
                                   128.075              129.636              138.167              143.897                148.916
spezie
08 Mangimi                         99.244               99.473               98.440                93.817                 92.124
09 Vari prodotti per
                                118.028                 122.742               123.902             125.876                133.531
alimentazione
1 Bevande                       160.085                 164.505               170.329             163.607                166.145
     Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

                                                                      9
     © Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
BOSNIA ERZEGOVINA NOTA SETTORE AGRO-ALIMENTARE - ICE
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
Grafico 3: Esportazioni nell'industria alimentare nel 2017
Grafico 4: Importazioni nell'industria alimentare nel 2017

                          Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

Principali paesi partner per l'interscambio nell'industria alimentare
Tabella 6: Importazioni per principali paesi di provenienza nel 2017
                                                                                                             (in 000 EUR)
           Paese                      Import TOTALE               di cui Prodotti alimentari        di cui Bevande e tabacco
Germania                                   1.075.640                          86.305                        5.365
Italia                                     1.054.340                          79.271                         718
Serbia                                     1.037.900                         278.082                        70.801
Croazia                                     934.861                          152.505                        66.280
Cina                                        606.429                           5.386                         7,1581
Slovenia                                    466.658                           25.374                        17.969
Russia                                      437.732                           1.771                        401,8754
Turchia                                     391.944                           32.305                         567
Austria                                     316.358                           38.010                        4.535
USA                                         299.002                           7.428                         1.174
Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

Grafico 5: Partner commerciali nell'importazione di Prodotti alimentari nel 2017

Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

                                                                  10
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane    Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

          Tabella 7: Esportazioni per principali paesi di destinazione nel 2017
                                                                                                              (in 000 EUR)
        Paese                Export TOTALE                di cui Prodotti alimentari           di cui Bevande e tabacco
Germania                            815.870                           21.015                               2.055
Croazia                             655.917                           36.190                              16.366
Italia                              618.170                           18.720                               1.207
Serbia                              559.192                           63.421                               5.235
Slovenia                            497.690                           10.893                                579
Austria                             459.772                            7.703                                773
Turchia                             220.415                           66.644                              388,58
Montenegro                          180.161                           27.826                               4.568
Ungheria                            130.820                            1.826                                580
Olanda                              130.613                            1.363                              130,38
Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018.

          2.2. Caratteristiche principali dell’industria agro-alimentare della BiH

          L’industria agro-alimentare in Bosnia Erzegovina è abbastanza sviluppata, si caratterizza per la
presenza di imprese produttrici di medie dimensioni di proprietà locale e straniera che coprono con la propria
produzione quasi tutti i comparti del settore. I prodotti specifici che l’industria alimentare della BiH offre sono:
frutta e verdura e loro derivati, carne e derivati, prodotti lattiero-caseari, pesce, miele, piante aromatiche e
medicinali, bevande alcoliche e non.
        Negli ultimi anni l’industria alimentare si sta sviluppando, registrando un aumento della produzione di
prodotti agricoli e d’allevamento, uno sviluppo della produzione organica/biologica, un maggiore
ammodernamento dei macchinari e significativi investimenti per l’introduzione di standard dell’UE nella
produzione. L'impresa Delta trade d.o.o. di Zenica (http://www.deltatrade.ba/en/) e la sua sussidiaria Delta
Frost per la produzione di frutta congelata, ad esempio, hanno adottato nel 2017 una delle norme più
riconosciute per il settore alimentare: il certificato IFS (International Food Standard), che permette
un'esportazione nell'UE più facile e permette all'impresa di definirsi come un importante esportatore di frutta
congelata in Bosnia Erzegovina (Delta trade è stata fondata nel 1998 e la sua attività principale è il commercio
di frutta secca e spezie).
        L’industria della lavorazione della frutta in BIH è dedicata soprattutto all’essiccazione di frutta e alla
produzione di succhi e marmellate. Circa un terzo dei succhi di frutta consumati dalla popolazione viene
importato, in quanto la produzione locale non può soddisfare tale domanda.

                                                                 11
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

Vi sono circa 20 imprese che si occupano di lavorazione della frutta.
Tabella 8: Le principali industrie per la lavorazione della frutta

              COMPANY                                                      PRODUCTS                                         CONTACTS
       APIFRUCHT, Sanski Most                            HQ apple, pear, quince and strawberry juices                   www.apifrucht.ba
                                               HQ production of fruit syrups from wild rosehip, sage and
       ECO-LINE d.o.o. Mostar                                                                                            www.ecoline.ba
                                                                       elderberry
     EIN NATURAL d.o.o. Sarajevo            HQ natural juices without preservatives, sugar and water                       www.sok.ba
                                                  HQ planting and processing, storing and sale of berry fruits
HEKO d.o.o. / H&H Fruit, Bugojno                                                                                          www.heko.ba

                                           HQ jams & juices from blueberry, raspberry, blackberry and forest
        ZZ INSIEME, Bratunac                                                                                          www.coop-insieme.com
                                                                         fruits
     KUĆA PRIRODE d.o.o., Ilidža                HQ fruit juices without preservatives, sugar and water                 www.kucaprirode.ba
                                             Concentrated fruit juices, aseptic puree, frozen and dried fruits
    PRIJEDORČANKA AD, Prijedor                                                                                        www.prijedorcanka.com

       VITAMINKA, Banja Luka                              Fruit juices, syrups, jams and marmalades                www.vitaminka-kreis.com

        Una quantità significativa di prodotti dell’industria alimentare della BiH è destinata anche ai mercati
esteri, in particolare si segnala che il Ministero del commercio estero della BiH prevede che nel 2018 vengano
esportate 7.000-8.000 tonnellate di carne, per la maggior parte destinate al mercato turco. La BiH ha una lunga
tradizione nell’allevamento e lavorazione di carne di agnello e di manzo e nell’essiccazione della carne; vi
sono più di 30 imprese di lavorazione della carne (di piccole e medie dimensioni).
Nella tabella sono elencati i leader di mercato nella lavorazione della carne in BiH. Le imprese hanno certificati
HACCP, ISO e HALAL.
 Tabella 9: I leader di mercato nella lavorazione della carne in BiH

                            COMPANY                                                                   CONTACTS
                   AKOVA IMPEX d.o.o. Sarajevo                                                   www.akovagroup.com
                      ASJA d.o.o. Široki Brijeg                                                      www.asja.ba
                         MENPROM, Tuzla                                                            www.menprom.ba
                     PERUTNINA d.o.o., Breza                                                      www.perutnina.com
                    MI RAKITNO, d.o.o. Posušje                                                    www.sisovic.com
                     ARGETA d.o.o. Sarajevo                                                       www.argeta.com
                       BRAJLOVIĆ, Sarajevo                                                        www.brajlovic.ba
                        BROJLER, Sarajevo                                                          www.brojler.ba
                       NATURA VITA, Teslić                                                       www.naturavita.ba
                         BAJRA, Travnik                                                            www.bajra.ba
                    MI TULUMOVIĆ, Banja Luka                                                     www.tulumovic.com

          Si segnala, inoltre, che nel febbraio del 2017, il Consiglio permanente per i vegetali, gli animali e gli
alimenti della Commissione Europea ha approvato per la Bosnia Erzegovina il trasporto della carne fresca

                                                                      12
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane          Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
bovina attraverso il territorio dell'UE. La decisione è stata adottata su richiesta dello stesso Ministero
(http://www.mvteo.gov.ba/Default.aspx?langTag=en-US&template_id=95&pageIndex=1)                                   e   dell'Ufficio
veterinario della BiH (http://www.vet.gov.ba/?q=en/node). Questa novità nelle modalità di trasporto della
carne della BiH favorirà l'ulteriore esportazione sui mercati della Turchia e della Russia.
        L'Adriatic Group di Vienna (http://www.adriaticgroup.com/) è uno dei più importanti importatori di
alimenti dai territori dei Balcani Occidentali nell'UE. Grazie alla collaborazione con l'Adriatc Group, l'AS
Holding di Tesanj (http://www.asgroup.ba/page.aspx?pID=4120), significativo operatore nel settore agro-
alimentare della BiH, esporta i propri prodotti in 28 paesi raggiungendo un fatturato nel 2017 di 175 milioni
di euro (di cui il 20% si riferisce ad esportazioni).
        I prodotti dell’industria alimentare della BiH hanno una qualità riconosciuta a livello internazionale, ad
esempio l'acqua frizzante di Tesanj (https://hr-hr.facebook.com/zemadoo/) è stata premiata come miglior acqua
minerale           durante           l'importante           competizione       internazionale             Berkley        Springs
(http://berkeleyspringswatertasting.com/) del 2017.
        Nonostante la Bosnia Erzegovina vanti una produzione significativa e di buona qualità nel settore agro-
alimentare, importa notevoli quantità di prodotti alimentari. Nel 2017, tra i primi 20 prodotti importati vi erano
vari alimenti: carne, prodotti di panetteria, cioccolata, birra e acqua. Nel 2017 la BiH ha speso 60 milioni di
euro in importazione di pane, pasticceria e prodotti di forno, 65 milioni di euro in carne bovina e 60 milioni di
euro in cioccolata (sulla base delle informazioni fornite dalla Camera di Commercio con l’estero della BiH).
L’industria agro-alimentare occupa circa il 3% della popolazione.

Tabella 10: Numero occupati nella Republika Srpska

     Classificazione attività                      2012.           2013.           2014.              2015.              2016.
 TOTALE                                           201 297         201 890         204 714            207 709            213 844
 C Industria manifatturiera                        40 900          40 742          43 209             43 866             45 674
 10 Produzione prodotti
                                                   5 412           5 151            5 798             6 105              6 510
 alimentari
 11 Produzione bevande                             633                624            555                  531             645
Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della RS, febbraio 2018

Tabella 11: Numero occupati nella Federazione della BiH
     Classificazione attività                      2012.           2013.            2014.              2015.             2016.
 TOTALE                                           437.331         435.113          443.587            450.121            5.918
 C Industria manifatturiera                        79.749          79.782           84.997             86.428            88.631
 10 Produzione prodotti
                                                  10.645           10.901           12.269            11.981             12.861
 alimentari
 11 Produzione bevande                             1.871           1.804             1.780                1.676          1.464
Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della FBiH, febbraio 2018

                                                                 13
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane    Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

          2.2.1. Settore lattiero-caseario

          Il settore lattiero-caseario in Bosnia Erzegovina ha una lunga tradizione. La produzione di latte media
in BiH è di circa 727 milioni di litri all’anno e il 7% del latte totale crudo prodotto viene esportato. Solo il 23%
del latte prodotto viene utilizzato per l’industria casearia. Infatti, solo pochi caseifici producono prodotti con
un alto valore aggiunto come i formaggi stagionati, la maggior parte si dedica alla produzione di latte liquido,
ciò ha come risultato un’elevata importazione di prodotti con un alto valore aggiunto dai paesi confinanti o
dall’UE.
        Il settore lattiero-caseario è uno dei settori leader per quanto riguarda le esportazioni della BiH. Nel 2017
l’industria del latte ha registrato una crescita delle esportazioni rispetto al 2016 del 12% (38 milioni di euro),
si sono esportati soprattutto latte a lunga conservazione sterilizzato e bevande fermentate (89%), ovvero
prodotti con un valore aggiunto basso, mentre formaggi, burro e creme da spalmare rappresentano soltanto
l’11% delle esportazioni. I principali mercati di destinazione sono Montenegro e Croazia.
In Bosnia Erzegovina viene importato soprattutto formaggio: nel 2017 si sono raggiunti i 36 milioni di euro,
il che rappresenta il 52% delle importazioni complessive del settore (circa 70 milioni di euro). I principali paesi
di importazione sono Germania, Croazia, Slovenia e Serbia.
        In Bosnia Erzegovina vi sono 100 caseifici con una capacità produttiva complessiva di 2 milioni di litri
al giorno. Approssimativamente 45 caseifici vantano una capacità produttiva superiore ai 1.000 litri al giorno
e solo 10 caseifici hanno una capacità superiore a 100.000 litri al giorno. Accanto ai numerosi produttori di
piccole dimensioni dedicati alla produzione di prodotti tipici, si segnala la presenza di imprese di dimensioni
maggiori, tra queste le quattro imprese che la Direzione per la salute e gli alimenti della Commissione Europea
ha autorizzato nel marzo del 2016 ad esportare i propri prodotti nell’Unione Europea.
Le imprese sono: Milkos d.d. Sarajevo (http://milkos.ba/web/); Mljekara Livno d.o.o. Livno
(http://www.mljekaralivno.com/); Meggle mljekara d.o.o. Bihac (http://www.meggle.ba/) e Mljekoprodukt
d.o.o. Kozarska Dubica (http://www.mlijekoprodukt.com/); Puđa di Livno; Euro Food di Sarajevo; Poljorad
di Travnik e Milk Industry 99 di Gradačac.
          Nella seguente tabella sono elencati i leader di mercato nella produzione e lavorazione del latte. Queste
imprese hanno i certificati HACCP e ISO, ed alcune anche la certificazione Halal.
        Tabella 12: I leader di mercato nella produzione e lavorazione del latte
                        COMPANY                                             CONTACTS
          MLIJEKO PRODUCT, Kozarska Dubica                          www.mlijekoprodukt.com
               MEGGLE MLJEKARA, Bihać                                   www.meggle.ba
                   MILKOS, Sarajevo                                      www.milkos.ba
               ZOTT See d.o.o. Gradačac                                          /
                LACTALIS BiH, Gradačac                                   www.dukat.ba

                                                               14
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

Dati sul settore lattiero-caseario:
      Tabella 13: Collected cow's milk and milk products obtained, t
Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

      Grafico 6: Collected cow's milk and milk products obtained, November 2017

Fonte: Rielaborazioni ICE su dati Agenzia statistica della BiH, febbraio 2018

                                                               15
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
          2.2.2 Settore panetteria e prodotti da forno

          In Bosnia Erzegovina vi sono alcune significative imprese che si occupano di produzione di pane e
prodotti da forno, tra queste da evidenziare l’attività di MBA Centar d.o.o. (www.mbacentar.ba) e Klas d.d.
(www.klas.ba).
          L’impresa Klas d.d. di Sarajevo nel 2016 ha realizzato con successo il programma di certificazione dei
prodotti organici e di esportazione dei propri prodotti sul mercato dell’Unione Europea, in particolare del pane
tradizionale locale: il pane “somun di Sarajevo” e il “somun di farina integrale”. Questi sono i primi prodotti
di panetteria provenienti dalla Bosnia Erzegovina che sono stati esportati in Danimarca sotto il marchio “EU
organic logo”. L’organizzazione Organska kontrola OK (http://www.organskakontrola.ba/) ha sviluppato il
programma di certificazione e gli standard OK per la produzione organica al quale fa riferimento l’impresa
Klas per la propria produzione.
          Di seguito un elenco delle principali imprese attive nel comparto con l'indicazione dei mercati di
esportazione e lo standard conseguito.

Tabella 14: Un elenco delle principali imprese attive nel comparto con i mercati d'esportazione e standard
conseguito
                                              EXPORT                            EXPORT                QUALITY Standard
COMPANY                                           PRODUCTS                      MARKETS

 CONFECTIONERY AND BAKING INDUSTRY

 ADELINA-F d.o.o.
                                                                                USA, Australia,
 Ciglana bb, Dolac na Lašvi, 72270 Travnik        Filo pastry, kadaif pastry,                         ISO 9001,
                                                                                Sweden,
 T: +387 30 541 481 F: +387 30 541 482            pastry, cakes, grated                               ISO 2008,
                                                                                Switzerland,
 E: adelina_f@bih.net.ba W: www.adelina-          pastry                                              HACCP
                                                                                Austria
 f.com.ba
 APIECO d.o.o.
 Halilovići bb, 71000 Sarajevo                    Rye, Wheat, Barley, Oat,      UK, UAE, Croatia,
 T: +387 33 761 375 F: +387 33 761 376            Buckwheat, Rice and           Montenegro,
 E: info@apieco.ba W: www.apieco.ba               Corn flour                    UNMIK

 DAŽ d.o.o.
                                                  Strudel - fruit filling,
 Industrijska zona bb, Karakaj, 75400 Zvornik
                                                  chocolate strudel, tea        Serbia, Montenegro,
 T: +387 56 260 984 F: +387 56 260 985
                                                  biscuits, flips, integral     Croatia, UNMIK,       HACCP
 E: dragan.kojic@aleksandrija.ba;
                                                  sticks, cocoa cream           FYROM
 daz.zv@teol.net; office@aleksandrija.ba
                                                  products, creams
 W: www.aleksandrija.ba
 DUKAT d.o.o.                                     Wheat, rye, corn and
 Titova bb, 74264 Jelah                           barley flour, whole and
                                                                                                      ISO 9001,
 T: +387 32 663 753 F: +387 32 664 485            diet wheat flour, corn
                                                                                                      ISO 2008,
 E: dukat@bih.net.ba; W: www.dukat.co.ba          grits, polenta, fine and
                                                                                                      HACCP
                                                  coarse wheat bran, corn
                                                  meal

                                                                    16
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
 HELJDAEKO d.o.o.
 Raštelica bb, 71244 Hadžići                         Buckwheat pasta, flour,
                                                                                        Australia,
 T: +387 33 629 519; F: +387 33 629 519              polenta, pancakes, bran                                  AGRIBIOCERT
                                                                                        Montenegro, Dubai
 E: heljdaeko@yahoo.com W:                           and pillows
 www.heljdaeko.com
 KLAS d.d.                                           Flour and intergral flour,                               ISO 9001,
 Paromlinska 43, 71000 Sarajevo                      filo pastry, flat brad, pies                             ISO 14001,
 T: +387 33 727 133 F: +387 33 657 279               and other deep-frozen                                    HACCP,
 E: muamer.valjevcic@klas.ba W:                      pastries, biscuits (Bosnian                              HALAL
                                                                                        USA, Australia, EU,
 www.klas.ba                                         lokum and conditory
                                                                                        Asia, CEFTA
                                                     products), pasta, tahan
                                                     halva, berries,
                                                     mushrooms, medicinal
                                                     herbs
 MAK ZARA d.o.o.                                     Chocolates (Belgian
 Remzije Veje 10, 71320 Vogošća                      chocolate with orange
 T: +387 63 799 670; F: +387 33                      flavor), Natural Mix (dry
 436 536 E: info@makzara.ba W:                       plums with walnut honey
 www.makzara.ba;                                     and cinnamon in a black            Saudi Arabia,
 www.cokolada.ba                                     Belgian chocolate),                Kuwait, Croatia,
                                                     Natural                            Sweden, EU
                                                     Mix (dried figs with
                                                     almonds in chocolate),
                                                     Handmade Belgian
                                                     pralines
 MAVI d.o.o.
 Kokošari bb, 72270 Travnik                          Production of pasta,
 T: +387 30 514 135 F: +387 30 514 135               Drying of fruits and                                     HACCP
 E: jurisic@bih.net.ba W: www.mavi.ba                vegetables

 MBA CENTAR d.o.o.                                                                  EU
 Hasana Merdžanovića 3, 71320 Vogošća
 T: +387 33 255 555 F: +387 33 255 554               Pastries, Pies, Cakes                                    HACCP
 E:     info@mbacentar.ba              W:
 www.mbacentar.ba

   MPI MLIN d.d.                                                                                                      ISO 9001,
   Ustikolina bb, 73250 Ustikolina                                                                                    ISO 2008,
   T: +387 38 228 715 F: +387                     Flour                                                               ISO
   38 221 053 E:
                                                                                                                      14001:2004
   mpimlin@bih.net.ba W:
   ŠEHERCONI d.o.o.
   Novi Šeher bb, 74250 Maglaj
                                                  Ice cream cones for                       EU, Serbia,
   T: +387 32 611 506 F: +387 32 611
                                                  markets, industry and                     Montenegro, FYROM,
   506
                                                  catering                                  Turkey
   E: seherconi@gmail.com W:
   www.korneti.ba; www.seherconi.com
   VOĆAR d.o.o.                                   Wafers, wafer sheets, flips, chips,
   Gornji Rahić 112, 76207 Gornji Rahić,          peanuts, spices, flour-mill
   Brčko                                          products (corn flour and wheat                                      ISO 9001,
                                                                                            EU, UAE, USA, UNMIK,
   T: +387 49 512 415; F: +387 49 514             semolina) pop-corn, cream                                           HACCP,
                                                                                            FYROM
   025;                                           spreads (chocolate and peanut                                       HALAL
   E: vocar@bih.net.ba W:                         butter)
   www.vocar.ba

                                                                      17
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane            Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
   ŽITOPEKA s.p.
   Carice Milice 12, 78000 Banja Luka
                                                  Bread, rolls, pastry, pizza, pies,
   T: +387 51 466 066 F: +387 51 466 066                                                                          HACCP
                                                  sandwiches, sweets and cakes
   E: zitopeka@gmail.com W:
   www.zitopeka.com
   ŽITOPRODUKT d.o.o.
   Siniše Mijatovića 9, 78000 Banja Luka
                                                                                                                  ISO 9001,
   T: +387 51 425 140 F: +387 51 425 141          Flour                                     Turkey
   E: info@zitoprodukt.com W:                                                                                     HACCP
   www.zitoprodukt.com

          2.2.3. Settore vino

          La Bosnia Erzegovina vanta una produzione di qualità di vini, soprattutto nella regione meridionale
dell’Erzegovina, tuttavia i consumatori locali apprezzano e richiedono fortemente vini di importazione ed è
particolarmente gradito il prodotto italiano.
        Per quanto riguarda lo svolgimento di manifestazioni dedicate al vino in BiH, si segnala che Fina Vina
d.o.o. Sarajevo dal 2004 organizza il "Wine Fest" di Sarajevo, dove vengono presentati i vini dalla Bosnia
Erzegovina, i vini regionali nonché i vini europei, www.finavina.ba.
        Le imprese di produzione di vino della BiH, inoltre, espongono a fiere internazionali, quale ad esempio
la fiera PROWEIN 2017 (Germania), dove hanno partecipato con successo: Komrad / Vinski podrum
Anđelić – Trebinje; Hepok – Mostar; Podrumi Andrija - Čitluk; Vinarija Čitluk; Catena / Vinarija Keža
- Ljubuški; Vinogradi Nuić – Ljubuški; Podrum Vukoje – Trebinje; Podrumi Manastira Tvrdoš –
Trebinje.

Tabella 15: Elenco delle principali imprese di produzione di vino esportatrici della Bosnia Erzegovina

                                                  EXPORT                                         EXPORT                  QUALITY
COMPANY                                           PRODUCTS                                       MARKETS                 Standard

CATENA d.o.o. VINARIJA KEZA
Kralja Zvonimira bb, 88320 Ljubuški               Red and white wines: Žilavka, Blatina,
T: +387 39 833 069; F: +387 39 833 069            Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Plavac      Germany, China
E: ivan.nizic@catena.ba W: www.z-keza.com         Mali

MONAKO 2000 d.o.o.
Potpolje bb, 88260 Čitluk
                                                  Red and white wines: Blatina and Žilavka
T: +387 36 642 161 F: +387 36 650 796                                                            Slovenia, Switzerland
                                                  and brandy Loza
E: vino@podrumostojic.ba
 W: www.podrumostojic.ba

                                                                 18
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
                                                  Žilavka Andrija (Premium, Quality, Barrique,
PODRUMI ANDRIJA d.o.o.                            Selection), Blatina (Premium, Quality,
                                                                                                                          ISO
Paoča bb, 88260 Čitluk                            Barrique,                                      EU, USA, Serbia,
                                                                                                                          9001,
T: +387 36 643 102 F: +387 36 643 102             Selection), Andrija Rose (Premium,             Montenegro
                                                                                                                          HACCP
E: podrumiandrija95@gmail.com                     Barrique), Syrah Andrija Premium, Brandy
                                                  Andrija, Andrew herbal brandy, Old brandy

STOLAČKI PODRUMI d.o.o.
Hrvatskih branitelja bb, 88360
                                                  Top quality white and red wine - “heavenly
Stolac T: +387 36 853 143 F: +387                                                                Croatia,        Czech
                                                  drops” line, Quality white and red wine -
36         858       170        E:                                                               Republic
                                                  “HORA” line, table red and white wine
stolacki.podrum@tel.net.ba W:

VINARIJA BEGIC JSB
Prolog 38, 88320 Ljubuški
T: +387 63 322 151; +387 39 847
                                                  Žilavka, Plavac Mali
084 E: leon.begic@tel.net.ba W:

VINARIJA JUNGIĆ d.o.o.                            Red wines: Šikar selection, Šikar Barrique,
Markovac 35, 78240 Čelinac                        Vranac
T: +387 51 490 725; F: +387 51 491 111            Jungić, Merlot Jungić, Cabernet Sauvignon
E: vinarijajungic@hotmail.com                     Barrique; White wines: Balatin selection,
W: www.vinarijajungic.com                         Tamjanika Jungić, Chardonnay Jungić; Rose:
                                                  Madam Rose; Brandy: Markovačka loza

VINOGRADI NUIĆ d.o.o.
Crnopod bb, 88320 Ljubuški
T: +387 39 849 515; F: +387 39 849 505            Red, white and rose wines: Žilavka, Blatina    Germany, Croatia,
E: prodaja@vinogradinuic.ba                       Trnjak, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot,     Montenegro, Japan,
W: www.vinogradinuic.ba                           Posip, Ruzica                                  Australia

PODRUMI MANASTIRA TVRDOŠ
d.o.o.                                                                                           Serbia, China, USA,
Tvrdoš bb, 89101 Trebinje                         Red and white wines: Vranac, Žilavka,
                                                                                                 EU, Russia, Japan,
T: +387 59 246 810 F: +387 59 246 811             Cabernet                                                                ISO 9001,
                                                                                                 Switzerland,
E: tpodrumi@teol.net W: www.tvrdos.com            Sauvignon, Merlot, Tvrdoš Monastery Wine                                HACCP
                                                                                                 Australia,
                                                  - Metoh
                                                                                                 Montenegro

          2.2.4. Produzione biologica

          La buona posizione geografica, il clima favorevole e la varietà geologica, la biodiversità della flora
medicinale e dei funghi, i differenti tipi di foreste, i numerosi laghi e fiumi hanno permesso lo sviluppo in
Bosnia Erzegovina di una lunga tradizione nella raccolta di erbe medicinali ed aromatiche e di funghi. La
diversità del clima e della vegetazione, un ambiente pulito e una tradizione nell’apicoltura, inoltre, sono buone
precondizioni per una produzione di miele di alta qualità. In BiH vi sono più di 700 specie di piante medicinali
e aromatiche (immortelle, camomilla, lavanda, menta, rosmarino ecc.) e il raccolto annuo di piante medicinali
e aromatiche varia da 1.500 a 9.000 tonnellate.

                                                               19
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane     Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
        La produzione agricola biologica in Bosnia-Erzegovina comincia a svilupparsi negli anni ‘90 del XX
secolo, quando iniziano le prime attività legate alla promozione e all'applicazione dei metodi di produzione
biologica, del controllo della qualità e della certificazione dei prodotti.
In questo periodo, sia la produzione che la promozione della coltura biologica avvenivano grazie all'entusiasmo
di alcuni imprenditori pionieri e grazie all’aiuto delle organizzazioni internazionali che attraverso diversi
progetti sono riuscite ad attirare l’attenzione della popolazione su questo tipo di produzione.
        In Bosnia Erzegovina esistono tutti i presupposti per la produzione di agricoltura biologica, grazie
soprattutto alle risorse abbondanti nonché ai terreni non sfruttati e incontaminati. La diminuzione costante del
numero di aree per la coltivazione di alimenti biologici in Europa rende i terreni della BIH una risorsa
fondamentale per lo sviluppo della coltivazione biologica in questo continente.
Inoltre, la diversità delle regioni per la produzione agricola consente anche la differenziazione delle colture in
diverse aree. Queste regioni si distinguono fra di loro per caratteristiche climatiche, caratteristiche orografiche
e idrografiche, etc.
        I dati riguardanti la superficie di terreno coltivata in modo biologico e certificata, nonché il numero di
produttori sono ancora inaffidabili. Nel 2015 in Bosnia Erzegovina circa 310 ettari erano coltivati con una
produzione biologica, il che rappresenta lo 0,02% del totale dei terreni agricoli (www.fibl.org).
        Ulteriori 78.550 ettari della superficie non agricola sono sfruttati per la raccolta delle piante medicinali,
dei frutti di bosco e dei funghi (secondo uno studio effettuato da Willer e Lernoud nel 2013). Per poter
effettuare un confronto con la situazione esistente negli anni passati si sottolinea che nel 2001, quando si è
iniziato a coltivare in modo organico, la superficie interessata era di 48 ha. Secondo uno studio del 2012, per
la produzione biologica in Bosnia-Erzegovina sono destinati 681 ettari, il che rappresenta lo 0,03% della
superficie agricola totale. Quest'area è gestita da circa 100 agricoltori, di cui 36 certificati. Tra le colture più
importanti vi sono i cereali, la frutta, la verdura e le piante medicinali e aromatiche. Nello stesso studio si
afferma che i prodotti agricoli vengono raccolti con metodi biologici su 365.000 ettari. Questa differenza
significativa nei dati relativi alla coltivazione organica deriva dalle lacune presenti nel registro dei terreni in
Bosnia-Erzegovina e dalla mancanza in generale di ricerche specifiche per questo settore. Una
regolamentazione della situazione nel settore della produzione biologica in Bosnia-Erzegovina si potrà
realizzare solo quando verrà adottata la legge sulla produzione biologica a livello statale, perché la BiH per il
momento è uno dei pochi paesi europei in cui la produzione organica non è regolamentata legislativamente.
        L’associazione BETA (Bosnian Environmental Technologies Association) è stata il
promotore dello sviluppo della produzione di prodotti organici in Bosnia Erzegovina. Dal
2001 si è intensificata la produzione di prodotti biologici. E nel 2003 è stato fondato anche
l’ente OK – Organska Kontrola, che come attività principale ha il sostegno e lo sviluppo
dell'agricoltura biologica in Bosnia Erzegovina.

                                                               20
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
       La stessa associazione nel 2004 ha istituito il primo organismo di certificazione con lo stesso nome
(http://www.organskakontrola.ba/site/index.php), il cui l'obiettivo principale è l'ulteriore sviluppo di
programmi di certificazione basati sugli standard dell’IFOAM. A seguito delle attività svolte dall’OK,
l’IFOAM nel 2007 ha rilasciato loro una licenza e in tal modo OK è divenuta la prima società di certificazione
nella regione le cui procedure di certificazione, di monitoraggio e di controllo sono state verificate e approvate
con i severi requisiti dello IAS (International Accreditation Service), un organismo indipendente per
l'accreditamento riconosciuto a livello internazionale. Pertanto i prodotti certificati dall'Associazione OK,
possono inserire sulle etichette il contrassegno OK IFOAM. Alla fine del 2016, “Organska Kontrola, OK” ha
ottenuto dalla Commissione Europea il permesso (EU reg. 2016/2259) per la certificazione anche dei prodotti
organici di origine animale: in questo modo i prodotti di origine animale organici dalla BiH che hanno ottenuto
il certificato “OK”, possono essere esportati direttamente verso i paesi dell’UE. Questa possibilità risulta
interessante soprattutto per i produttori di miele di alta qualità della BiH che possono esportare i propri prodotti.
Organska Kontrola è un organo riconosciuto da più di 5 anni dalla Commissione Europea e dal Federal Office
for Agriculture svizzero, FOAG, come organo equivalente per la certificazione in paesi terzi.
        La consapevolezza dell’importanza della salvaguardia della salute e dell’aspetto fisico ha portato ad
una costante crescita della domanda anche in Bosnia Erzegovina per il cosiddetto cibo "leggero" e per prodotti
alimentari "funzionali" e biologici "sani”.
        Quantità limitate e una selezione di prodotti biologici si possono trovare nei grandi supermercati e in
alcuni negozi specializzati. La maggior parte dei consumatori locali ritengono che i prodotti biologici siano
costosi e che siano destinati alle persone con problemi di salute, disturbi alimentari o allergie. I consumatori
ritengono inoltre che la maggior parte dei prodotti alimentari di produzione locale (nelle piccole fattorie) sia
simile per qualità ai prodotti biologici dato che viene prodotta con tecniche agricole tradizionali della Bosnia.
Tuttavia si nota una maggiore consapevolezza del valore dei certificati bio ed un conseguente crescente
apprezzamento della popolazione più abbiente verso i prodotti importati bio dei principali produttori
internazionali (soprattutto tedeschi).
Alcuni produttori di prodotti organici della BiH, nel 2017 hanno partecipato alla fiera specializzata BIOFACH
2017 (Germania), tra questi: Elmar d.o.o. (Trebinje), FROST d.o.o. (Ljubuški), Malo sunce d.o.o.
(Mostar), Novi dan d.o.o. (Mostar) e Anđelić d.o.o. (Trebinje).

                                                               21
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane   Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

          2.2.5 Investimenti Diretti Esteri nel settore agro-alimentare

         Tabella 16: Investimenti Diretti Esteri in Bosnia Erzegovina nell’industri alimentare

        Imprese straniere che hanno già investito in BiH nel settore dell’industria agro-alimentare

BiH COMPANY                                                     SUBSECTOR                                 FOREIGN COMPANY
BIMAL, Brčko                                                      Edible oil                   SEED OIL.HOL. (Studen Group), Austria
SL TAKOVO d.o.o. Trebinje                                Confectionery & fruit juices             SWISSLION-Takovo d.o.o., Serbia
BOSNAPLOD, Brčko                                       Fruit production & processing                  MJM MNOŽINA, Slovenia
VOĆAR, Brčko                                           Fruit production & processing                        VOČAR, Slovenia
VITAMINKA, Banja Luka                                  Vegetables & fruits processing             KREISEN INDUSTRY, Switzerland
INMER d.o.o. & Lactalis BH d.o.o., Gradačac                Milk and milk products                           LACTALIS, France
MEGGLE MLJEKARA, Bihać                                     Milk and milk products                MEGGLE Eastern Europe, Germany
MLIJEKO PRODUKT, Bosanska Dubica                           Milk and milk products           Danube Foods Group, Salford Group, GB
ZOTT SEE d.o.o. Gradačac                                   Milk and milk products                           ZOTT, Germany
PRERADA I PROMET MLIJEKA d.d. Tuzla                        Milk and milk products                Ljubljanske mlekarne d.d., Slovenia
LEDO, Čitluk                                                      Ice cream                                  LEDO, Croatia
NESTLE ICE CREAM, Bijeljina                                       Ice cream                          NESTLE ICE CREAM, Serbia
BOS AGRO FOOD, Sarajevo                                    Fruit berries processing                  Plle Svansson AB, Sweden
HiPP Bosnia & Herzegovina, Sarajevo                          Organic baby food                            Hipp GmbH, Germany
MIRA, Prijedor                                                 Confectionery                                 KRAŠ, Croatia
ARGETA, Sarajevo                                             Spreads production                     DROGA KOLINSKA, Slovenia
PERUTNINA BiH, Breza                                Poultry production & processing                  PERUTNINA Ptuj, Slovenia
COCA COLA HBC-BH, Hadžići                                     Beverages                               CC Beverages, Nederland
Fonte: Foreign Investment Promotion Agency BiH, dicembre 2017.

                                                               22
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane     Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
    Tabella 17: Un elenco dei potenziali progetti di investimento nel settore agro-alimentare della BiH
                    individuati dalla Foreign Investment Promotion Agency della BiH.
Beekeeping projects in Bosnia and Herzegovina:                           Fruit & Vegetable projects in Bosnia and Herzegovina:
- Beeswax comb foundation, Konjic                                        - Fruit and vegetables cold store, dressing and conversation
- Organic honey, Sanski Most                                             ,Gorazde
- Regional beekipingcentre, Trebinje                                     - Fruit and vegetable processing mill, Bajric Bugojno
- Apiculture in Herzegovina Neretva Canton - Bee venom, Vogosca          - Fruit and vegetable production and cold store, Gracanica
                                                                         - Fruit species nursury and raspberry plantings, Konjic
Dairy projects in Bosnia and Herzegovina:                                - Fuit and vegetable processing plant, Ljubinje
- Rama Municipality                                                      - Greenhouse production, Sanski Most
- Goat farm EKO KOZA, Mostar                                             - Table grapes Mostar
- Dairy construction, Prnajvor                                           - Fruit processing, Visegrad
- Goats farm Capra Animi, Prnjavor                                       - Drying of fruit,vegetables,mushrooms& herbs, Visoko
- Goat farm Zepa, Rogatica                                               - Vegetable seedlings, Vogosca
- Raw milk and milk products Mokro, Pale                                 - Agrocentar, Kozarska Dubica
                                                                         - Fruit and vegetable cold store, Gracanica
Beverage projects in Bosnia and Herzegovina:
                                                                         - Construction of mini cold storage, Milici
- Drinking water, Jablanica Municipality
                                                                         - Preserving of fruits by cooling and drying, Celinac
- Kula water factory, Mokro Pale
                                                                         - Fruit and Vegetable Cold Storage- Teslic
- Berry juice, Ribnik                                                    Poultry projects in Bosnia and Herzegovina:
- Bottling and distribution of premium spring water, Muska               - Organic chicken fertilizer in pellet form, Orasje
voda Kladanj
                                                                         - Pouletry meat, Brojler Sarajevo
- Homemade brandy, Kozarska Dubica
                                                                         - Poultry slaughterhouse, KartonkaSirokiBrijeg
Livestock projects in Bosnia and Herzegovina: - Sheep                    - Broiler farm, Prijedor
breeding, Municipilaty of Konjic                                         - Organic production of turkey meat, Brcko - Pouletry farm, Travnik
- Agricultural and meat production, Bugar Bihac
- Slaughterhouse and meat processing, Orasje                             Other agriculture and food processing projects proposed by
                                                                         Entities’ Governments:
- Development goat farming, Posusje
- Expanding the capacity of cattle per cow-calfsystem, Tomislavgrad      REPUBLIC OF SRPSKA
  and Kupres - Meat industry Semko, Visoko                               - Building a Fruit and Vegetable Cold Storage, Teslic
- Goat farming and processing of goat milk, Celinac                      - Factory for Water Bottling and Flavoring and Refreshing
                                                                         Drinks Kozincic Wellspring, Krupa na Uni
Herbs & Grains projects in B&H:
                                                                         - Fruit and vegetable processing and packaging Laktasi - Improvment
- Medical,aromatic and spice herbs, LjekobiljeTrebinje                     of production and processing of certified seeds od mayor types of
- Medicinal herbs, mushrooms and wild berries, Konjic                      field and vegetable crops in the RS - Project Soca cultivation of
- Plantation of Helychrisumitalicum, Mostar                                shiitake and champignons in an underground facility, Novo Goražde
- Indigenous grains and oilseeds, Bosanski Petrovac                      - Revitalization of the production of seed potato and small grains seed
- Cultivation of medicinal herbs, Mostar                                   and forage crops, Sokolac
- Production of flowers and seedlings in greenhouses, Zenica             - The production of organic food based on fruit and vegetables
                                                                           Gradina Novo Gorazde
Food centre projects in Bosnia and Herzegovina:
                                                                         FEDERATION OF BOSNIA AND HERZEGOVINA
- Fruit and vegetable cold store, Gradacac
                                                                         - Reproduction center for restoration of livestock
- Regional food centre, Sarajevo
                                                                         - Manufacture of greenhouse structures
- Production of rodenticides and insecticides, Bijeljina - Agrocentar,
  Gornji Vakuf Uskoplje                                                  - Revitalization of the company Agrokomerc
                                                                         - Cattle and Goat Farm, the Una-Sana Canton
Fish Farm projects in Bosnia and Herzegovina:
- Fish Farm for Trout breeding, Blagaj
- Fish Farm Laks, Mostar
- Fish farm Slap, Zepa-Rogatica

Fonte: Foreign Investment Promotion Agency BiH, dicembre 2017

                                                                  23
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane        Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo
          2.3. Caratteristiche del consumatore locale e delle potenzialità del mercato della Bosnia
          Erzegovina

Tabella 18: Struttura dei consumi delle famiglie: media della spesa mensile per categorie di destinazione
                                                  Structure of expenditure according to main expenditure groups, 2011. and
                                                                               2015, % EUR
             Expenditure group
                                                                 2011.                                2015.
                                                        EUR                 %                 EUR                 %
      Total monthly expenditure of
                                                        802,39                   100                  725,77                   100
               households
Food and non-alcoholic beverages                        252,38                   31,4                 216,94                  29,9
Alcoholic beverages and tobacco                         28,66                     3,6                 24,31                    3,3
Clothing and footwear                                   37,57                     4,7                 35,56                    4,9
Housing, electricity, gas, water and other
                                                        192,38                    24                  196,37                    27
fuels
Furnishings, household equipment and
                                                         39,41                   4,9                   32,45                   4,5
routine maintenance
Health                                                   29,18                   3,6                   27,63                   3,8
Transport                                                88,32                   11                    72,48                   10
Communication                                            28,52                   3,5                   32,43                   4,5
Recreation and culture                                   23,21                   2,9                   14,89                    2
Education                                                 6,10                   0,8                    4,01                   0,6
Hotels and restaurants                                   22,96                   2,9                   18,86                   2,6
Miscellaneous goods and services                         53,70                   6,7                   49,85                   6,9
Fonte: Rielaborazioni ICE-Agenzia Sarajevo su dati di Agenzia per la Statistica della BiH, sondaggio del 2015 (ultimi dati disponibili
in quanto il sondaggio si svolge ogni quattro anni, in accordo con gli standard internazionali dell’EUROSTAT).

        Grafico 7: Struttura dei consumi delle famiglie, 2015

Fonte: Rielaborazioni ICE-Agenzia Sarajevo su dati di Agenzia per la Statistica della BiH, sondaggio del 2015 (ultimi dati disponibili
in quanto il sondaggio si svolge ogni quattro anni, in accordo con gli standard internazionali dell’EUROSTAT).

                                                                 24
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane      Sarajevo, febbraio 2018
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e
l’internazionalizzazione delle imprese italiane
PdC di Sarajevo

Sulla base del Sondaggio dei consumi domestici effettuato dall'Agenzia statistica della BiH, nel 2015 ogni
famiglia in media era composta da 2,9 membri e in media mensilmente ha speso 725,77 EUR, di cui 223,84
EUR per alimenti e bevande e 501,93 EUR per prodotti non alimentari e servizi. La maggiore incidenza nel
consumo mensile medio delle famiglie è stata registrata nella categoria alimenti e bevande non alcoliche
(29,9%), seguono spese per la casa, energia elettrica e gas (27,0%), trasporti (10,0%) e altri beni e servizi
(6,9%). Il 49% del campione coinvolto nel sondaggio ha dichiarato che la categoria dei prodotti alimentari è
l'unica sulla quale non effettuerebbe tagli di spesa.
        Il consumo medio mensile è maggiore del 16% nei centri urbani rispetto alle aree non urbane dove le
famiglie utilizzano carne e prodotti alimentari prodotti in proprio. L'80% delle persone acquista gli alimenti e
le bevande nei supermercati e negli ipermercati, mentre il 57% acquista in negozi di alimentari di dimensioni
minori.
       Nonostante, il PIL pro-capite medio sia ridotto, si segnala la presenza di una nicchia di mercato con un
elevato potere d'acquisto che premia i prodotti di alta qualità offerti dai principali operatori della GDO o
presenti nei negozi specializzati per prodotti biologici e certificati.
        In generale il prodotto italiano è apprezzato dal consumatore locale che ricerca soprattutto i prodotti
tipici del Made in Italy alimentare: pasta, pasticceria, sughi, formaggi e vino. Si sottolinea, inoltre, che il 44%
della popolazione (localizzata soprattutto nella Federazione della Bosnia Erzegovina) è di religione musulmana
e, dunque, non consuma prodotti di carne suina.

             Tabella 19: Spesa media mensile per famiglia sulla base della categoria di prodotto e della
                                         localizzazione, nel 2015
                                                  Values in EUR                                        Structure (%)
Expenditure category
                                    Total            Urban           Non-urban             Total           Urban          Non-urban
        TOTAL                      725,77            787,02            678,84               100              100             100
Food and beverages                 223,84            220,80            226,19              30,8               28            33,2
Self-consumption food              16,97               9,60             55,58               4,9              1,2             8,2
Bread and cereals                  30,12              30,19             30,06               4,2              3,8             4,4
Meat                               51,24              46,95             54,51               7,1                6              8
Fish                                6,32               7,22              5,63               0,9              0,9             0,8
Milk, cheese, eggs                 33,01              32,65             33,30               4,5              4,1             4,9
Oil and fat                         9,40               9,03              9,68               1,3              1,1             1,4
Fruit                              16,17              17,29             15,31               2,2              2,2             2,3
Vegetables                         23,47              22,79             24,00               3,2              2,9             3,5
Sugar, jam, honey,
                                    26,14            27,57              25,03               3,6                 3,5           3,7
chocolate, etc
Non-alcoholic drinks               21,07             21,05              21,09                2,9                2,7            3,1
Alcoholic drinks                    6,91              6,04               7,57                0,9                0,8            1,1
Non-food                           501,93            566,22            452,65               69,2                72            66,8
Self consumption
                                     4,60             0,77              7,53                0,6                 0,1           1,1
nonfood
Fonte: Rielaborazioni ICE-Agenzia Sarajevo su dati di Agenzia per la Statistica della BiH, sondaggio del 2015

                                                                25
© Copyright: ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane    Sarajevo, febbraio 2018
Puoi anche leggere