AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE - AO-siena

Pagina creata da Salvatore Piazza
 
CONTINUA A LEGGERE
Delibera firmata digitalmente

              AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE
                          Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

                       IL DIRETTORE GENERALE Dr. Pierluigi Tosi

coadiuvato dal:
- Direttore Amministrativo Dr. Giacomo Centini
- Direttore Sanitario Dr.ssa Silvia Briani

        Richiamato l’art. 3 del D. Lgs. del 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i., nonché gli artt. 35 e 36
della L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40 e s.m.i.;
       Letta e valutata la proposta allegata al presente provvedimento a formarne parte integrante e
sostanziale (Allegato 1) con la quale il Dott. Giacomo Centini, in qualità di Direttore f.f. del
DIPINT e nelle more della nomina del Dirigente del Dipartimento Interistituzionale Integrato,
propone l’adozione di atto recante ad oggetto “Autorizzazione studi clinici esaminati dal Comitato
Etico per la sperimentazione clinica Area Vasta Sud Est (C.E.A.V.S.E.) nella seduta del
15.02.2016”;
        Preso atto che il suddetto proponente ed il responsabile del procedimento (Sig.ra Cristina
Masoni), per quanto di competenza, attestano la legittimità e la regolarità formale e sostanziale della
citata Proposta;
      Ritenuto opportuno, preso atto di quanto sopra specificato, autorizzare in applicazione della
normativa regionale e nazionale in essere relativa all’attività di sperimentazione clinica sull’uomo;;
       Considerato pertanto di far propria la proposta allegata, recependola integralmente, nei
termini e per le motivazioni in essa indicate;
       Con il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;
       Sulla base dei poteri conferitigli con Decreto Presidente G.R.T. n. 149 del 20.07.2012;

                                                     D E LI B E RA

1. di far propria la Proposta allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale, di appro-
   varla integralmente nei termini indicati e pertanto di autorizzare gli studi clinici esaminati dal
   Comitato Etico per la sperimentazione clinica Area Vasta Sud Est (C.E.A.V.S.E.) nella seduta del
   15.02.2016, allegato 1 a) alla proposta;
2. di prendere atto dell’approvazione degli emendamenti e comunicazioni di studi clinici già prece-
   dentemente autorizzati, anch’essi descritti negli elenchi di cui al p.to 1;
3. di provvedere con successivo atto all’adozione dello schema di convenzione da stipulare con lo
   Sponsor proponente;
4. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 42, comma 4, della
   L.R.T. n. 40/2005 e s.m.i., considerato che la normativa nazionale e regionale in proposito impo-
   ne tassativamente tempi ristretti di formalizzazione delle convenzioni e manifestata l’urgenza da
   parte del Proponente e lo Sperimentatore di dare avvio agli studi clinici.
5. di trasmettere copia del presente atto al Collegio Sindacale.

        Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82/2005.
Delibera firmata digitalmente

               AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE
                           Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

ALLEGATO 1
                              PROPOSTA N. 306 del 17.02.2016
OGGETTO: Autorizzazione studi clinici esaminati dal Comitato Etico per la
sperimentazione clinica Area Vasta Sud Est (C.E.A.V.S.E.) nella seduta del
15.02.2016

Struttura proponente: DIPINT

VISTO il D.M. 08.02.2013 e la deliberazione della Giunta Regionale Toscana n. 418 del 03.06.2013 “Linee
di indirizzo alle Aziende Sanitarie per la riorganizzazione dei Comitati Etici toscani per la sperimentazione
clinica” in attuazione della L. n. 189 del 08.11.2011;

VISTA altresì la deliberazione n. 294 del 18.07.2013 con la quale il Direttore Generale dell’Azienda
Ospedaliera Universitaria Senese, in applicazione della normativa sopra richiamata, dispone la costituzione
del Comitato etico per la sperimentazione clinica di Area Vasta Sud Est;

RECEPITO l'estratto verbale del Comitato Etico per la sperimentazione clinica di Area Vasta Sud Est nel
quale viene notificato il parere espresso nella propria seduta del 15.02.2016 relativamente a richieste di studi
clinici, emendamenti e comunicazioni descritti nell'elenco allegato 1 a) alla presente proposta e di questa
facente parte integrante;

RICHIAMATO il D.L. n. 211 del 24.06.2003 art. 9 con il quale si dispone che l’inizio di una
sperimentazione clinica è subordinato al rilascio dell’autorizzazione scritta da parte dell’Autorità
competente;

PRECISATO che le ricerche verranno effettuate secondo i criteri fissati nei protocolli di studio e sotto la
diretta responsabilità dei Direttori delle strutture sanitarie ammesse alla sperimentazione e/o suoi
collaboratori dai medesimi incaricati;

VERIFICATO inoltre che, la valutazione degli effetti delle terapie saranno esclusivamente di ordine clinico e
che i soggetti interessati dovranno dare il loro consenso, come previsto dalla normativa sopra richiamata,
evidenziando così la volontarietà dei pazienti che si sottopongono a tali terapie;

PRESO atto che, per quanto riguarda la parte economica e la stipula della convenzione che verrà
formalizzata con successivo atto, saranno applicate le disposizioni di cui al Regolamento per la gestione
economica e finanziaria dei contratti relativi all’attività di sperimentazione clinica, adottato con
deliberazioni del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese n. 82/2009, n. 61/2010 e
n. 583/2010;

Dato atto per quanto di competenza della legittimità e della regolarità formale e sostanziale della presente
proposta

                                                         PROPONE:

1.   di autorizzare le strutture sanitarie di cui all’esito CEAVSE allegato 1 a) al presente atto che ne
     forma parte integrante, all'esecuzione degli studi clinici elencati nello stesso;

         Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82/2005.
Delibera firmata digitalmente

              AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE
                          Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

2.   di prendere atto dell'approvazione degli emendamenti e comunicazioni di studi clinici già precedente-
     mente autorizzati, anch'essi descritti negli elenchi di cui al punto 1 ;

3.   di provvedere, con successivo atto, all'adozione dello schema di convenzione da stipulare con lo Spon-
     sor proponente;

4.   di dichiarare l’adottanda deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 42, comma 4, della
     L.R.T. n. 40/2005 e s.m.i. considerato che la normativa nazionale e regionale in proposito impone tassa-
     tivamente tempi ristretti di formalizzazione delle convenzioni e manifestata l’urgenza da parte del Pro -
     ponente e lo Sperimentatore di dare avvio agli studi clinici .

5.   Trasmettere copia del presente atto al Collegio Sindacale.

                                                                                                        Il Direttore DIPINT f.f.
                                                                                                            (Giacomo Centini)

                                                                                       Il Responsabile del procedimento
                                                                                                       (Cristina Masoni)

        Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82/2005.
Delibera firmata digitalmente

      AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE
                  Sede Legale: Strada delle Scotte, 14 – 53100 Siena C.F. e P.I. 00388300527

                                                                                                     ALLEGATO 1a)

Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82/2005.
Esito riunione del 15/02/2016 – AOUS – AZIENDA USL TOSCANA SUD EST sede operativa Siena
Lettera Eli Lilly   Studio               Multicentrico,
                                                    ELI LILLY ITALIA VIA GRAMSCI 731/733 Numero di Telefono:
del    15/01/16     Randomizzato, in doppio cieco,  0039-0554257504 Numero di Fax: 0039-0554257348 E-mail:
trasmessa           con Controllo Attivo e verso    gai_caterina@lilly.com
tramite OsSC il     Placebo, di 16 Settimane,       Referenti:
15/01/16        +   seguito da una Fase di          gai_caterina@lilly.com,mazzocca_arianna@network.lilly.com,mau
integrazioni del    Valutazione di Efficacia e      ro.galeazzi@unisi.it
27/01/16            Sicurezza a Lungo Termine di    Sottostudi: non presenti
UOC                 Ixekizumab (LY2439821) in       Centri e pazienti: studio multicentrico internazionale, è previsto
Reumatologia,       pazienti affetti da Spondiloartrite
                                                    l’arruolamento di complessivi 320 pazienti, parteciperanno allo
Prof. Mauro         Assiale Radiografica mai trattati
                                                    studio 4 centri italiani, che arruoleranno 16 pazienti (n. 4 pazienti
Galeazzi            in precedenza con bDMARD. -     a livello locale).
(Centro             Codice protocollo: I1F-MC-      Durata dello studio e del trattamento: massima durata del
coordinatore        RHBV - Eudract Number: 2015-    trattamento di un soggetto in accordo al protocollo: il trattamento
nazionale)          003932-11 - Fase III            sperimentale viene somministrato ogni 2 oppure ogni 4 settimane,
                                                    per un totale di 52 settimane; durata prevista della
Studio              Terapie farmacologiche          sperimentazione: 2 anni, il trattamento di confronto avrà una
approvato                                           durata massima di 14 settimane.
15/02/16            IMP1: LY2439821 – Ixekizumab Aspetti economici
n. registro         – ATC L04AC principio attivo di Fornitura gratuita: Ixekizumab, Adalimumab Placebo, tamponi
10/2016             natura biologica (test)         imbevuti d’alcool, fasciature, piccoli contenitori appuntiti, borsa
                                                    termica, test di gravidanza, kit test per le urine, goniometro,
                    IMP2:      Adalimumab,      ATC righello, metro a nastro
                    L04AB04; principio attivo di Comodato d’uso gratuito: n. 3 Tablet HP ElitePad 1000 G2 del
                    natura biologica – (medicinale valore di circa € 824,00
                    di confronto)                   Oneri fissi: Euro 4.500,00 + imposta di bollo
                                                    Compenso a paziente completato: € 13.260,00 + iva
                    E' previsto placebo: PL1 e PL2 Totale costi aggiuntivi per esami strumentali e di laboratorio sulla
                                                    base del nomenclatore regionale: € 1635
                                                    Compenso per lo sperimentatore a paziente completato:
                                                    Compenso a paziente completato – costi = € 11.625,00 + iva
                                                    Documenti presentati
                                                    Lettera Eli Lilly del 15/01/16
                                                    Appendice 5 firmata
                                                    List of Global CAs & Their Verdicts, datata 13 gen 2016
                                                    Lettera di Delega di Eli Lilly and Company ad Eli Lilly Italia datata
                                                    03 ottobre 2014
                                                    Lettera di Delega di Eli Lilly and Company Ltd a Quintiles Italia
                                                    datata 7 Aprile 2015
                                                    Foglio Informativo e Consenso Informato_Italia V1 A.O.U. Santa
                                                    Maria alle Scotte V1 14gen2016
                                                    Foglio Informativo e consenso informato_ADDENDUM_Italia_V1
                                                    14gen2016
                                                    Lettera al Medico Curante_Italia V1_22Dic2015
                                                    Materiale paziente, questionari e Doctor referral letter
                                                    Protocol Version Date 23Nov2015 e Sponsor Protocol Signature
                                                    page, datata 12 gen 2016
                                                    Placebo Justification datato 15 dic 2015
                                                    CRF draft_8Jan2016
                                                    Synopsis_ version 23Nov15
                                                    Investigator's Brochure_3Apr2015
                                                    IMPD RHBV Initial01 2015 12, certificati, etichette
                                                    Lista Centri Versione 1_21Dic2015
                                                    CV PI Prof. Galeazzi_5Nov2015
                                                    Appendice 15 prof Galeazzi 8Jan2016
                                                    Lettera          accettazione         studio       e         conflitto
                                                    interessi_Galeazzi_14gen2016.
                                                    Italy Insurance Policy&Certificate- 14DEC2015 ACE, n.
                                                    ITCANQ08672           con durata dal 24/03/2016 al 17/05/2018;
                                                    massimali assicurati per protocollo: € 5.000.000,00, massimali
assicurati per persona € 1.000.000,00, n. soggetti assicurati 20,
                                                         copertura postuma: 2 anni, franchigia non opponibile al terzo
                                                         danneggiato, dichiarazione esclusione e dichiarazione del
                                                         promotore: i danni conseguenti all’utilizzo collaterale di
                                                         contraccettivi e previsti nel Protocollo a maggior supporto della
                                                         Sperimentazione stessa, saranno coperti dalla presente polizza
                                                         soltanto nel caso in cui i danni derivino da un effetto collaterale
                                                         derivante dall’utilizzo combinato con il farmaco oggetto della
                                                         Sperimentazione (poiché gli stessi contraccettivi non sono oggetto
                                                         di sperimentazione), viceversa, ogni altra fattispecie conseguente
                                                         a difetto degli stessi contraccettivi, essendo gli stessi già venduti
                                                         sul mercato, sarà coperta dalla polizza RC Prodotti del produttore.
                                                         Lettera di trasmissione AIFA
                                                         Richiesta pagamenti oneri fissi_15Gen2016.
                                                         Bozza di convenzione e schema aspetti economici 26/01/16.
                                                         Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato esprime parere unico
                                                         favorevole.
Lettera Eli Lilly   Studio              Multicentrico,   ELI LILLY ITALIA VIA GRAMSCI 731/733 Numero di Telefono:
del     13/01/16    Randomizzato, in Doppio Cieco,       0039-0554257504 Numero di Fax: 0039-0554257348 E-mail:
trasmessa           Controllato verso Placebo di 16      gai_caterina@lilly.com
tramite OsSC        Settimane Seguito da una Fase        Referenti:
il13/01/16      +   di Valutazione a Lungo Termine       gai_caterina@lilly.com,mazzocca_arianna@network.lilly.com,mau
integrazioni del    per l’Efficacia e la Sicurezza di    ro.galeazzi@unisi.it
22/01/16 e del      Ixekizumab (LY2439821) in            Sottostudi: presente: sotto-studio per la Risonanza Magnetica che
27/01/16            Pazienti con Spondiloartrite         sarà condotto in Paesi selezionati. I pazienti effettueranno una
UOC                 Assiale Radiografica che siano       Risonanza Magnetica della colonna vertebrale al momento dello
Reumatologia,       stati precedentemente trattati       screening e alla Settimana 16.
Prof. Mauro         con     anti-TNFα     -   Codice     Centri e pazienti: studio multicentrico internazionale, è previsto
Galeazzi            protocollo: I1F-MC-RHBW -            l’arruolamento di complessivi 300 pazienti, parteciperanno allo
(Centro             Eudract Number: 2015-003937-         studio 4 centri italiani, che arruoleranno 16 pazienti (n. 4 pazienti
coordinatore        84 - Fase III                        a livello locale).
nazionale)                                               Durata dello studio e del trattamento: massima durata del
                    Terapie farmacologiche               trattamento di un soggetto in accordo al protocollo: il trattamento
Studio                                                   viene somministrato ogni 2 oppure ogni 4 settimane, per un totale
approvato           IMP1: LY2439821 – Ixekizumab         di 52 settimane; durata prevista della sperimentazione: 2 anni.
15/02/16            – ATC L04AC principio attivo di      Aspetti economici
n. registro         natura biologica (test)              Fornitura gratuita: Ixekizumab, Placebo, tamponi imbevuti
11/2016                                                  d’alcool, fasciature, piccoli contenitori appuntiti, borsa termica, test
                    E' previsto placebo: PL1             di gravidanza, kit test per le urine, goniometro, righello, metro a
                                                         nastro
                                                         Comodato d’uso gratuito: n. 3 Tablet HP ElitePad 1000 G2 del
                                                         valore di circa €824,00
                                                         Oneri fissi: Euro 4.500,00 + imposta di bollo
                                                         Compenso a paziente completato: € 13.295.00 + iva
                                                         Totale costi aggiuntivi per esami strumentali e di laboratorio sulla
                                                         base del nomenclatore regionale: € 1635,00 + iva
                                                         Compenso per lo sperimentatore a paziente completato:
                                                         Compenso a paziente completato – costi = € 11.660,00 + iva
                                                         Documenti presentati
                                                         Lettera Eli Lilly del 13/01/16
                                                         Appendice 5 firmata
                                                         RHBW - List of Global CAs & Their Verdicts_V1 15Dec2015
                                                         Lettera di Delega di Eli Lilly and Company ad Eli Lilly Italia datata
                                                         03 ottobre 2014
                                                         Lettera di Delega di Eli Lilly and Company Ltd a Quintiles Italia
                                                         datata 7 Aprile 2015
                                                         Foglio Informativo e Consenso Informato_Italia V1 22-Dic-2015
                                                         Foglio Informativo e Consenso Informato_Addendum Farmacoge-
                                                         netica_Italia V1 11-Gen-2016
                                                         Lettera al Medico Curante_Italia V1_22Dic2015
                                                         Tesserino per il paziente versione 13 settembre 2013
Materiale paziente e questionari
                                                     Lionbridge Trans Paper_Italian_Italy_Psoriasis Trials__Level
                                                     1_19Oct2012
                                                     Patient Study Drug Administration Log Ixekizumab Trans Paper
                                                     Italian Italy_V 1.0 23Nov2015
                                                     Visit Guide_v01_itIT_08Jan2016_FINAL
                                                     Appt Reminder_v01_itIT_06Jan2016_FINAL
                                                     Doctor referral letter_v01_itIT_06Jan2016_FINAL
                                                     Protocol Version Date 23Nov2015 e Protocol Signature
                                                     page_30Nov2015
                                                     Protocollo Addenda MRI Version Date 23Nov2015 e Sponsor
                                                     Signature Page_30Nov2015
                                                     Synopsis_ version 23Nov15
                                                     Modelli di informazione consenso informato: I1F-MC-RHBW
                                                     Foglio Informativo e Consenso Informato_Italia V1 18/01/2015
                                                     con precisazioni in merito al laboratorio presso il quale verranno
                                                     conservati i campioni biologici e indicazione del nominativo del
                                                     responsabile della conservazione. I1F-MC-RHBW Foglio
                                                     Informativo         e      Consenso         Informato      Addendum
                                                     farmacogenetica_Italia _V1 18-gen-2016 con indicazione del
                                                     nominativo del responsabile della conservazione dei campioni
                                                     biologici.
                                                     CRF String draft_07JAN2016
                                                     Placebo Justification Letter_15Dec2015
                                                     Investigator's Brochure Ixekizumab LY2439821_ 3Apr2015
                                                     IMPD RHBW Initial01 2015 12, certificati ed etichette
                                                     Lista Centri Versione 1_21Dic2015
                                                     CV PI Prof. Galeazzi_5Nov2015
                                                     Appendice 15 prof Galeazzi
                                                     Bozza di contratto
                                                     Certificato e polizza di copertura assicurativa relativo alla polizza
                                                     Compagnia ACE European Group ltd, n.ITCANQ08664, con
                                                     durata dal 24/03/2016 al 17/05/2018; massimali assicurati per
                                                     protocollo: € 5.000.000,00, massimali assicurati per persona €
                                                     1.000.000,00, n. soggetti assicurati 18, copertura postuma: 2 anni,
                                                     franchigia non opponibile al terzo danneggiato, dichiarazione
                                                     esclusione e dichiarazione del promotore: i danni conseguenti
                                                     all’utilizzo collaterale di contraccettivi e previsti nel Protocollo a
                                                     maggior supporto della Sperimentazione stessa, saranno coperti
                                                     dalla presente polizza soltanto nel caso in cui i danni derivino da
                                                     un effetto collaterale derivante dall’utilizzo combinato con il
                                                     farmaco oggetto della Sperimentazione (poiché gli stessi
                                                     contraccettivi non sono oggetto di sperimentazione), viceversa,
                                                     ogni altra fattispecie conseguente a difetto degli stessi
                                                     contraccettivi, essendo gli stessi già venduti sul mercato, sarà
                                                     coperta dalla polizza RC Prodotti del produttore.
                                                     Lettera di formale accettazione e dichiarazione pubblica sul
                                                     conflitto di interesse dello sperimentatore locale.
                                                     Bozza di convenzione e schema aspetti economici 26/01/16.
                                                     Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato esprime parere unico
                                                     favorevole.
Lettera Inventiv   STUDIO OSSERVAZIONALE             Pfizer tramite inVentiv Health Italy Srl – Via Maurizio Gonzaga, 7 -
Health       del   DI FASE 3, MULTICENTRICO,         20123 Milano - riferimento Rita De Luca (T +39 06 7139134 F +39
06/07/15           A LUNGO TERMINE, DI               02         8905       3730       M        +39      334       6822554
pervenuta          SOGGETTI PARTECIPANTI A           rita.deluca@inventivhealth.com)
tramite OsSC il    STUDI      SU     TANEZUMAB       Referenti:
06/07/15       +   SOTTOPOSTI A INTERVENTO           rita.deluca@inventivhealth.com,fioravanti7@virgilio.it,antonella.fio
integrazioni del   CHIRURGICO                PER     ravanti@ao-siena.toscana.it
28/01/16           SOSTITUZIONE TOTALE DI            Sottostudi: non presenti
UOC                GINOCCHIO, ANCA O SPALLA          Centri e pazienti: studio multicentrico internazionale, è previsto
Reumatologia,      - Codice protocollo: A4091064 -   l’arruolamento di complessivi 211 pazienti, parteciperanno allo
Prof. Mauro    Eudract Number: 2013-002549- studio 3 centri italiani, che arruoleranno 30 pazienti (n. 10 pazienti
Galeazzi,      12 - Fase III                per centro).
Responsabile                                Durata dello studio: follow-up del soggetto di 24 settimane
dello studio   Terapie farmacologiche:      Aspetti economici
Dott.ssa       n.a.                         Fornitura farmaco: non ci sono farmaci sperimentali in questo
Antonella                                   studio osservazionale. Le sezioni IMP-correlati del modulo di
Fioravanti                                  domanda (Appendice 5) sono stati completate (con l'eccezione
(Centro                                     della concentrazione, il dosaggio e la durata del trattamento, che
coordinatore                                sono stati inseriti nel modulo di domanda per lo studio principale
nazionale)                                  A4091058), al fine di rispettare le procedure interne Pfizer.
                                            Oneri fissi 4.500,00
Studio                                      Compenso a paziente completato:€ 773,14
approvato                                   Dichiarazione assenza costi aggiuntivi per esami strumentali, lo
15/02/16                                    studio non comporterà aggravio di costi a carico del SSN gli
n. registro                                 esami di laboratorio verranno effettuati presso un laboratorio
12/2016                                     centralizzato esterno
                                            Documenti presentati
                                            Lettera di trasmissione 06 Luglio 2015
                                            Lettera integrativa del 28/01/16
                                            Conferma N. Eudract # 2013-002549-12 05 Giugno 2013
                                            VHP Application Letter 06 May 2015
                                            VHP Approval – 16-Jun-2015
                                            Lista delle Autorità Competenti di altri Paesi 06 Luglio 2015
                                            Lettera di autorizzazione per la CRO 08 Giugno 2015
                                            Foglio informativo/ Modulo di Consenso informato Atto Clinico-
                                            Paziente adulto-Italiano –Protocollo A4091064 v 2.1.0 08 Sep
                                            2015
                                            Informativa/Consenso sul trattamento dei dati personali – Atto
                                            Clinico – Italiano – Protocollo A4091064 Versione 1.0 del 10 Aprile
                                            2015
                                            Lettera al Medico Curante v 1.0 del 08 Maggio 2015
                                            Materiale paziente aggiornato vedi lettera integr. 28/01/16 (Quick
                                            Reference Guide for e-diary TrialMax_Web_screen_report Wallet
                                            card)
                                            Protocollo dello studio: A4091064 v 1 April 2015
                                            Protocol V1 1 April 2015 approval form, -Pagina di Firma del
                                            Protocollo (Sponsor) 15 April 2015
                                            Sinossi del protocollo in Italiano 1 Aprile 2015
                                            Overall Risk and Benefit Assessment 5 Maggio 2015
                                            eCRF V2 _ 17-Giugno 2015
                                            Outline of active trials 15 Giugno 2015
                                            Lista centri 15 maggio 2015
                                            CV del PI firmato e datato + Appendice 15
                                            Attestazion Pagamernto Onere CE (€4.500 + bollo)
                                            Certificato di copertura assicurativa relativo alla polizza
                                            Compagnia: INSURANCE COMPANY OF THE STATE OF
                                            PENNSYLVANIA Numero: 9953524 CT Decorrenza: dal 31
                                            dicembre 2014 al 1 gennaio 2016, massimali: Euro 20.000.000
                                            per protocollo, Euro 5.000.000 per paziente, n. soggetti assicurati
                                            30, copertura postuma: 2 anni, franchigia non presente.
                                            Motivazione parere sospensivo CEAVSE luglio 2015: in attesa
                                            chiarimenti in merito alle modalità di arruolamento dei soggetti
                                            nello studio A4091064, con particolare riferimento ai criteri di
                                            inclusione di seguito riportati: “Il soggetto è stato randomizzato e
                                            trattato con il prodotto sperimentale SC nello studio di tanezumab
                                            A4091056, A4091057, A4091058, A4091059, A4091061 o
                                            A4091063 e ha completato lo studio o è stato ritirato dallo studio;
                                            intervento chirurgico di sostituzione totale di ginocchio, anca o
                                            spalla, effettivo o pianificato, durante lo studio di tanezumab
                                            A4091056, A4091057 o A4091058 oppure dopo il completamento
                                            del periodo di trattamento dell’ultimo soggetto dello studio nello
studio di tanezumab A4091059, A4091061 o A4091063”, in
                                                          considerazione del fatto che non risulta che il centro afferente
                                                          all'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese abbia partecipato ai
                                                          suddetti protocolli sperimentali e che il CTA per lo studio originario
                                                          A4091058 EudraCT numero 2012-003721-22 non risulta, ad oggi,
                                                          presentato in approvazione al Comitato Etico Regione Toscana
                                                          Area Vasta Sud Est...
                                                          Approvazione rilasciata dal CEAVSE, in data 18/01/16, del
                                                          protocollo Codice protocollo: A4091057 - Eudract Number: 2013-
                                                          004508-21 - Fase III
                                                          Autorizzazione AIFA 28/07/16.
                                                          Appendice 5: a) correzione del punto D.3.1 Nome del prodotto:¹⁰
                                                          tabezumab (anziché tanezumab): non è tecnicamente possibile
                                                          modificarlo perchè il sistema non lo permette (segnalato al
                                                          helpdesk di aIFA) ma in tutte le altre parti il nome è scritto
                                                          correttamente
                                                          Definizione degli aspetti economici: schema aspetti economici
                                                          bozza di convenzione def.
                                                          Pagina del protocollo firmata dal PI
                                                          Lista personale Ausiliario
                                                          Lettera formale accettazione e dichiarazione pubblica sul conflitto
                                                          di interesse del PI.
                                                          Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato esprime parere unico
                                                          favorevole.
Lettera              Un        Registro       Europeo     Studio con M.D., già marchiati CE per l'indicazione in studio,
Penumbra del         Prospettico,        Multicentrico,   multicentrico internazionale, di tipo commeciale, proposto da
22/01/16             Osservazionale,       a   Braccio    Penumbra, Inc., One Penumbra Place Alameda, CA 94502, USA,
pervenuta       il   Singolo     sui     Cateteri    di   tramite Pharm Olam International Italy Srl, Piazza Buonarroti, 32-
27/01/16             Riperfusione ACE ed il Sistema       20145      Milano     –     Italy    (Refernte:     Anna      Scarpato,
UOC            di    Penumbra nel Trattamento             anna.scarpato@pharm-olam.com, telefono:+39 0236637105 Fax:
Neuroimmagini        dell’Ictus Ischemico Acuto –         +39 0244386064)
e                    Codice PROMISE. - Studio con         Referenti: anna.scarpato@pharm-
Neurointerventis     M.D., già marchiati CE per           olam.com,sandrabracco64@gmail.com,dr.80@live.it
tca (NINT), Prof.    l'indicazione      in      studio,   Durata dello studio: durata del periodo di arruolamento: Dicembre
Alessandro           multicentrico internazionale, di     2015-Dicembre 2016, analisi dei dati: Maggio 2017; durata
Rossi, e che si      tipo commeciale                      complessiva: 1 anno e 5 mesi
svolgerà presso                                           Centri e pazienti: studio multicentrico internazionale. Centri
la          UOS                                           partecipanti 25; n. pazienti previsti a livello internazionale 210,
Neurointerventis                                          locale 20.
tica,   Azienda                                           Aspetti economici
Ospedaliera                                               Modalità acquisizione materiale: Il Medical Device utilizzato è già
Universitaria                                             presente in delibera AOUS/Estav (allegata delibera). La validità
Senese_Dr                                                 della delibera (dal 01-01-2016 al 31.12.2016, comunque
Sandra Bracco                                             automaticamente rinnovata fin ad esplicazione di gara regionale,
                                                          attualmente non in programma per il biennio 2016-2018 è
Studio                                                    compatibile con la durata dello studio Promise (dal 01-12-2015 al
approvato                                                 31-12-2016). Viene usato quel tipo e non un similare per le
15/02/16                                                  caratteristiche tecnologiche , che permettono una efficiente
n.       registro                                         navigazione distale nei vasi arteriosi intracranici, con ottimale
13/2016                                                   performance nella tecnica della trombospirazione ed una
                                                          bassissima percentuale di eventi avversi e complicanze. Il numero
                                                          (100 ca. ) dei MD utilizzati nella normale pratica clinica non subirà
                                                          variazione alcuna.
                                                          Oneri fissi per il comitato Etico: 3.000,00 + imposta di bollo
                                                          Compenso a paziente completato: Euro 3000 (iva non applicabile)
                                                          Assenza costi aggiuntivi: il promotore e lo sperimentatore locale
                                                          dichiarano che lo studio non comporterà aggravio di costi a carico
                                                          del SSN i dispositivi medici utilizzati corrispondono a quelli della
                                                          pratica interventistica dello stroke e gli esami strumentali e di
                                                          laboratorio sono di tipo routinario per i pazienti in studio.
                                                          Assicurazione: assicurazione di responsabilità civile Commerciale
Penumbra_exp 25 Aprile 2016
Documentazione:
Lettera Penumbra del 22/01/16
Protocollo_versione 07 Novembre2015
Sinossi in Italiano_ versione 07 Novembre2015
Lista dei centri partecipanti_ 21 Gennaio 2016
Lettera di Delega dello Sponsor a TRIUM_firmata 16 Novembre
2015
Lettera di Delega di TRIUM a Pharm Olam International Italy _fir-
mata 05 Novembre2015
Scheda di raccolta dati _v 2.0_24 Novembre2015
Foglio Informativo e Modulo di Consenso Informato per il pazien-
te_Centro Dr.ssa Bracco_Ver 1.0_22 Gennaio2016
Foglio Informativo e Modulo di Consenso Informato per il pazien-
te-Continuazione alla partecipazione_ Centro Dr.ssa Bracco_Ver
1.0_22 Gennaio2016 (da correggere refuso)
Modulo per la protezione dei dati personali_ Centro Dr.ssa Brac-
co_Ver 1.0_22 Gennaio2016
Lettera informativa per il medico curante_ver 1.0_05Novem-
bre2015
Istruzioni sull'uso del dispositivo in Italiano_7998, Rev B
Brochure del Prodotto ACE64-versione 9536 Rev. A 0815 OUS
Certificato di marcatura CE_ Penumbra System-252.711 QS & EC
Certificate & Attachment_exp20sep2018
Assicurazione di responsabilità civile Commerciale
Penumbra_exp 25 Aprile 2016
Questionario EQ-5D-3L per il paziente_Italiano
Curriculum Vitae dello Sperimentatore Principale_ Dr.ssa
Bracco_11Gennaio2016
Ricevuta di pagamento per gli oneri dovuti al Comitato Etico_12-
Gennaio2016
Schema riassuntivo aspetti economici e bozza di convenzione (da
adeguare allo standard Regione Toscana per gli studi osservazio-
nali)
Lettera accettazione_Bracco_13 Gennaio 2016
Articoli Scientifici a supporto della sperimentazione.
Acquisizione agli atti del parere favorevole della Dott.ssa A. Ca-
tocci, in qualità di esperto dispositivi medici e della DETERMINA-
ZIONE Estar N° 1624 del 28/12/2015 con la quale è stata forma-
lizzata la prosecuzione dei DM per Emodinamica, Interentistica
Vascolare, Neuroradiologia, compresi quelli oggetto dello studio
PROMISE (precedente atto: det. ESTAR 992/2015, scaduta il
31/12/2015).
Parere CEAVSE 15/02/16: il Comitato, nel rispetto delle seguenti
condizioni, esprime parere favorevole: Uniformare la bozza di
convenzione economica allo standard regionale per gli studi
osservazionali, in quanto la versione modificata dal promotore non è
accettabile per la tipologia di indagine. In particolare viene ribadita la
necessità di osservare quanto previsto all' ART. 7 – Segretezza,
politica di pubblicazione dei dati, proprietà dei dati e dei risultati dello
standard Regionale. Infatti nell'ambito degli studi osservazionali il
promotore si limita a monitorare la prassi clinica in uso presso le
strutture assistenziali, di conseguenza non e' possibile rivendicare
alcun diritto intellettuale sulle eventuali invenzioni che derivino in tale
ambito. Cio' e' possibile negli studi interventistici perche' il razionale
scientifico e' ideato dal promotore dello studio e il centro partecipante
si limita esclusivamente a metterlo in pratica senza che vi sia un
apporto inventivo. Nel caso degli studi osservazionali invece la
logica e' ribaltata perche' i proponenti lo studio si limitano a
monitorare una pratica clinica da loro non ideata. Pertanto il
promotore puo' rivendicare la proprieta' dei dati statistici derivanti
dallo studio ma non di quelli che hanno carattere inventivo. Viene
                                                         precisato inoltre che la dichiarazione relativa alla trasmissione dei
                                                         dati in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, in conformità a
                                                         quanto autorizzato dai pazienti, potrà essere rilasciata, sotto forma di
                                                         autocertificazione, dal responsabile della sperimentazione. Più in
                                                         generale viene precisato che lo schema di convenzione per gli studi
                                                         non interventistici (osservazionali/epidemiologici) adottato dalla
                                                         Regione Toscana è il frutto di un protocollo di intesa fra Regione
                                                         Toscana e Industria Farmaceutica, è nato per promuovere e
                                                         sviluppare l'attività dei Comitati Etici operanti in Toscana e per
                                                         rispondere alle esigenze dell'industria garantendo tempi
                                                         amministrativi rapidi, mantenendo immutata la qualità del lavoro e
                                                         rispettando la normativa vigente. Il suo articolato è stato ampiamente
                                                         discusso e concordato all'interno un tavolo di lavoro regionale al
                                                         quale hanno aderito, partecipando fattivamente, gli uffici legali delle
                                                         seguenti industrie farmaceutiche: Boehringer Ingelheim Italia S.p.a.,
                                                         Eli Lilly Italia S.p.a., Glaxosmithkline, Menarini Industrie
                                                         Farmaceutiche Riunite S.r.l., Novartis Farma S.p.a., Sanofi - Aventis
                                                         S.p.a., Amgen Dompe' S.p.a., Abiogen Pharma S.p.a., Astrazeneca
                                                         S.p.a., Roche S.p.a., Pfizer, Bristol-Myers Squibb, Merck Serono
                                                         SpA. Il risultato è un documento "snello", in quanto nel testo sono
                                                         state volutamente omesse condizioni e avvertenze già previste dalla
                                                         normativa vigente in Italia, che tutela sia l'industria sia la struttura
                                                         sanitaria. Foglio Informativo e Modulo di Consenso Informato per il
                                                         paziente-Continuazione       alla     partecipazione_Centro        Dr.ssa
                                                         Bracco_Ver 1.0_22 Gennaio2016. A pag. 2 di 3 eliminare il refuso
                                                         presente nella seguente frase: Sono stato/a informato/a che,
                                                         firmando il suddetto modulo, sollevo lo sperimentatore dal segreto
                                                         medico nei confronti delle autorità sanitarie federali
Lettera del Prof.    ANALISI                  DELLA      Studio osservazionale, multicentrico non commerciale proposto
Mondillo      del    DEFORMAZIONE                        dall' Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, U.O.C.
04/12/2015           MIOCARDICA          DELL’ATRIO      Cardiologia Universitaria responsabile Prof. Sergio Mondillo
pervenuta       il   SINISTRO             MEDIANTE       Coordinatore Scientifico del Progetto: Sergio Mondillo.
13/01/16             ECOCARDIOGRAFIA                     Durata dello studio: periodo di arruolamento ed esecuzione
U.O.C.               SPECKLE       TRACKING         E    prelievi due anni, periodo raccolta ed elaborazione dei dati
Cardiologia          RIMODELLAMENTO                      ulteriori 6 mesi.
Universitaria        ELETTROFISIOLOGICO NEI              Centri e pazienti: E' prevista l'inclusione di n. 57 pazienti affetti da
responsabile         PAZIENTI DA SOTTOPORRE A            valvulopatia mitralica che devono effettuare intervento
Prof.      Sergio    CHIRURGIA DELLA VALVOLA             cardiochirurgico di riparazione o sostituzione valvolare presso la
Mondillo             MITRALE - Codice assegnato          U.O. di Cardiochirurgia dell'Azienda Sanitaria di Siena.
Coordinatore         localmente: STAF 2015. Studio       Referenti: mondillo@unisi.it,lositomaurizio@hotmail.it.
Scientifico del      di tipo diagnostico, prospettico,   Aspetti economici Il Promotore dichiara che le procedure
Progetto: Sergio     osservazionale, multicentrico,      diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica clinica
Mondillo             non commerciale                     corrente. I kit ed i reagenti necessari alle procedure di laboratorio
                                                         verranno acquistati con i fondi del “Ministero della Salute,
Studio                                                   Direzione Generale della Ricerca Sanitaria e Biomedica e della
approvato                                                Vigilanza sugli Enti”, provenienti dalla convenzione “Giovani
15/02/16                                                 Ricercatori (GR) Biomedical”, Principal Invastigator Cecilia
n.       registro                                        Ferrantini tra cui è previsto lo svolgimento del progetto dal titolo:
14/2016                                                  “Atrial Dilatation as a substrate for Atrial Fibrillation in Hypertrophic
                                                         Cardiomyopathy: cellular mechanisms and novel therapeutic
                                                         approaches”. I costi ammontano per un totale di 37000 € + IVA.
                                                         Copertura assicurativa: trattandosi di procedure diagnostiche
                                                         routinarie per i soggetti, non è prevista la stipula di copertura
                                                         assicurativa ad hoc.
                                                         Documentazione
                                                         Lettera Prof. Sergio Mondillo del 04/12/15
                                                         Dichiarazione sulla natura osservazionale dello studio.
                                                         Protocollo
                                                         Modello di informazione consenso informato
                                                         Dichiarazione Promotore No Profit
Marchio CE
                                                            Lettera Finanziamento studio Ministero della Salute
                                                            Schema riassuntivo aspetti economici
                                                            Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato, raccomandando il perfezion-
                                                            amento della documentazione per quanto concerne la definizione
                                                            dell'elenco dei centri partecipanti, esprime parere favorevole.
Lettera del Dr.      Studio effetti emodinamici delle       Studio osservazionale, non farmacologico, non commerciale,
Domenico             strategie ventilatorie durante         monocentrico proposto dall'Azienda Ospedaliera Universitaria
Iemma         del    chirurgia             bariatrica       Senese UOC Anestesia Dott D'Onofrio Pasquale Responsabile
20/01/2015           laparoscopica      -   Codice:         UOC, Responsabile dello studio Dott. Domenico Iemma
pervenuta       il   EMOBARIATRICA 2016. Studio             Referenti: domenico.iemma@ao-
20/01/2015           osservazionale,             non        siena.toscana.it,alessio.galardo@yahoo.it
UOC,                 farmacologico,              non        Durata dello studio: periodo di reclutamento: 4 mesi; periodo
Responsabile         commerciale, monocentrico              trattamento/esecuzione: 4 mesi; periodo raccolta ed elaborazione
dello     studio                                            dei dati: 2 mesi.
Dott. Domenico                                              Centri e pazienti: E’ previsto di arruolare un campione di 22
Iemma,                                                      pazienti. Tale dimensione del campione è infatti utile a dimostrare
gestione       e                                            (errore Tipo I=0.001, potenza =99%) una modificazione in media
raccolta dati Dr.                                           della gittata cardiaca dell’ordine di 1 l/min ± 1 l/min, rispetto al
Armando Fucci,                                              valore basale, determinata dalle modificazioni cliniche indotte dal
Dr.      Alessio                                            cambiamento di rapporto I:E.
Galardo                                                     Aspetti economici
                                                            Le procedure diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica
Studio                                                      clinica corrente.
approvato                                                   Documentazione
15/02/16                                                    Lettera di intenti Dr. Domenico Iemma del 20/01/2015 pervenuta il
n.       registro                                           20/01/2015
15/2016                                                     Protocollo di studio versione 1.0 del 20/01/2015
                                                            Scheda raccolta dati
                                                            Modello di informazione consenso informato
                                                            Copia di n. 6 pubblicazioni scientifiche più significative a supporto
                                                            del razionale dello studio.
                                                            Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato, raccomandando il perfezion-
                                                            amento della documentazione per quanto concerne la dichiarazione
                                                            promotore no profit, esprime parere favorevole.
Lettera Gimema       Studio retrospettivo per valutare      Studio osservazionale farmacologico, retrospettivo, multicentrico,
del     16/12/15     outcome        e     caratteristiche   non commerciale , proposto da Gimema
pervenuta       il   clinico-biologiche di pazienti         Referenti:
04/02/16             trattati    in   Italia    secondo     gimema@gimema.it,cristianacafarelli21@gmail.com,a.gozzetti@a
UOC            di    l’Ibrutinib-Named           Patient    o-siena.toscana.it
Ematologia,          Program (NPP) con leucemia             Durata dello studio: Tutti i pazienti saranno osservati per almeno
Prof.     Monica     linfatica cronica (LLC) recidivio      12 mesi dall’inizio del trattamento.
Bocchia,             refrattari - Codice: LLC1415.          Centri e pazienti: è richiesto il numero stimato di 215 pazienti,
Responsabile         Studio             osservazionale      parteciperanno circa 40 centri italiani.
della                farmacologico,        retrospettivo,   Aspetti economici
Sperimentazion       multicentrico, non commerciale         Il promotore ed il coordinatore dichiarano che: il farmaco è
e,          Dott.    - inserito in RSO AIFA                 prescritto nelle indicazioni d’uso autorizzate all’immissione in
Alessandro                                                  commercio in Italia. La prescrizione del farmaco in esame è parte
Gozzetti                                                    della normale pratica clinica. La decisione di prescrivere il
(coordinatore                                               farmaco al singolo soggetto è del tutto indipendente da quella di
nazionale Prof.                                             includere il soggetto stesso nello studio. Le procedure
Roberto     Foà,                                            diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica clinica
Roma                                                        corrente.
Università degli                                            Documentazione
Studi                                                       Lettera Gimema del 16/12/15
"Sapienza" - Dip                                            Dichiarazione sulla natura osservazionale dello studio ai sensi
Biotecnologie                                               della determinazione AIFA 20 marzo 2008
Cellulari     ed                                            Dichiarazione Promotore No Profit
Ematologia      -                                           Copia notifica sul registro RSO AIFA
Divisione      di                                           Protocollo di studio e sinossi versione 1.0 del 12.10.2015
Ematologia)                                                 Foglio informativo per studio versione finale 1.0 – 12/10/2015;
Consenso informato allo studio versione finale 1.0 -12/10/2015;
Studio                                               Informativa per la privacy versione finale 1.0 -12/10/2015;
approvato                                            Copia delle pubblicazioni scientifiche più significative a supporto
15/02/16                                             del razionale dello studio.
n.       registro                                    Lettera di formale accettazione, vistata per nulla osta dal
16/2016                                              responsabile della struttura e dichiarazione pubblica sul conflitto di
                                                     interesse dello sperimentatore locale.
                                                     Accordo economico fra promotore non commerciale Gimema e
                                                     ditta Janssen (Euro 30.000,00 da destinare alla ricerca).
                                                     Acquisizione agli atti del parere dell'esperto in materia economica
                                                     e brevettuale, membro del Comitato Etico di Area Vasta Sud Est in
                                                     relazione all'accordo economico fra promotore non commerciale
                                                     Gimema e ditta Janssen.
                                                     Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato, raccomandando il
                                                     perfezionamento della documentazione per quanto concerne il
                                                     parere favorevole del Comitato Etico di riferimento del centro
                                                     coordinatore COMITATO ETICO Roma Università degli Studi
                                                     "Sapienza", esprime parere favorevole.
Lettera ANMCO       STable      coronary    Artery   Studio osservazionale, multicentrico, nazionale, non commerciale
del     12/01/16    diseases RegisTry - Codice:      proposto      dall'Associazione    Nazionale      Medici   Cardiologi
pervenuta      il   START_.                Studio    Ospedalieri (ANMCO), Via la Marmora, 34 50121 Firenze
27/01/16            osservazionale, multicentrico,   Referenti: centrostudi@anmco.it,r.favilli@ao-siena.toscana.it
Azienda             nazionale, non commerciale       Durata dello studio: L’arruolamento dei pazienti durerà 3 mesi in
Ospedaliera                                          ciascun centro o fino al raggiungimento di 50 pazienti arruolati.
Universitaria                                        Centri e pazienti: Studio multicentrico, nazionale, prospettico,
Senese, UOC                                          osservazionale condotto in circa 300 Reparti di Cardiologia. E'
Cardiologia                                          previsto l'arruolamento di 4500 pazienti.
Ospedaliera,                                         Aspetti economici
Dott. Roberto                                        Il promotore ed il coordinatore nazionale dichiarano che: il
Favilli                                              farmaco è prescritto nelle indicazioni d’uso autorizzate
(Centro                                              all’immissione in commercio in Italia; la prescrizione del farmaco
Coordinatore                                         in esame è parte della normale pratica clinica; la decisione di
AURELIA                                              prescrivere il farmaco al singolo soggetto è del tutto indipendente
HOSPITAL,                                            da quella di includere il soggetto stesso nello studio; le procedure
U.O.C.                                               diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica clinica
CARDIOLOGIA,                                         corrente.
ROMA,       Dott.                                    Documentazione
FABRIZIO                                             Lettera ANMCO del 12/01/16
PROIETTI)                                            Protocollo (ver. 9 del 22.10.2015)
                                                     Sinossi (ver 2.0 del 22 ottobre 2015)
Studio                                               Nota informativa paziente + consenso +privacy (Versione del 22
approvato                                            ottobre 2015)
15/02/16                                             Lettera medico curante (Versione del 22 ottobre 2015)
n.       registro                                    Bozza Schede Raccolta Dati
17/2016                                              Dichiarazione Promotore no profit (del 22/10/15)
                                                     Dichiarazione mancanza conflitto di interessi del promotore (del
                                                     22/10/15)
                                                     Dichiarazione natura osservazionale dello studio (del 22/10/15)
                                                     Procedure confidenzialità (del 22/10/15}
                                                     Elenco centri aderenti (del 13/11/15)
                                                     Questionario EQ-5D™
                                                     Parere unico del 16/12/15
                                                     Accordo economico ANMCO Menarini (Per la conduzione dello
                                                     studio la ONLUS ha ottenuto un contributo di Euro 702.100,00 da
                                                     Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l. Tale contributo
                                                     sarà utilizzato per la copertura delle spese di gestione del
                                                     protocollo e per la gestione della piattaforma Web. Non sono
                                                     previsti compensi per i centri coinvolti nell’indagine).
                                                     Acquisizione agli atti del parere dell'esperto in materia economica
                                                     e brevettuale, membro del Comitato Etico di Area Vasta Sud Est in
                                                     relazione all'accordo economico fra promotore non commerciale
ANMCO e ditta Menarini.
                                                      Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato, raccomandando il
                                                      perfezionamento della documentazione per quanto concerne il
                                                      deposito della lettera di formale accettazione e dichiarazione
                                                      pubblica sul conflitto di interesse degli sperimentatori locali....,
                                                      esprime parere favorevole.
Lettera ANMCO        STable      coronary    Artery   Studio osservazionale, multicentrico, nazionale, non commerciale
del      12/01/16    diseases RegisTry - Codice:      proposto      dall'Associazione    Nazionale      Medici   Cardiologi
pervenuta       il   START_.                Studio    Ospedalieri (ANMCO), Via la Marmora, 34 50121 Firenze
27/01/16             osservazionale, multicentrico,   Referenti:
Ospedale             nazionale, non commerciale       centrostudi@anmco.it,a.darpino@sul7.toscana.it,b.pistolesi@usl7.
dell'Alta                                             toscana.it,el.lucaroni@usl7.toscana.it
Valdelsa,                                             Durata dello studio: L’arruolamento dei pazienti durerà 3 mesi in
Cardiologia                                           ciascun centro o fino al raggiungimento di 50 pazienti arruolati.
Poggibonsi,                                           Centri e pazienti: Studio multicentrico, nazionale, prospettico,
Dott. Antonio                                         osservazionale condotto in circa 300 Reparti di Cardiologia. E'
D'Arpino                                              previsto l'arruolamento di 4500 pazienti.
(Centro                                               Aspetti economici
Coordinatore                                          Il promotore ed il coordinatore nazionale dichiarano che: il
AURELIA                                               farmaco è prescritto nelle indicazioni d’uso autorizzate
HOSPITAL,                                             all’immissione in commercio in Italia; la prescrizione del farmaco
U.O.C.                                                in esame è parte della normale pratica clinica; la decisione di
CARDIOLOGIA,                                          prescrivere il farmaco al singolo soggetto è del tutto indipendente
ROMA, Dott.                                           da quella di includere il soggetto stesso nello studio; le procedure
FABRIZIO                                              diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica clinica
PROIETTI)                                             corrente.
                                                      Documentazione
Studio                                                Lettera ANMCO del 12/01/16
approvato                                             Protocollo (ver. 9 del 22.10.2015)
15/02/16 –                                            Sinossi (ver 2.0 del 22 ottobre 2015)
autorizzati                                           Nota informativa paziente + consenso +privacy (Versione del 22
adempimenti                                           ottobre 2015)
amm.vi c/o                                            Lettera medico curante (Versione del 22 ottobre 2015)
Azienda Usl                                           Bozza Schede Raccolta Dati
Toscana Sud                                           Dichiarazione Promotore no profit (del 22/10/15)
Est Sede                                              Dichiarazione mancanza conflitto di interessi del promotore (del
Operativa Siena                                       22/10/15)
n.       registro                                     Dichiarazione natura osservazionale dello studio (del 22/10/15)
18/2016                                               Procedure confidenzialità (del 22/10/15}
                                                      Elenco centri aderenti (del 13/11/15)
                                                      Questionario EQ-5D™
                                                      Parere unico del 16/12/15
                                                      Accordo economico ANMCO Menarini (Per la conduzione dello
                                                      studio la ONLUS ha ottenuto un contributo di Euro 702.100,00 da
                                                      Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l. Tale contributo
                                                      sarà utilizzato per la copertura delle spese di gestione del
                                                      protocollo e per la gestione della piattaforma Web. Non sono
                                                      previsti compensi per i centri coinvolti nell’indagine).
                                                      Acquisizione agli atti del parere dell'esperto in materia economica
                                                      e brevettuale, membro del Comitato Etico di Area Vasta Sud Est in
                                                      relazione all'accordo economico fra promotore non commerciale
                                                      ANMCO e ditta Menarini.
                                                      Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato, raccomandando il
                                                      perfezionamento della documentazione per quanto concerne il
                                                      deposito della lettera di formale accettazione e dichiarazione
                                                      pubblica sul conflitto di interesse degli sperimentatori locali ed del
                                                      nulla osta della Direzione Aziendale Usl Toscana Sud Est., esprime
                                                      parere favorevole.
Lettera ANMCO STable       coronary   Artery          Studio osservazionale, multicentrico, nazionale, non commerciale
del     12/01/16 diseases RegisTry - Codice:          proposto      dall'Associazione    Nazionale      Medici   Cardiologi
pervenuta      il START_.             Studio          Ospedalieri (ANMCO), Via la Marmora, 34 50121 Firenze
27/01/16         osservazionale, multicentrico,         Referenti: centrostudi@anmco.it,r.favilli@ao-
Ospedali Riuniti nazionale, non commerciale             siena.toscana.it,f.bui@usl7.toscana.it,b.pistolesi@usl7.toscana.it,
Valdichiana                                             el.lucaroni@usl7.toscana.it
Senese, Dott.                                           Durata dello studio: L’arruolamento dei pazienti durerà 3 mesi in
Franco Bui.                                             ciascun centro o fino al raggiungimento di 50 pazienti arruolati.
(Centro                                                 Centri e pazienti: Studio multicentrico, nazionale, prospettico,
Coordinatore                                            osservazionale condotto in circa 300 Reparti di Cardiologia. E'
AURELIA                                                 previsto l'arruolamento di 4500 pazienti.
HOSPITAL,                                               Aspetti economici
U.O.C.                                                  Il promotore ed il coordinatore nazionale dichiarano che: il
CARDIOLOGIA,                                            farmaco è prescritto nelle indicazioni d’uso autorizzate
ROMA, Dott.                                             all’immissione in commercio in Italia; la prescrizione del farmaco
FABRIZIO                                                in esame è parte della normale pratica clinica; la decisione di
PROIETTI)                                               prescrivere il farmaco al singolo soggetto è del tutto indipendente
                                                        da quella di includere il soggetto stesso nello studio; le procedure
Studio                                                  diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica clinica
approvato                                               corrente.
15/02/16 –                                              Documentazione
autorizzati                                             Lettera ANMCO del 12/01/16
adempimenti                                             Protocollo (ver. 9 del 22.10.2015)
amm.vi c/o                                              Sinossi (ver 2.0 del 22 ottobre 2015)
Azienda Usl                                             Nota informativa paziente + consenso +privacy (Versione del 22
Toscana Sud                                             ottobre 2015)
Est Sede                                                Lettera medico curante (Versione del 22 ottobre 2015)
Operativa Siena                                         Bozza Schede Raccolta Dati
n.       registro                                       Dichiarazione Promotore no profit (del 22/10/15)
19/2016                                                 Dichiarazione mancanza conflitto di interessi del promotore (del
                                                        22/10/15)
                                                        Dichiarazione natura osservazionale dello studio (del 22/10/15)
                                                        Procedure confidenzialità (del 22/10/15}
                                                        Elenco centri aderenti (del 13/11/15)
                                                        Questionario EQ-5D™
                                                        Parere unico del 16/12/15
                                                        Accordo economico ANMCO Menarini (Per la conduzione dello
                                                        studio la ONLUS ha ottenuto un contributo di Euro 702.100,00 da
                                                        Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l. Tale contributo
                                                        sarà utilizzato per la copertura delle spese di gestione del
                                                        protocollo e per la gestione della piattaforma Web. Non sono
                                                        previsti compensi per i centri coinvolti nell’indagine).
                                                        Acquisizione agli atti del parere dell'esperto in materia economica
                                                        e brevettuale, membro del Comitato Etico di Area Vasta Sud Est in
                                                        relazione all'accordo economico fra promotore non commerciale
                                                        ANMCO e ditta Menarini.
                                                        Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato, raccomandando il
                                                        perfezionamento della documentazione per quanto concerne il
                                                        deposito della lettera di formale accettazione e dichiarazione
                                                        pubblica sul conflitto di interesse degli sperimentatori locali ed del
                                                        nulla osta della Direzione Aziendale Usl Toscana Sud Est., esprime
                                                        parere favorevole.
Lettera      Dr.    Valutazione delle necessità di      Studio osservazionale, non farmacologico, multicentrico,
Guido Francini      cure palliative nei reparti         nazionale, non commerciale, proposto e coordinato dall'Azienda
del 28/01/2016      degenze ordinarie delle UOC         Ospedaliera Universitaria Senese, UOC Oncologia Medica Prof.
pervenuta      il   Oncologia Medica toscane a          Guido Francini
04/02/16            direzione universitaria - Codice    Referenti: francini@unisi.it,igmartellucci@gmail.com
UOC Oncologia       dello studio: PCST-2016. Studio     Durata dello studio: La durata stimata dello studio sarà tre mesi.
Medica     Prof.    osservazionale,              non    Centri e pazienti:è previsto l'arruolamento di tutti i pazienti
Guido Francini      farmacologico,     multicentrico,   ricoverati presso i reparti degenze delle UO Oncologia Medica
responsabile        nazionale, non commerciale          delle tre aziende universitarie ospedaliere. Il numero indicativo del
dell'UOC e dello                                        campione su dati storici è di circa 1000 pazienti.
studio,                                                 Aspetti economici
partecipa nella                                         Il promotore ed il coordinatore nazionale dichiarano che:
gestione       e                                         Le procedure diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica
raccolta dati il                                         clinica corrente.
Dr.      Ignazio                                         Documentazione
Martellucci                                              Lettera Dr. Guido Francini del 28/01/2016
                                                         Protocollo + Bozza Schede Raccolta Dati (ver. 1.0 del 28.01.2016)
Studio                                                   Nota informativa paziente + consenso +privacy (Versione 1.0 del
approvato                                                28/01/2016)
15/02/16                                                 Dichiarazione Promotore no profit (del 04/02/16)
n.       registro                                        Dichiarazione natura osservazionale dello studio (del 03/02/16)
20/2016                                                  Elenco centri partecipanti
                                                         Parere CEAVSE 15/02/15: Il Comitato esprime parere favorevole.
Lettera       Dr.    REGISTRO MULTICENTRICO              Studio osservazionale, retrospettivo, non farmacologico,
Valerio Zacà del     EUROPEO                SULLA        multicentrico, nazionale, non commerciale proposto e coordinato
02/02/2016           FIBRILLAZIONE                       dal CARDIOCENTRO TICINO, nominativo del responsabile della
pervenuta      il    VENTRICOLARE IDIOPATICA             struttura Prof. Tiziano Moccetti, nominativo del coordinatore
02/02/16             Codice dello studio: FVI_CCT        scientifico del progetto di ricerca Prof. Angelo Auricchio
UOC                  2016. Studio osservazionale,        Referenti: v.zaca@ao-siena.toscana.it,r.favilli@ao-siena.toscana.it
Cardiologia          retrospettivo,             non      Durata dello studio: La durata stimata dello studio sarà tre mesi.
Ospedaliera, Dr.     farmacologico,   multicentrico,     Centri e pazienti: lo studio includerà pazienti con FVI arruolati in
Roberto Favilli,     internazionale,            non      differenti centri ospedalieri europei. Sono stati selezionati 17 centri
Responsabile         commerciale                         in 6 nazioni europee. E' previsto l'arruolamento di complessivi 170
dello studio Dr.                                         pazienti, a livello locale è previsto l'arruolamento di 10 pazienti. In
Valerio     Zacà                                         Italia sono stati selezionati il centro di Pavia (IRCCS Policlinico
(coordinatore                                            San Matteo) e di Siena (AOU Senese). Il core-lab per la raccolta e
nazionale                                                analisi dei dati sarà il Cardiocentro Ticino (Lugano, Svizzera).
CARDIOCENT                                               Aspetti economici
RO      TICINO,                                          Il promotore ed il coordinatore nazionale dichiarano che:
Prof.    Angelo                                          Le procedure diagnostiche e valutative corrispondono alla pratica
Auricchio)                                               clinica corrente.
                                                         Documentazione
Studio                                                   Lettera Dr. Valerio Zacà del 02/02/2016
approvato                                                Protocollo + Bozza Schede Raccolta Dati (ver. 1.0 del 02.02.2016)
15/02/16                                                 + protocollo di studio firmato
n.       registro                                        Nota informativa paziente + consenso +privacy (Versione 1.0 del
21/2016                                                  31/01/2016)
                                                         Dichiarazione Promotore no profit (del 02/02/16)
                                                         Dichiarazione natura osservazionale dello studio (del 02/02/16)
                                                         Elenco dei centri partecipanti.
                                                         Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato esprime parere favorevole.
Lettera Actelion     Registro pazienti con ulcere        Actelion Pharmaceuticals Italia Srl Via Lasie 10-L int. 35, 40026
del     25/01/16     digitali          sclerodermiche    Imola (BO), Referente Dott. Mirko Brini (tel. 0542-648746 fax
pervenuta       il   (DU/SSC) - DUO REGISTRY -           0542-648745).
11/02/16             Studio           osservazionale,    Referenti: mirko.brini@actelion.com,nicola.giordano@unisi.it
UOC            di    multicentrico, internazionale, di   Durata dello studio: lo Studio DU è un Progetto a lungo termine
Medicina             tipo commerciale                    che sarà avviato prima del lancio di Tracleer per l’uso nel
Interna 1, Prof.                                         trattamento della DU/SSc e destinato a durare fino a revoca o
Ranuccio Nuti,                                           interruzione da parte delle parti interessate, EMEA/CHMP
Responsabile                                             comprese. I primi dati saranno rilevati dopo 6 mesi
della                                                    dall’arruolamento del primo paziente nello Studio e i relativi
Sperimentazion                                           risultati saranno sottoposti a CHMP/EMEA.
e Prof. Nicola                                           Pazienti: si stima che il numero annuale di pazienti con ulcera
Giordano                                                 digitale secondaria a sclerosi sistemica ammonti a circa 3.200–
(centro                                                  7.800 in Europa.
coordinatore                                             Aspetti economici:
AOUS Careggi).                                           Oneri fissi per il Comitato Etico: già pagati per la richiesta di
                                                         approvazione iniziale dello studio che si sta svolgendo presso
Studio                                                   altro centro afferente alla stessa struttura. Compenso a paziente
approvato                                                arruolato: Euro 100 (IVA inclusa) per ogni visita di inizio completata
15/02/16                                                 ed Euro 50 (IVA inclusa) ad ogni Visita di Follow-up.
n.       registro                                        Il promotore ed il coordinatore dello studio dichiarano che: il farmaco
22/2016                                                  è prescritto nelle indicazioni d’uso autorizzate all’immissione in
commercio in Italia. La prescrizione del farmaco in esame è parte
                                                      della normale pratica clinica. La decisione di prescrivere il
                                                      farmaco al singolo soggetto è del tutto indipendente da quella di
                                                      includere il soggetto stesso nello studio. Le procedure diagnostiche
                                                      e valutative corrispondono alla pratica clinica corrente.
                                                      Documenti presentati
                                                      Lettera Actelion del 25/01/2016
                                                      Protocollo di studio in esteso in inglese, versione 10 March 2008;
                                                      Protocollo di studio in esteso in italiano, versione 10 March 2008;
                                                      Sinossi in italiano dello studio versione 16 aprile 2008;
                                                      Scheda raccolta dati, versione 7 March 2008
                                                      Modulo contenente le informazioni per il paziente, e modulo per il
                                                      consenso informato versione 5 febbraio 2008;
                                                      Modulo contenente le informazioni per il medico di famiglia;
                                                      Elenco dei centri partecipanti versione 13/03/2014
                                                      Parere Unico rilasciato dal Comitato Etico del centro coordinatore
                                                      (AOUS Careggi, Marzo 2008)
                                                      Informativa sulla protezione dei dati
                                                      Dichiarazione del proponente sulla natura osservazionale dello
                                                      studio 19/05/2010.
                                                      Lettera di formale accettazione e dichiarazione pubblica sul
                                                      conflitto di interesse dello sperimentatore locale del 25/01/2016,
                                                      vistata per nulla osta dal responsabile della struttura.
                                                      Bozza di convenzione (standard Regione Toscana – Studi
                                                      Ossevazionali).
                                                      Parere CEAVSE 15/02/16: Il Comitato esprime parere favorevole.

                   SEZIONE CENTRALE: AOUS e Azienda Usl Toscana Sud Est sede operativa Siena
                                             Riunione 15/02/2016
                               Richieste autorizzazioni uso terapeutico medicinali

                      Uso terapeutico con terapia di combinazione Vemurafenib e Cobimetinib – 15/02/16
Lettera del Dr. Riccardo Danielli del 29/01/16
Referenti: dataman.immonco@ao-siena.toscana.it
Il Comitato, ai sensi del Decreto del Ministero della Salute 8 maggio 2003 “Uso terapeutico di medicinale sottoposto a
sperimentazione”, autorizza la richiesta nominativa di uso terapeutico con terapia di combinazione Vemurafenib e
Cobimetinib, non in commercio in Italia, nelle seguenti condizioni: melanoma cutaneo metastatico. Medico richiedente:
Dott. Riccardo Danielli, U.O.C. Immunoterapia Oncologica AOUS.
Documentazione:
Lettera del Dr. Riccardo Danielli e razionale clinico del 29/01/16
Lettere Roche: impegno fornitura gratuita nominativa del 25/01/16
Protocollo: USO TERAPEUTICO CON TERAPIA DI COMBINAZIONE DI VEMURAFENIB E COBIMETINIB
Certificato QP relativo al prodotto cobimetinib
Modello di informazione consenso informato vers. 01 del 15/09/2015
Investigator's Brochure Cobimetinib Version: 7 Date: January 2015
Investigator's Brochure Zelboraf® (Vemurafenib) Version, January 2015
Roche Basel GMP Certificate cobimetinib
Razionale: l’aggiunta dell’inibitore di MEK cobimetinib all’inibitore di BRAF vemurafenib, già approvato per il trattamento
del melanoma metastatico BRAF mutato, ha migliorato in modo significativo la sopravvivenza libera da progressione
(PFS) rispetto al solo vemurafenib in pazienti con melanoma avanzato portatori della mutazione BRAFV600 e non trattati
in precedenza. È questo il risultato principale dello studio di fase III coBRIM. Lo studio coBRIM, trial di fase III,
randomizzato, in doppio cieco, partito nel 2012, che ha coinvolto 495 pazienti con melanoma non resecabile localmente
avanzato o metastatico positivi alla mutazione BRAFV600 e non sottoposti in precedenza ad altre terapie. I partecipanti
sono stati trattati con vemurafenib 960 mg due volte al giorno più placebo o vemurafenib 960 mg due volte al giorno più
cobimetinib 60 mg una volta al giorno dal giorno 1 al giorno 21 di un ciclo di 28 giorni. L'endpoint primario dello studio
era la PFS, mentre gli endpoint secondari comprendevano la sopravvivenza globale (OS), la percentuale di risposta
obiettiva (ORR) e la durata della risposta. In uno studio di fase Ib in aperto precedente, chiamato BRIM7, 66 pazienti
refrattari a vemurafenib e 63 pazienti naïve agli inibitori di BRAF con melanoma metastatico BRAFV600-positivo sono
stati trattati con la combinazione. Nei pazienti naïve al trattamento, la PFS mediana è stata 13,7 mesi e l’ORR è risultata
Puoi anche leggere