Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15

Pagina creata da Roberto Bosco
 
CONTINUA A LEGGERE
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica
Immagine
  14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                   2
                                        EDITORIALE

      #distantimauniti
 Solo il nostro modo di essere
    puo’ fare la differenza
      L’esempio migliore
          e’ Usain Bolt
                                         di Vezio Trifoni

S
       i va avanti a colpi di     180 cm tra una persona e          al meglio. Infatti non hanno
       tweet, post, video,        l'altra. E' un primo passo        contatti, si corre all'aria aper-
       whatsapp, facebook e       verso la cosiddetta libertà.      ta e ognuno lo può fare sin-
tutti i nuovi strumenti che il    Tra gli sport che potranno        golarmente.
mondo digitale ha creato e        ripartire per primi, l'atletica   C'è un vantaggio assoluto
che in questi giorni stiamo       e il podismo, hanno le ca-        e l'importante è non creare
imparando a capire e uti-         ratteristiche per adeguarsi       assembramenti. Leo Turrini,
lizzare. La novità maggiore
dell'ultima settimana è che
le misure restrittive sono sta-
te allungate fino al 3 mag-
gio. Anche il nostro mondo,
la corsa, non potrà essere
effettuata liberamente; ma
qualche regione, mi riferisco
al Veneto, ha dato l'opportu-
nità di poter andare a corre-
re oltre i pressi della propria
abitazione chiaramente da
soli e con distanza di oltre
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                   3
                                         EDITORIALE

giornalista sportivo ma an-
che romanziere, ha scritto
un bell'articolo sul quotidia-
no La Nazione che ha come
protagonista il campione
olimpico e mondiale Usain
Bolt e ci fa capire come il
distanziamento sociale può
definirsi una serena consa-
pevolezza. Buona lettura e
riprendo l'hashtag #distan-
timauniti per rilanciare il
messaggio che solo il nostro
modo di essere può fare la
differenza.
"In questo oceano di dolore
che chiamiamo pandemia,            to per tre volte di seguito la     avversari staccati di un paio
affiorano tra le onde altissi-     medaglia d’oro sui 100 e sui       di metri. Sotto l’immagine,
me tante piccole zattere di        200 metri. L’ho visto trionfa-     ecco il testo, secco e strepito-
speranza. Ne cito una che          re a Pechino nel 2008, a Lon-      samente nitido nel contenu-
appartiene al mio piccolo          dra nel 2012, a Rio de Janeiro     to: ”Distanziamento sociale“.
mondo: di colpo la gente co-       nel 2016. Nessuno come lui,        Seguono gli auguri pasquali.
mune ha scoperto di voler          simbolo giamaicano della           C’è del genio in quest’uomo.
bene alla Olimpiade. Sincero       velocità, allegro protagoni-       In Bolt, intendo. Era stato, nei
è stato il dispiacere, in ogni     sta di un modo intelligente        panni dello sprinter, tra i pri-
continente, quando i giap-         di vivere lo sport al massimo      missimi a comprendere l’im-
ponesi sono stati costretti a      livello. Irresistibile, più for-   patto che la Rete e i social
spostare di dodici mesi i Gio-     te dell’uscita del tempo, un       avrebbero avuto sulla iden-
chi, dall’estate 2020 all’estate   modello intergenerazionale.        tità “pubblica” di un campio-
2021. E nemmeno è sicuro           Ebbene, nel giorno di Pa-          ne. Come un guru del mar-
che questo rinvio sia suffi-       squa Bolt ha pubblicato sul        keting, Usain aveva preso a
ciente, purtroppo. Beh, forse      suo profilo Twitter l’istanta-     trasformare le sue esibizioni
non è un caso che ieri sia sta-    nea di una delle sue imperia-      negli stadi in altrettante reci-
to proprio un eroe olimpico a      li volate. Un arrivo nello stile   te. Le mossette, le smorfie, il
proporre uno dei più efficaci      personalissimo del fuoriclas-      dito sulle labbra ad invocare
inviti a rispettare le misure      se: lui davanti, lo sguardo        silenzio prima dello sparo
anti virus. Usain Bolt ha vin-     rivolto all’indietro, verso gli    dello starter, il gesto dell’ar-
                                                                      ciere che scocca una freccia
                                                                      verso la luna: tutto, in Bolt,
                                                                      mirava alla empatia, al coin-
                                                                      volgimento delle folle. Ed è
                                                                      la stessa filosofia che ritrovo
                                                                      nel tweet del campionissimo
                                                                      giamaicano: è quasi un ten-
                                                                      tativo di suggerire che quel-
                                                                      lo che malinconicamente
                                                                      chiamiamo “distanziamento
                                                                      sociale” può persino tradursi
                                                                      in un attimo di serena consa-
                                                                      pevolezza. Staccati ma uniti.
                                                                      Per vincere tutti la nostra
                                                                      Olimpiade quotidiana".
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                 4
                                  LO STOP FORZATO

 Diario di bordo
dalla quarantena
    episodio 5
      La Lombardia sempre più
       cattivo esempio d’Italia.
  Le nuove disposizioni di Conte.
            Cosa ci attende?
       Ma è l’ora di far tornare
  l’Italia a correre (in tutti i sensi)
                    di Carlo Carotenuto

U
        n Paese sostanzial-      possibili – ha confermato il      vendita di biciclette torna-
        mente         apparen-   presidente del Consiglio –        no a lavorare ma solo con
        temente fermo ad         anche delle altre riaperture,     consegne a domicilio. Tut-
attendere che “passi ‘a nut-     se la situazione lo consenti-     to qui. In più c’è l’istituzio-
tata”, per dirla con una fra-    rà”. Per ora poche novità. La     ne di una nuova task force
se celebre resa famosa da        riapertura delle cartolibrerie    di esperti per coordinare la
Eduardo De Filippo. Il di-       e delle librerie (un provvedi-    fase di riapertura dell’Italia,
scorso alla nazione del pre-     mento che ha suscitato non        guidata dall’ex amministra-
mier Conte venerdì 10 aprile     poche perplessità, perché i       tore delegato di Vodafone,
ha confermato che l’Italia       libri si potevano acquistare      Vittorio Colao, persona a cui
sarà in lockdown per altre       tranquillamente on line e         non piacciono i riflettori e
tre settimane – fino almeno      perché sostanzialmente le li-
al 4 maggio – senza per il       brerie sono luoghi forse più
momento grosse novità ri-        di intrattenimento sociale
spetto alle restrizioni già in   che non dei meri punti ven-
vigore, senza allentamento       dita). Torna a essere possibile
della stretta, senza misu-       anche il taglio dei boschi da
re intermedie per creare le      parte degli addetti forestali,
condizioni di una riparten-      tornano a riaprire i negozi
za sia pure in “convivenza”      per neonati e per bambini,
                                                                    Vittorio Colao
col virus. “Per il futuro sono   i negozi di manutenzione e
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                 5
                                     LO STOP FORZATO

di competenza comprova-
ta. Con lui lavoreranno una
serie di altri esperti tra cui
anche una psicologa, Elisa-
betta Camussi. Teniamo pre-
sente proprio quest’ultima
figura perché fra poco la ri-
chiameremo in ballo. Si dice
che se le cose miglioreranno
dal punto di vista sanitario
e sarà possibile svolgerle in
sicurezza, altre possibilità di
ripresa potrebbero esserci
da qui al 4 maggio. Intanto
la situazione è in lento ma                                                      Elisabetta Camussi
non deciso e univoco mi-
glioramento. Anche perché           Ma il dato che non a tutti       quando si era già nel pieno
restano zone d’Italia dove il       salta all’occhio, anche se su    dei contagi conclamati ha
contagio non si è arrestato,        queste pagine lo abbiamo         avuto il suo peso.
anzi sta salendo, come la cit-      ribadito da settimane, è che
tà di Milano.
          IL GRAFFIO
                                    questi oltre 10mila scom-
                                    parsi in Lombardia sono di
                                    gran lunga più della metà
                                                                     2    come hanno segnalato
                                                                          vari esperti e inchieste
                                                                     giornalistiche, lo smantel-
                                    dei morti dell’Italia intera     lamento di grandi fette del
                                    che infatti nello stesso gior-   Sistema Sanitario Lombardo
                                    no ne contava 18.279. Le         negli ultimi anni, a vantaggio
                                    cause di questa concentra-       delle cliniche private, che di
                                    zione, sommariamente par-        fronte a una crisi sanitaria di
                                    lando, sono state in linea di    questa portata hanno agito
                                    massima individuate nei se-      in ordine sparso e senza un
                                    guenti sommari punti, non        coordinamento.
                                    necessariamente in ordine

                                                                     3
Lombardia pecora                    di importanza:                        Le scelte politiche degli
nera d’Italia                                                             amministratori di Regio-
E allora andiamo a ribadi-
re quello che francamente
sembra essere, in modo ac-
                                    1     il territorio della Lom- ne e Comuni (cominciano ad
                                          bardia è fortemente an- aprirsi anche le prime inchie-
                                    tropizzato, purtroppo per le ste della magistratura in me-
clarato, l’anello debole d’Ita-     scelte edilizie degli ultimi i rito) che hanno dapprima mi-
lia per quanto riguarda la ge-      decenni, con intere distese nimizzato la crisi, mandando
stione di questa emergenza,         di città che si susseguono e messaggi erratamente rassi-
con le relative conseguen-          quindi necessità di sposta- curanti #Milanononsiferma,
ze che tutta l’Italia paga. Le      menti quotidiani sui mezzi La Lombardia va avanti, ape-
responsabilità soprattutto          pubblici, spesso affollati con ritivi sui Navigli e quant’altro.
di una parte di essa che ri-        impossibilità di mantenere il Poi non hanno isolato tem-
cadono su tutti. Lo dicono i        distanziamento sociale. An- pestivamente alcuni Comuni
dati. Il giorno 9 aprile è stata    che la concentrazione di fab- oggetto di focolai. E ancora
una data da segnale sul ca-         briche e industrie, con masse ci sono state mosse poco op-
lendario dei (tristi) ricordi. La   di lavoratori a stretto contatto portune, soprattutto col sen-
Lombardia infatti ha supera-        tra loro, oltre alle pressioni di no di poi, come ad esempio
to quota 10mila morti per o         Confindustria, il “sindacato” quelle di trasferire i malati di
in concausa con il Coronavi-        degli industriali, per tenere Coronavirus in esubero dagli
rus: 10.022 per la precisione.      aperte le attività produttive ospedali alle Case di riposo
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                   6
                                   LO STOP FORZATO

per anziani, contribuendo ad
allargare i contagi. L’avevamo
già scritto sul numero scorso.
Altri errori o carenze gestio-
nali peraltro continuano ad
evidenziarsi. Ancora nei gior-
ni prima di Pasqua la città di
Milano continuava ad avere
una curva dell’incremento
dei contagi in costante sa-
lita, in controtendenza con
quanto avviene nel resto
d’Italia.     Contemporanea-
mente il vicepresidente della
Regione Lombardia, Fabrizio
Sala, per giorni ha lanciato
l’allarme che dai dati forniti
da Google si riscontrava che
il 40 per cento del traffico
veicolare era attivo in città,
mentre il resto d’Italia era di   torali e le spiagge, non sono      guardare con sospetto e dif-
fatto fermo per il lockdown       mancate le segnalazioni di         fidenza, “quelli del nord”, an-
che sostanzialmente è stato       questo tipo. In alcuni store       che se opportunamente non
rispettato e fatto rispettare.    e supermercati delle località      si sono registrati comporta-
In alcuni centri, come Lodi e     costiere si registrano fattura-    menti offensivi o razzisti. Tut-
Varese, con punte del 67 e 68     ti non lontani da quelli estivi.   to è limitato alla sola bonaria
per cento. Così non va.           Le “facce nuove” pullulano.        ironia. Fioccano sui social i
I nuovi “terroni”                 In tutto questo, all’opposto di    video e i “meme” in merito,
                                  quello che accadeva anni fa,       e il modo di pensare si è co-
sono al nord
                                  per esempio all’epoca del co-      me rovesciato. E se prima il
Un altro elemento che è ve-       lera che colpì il sud. E’ ora la   bersaglio erano gli immigra-
nuto fuori in modo chiaro:        popolazione del centro sud a       ti che sbarcavano sulle coste
gli     spostamenti                                                            italiane, e se prima
delle popolazioni                                                              lo slogan “aiutia-
dal nord Italia ver-                                                           moli a casa loro” era
so le seconde case                                                             rivolto a loro, ora
in altre regioni. Ne                                                           sono le popolazio-
sanno qualcosa ad                                                              ni del resto d’Italia
esempio in Versi-                                                              che lo pensano e lo
lia, nella Lunigiana                                                           scrivono sui social.
e della provincia di                                                           “Non venite da noi,
Massa che non a ca-                                                            vi aiutiamo a casa
so sono le zone to-                                                            vostra”. Tornando
scane con più alta                                                             alle cose serie, non
concentrazione di                                                              in pochi peraltro
contagi. Anche nel                                                             hanno suggerito tra
fine settimana di                                                              le possibilità una
Pasqua, nonostante                                                             riapertura differen-
i controlli a tappeto                                                          ziata per fasce ge-
delle Forze dell’Or-                                                           ografiche. Chissà se
dine e nonostante                                                              non succederà nei
fossero chiusi i li-                                                           prossimi giorni.
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                      7
                                      LO STOP FORZATO

La questione                                                              Temiamo anche presente che
dell’attivita’ motoria                                                    anche l’attività motoria gene-
È tempo di svolta Intanto però                                            ra indotto economico e quin-
una priorità si impone. E sta-                                            di, nell’ottica e nella prospet-
volta lo voglio dire in modo                                              tiva di riaprire le attività, una
esplicito – anche io facendo                                              delle priorità sarà anche quel-
nomi e cognomi - e non tene-                                              la di regolamentare questa
                                                                          possibilità di fare sport. Nelle
re la questione in sottofondo.
                                                                          ultime ore è arrivata una an-
Perché le istanze in tal senso
                                                                          cora troppo timida apertura
si stanno facendo importan-
                                                                          del ministro dello sport Spa-
ti e pressanti. La questione
                                                                          dafora. Dal 4 maggio saran-
dei runners e in genere di chi
                                     VIncenzo Spatafora                   no consentite alcune attività
pratica attività motoria in so-
                                                                          sportive, e forse anche prima,
litudine. Diciamolo chiaro. In
                                     cui istituiva la Zona Rossa in       ha detto in sostanza. Invochia-
quasi tutti gli stati d’Europa
                                     tutta Italia. Poi però (vuoi per     mo tra gli altri il parere della
l’attività motoria è consentita,
                                     gli assembramenti di persone         professoressa Elisabetta Ca-
senza limitazioni di territorio,
                                     che ne hanno approfittato e          mussi, laureata in psicologia
ovviamente se isolati e rispet-
                                     che non si è riusciti a contra-      sociale, docente alla Milano
tando le distanze di sicurez-        stare, vuoi per la pressione         Bicocca, già citata in apertu-
za. Andare a correre e andare        della gente che non correva          ra di pezzo, affinchè suggeri-
in bicicletta, da soli, si può. In   che si sfogava sui social) nella     sca al Governo il da farsi. Ma
alcuni Paesi, come in Spagna         seconda ondata di restrizioni        potrebbe essere importante
e Francia ad esempio hanno           ha tolto la possibilità, andan-      anche il parere di Fabrizio Sta-
permesso l’attività in alcune        do in questo caso, si dice, con-     race, direttore del dipartimen-
fasce orarie. Ad esempio con-        tro il parere di gran parte dei      to di salute mentale e dipen-
sentirla nelle primissime ore        consiglieri del suddetto CTS.        denze patologiche dell’Ausl
del giorno (quindi ipotetica-        Ma ora, diciamolo, è tempo di        di Modena e presidente della
mente prima di andare a la-          ripristinarla questa possibilità.    Società italiana di Epidemio-
vorare, per chi il lavoro ancora     E far capire una volta per tutte     logia Psichiatrica. Altro com-
ce l’ha) consente di fare già a      con un messaggio chiaro alla         ponente della task force di 17
monte una scrematura di ge-          popolazione che non c’è nulla        saggi nominata dal Governo
nere, ovvero i “finti” runners o     di male e di dannoso. I tempi        per lavorare e dialogare con i
cicloamatori che forse lo fan-       forse sono maturi, anche per         membri del Comitato tecnico
no solo come scusa per uscire        alleggerire certe pressioni psi-     scientifico e con i membri del
di casa si presume che in que-       cologiche che sono inevitabi-        Governo stesso.
gli orari se ne rimarranno a let-    li per un popolo che vice agli       Intanto il presidente della
to. Gli altri, quelli che lo fanno   “arresti domiciliari” da mesi.       regione Veneto, Zaia, ha uf-
da sempre in modo metodico,          Con le relative conseguenze          ficialmente tolto dalle restri-
potranno invece approfittare         di vario ordine: motorio, in ter-    zioni che erano peculiari della
dell’opportunità. Potrebbe es-       mini di salute della collettività,   Regione da lui amministra-
sere un primo passo.                 psicologico.                         ta il limite dei 200 metri per
Come abbiamo scritto in uno
dei precedenti numeri, ci sono
motivi molto precisi, variegati
e dettagliati, consigliati da me-
dici e psicologi per consentire
questo tipo di attività. E non a
caso il premier Conte, su con-
siglio degli esperti del Comita-
to Tecnico Scientifico l’aveva
inserita nel primo decreto in
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                        8
                                     LO STOP FORZATO

effettuare attività motoria.
Resta ovviamente la disposi-
zione di svolgerla in solitaria
e con una distanza sociale di
almeno due metri (distanza
aumentata rtispetto al metro
prescritto dalle disposizioni
generali) da mantenere nel
caso si incrociassero altre
                                     Alfio Giomi                           Renato Di Rocco
persone e sempre in prossi-
mità della propria abitazione,
                                    contro i Runners intrapresa           posta anche dai vicesegretari
come già accade secondo
                                    dal TG4 ad esempio, quan-             generali Putzu e Sicari, e dalla
decreto del presidente del
                                    do eravamo nella fase prece-          responsabile amministrativa
Consiglio. Passi avanti.
                                    dente delle restrizioni). Non         Debach - hanno incontrato in
Precauzioni e                       abbiamo sentito una parola            videoconferenza, il ministro
distanziamento                      verso il Governo da parte dei         per le politiche giovanili e lo
maggiorati                          presidenti della Federatletica,       sport, Vincenzo Spadafora.
Sempre con regole precise di        ad esempio (o della Federcici-        Oggetto dell’incontro – co-
distanziamento sociale, e pe-       clismo, che a sua volta si è li-      me si legge nel comunicato
raltro per precauzione, anche       mitata a consigliare gli appas-       Fidal - analizzare la situazione
in seguito a recenti studi, il      sionati e i professionisti di fare    in cui versa l’atletica Italiana,
consiglio è quello di mante-        i “rulli” in casa) o dei presidenti   nel pieno dell’emergenza Co-
nere distanze interpersonali        nazionali degli Enti di promo-        vid-19 che sta flagellando il
di più di metro e mezzo, due        zione sportiva. Era molto più         Paese. Poco meno di un’ora
come normalmente dovreb-            semplice aderire senza batte-         di confronto, nel corso del
be avvenire nella vita di tutti     re ciglio alle disposizioni del       quale il presidente della FI-
i giorni. Questo sarà anche         Governo. Ma forse sarebbe             DAL ha esposto al Ministro le
un importante punto di rife-        stato opportuno far capire al         principali istanze provenienti
rimento per quando, con le          Governo stesso e all’opinio-          dal movimento, e le iniziative
dovute regole, a picco di crisi     ne pubblica che gli atleti non        già assunte al fine di sostene-
trascorsa, riprenderemo le at-      sono dispensatori di contagio         re società, atleti, tecnici, diri-
tività sportive codificate e uf-    a prescindere. Della Fidal ab-        genti, e preparare al meglio
ficiali. Ci sarà comunque per       biamo raccontato nel numero           la complessa fase di riavvio
molti mesi sempre da tenere         scorso di come siano stati “fer-      dell’attività sportiva.
conto di questo parametro.          mati” anche i circa 300/400 at-       Ma ora però la Federazione
                                    leti di elite che avevano l’au-       deve farsi carico di far senti-
Il silenzio assordante              torizzazione per allenarsi in         re la propria voce e cercare
delle Federazioni                   vista delle Olimpiadi. Aveva-         di chiedere minori restrizioni
Si attende anche che final-         mo inoltre descritto di come          perché altrimenti poi rischie-
mente “battano un colpo” an-        opportunamente era stata              rà di ritrovarsi un “parco atle-
che le Federazioni sportive.        già diramata una sorta di road        ti” ridotto ai numeri decimali
Proprio loro: per fare sentire      map per far ripartire l’attività      se gli stessi non riprendono
la propria voce, per difendere      nel mese di giugno. Definen-          ad allenarsi in modo un po’
i propri tesserati dal linciaggio   dola molto lungimirante e             più. Perché non ci sono solo
morale a cui sono stati posti       ben predisposta.                      i supercampioni da tutelare
in questi mesi da chi scrive sui    La scorsa settimana i vertici         (molti di loro, da Tortu a Tam-
sociale e anche in certi casi       della Federatletica - il presi-       beri, sappiamo che hanno
da parte dell’opinione pub-         dente federale Alfio Giomi,           già trovato degli escamotage
blica (avevamo già parlato in       insieme al vicepresidente vi-         per allenarsi rispettando le
una delle precedenti “punta-        cario Vincenzo Parrinello (ed a       attuali regole. Ci sono anche
te” della pesante campagna          capo di una delegazione com-          gli altri..
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                        9
                                        LO STOP FORZATO

                   Perche’ nessuno
                  ha difeso l’atletica?
                     di Gabriele Gentili su “CorriAmo” dello scorso 6 aprile

C
         on aprile è iniziato il se-                                        lo stare a casa affermando an-
         condo mese di astinenza                                            che che chi corre non doveva
         da corse, anche se a dire                                          farlo (e questo dimenticando
la verità già nell’ultima decade                                            il relativo danno che comun-
di febbraio si era registrato un                                            que si reca alla propria salute)
primo stop almeno nelle prime                                               non c’era alcun contradditto-
zone toccate dal coronavirus.                                               rio. E’ in questo che si registra
Uno stop che durerà ancora a                                                la grave mancanza della voce
lungo, la Federazione Italiana di                                           che più di tutti si doveva leva-
Atletica Leggera ha già annul-                                              re, quella della Federazione di
lato ogni manifestazione fino                                               atletica: ci saremmo aspettati
al 31 maggio ma l’andamento                                                 di vedere il presidente Giomi
della pandemia dice già che si                                              partecipare non alla Domenica
dovrà attendere ancora. Anche                                               Sportiva o ad altri programmi
perché è inutile girarci intorno,                                           simili, pur sempre rivolti a un
le corse su strada, come tutta         spettando la distanza di un me-      pubblico già coinvolto, ma ai
l’attività sportiva offroad, sa-       tro da chiunque altro. Questo        programmi d’informazione sul
ranno nell’ultima tranche della        dettano i Decreti Ministeriali.      coronavirus, sulle reti Rai come
cosiddetta “riapertura”. E ripar-      Solo che oggi chi va a correre       Sky o La7, a difendere la prati-
tire non sarà così facile…             è comunque discriminato, in-         ca atletica, a dire che sì, biso-
Abbiamo già avuto modo di              sultato, fatto oggetto anche di      gna evitare gli assembramenti
parlare delle forti polemiche          minacce.                             e per questo ogni gara è stata
che nelle ultime settimane             Non solo: sui social, gli stessi     cancellata, ma correre fa co-
hanno caratterizzato l’immagi-         dove nei primi giorni dell’epi-      munque bene alla salute, anzi
ne del runner, le discussioni sul      demia vedevamo assembra-             è fondamentale.
poter o meno uscire per andare         menti di runner incuranti della      Invece nulla, ci si è limitati al-
a correre, in quali condizioni ciò     legge, ora apprendiamo che           la stretta attività sul sito e
è possibile e non. I decreti go-       chi va a correre viene visto co-     nient’altro, a sterili proclami ri-
vernativi hanno via via provato        me un assassino, che mette a         volti solo e sempre allo stesso
a fare chiarezza (con scarsi ri-       repentaglio la vita dell’intera      mondo podistico. Nessun se-
sultati, aggiungo io, spesso con       collettività e viene fotografato     gnale sul piano generale, nes-
esiti inversi), ma nell’opinione       ed esposto al pubblico ludi-         suna parola di risposta. L’atleti-
pubblica è invalsa sempre più          brio, in barba a qualsiasi tutela    ca è rimasta silente nel vedere
l’equazione       runner=untore:       della privacy. Tanti fra coloro      la sua immagine frantumarsi,
certamente molti corridori             che stanno a casa passano il         pensando che d’estate si ripar-
hanno contribuito, facendo             tempo a fare i delatori e cerca-     tirà: ma con quale situazione,
fatica a uniformarsi alle dispo-       re le proprie vittime…               facendo la conta di quali dan-
sizioni, ma sinceramente si è          Perché tutto ciò? Perché si è        ni? Oggi i bambini sono forte-
andati molto oltre.                    lasciata passare quest’immagi-       mente disincentivati a correre,
Chiariamo subito un punto: la          ne negativa di chi va a correre,     a saltare, a lanciare, i genitori
salute viene prima di tutto e          cancellando d’un colpo decen-        sono preda di paure e pregiu-
quindi rimanere a casa ed evi-         ni di campagne per la salute         dizi e servirà tanto lavoro per
tare ogni tipo di contatto sono        pubblica, per il benessere fisi-     invertire la rotta, per cambia-
la prima ricetta per combattere        co del quale l’attività motoria è    re un’opinione oggi dilagante.
il virus. Questo però non signi-       la colonna portante. In decine       Sarà il prezzo da pagare per
fica che non si possa correre in       di programmi televisivi, a fron-     ogni organizzatore, a causa di
solitudine, entro un raggio di         te di virologi e infettivologi che   chi doveva parlare e non lo ha
200 metri da casa, sempre ri-          segnalavano l’importanza del-        fatto”.
Atletica Immagine 14 aprile 2020 - Numero 15
Atletica Immagine                                                10
                                   LO STOP FORZATO

          La preghiera del runner
 Molto toccante è stato anche il messaggio depositato su
 Facebook dal runner Domenico La Banca del GS Il Fiorino
     di Sesto Fiorentino, compagno di Chiara Giachi
           dell’Atletica 2005 di Colle Val D’Elsa

V
       edo il sole sta-                                                         un marinaio. Che
       mani e dico “                                                            come Cristoforo
       cavolo oggi ci                                                           Colombo spinto
sta bene quel fondo                                                             da quel sogno
lungo, se no doma-                                                              e quella convin-
ni che è Pasqua chi                                                             zione, riuscì ad
la sente la famiglia,                                                           attraversare l’oce-
pure oggi che è festa                                                           ano con la sola
vai?”. Prendo la via                                                            speranza..... una
della pista ciclabi-                                                            dote di cui l’Italia
le e mi godo un bel                                                             sarebbe piena.
progressivo. Imma-                                                              Ma che a volte,
ginando tutta la bel-                                                           troppe forse, ci
lezza di sentire la na-                                                         dimentichiamo.
tura attorno,salutarsi                                                          Allora in questo
con uno sguardo con                                                             momento ancor
gli altri che incrocio                                                          più difficile dico
e ,passo dopo pas-                                                              sogniamo, perché
so magari spingere                                                              è l’unica cosa che
per vedere le condi-                                                            nessuno potrà to-
zioni fisiche e capire                                                          glierci e magari al-
quanto sono cari-                                                               ziamo la testa ver-
co dalla settimana.                                                             so l’alto ma non
E,magari pensando a quella        sano essere le regole.....Poi per scrivere andrà tutto bene
gara che mi aspetta. Con la       leggo tutti quei post, quel- ,ma in silenzio come fanno
voglia di arrivare al meglio.     le frasi piene di rabbia, odio tutti i corridori chiudere gli
Poi mi giro e vedo il paesag-     , e paura....ma sopratutto di occhi e vedere quella stella o
gio fuori dal mio balcone ma-     ignoranza. Perché un corri- quel sono che ci spingeva fi-
scherine e persone dentro         dore come qualsiasi persona no a qualche mese fa..... non
casa ,silenzio e vuoto.... Ecco   civile è rispettoso di se stes- è finito non è estinto e lì che
mi rendo conto che, la real-      so e quindi degli altri, alcuni aspetta di farci tornare a bat-
tà ora è cambiata. Ho paura       di essi sono grandi sognato- tere i cuori..... che possa la Pa-
ad uscire perché le persone       ri in fondo lo sport è un po’ squa aiutarci a far risvegliare
ora sono cattive....portate ad    un sogno....rincorrere quella un battito che avete,magari,
odiare chi ,come me ,vuole        stella o quell’alba in silenzio un po’ spento.....so che è dif-
solamente “ed in solitaria “      quello stimolo che ti da forza ficile.....ma chi fa sport sa che
poter fare qualcosa per sca-      e grinta carattere.....quel bat- è tutt’altro che facile.....Quin-
ricare una tensione che oggi      tito che da senso al cuore di di via indossiamo le scarpe
colma tutti. Ma non è essere      continuare a lavorare. Come anche in casa o sul balcone e
egoista non è fregarsene di       diceva miky in Rocky 3....”non facciamo ciò che possiamo
tutto, è solamente cercare        molare ancora un altro ring… Domenico La Banca 11/04/20
di volersi bene fisicamente       Ecco cosa è un vero runner. Un piccolo pensiero a tutti i
e nel rispetto di ciò che pos-    Uno sportivo,un sognatore, runners da un runners.
Atletica Immagine                                                                    11
                                               LO STOP FORZATO

    La situazione nei numeri
L
      a situazione generale dal punto di vista e dove disponibili, i numeri della Lombardia).
      strettamente sanitario, in base ai nume- Martedì 7 aprile: 604 deceduti (di cui 282 in
      ri che ogni giorno alle 18 ci fornisce la Lombardia), 3039 nuovi contagiati (791 in
Protezione Civile nella consueta conferenza Lombardia), 1555 guariti (635 in Lombardia)
stampa, ci dice che da 11 giorni consecutivi Mercoledì 8 aprile: 542 deceduti (238), 3836
diminuisce il numero dei malati ricoverati in nuovi contagiati (1089), 2099 guariti (649)
terapia intensiva. Che tendenzialmente au- Giovedì 9 aprile: 610 deceduti (300), 4204
mentano i nuovi casi ma in maniera inferiore nuovi contagiati, 1979 guariti.
proporzionalmente al numero dei tamponi Venerdì 10 aprile: 570 deceduti (216), 3951
(test) che vengono effettuati. Uno dei pic- nuovi contagi (1246), 1985 guariti.
chi è stato venerdì 10 aprile con oltre 53mila Sabato 11 aprile: 619 deceduti (273), 4694
tamponi effettuati. Trend dei deceduti in calo nuovi contagi (1544), 2079 guariti (543).
o stabile, aumentano i guariti. Domenica nel Domenica 12 aprile Pasqua: 431 deceduti (di
giorno di Pasqua si erano registrate 431 morti cui 110 dichiarati dalla Lombardia, cifra che
nelle ultime 24 ore, il numero più basso da 4 secondo molti addetti ai lavori è “tarata” da
settimane.                                                 qualche omissione nel conteggio), 4092 nuo-
Purtroppo la città di Milano continua a cresce- vi contagi, 1677 guariti.
re nel numero dei contagiati e ha superato co- Lunedì 13 aprile Pasquetta: superati ufficial-
me numero complessivo di gran lunga le altre mente i 20mila deceduti totali. Sono infatti
città italiane, scavalcando nettamente Brescia 20.565 di cui 10.901 in Lombardia. Nel detta-
(che a sua volta a superato Bergamo) che però glio giornaliero: 566 deceduti di cui 280 dalla
(al pari di Bergamo stanno vivendo un trend Lombardia, 3153 nuovi contagi e 1224 guariti.
di discesa del numero dei casi. A Milano inve- Martedì 14 aprile: 602 deceduti nelle ultime
ce aumentano.                                              24 ore (di cui 241 in Lombardia), 2972 nuovi
Questo l’andamento nel dettaglio    degli ultimi contagi di cui 1012 in Lombardia e 1695 gua-
                                  PCM-DPC dati forniti dal Ministero della Salute
sette giorni (tra parentesi, dove non indicato riti nelle ultime 24 ore di cui 343 in Lombardia.

                                                      AGGIORNAMENTO 14/04/2020 ORE 17.00
                                   POSITIVI AL nCoV                                                    INCREMENTO
   Regione
                                                            Totale     DIMESSI/                         CASI TOTALI
                  Ricoverati    Terapia    Isolamento                           DECEDUTI CASI TOTALI                         TAMPONI
                                                         attualmente   GUARITI                         (rispetto al giorno
                 con sintomi   intensiva   domiciliare                                                     precedente)
                                                            positivi
  Lombardia        12.077       1.122        19.164        32.363       17.821   11.142     61.326         + 1.012           214.870
Emilia Romagna      3.473        328         9.977         13.778       4.269    2.705      20.752          + 312            101.896
  Piemonte          3.395        367         9.293         13.055       2.708    1.927      17.690          + 556             71.678
    Veneto          1.427        233         9.076         10.736       2.790     906       14.432          + 181            208.878
   Toscana          1.002        225         5.125          6.352        637      538       7.527           + 137             82.269
     Liguria         967         133         2.366          3.466       1.549     793       5.808           + 212             24.446
    Marche           937         106         2.052          3.095       1.603     728       5.426            + 45             29.160
     Lazio          1.344        199         2.479          4.022        789      300       5.111           + 143              74.650
  Campania           618          82         2.394          3.094        415      260       3.769            + 99              38.094
    Trento           325          54         1.703          2.082        749      310       3.141            + 15             18.774
     Puglia          611          62          1879          2.552        288      278       3.118            + 53             33.071
  Friuli V.G.        166          28          705            899        1.415     206       2.520            + 38             31.764
     Sicilia         552          53         1.466          2.071        255      175       2.501            + 43             37.877
   Abruzzo           345          52         1.403          1.800        213      232       2.245            + 32             20.935
   Bolzano           177          39         1.348          1.564        406      214       2.184            + 35             24.457
   Umbria            127          37          458            622         646       53       1.321             +1              18.956
  Sardegna           107          24          769            900         158       80       1.138            + 10             11.893
   Calabria          161          12          643            816          72       68        956             + 28             19.014
 Valle d'Aosta       112          14          433            559         270      118        947             + 20              3.726
  Basilicata         62          12           191            265          35       19        319               0               4.759
    Molise           26            4           170           200          42       15        257               0               2.522
   TOTALE          28.011       3.186        73.094        104.291      37.130   21.067    162.488         + 2.972           1.073.689

                 ATTUALMENTE POSITIVI       104.291
                    TOTALE GUARITI           37.130
                   TOTALE DECEDUTI           21.067
                      CASI TOTALI           162.488
Atletica Immagine                                                   12
                                     LO STOP FORZATO

        Il calendario al contrario
 Salta anche la nuova
 Maratonina di Prato

C
         ome e quando si ri-        delle nuove esigenze e del          nell'aria e ci adeguiamo alle
         prenderà a organizza-      diverso appeal che gli even-        problematiche sanitarie che
         re gare podistiche? E in   ti potranno offrire quando          sono più importanti di poter
che formula? Come sarà fatto        l’emergenza sarà finita.            svolgere la manifestazione -
rispettare il distanziamento            Intanto ecco le                 dice Silvano Melani - è chiaro
sociale che sarà sempre un                                              che non solo la Maratonina di
                                        manifestazioni
elemento imprescindibile,                                               Prato è annullata ma anche
                                          podistiche
almeno fino a che non sarà                                              tante altre manifestazioni di
                                         ufficialmente
messo a punto e sperimen-                                               livello internazionale da Bo-
                                           annullate
tato un vaccino efficace con-                                           ston a Parigi a Londra e tante
tro il virus? Tutto questo sarà     La Maratonina Città di Pra-         altre. Tutti coloro che si erano
oggetto di discussione in una       to 2020 non si svolgerà.            iscritti hanno già prenotato il
fase successiva.                    Lo spostamento a domenica           loro pettorale nel 2021 quan-
Per il momento basta e avan-        26 aprile, rispetto alla storica    do la manifestazione si svol-
za consentire di far tornare a      data di Pasquetta, aveva da-        gerà domenica 25 aprile. Ma
correre le persone in solitaria.    to inizialmente speranze per        l'idea è fare una bella iniziativa
Ci si interroga anche su quanti     poterla svolgere ma il perma-       per tutti i pratesi e se possibi-
poi avranno voglia di tornare       nere della situazione di restri-    le con i corridori toscani di un
a partecipare a manifestazio-       zioni ha fatto annullare alla fe-   evento di ripartenza che vo-
ni ufficiali. Gli organizzatori     derazione di atletica leggera e     gliamo lanciare come Stracit-
dovranno anche ripensare            agli enti di promozione spor-       tadina Pratese con tutti i part-
le politiche economiche e le        tiva tutte le manifestazioni al-    ner e gli amici che ci hanno
tariffe di iscrizione alla luce     meno fino al 31 maggio. "Era        sempre sostenuto. A fine giu-
Atletica Immagine                                                13
                                     LO STOP FORZATO

gno con le modalità possibili
sarà quello di far camminare
e correre i tanti appassionati
della nostra città anche con
i loro amici a quattro zampe.
Deve essere una festa di tutti
per ritornare a vivere il cen-
tro della nostra città ma con-
sapevolmente". Lo sport sta
soffrendo questo momento?
"Tutte le attività sono state
annullate o spostate ad al-
tra data - continua Melani - è
chiaro che per il movimento è       si sarebbe dovuta svolgere         vicinanza alle migliaia di per-
un colpo forte. Prato ha fatto      a Calenzano (FI) presso lo         sone che nel mondo stanno
del turismo sportivo uno stile      Stadio Comunale“Paolo Ma-          soffrendo per colpa di questa
di vita ed ora non può sfrut-       gnolfi”. “Sappiamo – si scrive     pandemia ed alle loro fami-
tare questa risorsa. Siamo in       - quante persone non vedes-        glie”.
contatto costante con l'am-         sero l’ora di indossare il pet-
ministrazione e con le socie-       torale della nostra storica ga-    Annullata anche l’ottava
tà che organizzano eventi sul       ra podistica ma, per il bene di    edizione della "Scarpinata
territorio e l'attesa è di capire   tutti noi e della nostra salute,   tra i giaggioli" in calendario
quando poter ricominciare.          non è stato possibile fare         per domenica 3 maggio 2020
Molto probabilmente l'aspet-        altrimenti. Non possiamo fa-       a San Polo in Chianti.
to legato all'assembramento         re altro che invitarvi alla no-
sarà l'ultimo e ora dobbiamo        stra gara podistica “Trofeo        Annullato ufficialmente an-
trovare soluzioni diverse con       Atletica                           che il "7° Trofeo Torrino di
partenza singole o attività         Calenzano” che si terrà il 18      Santa Rosa" in calendario
mirate. Le idee e le proposte       ottobre a Calenzano presso         per giovedì 7 maggio 2020 a
ci sono. Aspettiamo che ci sia      il negozio 1 di Nencini Sport,     Firenze con l’intento di pro-
la possibilità reale di riparten-   con la speranza che questo         vare a riprogrammarlo se e
za anche con distanziamenti         difficile momento passi nel        quando le condizioni lo per-
o parametri diversi rispetto a      minor tempo possibile dan-         metteranno.
prima e sono sicuro che la ge-      doci la possibilità di poter
nialità pratese troverà il modo     riprendere in mano le nostre       Annullata anche la quarta
di far attivare le passioni spor-   vite e la nostra quotidianità.     edizione della “Chianti Clas-
tive dei nostri concittadini".      Concludiamo questo comu-           sico Marathon" in calendario
                                    nicato stampa esprimendo           per domenica 7 giugno 2020
Il "43° Trofeo Podisti Ca-          tutta la nostra solidarietà e      a Mercatale Val di Pesa (FI).
lenzano" previsto in calen-
dario domenica 3 maggio
2020 a Calenzano (FI) è sta-
to annullato.
La società Atletica Calenzano
ha anche diramato un comu-
nicato ufficiale a firma del
suo presidente Marino Baldi-
ni in cui si dà voce al profondo
rammarico della società per
l’annullamento della gara po-
distica denominata “43°Tro-
feo Podisti Calenzano”, che
Atletica Immagine                                                 14
                            RICORDO DI UN CAMPIONE

  Il coronavirus porta via l’ex
Campione europeo Donato Sabia
    Il suo legame con Firenze
                                        da Fidal Toscana

S
       comparso a Potenza,        chiude al quinto posto), vin-     1981 del record del mondo
       a 56 anni, l’ex otto-      se gli 800 metri in 1:43’88”,     sulla stessa distanza di Se-
       centista azzurro finali-   che è rimasto il suo primato      bastian Coe, record che re-
sta olimpico a Los Angeles        personale, che allora fu la       sistette per tantissimi anni,
1984 e Seul 1988 oltre che        seconda prestazione italia-       fino all'agosto 1997, quan-
campione europeo indoor.          na di sempre, e che è attual-     do venne infranto dal dane-
Il legame che univa l'ex grin-    mente il terzo tempo di sem-      se di origine africana Wilson
toso azzurro quinto a Los         pre in Italia nella specialità.   Kipketer.
Angeles 84 con la Toscana è       Sempre nell’84 aveva vinto        Sabia aveva in precedenza
legato alla sua partecipazio-     a Goteborg i campionati eu-       anche vinto sempre a Firen-
ne al Meeting di Firenze che      ropei indoor sugli 800 metri.     ze il titolo italiano Allievi col
si teneva allo stadio Comu-       Da ricordare che la "magica"      tempo di 47"36 il 14 giugno
nale (ora Franchi) quando         pista di Firenze (morbida ed      1980, tempo che per circa
c’era la pista di atletica. In    eleastica, poi sacrificata per    30 anni è rimasto prima-
una cornice di pubblico tra-      l'adeguamento dello stadio        to italiano della categoria,
boccante il 13 giugno ’84, in     per i Mondiali di Italia 90)      superato solo il 23 maggio
preparazione delle Olimpia-       in un'analoga edizione del        2010 da Marco Lorenzi a
di di Los Angeles (dove poi       Meeting, era stata teatro nel     Mosca.
Atletica Immagine                     15
                            RICORDO DI UN CAMPIONE

Messosi in luce dapprima
come quattrocentista, le sue
doti di resistenza (fu anche
primatista del mondo della
distanza dei 500 metri, con
1:00.08) lo traghettarono
presto al doppio giro di pi-
sta, in una carriera comun-
que flagellata da tanti infor-
tuni. Il suo anno di grazia fu,
come detto, il 1984, quando
dapprima colse l’oro agli Eu-
ropei indoor di Goteborg,
poi stabilì la miglior presta-
zione mondiale dei 500 me-
tri, poi allo stadio comunale
di Firenze (quando ancora
c'era la pista) fece segnare il
suo primato personale sugli       contraddistinte da innume-
800 metri battendo niente-        revoli problemi.
meno che Alberto Juanto-          Nei giorni scorsi sempre per
rena (1:43.88, ancora oggi la     il virus era venuto a manca-
terza prestazione italiana di     re anche il padre.
sempre), e infine, ai Giochi      Sabia era stato anche 6 volte
californiani, finì al 5° posto    campione italiano. Nell'84
assoluto (1:44.53) in una ga-     sui 400, nell'83, 84 e 88 sugli
ra stellare con Joaquim Cruz      800 metri, nell'83 e nell'88
1° in 1'43"00 e Sebastian Coe     sui 400 metri indoor.
2° in 1'43"64 e Earl Jones 3°
in 1'43"83. Senza dimentica-
re il primato personale nei
400 metri, un 45.73 a lungo
inserito nella top ten nazio-
nale di tutti i tempi. Riuscì
a ripetersi quattro anni do-
po, in Corea, terminando al
settimo posto nei suoi 800
metri, dopo tante stagioni
Atletica Immagine                                             16
                              RICORDO DI UN CAMPIONE

                 Addio Donato Sabia
                  il Mennea lucano
                                          di Vezio Trifoni

S
       e n’è andato via troppo      la sua scomparsa all’ospe-      di Sabia che lascia la moglie
       presto. Di corsa, come       dale "San Carlo” di Potenza:    e due figlie. Era nato a Poten-
       gran parte della sua vi-     era ricoverato in terapia in-   za l’11 settembre 1963 e dal
ta. A 56 anni l’atletica italiana   tensiva insieme col padre 79    capoluogo di regione aveva
perde uno dei suoi migliori         enne morto proprio qualche      spiccato il volo cominciando
protagonisti, Donato Sabia,         giorno prima sempre a causa     già a 16 anni a vincere i primi
il “Mennea lucano”. Un uomo         del coronavirus. Un dramma      titoli italiani nei campionati
e un campione limpido, di           nel dramma per la famiglia      giovanili. Amico e compagno
cui andava fiera un’intera re-
gione che oggi proprio non
riesce ad accettare che il Co-
vid–19 sia stato più forte dei
suoi polmoni olimpici. Perché
fin lì aveva portato la sua Ba-
silicata, a Los Angeles 1984 e
Seul 1988, due volte finalista
ai Giochi negli 800 metri pia-
ni. Ma anche splendida me-
daglia d’oro agli Europei di
Göteborg del 1984 prima che
gli infortuni condizionasse-
ro la sua folgorante carriera.
Una parabola beffarda come
Atletica Immagine                                                17
                             RICORDO DI UN CAMPIONE

di allenamenti di Pietro Men-
nea, con cui ha condiviso an-
che diverse staffette 4x400,
anche Sabia aveva lasciato la
sua terra per affermarsi ad alti
livelli. E appartengono anco-
ra a lui primati che il tempo
non è riuscito a scalfire come
la terza migliore prestazione
italiana di sempre negli 800
metri. Nel giro della Nazio-
nale sin da quando aveva 18                                          presidente del comitato re-
anni è stato anche primati-                                          gionale della Basilicata della
sta mondiale sui 500 metri,                                          Fidal era sempre a caccia di
un record rimasto imbattuto                                          talenti lucani che potessero
per circa 29 anni. Una carrie-                                       imitarlo e superarlo. Tutto il
ra chiusa anzitempo per le                                           mondo sportivo e delle isti-
continue tendiniti ma anche                                          tuzioni lo ricorda. Donati, il
per la sua tempra di uomo                                            tecnico che lo ha allenato sin
integerrimo, lontano da ogni                                         da giovane è ancora incredu-
compromesso. Lo ha raccon-                                           lo: "Un ragazzo schivo, sano
tato lui stesso di recente alla                                      dentro. Ha ottenuto molto
Gazzetta del Mezzogiorno                                             meno di quanto avrebbe po-
"Nel 1987 ero in ripresa e arri-   di atleta e indossati quelli da   tuto vincere. È stato un eroe
vai secondo alla Coppa Euro-       tecnico fu costretto a lasciare   dell’atletica vera". Elogi che
pa di Praga sotto la guida di      l’Italia e per tre anni è stato   lo avrebbero imbarazzato
Sandro Donati. Poi                 anche responsabile della fe-      perchè, come disse una vol-
l’ennesimo infortunio. Ha          derazione atletica maltese        ta, lui era timido. Ma anche
sempre detto no al doping          che ha guidato ai Giochi di       tanto lucano. E i lucani come
anche quando qualcuno              Sydney nel 2000. Ma la fa-        ha detto il poeta Leonardo Si-
glielo propose per continua-       miglia e la passione per l’at-    nisgalli "non sono esibizioni-
re la carriera. Dopo l'intervi-    letica, "che non si spegne        sti. Il lucano più di ogni altro
sta all’Espresso gli chiusero      mai" come amava ripetere,         popolo, vive bene all’ombra...
tutte le porte. Dimessi i panni    l’avevano riportato a casa. Da    Lucano si nasce e si resta".
Atletica Immagine   18
Atletica Immagine   19
Atletica Immagine                                              20
                                         LA SQUADRA

       L’onda orange della
      Montecatini Marathon
    punta sempre al benessere
         fisico e mentale
                                           di Vezio Trifoni

L
      a Montecatini Mara-           allenamenti tutti i lunedi alle   la presidente, Aldo,D'Apice
      thon cresce e diventa         19.30 con apericene e raduni      vice , Monica Buralli cassie-
      punto di riferimento del      anche culturali". Fu un'idea      re, Federico Badiani tecnico,
podismo termale e non solo          che portò poi a costituire una    Patrizia Fera segretaria e di-
con tante manifestazioni e          vera e propria associazione?      versi consiglieri come Fabri-
appassionati pronti a condi-        "Si proprio così perchè molti     zio Acerbi, Nicoletta Pagni,
videre l'esperienza del cor-        volevano correre e fare ma-       Moira Cerofolini, Annunziata
rere "La nostra associazione        nifestazioni - dice Schettino -   Izzo e come medico Mari-
nasce nel 2014 a maggio per         ci siamo trovati in 30 e abbia-   nella Diasio. Cosi a maggio
scherzo - dice la presidente        mo costituito una ASD dove        2015 siamo diventati una
Antonietta Schettino - per          io sono stata chiamata a fare     squadra uisp con tre allena-
la voglia di valorizzare la via
Marruota. C'erano le elezioni
e la candidata a Sindaco Mo-
troni ci ha proposto di fare
degli allenamenti per i run-
ners in città per attivare il co-
siddetto benessere fisico e
mentale. Da quel momento
è ancora oggi la nostra filo-
sofia - continua Schettino -
con Raffaele Molinaro, detto
il Moro,ed altri compagni di
squadra del Massa e Cozzile,
mettemmo su una onlus con
Atletica Immagine                                                21
                                        LA SQUADRA

menti settimanali e il sabato      questo tutte le domeniche i       palestre delle scuole per far
mattina siamo entrati a far        nostri atleti vanno a correre     divertire i ragazzi che sono
parte del gran circuito par-       in almeno tre gare tra com-       molto motivati e li sta facen-
krun internazionale grazie         petitive e non competitive".      do crescere partecipando
all'aiuto dell'amico Fanucci.      Non vi limitate alle gare sul     ai vari circuiti" Da 30 appas-
Da dicembre 2018 abbiamo           territorio toscano ? "Il nostro   sionati ora quanti siete? "In
aderito al progetto per dare       gruppo comprende anche i          totale tra runnes e cammi-
un'immagine di Montecatini         super maratoneti che sono         natori siamo 150 - continua
ancora più legata al benes-        instancabili perchè si iscrivo-   Schettino - abbiamo varie
sere. Montecatini è una cit-       no alle Maratone che si svol-     categorie ma i veterani per
tà termale e turistica e offre     gono in tutta Italia e adesso     ora superano gli assoluti . Il
molte opportunità ai tanti         scelgono anche eventi euro-       prossimo anno la volontà è
turisti stranieri. Abbiamo         pei - mette in luce il tecnico    quella di affiliarsi alla Fidal
una splendida pineta, alber-       Federico Badiani - tra l'altro    e grazie al nostro tecnico
ghi con spa e tanti turisti pro-   siamo una realtà che ha cre-      Badiani, che è impegnato a
venienti da diversi luoghi".       ato una scuola con 55 bam-        far crescere i nostri atleti più
Quindi siete diventati punto       bini allenati da Marta Oppo       promettenti vogliamo au-
di riferimento del correre in      che utilizza lo stadio e le       mentare e migliorare il setto-
libertà ? " La Toscana ha ben
3 parkrun con Montecatini,
Lucca e Firenze - continua la
presidente della Montecatini
Marathon - lo sforzo è stato
importante soprattutto per
i ragazzi che partecipano e
infatti in questo momento
siamo alla ricerca di qualche
aiuto per mantenere questa
bella iniziativa. E' davvero
qualcosa di unico per i tanti
appassionati che possono
camminare o correre in tutta
libertà. E' un appuntamento
fisso e divertente e oltre a
Atletica Immagine                                                22
                                        LA SQUADRA

re assoluti". Siete nati per far   litaria, anche perchè i raduni     alto il morale e soprattutto a
vivere la passione della corsa     sono stati annullati. La sede      migliorare certi aspetti come
e a fine 2018 avete avuto una      è rimasta tristemente sola -       lo stretching che per molti
grande opportunità? "Grazie        continua Schettino - poi l'in-     podisti sembra una perdita
all'ex onorevole Fanucci e al-     gegno di molti, soprattutto        di tempo e in questa manie-
le Ferrovie dello stato ci han-    chi ha giardini o spazi verdi      ra abbiamo scoperto la sua
no concesso una bellissima         intorno casa e molti sono ri-      grande utilità" Ma so che in
struttura,come sede e radu-        partiti come criceti impazziti     molti si sono trasformati in
no proprio per animare spa-        correndo intorno alla propria      runner chef? "Le donne lan-
zi degradati e abbandonati         casa. Altri invece si sono affi-   ciavano ogni giorno nuove
- dice Schettino - l'abbiamo       dati al tapirulan o alla cyclet-   torte, dolci o salate, biscot-
sistemata e in questo spazio       te. Grazie alle palestre ami-      ti, insalate, frittate, un vero
organizziamo dalle tre alle        che che hanno messo in rete        pandemonio culinario". A
5 gare all'anno. Per fortuna       allenamenti in diretta strea-      livello organizzativo avete
abbiamo un magazzino ric-          ming siamo riusciti a tenere       dovuto rimandare tutte le
co e siamo molto orgogliosi
di come abbiamo occupato
gli spazi. Ci ritroviamo alle
19,30 e una vera e propria
onda orange si sposta per
le strade di Montecatini,
Pieve a Nievole , Montecati-
ni alto con salite e ripetute"
Come vivete il coronavirus
che ha bloccato l'attività?
"Molti atleti all'inizio si sono
allenati, come sempre del
resto, alzandosi prestissimo
la mattina o alla sera, in so-
Atletica Immagine                                             23
                                      LA SQUADRA

vostre iniziative ? ".Abbiamo
dovuto annullare e spostare
al prossimo anno la corsa ge-
niale - continua la presidente
- io non sono d'accordo sul-
lo spostare a nuova data le
gare. Noi andiamo al 2021 e
fare progetti ora mi sembra
veramente pazzesco. Non
ci sono direttive ,nulla di
nulla,e sopratutto non sap-
piamo quando finirà questa
pandemia. L'unica speranza
è quella di poter fare una
staffetta tra tutti gli orange   poter fare a ottobre la 8 ore
il giorno della Pistoia Abe-     al ciclodromo di Ponte Bug-
tone a fine giugno. Sara' un     gianese e la corsa dell'Avis e
modo di poter festeggiare la     quella di babbo Natale di 10
rinascita della corsa e voglio   km - conclude Schettino - ci
                                                                  Rivista sportiva con finalità
ringraziare per l'impegno        auguriamo di vedere un pò
                                                                      sociali e solidali con
che ci sta mettendo Jago         di luce. Ai runners non man-
                                                                   pubblicazioni settimanali
Berti" Siete stati impegnati     ca la speranza, la volontà
                                                                      Proprietario: ONLUS
anche nel mondo del volon-       ,la forza e la voglia di poter
                                                                   REGALAMI UN SORRISO
tariato? "Il cuore orange non    cambiare un pò le cose con
                                                                  C.F. 92076170486 con sede
si ferma abbiamo aderito al-     il cuore e la positività che
                                                                    in Prato, Via Botticelli 27
la donazione per l'ospedale      ci contraddistingue. Volersi
                                                                      Legale responsabile:
San Jacopo di Pistoia e do-      bene è il nostro motto e co-
                                                                        Piero Giacomelli
po Pasqua insieme alle altre     me società siamo rattristati e
                                                                     Direttore responsabile :
società della provincia siamo    dispiaciuti per le tantissime
                                                                          Vezio Trifoni
riusciti a convogliare l'idea,   famiglie che hanno perso i
                                                                          Condirettore:
lanciata da Massimo della        propri cari per questa guer-
                                                                       Carlo Carotenuto
squadra di Porciano Vinci e      ra assurda contro un nemi-
                                                                   Grafica e impaginazione:
Maurizio della Stanca, di do-    co invisibile. Noi cerchiamo
                                                                         Andrea Grassi
nare una macchina di venti-      di combatterla con lo stare
                                                                          Collaboratori
lazione". La ripartenza è an-    a casa e con il nostro spirito
                                                                          Andrea Fusi
cora lontana ? "Speriamo di      orange".
Atletica Immagine                                                                   24

                                          a d i Va l e n c i a
                                  Maraton         20
                                                   6 dicembre 20

                                          E T E V I A N C O RA
                                     TE N
                                          PIÙ SALDI!
                                                                                      399 Euro
                                                  te r + H o te l ** ** + transfer da
                                       Volo Ch ar
                                                           (4 gg. / 3 notti)

                                                                         ona 65 Euro
                                                      Pettorale marat               iscritti!
                                                   zzo ga ra nt ito ai primi 10.000
                                               Pre

   Per info vista il sito www.travelmarathon.it o contatta il call center dalle 08:00 alle 20:00, dal lun. al sab. con orario continuato.
                                    Tel. 055-453646 - 055-0050267 - Mail info@travelmarathon.it

                    Sede di Travelmarathon (Spagna) - www.travelmarathon.es - distaccamento estero Valencia
Organizzazione tecnica a cura di Travelmarathon.it agenzia viaggi/tour operator. Aut. con DIA n. 404940 (Città Metropolitana Firenze)
Atletica Immagine                                                  25
                              I CONSIGLI DELL’ESPERTO

             La nostra vita
         cambiera’ radicalmente
                                         di Iacopo Pettini
                                   vativo, evitando di costruire       territorio e la sua fruizione da
                                   strutture autoreferenziali de-      parte della comunità in mo-
                                   stinate fin dall’inizio, spesso,    do innovativo.
                                   a rivelarsi vecchie e bloccate      L’architettura dovrà esse-
                                   e rispondenti a modelli de-         re un’attenta protagonista
                                   sueti. Idem per gli ospedali,       di questo cambiamento. Ci
                                   per le strutture di accoglien-      vorrà tempo e pazienza, do-
                                   za, per i mezzi di trasporto.       vranno essere attivati nuovi
                                   Il concetto di distanziamen-        strumenti ed essere miglio-
                                   to sociale è piombato im-           rati e potenziati i meccanismi
                                   provvisamente         all’interno   virtuosi già esistenti (sincera-
                                   della nostra quotidianità e         mente per ora piuttosto vir-
Come cambieranno o come            ci obbligherà, come sta già         tuali..) quali ad esempio i con-
dovranno cambiare i nostri         facendo, ad abituarci veloce-       corsi di progettazione, che
luoghi, sportivi e non, alla       mente a ripensare il rapporto       potrebbero rivelarsi uno stru-
luce di quanto sta avvenen-        con la scala territoriale, oltre    mento estremamente utile in
do con la pandemia?                che urbana.                         termini di risposta qualitativa
Lo abbiamo chiesto a Iaco-         Banalmente la scuola attua-         alle nuove esigenze. La poli-
po Pettini, architetto, socio      le dovrebbe organizzarsi in         tica decida su come istituirli
dello Studio DPd Architetti        lezioni su doppi turni, non         ed istruirli, ne valuti bene le
Associati, con esperienza          potendo raddoppiare simul-          premesse a beneficio dei cit-
ventennale nella progetta-         taneamente spazi per la di-         tadini e li sappia utilizzare in
zione, direzione e contabili-      dattica e corpo docente. E co-      modo non localistico per far
tà lavori in ambito pubblico       sì cinema, teatri e soprattutto     crescere territorio e comuni-
e privato per 10 anni, fino al     stadi (tutti luoghi destinati       tà. Le competenze, anche tra-
2018, membro della Fonda-          ad un’alta concentrazione di        sversali, dovranno emergere.
zione Architetti Firenze.          persone) andranno comple-           Non se ne può fare a meno.

C
                                   tamente ripensati nei loro usi.     Una prospettiva diversa non
       ambierà tutto. Cam-         Probabilmente assisteremo           è richiesta, è dovuta. Il terri-
       bierà il nostro modo        ad un aumento delle attività        bile coronavirus, da questo
       di ragionare e di agi-      all’aperto e questa potrebbe        punto di vista, è una sciagura
re. Cambierà completamen-          divenire una occasione per          da cui bisognerà trarre tutti
te il concetto di prossimità e     lavorare in modo sinergico su       nuovi e determinanti inse-
di lontananza. Cambierà in         forme di mobilità sostenibile       gnamenti, anche per rispetto
primis (o di conseguenza) il       che permettano di poter va-         delle persone che hanno per-
significato della parola luo-      lorizzare (decongestionare) il      so la vita in questo periodo.
go. Penso che l’architettura
si troverà necessariamente
costretta a lavorare in modo
determinato e sinergico sui
tanto abusati concetti di so-
lidarietà e flessibilità (socia-
le, strutturale, funzionale). Ci
piacerà stare in posti diver-
si, in modo diverso. Cinema,
stadi, ristoranti, scuole. Capi-
remo ad esempio che dovre-
mo fare scuole in modo inno-
Atletica Immagine                                              26
                              I CONSIGLI DELL’ESPERTO

   Utilizzo del sale nel running
         tra mito e realta’
                                        di Anna Pulcina *

L’
       importanza del sale è       della pressione sanguigna. Il     dei meccanismi di termore-
       nota da secoli.             consumo giornaliero di sale,      golazione. La sudorazione e
       Pensiamo ad esempio         convenzionalmente, non do-        l’acqua persa con la respira-
alla Via Salaria, un’antica via    vrebbe superare i 4-5 mg die.     zione rimangono l’unica via
consolare, che collegava Ro-       Un runner, tuttavia, può arri-    in grado di permettere la di-
ma con Porto d’Ascoli sul ma-      vare a 6 mg die. Con una cio-     spersione di calore.
re Adriatico.                      tola di cereali a colazione, un   Quando il clima è caldo e ti
Fondata dagli antichi Sabi-        panino al prosciutto a pranzo     stai allenando duramente,
ni nel II millennio a.C., prin-    e un pacchetto di crackers a      puoi arrivare a perdere fino a
cipalmente per il trasporto        metà pomeriggio apportano         3 g di sale in un’ora; questo
del sale, fu poi acquisita e mi-   circa 1.600 mg di sodio prima     può essere pericoloso (1). La
gliorata dai Romani.               di cena.                          perdita di sale è inoltre cor-
Esiste poi la locuzione lati-      Tuttavia, la sudorazione au-      relata ad altri problemi che
na cum grano salis, (“con un       menta in maniera diretta-         possono interessare il podi-
granello di sale), che in senso    mente proporzionale alla          sta quali i crampi e l’ipona-
figurato ha assunto il signi-      temperatura ambientale.           triemia. Quest’ultima è un
ficato di “con un pizzico di       L’aumento della temperatu-        disturbo raro e potenzial-
buon senso”, “usando la te-        ra, infatti, riduce l’efficacia   mente fatale dovuto ad un
sta”.
Dopo un allenamento pesan-
te, un podista non ha dubbi
sul fatto di doversi reidratare.
 Le strie bianche sugli indu-
menti dovrebbero tuttavia
suggerire un anche un reinte-
gro di sodio così come il fatto
di desiderare un pacchetto
di patatine e stuzzichini, in
preda all’amletico dubbio se
concederseli o meno.
Sappiamo tutti, infatti, che
un’eccessiva quantità di sa-
le provoca un innalzamento
Puoi anche leggere